Programma Generale Degli Interventi CIS Capitanata

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Programma Generale Degli Interventi CIS Capitanata CIS Capitanata Programma generale degli interventi Lista interventi Allegato A1 - Interventi dotati di copertura finanziaria Eventuali ulteriori # Beneficiario Oggetto Importo (QE) Importo su CIS soggetti coinvolti Ministero per i beni e le 1 Ascoli Satriano attività Sito archeologico di Faragola nel Comune di Ascoli Satriano 3.000.000,00 € 3.000.000,00 € culturali e per il turismo Valorizzazione della laguna di Varano: bonifica dei fondali e 2 Cagnano Varano rinaturalizzazione delle sorgenti del Lago di Varano 750.000,00 € 750.000,00 € Provincia di Valorizzazione della laguna di Varano: ripristino e ammodernamento SP 3 Cagnano Varano Foggia 42 1.500.000,00 € 1.500.000,00 € Lavori di completamento collettivo fognario reflui civili a servizio 4 Carapelle dell'intera area P.I.P. 476.000,00 € 476.000,00 € 5 Celle di San Vito Parco Laboratorio dell’immaginario 250.000,00 € 250.000,00 € 6 Celle di San Vito L'isola che non c'è 175.000,00 € 175.000,00 € Consorzio ASI - Agglomerato Interventi di adeguamento funzionale del depuratore a servizio della zona 7 industriale industriale Incoronata 8.590.925,00 € 8.590.925,00 € Incoronata di Foggia Consorzio di Bonifica Realizzazione di un Acquedotto Rurale a servizio delle comunità agricole 8 Montana del presenti sul territorio montano di Monte Sant’Angelo 6.002.951,42 € 6.002.951,42 € Gargano 9 Foggia Rifunzionalizzazione e messa norma Mercato ortofrutticolo 2.150.000,00 € 2.150.000,00 € Rifunzionalizzazione e ristrutturazione Palazzo D'Avalos ed attività di 10 Foggia divulgazione 6.400.000,00 € 6.400.000,00 € 2 Lista interventi Allegato A1 - Interventi dotati di copertura finanziaria Eventuali ulteriori # Beneficiario Oggetto Importo (QE) Importo su CIS soggetti coinvolti 11 Foggia Realizzazione Polo Museale Giordaniano 7.000.000,00 € 7.000.000,00 € Potenziamento e diversificazione della produzione agroalimentare di 12 Foggia Masseria Giardino e complementari percorsi di integrazione abitativa, 20.732.685,98 € 20.732.685,98 € sociale e culturale Ministero delle Interventi macro area n.1 “Area Portuale” - Collegamento via mare: 13 Isole Tremiti Infrastrutture implementazione del servizio marittimo nei mesi non estivi 400.000,00 € 400.000,00 € e dei Trasporti 14 Isole Tremiti Interventi macro area n. 3 “Villagio Pescatori” 1.168.318,12 € 1.168.318,12 € Polo museale stupor mundi, I e II stralcio: Progetto di restauro e 15 Lucera risanamento conservativo del palatium della fortezza svevo - angioina 2.885.911,85 € 2.885.911,85 € Recupero e consolidamento fabbriche ex convento San Francesco, 2 16 Manfredonia Stralcio 673.913,00 € 673.913,00 € Parcheggio pubblico a servizio del Parco Archeologico e della Basilica di 17 Manfredonia Siponto 1.189.473,35 € 1.189.473,35 € Slow tourism - tra le Salicornie: progetto di conservazione, ripristino e 18 Manfredonia miglioramento di alcune zone umide minori situate lungo la fascia 537.845,00 € 537.845,00 € costiera ricadente nei comuni di Manfredonia e Zapponeta 19 Mattinata Interventi di sviluppo, riqualificazione e ampliamento dell'area portuale 10.400.000,00 € 10.400.000,00 € Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 20 Snam s.p.a. Progetto di potenziamento dei collegamenti con le Isole Tremiti Provincia di 26.000.000,00 € 26.000.000,00 € Foggia, Isole Tremiti 3 Lista interventi Allegato A1 - Interventi dotati di copertura finanziaria Eventuali ulteriori # Beneficiario Oggetto Importo (QE) Importo su CIS soggetti coinvolti Monte 21 Realizzazione strada Panoramica Nord 9.609.697,40 € 9.609.697,40 € Sant'Angelo 22 Ordona Realizzazione del parco archeologico di Herdonia 1.000.000,00 € 1.000.000,00 € Realizzazione di un parcheggio comunale connesso agli scavi di Herdonia 23 Ordona 484.776,30 € 484.776,30 € ed al museo Realizzazione urbanizzazioni in zona PIP - Piano delle aree da destinare ad 24 Ordona 816.878,00 € 816.878,00 € insediamenti produttivi Viabilità a servizio del distretto turistico del Gargano: Completamento 25 Provincia Foggia 9.000.000,00 € 9.000.000,00 € sistemazione funzionale SP 141 Delle Saline, ex SS 159, II Lotto Sistema dei Musei (Museo della storia e della Tecnologia Agricolo 26 Provincia Foggia 1.000.000,00 € 1.000.000,00 € Industriale _ Istituto Tecnico industriale Altamura Da Vinci) Viabilità a servizio del distretto turistico del Gargano: Completamento 27 Provincia Foggia 30.000.000,00 € 30.000.000,00 € sistemazione funzionale della SP 77 Rivolese ex SS545 28 Provincia Foggia Bonifica e valorizzazione del campo di Borgo Mezzanone 3.596.000,00 € 3.446.000,00 € Lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria della San Giovanni 29 circumvallazione sud, tratto compreso tra la rotatoria di via foggia e la 3.800.000,00 € 3.800.000,00 € Rotondo rotatoria di via san marco Lavori di prolungamento della circumvallazione sud, tratto compreso tra San Giovanni 30 incrocio via Foggia – innesto con SS 272 per Monte Sant’Angelo, e 665.000,00 € 665.000,00 € Rotondo realizzazione di due rotatorie 4 Lista interventi Allegato A1 - Interventi dotati di copertura finanziaria Eventuali ulteriori # Beneficiario Oggetto Importo (QE) Importo su CIS soggetti coinvolti San Giovanni Intervento di riqualificazione della direttrice centro storico / area 31 5.000.000,00 € 5.000.000,00 € Rotondo santuario San Marco in Le Vetrine del Gargano: opere di urbanizzazione primaria e secondaria 32 2.600.000,00 € 2.600.000,00 € Lamis necessarie per l’insediamento delle attività artigianali locali 33 Stornarella Sistemazione e miglioramento della viabilità esterna rurale 383.488,93 € 383.488,93 € San Marco la Catola, Creazione di un sistema aperto per l'utilizzo del lago di Occhito ad uso 34 Volturara Appula Celenza Val 5.000.000,00 € 5.000.000,00 € turistico Fortore, Carlantino 5 Lista interventi Allegato A2 - Interventi dotati di copertura finanziaria fino all’approvazione del livello di progettazione utile per l’avvio delle successive procedure per l’affidamento di lavori, servizi e forniture Eventuali # Beneficiario ulteriori soggetti Oggetto Importo (QE) Importo su CIS coinvolti Viabilità a servizio del distretto turistico del Gargano: Completamento Provincia di 1 sistemazione funzionale SP 28 Pedegarganica - tratto incrocio con la 26.405.000,00 € 1.320.250,00 € Foggia SS272 e la strada provinciale 45 bis Provincia di Viabilità a servizio del distretto turistico del Gargano: Sistemazione 2 47.000.000,00 € 2.350.000,00 € Foggia funzionale della SP 53 Mattinata - Vieste 3 Provincia Foggia Strada Regionale 1 Poggio Imperiale – Candela 195.802.900,00 € 9.790.145,00 € 6 Lista interventi Allegato A3 - Interventi da attuarsi mediante il ricorso alle vigenti agevolazioni alle imprese Eventuali # Beneficiario ulteriori soggetti Oggetto Importo (QE) Importo su CIS coinvolti Fondazione Casa 1 Sollievo della n.a. Realizzazione piattaforma biotech in ottica industria 4.0 36.000.000,00 € 25.200.000,00 € Sofferenza Fondazione Centri di 2 n.a. Centro polifunzionale per la salute e il benessere delle persone 20.000.000,00 € 14.000.000,00 € Riabilitazione Padre Pio Consiglio Nazionale delle Ampliamento e potenziamento dello stabilimento di Foggia 3 Leonardo s.p.a. Ricerche 70.268.440,00 € 36.203.410,00 € Leonardo - Divisione aerostrutture MAE s.p.a. Aviorec s.r.l. 7 CIS Capitanata.
Recommended publications
  • Comune Di Isole Tremiti AVVISO AL PUBBLICO
    Comune di Isole Tremiti (Provincia di Foggia) - Ufficio Tecnico Comunale – Piazza Castello ,4 e –mail [email protected] tel. 0882_46.30.63 Pec [email protected] Prot. n.2538 Albo296 Tremiti lì, 20/07/2019 AVVISO AL PUBBLICO COMUNE DI ISOLE TREMITI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA PER IL RILASCIO DEL PROVVEDIMENTO DI VIA NELL’AMBITO DEL PROVVEDIMENTO UNICO IN MATERIA AMBIENTALE Il Comune di ISOLE TREMITI con sede legale in Isole Tremiti cap 71040 (FG) in piazza Castello, 3 comunica di aver presentato in data 20/07/2019 alla Regione Puglia Settore Ecologia, ai sensi dell’art.27-bis del D.Lgs. 152/2006, istanza per l’avvio del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto “Completamento e miglioramento della fruizione del molo Sud e del molo Nord dell’area portuale di San Nicola – Tremiti ” CUP E99G17000640001 e per il rilascio del provvedimento di VIA nell’ambito del provvedimento unico Regionale in materia ambientale con richiesta di acquisizione dei titoli ambientali come da elenco delle amministrazioni coinvolte in calce: Descrizione del progetto Il progetto ai sensi del D.Lgs.152/2006 è compreso nella tipologia elencata nell’Allegato B, elenco B.1 (progetti di competenza della Regione) tra gli interventi soggetti a procedura di verifica di assoggettabilità a VIA di cui all’art. 16 è incluso il seguente: • B.1.p) modifica delle opere e degli interventi elencati nell’Elenco B.1, in particolare l’intervento di progetto prevede l’ampliamento delle banchine sfruttando le superfici delle scogliere esistenti, per cui si può fare riferimento al punto B.1.h) porti turistici e da diporto con parametri inferiori a quelli indicati nella lettera A.1.d), qualora l’intervento venga catalogato fra questi pur non prevedendo ulteriore occupazione di superfici d’acqua rispetto alle strutture esistenti (scogliere e banchine).
    [Show full text]
  • Asl Foggia Mail Pec Telefono
    URP COMUNICA [email protected] AZIENDA SANITARIA LOCALE numero verde 800 014512 DELLA PROVINCIA DI FOGGIA Contatti (istituita con L.R. 28/12/2006 n.39) San Severo: Tel. 0882 200404 www.aslfg.it Foggia: Tel. 0881 884583 www.sanita.puglia.it Sede: 71121 Foggia - Piazza della Libertà, 1 - SITO Web : www.aslfg.it Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) : [email protected] SEDE LEGALE - Piazza Libertà, 1- Foggia DIREZIONE AZIENDALE DIRETTORE GENERALE DOTT. ING. ATTILIO M ANFRINI Segreteria 0881 884609 0881 884619 [email protected] PEC [email protected] DIRETTORE SANITARIO DOTT. LUIGI FRANCESC O ROSARIO PACILLI Segreteria 0881 884617/884545 0881 884618 [email protected] PEC [email protected] DIRETTORE AMMINISTRA TIVO DOTT. ALBERTO PAGLIA FORA Segreteria 0881 884613 0881 884614 [email protected] PEC [email protected] ********************* COLLEGIO SINDACALE ASL FG Presidente PACILLI dott. GIUSEPPE Componenti MINERVA dott. ALFONSO MANCANIELLO prof. MARIO NARDELLA dott.ssa COSTANTINA P.zza Libertà ,1 Foggia – tel. fax 0881.884576 – Mail : [email protected] *************** SERVIZI IN STAFF S.S. PROGRAMMAZIONE AZIENDALE Dirigente Resp.: GUADAGNO dott. ENNIO POMPEO P.zza Libertà, 1 – Foggia - tel. 0884612 e-mail: [email protected] UFFICIO SEGRETERIA Resp.: CEGLIE Sig. VINCENZO [email protected] Ufficio registrazione, pubblicazione e gestione atti [email protected] Ufficio Informazione-Stampa [email protected] S.S. RELAZIONI CON IL PUBBLICO Numero Verde 800 014 512 [email protected] [email protected] Gestione P.E.C. ASL FG - mail : [email protected] Dirigente Resp. : CRISTINO dott.ssa ANNA RACHELE URP : [email protected] ,[email protected], [email protected] , [email protected], [email protected] , - [email protected] , [email protected] , S.C.
    [Show full text]
  • D2.1 Survey of the State of the Art Technologies and Architectures
    D7.1 Requirement Specifications and Scenario of the Pilot Applications Due Date: Aug 1, 2014 Actual Submission Date: 31/07/2014 Lead Beneficiary in charge of the Deliverable: Regione Puglia Revision: V1.0 Grant Agreement: 607729 Project Acronym: C2-SENSE Project Title: Interoperability Profiles for Command/Control Systems and Sensor Systems in Emergency Management Funding Scheme: SEC-2013.5.3-1 Project Start Date: April 01, 2014 Duration: 36 months Project co-funded by the European Commission within the Seventh Framework Programme (2007-2013) Dissemination Level PU Public X PP Restricted to other programme participants (including the Commission Services) RE Restricted to a group specified by the consortium (including the Commission Services) CO Confidential, only for members of the consortium (including the Commission Services) Document History: Version Date Changes From Review V0.1 Initial Document Pierluigi Loiacono All 08.07.2014 (Regione Puglia) V1.0 Pierluigi Loiacono All 31.07.2014 First internal release to Consortium (Regione Puglia) Contributors: Responsible Author Pierluigi Loiacono Email [email protected] Beneficiary Regione Puglia Phone +39 0805401509 D7.1 Requirement specifications and Scenario of the Pilot Application– Page 2/109 Quality Control Role Name Date Peer Review Work Package Leader Massimiliano Serafino Project Manager Caroline Senzier Security Scrutiny Committee Review Comments No security sensitivity issues Recommended Distribution EC, Public. Date EXECUTIVE SUMMARY The aim of this document is to define the specifications and the requirements of the pilot application and the scenario and will be an input to Task 2.3 "Gathering User and Technical Requirements of C2- SENSE Architecture"; therefore the conformity of requirements of the pilot application with the conceptual design of C2-SENSE project will be ensured.
    [Show full text]
  • Northern Puglia & the Gargano Promontory
    © Lonely Planet Publications 84 www.lonelyplanet.com 85 Northern Puglia & the Gargano Promontory Crowning Italy’s boot, the northern province of Foggia (the capitanata) is an attractive NORTHERN PUGLIA & THE NORTHERN PUGLIA & THE land of contrasting geographical bands, from the mountainous rocky spur of the Gargano GARGANO PROMONTORY Promontory to the vast flat tablelands of the Tavoliere and the gentle rolling hills of the Daunia Pre-Apennines. The Tavoliere is the wheatbowl of southern Italy, covering half of the capitanata in a 3000-sq-km geometric chequerboard of golden fields. Tracks across the plains bear witness to the centuries-old transhumance routes, the ancient droving trails or tratturi along which sheep and cattle were moved from Abruzzo to Puglia. The wheatfields surrounding the provincial capital of Foggia gently give way to the wetlands and salt works of Margherita di Savoia on the southeast coast, a region famous for its prolific birdlife. To the west, the Tavoliere merges into the undulating foothills, shallow valleys and wooded slopes of the beautiful Daunia mountains. Here, castles and towers of the medieval hilltop towns watch over Foggia’s Pre-Apennine border. Puglia’s only mountainous zone is the stunning Gargano Promontory, a blunt spur of limestone cliffs and dense forest jutting into the blue Adriatic Sea. Its landscape, flora and fauna are a geographical anomaly in Puglia’s Mediterranean mezzogiorno, more Croatian than southern Italian. Millions of years ago the Gargano was separated from the mainland by a thin strip of ocean. Now its unique beauty and summer seaside resorts are a favourite with Italian and German tourists.
    [Show full text]
  • Provincia Di Foggia
    B LEGENDA - Tematismi rappresentati 3 a Tavola Progressivo IT9110001 Isola e Lago di Varano - SIC PROVINCIA DI FOGGIA IT9110002 Valle Fortore, Lago di Occhito - SIC VINCOLI TERRITORIALI ISOLE TREMITI - PIANOSA IT9110003 Monte Cornacchia - Bosco Faeto - SIC IT9110004 Foresta Umbra - SIC PIANOSA IT9110005 Zone umide della Capitanata - SIC SISTEMA IT9110006 Saline di Margherita di Savoia - ZPS INFORMATIVO TERRITORIALE IT9110007 Palude di Frattarolo - ZPS IT9110008 Valloni e steppe Pedegarganiche - SIC / ZPS IT9110009 Valloni di Mattinata - Monte Sacro - SIC / ZPS IT9110010 Monte Barone - ZPS ISOLE TREMITI IT9110011 Isole Tremiti - SIC / SIC MARE ISOLE TREMITI IT9110012 Testa del Gargano - SIC IT9110014 Monte Saraceno - SIC IT9110015 Duna e Lago di Lesina - Foce del Fortore - SIC IT9110016 Pineta Marzini - SIC IT9110017 Falascone - ZPS IT9110018 Foresta Umbra - ZPS IT9110019 Sfilzi - ZPS IT9110024 Castagneto Pia - La Polda, Monte La Serra - SIC IT9110025 Manacore del Gargano - SIC IT9110026 Monte Calvo - Piana di Montenero - SIC IT9110027 Bosco Jancuglia - Monte Castello - SIC RODI GARGANICO PESCHICI IT9110030 Bosco Quarto - Monte Spigno - SIC IT9110031 Lago di Lesina (sacca orientale) - ZPS ISCHITELLA IT9110032 Valle del Cervaro, Bosco dell'Incoronata - SIC CHIEUTI LESINA VIESTE Comune di ISOLE TREMITI IT9110033 Accadia - Deliceto - SIC CAGNANO VARANO IT9110035 Monte Sambuco - SIC VICO DEL GARGANO CARPINO IT9110036 Ischitella e Carpino - ZPS POGGIO IMPERIALE IT9110037 Laghi di Lesina e Varano - ZPS N SANNICANDRO GARGANICO SERRACAPRIOLA IT9110038
    [Show full text]
  • “Accoglienza: CUP-Hospitality”
    0093196|18/10/2019 |ASL_FG|N_10021|I - Azienda Sanitaria Locale FG Provincia di Foggia Direzione Strategica Via M. Protano s.n.c Foggia Partita IVA e C.F. 03499370710 Tel. 0881884609 Fax 0881884614 AZIENDA SANITARIA LOCALE FG Foggia Progetto “Accoglienza: CUP-Hospitality” Definizione di un nuovo modello di gestione dei servizi di front office attraverso un sistema coordinato di reception e accoglienza Vito Piazzolla Comuni ASL FG: Foggia - Cerignola - Manfredoni - San Severo - Lucera - San Giovanni Rotondo - Orta Nova – Torremaggiore - San Nicandro – Direttore Generale Garganico - San Marco in Lamis – Vieste – Apricena - Monte Sant'Angelo - Vico del Gargano - Troia - Cagnano Varano - CarapelleMattinata – Lesina - Ascoli Satriano - San Paolo di Civitate – Stornara – Stornarella – Ischitella – Carpino – Peschici – Serracapriola - Delicato - Rodi Garganico – Bovino – Zapponata – Biccari - Orsara di Puglia - Poggio Imperiale – Pietramontecorvino – Ordina – Candela – Accadia - Rignano Garganico - Castelluccio dei Sauri - Sant'Agata di Puglia - Casalvecchio di Puglia - Rocchetta - Sant'Antonio – Volturino – Chiesti - Celenza Valfortore - Casalnuovo Monterotaro - Anzano di Puglia - Castelnuovo della Daunia - Castelluccio Valmaggiore - Roseto Valfortore - San Marco la Catola - Monteleone di Puglia - Carlantino - Alberona - Panni - Motta - Montecorvino - Faeto - Volturara Appula - Isole Tremiti - Celle di San Vito Ai sensi del D.Lgs. n.82 del 7 marzo 2005 (Codice dell' Amministrazione Digitale) e successive modifiche, integrazioni e norme collegate,
    [Show full text]
  • Isole Tremiti .Pdf
    Isole Tremiti ...scrigno di perle nell’Adriatico Collegamenti L'arcipelago è raggiungibile via mare tramite gli aliscafi e traghetti dai porti di Ortona, Termoli, Rodi Garganico, Peschici e Vieste; ma può essere raggiunto dal cielo in soli pochi minuti con il servizio di elicottero dell'Alidaunia. Le Diomedee Fin dall'antichità le Isole Tremiti sono conosciute con il nome di Isole Diomedee. Questo nome deriverebbe dal mito della morte di Diomede, ritornato da Troia e sepolto sull'Isola di San Nicola e dalla trasformazione dei suoi compagni di viaggio in uccelli, le Diomedee. La leggenda ( ritrovata negli scritti di Omero, Virgilio, Plinio il Vecchio) vuole che i fedeli compagni, mutati in uccelli, continuino a sorvegliare l'eterno sonno dell'eroe e a piangere la sua scomparsa con i loro versi notturni, simili a un lamento. La Costa di queste Isole per conformazione geologica ricorda i tratti di costa del promontorio Garganico. Non a caso, infatti, le Tremiti fanno parte del Parco Nazionale del Gargano e per la loro bellezza, sono state dichiarate nel 1989 Riserva Naturale. www.vieste.it Poche le spiagge che lasciano il posto alle tante insenature rocciose L'arcipelago delle Isole Tremiti Ë composto da cinque isole: San Nicola, San Domino, Caprara, il Cretaccio e la più lontana Pianosa. San Domino è l'isola più grande di tutto l’arcipelago. Coperta da una foresta di lecci e pini di aleppo e dalla macchia mediterranea, presenta una costa alta e frastagliata, con splendidi archi naturali e grotte marine, con suggestive calette e piccole spiagge, tra cui figurano la Spiaggia delle Arenelle, l’unica attrezzata, caratterizzata da una sabbia finissima e fondali bassi e trasparenti e la Cala dello Spido.
    [Show full text]
  • Ambiti Territoriali Dis Tinti
    COMUNE DI POGGIO IMPERIALE Provincia di Foggia REGIONE PUGLIA Assessorato urbanistica e assetto del territorio Piano Urbanistico Territoriale Tematico Paesaggio LESINA 1 18 AMBITI TERRITORIALI DISTINTI 17 Vincoli ex Lege 1497 3 Serie n. 01 2 4 5 SANNICANDRO GARGANICO 20 21 Allegata alla delibera di Consiglio Comunale n.______ del ______________ POGGIO IMPERIALE 11 Il Sindaco Responsabile del III settore 6 Urbanistico ed Assetto del Territorio Geom. RESTANI ____________________ 19 12 Aprile 2004 13 7 22 LEGENDA POGGIO IMPERIALE Vincolo ex Lege 1497 14a 14 23 8 POGGIO IMPERIALE 23 15 10 16 ALTRE INFORMAZIONI Limite comunale 9 Fabbricati Terreni Limite Fogli di Mappa Quadro d'unione - Riferimento 1:100.000 - APRICENA SANNICANDRO GARGANICO LESINA POGGIO IMPERIALE SAN PAOLO DI CIVITATE POGGIO IMPERIALE POGGIO IMPERIALE APRICENA SAN PAOLO DI CIVITATE Elaborazione VEGA SAS Cartografia di base catastale - Sistema di riferimento Gauss-Boaga Via delli Carri, 48 - FOGGIA 1:25.000 Tel. 0881 707630 Ellissoide Internazionale con orientamento europeo ED50 SAN SEVERO e-mail: [email protected] Fogli IGM 395 - 396 - 407 - 408 COMUNE DI POGGIO IMPERIALE Provincia di Foggia REGIONE PUGLIA Assessorato urbanistica e assetto del territorio Piano Urbanistico Territoriale Tematico Paesaggio LESINA 1 18 AMBITI TERRITORIALI DISTINTI 17 Decreto Galasso 3 Serie n. 02 2 4 5 SANNICANDRO GARGANICO 20 21 Allegata alla delibera di Consiglio Comunale n.______ del ______________ POGGIO IMPERIALE 11 Il Sindaco Responsabile del III settore 6 Urbanistico ed Assetto del Territorio Geom. RESTANI ____________________ 19 12 Aprile 2004 13 7 22 POGGIO IMPERIALE 14a 14 23 8 POGGIO IMPERIALE 23 15 10 16 INFORMAZIONI Limite comunale 9 Fabbricati Terreni Limite Fogli di Mappa Quadro d'unione - Riferimento 1:100.000 - APRICENA SANNICANDRO GARGANICO LESINA POGGIO IMPERIALE SAN PAOLO DI CIVITATE POGGIO IMPERIALE POGGIO IMPERIALE APRICENA SAN PAOLO DI CIVITATE Elaborazione VEGA SAS Cartografia di base catastale - Sistema di riferimento Gauss-Boaga Via delli Carri, 48 - FOGGIA 1:25.000 Tel.
    [Show full text]
  • Ministero Delle Infrastrutture E Della Mobilità Sostenibili
    Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI VIESTE Tel: 0884 708791 – Fax: 0884 707669 – Pec: [email protected] – E-mail: [email protected] ORDINANZA n°20 / 2021 DISCIPLINA DEL TRASPORTO PASSEGGERI NEI PORTI DI VIESTE – RODI GARGANICO - PESCHICI E CAPOIALE DEL CIRCONDARIO MARITTIMO DI VIESTE – ANNO 2021 Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Vieste: VISTE: le richieste di approdo presentate a questo Ufficio Circondariale Marittimo dalle società di navigazione/armatori che intendono effettuare il trasporto passeggeri nella tratta Vieste – Peschici – Rodi Garganico - Capojale con le Isole Tremiti, ovvero operare escursioni marittime lungo la costa garganica per il corrente anno 2021; VISTA: la Legge n. 84/1994 c.m.i. (Riordino della legislazione in materia portuale), con particolare riferimento all’art. 14 – Competenze dell’Autorità Marittima; VISTO: il Decreto Legislativo n. 81/2008 c.m.i. (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), con particolare riferimento all’art.13, comma 3 – Vigilanza; VISTA: la Circolare Titolo: Sicurezza della Navigazione – Serie Generale n. 104/2014 in data 07/08/2014 del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto afferente l’obbligo di conteggio e registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri; VISTO: il Decreto n. 494/2018 in data 14/05/2018 del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto con il quale è stata dichiarata l’esenzione dalla rilevazione delle informazioni relative ai passeggeri a favore delle navi che effettuano un servizio regolare tra le rotte: Rodi Garganico - Isole Tremiti e Vieste - Isole Tremiti.
    [Show full text]
  • Disney Vacation Club Member Getaways
    RCI DISCLOSURE GUIDE DISNEY VACATION CLUB® MEMBER GETAWAYS DISCLOSURE GUIDE TO THE RCI EXCHANGE PROGRAMS Available from Disney Vacation Club Management Corp., through corporate participation in the RCI Exchange Programs. This publication contains important information that explains the terms, conditions and use by Disney Vacation Club Members of the RCI Exchange Programs operated by RCI, LLC and sets forth the RCI Member Resorts participating in such exchange programs. You should read this document prior to your purchase of an Ownership Interest. Unless otherwise stated, the information contained in this publication is correct as of January 1, 2015. 1 DISNEY VACATION CLUB® MEMBER GETAWAYS DISCLOSURE GUIDE TO THE RCI EXCHANGE PROGRAMS Capitalized terms used in this Disney Vacation Club® Member Getaways Disclosure Guide to the RCI Exchange Programs (the “Disclosure Guide”) shall have the meanings ascribed to them in the Definitions section of this Disclosure Guide or as elsewhere set forth in this Disclosure Guide, or in the Public Offering Statement for the Disney Vacation Club. This Disclosure Guide is provided to explain those exchange programs to Disney Vacation Club Members. DVC Members and DVC Provisional Members should review this information to ensure that you understand the terms, conditions, operations and use of the RCI Exchange Programs which are made available to DVC Members by Disney Vacation Club Management Corp., as a corporate participant in the RCI Exchange Programs. DEFINITIONS 1. “Agreement” means the agreement or agreements entered into among DVD, DVCMC and RCI affiliating the Disney Vacation Club with the RCI Exchange Programs and providing for DVC Members access to and the ability to obtain exchanges through the RCI Exchange Programs.
    [Show full text]
  • Consiglio Generale Degli Ospizi Bilanci Delle Opere Pie
    ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA CONSIGLIO GENERALE DEGLI OSPIZI BILANCI DELLE OPERE PIE Numero d'ordine Anno Distretto o Comune dove si trovano gli enti di beneficenza Osservazioni del volume circondario ai quali si riferiscono i bilanci 1 1812 Foggia Foggia. 2 1812 Foggia Cerignola. 3 1812 Foggia Monte Sant'Angelo 4 1812 Foggia Manfredonia. 5 1812 San Severo Serracapriola. 6 1818 Bovino Bovino, Panni. 7 1818 Bovino Deliceto, Sant' Agata. 8 1818 Foggia Cerignola. 9 1818 Foggia Manfredonia. 10 1818 Foggia Monte Sant'Angelo 11 1822 Foggia Cerignola. 12 1822 Foggia Manfredonia. 13 1822 Foggia Monte Sant'Angelo 14 1822 Foggia Celenza, San Marco la Catola, Carlantino. 15 1822 Bovino Deliceto, Sant'Agata. 16 1822 Bovino Foggia, Volturara, Lucera, Biccari, Alberona, Roseto, Volturino, San Bartolomeo, Motta, I volumi 16-18 non sono stati discussi degli enti morali, Stornarella, Casaltrinità, Manfredonia, Vieste, Bovino, Panni, Castelluccio dei Sauri, Troia, bensì dei comuni; per tale ragione si è provveduto a Castelluccio Valmaggiore, Faeto, Anzano, Sant'Agata, Accadia, Monteleone, Ascoli, Candela, sistemarli tra gli stati discussi del 3° ufficio dell'Intendenza. Montefalcone, Greci, Ginestra, Savignano, Deliceto. Cfr. inventario del fondo Intendenza, governo e prefettura di Capitanata, Atti , b. 1073 17 1823 San Severo San Severo, Castelnuovo, Casalvecchio, Casalnuovo, Pietra, Celenza, Carlantino, San Marco la Catola, Serracapriola, Chieuti, Torremaggiore, San Paolo, Apricena, Lesina, Poggio Imperiale, Sannicandro, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Rignano, Cagnano, Carpino, Vico, 18 1823 Bovino Candela, Accadia, Deliceto, Sant' Agata, Anzano, Monteleone, Greci, Ginestra, Montefalcone, Savignano, Castelfranco, Bovino, Panni, Faeto, Castelluccio Valmaggiore, Celle, Troia. 19 1827 Bovino Deliceto, Sant' Agata.
    [Show full text]
  • CAP Località Pref
    Elenco dei C.A.P. e dei prefissi telefonici delle località della provincia di Foggia Località Pref. CAP Località Pref. CAP Località Pref. CAP Accadia 0881 71021 Foresta Umbra (Monte S.A.) 0884 71018 Ripalta Scalo (Lesina) 0882 71010 Agata Delle Noci (Accadia) 0881 71021 Giardinetto (Orsara di P.) 0881 71020 Rocchetta S. Antonio 0885 71020 Alberona 0881 71031 Incoronata (Foggia) 0881 71040 Rocchetta Scalo 0885 71020 Amendola (Ascoli Satriano) 0885 71022 Ischia (Orsara di Puglia) 0881 71027 Rodi Garganico 0884 71012 Amendola (Manfredonia) 0884 71043 Ischitella 0884 71010 Roseto Valfortore 0881 71039 Anzano Di Puglia 0881 71020 Isola San Domino (Tremiti) 0882 71040 San Carlo D'ascoli (Ascoli) 0885 71020 Apricena 0882 71011 Isola San Nicola (Tremiti) 0882 71040 San Cireo (Troia) 0881 71029 Arpinova (Foggia) 0881 71010 Isole Tremiti 0882 71040 San Cristoforo (S.Marco La C.) 0881 71030 Ascoli Satriano 0885 71022 Lesina 0882 71010 San Ferdinando Di Puglia 0883 71046 Ascoli Satriano Scalo 0885 71022 Lucera 0881 71036 S.Giovanni In Fonte (Cerignola) 0885 71042 Barone Deliceto) 0881 71026 Macchia (Monte S.Angelo) 0884 71030 S.Giovanni In Zezza (Cerignola) 0885 71042 Beccarini (Manfredonia) 0884 71043 Macchia Libera (Monte S.A.) 0884 71037 San Giovanni Rotondo 0882 71013 Berardinone (Biccari) 0881 71032 Manacore (Peschici) 0884 71010 San Marco In Lamis 0882 71014 Biccari 0881 71032 Mandrione (Vieste) 0884 71019 San Marco La Catola 0881 71030 Borgo Celano (S.Marco in L.) 0882 71014 Manfredonia 0884 71043 San Menaio (Vico del Gargano) 0884 71010 Borgo
    [Show full text]