RICONOSCIUTA DA

L'Associazione Volontari Assistenza Socio Sanitaria A.V.A.S. “Noventa Luigi” di Polesella è democratica, non ha fini di lucro e si ispira ai prin- cipi delle L. 266/91 e L.R. 40/93. Assume la forma giuridica di Associazione con sede in Polesella, via G. Puccini, 107 (RO) Finalità e scopi dell’associazione sono il miglioramento delle condizioni di vita delle persone anziane in stato di disagio socio-economico e dei di- sabili. La principale attività dell’Associazione è il trasporto a visite mediche, a terapie rieducative e riabilitative. C.F. 930228890296 “Onlus RO0073” A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Ai soci, alle nostre famiglie, a tu coloro che ci hanno seguito e sostenuto nella nostra impresa, dedichiamo questo bilancio, all’insegna della trasparenza e dell’impegno eco, con la certezza che ci accompagnino sempre.

Indice:

 Identà x Chi siamo - Mission - Obievi - Storia pag. 3 x Le tappe pag. 4-5-6 x Valutazione primo triennio pag. 7 x Difficoltà incontrate pag. 8 x Per il futuro pag. 8 x Governo associazione pag. 9 x Organigramma pag. 10  Aspe economici x Bilancio economico pag. 11-12 x Aspe economici (stato patrimoniale) pag. 13 x Analisi oneri e proven pag. 14 x Raccolta fondi pag. 15 x Bilancio prevenvo 2012 pag. 16  Avità x Servizi principali e secondari pag. 17 x Indicatori avità pag. 18 x Presidi sanitari pag. 19 x Adempimen pag. 20 x Carta dei servizi pag. 21 x Sostegno pag. 23

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it Pagina 2 A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

CHI SIAMO L’Associazione è nata il 06 oobre 2008 dalle varie esperienze di volontariato già svolte da mol di noi soci e dalle difficoltà rilevate, dalle persone che sono sole, a trovare aiuto.

MISSION Abbiamo voluto organizzare un servizio di trasporto per anziani, disabili, per chi ha difficoltà nel recarsi presso struure sanitarie, considerato che crescono sempre più le richieste di questa avità, tanto carente sul territorio.

OBIETTIVI Offrire a giovani ed adul uno strumento semplice, concreto, efficace per aiutare persone in difficoltà. Il servizio A.V.A.S. infa non richiede competenze specializzate, ma una preparazione di base e una aenzione rispeosa e correa verso chi ha problemi. L’ impegno nell’ A.V.A.S. può costuire occasione di preparazione per altre forme di volontariato (nell’ A.V.A.S. o in altri gruppi). Smolare e sensibilizzare i giovani nel partecipare alle avità, ai proge, alle esperienze delle associazioni presen sul nostro territorio. Promuovere e sostenere il volontariato favorendo lo sviluppo di relazioni connuave tra le istuzioni pubbliche e le varie organizzazioni. Collaborare con il centro di servizi CSV di , come strumento di sostegno e aiuto, per il superamento dei problemi di caraere normavo e fiscale.

STORIA L’Associazione, nata il 6 Oobre 2008, rivolge la propria avità alle persone che sono sole, in difficoltà a trovare aiuto; vuole sopperire alla carenza di servizi di trasporto specifici. E’ stata intolata a Luigi Noventa, primo sindaco di Polesella dopo la Liberazione, avamente impegnato per la ripresa economica del paese e per l’affermazione dei diri di tu i ciadini, indipendentemente dalle idee, dalle risorse economiche, dalla posizione sociale. Il ricordo del Sindaco, che si è tramandato nelle famiglie del paese, rende la figura di Luigi Noventa riferimento ed esempio di un servizio disinteressato, aperto e concreto alle persone e alla Comunità, a cui, tue le persone che partecipano all’Associazione, fanno riferimento.

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it Pagina 3 A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Le tappe del primo quadriennio x L’Associazione è nata dalla volontà di un gruppo di ciadini di effeuare servizi concre a favore di anziani e disabili, volontà che ha trovato sostegno nella disponibilità della famiglia Dondi: la moglie signora Carla, i figli Maria Rosa e Alberto in memoria del papà Gianni, con il contributo della Siderurgica del srl di Rovigo e della Tura srl di Cavarzere (VE) di Tura Antonio. x Abbiamo registrato lo statuto alla Agenzia delle Entrate di Rovigo il 09-10-08, con aribu- zione del codice fiscale n.93028890296, codice avità n. 493909. x Siamo sta iscri nell’anagrafe Unica delle Onlus con effe dal 20-10-08, protocollo n. 42423, Direzione Regionale seore accertamento ufficio controllo fiscale Agenzia Entrate Venezia, Palazzo Mandelli, Cannaregio 1756. x Acquisto del mezzo di trasporto Fiat Doblò 1,3 Muljet 16V 85Cv DYNAMIC, arezzato con pedana di sollevamento a doppio braccio completamente automaca, pedana tele- scopica e ancoraggio carrozzina, 2 cinture anteriori stache e 2 cinture posteriori con re- golatore di tensione, cintura di sicurezza per disabili; è avvenuto nel febbraio 2009. x Comunicazione d’ iscrizione al Registro Regionale delle Organizzazioni del Volontariato L.R.30.08.1993 n. 40 art.4. Decreto Dirigenziale n.451 è del 12/11/2009, con la seguente classificazione : “RO0073” e ha validità triennale. x l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione dell’Associazione uno spazio presso la biblioteca comunale, per incontri tra soci ed uten, il lunedì ed il venerdì dalle ore 8.00 alle 13.00 . x La famiglia Rostellato, ed in parcolare la signora Corina, ha donato all’Associazione un’auto “Seat Ibiza” il cui motore, funzionante a benzina e di classe 2, è stato gratuita- mente modificato dalla Dia Trombea Mirco, che ha anche effeuato il collaudo, con un impianto a metano. A carico dell’Associazione sono pertanto rimas solo l’Assicurazio- ne, il bollo e piccole riparazioni. x L’A.V.A.S. è stata iscria nell’elenco delle Associazioni che hanno chiesto il 5x1.000 . x C’è stata una risposta oltre le aspeave ai corsi di formazione termina il 10 dicembre 2010 “ preven- zione del rischio da movimentazione manuale dei pazien e il primo soccorso “, relatori : dooressa Lucia Mazze e door Eore Petracca. x E’ stato creato un sito in Internet “hp// avaspolesella.csvrovigo.it”, con il contributo del Cen- tro Servizi del Volontariato di Rovigo, che può essere consultato per aggiornamen sulla nostra avità.

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 Pagina 4 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Le tappe del primo quadriennio x Martedì 22/02/2011 e mercoledì 23/02/2011, presso la sede dello Istuto Comprensivo di Polesella (scuole medie), sono inizia i corsi di infprmaca nell’ambito del progeo di CO- PROGETTAZIONE 2010-2011, “Invecchiamento avo, avità intergenerazionale, solida- rietà” NON E’ MAI TROPPO TARDI incontriamoci con Eldy”, docen : Maria Mosenthin e Giorgio Demetri. x Venerdì 8 aprile 2011, presso la sede della Fonda- zione Cariparo, Piazza Viorio Emanuele II Rovigo, abbiamo ricevuto, assieme ad altre 5 associazioni, l’aestato “Merita Fiducia”. Questo riconoscimento offre un tangibile segno di riscontro a tu coloro che donano, poiché aesta lo sle e la trasparenza nella gesone dei fondi raccol, ed è soggeo a ve- rifica biennale. x Il giorno 24 giugno 2011 abbiamo acquistato un nuo- vo mezzo: un’“OPEL COMBO” 1600 eco metano, che ci ha consento di offrire ai nostri uten un servizio migliore, poiché l’automobile è dotata di climazza- tore ed è più spaziosa della SEAT IBIZA che abbiamo dovuto sostuire, con dispiacere. La spesa è stata sostenuta grazie all’impegno dei Soci e alla generosi- tà delle molte persone che hanno apprezzato il no- stro operato. x Novembre 2011 seconda edi- zione “Formazione volontari” al rischio da movimentazione manuale pazien, relatori sig.ra Francesca Malagu e sig. Francesco Marino . PROVE PRATICHE x Sono state effeuate raccolte fondi che hanno dimostrato l’interesse e l’apprezzamento della popolazione per la nostra Associazione. Una par- te dei proven sono sta offer per il riprisno dei balconi della Cano- nica di Polesella. x Sabato 3 Dicembre 2011, presso il Teatro Sociale di Rovigo, abbiamo ricevuto, assieme ad altre associazioni, in occasione della Giornata In- ternazionale del Volontariato istuita dall’ONU, un aestato di ricono- scimento per l’impegno e la dedizione profusi con azioni concrete e con spirito di solidarietà a servizio della propria comunità.

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 Pagina 5 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Le tappe del primo quadriennio x Corsi di informaca (seconda edizione) Martedì 06-03-2012 e mercoledì 07-03-2012, dalle ore 15,30 alle ore 17.30, presso la sede dell’ Istuto Comprensivo di Polesella (scuole me- die), sono inizia i corsi organizza dal di Polesella in collaborazione con l’Universi- tà Popolare di Polesella, nell’ambito del progeo di CO-PROGETTAZIONE 2010-2012, “Invecchiamento avo, avità intergenerazionale, solidarietà” NON E’ MAI TROPPO TAR- DI incontriamoci con Eldy”. Associazioni aderen: capofila AUSER Volontariato Polesine, As- sociazione Culturale “R.Barbujani”, Associazione Amici dei Musei e la nostra Associazione A.V.A.S.; responsabile Trombea Paolo, docen: Maria Mosenthin e Giorgio Demetri, assi- sten Eore Cassea e Lauro Rigolin. Iniziava realizzata con il contributo del Centro di Ser- vizio per il volontariato di Rovigo, con il partenariato della provincia di Rovigo x Aprile 2012, abbiamo aderito al servizio sperimentale di Trasporto Sociale in provincia di Rovigo, nei comuni di , , ed i comuni dell’Eridano (Polesella, , , Pontecchio nel Polesine, ). Il “Trasporto Sociale”, progeato dalla Provincia, coinvolge, oltre all’AVAS, l’AUSER Provinciale, l’Anteas provinciale, la Croce Verde Anpas x L’A.V.A.S. è stata iscritta nell’elenco delle Associazioni che hanno chiesto il 5x1.000 . x È stato portato avan il progeo “Invecchiamento avo” che si è concluso, con una mostra di manu- fa prodo nel tempo libero dai soci di AVAS, Amici del Museo, Barbujani, con capofila l’AUSER provinciale, nei giorni dal 7 all’11 Novem- bre, presso l’ex pescheria di Rovigo x Ci è stato dato in comodato d’uso gratuito da parte di Don Umberto, parroco di Polesella, un garage in muratura dove alloggiare il Doblò; x Ci è stata concessa dall’Amministrazione comunale una sede situata al primo piano dell’edi- ficio che ospita la sede dell’USL 18; x Giugno 2012, l’A.V.A.S. ha partecipato, con Altre Associazioni operan sul territori, alla Soli- darietà verso i terremota, partecipando al progeo “ subito per l’EMILIA”, con l’acquisto una tenda per 6 persone che è stata consegnata , con altre, al comune di San Possidonio - Modena x Seembre / dicembre 2012 abbiamo acquistato un box-auto per dare ricovero al secondo mezzo, un nuovo computer ed una stampante, sostuito un telefono cellulare; x La famiglia Di Pascale Domenico e il sacerdote Reverendo Monsignore Di Pascale Antonio, hanno donato una sedia a rotelle “Scoiaolo” elerica e l’impianto montascala Stannah, da ulizzare ( senza scopo di lucro) per i nostri uten più bisognosi, la loro generosità potrà sostenerci nella nostra opera di volontariato. x Sono state effeuate raccolte fondi in occasione delle feste del paese che hanno dimostrato l’interesse e l’apprezzamento della popolazione per la nostra Associazione. x La nostra più grande conquista è stata comunque il consolidamento delle basi su cui abbia- mo fondato la nostra avità .

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 Pagina 6 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Il bilancio per noi è molto positivo anche a livello umano: oltre al trasporto abbiamo offerto assi- stenza, sia fisica che morale. Abbiamo ricevuto anche aestazioni grafican, vissuto momen gioiosi di incontro, conosciuto tante persone che ci hanno spinto ad andare avan, a senrci migliori.

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 Pagina 7 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 Pagina 8 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Governo dell’ Associazione Gli organi che formano il governo di A.V.A.S. Polesella sono:

ASSEMBLEA: · x Esamina i problemi di ordine generale· x Approva il bilancio al 31 dicembre di ogni anno Assemblea e il bilancio prevenvo. Soci-Volontari x Nomina i membri del consiglio direvo x Nomina il presidente x Stabilisce l’entà delle quote sociali annuali x Delibera sulle modifiche dello statuto. x Approva il regolamento interno

CONSIGLIO DIRETTIVO: xIl consiglio direvo e composto da 7 membri. Consiglio xOrganizza il funzionamento dell’Associazione Direvo xPredispone il bilancio annuale xDura in carica anni 3 xRimane in carica fino al 06-10-2011

PRESIDENTE: x Ha la rappresentanza dell’associazione e la firma sociale x Ha la responsabilità generale della conduzio- ne dell’associazione. Presidente x Dura in carica anni 3 x Presidente in carica fino al 06-10-2014

N. Consigli direvo 10 Partecipazione media 91% N. Assemblee dei soci 7 Partecipazione media 71% Professione ( varie) 9% Pensiona 91% Età media dei soci (anni) 61 Uomini 82%

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it Pagina 9 A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Organigramma A.V.A.S. x Presidente :Cassea Eore x Vicepresidente :Milan Leopoldo x Segretario: Mosenthin Maria x Consiglieri: De Agosni Stefano, Grillanda Sergio, Bedendo Enzo, Panin Federico x Soci volontari avi assicura: Mosenthin Maria, Pavini Claudio, Grillanda Sergio, Malagu Luciano, Beden- do Enzo, Bertelli Claudio, Milan Leopoldo, Cassea Eore , Panin Federico, De Agosni Stefano, De Agosni Francesco, Marega Riccardo, Munari Giacomo, Togna Antonio, Cavallaro Fiorenza, Bonini Augusta, Caso Mario, Mazzola Mario, Libanore Orazio, Giavara Viorino, Grillanda Giuliana, Chiorboli Luciano, Strengheo Giovanni, Longhini Sanzio, Dalconi Giuliano, Forlani Emma, Tezzon Giovanni, Ferrari Renato, Pomaro Lauro, Malfacini Andrea, Morello Nadia Macchioni Gabriele, Pavan Raffaele e Brancallion Maurizio

I soci si riuniscono il lunedì e il venerdì presso la biblioteca comunale di Polesella per pianificare il servizio. Ogni giorno un socio è disponibile per ricevere le telefonate degli uten e comunicarle ai volon- tari di turno (qualora vi siano variazioni sull’agenda trasporto). Quodianamente vengono aggiorna agenda e contabilità. Ogni martedì viene raccolta e controllate le schede ineren il trasporto sociale.

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 Pagina 10 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it Pagina 11 Il presente bilancio è compilato secondo il modello predisposto dalla Regione per le Associazioni di Volontariato senza scopi di lucro (ONLUS)

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it Pagina 12 A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

ASPETTI ECONOMICI Anche se la nostra associazione è di piccole dimensioni, teniamo la contabilità a parta doppia, per dare la possibilità, in quanto Onlus, alle persone fisiche e giuridiche di dedurre le erogazioni effeuate, nei limi e con le modalità più favorevoli stabilite per legge ( art 14 DL 35/O5 come converto da legge 80/5 e arcolo, comma 2, leera h, DPR917/86). Ciò al fine di arare il mag- gior numero possibile di donatori. L’onere del costo utenze (luce, riscaldamento, e varie), del costo affio-sede e del costo ricovero automezzo è stato offerto in comodato d’uso dal presidente e dai soci.

STATO PATRIMONIALE

ATTIVO Cassa € 258,36 Conto corrente bancario € 25.120,37

Mobilio / box auto € 1.400,00

Macchine d'ufficio / telefono € 868,59 Automezzo € 32.100,00 Donatori ( En pubblici ) € 800,00 Cinque per mille € 115,49 Perdita di gesone € 22,65 TOTALE A PAREGGIO € 60.685,46

PASSIVO Fondo amm,to Mobilio / box auto € 77,78 Fondo amm,to Macchine d'ufficio / telefono € 162,47 Fondo amm.to Fo Automezzo € 24.087,50 Avanzo esercizio precedente € 36.357,71 TOTALE A PAREGGIO € 60.685,46

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it Pagina 13 A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Le spese generali sono contenute, poiché affitto, luce, riscaldamento, box auto sono state offerte gratuitamente dai soci.

Rimborsi spese dei volontari per trasporto Utenti con mezzi propri, sono stati devoluti all’ associazione. I costi delle divise sono stati sostenuti dai soci; buona parte del materiale per la raccolta fon- di è stato fornito da soci e simpatizzanti. Ogni contributo viene certificato da regolare ricevuta.

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it Pagina 14 A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Assieme a giostre, bancarelle, ed altre Associazioni abbiamo partecipato alle varie manifestazioni che si sono tenute in paese. Abbiamo offerto prodotti tipici della nostra Associazione, molte per- sone si sono avvicinate al nostro gazebo, per guardare , ma soprattutto per informarsi sul nostro modo di essere volontari. Abbiamo ricevuto attestati di stima, solidarietà ed amicizia; hanno destato molto interesse le “cartoline della vecchia Polesella” raccolte da Mario Chiarion, per non dimenticare, le nostre “bambole da coccolare”; hanno ottenuto un alto gradimento i nostri dolcetti speciali.

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 Pagina 15 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it

x Le spese generali non ci sono, poiché affitto, luce, riscaldamento verranno of- ferte gratuitamente dai soci. x I Rimborsi spese dei volontari per trasporto Utenti con mezzi propri, verranno devoluti all’ associazione. x I costi delle divise verranno sostenuti dai soci; buona parte del materiale per la raccolta fondi sarà fornito da soci e simpatizzanti.

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it Pagina 16 A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

SERVIZI PRINCIPALI e SECONDARI

Servizi base che vengono da ad AVAS SERVIZIO BASE dallo Statuto xTrasporto di anziani e disabili che necessitano di visite mediche, di prelievi e di terapie rieducave TASPORTO e/o riabilitave; accompagnamento di sogge con ridoa capacità di deambulazione presso uffi- ci ed esercizi commerciali. SOSTEGNO xConsapevolezza negli uten di potersi curare e smolarli a farlo sempre, araverso la costante disponibilità dei volontari. (Riro, consegna di medicinali nel periodo di chiusura della farmacia del paese e accompagnamento dei pazien pres- so la stessa). SERVIZIO II° LIVELLO Integrazione ed interazione con i servizi principali. SUPPORTO xCostante autovalutazione di ogni volontario per rispondere concretamente a ciò che ognuno “può fare per gli altri“. x FORMAZIONE Formarsi ed informarsi per migliorare il rapporto con chi si trasporta.. xCreare un legame di aiuto e sostegno reciproco tra associazioni, Amministrazione Comunale e priva RAPPORTO ENTI/ESTERNI esisten sul territorio in cui A.V.A.S. opera.

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 Pagina 17 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Tutti i nostri dati sono certificati da documenti cartacei e informatici, che ven- gono registrati e aggiornati quotidianamente

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it Pagina 18 A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Come possiamo vedere la nostra attività è andata in continuo aumento

Presidi sanitari dove abbiamo operato x Poliambulatorio di Polesella (Rovigo) x Poliambulatorio di Arquà Polesine (Rovigo) x Centro Avità Motorie (Rovigo) x Centro Medico (Rovigo) x Casa di Cura Privata Cià di Rovigo x Ciadella (Rovigo) x Ospedale Civile di Rovigo x Casa di Cura Privata S.M. Maddalena (Rovigo) x Casa di riposo comunale di Crespino (Rovigo) x Corte Loredana Canaro (Rovigo) x Ospedale Civile di (Rovigo) x Ospedale Civile di (Rovigo) x Ospedale S. Giorgio () x Ospedale Abano Terme (Padova) x Ospedale Malcesine (Verona) x Ospedale Vigorzo di Budrio (BO) x Ospedale Civile di Treviso x Ospedale Civile di Mestre x Casa di Cura Lido Venezia x Casa di Cura San Donato Milanese x Casa di cura Legnago Verona

Pagina 19 A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

ADEMPIMENTI

A.V.A.S cerfica che ene aggiorna: libri sociali, verbali assemblea, assicurazione, privacy D. Lgs 196/03 e sicurezza sui luoghi di lavoro D. Lgs 81/08

Registro volontari Verbale assemblea Privacy D lgs. 196/03 attivi assicurati

Polizza responsabilità Polizza infortuni Sicurezza civile D.Lgs.266/91 Ind. Degenza D.Lgs.266/91 D. Lgs. 266/08

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it Pagina 20 A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

CARTA DEI SERVIZI

Nel suo servizio l’associazione A..V.A.S. si ispira alla CARTA DEI VALORI DEL VOLONTARIATO x Rispeo verso i soci, gli uten, la ciadinanza e le istuzioni. x Equità nel prestare il servizio, impegno a non fare disnzione di razza, sesso, religione e stato so- ciale tra le persone che assisamo e trasporamo. x Spirito di squadra nel sostenerci a vicenda, nello svolgimento del servizio che offriamo. x Riservatezza riguardo alle informazioni di cui entriamo in possesso.

SERVIZIO: Trasporto di anziani e disabili che necessitano di visite mediche, prelievi e terapie rieducave e/o riabilitave; accompagnamento di sogge con ridoa capacità di deambulazione presso presidi ospedalieri di Rovigo provincia, e delle province limitrofe, presso uffici ed esercizi commerciali .

POLESELLA Opera prevalentemente sul territorio di Polesella POLESELLA e comuni limitrofi

INFORMAZIONE SUI SERVIZI Gli interessa dovranno presentare richiesta, possibilmente alcuni giorni prima, di usu- fruire del trasporto. Il trasporto sarà effeuato dalle ore 06.30 alle ore 20. 00 di tu i giorni, il sabato dalle 06.30 alle ore 14.00 (salvo casi parcolari)

Non è consento il trasporto di ammala gravi, né di infermi costre a leo, né si possono effeuare interven di pronto soccorso.

Contatti: 331.94.50.372 Lunedì -Mercoledì -Venerdì dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Martedì -Giovedì -Sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 Pagina 21 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it Pagina 22 A.V.A.S. BILANCIO SOCIALE 2012

Devolvi il 5x1000 della tua dichiarazione ad A.V.A.S. C.F. 93028890296 Un piccolo gesto che risolve grandi problemi: x di chi ha bisogno di te x di chi ha bisogno di noi x dei nostri proge

CONTO CORRENTE CORDINATE IBAN IT82 F062 2563 4201 0000 0001 694 CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO FILIALE DI POLESELLA (RO) PIAZZA MATTEOTTI,431

In quanto Onlus, le persone fisiche e le persone giuridiche possono dedurre le eroga- zioni effeuate a favore della nostra Associazione nei limi e con le modalità stabilite per legge (art. 14 DL 35/05 come converto da legge 80/05 e arcolo 100, comma 2 leera h, DPR 917/86). L’Associazione aesta di possedere tu i requisi soggevi richies dalle normave citate, comprese la tenuta di contabilità predisposizione di bilancio

GrazieGrazie aa tutu

Il bilancio per noi è molto posivo anche a livello umano: oltre al trasporto abbiamo offerto assistenza, sia fisica che morale, abbiamo ricevuto anche aestazioni grafican e conosciuto tante persone che ci hanno spinto ad andare avan, a senrci migliori.

Compilato da: EƩore CasseƩa

A.V.A.S. Via G. Puccini, 107 45038 Polesella (RO) tel.331.9450372 Pagina 23 ONLUS “ RO0073” C.F.93028890296 http//avaspolesella.csvrovigo.it