ALPINISMO GIOVANILE

Nuova linea per le famiglie: dedicata ai giovanissimi dai 5 anni

Il calendario, per il 2014, propone tre date con partenza alle ore 9 e rientro per cena:

06/04/2014 Rifugio Paraloup “Rifugio dai lupi” (1.385 m) Valle Stura: “Rinascita di una borgata partigiana” Collabora l’Associazione “Di Tutti i Colori”

18/05/2014 Spaghettata al Rifugio Willy Jervis (1.732 m) Valle Pellice: partenza da Villanova (1.223 m)

14/09/2014 Festa dello sport Arrampicata in collaborazione con le Associazioni di Pino Torinese.

Prosegue la collaborazione con le scuole medie di Pino che quest’anno vedrà un maggiore numero di classi coinvolte.

Tutte le uscite escursionistiche del calendario generale sono aperte ai giovani interessati ad avvicinarsi all’ambiente di montagna

Per Informazioni contattare AnnaMaria Goria Cell.: 339-7935564 - email: [email protected]

CICLOESCURSIONISMO

L’alpinismo giovanile propone uscite di ciclo escursionismo (MTB) in collaborazione con la sottosezione di nelle seguenti date:

13/04/2014 Giro della collina torinese dal cimitero Torino Sassi 30 Km - dislivello 750 m difficoltà MC / BC

05/10/2014 Corneliano d’Alba Cuneo 30 km dislivello 800 m difficoltà MC / MC + via Martini 16 - Pino Torinese (TO) 19/10/2014 Torino giro di chiusura e pranzo Sito: www.caipinotorinese.it 2 22 Km dislivello 600 m difficoltà MC / MC +

email: [email protected] Per info e iscrizioni contattare Andrea Miglioretti: Cellulare C.A.I.: 324-6171300 Cell.: 348-7125645 - email: [email protected] Foto: Pizzo d’Andolla 3656 - dalla cima del Weissmiess Attività invernale anno 2014 Programma attività sociali: Alpinismo, Escursionismo, MTB

Sci di Fondo e Racchette da neve Alpinismo Escursionismo

12/01 Gressoney - ( Valle d’Aosta ) 06/07 Rocca di San Bernolfo mt. 2.681 (Bagni di Vinadio) 20-21/07 Bishorn mt 4.159 Gita in Auto 19/01 - ( Valle Chisone ) Dislivello: m 1.243 26/01 Saint Barthelemy - ( Valle d’Aosta ) 1° giorno Zinal mt 1.678 rif. Cabane de Tracuit m 3.256 Tempi di: salita h 3,30 - discesa h 2,30 Accompagnatori: L. Davoli - M. Garello 09/02 Etroubles - ( Valle d’Aosta ) disl. m 1.578 - Tempo di salita: h 4,30

16/02 Cogne - ( Valle d’Aosta ) 2° giorno disl. m 903 - Tempo di salita: h 2,30 19-20/07 Rifugio Pastore mt 1.575 Alpeggi sotto la EST del Monte Rosa 02/03 Nevache - ( Francia ) Accompagnatori: M. Garello, A. Miglioretti, L. Davoli 1° giorno Dislivello: m 600 - 2° giorno dislivello: m 725 1°giorno salita h 2,00 - discesa h 1,15 2° giorno Tempo di percorrenza dell’anello h 4,30 Accompagnatori: G. Vassallo - S. Solenghi Scialpinismo Escursionismo 21/09 Laghi Morion m 2.334 - Bivacco Regondi m 2.650 19/01 Pragelato - Pitre de l'Aigle mt. 2.529 13/04 Varigotti - Noli Dislivello: ai laghi m 785 - al bivacco m 1.101 Tempi di salita: ai laghi h 2,00 - al bivacco h 3,00 Dislivello mt. 913 - Percorrenza 2,30 h - Gita in Pullman Dislivello: m 270 Tempi di discesa: dai laghi ore 1,30 dal bivacco h 2,00 Tempo di percorrenza: h 4,00 Accompagnatori: S. Piovano - M. Sagradin - A. Golzio 26/01 Saint Barthélémy – Monte Miracolo mt 2.621 Accompagnatori: N. Doglione - S. Bigliani Dislivello mt.961 - Percorrenza 3,00 h 11/05 Monte Galero dal colle di S. Bernardo 28/09 Col dou Rho m 2.541 – Grande Argentière m 3.047 Partenza da Les Fontanes S.Barthelemy - Gita in Pullman () (Val Tanaro) m 1.708 Tappa intermedia: Caserma Pian dei Morti m 2.290 Dislivello: m 751 09/02 Col Flassin mt 2.689 Dislivelli: m 820 alla Caserma, m 1.070 al colle; Tempi di: salita h 2,45 - discesa h 1,45 Dislivello mt. 1.322 - Percorrenza 3,50 h m 1.577 alla punta Accompagnatori: A. Solenghi - M. Bruno - A. Bravetti Partenza da Flassin (Etroubles) - Gita in Pullman Tempi di salita: al colle h 2,45; alla punta h 4,15 25/05 Traversata Palanfré - Limonetto Tempi di discesa: dal colle h 2,00; dalla punta h 3,00 02/03 Giassez mt. 2.907 per il Colle di Ciotto Mien m 2.274) Accompagnatori: Luisella e Silvio Bigliani - A. Golzio Dislivello mt. 1.293 - Percorrenza 3,40 h Dislivello: m 895 - Tempo di percorrenza : h 4,45 Partenza da Thures () Accompagnatori: A. Goria - M. Sagradin 12/10 Sui sentieri di Beppe Fenoglio Da Manera di Benevello a S. Donato di Mango 22-23/03 Soggiorno all' Ospizio del Sempione (mt 2.005) 08/06 Barma d’Aut m 1.512 Dislivello m 250 - Tempo di percorrenza: h 3,50 Scialpinismo e Ciaspole Vallone degli Invincibili (Val Pellice) Accompagnatori: N. Doglione - G. Vassallo - S. Solenghi Giro ad anello Accompagnatore Culturale: Marta Margotti Giorno di Arrivo: Dislivello: m 778

Tempi di: salita h 3,45 - discesa h 2,00 27/07 - 04/08 Accantonamento in Rifugio Spitz Horli mt. 2.737 Accompagnatori: N. Doglione - S. Piovano Località da definire Dislivello mt 740 - Percorrenza 2,45 h Partenza dall’Ospizio 22/06 Rifugio Remondino m 2.430. Cima Paganini m 3.051 Attività Conviviali Galehorn mt. 2.797 Dislivelli: m 1.060 al rifugio, m 1.681 alla cima 28 Giugno Grigliata estiva Dislivello mt 1.028 - Percorrenza 3,00 h Tempi di: salita h 3,30 al rifugio - h 4,30 alla cima 26 Ottobre Polentata in rifugio Partenza da Engilock Tempi di: discesa h 2,30 dal rifugio - h 3,30 dalla cima Accompagnatori: M. Bruno - A. Miglioretti 12 Dicembre Serata auguri natalizi Le gite tutte di difficoltà MS ( medi sciatori ) verranno effettuate in auto ove non diversamente specificato. Con ritrovo e partenza da Tutte le gite saranno effettuate in autobus ad eccezione di quelle Sito: www.caipinotorinese.it Pino Torinese via Folis in orari da concordare. di Alpinismo e MTB più le seguenti di Escursionismo: email: [email protected] Le destinazioni potranno subire variazioni o annullamenti in base alle condizioni meteorologiche e nivologiche. 06/07 S, Bernolfo - 19 - 2o/07 Rifugio Pastore Cellulare C.A.I.: 324-6171300 (venerdì sera)