Assetto Morfologico E Idraulico Schedatura Dei Tratti Fluviali
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
AssettoSchedatura morfologico dei tratti e idraulicofluviali Fiume: Stirone Ordine: III sx/dx Po: Destra P Lunghezza tratto (Km): 6,0 Tratto: TR_01000 - ST_01000 confluenza Stirone in Taro - località confine Soragna-Roccabianca Variazioni del profilo di fondo alveo Commento Erosione: Moderata Approfondimento max: m Periodo: Caratteri del corso d’acqua Il corso d'acqua, quasi completamente delimitato da argini di natura artificiale, e' prevalentemente Ripascimento: Scarso o nullo rettilineo con poche anse. La struttura e' monocursale. Stabilità morfologica Caratteristiche morfologiche - Non sono stati osservati o riconosciuti processi di erosione di sponda. Alveotipo: Meandriforme Tendenza del fondo alveo (erosione / ripascimento) La presenza di opere di stabilizzazione al piede dei rilevati delle arginature, interessate localmente da Incidenza forme abbandonate connesse all'ambiente fluvial Nessuna cedimenti e da fenomeni di scalzamento al piede costituisce un indizio di una tendenza evolutiva verso un approfondimento dell'alveo. Il confronto tra le cartografie (tavolette I.G.M. a scala 1:25.000 del Tipologie: Paleoalvei meandriformi Paleoalvei sinuosi o subrettilinei Rami secondari 1959, C.T.R. Regione Emilia a scala 1:10.000 del 1977) non mostra variazioni. Non sono disponibili Incidenza forme abbandonate disgiunte dall'ambiente fluvia Nessuna sezioni per la valutazione delle modifiche della quota di fondo alveo. Elementi di morfologia fluviale non più attivi Tipologie: Paleoalvei meandriformi Paleoalvei sinuosi o subrettilinei Rami secondari Non sono presenti elementi di morfologia fluviale. Ampiezza media dell'inviluppo delle forme relitt 50 m Presenza di una rete di controllo della morfologia fluviale Erosione di sponda ((sponda dx +sponda sx) / lut): Giudizio non formulabile E' disponibile un rilievo fatto eseguire dal Magistrato del Po nel 1974. Settore superiore Settore intermedio Settore inferiore Variazione media sezione incisa: % Periodo: Caratteristiche morfometriche Periodo di indagine: 19 anni Dato attuale Dato pregresso(I) Dato pregresso(II) Evoluzione % m-km Data 1977 1958 Indice di ramificazione 1 1 Indice di sinuosità 1,21 1,21 Larghezza media fra le sponde 20 0 20 0 0 - bankfull (m) Lunghezza della valle (km) 5 0 5 0 0 Lunghezza della linea di thalweg (km) 6 0 6 0 0 Erosione sponda dx + sponda sx (km) 0 0 0 0 0 Fonte dati: Sottoprogetto SP1.1 Piene e Naturalità degli alvei Presenza e caratteristiche delle opere Fiume: Stirone Ordine: III sx/dx Po: Destra P Lunghezza tratto (Km): 6,0 Tratto: TR_01000 - ST_01000 confluenza Stirone in Taro - località confine Soragna-Roccabianca Caratteristiche delle opere di attraversamento Caratteristiche delle opere di sistemazione Densità di opere nel tratto: medio-bassa L'opera determina: N. ArginaturePresenza difese Presenza opere di N. Traverse fluviali Codice Descrizione opera Lungh. Pile in restringimenti riduzione in riduzione in N. Foto spondali stabilizzazione (m) alveo rispetto alla larg. della alt. della del fondo sez. d'alveo sez. di piena sez. di piena 1Sporadica Nulla 0 ST11 ponte stradale FONTANELLE 30 0 Condizioni di conservazione Condizioni di conservazione delle arginature delle altre opere Nessun giudizio Dissestate a tratti Trasporto solido Valore del trasporto solido a partire dalla Valore del trasporto solido presupponendo stima di estrazioni di inerti concessionate al uno scenario di totale assenza di estrazioni 1991 di inerti -0,2cm/anno (*) -0,2 cm/anno (*) Fonte dati: Sottoprogetto SP1.1 Piene e Naturalità degli alvei Sottoprogetto SP1.3 Compatibilità delle Attività Estrattive AssettoSchedatura morfologico dei tratti e idraulicofluviali Fiume: Stirone Ordine: III sx/dx Po: Destra P Lunghezza tratto (Km): 6,0 Tratto: ST_01000 - ST_02000 località confine Soragna-Roccabianca - ponte stradale Soragna Variazioni del profilo di fondo alveo Commento Erosione: Moderata Approfondimento max: m Periodo: Caratteri del corso d’acqua Il corso d'acqua, completamente delimitato da argini in froldo, e' prevalentemente rettilineo con anse Ripascimento: Scarso o nullo appena accennate; solo immediatamente a valle di Soragna mantiene un breve segmento sinuoso. La struttura e' monocursale. Caratteristiche morfologiche Stabilità morfologica - Non sono stati osservati fenomeni di erosione di sponda. Alveotipo: Monocursale rettilineo Tendenza del fondo alveo (erosione / ripascimento) Incidenza forme abbandonate connesse all'ambiente fluvial Nessuna La locale presenza di opere di stabilizzazione al piede dei rilevati delle arginature, a tratti interessate da cedimenti e da fenomeni di scalzamento al piede costituisce un indizio di una tendenza evolutiva Tipologie: Paleoalvei meandriformi Paleoalvei sinuosi o subrettilinei Rami secondari verso un approfondimento dell'alveo. Il confronto tra le cartografie (tavolette I.G.M. a scala 1:25.000 del 1959, C.T.R. Regione Emilia a scala 1:10.000 del 1977) non mostra variazioni. Non sono Incidenza forme abbandonate disgiunte dall'ambiente fluvia Nessuna disponibili sezioni per la valutazione delle modifiche della quota di fondo alveo. Tipologie: Paleoalvei meandriformi Paleoalvei sinuosi o subrettilinei Rami secondari Elementi di morfologia fluviale non più attivi Non risultano presenti elementi di morfologia fluviale. Ampiezza media dell'inviluppo delle forme relitt 50 m Erosione di sponda ((sponda dx +sponda sx) / lut): Giudizio non formulabile Presenza di una rete di controllo della morfologia fluviale Settore superiore Settore intermedio Settore inferiore E' disponibile un rilievo fatto eseguire dal Magistrato del Po nel 1974. Variazione media sezione incisa: % Periodo: Caratteristiche morfometriche Periodo di indagine: 19 anni Dato attuale Dato pregresso(I) Dato pregresso(II) Evoluzione % m-km Data 1977 1958 Indice di ramificazione 1 1 Indice di sinuosità 1,04 1,04 Larghezza media fra le sponde 20 0 20 0 0 - bankfull (m) Lunghezza della valle (km) 5 0 5 0 0 Lunghezza della linea di thalweg (km) 6 0 6 0 0 Erosione sponda dx + sponda sx (km) 0 0 0 0 0 Fonte dati: Sottoprogetto SP1.1 Piene e Naturalità degli alvei Presenza e caratteristiche delle opere Fiume: Stirone Ordine: III sx/dx Po: Destra P Lunghezza tratto (Km): 6,0 Tratto: ST_01000 - ST_02000 località confine Soragna-Roccabianca - ponte stradale Soragna Caratteristiche delle opere di attraversamento Caratteristiche delle opere di sistemazione Densità di opere nel tratto: medio-bassa L'opera determina: N. ArginaturePresenza difese Presenza opere di N. Traverse fluviali Codice Descrizione opera Lungh. Pile in restringimenti riduzione in riduzione in N. Foto spondali stabilizzazione (m) alveo rispetto alla larg. della alt. della del fondo sez. d'alveo sez. di piena sez. di piena 1Sporadica Nulla 0 ST10 ponte stradale SORAGNA 70 2 Condizioni di conservazione Condizioni di conservazione delle arginature delle altre opere Nessun giudizio Buone condizioni Trasporto solido Valore del trasporto solido a partire dalla Valore del trasporto solido presupponendo stima di estrazioni di inerti concessionate al uno scenario di totale assenza di estrazioni 1991 di inerti -0,2cm/anno (*) -0,2 cm/anno (*) Fonte dati: Sottoprogetto SP1.1 Piene e Naturalità degli alvei Sottoprogetto SP1.3 Compatibilità delle Attività Estrattive AssettoSchedatura morfologico dei tratti e idraulicofluviali Fiume: Stirone Ordine: III sx/dx Po: Destra P Lunghezza tratto (Km): 5,0 Tratto: ST_02000 - ST_03000 ponte stradale Soragna - ponte stradale Chiusa Ferranda Variazioni del profilo di fondo alveo Commento Erosione: Moderata Approfondimento max: m Periodo: Caratteri del corso d’acqua Il corso d'acqua, completamente delimitato da argini, e' prevalentemente sinuoso con alcuni segmenti Ripascimento: Scarso o nullo meandriformi ad eccezione di un segmento rettilineo a valle di Castellina. La struttura e' monocursale. Stabilità morfologica Caratteristiche morfologiche - Non sono stati riconosciuti significativi processi di erosione di sponda. Alveotipo: Meandriforme Tendenza del fondo alveo (erosione / ripascimento) Il confronto tra le diverse cartografie (tavolette I.G.M. a scala 1:25.000 del 1959, C.T.R. Regione Incidenza forme abbandonate connesse all'ambiente fluvial Nessuna Emilia a scala 1:10.000 del 1977) non mostra variazioni. - La locale presenza di opere di stabilizzazione al piede dei rilevati delle arginature, a tratti interessate da cedimenti dove Tipologie: Paleoalvei meandriformi Paleoalvei sinuosi o subrettilinei Rami secondari corrispondono ai limiti della sezione incisa (argini in froldo), sembrerebbe costituire un indizio di una Incidenza forme abbandonate disgiunte dall'ambiente fluvia Nessuna tendenza evolutiva verso un approfondimento dell'alveo. Non sono disponibili sezioni per la valutazione delle modifiche della quota di fondo alveo. Tipologie: Paleoalvei meandriformi Paleoalvei sinuosi o subrettilinei Rami secondari Elementi di morfologia fluviale non più attivi Ampiezza media dell'inviluppo delle forme relitt 3000 m Circa 4 km a ovest di Soragna sono conservate tracce di due segmenti di alveo abbandonati che potrebbero essere riferibili al T. Stirone; il piu' importante ha uno sviluppo lineare di circa 1 km ed un Erosione di sponda ((sponda dx +sponda sx) / lut): Giudizio non formulabile andamento sinuoso. Settore superiore Settore intermedio Settore inferiore Presenza di una rete di controllo della morfologia fluviale E' disponibile un rilievo fatto eseguire dal Magistrato del Po nel 1974. Variazione media sezione incisa: % Periodo: Caratteristiche morfometriche Periodo di indagine: