Federico Sartori (1865 - 1938) Federico Sartori (1865 - 1938) omaggio a Federico Sartori (1865 - 1938) Lucca, 21 marzo - 30 aprile 2009 GALLERIA D’ARTE BACCI DI CAPACI Lucca - Via del Battistero 15 Tel. 0583 953659 e.mail:
[email protected] www.800artstudio.com Mostra e catalogo a cura di Antonella Serafini e Filippo Bacci di Capaci Biografia e apparati a cura di Laura Sartori Ufficio stampa Studio Ester Di Leo, Firenze Supporto internet Gigliola Schiavo Segreteria organizzativa Cristina Panigada Referenze fotografiche Foto Ghilardi - Lucca: copertina, pp.4, 6, 8-11, 14-15, 17-55, 58(b)-60(b), 61-62 Archivio Sartori - Milano: pp. 12-13, 16, 56, 58(a), 60(a), 68, 70 Foto Ugolino Magrini - Viareggio: p. 64 Si ringrazia per la preziosa collaborazione Giulio Simonetti Stampa Arti Grafiche Mario e Graziella Pezzini Viareggio 2 omaggio a Federico Sartori (1865 - 1938) Galleria d’Arte di Capaci LUCCA 21 Marzo - 30 Aprile 2009 Esposizioni: Le Stanze della memoria, Barga, 2008 Il figlio Mario sul seggiolone, 1914 olio su tela, cm. 49x65 4 Galleria d’Arte Bacci di Capaci È con grande piacere e con particolare soddisfa- Versilia sono la sua fonte di ispirazione, così come zione che presento questa mostra dedicata a lo sono o lo sono stati per altri artisti legati a que- Federico Sartori. Piacere di offrire una buona sto territorio da me particolarmente amati: tra tutti, occasione per far conoscere a un ampio pubblico Lorenzo Viani, Moses Levy, Galileo Chini, questo pittore che merita una sua posizione nel Giuseppe Viner e i pittori del Club della Bohème.