Regolamento Per L'utilizzo Del Sistema Di
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Ambito Di Bellano
AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-911808 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected] AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL FONDO SOCIALE REGIONALE 2019 ai sensi della DGR Regione Lombardia N. 1978 DEL 22.07.2019 “Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale 2019” Gli Enti gestori di servizi e di interventi sociali con sede nei Comuni dell’Ambito distrettuale di Bellano ai sensi della DGR Regione Lombardia N. 1978 DEL 22.07.2019 possono presentare domanda per l’assegnazione di contributi a carico del FONDO SOCIALE REGIONALE PER L’ANNO 2019. Le risorse assegnate all’Ambito Distrettuale di Bellano sono pari a € 274.647,45 L’Ambito distrettuale di Bellano è chiamato a: definire i criteri utilizzo generali e per area di intervento/tipologia di unità d’offerta; stabilire il budget per tipologia di Unità di Offerta ed interventi; raccogliere e valutare la completezza e correttezza formale delle istanze e di tutti gli allegati richiesti; elaborare il Piano di Riparto secondo le determinazioni assunte dall’Assemblea dei Sindaci di Ambito distrettuale; comunicare degli esiti della valutazione delle istanze presentate e dell’eventuale contributo concesso agli Enti gestori; erogare dei contributi concessi in seguito ai trasferimenti di risorse da parte dell’ATS di competenza a favore dell’Ambito distrettuale. Il contributo è finalizzato al cofinanziamento dei servizi e degli interventi sociali afferenti alle aree minori e famiglia, disabili e anziani. -
APPROVAZIONE PROROGA ACCORDO DI PROGRAMMA Per La Realizzazione Del Piano Di Zona Unitario Del Distretto Di Lecco – Ambito Di Bellano
AMBITO DI BELLANO Comuni Area Distrettuale di Bellano Segreteria operativa c/o Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera “Villa Merlo” Via Fornace Merlo, 2 – 23816 Barzio Tel. 0341-910144 int. 1 - Fax. 0341-911640 e-mail: [email protected] DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI SINDACI DELL’AMBITO DISTRETTUALE DI BELLANO Nr. 16/2020 OGGETTO: APPROVAZIONE PROROGA ACCORDO DI PROGRAMMA per la realizzazione del Piano di Zona Unitario del Distretto di Lecco – Ambito di Bellano L’anno 2020 addì 17 del mese di Dicembre alle ore 18.30 in collegamento web su piattaforma Meet, convocata dal Presidente mediante avvisi scritti e recapitata a norma dell’art 13 del Regolamento di funzionamento delle Assemblee di Distretto e delle Assemblee dei Sindaci di Ambito Distrettuale, si è riunita l’Assemblea dei Sindaci, composta dai Sindaci o loro delegati dei Comuni dell’Ambito Distrettuale di Bellano. All’appello risultano presenti: COMUNE P A Rappresentante presente 1 ABBADIA LARIANA X 2 BALLABIO X 3 BARZIO X Giovanna Rita Piloni 4 BELLANO X 5 CASARGO X 6 CASSINA VALS X 7 COLICO X 8 CORTENOVA X Antonia Benedetti 9 CRANDOLA VALS X 10 CREMENO X 11 DERVIO X 12 DORIO X 13 ESINO LARIO X 14 INTROBIO X 15 LIERNA X Costantini Simonetta 16 MANDELLO DEL X LARIO 17 MARGNO X 18 MOGGIO X Mariangela Colombo 19 MORTERONE X 20 PAGNONA X 21 PARLASCO X 22 PASTURO X Elena Ticozzi 23 PERLEDO X 24 PREMANA X 25 PRIMALUNA X Elisa Melesi 26 SUEGLIO X 27 TACENO X 28 VALVARRONE X - Ambito Distrettuale di Bellano - ABBADIA LARIANA, BALLABIO, BARZIO, BELLANO, CASARGO, CASSINA VALSASSINA, COLICO, CORTENOVA, CRANDOLA VALSASSINA, CREMENO, DERVIO, DORIO, ESINO LARIO, INTROBIO, LIERNA, MANDELLO DEL LARIO, MARGNO, MOGGIO, MORTERONE, PAGNONA, PARLASCO, PASTURO, PERLEDO, PREMANA, PRIMALUNA, SUEGLIO, TACENO, VALVARRONE, VARENNA. -
Apertura Centri Di Raccolta Comunali Gestiti Da Silea Spa
APERTURA CENTRI DI RACCOLTA COMUNALI GESTITI DA SILEA SPA COMUNE di AIRUNO APERTURA REGOLARE ANNONE DI BRIANZA APERTURA REGOLARE BALLABIO APERTURA REGOLARE BARZANO' APERTURA REGOLARE BARZIO APERTURA REGOLARE BELLANO APERTURA REGOLARE BRIVIO APERTURA REGOLARE CALOLZIOCORTE APERTURA REGOLARE CASARGO APERTURA REGOLARE CASATENOVO APERTURA REGOLARE CASSAGO BRIANZA http://www.comune.cassago.lc.it/index.php/archivio-news/1309-centro-raccolta-differenziata-rifiuti-apertura-straordinaria- mese-di-giugno CASSINA VALSASSINA APERTURA REGOLARE CERNUSCO LOMBARDONE APERTURA REGOLARE CESANA BRIANZA APERTURA REGOLARE CIVATE APERTURA REGOLARE COLICO APERTURA REGOLARE COLLE BRIANZA APERTURA REGOLARE CORTENOVA APERTURA REGOLARE COSTA MASNAGA http://www.comune.costamasnaga.lc.it/piattaforma-ecologica-covid19 CRANDOLA VALSASSINA APERTURA REGOLARE CREMELLA APERTURA REGOLARE CREMENO APERTURA REGOLARE DERVIO APERTURA REGOLARE DOLZAGO APERTURA REGOLARE DORIO NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA ERVE NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA GALBIATE http://www.comune.galbiate.lc.it/index.php/archivio-news/news-dal-comune/896-accesso-isola-ecologica-comune-di-galbiate GARLATE APERTURA REGOLARE INTROBIO APERTURA REGOLARE LASNIGO NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA LA VALLETTA BRIANZA APERTURA REGOLARE LECCO APERTURA REGOLARE LIERNA APERTURA REGOLARE LOMAGNA APERTURA REGOLARE MALGRATE APERTURA REGOLARE MANDELLO DEL LARIO APERTURA REGOLARE MARGNO APERTURA REGOLARE MERATE APERTURA REGOLARE MOGGIO APERTURA REGOLARE MONTE MARENZO APERTURA REGOLARE MORTERONE NON PRESENTE CENTRO DI RACCOLTA -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di LECCO Data: 26/11/2019 Ora: 11.19.24 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 25/03/2019 n.29 del 17/07/2019 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALSASSINA FASCIA COSTIERA LAGO Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, Comuni di: ABBADIA LARIANA, BELLANO, CARENNO, COLICO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, DERVIO, DORIO, ERVE, ESINO LARIO, LECCO, LIERNA, MALGRATE, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO, VALVARRONE MANDELLO DEL LARIO, OLIVETO LARIO, PERLEDO, TORRE DE` BUSI, VALMADRERA, VARENNA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO D`ALTO FUSTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO MISTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) CASTAGNETO DA FRUTTO 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO -
Quadro Strategico Territoriale.Pdf
PROGETTI E PROPOSTE DEL TERRITORIO 8 0 ("Banca Progetti") 0 2 $+P28 SP12 SP3A (! (! S(!P17E Colico (!SP3A (!SP3A PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO Quadro Strategico Territoriale SP2 (! #* Legenda ("Progetti di Territorio") Dorio #* S(!P20A #* PROGETTI Scala 1 : 100.000 Schede Progetto (! SISTEMA INFRASTRUTTURALE Sueglio S(!P19A Vestreno SISTEMA PAESAGGISTICO/AMBIENTALE Introzzo (! )"AQ25 #* Dervio Tremenico #* SISTEMA CULTURALE/TURISTICO #* (! Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) #* #* SP1A (! SISTEMA INFRASTRUTTURALE $+P26 )" Delibera di Consiglio Provinciale Delibera di Consiglio Provinciale Pagnona #* #* n. 49 del 24.07.2008 n. 7 del 23 e 24.03.2009 #* #* )" SISTEMA PAESAGGISTICO/AMBIENTALE #* #* #* #* Premana (!SP7 SISTEMA CULTURALE/TURISTICO #* )" (!SP2 Piano del Turismo Bellano #* #*#* P35 (! $+ SISTEMA INFRASTRUTTURALE Casargo *# #* #* #* #* Vendrogno # SISTEMA CULTURALE/TURISTICO #* * Margno "AQ26 #* ) Proposte di comuni, enti e associazioni Taceno Crandola Valsassina #* +$ SISTEMA INSEDIATIVO (! Parlasco #* #* *#PT7 $+P32 SISTEMA INFRASTRUTTURALE Perledo #* +$ Varenna #* SISTEMA PAESAGGISTICO/AMBIENTALE SP13A +$ )"AQ27(! )"AQ23 *#PT6 $ SISTEMA CULTURALE/TURISTICO Cortenova + #* #* #* (! Esino Lario #* #* ECOMUSEI #* Riconosciuto #* SP2 (! Primaluna #* #* Proposto $+P31 SISTEMI ARCHITETTONICI Introbio (! k Sistema delle ville del meratese AQ14 #* )" AQ24 k Sistema delle ville del casatese (!SP2 )" #* SP4 C Progetti di Territorio (art. 10) AQ17 (! Lierna #* )" #* k Filande/filatoi della seta #* *# Malghe, Alpi Pasturo -
Cassina Valsassina E Cremeno
Comuni di Moggio e Cassina Valsassina, provincia di Lecco: lavori di manutenzione e completamento regimazione idraulica in Valle Lembra. La Valle Lembra è una cortissima (400 m) valletta che solca il versante del terrazzo su cui giace il paese di Moggio (LC), nel cui territorio comunale ricade la parte alta del corso d’acqua; sottopassa la strada per la frazione Mezzacca entrando nel Comune di Cassina , per poi sfociare nel torrente Pioverna. Il modesto bacino imbrifero accoglie, oltre alle acque provenienti dall’abitato di Moggio, anche quelle di ruscellamento provenienti dalla strada “Prealpina orobica”; le prime vengono intubate al disotto del paese, per poi uscire a giorno a valle dello stesso, le seconde convogliate in una canalina che sbocca sopra il tombotto. Il forte grado di erosione di entrambe le sponde e la presenza di una notevole quantità di materiale eroso in alveo ha reso necessario l’intervento di manutenzione e regimazione del corso d’acqua. ERSAF ha gestito l’intervento in amministrazione diretta, dalla fase progettuale sino alla realizzazione finale. A seguire gli interventi: taglio degli alberi instabili sulla sponda destra nel tratto inferiore e taglio delle ceppaie sulle pendici; altre piante sono state tagliate a monte del tombotto di uscita del torrente, sotto la piazza del mercato di Moggio. Realizzazione di una scogliera in sponda destra, nel tratto inferiore soggetto ad erosione, a valle del tratto già sistemato. Nel tratto superiore è stato riparato il fondo dell’alveo con massi reperiti in loco, ripristinando le briglie esistenti. Sono state realizzate ulteriori due briglie ed una controbriglia in legno e pietra lungo la vallecola: una nel tratto superiore non ancora sistemato e una nel tratto inferiore con corrispondente contro-briglia a valle della stessa. -
3 Marzo 2020
PIANO ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI A CONSUNTIVO RETE DI DISTRIBUZIONE (rif. Art. 12.1 - lettera e) delibera AEEGSI n.574/13 ANNO 2020 MESE MARZO Derivazione Rete Derivazione Gruppo di Comune Denominazione impianto Cod. (AEEGSI) Descrizione Via - Piazza - Strada utenza AP/MP - BP utenza aerea misura interrata Ballabio Lecco 34430 VIA PROVINCIALE N°62 mp AP/MP Ballabio Lecco 34430 VIA PRIVATA DELLA RATTA BP Ballabio Lecco 34430 VIA PRIMO MAGGIO BP Ballabio Lecco 34430 VIA MORTERONE SP N°63 BP Ballabio Lecco 34430 VIA PER MORTERONE SP N°63 BP Ballabio Lecco 34430 VIA PER MORTERONE BP Ballabio Lecco 34430 VIA MORTERONE N°63 BP Ballabio Lecco 34430 VIA E. MATTEI BP Ballabio Lecco 34430 DERIVAZIONE PROVINCIALE N°62 BP Ballabio Lecco 34430 A. MORO BP Ballabio Lecco 34430 VIA A. MORO BP Ballabio Lecco 34430 VIA S. PERTINI BP Ballabio Lecco 34430 VIA SOLIANI BP Ballabio Lecco 34430 VIA C. A. DALLA CHIESA BP Ballabio Lecco 34430 VIA VALDERIA BP Ballabio Lecco 34430 VIA PROVINCIALE N°62 BP Ballabio Lecco 34430 VIA PRATOCAMINACCIO BP Ballabio Lecco 34430 VIA PRIVATA BERI BP Ballabio Lecco 34430 VIA CINTURINO BP Ballabio Lecco 34430 VIA D'ANTONA BP Ballabio Lecco 34430 VIA M. BIAGI mtx BP Ballabio Lecco 34430 VIA A. GRAMSCI BP Ballabio Lecco 34430 VIA CAPRATECCHIO BP Ballabio Lecco 34430 VIA G. FALCONE BP Ballabio Lecco 34430 DE GASPERI A. BP Ballabio Lecco 34430 VIA PRIVATA CINTURINO BP Ballabio Lecco 34430 VIA BARTESAGHI mp AP/MP Ballabio Lecco 34430 VIA BARTESAGHI BP Ballabio Lecco 34430 VIA C. FERRARI BP Ballabio Lecco 34430 VIA CAPRATECCHIO mtx BP Ballabio Lecco 34430 STRADA PROVINCIALE N°62 BP Ballabio Lecco 34430 VIA ROMA mp AP/MP Ballabio Lecco 34430 VIA ROMA BP Ballabio Lecco 34430 VIA ROCCOLO BP Ballabio Lecco 34430 VIA MILANO BP Ballabio Lecco 34430 VIA MAZZINI BP Ballabio Lecco 34430 VIA A. -
Comuni Aderenti
Comune Provincia Adrara San Martino BG Adrara San Rocco BG Albano Sant'Alessandro BG Algua BG Almè BG Almenno San Bartolomeo BG Almenno San Salvatore BG Ambivere BG Arcene BG Arzago d'Adda BG Averara BG Aviatico BG Azzano San Paolo BG Azzone BG Bagnatica BG Barbata BG Bariano BG Barzana BG Bedulita BG Berbenno BG Bergamo BG Berzo San Fermo BG Bianzano BG Blello BG Bolgare BG Boltiere BG Bonate Sotto BG Borgo di Terzo BG Bossico BG Bottanuco BG Bracca BG Branzi BG Brignano Gera d'Adda BG Brumano BG Brusaporto BG Calcinate BG Calcio BG Calusco d'Adda BG Calvenzano BG Camerata Cornello BG Canonica d'Adda BG Capriate San Gervasio BG Caprino Bergamasco BG Carobbio degli Angeli BG Carona BG Carvico BG Casazza BG Casirate d'Adda BG Casnigo BG Cassiglio BG Castel Rozzone BG Castelli Calepio BG Castione della Presolana BG Castro BG Cavernago BG Cenate Sopra BG Cenate Sotto BG Cerete BG Chignolo d'Isola BG Chiuduno BG Cisano Bergamasco BG Cividate al Piano BG Clusone BG Colere BG Cologno al Serio BG Colzate BG Comun Nuovo BG Corna Imagna BG Cornalba BG Cortenuova BG Costa di Mezzate BG Costa di Serina BG Costa Valle Imagna BG Costa Volpino BG Credaro BG Curno BG Dalmine BG Dossena BG Entratico BG Fara Gera d'Adda BG Fara Olivana con Sola BG Filago BG Fino del Monte BG Fiorano al Serio BG Fontanella BG Fonteno BG Foppolo BG Foresto Sparso BG Fornovo San Giovanni BG Fuipiano Valle Imagna BG Gandellino BG Gandino BG Gandosso BG Gaverina Terme BG Ghisalba BG Gorlago BG Gorle BG Gorno BG Grassobbio BG Gromo BG Grone BG Isola di Fondra BG Isso BG Lallio -
Simple Ways from the Museums to the Territory ITINERARIES Simple Ways
FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways FROM THE MUSEUMS TO THE TERRITORY ITINERARIES SIMPLe Ways Edited by The province of Lecco Culture Service, Tourism and Sport Network of the Museums of the province of Lecco Planning and Coordination Anna Ranzi in collaboration with Scientific and Technical Committee of the Network of the Museums Editing Eleonora Massai Graphic Design and Printing Cattaneo Paolo Grafiche s.r.l. Oggiono - Annone B.za March 2018 (IIIth Edition) 2 INTRODUCTION The 2018 edition of the cultural tourist itineraries “SIMPLe Ways from the museums to the territory” is only one of many initiatives to help visitors rediscover and enjoy the rich and varied cultural heritage of the province of Lecco. This publication aims to provide the visitor with interest- ing ways to discover the collections in the Lecco Museum System, which counts a total of 30 museums to date. The aim is also to lead the visitor to extend their visit to the area itself with all its heritage sites and multifaceted beauty so that it becomes the real museum to explore. We have created a virtuous network of itineraries which allow local or tourist to visit the area and enjoy the landscape and natural surroundings with an increased awareness of the historic, artistic and architectural heritage. SIMPLe Ways are ten tourist itineraries exploring the Lecco branch of Lake Como, Valsassina, Val San Martino and Brianza, worthwhile destinations for visitors to the area who want to immerse themselves in the spectacular natural surroundings which still bear traces of the local heritage, at times until recently forgotten and only now rebuilt or restored. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di LECCO Data: 24/10/2017 Ora: 12.36.09 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 20/03/2017 n.19 del 10/05/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTA VALSASSINA FASCIA COSTIERA LAGO Comuni di: CASARGO, CRANDOLA VALSASSINA, INTROZZO, Comuni di: ABBADIA LARIANA, BELLANO, CARENNO, COLICO, MARGNO, PAGNONA, PARLASCO, PREMANA, SUEGLIO, TACENO, DERVIO, DORIO, ERVE, ESINO LARIO, LECCO, LIERNA, MALGRATE, TREMENICO, VENDROGNO, VESTRENO MANDELLO DEL LARIO, OLIVETO LARIO, PERLEDO, TORRE DE` BUSI, VALMADRERA, VARENNA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO D`ALTO FUSTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) BOSCO MISTO 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8300,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO SI NUDO, IL SOPRASSUOLO SI VALUTA A PARTE.) VALUTA A PARTE.) CASTAGNETO DA FRUTTO 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI 8900,00 1-I VALORI ASSEGNATI SI RIFERISCONO AL TERRENO RIFERISCONO AL TERRENO NUDO, IL -
Morterone Dintorni
Morterone Dintorni Localita vicine a Morterone B Brumano Lago di Como: laghi vicino a Morterone Il lago di Como presenta una superficie di 145,9 Km quadrati e una profondità massima di 410 metri, il terzo in Italia per superficie e il primo per profondità. E' situato in un'antica valle plasmata dal ghiacciaio abduano e chiusa in basso da ondulazioni moreniche; presenta, inoltre, una caratteristica forma a Y rovesciata. Riceve le acque di una quarantina di immissari tra cui l'Adda e la Mera, i più importanti. Il lago è ricchissimo di pesci come coregoni, trote, lucci e alborelle e di vegetazione che cresce rigogliosa sulle sue rive, vegetazione di tipo mediterraneo come ulivi, limoni, azalee, rododendri e camelie che insieme alle bellezze storiche dei vicini centri costituiscono una meta turistica assai frequentata. Località posizionate sulla mappa E Lecco Altre località Abbadia Lariana Albavilla Appiano Gentile Argegno Bellagio Bellano Blevio Brunate Caglio Cantù Canzo Carate Urio Carimate Carlazzo Cermenate Cernobbio Civenna Colico Colonno Como Consiglio di Rumo Cremia Dervio Domaso Dongo Dorio Erba Faggeto Lario Figino Serenza Gera Lario Grandate Grandola ed Uniti Gravedona Griante Laglio Lanzo d'Intelvi Lenno Lezzeno Lierna Lipomo Malgrate Mandello del Lario Mariano Comense Menaggio Moltrasio Monguzzo Nesso Oliveto Lario Ossuccio Pellio Intelvi Pianello del Lario Plesio Porlezza Pusiano Sala Comacina Santa Maria Rezzonico Sant'Abbondio Schignano Sorico Torno Tremezzo Valmorea Valsolda Varenna Veleso Verceia Zelbio Valle Brembana: località di montagna vicino a Morterone Una tra le più belle e spettacolari valli lombarde è senza dubbio la Valle Brembana, che si trova in provincia di Bergamo. -
42 Locali Aderiscono, Piatti Tipici Per Celebrare Expo | 1
RistoLecco: 42 locali aderiscono, piatti tipici per celebrare Expo | 1 LECCO – E’ ampiamente positivo il bilancio del primo mese di “RistoLecco-Gusti e sapori della Provincia di Lecco” l’iniziativa promossa da Confcommercio Lecco e inserita nel progetto “ExpoLake: green, healthy, smart land”. La manifestazione ha infatti visto finora la partecipazione di ben 42 ristoranti che hanno aderito con convinzione ed entusiasmo alla proposta che punta a promuovere le eccellenze gastronomiche del territorio lecchese dando visibilità agli operatori e ai prodotti e ai piatti locali. La kermesse, che proseguirà fino all’1 novembre, prevede che ogni ristorante proponga menù tipici a 30 euro (vini esclusi). I ristoranti che hanno aderito sono suddivisi nelle tre aree geografiche: – RistoBrianza (ristoranti della Brianza lecchese): Marion’s Cafè, Costa Masnaga; Osteria Bar Sala, Calco; Osteria degli Angeli, Missaglia; Osteria dello Strecciolo, Robbiate; Osteria & Co, Costa Masnaga; Ristorante al Bistrot, Santa Maria Hoè; Ristorante al Toffo, Brivio; Ristorante Bonanomi, Santa Maria Hoè; Ristorante da Giuseppe, Colle Brianza; Ristorante Marion, Costa Masnaga; Ristorante Passone, Montevecchia; Ristorante Pierino Penati, Viganò; Ristorante Tartaruga, Merate; Ristorante Tetto Brianzolo, La Valletta Brianza; Trattoria Belvedere, La Valletta Brianza. – RistoLago (Lecco, circondario e comuni lacustri): Borgo Scacciaventi. Lecco; Cavallo Bianco, Bellano; Crotto del Cech, Dervio; Hostaria da Edo, Civate; Hotel Royal Victoria, Varenna; La Locanda del Re, Valmadrera; Lido di Mandello, Mandello; Ristorante Al Rustic, Dervio; Ristorante Al Terrazzo, Valmadrera; Ristorante Azzeccagarbugli, Lecco; Ristorante Da Felice, Vercurago; Ristorante Giardino, Lecco; Ristorante Il Giardinetto, Mandello; Ristorante Il Vicolo, Abbadia; Ristorante Orestino, Lecco; Ristorante Soqquadro, Lecco; Trattoria Cantù, Olginate; Trattoria Da Danilo, Oliveto Lario.