anno 9 - n 1 aprile 2020

CHIAMPO C’È Lavori pubblici

02 Editoriale Noi, Chiampo

organizzarsi con le consegne a domicilio, ma ari concittadini, gli effetti della chiusura forzata sono deva- Cfaccio sinceramente fatica a descri- stanti. Riaprire le saracinesche per molti sarà vere il momento che stiamo vivendo. Un dura, perché le spese non sono diminuite ma microscopico virus è entrato di prepotenza le entrate sono pressoché azzerate. Il deficit nelle nostre vite e ha cambiato la storia, la comunicativo circa i tempi di riapertura, rende nostra storia. In un breve momento le nostre il tutto ancora più angosciante e complicato. certezze sono cadute e ci siamo ritrovati fra- Lo stesso vale per le nostre imprese. La gran gili. Pensavamo di aver costruito un sistema parte non può lavorare e gli imprenditori e i economico solido e invincibile ed invece sono lavoratori vivono con ansia ogni giorno che e di cultura. bastate alcune settimane di chiusura per passa, consapevoli che sarà sempre più dura Nella sua drammaticità, la storia ci offre oggi evidenziarne tutte le debolezze e le preca- ripartire. Il coraggio, la voglia di ricominciare un’occasione unica di rifondare il nostro rietà. e lo spirito di sacrificio non mancano, tuttavia, Paese su basi nuove. E’ il momento per tutti La storia ha avuto un’accelerazione improv- da soli non bastano se le istituzioni non i cittadini liberi e forti di avere coraggio e di visa e drammatica e nessuno è ancora in saranno in grado di garantire un sostegno, prendersi a cuore le sorti della nostra terra per grado di comprendere chiaramente cosa il che non sia soltanto a debito. affrontare una nuova stagione costituente. futuro ci riserverà. Tuttavia, c’è la netta sen- Terminato il tempo dell’emergenza sanitaria, Con l’aiuto del Signore anch’io, secondo le sazione che questo tragico evento, oltre ad che non sarà immediato, ci sarà dunque da mie possibilità, metterò tutto il mio impegno aver tristemente (fino ad ora) spento le vite di ricostruire il nostro Paese. La vera sfida sarà e le mie energie in questa impresa, non mi più di 25.000 nostri concittadini (due volte la ricostruirlo senza commettere nuovamente sottrarrò al mio compito. Tuttavia, ognuno di popolazione di Chiampo), colpirà gravemente gli errori fatti nel mondo pre-Covid19, sarebbe noi, compreso il sottoscritto, da solo non anche il nostro assetto economico e sociale. infatti tragico perpetuare modelli che alla andrà molto distante. Servirà una sforzo di Già nuove povertà stanno emergendo e prova della storia si sono dimostrati inefficaci unione e di comprensione reciproca straordi- 03 molte ne emergeranno ancora, purtroppo lo e iniqui. nario, servirà una grande prova di solidarietà stiamo sperimentando giorno dopo giorno. L’Italia, già prima di questa tragedia, versava collettiva. Dovremo sostituire l’io con il noi. Le limitazioni alla libertà di relazione e di cir- in grave affanno: un debito pubblico enorme Dovremo pensare ed agire unicamente per il colazione imposte dai vari Dpcm sono un (pari al 135% del PIL), una spesa pubblica bene dei nostri figli e della nostra comunità, fardello sempre più difficile da portare e la crescente, una crescita economica vicina allo mettendo da parte le ideologie, i preconcetti, stanchezza sta prendendo il sopravvento, zero, una livello di tassazione insostenibile, gli interessi di parte e le faziosità che ci hanno nonostante ognuno di noi sappia che tutto una vastissima economia sommersa, una divisi nel vecchio mondo. Insieme affronte- ciò è funzionale alla nostra salute. Purtroppo, forte sperequazione tra il nord e il sud del remo e usciremo anche da questo periodo sono sempre più frequenti le espressioni di Paese, una bassissima natalità. Tutto ciò, durissimo. Forza Chiampo!!! debolezza psicologica. nonostante il nostro sia un Paese straordina- Le attività commerciali del nostro comune riamente ricco di risorse umane e intellettuali, Il sindaco sono in grande affanno. Chi può cerca di di risorse naturali e paesaggistiche, di storia Matteo Macilotti

a Chiampo - Anno 9 - n 1 - aprile 2020 - Direttore responsabile: Luca Faietti Pubblicità e grafica:Rasotto Pubblicità Sas Tel: 0444 301628 - Stampa: Compagnia Nazionale Italiana - Zanè (VI)

SOCIETÀ IL TUO FORNITORE SERVIZI DI GAS & LUCE ENERGIA

UFFICIO DI CHIAMPO - VAI BRUNO DAL MASO, 19 [email protected] CHIAMACI 0444 601360 www.ssenergia.com

www.comune.chiampo.vi.it Sociale Il grande cuore di Chiampo Le storie di solidarietà e condivisione che hanno abbracciato la nostra città

• Associazione Diappo, Associazione EISD, ProLoco Chiampo, uando l’emergenza sanitaria della pandemia mondiale Fans Club Utopia, Comitato Filanda, Solidarietà Umana, Fami- Q risveglia una città che da sempre mette al primo posto il glie Vanes Coffele, genitori del Comitato genitori dell’Ic Faedo: senso di essere Comunità: ecco un piccolo collage di tutto ciò donazione in favore delle persone bisognose. che è stato fatto in queste settimane di emergenza. Perché la • Studenti del CFP: donazione di 1800 euro (soldi destinati alla solidarietà e l’impegno civile e sociale dei chiampesi non si fer- gita) in favore dell’ospedale di e San Bonifacio mano, mai. • Chiampo Giovani: donazione di 500 euro alla Fondazione San Qui una lista di tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno Bortolo (raccolta fondi per l’ospedale San Bortolo di ) contribuito ad aiutare la nostra comunità in un momento storico • Calcio Chiampo: donazione di 500 euro alla terapia intensiva così difficile e mai vissuto prima. A tutti loro, il nostro GRAZIE dell’ospedale di Vicenza • Protezione Civile ANA ValChiampo e ANC Sezione Agno- • Linea Flash: donazione di 2000 guanti monouso in nitrile blu Chiampo distribuzione di 13.000 mascherine al Comune di Chiampo • Associazione Chiampo Giovani: confezionamento di 13.000 • Mauriteck: donazione di 200 mascherine lavabili e riutilizzabili mascherine ai volontari • Eleonora Ramingo, Giulia Serafini, Davide Bisognin, Giovanni • Adriano Piccolo: donazione di 500 mascherine Dal Molin: volontari spesa a domicilio. • Negozio “I sapori dell’Etna”: donazione di frutta e verdura alle • Giemme Moda, Mimosa Creazioni, Baby One Shop, Dalla famiglie bisognose (gestione e distribuzione a cura della San Barba Elisa: distribuzione gratuita di mascherine autoprodotte. Vincenzo)

04

SICIT GROUP SPA - Via Arzignano, 80 - 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444 450946 - Fax 0444 453812 - [email protected] www.sicitgroup.com

Anno 9 - n 1 - aprile 2020 Sociale

05

Fornitura e posa di parquet tradizionale, prefinito, laminato e battiscopa. Restauro di vecchi pavimenti con finiture personalizzate. Rivestimento di scale.

Via San Francesco, 56 Chiampo (VI) - Tel. 335 7121969 - Tel. e Fax 0444 420646 [email protected]

Preparati di frutta e verdura pronti all’uso CONSEGNE GRATUITE A DOMICILIO Orario estivo 8.30/13.00 16.00/19.30 - sabato pom. chiusura ore 18.00 Turno di chiusura mercoledì Piazza Giovanni Paolo II, 11 - Chiampo (VI) - (zona retro stazione) Tel. / 3519618430

www.comune.chiampo.vi.it Lavori pubblici Campo sportivo di via Stadio, al via la manutenzione straordinaria dello spogliatoio Stanziati 210 mila euro per sistemare l’edificio

“Un importante lavoro di ristrutturazione assolutamente necessario”

’edificio ospitante gli spogliatoi del campo sportivo di Via LStadio è stato costruito nei primi anni ’80 e gli interventi di manutenzione ordinaria ormai non bastano più a garantire un adeguato standard agli sportivi di oggi, in quanto gli impianti sono vetusti. L’amministrazione comunale ha quindi deciso di stanziare 210mila euro – 120mila stanziati dal bilancio comunale e 90mila derivanti da contributo per efficientamento energetico delle strut- ture comunali - per eseguire un importante lavoro di ristruttura- zione. “Grazie a questo – spiega l’assessore ai lavori pubblici Filippo Negro – potremmo rifare gli impianti interni idrotermosani- tari ed elettrici, ridistribuire gli spazi interni per adeguarne il lay-out alle normative CONI, rimuovere i serramenti esistenti e installare nuovi serramenti con vetrocamera stratificato di sicurezza. Ma anche: eliminare le barriere architettoniche di accesso alla strut- tura, nonché preparare le pareti esterne alla successiva posa del molto importante perché di fatto rimarrà solo la struttura portante 06 cappotto termico”. “Ci stiamo impegnando per eseguire i lavori dei nostri spogliatoi e andremmo ad agire su pavimenti, impianti nella pausa estiva, in modo da consegnare il “nuovo” spogliatoio e serramenti, ridefinendo alcune aree interne e adeguandole alle alla ripresa dei campionati – conclude Negro - si tratta di un lavoro normative richieste da CONI.”

MELAPELL S.r.l.

Via dell’Industria, 1 - 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444 688768 - Fax 0444 688849 - www.melapell.com - [email protected]

Anno 9 - n 1 - aprile 2020 Urbanistica Nuova passerella ciclopedonale, arriva il Bando di concorso Per collegare la zona della Pieve con via Pace e gli impianti sportivi

Gara di progettazione per riqualificare un’area importante della Città

gio del Santuario Francescano, gli n nuovo collegamento tra impianti sportivi e la rete di piste Ul’area della Pieve e via Pace ciclopedonali esistenti in un circolo troverà la luce tramite un interes- di viabilità e mobilità virtuosa a ser- sante Concorso di idee indetto vizio dei cittadini. Non solo – prose- dall’Amministrazione comunale. È gue Masiero – con questo progetto stato infatti pubblicato il Bando di si propone, nella nostra intenzione, concorso - aperto a professionisti di offrire un incentivo alla riqualifica- del settore come architetti, urbani- zione di una zona importante di sti, ingegneri - per la progettazione Chiampo che è appunto via Pace, di una nuova passerella ciclopedonale in via Pace, che colleghi la nota ex area industriale conciaria, attualmente ancora in parte zona della Pieve-Santuario, tramite il ponte ciclo-pedonale sul degradata e caratterizzata dalla presenza di vecchi edifici produt- Torrente Chiampo posizionato da poco, con la zona degli Impianti tivi in parte già abbattuti. Infine, il progetto, ha l’ambizione di cre- sportivi e l’esistente rete delle piste ciclabili. are un’opera architettonica di pregio che faccia da “porta d’in- A illustrare nello specifico il Bando, l’Assessore all’Urbanistica gresso” al centro abitato della Città di Chiampo. Massimo Masiero: “Il Bando mira in particolare a garantire un utile L’obiettivo, dopo il Concorso di idee, è di disporre quanto prima collegamento infrastrutturale in sicurezza, per unire ancora di più di un progetto di fattibilità tecnica ed economica preliminare, per 07 la nostra Città che è effettivamente divisa dalla Strada Provinciale poi procedere alla progettazione definitiva ed esecutiva. Per ogni Valchiampo. In particolare, si punta ad interconnettere il parcheg- informazione sul Bando pubblicato www.comune.chiampo.vi.it

www.comune.chiampo.vi.it Lavori pubblici Le spettacolari immagini della posa dei nuovi ponti in città Efficienza, professionalità, organizzazione: in un solo giorno posate due passerelle ciclopedonali

da Montebello arriverà a . La seconda, ad Arso in zona uando le immagini valgono più delle parole: ecco le foto Stangà, collega il tratto di pista ciclabile della frazione con il centro Qdella spettacolare posa, avvenuta in un solo giorno, delle del paese. “Un progetto a cui teniamo tantissimo – dicono insieme due passerelle ciclopedonali che contribuiranno a concludere la il sindaco Matteo Macilotti e l’assessore ai lavori pubblici Filippo grande ciclabile della Valchiampo. Le due passerelle sono una in Negro – strutture fondamentali che oltrepassano le barriere fisiche zona Pieve e una in zona Arso. La prima congiunge la zona spor- che ostacolano i ciclisti. Qui a Chiampo è così: abbattiamo i vec- tiva con la Pieve e sarà quindi al centro della grande ciclabile che chi muri e costruiamo i ponti”.

08

ARZIGNANO Corso Matteotti 43 Tel. 0444.452586 CHIAMPO Via Bruno Dal Maso 15 Tel. 0444.625878

Anno 9 - n 1 - aprile 2020 Lavori pubblici

Allargamento ponte Stangà - 6 marzo 2020

La spettacolare posta delle tre lunghe travature in calce- struzzo. I numeri: 37,9 metri di lunghezza - 80 metri cubi di calcestruzzo - 13,4 tonnellate di acciaio - 2085 tonnel- late di peso totale Procedono senza sosta i lavori di allargamento del ponte Stangà, un progetto molto importante di riqualificazione stradale da un milione di euro, finanziato grazie alla siner- gia tra pubblico e privato tramite perequazione (gran parte dall’azienda Nardi e il resto dal Comune). Grazie a questo lavoro di allargamento verrà realizzata una terza corsia, che permetterà di averne due per lo scorrimento dei veicoli nei sensi di marcia e una nuova di immissione a scorrimento, consentendo ai mezzi una maggiore sicurezza. Questo intervento permetterà inoltre di garantire una maggior sicurezza anche per gli studenti e i pedoni che proprio lì prendono la corriera. Un grande opera che risolve un problema annoso per la zona, spesso luogo di incidenti, ma che va a beneficio di 09 tutta la vallata.

La Masiera impresa edile, opera dal 1996 nei settori della bioedilizia e bioarchitettura costruendo in maniera GREEN, creando strutture con processi che sono ecologicamente responsabili ed efficienti. La Masiera è per la salute della persona e della terra.

Impresa Edile La Masiera S.r.l. Via Folaore n. 1 - (VI) Tel. +39 0444 687632 [email protected] - www.lamasiera.it RESTAURO CONSERVATIVO RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ESCLUSIVA CASE IN LEGNO RIQUALIFICAZIONE CASE IN LEGNO E PAGLIA

www.comune.chiampo.vi.it Istruzione Spazio alle nostre scuole “Le diverse realtà scolastiche del nostro paese si raccontano attraverso uno dei tanti progetti innovativi portati avanti in questo anno scolastico. Dall’apertura di uno spazio radiofonico alla sensibilizzazione su tematiche ambientali, le scuole del nostro territorio si confrontano ogni giorno su argomenti attuali e all’avanguardia, proponendo attività che coinvolgono le famiglie e la cittadinanza intera. La scuola di oggi è l’occasione concreta per promuovere valori positivi attraverso la condivisione di esperienze significative come queste” Sofia Bertoli, Assessore alla cultura e all’istruzione

idrico. Il progetto prevede anche la condivi- e sensibile riflessione al tema dell’ambiente cuola infanzia e nido “Zanella”: sione ed il coinvolgimento dei genitori e e della cura delle acque del nostro territorio. SProgetto Goccia Dopo Goccia delle famiglie in incontri ed eventi atti a pro- L’idea, quindi, è di creare un nuovo layout Il progetto “Goccia dopo goccia” promosso muovere e diffondere la cultura dell’acqua: del calendario: il nuovo aspetto sarà distinto durante l’anno scolastico 2019 – 20 ha durante l’anno vengono organizzati occa- da illustrazioni e scritti nati dalla fantasia e come tematica quella ambientale e fa parte sioni di incontri con esperti ed alcune espe- dalla creatività dei concittadini che sono di un percorso triennale “Una scuola che rienze ed eventi programmati anche al di invitati a partecipare a questo concorso a guarda il futuro” finalizzato a promuovere, fuori della scuola, come il corso di nuoto. tema. Il coinvolgimento diretto della comu- fin dalla prima infanzia, l’attenzione e la sen- Scuola secondaria “Melotto” nità per creare un’opera utile alla comunità sibilità nei confronti del mondo e un modo Progetto Da te Per te: stessa spiega il titolo del progetto che sot- ecosostenibile di abitare il territorio. Il progetto “Da TE per TE” propone di riela- tolinea la necessità di occuparsi del Nostro Le finalità del progetto sono orientate a borare il calendario della raccolta porta a Pianeta, a partire dal territorio, contribuendo sensibilizzare ed educare i bambini e le loro porta che viene distribuito alle famiglie del responsabilmente, in prima persona, alla 10 famiglie alla conoscenza dell’acqua come Comune di Chiampo. Inserito nelle Unità di sua cura. L’invio di opere artistiche (disegni, fonte di vita nonché all’uso consapevole Apprendimento di Educazione Civica ha elaborati, poesie, riflessioni) ad una com- dell’acqua e alla salvaguardia del patrimonio come obiettivo quello di stimolare un’attenta missione esaminatrice, permetterà di sele-

RC PAINT Più cercavamo di realizzare uno strumento completo e innovativo e più la RC Paint si trasformava in una macchina semplice, intuitiva, veloce.

DMS International srls Largo Boschetti, 29 | 36075 Montecchio M. (VI) | Tel. + 39 391 7376226 | [email protected] www.dmsinternational.it

BONIFICA AMIANTO Raccolta e smaltimento in tempi brevissimi! RIFACIMENTO TETTI RISTRUTTURAZIONI F.lli Cozza sas di Andrea Cozza & C. - Via Ponte Guà, 1 - Approfiate della Cell. 324 5666170 - 348 6554195 - [email protected] - www.impresacozza.it detrazione fiscale!

Anno 9 - n 1 - aprile 2020 Istruzione

riduzione sprechi ed eliminazione della pla- stica usa e getta promuovendo e mettendo in pratica, nell’ambito delle loro possibilità, azioni concrete volte alla tutela dell’am- biente e realizzabili da loro stessi, sia a scuola che a casa. I progetti migliori saranno premiati in primavera nel corso della festa finale. Centro di Formazione Professionale Fontana di Chiampo Progetto Radio: Una radio degli studenti. La Scuola di For- mazione Professionale “Giovanni Fontana” ha inserito quest’anno un nuovo progetto curricolare: una radio dove gli allievi appren- dono e sviluppano competenze, applican- dosi da protagonisti con una modalità che zionare i prodotti che meglio interpretano zata da esperienze educative. Gli insegnanti si scosta dai canoni e che diverte. Il pro- l’educazione ad un corretto uso delle risorse possono scegliere per la propria classe getto nasce dalla volontà di fornirsi di un idriche, il problema dell’inquinamento e le tra due diversi laboratori: “A passo leggero laboratorio per fare sviluppare in maniera possibilità del riuso/riciclo anche attraverso sul mondo – Zero sprechi per il mio pratica anche le competenze trasversali, in la raccolta differenziata. futuro” sui temi del peso dei rifiuti e della primis la necessità di sviluppare strumenti Istituto Comprensivo “Faedo” spesa consapevole e “Vorrei un mondo di comunicazione, competenza sempre più Progetto Coloriamo di Verde il Nostro senza plastica – Liberiamo il nostro futuro richiesta oggi». futuro: dall’usa e getta” sul tema del plastic free. La Sono coinvolti oltre 230 allievi dei corsi di Il progetto Coloriamo di verde il nostro seconda fase prevede il vero e proprio con- meccanica, pelletteria e quarti anni, il tutto futuro nasce in collaborazione con Agno test, denominato “Di gesto in gesto sal- per dare ai ragazzi competenze come saper 11 Chiampo Ambiente. La prima fase di “Colo- viamo il pianeta”. Il concorso prevede che comunicare, saper scrivere, saper svilup- riamo di verde il nostro futuro” è caratteriz- gli studenti entrino nel vivo della questione pare senso critico nei confronti del mondo. re.ma.c. edilizia Dal 1965, qualità ed esperienza

L’impresa edilizia Re.Ma.C. nasce nel 1990, ma affonda le radici fino al 1965, anno in cui il padre Giovanni Negro, con i suoi fratelli, iniziano a realizzare lavori nel settore dell’edilizia. È specializzata nelle costruzioni di case, capannoni civili e industriali e ristrutturazioni di vario genere nella Valle del Chiampo. Inoltre effettua movimenti terra, quali sbancamenti e scavi di vario genere, grazie alle numerose macchine operatrici di propria appartenenza Edilizia re.ma.c. snc di Negro Renato, Maurizio e Claudio - Via Bevilacqua, 4 - 36072 Chiampo (VI) - Tel. e Fax 0444 421330 - [email protected] www.edilremac.it

www.comune.chiampo.vi.it ELETLavori pubbliciTO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ACQUE DEL CHIAMPO

ECCO LE LINEE DI INDIRIZZO DEL MANDATO DECISE DAI SINDACI IN ASSEMBLEA IL NUOVO CDA SI PRESENTA DEI SOCI Il bilancio schiva i tagli RENZO MARCIGAGLIA - Presidente L.1. RelazionaNonostantere bimestralmente riduzioni i soci sull’andamento di trasferimenti della società;superiorialla al 60%,proposta il diComune distribuzione ha dilasciato parte dell’utile le persone dell’esercizio ai soci, da sottoporre al voto dell’Assemblea. • Imprenditore nel settore delle costruzioni, è Presidente e direttore tecnico della Marcigaglia Constructions SpA L.2. Relazionare bimestralmente la consulta degli ilutenti; Paese, a non pensare solo alle esigenze occhio dente per dente”. Al contrario, dob- di Arzignano. del proprio orticello ma L.9.a mettersi Entro sei nei mesi panni dalla biamo nomina cercare, l’Org anodi eliminare Amminist conrat forzaivo co quellenvochi ari concittadini, • Presidente della Sichirollo srl di Montecchio Maggiore, Aministratore Unico della Delphi Costruzioni srl, L.3. Contenere le spese di rappresentanza e celebrative, le quali non un’Assemblea straordinaria con il fine di modificare e integrare lo si avvicina il Natale, tempo di affetti anche del vicino. Ognuno nel proprio set- sacche di povertà, di trascuratezza e di • Presidente della Sacchiero & Marcigaglia Ingegneria e Impianti Tecnologici di Arzignano. dovCranno superare complessivamente l’importo annuo determinato Statuto sociale, prevedendo l’inserimento/variazione dei seguenti famigliari, di calore domestico e di bilanci tore, ognuno nella proprie associazioni, disagio nelle quali il proselitismo di chi nel budget. punti: Incarichi pubblici: dell’anno appena concluso. Ecco, dunque, ognuno nella propria famiglia è chiamato a semina odio ha terreno fertile. In questa • Componente per 5 anni della Commissione Commerrcio del Comune di Arzignano che è tempo anche per l’amministrazione contribuire allo sviluppo di Chiampo. Perché difficile ma necessaria operazione i nostri L.4. Monitorare le spese per consulenze legali, che dovranno essere L9.1) Parere preventivo dell’Assemblea Societaria sulle nomine di • Componente per tre mandati della Commissione Edilizia ed Urbanistica del Comune di Arzignano. un paese è prima di tutto i suoi cittadini. valori ci devono essere da guida, non come pardiamet tracciarerate all’importo i suoi bilanci, del vistocontenzioso/causa. che la fine di competenza della Società presso Enti e Istituzioni e per gli organismi • Consigliere e Vicepresidente per 13 anni del Consorzio Fognatura Industriale e Civile dei comuni di Arzignano - Chiampo - Montorso - La quest’annorelativa spesa segna do anchevrà esse metàre delridotta mandato al minim Lao , riscossae tali servizi che attendeinterni; il paese dovrà spade da brandire, ma come bussole da San Pietro Mussolino - Crespadoro - Altissimo - Nogarole. dovamministrativo.ranno essere utilizzati solo in caso di stretta necessitàessere .innanzitutto A tal fine, culturale. Avverto la seguire. • Vicepresidente di Acque del Chiampo SpA, individuata come unico gestore per l’ATO Valle del Chiampo. sull’opportunitàQuesti due anni di sostenee mezzore ilsono costo stati delle anni consulenze necessità leg alidi, unsarà cambio L9.2) di Assicumentalitàrare cheun costante Con lae speranzatrasparente che flusso il futuro di ciinformazioni possa rega- e • Consigliere del Raggruppamento di Arzignano-Montecchio Maggiore dell’Associazione Industriali di Vicenza. vincolantecomplessi, il pa sir eèr ecercato del Dir ettodi darre Genecorsor ale;al pro- possa portare la città addocumenti essere più con aperta i Soci , larein coe tempirenza migliori, con quanto previsto dal D.lgs. • Componente della Commissione Tecnica per il Mercato Privato della Sezione Costruttori Edili dell’Associazione Industriali di Vicenza. gramma amministrativo proposto ai cittadini al mondo, nonostante 33/2013;le colline che ci rac- un abbraccio e un augurio per un sereno • Presidente della società Acque del Chiampo SpA. L.5.con Conside il massimorato l’articolo impegno 3 dello da parte Statut di otutta, nel laquale chiudono viene identificato in una vallata. I primi segnali di Santo Natale, • Presidente del Consorzio A.RI.C.A. l’oggiuntagetto social e deie suoi, l’Or gpreziosiano Amminist consiglieri.rativ Molteo dovrà elcambiamentoaborare un nu osiv ocolgono, L9.3) ma Ass lae stradagnare all’Assemda blea la competenza per la nomina e la metodcoseo, sononon penalizzantestate fatte, molto per laresta Società ancora, in gradofare èdi ancoraconsenti lunga.re Sonorevoca certo, e la tuttavia,determinazione del compenso del Direttore Generale, riduzioneda fare. delle bollette a carico dell’utente delche Servizio con la volontà Idrico si possademandando andare distanti, all’Or gano amministrativo la determinazione dei MARZIA FOCHESATO - Consigliere Integrato in particolar modo per le utenze private in difficoltà econo- poteri, anche di rappresentanza del Direttore Generale stesso. Non compete a me, in qualità di sindaco, perché il cuore ai chiampesi non manca. miche o in particolari situazioni di disagio economico e sociale da esprimere giudizi su quanto fatto finora, Da ultimo, non posso non spendere qual- • Imprenditrice nel settore conciario proporre al Consiglio di Bacino e da inviare per la successiva appro- L9.4) all’Organo Amministrativo viene richiesto inoltre di individua- che parola sulle gravi vicende che stanno • Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato di FONPELLI SpA di Arzignano. vazionelascio da il giudizioARERA; ai cittadini, i quali sono gli re, ove possibile, ulteriori proposte di modifica del vigente Statuto da • Si occupa del coordinamento e gestione delle attività di ordinaria e straordinaria amministrazione della società. unici a cui compete tale compito. Qualcuno travagliando il nostro tempo.propor rLae all’Assem preoccub-lea dei Soci, volte alla semplificazione ammini- 51 anni di Arzignano L.6.sarà Predispor soddisfatto,re un altri nu diov meno,o Regolamento come è nor per- pazionela erogazione è molta, di così comestrativ loa, sconforto.ad una m aI ggior trasparenza, efficacia ed efficienza delle 12sovmalevenzioni che , sia.sponso rizzazioni e spese di rappresentanzaventi di guerra prenden si fanno- sempreattività piùsocietarie insistenti, e dello stesso organo amministrativo. do inDa conside parte miarazione e di tutta la valorizzazione l’amministrazione del territorio c’è tuttavia e delle è co questamunità una guerra diversa da tutte GUGLIELMO DAL CEREDO - Consigliere localila consapevolezzache dovrà essere diposto aver alla fatto, votazione pur in undell’assem le altre,blea perché dei soci. non conosciamoL.10. Dedica benere massima chi attenzione e operatività relativamente alla soluzione PFAS zero a tutela della comunità; periodo economico negativo per gli enti sia e dove sia il nemico. O meglio, il nemico • Agente di commercio nel settore della concia in pensione L.7. Analizzare la questione dei canoni concessori previsti dalla pubblici, tutto il possibile in termini di tempo non è uno Stato, ma il nemico (se così si • Già consigliere comunale dal 2009 al 2019 ad Arzignano si è sempre occupato di tematiche connesse al settore vigente Convenzione tra i Soci ed Acque del Chiampo per la gestione L.11. Attuare una soluzione fanghi concia che dovrà necessaria- e dedizione per dare un segnale di cambia- può definire) è cresciuto dentro ai nostri dell’ambiente e del decoro urbano del Servizio Idrico integrato, verificandone la conformità alle norme mente essere ubicata fuori dai territori dell’ATO Consiglio di Bacino mento e di novità alla città, nella speranza Stati. 63 anni di Arzignano vigenti e garantendo comunque che la convenzione medesima non Valle del Chiampo (delibera del Consiglio di Amministrazione di che tale segnale sia colto. I prossimi due In questo contesto, ho la personale impres- sia penalizzante per i Comuni soci. Acque del Chiampo 15 settembre 2017). anni serviranno per rafforzare tale cambia- sione che le armi servano fino ad un certo L.8. L'Organo Amministrativo, in sede di approvazione del bilancio e punto. Di fronte al cieco fanatismo dob- compatibilmentemento e per condare il arisultato Chiampo economic un voltoo, la capacità finanziaria Le indicazioni su esposte devono intendersi come indirizzi vincolan- SANTINA VOLPATO - Consigliere delladiverso, società più e l’ossermoderno,vanza più del all’avanguardia. piano industrial e,biamo dovrà contrapporreprovvedere la nostrati ai sensi reazione dell’art intel. 10.8- lett. f) dello Statuto. Chi amministra, tuttavia, non può pensare ligente e la nostra fermezza. Non dobbiamo • Imprenditrice nel settore della gioielleria, è fondatrice di “Santina Volpato Jewels Collection”, di cambiare le cose da solo. Dopo aver rinunciare per paura alle nostre libertà, per- azienda che si occupa della realizzazione di bijoux con relativa ideazione di logo, packaging, sito web, marketing, EMERGENconosciuto in questi anniZA nell’intimo CORO i citta- NchéA altrimentiVIR faremoUS il gioco di chi ci vor- visita e partecipazioni a fiere internazionali e nazionali. dini di Chiampo, sento sempre più forte la rebbe far vivere nell’angoscia e nella preoc- • Gestisce gli acquisti delle materie prime, pianifica la produzione e la redazione dei budget, oltre alla relazione con ACQnecessitàUE diDEL richiamare CHI tuttiAMP a fareO maggior RINVI- Acupazione. LA LETTUR Non dobbiamoA DEI nemmeno CONTA TORI PREVISTA AD APRILE i clienti. mente squadra, a lavorare tutti insieme per cadere nella logica perversa “dell’occhio per 55 anni di In ottemperanza alle disposizioni governative finalizzate al contenimento e con lettura in acconto. gestione dell’emergenza da epidemiologica da COVID 19, a tutela della Per ricevere la bolletta con i reali consumi del periodo la cittadinanza è salute dei Clienti e del personale operativo, Acque del Chiampo comunica invitata a comunicare la propria autolettura, a partire dal 15/04/2020 e fino LUCA PRETTO - Consigliere che il consueto ciclo di letture dei contatori del servizio idrico, previsto per al 30/04/2020, attraverso: il mese di aprile 2020, sarà posticipato a data da destinarsi, rispettando - il numero verde 800316060 con risponditore automatico attivo • Imprenditore nel settore conciario comunque le direttive dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e tutti i giorni 24 ore su 24; • Amministratore Delegato del Gruppo Conceria Pasubio SpA Ambiente (ARERA) in materia di numero di bollette anno così come previsto - lo sportello on line; • Vice Presidente della Sezione Concia dell’Associazione Industriali di Vicenza dall’art. 38.1 della delibera n. 655/15. - il numero verde 800040504 attivo dal lunedì al venerdì dalle • Membro della Consulta degli Utenti Industriali di Acque del Chiampo SpA Le bollette relative al primo quadrimestre 2020 saranno pertanto emesse ore 8.00 alle ore 20.00, il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.

A c q u e d el Ch i a m p o s . p . a - Via F erraret t a , 2 0 3 6 0 7 1 A r z i g n a no ( V I ) T e l . 0 4 4 4 4 5 9 1 1 1 - F ax 0 4 4 4 4 5 9 222 - w w w . a c q u e d e l c h iamp o s p a . i t

Anno 9 - n 1 - aprile 2020 ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ACQUE DEL CHIAMPOLavori pubblici

ECCO LE LINEE DI INDIRIZZO DEL MANDATO DECISE DAI SINDACI IN ASSEMBLEA IL NUOVO CDA SI PRESENTA DEI SOCI Il bilancio schiva i tagli RENZO MARCIGAGLIA - Presidente L.1. Relazionare bimestralmente i soci sull’andamento della società; alla proposta di distribuzione di parte dell’utile dell’esercizio ai Nonostante riduzioni di trasferimenti superiori al 60%, il Comune ha lasciato le persone soci, da sottoporre al voto dell’Assemblea. • Imprenditore nel settore delle costruzioni, è Presidente e direttore tecnico della Marcigaglia Constructions SpA L.2. Relazionare bimestralmente la consulta degli utenti; periodo economico negativo per gli enti possa portare la città ad essere più aperta di Arzignano. L.9. Entro sei mesi dalla nomina, l’Organo Amministrativo convochi pubblici, tutto il possibile in termini di tempo al mondo, nonostante le colline che ci rac- • Presidenteari concittadini, della Sichirollo srl di Montecchio Maggiore, Aministratore Unico della Delphi Costruzioni srl, L.3. Contenere le spese di rappresentanza e celebrative, le quali non un’Assemblea straordinaria con il fine di modificare e integrare lo • Presidentesi avvicina della Sac il Natale,chiero & tempo Marci gdia gliaaffetti Ing egneriae dedizione e Impianti per dareTecnol uno gsegnaleici di Arzignan di cambiao. - chiudono in una vallata. I primi segnali di dovranno superare complessivamente l’importo annuo determinato Statuto sociale, prevedendo l’inserimento/variazione dei seguenti C famigliari, di calore domestico e di bilanci mento e di novità alla città, nella speranza cambiamento si colgono, ma la strada da nel budget. punti: Incarichi pubblici: • dell’annoComponente appena per 5concluso. anni della Ecco, Commissione dunque, Commerche talercio segnale del Com siaune colto. di Arzignano I prossimi due fare è ancora lunga. Sono certo, tuttavia, che è tempo anche per l’amministrazione anni serviranno per rafforzare tale cambia- che con la volontà si possa andare distanti, L.4. Monitorare le spese per consulenze legali, che dovranno essere L9.1) Parere preventivo dell’Assemblea Societaria sulle nomine di • Componente per tre mandati della Commissione Edilizia ed Urbanistica del Comune di Arzignano. perché il cuore ai chiampesi non manca. parametrate all’importo del contenzioso/causa. competenza della Società presso Enti e Istituzioni e per gli organismi • diConsiglie tracciarere ie suoi Vice bilanci,presidente visto per che 13 la anni fine del di Consorziomento eFo gnatuper darera Industriale a Chiampo e C ivileun voltodei co muni di Arzignano - Chiampo - Montorso - La relativa spesa dovrà essere ridotta al minimo, e tali servizi interni; quest’annoSan Pietro Mussolino segna anche - C rmetàespado delr omandato - Altissimo -diverso, Nogarol piùe. moderno, più all’avanguardia. Da ultimo, non posso non spendere qual- dovranno essere utilizzati solo in caso di stretta necessità. A tal fine, • amministrativo.Vicepresidente di Acque del Chiampo SpA, indiChividuata amministra, come unico tuttavia, gesto nonre per può l’A TpensareO Valle del cheChiamp parolao. sulle gravi vicende che stanno sull’opportunità di sostenere il costo delle consulenze legali, sarà L9.2) Assicurare un costante e trasparente flusso di informazioni e • QuestiConsiglie duere delanni R aeggruppamento mezzo sono distati Arzignano-Montec anni di cambiarechio M lea gcosegiore dell’Associazioneda solo. Dopo aver Industriali travagliando di Vicenza. il nostro tempo. La preoccu- vincolante il parere del Direttore Generale; documenti con i Soci, in coerenza con quanto previsto dal D.lgs. • complessi,Componente si èdella cercato Commissione di dar corso Tecnica al pro per- il conosciutoMercato Priv inato questi della anni Sezione nell’intimo Costruttori i citta Edili- dell’Associazionepazione è molta, Industrialicosì come dilo Vsconforto.icenza. I 33/2013; • grammaPresidente amministrativo della società proposto Acque del ai Chiampo cittadini SpA.dini di Chiampo, sento sempre più forte la venti di guerra si fanno sempre più insistenti, L.5. Considerato l’articolo 3 dello Statuto, nel quale viene identificato • conPresidente il massimo del Consorzioimpegno da A.RI.C.A. parte di tutta la necessità di richiamare tutti a fare maggior- tuttavia è questa una guerra diversa da tutte l’oggetto sociale, l’Organo Amministrativo dovrà elaborare un nuovo L9.3) Assegnare all’Assemblea la competenza per la nomina e la giunta e dei suoi preziosi consiglieri. Molte mente squadra, a lavorare tutti insieme per le altre, perché non conosciamo bene chi metodo, non penalizzante per la Società, in grado di consentire revoca e la determinazione del compenso del Direttore Generale, cose sono state fatte, molto resta ancora il Paese, a non pensare solo alle esigenze sia e dove sia il nemico. O meglio, il nemico riduzione delle bollette a carico dell’utente del Servizio Idrico demandando all’Organo amministrativo la determinazione dei MARZIAda fare. FOCHESATO - Consigliedel propriore orticello ma a mettersi nei panni non è uno Stato, ma il nemico (se così si Integrato in particolar modo per le utenze private in difficoltà econo- poteri, anche di rappresentanza del Direttore Generale stesso. Non compete a me, in qualità di sindaco, anche del vicino. Ognuno nel proprio set- può definire) è cresciuto dentro ai nostri miche o in particolari situazioni di disagio economico e sociale da • esprimereImprenditrice giudizi nel setto su quantore conciario fatto finora, tore, ognuno nella proprie associazioni, Stati. proporre al Consiglio di Bacino e da inviare per la successiva appro- L9.4) all’Organo Amministrativo viene richiesto inoltre di individua- • Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministognuno nellarato propriare Deleg famigliaato di FONPELLI è chiamato SpA a di ArzignanIn questoo. contesto, ho la personale impres- vazione da ARERA; re, ove possibile, ulteriori proposte di modifica del vigente Statuto da lascio il giudizio ai cittadini, i quali sono gli • Si occupa del coordinamento e gestione delle attività di ordinaria e straordinaria amministrazione della società. proporre all’Assemblea dei Soci, volte alla semplificazione ammini- unici a cui compete tale compito. Qualcuno contribuire allo sviluppo di Chiampo. Perché sione che le armi servano fino ad un certo 51 anni di Arzignano L.6. Predisporre un nuovo Regolamento per la erogazione di strativa, ad una maggior trasparenza, efficacia ed efficienza delle sarà soddisfatto, altri di meno, come è nor- un paese è prima di tutto i suoi cittadini. punto. Di fronte al cieco fanatismo dob- sovvenzioni, sponsorizzazioni e spese di rappresentanza prenden- attività societarie e dello stesso organo amministrativo. male che sia. La riscossa che attende il paese dovrà biamo contrapporre la nostra reazione intel- 13 do in considerazione la valorizzazione del territorio e delle comunità GUGLIELMODa parte mia e di tutta D l’amministrazioneAL CEREDO c’è - essereConsiglie innanzituttore culturale. Avverto la ligente e la nostra fermezza. Non dobbiamo locali che dovrà essere posto alla votazione dell’assemblea dei soci. L.10. Dedicare massima attenzione e operatività relativamente alla la consapevolezza di aver fatto, pur in un necessità di un cambio di mentalità che rinunciare per paura alle nostre libertà, per- soluzione PFAS zero a tutela della comunità; • Agente di commercio nel settore della concia in pensione L.7. Analizzare la questione dei canoni concessori previsti dalla • Già consigliere comunale dal 2009 al 2019 ad Arzignano si è sempre occupato di tematiche connesse al settore vigente Convenzione tra i Soci ed Acque del Chiampo per la gestione L.11. Attuare una soluzione fanghi concia che dovrà necessaria- dell’ambiente e del decoro urbano del Servizio Idrico integrato, verificandone la conformità alle norme mente essere ubicata fuori dai territori dell’ATO Consiglio di Bacino 63 anni di Arzignano vigenti e garantendo comunque che la convenzione medesima non Valle del Chiampo (delibera del Consiglio di Amministrazione di sia penalizzante per i Comuni soci. Acque del Chiampo 15 settembre 2017). L.8. L'Organo Amministrativo, in sede di approvazione del bilancio e compatibilmente con il risultato economico, la capacità finanziaria Le indicazioni su esposte devono intendersi come indirizzi vincolan- SANTINA VOLPATO - Consigliere della società e l’osservanza del piano industriale, dovrà provvedere ti ai sensi dell’art. 10.8 lett. f) dello Statuto. • Imprenditrice nel settore della gioielleria, è fondatrice di “Santina Volpato Jewels Collection”, azienda che si occupa della realizzazione di bijoux con relativa ideazione di logo, packaging, sito web, marketing, visita e partecipazioni a fiere internazionali e nazionali. EMERGENZA CORONAVIRUS • Gestisce gli acquisti delle materie prime, pianifica la produzione e la redazione dei budget, oltre alla relazione con ACQUE DEL CHIAMPO RINVIA LA LETTURA DEI CONTATORI PREVISTA AD APRILE i clienti. 55 anni di Brendola In ottemperanza alle disposizioni governative finalizzate al contenimento e con lettura in acconto. gestione dell’emergenza da epidemiologica da COVID 19, a tutela della Per ricevere la bolletta con i reali consumi del periodo la cittadinanza è salute dei Clienti e del personale operativo, Acque del Chiampo comunica invitata a comunicare la propria autolettura, a partire dal 15/04/2020 e fino LUCA PRETTO - Consigliere che il consueto ciclo di letture dei contatori del servizio idrico, previsto per al 30/04/2020, attraverso: il mese di aprile 2020, sarà posticipato a data da destinarsi, rispettando - il numero verde 800316060 con risponditore automatico attivo • Imprenditore nel settore conciario comunque le direttive dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e tutti i giorni 24 ore su 24; • Amministratore Delegato del Gruppo Conceria Pasubio SpA Ambiente (ARERA) in materia di numero di bollette anno così come previsto - lo sportello on line; • Vice Presidente della Sezione Concia dell’Associazione Industriali di Vicenza dall’art. 38.1 della delibera n. 655/15. - il numero verde 800040504 attivo dal lunedì al venerdì dalle • Membro della Consulta degli Utenti Industriali di Acque del Chiampo SpA Le bollette relative al primo quadrimestre 2020 saranno pertanto emesse ore 8.00 alle ore 20.00, il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00.

A c q u e d el Ch i a m p o s . p . a - Via F erraret t a , 2 0 3 6 0 7 1 A r z i g n a no ( V I ) T e l . 0 4 4 4 4 5 9 1 1 1 - F ax 0 4 4 4 4 5 9 222 - w w w . a c q u e d e l c h iamp o s p a . i t

www.comune.chiampo.vi.it Cultura A tutta cultura

Sono iniziate le celebrazioni del Bicentenario Zanelliano con un primo incontro su Zanella e Chiampo tenuto da Padre Stelio Fon- garo, la sera del 13 febbraio scorso. Ma la serata con Padre Fon- garo è stata solo la prima di una serie di eventi che verranno pro- posti lungo tutto il 2020.

Foto di gruppo per l’esperienza del gruppo di lettura “Sentieri di Lettura” che a febbraio ha incontrato Flavio Soriga della trasmis- sione “Per un pugno di libri”. Andrà in onda nello storico programma Rai condotto da Geppi Cucciari e Piero Dorfles.

I molteplici progetti di educazione all’alimentazione organizzati dall’amministrazione comunale sono sfociati nel corso di cucina pratico e teorico “La salute nel piatto”, tenuto dal dott. Paolo Bel- lingeri. Bellingeri è un noto medico chirurgo, con perfezionamento in Nutrizione, Cure Palliative, Patologia Clinica, Idrologia. Si occupa di alimentazione nel paziente oncolo- gico, dalla clinica alla formazione, ai corsi di cucina. Si è partiti il 18 gennaio con una serata di approfondi-mento sull’alimentazione che il comune, con la collaborazione dei comitati genitori e delle istituzioni scolastiche, ha organizzato per tutte le famiglie di Chiampo. È seguito poi un corso pratico di quattro incontri al sabato pomeriggio, dove il dott. Bellingeri ha parlato di quanto è importante l’alimentazione per la salute e per quella dei bambini/ragazzi, anche per quanto riguarda la prevenzione di alcune patologie. 14 A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 gli eventi culturali sono attualmente sospesi. Si invita la cittadinanza a seguire il canale YouTube del Comune e il blog aChiampo per seguire le iniziative proposte a distanza.

NEGR

NEGRO ENRICO Cell. 335 7884928

36072 CHIAMPO (VI) - Via Castiglione - Tel. (0444) 688035 - Fax (0444) 688580 - [email protected]

Anno 9 - n 1 - aprile 2020 Ambiente beLeafing, l’impegno continua Tanti alberi per tutti i cittadini

ontinua il progetto innovativo eco- Csostenibile beLeafing, l’iniziativa progettuale di riforestazione urbana della Valle del Chiampo che vede la Città di Chiampo come Comune capofila, al fine di contrastare i principali problemi ambientali del territorio: l’inquinamento atmosferico, il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità. “Grazie al contributo di alcune aziende della zona (Sicit, Gruppo Dani, Gruppo Mastrotto, The Bridge e Conceria Trust), che hanno risposto in maniera forte e decisa, nonché alla partecipazione dei cittadini – spiega l’Assessore all’Ambiente Massimo Masiero – sono stati messi a disposizione di tutti, a costo zero, 5.000 alberi di due categorie (interesse apistico e non caducifoglie), suddivise in otto spe- parte della cittadinanza, sono state distri- privato un potenziale luogo di piantuma- cie diverse, che porteranno a un beneficio buito circa 1.000 piante davanti alla Sede zione nel contesto urbano. A breve parti- di circa 100.000 kg di CO2 assorbita e ben municipale. “La particolarità del progetto ranno iniziative simili che coinvolgeranno 350.000 grammi di polveri sottili all’anno – spiega Masiero – sta nella distribuzione altri Comuni della Vallata, con l’unico obiet- 15 catturate”. Il 22 dicembre scorso, in un’at- diffusa della alberature, considerando ogni tivo – conclude Masiero – di migliorare mosfera di festosa partecipazione attiva da giardino o altro spazio sia pubblico che l’aria ed il clima della Valle del Chiampo”.

INFO beLeafing Il progetto beLeafing ha l’obiettivo di ripopolare di boschi le città italiane. L’iniziativa per ora è stata accolta dalle Amministrazioni Comunali di Chiampo, Arzignano e . Attraverso il portale internet https://beleafing.com chiunque può prenotare una delle piante donate dalle aziende scegliendo tra 8 specie diverse in base alle proprie preferenze. Le piante sono suddivise in macro-categorie e, nel portale dedicato, si possono scoprire le peculiarità e le modalità per prendersene cura. Gli alberi prenotati saranno poi distribuiti ai cittadini nel corso di eventi pubblici. Gli alberi pre- notati saranno poi distribuiti ai cittadini nel corso di eventi pubblici o, specie in questo periodo di emergenza sanitaria, attraverso il porta a porta (conse- gna a domicilio). All’oggi a Chiampo sono già stati piantumati in luoghi pub- blici 51 alberi “pronto effetto” (28 tigli e 23 ligustri)

Via Vignaga Costo, 2 - 36072 Chiampo (VI) Tel. +39 333 6015713 - [email protected] www.demposatori.it DEM POSATORI

www.comune.chiampo.vi.it Le aziende informano

NEGLI OSPEDALI RIPRENDONO INTERVENTI E VISITE SPECIALISTICHE Da lunedì 4 maggio ricominciano gradualmente le attività chirurgiche e le prestazioni specialistiche. La ripresa sarà graduale, secondo le reali priorità e con nuove regole di accesso

Da lunedì 4 maggio anche gli ospedali ritornano gradualmente alla prenotazione telefonica (numero verde 800 403 960, attivo dal normale attività, con la ripresa delle prestazioni chirurgiche e ambu- lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00), oppure online (per il Distretto latoriali ordinarie. La riapertura avverrà tuttavia secondo le reali Est), oppure tramite le farmacie. priorità e con nuove regole di accesso ai servizi, al fine di prevenire Interventi programmati gli assembramenti e in generale le possibilità di contagio. Sempre da lunedì 4 maggio riprenderà l’attività chirurgica ordinaria, Modalità di accesso con la possibilità quindi per i reparti di programmare e svolgere tutti L’ingresso in ospedale sarà consentito solo per reali situazioni di gli interventi, non solo le urgenze. Anche in questo caso, tuttavia, la necessità. Prima dell’entrata saranno allestite delle postazioni con il ripresa delle attività avverrà per gradi, in ordine di priorità, con un compito di verificare le motivazioni dell’accesso e accertare l’utilizzo ritmo compatibile con il livello di impegno nell’area covid richiesto al di adeguati dispositivi di protezione (guanti e mascherine). Sempre personale della Rianimazione e infermieristico. all’ingresso sarà misurata a tutti - personale e utenti - la temperatura Ricoveri corporea: in caso di valori oltre i 37,5° C, l’utente dovrà tornare a Tutti i pazienti ricoverati saranno sottoposti preventivamente a casa oppure, per prestazioni sanitarie indifferibili, dovrà accedere tampone. Per i ricoveri programmati, questo viene fatto su appunta- con modalità apposite. In caso di coda, gli utenti in attesa dovranno mento nei giorni immediatamente precedenti. mantenere almeno un metro di distanza tra loro. Per i ricoveri d’urgenza, il tampone viene ugualmente eseguito e il Non sarà consentito l’ingresso di accompagnatori, fatta eccezione paziente - fino all’esito - viene considerato a prescindere un caso per minori, disabili o comunque non autosufficienti, persone fragili sospetto e trattenuto in un’area dedicata. in genere o con difficoltà linguistiche-culturali. Interventi di emergenza Misure anti-assembramento Il paziente che deve essere sottoposto ad intervento chirurgico in Al fine di prevenire assembramenti, gli utenti potranno accedere emergenza, data l’impossibilità di attendere l’esito del tampone, 16 all’ospedale con un anticipo non inferiore ai 15 minuti rispetto viene gestito con le medesime precauzioni riservate ad un paziente all’orario della loro appuntamento. Inoltre gli esami e le visite specia- covid positivo. listiche saranno organizzati con tempi dilatati, tali da evitare Visite ai pazienti ricoverati l’incontro tra gli utenti dell’appuntamento precedente e di quello Da lunedì 4 maggio saranno nuovamente possibili le visite ai pazienti successivo. ricoverati, limitatamente ai familiari, con il vincolo di una sola perso- Allo stesso tempo l’ULSS 8 sta procedendo alla creazione di aree di na per paziente e nel rispetto delle generali norme sul distanziamen- attesa più ampie, ove possibile, tali da consentire maggiori distanze to e sull’utilizzo dei dispositivi di protezione. tra gli utenti. Pronto Soccorso Visite specialistiche Rimarrà attivo il pre-triage, al fine di identificare e indirizzare verso Le prenotazioni per visite specialistiche ed esami diagnostici antece- un percorso separato gli utenti sospetti positivi al covid. Il pre-triage denti il lockdown, rimaste dunque in sospeso, saranno rivalutate dai sarà svolto anche per i pazienti che accederanno tramite ambulanza. Medici di Medicina Generale dei pazienti, che dovranno confermar- Anche nell’area non covid, rimarrà l’obbligo per gli utenti di mante- ne la necessità e l’appropriatezza del codice di priorità indicato. nere la distanza di almeno 1 metro gli uni dagli altri e di indossare L’utente in questa fase non dovrà fare nessuna ulteriore richiesta: la mascherina e guanti. rivalutazione avverrà automaticamente tra ULSS 8 e Medici di Gli ospedali di e Medicina Generale. In caso di conferma della priorità, sarà diretta- Queste regole saranno applicate in tutti gli ospedali, con modalità mente il CUP dell’ULSS 8 Berica a richiamare gli utenti rimasti in che potranno differire lievemente in base alle caratteristiche delle attesa nelle ultime settimane, per fissare una data. Per le nuove singole strutture. prenotazioni, invece, oltre a quelle con classe di priorità U (entro 72 Più in dettaglio, presso l’ospedale di Valdagno con la prossima ore) e B (entro 10 giorni), che sono state sempre garantite, da lunedì settimana saranno completate le dimissioni dei pazienti covid: il San 4 maggio sarà possibile prenotare anche le prestazioni in classe D Lorenzo potrà tornare così rapidamente e pienamente all’attività (entro 30 giorni). Successivamente e gradualmente, con tempi da ordinaria. definire, sarà consentita la prenotazione anche delle prestazioni Nell’ospedale di Noventa, invece, dove alcuni posti letto sono stati meno urgenti. riservati ai pazienti covid in fase di guarigione che non possono Visite di controllo trascorrere in casa il periodo di isolamento, la Direzione sta studian- Per le visite di controllo ove possibile saranno privilegiate le modalità do le modalità di isolamento più efficaci nell’ottica di una graduale a distanza. Negli altri casi sarà data priorità a quelle realmente ripresa delle attività ordinarie. urgenti. Servizi territoriali Prenotazioni Gradualmente nelle prossime settimane riprenderà l’attività al La prenotazione di visite ed esami specialisti sarà ancora possibile pubblico anche dei servizi socio-sanitari territoriali, con tempi e agli sportelli, ma per evitare assembramenti e lunghe attese, per la modalità che saranno comunicati successivamente, ma sempre nel sicurezza e la comodità degli utenti si raccomanda l’utilizzo della rispetto delle linee guida generali per la prevenzione del contagio. Le aziende informano Sport NEGLI OSPEDALI RIPRENDONO INTERVENTI E VISITE Arso e il suo nuovo campo da calcio SPECIALISTICHE Ormai completati i lavori di riqualificazione Da lunedì 4 maggio ricominciano gradualmente le attività chirurgiche e le prestazioni specialistiche. i avvia al completamento la riqualifi- “Un’opera che attendeva da anni la sistemazione” La ripresa sarà graduale, secondo le reali priorità e con nuove regole di accesso Scazione del campo da calcio di Da lunedì 4 maggio anche gli ospedali ritornano gradualmente alla prenotazione telefonica (numero verde 800 403 960, attivo dal Arso, un’opera che da anni attendeva una normale attività, con la ripresa delle prestazioni chirurgiche e ambu- lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00), oppure online (per il Distretto completa riqualificazione e che ha cono- latoriali ordinarie. La riapertura avverrà tuttavia secondo le reali Est), oppure tramite le farmacie. sciuto non pochi ostacoli nel suo percorso. priorità e con nuove regole di accesso ai servizi, al fine di prevenire Interventi programmati Un intervento corposo per la frazione a nord gli assembramenti e in generale le possibilità di contagio. Sempre da lunedì 4 maggio riprenderà l’attività chirurgica ordinaria, del territorio comunale, ben 355.500 euro Modalità di accesso con la possibilità quindi per i reparti di programmare e svolgere tutti investiti per lo sport locale. L’ingresso in ospedale sarà consentito solo per reali situazioni di gli interventi, non solo le urgenze. Anche in questo caso, tuttavia, la L’ultimo scoglio è stato superato e dopo necessità. Prima dell’entrata saranno allestite delle postazioni con il ripresa delle attività avverrà per gradi, in ordine di priorità, con un vari tentativi il Comune è riuscito ad avere il compito di verificare le motivazioni dell’accesso e accertare l’utilizzo ritmo compatibile con il livello di impegno nell’area covid richiesto al parere preventivo positivo da parte della di adeguati dispositivi di protezione (guanti e mascherine). Sempre personale della Rianimazione e infermieristico. all’ingresso sarà misurata a tutti - personale e utenti - la temperatura Ricoveri Lega Nazionale Dilettanti relativo all’omolo- corporea: in caso di valori oltre i 37,5° C, l’utente dovrà tornare a Tutti i pazienti ricoverati saranno sottoposti preventivamente a gazione del campo in erba sintetica. Il pro- casa oppure, per prestazioni sanitarie indifferibili, dovrà accedere tampone. Per i ricoveri programmati, questo viene fatto su appunta- getto era datato e l’Amministrazione comu- con modalità apposite. In caso di coda, gli utenti in attesa dovranno mento nei giorni immediatamente precedenti. nale ha dovuto apportare parecchie modi- mantenere almeno un metro di distanza tra loro. Per i ricoveri d’urgenza, il tampone viene ugualmente eseguito e il fiche tecniche: una volta aggiornati i progetti Non sarà consentito l’ingresso di accompagnatori, fatta eccezione paziente - fino all’esito - viene considerato a prescindere un caso e ridefinito il quadro delle spese, si è passati per minori, disabili o comunque non autosufficienti, persone fragili sospetto e trattenuto in un’area dedicata. in consiglio comunale per ricollocare le in genere o con difficoltà linguistiche-culturali. Interventi di emergenza risorse finanziarie necessarie. Quindi, la Misure anti-assembramento Il paziente che deve essere sottoposto ad intervento chirurgico in ricerca esplorativa per le aziende interessate Al fine di prevenire assembramenti, gli utenti potranno accedere emergenza, data l’impossibilità di attendere l’esito del tampone, all’ospedale con un anticipo non inferiore ai 15 minuti rispetto viene gestito con le medesime precauzioni riservate ad un paziente a partecipare al bando e le fasi di aggiudi- 17 all’orario della loro appuntamento. Inoltre gli esami e le visite specia- covid positivo. cazione successive. Sono state sostituite le listiche saranno organizzati con tempi dilatati, tali da evitare Visite ai pazienti ricoverati reti di recinzione e le porte da gioco e, oltre l’incontro tra gli utenti dell’appuntamento precedente e di quello Da lunedì 4 maggio saranno nuovamente possibili le visite ai pazienti alle opere idrauliche realizzate con appositi successivo. ricoverati, limitatamente ai familiari, con il vincolo di una sola perso- drenaggi, è stato sistemato il terreno di Allo stesso tempo l’ULSS 8 sta procedendo alla creazione di aree di na per paziente e nel rispetto delle generali norme sul distanziamen- gioco, rendendo il campo praticabile. A attesa più ampie, ove possibile, tali da consentire maggiori distanze to e sull’utilizzo dei dispositivi di protezione. breve, inoltre, verrà montato un materassino tra gli utenti. Pronto Soccorso di protezione e sarà steso il manto di erba Visite specialistiche Rimarrà attivo il pre-triage, al fine di identificare e indirizzare verso sintetica su tutta la superficie. Le prenotazioni per visite specialistiche ed esami diagnostici antece- un percorso separato gli utenti sospetti positivi al covid. Il pre-triage denti il lockdown, rimaste dunque in sospeso, saranno rivalutate dai sarà svolto anche per i pazienti che accederanno tramite ambulanza. L’Amministrazione, infine, sta lavorando Medici di Medicina Generale dei pazienti, che dovranno confermar- Anche nell’area non covid, rimarrà l’obbligo per gli utenti di mante- anche sulla nuova illuminazione a led per ne la necessità e l’appropriatezza del codice di priorità indicato. nere la distanza di almeno 1 metro gli uni dagli altri e di indossare abbassare i consumi. L’utente in questa fase non dovrà fare nessuna ulteriore richiesta: la mascherina e guanti. “Dopo anni siamo riusciti a concludere rivalutazione avverrà automaticamente tra ULSS 8 e Medici di Gli ospedali di Valdagno e Noventa Vicentina anche questo progetto - commenta l’as- Medicina Generale. In caso di conferma della priorità, sarà diretta- Queste regole saranno applicate in tutti gli ospedali, con modalità sessore allo sport Edoardo Righetto - l’inau- mente il CUP dell’ULSS 8 Berica a richiamare gli utenti rimasti in che potranno differire lievemente in base alle caratteristiche delle gurazione dell’opera è prevista entro l’e- attesa nelle ultime settimane, per fissare una data. Per le nuove singole strutture. state”. prenotazioni, invece, oltre a quelle con classe di priorità U (entro 72 Più in dettaglio, presso l’ospedale di Valdagno con la prossima ore) e B (entro 10 giorni), che sono state sempre garantite, da lunedì settimana saranno completate le dimissioni dei pazienti covid: il San 4 maggio sarà possibile prenotare anche le prestazioni in classe D Lorenzo potrà tornare così rapidamente e pienamente all’attività (entro 30 giorni). Successivamente e gradualmente, con tempi da ordinaria. definire, sarà consentita la prenotazione anche delle prestazioni Nell’ospedale di Noventa, invece, dove alcuni posti letto sono stati meno urgenti. riservati ai pazienti covid in fase di guarigione che non possono Visite di controllo trascorrere in casa il periodo di isolamento, la Direzione sta studian- concia - lavorazione e commercio pellami Per le visite di controllo ove possibile saranno privilegiate le modalità do le modalità di isolamento più efficaci nell’ottica di una graduale a distanza. Negli altri casi sarà data priorità a quelle realmente ripresa delle attività ordinarie. urgenti. Servizi territoriali LEADER IN ITALIA NELLA FODERA DI VITELLO Prenotazioni Gradualmente nelle prossime settimane riprenderà l’attività al E TOMAIETTA PER CALZATURA La prenotazione di visite ed esami specialisti sarà ancora possibile pubblico anche dei servizi socio-sanitari territoriali, con tempi e agli sportelli, ma per evitare assembramenti e lunghe attese, per la modalità che saranno comunicati successivamente, ma sempre nel Chiampo (VI) • Via Monte Rosa, 22/B • Tel. 0444 623349• Fax 0444 420929 sicurezza e la comodità degli utenti si raccomanda l’utilizzo della rispetto delle linee guida generali per la prevenzione del contagio. www.dallabenetta.com • [email protected]

www.comune.chiampo.vi.it 18 19 Sociale Lo Sportello Antiviolenza femminile, una risorsa per le donne Un punto di ascolto completamente gratuito sul territorio

a Regione del , con DGR 1157 “Fornisce consulenze di carattere legale e psicologico” Ldel 19.7.2017, ha previsto la riparti- zione di fondi statali per le politiche relative ai le Forze dell’Ordine”. diritti e alle pari opportunità 2015-2016 per Considerata positiva l’esperienza, che ha finanziare l’apertura di sportelli decentrati, dimostrato che il servizio reso sia indispen- necessariamente collegati ai Centri Antivio- sabile per garantire, su tutto il territorio dei lenza preesistenti. comuni interessati, interventi tempestivi e Lo “Sportello del Centro Antiviolenza” nasce omogenei a tutela delle donne vittime di vio- nel 2018 dapprima presso il Comune di lenza e dei loro figli, dal gennaio 2020 è Vicenza e successivamente, nel 2019, grazie quindi attivo lo sportello, che ha sede ad anche ai fondi regionali e alle volontà delle Arzignano. amministrazioni, ai Comuni di Arzignano e “Lo sportello – spiega l’assessore al Sociale “Lo sportello è cofinanziato dalla Regione Chiampo. Arianna Cenzato - è un punto di ascolto per circa 3.000 euro) e dai Comuni aderenti Nel luglio 2019 il Comitato dei Sindaci del completamente gratuito, aperto il martedì con quota pro capite sulla base del numero Distretto Ovest dell’Azienda ULSS8 Berica dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 14 alle 17 di abitanti, per Chiampo sono circa €.1.100 ha approvato all’unanimità la proposta di (utenza telefonica n. 392 0115571), fornisce di cofinanziamento” – spiega l’assessore. prosecuzione dell’attività dello Sportello Anti- consulenze di carattere legale e psicologico, Dati di utilizzo per i cittadini di Chiampo: violenza per il periodo luglio - dicembre 2019 creando una rete di aiuti per la richiedente • prese in carico dal 2018 ad oggi: 8 20 con riparto della spesa fra i vari Comuni in (anche reperendo in emergenza soluzioni casi (di cui 6 di nazionalità italiana e 2 base al numero dei residenti, allargando abitative volte a tutelare la donna e i suoi figli). extracomunitaria) quindi la base di azione dello sportello. Opera di concerto con le amministrazioni e • età media delle richiedenti 30-60 anni

MARGRAF Spa - Via Marmi, 3 - 36072 CHIAMPO (VI) - Tel. +39 0444 475900 - www.margraf.it

Anno 9 - n 1 - aprile 2020 Scuola 8 studenti del Cpv in Erasmus

particolare questi ragazzi lavoreranno in terno di famiglie che provvederanno a ramite il progetto Erasmus Plus, aziende afferenti alla loro qualifica nell’am- fornire loro vitto e alloggio. Tgestito dal comparto dedicato alla bito di un progetto che prevede il poten- Il CPV offrirà a ciascun ragazzo una borsa mobilità internazionale del Centro Produt- ziamento delle loro capacità professionali, di studio che consiste nel biglietto aereo, tività Veneto, 8 ragazzi del corso per Ope- un potenziamento delle soft skills e della nel pernottamento, nelle spese per vitto e ratore Meccanico della scuola di forma- lingua inglese. alloggio e per gli spostamenti dei loro zione professionale di Chiampo faranno un Partiranno a fine agosto e per quattro set- alloggi fino alle aziende in cui saranno periodo di tirocinio lavorativo all’estero. In timane lavoreranno a Dublino ospitati all’in- occupati.

21

Onoranze funebri in Chiampo SERVIZIO IMMEDIATO 24 ORE SU 24 - PRATICHE PER CREMAZIONI

SERIETÀ - AFFIDABILITÀ - RISERVATEZZA

Via - CHIAMPO (VI) - tel. 0444 624406 - cell. 349 6017675 [email protected]

www.comune.chiampo.vi.it Minoranze Il nostro punto di vista

dell’acqua. Siamo infatti fortemente con- esempio, leggeri incrementi della super- fine febbraio scorso sulla stampa trari all’utilizzo degli utili della società ficie o del volume autorizzati rispetto a Alocale abbiamo appreso delle AdC per altre attività come finanziare quelli consentiti (massimo 30 mq o 90 dimissioni del Consiglio di Amministra- varie manifestazioni pubbliche quali mc) oppure per leggere modifiche non zione (cda) di Acque del Chiampo (AdC), feste, sagre, ecc., o pubblicazioni come sostanziali. Questo permette di rendere società partecipata da 10 Comuni della questo periodico comunale, o più impor- regolari e commerciabili i fabbricati nostra vallata che gestisce il ciclo inte- tanti come finanziare il progetto della senza ricorrere a costose pratiche di grato dell’acqua (acquedotto, fognature bretella Arzignano-Chiampo. Insomma sanatoria. Vogliamo pertanto ringraziare e depurazione). Dimissioni che sono nel tempo, per i vari Comuni soci, la i consiglieri regionali della Lega che state formalizzate dopo che i Comuni di società AdC è stata usata come un ban- hanno portato avanti questo disegno di Arzignano, Nogarole e Altissimo avevano comat per finanziare attività di ogni legge che va a soddisfare la richiesta di chiesto la revoca del cda. Nel momento genere ma, per quanto possiamo con- molti Cittadini che si trovano nell’ogget- in cui scriviamo non sappiamo le vere dividere le difficoltà dei bilanci comunali, tiva difficoltà di vendere i propri immobili, motivazioni, da una parte i dimissionari come gruppo Lega riteniamo che le anche se provvisti del certificato di abi- parlano di gravi ingerenze di alcuni bollette pagate dai Cittadini debbano tabilità rilasciato all’epoca dalle ammini- Comuni e dall’altra si parla di spese servire solamente per la ragione sociale strazioni comunali, sebbene i fabbricati sostenute dal cda di AdC per iniziative e per cui è stata fondata la società AdC: non fossero esattamente conformi ai manifestazioni tra cui una cena con le la gestione del ciclo integrato dell’acqua! progetti approvati (e purtroppo a fatine… o meglio delle ballerine pagate Approfittiamo infine di questo spazio per Chiampo di queste situazioni ce ne sono per allietare i commensali! Come gruppo portare a conoscenza del fatto che la parecchie!). Lega, con queste poche righe non inten- Regione Veneto ha approvato verso fine Grazie per l’attenzione e auguri di una diamo sostenere le ragioni di una o anno una Legge (LR 50/2019) che per- Buona Pasqua a tutti i Cittadini di dell’altra parte, ma solo chiarire il nostro mette la regolarizzazione delle opere Chiampo. 22 punto di vista ossia che le spese della edilizie realizzate prima del 30.01.1977 società AdC dovrebbero riguardare sola- in parziale difformità rispetto alle Licenze LEGA – LIGA VENETA mente la gestione del ciclo integrato Edilizie originarie rilasciate, come ad Vantin Mariano (capogruppo)

Realizzazione su misura di caminetti, cucine in muratura e arredi in marmo dallo stile classico, moderno o rustico.

Stufe , caminetti e inserti da riscaldamento a legna, pellet o gas.

I migliori professionisti del settore per dare vita a vere e proprie opere d'arte.

Chiampo - Via Arzignano, 107/b - Tel. 0444 623310 - [email protected] - www.salmcaminetti.it

Anno 9 - n 1 - aprile 2020 23 24

PER TUTTA LA DURATA DELL’EMERGENZA CORONAVIRUS CONSEGNA GRATUITA SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE

SIAMO SEMPRE ACCANTO A VOI