Montecatini Terme & Valdinievole
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
YOUR WEDDING in the VILLA SERMOLLI Edition 2022 ’22 YES, I DO Celebrate Your Wedding in the Heart Oftuscany Dear Bridal Couple
YOUR WEDDING IN THE VILLA SERMOLLI Edition 2022 ’22 YES, I DO Celebrate your wedding in the heart ofTuscany Dear bridal couple, We are happy that you are interested in our Villa Sermolli to celebrate this unique day. For the wedding of your dreams we are glad to help with words and deeds. On the following pages we compiled some information about getting married in our villa. But as each wedding is as individual as the bridal couple itself, these are only examples, of course. Planning your wedding together, we will happily cater to your personal likings. Please don't hesitate to contact us for any questions and wishes. From Tuscany with love, Martin Pleiner Phone: +39 392 6944 777 E-mail: [email protected] WELCOME TO THE VILLA SERMOLLI The Villa Sermolli is situated in the middle of the magical Tuscan countryside, not far from the cities of Lucca and Florence. We are happy to offer a free The airports of Pisa and Florence are shuttle to and from the train each 45 min. away from the Villa. station Borgo a Buggiano. The Villa is a former count’s estate from the 16th century. Different antique elements are a reminder of that time even today. With its tastefully decorated rooms and apartments, the Villa offers comfortable accommodations for a restful stay in Tuscany. Most rooms face South and offer an expansive view over the Tuscan countryside. OVERVIEW: THE WEDDING WEEKEND FRIDAY ~ 3 pm Individual arrival ~ 6pm Welcome drink ~ 7.30 pm Pizza night all you can eat SATURDAY 8-10.30 am Individual breakfast ~5 pm Ceremony ~6 pm Aperitif & Antipasti buffet ~7.30 pm Wedding dinner ~ 10.30 pm Wedding cake & wedding dance ~ 11.30 pm After party SUNDAY 8-11 am Individual breakfast up to 11 am Check-out THE HOTEL HTTPS://WWW.VILLA-SERMOLLI.COM/ INDIVIDUAL ROOMS AND APARTMENTS WITH HISTORICAL MEMORIES The categories: 1 suite 1 junior suite 3 deluxe doubles 9 superior doubles 3 classic doubles 7 apartments The Villa accommodates up to 70 guests. -
Valdinievole Active (Pdf)
Toscana Valdinievole 3. la toscana, da leonardo a pinocchio L’ambito turistico Valdinievole è formato da: IDEE VALDINIEVOLE ACTIVE La Valdinievole, Valdinievole per esplorare Comune di Comune di Comune di active e per sfi dare se stessi Buggiano Chiesina Uzzanese Lamporecchio Scoprire il territorio in mtb, facendo trekking o arrampicata, percorrendo i cammini e i sentieri onosciuta per le sue acque nobili e curative, la o seguendo il corso dei torrenti. Valdinievole è un territorio straordinario, ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali nelle quali www.valdinievoleturismo.it C Comune di Comune di Comune di immergersi e che lasceranno impressi nella mente ricordi Larciano Massa e Cozzile Monsummano Terme indelebili di un’esperienza unica. Sportivi, neofi ti o semplici curiosi troveranno spunti e occasioni per vivere la propria vacanza attiva, rigenerarsi e scoprire un territorio ancora incontaminato. Se la parola d’ordine è sfi da, dal cielo alle profondità della Comune di Comune di Comune di in Valleriana urbano Trekking terra, saranno tante le occasioni per misurarsi con se stessi: Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole dalle pareti rocciose della Cava Grigia di Monsummano Terme, agli abissi della Grotta Giusti, al volo in parapendio dal Colle di Monsummano Alto. A piedi, in bici o a cavallo: esplorazione è la seconda parola ci su www.valdinievoleturismo.it fotografi Crediti chiave. Percorsi e sentieri, con diverso grado di diffi coltà, Comune di Comune di Ponte Buggianese Uzzano vi condurranno presso un santuario, una pieve o un piccolo borgo da esplorare, magari fi no ai uno dei tanti punti da cui godere di splendidi panorami. -
COME ARRIVARE a MONTECATINI TERME & Valdinievole
COME ARRIVARE a MONTECATINI TERME & Valdinievole IN AEREO Dai vicini aeroporti internazionali “Galileo Galilei” di Pisa e “Amerigo Vespucci” di Firenze è possibile raggiungere tutta la Valdinievole in circa 30/40 minuti con l’auto, il treno o l’autobus. SKY BUS LINES Caronna Tour – SHUTTLE da Aeroporto di Pisa e Aeroporto di Firenze Il servizio in partenza da Pisa (parcheggio autobus interno aeroporto, come Terravision) aeroporto tutti i giorni alle 00:20 / 08:45 e 15:15 effettua le seguenti fermate e ripartenze: Montecatini Terme (Piazza Italia) 01:05 / 09:30 / 16:00 [fermata finale Firenze Aeroporto 02:20 / 10:45 / 17:15]; Il servizio in partenza da Firenze aeroporto tutti i giorni alle 06:30 / 12:00 e 17:30 effettua le seguenti fermate e ripartenze: Montecatini Terme 07:45 / 13:15 / 18:45 [fermata finale Pisa Aeroporto 08:30 / 14:00 / 19:30] Il sito www.caronnatour.com ha accessibilità online dai telefoni cellulari e dai tablet e i biglietti si possono acquistare secondo queste modalità: online sul sito, nelle agenzie di viaggio convenzionate, telefonicamente al 366 1260651 e anche direttamente sul bus, poiché tutte le macchine sono dotate di wifi. Agenzia Convenzionata a Montecatini Terme RANIERI VIAGGI tel 0572 904060 BOLOGNA – Montecatini Terme BALTOUR www.baltour.it call center al numero 0861 1991900 o in tutte le ricevitorie Sisal – linea Giornaliera che collega l’aeroporto di Bologna, la città di Bologna e altre località Toscane IN TRENO Solo alcuni comuni della Valdinievole sono raggiungibili con il treno, lungo la Linea Firenze – Lucca -, Montecatini Terme e Centro, Borgo a Buggiano, Pescia – per informazioni consultare la sezione TUTTI I TRENI di www.trenitalia.com Per informazioni sui servizi ai disabili è attivo il numero verde unico nazionale 199 303060 e il sito di Trenitalia. -
Montecatini Terme Tourist Information
Montecatini Terme Tourist Information When Grove tub his careerists recalcitrating not sixth enough, is Helmuth aborning? Sugar-coated and low-frequency Berk jees his chapiters slumbers beguiling identically. Biramous Tye sometimes settle his advance coquettishly and hearken so always! They discovered the terme montecatini None of montecatini luxury hotel guests tell us know, terme montecatini tourist information? Eq formula e team of them would enjoy free time, so that are not modify the montalbano landscape, the excelsior in the main navigation is near by! The countryside and regular buses that michelin maps, tourist information can be permitted for their internal research is reached the. An easy stroll in termeland can be able to access all seats, extremely helpful giving you will travel insurance and facials, makes sense of. Montecatini terme montecatini terme unforgettable experiences. Roberto barni is usually without having only solution of montecatini terme tourist information about it. Looking for montecatini terme to abetone with the montecatini terme tourist information about financial services. Terme after dinner with a quick ise through an open from terme montecatini tourist information has been? Is close to travelers helping with information you tourist destinations, you will not be missed this era has tourist information and a restaurant. Are you tourist information on gold coast on the montecatini, until mid september. Breakfast is montecatini terme tourist information and inviting private balcony, for your tickets is visible today, the extraordinary museum. How life of montecatini to be transported back to revisit it! You tourist information, terme redi has three museum. Golf to discover a desk is to the tourist information has some tips. -
Provincia Di Pistoia
Provincia di Pistoia Area Pianificazione Territoriale Strategica Servizio Pianificazione Territoriale, SIT, Cultura, Turismo, Commercio e Promozione delle Risorse del Territorio, Impianti a Fune, Impianti e Piste da Sci, PROGETTO DI UNA MOBILITA’ SOSTENIBILE RETE . DELLE . CICLOPISTE . DELLA . VALDINIEVOLE RELAZIONE ILLUSTRATIVA INDICE OBIETTIVI STRATEGICI…………………………………………………………………………………….…2 INQUADRAMENTO NEL P.T.C.P. DELLA PROVINCIA DI PISTOIA………………………………..…..2 IL PIANO DELLA RETE DELLE CICLOPISTE DELLA VALDINIEVOLE………………………………..5 ITER DI ATTUAZIONE DEL PIANO DELLA RETE DELLE CICLOPISTE DELLA VALDINIEVOLE...7 RETE DELLE CICLOPISTE DELLA VALDINIEVOLE RELAZIONE ILLUSTRATIVA 1 OBIETTIVI STRATEGICI La Provincia di Pistoia individua nella mobilità ciclistica un obiettivo strategico, al fine di indicare un’alternativa reale ed efficace all’uso eccessivo dell’automobile, e promuove gli spostamenti a piedi ed in bicicletta, adoperandosi per una piena integrazione di queste modalità di trasporto nelle politiche di mobilità urbana dei comuni. Un’efficiente rete di percorsi ciclopedonali porta ad una mobilità sostenibile, migliorando le condizioni di salute della popolazione, e contribuisce a ridurre l’inquinamento e l’utilizzo delle risorse energetiche, rendendo il territorio più vivibile, sicuro e accogliente per i cittadini e i turisti. Un obiettivo conseguente, ma non secondario, è la valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità, in primis del Padule di Fucecchio, un’area prevalentemente umida di grande interesse ambientale, territoriale, -
Villa Buggiano
VILLA BUGGIANO ITALY | TUSCANY 5 Bedrooms 10 Guests POA Air Conditioning Chef service available Dogs allowed Family villa For large groups Gated Pool Heatable Pool Near shops/restaurants Secluded location Table tennis With cot / highchair With WIFI "Nestled amidst northern Tuscany's olive coated hills, with inspiring views over Montecatini Terme and the Nievole Valley, this beautifully renovated farmhouse perfectly combines traditional character and modern comforts to welcome up to 10 guests, just a few minutes away from the renowed Spa towns of Montecatini and Monsummano Terme". Set between the medieval villages of Buggiano and Colle, this villa is ideally plaed to enjoy the idyllic Tuscan countryside as wells as some of its most acclaimed towns such as Pistoia, Lucca, Prato, Florence and Pisa. The accommodatioj of this villa is spread over two floors and comprises 5 individually appointed bedrooms. ACCOMMODATION Ground Floor: Entrance hall, wooden ceiling and arched door. Spacious living and dining area with table seating up to 12 guests and open fireplace. Large, fully equipped kitchen/ dining table, door to garden. TV room with fireplace, Sat TV/ DVD/ CD player, DVDs & English books library. Bedroom 1: queen size bed, en suite shower room (wheelchair accessible). Guest bathroom with laundry facilities (washing machine and dryer). First Floor: Bedroom 2: queen size bed, TV, views over the valley, en suite shower room. Bedroom 3: twin beds ,TV, views over the valley, en suite shower room. Two steps up to the Family Room comprising: Bedroom 4: twin beds and fireplace interconnecting with: Bedroom 5: queen size bed (accessible only walking through the twin bedded room). -
Information Sheet & Rates
INFORMATION SHEET & RATES HOW TO GET THERE For those arriving from North For those arriving from South Take A1 towards Florence and exit at Sasso From Florence A11 towards Pisa Nord. At the Marconi. Proceed towards Porretta Terme / toll booth of Pistoia exit and proceed on the Pistoia for about 45 km. In Ponte locality della ring road towards Abetone, take the SS66 e Venturina take the SP 632 direction Pracchia / proceed for about 30 km following Abetone / Pontepetri up to the junction with the SS66, from San Marcello Piteglio. follow for about 7 km towards San Marcello . Oasyhotel Via Ximenes 662 | Località Piteglio | 51020 San Marcello Piteglio (PT) Airports of Florence - Bologna - Parma Oasy Hotel offers transfer service from / to the airport. Price upon request. By train from Florence - Pistoia Oasy Hotel offers a transfer service from / to the station. Price upon request. Where is it? Oasy Hotel is located in heart of Tuscany, a Limestre, province of Pistoia. The nature reserve is easily reachable from local train stations and from the airports of the region. By car it is about an hour from Florence and Pisa. 2 STAY Accommodations Immersed in an oasis affiliated with the WWF, our suggestive recreational areas, relaxation centers guests sleep in exclusive eco-lodges, pampered by and wellness, a small cinema and games room e more authentic nature. Oasy Hotel has 16 65 sqm, above all an atmosphere in which guests feel in Check-in / beautifully built eco-lodge with all the accessories harmony, in a simple but refined environment, Check-out and comforts of a luxury hotel. -
Pieve a Nievole La Sua Gente, Le Famiglie, Le Case Pieve a Nievole La Sua Gente, Le Famiglie, Le Case
Tavole rotonde sulla storia e le tradizioni di Pieve a Nievole 2 Pieve a Nievole la sua gente, le famiglie, le case Pieve a Nievole la sua gente, le famiglie, le case Atti della tavola rotonda tenutasi il 27 aprile 1997 1 Questa pubblicazione è stata realizzata a cura della parrocchia dei Santi Pietro apostolo e Marco evangelista con il contributo dell'amministrazione comunale di Pieve a Nievole. Distribuita in occasione della successiva tavola rotonda il 26 aprile 1998. Direttore delle Tavole Rotonde: Amleto Spicciani docente di storia medievale all'Università di Pisa Relatori: Leo Bertocci giornalista J. Antonio Quiros Castillo archeologo Gigi Salvagnini direttore della rivista «Nebulae» Mario Parlanti storico locale Davide Rizzo studente Stampato in proprio. 1998 Parrocchia dei Santi Pietro apostolo e Marco evangelista p.za San Marco, 1 51018 Pieve a Nievole, Pistoia. 2 Queste tavole rotonde nascono dal desiderio di alimentare l’approfondimento della conoscenza della storia e delle tradizioni locali nella consapevolezza che esse costituiscono una ricchezza di tutta la comunità. Con questo, si intende anche valorizzare gli studi e sostenere nuove ricerche dando particolare rilievo ai contributi dei cultori della storia locale e promuovere nei giovani l’interesse alla nostra identità culturale. 3 A mo' di introduzione, proponiamo ai lettori una pagina di un "amante" di questa terra di Pieve a Nievole e della sua gente. L'autore è un sacerdote, don Amos Gabbani, cappellano negli anni Quaranta alla Pieve, che scriveva sotto lo pseudonimo di Atos del Rivo. Parole semplici, osservazioni acute nate dalla confidenza che il sacerdote ha con la sua gente, con le sue case. -
Provincia Di PISTOIA COMUNI DI MASSA E COZZILE, BUGGIANO E
COMUNI DI MASSA E COZZILE, BUGGIANO E UZZANO Provincia di PISTOIA STUDIO IDROLOGICO-IDRAULICO RELATIVO AL SOTTOBACINO CANALE MAESTRO SOTTOCOMPARTO OVEST DI SUPPORTO AGLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Tavola: Oggetto: 01 - CARTA DEI BACINI IDROGRAFICI - Scala: 1:10000 Data: OTTOBRE 2018 Il Responsabile del progetto: DOTT. ING. CRISTIANO CAPPELLI Ord. Ingg. Pistoia N. 693 Modellazione idrologica-idraulica a cura di: ING. DANIELE BALDI Ord. Ingg. Pistoia N. 1048 Committenza: COMUNE DI MASSA E COZZILE Sede: Via L.V. Giusfredi, 7 51010 MASSA E COZZILE (PT) COMUNE DI UZZANO COMUNE DI BUGGIANO Sede: Piazza Unità d'Italia, 1 Sede: Piazza Matteotti, 1 51017 UZZANO (PT) 51011 BUGGIANO (PT) data oggetto della modifica Questo disegno è protetto dalle vigenti leggi di autore e pertanto non può essere riprodotto, in tutto od in parte, nè essere ceduto a terzi senza la nostra autorizzazione scritta. Progetto: PT-415 - STUDIO IDRAULICO BACINO CANALE MAESTRO BORRA 69 FH MASSA E COZZILE CESSANA 61.1 FH FOSSO GRANDE 999 FH GAMBERAIO 34 FH BORRA 68-33 ULIH SENZA NOME 1000 FH SENZA NOME 995 LIH SALSERO 21 FH PARENTI 80 FH RIO TORTO 3005.66 FH VALPIANA 35 FH UZZANO RIO TORTO 2987 LIH RIO TORTO 2996 LIH RIO TORTO 2566.1 LIH PARENTI 79.8-50 ULIH BUGGIANO ACQUAVIVOLA 23 FH GAMBERAIO 33-1 ULIH VALPIANA 34-2 ULIH RIO TORTO 2800 LIH RIO TORTO 2388 LIH PONTE CAVALLO 41.05 FH PONTE CAVALLO 12 FH ACQUAVIVOLA 18-3 ULIH RIO TORTO 1710 LIH CESSANA 43 LIH PONTE CAVALLO 40.05-15 ULIH CALDERAIO 115 FH RIO TORTO 2264-1348.012 ULIH CESSANA 60-30 ULIH SANTA MARIA -
Consiglio )Azionale Delle Ricerche
!"#$%&'%"()*+%"#*',(-,'',(.%/,0/1, STUDIO DEI SISTEMI TERMALI DI MONTCATINI E MONSUMMANO TERME Relazione finale Maggio 2011 Attuazione del protocollo d’intesa Regione/CNR Istituto di Geoscienze e Georisorse (IGG) di Pisa per il monitoraggio delle risorse termali (DGR n° 1007/2207) Attivazione ricerca /studio nell’area termale Valdinievole-Montecatini-Monsummano. Responsabile scientifico: Sergio Grassi * Partecipanti: Marco Doveri*, Alessandro Ellero*, Francesco Palmieri**, Luca Vaselli*, * * Enrico Calvi , Sandra Trifirò * Istituto di Geoscienze e Georisorse (IGG) - CNR-Pisa ** Centro Ricerche Sismologiche (CRS) Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS)- Trieste INDICE INTRODUZIONE …………………………………………………….............................................................. 1 AREA DI STUDIO ……………………………………………………............................................................ 3 STUDIO GEOLOGICO-STRUTTURALE DELL’AREA TERMALE DI MONTECATINI E MONSUMMANO TERME ……………………………………………………............... 4 Premessa …………………………………………………….............................................................. 4 Inquadramento geologico regionale dell’Appennino Settentrionale ……………………………….. 4 Il Bacino di Montecarlo ………………………………………………………………………………….. 4 Assetto strutturale dei nuclei carbonatici ……………………………………………………………… 9 Colle delle Panteraie ……………………………………………………………………………………. 9 Colle di Monsummano Alto ……………………………………………………................................... 12 Marliana ……………………………………………………............................................................... -
Piano Di Azione Comunale (PAC)
Massa e Cozzile COMUNE DI MASSA E COZZILE Area Tecnica Settore Ambiente PIANO DI AZIONE COMUNALE AREA VALDINIEVOLE Per il risanamento della qualità dell’aria (Comune di Massa e Cozzile approvato con Delibera Giunta Comunale n° ___ del _________) Montecatini Terme Pescia Ponte Buggianese Pieve a Nievole Buggiano Uzzano Chiesina Uzzanese Monsummano Terme Settore Lavori Pubblici e Pianificazione Territoriale RUP Architetto Marzia Tesi Comune di Massa e Cozzile (PT) Piano Azione Comunale - Area Valdinievole PREMESSA 3 INQUADRAMENTO NORMATIVO 4 Direttiva Europea 2008/50/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 21 maggio 2008, relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa 4 D. Lgs. n. 155/2010 (modificato e integrato dal D. Lgs. 250/2012) 4 Legge Reg. Toscana n. 9/2010 6 Delibera Giunta Regionale Toscana n. 1182/2015 7 Legge Regionale Toscana n. 27/2016 10 QUADRO CONOSCITIVO GENERALE DI AREA 11 Classificazione delle stazioni di rilevamento 11 Qualità dell’aria nella Piana Lucchese 2010-2014 13 Principali inquinanti monitorati 16 Monossido di carbonio(CO) 16 Biossido di zolfo (SO2) 16 Ossidi di azoto (NO2) 17 PM10 (polveri con Ø <10 µm) 17 PM2,5 (polveri con Ø <2,5 µm) 18 Ozono (O3) 19 Benzene 19 L’Agenzia Regionale Protezione: Bollettino giornaliero della qualità dell’aria 21 Cenni di micrometeorologia e fattori che determinano la diffusione degl’inquinanti 22 Dati meteo climatici 24 Inquadramento geologico territoriale 24 AZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA 25 EDUCAZIONE AMBIENTALE 25 INTERVENTI -
Valdinievole Settembre 2020+Inv
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della Valdinievole Anni 2015-2020 Buggiano Chiesina Uzzanese Lamporecchio Larciano Massa e Cozzile Monsummano Terme Montecatini Terme Pescia Pieve a Nievole Ponte Buggianese Uzzano Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Settembre 2020 INDICE ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA .................................................................................................. 3 SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA URBANA.....................................................................................................3 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ..........................................................................................3 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.......................................... 3 POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO..........................................................................4 SPORT E TEMPO LIBERO....................................................................................................................................4 GIOVANI...........................................................................................................................................................4 TURISMO........................................................................................................................................4 SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO......................................................................................................4