Sport&Natura Mostre
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Network Scan Data
ALLEGATO C AL BANDO DI GARA ELENCO PERSONALE DEL GESTORE USCENTE CON OBBLIGO DI ASSUNZIONE GESTORE USCENTE: DISTRIBUZIONE GAS NATURALE ADDETTI ADDETTI GESTIONE PdR FUNZIONI COMUNE DISTRIBUTORE IMPIANTO CENTRALI n.° n.° n.° Bricherasio DGN 1.808,00 Buriasco DGN 497,00 Cantalupa DGN 1.046,00 Cumiana DGN 3.039,00 Frossasco DGN 1.240,00 Garzigliana DGN 197,00 Inverso Pinasca DGN 207,00 Macello DGN 406,00 Osasco DGN 428,00 Perosa ArgenQna DGN 1.404,00 Perrero DGN 224,00 Pinasca DGN 1.155,00 21 6 Pinerolo DGN 20.825,00 Piscina DGN 1.542,00 PomareSo DGN 446,00 Porte DGN 580,00 Prali DGN 229,00 PrarosQno DGN 271,00 RoleSo DGN 911,00 San Germano Chisone DGN 727,00 San Pietro Val Lemina DGN 658,00 San Secondo di Pinerolo DGN 1.415,00 Villar Pellice DGN 259,00 Villar Perosa DGN 1.828,00 TOTALE PDR 41.342,00 ALLEGATO C AL BANDO DI GARA ELENCO PERSONALE DEL GESTORE USCENTE CON OBBLIGO DI ASSUNZIONE AL 31.12.2013 GESTORE USCENTE: ITALGAS ADDETTI ADDETTI GESTIONE PdR FUNZIONI COMUNE DISTRIBUTORE IMPIANTO CENTRALI n.° n.° n.° AIRASCA ITALGAS 1.908,00 Angrogna ITALGAS 82,00 BiBiana ITALGAS 1.257,00 Campiglione-Fenile ITALGAS 524,00 Candiolo ITALGAS 23,00 Candiolo (TO) ITALGAS 2.919,00 Carmagnola ITALGAS 15.621,00 Castagnole Piemonte ITALGAS 996,00 Cavour ITALGAS 2.162,00 Cercenasco ITALGAS 912,00 LomBriasco ITALGAS 507,00 Luserna San Giovanni ITALGAS 4.129,00 Lusernea ITALGAS 116,00 None ITALGAS 4.011,00 Osasio ITALGAS 456,00 Pancalieri ITALGAS 856,00 PioBesi Torinese ITALGAS 1.952,00 15 10 Scalenghe ITALGAS 1.500,00 Torre Pellice ITALGAS 3.555,00 Vigone -
Separations-06-00017-V2.Pdf
separations Article Perfluoroalkyl Substance Assessment in Turin Metropolitan Area and Correlation with Potential Sources of Pollution According to the Water Safety Plan Risk Management Approach Rita Binetti 1,*, Paola Calza 2, Giovanni Costantino 1, Stefania Morgillo 1 and Dimitra Papagiannaki 1,* 1 Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.—Centro Ricerche, Corso Unità d’Italia 235/3, 10127 Torino, Italy; [email protected] (G.C.); [email protected] (S.M.) 2 Università di Torino, Dipartimento di Chimica, Via Pietro Giuria 5, 10125 Torino, Italy; [email protected] * Correspondences: [email protected] (R.B.); [email protected] (D.P.); Tel.: +39-3275642411 (D.P.) Received: 14 December 2018; Accepted: 28 February 2019; Published: 19 March 2019 Abstract: Per and polyfluoroalkyl substances (PFASs) are a huge class of Contaminants of Emerging Concern, well-known to be persistent, bioaccumulative and toxic. They have been detected in different environmental matrices, in wildlife and even in humans, with drinking water being considered as the main exposure route. Therefore, the present study focused on the estimation of PFAS in the Metropolitan Area of Turin, where SMAT (Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.) is in charge of the management of the water cycle and the development of a tool for supporting “smart” water quality monitoring programs to address emerging pollutants’ assessments using multivariate spatial and statistical analysis tools. A new “green” analytical method was developed and validated in order to determine 16 different PFAS in drinking water with a direct injection to the Ultra High Performance Liquid Chromatography tandem Mass Spectrometry (UHPLC-MS/MS) system and without any pretreatment step. -
Bando Di Concorso
CITTÀ DI CHIERI Città metropolitana di Torino Servizio Politiche Sociali BANDO DI CONCORSO FONDO PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI DEL FONDO PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE 2019 e 2020, EMESSO AI SENSI DELL’ART 11 DELLA LEGGE 431/98 e s.m.i.– DELLA DGR N. 6-1164 DEL 27 MARZO 2020, DELLA DGR N. 5-1531 DEL 19 GIUGNO 2020 E DELLA DDR N.652 DEL 1/07/2020, PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER I CANONI DI LOCAZIONE PAGATI NELL’ANNO 2019 E PER L’ANNO 2020 FINO ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA. Ambito territoriale n. 44 COMUNE CAPOFILA: CHIERI Possono partecipare al presente BANDO tutti i cittadini residenti in uno dei Comuni compresi nell’ambito territoriale n. 44 del Bando e precisamente: ANDEZENO, ARIGNANO, BALDISSERO T.SE, CAMBIANO, CHIERI, CINZANO, MARENTINO, MOMBELLO DI TORINO, MONTALDO T.SE, MORIONDO TORINESE, PAVAROLO, PECETTO TORINESE, PINO TORINESE, RIVA PRESSO CHIERI ed in possesso dei requisiti previsti dal presente Bando. IL COMUNE DI CHIERI : Visti: - la Legge 9 dicembre 1998 n. 431 concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo ed in particolare l’articolo 11 che istituisce, presso il Ministero dei lavori pubblici, il Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazioni; - il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999 concernente i requisiti minimi dei conduttori per beneficiare di tali contributi; - la Delibera della Giunta Regionale Piemonte n. 6-1164 del 27 marzo 2020 concernente criteri e procedure per la ripartizione ed erogazione delle risorse del Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2019; - la Delibera della Giunta Regionale Piemonte n. -
La Via Francigena Itinerari in Piemonte (Luglio 2016)
copbrochure_n66_Via_Francigena_Layout 1 17/06/16 11:35 Pagina 1 La Via Francigena Itinerari in Piemonte brochure_n66_Via_Francigena.qxp_Layout 1 17/06/16 11:41 Pagina 1 La Via Francigena Itinerari in Piemonte I tascabili di Palazzo Lascaris n. 66 Torino, luglio 2016 brochure_n66_Via_Francigena.qxp_Layout 1 17/06/16 11:41 Pagina 2 2 I tascabili di Palazzo Lascaris SOMMARIO Prefazione di Mauro Laus 3 La Via Morenico-Canavesana 5 Passaporti e documenti: istruzioni per l’uso 9 Da Torino a Vercelli 11 Cucina tradizionale e sonni ristoratori 19 La Via del mare 21 Pellegrino e viandante 25 La Valle di Susa 27 Direzione comunicazione istituzionale dell’Assemblea regionale Direttore: Domenico Tomatis Settore Informazione, relazioni esterne e cerimoniale: dirigente Mario Ancilli Testi di Daniela Roselli e Carlo Tagliani Fotografie di Turismo Torino e provincia e Mario Ancilli Impaginazione e stampa: Agp Europa - Pomezia (Rm) Si ringrazia “Turismo Torino e provincia” per il materiale messo a disposizione per la realizzazione della presente pubblicazione La Via Francigena - Itinerari in Piemonte brochure_n66_Via_Francigena.qxp_Layout 1 17/06/16 11:41 Pagina 3 I tascabili di Palazzo Lascaris 3 Sin dall’antichità la Via Francigena ha rappresentato un’importante via di comuni- cazione e di pellegrinaggio tra l’Europa centrale e Roma lungo la quale si sono in- trecciati scambi culturali e commerciali e hanno preso a circolare influenze artisti- che e letterarie capaci di mettere in relazione popoli diversi per valori e tradizioni. Il Piemonte, in particolare, ha avuto grande rilevanza come terra di passaggio dalla Alpi verso la Pianura padana, con un ruolo di cerniera tra la Via Francigena e quella che collegava il cammino verso Santiago de Compostela, in Spagna, con Francia e Italia attraverso i colli del Monginevro e del Moncenisio. -
Pagina 1 Comune Sede Torino Sede Grugliasco Sede Orbassano Torino
Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Torino 21388 794 461 Moncalieri 987 51 29 Collegno 958 70 41 Numero di iscritti alle Rivoli 894 79 72 sedi UNITO di Torino, Settimo Torinese 832 22 10 Grugliasco e Nichelino 752 26 27 Orbassano distinte Chieri 713 55 14 Grugliasco 683 94 32 Venaria Reale 683 26 23 Ad es. sono 958 i Pinerolo 600 19 37 domiciliati a Collegno Chivasso 445 22 3 che sono iscritti a CdS San Mauro Torinese 432 21 7 Orbassano 404 27 31 sono 70 i domiciliati a Carmagnola 393 24 5 Collegno che sono Ivrea 381 23 1 iscritti a CdS con sede Cirié 346 14 12 Caselle Torinese 323 17 12 sono 41 i domiciliati a Rivalta di Torino 307 28 29 Collegno che sono Piossasco 292 16 25 iscritti a CdS con sede Beinasco 284 16 23 Alpignano 274 24 11 Volpiano 271 12 1 Pianezza 264 18 3 Vinovo 262 11 14 Borgaro Torinese 243 16 1 Giaveno 238 12 11 Rivarolo Canavese 232 7 Leini 225 10 4 Trofarello 224 18 5 Pino Torinese 212 8 3 Avigliana 189 14 16 Bruino 173 6 16 Gassino Torinese 173 10 1 Santena 161 13 4 Druento 159 8 6 Poirino 151 12 5 San Maurizio Canavese 151 8 7 Castiglione Torinese 149 8 2 Volvera 135 5 7 None 133 7 3 Carignano 130 4 1 Almese 124 10 4 Brandizzo 120 4 1 Baldissero Torinese 119 5 1 Nole 118 5 3 Castellamonte 116 5 Cumiana 114 6 9 La Loggia 114 7 3 Cuorgné 111 5 2 Cambiano 108 9 5 Candiolo 108 7 2 Pecetto Torinese 108 6 2 Buttigliera Alta 102 9 4 Luserna San Giovanni 101 7 8 Caluso 100 1 Pagina 1 Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Bussoleno 97 6 1 Rosta 90 12 4 San Benigno Canavese 88 2 Lanzo Torinese -
Waldensian Tour Guide
1 ii LUX LUCET EN TENEBRIS The words surrounding the lighted candle symbolize Christ’s message in Matthew 5:16, “Let your light so shine before men that they may see your good works and glorify your father who is in heaven.” The dark blue background represents the night sky and the spiritual dark- ness of the world. The seven gold stars represent the seven churches mentioned in the book of Revelation and suggest the apostolic origin of the Waldensian church. One oak tree branch and one laurel tree branch are tied together with a light blue ribbon to symbolize strength, hope, and the glory of God. The laurel wreath is “The Church Triumphant.” iii Fifth Edition: Copyright © 2017 Original Content: Kathleen M. Demsky Layout Redesign:Luis Rios First Edition Copyright © 2011 Published by: School or Architecture Andrews University, Berrien Springs, MI 49104 Compiled and written: Kathleen M. Demsky Layout and Design: Kathleen Demsky & David Otieno Credits: Concepts and ideas are derived from my extensive research on this history, having been adapted for this work. Special credit goes to “The Burning Bush” (Captain R. M. Stephens) and “Guide to the Trail of Faith” (Maxine McCall). Where there are direct quotes I have given credit. Web Sources: the information on the subjects of; Fortress Fenestrelle, Arch of Augustus, Fortress of Exhilles and La Reggia Veneria Reale ( Royal Palace of the Dukes of Savoy) have been adapted from GOOGLE searches. Please note that some years the venue will change. iv WALDENSIAN TOUR GUIDE Fifth EDITION BY KATHLEEN M. DEMSKY v Castelluzzo April 1655 Massacre and Surrounding Events, elevation 4450 ft The mighty Castelluzzo, Castle of Light, stands like a sentinel in the Waldensian Valleys, a sacred monument to the faith and sacrifice of a people who were willing to pay the ultimate price for their Lord and Savior. -
Numero Numero COGNOME NOME COMUNE Prov
Domande AMMESSE Allegato A Numero Numero COGNOME NOME COMUNE Prov. Contributo Ordine Domanda 1 ACAMPORA GIUSEPPE 94 SAN SALVATORE MONFERRATO AL 800,00 2 ACTIS OREGLIA EMANUELA 1348 TORINO TO 900,00 3 AGRO' ANGELO 2828 BRA CN 1.600,00 4 ALI OMAR AMINA 8094 FOSSANO CN 50,00 5 ALOI SANTO CARMELO 5691 MONTANARO TO 520,00 6 ALTANA CLAUDIO 599 ASTI AT 1.800,00 7 ANDREOLI MARZIA 232 TORINO TO 900,00 8 ANDRESINI ANNA 2355 DOMODOSSOLA VB 98,00 9 ANGELI EMILIO 6138 TORINO TO 1.800,00 10 ANSELMI SANTA 4477 VINOVO TO 1.600,00 11 APARASCHIVEI ALINA 5401 CUNEO CN 900,00 12 ARCIDIACONO GILDA 3186 BORGOMANERO NO 900,00 13 ARENA ANNA 5229 TORINO TO 110,00 14 ARGOUB SAAID 8306 TORINO TO 55,00 15 ARMANDI ROSETTA 7459 MOMO NO 1.600,00 16 ARMEANU IULIA OTILIA 5984 MONCALIERI TO 900,00 17 ARORO EZZOHRA 6403 BUSSOLENO TO 55,00 18 ARRIGONI FAUSTO 1873 GHEMME NO 900,00 19 AVERSANO ANTONIO 2833 CASTIGLIONE TORINESE TO 1.600,00 20 BAI ENRICO GIANLUIGI 5907 TORINO TO 1.600,00 21 BAITA SIMONA LUIGIA 7561 OLEGGIO CASTELLO NO 1.600,00 22 BALDONI MIRELLA 836 ALESSANDRIA AL 1.200,00 23 BALLARE' MARCO 251 NOVARA NO 1.600,00 24 BALOCCO GIOVANNA 6108 TORINO TO 1.600,00 25 BARBAGLIA ELISEO ANGELO 4076 BORGOMANERO NO 900,00 26 BARBIERI RIPALTA 8416 CARMAGNOLA TO 89,00 27 BARCELLONA FRANCESCO 5117 VENARIA TO 1.600,00 28 BARRA CATERINA 7854 VENARIA TO 467,00 29 BARRA MARIA TERESA 6325 CAVOUR TO 90,00 30 BARRA RAFFAELLA 6761 ALESSANDRIA AL 2.100,00 31 BARTOLOTTA TOMMASINA 5494 CASTELLETTO SOPRA TICINO NO 1.200,00 32 BARTOLUCCI NADIA 7682 ALBA CN 1.600,00 33 BASHMETA MAKBULE -
Elenco Stazioni
ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia di TO Dipartimento sistemi previsionali Febbraio 2013 Codice UTM X UTM Y Quota Prov Comune Bacino Stazione Stazione ED50 ED50 slm (m) Parametro Data inizio Data fine Livello pioggia 22-07-1993 STURA DI TO ALA DI STURA LANZO 250 ALA DI STURA 367642 5019242 1006 Temperatura dell'aria 22-07-1993 Altezza neve 08-09-1999 09-05-2005 Livello pioggia 08-09-1999 ANDRATE TO ANDRATE SESIA 346 PINALBA 413632 5046071 1580 Radiazione solare 04-05-2006 Temperatura dell'aria 08-09-1999 Livello pioggia 05-08-1999 TO ANGROGNA PELLICE 353 VACCERA 358034 4970850 1435 Temperatura dell'aria 05-08-1999 Direzione vento 18-08-2002 Livello pioggia 09-01-1991 AVIGLIANA DORA AVIGLIANA Radiazione TO RIPARIA 142 373774 4994834 340 solare 09-01-1991 Temperatura dell'aria 09-01-1991 Velocita' vento 18-08-2002 Livello pioggia 28-09-2006 STURA DI TO BALME LANZO S4101 BALME 360677 5018290 1410 Temperatura dell'aria 28-09-2006 Direzione vento 06-11-2002 Altezza neve 25-09-1987 STURA DI RIFUGIO TO BALME LANZO 004 GASTALDI 354502 5017939 2659 Livello pioggia 03-07-1996 Temperatura dell'aria 25-09-1987 Velocita' vento 06-11-2002 Direzione vento 09-07-2003 22-07-2010 Livello pioggia 10-10-2002 22-07-2010 BARDONECCHIA DORA BARDONECCHIA Radiazione TO RIPARIA S2895 MELEZET 317833 4990752 1791 solare 10-10-2002 22-07-2010 Temperatura dell'aria 10-10-2002 22-07-2010 Velocita' vento 09-07-2003 22-07-2010 ELENCO DELLE STAZIONI METEOROLOGICHE AUTOMATICHE Provincia di TO Dipartimento sistemi previsionali Febbraio 2013 Codice -
Presentazione Societaria
Seconda Categoria Juniores Ju Allievi Allievi FB Giovanissimi Giovanissimi FB Esordienti 2° Anno Esordienti 1° Anno Pulcini 3° Anno Pulcini 2° Anno Femminile Pulcini 1° Anno STAGIONE SPORTIVA 2015-16 PRESENTAZIONE Piccoli Amici SOCIETARIA ACD GIAVENOCOAZZE Matr. F.I.G.C. 932442 Via Ricciardi,35 10094 – Giaveno (TO) Tel/Fax: 0119378386 [email protected] www.giavenocoazze.it facebook.com/giavenocoazze Con il patrocinio delle città di Giaveno e Coazze Chi siamo Associazione Calcistica Dilettantistica iscritta alla F.I.G.C. matricola 932442 dal 2010, associata alla Lega Nazionale Dilettanti Scuola Calcio Qualificata F.I.G.C. (dal 2012) Settore Giovanile Juniores e Prima Squadra Dilettanti Centro Pilota Femminile – F.I.G.C. 13 categorie iscritte ai campionati federali per la stagione 2014-15: Seconda Categoria Juniores Allievi ed Allievi FB Giovanissimi e Giovanissimi FB Esordienti 1° e 2° Anno Pulcini 1°, 2°, 3° Anno e Misti Femminile (6 squadre iscritte) Piccoli Amici 250+ atleti iscritti (85% <18 anni) 40+ allenatori e dirigenti 2 Direzioni Tecniche (Primi Calci e Scuola Calcio - Settore Giovanile) 11 Allenatori/Istruttori patentati (Uefa B e/o CONI-FIGC) 3 impianti che dispongono di 3 campi regolamentari in erba, 1 campo regolamentare in terra, 1 campo in erba a 7, 1 campo calcio a 5 in erba sintetica, 1 campo beach volley, 1 campo da tennis Oltre 120 gare ufficiali sui campi di Giaveno e Coazze ACD GIAVENOCOAZZE – Via Ricciardi, 35 10094 Giaveno (TO) - Tel/Fax 0119378386 P.Iva 10349000017 - [email protected] -
Guida Alle Strutture Residenziali Per Anziani in Torino E Provincia 2015 TERZA EDIZIONE
1 Guida alle Strutture Residenziali per Anziani in Torino e Provincia 2015 TERZA EDIZIONE (AGGIORNAMENTO ALLA GUIDA PUBBLICATA NEL 2003) 2 3 Strutture Residenziali per Anziani Comune di Torino -S. R. privata О “CASA DELL’IMMACOLATA” (58 posti letto), Via Saccarelli n. 6.........…………………………………….…..... 011 48165 [email protected] -S. R. privata О “CASA SAN VINCENZO” (110 posti letto), Str. S. Vincenzo n.49…………………………………………………… 011 6607100 [email protected] -S. R. privata ● “CASA DI RIPOSO SAN GIACOMO” (44 posti.letto), Via Giacomo Dina n. 19…………………………………... 011 6198611 [email protected] -S. R. privata О “CASA EBRAICA” (50 posti letto), Via B.Galliari n.13..........................................................................................… 011 658585 [email protected] -S. R. privata О “CASA PER ANZIANI PADRE PIO” (25 posti letto), Corso Moncalieri n.17…………………………………….… 011 6601835 -S.R. pubblica ● “CASA SERENA” (170 posti letto), Corso Lombardia n.115......................................................................... 011 7391550 [email protected] -S.R. privata О “CONVITTO FELICITA DI SAVOIA”(246 posti.letto), Via P.Fel.Savoia n.8…………………………………….... 011 6701111 [email protected] -S.R. privata О “HOTEL PINETA” (37 posti letto), Str. Valsalice n.152.........................................................................................….. 011 6601988 [email protected] -S.R. pubblica “ISTITUTO BUON RIPOSO” (144 posti letto), Via San Marino n.30........…………………………………... 011 4359280 -
Progetto Territoriale Sistema Bibliotecario Di Ivrea E Canavese (To)
Progetto territoriale Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese (To) Referente del progetto : Gabriella Ronchetti – Viviana D’Onofrio Biblioteca Civica di Ivrea 0125/410502 [email protected] Comune coordinatore : Ivrea (To) Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese Centro rete Biblioteca Civica di Ivrea P.zza Ottinetti, 30 – 10015 IVREA Tel. 0125/410309 Fax 0125/45472 Indirizzo e-mail [email protected] Comuni coinvolti: 56 Comuni con le relative biblioteche civiche: Agliè, Albiano, Alice Castello, Banchette, Barbania, Bollengo, Borgaro Torinese, Borgofranco, Bosconero, Burolo, Caluso, Cascinette d'Ivrea, Caselle Torinese, Castellamonte, Cavaglià, Chiaverano, Ciconio, Ciriè, Colleretto Giacosa, Cossano, Cuorgnè, Favria, Forno Canavese, Ivrea, Lessolo, Locana, Mappano, Mathi, Mazzè, Montalto Dora, Nole, Oglianico, Orio Canavese, Ozegna, Pavone Canavese, Piverone, Pont Canavese, Pratiglione, Quincinetto, Rivara, Rivarolo Canavese, Rocca C.se, Rondissone, Rueglio, Samone, San Giorgio Canavese, Settimo Rottaro, Settimo Vittone, Sparone, Strambinello, Strambino, Tavagnasco Vauda Canavese, Vestignè, Vico Canavese, Villareggia Anno 2018 Un primo sguardo ai nostri volontari Numero di volontari coinvolti nel progetto NpL: 142 I volontari indicati si occupano ESCLUSIVAMENTE di NpL? Sì No X Se tra i volontari indicati SOLO ALCUNI si occupano 7 esclusivamente di NpL, indicare quanti sono sul totale: Se i volontari NON si occupano esclusivamente di NpL, descrivere come sono gestiti all’interno del progetto. I volontari che non si occupano esclusivamente di NpL si occupano dell’apertura delle biblioteche durante le letture ad alta voce organizzate a cura del Sistema bibliotecario; talvolta sono i volontari stessi a svolgere le mansioni di lettori per i bambini e le loro famiglie o per gli asili nido e le scuole dell’infanzia. -
Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed.