Cyperus-Dominated Vegetation in the Eastern Po River
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Life in the Protected Areas
www.ermesambiente.it/parchi Life in the Protected Areas The hill The Po Delta The low mountains and hills are like a rich mosaic of environments and landscapes that contain a good share The Po Delta is the the most extensive system of wetlands in Italy, of regional biodiversity: hardwood forests, meadows, shrubs and cultivated fields; rocky cliffs, gullies and gypsum where you can still feel the atmosphere of the great lonely spaces and sa- outcrops. vour the slow pace of the relationship between man and nature that has 14 nature reserves nature 14 and and The High Apennines This is the part of the regional territory where the relationship between human activities and nature is most intense helped shape an area in constant evolution. 17 parks 17 Discover it in in it Discover and where there is an important and well-known historical patrimony, made of archaeological sites, castles, The regional park protects the southern sector of today’s deltaic area, while The Apennines represent the backbone of the region, topped by Mount churches, monasteries, medieval villages and stately homes. There are also remains that bear witness to minor the rest of it falls within the Venetian regional park of the same name. Cimone (2165 m) in Modena. These mountain environments consist of aspects of life in the past: small stone villages, chestnuts dryers, mills and majesty. Sand-banks, reed beds, coastal lagoons, pine forests, flooded forests, brack- As of today, the Protected Nature Areas established in Emilia- blueberry heaths, meadows and pastures, vast hardwood and coniferous There are several protected areas that have been established since the ‘80s in the hills in order to protect both the ish valleys and freshwater wetlands form a natural heritage of European Romagna consist of: 2 national parks, 1 interregional park, 14 trees forests, lakes and peat-bogs. -
Parte II Il Piano Anticorruzione
Parte II Il Piano anticorruzione 46 1. Analisi del contesto Secondo l’Autorità nazionale anticorruzione la prima e indispensabile fase del processo di gestione del rischio è quella relativa all'analisi del contesto, attraverso la quale ottenere le informazioni necessarie a comprendere come il rischio corruttivo possa verificarsi all'interno dell'amministrazione per via delle specificità dell'ambiente in cui essa opera in termini di strutture territoriali e di dinamiche sociali, economiche e culturali, o per via delle caratteristiche organizzative interne (ANAC determinazione n. 12 del 28 ottobre 2015). Attraverso questo tipo di analisi si favorisce la predisposizione di un PTPC contestualizzato e, quindi, potenzialmente più efficace. 1.1. Contesto esterno Il Comune di Canaro, sito in provincia di Rovigo, è un Comune di 2.761 abitanti al 31/12/2016. La superficie è di 32,65 km², pertanto la densità abitativa è di 84,56 ab./km². Il Comune è composto dal capoluogo canaro, dalle frazioni Garofolo, Paviole, Vallone. Il Comune è situato nella zona sud orientale della Provincia di Rovigo, confina con i Comuni di Ferrara (FE),Fiesso Umbertiano (Ro), Frassinelle Polesine (RO), Occhiobello (RO), Polesella (RO), Ro (FE). Il Comune si trova in provincia di Rovigo nella Regione del Veneto. Confina con la Provincia di Ferrara in Emilia Romagna, dalla quale è separata dal fiume Po. 47 Dista circa 22 km dal capoluogo di provincia Rovigo, al quale è collegato dalla S.S. 16. Dista circa 15 km da Ferrara, alla quale è collegato sempre tramite la S.S. 16 La rete stradale più importante è costituita dalla strada statale suddetta e dall’autostrada, che però non ha un casello nel Comune di Canaro. -
Disponibilità Ruolo Primaria
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROVIGO PROSPETTO DISPONIBILITA' PER NOMINE IN RUOLO - SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2021/22 CODICE CODICE DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE SCUOLA TIPO TIPO SCUOLA COMUNE DISPONIBILITA' SCUOLA POSTO TIPO POSTO ROEE80003P PANZACCHI ENRICO - CASTELMASSA AN COMUNE NORMALE CASTELMASSA 9 ROEE80003P PANZACCHI ENRICO - CASTELMASSA EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE CASTELMASSA 10 ROEE80003P PANZACCHI ENRICO - CASTELMASSA IL LINGUA INGLESE NORMALE CASTELMASSA 1 ROEE80101C G.MARCONI-ARIANO NEL POLESINE EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE ARIANO NEL POL. 2 ROEE803058 VIA M.L.KING-S.MARIA MADDALENA AN COMUNE NORMALE OCCHIOBELLO 13 ROEE803058 VIA M.L.KING-S.MARIA MADDALENA EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE OCCHIOBELLO 13 ROEE80601G MONS. SANTE TIOZZO - PORTO VIRO EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE PORTO VIRO 2 ROEE80703D DE AMICIS EDMONDO - VILLADOSE AN COMUNE NORMALE VILLADOSE 5 ROEE80703D DE AMICIS EDMONDO - VILLADOSE EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE VILLADOSE 7 ROEE80703D DE AMICIS EDMONDO - VILLADOSE IL LINGUA INGLESE NORMALE VILLADOSE 1 ROEE808039 VIA MARCONI-POLESELLA AN COMUNE NORMALE POLESELLA 1 ROEE808039 VIA MARCONI-POLESELLA EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE POLESELLA 4 ROEE808039 VIA MARCONI-POLESELLA IL LINGUA INGLESE NORMALE POLESELLA 1 ROEE81004A MARCONI GUGLIELMO - FIESSO U. AN COMUNE NORMALE FIESSO UMB. 3 ROEE81004A MARCONI GUGLIELMO - FIESSO U. EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE FIESSO UMB. 8 ROEE811046 "F. SCARDONA"-COSTA DI ROVIGO AN COMUNE NORMALE COSTA DI ROVIGO 2 ROEE811046 "F. SCARDONA"-COSTA DI ROVIGO EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE COSTA DI ROVIGO 8 ROEE81301P LOC. CA' TIEPOLO-PORTO TOLLE AN COMUNE NORMALE PORTO TOLLE 1 ROEE81301P LOC. CA' TIEPOLO-PORTO TOLLE EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE PORTO TOLLE 2 ROEE81301P LOC. CA' TIEPOLO-PORTO TOLLE IL LINGUA INGLESE NORMALE PORTO TOLLE 1 ROEE816016 SANDRO PERTINI - BADIA POLESINE AN COMUNE NORMALE BADIA POLESINE 5 ROEE816016 SANDRO PERTINI - BADIA POLESINE EH SOSTEGNO PSICOF. -
Ordinanza N. 13/2017 Il Sindaco Decreta
COMUNE DI CASTELGUGLIELMO Provincia di Rovigo 0425707075 - fax 707117 C.F .- P. IVA 00225690296 Piazza V. Veneto 19 –45020 CASTELGUGLIELMO Castelguglielmo, 17 maggio 2017 OGGETTO: NOMINA DEL SEGRETARIO COMUNALE REGGENTE A SCAVALCO DOTT. CARRARELLO GUIDO ORDINANZA N. 13/2017 PREMESSO che: - la sede di segreteria di Castelguglielmo è vacante dal 01.05.2017; - Tra i Comuni di Castelguglielmo, Ceregnano, Crespino e Villanova Marchesana è tutt’ora in essere una Convenzione di Segreteria che ha naturale scadenza al 30.06.2017; PRESO ATTO che non avendo definito una nomina congiunta per la sede di Segreteria oggetto della citata convenzione, si è proceduto autonomamente ad inviare, in data 15.05.2017 con Prot. 3037 richiesta all’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali presso l’Ufficio Territoriale del Governo di Venezia, la richiesta per il rilascio dell’Autorizzazione all’emanazione del Decreto di reggenza a scavalco per il Dott. CARRARELLO GUIDO, per la sola giornata del 17.05.2017; VISTO il provvedimento di reggenza Prot 32472/2017 della Prefettura di Venezia – Albo dei Segretari Comunali e Provinciali con il quale è stata disposta l’assegnazione della reggenza alla sede singola di Segreteria del Comune di Castelguglielmo al Dott. CARRARELLO GUIDO (sede di segreteria convenzionata di Crespino, Ceregnano e Villanova Marchesana) per la sola giornata del 17.05.2017. VISTO il D.Lgs 267/2000 e s.m.i; VISTO l’art. 16 del D.P.R. 465/1997; VISTO l’art. 53 del D.Lgs. 165/2001; IL SINDACO DECRETA 1. Di nominare Segretario reggente a scavalco per la sede di Castelguglielmo nella sola giornata del 17.05.2017 il Dott. -
Villamarzana Provincia Di Rovigo
Comune di Villamarzana Provincia di Rovigo VILLAMARZANA RAPPORTO COMUNALE SULL’ECONOMIA Anno 2017 Dicembre 2017 Questo Rapporto offre una fotografia sintetica della struttura economica del comune analizzando dati sul mondo imprenditoriale, sul mercato del lavoro e sui redditi dei contribuenti. Per presentare il maggior numero di informazioni sono stati elaborati dati a partire da quattro fonti che permettono di analizzare il livello comunale e valorizzano aspetti differenti della situazione economica. Dove possibile sono stati condotti confronti con la zona d’appartenenza del comune e con la provincia. Il rapporto è diviso in sezioni in base all’oggetto dell’analisi: ● Sezione 1. Imprese attive del comune (Fonte A.S.I.A. - Istat). Analisi delle imprese per macro settore di attività economica e degli addetti, anni dal 2011 al 2015 ………..…………... Pag. 3 ● Sezione 2. Demografia d’impresa (Fonte A.S.I.A. - Istat). Studio longitudinale che segue le imprese nate tra gli anni 2010 e 2014 e ne verifica la sopravvivenza ………………..... Pag. 7 ● Sezione 3. Localizzazioni attive nel comune (Fonte C.C.I.A.A Delta Lagunare - Infocamere).● Analisi delle unità locali attive e degli addetti, anni dal 2012 al 2016 ………………….. Pag. 8 ● Sezione 4. Mercato del lavoro nel comune (Fonte S.I.L.V. - Veneto Lavoro). Analisi degli iscritti ai centri per l’impego residenti nel comune e delle assunzioni e cessazioni di rapporti di lavoro, anni dal 2013 al 2017 ……………………………………………….……………... Pag. 11 ● Sezione 5. Reddito dei contribuenti del comune (Fonte Ministero dell’Economia e delle Finanze). Analisi dei redditi dei contribuenti per tipologia e fascia di reddito, anni dal 2011 al 2015 ……………………………………………………………………………………………. -
Welcome Package for Erasmus and International Students
WELCOME PACKAGE FOR ERASMUS AND INTERNATIONAL STUDENTS University of Parma - Main Building 2 WELCOME TO THE UNIVERSITY OF PARMA We are delighted that you have chosen to study at the University of Parma. We hope that your time here will be challenging, academically rewar- ding and enjoyable. This Welcome Guide is designed to help you manage the process of planning and moving to Parma for your studying experience. It provi- des you with instructions and guidance on visa application, registra- tion procedures, admission requirements for the courses and on the services and facilities at your disposal. Moreover, this booklet includes practical information for your arrival and your stay in Parma, as well as maps and important contact details. We have also added a specific section on Parma, containing handy tips on what to see and do in your free time. We look forward to meeting and welcoming you to the University of Parma. The University of Parma has been awarded the ECTS Label twice in a row, for the period 2009-2013 and 2013-2016. 3 Table of CONTENTS Why choosing the University of Parma 6 APPLYING FOR UNIPR 9 How to apply - Exchange Students 10 Before your arrival - Exchange Students 12 On arrival - Exchange Students 12 At the end of your exchange period 14 How to apply - International Degree-seeking Students 16 Application procedure 20 Visa application 28 Registration to the town council records 32 Residence permit 33 Italian tax code - codice fiscale 35 STUDYING AT UNIPR 36 Academic calendar 37 The University Departments 38 Course catalogue -
Scheda Percorso 4
Percorsi di mobilità lenta PERCORSO 4 Sinistra Po Elaborazione: T.E.R.R.A. Consulting srl Dati percorso Dati percorso Comuni Melara, Bergantino, Castelnovo Bariano, Castelmassa, Calto, Salara, Ficarolo, Gaiba, Stienta, Occhiobello, Canaro, Polesella, Guarda Veneta, Crespino, Villanova Località di Melara attraversati: Marchesana, Papozze, Adria, Loreo, Porto Viro, Porto Tolle partenza: Elementi di Località di arrivo: Porto Tolle golena lungo il Po a Bergantino; golena Cibo a Castelnovo Bariano; isola Tontola a Ficarolo; golena Quarti a Guarda Veneta;golena lungo il Po a Crespino; golena di interesse (località Pila) Panarella a Papozze; conca di Volta Grimana a Loreo; golena Madonnina a Porto Viro; valli da pesca a Porto Viro e a Porto Tolle, isola della Batteria a Porto Tolle naturalistico: Lunghezza: 140,4 Km Elementi di Museo della Civiltà Contadina “Bragazzi”, chiese e monumenti storici nel centro di Melara; Museo della Giostra e dello Spettacolo Popolare, chiesa di San Giorgio Tipo di fondo: 96,7% asfalto, interesse e palazzi nel centro storico di Bergantino; chiesa Parrocchiale a Castelnovo Bariano; chiesa di Santo Stefano e edifici storici a Castelmassa; chiesa di San Rocco e 3,3% sterrato storico- villa Fioravanti a Calto; chiese e villa Schiatti Giglioli a Ficarolo; villa Manfredini Stampanoni e chiesa di San Giuseppe a Gaiba; villa Camerini Bertelè ora Bonfiglioli Strade a scarso 70,5% culturale: a Boaria Gilliola; Chiesa di Santo Stefano Martire e villa Masi Roveroni a Stienta; chiesa di San Lorenzo a Occhiobello; chiesa di Santa -
Calendario Turni Farmacie Rovigo E Provincia Giugno 2020 Maggio 2021 Ulss 5 Polesana Distretto 1 Rovigo Distretto 2 Adria
CALENDARIO TURNI FARMACIE ROVIGO E PROVINCIA GIUGNO 2020 MAGGIO 2021 ULSS 5 POLESANA DISTRETTO 1 ROVIGO DISTRETTO 2 ADRIA FEDERFARMA ROVIGO Via Alberto Mario, 2 ROVIGO Tel. 0425 21380 FEDERFARMA ROVIGO ASM ROVIGO S.p.A. ASM ROVIGO S.p.A Via Dante Alighieri, 4 ROVIGO FARMACIE Tel. 0425 396732 COMUNALI FARMACIE COMUNALI ROVIGO INDIRIZZO FARMACIE DISTRETTO 1 ROVIGO TURNI DA PAG. 8 ROVIGO CENTRALE SNC PIAZZA V. EMANUELE II, 17 0425 23009 ROVIGO COMUNALE 1 VIA BADALONI, 47 ROVIGO 0425 23016 COMUNALE 3 VIA TRE MARTIRI 61 ROVIGO 0425 361434 CORSO DEL POPOLO, 284 DOTT. L. DIAN S.N.C. 0425 23843 ROVIGO RHODIGIUM S.N.C. VIA UMBERTO I, 44 ROVIGO 0425 361361 SAN BORTOLO P.LE SAN BARTOLOMEO, 28 0425 24466 DR.SSA CAZZUFFI ROVIGO S. PIO X VIA AMENDOLA, 15 0425 33701 DR.SSA SEMEGHINI ROVIGO SANT’ILARIO VIA GRAMSCI, 34 0425 30493 DR. SIMEONI ROVIGO VIA BARUCHELLO, 30 TRE COLOMBINE SNC 0425 412038 ROVIGO TRE MORI VIA ZANELLA, 14 0425 23034 DR.SSA CHIARATO ROVIGO BEATA VERGINE DELLA ARQUÀ VIA V.EMANUELE II, 10 0425 91029 POLESINE SALUTE SNC ARQUA’ POL. ALLA MADONNA DELLA PIAZZA DELLA SALUTE, 3 BADIA 0425 51381 POLESINE SALUTE BONETTO SNC BADIA POL. VIA S.ALBERTO, 20 FARM. BONETTO SNC 0425 52278 BADIA POL. BAGNOLO VIA ARIOSTE, 1505 DR.SSA MARTA LUISA 0425 704001 DI PO RINALDI BAGNOLO DI PO BERGANTINO MADONNA DELLA SALUTE PIAZZA MATTEOTTI, 10 0425 805397 DR.SSA ZIBORDI BERGANTINO BOARA ALLA FENICE VIA MEUCCI 2/4 0425 484101 PISANI DR.SSA PIETROPOLI BOARA PISANI PD Fraz. BOARA VIA CURTATONE 135 COMUNALE 4 0425 485180 POLESINE BOARA POL. -
Piano Di Gestione SIC 4020003 “Torrente Stirone”
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2007- 2013 MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE E PIANO DI GESTIONE SIC IT 4020003 “Torrente Stirone” Gruppo di Lavoro coordinato da Eco&Eco - Economia ed Ecologia s.r.l.: Vincenzo Barone Francesco Silvestri Marco Gavioli Antonio Ruggieri Massimo Salvarani Maria Elena Ferrari Federica Cenni Andrea Zatta Supervisione Sergio Tralongo NOVEMBRE 2013 1 Elenco documentazione Quadro conoscitivo Misure Specifiche di Conservazione (MSC), con relativo Regolamento Piano di Gestione (PdG) Tavola 1: Carta dell’uso del suolo Tavola 2: Carta delle proprietà pubbliche Tavola 3: Carta degli habitat di interesse comunitario Tavola 4: Carta degli habitat vocazionali Tavola 5: Carta delle Aree ad alta valenza naturalistica Tavola 6: Carta delle azioni previste dal Piano 2 Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali Programma di Sviluppo Rurale 2007- 2013 Quadro Conoscitivo SIC IT 4020003 “Torrente Stirone” Gruppo di Lavoro coordinato da Eco&Eco - Economia ed Ecologia s.r.l.: Vincenzo Barone Francesco Silvestri Marco Gavioli Antonio Ruggieri Massimo Salvarani Maria Elena Ferrari Federica Cenni Andrea Zatta Supervisione Sergio Tralongo NOVEMBRE 2013 1 Indice 1. Nota introduttiva 4 2. Quadro ambientale e paesaggistico 5 2.1 Inquadramento geografico 5 2.2 Aspetti paesaggistici 6 2.3 Aspetti geo-morfologici 7 2.4 I corsi d’acqua 8 2.5 La zona umida di Laurano 12 2.6 Clima regionale e locale 13 2.7 Assetto vegetazionale -
Assetto Morfologico E Idraulico Schedatura Dei Tratti Fluviali
AssettoSchedatura morfologico dei tratti e idraulicofluviali Fiume: Stirone Ordine: III sx/dx Po: Destra P Lunghezza tratto (Km): 6,0 Tratto: TR_01000 - ST_01000 confluenza Stirone in Taro - località confine Soragna-Roccabianca Variazioni del profilo di fondo alveo Commento Erosione: Moderata Approfondimento max: m Periodo: Caratteri del corso d’acqua Il corso d'acqua, quasi completamente delimitato da argini di natura artificiale, e' prevalentemente Ripascimento: Scarso o nullo rettilineo con poche anse. La struttura e' monocursale. Stabilità morfologica Caratteristiche morfologiche - Non sono stati osservati o riconosciuti processi di erosione di sponda. Alveotipo: Meandriforme Tendenza del fondo alveo (erosione / ripascimento) La presenza di opere di stabilizzazione al piede dei rilevati delle arginature, interessate localmente da Incidenza forme abbandonate connesse all'ambiente fluvial Nessuna cedimenti e da fenomeni di scalzamento al piede costituisce un indizio di una tendenza evolutiva verso un approfondimento dell'alveo. Il confronto tra le cartografie (tavolette I.G.M. a scala 1:25.000 del Tipologie: Paleoalvei meandriformi Paleoalvei sinuosi o subrettilinei Rami secondari 1959, C.T.R. Regione Emilia a scala 1:10.000 del 1977) non mostra variazioni. Non sono disponibili Incidenza forme abbandonate disgiunte dall'ambiente fluvia Nessuna sezioni per la valutazione delle modifiche della quota di fondo alveo. Elementi di morfologia fluviale non più attivi Tipologie: Paleoalvei meandriformi Paleoalvei sinuosi o subrettilinei Rami secondari Non sono presenti elementi di morfologia fluviale. Ampiezza media dell'inviluppo delle forme relitt 50 m Presenza di una rete di controllo della morfologia fluviale Erosione di sponda ((sponda dx +sponda sx) / lut): Giudizio non formulabile E' disponibile un rilievo fatto eseguire dal Magistrato del Po nel 1974. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione Si-13-Sm-Xnoba Elenco Dei Movimenti Del Personale A.T.A. Di R
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SI-13-SM-XNOBA ELENCO DEI MOVIMENTI DEL PERSONALE A.T.A. DI RUOLO ANNO SCOLASTICO 2019-2020 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ROVIGO PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI TECNICI TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI 1. BRAGGION GIANCARLO . 08/04/60 (RO) PUNTI 0 (*) AREE RICHIESTE : - - - - DA : ROEE000VR8 - PROVINCIA DI ROVIGO A : ROIS008009 - IST. SUP. II GR. I.I.S. "E. DE AMICIS" (ROVIGO) SU : AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA (**) TRASFERITO D'UFFICIO (*) - IL PUNTEGGIO E' QUELLO RELATIVO ALLA GRADUATORIA DEI PERDENTI POSTO (**) - NOMINATIVO TRASFERITO SU UN LABORATORIO DELL' AREA DI TITOLARITA' PROFILO DI APPARTENENZA : DIRETTORI DEI SERV. GENERALI E AMM.VI TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BRUNI FRANCESCA . 21/08/55 (RO) PUNTI 939 DA : ROIS008009 - IST. SUP. II GR. I.I.S. "E. DE AMICIS" (ROVIGO) A : ROIC82100G - IST. COMPRENSIVO ROVIGO 2 (ROVIGO) 2. MANZIN DANIELA . 07/03/66 (RO) PUNTI 700 DA : ROPS01000P - L. SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO "P.PALEOCAPA"(ROVIGO) A : ROIS012001 - IST. SUP. II GR. I.I.S. "VIOLA-MARCHESINI" (ROVIGO) PROFILO DI APPARTENENZA : DIRETTORI DEI SERV. GENERALI E AMM.VI TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI 1. MAZZON CORA . 05/10/74 (RO) PUNTI 329 DA : ROIC803002 - IST. COMPRENSIVO OCCHIOBELLO (OCCHIOBELLO) A : ROIC82000Q - IST. COMPRENSIVO ROVIGO 1 (ROVIGO) 2. MOLON GIANCARLA . 12/11/56 (RO) PUNTI 925 DA : RORH01000C - IP SERV. -
Luxury Catalog 2020
AAA AFFORDABLE TRAVEL Venice,Affordable Italy Luxury Welcome The Road to Adventure and Discovery Begins Here Welcome to a collection of once-in- a-lifetime journeys, hand-picked by AAA Travel. Let the vacation options in this edition of our Affordable Luxury catalog, inspire your imagination with the sparkling cities, historic villages and vibrant cultures represented within. These dream sojourns are designed for sophisticated travelers who appreciate the romance of travel: breathtaking destinations, exceptional service, quality amenities, and “Luxury” at an affordable price. When you book with a AAA Travel Agent, you’ll enjoy personalized service and a rewarding array of member-only benefts. Plus, having AAA by your side before, during and after your trip, means you’ll have the luxury of traveling with peace of mind. Let your imagination wander through these pages and let your next vacation begin here. Your journey awaits… Christina Bucher Start planning your trip here … AAA Member Choice Vacations® .......................................................................... 10 TM Alexander+Roberts ..........................................................................................................17 TM AmaWaterways .................................................................................................................. 18 Brendan Vacations .................................................................................................................2 Celebrity Cruises®....................................................................................................................6