DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

PROFILO DELLA SOCIETÀ SETTEMBRE 2008

Dominique Perrault Architecture, www.perraultarchitecte.com DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

CONTENUTO

Biografi a Progetti selezionati Progetti in corso Principali realizzazioni Piani urbanistici Ricerca sui materiali, design, interni Principali concorsi e progetti Pubblicazioni Esposizioni personali Principali esposizioni collettive Insegnamenti Partecipazioni e presidenze Missioni in Francia e all’estero Premi Ubicazioni uffi ci Architetti associati Staff Equipaggiamento tecnico Fatturato Dettagli della società DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

D OMINIQUE PERRAULT Architetto DPLG - Urbanista SFU

1953 Nasce a Clermont-Ferrand, Francia 1973 Entra alla scuola di architettura e frequenta lo studio di Martin van Treck 1978 Laurea in Architettura (Ecole nationale supérieure des Beaux-Arts de Paris) 1979 Certifi cato di Studi Superiori in Urbanistica (Ecole supérieure des Ponts et Chaussées, Paris) 1980 Diploma di studi approfonditi in Storia (École des Hautes Études en Sciences Sociales EHESS, Paris) 1981 Apertura del proprio studio e prima opera realizzata: la fabbrica Someloir a Châteaudun, Francia 1983 Vincitore del «Programma per una nuova architettura» (PAN XII) 1984 Primo progetto realizzato rilevante: ESIEE (Ecole Supérieure d’Ingénieurs en Electronique et Electrotechnique) per la camera di Commercio di Parigi - Marne-La-Vallée 1989 Vincitore del Concorso Internazionale per la Biblioteca Nazionale di Francia a Parigi 1990 Realizzazione del Hôtel Industriel Jean-Baptiste Berlier a Parigi. Dominique Perrault, come primo inquilino, vi stabilisce il proprio studio per seguire la costruzione della Biblioteca Nazionale. L’edifi cio, ultimato, riceve il premio “ l’Equerre d’argent” nel 1990 e il “Constructa Prize” nel 1992 1992 Vincitore del Concorso Internazionale per il Velodromo e la Piscina Olimpica a Berlino, Germania Apertura della sede di Berlino 1993 Conferimento del Gran Premio dell’Architettura francese 1995 La Biblioteca Nazionale di Francia viene inaugurata da François Mitterrand il 23 Marzo 1996 Vincitore del Concorso Internazionale per il Municipio di in Austria 1997 Per la Biblioteca Nazionale di Francia riceve il “Mies van der Rohe Pavilion Award for European Architecture”, conferitogli dalla Fondazione Mies van der Rohe di Barcellona e dal Parlamento Europeo Prima commessa diretta: stabilimento Aplix a Cellier-sur-Loire, Francia. Per questa opera riceve nel 2001 il “World Architecture Award” a Hong Kong, primo premio per il migliore edifi cio industriale 2000 Per seguire i lavori di ampliamento della sede della Corte di Giustizia delle Comunità Europee, apre in Lussemburgo un uffi cio locale 2002 Vincitore del Concorso Internazionale per il Nuovo Centro Olimpico del Tennis di , Spagna Inaugurazione del Municipio di Innsbruck e vincitore del Concorso Internazionale per il Piano Urbano del centro di Donau-City, a 2003 Vincitore del Concorso Internazionale per il nuovo edifi cio (seconda scena) del Teatro dell’Accademia Nazionale Mariinsky , San Pietroburgo, Russia 2004 Vincitore del Concorso Internazionale per il Nuovo Campus della Università Femminile EWHA di , Corea Creazione di DPA Russia 2006 Creazione di DPA Spagna DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

PROGETTI IN CORSO

Costo dei lavori Stato Progetto Cliente Realizzazione in M €, tasse escluse Giappone 2006 Torre per uffi ci a Privato concorso 1° premio 2010 da defi nire Russia Nuovo Teatro Mariinsky, Ministero della cultura della Fede- 2003 San Pietroburgo razione della Russia concorso 1° premio 2009 200 Spagna 2006 Edifi cio per uffi ci Agelco Agelco Commessa diretta 2008 6 Risistemazione della spiaggia Las Teresitas e Hotel 5 stelle, Santa Cruz, Città di Santa Cruz, Tenerife, 2000 2008 160 Tenerife Spagna concorso 1° premio 2002 Centro Olimpico Multisport, Madrid Città di Madrid concorso 1° premio 2009 120 2005 Centro Convegni Leon, Spagna Città di Leon, Spagna concorso 1° premio 2011 31 ME by Melia Contemporary Hotel 5 stelle Habitat Sky, Barcellona Resorts and Urban Hotels, Espa- 1999 2008 16,6 gne Commessa diretta Euskotren Ferrocarriles Vascos, 2004 Torre residenziale, Durango, Spagna Bilbao, Spagna concorso 2° premio 2010 11 Lussemburgo Corte di Giustizia della Comunità Euro- Corte di Giustizia della 1996 pea Comunità Europea concorso 1° premio 2008 350 Francia 2006 Edifi cio per uffi ci Chaude Rivière, Codic, Paris /Vinci Immobilier, Lille Commessa diretta 2010 24 2006 Palazzo dello sport , Francia Città di Rouen, Francia concorso 1° premio 2009 23

Edifi cio per uffi ci amministrativi 2006 regionali, Provincia di Perpignan, Francia concorso 1° premio 2009 10

2005 Edifi cio per uffi ci, Boulogne-Billancourt Vinci Immobilier, Parigi Commessa diretta 2009 20 Uffi cio residenziale e terziario, Lille, Icade Capri – Loger Habiat, Lille, 2005 Francia Francia concorso 1° premio 2009 16 Italia 2008 Terme di San Pellegrino, Bergamo Sviluppo San Pellegrino SRL Concorso 1.premio 2010 90 Sviluppo Sistema Fiera e 2006 Due torri per Hotel 3 e 4 stelle, Milano Fondazione Fiera Milano concorso 1° premio 2008 37 12 stazioni della nuova metropolitana Palermo Metro, Palermo, Italia 2004 2012 535 leggera di Palermo concorso 1° premio Stazione della Metropolitana di Napoli 2004 Linea 1 e galleria commerciale, Napoli Metropolitana di Napoli Commessa diretta 2009 90 2002 Centro Conferenze Barilla Barilla, Parma, Italia Commessa diretta 2008 15 2004 Passerelle Pedonali Palermo Città di Palermo Commessa diretta 2008 4 Ingresso e centro congressi Ospedale 2005 Cardarelli, Napoli Ospedale Cardarelli, Napoli, Italia concorso 1° premio 2009 4 Austria Vienna DC towers 1+2, grattacieli per WED, City development, Vienna, 2004 uffi ci, Vienna Austria Commessa diretta 2011 160 Gran Padiglione a Priory Park, Reigate, 2005 Bretagna Londra Comune di Reigate e Banstead concorso 1° premio 2008 1.2 Paesi Bassi Appartamenti ed uffi ci «La Liberté», Christelijke Woningstichting Patri- 2007 2010 da defi nire Groningen monium Commessa diretta DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

PROGETTI IN CORSO

Austria Vienna DC towers 1 + 2, grattacieli per uffi ci, Donau City, Vienna, 2004-2011

Spagna Edifi cio per uffi ci Agelco, León, 2006-2008 Sistemazione delle rive della Manzanares, Madrid, 2005-2008 Centro Convegni, Leon, 2005-2011 Torre residenziale, Durango, Bilbao, 2004-2010 Nuovo Centro Olimpico del Tennis, Parco di Manzanares, Madrid, 2002-2009 Hotel 5 stelle Habitat Sky, Barcellona, 1999-2008 Risistemazione della spiaggia « Las Teresitas», Santa Cruz, Tenerife, 2000-2008 Complesso alberghiero 4*, Santa Cruz, Tenerife, 2000-2010

Francia Edifi cio per uffi ci Chaude Rivière, Lille, 2006-2010 Palazzo dello sport, Rouen, 2006-2009 Edifi cio per uffi ci amministrativi regionali, Perpignan, 2005-2009 Edifi cio per uffi ci, Boulogne-Billancourt, 2005-2009 Uffi cio residenziale e terziario ZAC Euralille 2, Lille, 2005-2009

Gran Bretagna Padiglione a Priory Park, Reigate, 2005-2008

Italia Terme di San Pellegrino, Bergamo, 2008-2010 Due torri per Hotel 3 e 4 stelle, Fiera di Milano, 2006-2008 Stazione della Metropolitana di Napoli Linea 1 e galleria commerciale , Napoli 2004-2009 Passerelle pedonali e sistemazione di una stazione autolinee, Palermo, 2004-2008 12 stazioni della nuova metropolitana leggera di Palermo, Palermo, 2004-2012 Ingresso e centro congressi Ospedale Cardarelli, Napoli, 2005-2008

Lussemburgo Ampliamento della Corte di Giustizia della Comunità Europea, Lussemburgo, 1996-2008 Sistemazione dell’altopiano di Kirchberg, Lussemburgo, 1996-2008

Paesi Bassi Alloggi ed uffi ci «La Liberté», Groningen, 2007-2010

Russia Nuovo Teatro Mariinsky, S. Pietroburgo, 2003-2009

Giappone Torre per uffi ci, Osaka, 2006-2010 DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

PRINCIPALI REALIZZAZIONI

Francia Riconversione di un ex stabilimento, Parigi, 2004-2007 Parcheggio-garage Emile Durkheim, Parigi, 2000-2002 Mediateca di Vénissieux, Vénissieux, 1997-2001 APLIX S.A. - Industria, Le Cellier, , 1997-1999 La Grande Serra della Cité des Sciences et de l’Industrie, Parigi, 1995-1997 Centro tecnico del libro, Bussy Saint-Georges, 1993-1995 Biblioteca Nazionale di Francia, Parigi, 1989-1995 Archivi dipartimentali della Mayenne, Laval, 1989-1993 Sede amministrativa del Dipartimento della Mosa, Bar-le-Duc,1988-1994 Impianto di bonifi ca delle acque, SAGEP, Ivry-sur-Seine,1987-1993 Edifi cio residenziale «Le Louis Lumière», Saint-Quentin-en-Yvelines, 1988-1991 Centro Convegni Usinor-Sacilor, Saint-Germain-en-Laye, 1988-1991 Hôtel Industriel Jean-Baptiste Berlier, Parigi, 1986-1990 ESIEE (Accademia di Ingenieria Elettrica e Ellettronica), Marne-la-Vallée, 1984-1987 Edifi cio residenziale «Les Caps Horniers», Rezé-lès-Nantes,1983-1986 Industria Someloir, Châteaudun, 1981-1983

Corea Ewha Universita delle donne Campus Center, Seul, 2004-2008

Germania Sistemazione di Piazza Friedrich-Ebert, Düren, 2004 Velodromo e Piscina Olimpici, Berlino, 1992–1999

Austria Caffé Lichtblick, terrazza del Municipio, Innsbruck, 2002-2005 Supermercato per il gruppo MPREIS, Wattens, 2001-2003 Supermercato per il gruppo MPREIS, Zirl, 2001-2002 Municipio, residenza, commercio e uffi ci, Innsbruck, 1996-2004 Supermercato per il gruppo MPREIS, Wattens, 1999–2000

Spagna Centro sportivo Montigalà, Badalona, Barcelone, 2001

Stati Uniti Fabbrica di maglie metalliche per GKD USA, Cambridge, Maryland, 2004

Italia Piazza Gramsci, Cinisello Balsamo, Milano, 1999-2004

Giappone Teatro Nô, , 2004-2006 DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

PIANI URBANISTICI

Germania Berlino, BLEG «Das Spreeknie», riuso di un’area industriale (uffi ci, servizi universitari e residenze), 1994-1998

Austria Vienna, Masterplan per Donau-City Centre per le sponde del Danubio, 2002-2003

Cina Studi per conservare e sviluppare le città storiche di Suzhou e Lijiang, 1996-1997

Finlandia Ruoholathi Salmisaari, studio urbano, Municipio di Helsinki e Dipartimento dello sviluppo della città, 2000-2001

Francia Caen, sito UNIMETAL, Distretto Grand Caen, schema di sviluppo urbano, 1994-1998 Tremblay-en-, studio per la riqualifi cazione del centro urbano, 1995-1997 Bordeaux, svillupo urbano delle due rive della Garonna, area della Bastide, 1992-1997 Marly le Roi, planifi cazione urbana, 1997 Nantes, studi per lo sviluppo urbano di Isle Saint-Anne, 1992-1995

Paesi Bassi Aeroporto Amsterdam-Schiphol, studi per lo sviluppo della zona nord-est, «Haarlemmermeer polder», 2000-2002 DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

RICERCA SUI MATERIALI DESIGN INTERNI

Allestimenti Allestimento dell’esposizione «Allestimenti di architetti», Pavillion de l’Arsenal, Parigi, 2006 Allestimento per il balletto «La città radiosa» del coreografo Frédéric Flamand, Balletto di Marsiglia, 2004-2005

Materiali Dal 1990: ricerca e creazione di tessuti metallici per l’architettura in particolare in collaborazione con la azienda tedesca GKD – Gebr. Kufferath AG

Arredi - Design Potrona «Tricot» Poltrona Frau Lampada piantana Fontana Arte Sistema per illuminazione urbana Fontana Arte «Lustre» in collaborazione con Baccarat Lampada da tavolo e piantana Halotech Tavoli, tappeti e lampade Sawaya & Moroni Ecofrigo in collaborazione con Fagor Concept per una cucina modulare Fagor Concept per «laborkitchen» Fagor Servizio da té e caffé Alessi Sedia e poltrona Martin Stoll Lampada con luce dimmerabile Sammode Proiettore con schermo mobile Sammode Griglia metallica per lampade Sammode Tubo al neon con maglia metallica Sammode Serie di accessori per tubi al neon Sammode Accessori per lampade Wila

Installazioni Panchina per la Fondazione Wanas, Stoccolma, Svezia, 1997 Installazione Kolonihaven, Copenagen, Danimarca, 1996

Spazi espositivi Fiera Domotex, Hannover, Germania, 1999 Padiglione Pfl eiderer, Bau 99, Monaco, Germania, 1999 Stand centrale ELEC’96, Parc des expositions, Villepinte, 1996 Stand del Museo del cinema, Berlino, 1994 Stand Technal, Batimat 93, Parigi, 1993 DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

PRINCIPALI CONCORSI E PROGETTI

Francia Palazzo di Giustizia, Douai, 2006 Torre Phare, La Défense, Paris, 2006 ARTEM, Nancy, 2006 Riconversione della torre residenziale «Bois-Le-Prêtre», Parigi, 2005 Centro acquatico, Mantes-la-Jolie, 2005 Memoriale di Rivesaltes, 2005 Centro distribuzione Airbus, Saurous, Toulouse, 2005 Facciata per l’Isle Seguin, Boulogne Billancourt, 2004 Centre Georges Pompidou, Metz, 2003 Museo d’Arte Moderna della Fondazione François Pinault alla Isle Séguin, Boulogne-Billancourt, 2001 Sede sociale della Banca Popolare di Sud-Ovest, Bordeaux, 2001 Centro ricerche del Museo Nazionale di Storia Naturale, Chevreloup, 2000

Germania Domplatz, Amburgo, 2005 Mediateca, Braunschweig, 2004 Sede della Banca Centrale Europea, Francoforte, 2003 Scuola internazionale di Bonn, Germania, 2003, 2° premio Hotel Sankt Pauli, Amburgo, 2002 Riorganizzazione della Promenade am Jungfernstieg, Amburgo, 2002, progetto menzionato Mediacity Port, Amburgo, 2001, 2° premio Centro distribuzione BMW, Monaco di Baviera, 2001 Nuova metropolitana «Wehrhahnline Düsseldorf», Dusseldorf, 2001 Torre per ufi cci «Lehrter Bahnhof», Berlino, 1998, progetto vincitore, senza seguito Aeropporto di Dortmund, 1996

Svizzera Sihlpost, Zurigo, 2006 Zurich Forum, Zurigo, 2005 Museo d’arte Bellerive, Losanna, 2004 City Gate Basilea, Basilea, 2003, 2°premio Stadio per l’atletica Letzigrund, Zurigo, 2003 Sede sociale di Novartis, Basilea, 2002, 2° premio Fondatione della Scuola Internazionale di Ginevra, Saconay, 2001, progetto menzionato Museo Regionale, Zurigo, 2000 Casa della Pace, Ginevra, 1997, progetto senza seguito

Austria Centro Convegni, Krems, 2005 Piano urbano per Uni-Park Nonntal, Salisburgo , 2002 Showroom, laboratori e uffi ci Mercedes, Salisburgo, 2001 Centro conferenze, Graz, 1999 Trampolino di salto con gli sci, Innsbruck, 1999 Salzburger Sparkasse, Salisburgo, 1994, progetto vincitore, senza seguito

Spagna Museo Goya, Saragozza, 2006 Biblioteca dell’Università di Siviglia, Siviglia, 2006 Centro d’arte di Cordova, 2005 Riassetto urbano dell’area delle stazioni della città di Leon, Leon, 2005 Centro convegni, Palma di Maiorca, 2005 Nuova sede centrale Euskotren Durango, Bilbao, 2004 Estensione del Museo del Palazzo Reale, Madrid, 2002 Piano urbanistico per il sito ferroviario della città di Canfranc, Canfranc, 2001 Città della cultura galiziana, Santiago di Compostela, 1999 Estensione del Museo Reina Sofía, Madrid, 1999, 2° premio DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

Italia Torre Sanpaolo IMI, Torino, 2006 Ponte sull’Arno, Firenze, 2005 Giardino Botanico di Padova, Padova, 2005 Nuovo quartiere Fiera di Milano, Milano, 2004 Masterplan «Segni di qualità : Giustiniano Imperatore», Roma, 2004 Stazione dell’alta velocità Napoli Afragola, Napoli, 2003, 2° premio Estensione della Galleria d’Arte Moderna, Roma, 2000 Ponte Parodi, Genova, 2000 Nuova sede della Università dell’Architettura di Venezia (IUAV), Venezia, 1998 Allestimento delle vestigie del Tempio di Mitra, Napoli, 1998 Parco urbano area ex-Falck a Sesto San Giovanni, Milano, 1998 Centro Congressi, quartiere EUR, Roma, 1998

Stati Uniti Casa Schindler, MAK LA, Los Angeles, 2003 Vanity Fair, Tower of Faith, New York, 2001 Estensione del Museum of Modern Art (MoMA), New York, 1997

Cina Edifi cio del libro, Pechino, 2003, accesso alla seconda fase Piscina Olimpica, Pechino, 2003 Edifi ci «Landmark» di Shengming Zhiyuan International Plaza, Pechino, 2003 Base industriale d’ingegneria e di farmacia, Pechino, 2003 CCTV, Sede della Televisione di Stato cinese, Pechino, 2002 Ponte Stone Cutters, Hong Kong, 2000 Centro per gli affari Lu Jia Zui, Shanghai, 1992

Giappone Grattacielo Sankei Nishi-Umeda, progetto di riqualifi cazione, Osaka, 2004 Quartiere della stazione nord a Osaka, Osaka, 2003 Tomihiro Museum, SHI-GA, 2001 Biblioteca Nazionale Kansai-Kan, Kyoto Seika-cho, 1996 Terminal portuale internazionale, Yokohama, 1994

Danimarca Liceo Ørestad, Copenagen, 2003 Casa della musica North Jutland, Aalborg, 2002 Estensione del museo d’arte Ordrupgaard a Charlottenlund, Copenagen, 2001 Nuova sede della televisione danese, Copenagen, 2000, 2° premio

Grand Bretagna Piscina Olimpica, «London 2012», Londra, 2004 Masterplan per il quartiere culturale della Tate Modern, Londra, 2004, seminario Masterplan Barking Reach, Londra, 2003 Estensione del Goldsmith College, Londra, 2002 «Towers Schemes», sviluppo dell’area della London Tower, Londra 1999

Norvegia Museo Sandnes, Sandnes, 2004

Messico Biblioteca del Messico, 2003 Casa de Francia, Città del Messico, 2002

Portogallo Casa dà Musica, Oporto, 1999

Corea Opera di Seul, 2006 Libreria Digitale, Seul, 2005 Seoul International Finance Centre, Seul, 2004 DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

PUBBLICAZIONI

Monografi a, Maria Vittoria Capitanucci, Skira, 2006 (italiano, francese e inglese) Monografi a CA n°64, CA Press Publishing, gennaio 2006 (coreano/inglese) Monografi a, Gilles de Bure, Terrail, France, 2004 (francese/inglese) Monografi a, Andrea Bruschi, Edizioni Kappa, Italia, 2002 (italiano) Monografi a, Images Publishing, Australia, 2001(inglese e cinese) «Progetti e architetture», Electa, 2000 (italiano) Monografi a, With, ACTAR / Birkhäuser, 1999 (francese, inglese e spagnolo) Piccoli Progetti, Gustavo Gili, 1998 (inglese/spagnolo) Monografi a, Artémis, 1994 (francese/inglese)

TC Cuadernos nº 77 - 78 Dominique Perrault. Arquitectura 1997-2007, Ediciones Generales de la Construcción, 2007 (spagnolo/ francese/inglese) Daniele Mancini, Dominique Perrault. La seconda natura dell’architettura, Postmedia Books, 2007 (italiano) WA, The World Architecture Magazine Publications, Cina, 2004 (cinese) A+U Monografi a n° 391, 2003 (giapponese/inglese) El Croquis, 2001 (spagnolo/inglese)

Catalogo della mostra «Meta-Buildings», Walther König, 2006 (tedesco/inglese) Catalogo della mostra «Morceaux choisis», Sens & Tonka Editeurs, 2002 (francese/inglese/spagnolo) Catalogo della mostra, Gammel Dok, Copenagen, Eric Messerschmitd & Gilbert Hansen, 1998 Catalogo della mostra, Galleria TN Probe, Tokio, 1998 Catalogo della mostra, Galleria AEDES, Berlino, Sens & Tonka, 1995 (francese/tedesco) Catalogo della mostra, Architekturgalerie, Luzern, Sens & Tonka, 1996 (tedesco/inglese/francese)

MPreis by Dominique Perrault, fotografi e di Jordi Bernadó, Actar, 2006 (francese/tedesco/inglese) GKD-USA, Dominique Perrault, André Morin, DPA, 2006 (inglese/tedesco) Rathaus Innsbruck, Dominique Perrault, Jordi Bernadó, Actar, 2004 (tedesco/inglese) New Mariinsky Theater, Dominique Perrault, AEDES, 2003, (inglese/russo) Gilles de Bure, Mesh, GKD 10 ans, W Design, 2002 (tedesco, inglese, spagnolo e francese) Marianne Brausch, La grande extension de la Cour de Justice des Communautés Européennes, Fonds d’Urbanisation et d’Aménagement du Plateau du Kirchberg, 2002 (francese/inglese) Perrault raconte la Bibliothèque nationale de France, Nadine Coleno, Editions du Regard SCERE-CNDP, 2002 La médiathèque de Vénissieux, Actar, 2001 (francese) Nature - Architecture, Vélodrome et Piscine Olympiques, Actar, 2001 (francese/tedesco) Aplix, Lars Müller, 1999 (francese/inglese) L’Hôpital du livre – Centre technique de la Bibliothèque nationale de France, Sens & Tonka, 1998 (francese) Meubles et Tapisseries, Birkhäuser, 1997 (francese/inglese/tedesco) La Bibliothèque nationale de France, Birkhäuser, 1995 (francese/inglese) Hôtel industriel Berlier, fotografi e Georges Fessy e Hubert Tonka, 1990 (francese) fuori catalogo ESIEE, fotografi e di Georges Fessy e Hubert Tonka, 1988 (francese) fuori catalogo

Claude Rutault, catalogo della mostra dell’installazione presso l’Hôtel Industriel Berlier, Electa, 2000 (francese) DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

ESPOSIZIONI PERSONALI

2008 Biennale del design, Milano, Italia 2008 , Parigi, Francia, «Dominique Perrault Architecture» 2007 Arc en rêve, Bordeaux, Francia, «DPA Dominique Perrault Architecture»

2006 ArchitekturZentrum, Vienna, Austria, « Meta-Buildings » 2005 Tsinghua University, Pechino, Cina 2003-05 Esposizione itinerante, «New Mariinsky Theatre, St. Petersburg» Showroom Zumtobel, Puurs, Belgio Lichtforum Zumtobel, Vienna, Austria Building Centre - Royal Academy, Londra, Gran Bretagna Galleria Aedes, Berlino, Germania

2002-06 Esposizione itinerante AFAA – DAPA, «Morceaux choisis»

2004 Sawaya & Moroni, Milano, Italia, «Crystal Sambesi» 2002 Galleria Anne de Villepoix, Parigi, Francia, «Mesh» 2000 Istituto culturale Francese a Berlino, Germania Museo dell’Architetura fi nlandes, Helsinki, Finlanda 1999 Museo dell’Architettura estone, Tallin, Estonia Centro danese per l’Architettura, Gammel Dok Copenagen, Danimarca Bauhaus Universität, Weimar, Germania, Galleria RAS, Barcellona, Spagna Galleria del Ministerio de Fomento, Madrid, Spagna, «Dominique Perrault, Arquitecto Urbanista» 1998 Galleria TN Probe, Tokio, Giappone, «Des Natures» Università dell’Illinois, Chicago, Stati Uniti Architektur-Forum Tirol, Innsbruck, Austria, «Architektur und Natur» 1997 Associazione degli Architetti Portoghesi, Lisbona, Portogallo 1996 Architekturgalerie di Lucerna, Svizzera, «Des Natures, au-delà de l’architecture» Galleria Aedes, Berlino, Germania, «Paris…. Dominique Perrault» 1994 Centro per l’architettura «Arc en rêve», Bordeaux, Francia Hangar 14, Bordeaux, Francia, «Bordeaux les Deux Rives» 1992 I.F.A. –Instituto Francese di Architettura, Parigi, Francia

PRINCIPALI ESPOSIZIONI COLLETTIVE

2006 Deutsches Architektur Museum, Francforte, Germania, «High Society» Biennale de Venise, Italia Spazio Electra, Parigi, Francia, «L’eau, source d’architecture» Biennale d’architecture, Londra, Gran Bretagna Pinakotek, Monaco, Germania, «Architektur+Sport» MoMA, New York, USA, «On-Site: New Architecture in Spain» 2005 Biennale d’architecture, San Paulo, Brésil Cité de l’architecture et du patrimoine, Parigi, Francia, «D’île en île» Galerie GA, Tokio, Giappone, «GA International 2005» 2004 Mori Art Museum, Tokio, Giappone, «New Experiments in Art, Architecture and the City» Biennale di architettura, Pechino, Cina Biennale di Venezia, Italia, «Metamorfosi» Centro per l’architettura «Arc en rêve», Bordeaux, Francia, «E-W / N-S» 2003 Royal Academy of Arts, Londra, Gran Bretagna, «Summer exhibition» 2002 Biennale di Venezia, Italia, «Next» 2000 Biennale di Venezia, Italia, «More ethic, less esthetic» 1999 Concorso di design, Londra, Gran Bretagna, «Towers schemes» 1998 I.F.A. - Istituto Francese per l’Architettura, Parigi, Francia, «5ème prix Mies Van der Rohe» 1997 Galleria GA, Tokio, Giappone, «Six Architectes Français» Museo d’Arte Contemporanea, Barcellona, Spagna, «New landscapes» 1996 N.A.I. - Netherlands Architecture Institute, Rotterdam, Paesi Bassi, «Europe in dialog» Biennale di Venezia, Italia DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

INSEGNAMENTI

2000-03 E.T.H., Zurigo, Svizzera 2000 Istituto Victor Horta, Bruxelles, Belgio 1999 Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcellona, Spagna 1998 Urbana-Champaign, Chicago, Stati Uniti 1997 School of Architecture, New Orleans, Stati Uniti 1995-96 Ecole d’Architecture, Rennes, Francia

PARTECIPAZIONE E PRESIDENZE

Membro della Accademia di Architettura in Francia Cavaliere della Legione d’Onore Membro d’onore del American Institute of Architects (AIA) Membro d’onore della Associazione degli Architetti Tedeschi (BDA) Membro d’onore del Royal Institute of British Architects (RIBA) Membro del Colegio Ofi cial de Arquitectos de Madrid (COAM) Membro dell’Unione degli Architetti Russi (UAR) Presidente dell’Istituto Francese di Architettura - IFA, 1998-2001

MISSIONI IN FRANCIA E ALL’ ESTERO

2004 Membro del consiglio di amministrazione della «Cité de l’Architecture et du Patrimoine», Parigi 2000-03 Membro del Comitato d’Urbanismo di Barcellona, Spagna 2003 Membro della giuria del concorso per lo Stadio Olimpico di Pechino 2008, Cina 2001 Membro della giuria del premio Mies van der Rohe per l’Europa 2000 Presidente della giuria Fukushima, Japon 2000 Membro della giuria del premio Mies van der Rohe per l’America Latina 1998 Membro della giuria del premio Mies van der Rohe per l’Europa 1998 Membro della giuria EUROPAN 5, Helsinki, Finlandia 1997-98 Presidente della giuria della Accademia di Francia a Roma, Villa Medici, Italia 1996 Membro della giuria EUROPAN 4, Graz, Austria 1994-97 Membro del Comitato d’Urbanismo di Salisburgo, Austria 1992-97 Architetto consigliere della città di Bordeaux, Francia 1990-92 Architetto consigliere della città di Nantes, Francia 1988-98 Membro del Consiglio di amministrazione dell’IFA - Istituto Francese per l’Architettura, Parigi, Francia 1986 Architetto consigliere della Regione Loiret, Francia 1982-84 Architetto per lo sviluppo a APUR ( Atelier Parisien d’Urbanisme), Francia DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

PREMI

2006 «New Alpine Architecture» Award 2006, per il supermercato M-Preis a Zirl, Austria

2006 Premio internazionale Dedalo - Minosse, Premio speciale per il Municipio di Innsbruck, Austria

2005 Best Industrial Building 2005, AIA Maryland USA, per lo stabilimento GKD-USA, Cambridge, Maryland, USA

2003 BTV Bauherrenpreis, Austria (architetto/cliente) per il supermercato M-Preis Wattens II, Austria

BTV Bauherrenpreis, Austria (architetto/cliente) per il Municipio di Innsbruck, Austria

2002 «World Architecture Award», 1° premio per il migliore edifi cio pubblico europeo, per la Mediateca di Vénissieux, Francia

2001 «World Architecture Award» 1° premio per il migliore edifi cio industiale, per la fabbrica APLIX, Le Cellier-sur-Loire, Francia

2000 Concorso AIT 1°premio «Arredi per uffi cio» per la sedia da lettura della Biblioteca Nazionale di Francia, Parigi, Francia

1999 «Deutscher Preis für Architektur» 2° premio per il Velodromo e la Piscina Olimpici a Berlino, Germania

1997 Premio «Mies van der Rohe, per l’architettura europea» conferito dalla Fondazione «Mies van der Rohe» di Barcellona e dal Parlamento Europeo, per la Biblioteca Nazionale di Francia, Parigi, Francia

1996 «Constructec-Prize 1996» menzione speciale, premio europeo per l’Architettura Industriale, per l’Impianto di trattamento delle acque SAGEP, Ivry-sur-Seine, Parigi, Francia

1993 Gran Premio Nazionale per l’Architettura Francia

1992 «Constructa Preis ’92» premio europeo assegnato per l’Hôtel Industriel Berlier, Parigi, Francia

1990 «Architecture et Maître d’Ouvrage» 1°premio per l’Hôtel Industriel Berlier, Parigi, Francia

«Esquerre d’argent Le Moniteur» per l’Hôtel Industriel Berlier, Parigi, Francia

Medaglia d’argento per la pianifi cazione urbana inerente la Biblioteca Nazionale di Francia, Parigi, Francia

1984 «Architecture et Maître d’Ouvrage» 1°premio per l’impianto industriale Someloir, Chateâudun, Francia

1983 Vincitore dell’ «Albums de la Jeune Architecture» premio assegnato dal «Ministero della residenza»

Vincitore del «Programme Architecture Nouvelle» (PAN XII) DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

UBICAZIONE UFFICI

DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE è costituita dai seguenti uffi ci :

• Dominique Perrault Architecte Francia 6 rue Bouvier F-75011 Parigi Tel. : +33 1 44 06 00 00 Fax : +33 1 44 06 00 01

• Perrault Projets S.A.S. France, Ingénierie architecturale 6 rue Bouvier F-75011 Parigi Tel. : +33 1 44 06 00 00 Fax : +33 1 44 06 00 01

• Dominique Perrault Architecte Lussemburgo B.P. 592 L-2015 Lussemburgo Tel. : +352 26 00 73 01 Fax : +352 26 68 49 93

• Dominique Perrault Architecte Russia 4 perspective Izmailovski 198005 San Pietroburgo Tel. : +7 812 703 52 56 Fax : +7 812 703 52 55

• Dominique Perrault Architecte Spagna Calle Rafaela Bonilla, 11 E-28028 Madrid Tel. : +34 91 361 12 35 Fax : +34 91 356 89 02 DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

ARCHITETTI ASSOCIATI

EUROPA Bohdan Paczowski & Paul Fritsch, Luxembourg 7, côte d’Eich L-1450 Luxembourg

M3 Architectes, Luxembourg 15, rue Wurth-Paquet L-2737 Luxembourg

RPM Rolf REICHERT, Munchen, Germany Franz-Joseph-Straße 38 D-80801 München

Ernst Hoffmann & Franz Janz, Vienna, Austria Architekten Hoffmann&Janz Friedensgasse 2/12 A-1020 Wien

Luca Bergo, , Italy Vai Montenapoleone, 5 I-20121 Milano

AIA, Salazar – Navarro, , Spain Plaça de San Pedro N° 3 E-08002 Barcelona

Virginia Figueras, Barcelona, Spain Avion Plus Ultra n°12 Planta Baja E-08017 Barcelona

STATI UNITI Ziger / Snead LLP Architects, Maryland, USA 1006 Morton Street Baltimore, Maryland 21201 - USA

ASIA Baum Architects, Seoul, Korea 831 - 18, Yeoksam-dong Kangnam - gu K-35 080 Seoul

Cao Shu, Shanghai, China Tongji University, School of architeture and urban planning 1259 Siping Road 200092 Shanghai

Kanetsu Sougou Kikakusekkei, Niigata, Japan Yuzawa-machi Minamiuonuma-gun J-1696-1 Niigata DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

STAFF

DIRETTORI

Dominique PERRAULT, architetto DPLG – urbanista SFU

Aude PERRAULT, architetto DESA Direzione amministrativa e fi nanziaria Gaëlle LAURIOT-PREVOST, architetto designer OPQAI Direzione artistica Guy MORISSEAU, ingegnere ECAM Direzione tecnica

Nicolas ANDREATTA, architetto (It) ingeniere ECP (Fr) Direzione generale

Thomas BARRA, architetto DIPL.-ING. (Germania) Juan FERNANDEZ ANDRINO, architetto ETSAM-UPM (Spagna) Mark-Alexander MARTEN, architetto DIPL.-ING. (Germania)

AMMINISTRAZIONE

Nina GRIGORIEVA, assistente alla direzione Anne-Laure BOREL, assistente amministrativa Eveline Pichon, segretaria Fabienne DELANDEMARE, assistente amministrativa Paz GUTIERREZ-PLAZA, segretaria bilingue

COMUNICAZIONE - PUBBLICAZIONE

Ségolène PERENNES-PONCET, documentazione e archivio Sébastien GRAVIER, relazioni pubbliche - comunicazione DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

CAPI PROGETTO

Giovanna CHIMERI, architetto (Italia) Susanna LODDO, architetto - urbanista Ph. D (Italia) Shigeki MAEDA, architetto UdeO (Giappone) Erik BARBETTE, ingegnere informatico Mast. (Francia)

ARCHITETTI - INGEGNERI

Anaïs ALLARD, designer (Francia) Paolo APICELLA, infographist IED (Italia) Boris ARLOT, architetto (Francia) Antonio BERGAMASCO, architetto Dott. Arch. (Italia) Julien BOITARD, architetto (Italia) ingegnere ECP (Francia) Daniela Busch, architetto (Germania) David CHINEA, architecte ETSAM (Spagna) Ryo CHOSOKABE, architetto Tokyo Univ. (Giappone) Niclas DUNNEBACKE, architetto DIPL.-ING. (Germania) Alexandre FRANC, architetto DESA (Francia) Julien FUENTES, designer CESAIPE (Francia) Kotaro HORIUCHI, architetto M. ARCH. GMU (Giappone) Nanako ISHIZUKA, architetto M. ARCH-ING (Giappone) Meike JAHN, architetto (Germania) Jitendra JAIN, architetto (India) Klaus LINDENBERGER architetto DIPL.-ING. (Germania) Filipe MARTINS LOURENÇO, architetto (Portogallo) Ricardo LORENZANA, architetto ETSAM-UPM (Spagna) Jérôme MICHEL, architetto DPLG (Francia) Miza MUCIARELLI, architetto Dott.Arch. (Italia) Richard NGUYEN, architetto DPLG (Francia) Boris PETROVITCH, infographist (Francia) Jérôme PICARD, designer DSAA (Francia) Nelly PRAZERES-LOPES, architetto (Portogallo) Marc-Emmanuel RIHOUEY, architetto DPLG (Francia) Jakob SAND, architetto MAA (Danimarca) Eric SERVAS, architetto DPLG (Francia) Carlos WENDT ALVAREZ, architetto ETSAB (Spagna) DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

EQUIPAGGIAMENTO TECNICO, UFFICIO DI PARIGI

SUPERFICIE 3 000 m² totali, di cui 2550 m² uffi cio e 450 m² spazio espositivo

DOTAZIONE INFORMATICA :

HARDWARE: - 2 servers Linux - 1 server mail Linux - 1 server Pentium Windows 2003 - 3 servers box render node video - 51 postazioni lavoro - 4 postazioni 3D

SOFTWARE CAD: - AutoCad version 2008 - 3D Studio Max 7 - 3D studio VIZ 2006 - Rhinoceros 3 - Sony Vegas 7 - SolidWorks 2006

SOFTWARE GRAFICA: - Adobe Creative suite Premium

SOFTWARE GESTIONE: - Offi ce Pro 2007

SCANNERS: - 2 scanners A4 - 2 macchine fotografi che digitali

DOTAZIONE AMMINISTRAZIONE / SEGRETERIA :

HARDWARE: - 6 postazioni lavoro - 2 laptops

SOFTWARE: - Offi ce 2007

STAMPANTI: - 2 plotter a colori A0 - 2 stampanti laser bianco e nero A4 - 1 stampante laser bianco e nero A3 - 2 stampanti a colori A3

FOTOCOPIATRICI: - 1 network fotocopiatrice bianco e nero e-mail: [email protected] Sito: www.perraultarchitecture.com DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

EQUIPAGGIAMENTO TECNICO, UFFICIO DI MADRID

SUPERFICIE 200 m²: spazio amministrativo, spazio di lavoro, due sale di riunioni e spazio di realizzazione di modelli

DOTAZIONE INFORMATICA :

HARDWARE: - 1 server Pentium Windows 2003 - 1 postazione lavoro - 3 postazioni 3D

SOFTWARE CAD: - AutoCad version 2006

SOFTWARE GRAFICA: - Adobe Creative suite 2

SOFTWARE GESTIONE: - Offi ce Pro XP

SCANNERS: - 1 scanner A4 - 1 macchina fotografi che digitale

DOTAZIONE AMMINISTRAZIONE / SEGRETERIA :

HARDWARE: - Pentium 4 630 - 1 postazione lavoro

SOFTWARE: - Offi ce 2003

STAMPANTI: - 1 plotter A0 - 1 stampante laser bianco e nero A4 - 1 stampante laser a colori A3

FOTOCOPIATRICI: - 1 fotocopiatrice bianco e nero A4 e-mail: [email protected] Sito: www.perraultarchitecture.com DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

FATTURATO

Data di fondazione Nome registrato Fatturato 2007 Fatturato 2006 Fatturato 2005

1981 DPA France 6 659 178 € 5 780 397 € 6 319 982 €

1997 DPA Luxembourg 671 782 € 438 585 € 679 504 €

2006 DPA Spagna 1 004 131 € 211 215 €

* cifra provvisoria DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

DETTAGLI DELLA SOCIETÀ Dominique Perrault Architecte, Paris

1 Identifi cazione Dominique Perrault Architecture

2 Nazione France Indirizzo 6 rue Bouvier F-75011 Paris France Data fondazione 1981

No. SIRET: 317 502 136 000 45

Tel +33 1 44 06 00 00 Fax +33 1 44 06 00 01 E-mail [email protected] www.perraultarchitecture.com

3 Contact Paris Nicolas Andreatta Posizione Ingegnere (Ecole Centrale Paris), architetto (Politecnico di Milano) Tel +33 1 44 06 00 00 Fax +33 1 44 06 00 01 E-mail [email protected]

4 Registrazione attività Ordre des Architectes www.architectes-idf.org No. di registrazione nationale No. A22309 No. di registrazione regionale No. 010240 Data registrazione 06/09/1979 Place of registration Paris DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

DETTAGLI DELLA SOCIETÀ Dominique Perrault Architecte, Paris

1 Identifi cazione Dominique Perrault Architecture

2 Nazione France Indirizzo 6 rue Bouvier F-75011 Paris France Data fondazione 1981

No. SIRET: 317 502 136 000 45

Tel +33 1 44 06 00 00 Fax +33 1 44 06 00 01 E-mail [email protected] www.perraultarchitecture.com

3 Registrazione attività Ordre des Architectes www.architectes-idf.org No. di registrazione nationale No. A22309 No. di registrazione regionale No. 010240 Data registrazione 06/09/1979 Place of registration Paris DOMINIQUE PERRAULT ARCHITECTURE

6, rue Bouvier F-75011 Paris Tél.+33 1 44 06 00 00 Fax +33 1 44 06 00 01

[email protected] www.perraultarchitecture.com