COMUNE

AZZATE

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

L 447/1995, Art.6 | LR 13/2001, Art. 2 | DGR VII/9776 12.07.2002

ELABORATO

DI DI 1

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

intero territorio

SCALA 1:5.000

COMUNE DI BRUNELLO

il Sindaco

49

il Segretario Comunale S.P.

Il Professionista incaricato:

Stefano Franco ingegnere COMUNE Studio Ambiente e Territorio 21021 (VA) - Via Borromeo 7 | www.studioambienteterritorio.it

VIA

S.MARTINO

COMUNE DI COMUNE

Adozione Delibera di Consiglio Comunale n...... del ......

Approvazione Delibera di Consiglio Comunale n...... del ......

luglio 2015_rev03 PIAZZA CAIDATE L.OLDANI

VIA

DANTE CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE

CLASSE I - Aree particolarmente protette

CLASSE II - Aree destinate ad uso prevalentemente residenziale VIA

GASPERI

DE CLASSE III - Aree di tipo misto A.

DI

CLASSE IV - Aree di intensa attività umana VIA

TRENTO CLASSE V - Aree prevalentemente industriali

CLASSE VI - Aree esclusivamente industriali

valori limite di emissione - valori limite di immissione - valori di qualità - Leq in dB(A) Leq in dB(A) Leq in dB(A)

Art.2 DPCM 14/11/97 Art.3 DPCM 14/11/97 Art.7 DPCM 14/11/97 tempi di riferimento tempi di riferimento tempi di riferimento

diurno notturno diurno notturno diurno notturno TABELLA VALORI (06.00-22.00) (22.00-06.00) (06.00-22.00) (22.00-06.00) (06.00-22.00) (22.00-06.00)

CLASSE I - Aree particolarmente protette 45 35 50 40 47 37

CLASSE II - Aree destinate ad uso 50 40 55 45 52 42 prevalentemente residenziale

CLASSE III - Aree di tipo misto 55 45 60 50 57 47

CLASSE IV - Aree di intensa attività umana 60 50 65 55 62 52

VIA

CLASSE V - Aree prevalentemente industriali 65 55 70 60 67 57

CLASSE VI - Aree esclusivamente industriali 65 65 70 70 70 70

TRENTO

FASCE DI PERTINENZA ACUSTICA DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO

VALORI Leq in dB(A)

diurno notturno AUTOSTRADA (06.00-22.00) (22.00-06.00) NOTA FASCIA A - 100 metri per i recettori sensibili (scuole*, ospedali, case di cura 70 60 e di riposo) all'interno delle fasce di pertinenza delle FASCIA B - 150 metri 65 55 infrastrutture valgono i seguenti limiti:

VIA 50 dB(A) diurno 40 dB(A) notturno diurno notturno STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE (06.00-22.00) (22.00-06.00) * per le scuole solo il limite diurno FASCIA A - 100 metri 70 60 FASCIA B - 150 metri 65 55

TRENTO diurno notturno STRADA EXTRAURBANA SECONDARIA (06.00-22.00) (22.00-06.00)

FASCIA A - 100 metri 70 60 FASCIA B - 50 metri 65 55 GUIZZI VIA ALBUSCIAGO

PRATI LOCARNO

DI DEI VIA SUMIRAGO

MATTEOTTI

VIA

GIACOMO

VIA XXV

APRILE MILANO

VIA

VIA PIROVANO

PIAVE

MARCONI

G.

CAMPAGNA

VIA

VIA

VIA VIA VIA

ALDO VIA MILANO

MORO PIAVE

ENRICO SANDRONI

VIA

FERMI

MICHELANGELO

VIA

VIA

SARAGAT

BUONARROTI

PIAVE

VIA

MALPAGA

49

S.P.

I MAGGIO VIA

VIA ALBIZZATE

MENZAGO VIA

SANDRONI

VIA S.P. 34

I° MAGGIO

VIA VIA

DELLA CONCORDIA

VIA CONCORDIA I MAGGIO DELLA VIA

DELLA

CONCORDIA

COLOMBO

DI

VIA

COMUNE ROMA

CROCETTA

VIA

VIA

VIA

COLOMBO

VIA PEREGO

PERTINI

VIA

COLOMBO

POZZI VIA

VIA

VIA

GIUGNO

2 PEREGO

SP

VIA

VIA 49

SERENA

EUROPA QUINZANO

VIA

PIETRO

KENNEDY VIA

SAN COMUNE

VIA

VIA

J.F.

KENNEDY

SALICCIO VIA

DEL J.F.

VIA

KENNEDY

ORAGO

CON

COMUNE

JERAGO

DI DI

COMUNE