Comunità Montana dei Monti Dauni Puglia Settentrionali Coordinamento provinciale di

presentano

VOLER BENE ALL'ITALIA Festa nazionale della PiccolaGrandeItalia

In collaborazione con

Il coordinamento provinciale foggiano di Legambiente e la Comunità Montana dei Monti Dauni Settentrionali, che comprende i comuni di

Casalnuovo - Casalvecchio - Castelnuovo - - - Volturara - Pietra Montecorvino – -

si fanno promotori di un programma coordinato di iniziative per la festa nazionale dei piccoli comuni.

Invitano a visitare per l'occasione tutti i comuni dei Monti Dauni Settentrionali e in particolare presentano cinque attività vetrina che, dal pomeriggio di Sabato 5 maggio, alla serata di Domenica 6, rappresentano un vero e proprio itinerario di attività ricreative e culturali, su temi strategici per il territorio.

Programma

Sabato 5 Maggio

ROSETO VALFORTORE

la difesa del suolo, l'osservatorio di ecologia appenninica, cinghiale e tartufo

Alle ore 15,30 - OSSERVATORIO DI ECOLOGIA APPENNINICA in via I° Vicoletto Donatelli: Le nuove tecnologie dell’Ingegneria Naturalistica per la prevenzione dei dissesti idrogeologici superficiali e adeguamento alle nuove direttive dell’Eurocodice 7 Convegno

Al termine visita all’Osservatorio con i suoi ambienti espositivi sulla flora e fauna del territorio dell’Appennino Dauno

Successivamente ai MULINI AD ACQUA di Roseto degustazione di Cinghiale, Tartufo e Miele

Domenica 6 maggio

ALBERONA

natura, cultura e gastronomia

Visita a centro storico, antiquarium e Centro visite sul cinghiale

Ore 10.00 Raduno dei partecipanti presso la sede della Pro loco Ore 10.30 Proiezione di un documentario che su territorio e tradizioni del comune di Alberona Ore 10.50 Visita guidata al Borgo medievale Ore 11.30 Visita guidata all'Antiquarium e al Centro visita del Cinghiale Ore 12.00 INNO NAZIONALE Ore 12.15 Degustazione dei prodotti tipici del luogo

CARLANTINO

l'acqua

Visita alla diga di Occhito

a cura dell'associazione Araba Fenice di Carlantino

Ore 15.30 Ritrovo presso la Diga di Occhito Ore 16.00 Visita guidata agli impianti della diga Ore 17.00 Camminata nel bosco Ore 17.30 Presso il costituendo Centro visite: Attività di sensibilizzazione alla tutela e al risparmio dell’acqua

PIETRA MONTECORVINO

archeologia, musica e degustazioni

ORE 20,15 - PIAZZA MUNICIPIO Un Progetto per Montecorvino Presentazione dati preliminari per la conoscenza, il recupero e la valorizzazione del sito archeologico e del suo territorio (a cura dell'Università di Foggia – Dipart. Scienze Umane)

Ore 21,15 – PALAZZO DUCALE Concerto per chitarra classica a cura del trio “Esprit Libre” composto da Ettore Figliola, Carolina Ragone e Anna Cordisco

Ore 22,00 – GIARDINO PENSILE PALAZZO DUCALE Canti popolari a cura del gruppo “PMC”

e Degustazione Prodotti Tipici Locali offerti da “Il Corvino Bianco”, “Salumi locali F.lli Carpinelli”, “Salumificio Santoro”

CASTELNUOVO DELLA DAUNIA

le terme

Per tutta la giornata sarà possibile visitare gli impianti termali