3 novembre, ore 17.00 • Castello di Piombino GESTIONE ASSOCIATA DEGLI ARCHIVI STORICI PROVINCIA DI LIVORNO “Archivi e musica” DEI COMUNI DELL’ISOLA D’ELBA Incontro con Dario Salvatori, giornalista, critico Piazza Dante Alighieri 1 - Campo nell’Elba musicale, responsabile artistico del patrimonio sonoro Info: 0565 979326 • Fax 0565 976921•
[email protected] della RAI Archivi Storici Associati: Portoferraio, Capoliveri, COMUNE DI LIVORNO 4 novembre, ore 17.00 Porto Azzurro, Rio Marina, Rio Elba, Campo Percorso di approfondimento sul tema “Apriamo il nell’Elba, Marciana, Marciana Marina. sipario, il teatro a Piombino dal XVIII sec. ad oggi” Palazzo Pretorio, Piazza A. Lotti - Campiglia Marittima Performance a cura di Emiliano Pasquinucci Archivio Storico di Portoferraio - Centro Culturale De e Stefano Camarri COMUNE DI Lauger - Salita Napoleone ROSIGNANO MARITTIMO Info: Biblioteca Comune Foresiana 0565 937371 Valorizzazione e promozione ARCHIVIO STORICO COMUNALE 30 ottobre, ore 10.00/12.00 del patrimonio archivistico DI CAMPIGLIA MARITTIMA 31 ottobre e 2 novembre, ore 15.30/17.300 Palazzo Pretorio, Piazza A. Lotti - Campiglia Marittima COMUNE DI CECINA Info (orario di apertura al pubblico): 0565 838470 La storia scolpita: Corrado Feroci e il monumento
[email protected] ai caduti della Prima Guerra Mondiale Info (attività e progetti): 0565 839301 Biblioteca Venturina L’evento è aperto al pubblico, ma è rivolto soprattutto Terme •
[email protected] alle scuole del territorio che possono prenotare visite COMUNE DI BIBBONA guidate. Il Comune di Campiglia Marittima - in collaborazione con la cooperativa Diderot e S.E.Fi. srl - aderisce alla dal 30 ottobre al settimana degli Archivi Aperti, promossa dalla Regione 5 novembre 2017 Toscana con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio COMUNE DI SAN VINCENZO archivistico e documentario pubblico, proponendo aperture straordinarie del suo archivio storico.