ARCIPRETI DI CHIAMPO

1303 Arcipresbiter Pergolino de Sancta Maria de Clampo 1412 Arcipresbiter Giovanni Buono di Gherardo da Mainente 1446 Arcipresbiter Giovanni del Magistro Giovanni di Badia 1455 Arcipresbiter Dominico di Antonio 1460 Arcipresbiter Giovanni da Venezia 1467 Arcipresbiter Stephano de notari de Sancto Bonifacio 1479 Arcipresbiter Antonio de Magistro Andrea de Soncino di Cremona

Quest’ultimo Arciprete trasportò stabilmente la sede della Parrocchia nella Chiesa di S. Martino, dove nelle vicinanze il paese si era sviluppato. In questi anni non c’era ancora l’obbligo della residenza per i parroci, ne era proibito il cumulo dei benefici. Era consuetudine anche a presso molti preti, di rimanersene in città, delegando ad altri la cura delle anime e preoccupandosi di collezionare numerosi benefici parrocchiali. Esempio è dato dal fatto che nel 1530 investito del Beneficio Parrocchiale di Chiampo era sua Eccellenza Monsignor Zaccaria fu Giovanni Trevigiano, Vescovo di Lesina, addetto alla curia romana; egli governava la Parrocchia di Chiampo per mezzo di un Vicario, un certo Alvise Della Negra di .

1559 Arcipresbiter Antonio di Cristoforo Dalla Barba

Il Concilio di Trento del 1563 per poter meglio attuare la riforma del Clero, aveva stabilito il principio della residenza obbligatoria dei Parroci nella Parrocchia e dei Vescovi nella diocesi di cui erano investiti. Dall’ anno 1572 abbiamo una serie certa degli Arcipreti che si succedettero a Chiampo: con l’obbligo della residenza, della tenuta dei registri dei nati, morti e matrimoni, si diede inizio ad una comunità più ordinata e ad una Parrocchia più seguita da parte del suo pastore d’anime.

Dal 1572 al 1585 Don Lello Dal 1585 al 1605 Don Francesco Bianco Dal 1605 al 1630 Don Girolamo Tonelli di Arzignano Dal 1630 al 1645 Don Bonifacio Bioli di Chiampo Dal 1645 al 1652 Don Bernardino Pace Dal 1652 al 1665 Don Querino Frigo Dal 1665 al 1690 Don Francesco Simonetti Dal 1690 al 1691 Don Giuseppe Bioli di Chiampo Dal 1691 al 1702 Don Paolo Censi di Arzignano Dal 1703 al 1745 Don Salvatore Zanni di Dal 1745 al 1765 Don Matteo Reniero di Cerealto Dal 1766 al 1794 Don Domenico Chiminello di Rosà Dal 1794 al 1821 Don Carlo Dall’Alba di Tretto Dal 1821 al 1840 Don Pietro Grendene Dal 1841 al 1850 Don Franchetto Marchetti Dal 1851 al 1858 Don Giuseppe Nascimben Dal 1859 al 1888 Don Orazio Fagian Dal 1889 al 1911 Don Antonio Baldi Dal 1912 al 1940 Mons. Giuseppe Marchioro di Dal 1941 al 1957 Mons. Pietro De Marchi di Malo Dal 1957 al 1984 Mons. Bortolo Artuso di Malo Dal 1984 al 2010 Don Giuseppe Baggio di Rosà Dal 2010 al 2016 Mons. Bernardo Pornaro di Dal 2016 in carica DonVittorio Montagna di

Dati ricavati da libri di proprietà sul 50° di sacerdozio di Mons. Artuso su gli anni 1303- 1984, poi da dati desunti da riviste parrocchiali.

FOTO DEGLI ARCIPRETI DAL 1859 AL 2016