ARCHIVIO INIZIATIVE

› 30/12/2020 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli XXVI Edizione del Concerto dell’Epifania. Ideazione e coordinamento Associazione Oltre il Chiostro onlus, produzione Melos International e Musica dal Mondo, in collaborazione con Rai Uno, Rai Cultura, Regione Campania, Comune di Napoli. Hanno partecipato: Mario Biondi, Peppino Di Capri, Sal Da Vinci, Maria Nazionale, Andrea Sannino, Massimiliano Gallo, Enzo Gragnaniello, Peppe Barra, Barbara Cola, Antonio Marino, Rita Ciccarelli & Flowin’Gospel, Monica Sarnelli e l’Orchestra di Santa Chiara diretta dal M° Adriano Pennino. › 07/11/2020 – 04/12/2020 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Annalisa Ambrosia. Esposizione di otto opere dell’Artista Annalisa Ambrosia all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 25/10/2020 – 10/01/2021 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Volti d’Arte. Esposizione di undici opere dell’Artista Luigi Grossi all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 10/10/2020 – 06/11/2020 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Laura Pagliaro. Esposizione di quattro opere dell’Artista Laura Pagliaro all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 18/07/2020 – 11/09/2020 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Giuseppe Panariello. Esposizione di otto opere dell’Artista Giuseppe Panariello all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 19/05/2020 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Pandemic Time. Luigi Grossi espone sul Cyber Muiseum › 08/03/2020 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Ricordando il Maestro. Finissage della mostra di arte presepiale dedicata alla memoria del M° Gennaro Borrelli. › 25/01/2020 – 20/03/2020 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Gianluigi Infante. Esposizione di otto opere dell’Artista Gianluigi Infante all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 04/01/2020 – Teatro Mediterraneo – Mostra d’Oltremare di Napoli XXV Edizione del Concerto dell’Epifania. Ideazione e coordinamento Associazione Oltre il Chiostro onlus, produzione Melos international e Musica dal Mondo, in collaborazione con Rai Uno, Rai Cultura, Regione Campania, Comune di Napoli, Mostra d’Oltremare. Hanno partecipato: Giovanni Allevi, Lina Sastri, Avion Travel, Nesli, La Zero, Livio Cori, Francesco Di Leva, Fabiana, Joana Amendoeira, Bungaro, Sud 58 e l’Orchestra di Santa Chiara diretta dal M° Adriano Pennino. › 27/12/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Napoli Gospel Festival – XXI edizione. Concerto di Every Praise & Virginia Union Gospel Choir. › 26/12/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Napoli Gospel Festival – XXI edizione. Concerto di Rita Ciccarelli & Flowin’Gospel, special guest Latonius. › 22/12/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Concerto “fatto per la notte di Natale”. I Solisti dell’Orchestra Giovanile Pausilypon. › 08/12/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Gospel dell'Immacolata - Rita Ciccarelli & Flowin'Gospel in collaborazione con Vivere Napoli. › 30/11/2019 – 01/12/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Canto di Natale di Dickens - Rappresentazione teatrale a cura della compagnia il Demiurgo, in collaborazione con Vivere Napoli › 23/11/2019 – 17/01/2020 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Alfonso Sacco. Esposizione di otto opere dell’Artista Alfonso Sacco all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 22/11/2019 – 18/12/2019 – Myes – My English School – Napoli Parola data - Mostra personale di Luigi Grossi. › 18/11/2019 – 31/01/2020 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Ricordando il Maestro - Mostra di arte presepiale dedicata al Maestro Gennaro Borrelli a cura di Umberto Grillo. › 28/09/2019 – 15/11/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Alfredo Laviano. Esposizione di tredici opere dell’Artista Alfredo Laviano all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 27/09/2019 – 03/10/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Finissage week con Marina Iorio sull’arte digitale oggi. › 27/09/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress - Finissage con Marina Iorio sull'arte digitale oggi. Interverranno: Giuseppe Reale direttore La Nova, Diana Di Girolamo storica dell’arte e Barbara Balbi PhD restauratore. › 06/07/2019 – 26/09/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Marina Iorio. Esposizione di dodici opere dell’Artista Marina Iorio all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 23/06/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Visita guidata al Complesso Monumentale di S. Maria La Nova e concerto per il solstizio d’estate dell’Orchestra Giovanile Pausilypon. › 12/06/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli La gioia di vivere. Incontri di conoscenza e di terapia in gruppo. Introduce la dott.ssa Nadia Lucci - coordinatrice del Centro Gioia di Vivere, intervengono la dott.ssa Lucia Pirone - psicologa e psicoterapeuta e il prof. Giuseppe Reale - filosofo. › 24/05/2019 – 14/07/2019 – Hotel San Francesco al Monte – Napoli I colori di Napoli. Le sculture di Luigi Grossi. Esposizione di 18 opere del Maestro Luigi Grossi. › 18/05/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli La gioia di vivere. Incontri di conoscenza e di terapia in gruppo. Introduce la dott.ssa Nadia Lucci - coordinatrice del Centro Gioia di Vivere, intervengono la dott.ssa Lucia Pirone - psicologa e psicoterapeuta e il prof. Giuseppe Reale - filosofo. › 11/05/2019 – 05/07/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Nicola Caroppo. Esposizione di otto opere dell’Artista Nicola Caroppo all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 12/04/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Pannonica - Wunderkammer Music: presentazione CD Black Sheep Power, Giulio Martino al sax, Valerio Scrignoli alla chitarra e Alfredo Laviano alle percussioni. › 02/03/2019 – 27/04/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Eleonora Del Giudice. Esposizione di otto opere dell’Artista Eleonora Del Giudice all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 25/02/2019 – 01/05/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Maestri presepiali: Susy Gatto e Rosaria Tancredi Pulcino. Esposizione delle opere di due Maestri dell’arte presepiale napoletana a cura di Umberto Grillo e Diana Di Girolamo. › 25/02/2019 – 01/05/2019 – Hotel San Francesco al Monte – Napoli Maschere in mostra. Mostra di maschere carnevalesche di artisti partenopei a cura di Umberto Grillo. › 04/01/2019 – Teatro Mediterraneo – Mostra d’Oltremare di Napoli XXIV Edizione del Concerto dell’Epifania. Ideazione e coordinamento Associazione Oltre il Chiostro onlus, produzione Melos international e Musica dal Mondo, in collaborazione con Rai Uno, Rai Cultura, Regione Campania, Comune di Napoli, Mostra d’Oltremare e Archeoclub d’Italia sede di S. Agata dei Goti. Hanno partecipato: Angela Addezio, Giovanni Caccamo, Marco Carta, Rita Ciccarelli & Flowin'Gospel, Francesco Da Vinci, Enzo Gragnaniello, Djarah Kan, La Zero, Le Voci del 48, Alessandro Macario, Tony Maiello, Maldestro, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Alessandra Sonia Romano, Antonella Ruggiero, Anbeta Toromani e l’Orchestra di Santa Chiara diretta dal M° Adriano Pennino. › 29-30/12/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Napoli Gospel Festival – XX edizione. Concerto di Rita Ciccarelli & Flowin’Gospel, special guest Jnr Robinson. › 22/12/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Concerto dell’Orchestra Giovanile Pausilypon e visita guidata al Complesso Monumentale di S. Maria La Nova. › 15/12/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Dalla storia venga la pace – Canti gregoriani verso il Natale. Concerto in collaborazione con l’Associazione musicale Schola Gregoriana ed il Liceo Scientifico G. Mercalli. › 14/12/2018 – 09/02/2019 – Hotel San Francesco al Monte – Napoli Maestri Presepiali e non solo…. Mostra presepiale di Maestri partenopei a cura di Umberto Grillo. › 08/12/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Concerto di Rita Ciccarelli & Flowin’Gospel in collaborazione con Grande Napoli e Vivere Napoli. › 07/12/2018 – 06/01/2019 – Ex Ospedale San Rocco - Matera II edizione della Mostra Presepi d’Italia in collaborazione con il Comune di Matera, la Fondazione Sassi e il MIBAC. › 01/12/2018 – 02/02/2019 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Presepi a S. Maria La Nova. Mostra presepiale di opere di Maestri partenopei a cura di Umberto Grillo. › 19/11/2018 – 25/11/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Luigi Grossi. Esposizione di opere dell’Artista Luigi Grossi all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 13/10/2018 – 30/11/2018 – Hotel San Francesco al Monte – Napoli Gli animali della Bibbia. Ventisette ceramiche vietresi dell’Artista Klaus in mostra a Napoli. › 13/10/2018 – 24/11/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Maestri presepiali: Vincenzo Ammaturo - Carmine e Susy Iodice. Esposizione delle opere dei due Maestri dell’arte presepiale napoletana a cura di Umberto Grillo e Diana Di Girolamo. › 15/09/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Nuova acquisizione del Museo ARCA dal titolo Machine n°10 variante n°1 opera donata dall’Artista Antonio De Filippis. › 24/07/2018 – 07/10/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Gli animali della Bibbia. Ventisette ceramiche vietresi dell’Artista Klaus in mostra a Napoli. › 02/07/2018 – 30/09/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Art in progress presenta Lorenzo De Caprio. Esposizione di tredici opere dell’Artista Lorenzo De Caprio all’interno del Chiostro di S. Giacomo della Marca. › 26/05/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Concerto live del jazz trio Masciari Goglia Iodice. › 26/05/2018 – 08/06/2018 – Villa Vannucchi - S. Giorgio a Cremano (Na) Terre dialoganti: Cina e Italia in arte. Mostra a cura di Giuseppe Reale e Diana Di Girolamo, allestimenti a cura di Fiorella Cervasio. › 12/05/2018 – Salone Internazionale del Libro - Torino Dracula è sepolto a Napoli? Claudia Pintus conduce l’incontro e interverranno Giuseppe Reale -docente dell’UniversitàTelematica Pegaso e direttore del Complesso Monumentale di S. Maria La Nova (Napoli), Raffaello Glinni-avvocato e storico, Marco Perillo-giornalista de “Il Mattino” di Napoli e scrittore. › 06/05/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Napoli Gospel Festival. Gospel workshop & Concert con astor Ron Hubbard e Rita Ciccarelli con i Flowin Gospel. › 05/05/2018 – 16/07/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Maestri presepiali - Laura Valentini Gaeta e Luciano Testa. Esposizione delle opere dei due Maestri dell’arte presepiale napoletana a cura di Umberto Grillo e Diana Di Girolamo. › 04/05/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Le stelle sono rare. In occasione dell’uscita dell’album “Le stelle sono rare”, concerto delle Mujeres Creando. › 09/04/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli La tolleranza dentro e fuori le chiese. Incontro organizzato in collaborazione con il Segretariato Attività Ecumeniche; saluti di Lucio Baglio, introduce e modera Giuseppe Reale, interverranno Pasquale Giustiniani e Biagio De Giovanni. › 25/03/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli PianoCityNapoli – All’interno dello splendido scenario di S. Maria La Nova, concerto al piano del M° Dado Moroni. › 24/03/2018 – 28/06/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Troni di Vita. Dipinti e sculture dell’Artista Fiamma Zagara in esposizione al Complesso Monumentale di S. Maria La Nova. › 13/03/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli La didattica della Memoria. Incontro in occasone della mostra fotografica Umanità perduta di Francesco Rastrelli e Roberta Roccati. Introduce Giuseppe Reale, interverranno Diana Pezza Borrelli, Pasquale Cava e Miriam Rebhun. › 13/02/2018 – 02/05/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Maschere da presepe. Mostra a cura di Umberto Grillo con esposizione di opere di Artisti presepiali napoletani. › 27/01/2018 – 13/03/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Umanità perduta. Mostra fotografica di Francesco Rastrelli e Roberta Roccati con il patrocinio dell’Amicizia Ebraico Cristiana di Napoli. › 04/01/2018 – Teatro Mediterraneo – Mostra d’Oltremare di Napoli XXIII Edizione del Concerto dell’Epifania. Ideazione e coordinamento Associazione Oltre il Chiostro onlus, produzione Melos international e Musica dal Mondo, in collaborazione con Rai Uno, Rai Cultura, Regione Campania - Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo, EPT di Napoli. Hanno partecipato: Amara, Roberta Andreozzi, , Stefano Artiaco, Sal Da Vinci, Dan, Maldestro, Dorothy Manzo, Ciccio Merolla, Simona Molinari, Lina Sastri, Valerio Scanu, James Senese, Ana Sofia Varela, Mario Venuti e l’Orchestra di Santa Chiara diretta dal M° Renato Serio. › 23/12/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Concerto dell'Orchestra Giovanile Pausilypon. › 16/12/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Notte d’Arte: racconti, favole e leggende. In occasione della Notte d’Arte 2017, il Complesso Monumentale di S. Maria La Nova apre le porte ai visitatori dalle ore 18.00 alle ore 22.00. › 08-09-10/12/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Visita straordinaria al Complesso Monumentale di S. Maria La Nova. › 25/11/2017 – 31/01/2018 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Presepi a Santa Maria La Nova. Mostra di arte presepiale a cura di Umberto Grillo. › 05/11/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Nuove acquisizioni del Museo ARCA: Sulphureus (2015) e Magma (2016) sono le due opere donate dall’Artista Fiamma Zagara. › 28-29-31/10 e 04/11/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Halloween Days. In occasione delle festività di Halloween, dalle ore 19.30 alle ore 22.00, aperture straordinaria del Complesso Monumentale di S. Maria la Nova per visitare la presunta Tomba del Conte Dracula ed il suo misterioso codice. › 18/10/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Nuova acquisizione del Museo ARCA: Take what you need, opera del 2016 dell’Artista francese Cathie Brousse. › 15/10/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli OpenDay con scuole ed istituti. In occasione della XIII edizione della Giornata dell’Arte Contemporanea promossa dall’AMACI, il Complesso Monumentale di S. Maria La Nova apre le porte alle guide turistiche per presentare i percorsi artistici e le iniziative in programma. › 14/10/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli In occasione della Giornata del Contemporaneo, presentazione delle installazioni di Laura Cristinzio. › 13/10/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli OpenDay con le Guide Turistiche. In occasione della XIII edizione della Giornata dell’Arte Contemporanea promossa dall’AMACI, il Complesso Monumentale di S. Maria La Nova apre le porte alle guide turistiche per presentare i percorsi artistici e le iniziative in programma. › 08/09/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Visita serale esclusiva al Complesso Monumentale di S. Maria la Nova. Aperitivo di benvenuto e visita guidata alla Chiesa Monumentale, al Chiostro, alla presunta tomba del conte Vlad III ed ai percorsi del Museo ARCA. › 18/07/2017 – 15/11/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Con Totò dinanzi al Presepe: figure comiche nell'arte presepiale. Mostra a cura di Umberto Grillo. › 13/07/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli L’Arte incontra l’Arte. Presentazione delle nuove acquisizioni del Museo ARCA donate dall’Artista Fabio Ferrone Viola. Interverranno: Giuseppe Reale, Diana Di Girolamo e Mimma Sardella. Con interventi musicali del M° Francesco Destriere al flauto. › 30/06/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli I Venerdì di Musica Giovane: Mujeres Creando. World music live con le Mujeres Creando e visita guidata del Complesso Monumentale di S. Maria La Nova. › 17/06/2017 – 29/06/2017 – Pinacoteca Patiniana - Castel di Sangro (AQ) L’eredità di oggi. Mostra di Nicholas Tolosa a cura di claudio Di Cino. › 15/06/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Il Codice S. Maria La Nova – Raccolta fondi per il progetto di restauro dell’enigmatico codice La Nova e degli affreschi della Cappella Turbolo. La serata sarà accompagnata dalle note di Mikael G Do e dalla voce di Viviana Novembre. › 19/05/2017 – 25/06/2017 – PAN – Napoli Ombre. Mostra del M° Armando De Stefano. › 28/04/2017 – 15/06/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Illusioni – Scatti di realtà. Mostra di Luigi Grossi a cura di Diana di Girolamo e Giuseppe Reale. › 18/03/2017 – 19/03/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Per mano. Visita al Complesso Monumentale di S. Maria La Nova in occasione della Festa del Papà. › 03/03/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli I Venerdì di Musica Giovane con la musica, la cultura e il cibo. Viviana Novembre canta la black music. Visita guidata della Cappella di S. Giacomo della Marca. › 11/02/2017 – 14/02/2017 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Innamorati al Museo. Visita al Complesso in occasione del San Valentino. › 04/01/2017 – Teatro Mediterraneo – Mostra d’Oltremare di Napoli XXII Edizione del Concerto dell’Epifania. Ideazione e coordinamento Associazione Oltre il Chiostro onlus, produzione Melos international e Musica dal Mondo, in collaborazione con Rai Uno, Rai Cultura, Regione Campania - Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo, EPT di Napoli, Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura e al Turismo. Hanno partecipato: Pietro Adragna, Mario Biondi, Sergio Cammariere, Gino Da Vinci, Placido Domingo jr, Sivan Goldman, Souad Massi, Claudia Megrè, Mujeres Creando, Maria Nazionale, Viviana Novembre, Osanna, Alceu Valença, Anita Vitale e l’Orchestra di Santa Chiara diretta dal M° Renato Serio. › 10/12/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Notte d’Arte 2016. NutriMenti Cultura e cibo nella storia dei popoli. Apertura straordinaria dei percorsi museali con visita animata ed esposizione enogastronomica di prodotti del Sannio e dell’Irpinia. › 30/10/2016 - 31/10/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Halloween Tour. Aperitivo di benvenuto, visita guidata alla presunta tomba di Dracula ed all’area cimiteriale, passeggiata esoterica a lume di candela nei vicoli della città. › 30/10/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Halloween al Complesso Monumentale di S. Maria La Nova: “Non solo... dolcetto o scherzetto”, spettacolo da paura nel Chiostro di Dracula. › 26/10/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Presentazione del libro “Il governo della chiesa locale” di Gennaro Matino. Interverranno: Carmine Matarazzo e Giuseppe Reale. › 01/10/2016 – 02/10/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli IV edizione delle Giornate dei Musei Ecclesiastici promosse dall’AMEI. › 04/06/2016 – 26/06/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli “Da Aurelio Fierro a Pino Daniele”. In occasione dell’annuale Festa Europea della Musica, visita guidata alla scoperta dei luoghi dell’arte della storia e della musica del Complesso Monumentale di S. Maria La Nova. › 22/05/2016 – Basilica di San Francesco di Paola – Napoli Collaborazione con i Padri dell’Ordine dei Minimi di Santa Maria della Stella all’evento “Aquiloni per l’Africa”. Un poliambulatorio per i bambini di Kinshasa - Brunella and friends for children. In occasione del 60° Anniversario di Erezione Canonica della Provincia Religiosa di Napoli e 6° Centenario della Nascita di San Francesco da Paola. Testi di Pasquale Giustiniani. Voci recitanti: Paola Cinque, Marco Perillo, i Figli delle Stelle, Marco Lansuise. l Cori dell’I.C. 58° Kennedy “I Piccoli cantori di Scampia”, la “Schola cantorum” della parrocchia San Francesco Caracciolo e i “Cantori del Plebiscito” Corale della Basilica di San Francesco da Paola. › 14/05/2016 – 30/06/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli “Il Presepe Cortese dei Borbone”. Esposizione di opere presepiali a cura di Umberto Grillo. In collaborazione con l’AAPN – Centro Permanente di Ricerche e Studi sul Presepe Napoletano e la sezione didattica – NonsoloArt. › 29/04/2016 – Chiesa di S. Maria La Nova – Napoli “I colori della musica con Enzo Avitabile”. Ospiti Aida Nadeem e Ashraf Sharif Khan, proiezione del docu/film Music Life di J. Demme con Enzo Avitabile. Al termine, incontro con l’Artista e acustic set live. › 28/04/2016 – 16/05/2016 – PAN Palazzo delle Arti di Napoli – Napoli Collaborazione alla mostra “Percorsi” di Annamaria Volpe, a cura di Mimma Sardella. › 23/04/2016 – 29/05/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli In occasione del Maggio dei Monumenti, tutti i sabati alle ore 19.30 e tutte le domeniche alle ore 12.00, visite guidate al Complesso Monumentale di S. Maria La Nova. › 23/03/2016 – 29/04/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli “I Presepi pasquali”. Esposizione di opere presepiali pasquali. In collaborazione con l’AAPN – Centro Permanente di Ricerche e Studi sul Presepe Napoletano e la sezione didattica – NonsoloArt. › 07-14/03/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli “OpenDayLaNova”. Incontro conoscitivo con le Guide Turistiche accreditate della Regione Campania. In collaborazione con l’AAPN – Centro Permanente di Ricerche e Studi sul Presepe Napoletano e la sezione didattica – NonsoloArt. › 05/03/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova/Museo ARCA – Napoli “Il Museo Arca incontra i suoi Artisti”. Interventi di Giuseppe Reale - direttore e Mimma Sardella - consulente scientifico. › 14/02/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Innamorati al Chiostro. Pranzo/cena di San Valentino e visita guidata al complesso, in collaborazione con NonsoloArt, Galà eventi, Amoroso Sedie. › 06/02/2016 – 12/03/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli “Presepi in Maschera”. Esposizione di maschere carnevalesche della tradizione napoletana. In collaborazione con l’AAPN – Centro Permanente di Ricerche e Studi sul Presepe Napoletano e la sezione didattica – NonsoloArt. › 05-07-09/02/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Carnevale al Complesso Monumentale di S. Maria la Nova: 05/02 Inaugurazione della mostra “Presepi in Maschera”. Esposizione di maschere carnevalesche della tradizione napoletana. 07 e 09/02 Caccia a Dracula. Evento in maschera dediato al divertimento dei più piccoli con giochi, indovinelli e premi. › 17/01/2016 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli In occasione della Giornata del Dialogo con l’Ebraismo, riflessione sul X comandamento di Rav Ariel Finzi e Don Gaetano Castello. A seguire concerto dei Cori S. Antonio Coro Gospel e Coro Polifonico Luna Nova. › 04/01/2016 – Teatro Mediterraneo – Mostra d’Oltremare di Napoli XXI Edizione del Concerto dell’Epifania – Ideazione e coordinamento Associazione Oltre il Chiostro onlus, produzione Melos international e Musica dal Mondo, in collaborazione con Rai Uno, Rai Cultura, Regione Campania – Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali, EPT di Napoli, Archeo club d’Italia, Dire domani Agenti di futuro. Hanno partecipato: Enzo Avitabile, Rita Ciccarelli & Flowin'Gospel, Sal Da Vinci, Giovanni Esposito, Gregg Kofi Brown, Lucariello, Cristina Maria, Sarah Jane Morris, Serena Rossi, Nello Salza, Francesco Sarcina, Hindi Zahrae l’Orchestra di Santa Chiara diretta dal M° Renato Serio. › 12/12/2015 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Notte d’Arte: apertura straordinaria del Complesso Monumentale di S. Maria La Nova dalle ore 18 alle ore 22. › 11/12/2015 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Presentazione del libro di Gennaro Matino “La tenerezza di un Dio diverso”, EDB. › 28/11/2015 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli “La coscienza di Dracula”. Spettacolo itinerante a cura dell’Associazione culturale NonsoloArt. › 31/10/2015 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Inaugurazione di Nativity in the World - Esposizione presepiale permanente, in collaborazione con l’AAPN – Centro Permanente di Ricerche e Studi sul Presepe Napoletano. › 10/05/2015 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Pasquale Esposito celebra Enrico Caruso, accompagnato dall’Orchestra di Santa Chiara diretta dal Maestro Renato Serio. › 08/05/2015 – 13/06/2015 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli L’Arrivo di San Nicola – XVI edizione. Con il patrocinio della Commissione Cultura del Comune di Napoli ed il Consolato onorario della Repubblica Ceca; in collaborazione con l’Archeoclub di Sant’Agata dei Goti, l’Associazione culturale ceco-italiana Bohemia, Calandra Poermanente di Studi Presepiali, l’Istituto per la Polonia, l’Università Telematica Pegaso. Direzione artistica di Giuseppe Reale e Maria Rosaria Saviano. › 11/01/2015 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli In occasione della Giornata del dialogo con l’ebraismo ed in collaborazione con l’Associazione Amicizia ebraico cristiana, concerto dell’Ashira Ensamble “Di voce in voce”. Evelina Meghnagi – voce, Domenico Ascione – chitarra, Arnaldo Vacca – percussioni. › 04/01/2015 – Teatro Mediterraneo – Mostra d’Oltremare di Napoli XX Edizione del Concerto dell’Epifania – Ideazione e coordinamento Associazione Oltre il Chiostro onlus, produzione Melos international e Musica dal Mondo, in collaborazione con Rai Uno, Regione Campania – Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali, EPT di Napoli, Archeo club d’Italia, Dire domani Agenti di futuro. Hanno partecipato: Enzo Avitabile, Felicia Bongiovanni, Francesco Buzzurro, Fiorenza Calogero, Chico Cesar, Peppino Di Capri, Frankie hi-nrg mc, Fuori Controllo, Piero Mazzocchetti, Nathalie Pires, Antonella Ruggiero, Sue Song, Lu Ye e l’Orchestra di Santa Chiara diretta dal M° Renato Serio. › 05/06/2014 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Percorsi nella Napoli invisibile. Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale NonsoloArt. › 18/05/2014 – Tempio Valdese – Napoli Organizzazione della Veglia in memoria delle vittime dell'omofobia e transfobia. › 23/04/2014 – 10/05/2014 – Complesso Monumentale di S. Severo al Pendino – Napoli L’Arrivo di S. Nicola. Anteprima del XVI Festival dei suoni e tradizioni religiose nel mondo. In mostra i presepi di Luigi Baia, Andrea Coppola, Vincnzo Saccardo e Luciano Testa; le tele di Francesca Panico e le foto di Andrea Pacanowski. › 25/02/2014 – Parrocchia SS.ma Trinità – Napoli “Le Religioni tra venti di crisi e Spirito di Riforma”. Incontro/Dibattito. Introduce: Gennaro Matino modera: Giuseppe Reale, intervengono: Georgios Antonopulos – Archimandrita della Chiesa Greco-Ortodossa del Patriarcato di Costantinopoli a Napoli, Hamza Massimiliano Boccolini – corrispondente per il mondo arabo, Ottavio Di Grazia – esperto di cultura ebraica, Francesco Mayer - Pastore della Chiesa evangelica a Napoli, Marco Politi – vaticanista. Testimonianze: Alberta Levi Temin. › 14/02/2014 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli “La notte degli innamorati”. Ore 20.00 apertura straordinaria dell'insula conventuale, con visita gratuita della Chiesa Monumentale di Santa Maria La Nova, del Chiostro seicentesco, della Cappella di S. Giacomo con il presepe settecentesco, della Sala dell'Antico Refettorio e dei percorsi espositivi del Museo ARCA; ore 20,15 proiezione del filmato dedicato a Le "vere" scene di un matrimonio napoletano a cura di Alessandro Impresa; ore 20,30: animazione musicale con "Lovemusic", a cura del M°. Maria Rosaria Saviano e del M.° Antonita De Lorenzo; ore 21.00-23.00: degustazione di prodotti gastronomici nella Sala dell'Antico Refettorio, a cura di Sire ricevimenti. › 05/02/2014 – PAN - Napoli “Una casa per l'Arte” Pensieri e progetti per l’arte contemporanea a Napoli: i Maestri. L’Associazione Onlus Oltre il Chiostro, nell’ambito del progetto che sostiene e realizza il Museo Arca, in Santa Maria La Nova di Napoli, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e il PAN/ Palazzo Arti Napoli, apre un dibattito sulla conoscenza dei percorsi degli artisti e sui rapporti con gli operatori di arte visiva contemporanea, pubblici e privati, sul territorio campano e in particolare a Napoli. Il progetto prevede di presentare nel corso dell’anno studi e testi già editi che riguardano l’opera di una o più personalità artistiche, al fine di diffondere la conoscenza di un patrimonio collettivo talvolta, o in parte, trascurato. Il primo incontro affronterà il libro “Pedicini, la città solare”. Il libro è stato realizzato in occasione della omonima esposizione, curata da Gilda Luongo, delle opere di Aulo Pedicini a Salerno, presso l’ex complesso di Santa Sofia, nel giugno 2013, e racchiude molti interventi di critici, giornalisti e operatori del settore arti visive. La molteplicità degli argomenti trattati, pur relativi al Maestro, apre al complesso dibattito sui percorsi degli artisti napoletani. All’incontro Interverrà Nino Daniele, Assessore alla Cultura del Comune di Napoli. Presenta: Fabio Pascapé- Responsabile Unità di Progetto PAN/Palazzo Arti Napoli. Introduce: Mimma Sardella- storico e critico d’arte, responsabile della sezione Museale Museo Arca. Relatori: Massimo Bignardi– docente di Arte Contemporanea presso l’Università di Siena. Gilda Luongo- critico d’arte, curatrice dell’esposizione Aulo Pedicini, la città solare, Salerno, Complesso Monumentale di Santa Sofia, giugno 2013. Giuseppe Reale- Presidente dell’Associazione Oltre il Chiostro onlus. › 12/01/2014 – Chiesa di S. Maria La Nova – Napoli L’Associazione Amicizia Ebraico Cristiana di Napoli, in collaborazione con l’associazione culturale Oltre il Chiostro, organizza in occasione della Giornata del dialogo con l’ebraismo il Concerto “I Wonder as I Wander”, con musica e compositori di tradizione ebraica dall’Europa e dalle Americhe. › 04/01/2014 - Teatro Mediterraneo – Mostra d’Oltremare di Napoli XIX Edizione del Concerto dell’Epifania – In collaborazione con Rai Uno, Regione Campania – Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali, Comune di Napoli - Assessorato alla Cultura, Az. Autonoma di Soggiorno, Cura e Turismo di Napoli. Con il patrocinio del Pontificio Consiglio della. Hanno partecipato: Pasquale Esposito, Nino Buonocore, Almamegretta & Raiz, Francesco Cafiso, Francesco Buzzurro, Jim Diamond, Li Li, Eugenio Finardi, Cristina Branco, Stella Chiweshe, Pasqualino Maione, Roy Paci, Frate Alessandro & Ensamble Assisi Suono Sacro e l’Orchestra di Santa Chiara diretta dal M° Renato Serio. › 07/12/2013 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Concerto natalizio per S. Nicola. Leona Peleškovă – Soprano, Francesco D’Ovidio – pianoforte e con la partecipazione del Piccolo coro della Scuola Ceca a Napoli. › 22/11/2013 – Chiesa del SS Salvatore – Pozzuoli Dibattito sull’Arte Sacra “L'amore che trasfigura la materia”. Saluti da sua ecc. Gennaro Pascarella – Vescovo di Pozzuoli, intervengono: Antonio Maione, Nicola Magliulo, Giuseppe Reale e Giorgio Agnisola. Coordina Costanza D’Elia › 03-04/09/2013 – Castello Giusso – Vico Equense Concerto di Pasquale Esposito dedicato ad Enrico Caruso › 06/06/2013 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Presentazione concorso artistico “Costantino 313 - Croce come Signum”. Intervengono: Giancarlo Santi, Giuseppe Reale, Pasquale Giustiniani, Filomena Maria Sardella e Augusto Petito. In collaborazione con: Regione Campania, Forum dei musei religiosi di interesse locale, CRESO. › 24/01/2013 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Presentazione del libro di Stéphane Mosés “Figure filosofiche della modernità ebraica”. Introduce e modera Giuseppe Reale; intervengono Ottavio Di Grazia, Pasquale Giustiniani e Francesco Lucrezi. › 19/01/2013 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli “In direzione ostinata e contraria. Diritti, politica e giustizia sociale”. Incontro per Enzo Albano. Saluti e introduzione Luigi De Magistris, interverranno: Raffaello Magi, Carlo Amirante, Dario Stefano Dell’Aquila, Mario Barone; modera Rita Pennarola. Intervento musicale di Manuela Albano e Lorenzo Ceriani. › 13/01/2013 – Chiesa di S. Maria La Nova – Napoli Concerto in occasione della Giornata del dialogo con l’ebraismo “I wonder as i wander”, musica e compositori di tradizione ebraica dall’Europa alle Americhe. Laura Polimeno – voce, Caterina Bono – violino, Stefano Cardi - chitarra › 04/01/2013 - Teatro Mediterraneo – Mostra d’Oltremare di Napoli XVIII Edizione del Concerto dell’Epifania – In collaborazione con Rai Uno, Regione Campania – Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali, Comune di Napoli - Assessorato alla Cultura, Az. Autonoma di Soggiorno, Cura e Turismo di Napoli. Con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e della Fondazione Mediterraneo. Hanno partecipato: Edoardo Bennato, Roland Tchakountè, Mariella Nava, Luna Di Domenico, Sonhora, Mario Venuti, Paula e Jaques Morelembaum, Karima, Andrea Brancone, Carlo Alberto e l’Orchestra di Santa Chiara diretta dal M° Renato Serio. › 27-28/12/2012 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli XIV edizione del concerto Napoli Gospel Festival, organizzato in collaborazione con Musicant, Regione Campania e Comune di Napoli. › 15/12/2012 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli La cultura sveglia. Partecipazione alla Notte d’Arte a cura del Comune di Napoli e della Camera di Commercio di Napoli. › 13/12/2012 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – Napoli Presentazione dei volumi di V. Zelinskij Il bambino alle soglie del Regno e Come un mosaico restaurato. Introduce e modera Giuseppe Reale, intervengono Pasquale Giustiniani e Andrea Milano. Sarà presente l’Autore. › 09/12/2012 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova - Napoli Concerto per S. Nicola – XIV edizione dell’Arrivo di S. Nicola. Leona Peleškovă – Soprano, Francesco D’Ovidio – pianoforte e con la partecipazione del Piccolo coro della Scuola Ceca a Napoli. › 07/12/2012 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova. - Napoli Resentazione del libro di Nicola Pagliara “Opere prime di Nicola Pagliara”, Giannini Editore. Intervengono Gerardo Mazziotti e Riccardo Rosi; coordina Mimma Sardella. › 13/07/2012 – Tunnel Borbonico - Napoli Cerimonia di inaugurazione delle installazioni del M° Elio MAZZELLA “Memorie di Futuro”. Presenti: il M° Elio MAZZELLA, il Presidente della Commissione Cultura del Consiglio Comunale di Napoli, Dott.ssa Maria LORENZI, il Rabbino Pierpaolo P. PUNTURELLO, l'Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Dott.ssa Antonella DI NOCERA, il Presidente dell’Associazione Oltre il Chiostro Onlus, promotrice dell’iniziativa, Prof. Giuseppe REALE. › 12/07/2012 – La Feltrinelli Libri e Musica - Napoli Hannah Arendt: una Donna Ebrea. Presentazione del libro di Pierpaolo P. PUNTURELLO. Collana Mediterranea. Luciano Editore. Introduce e modera il Prof. Giuseppe REALE. Intervengono: Prof. Ottavio DI GRAZIA, Prof. Francesco LUCREZI, Prof. Stefano MANFERLOTTI, Prof.ssa Renata Viti CAVALIERE. Presente l’autore. › 04/07/2012 – Rechov Illel - Gerusalemme Quale influenza ebbe la cultura ebraico-mitteleuropea, in bilico tra identità e dissidio, tra assimilazione e sionismo, sull’ebraismo del mondo occidentale? Conferenza-dibattito in occasione della presentazione del libro di Pierpaolo P. PUNTURELLO “Hannah Arendt: una Donna Ebrea” che inaugura la collana editoriale Mediterranea della Luciano Editore. Con l’Autore ne parlano: Prof. Alexander ROFÉ, Università ebraica di Gerusalemme, Prof. Samuele ROCCAH, Istituto Ariel, Prof. Giuseppe REALE, Università degli Studi di Salerno. › 02/07/2012 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova - Napoli Come si rinnova una vecchia Pinacoteca. Presentazione del libro di Patrizia Dragoni. Collana Monumenta Documenta. Luciano Editore. Comitato Scientifico: José Maria MORILLAS ALCAZAR, Sergej ANDROSOV, Maria Concetta DI NATALE, David EKSERDJIAN, Riccardo LATTUADA, Benito NAVARRETE, Alessandro ROVETTA, Gianni Carlo SCIOLLA, Philippe SENECHAL. › 18/05/2012 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova – MUSEO A.R.CA. - Napoli Partecipazione alla 35° edizione della Giornata Internazionale dei Musei organizzata dall’ICOM. Il tema di quest’anno è: “Musei in un mondo che cambia. Nuove sfide, nuove ispirazioni”. › 04/05/2012 – Sala Auditorium – Centro Direzionale – Isola C3 – Napoli Seminario di Studi ‘’Dichiarazioni anticipate di trattamento tra etica, medicina e diritto”. Introducono Gaetano SICURANZA, Lia Bertoli – ARSAN Campania. Coordina: Giuseppe REALE – Università degli Studi di Salerno. Intervengono: Raffaele CALABRO’ – Senato della Repubblica, Bruno ZUCCARELLI – Ordine dei Medici di Napoli, Lorenzo CHIEFFI – Facoltà di Giurisprudenza SUN, Pasquale GIUSTINIANI - Facoltà di Giurisprudenza SUN, Francesco Paolo CASAVOLA – Comitato Nazionale di Bioetica. Conclude: Paola Binetti – XII Commissione Camera dei Deputati. › 07/04/2012 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova – Napoli Inaugurazione “Sepulcrum Christi Viventis – Installazioni per la Pasqua Cristiana 2012” degli artisti Lello Esposito e Luigi Grossi. La mostra sarà visitabile dal 07 aprile all’11 maggio 2012. › 15/03/2012 – Sede della Commissione Cultura del Consiglio Comunale di Napoli - Napoli Incontro-dibattito sulle Politiche culturali nella città di Napoli. Presiede la convocazione consiliare la dott.ssa Maria Lorenzi, Presidente della Commissione Cultura del Consiglio Comunale di Napoli. › 14/03/2012 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova – Napoli Inaugurazione Mostra Amare il Bene e contrapporsi al Male dedicata al Cardinale Joseph Beran e al suo impegno a favore della libertà religiosa. Saluto: Ambasciatore della Repubblica Ceca presso la Santa Sede S.E. Pavel Vosalik. Incontro-dibattito sulla persecuzione dei cristiani. Interventi: Marco ROSSI, Diana PEZZA BORRELLI. Presente S. Em. Rev.ma Cardinale Emerito di Praga Miloslav Vlk › 24/02/2011 – Istituto Italiano per gli Studi Filosofici – Palazzo Serra di Cassano - Napoli Finalmente la Politica - Seminario di Studi in occasione della pubblicazione del Magazine de ‘’Il Mondo di Suk”. Intervengono: Osvaldo CAMMAROTA, Raffaele CAROTENUTO, Antonio FILIPPETTI, Donatella GALLONE, Rosaria IAZZETTA, Libero MANCUSO, Gianpaolo PALADINO, Ernesto PAOLOZZI, Giuseppe REALE, Benito VISCA. Introduce e coordina Enzo COLIMORO. › 22/02/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Musei in Campania - VI Conferenza regionale sui musei di ente locale e d'interesse locale ‘I Musei in Campania: opportunità di sviluppo e valorizzazione. Presentazione Piano triennale 2012-2014. Saluti: Caterina MIRAGLIA, Gennaro FERRARA. Modera: Antimo CESARO. Relazione introduttiva: Loredana CONTI. Interventi: Gregorio ANGELINO, Pierpaolo FORTE, Maria Luisa NAVA, Vincenzo PEPE, Ciro CACCIOLA, Marianella PUCCI, Giuseppe REALE. › 30/01/2012 – Complesso Monumentale di S. Maria La Nova Alzheimer: costi dell'assistenza e bisogni delle famiglie nella Regione Campania. Presentazione del libro a cura di Caterina MUSELLA. Collana Salute, qualità e ben…essere. Luciano Editore. Introduce Prof. Giuseppe REALE. › 27/01/2012 - Facoltà di Giurisprudenza - Aula Pessina, - Napoli Giorno della Memoria. Disabilità e dignità umana. Lo sterminio degli “imperfetti” durante il nazismo’ - Convegno in collaborazione con: Centro Universitario di Ricerca Bioetica, Comitato Etico per le Attività Biomediche Carlo Romano, Associazione Oltre il Chiostro-Onlus, Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Napoli Federico II Presiede: Lucio DE GIOVANNI. Saluti: Massimo MARRELLI, Pier Luigi CAMPAGNANO, Mario RUSCIANO, Luciano MAYOL, Giovanni PERSICO, Arturo DE VIVO, Enrica AMATURO, Giuseppe REALE, e Lorenzo CHIEFFI. › 26/01/2012 – Liceo Scientifico Statale “G.B. Grassi” - Latina Primavera o crisi? Sulle vicende rivoluzionarie nel mondo musulmano. Incontro con e a cura del Prof. Giuseppe REALE. Introduzione di Pietro GRASSI. Saluti: Gaspare CECCONI. Itinerario argomentativo dell’incontro: Regione Araba, Medio Oriente, Mondo Islamico, Arcipelago mediterraneo: un lessico mutevole alla prova della storia; La scoperta dello spazio mediterraneo: possibili percorsi (geopolitico, socio-economico, religioso); La nascita del Medio Oriente nel XX Secolo: tra colonialismo e guerra fredda, l’Islam globale; Tappe della primavera araba nel 2011; Valutazione. › 15/01/ 2012 - Complesso Monumentale di S. Maria La Nova - Napoli Concerto dei Mish Mash. In occasione della Giornata del dialogo con l’ebraismo – Amicizia Ebraico-Cristiana di Napoli. › 04/01/2012 - Teatro Mediterraneo – Mostra d’Oltremare di Napoli XVII Edizione del Concerto dell’Epifania – In collaborazione con Rai Uno, Regione Campania – Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali, Comune di Napoli-Assessorato alla Cultura, Az. Autonoma di Soggiorno, Cura e Turismo di Napoli. Con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e della Fondazione Mediterraneo. Hanno partecipato: Pasquale Esposito, Nair, Nick the Nightfly, Teresa Salgueiro, Francesco Baccini, L’Aura, Peppe Barra, Renato Carpentieri, Valerio Scanu, Lura, Carlo Morelli & Sunshine Gospel e l’Orchestra di Santa Chiara diretta dal M° Renato Serio. › 17/12/ 2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Presentazione Installazione del M° Egidio Iovanna ‘Annunciazione’ nell’ambito della XIII Edizione de L'Arrivo di San Nicola. Suoni e tradizioni del Natale nel Mondo’. A seguire: concerto del Coro Vocalia di Napoli diretto dal M° Luigi GRIMA › 11/12/2011 - 12/01/2012 – Villa Vidua - Conzano (AL) IX Mostra di "Presepi d'Autore". A cura di Umberto Grillo. Con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Comune di Conzano. Alcuni degli artisti che esporranno sono: Luciano TESTA, Gianluca BONOCORE, Susi GATTO, Luigi BAIA, Vincenzo AMMATURO. › 11/12/2011 - 8/01/2012 - Villa Campolieto – Ercolano XI Edizione di "Natale in Villa". Con il patrocinio di Fondazione Ente Ville Vesuviane. Alcuni degli artisti che esporranno sono: Luciano TESTA, Gianluca BONOCORE, Susi GATTO, Luigi BAIA, Vincenzo AMMATURO. › 11/12/2011 - 08/01/2012 - Università degli Studi di Salerno – Facoltà di Scienze Politiche - Salerno Mostra di Arte Presepiale. A cura di Umberto GRILLO. Alcuni degli artisti che esporranno sono: Luciano TESTA, Gianluca BONOCORE, Susi GATTO, Luigi BAIA, Vincenzo AMMATURO. › 7/12/2011 - Stazione Marittima di Napoli – Molo Angioino – Napoli Il presepe napoletano del '700 – Origini, storia e cultura del Presepe Napoletano. Inaugurazione Mostra. Interventi: Nicola COCCIA, Umberto GRILLO, Mimma SARDELLA, Giuseppe REALE, Pasquale GIUSTINIANI, Marcello D’ORTA. › 5/12/ 2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Il mandolino capovolto. Presentazione del libro a cura di Franco CAFARARO. Luciano Editore. Saluti: Giuseppe REALE. Interventi: Amato LAMBERTI, Pietro Antonio TOMA. Sarà presente l’autore. › 02/12/2011 – 15/1/2012 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova/Stazione Marittima di Napoli – Molo Angiono – Napoli XIII Edizione de “L'Arrivo di San Nicola. Suoni e tradizioni del Natale nel Mondo”. Con il patrocinio dell’Istituto per la Polonia, del Consolato onorario della Repubblica Ceca a Napoli. 2/12 - Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova - ore 12.00 - Conferenza stampa ed inaugurazione Presepe – Natale 2011. Allestimento a cura di AAPN - Centro Permanente di Ricerca e Studi sul Presepe Napoletano in esposizione fino al 15 gennaio 2012. 3/12 - Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova – ore 17.00 - Il Natale Ceco Laboratorio creativo Natalizio – Processione di San Nicola a cura di Associazione Culturale Ceco-Italiana Bohemia - ore 18.30 Concerto del Coro Polifonico Beata Virgo Maria di Napoli, diretto dal M° Elena SCALA. 4 /12 - Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova - ore 16.30 - Il Natale Polacco - Oplatek: scambio delle ostie; spettacolo, canti e degustazione di specialità natalizie a cura di Istituto per la Polonia. 8/12 - Stazione Marittima - ore 18.00 - Concerto del Coro Angels Gospel Choir di Ercolano diretto dal M° Paolo SCOGNAMIGLIO e dal M° Francesca FORMISANO. 10/12 - Stazione Marittima - ore 18.00 - Concerto del Coro Polifonico San Leonardo di Procida diretto dal M° Aldo de VERO 11/12 - Stazione Marittima - ore 12.30 - Concerto del Coro Santa Rita di Cascia – Perugia, diretto dal M° Rita NARDUCCI - ore 18.00 - Concerto della Compagnia Daltrocanto di Salerno, diretto dal M° Antonio GIORDANO 17/12 - Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova - h. 18.30 Concerto del Coro Vocalia di Napoli, diretto dal M° Luigi GRIMA. 18/12 - Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova - ore 12.00 - Concerto del Coro Universitario Joseph Grima di Napoli, diretto dal M° Luigi GRIMA. 27/12 - Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova - ore 21.00 Concerto del Coro Howard Gospel Choir - Napoli Gospel Festival a cura di Associazione Musicant. 28/12 - Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova - ore 21.00 Concerto del Coro Howard Gospel Choir - Napoli Gospel Festival a cura di Associazione Musicant. › 02.12.2011 - 15.01.2012 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Inaugurazione presepe "Natale 2011", a cura di Umberto GRILLO. Alcuni degli artisti che esporranno sono: Luciano TESTA, Gianluca BONOCORE, Susi GATTO, Luigi BAIA, Vincenzo AMMATURO. › 2/12/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Conferenza stampa di presentazione de ‘L'Arrivo di San Nicola. Suoni e tradizioni del Natale nel Mondo. XIII Edizione. Presentazione ufficiale in presenza della Presidente della Commissione Cultura del Consiglio comunale di Napoli, Dott.ssa Maria LORENZI la manifestazione organizzata dall'Associazione Oltre il Chiostro-Onlus in collaborazione con l'AAPN – Centro Permanente di Ricerca e Studi sul Presepe Napoletano, L'Arrivo di San Nicola - Suoni e tradizioni del Natale nel Mondo. › 30/11/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Storia e Mito del Vino. Incontro. Saluti: Giuseppe REALE, Ugo Maria CHIRICO, Paolo LOMONTE. Interventi: Luciano MINIERI, Alfredina STORCHI MARINO. Presentazione dei vini: Amedeo BARLETTA. Letture: Paola NASTI. Introduce e coordina: Ottavio DI GRAZIA. › 22/11/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova – Napoli Organizzazione Metropolitana e trattamento dei rifiuti - Napoli e Israele: due esperienze a confronto. Incontro. Saluti: Giuseppe REALE, Giuseppe CRIMALDI, Scialom BAHBOUT. Interventi: Livia LINK, Carlo IANNIELLO. Introduce e coordina: Luciano TAGLIACOZZO. › 18/11/2011 - Sala conferenze P.A.N. di Napoli Presentazione prima annata della Rivista semestrale 'Estetica. Studi e Ricerche’. Intervengono: Aldo MASULLO, Vincenzo VITIELLO. Modera: Giuseppe REALE. › 4/11/ 2011 – Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova FEUDO ITALIA - Diario di un cervello in fuga (2001-2011). Presentazione del libro di Luigi-Alberto SANCHI. Sigismundus Editrice. Interverranno: On. Nerio NESI, Avv. Elena COCCIA, Arch. Rosario BOENZI, Prof. Dario GIUGLIANO, Prof. Giuseppe REALE. › 20/10/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Domande di Bioetica – Presentazione del libro a cura di Pietro Grassi. Luciano Editore. Interventi di A. ANZANI, G. BERNEGGER, P. BRUSCHETTINI, M. A. FERRARI, A. GINI, P. GIUSTINIANI, P. GRASSI, M. GRAZIOLI, G. MENICUCCI, A. PONZI, O. TRUBIANI, A. ZANCHETTA. › 14/10/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Inaugurazione dell’esposizione dei Maestri Elio Mazzella e Laura Cristinzio sul tema ‘Memorie di Futuro: la responsabilità civile dell'Artista’. Installazione organizzata in occasione della VII Edizione della Giornata del Contemporaneo programmata dall'Associazione dei Musei d'Arte contemporanea italiani – AMACI -8/10/2011. Nel corso dell'inaugurazione saranno proposti dei readings tratti dal progetto artistico di Produzione Teatrale 1943, è sangue vero! Il massacro sulla linea Gustav’, dramma storico di Egidio Carbone. › 10/10/2011 – Libreria Treves di Napoli Estetica. Studi e Ricerche – In occasione della VII Giornata del Contemporaneo promossa dall’AMACI. Presentazione della nuova iniziativa editoriale diretta da Dario GIUGLIANO. Interventi di: Prof.ssa Marinetta PICONE, Prof. Ugo PISCOPO. Modera Prof. Giuseppe REALE. Conclude Dario GIUGLIANO. Sarà presente Gianni LUCIANO. › 3-4/10/ 2011 - Università di Napoli Federico II – Aula Magna Storica - Napoli II Convegno internazionale Italia-Russia. - Incontri culturali e religiosi tra '700 e '900. › 3/10/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova - Napoli Incontro collettivo degli Artisti del Museo d'Arte Religiosa Contemporanea ARCA. Organizzato in occasione della VII Edizione della Giornata del Contemporaneo programmata dall'Associazione dei Musei d'Arte contemporanea italiani – AMACI - 8/10/2011. › 05/08/2011 - 26/08/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova XIII edizione della rassegna «La canzone di Napoli», viaggio attraverso la musica e la canzone partenopea guidato da Peppe Napolitano, allievo del Maestro Sergio Bruni, ed i Nuovi Cantori di Napoli. La manifestazione - organizzata dall'Associazione «Teatro stabile della canzone napoletana» e da «Enne» Museo Casa della canzone napoletana - si è tenuta tutti i venerdì fino al 26 agosto nel suggestivo Chiostro di S. Maria La Nova di Napoli. Peppe Napolitano - accompagnato da Michele De Martino al mandolino e Paolo Propoli alla chitarra - si è esibito in un repertorio che spazia dalle villanelle del '500 alla canzone digiacomiana e postdigiacomiana, ricostruendo il percorso della tradizione canora partenopea nella sua forma più rigorosa, libera da dilettantismi e oleografia. › 22/05/2011 - Tempio Valdese – Napoli Veglia in memoria delle vittime dell’Omofobia. Gruppo Ponti Sospesi Persone Omosessuali Credenti di Napoli › 12/05/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario GIUGLIANO e A. Franco MARINIELLO. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Interviene Francesco LUCREZI. Sezione 4: L’insostenibile leggerezza della Storia – Gianluigi FREDA – La collina della primavera. L’architettura di Tel Aviv. › 6/05/2011 – Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Giuseppe Moscati – Nella vita nascosta con Cristo in Dio - Presentazione del libro a cura di Micol BRUNI – Saluti di Prof. Giuseppe REALE, Prof. Giuseppe ROLANDO, Prof. Pierfranco BRUNI. Interventi degli autori. Conclusioni Prof. Pasquale GIUSTINIANI. E’invitato a presenziare P. Massimo RASTRELLI s.j., fondatore della Fondazione Antiusura San Giuseppe Moscati. › 29-30/04/2011 – 01/05/2011 – Villa Calvanese – Lanzara di Castel San Giorgio (SA) Presentazione delle manifestazioni del 150° Anniversario della proclamazione del regno d’Italia. Programma: 29/04 – Apertura mostra fotografica: L’Italia prima dell’Unità. Tempi e modi dell’Unificazione. 30/04 – Incontro con gli organizzatori illustrazione dei contenuti della mostra – Presentazione del libro Dalle Camicie Rosse alle Camicie Verdi di Antonio SETTEMBRE – Intrattenimento musicale: Concerto di flauto e chitarra di Carmine Luigi AMABILE e Mauro TAMBURINI. 01/05 – Conferenza sul tema Democrazia e legalità. › 30/04/2011 – Villa Calvanese – Lanzara di Castel San Giorgio (SA). Dalle Camicie Rosse alle Camicie Verdi. Presentazione del libro di Antonio SETTEMBRE. Presenta e modera: Prof. Giuseppe REALE, direttore editoriale della Luciano Editore. Saluto di apertura: Dott. Franco DONGUANELLA, Sindaco di Castel San Giorgio. Relatori: Dott. Andrea MANZI, Giornalista, Prof. Alfonso CONTE, docente presso l’Università degli Studi di Salerno, Prof. Ottavio DI GRAZIA, docente presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Voce dell’Autore: Dott. Antonio SETTEMBRE, Magistrato del Tribunale di Firenze. › 28/04/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario GIUGLIANO e A. Franco MARINIELLO. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Interviene Francesco LUCREZI. Sezione 4: L’insostenibile leggerezza della Storia – Barnaba MAJ – Roma e il suo ‘doppio’. L’immagine di Roma nel cinema e nella letteratura dal 1945 al 1972. › 21/04/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario GIUGLIANO e A. Franco MARINIELLO. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Sezione 5: Paesaggi interiori luoghi della parola - Giuseppe MONTESANO – Baudelaire e la città moderna. › 07/04/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario GIUGLIANO e A. Franco MARINIELLO. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Sezione 5: Paesaggi interiori luoghi della parola - Incontro con Michele SOVENTE, autore di Superstiti. Garzanti Ed. › 4-5/04/2011 – Castel Nuovo - Napoli Materiali per costruire il Paese: documenti, monumenti. Istituzioni nella Napoli post-unitaria. Convegno. Con il patrocinio di: Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Napoli, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano - Comitato di Napoli. Programma: 04.04 - Ore 9,00 Apertura dei lavori Saluto del Presidente della Società Napoletana di Storia Patria. Saluti delle Autorità. NAZIONE E CITTÀ. Presiede e introduce Renata DE LORENZO. Giuseppe GALASSO La “grande Napoli” della nuova Italia. Luigi MASCILLI MIGLIORINI - La storia come Storia Patria Gabriele. B. CLEMENS - Deputazioni e Società di Storia Patria - Dibattito con interventi di Presidenti di Società e Deputazionidi Storia Patria. Ore 15,00 - Sessione pomeridiana. LE ISTITUZIONI - Presiede e introduce Marco MERIGGI. Adolfo SCOTTO DI LUZIO - Lo stato della cultura a Napoli e nel Mezzogiorno al momento dell’unificazione Nadia BARRELLA - Musei, Esposizioni e Commissioni: la Patria da esporre e da tutelare - Floriana GALLUCCIO - La costruzione della nazione e la nascita delle società geografi che in Italia. Nicola DE BLASI - L’Università Francesco SENATORE. I manuali scolastici di Storia Anna GARGANO - La scuola primaria. 05.04 - I DOCUMENTI E LA COSTRUZIONE DELL’IMMAGINE. Presiede e introduce Emma GIAMMATTEI, Pasquale SABBATINO - Storia letteraria e collane di classici italiani da Francesco de Sanctis a Benedetto Croce - Patricia BIANCHI - I vocabolari della lingua italiana - Paola D’ALCONZO, Marina SANTUCCI, Maria TAMAJO. Il recupero di una testimonianza pre-unitaria per la conoscenza e la tutela del patrimonio storico-artistico napoletano dopo l’Unità: le carte di Giuseppe d’Ancora. Marcella MARMO - L’improba mendicità nella ex capitale. Fonti e rappresentazione - Vincenzo TROMBETTA - L’editoria a Napoli dopo l’Unità: processi di trasformazione e produzione libraria. Paola ZITO - 1861 in libreria: Napoli e Palermo. Sessione pomeridiana - Presiede e introduce Rosanna CIOFFI. Stefano GIZZI - Dalla Torino sabauda alla Napoli postunitaria: percorsi comuni e reciproche influenze sul restauro architettonico e urbano Cettina LENZA - La cultura architettonica napoletana e la questione dello stile nazionale Almerinda DI BENEDETTO - Dalla storia alla celebrazione: monumenti “esemplari” nella città umbertina. Marina TALIERCIO - Il collezionismo numismatico nella Napoli postunitaria: la collezione Scacchi. Antonella VENEZIA - Protagonisti fra erudizione e impegno civile: Giuseppe DE BLASIIS. Gaia SALVATORI - L’iconografi a garibaldina nelle illustrazioni di Edoardo Matania. Carolina BELLI - La toponomastica napoletana dopo l’Unità. Dibattito. Conclusioni: Renata DE LORENZO. › 23/03/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario GIUGLIANO e A. Franco MARINIELLO. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Sezione 3: Esatta misura: Architettura e Matematica – Alberto Fiorenza – Matematica e forma architettonica. › 23/03/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario GIUGLIANO e A. Franco MARINIELLO. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Interviene Francesco LUCREZI. Sezione 4: L’insostenibile leggerezza della Storia – Pasquale BELFIORE e Giulio PANE – Strategie e politiche per il centro storico di Napoli. › 10/03/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario GIUGLIANO e A. Franco MARINIELLO. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Interviene Francesco LUCREZI. Sezione 4: L’insostenibile leggerezza della Storia – Italo FERRARO e Silvio PERRELLA – Napoli Atlante della Città Storica. Chiaia e Pizzofalcone › 24/02/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario Giugliano e A. Franco Mariniello. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Sezione 1: Filosofia dell’umano abitare – Alberto CUOMO – Nichilismo e utopia nell’architettura tedesca contemporanea. ›27/01/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario GIUGLIANO e A. Franco MARINIELLO. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Sezione 4: L’insostenibile leggerezza della Storia - Iain CHAMBERS Costruire, abitare e la critica marittima. › 20/01/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario GIUGLIANO e A. Franco MARINIELLO. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Sezione 1: Filosofia dell’umano abitare – Manlio IOFRIDA – Il corpo e l’abitare: recenti prospettive filosofiche e antropologiche. › 04/01/2011 - Teatro Mediterraneo – Mostra d’Oltremare di Napoli XVI Edizione del Concerto dell’Epifania. Porte aperte alla speranza. Il Giubileo per Napoli. Con il patrocinio di: Pontificium Consilium de Cultura, Regione Campania, Assessorato al Turismo del Comune di Napoli, Ente Provinciale per il Turismo Napoli, Fondazione Anna Lindh, Maison de la Méditerranée, Fondazione Mediterraneo. › 03/01/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario Giugliano e A. Franco Mariniello. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Sezione 1: Filosofia dell’umano abitare – Carlo DE RITA – Junksfera. La deriva biopolitica dell’umano abitare. › 21/12/2010 - Aula del Consiglio - Facoltà di Scienze Politiche Università degli Studi di Salerno Il Presepio napoletano: un inno alla vita! Saluti: Prof. Raimondo PASQUINO. Introduce: Prof. Luigino ROSSI. Interventi: M° Roberto DE SIMONE, Prof. Umberto GRILLO, Mons. Gennaro MATINO, Dott.ssa Filomena Maria SARDELLA. Modera e conclude: Prof. Giuseppe REALE. Al termine dell'incontro ci sarà una esibizione della Compagnia Daltrocanto che eseguirà brani di musica della tradizionale natalizia. › 17/12/2010 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario GIUGLIANO e A. Franco MARINIELLO. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Biagio DE GIOVANNI, Gerardo IMPEGNO, Aldo MASULLO, Umberto RANIERI presentano il libro di Lucien JAUME Che cos’è lo spirito europeo. Sarà presente l’autore. › 17/12/2010 - Sala Auditorium - Centro Direzionale, Isola C3 – Napoli La genitorialità tra diritto, etica e speranza. Seminario di studi. Introducono: Gaetano SICURANZA, Giuseppe REALE. Coordina: Raffaele CALABRO’. Intervengono: Pasquale Giustiniani, Gemma TUCCILLO, Gianfranco DI SEGNI. Conclude: Lia BERTOLI. › 02/12/2010 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario GIUGLIANO e A. Franco MARINIELLO. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Sezione 2: La città, la politica e lo spirito dell’Europa – Ugo LEONE – L’ecosistema urbano. › 04/12/2010-16/01/2011 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova XII Edizione de ‘L’Arrivo di San Nicola. Suoni e tradizioni del Natale nel Mondo › 4/12 – ore 16.30 Inaugurazione presepe a cura di Associazione Italiana Amici del Presepio - ore 18.00 - Concerto del Coro Polifonico Farnetum di Fragneto Monforte (BN) diretto dal M° Daniela POLITO. › 5/12 - ore 10.00; 11.00; 12.00 - Visite guidate con ingresso libero alla Chiesa e al Chiostro di Santa Maria La Nova a cura di DOMA - Servizi per l’Arte › 11/12 - ore 17.00 - Concerto del Coro Beata Virgo Maria di Napoli diretto dal M° Elena SCALA - h. 18.30 - Concerto del Coro Vocalia di Napoli, diretto dal M° Luigi GRIMA. › 12/12 - ore 15.00 - Il Natale Polacco - Oplatek: scambio delle ostie; spettacolo, canti e degustazione di specialità natalizie a cura di Istituto per la Polonia › 18/12 - ore 17.30 - Concerto del Coro Universitario Joseph Grima di Napoli - diretto dal M° Luigi GRIMA - ore 19.00 - Concerto della Polifonica Sannita di Benevento, diretto dal M° Padre Antonio PIROZZOLO. › 19/12 - ore 11.00 - Presepe vivente a cura di Grupa Ukrainzi › 27/12 - h. 21.00 - Concerto del New York State Choir - Napoli Gospel Festival a cura di Associazione Musicant › 26/11/2010 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Quando Italia era solo il Sud. Presentazione del libro di Angelo MANNA. Luciano Editore. Collana ‘qualeitalia’ diretta da Luigi ROSSI e Giuseppe REALE. Introduce e modera Giuseppe REALE. Interventi: Franco BUCARELLI, Antonio GIUSSO, Pasquale GIUSTINIANI, Aniello MONTANO, Voce recitante: Peppe MASTROCINQUE › 25/11/2010 - Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova Architettura e le Altre. Ciclo di incontri sul rapporto tra architettura, filosofia e ed espressioni della sensibilità contemporanea. A cura di Dario Giugliano e A. Franco Mariniello. Con il patrocinio della Cattedra di Estetica dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, del Laboratorio di Composizione Architettonica Università di Napoli Federico II e di A.I.S.E. – Associazione Italiana Studiosi di Estetica. Sezione 1: Filosofia dell’umano abitare – Silvana Petrosino – Sul senso dell’abitare. Costruire, decostruire, distruggere. › 23/11/2010 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Musei in Campania V conferenza regionale sui musei di ente locale e d'interesse locale Politiche di sviluppo e valorizzazione del patrimonio museale campano Saluti: Stefano CALDORO, Giuseppe DE MITA. Modera: Antimo CESARO. Relazione introduttivia: Loredana CONTI. Interventi: Adriano GIANNOLA, Lorenza MOCHI ONORI, Davide ZANICHELLI. Conclusioni: Caterina MIRAGLIA. Nel corso della Conferenza il Prof. Giuseppe REALE presenterà il progetto: ‘Cyber Museum: il Museo dei Musei’. Renato PARASCANDOLO presiederà la premiazione dei vincitori del Torneo “L’opera misteriosa”, caccia al tesoro dedicata ai musei della Campania. › 5/11/2010 - ISSR San Roberto Bellarmino – Capua Terzo Seminario degli Storici del Cristianesimo di area meridionale. Introduce e guida i lavori: Prof. Andrea MILANO. Interventi: Dott.ssa Michela SESSA, Mons. Ernesto RASCATO. Comunicazioni: Dott.ssa Simona FERRANTIN, Prof. Francesco CIOCIOLA, Prof. Giuseppe PALMISCIANO, Avv. Raffaele. Al termine del seminario, sarà presentata dal Prof. Giuseppe REALE la collana della Luciano Editore di Napoli dal titolo "qualeitalia", edita in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia e diretta dal Prof. Luigi ROSSI. › 02/11/2010 – Cerimonia di consegna della scultura ‘Composizione’ dell’Artista Antonio Borrelli alla città di Napoli. Saranno presenti: Rosa RUSSO IERVOLINO, Nicola ODDATI. › 27/10/2010 - Rifiuti in Campania - Servizi a cura di Gigliola ALFARO dal settimanale SIR Italia: Rifiuti in Campania: Come mai?, Rifiuti in Campania: Non con la violenza › 26-27/10/2010 – Napoli - Salerno Scrittura e Halakhah – Formazione, codificazione e ricezione del diritto ebraico fra gli Asmonei e la Misnah. Seminario Internazionale di Studi. Martedì 26/10 - Università L'Orientale di Napoli - Palazzo Corigliano - Aula Mura Greche Saluti: Amneris ROSELLI. Sessione I - Presiede: Carlo ZACCAGNINI. Interventi: Shalom BAHBOUT, Miriam PUCCI BEN ZEEV, Giancarlo LACERENZA. Sessione II - Presiede: Riccardo CONTINI. Interventi: Pierpaolo PUNTURELLO, Francesco LUCREZI, Luigi CIRILLO Martedì 26/10 - Associazione Oltre il Chiostro onlus - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova di Napoli Saluti: Giovanni VITOLO. Sessione I - Presiede: Marcello DEL VERME. Interventi: Lucio TROIANI, Luca ARCARI, Dorota HARTMAN. Sessione II - Presiede: Lucio TROIANI. Interventi: Michele CICCARELLI, Pasquale GIUSTINIANI, Luciano TAGLIACOZZO. Mercoledì 27/10 Università di Salerno – Fisciano - Aula 2 della Facoltà di Giurisprudenza Saluti: Raimondo PASQUINO, Enzo Maria MARENGHI. Sessione I - Presiede: Massimo PANEBIANCO. Interventi: Bernard JACKSON, Daniela PIATTELLI, Marcello DEL VERME. Sessione II - Presiede: Luigi ROSSI. Interventi: Antonio PITTA, Giuseppe REALE, Alfredo MORDECHAI RABELLO. Nel corso della mattinata del 27/10 sarà presentato il volume di Alfredo MORDECHAI RABELLO Ebraismo e diritto. Studi sul diritto ebraico e gli ebrei nell’impero romano scelti e raccolti da Francesco LUCREZI › 18/10/2010 - Hotel Palazzo Caracciolo Napoli Via San Giovanni a Carbonara, 111-112 – Napoli 41° Convegno Nazionale AIAP - Il Presepio: un mondo di emozioni. Modera: Dott.ssa Donatella TROTTA. Interventi: Prof. Umberto GRILLO, Padre Giuseppe CELLUCCI OMI, Maestro Roberto DE SIMONE, Prof. Pasquale GIUSTINIANI, Prof. Giuseppe REALE, Dott.ssa Rosa ROMANO, Dott.ssa Mimma SARDELLA. › 15/10/2010 - 06/11/2010 – Castel dell’Ovo – Sala prigioni - Napoli Inaugurazione scultura del M° Antonio Borrelli Scultore. Curatore: Mario FRANCO. › 13/10/2010 - Partecipazione, la periferia si muove. Intervista di Cristian FUSCHETTO a Giuseppe REALE - Presidente dell'Associazione Oltre il Chiostro-Onlus sul quotidiano IL DENARO. › 9/10/2010 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova VI Giornata del Contemporaneo In occasione della Sesta Giornata del Contemporaneo organizzata dall’AMACI, al Museo ARCA alle ore 10.30, si terrà un incontro con gli Artisti napoletani che espongono all’interno dei percorsi museali. › 08/10/2010 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Tenebra di Luce. Dio nella teologia e spiritualità ortodossa. Seminario in occasione della presentazione dei libri di Vladimir ZELINSKIJ: Mistero cuore speranza. Invito alla spiritualità ortodossa, Rivelami il tuo volto. Interventi: Andrej BOITSOV, Gaetano CASTELLO, Pasquale GIUSTINIANI, Andrea MILANO, Giuseppe REALE, Michail TALALAY. Sarà presente l’Autore › 23/07/2010 - 20/08/2010 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova La Canzone di Napoli. E’ partita venerdì 23 luglio la XII edizione della rassegna La canzone di Napoli, viaggio attraverso la musica e la canzone partenopea guidato da Peppe Napolitano, allievo del Maestro Sergio Bruni, ed i Nuovi Cantori di Napoli. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Teatro stabile della canzone napoletana e da Enne Museo Casa della canzone napoletana, si è tenuta tutti i venerdì fino al 20 agosto nel suggestivo Chiostro di S. Maria La Nova di Napoli. › 15/07/2010 – 30/09/2010 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Femminile e Sacro. Il Transito del Materno. Mostra. Dalla Festa della Madonna del Carmine alla Festa della Madonna di Piedigrotta. Presenti all’interno della Chiesa di S. Maria La Nova opere di: Cecilia BATTIMELLI, Annamaria BOVA, Marisa CIARDIELLO, Rosa PANARO e Carla VIPARELLI › 12-19/06/2010 - Complesso Basilicale Paleocristiano di Cimitile Premio Cimitile - XV edizione. Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Fondazione Premio Cimitile presenta la XV edizione del Premio. Arte, storia e cultura si mescoleranno tra loro in una serie di eventi che da sabato 12 si concluderanno con la serata della Premiazione del 19 giugno. › 13/06/2010 - Teatro di San Carlo La Fondazione Mediterraneo promuove un nuovo ciclo del Concerto Euromediterraneo per il Dialogo tra le Culture in occasione dell'anno 2010, designato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale per il riavvicinamento delle culture. L'evento assume una rilevanza internazionale per il dialogo e per la pace anche per la sua associazione al Premio Mediterraneo, considerato oggi tra i più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale. Il Concerto gode del patrocinio, tra gli altri, della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Servizio Civile Nazionale, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Fondazione Euromediterranea "Anna Lindh" per il Dialogo tra le Culture, della Maison de la Méditerranée, della Maison des Alliances, de la Maison de la Paix, dell'Associazione Oltre il Chiostro onlus, delle Ambasciate in Italia di Albania, Austria, Giordania, Marocco, Polonia, Romania e di altri organismi ed istituzioni internazionali. › 28-29/05/2010 - Pro Loco Montesarchio Montesarchio Capo de Valle de Gaudo Venerdì 28 maggio - ore 17.30: saluti Antonio Izzo - Sindaco, Marcello D’Ambrosio - Presidente Onorario Pro Loco, Pietro Esposito - Dirigente Uff. XIII MIUR; Presentazione Ines Victory D’Angelo - Presidente della Pro Loco, Montesarchio Capo de Valle de Gaudo Fabio De Pietto - Docente Lettere Moderne; ore 16.30: Montesarchio nella documentazione dell'Archivio di Stato di Benevento Valeria Taddeo - MiBAC Direttrice Archivio di Stato di Benevento, Montesarchio nell'economia sannita tra Ottocento e Novecento: Uno sguardo d'insieme Vittoria Ferrandino - Università del Sannio, Montesarchio: una lettura geografica e relazionale nel Sistema Sannio Angela Cresta - Università del Sannio; coordinamento e chiusura dei lavori: Ennio De Simone – Unisannio. Sabato 29 maggio - ore 17.30: Tavole genealogiche delle famiglie della Leonessa e D'Avalos Pasqua Melisi - Docente Lettere Classiche, Città Medioevali e conservazione dei Beni Culturali Giuseppe Reale - Direttore Complesso Monumentale di S. Maria la Nova, coordinamento e chiusura dei lavori: Pasquale Giustiniani - Università Suor Orsola Benincasa Napoli. › 18/05/2010 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Giornata Internazionale dei Musei per l'armonia sociale, apertura del Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova e del Museo di Arte Religiosa Contemporanea ARCA. › 18/05/2010 - Università di Salerno, Facoltà di Scienze Politiche La Cattedra di Storia Contemporanea, in collaborazione con i corsi di Studi Mediorientali e Lingua Araba presentano Israele - Palestina: volti e storie di vita. Saluti: Luigino ROSSI - Preside della Facoltà di Scienze Politiche, interventi: Pierpaolo PUNTURELLO - Rabbino di Napoli, conclusioni: Giuseppe REALE - Docente del Corso di Studi Mediorientali, modera: Chiara MARRA - Membro del CDF e del direttivo ASP. › 16/05/2010 - Tempio Valdese Veglia in Memoria delle Vittime dell'Omofobia. Alle ore 20.30, il Gruppo Ponti Sospesi - Persone Omosessuali Credenti di Napoli, invita alla Veglia in Memoria delle Vittime dell'Omofobia presso il Tempio Valdese di via Duomo a Napoli. › 15/05/2010 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Notte dei Musei 2010 apertura del Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova e del Museo di Arte Religiosa Contemporanea ARCA. › 13-17/05/2010 - Torino Lingotto Fiere Salone Internazionale del Libro: sabato 15 maggio alle ore 11.30 presentazione del romanzo Tienimi per mano di Fabio Brescia. Intervengono: Valter DANNA - preside della Facoltà Teologica di Torino, Franco CALDERA - membro del gruppo di lavoro per la stesura del libro Fede ed omosessualità, Antonio DE CHIARA - portavoce del gruppo di persone omosessuali cristiane Ponti Sospesi di Napoli, introduce e modera: Giuseppe REALE - direttore editoriale della LucianoEditore. Domenica 16 maggio alle ore 10.00 presentazione del volume Il Vangelo della Giustizia a cura di Marco Cecilia. Intervengono: Marco POLITI - editorialista de Il Fatto Quotidiano, Marco CECILIA - autore del volume, introduce e modera: Giuseppe REALE - direttore editoriale della LucianoEditore. › 01-02/05/2010 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova XVI edizione del Maggio dei Monumenti Barocco e... non solo Passeggiate napoletane tra arte, storia e cultura. I week end, 1/2 Maggio: dal Teatro San Carlo a Santa Maria La Nova, da Port'Alba a Santa Teresa degli Scalzi - Sabato I Maggio - Domenica 2 Maggio dalle ore 9.30 alle 13.30 Apertura della Chiesa di Santa Maria La Nova ore 10.00 e ore 12.00: Visite guidate gratuite della durata di un’ora al Museo di Arte Religiosa ContemporaneA ARCA. Le visite guidate sono realizzate con il contributo del Comune di Napoli e della Regione Campania. › 28/04/2010 - Facoltà di Teologia dell’Italia Meridionale - sez San Tommaso Il CIRB e la SUN - Facoltà di Giurisprudenza, presentano Dall’umano al postumano, letture di Bioetica; in occasione della pubblicazione dei volumi di Michele FARISCO, Uomo-Natura-Tecnica. Il modello postumanistico, Edizioni Zikkurat, Roma 2008 e di Roberto GALLINARO, I nodi della vita, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2008. Saluti: prof. Pasquale GIUSTINIANI - Bioeticista; Interventi: prof. Paolo BONETTI - Docente di Bioetica, prof. Maria Antonietta LA TORRE - Docente di Etica Sociale, prof. Roberto MARCHESINI - Bioeticista-Veterinario, prof. Donato MATASSINO - Biotecnologo, prof. Andrea MILANO - Docente di Storia del Cristianesimo, Conclusioni e coordinamento: prof. Giuseppe REALE - Docente di Studi Mediorientali. › 20/04/2010 - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa L'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa presenta Effetti dell'averroismo latino nel processo tra culture. Intervengo: Enrico M. Corbi, Errico Cuozzo, Pasquale Giustiniani e Silvio Mastrocola; coordina Giuseppe Reale. › 13/03/2010 - Pinacoteca del Seminario Vescovile di Aversa L'Associazione Oltre il Chiostro e Serra International presentano Lauda della Passione un’idea di Maria Luisa COPPOLA e Pasquale GIUSTINIANI, soggetto e sceneggiatura di Pasquale GIUSTINIANI e Antonio GIUSSO, regia di Antonio GIUSSO, aiuto regia di Paola CINQUE, scenografia di Clotilde PUNZO, musiche originali di Nino MANNA, con la partecipazione straordinaria di Ida RENDANO, casting di Maria Luisa COPPOLA. › 06/03/2010 - Circolo Posillipo Napoli Rosaria Raspaniti e Pasquale Giustiniani presentano il romanzo di Fabio Brescia Tienimi per mano edito dalla LucianoEditore. › 28/01/2010 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova L'Associazione Oltre il Chiostro onlus in collaborazione con la Seconda Università degli Studi di Napoli presenta: Il crocefisso nelle aule scolastiche alla luce della recente pronuncia della Corte di Strasburgo: giudice italiano e giudice spagnolo a confronto. Presiede: prof. Giuseppe REALE - Università degli Studi di Salerno, intervengono: prof. Enrique Guillén LÓPEZ - Universidad de Granada, prof. Pasquale GIUSTINIANI - Seconda Università degli Studi di Napoli, prof. Salvatore PRISCO - Università degli Studi di Napoli “Federico II”, prof. Antonio FUCCILLO - Seconda Università degli Studi di Napoli. › 16/12/2009 - Sala Auditorium - Centro Direzionale, Isola C3 – Napoli L'ARSAN, in collaborazione con la Regione Campania e l'Associazione Oltre il Chiostro onlus, presenta l'incontro Terapie del dolore e cure palliative: verso quale legge?. Introduce: Gaetano Sicuranza - Arsan Campania, coordina: Giuseppe Reale - Università di Salerno, intervengono: Armando De Martino - CRAMT Campania, Pasquale Giustiniani - Facoltà di Giurisprudenza II Università di Napoli, Tonino Pedicini - INT Fondazione Pascale di Napoli, Gabriele Peperoni - Ordine dei Medici di Napoli, Pierpaolo Punturello - Comunità Ebraica di Napoli, Gianluigi Zeppetella - Ospedale San Sebastiano di Caserta, concludono: Lia Bertoli - Direttore Generale Arsan Campania, Mario Santangelo - Assessore alla Sanità Regione Campania. › 11/12/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Per il tradizionale appuntamento dello scambio di auguri natalizi, l'UCSI Campania e l'Associazione Oltre il Chiostro onlus, hanno il piacere di invitarvi all’incontro Natale 2009, ripartiamo dalle famiglie. Emergenza educativa, priorità dimenticata o risorsa ignorata?. In occasione della pubblicazione del volume di Don Antonio Sciortino La famiglia cristiana. Una risorsa ignorata (Mondadori). Con l’Autore, direttore del settimanale Famiglia Cristiana, dialogheranno Andrea Melodia, Massimo Milone e Donatella Trotta. › 01/12/2009 - 10/01/2010 - Complesso Monumentale di S. M. la Nova Con il patrocinio del Consolato di Polonia e del Consolato Onorario della Repubblica Ceca, l'Associazione Oltre il Chiostro onlus, in collaborazione con la Regione Campania, il Comune di Napoli, Grupa Ucrainzi, l'Associazione Bohemia, l'Associazione Italiana Amici del Presepio, Musicant e Doma, presenta L'Arrivo di San Nicola - XI edizione. Suoni e tradizioni del Natale nel Mondo. › 25/11/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova La Regione Campania - settore musei e biblioteche, in collaborazione con l'Associazione Oltre il Chiostro onlus presenta Musei in Campania. IV conferenza regionale sui musei di ente locale e d'interesse locale: "La gestione sostenibile del patrimonio culturale in tempo di crisi". › 03/10/2009 - Museo ARCA L'AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, ha scelto il 3 ottobre 2009 come data per la quinta edizione della Giornata del Contemporaneo, il grande evento promosso dall’Associazione e dedicato all’arte del nostro tempo e al suo pubblico. La manifestazione, che nelle prime quattro edizioni ha visto crescere da 180 a 800 il numero degli aderenti, prevede quest’anno di coinvolgere circa 1000 istituzioni culturali che, per l’intera giornata, insieme ai musei associati ad AMACI, garantiranno ai visitatori l’ingresso gratuito ai loro spazi. › 24/07/2009 - 04/09/2009 - Complesso Monumentale di S. M. la Nova Dal 24 luglio al 04 settembre per tutti i venerdì ad esclusione del 14 agosto, XI edizione de La Canzone di Napoli, rassegna di canzoni classiche della tradizione napoletana eseguite dal M° Napolitano e I Nuovi Cantori di Napoli. › 22/07/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In occasione della III edizione del Festival di Musica e Filosofia, l’Associazione Oltre il Chiostro onlus, l'Istituto Politeia ed il Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore presentano il convegno di studi I Musei religiosi del centro storico di Napoli. Presiede Loredana Conti - Regione Campania; intervengono Francesca Amirante - Associazione Progetto Museo, don Antonio Loffredo - Complesso di San Vincenzo alla Sanità, Fabrizio Masucci - Museo Cappella Sansevero, Vincenzo Pepe - Fondazione Giambattista Vico, Augusto Petito - Associazione Istituto Politeia, Giuseppe Reale - Museo ARCA; conclude i lavori p. Eduardo Parlato o.f.m. - Arcidiocesi di Napoli. Al termine del convegno, seguirà una visita guidata alla Chiesa di S. Maria la Nova ed al Museo ARCA e alle ore 20.30 concerto "Greek Music and Philosophy Evening" Solisti dell'Amalfi Coast Music & Arts Festival e Stephen Sulich al pianoforte. › 04/06/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova L'Associazione Oltre il Chiostro Onlus in collaborazione con l'Associazione Italia-Israele di Napoli, presenta: Donna e rabbino: la mia esperienza. Parlerà sul tema Tsippy Levin BYRON; introdurrà Pasquale GIUSTINIANI - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli; concluderanno Ottavio DI GRAZIA - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e Giuseppe REALE - Università degli Studi di Salerno. › 04/06/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova L'Associazione Oltre il Chiostro Onlus in collaborazione con la Seconda Università degli Studi di Napoli - Facoltà di Giurisprudenza, Dipartimento di discipline giuridiche economiche italiane, europee e comparate -, in occasione della presentazione del volume a cura di A. STAGLIANÒ e P. FALVO, Bioetica. Percorsi e incroci edito dalla ESI, presenta il convegno Bioetica e pluralismo dei valori. Indirizzi di saluto: prof. L. CHIEFFI; presiede: prof. R. LANDI; relatori: prof. R. BONITO OLIVA, prof. A. PATRONI GRIFFI, prof. G. REALE, prof. R. PRODOMO, prof. A. VICINI; Letture di Bioetica: VIII ciclo di seminari ‘08-‘09 organizzati da: Cattedra di Bioetica - prof. P. Giustiniani, Cattedra di Diritto Pubblico Generale - prof. L. Chieffi, Cattedra di Medicina legale - prof. R. Landi. In collaborazione con: Dottorato di ricerca in Governo dell’Unione europea, profili sociali e tributari, Dottorato di ricerca in Bioetica - Università Federico II C.I.R.B. (Centro interuniversitario di ricerca bioetica), Istituto Italiano di Bioetica, SICP (Società Italiana per le Cure Palliative, Consulta campana). › 30/05/2009 - Real Casa Santa dell’Annunziata Il Comitato per il diritto alle origini, con il patrocinio dell'Associazione Oltre il Chiostro Onlus, l'ISUE (Istituti scienze umanistiche esistenziali), l'IFACE C.R.F. (Istituto per la consulenza filosofica), la Li.OM (libera officina mentis) e la Fondazione scientica O.F.B.Onlus, presenta il romanzo di Tiziano SCARPA STABAT MATER. Accompagnamento con musiche di Vivaldi, dialoga con l’Autore la scrittrice Wanda Marasco; seguirà un dibattito sul Diritto all’Identità con la presenza di rappresentanti politici e della cultura. › 22/05/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Il Bene Salute e i nuovi orizzonti della biomedicina. VII convegno regionale di bioeticaper la scuola organizzato in collaborazione con l'Istituto Italiano di Bioetica della Campania. Il programma della giornata: ore 8.30 Registrazione dei partecipanti; ore 9.30 Relazione introduttiva; ore 10.30 Forum degli studenti; ore 12.00 Seduta plenaria, Presentazione dei risultati dei Forum e Presentazione dei prodotti realizzati dalle scuole; ore 14.00 Conclusione dei lavori. › 20/05/2009 - 19/06/2009 - Museo ARCA Napoli e il Barocco contemporaneo. Mercoledì 20 maggio alle ore 16.30 presso il Museo ARCA, l’Associazione Oltre il Chiostro onlus in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli, la rivista Charme, il portale www.ilmondodisuk.com e con il patrocinio del Comune di Napoli - Assessorato allo Sport e ai Grandi Eventi, inaugura la mostra fotografica Napoli e il Barocco contemporaneo; III edizione del concorso fotografico Fotografa il Maggio. › 06-07/04/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Il dolore. Perchè? - Racconti e Canti dei nostri giorni. Lunedì 6 aprile alle ore 18.30, un gruppo di lettori, insieme a Pasquale GIUSTINIANI ed a Giuseppe REALE, si confronterà con Aldo DI MAURO, autore del libro Il dolore. Perché?, edito da Grauseditore. Martedì 7 aprile alle ore 18.30, Canti e Racconti della Settimana Santa in Campania: La Maronna si mes’ ‘ngammin’... Michele ARPA - voce recitante, canto; Daniele BARONE - canto, conchiglia; Dario BARONE - canto; Margaret IANUARIO - canto; Mario MUSETTA - canto, chitarra battente, oud. Con la partecipazione di: Charles FERRIS - tromba e Anna PERROTTA - voce recitante, canto. › 02/04/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Inaugurazione del III anno di attività del Museo ARCA. In occasione dell'inaugurazione del III anno di attività del Museo ARCA, saranno presentate al pubblico le nuove acquisizioni degli Artisti: Gianfranco DE ANGELIS, Prisco DE VIVO, Alì HASSOUN, Francesco LUCREZI, Francesco MANES, Rosa PANARO, Gianni PISANI, Filippo ROSSI, Carla VIPARELLI, Pietro VOLPE, Rino VOLPE. Sarà inoltre presentato il libro di Francesco LUCREZI "Gli animali di Giobbe" - LucianoEditore. Interverranno: Mariantonietta PICONE - Ordinario di storia dell'arte contemporanea presso l'Università Federico II di Napoli, Carmine MATARAZZO - Docente di filosofia dell'educazione presso la Facoltà Teologica sez. San Tommaso, Rav. Pierpaolo PINHAS PUNTURELLO - Ministro di Culto Comunità Ebraica di Napoli. Modererà: Clotilde PUNZO - Direttrice del periodico Colloquionline. Leggerà i capitoli 38-40 del Libro di Giobbe l'Attrice Antonella Stefanucci. Al termine della presentazione il Coro Polifonico di S. Leonardo - Isola di Procida diretto dal M° Aldo De Vero si esibirà in un concerto di musica sacra. › 27/03/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Napoli: tra nuove povertà e segni di speranza. L'Azione Cattolica di Napoli con la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali e l'Associazione Oltre il Chiostro, presenta il Convegno "Filippo Luciani" Napoli: tra nuove povertà e segni di speranza. Intervengono: Matilde AZZOLINI - Comunità di S. Egidio, Giacomo DI GENNARO - Università Federico II di Napoli, Gianluca GUIDA - Direttore Istituto di rieducazone minorile di Nisida, Don Aniello TORTORA - Incaricato CEC Pastorale sociale e del lavoro. Introduce e conclude Concetta AMORE - Presidente diocesano AC Napoli. Modera: Mario DI COSTANZO - Consulta Diocesana dei Laici. › 20/03/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Dignità. La nuova frontiera dell’animalismo. Incontro dibattito su Dignità. La nuova frontiera dell’animalismo. In occasione della pubblicazione del n. 2 della Rivista dell’Istituto Italiano di Bioetica Argomenti di Bioetica. Indirizzo di saluto: Enrico DI SALVO - Direttore del CIRB - Tavola rotonda: presiede Pasquale GIUSTINIANI - Seconda Università degli Studi di Napoli, intervengono: Chiara CATAPANO - Responsabile Support Group per Animals Asia Foundation, Fabio NAPOLITANO - Dip. Scienze delle Produzioni animali, Università della Basilicata, Giuseppe REALE - Presidente Associazione Oltre il Chiostro, Università di Salerno, Michele SCOTTO DI SANTOLO - Commissario straordinario Enpa; conclude Luisella BATTAGLIA - Curatrice del volume, Comitato Nazionale per la Bioetica, Istituto Italiano di Bioetica. › 18/03/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Alle frontiere della vita. Incontro dibattito su Alle frontiere della vita. Il testamento biologico tra valori costituzionali e promozione della persona. Indirizzi di saluto: Prof. E. DI SALVO; presiede: Prof. R. LANDI; relatori: Prof.ssa R. BONITO OLIVA, Prof. A. D’ALOIA, Prof. C. DONISI, Prof. R. PRODOMO, conclusione: Prof. F. G. PIZZETTI. Nell'occasione sarà presentato l'appello dell'Istituto Italiano di Bioetica per una legge sulle Direttive anticipate. › 19/02/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Premio Mediterraneo 2008-2009. Cerimonia di assegnazione dei Premi Mediterraneo 2008 - 2009 attribuiti a: Folco QUILICI - Premio Mediterraneo per l’Ambiente e il Co-sviluppo 2009, Pino CACOZZA - Premio Mediterraneo d’Arte e Creatività 2009, Wassyla TAMZALI - Premio Mediterraneo per la Cultura 2008, CÌRCULO MEDITERRÁNEO, Carmen ROMERO - Premio Mediterraneo per la Cultura ed il Dialogo tra le Civiltà 2009, Ibrahim Al-MOHALLEM - Premio Mediterraneo Informazione 2008, Quotidiano IL DENARO - Premio Mediterraneo Informazione 2009, Associazione L’ALTRA NAPOLI - Premio Mediterraneo per la Solidarietà Sociale 2009. A conclusione della Cerimonia si terrà il recital Le radici dell’Arberia di e con Pino Cacozza, con la partecipazione di Ernesto Iannuzzi. È una rappresentazione unica in cui si raccontano gli eventi dell’integrazione storica delle comunità italo-albanesi nell’Italia centro-meridionale. › 16/02/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Donne, violenza e pace. Il MFEB - Movimento Femminile Evangelico Battista, in collaborazione con l’Associazione Oltre il Chiostro, l’ABEC - Associazione Battista Evangelica della Campania ed il Fondo “Dante Cocca” - per lo studio e la diffusione della cultura biblica, presentano: Donne, violenza e pace. Introduce: Deborah D’AURIA; intervengono: Marinetta CANNITO HJORT, Stefania CANTATORE, Grace SHATSANG; modera: Clotilde PUNZO. › 06/02/2009 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Tommaso e Matteo... quando un cordone salva la vita. Presentazione del libro di Claudio Buccelli e Nunzia Cannovo - L'Isola dei ragazzi edizioni. Saluti delle Autorità, Introducono Marina GEMELLI - Presidente de L'Isola dei ragazzi e Giuseppe REALE - Presidente di Oltre il Chiostro; intervengono: Raffaele CALABRO’, Mario DELFINO; coordina Costanza FALANGA; conclude Pasquale GIUSTINIANI. Saranno presenti gli autori. › 04/01/2009 - Auditorium RAI di Napoli XIV Edizione del Concerto dell’Epifania. Con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, dell'Accademia del Mediterraneo e della Fondazione Mediterraneo, con il contributo di Regione Campania, Provincia di Napoli e Comune di Napoli. Orchestra diretta dal M° Renato Serio. Hanno partecipato: Irene Grandi, Mafalda Arnauth, Maria Joao, Ivana Spagna, Maria Nazionale, Mario Venuti, Omar Sosa, Giuliano Palma & The Bluebeaters, i Solis String Quartet, Armodia Etnica, gli Osanna, la Piccola Orchestra La Viola, Giuseppe Picone, Patrizio Rispo e Sal Da Vinci. › 14-15-16/12/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Un mondo di suoni. L'Associazione Musica dal Mondo, in collaborazione con la Regione Campania, la Provincia di Napoli, il Comune di Napoli e l'Associazione Oltre il Chiostro, presenta la V edizione del "Festival del mediterraneo e delle tradizioni". Si esibiranno nell'arco delle tre giornate i Solis String Quartet, Adele Pandolfi, Rita Marcotulli ed il duo Riccardo Tesi & Maurizio Geri. › 11-13-15/12/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova L'arrivo di San Nicola - X edizione. Con il Patrocinio di: Comune di Napoli; in collaborazione con: Consolato Onorario della Repubblica Ceca, Associazione Bohemia, Edizioni San Paolo, Coro Polifonico "San Leonardo" - Isola di Procida, Coro instabile Cantori in Corso. Sponsor dell'evento: L'isola dei ragazzi. › 05/12/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Donna e amore nella Bibbia. Eros, agape, persona. Seminario di studio in occasione della pubblicazione del libro di Andrea Milano "Donna e amore nella Bibbia. Eros, agape, persona", Edizioni Dehoniane, Bologna 2008. Presiede: Fulvio TESSITORE - Ordinario di Storia della Filosofia, Università degli Studi di Napoli Federico II; intervengono: Mons. Rino FISICHELLA - Rettore della Pontificia Università Lateranense, Roma, Cettina MILITELLO - Direttrice della cattedra di “Donna e Cristianesimo”, Pontificia Facoltà Teologica “Marianum”, Roma, Emanuela PRINZIVALLI - Ordinario di Storia del Cristianesimo e delle Chiese, Università degli Studi di Roma “La Sapienza, Boris ULIANICH - Professore Emerito di Storia del Cristianesimo e delle Chiese, Università degli Studi di Napoli Federico II; considerazioni e letture: Ettore MASSARESE - Professore di Storia del Teatro moderno e contemporaneo, Università degli Studi di Napoli Federico II. Sarà presente l’Autore. › 27/11/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Musei in Campania - III conferenza regionale sui musei di ente locale e d'interesse locale. Giovedì 27 novembre 2008 alle ore 09.30 la Regione Campania - settore musei e biblioteche in collaborazione con l'Associazione Oltre il Chiostro presenta: "I musei del territorio. Attori dello sviluppo socio-economico". Presentazione Piano Triennale degli interventi e delle attività a favore dei musei e delle raccolte per il triennio 2009/2011. › 20/11/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova A un cerbiatto somiglia il mio amore di David GROSSMAN. Giovedì 20 novembre 2008 alle ore 18.00 l'Associazione Oltre il Chiostro in collaborazione con Mondadori, presenta: David Grossman "A un cerbiatto somiglia il mio amore". Intervista l'Autore: Donatella TROTTA - giornalista de Il Mattino. › 20/11/08 - Sala Auditorium Centro Direzionale Torre C3 Napoli Morte cerebrale e uscita dalla vita: domande etiche e soluzioni legislative. Giovedì 20 novembre 2008 alle ore 10.30 l'Associazione Oltre il Chiostro in collaborazione con l'Assessorato alla Sanità della Regione Campania, l'A.R.SAN Campania, la Touro University Rome e il Dipartimento di Teoria e Storia del Diritto e della Politica dell'Università degli Studi di Salerno, presenta l'incontro "Morte cerebrale e uscita dalla vita: domande etiche e soluzioni legislative". Saluti: Angelo MONTEMARANO - Assessore alla Sanità della Regione Campania; introduce: Pasquale GIUSTINIANI - Docente di Bioetica presso la Seconda Università degli Studi di Napoli; intervengono: Scialom BAHBOUT - Presidente della Touro University Rome, Paolo BECCHI - Docente di Filosofia del diritto presso l’Università degli Studi di Genova, Eugenio MAZZARELLA - Docente di Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Napoli, Tonino PEDICINI - Direttore generale dell’A.R.SAN Campania; modera e conclude: Giuseppe REALE - Presidente dell’Associazione Oltre il Chiostro. › 21/10/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Il purgatorio dei laici. Critica del neoclericalismo. L'Associazione Oltre il Chiostro, in collaborazione con il Laboratorio di Bioetica del Seminario di Filosofia Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - Sezione San Tommaso d’Aquino presenta: Il purgatorio dei laici. Critica del neoclericalismo di Paolo Bonetti - Dedalo edizioni. Intervengono: Daniele Garrone e Renata Viti Cavaliere; modera: Giuseppe Reale; conclude: Pasquale Giustiniani. Sarà presente l’Autore. › 04/10/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Giornata del Contemporaneo. L'AMACI ha scelto il 4 ottobre 2008 come data per la quarta edizione della Giornata del Contemporaneo, il grande evento promosso dall’Associazione e dedicato all’arte del nostro tempo e al suo pubblico. La manifestazione, che in sole tre edizioni ha visto crescere da 180 a 600 il numero degli aderenti, prevede, quest’anno di coinvolgere circa 800 istituzioni culturali presenti sul territorio nazionale che, per l’intera giornata, insieme ai musei associati ad AMACI, apriranno gratuitamente le loro porte. Il Museo ARCA resterà aperto dalle ore 9.30 alle ore 14.00; visite guidate gratuite alle ore 10.00 / 11.00 / 12.00 / 13.00. › 27-28/09/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Giornate Europee del Patrimonio 2008. Sabato 27 e domenica 28 settembre 2008 l'Italia partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con l'apertura gratuita di oltre 1.000 siti culturali, a cui si aggiungono oltre 250 realtà individuate da FAI e Autostrade per l'Italia lungo i principali percorsi autostradali. Due giorni dedicati alla cultura con visite guidate, musei e palazzi aperti per l'occasione, presentazione di eventi e restauri, concerti, convegni e itinerari naturalistici. › 08/09/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Almeno 5. In occasione della pubblicazione del libro Almeno 5 edito da Feltrinelli, Erri De Luca e Gennaro Matino incontrano il pubblico nello splendido scenario del Complesso Monumentale di S. Maria la Nova di Napoli. › 01/08/08 - 12/09/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova La Canzone di Napoli. L'Assessorato al Turismo del Comune di Napoli, l'Assessorato al Turismo della Regione Campania e l'Associazione Culturale Teatro Stabile della Canzone Napoletana presentano: Estate a Napoli; una serie di concerti di musica napoletana che si terranno nel chiostro di S. Maria la Nova tutti i venerdì alle ore 21.30. I Nuovi Cantori di Napoli: Peppe Napolitano - voce e chitarra; Paolo Propoli - chitarra solista; Michele De Martino - mandolino. › 16/07/08 - 30/09/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Le scarpe di Auschwitz - Esposizione delle opere dell’Artista Prisco De Vivo. Inaugurazione mercoledì 16 luglio 2008 alle ore 20.30 nell’ambito dell’appuntamento concertistico Holocaust Cantata. Songs from the camps di Donald Mc Collough in collaborazione con l’Amalfi Coast Music & Arts Festival che conclude il calendario degli appuntamenti della II edizione del Festival di Musica e Filosofia organizzato dall’Istituto Politeia e dall’Associazione Oltre il Chiostro. › 9-10-11-12-16/07/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Festival Musica & Filosofia - II edizione della rassegna estiva, promossa dall'Istituto Politeia, dal C.R.E.S.O. e dall'Associazione Oltre il Chiostro, in collaborazione con la Regione Campania - settore Musei e Biblioteche, la Provincia di Napoli, la Fondazione Banco di Napoli e l'Amalfi Coast Music & Arts Festival, che si articola in una serie di eventi culturali: Corsi di alta formazione, visite guidate, concerti serali e degustazioni di piatti tipici. › 24/06/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Questa corte condanna. Spartacus, il processo al clan dei Casalesi Rosaria Capacchione, Federico Cafiero De Raho, Amato Lamberti, Raffaello Magi, Don Tonino Palmese e Franco Roberti, discutono del processo Spartacus, partendo dal libro curato da Marcello Anselmo e Maurizio Braucci. › 21/06/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Festa Europea della Musica - Paolo Palopoli & Sergio Forlani - "ARMODIA ETNICA". In occasione della Festa Europea della Musica ed in collaborazione con l'Associazione Oltre il Chiostro, Paolo PALOPOLI e Sergio FORLANI presentano l'album Armodia Etnica. › 29/05/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Quale futuro per la bioetica? - Tavola rotonda. In collaborazione con: CIRB - Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica di Napoli e Cattedra di Bioetica della Facoltà di Giurisprudenza della SUN - Seconda Università di Napoli. In occasione della pubblicazione del volume collettaneo Il futuro della bioetica (Giappichelli) e La Natura umana. Storicismo ed evoluzionismo (Marco Editore) di Raffaele Prodomo. › 24/05/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova I Premio di Ceramica Artistica GIUSTINIANI®. In collaborazione con l'Associazione Oltre il Chiostro, il Museo ARCA ed il C.R.E.S.O. - Centro di ricerca sull'Ermeneutica Simbolica dell'Opera d'arte. › 23/05/08 - 22/06/08 - Complesso Museale di Santa Chiara San Gennaro: la fede all’ombra del Vesuvio - Mostra fotografica di Gaetano Viglietti. › 23/05/08 - Roma La Pontificia Università Antonianum e la Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani, con la sponsorizzazione dell'Associazione Oltre il Chiostro e la Libreria Internazionale Francescana, presenta il VII Incontro del Centro Italiano di Lullismo. › 17/05/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Apertura del Museo ARCA in occasione della IV edizione della Notte dei Musei, ideata nel 2005 dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese. Circa duemila musei in giro per l’Europa resteranno aperti fino a tarda notte per accogliere i visitatori con visite, spettacoli musicali e teatrali, letture pubbliche e show di arte contemporanea. › 06-27/05/08 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova COLLOQUIUM - Modernità e Cristianesimo: autocritica cristiana della modernità secondo Benedetto XVI. › 19/04/2008 - 18/05/08 - Complesso Museale di Santa Chiara Mostra fotografica I Misteri di Napoli. In collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Napoli, Napolipiù, l'Assessorato allo Sport e ai Grandi Eventi del Comune di Napoli ed il Museo ARCA, Oltre il Chiostro presenta le 30 fotografie selezionate per la II edizione del Concorso fotografico Fotografa il Maggio. › 11/04/2008 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova VI Convegno Regionale di Bioetica per la Scuola Acqua per vivere, acqua per morire. Privatizzazione e distribuzione, idratazione e nutrizione artificiali, inquinamento e sete nel mondo. Organizzato dall'Istituto Italiano di Bioetica della Campania in collaborazione con l'Associazione Oltre il Chiostro e con il patrocinio del CIRB - Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica. › 27-28-29/03/2008 - Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore La Regione Campania - settore musei e biblioteche - con il patrocinio di ICOM Italia e del MiBAC - X settimana della cultura, promuove: Conoscere, costruire, gestire il nostro patrimonio culturale. Tre giornate dedicate ai musei e in generale alle istituzioni culturali della Campania, con particolare attenzione alle piccole e medie realtà locali. Un’occasione di aggiornamento e confronto per i loro operatori, amministratori e gestori e per chiunque sia interessato al mondo dei beni culturali. Un’azione concreta di formazione e informazione, attraverso convegni e incontri di studio sulle principali tematiche legate alla valorizzazione dei beni culturali e alla moderna organizzazione e gestione di un’istituzione culturale, con la presenza di significative buone pratiche di respiro nazionale. Ai musei campani di ente locale e interesse locale e ad alcune significative buone pratiche realizzate negli ultimi anni, è dedicata una sezione speciale di Museinforma. Nella Sala Capitolare del Complesso di S. Lorenzo Maggiore infatti, vengono presentate 15 esperienze che si sono contraddistinte per iniziative e/o progetti al di la dell'attività "ordinaria" dei musei. Tra queste il Museo di Arte Religiosa Contemporanea ARCA con la mostra Mors et vita duello: policromie di un eterno conflitto di Gianni Pisani. Una mostra sperimentale nei temi e nel linguaggio e un'iniziativa dal forte radicamento sul territorio, svoltasi nel 2007 presso le Catacombe di S. Gaudioso › 27/03/2008 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova La LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, in collaborazione con l'Associazione Oltre il Chiostro e l'Associazione di volontariato Insieme per la vita, organizza, in occasione della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica (21-30 marzo), il convegno "La cultura della prevenzione" - strumento di solidarietà e di integrazione per gli immigrati extracomunitari. L'iniziativa realizzata nell'ambito delle attività di promozione del CSV di Napoli, si propone di diffondere la cultura della prevenzione oncologica tra le associazioni di immigrati. › 26/03/2008 - Aula Formazione P.O. S. Giovanni Bosco Il P.O. San Giovanni Bosco in collaborazione con l'Associazione Oltre il Chiostro e l'Associazione L'Isola dei Ragazzi presenta il libro di Carla Colapinto e Pasquale Giustiniani, Michele e il dono del midollo, L'Isola dei Ragazzi Editore. Introduce: Eustachio Miraglia (Direttore U.O.C. Ematologia P.O. S. Giovanni Bosco); intervengono: Fulvio Calise (Direttore Centro Trapianti di Fegato e Biotecnologie dell'AORN Cardarelli), Enrico Di Salvo (Direttore Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica dell'Università degli Studi di Napoli Federico II), Marina Gemelli (Presidente Associazione L'Isola dei Ragazzi), Giuseppe Reale (Presidente Associazione Oltre il Chiostro); modera: Maurizio Di Mauro (Direttore Sanitario P.O. S. Giovanni Bosco). Performance sax di Peppe Russo. Saranno presenti gli Autori. › 26/03/2008 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova L’Associazione Culturale Giambattista Vico onlus, in collaborazione con l'Associazione Oltre il Chiostro e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, presenta il I° appuntamento con le Giornate Vichiane - "Viaggio nella memoria archeologica della Napoli vichiana". Tutti gli incontri si terranno presso la sede dell'Associazione Oltre il Chiostro all'interno del Complesso Monumentale di S. Maria la Nova alle ore 18.00. Le date: 26/03 - Concetta Lenza (Preside della Facoltà di Architettura SUN), "Antichistica e architettura nella Napoli vichiana"; 10/04 - Vincenzo Trombetta (Università di Salerno), "Collezionismo librario nella Napoli del Seicento-Settecento"; 15/05 - Nella Castiglione Morelli (Sopraintendenza Archeologica di Pompei), "Le collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli"; 12/06 - Mariolina Amodeo (Sopraintendenza Archeologica di Napoli-Caserta), "Il collezionismo dei Carafa tra storia e società". › 01/03/2008 - Real Casa dell'Annunziata La Fnism - Federazione Nazionale Insegnanti in collaborazione con la Regione Campania, la Provincia di Napoli, il Comune di Napoli e la II Municipalità e l'Associazione Oltre il Chiostro, organizza il V Concorso di Pittura Estemporanea "Meraviglie e misteri... della Napoli antica". Iniziativa tesa a promuovere la scoperta di giovani talenti. › 29/02/2008 - Seminario Vescovile di Aversa Il Serra International Club di Aversa e l'Associazione Oltre il Chiostro presentano: La Lauda della Passione. Recital di brani tratti dalle Sacre Rappresentazioni Aversane del XVI sec. Voce narrante: Matilde De Feo; idea e sceneggiatura: Paola Cinque, Maria Luisa Coppola, Pasquale Giustiniani; regia: Paola Cinque. Concerto del Quartetto d'Archi Pergolesi. › 18/02/2008 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova - Napoli Inaugurazione del II anno di attività del Museo ARCA. Presentazione al pubblico delle nuove acquisizioni degli Artisti: Vincenzo Aulitto, Aviero Bargagli, Giuseppe Borrelli e Gaetano De Stefano, Annamaria Bova, Giorgio Longhin, Rosa Panaro, Vincenzo Dino Patroni, Aulo Pedicini, Andrea Pistolesi, Mauro Vaccai e Angelo Vaccarella. Introdurrà: Giuseppe Reale; interverranno: Antimo Cesaro, Loredana Conti, Lucio D'Alessandro; concluderà: Pasquale Giustiniani. In tale occasione sarà esposta l'ultima opera di Gianni Pisani, dedicata al tema de "L'Ultima Cena", che successivamente sarà collocata nella Basilica di S. Maria della Sanità. › 04/01/2008 - Auditorium RAI di Napoli XIII Edizione del Concerto dell’Epifania. Con il contributo di Regione Campania, Provincia di Napoli e Comune di Napoli; con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, dell'Accademia del Mediterraneo e della Fondazione Mediterraneo. Prodotto dalla Melos Art srl e dall'Associazione Musica dal Mondo. Orchestra diretta dal M° Renato Serio. Hanno partecipato: Orchestra Popolare del Molise, Nate James, Tazenda, Richard Galliano, Solis String Quartet, Tom McRae, Mario Biondi, Alan Parsons, Sal Da Vinci, Tullio De Piscopo, Saba Anglana, Mary Petruolo, Ray Wilson, High Spirits, Five & Joy. › 30/12/2007 - Basilica Cattedrale di Nola Concerto per la Città dei Popoli con la partecipazione di Dartmouth Gospel Choir presentato dall’Associazione Oltre il Chiostro, dall’Associazione Musicant e dalla Diocesi di Nola. In collaborazione con il Museo ARCA saranno esposte le foto di Andrea Pistolesi tratte dal reportage “Io Credo. Gesti di fede”. › 21/12/2007 - Salone Romano di Aversa L'Eco di Aversa e Nerosubianco, in collaborazione con il Serra International Club e l'Associazione Oltre il Chiostro e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura della Città di Aversa, presentano l'ultimo libro di Gennaro Matino "Il pastore della meraviglia". Ne discutono: Donatella Trotta (giornalista de "Il Mattino"), Giuseppe Reale (docente di storia del dialogo interreligioso alla II Università di Napoli), Pasquale Giustiniani (docente di filosofia della religione all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli). › 14/12/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova L'Assessorato al Turismo, Grandi Eventi e Pari Opportunità del Comune di Napoli e l'UCSI Campania, in collaborazione con l'Associazione Oltre il Chiostro e le Edizioni San Paolo, presentano l'incontro prenatalizio "Nostalgia di avvento. Conversazione intorno al presepe". In occasione della pubblicazione del libro di Gennaro Matino "Il pastore della meraviglia", San Paolo Edizioni. Con l'Autore dialogheranno: Mirella Barracco, Antonella Cilento, Giuliana Martirani e Suor Rosanna Russo. Introdurranno: Massimo Milone, Donatella Trotta. Interventi musicali di Pina Cipriani dal concerto natalizio “Quanno nascette Ninno” accompagnata dall’Ensemble della Compagnia del Sancarluccio. › 09/12/2007 - Complesso Museale di Santa Chiara "L’Arrivo di San Nicola" - IX Edizione. A cura dell’Associazione Oltre il Chiostro, della Complesso Museale di Santa Chiara, dell’Associazione culturale Ceco-Italiana di Napoli Bohemia. Con il patrocinio del Consolato Onorario della Repubblica Ceca. Animazione dei bambini a cura di Running Team Service e Bohemia. › 07/12/2007 - 08/01/2008 - Complesso Museale di Santa Chiara "Rosa Panaro a Santa Chiara". Opere in cartapesta e ceramica. Il percorso espositivo si compone di opere in cartapesta e ceramica dell'artista partenopea che propone una particolare interpretazione del tema natalizio con alcune figure tradizionali rivisitate con un'attenzione verso la teoria simbolica degli archetipi. › 28/11/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Seminario di studi: "Storia e utopia. Cosa resta della storiografia marxista". In occasione della pubblicazione del libro di Federico Maria D’Ippolito "Modelli storiografici fra Otto e Novecento" con un inedito di Francesco De Martino, Satura Editrice. Introduce: Laura Bazzicalupo; intervengono: Pasquale Giustiniani e Luigi Mascilli Migliorini; modera: Giuseppe Reale; conclude: Francesco Lucrezi. Sarà presente l'Autore. › 26/11/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova "Idee di architetture del dialogo per la città interetnica" - Inaugurano: Sandra Lonardo (Presidente Consiglio Regionale della Campania), Leonardo Impegno (Presidente Consiglio Comunale di Napoli), Enrico Pennella (Presidente Consiglio Provinciale di Napoli). Coordina: Massimo Calenda (Giornalista RAI). Saranno presenti i membri delle commissioni esami di abilitazione 2005/2007: Dora Francese, Fulvio Fraternale, Pasquale Miano, Stefano Prisco, Gennaro Polichetti, Fulvio Ricci, Pellegrino Soriano. Discutono sul tema "Idee di architetture del dialogo per la città interetnica": Claudio Baglioni (Fondazione O'Scià), Corrado Beguinot (Fondazione della Aldo Rocca), Michele Capasso (Fondazione Laboratorio Mediterraneo), Michele Cennamo (Presidente Commissione Esami di Stato), Benedetto Gravagnulol (Presidente Facoltà di Architettura di Napoli), Marco Nieli (Consigliere Nazionale Opera Nomadi), Paolo Pisciotta (Presidente Ordine Architetti P.P.eC. di Napoli), Ambrogio Prezioso (Presidente A.C.E.N.), Giuseppe Reale (Presidente Associazione Oltre il Chiostro) e Raffaele Sirica (Presidente C.N.A. P.P.C.). › 20/11/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova La Regione Campania settore musei e biblioteche in collaborazione con l'Associazione Oltre il Chiostro presenta "Musei in Campania - II conferenza regionale sui musei di ente locale e d'interesse locale. I Musei locali verso gli standard di qualità. › 20/10/2007 - 09/12/2007 - Complesso Museale di Santa Chiara Oltre il Chiostro, Complesso Museale di Santa Chiara e Museo ARCA presentano la mostra di Andrea Pistolesi “Io Credo. Gesti di fede”. Allestimenti a cura di: Oltre il Chiostro - Sezione Museale e G. De Stefano e R. Mollo. › 12/10/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova L’Associazione Byelo Onlus organizza l’incontro “Donne che cambiano il mondo”. Intervengono: Maria Bonante e Chiara Castellani. › 08/10/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Mani Tese Campania Onlus organizza il convegno "Sudan. Il ruolo della società civile nel processo di pace". Iniziativa realizzata nell’ambito delle attività di promozione del CSV Napoli e di Mani Tese. Intervengono: M. Crisitna Ercolessi (Dipartimento di Studi e Ricerche su Africa e Paesi Arabi. Università Orientale di Napoli); Bruna Sironi (Campagna Sudan – Mani Tese); El Mutalib Ibrahim Moh’d Ibrahim (Ong Acord Sudan). Conclude: Alex Zanotelli (Missionario Comboniano). Coordina: Renato Briganti (Mani Tese). Durante il convegno c’è la presentazione del libro: Scommessa Sudan. La sfida della pace dopo mezzo secolo di guerra. › 05/10/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova L’Associazione Zenith organizza il convegno "La qualità del servizio politico a Napoli ed in Campania". Introduce Prof. Avv. Antonio Palma (Presidente Zenith – Università Napoli Federico II). Tavola Rotonda: On Ciriaco De Mita (Segretario Regionale La Margherita - Campania), Sen. Francesco D’Onofrio (Capo Gruppo al Senato UDC), On. Umberto Ranieri (Presidente Commissione Affari Esteri, Camera dei Deputati), On Adolfo Urso (Componente Esecutivo Politico AN). Modera: Claudio Scamardella (Capo Redattore de Il Mattino). C:\Users\Giuseppe\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files\Content.IE5\Documenti\Web\oltreilchiostro.org\doc\doc_51.pdf › 29-30/09/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Giornate Europee del Patrimonio organizzate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con FAI- Fondo Ambiente Italiano e Autostrade per l’Italia. In collaborazione con l’Associazione Oltre il Chiostro: visite guidate al Chiostro, Chiesa e Museo ARCA › 26/07/2007 - Complesso Museale di Santa Chiara Con il patrocinio di Europe Direct Napoli ed il contributo dell’Assessorato al Turismo, Grandi Eventi e Pari Opportunità del Comune di Napoli si inaugura la mostra dal titolo "Il volto sottratto". Esposizione di maschere teatrali dell’artista Fabio Butera. Media Partner: Corriere della Sera - Corriere del Mezzogiorno. › 22/07/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Festival Musica e Filosofia - Lezione Scuola Estiva di Alta Formazione sull’Ermeneutica Simbolica dell’opera d’arte. Promosso da: Istituto Politeia con il sostegno dell’Associazione Oltre il Chiostro, Complesso Museale di S. Chiara, Istituto degli Studi Filosofici, FAI, Regione Campania, Banco di Napoli e altri. La lezione è tenuta da Giuseppe Reale (Presidente dell’Associazione Oltre il Chiostro) sul tema La tradizione simbolica nel presente massmediale. Segue visita guidata al Complesso Monumentale di S. Maria la Nova. › 13/07/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Tavola rotonda sulle risorse economiche del welfare organizzata da Forum Terzo Settore. Partecipano parlamentari della maggioranza, politici delle istituzioni locali e associazioni del terzo settore. Interviene il Sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino. › 02/07/2007 - Hotel San Francesco al Monte Oltre il Chiostro e Hotel San Francesco al Monte presentano: ‘na parlata… Napoli si incontra. Gennaro Matino incontra Gianni Pisani in occasione della conclusione della sua ultima mostra Mors et Vita Duello. Policromie di un eterno conflitto. › 26/06/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Convegno sulla Sicurezza organizzato dai Lions Posillipo. › 25/06/2007 - Hotel San Francesco al Monte Oltre il Chiostro e Hotel San Francesco al Monte presentano: ‘na parlata… Napoli si incontra. Gennaro Matino incontra Giuliana Martirani in occasione della presentazione del suo ultimo libro "Viandante Maestoso. La via della bellezza", edizioni Paoline. › 22/06/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Emily, Assemblea Socie. › 21/06/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova UCSI Campania in collaborazione con Oltre il Chiostro e Città Nuova presentano: "Luce sulla ribalta. L’itinerario artistico, umano e spirituale di una grande ballerina classica del Novecento" in occasione della pubblicazione del libro autobiografico di Liliana Cosi, "Ètoile. La mia vita", editrice Città Nuova. Introduce: Giuseppe Reale (Presidente Associazione Oltre il Chiostro). Intervengono: Lamberto Lambertini (Regista), Pasquale Lubrano Lavadera (Artista e Scrittore). Coordina: Donatella Trotta (Presidente UCSI Campania). Sarà presente l’Autrice. Interventi musicali di Pierangelo Fevola. › 19/06/2007 - Auditorium RAI di Napoli Cerimonia di Premiazione di "Message. Idee in concorso. Economia a Napoli". Saluti di Teresa Armato (Assessore Università e Ricerca Scientifica), Piergaetano Marchetti (Presidente RCS Mediagroup), Guido Trombetti (Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II). Intervengono: Paolo Mieli (Direttore Corriere della Sera), Luca Cordero di Montezemolo (Presidente di Confindustria). Ospite: Luciana Littizetto. › 18/06/2007 - Hotel San Francesco al Monte Oltre il Chiostro e Hotel San Francesco al Monte presentano: ‘na parlata… Napoli si incontra. Gennaro Matino incontra Antonio Spagnuolo in occasione della presentazione del suo ultimo libro "Fugacità del tempo", editrice Lieto Colle. › 08/06/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Progetto Leggere Per… Centri Territoriali di Lettura. Proclamazione ufficiale dell’albo vincitore della IV edizione di Primo Voto, premio di narrativa per l’infanzia. Festeggiano con i Piccoli Giurati: Joanna Dillner, Alfredo Stoppa, i genitori e gli insegnanti. Intervengono: Alberto Bottino, Franco Liguori, Pierluigi Lo Presti, Giulio Riccio, Donatella Trotta. › 29/05/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Confronto-Incontro nell’ambito del “Service sulla legalità” dei Lions dell’Area di Napoli Coltivare la speranza, esercitando la Ragione - Devianza Minorile: Dove nasce? . Interverranno: Avv. Manlio Pennino (Presidente della I Circoscrizione), Dott. Gennaro Imperatore (Criminologo “Centro Giustizia Minorile”), Cesare Moreno (“Maestro di strada”), Prof. Dionisio Malandrino (Coordinatore Nazionale Dirigenti Scolastici), Dott.ssa Gemma Tuccillo (Giudice presso il Tribunale per i Minori di Napoli), Avv. Aldo Cafiero (Presidente Ass. Nazionale Avvocati Minorili), Prof. Ing. Paolo Lo Monte (Governatore del Distretto 108YA). Introduce e modera: Avv. Annamaria Portaro Monticelli (Coordinatore Area Diritto e Giustizia della IV Circoscrizione). › 25/05/2007 - Complesso Museale Santa Chiara In occasione della mostra "La Vita tra Eros e Agape" di Aviero Bargagli e Mauro Vaccai, avrà luogo la presentazione del libro "La vita tra invenzione e senso" a cura di Paolo Becchi e Pasquale Giustiniani. Editrice Graf Universitaria. Introduce Maurizio Vanni (Museologo, Storico e Critico d’arte). Intervengono: Antimo Cesaro (Docente di Scienze e Filosofia Politica), Pasquale Giusitniani (Docente di Filosofia Teoretica), Giuseppe Limone (Docente di Filosofia del Diritto e della Politica). Modera: Giuseppe Reale (Presidente dell’Associazione Oltre il Chiostro). › 24/05/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Presentazione del libro a cura di Giancarlo Gaeta "I Vangeli. Marco Matteo Luca Giovanni". Intervengono: Marcello Del Verme (Docente di Storia del Cristianesimo Antico), Giorgio Iossa (Docente di Storia del Cristianesimo), Romano Penna (Docente Nuovo Testamento Università Lateranense), modera: Sergio Sorrentino (Docente di Filosofia). Sarà presente il curatore. › 24/05/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova L’UCSI Campania in collaborazione con Oltre il Chiostro promuove il Forum Ragazzi di città: libri, educatori e famiglie contro la camorra in occasione della pubblicazione dei romanzi di Pina Variale Ragazzi di camorra (Piemme) e Patrizia Rinaldi Sono tornato a casa (Campania my love). Introduce Giuseppe Reale. Coordina Donatella Trotta. Con le autrici intervengono: don Tonino Palese, Ornella Della Libera, Marco Rossi Doria, Maria Carmela Barbiero. Sarà presente il Prefetto di Napoli Alessandro Pansa. › 21/05/2007 - Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova Seminario regionale degli Enti locali, delle Associazioni e delle Scuole, organizzato dall’Archivio Pace e Diritti Umani in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e l’Università degli Studi di Napoli Federico II. › 19/05/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Spettacolo di musica celtica di Dà Anaan e una mostra di disegni di Peppe Barile nell’ambito del Napoli Strit Festival IX edizione: la Magia delle Arti di Strada, i misteri di Napoli, Maggio dei Monumenti 2007. Organizzato da Socialmedia. › 16/05/2007 - Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova Tavola Rotonda della Commissione Diocesana Anziani in occasione dei lavori previsti per lo svolgimento della Settimana dell’Anziano. Si discute il seguente tema: “Diritti degli anziani: quale concretezza?”. Moderatore: Prof. Raffaele Giallauria. Relatori: Assistente e coordinatore Rev. P. Antonio Di Franco, dott.ssa Anna Maria Scardaccione, dott. Vincenzo Russo, dott.ssa Vittoria Carluccio, dott. Silvio Panarello. › 10/05/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Napoletanagas, incontri tematici: 1°incontro Il volto e l’anima, i percorsi della conoscenza. Relatori: Prof. Marino Niola, giornalista Titti Marrone, Prof. Raffaele Aragona. › 04/05/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Il Gruppo Sassi presenta in collaborazione con l’Associazione Oltre il Chiostro Anteprima Blue Soul Festival VI edizione. Si esibiranno per la prima volta a Napoli The Commander Cody Band. Ingresso € 5.00. › 23/04/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova L'Associazione Culturale Ceco-Italiana di Napoli "Bohemia" ed il Consolato Onorario della Repubblica Ceca, in collaborazione con l'Associazione Oltre il Chiostro presentano il concerto "Josef Myslivecek. Il Divino Boemo": Violini: Gabriela Drasarova e Pasquale Murino; Viole: Giuseppe Navelli e Roberta Zangirolami; Violoncello: Aurelio Bertucci. Interverrà PhDr. Stanislav Bohadlo. › 19/04/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Presentazione del libro "Le ragioni del dialogo" di Sergio Sorrentino. intervengono: Giovanni Formicola (Responsabile Regionale di Alleanza Cattolica), Fabrizio Gallichi (Consigliere Nazionale Unione delle Comunità Ebraiche Italiane), Giuseppe Limone (Docente di Filosofia del Diritto e della Politica), Gian Maria Piccinelli (Preside della Facoltà di Scienze Politiche - SUN). Introduce e modera: Giuseppe Reale (Presidente dell'Associazione Oltre il Chiostro). Conclude: Sergio Sorrentino (Docente di Filosofia). › 17/04/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Incontro del comitato regionale per la pace e i diritti umani. › 16/04/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Assemblea Associazione Emily. › 16/04/2007 - Palazzo Parente di Aversa Presentazione del romanzo "Raccontami di lui" di Gennaro Matino. Saluti di Domenico Ciaramella (sindaco di Aversa); interventi di Abdallah Cozzolino (responsabile della Comunità Islamica Zayd Ibn Thabit), Fabrizio Gallichi (consigliere nazionale Unione delle Comunità Ebraiche Italiane), Pasquale Giustiniani (docente di Filosofia Teoretica). Conclude Giuseppe Reale (presidente dell’Associazione Oltre il Chiostro); modera Maria Luisa Coppola (governatore eletto Serra Club). › 13/04/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Presentazione del libro di Mario Signore "Lo sguardo della responsabilità. Politica, economia e tecnica per un antropocentrismo relazionale". Introduce: Giuseppe Reale (presidente dell’Associazione Oltre il Chiostro). Intervengono: Francesco Paolo Casavola (presidente Comitato Nazionale di Bioetica), Michele Farisco (ricercatore presso l’Università di Lecce), Giuseppe Limone (docente di filosofia del diritto e della politica), Mario Signore (docente di filosofia morale). Modera: Pasquale Giustiniani (docente di filosofia teoretica). › 11/04/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Secondo incontro del Colloquium 2007 dedicato alle Idee giovani per lo sviluppo della città. Sono intervenuti Susanna Van Citters, Vittorio Acocella, Francesco De Notaris, Pasquale Giustiniani, Giancamillo Trani, Azzurra Liliano, Quirino Looz e Gabriella Penza. › 05/04/2007 - Complesso Museale di Santa Chiara Inaugurazione della mostra fotografica "Dai Segni al Sogno" relativa alla I edizione del concorso "Fotografa il Maggio" riservato ai fotografi non professionisti della Campania dai 18 ai 30 anni. In esposizione i 34 scatti selezionati dalla giuria del concorso. In tale occasione sarà presentata la II edizione del concorso “Fotografa il Maggio”: I Misteri di Napoli. › 05/04/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Madri Dolorose, veglia in musica e parole per le ore della Passione, un progetto di Gianni Lamagna. Orchestra da camera Collegium Philarmonicum. Solisti: Paola Tedesco (soprano), Fabio Gallucci (plettri), Anna Maria Napoletano (mezzosoprano), Antonello Paliotti (chitarra) e con la partecipazione dell’Associazione “Progetto Oasi”. Direttore Gennaro Cappabianca, elaborazioni Antonello Paliotti. Questa iniziativa è contro il “sistema” della camorra. › 30/03/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Presentazione del libro “Inchiesta su Gesù” di Corrado Augias e Mauro Pesce organizzato dal Lions Club Napoli. Intervengono: Corrado Augias (giornalista), Mauro Pesce (biblista e storico del cristianesimo), Aldo Masullo, Raffaele Sibilio, Ermanno Corsi, Ermanno Bocchini. Introduce: Giuseppe Tisci, modera Raimondo Rezza. › 30/03/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Presentazione del libro a cura di Raffaele Prodomo La nascita. I mille volti di un’idea. Intervengono: Rossella Bonito Oliva (docente di filosofia morale), Lorenzo Chieffi (preside della Facoltà di Giurisprudenza SUN), Raffaele Prodomo (docente di bioetica), Franco Salvatore (preside del CEINGE – Biotecnologie Avanzate). Modera: Pasquale Giustiniani (docente di filosofia teoretica). › 29/03/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Presentazione del libro di Roberto Addino Raissa Maritain: Un’ ebrea-cristiana tra Mistica e Poesia. Intervengono: Roberto Addino (cultore di letteratura francese e franco-canadese), Giancarlo Menichelli (docente di letteratura francese), Marina Zito (docente di letteratura francese e franco-canadese). Modera: Pasquale Giustiniani (docente di filosofia teoretica). › 26/03/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Incontro organizzato dal Comitato Promotore della Fondazione per i giovani e per il talento intitolato “I giovani e la condizione giovanile: azioni contro il disagio e nuove opportunità”. Intervengono: Dott.ssa Gianpaolo e Dott. Maggiorini (psicologi presso l’Istituto Minotauro di Milano) e il Prof. Marco Rossi Doria. › 23/03/2007 - Basilica di S. Maria della Sanità "Madri Dolorose" - Veglia in musica e parole per le ore della Passione. Brani tratti da: G.B. Pergolesi, F. De Andrè, V. Parra, San Bonaventura, S. Di Giacomo, A. Merini, Hebe De Bonafini e della tradizione popolare. Orchestra da camera Collegium Philarmonicum, soprano Paola Tedesco, mezzosoprano AnnaMaria Napolitano, solisti: Michele De Martino plettri, Raffaele Sorrentino cello, Gianni Stocco contrabbasso. Con la partecipazione dell'Associazione "Progetto Oasi". › 21/03/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Premio Donna “Speciale”: La dignità della donna dal messaggio di Papa Giovanni Paolo II. Saluto: Marisa FAGA' (Responsabile Nazionale Dipartimento Pari Opportunità UDC). Introduce Renata Brutto Barone (V Commissione Provinciale UDC – Pari Opportunità). Intervengono: Sonia Annunziata (Commissione Regionale Pari Opportunità), Danila Madonna (Dipartimento Pari Opportunità UDC Provincia di Napoli), Giuseppe Reale (Presidente Associazione Oltre il Chiostro). › 16/03/2007 - Catacombe di S. Gaudioso Inaugurazione della mostra Mors et Vita Duello di Gianni Pisani. › 12/03/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Primo incontro del Colloquium 2007 dedicato alle Idee giovani per lo sviluppo della città. Sono intervenuti Pierluigi De Rosa e Susanna Van Citters, Mario Pagliari, Vittorio Acocella, Salvatore Carnevale, Raffaele Cananzi, Mario Di Costanzo, Giulio Rolando, Francesco De Notaris, Domenico Pizzuti, Pasquale Giustiniani, Giancamillo Trani, Azzurra Liliano, Quirino Looz e Michelina Pezone. › 02/03/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova "Educazione omogenea - I vantaggi di una formazione differenziate". Convegno dell'Associazione Regionale Studio, Educazione e Famiglia ARSEF. Interverranno: Santo Di Nuovo (prof. Ordinario di Psicologia Generale all'Università di Catania), Carmen Pontieri (dir. Ufficio Studi Associazione Faes Milano), Giuseppe Zanniello (prof. Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale dell'Università di Palermo). › 01/03/2007 - Complesso Monumentale di S. Lorenzo Maggiore Presentazione del libro Sottosopra di Erri De Luca e Gennaro Matino. Intervengono Erri De Luca e Gennaro Matino. › 26/02/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Assemblea Associazione Emily. › 23/02/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Marina Gavazzi e Steve McCurry introducono al percorso artistico della mostra “Tra sogno e narrazione: gli scatti dell’anima” (23/02/07 - 31/03/07 Complesso Museale di Santa Chiara). Modererà Fabio Donato, fotografo e docente di fotografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli. › 20/02/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova L’Assessorato alla Legalità del Comune di Napoli organizza un convegno dal titolo “La camorra, le camorre”. Intervengono il Sindaco Rosa Russo Iervolino, l’Assessore all’Educazione, Trasparenza e Legalità On. Giuseppe Gambale, Presidente della Commissione parlamentare Antimafia Francesco Forgiane. Coordina il giornalista Gigi di Fiore. › 13/02/2007 - Complesso Monumentale Santa Maria la Nova Presentazione libro “Raccontami di lui” di Gennaro Matino. Partecipano: La scrittrice Susanna Tamaro, Abd Allah Cozzolino Responsabile Comunità Islamica Zayd Ibn Thabi, Fabrizio Gallichi Consigliere Nazionale Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Angelo Scelzo Sottosegretario al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, Prof. Pasquale Giustiniani moderatore. › 27/01/2007 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Tavola Rotonda "Sfogliando Il Cerchio: con i giovani guardiamo al futuro" coordinata da Safiria Leccese, giornalista e conduttrice del TG Studio Aperto di Italia 1, con la partecipazione degli Autori della Rivista diretta da Giulio Rolando. È prevista la visita guidata al Museo di Arte Religiosa Contemporanea ARCA e la proiezione del video "Eureka - Dalle scoperte all'innovazione" di Giovanni Anzidei, offerto in omaggio ai partecipanti. › 26/01/2007 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Il giorno delle Memorie - gli stermini dimenticati (Rom e Sinti / Omosessuali). In collaborazione con: Comune di Napoli Assessorato alle Politiche Sociali e Assessorato alla Memoria della città; i-Ken ONLUS; Opera Nomadi di Napoli; Oltre il Chiostro; Radio Club 91. Interverranno: Giulio Riccio, Dolores Feleppa Madaro, Paraska Muharemi, Francesco Soverina, Elisabetta Vivaldi, Marco Nieli, Carlo Cremona, Carola Flauto, Pasquale Musella e Paolo Valerio. Gli interventi saranno inframmezzati dalla lettura di brani dal libro "Taoma e il mondo di Giunglaparola" di C. Flauto, Edizioni Albatros; dalla proiezione di video dai dvd "A furia di essere vento...", Casa Editrice A; dalla proiezione di un video prodotto da i Ken ONLUS per UDS Campania contro il pregiudizio nelle scuole e dalla visione di immagini sul tema della discriminazione a danno delle persone omosessuali. Mostra fotografica a cura della Dott.ssa Nadia Marino, Presidente della sezione dell'Opera Nomadi di Caserta: fotografie di M. Cimino, Annamaria Taliento, Carla Maria Volpe, Vincenzo Sandretti e Marco Nieli. Mostra i-Ken comics a cura di Andrea Carnevale e Marco Taglialatela, da un'idea di Carlo Cremona. Degustazione di prodotti della cucina tipica dei Rom balcanici. › 20/01/2007 - Sala del Consiglio del Comune di S. Martino Sannita Convegno su "Dialogo Interreligioso e la Costruzione della Pace". Interverranno: Michele De Figlio, Don Alessandro Grimaldi, Giuseppe Collina, Pasquale Giustiniani, Giuseppe Reale, Abd Allah Cozzolino, Ottavio Di Grazia. › 15/01/2007 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium Quale Napoli vogliamo: Problemi e futuro della nostra città. Hanno partecipato Vittorio Acocella, Raffaele Cananzi, Salvatore Carnevale, Pasquale Giustiniani, Giuseppe Reale e Giancamillo Trani. › 04/01/2007 - Auditorium RAI di Napoli XII edizione del Concerto dell'Epifania. Con il Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, dell'Accademia del Mediterraneo e di Europe Direct; in collaborazione con la Regione Campania, la Provincia e il Comune di Napoli, la Fondazione Mediterraneo. Prodotto dalla Melos Art srl il concerto sarà trasmesso su RAI UNO la mattina del 6 gennaio 2007. Orchestra diretta dal M° Renato Serio. Hanno partecipato: Rosali Misseri, Andreas Vollenweider, Niccolò Fabi, Mauro Di Domenico, Badara Seck, Enzo De Caro, Petra Magoni, Ferruccio Spinetti, Teresa De Sio, Keith Emerson, Dianne Reeves e Yusuf Islam, al quale è stato consegnato il Premio Mediterraneo di Creatività 2007. › 18-22/12/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Laboratorio Politico. Cambiare la legge elettorale. Riforma o Referendum? Tra i relatori: Raffaele Porta, Lorenzo Zoppoli, conclude Nicola Oddati. › 15/12/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium Quale Napoli vogliamo: Problemi e futuro della nostra città. Hanno partecipato Vittorio Acocella, Francesco De Giovanni, Francesco De Notaris, Mario Di Costanzo, Mario Forte, Domenico Pizzuti, Giuseppe Reale e Giulio Rolando. › 10/12/2006 - Complesso Museale di S. Chiara Nel Chiostro Maiolicato del Complesso Museale di S. Chiara, dalle 10.30 alle 14.00, si svolgerà l’VIII edizione de L’Arrivo di San Nicola. I bambini incontreranno gli angioletti al seguito di S. Nicola e si intratterranno nel laboratorio di decorazioni natalizie. La manifestazione è in collaborazione con l’Associazione Bohemia, l'Associazione Culturale Ceco- Italiana di Napoli e con il Patrocinio del Consolato Onorario della Repubblica Ceca. › 08/12/2006 - Complesso Museale di S. Chiara Mostra di Arte contemporanea di Loredana Cerveglieri dal titolo "Angeli tra terra e cielo". Il percorso espositivo propone venticinque dipinti dedicati all'Angelo, tematica molto cara all'Artista. Le opere sono realizzate su cartoncino e su tavola, mediante la tecnica del collage, foglia oro, tempera, acrilico e pastello. › 04/12/2006 - Accademia di Belle Arti di Napoli Premiazione del concorso fotografico Fotografa il Maggio, con la presentazione delle foto selezionate. Interverranno: Valeria Valente assessora al turismo e ai grandi eventi del Comune di Napoli; Donatella Gallone, giornalista di Napolipiù; Fabio Donato, noto fotografo e docente presso l’Accademia di Belle Arti; Alfredo Scotti, Direttore dell’Accademia di Belle Arti e Giuseppe Reale, Presidente dell’Associazione Oltre il Chiostro. › 04/12/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Inaugurazione del Museo d'Arte Religiosa Contemporanea. Nel percorso allestito presso la sede dell’Associazione Oltre il Chiostro sono esposte opere contemporanee donate dagli Artisti Robert Carroll, Arturo Casanova, Loredana Cerveglieri, Riccardo Dalisi, Stelio Di Bello, Renato Laffranchi, Christian Leperino, Francesco Lucrezi, Dino Migliorini, Serena Nono, Gianni Pisani, Samuele Vanni. Interverranno: Giuseppe Reale, Pasquale Giustiniani, Ottavio Di Grazia. Allestimenti a cura di: Gaetano De Stefano, Rosaria Mollo e Barbara Preziosi. Si ringrazia per la cortese collaborazione: Arterìa, Istituto Politeia, Studio Notarile G. Di Transo, Koìne. In tale occasione sarà visitabile l’installazione delle opere donate dall’artista Francesco Lucrezi, che andranno ad arricchire la collezione d’arte presente nella struttura. › 01/12/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova III incontro dibattito con Dino di Palma, Presidente della Provincia di Napoli, dal tema Politiche per l’Istruzione, Assetti Organizzativi e Risorse Umane nella Provincia di Napoli. L’incontro, organizzato dall’Associazione ETICAPUBBLICA in collaborazione con l’Associazione Oltre il Chiostro. › 20/11/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium in breve: Israele oggi: pietra d'inciampo o pietra d'angolo? Partecipanti: Gino Aji, Gennaro De Falco, Francesco Lucrezi, Riccardo Notte, Diana Pezza Borrelli, Annalisa Pignalosa, Giuseppe Reale, Maria Roccasalva, Domenico Spena, Alberta Temin. › 13/11/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium in breve: Israele oggi: pietra d'inciampo o pietra d'angolo? Partecipanti: Gennaro De Falco, Francesco Lucrezi, Riccardo Notte, Diana Pezza Borrelli, Ottavio Di Grazia, Fabrizio Gallichi, Annalisa Pignalosa, Giuseppe Reale, Maria Roccasalva, Domenico Spena, Alberta Temin. › 13/11/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Convegno "La nuova stagione del diritto antidiscriminatorio di genere". Le discriminazioni di genere, come riconoscerle e come intervenire. In collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Consigliera di Parità della Provincia di Napoli, la Provincia di Napoli ed il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli. › 10/11/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Giovani... in Colloquium: L'occidente è l'eclissi di Dio? Intervengono Laura Cersosimo, Carla Cipullo, Marco Cirillo, Francesco Del Pizzo, Lucia D'Orazio, Michele Farisco, Giuseppe Palmisciano, Giulia Parisini, Caterina Pecorario, Francesca Zito. › 06/11/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium in breve: Israele oggi: pietra d'inciampo o pietra d'angolo? Relazione introduttiva di Francesco Lucrezi. › 31/10/2006 - Basilica di S. Angelo in Formis di Caserta Convegno Nazionale di Studi. In collaborazione con: Regione Campania Settore Musei e Biblioteche, Istituto Politeia Cultura e alta formazione, Istituto Banco Napoli Fondazione e Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo di Messina. › 30/10/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium in breve: Accanimento terapeutico, eutanasia, sedazione totale: scelta etica o scelta lessicale? intervengono Giovanni Chieffi, Carla Colapinto, Mario Coltorti, Cristian Fuschetto, Mauro Fusco, Maria Antonietta La Torre, Raffaele Prodomo, Giuseppe Reale › 27/10/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium Quale Napoli vogliamo? intervengono Raffaele Cananzi, Salvatore Carnevale, Paolo Colonna, Francesco De Notaris, Mario Di Costanzo, Mario Forte, Pasquale Giustiniani, Giuseppe Reale, GIancamillo Trani › 23/10/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Giovani...in Colloquium: L'Occidente è l'eclissi di Dio? intervengono Francesco Del Pizzo, Lucia D'Orazio, Michele Farisco, Roberto Gallinaro, Giulia Parisini. Ha introdotto il Prof. Pasquale Giustiniani › 20/10/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova La Regione Campania settore musei e biblioteche in collaborazione con Oltre il Chiostro presenta: Musei in Campania - Prima conferenza regionale sui musei di ente locale e d'interesse locale. › 16/10/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium... in breve: Accanimento terapeutico, eutanasia, sedazione totale: scelta etica o scelta lessicale? intervengono Ester Basile, Carla Colapinto, Michele Farisco, Roberto Gallinaro, Pasquale Giustiniani, Chiara Lalli, Maria Antonietta La Torre, Clotilde Punzo, Raffaele Prodomo, Giuseppe Reale › 07/10/2006 - 26/11/2006 - Complesso Museale di S. Chiara Mostra di arte contemporanea "I paesaggi dello Spirito" di Dino Migliorini. In collaborazione con la Regione Toscana (Consiglio Regionale). › 5-6-7/10/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Convegno Nazionale di Studi. In collaborazione con: Regione Campania Settore Musei e Biblioteche, Istituto Politeia Cultura e alta formazione, Istituto Banco Napoli Fondazione e Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo di Messina. › 25/09/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium Quale Napoli vogliamo: i problemi e il futuro della nostra città: intervengono Salvatore Carnevale, Giuseppe Reale, Pasquale Giustiniani, Giuseppe Acocella. › 11/09/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium Quale Napoli vogliamo: i problemi e il futuro della nostra città: intervengono Ester Basile, Salvatore Carnevale, Francesco de Notaris, Mario Forte, Diana Pezza Borrelli, Domenico Pizzuti, Giuseppe Reale, Giulio Rolando, Giacamillo Trani. › 23/07/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Concerto: Wolfgang Amadeus Mozart - Il Flauto Magico: Solisti dell'Amalfi Coast Music Festival; Joe Walsh direttore; Orchestra dell'Opera Magiara di Cluj-Napoca › 18/07/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Choral Concert: La tradizione dei Gospels e degli Spirituals afro-americani. Sharon Starling direttore; Marcellus Breach pianista; Fred Foss flauto e sax; Cheyney Thomas contrabbasso; Moira Jackson coreografie; Peter Barton, Red Doverspike, Jesse Holt tenori; Deborah Keaton, Maya Wilcox soprani; Luis Nabors basso; Ensamble "Amalfi Festival Choir" › 14/07/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Cerimonia di consegna attestati agli allievi dell’Istituto Politeia. Interverranno: il Presidente dell’Istituto Politeia Antimo Cesaro, Giuseppe Reale Presidente Associazione Oltre il Chiostro, il Prof. Giulio Maria Chiodi dell’Università degli Studi Insubria, il Prof. Giuseppe Limone della II Università degli Studi di Napoli ed il Prof. Vincenzo Pepe della II Università degli Studi di Napoli. › 07/07/2006 - Minori, Piazza fratelli Cantilena Il mestiere di Abele e il tempo del pescatore. Dialoghi sulla speranza di vita. Incontro con gli autori Erri De Luca e Gennaro Matino. Modera Giuseppe Reale, discussant Pasquale Giustiniani. › 22/06/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con Associazione Il Cerchio, presentazione del numero speciale della rivista “Il Cerchio” - Speciale su Napoli. › 20/06/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium Quale Napoli vogliamo: i problemi e il futuro della nostra città: intervengono tra gli altri Vittorio Acocella, Pasquale Giustiniani, Diana Pezza Borrelli, Giuseppe Reale e Giulio Rolando. › 16/06/2006 - 31/08/2006 - Complesso Museale di S. Chiara Con il patrocinio del F.E.C. “Oltre il Ponte. Installazioni e Sogni” di Riccardo Dalisi. Mostra di arte contemporanea. › 05/06/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Premio di narrativa per l’infanzia, III edizione, Primo voto, manifestazione realizzata da Leggere per… con Comune di Napoli Assessorato Affari Sociali, USR per la Campania Direzione Generale e Associazione Galassia Gutenberg, con il contributo di Fondazione Banco di Napoli per l’assistenza all’infanzia, e con la collaborazione di Scuola delle Guarattelle. Sono stati invitati: Alberto Bottino, Franco Liguori, Pierluigi Lo Presti, Fausta Orecchio, Rosa Russo Iervolino, Raffaele Tecce, Donatella Trotta e Giuseppe Reale. › 05/06/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Incontro in vista delle elezioni amministrative 2006, Una città, dieci municipalità: intervengono Vittorio Acocella e Mario di Costanzo. Introduce Ester Basile, modera Boris Mantova. › 27-28/05/2006 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con Regione Campania - Assessorato all’Agricoltura Se.S.I.R.C.A, Provincia di Salerno, Comune di Roccamonfina, Comune di Sant’Agata Dè Goti, Comune di Avella, manifestazione “Cantine Aperte”, organizzato dal Movimento Turismo del Vino in Campania. › 19/05/2006 - Biblioteca dell'Università Antonianum - Roma V incontro del Centro Italiano di Lullismo. Intervengono: il prof. Pietro Messa, il prof. Josep Perarnau y Espelt, il prof. Marco Bartoli e la dott.ssa Marta Romano. › 15/05/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Incontro in vista delle elezioni amministrative 2006, La politica a servizio del bene pubblico. Interventi di Aldo Masullo, Gennaro Matino, Salvatore Carnevale e Pasquale Giustiniani. › 10/05/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con ARSEF, La figura di Gesù nei Vangeli. Confronto tra i Vangeli sinottici e i vangeli apocrifi. Interventi di Roberto Bellino e Bernardo Estrada. › 05/05/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova V edizione del BlueSoul Festival organizzato da Gruppo Sassi e Art Agency; esibizione di Dirk Hamilton band & Carolyne Mas. In collaborazione con: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Campania (Assessorato al Turismo e Beni Cultural), Comune di Napoli (Assessorato al Turismo) e Provincia di Napoli (Assessorato al Turismo). › 22/04/2006 - 04/06/2006 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con Nuova Galleria srl e Biblos Edizioni, La Bibbia di Davide Orler, mostra d’arte contemporanea a cura di Giampaolo Trotta. › 19/04/2006 - Accademia di Belle Arti di Napoli In collaborazione con Comune di Napoli, Napolipiù e Accademia di Belle Arti, nell’ambito della XII edizione del Maggio dei Monumenti e in occasione della lezione del prof. Fabio Donato, presentazione del concorso fotografico "Fotografa il Maggio". › 06/04/2006 - Basilica di S. Maria la Sanità In collaborazione con Feltrinelli, Angelo per un giorno, presentazione del libro di Gennaro Matino. Interenti di Hamza Massimiliano Boccolini, Riccardo Dalisi, Aldo Masullo e Titti Marrone. Intervento musicale di Rino Zurzolo, voci recitanti, Giovanni Esposito e Lello Giulivo. › 06/04/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova 8 marzo e non solo - Differenti segni. Visioni di donne sul mondo - III edizione. In collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Napoli, discussione sul tema: La civiltà della conversazione amanti e regine. Il potere delle donne. Intervengono: Angela Cortese, Renata De Lorenzo, Annamaria Lamarra, Benedetta Craveri. › 29/03/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con CGIL SPI Napoli e CGIL Napoli, convegno " Sicurezza Sociale, Qualità della Vita, proposte delle pensionate e dei pensionati delle leghe SPI di Napoli. Interventi di Lia Santacroce, Franco D’Angelo, Dino Di Palma, Giuseppe Errico, Teresa Granato e Rosa Iervolino Russo. › 24/03/2006 - 18/04/2006 - Complesso Museale di S. Chiara "Itinerari" di Rosabianca Cinquetti, sei dipinti che introducono alla riflessione sulla vita a partire da un'esperienza artistica. › 24/03/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova II seduta del Colloquium: Quale Napoli vogliamo: i problemi e il futuro della nostra città, hanno partecipato: Vittorio Acocella, Salvatore Carnevale, Paolo Colonna, Francesco De Giovanni, Francesco De Notaris, Mario Forte, Domenico Pizzuti, Raffaele Cananzi e Giuseppe Reale. › 24/03/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con Fondazione Ferraro e Suore del Bambino Gesù di Napoli, “Per una Cultura del Minore: Ruolo e Funzione del Garante dell’Infanzia”, convegno organizzato con il patrocinio del Comune di Napoli, Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania, Consiglio Regionale della Campania e Istituto degli Innocenti. Interventi di Sandra Lonardo, Rosa Russo Iervolino, Rosa D’Amelio, Don Vincenzo Padula, Luigi Ferraro, Suor Adelia Carrara, Lucio Strumendo, Ermenegildo Ciccotti, Dott.ssa Falciatore, Giovanni Attademo, Giancamillo Trani e Melita Cavallo. › 31/03/2006 - Pinacoteca del Seminario Vescovile di Aversa In collaborazione con Serra International, Lauda della Passione, azione scenica in sette tempi. Interventi di Paola Cinque, Matilde De Feo, Massimo Sacchi, Maria Luisa Coppola, Pasquale Giustiniani e Gennaro Matino. › 22/03/2006 - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa In collaborazione con Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Parlare in parabole, etica religione e mass-media, presentazione del libro “Giornali e bioetica. Un’indagine sulla comunicazione a mezzo stampa nel 2004” di Mariadonata Fricano, 24° volume della collana Bioetica e Valori, ESI 2005. Interventi di Mariadonata Fricano, Raffaele Prodomo, Giuseppe Reale e Alfredo D’Agnese. › 18/03/2006 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con Fnism (Federazione Nazionale Insegnanti), Provincia di Napoli, Regione Campania e Comune di Napoli, Meraviglie e Misteri dei vicoli della Napoli antica, 3°concorso di pittura estemporanea. › 10/03/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Seduta inaugurale del Colloquium Quale Napoli vogliamo: i problemi e il futuro della nostra città, hanno partecipato: Vittorio Acocella, Salvatore Carnevale, Paolo Colonna, Francesco De Giovanni, Francesco De Notaris, Mario Forte, Pasquale Giustiniani, Dian Pezza Borrelli, Domenico Pizzuti, Giuseppe Reale e Giulio Rolando › 07/03/2006 - Istituto Magistrale "A: Galizia" - Nocera Inferiore In collaborazione con il Comune di Nocera Inferiore, la Comunità di S. Egidio e L'Amicizia Ebraico Cristiana di Napoli: Incontro Parole di Pace. Interventi di B. Frattini, A. Levi Temin, D. Pezza Borrelli e G. Reale; moderatrice A. Accetta. › 03/03/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Parlare in parabole, etica, religione e mass-media, presentazione del libro “Da Giovanni Paolo II a Benedetto XV. Il segno della continuità, tra Vaticano e Valle d’Aosta di Alessandra Ferraro, Le Château Edizioni, 2005. Interventi di Costanza Falanga, Boris Mantova e Massimo Milone. › 28/02/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con la Città della Scienza, Comune di Napoli e Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, incontro sul tema “Le imprese degli immigrati” organizzato da Campania Start Up. Interventi di Michela Mancini, Giuseppe Reale, Rosita Aragione, Daniela Biele, Mariola Grodzka, Annalisa Leonardi, Giuliana Cacciapuoti, Ugo Girardi, Vittoria Mancini, Maurizia Sacchetti, Giancamillo Trani e Daniela D’Antonio. › 25/02/2006 - 26/03/2006 - Complesso Museale di S. Chiara "Segni poveri di umanità minima", esposizione di opere di Stelio Di Bello. › 03-10-17-24/02/2006 - Complesso Monumentale di S. M. la Nova In collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno, ciclo di dibattiti in occasione della presentazione dei seguenti libri: - Sentieri agostiniani di Giuseppe Bàlido (03 feb); - L’ermeneutica biblica di Galilei e le due strade della teologia cristiana di Mauro Pesce (10 feb); - Ad Auschwitz Dio c’era di Rocco Pititto (17 feb); - Il destino della Religione di Guglielmo Forni Rosa (24 feb). › 03/02/2006 - 05/03/2006 - Complesso Museale di S. Chiara "L'Ottavo Giorno" Esposizione di otto opere di Gabriella Furlani (Punta d’argento, grassello di calce e tempera grassa su tela), rappresentanti il Ciclo della Creazione. › 23/01/2006 - Teatro Politeama “Per Alberta: una vita per non dimenticare”, in occasione della presentazione del libro Poesie per Alberta a cura di Annalisa Accetta ediz. ESI. Con il Patrocinio del Comune di Napoli, Assessorato alla Sport e ai Grandi Eventi e Amicizia Ebraico Cristiana. › 20/01/2006 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Tavola rotonda “Quali valori per l’Europa domani”, in collaborazione con “Il Cerchio”, Antenna Napoletana del Circolo di Studi Diplomatici, con il Patrocinio del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio. Intervento del Cardinal Mario Francesco Pompedda › 15/01/2006 - Chiesa della SS. Trinità In occasione della XVII giornata del dialogo con l’Ebraismo, in collaborazione con l’Amicizia Ebraico Cristiana di Napoli, recital di musica ebraica con il duo Progetto Davka, Maurizio Di Veroli e Uri Baranes. › 04/01/2006 - Auditorium di Città della Scienza Concerto dell’Epifania - XI Edizione - in occasione della consegna dei Premi Mediterraneo 2006. L’evento è stato organizzato con Rai Uno - Rai Trade in collaborazione con Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Napoli, Fondazione Mediterraneo. Vi hanno preso parte: Cheb Khaled, Dee Dee Bridgewater, Enzo Avitabile, Edoardo Bennato, Tony Hadley, Jhon Trudell, Peppe Barra, Povia ed Enrico Ruggeri. Orchestra diretta dal M° Renato Serio. La manifestazione è stata trasmessa in differita su Rai Uno il 06/01/2006 nonché su Rai International. › 11/12/2005 - Complesso Museale di S. Chiara "L’arrivo di S. Nicola" - VII edizione, celebrazione della festa di S. Nicola secondo l’antica tradizione slava, in occasione dell’inizio delle festività natalizie, organizzato in collaborazione con BOHEMIA - Associazione Culturale Ceco-Italiana di Napoli, con TATRA, Associazione culturale Italo-Slovaccae con il patrocinio del Consolato della Repubblica Ceca. › 02/12/2005 - Antico Refettorio Convento S. Maria la Nova Presentazione del libro "Cogli l'attimo", di Salvatore Testa grauseditore. Intervengono: Lello Esposito e Pietro Treccagnoli. › 21-22/11/2005 - Istituto Teologico Calabro "San Pio X" "La rivelazione tra ragionevolezza e credibilità", giornate di studi. Interventi di: Giuseppina De Simone, Roberto di Ceglie, Roberto Gallinaro, Giovanni Mazzillo, Pasquale Giustiniani, Carla Greco, Adolfo Russo, Giuseppe Reale, Angelo Marchesi e Antonio Staglianò. › 18/11/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium… in breve: Che cosa vuol dire “essere laici oggi”? Sono intervenuti: Paolo Bonetti, Anna Carfora, Lorenzo Chieffi, Elena Di Mauro, Roberto Gallinaro, Paolo Gamberini, Pasquale Giustiniani, Francesco Lucrezi, Raffaele Prodromo, Clotilde Punzo. › 11/11/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium… in breve: Che cosa vuol dire “essere laici oggi”? Sono intervenuti: Paolo Bonetti, Anna Carfora, Lorenzo Chieffi, Ottavio Di Grazia, Elena Di Mauro, Daniela Esposito, Michele Farisco, Paolo Gamberini, Pasquale Giustiniani, Francesco Lucrezi, Raffaele Prodromo, Clotilde Punzo. › 04/11/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium… in breve: Che cosa fare della legge 40/04? Sono Intervenuti: Mario Coltorti; Michele Farisco; Mauro Fusco; Emilia D’Antuono, Maria Donata Fricano; Domenico Di Cresce; Pasquale Giustiniani; Chiara Lalli; Raffaele Prodromo; Giuseppe Reale; Sara Zeppetella. › 29/10/2005 - 08/01/2006 - Complesso Museale di S. Chiara Il Mondo di Vesna. Esposizione di 16 opere del fotografo Maurizio Cimino raffiguranti la cultura Rom ed il loro mondo. › 27/10/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Presentazione del libro Yvan e il mistero degli OGM, l'Isola dei ragazzi, IV numero della collana BioeticaMente, diretta da Pasquale Giustiniani e Alessandra Carotenuto. Interventi di: P. Giustiniani, G. Reale, G. Reder, V. Amendolara e M. Marasco. › 20-28/10/2005 - Università degli Studi di Salerno - Facoltà di Ingegneria "La forma del sacro" - studi e progetti di architettura. Mostra di Architettura a cura di Valeria Pezza. Convegno di Presentazione - 20.10.2005 - ore 10.00 - sala delle lauree Interventi: Prof. R. Pasquino (Magnifico Rettore), Prof. V. Cardone (Preside della Facoltà di Ingegneria), Prof. A. de Marco (Università di Salerno), Prof. Mons. C. Valenziano (Pontificio Istituto Liturgico S. Anselmo di Roma), Mons. G. Pierro (Arcivescovo di Salerno), Prof. G. Reale (Presidente del Complesso Museale di S. Chiara di Napoli), Prof.ssa V. Pezza (Università di Napoli), Prof. E. Sicignano (Università di Salerno). › 16/10/2005 - Complesso Museale di S. Chiara "Dinanzi al Tempo"- Recupero di Manufatti in Terracotta: Esposizione di 5 manufatti risalenti al XVIII - XIX secolo all'interno della Sala del Presepe del Complesso di S. Chiara. › 07/10/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Colloquium… in breve: Che cosa fare della legge 40/04? Sono Intervenuti: Giovanni Chieffi; Lorenzo Chieffi; Mario Coltorti; Luigi Criscitiello; Morendo De Caprio; Ivana Duro; Michele Farisco; Cristian Fuschetto; Mauro Fusco; Chiara Lalli; Maria Antonietta La Torre; Raffaele Prodromo; Giuseppe Reale; Sara Zeppetella. › 12/09/2005 - Fondazione Laboratorio Mediterraneo Partecipazione di Oltre il Chiostro all'incontro di Psicologi di Comunità al Seminario "European Community Psychology and the Mediterranean", coordinato dalla prof.ssa Caterina Arcidiacono. › 22/07/2005 - 02/09/2005 - Chiostro di S. Maria la Nova Collaborazione alla realizzazione della VII edizione di una serie di concerti dal titolo "La Canzone di Napoli" dei Nuovi Cantori di Napoli, nell'ambito della Rassegna Estate a Napoli, a cura dell'Assessorato al Turismo del Comune di Napoli, dell'Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e dell'Associazione Culturale Teatro Stabile della Canzone Napoletana. › 21/07/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Conferenza stampa organizzata con la collaborazione di: ACLI, ARCI, DAME, Associazione di Economisti Ambientalisti di Impresa, Eleonora Pimentel Fonseca Lopez de Leon, Emily Napoli, Feder Casalinghe, Donne Sud Donne, Laboratorio Città Nuova e Plebiscito e dintorni, per presentare un appello al sindaco Iervolino “per uno sforzo fuori dal comune” e essere attivi e dire la propria sul pacchetto Napoli e la sicurezza. › 19/07/2005 - Casa Comunale di Marina di Tortora (CS) Presentazione del libro "L'uomo sulle tracce di Dio" di Giovanni Mazzillo, XV volume della collana "Dialoghi Oltre il Chiostro" edita dalla ESI. Interventi di Giuseppe Reale e Pasquale Giustiniani. › 25-26/06/2005 – Firenze Partecipazione di Giuseppe Reale al forum dell'informazione Cattolica per la Salvaguardia del Creato organizzato da Greenaccord. › 23/06/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Conferenza stampa in occasione della giornata conclusiva della VII edizione del Colloquium 2005 dal titolo "I valori femminili nella vita sociale ed ecclesiale. Per un rilancio del genio femminile nella città del terzo millennio". Interventi di Angela Cortese, Clotilde Punzo e Daniela Esposito. › 06/06/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Presentazione libro "Lessico Riformista" di Elena Varriale. Interverranno: Roberto Racinaro, Claudio Martelli, Berardo Impegno ed Elena Varriale. › 27/05/2005 – Roma In collaborazione Pontificia Università Antonianum Scuola Superiore di Studi Medioevali e Francescani Biblioteca della Pontificia Università Antonianum, IV incontro del centro italiano di Lullismo (E.W. Platzeck). Interventi di Alvaro Cicciotti, Josep Perarnau I Espelt e Michela Pereira. › 15-16-21-22/05/2005 - Chiesa di S. Maria della Sapienza In occasione del Maggio dei Monumenti, Oltre il Chiostro in collaborazione con il Fondo Edifici di Culto e con la Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Napoli e Provincia riaprirà temporaneamente la Chiesa di S. Maria della Sapienza nei due week-end centrali del mese di maggio. Saranno inoltre effettuate visite gratuite della struttura con concerti di musica barocca a fare da sfondo. › 05/05/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con Prospettiva Edizioni, La Comune e Utopia Socialista presentazione del libro "Il senso dell’umanità. L’impegno dopo lo tsumani". Interventi di Dario Renzi, Carla Longobardo e Vincenzo Sommella. › 02/05/2005 - Libreria La Feltrinelli In collaborazione con L’isola dei ragazzi edizioni, presentazione del volume della collana BieticaMente "Giulia, il bisturi perfetto". Interventi di Giuseppe Reale, Pasquale Giustiniani, M. A. La Torre, Alessandra Carotenuto, Eleonora Cumer, Antonella Di Martino e Antonella Cilento. › 30/04/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con l'IPE, convegno "L'inizio della vita: aspetti antropologici ed etici". Interventi del prof. Luigi Cuccurullo, Presidente IPE e del prof. Ignazio Carrasco de Paula, Direttore dell'Istituto di Bioetica Università Cattolica di Roma. › 23/04/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con Blue Soul Festival, Comune di Napoli, Regione Campania e Provincia di Napoli, concerto "Dirk Hamilton and the Bluesmen" con la partecipazione di Balndizzi, Nello Daniele e Pino Giorgio. › 21/04/2005 - Università Federico II di Napoli Facoltà di Sociologia Partecipazione di Giuseppe Reale alla conferenza "Fecondazione medicalmente assistita", nell’ambito del Master di Giornalismo e divulgazione scientifica organizzato dalla scuola di Giornalismo dell’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli. Intervento di: F. D’Onofrio. › 04/04/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova III seduta del VII Colloquium "I Valori Femminili nella vita sociale ed ecclesiale. Per un rilancio del “genio femminile” nella città del terzo millennio." Hanno introdotto i lavori la prof.ssa Renata Viti Cavaliere e il dott. Giancamillo Trani. › 04/04/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con l’Associazione Bohemia e con il Patrocinio del Consolato della Repubblica Ceca in Napoli, "Incontro con la musica ceca", musiche di Antonin Dvorák e Bedrich Smetana con Gabriela Drasarova, Giuseppe Carotenuto e Carlo Gargiulo. › 21/03/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova II seduta del VII Colloquium "I Valori Femminili nella vita sociale ed ecclesiale. Per un rilancio del “genio femminile” nella città del terzo millennio". Hanno introdotto i lavori la dott.ssa Clotilde Punzo e la dott.ssa Milena Tancredi. › 19/03/2005 - Complesso Museale di S. Chiara "La Passione secondo de Chirico", mostra realizzata in collaborazione con il Ministero degli Interni, Comune di Napoli e la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. › 14/03/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Seduta inaugurale del VII Colloquium "I Valori Femminili nella vita sociale ed ecclesiale. Per un rilancio del “genio femminile” nella città del terzo millennio". Ha introdotto ai lavori l’Assessore alle Pari Opportunità Angela Cortese. Hanno partecipato: Barbara Ammaturo, Caterina Arcidiacono, Carla Colapinto, Clementina Chieffo, Daniela Esposito, Pasquale Giustiniani, Ornella Marra, Diana P. Borrelli, Clotilde Punzo, Renata Viti Cavaliere. › 04/03/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Presentazione del volume "Da Puteoli a Pozzuoli. Scavi e ricerche sulla rocca del Rione Terra", in collaborazione con Regione Campania, Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, Città di Mondragone Assessorato alla cultura, Museo Civico Archeologico Biagio Greco e Touring Club Italiano. Interventi di Giovanni Schiappa, Antonio Balistreri, Loredana Conti, Ugo Alfredo Conti, Luigi Nicolais, Alfredina Storchi Marino e Francesco Nazzaro. › 22/02/2005 - Med Maxicinema Neapolis Mantra, progetto musicale ideato e cantato da Enzo Gragnaniello con il patrocinio della Regione Campania Assessorato al Turismo e la collaborazione di Byelo e MED Maxicinema, a sostegno delle popolazioni del sud-est asiatico colpite dallo tsunami. › 03/02/2005 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. Annunciare il Vangelo in un mondo che cambia (Mestieri all’aria aperta): "Non t’importa che moriamo? - “Signore se tu fossi stato qui mio fratello sarebbe morto" (Gv 11, 1-44). Interventi di Suor Augusta, Alessandra Ballo e Luigi Battilo e Don Gennaro Matino. › 22/01/2005 - 27/02/2005 - Complesso Museale di S. Chiara "Afghanistan il nodo del tempo", mostra fotografica in collaborazione con Contrasto. › 17/01/2005 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con L’Amicizia Ebraico Cristiana," Hayam Shar - Il Mare Canta", viaggio attraverso il mediterraneo e l’universo musicale ebraico, spettacolo organizzato in occasione della XVI giornata con l’Ebraismo con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Napoli e Comune di Napoli. Con la partecipazione di Evelina Meghnagi, Domenico Ascione, Marco Siniscalco e Arnaldo Vacca. › 14/01/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova "A Mosca l’ultima volta. Enrico Berlinguer e il 1984". Tavola rotonda in occasione della presentazione del libro dell’On. Massimo D’Alema. Interventi di Francesco Paolo Casavola, Aldo Masullo e Pasquale Giustiniani e dello stesso Autore. › 04/01/2005 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Concerto dell’Epifania - X Edizione - in occasione della consegna dei Premi Mediterraneo 2005. L’evento è stato organizzato con Rai Uno - Raitrade in collaborazione con la Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Napoli, Fondazione Laboratorio Mediterraneo. Vi hanno preso parte: Linda e Alfio Antico, Youssou N’Dour, Paul Young & Los Pacaminos, Enzo Gragnaniello & Meg, Angelique Kidjo e il Coro Arteteca, Z Star, Hasna El Becharia Band, Bulgaro, Mauro Pagani, Mouna Amari e Gary Brooker. Orchestra della Basilica di S. Chiara diretta dal M° Renato Serio. La manifestazione è stata trasmessa in differita su Rai Uno il 06/01/2005 nonché su Rai International. › 28/12/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Neapolis Mantra, concerto di Enzo Gragnaniello. › 16/12/2004 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo: Proposta per una catechesi alla città. Annunciare il Vangelo in un mondo che cambia. “La legge è uguale per tutti? - Questo popolo mi onora con le labbra, ma con il cuore è lontano da me”. Incontro con Giuseppe de Falco Giannone, Raffaele Pellegrino e Patrizia Esposito. › 11/12/2004 - 30/01/2005 - Complesso Museale di S. Chiara "Gratia Plena", mostra di arte contemporanea in collaborazione con Arte e Spiritualità. › 10/12/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova “Regole del Potere, Potere delle Regole”, convegno organizzato con il patrocinio di Università di Salerno, Dipartimento di Scienze della Comunicazione, in Collaborazione con Fondazione Corriere della Sera, Regione Campania, Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli, Unioncamere Campania, MAS, api, Emily Napoli, Istituto Carlo Cattaneo, Associazione Italiana della Comunicazione Politica e Istituzioni. Interventi di: Teresa Armato, Cesare Biffi, Angela Frenda, Rinaldo Vignati, Enrica Amaturo, Daniela Vellutino, Giovanna Martano, Marco Demarco, Argia Albanese, Ritanna Armeri, Rosy Bindi, Colin Crouch, Elisabetta Gardini, Giovanna Meandri, Michele Santoro, Rachele Furfaro, Enzo d’Errico, Bianca Beccalli, Mercedes Presso, Anna Maria Carloni, Lilli Gruber, Adriana Poli Bortone, Piero Sansonetti, Maria Fortuna Incostante, Marina Terragni, Lucia Annunziata, Rosa Russo Iervolino, Marcelle Padovani, Victoria Prego de Oliver, Maria Laura Rodotà, Eva Catione, Maria Luisa Agnese, Alessandra Bocchino, Leonardo Mastella, Alessandra Mussolini, Barbara Pollastrini, Vera Slepoj, Marina Valensise e Carmen Verderosa. › 05/12/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo, Consolato della Repubblica Ceca, Bohemia: L’arrivo di San Nicola. VI edizione. Concerto eseguito dal Coro Mysterium Vocis, diretto dal M° R. Totano. › 03/12/2004 - Complesso Museale di S. Chiara Album artistico storico della monumentale chiesa e del monastero di Santa Chiara, presentazione della ristampa anastatica. Interventi di Giuseppe Reale. P. Luigi Ortaglio ofm, S.E. R. Card. Pompedda S.A.R. Il Principe Carlo di Borbone e Valeria Buonomo. › 02/12/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo: Proposta per una Catechesi alla città. Annunciare il Vangelo in un mondo che cambia. “Medico cura te stesso - È Dio che suscita in voi il volere e l’operare secondo i suoi benevoli disegni”. Incontro con Antonio Abbadessa, Carlo Antonio Leone e Roberto Parrella. › 29/11/2004 - Bergamo Intervento di Giuseppe Reale al convegno “Sussidiarietà e cultura: Società e Stato nella promozione dei beni e delle attività culturali in ambito regionale e locale” in collaborazione con il Servizio Nazionale per il Progetto Culturale - CEI e il Centro Culturale Nicolò Rezzara. Hanno partecipato: Mons. Belotti, Vittorio Sozzi, Alvaro Barzanò, Lorenzo Ornaghi, Lorenza Violini, Renato Balduzzi, Franco Vaccari, Gabriele Allevi, Tecla Rondi, Enrico Fusi, Lino Osvaldo Felissari, Pietro Macconi, Mons. Gervasoni, Sandro Ricci, Paola Bignardi e Alberto Quattrucci. › 18/11/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. Annunciare il Vangelo in un mondo che cambia (Mestieri all’aria aperta): “C’erano una volta i cattolici in politica - “Essi non sono del mondo. Consacarali nella verità” (Gv 17, 15-26). Intervengono: Prof. Raffaele Calabrò, Avv. Raffaele Cananzi e Don Gennaro Matino. › 16/11/2004 - Complesso Museale di S. Chiara “La forma del Sacro”. Lezione Magistrale di Mons. Giancarlo Santi. Interventi di Fabrizio Spirito, Benedetto Gravagnuolo, Giuseppe Bruno, Giuseppe Reale e Valeria Pezza. › 12/11/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Seduta conclusiva del Colloquium… in breve “Fecondazione medicalmente assistita: una legge da rifare?”. Hanno partecipato: Lorenzo De Caprio, Cristian Fuschetto, Roberto Gallinaro, Pasquale Giustiniani, Maria Antonietta La Torre, Raffele Prodromo, Giuseppe Reale, Andrea Vicini. › 10/11/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. Annunciare il Vangelo in un mondo che cambia (Mestieri all’aria aperta): Il ritorno di Dio - “Come potremo cantare i canti del Signore in terra straniera?” (Sal 136) Presentazione del libro di Marco Politi “Il ritorno di Dio”. Intervengono: Don Gennaro Matino e Marco Politi. › 05/11/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Seduta inaugurale del Colloquium… in breve “Fecondazione medicalmente assistita: una legge da rifare?”. Hanno partecipato: Giuseppe Acocella, Giovanni Chieffi, Lorenzo De Caprio, Cristian Fuschetto, Roberto Gallinaro, Pasquale Giustiniani, Maria Antonietta La Torre, Raffele Prodromo, Giuseppe Reale, Andrea Vicini. › 27/10/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. Annunciare il Vangelo in un mondo che cambia (Mestieri all’aria aperta): Si ricomincia… - “Sulla tua parola getterò le reti” (Lc 5, 1-11). Presentazione del libro di Erri De Luca e Don Gennaro Matino “Mestrieri all’aria aperta”. › 15-16-17/10/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Convegno Nazionale “Attualità del Cantico delle Creature. I cristiani responsabili dei beni della creazione”, organizzato dall’Unione Cattolica Artisti Italiani, in collaborazione con il Servizio Nazionale della CEI per il Progetto Culturale, sotto l’Alto Patronato della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa. › 13/10/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Provincia di Napoli, Regione Campania, Comune di Napoli e Rai Due, concerto per Salvo D’Acquisto L’Angelo degli Eroi - Il Soffio di Dio per voce recitante, soli, coro e orchestra. Testo e musica di A. Pappalardo. › 05/10/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con l’I.P.E., presentazione del libro Il Fondatore dell’Opus Dei. La Biografia di San Josemarìa Escrivà. Interventi di: dr. Maria Lidia De Luca Raimondi, dr. Massimo Bernardini, prof. Antonio Aranda, prof.ssa Stefania Fustagni e dr. Aldo Cappucci. › 30/07/2004 - 10/09/2004 - Complesso Mon. di S. Maria la Nova Collaborazione alla realizzazione di una serie di concerti dal titolo "La canzone di Napoli" con i Nuovi Cantori di Napoli, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e dell’Associazione Culturale Teatro Stabile della Canzone Napoletana. › 01/07/2004 - 31/08/2004 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con Provincia di Salerno e il Centro Studi Salenitani “Raffaele Guariglia” diretto dalla dott.ssa Matilde Romito, “Recupero di un patrimonio minore”, esposizione di 18 opere raffiguranti l’arte votiva nel tipico stile della ceramica vietrese. › 04/06/2004 - Abbadia di Fiastra Tolentino Partecipazione di Giuseppe Reale al convegno “Alimentazione: etica, gusto, salute e non solo!" in occasione della giornata conclusiva “Educazione alla Campagna Amica”. Il convegno è stato organizzato dall’Associazione Campagna Amica, Coldiretti Macerata, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Macerata e Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Macerata. Interventi di Roberto Massi, Giuliano Bianchi, Sauro Pigliapoco, Amedeo Giorgetti e Andrea Sinigaglia. › 03/06/2004 – Avellino “Shoah. Mistero dell’Uomo, Mistero di Dio”, presentazione del libro di Lucia Antinucci. Interventi di P. Giuseppe Reale, Alberta Levi Temin e Diana Pezza Borrelli. › 01/06/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con le Librerie Paoline, presentazione del libro: “La Lista del Console. Ruanda: cento giorni un milione di morti”. Interventi di Luciano Scalettari, Don Gino Battaglia, Don Doriano Vincenzo De Luca, Ada Coppa, Enzo Angrisani e Sr. Beatrice Salvioni. › 28/05/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Seduta conclusiva del Colloquium "L’identità europea: il Vangelo per la città possibile", in occasione della quale è stato presentato alla stampa il documento conclusivo elaborato nel corso degli incontri. Hanno partecipato: Raffaele Cananzi, Lorenzo Chieffi, Francesco De Notaris, Dino Di Palma, Mario Forte, Pasquale Giustiniani, Giuseppe Limone, Domenico Pizzuti, Giuseppe Reale. › 24/05/2004 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Architettura, mostra “La Forma del Sacro. Studi e Progetti di Architettura”. Esposizione di 38 progetti per la costruzione di una chiesa sulla linea di costa di S. Giovanni a Peduccio - Napoli. › 21/05/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Settima seduta del Colloquium "L’identità europea: il Vangelo per la città possibile". Hanno partecipato: Raffaele Cananzi, Clementina Chieffo, Francesco De Notaris, Mario Di Costanzo, Pasquale Giustiniani, Diana Pezza Borrelli, Rocco Pititto, Domenico Pizzuti, Giuseppe Reale. › 14/05/2004 - Roma In collaborazione con Pontificio Ateneo Antonianum Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani III incontro del Centro Italiano di Lullismo (E. W. Platzeck) in occasione della presentazione della traduzione italiana di Miquel Batllori, “Il Lullismo in Italia”. Interventi di Alvaro Cacciotti, Josep Perarnau I Espelt, Fabio Troncarelli, Michela Pereira e Francesco Santi. › 07/05/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Sesta seduta del Colloquium “L’identità europea: il Vangelo per la città possibile”. Hanno partecipato: Raffaele Cananzi, Dino Di Palma, Pasquale Giustiniani, Giuseppe Limone, Rocco Pititto, Domenico Pizzuti, Giuseppe Reale. › 06/05/2004 - Palazzo Serra di Cassano Napoli Intervento di Giuseppe Reale all’incontro di studio “Architettura e Sacralità-Progettare lo Spazio Sacro” organizzato dall’Università degli Sudi di Napoli Federico II, Facoltà di Architettura e Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Hanno partecipato Benedetto Gravagnuolo, Antonio Della Gatta, Donatella Mazzoleni, Valeria Pezza, Sandro Raffone, Salvatore di Lello, e Pasquale Rossi. › 06/05/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in S. Chiara "Rallegratevi ed esultate" (Lc 15, 23-24). Intervento di Don Gennaro Matino (Docente di Teologia Pastorale presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale). › 05/05/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con l’Amicizia Ebraico Cristiana di Napoli, convegno “Chagall e la Grammatica dell’Amore”. Intervento di Guido Sacerdoti. › 03-04/05/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli, convegno “Ragione e rivelazione”. Interventi di Francesco De Sanctis, Lucio D’Alessandro, Adriano Fabris, Franco Donadio, Marco Ivaldo, Giuseppe Reale, Giuseppe Cantillo, Andrea Milano, Carmelo Vigna, Paola Cinque e Stefania Maraucci. › 30/04/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova V seduta del Colloquium “L’identità europea: il Vangelo per la città possibile”. Hanno partecipato: Raffaele Cananzi, Clementina Chieffo, Diana Pezza Borrelli, Rocco Pititto, Pasquale Giustiniani, Giuseppe Limone e Francesco De Notaris. › 30/04/2004 - Mondragone In collaborazione con il Centro Culturale Francescano Mondragone e con il Patrocinio del Comune di Mondragone, convegno “Il Bello ed il Sacro Salveranno il Mondo”. Interventi di Paolo Di Somma, Saverio Ceramica, Renato Filippelli e Raffaele Fiore. › 29/04/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in S. Chiara “Beata te, o Maria”. Ha condotto Don Gennaro Matino. Intervento di Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Domenico Sorrentino (Arcivescovo-Prelato Emerito di Pompei, Segretario della Congregazione per il Culto Divino). › 02/04/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Quarta seduta del Colloquium “L’identità europea: il Vangelo per la città possibile”. Hanno partecipato: Raffaele Cananzi, Lorenzo Chieffi, Clementina Chieffo, Dino Di Palma, Mario Di Costanzo, Diana Pezza Borrelli, Rocco Pititto. Domenico Pizzuti, Giuseppe Reale e Giancamillo Trani. › 01/04/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in S. Chiara “Tergerà ogni lacrima”. Ha condotto Don Gennaro Matino. Intervento di Pasquale Giustiniani (Ordinario di Filosofia Teoretica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale). › 26/03/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Terza seduta del Colloquium “L’identità europea: il Vangelo per la città possibile”. Hanno partecipato: Raffaele Cananzi, Francesco De Notaris, Dino Di Palma, Diana Pezza Borrelli, Rocco Pititto, Giuseppe Reale e Giancamillo Trani. › 25/03/2004 – Casoria In collaborazione con il Comune di Casoria e Assessorato alla Pubblica Istruzione Cultura e Spettacoli, presentazione del libro “Shoah. Mistero dell’Uomo, Mistero di Dio” di Lucia Antinucci. Interventi di Giuseppe Reale, Alberta Levi Temin, Francesco Lucrezi, Mario Damiani, Diana Pezza Borrelli, Ferdinando Troise, Giosuè De Rosa e Giulio Russo. › 18/03/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in S. Chiara "Persecuzione e beatitudine". Ha condotto Don Gennaro Matino. Intervento di P. Alex Zanotelli (Missionario Comboniano). › 18/03/2004 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con Leggermente, Comune di Napoli, Provincia di Napoli, Regione Campania, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e Ministero Istruzione Università e Ricerca, conferenza stampa di inaugurazione della Sezione didattica del Complesso Museale di S. Chiara. Interventi di Luigi Anzalone, Teresa Armato, Alberto Bottino, Adriana Buffardi, Angela Cortese, Enrico Guglielmo, Rosa Russo Iervolino, Giuseppe Reale e Donatella Trotta. › 16/03/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Presentazione del libro "Shoah. Mistero dell’Uomo, Mistero di Dio" di Lucia Antinucci. Interventi di Adriana Carnevale, Bruno Forte, Diana Pezza Borrelli e Giuseppe Reale. › 15/03/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Seconda seduta del Colloquium “L’identità europea: il Vangelo per la città possibile”. Hanno partecipato: Raffaele Cananzi, Pio Caso, Francesco De Notaris, Dino Di Palma, Mario Di Costanzo, Mario Forte, Giuseppe Limone, Rocco Pititto, Giuseppe Reale, Giancamillo Trani. › 15/03/2004 - Complesso Museale di S. Chiara “Figure Oranti”, inaugurazione della mostra dell’artista veneziana Serena Nono. Interventi di Bruno Forte e Prof. Vincenzo Vitiello. › 04/03/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in S. Chiara “Viva la pace”. Ha condotto Don Gennaro Matino. Intervento di Giuliana Martirani (Direttrice Archivio Pace e Diritti Umani Regione Campania). › 27/02/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con l’Istituto Italiano di Bioetica, presentazione della rivista Colloqui “Il futuro della medicina”. Interventi di Lorenzo Chieffi, Enrico Di Salvo, Sandro Spinsanti e Giuseppe Reale. › 26/02/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Seduta inaugurale del Colloquium L’identità europea: "Il Vangelo per la città possibile". Hanno partecipato al ciclo di incontri seminariali: Raffaele Calabrò, Raffaele Cananzi, Pio Caso, Lorenzo Chieffi, Clementina Chieffo, Fancesco De Notaris, Mario Di Costanzo, Dino Di Palma, Mario Forte, Giuseppe Gambale, Pasquale Giustiniani, Giuseppe Iorio, Giuseppe Limone, Diana Pezza Borrelli, Rocco Pititto, Domenico Pizzuti, Giuseppe Reale, Rosanna Romano, Giancamillo Trani. › 25/02/2004 - Basilica di S. Chiara “Ecce Homo”. Esposizione di 15 Opere dell’artista bresciano Renato Laffranchi in occasione della III edizione della manifestazione "Via Crucis a S. Chiara". › 19/02/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in S. Chiara “La trasparenza come ricchezza”. Ha condotto Don Gennaro Matino. Intervento di Enrico Corbi (Associato di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli). › 09/02/2004 - Complesso Museale di S. Chiara Luci dall’Oriente Cristiano. Immagini dell’invisibile. Mostra di icone realizzate dall’artista napoletano Angelo Vaccarella e di icone della tradizione russa. › 05/02/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in S. Chiara “La misericordia via dell’amore”. Ha condotto Don Gennaro Matino. Intervento di Massimo Milone (Caporedattore Rai di Napoli e Presidente Unione Cattolica della Stampa italiana). › 02/02/2004 - 30/02/2004- Afragola Cattedra Antoniana corso su La vita secondo lo Spirito. Intervento di P. Luigi Castiello, docente di Teologia morale presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale, sez. S. Tommaso d’Aquino. › 22/01/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con l’Isola dei ragazzi edizioni, presentazione del libro Lorenzo, processo all’eutanasia, II volume della collana BioeticaMente. › 18/01/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Parvanè, concerto di musiche ispirate dal repertorio Klezmer organizzato in occasione della XV giornata del dialogo con l’Ebraismo in collaborazione con l’Amicizia Ebraico – Cristiana di Napoli. Esibizione del gruppo Mish Mash. › 04/01/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Concerto dell’Epifania -IX Edizione- in occasione della consegna dei Premi Mediterraneo 2004. L’evento è stato organizzato in collaborazione con Rai Uno – Raitrade, con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e Accademia del Mediterraneo, in collaborazione con Regione Campania, Comune di Napoli e Fondazione Laboratorio Mediterraneo. Hanno partecipato: Irene Fargo, Balentes, M. Epifani, M. Zurzolo, Nomadi, Carlo Morelli’s Choir, Eliades Ochoa, Coro dei bambini di Napoli, Mavis Staples, Eugenio Finardi, Rino De Masco, Maria Gabriella Marino, Uri Caine, Mark Ledford, David Gilmore, Mimmo Epifani, Angelo Gaccione, Dulce Pontes e Ian Armb. Orchestra della Basilica di S. Chiara diretta dal M° Renato Serio. La manifestazione è stata trasmessa su Rai Uno il giorno 06/01/2004, Sat 2000 e Rai International. › 18/12/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. “La lotta per la giustizia” (Ebrei 10, 5-7). Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di Erri De Luca, scrittore. › 14/12/2004 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con la Società Biblica Italiana concerto di beneficenza a sostegno del progetto “Pane di vita” per aiutare i bambini poveri del Perù con la partecipazione del Trio “i Santalucia”. › 13/12/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con Emily Napoli, Fondazione Corriere della Sera, Assessorato al Turismo, Spettacolo e Cultura della Regione Campania, CCIAA di Napoli, Provincia di Napoli convegno su “Donne Meridiane”, la condizione femminile nel sud che cambia. › 12/12/2004 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con il FOIS, convegno su Dove va la democrazia? Le nuove sfide dell’Occidente Europeo”. Relatori: Raffaele Calabrò, Antonio Palma, Massimo Spasiano, Francesco Paolo Casavola. Moderatore: Massimo Milone. › 11/12/2004 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. “La strada della non violenza” (Mt 11, vv 25-30). Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Vincenzo Pelvi, Vicario Generale Arcidiocesi di Napoli. › 07/12/2004 - Basilica di S. Chiara Con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Ceca, del Consolato della Repubblica Ceca e Comune di Napoli. In collaborazione con l’Associazione Bohemia L’arrivo di S. Nicola. Con la Partecipazione dei CamPet Singers. › 29/11/2003 - 08/01/2004 - Basilica di S. Chiara Mostra di pittura dal titolo: “Le Antifone Maggiori – Le note della speranza”. Sette tavole del Maestro Renato Laffranchi. › 20/11/2003 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I giovedì in S. Chiara “Lacrime da asciugare” Intervento di Marino Niola. › 24/11/2003 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con l’Associazione Bohemia e il Consolato della Repubblica Ceca spettacolo musicale “Incontro con la musica ceca”. Il Quintetto S. Carlo ha eseguito brani di Antonín Dvořa’k. › 13/11/2003 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. “Povertà beata” (Mt 25, vv 31-46). Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di Aldo Masullo, Ordinario emerito di Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. › 11/11/2003 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con l’isola dei ragazzi, presentazione del primo numero della nuova collana editoriale BioeticaMente Greta una bambina venuta dal freddo. Interventi di Giuseppe Reale, On. Rosa Iervolino Russo, Alberto Bottino, Giovanna Delfino, Massimo Milone, Alessandra Carotenuto, Pasquale Giustiniani, Carla Colapinto e Peppe Pannicelli. › 07-08-09-10-11/11/2003 - Complesso Museale di S. Chiara Pavimenti napoletani del XIX secolo. Esposizione di riggiole napoletane dell’Ottocento. Allestimento a cura dell’Arch. Mariafrancesca Solima. › 29/10/2003 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Tavola rotonda in occasione della presentazione del libro di X. Zubiri, L’uomo e Dio, Marietti 1820 a cura di A. Savignano. Interventi di S.E.R. Mons. M. Sanchez Sorondo, P. Giustiniani. G. Reale. › 23/10/2003 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. “Beati voi” (Lc 12, vv 35-48). Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di Don Antonio Pitta, Decano di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale. › 23/10/2003 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova In collaborazione con la Luciano Editore, presentazione del volume: La Storia di Lorenzo e Giulia di Mario Bevilacqua. Sono intervenuti On. Dott. Alfredo Arpaia - Prof. Raimondo Bevilacqua - Dott. Marilia Bellaterra - Dott. Dora Musto. › 09/10/2003 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. “Il Cristianesimo: la via” (Matteo 5, vv 7-11). Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di Sua Em.za Rev.ma il Sig. Card. Michele Giordano, Arcivescovo di Napoli. › 08/10/2003 - Afragola Nell’ambito della manifestazione “Afragola mondo” tenutasi il 7 e l’8 ottobre ad Afragola, partecipazione di Giuseppe Reale all’incontro sul tema “Le Religioni per la Pace”. › 06/10/2003 - Complesso Museale di S. Chiara Cena di gala in occasione dell’inaugurazione dell’illuminazione permanente del Chiostro maiolicato di Santa Chiara donata dal Comitato Ordinatore del 105° Congresso della Società Italiana di Chirurgia e realizzata con il contributo del Comune di Napoli, della Camera di Commercio di Napoli, del San Paolo Banco di Napoli e della Gesac s.p.a. › 03/10/2003 - Complesso Museale di S. Chiara Conferenza stampa in occasione della presentazione del nuovo impianto di illuminazione del Chiostro Maiolicato di Santa Chiara. Interventi di Giuseppe Reale, prof. M. L. Santangelo, Ing. Giuseppe Bruno, Amedeo Aspride e Irene Fargo. › 02/10/2003 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. “E’ possibile essere felici?” (Giobbe 29, vv 2-17). Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di Giuseppe Reale; Presidente Oltre il Chiostro. › 07/09/2003 - Antico Refettorio di S. Chiara In collaborazione con la Fondazione Laboratorio Mediterraneo e la ditta catering Convivium, cena offerta dall’On. Claudio Azzolini, Presidente della Delegazione italiana, in occasione della riunione del Bureau e della Commissione Permanente dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa. › 04/08/2003 - Basilica di S. Chiara Inaugurazione di tre vetrate artistiche realizzate dal maestro veronese Albano Poli, in occasione della celebrazione del 60° anniversario del bombardamento della Basilica (4 Agosto 1943) e del 50° della sua ricostruzione (4 Agosto 1953). › 01/08/2003 - 30/09/2003 - Museo dell’Opera di S. Chiara V Edizione della Mostra L’Arte della Maiolica - La Ceramica di Posillipo, realizzata con il contributo della Regione Campania. Esposizione di maioliche napoletane degli anni 30 e 40. › 11/07/2003 - 05/09/2003 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova Collaborazione alla realizzazione di una serie di concerti dal titolo La canzone di Napoli con i Nuovi Cantori di Napoli, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e dell’Associazione Culturale Teatro Stabile della Canzone Napoletana. › 17/06/2003 - Monastero di S. Chiara Presentazione della ristampa del libro: Caterina Volpicelli. Istitutrice delle Ancelle del Sacro Cuore. Prima biografia ufficiale di Caterina Volpicelli scritta da Mons. Michele Jetti. Per l’occasione si è discusso sull’argomento: Caterina Volpicelli: donna e cristiana del nostro tempo. Presentazione di: Don Bruno Forte, Pasquale Giustiniani, Giuseppe Reale. In presenza di Sua Em.za Rev.ma il Sig.Card. Michele Giordano Arcivescovo di Napoli. › 10/06/2003 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con l’Associazione Italiana Maestri Cattolici convegno su: Educazione tra fede e cultura: religioni monoteiste a confronto. Interventi di: Marco Rossi Doria per la Religione Ebraica, Mahad Hasan Ali per la Religione Islamica, don Tonino Palese per la Religione Cattolica. Moderatrice: Margherita Dini Ciacci - vice presidente nazionale Unicef. › 09/06/2003 - Santuario S. Antonio Da Padova di Afragola ...E ho colorato la pace. In Cammino sulle Vie della Giustizia. Conferenza organizzata in collaborazione con OFS e Gi.Fra. Introduzione di Santo Salzano Sindaco di Afragola; interventi di: Domenico Pizzuti s.j. Sociologo, Giuliana Martirani Archivio Pace e Diritti Umani Regione Campania, P. Alex Zanotelli Missionario Comboniano. Moderatrice: Annalisa Accetta Oltre il Chiostro. Conclusioni: Argia Passoni Ministra Nazionale OFS. › 24/05/2003 - 15/07/2003 - Complesso Museale di S. Chiara Mostra fotografica di Paolo Pellegrin. Tracce di Guerra. Kosovo 1999 - 2000. In collaborazione con Contrasto. › 23/05/2003 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con l’Istituto Italiano di Bioetica e la Cattedra Francescana convegno dal titolo: Immigrati una risorsa per l’Italia. Le sfide morali del multiculturalismo. Giornata di studi in occasione della conclusione del Colloquium 2003 sull’Immigrazione. Interventi di: M.A. La Torre, D. Conci, P. Giustiniani, E. Mazzarella, F. Manti, G. Reale, P. Masullo, A. Cesaro, G. Limone, R. Prodomo, S. Martelli, M. Angrisano, R. Romano. › 17/05/2003 - Chiesa di S. Maria la Nova Laude in onore di Maria. Introduzione di Bruno Forte. Poesie a Maria dalla Storia della Letteratura Italiana. Musiche e canti in onore della Madre di Dio. Suor Paola Marinangeli - Daniela del Monaco - Roberta del Monaco - Roberta Schmid - Paola Troncone. › 08/05/2003 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. La verità vi farà liberi (Gv 8,32). “Una solidarietà come libertà di uomini”. Intervento di Don Gennaro Matino - Docente di Teologia Pastorale presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. › 30/04/2003 - Sessa Aurunca Sala Pio IX Convegno: Il Turismo culturale come Sviluppo. Ciclo di Seminari Tematici. Convegno organizzato da Polidoro in collaborazione con Campania Felix e la Diocesi di Sessa Aurunca – Uffici Beni Culturali. Interventi: S.E. Mons. Antonio Napolitano (Vescovo di Sessa Aurunca), Elio Meschinelli (Sindaco di Sessa Aurunca), Giuseppe Reale (Direttore del Complesso Museale di S. Chiara), Rosanna Ciuffi (Docente Universitario), Domenico Gallo (Amministratore del Capitolo Cattedrale), Ida Paradiso (Amministratore Polidoro srl), Mariano Greco (Direttore Campania Felix). Moderatore: Nando Santonastaso (Il Mattino). › 29/04/2003 - 27/05/2003 - Santuario di S. Antonio di Afragola Tutti i martedì alle 19.30. Corso sulla famiglia. “Famiglia in discussione. Un approccio in chiave di comunicazione religiosa”. Intervento del Prof. Carmine Matarazzo - Docente di Filosofia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. › 13/04/2003 - 22/04/2003 – Salerno In collaborazione con Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Napoli, Comunità Montana del Vallo di Diano e Comune di Salerno, Concerti Schola Cantorum Senna Marittima. › 10/04/2003 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. Una conversione come solidarietà: “Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete…” (Mt 25,35-40). Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di Don Gianluca Guida - Direttore del carcere minorile di Nisida. › 13/04/2003 - 18/05/2003 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con ETNORIA - Studi e Ricerche sulle Tradizioni Popolari - mostra etno-fotografica dal titolo: In Cammino col Sacro. Processioni e fenomeni religiosi nell’area vesuviana. › 10/04/2003 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. Cristianesimo come conversione: “Và e non lo fare più” (Gv 8, 11). Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di Don Andrea Milano. › 05/04/2003 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con il FOIS conferenza sul tema: La nuova università: problemi e prospettive. Interventi di: Raffaele Calabrò (FOIS), Gennaro Ferrara (Rettore Università degli Studi di Napoli Parthenope, Pasquale Ciriello (Rettore Università degli Studi di Napoli L’Orientale), Francesco De Sanctis (Rettore Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa), Raimondo Pasquino (Rettore Università degli studi di Salerno), Guido Trombetti (Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II). Moderatore: Massimo Milone. › 31/03/2003 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con il Movimento dei Focolari di Napoli presentazione del libro a cura di Doriana Zamboni, Edizioni San Paolo I Fioretti Di Chiara e dei Focolari. Interventi di: Luisa Bossa - Sindaco di Ercolano, Bruno Cantamessa - Movimento dei Focolari, Lucio de Giovanni - ordinario all’Università di Napoli Federico II. › 29/03/2003 – Avellino In collaborazione con la ESI (Edizioni Scientifiche Italiane) e Libreria del Parco, presentazione del volume di Ottavio di Grazia Shoah e Bioetica - una rilettura dello sterminio degli ebrei in prospettiva bioetica. Interventi di: Pasquale Giustiniani, Ottavio Di Grazia, Doriano Pellecchia, Alberta Temin, Giuseppe Reale, Goffredo Sciaudone. Moderatore: Pellegrino Capone. › 27/03/2003 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. “Una sapienza come ritorno a casa”. Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di Don Bruno Forte (Ordinario di Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale). › 26/03/2003 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con la Cattedra Francescana, La Bioetica interroga le fedi. Tavola rotonda in occasione della presentazione dei volumi L’Islam e la Bioetica. Principi di bioetica coranica. ESI, Napoli 1998 di Gino Ragozzino e Islam, Musulmani e Bioetica, Armando Editore, Roma 2002 di Dauriush Atighetchi. Interventi di: Massimo Aprile, Dauriush Atighetchi, Pasquale Giustiniani, Gino Ragazzino. Moderatore: Raffaele Prodromo. › 21/03/2003 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova Un Mediterraneo da Favola - Mare e Culture. Convegni, Laboratori e Mostra di Illustrazione. In collaborazione con Leggermente snc, Kolibrì, La Libreria dei ragazzi, Mediterraneo formanagement di Nola, Centro Studi Letteratura Giovanile A. Alberti di Trieste, Comune di Bordano (Udine), Andersen - il mondo dell’infanzia - Genova, Grafica & Design di Salerno e con il patrocinio del Ministero Istruzione Università e Ricerca, Direzione Scolastica Regionale Campania, Regione Campania - Ass. Rapporti con i Paesi del Mediterraneo, Provincia di Napoli - Ass. Politiche Scolastiche e Comune di Napoli. › 27-28/02/2003 - Complesso Museale di S. Chiara In collaborazione con l’Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori G. Pascale, con il patrocinio della Regione Campania, Società Italiana di Oncologia Ginecologica, Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, Associazione Italiana Oncologia Medica, Lega Italiana per la lotta contro i tumori, Convegno su: Aggiornamenti nel trattamento dei tumori ginecologici. Meeting dei Gruppi Cooperativi in Oncologia Ginecologica. › 27/02/2003 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. “Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono…Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano… Cercate prima il regno di Dio…” (Lc 12,22 –25). Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di Simone Morandini › 26/02/2003 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In occasione della presentazione del numero 1-2/2002 della rivista COLLOQUI, incontro dal titolo Benedetto Croce 50 anni dopo. Interventi di Paolo Bonetti (Università di Urbino), Giuseppe Cacciatore (Università Federico II di Napoli), Francesco Casavola (Presidente Corte Costituzionale), Renata Viti Cavaliere (Università Federico II di Napoli). Moderatore Pasquale Giustiniani. › 16/02/2003 - Mostra d’Oltremare - Galassia Gutenberg In collaborazione con la ESI presentazione del volume di Ottavio Di Grazia, Shoah e Bioetica, una rilettura dello sterminio degli ebrei in prospettiva bioetica. Interventi di: Ottavio Di Grazia, Giuseppe Reale, Goffredo Sciaudone, Pasquale Giustiniani, Alberta Temin. › 15/02/2003 - Museo dell’Opera di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo e l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” mostra fotografica dal titolo Napoli - Cairo. A cura di Ornella Marra, fotografie di Camilla Cuomo › 13/02/2003 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. “Un silenzio fatto ascolto” (Mt 13, 3-9, 18-23, Lc8, 5-15). Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di Sua Em.za il Cardinale Michele Giordano. › 07/02/2003 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con la Cattedra Francesca e Accademia del Mediterraneo seduta inaugurale del Colloquium sull’immigrazione – Immigrati: una risorsa per l’Italia. Presentazione del libro di Massimiliano Hamza Boccolini L’Islam a Napoli. Interventi di: Michele Capasso (Accademia del Mediterraneo), P. Paolo Gamberini (SJ), Stefano Martelli (Sociologo), Giancamillo Trani (Caritas). Moderatore: Pasquale Giustiniani. › 24/01/2003 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con il GIAEN, in occasione della Settimana per l’Unità dei Cristiani, incontro sul tema: Kènosi di Cristo e Kènosi nella Chiesa: prospettive ecumeniche nella Lettera ai Filippesi. Intervento di P. Stefano Bittasi - biblista. › 14/01/2003 - Santuario S. Antonio di Afragola Corso di Introduzione alla Liturgia. Intervento di Mons. Salvatore Esposito - Docente di Teologia Liturgica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale. › 04/01/2003 - Chiesa di S. Maria la Nova Concerto dell’Epifania - VIII Edizione - in occasione della consegna dei Premi Mediterraneo di Pace. L’evento è stato organizzato con Rai Uno - Raitrade in collaborazione con la Regione Campania; Comune di Napoli; Fondazione Laboratorio Mediterraneo. Vi hanno preso parte: Albano, Rodina e Billy Preston, , Hevia, Lee Konitz, Paola e Chiara, Solomon Burke, Manu Di Bango e Soul Makossa, Rossana Casale, Alexander Balanescu, Solis String Quartet, Guarracino e Onorato, Marco Zurzolo, Chicago Gospel Choir. Orchestra della Basilica di S. Chiara diretta dal M° Renato Serio. La manifestazione è stata trasmessa in differita su Rai Uno il giorno 06/01/2002, nonché su Rai International. › 19/12/2002 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. “Guai a me se non predicassi il Vangelo”: Tra le mille parole, la parola definitiva (1Cor 9,16). Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento del Prof. Aldo Masullo. › 17/12/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova Conferenza promossa in collaborazione col Dipartimento di Scienze dello Stato, Unione Giuristi Cattolici Italiani, su Tutela dei beni culturali di interesse religioso. Interventi di: Giuseppe Della Torre di Sanguineto, Flavia Petrocelli Hubler, Luigi Notaro. › 13/12/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con il FOIS, conferenza su La Società ha bisogno della Famiglia. Interventi di: Gerardo Ragone, Carla Rossi Espagnet, Raffaele Calabrò. › 08/12/2002 - Basilica di S. Chiara Con il patrocinio del Consolato della Repubblica Ceca e Comune di Napoli. L’arrivo di S. Nicola. Con la Partecipazione dei Solis String Quartet e Massimo Wertmuller. › 07/12/2002 - 19/01/2003 - Museo dell’Opera di S. Chiara In collaborazione con Contrasto, mostra fotografica di Sebastião Salgado, dal titolo In cammino…con tutti gli uomini di buona volontà. A cura d Leila Wanick Salgado. › 05/12/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con l’Istituto Italiano di Bioetica Campania, a conclusione dell’VIII corso di perfezionamento in Bioetica, conferenza su Il potere e la vita. Intervento del Prof. Aldo Masullo. › 28/11/2002 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. Credere immersi nel mondo: La Parola e le parole: “Tu solo hai parole di vita eterna” (GV. 6,68) C’è una crisi della parola nella vita della Chiesa?. Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento di S.Ecc.za Rev.ma Mons. Vincenzo Pelvi (Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Napoli). › 25/11/2002 - Cappella S. Giacomo della Marca In collaborazione con l’Associazione Boehmia una serata dedicata a Josef Myslivecek, compositore ceco attivo alla corte borbonica di Napoli nel ‘700, dal titolo Il Divino Boemo. Musiche eseguite dal Quintetto San Carlo. › 22/11/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo, tavola rotonda su “Ortega y Gasset e la costruzione dell’identità europea” in occasione della presentazione del volume Ortega y Gasset, Origine ed epilogo della filosofia. Ed. Bompiani, Milano 2002 a cura di A. Savignano. Interventi di: S.E.R.M. Sanchez Sorondo (Pontificia Accademia delle Scienze di Roma), G. Cacciatore (Università Federico II), P. Giustiniani (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale), A. Milano (Università Federico II), Giuseppe Reale (Presidente Oltre il Chiostro). › 14/11/2002 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. Credere immersi nel mondo: Il Regno di Dio è vicino: convertitevi e credete al Vangelo (Mc 1.15). Vale la pena rischiare di credere? Il Vangelo e i vangeli: dalla Parola che non muta alla fragilità delle parole. Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento del Prof. Eugenio Mazzarella (ordinario di Filosofia Teoretica - Università degli Studi di Napoli Federico II). › 07/11/2002 - Basilica di S. Chiara In collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo proposta per una Catechesi alla città: I Giovedì in Santa Chiara. Credere immersi nel mondo: Perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza (Gv 10,10). C’è ancora una Buona Novella? - Un Vangelo tra economia e fede. Condotto da Don Gennaro Matino. Intervento del Prof. Sergio Sciarelli (ordinario di Economia dell’Impresa - Università degli Studi di Napoli Federico II). › 05/11/2002 - Santuario S. Antonio Afragola Corso di Introduzione alla Sacra Scrittura. Intervento del Prof. Ernesto Della Corte - biblista presso la Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale. › 05/11/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con le Edizioni Scientifiche Italiane, tavola rotonda su“Il pensiero politico contemporaneo in discussione” in occasione della presentazione del I volume della Collana Etica, Società, Politica: Russel Kirk, La prudenza come criterio politico, prima edizione italiana, edita dalla ESI. Interventi di: Prof. Biagio De Giovanni, Sen. Ida D’Ippolito, Dott. Marco Respinti. Moderatore: Prof. Giuseppe Cacciatore. › 24/10/2002 - Basilica di S. Chiara Credere immersi nel mondo: Ho creduto perciò ho parlato (2Cor 4,13). Interventi di: Giuseppe Reale, Don Gennaro Matino. › 22/10/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con l’Associazione Colibrì presentazione del libro di Silvana Gandolfi Aldabra. Presente l’autrice. › 18/10/2002 - 30/11/2002 - Museo dell’Opera di S. Chiara Mostra Beato un mondo di Pace, opere di Giorgio Longhin. Una serie di sculture, bassorilievi e dipintiche narrano episodi della vita di S. Francesco d’Assisi. › 20/09/2002 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Serata di beneficenza organizzata in collaborazione all’Ass. Bohemia, Consolato Ceco, Ass. Megaris per la raccolta di fondi da devolvere a favore della scuola elementare T.G. Masaryk di Pisek, piccola città della Boemia meridionale, resa inagibile dall’alluvione. › 19/09/2002 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Inaugurazione della sede del Sacro Ordine Costantiniano di S. Giorgio sita presso la nostra struttura di S. Maria La Nova. Presenti: Camilla e Carlo di Borbone, Giuseppe Reale, Conte Giannello De Vito Piscicelli. › 12/07/2002 - 29/08/2002 - Museo dell’Opera di S. Chiara IV Edizione della Mostra L’Arte della Maiolica - Smalti e Colori del Mediterraneo, realizzata con il contributo della Regione Campania. Esposizione di n. 500 riggiole del Museo della Ceramica di Raito. › 28/06/2002 - 06/09/2002 - Complesso Monumentale di S. M la Nova Collaborazione alla realizzazione di una serie di concerti dal titolo La canzone di Napoli con i Nuovi Cantori di Napoli, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e dell’Associazione Culturale Teatro Stabile della Canzone Napoletana. › 27/06/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con il FOIS, presentazione della rivista COLLOQUI. Relatori: Raffaele Calabrò (presidente FOIS), Marino Niola (antropologo), Mauro Maldonato (direttore della rivista Elites), Giuseppe Gambale (Membro della Commissione Cultura della Camera), Ernesto Paolozzi (membro del Consiglio di Direzione di Colloqui). Moderatore: Roberto Manzi (Direttore Responsabile di Colloqui). › 24/06/2002 - 29/09/2002 - Museo dell’Opera di S. Chiara Mostra "La Mistica e la Luce". Esposizione di due tele di Francesco Antonio Altobello: La Visitazione e San Francesco in Adorazione della Vergine e del Redentore. › 24/06/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con il FOIS, convegno su: La gestione del sistema rifiuti: dall’emergenza alle occasioni di sviluppo. Relatori: Raffaele Calabrò (presidente FOIS), Raffaele Raimondi (magistrato della corte suprema), Paolo Stampacchia (Ordinario di Economia presso Università Federico II di Napoli), On. Antonio Martusciello. Moderatore: Alfonso Ruffo (Direttore de Il Denaro). › 28/05/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova Incontro dal titolo: Il Dio possibile: dialogando su cristianesimo e filosofia. Interventi: di Biagio De Giovanni, Bruno Forte, Vincenzo Vitiello. In occasione della presentazione del libro di Vincenzo Vitiello “Il Dio possibile. Esperienze di cristianesimo.” Ed. Città Nuova, Roma 2002. › 25/05/2002 - Istituto Superiore Salesiano - Venezia Partecipazione alla quarta consultazione delle Conferenze Episcopali Europee sulla responsabilità per il creato: Lavoro e responsabilità per il creato - Lo sviluppo sostenibile esige una nuova visione del lavoro. Organizzata dal Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee con la collaborazione dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro della C.E.I. e della Fondazione Lanza. › 24/05/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con le edizioni Paoline: presentazione del libro Il drago e l’agnello. Dal Mercato Globale alla giustizia universale di Giuliana Martirani. Interventi di: On. Rosa Russo Iervolino (sindaco di Napoli), Dott.ssa Anna Maria Carloni (presidente Associazione Emily), Dott.ssa Donatella Trotta (giornalista de Il Mattino). › 20/05/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova Presentazione del volume del Prof. Ettore Gallo Il Gran Magistero del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Relatori: Sig.ra Donata e Leonilde Gallo, Dott. Paolo Mieli (Direttore Editoriale gruppo RCS), Dott. Paolo Gambescia (Direttore de il Mattino), Dott. Luigi Zanda - Membro C.d.A. RAI. Saranno presenti: Sua Em.za Cardinal F. Pompedda, i Principi Carlo e Camilla di Borbone delle Due Sicilie. › 07/05/2002 - Antico Refettorio di S. Maria la Nova In collaborazione con la Chiesa Evangelica Valdese forum-dibattito …Per non dimenticare. Sulla sorte dei soldati italiani internati nei Lager nazisti. In occasione della presentazione del libro di Elio Draetta Quei 700 lunghi giorni della mia “vita”. Memorie di un prigioniero di guerra. Interventi di: Raffaele Arcella (vicepresidente nazionale Anei), Ettore Gentile, Paolo Poggioli (pastore Luterano). Moderatrice: Teodora Tosatti (Pastore Chiesa Valdese). › 02/05/2002 - Pontificio Ateneo Antonianum - Roma Adesione al Centro Italiano di Lullismo. Centro dedicato a E.W. Platzeck e istituito presso la “Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani” del PPA. › 21-28/04/2002 - Complesso Museale di S. Chiara Settimana della chitarra. Concerti diretti dal Maestro E. Catemario. › 19/04/2002 - Complesso Museale di S. Chiara Tracce. Mostra fotografica di Antonio Ruggiero. › 12/04/2002 - Sede Oltre il Chiostro In collaborazione con il FOIS convegno sul tema: La scuola che c’è. La scuola che verrà. Interventi Antico Refettorio della Dott.ssa A.M. Dominici (direttore Generale Uff. Scolastico Regionale della Campania), del Prof. Calabrò (Presidente FOIS). › 10-12/04/2002 - Pontificio Ateneo Antonianum - Roma Adesione al Convegno Internazionale Verba Domini Mei. Gli Opuscula di Francesco d’Assisi a 25 anni dalla edizione di Kajetan Esser, ofm. Enti promotori: Pontificio Ateneo Antonianum: Facoltà di Teologia, Istituto Francescano di Spiritualità, Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani. › 07/04/2002 - Basilica di S. Chiara Esibizione del Coro The Maidstone Choral Union di Kent in Inghilterra durante la celebrazione liturgica. In conclusione della messa Te Deum di Bizet. › 20/03/2002 - Basilica di S. Chiara In occasione dell’iniziativa Via Crucis - Via Lucis 16 Tele di Gianni Pisani incontro sul tema La Parola della Croce. Relatore: Teodora Tosatti (Pastore Chiesa Valdese). › 16/03/2002 - Monastero di S. Chiara In occasione dell’iniziativa "Via Crucis - Via Lucis" 16 Tele di Gianni Pisani incontro sul tema Il Dolore e la Parola Sacra. Interventi di Erri De Luca (scrittore) e Don Gennaro Matino (pastoralista). › 08/03/2002 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro In occasione della seduta inaugurale del Colloquium promosso dalla Cattedra Francescana sul tema Dal mercato globale alla giustizia universale, conferenza dal titolo Lo sviluppo: nuovo nome della pace? Relatore Bruno Musso (vice presidente Fondazione Gerolamo Gaslini di Genova). › 05/03/2002 - Basilica di S. Chiara In occasione dell’iniziativa Via Crucis - Via Lucis 16 Tele di Gianni Pisani e della pubblicazione del volume di PierMario Ferrari, Philosophia Crucis, ESI, Napoli 2002 riflessioni sul tema La Croce, sapienza di Dio. Relatore P. Pier Mario Ferrari. Conclusioni di Bruno Forte. › 19/02/2002 - Basilica di S. Chiara In occasione dell’iniziativa Via Crucis – Via Lucis 16 Tele di Gianni Pisani incontro sul tema Meditazione sulla Passione di Cristo. Relatori: Bruno Forte (teologo) e Vincenzo Vitiello (filosofo). › 15/02/2002 - Basilica di S. Chiara Via Crucis Via Lucis. Sedici Tele di Gianni Pisani con testi di Bruno Forte. Partecipa S. Em. Il Cardinale Michele Giordano. Interventi di: P. Luigi Ortaglio ofm, Gillo Dorfles, D. Bruno Forte, Nicola Spinosa, Angelo Trimarco, Lea Vergine, Vincenzo Vitiello. › 20/01/2002 - Pontificio Ateneo Antonianum - Roma Partecipazione all’incontro per la costituzione del Centro Italiano di Lullismo (E. W. Platzeck), presso la “Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani” del Pontificio Ateneo Antonianum di Roma, in qualità di ente socio fondatore. In collaborazione con: Ofm Province of the Immaculate Conception (Usa); Curs d’Estudis Franciscans (Facultat de Teologia de Catalunya - Barcellona). › 20/01/2002 - Monastero di S. Chiara Spettacolo Shalom-Salam. In occasione della XIII Giornata del dialogo con l’Ebraismo. Itinerario di musiche ebraiche e arabe, tradizionali e originali, di e con Miriam Meghnagi. › 19/01/2002 - Monastero di S. Chiara Conferenza dal titolo L’unità all’alba del nuovo millennio. In collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio. Relatore S.E. Siluan, Vescovo della Chiesa Ortodossa Rumena. › 18/01/2002 - Sede Oltre il Chiostro Conferenza - dibattito su Il Dialogo Ecumenico a Napoli: tra memoria e promessa… In collaborazione con il Gruppo Interconfessionale di Attività Ecumeniche di Napoli. Interventi di Bruno Forte e Teodora Tosatti. › 04/01/2002 - Basilica di S. Chiara Concerto dell’Epifania - VII Edizione - in occasione della consegna del Premio Mediterraneo di Pace e di Cultura alla memoria di Maria Grazia Cutuli e Julio Fuentes; Premio Mediterraneo di Arte a Moni Ovadia; Premio Speciale Mediterraneo Istituzioni ad Antonio Bassolino. L’evento è stato organizzato con Rai Uno - Raitrade in collaborazione con Regione Campania; Comune di Napoli; Fondazione Laboratorio Mediterraneo. Vi hanno preso parte: Carlo Faiello & Band; Noa e Nabil, Roberto Vecchioni, Sophie Hawkins, Josè Feliciano, Doctor 3, Gianluca Terranova, Solis String Quartet, Grazia di Michele, Enzo Avitabile, Moni Ovaia & Theatrum Musicorum, Massimo Wertmuller, Choir Singers, Orchestra della Basilica di S. Chiara diretta dal M° Renato Serio. La manifestazione è stata trasmessa in differita su Rai Uno il giorno 05/01/2002, nonché su Rai International. › 04/01/2002 - Palazzo Reale - Napoli In occasione della V edizione del Premio Mediterraneo, incontro sul tema: Pace, informazione e mondializzazione. L’evento è organizzato dall’Accademia del Mediterraneo con il contributo della Regione Campania, Provincia di Benevento, Soprintendenza BB. AA. AA. › 17/12/2001 - Sede Oltre il Chiostro Presentazione del testo di Armando Savignano Preghiera e Poesia. Interventi di P. Giustiniani, A. Milano, Giuseppe Reale. › 16/12/2001- Museo dell’Opera di S. Chiara Concerto Jazz eseguito da Jens Thomas - piano - Evento realizzato in collaborazione con il Goethe Institut di Napoli. › 08/12/2001- Basilica di S. Chiara L’arrivo di S. Nicola con il patrocinio del Consolato della Repubblica Ceca e con la partecipazione del Quintetto di zampogne Ancia Libera. › 08-15-29/12/2001 - Monastero di S. Chiara I Suoni del Natale. Incontri di storia e musica per conoscere la tradizione presepiale napoletana. › 07/12/2001 - Monastero di S. Chiara Cori a confronto. Concerto realizzato con il contributo della Regione Campania. › 07/12/2001 - 31/01/2002 - Museo dell’Opera di S. Chiara Un mare di storie. Mostra fotografica di Francesco Rastrelli. › 27/11/2001 - Basilica di S. Chiara Concerto Natalizio - Adventskonzert, eseguito dal III Corpo Militare dell’Esercito Tedesco di Luneburg diretto dal Magg. M. Kötter. Realizzato in collaborazione con la Deutsche Bank. › 19/11/2001 - Sede Oltre il Chiostro Presentazione del libro Il cielo in terra di Padre Sossio Del Prete, fondatore delle Piccole Ancelle di Cristo Re. Interventi di: Bruno Forte, Antonio V. Nazzaro, Gennaro Luongo. › 08/11/2001 - Museo dell’Opera di S. Chiara I bambini ascoltano gli angeli - Consumo e solidarietà verso nuovi territori - Manifestazione di chiusura del progetto “Un angelo sulla nostra tavola - Guida al consumo equo e solidale”, con contestuale presentazione del volume Con un battito d’ali di Magda Marasco e Silvia Perdincolo, realizzata in collaborazione con l’Isola dei Ragazzi, Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza dell’Infanzia, Libera - Associazione contro le Mafie e la Coop Toscana-Lazio. Interventi di Giuseppe Reale, Donatella Trotta e Roberto Cavallini. › 11-14/10/2001 Partecipazione alla III edizione del Napoli Strit Festival. › 10/10/2001 - Basilica di S. Chiara Concerto straordinario di Uto Ughi, realizzato in collaborazione con IntesaBci. In programma musiche di Beethoven, Grieg, Wieniawski. › 08/10/2001 - Monastero di S. Chiara Presentazione del progetto didattico di lettura Da libro nasce libro - Laboratorio creativo di lettura, immaginazione e scrittura, realizzato in collaborazione con la casa editrice L’Isola dei Ragazzi e la società Itinera. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e della Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale della Campania. Interventi di Rachele Furfaro, Anna Maria Dominici, Francesca Del Vecchio e Giovanni Reder. › 05-07/10/2001 - S. Leucio/Capua Bioetica e Diritti Umani - I Conferenza Nazionale di Bioetica per la Scuola, organizzata dall’Istituto Italiano di Bioetica con il patrocinio del Comitato Nazionale per la Bioetica ed in collaborazione con la Seconda Università degli Studi di Napoli, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Capua, l’Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e l’Ordine Nazionale dei Medici. Interventi di: Antonio Grella, Giovanni Berlinguer, Luisella Battaglia, Lorenzo Chieffi, Giuseppe Reale, Franco Manti, Pasquale Giustiniani, Lorenzo De Caprio, Armando Savignano, Rosangela Barcaro, Antonio Ianniello, Giuseppe Cataldi, Michele Schiavone, Raffaele Prodomo, Bruno Zamparelli, Donato Matassino, Graziella Arazzi, Rossella Ciliberti, Francesco Bellino, Carmine Matarazzo. › 28-30/10/2001 - Savona Collaborazione alla realizzazione del Convegno Solitudini e Speranza nel tempo della Comunicazione globale, organizzato da: M.E.I.C., S.E.C.U.M., Associazione Amici di Don Vivaldo, con il patrocinio e contributo della Provincia di Savona su delega della Regione Liguria e del Comune di Savona. Interventi di: Fabia Minazzi, Guido Filogamo, Giovanni Conso, Dario Antiseri, Vincenzo Cappelletti, Mons. Luigi Bressan e Card. François Xavier Nguyen Van Thuan. › 27/07/2001 - 14/09/2001 - Complesso Monumentale di S.M. la Nova Collaborazione alla realizzazione di una serie di concerti dal titolo La canzone di Napoli con i Nuovi Cantori di Napoli, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Regione Campania e dell’Associazione Culturale Teatro Stabile della Canzone Napoletana. › 07/07/2001 - 09/09/2001 - Museo dell’Opera di S. Chiara III Edizione della Mostra L’Arte della Maiolica - La collezione del Museo della Ceramica di Raito di Vietri sul Mare - XIX secolo, realizzata con il contributo della Regione Campania. › 24/06/2001 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Concerto di canzoni classiche napoletane del Coro “I Piccoli Cantori di Napoli”, accompagnati dall’ensemble strumentale “I Trovatori” - M° concertatore e Direttore Filomena Paparo - realizzato in collaborazione con l’A.S.MEZ. - Associazione Studi Mezzogiorno Napoli. › 23/06/2001 - Museo dell’Opera di S. Chiara Concerto di Musica sacra di Campolindo High School Choir (California - U.S.A.) diretto dal M° Gene D. Peterson, realizzato in collaborazione con Courtial Viaggi e con il patrocinio del Consolato Generale U.S.A. › 07/06/2001 - Sede Oltre il Chiostro Costruire la vita? Biologia e Biotecnologia oltre il determinismo. Conferenza organizzata in occasione della seduta finale del “Colloquium sulla Bioetica: Costruire la vita”. Interventi di Mario Coltorti, Roberto Gallinaro, Raffaele Prodomo, Pasquale Giustiniani. › 26/05/2001 - 02/06/2001 - Sede Oltre il Chiostro Mater Mediterranea - Mostra di opere uniche del Maestro Vincenzo Cacace, organizzata in collaborazione con Koiné - Arte & Comunicazione. › 21/05/2001 - Monastero di S. Chiara Padri, bambini e pari opportunità - Tavola rotonda in occasione della Mostra fotografica di Ulla Lemberg Caro Bambino, organizzata in collaborazione con la Presidenza Unione Europea, Istituto Svedese, Ambasciata di Svezia, Istituto Universitario Orientale. › 12/05/2001 - 03/06/2001 - Museo dell’Opera di S. Chiara Caro Bambino. Uomini, bambini e pari opportunità in Svezia - Mostra fotografica di Ulla Lemberg, realizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Svezia e l’Istituto Universitario Orientale. › 12/05/2001 - Santuario e Basilica Minore di S. Maria a Parete La Speranza nel mio canto - Festival della Canzone Sacra, organizzato in collaborazione con la Comunità Francescana di Liveri. › 26/04/2001 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Presentazione del libro Giancarlo Siani - Giornalista per la verità, a cura di Amato Lamberti, Geppino Fiorenza, Paolo Siani, realizzata in collaborazione con L’Isola dei Ragazzi. Interventi di: Roberto Manzi, Giovanna Delfino, Gerardo Marotta, Marco Demarco, Antimo Fabozzo, Paolo Gambescia, Gennaro Sangiuliano, Luigi Vicinanza, Luciano Scateni. › 20/04/2001 - Complesso Monumentale di S. Maria la Nova Ragazzi e Media - Cento Incontri. Seminario organizzato in collaborazione con l’Unione Cattolica Stampa Italiana, l’Associazione Napoletana Stampa e l’Azione Cattolica Napoli. La manifestazione ha avuto il patrocinio del Ministero della Solidarietà Sociale e dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana. Interventi di: Franco Maresca, Maria Grazia Le Mura, Paola e Giancarlo Olcuire, Francesco Birocchi, Ermanno Bocchini, Geppino Fiorenza, Tonino Palmese, Francesco Pinto, Giuseppe Sangiorgi, Massimo Milone, Emilio Rossi. › 11/04/2001 - Chiesa del Gesù - Castellammare di Stabia Concerto di Pasqua. Musica sacra per la settimana di Pasqua. A cura dell’Ensemble Vocale di Napoli diretti dal maestro Antonio Spagnuolo. Con il patrocinio del Comune di Castellammare di Stabia. › 03/04/2001 - Monastero di S. Chiara Cantigas, nubat e romances - Incontro con Françoise Atlan. Conferenza-concerto sul patrimonio musicale mediterraneo, organizzato in collaborazione con l’Istituto Universitario Orientale - Scuola di Studi Islamici. › 30/03/2001 - Hill Country Club - Nola Il ruolo della formazione in una Società che cambia. Convegno organizzato in collaborazione con il Comune di Nola, il 30° Distretto Scolastico e Mediterraneo For Management Onlus. › 26/03/2001 - Monastero di S. Chiara Concerto del Quintetto Orientale dell’Opera del Cairo, organizzato in collaborazione con l’Istituto Universitario Orientale - Scuola di Studi Islamici. › 06/03/2001 - Sede Oltre il Chiostro Costruire la vita. Per una bioetica dell’ingegneria genetica e delle biotecnologie. Conferenza organizzata in occasione della seduta inaugurale del “Colloquium sulla Bioetica”. Intervento di Francesco Ajmar. › 21/02/2001 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Presentazione della collana editoriale Eccedenza del passato. Studi e testi, diretta da Giuseppe Cantillo, Pio Colonnello, Pasquale Giustiniani, presso Luciano Editore - Napoli, realizzata in collaborazione con l’Università “Federico II” - Dipartimento di Filosofia A. Aliotta e Luciano Editore - Napoli. › 06/02/2001 - Sede Oltre il Chiostro I molti nomi di Dio. Conferenza organizzata in occasione della seduta finale del “Colloquium - Religioni in dialogo”. Interventi di Letizia Tomassone e Pasquale Giustiniani. › 04/02/2001 - 19/03/2001 - Museo dell’Opera di S. Chiara Vita. Fotografie di Lanfranco Scaramuzzino. Mostra organizzata in collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo - Dipartimento per il Dialogo Interreligioso e con il patrocinio della Regione Campania - assessorato ai Rapporti con i Paesi del Mediterraneo. › 19/01/2001 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Sono ancora cattolici gli italiani oggi? - In occasione della Settimana per l’Unità dei Cristiani. Interventi di: Paolo Naso e Domenico Pizzuti. › 14/01/2001 - Sala Maria Cristina - Monastero di S. Chiara ShivtèIsrael - Tribù d’Israele Cultura e storia di un popolo attraverso la danza. In occasione della XII Giornata del Dialogo con l’Ebraismo. › 07/01/2001 - Basilica di S. Chiara Lessons & Carlos - Nove letture bibliche e cantiche natalizie della tradizione inglese, con la partecipazione del Coro Choral Scholars, diretto dal M.° Ronald Butts-Böhmer e con Sergio Orabona, organista, Roberta Invernizzi, soprano solista e Vito Priante, baritono solista. Realizzato con il patrocinio del Consolato Britannico. › 04/01/2001 - Basilica di S. Chiara VI Edizione del Concerto dell'Epifania. In occasione della consegna del Premio Mediterraneo di Cultura al Cardinale Roger Etchegaray; Mediterraneo di Pace a Lea Rabin; Mediterraneo d’Arte a Noa e Nabil. L’evento è stato organizzatocon Rai Uno - Raitrade in collaborazione con Regione Campania - Comune di Napoli - Fondazione Laboratorio Mediterraneo. Vi hanno preso parte: Jenny B; Nuovi Cantori di Napoli; Gipsy Family; Antonella Ruggiero; Frank Gambale; Maurizio Colonna; Spaccanapoli; Esta; Ambrogio Sparagna and Band; Andrea Griminelli; ; Antonella Sepe; Marzouk Mejeri; ; Orchestra della Basilica di S. Chiara diretta dal Maestro R. Serio. La manifestazione è stata trasmessa in differita su Rai Uno il giorno dell’Epifania, nonché su Rai International e Sat 2000; inoltre è stato seguito su Radio Kiss Kiss Napoli. › 27-28/12/2000 - Istituto Santa Caterina – Capua XXII Corso di formazione Francescana - Maria di Naszareth: Figlia del Padre, Madre del Signore, Sposa dello Spirito. › 16-23-30/12/2000 - Complesso Museale di S. Chiara Te piace 'o 'presepe? Incontri di storia ed arte per conoscere la tradizione presepiale napoletana, organizzato in collaborazione con ITINERA - Servizi per l'arte. › 18/12/2000 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Presentazione del volume multimediale Storia, Architettura e Tecnica delle Chiese dal Trecento all'Ottocento organizzata in collaborazione con Luciano Editore. Interventi di: Mons. Ugo Dovere, Prof. Angelo Calabrese, Prof. Renato Iovino, Arch. Flavia Fascia, Ing. Marco Fiorucci. › 16/12/2000 - 07/01/2001 - Complesso Museale di S. Chiara Terra senza ombre - Fotografie di Liborio D'Avino, realizzata in collaborazione con l'Accademia del Mediterraneo - Dipartimento per il Dialogo Interreligioso. › 03/12/2000 - Basilica di S. Chiara L’arrivo di S. Nicola - Celebrazione della festa di S. Nicola secondo l’antica tradizione slava, in occasione dell’inizio delle festività natalizie, organizzato in collaborazione con BOHEMIA - Associazione Culturale Ceco-Italiana di Napoli, con il patrocinio del Consolato della Repubblica Ceca e con la partecipazione del Coro Pueri Cantores - Coro Arcobaleno diretto dalle M.tre Teresa Campana e Vincenza Iodice. › 02-08/12/2000 - Chiostro di S. Maria la Nova L'Ultimo Cantico del secolo - Mostra di opere uniche di Sergio Nelly Aglietti, organizzata in collaborazione con KOINE' - Arte & Comunicazione. › 28/11/2000 - Basilica di S. Chiara Concerto Natalizio - Adventskonzert del IV Corpo musicale dell'Aviazione tedesca diretto dal Col. Bernd Zivny, realizzato in collaborazione con il Banco di Napoli. › 25/11/2000 - Antiche Celle di Oltre il Chiostro Inaugurazione della Mostra permanente di Robert Carroll, su Frate Franciscus - 10 incisioni dedicate a S. Francesco e I Gigli del Campo - 2 incisioni sulla vita di S. Antonio da Padova, organizzata in collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo e KOINE’. › 18/11/2000 - Antico Refettorio di Oltre il Chiostro Presentazione del libro "Eliot, un amico a 4 zampe" di Zietta Liù jr. (Velia Magno), organizzato in collaborazione con Edizioni L’Isola dei Ragazzi. Interventi di: Peppe Barra, Gianni de Bury Vittorio Marsiglia, Doriana Sarli, Max Vajro. Coordinamento: Francesca Ghiaini. › 07/11/2000 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Seduta inaugurale di “Colloquium – Religioni in Dialogo”, organizzato in collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo – Dipartimento per il Dialogo Interreligioso con la partecipazione del Prof. Angelo Marchesi (Doc. di Filosofia della Religione c/o Univ. di Parma) e del Prof. Adolfo Russo (Preside della P.F.T.I.M.). Moderatore: Roberto Manzi. › 26/10/2000 - Basilica di S. Chiara Concerto “L’ Infinitamente Piccolo” di Angelo Branduardi. › 20/10/2000 - Antico Refettorio di Oltre il Chiostro Presentazione del libro "Non dire bugie...parlami del cuore" di Gaetano Palma e Luigi Belloni. Illustrazioni di Federica Jossa, in collaborazione con L’Isola dei Ragazzi. Interventi di: Paolo Stampacchia, Giuseppe Reale, Teresa Armato, Raffaele Calabrò, Carlo Vosa, Gennaro Sangiuliano. › 27/07/2000 - 17/09/2000 - Museo dell’Opera di S. Chiara Maghreb - I Toni dell’Indaco - Opere di Marco Donnarumma. Mostra realizzata in collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo - Dipartimento per il Dialogo Interreligioso. › 20/06/2000 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Tavola rotonda sul tema Quale rapporto tra medico e paziente?; in occasione della pubblicazione dei volumi Il Medico e il Malato a cura di Armando Savignano e Il Consenso Informato a cura di Raffaele Prodomo. Interventi di Lorenzo De Caprio, Pasquale Giustiniani, Goffredo Sciaudone, Bruno Zamparelli. › 20/06/2000 - Antico Refettorio di Oltre il Chiostro Dibatti sul tema Dio esiste? - Un confronto a più voci su cristianesimo e ateismo, in occasione della pubblicazione del n. 2/2000 di MicroMega - Almanacco di Filosofia. L’iniziativa, promossa in collaborazione con la rivista MicroMega e l’Accademia del Mediterraneo - Dipartimento per il Dialogo Interreligioso, ha visto gli interventi di Roberto Esposito, Paolo Flores D’Arcais, Bruno Forte e Vincenzo Vitiello. Moderatore: Paolo Gambescia (Direttore de Il Mattino). › 02/06/2000 - Antico Refettorio di Oltre il Chiostro Collaborazione alla realizzazione Forum La contabilità ambientale territoriale: strumenti ed applicazioni, organizzato dall’Associazione degli Economisti Ambientali di Impresa in collaborazione con Imprenditorialità Giovanile S.p.A., l’Agenzia per la Ricerca e la Produzione Avanzata e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. › 26/05/2000 - Scuola Media “Ugo Foscolo” Collaborazione alla realizzazione di una Mostra di produzioni pittoriche, grafiche e plastiche elaborate dagli alunni della Scuola Media “Ugo Foscolo” di Napoli. › 25/05/2000 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Presentazione dei libri Giona e il Leviatano e Il Profeta e la Prostituta, di Giacoma Limentani, in collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo - Dipartimento per il Dialogo Interreligioso. Interventi dei Prof. Ernesto Della Corte, Ottavio Di Grazia e Giuseppe Reale. › 24/05/2000 - Complesso Monumentale S. Maria la Nova Collaborazione alla realizzazione dell’Incontro-Concerto Musica e Spiritualità, organizzato dall’Azione Cattolica Italiana - Settore Adulti Napoli e dall’Unione Cattolica Stampa Italiana - Regione Campania. Sono state eseguite musiche di J. Haydin, F. Gragnani e J. Bonbon dalla Scuola di Musica d’Insieme diretta dal M° Antonio Orabona, con la partecipazione di Vincenzo De Gregorio, Direttore del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella di Napoli. › 21/05/2000 - Chiostro di S. Maria la Nova “I giovani dal Vietnam a Seattle: 40 anni in musica” - Percorso musicale con Massimo Bubola. Interventi di Franz Coriasco (Critico Musicale e Direttore Artistico di Blu Sat 2000) e Alfredo D’Agnese (Giornalista di La Repubblica - Musica). Iniziativa organizzata con il Centro Francescano Vocazioni ed in collaborazione con la GI.FRA. - Gioventù Francescana. › 15/05/2000 - Chiostro Maiolicato di S. Chiara Inaugurazione della Mostra Un Racconto per Immagini - Il Restauro degli affreschi del Chiostro Maiolicato di S. Chiara - Fotografie di Mario Ferrara. › 09/05/2000 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Conferenza “Ragioni del Vivere, Ragioni del Morire”, in occasione della seduta conclusiva del Colloquium – Confronto tra intellettuali su temi di Bioetica. Interventi di: Prof. Mario Coltorti (già Ordinario di Clinica Medica all’Università degli Studi di Napoli), Prof. Pasquale Giustiniani (Ordinario di Filosofia Teorica presso la P.F.T.I.M.) con un commento audiovisivo a cura della Dott.ssa Paola Cinque (Storica dell’Arte). › 30/04/2000 - Basilica di S. Chiara Concerto d'organo del M° Oleg Jantchenko (Compositore - Solista della Filarmonica di Mosca), organizzato in collaborazione con l’Accademia del Mediterraneo - Dipartimento per il Dialogo Interreligioso. › 27/03/2000 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Presentazione del II volume della collana Dialoghi “Oltre il Chiostro” dal titolo Autorità, Potere, Violenza - Le donne si interrogano, a cura di Cloe Taddei Ferretti. Interventi di Anna Maria Carloni, Maria Paola Svevo, Donatella Trotta. L’incontro è stato realizzato con la collaborazione dell’Accademia del Mediterraneo - Dipartimento per il Dialogo Intrerreligioso. › 27/02/2000 - Sala Maria Cristina - Basilica di S. Chiara In occasione della presenza a Napoli del Coro The New Chamber Singers di Roma, diretto dal M.° Wijnannd van De Pol, avranno luogo: ore 12.00 S. Messa Solenne; ore 19.00 Concerto polifonico di musica sacra. › 04/02/2000 - Antico Refettorio di Oltre il Chiostro Presentazione del libro "Da terra delle sirene a città d’Europa - Storia di Napoli" di Valeria del Vasto e Lucio Vaccarella, organizzata in collaborazione con l’Isola dei ragazzi. Introduzione di: Giuseppe Reale e Miscenka Solima. Interventi di: Raffaele Calabrò, Teresa Armato, Guido D’Agostino, Marco Demarco. Coordinatore: Ciro Cenatiempo. › 17/01/2000 - Sala Maria Cristina - Basilica di S. Chiara Concerto del Trio Shir-Am - musiche e canti della tradizione ebraica, organizzato in collaborazione con l’Associazione Amicizia ebraico-cristiana in occasione della XI Giornata del Dialogo con l’Ebraismo promossa dalla C.E.I. › 12/01/2000 - Basilica di S. Chiara Lessons & Carols - Canti e preghiere dalla tradizione anglicana, con la partecipazione del Coro della Basilica di S. Chiara e The Choir of Christ Church, diretti dal M.° Ronald Butts-Boehmer. Realizzato con il patrocinio del Consolato Britannico. › 09/01/2000 - Santuario Basilica Minore S. Maria a Parete – Liveri Benvenuto Anno 2000 - Festival della Canzone Sacra, organizzato in collaborazione con la Comunità Francescana di Liveri. › 05/01/2000 - Sala del Coro - Basilica di S. Chiara Istituzione presso la sede di Oltre il Chiostro del Dipartimento per il dialogo Interreligioso dell’Accademia del Mediterraneo, così come deliberato dal Comitato Esecutivo dell’Accademia, nelle persone di avv. Lorenzo Ria (Presidente delle Provincia di Lecce), Dott. Michele Giacomantonio (Sindaco delle Isole Eolie), Prof. Giovanni De Gaetano (Direttore del Consorzio Mario Negri Sud), Arch. Michele Capasso (Presidente della Fondz. Laboratorio Mediterraneo). › 05/01/2000 - Sala del Coro - Basilica di S. Chiara Concerto dell’Epifania in occasione della consegna del Premio Mediterraneo di Cultura alla Repubblica di Malta e del Premio Mediterraneo di Pace a S. M. Hassan II del Regno del Marocco - V Edizione, organizzato con RAI UNO e RAI FICTION in collaborazione con Regione Campania - Assessorato al Turismo, Spettacolo, Sport e Tempo Libero, Provincia di Napoli - Assessorato alla Cultura e Politiche Sociali, Comune di Napoli - Assessorato ai Tempi della Città e con il Comune di Viareggio. La manifestazione, che si è svolta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, ha avuto il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, della Fondazione Laboratorio Mediterraneo e dell’Accademia del Mediterraneo. Vi hanno preso parte: Eugenio Bennato e Pietra Montecorvino, Tosca, Ron, Carloz Nuñez & Band, Maurizio Colonna e Luciana Bigazzi, Filippa Giordano, Claudio Fabi e Dairley Azevedo De Brito, Massimo Bubola & Band, , l’Orchestra della Basilica di S. Chiara diretta dal M.° Renato Serio. L’evento è stato trasmesso in differita su Rai Uno il giorno dell’Epifania, nonché su Rai International e Sat 2000; inoltre è stato seguito su Radio Kiss Kiss. › 28-29/12/1999 - Sala Maria Cristina - Basilica di S. Chiara XXI Corso di Formazione Francescana - A Lode e Gloria di Dio, Trinità d’Amore. Temi discussi: 1 Credere in Dio sulla soglia del nuovo Millennio. Relatore: Giuseppe Castronuovo ofm; 2 San Francesco: una vita fatta preghiera. Relatore; P. Lorenzo Malatesta ofm; 3 La dimensione trinitaria della vita religiosa. Relatore: P. Luigi Castiello ofm. › 17/12/1999 - Antico Refettorio di Oltre il Chiostro Presentazione del libro Caterina Volpicelli - una donna, una santa per il terzo millennio di Massimo Milone, organizzata in collaborazione con l’Isola dei ragazzi, con l’Istituto Ancelle del Sacro Cuore e l’Unione Cattolica Stampa Italiana. Testimonianze di Raffaele Calabrò. Teresa Armato e Giulia Parente. Interventi di: Concetta Liguori, Pasquale Giustiniani, Donatella Trotta, Francesco Paolo Casavola. › 11/12/1999 - Sala Maria Cristina - Basilica di S. Chiara “Sogno di una Notte di Fine Secolo” - Concerto liturgico d’Avvento del Coro “Ipharadisi” diretto dal M.° Carlo Lella, organizzato in collaborazione con la Chiesa Evangelica Battista di Napoli - Via Foria, 93. › 05/12/1999 - Sagrato della Basilica di S. Chiara L’arrivo di S. Nicola - Celebrazione della festa di S. Nicola secondo l’antica tradizione slava, in occasione dell’inizio delle festività natalizie, organizzato in collaborazione con Bohemia - Associazione Culturale Ceco-Italiana di Napoli e con il patrocinio del Consolato della Repubblica Ceca. › 04/12/1999 - Villa Pignatelli Conferenza stampa di presentazione del Cd-Rom del Museo dell’Opera di S. Chiara, realizzato dalla Ermes Multimedia - Comunicazione & Progetti con il contributo della Regione Campania - Assessorato alla Cultura. L’iniziativa ha avuto il patrocinio della Soprintendenza BB.AA.SS. di Napoli, della Soprintendenza BB.AA.AA. di Napoli e Provincia e della Soprintendenza BB.AA. delle Province di Napoli e Caserta. › 03/12/1999 - Villa Pignatelli Collaborazione alla realizzazione della Tavola rotonda sul tema Fede e Comunicazione, organizzata con Officine Solari, e tenutasi nell’ambito del II Edizione del Festival Europeo Monumedia - Multimedialità e Beni Culturali. Relatori: Anna Cammarano, Franz Coriasco, Carlo De Biase, Emanuele Milano, Vittorio Sozzi. Moderatore: Giuseppe Reale. › 25/11/1999 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla realizzazione Forum La sostenibilità ambientale nella gestione delle attività turistiche, organizzato dall’Associazione degli Economisti Ambientali di Impresa in collaborazione con Imprenditorialità Giovanile S.p.A., l’Agenzia per la Ricerca e la Produzione Avanzata e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. › 18/11/1999 - Sala Conferenze Istituto Banco di Napoli Partecipazione del Presidente Giuseppe Reale al Convegno - dibattito Le prospettive di sviluppo nel Mezzogiorno del III Settore - Il Ruolo della Banca Etica, promosso dal Coordinamento Banca Etica di Napoli e dall’Istituto Banco di Napoli. › 11/11/1999 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Presentazione del libro La Nuova Dimensione della Relazione Terapeutica, a cura di Raffaele Prodomo. Interventi dei Prof. Pasquale Giustiniani, Giuseppe Lissa, Umberto Giani e Giuseppe Reale. › 26/10/1999 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Conferenza “Accanimento terapeutico, morte con dignità ed eutanasia”, in occasione della seduta inaugurale del Colloquium - Confronto tra intellettuali su temi di Bioetica. Relatori. Dott.ssa Rosangela Barcaro (Responsabile Servizio Biblioteca CNR - Genova), Prof. Bruno Morcavallo (Docente di Bioetica - Università della Calabria). › 03-10-17-24/10/1999 Consulenza e collaborazione organizzativa per la realizzazione del programma - inchiesta in quattro puntate dal titolo Alla ricerca di Dio. Viaggio nella teologia del Terzo Millennio, realizzato da RAI UNO. › 25/09/1999 - 31/10/1999 - Museo dell’Opera di S. Chiara II Edizione della Mostra L’arte della Maiolica - La collezione del Museo della Ceramica di Raito di Vietri sul Mare, realizzata con il contributo della Regione Campania. › 16/07/1999 - 03/09/1999 - Chiostro Maiolicato di S. Chiara Collaborazione alla realizzazione di una serie di concerti dal titolo La Canzone di Napoli dei Nuovi Cantori di Napoli, nell’ambito della Rassegna Estate a Napoli, a cura dell’Assessorato ai Tempi della Città - Comune di Napoli e dell’Associazione Culturale Teatro Stabile della Canzone Napoletana. › 11-14/07/1999 - Basilica di S. Chiara Patrocinio al VIII Edizione del Festival Internazionale di guarattelle, burattini, pupi, marionette, attori sulla maschera di Pulcinella “La scuola di Pulcinella 1999”, diretto da Bruno Leone. L’evento, organizzato da I Teatrini - Associazione di Produzione e Promozione Teatrale per l’Infanzia e la Gioventù, è stata realizzata con il contributo del Comune di Napoli - Assessorato all’Identità, della Regione Campania - Assessorato allo Spettacolo e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. › 25/07/1999 - Antico refettorio - Basilica di S. Chiara Cocktail di beneficenza a favore delle vittime della guerra nei Balcani, organizzato in collaborazione con l’Associazione per Iniziative Umanitarie Insieme per la Pace e la RAS - Napoli. › 29/05/1999 - Chiostro di S. Maria la Nova Concerto di Primavera - Liriche e melodie di Napoli dedicate ai Bambini Cri du Chat, organizzato in collaborazione con l’A.B.I. - Associazione Bambini Cri du Chat. › 25/05/1999 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro In occasione della conclusione del III Ciclo di Incontri Dialoghi bioetici: culture a confronto, ha avuto luogo la conferenza - spettacolo La maschera e la morte, da un’idea di Franco Carmelo Greco, con la partecipazione degli attori Felice Morra e Biagio Zanfardino; da un’idea di Lorenzo De Caprio e Paola Cinque. › 23/05/1999 - Chiostro di S. Maria la Nova Collaborazione alla realizzazione del Recital Pianistico di Floriana Alberico, organizzato dal Comitato Recupero Piazze e dall’Associazione Culturale Fiera Antiquaria Napoletana, con il patrocinio del Comune di Napoli. Eseguiti brani di: F. Chopin, G Gershwin, S. Joplin. › 17/05/1999 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Incontro sul tema Parola e Identità. La funzione della lingua nelle tradizioni religiose ebraica e cristiana, organizzato in collaborazione con l’Amicizia Ebraico-Cristiana - Napoli. Sono intervenuti: il Sac. Prof. Bruno Forte ed il Rav. Prof. Giuseppe Laras. › 08/05/1999 - Chiostro di S. Maria la Nova Mediterraneo in Musica: Concerto dell’Ensemble La Moresca, dedicato alle vittime dei conflitti che insanguinano il Mar Mediterraneo. › 02/05/1999 - Chiostro di S. Maria la Nova Collaborazione alla realizzazione del Concerto Musica da camera in Germania, organizzato dal Comitato Recupero Piazze e dall’Associazione Culturale Fiera Antiquaria Napoletana, con il patrocinio del Comune di Napoli. Eseguiti brani di: J. Haydn, L. Van Beethoven, F. Mendelssohn, J. Brahms, R. Schumann. › 15/04/1999 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Presentazione del libro Benedetto Croce. Logica del reale e il dovere della libertà di Ernesto Paolozzi. Sono intervenuti l’Autore, il Prof. Pasquale Giustiniani, il Prof. Antonio Iannazzo, il Prof. Giuseppe Limone ed il Prof. Raffaele Prodomo. › 12/04/1999 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla realizzazione Forum Impresa, finanza e ambiente, organizzato dall’Associazione degli Economisti Ambientali di Impresa in collaborazione con Imprenditorialità Giovanile S.p.A., l’Agenzia per la Ricerca e la Produzione Avanzata e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. › 02/04/1999 Consulenza e collaborazione organizzativa per la realizzazione del programma - inchiesta in quattro puntate dal titolo Alla ricerca di Dio. Viaggio nella teologia del Terzo Millennio, realizzato da RAI UNO - (prima puntata). › 27/03/1999 - 02/05/1999 - Museo dell’Opera di S. Chiara Mostra fotografica Popoli in cammino - "Zingari - una disperata allegria" del fotografo Gianni Berengo Gardin, organizzata in collaborazione con Contrasto. La mostra ha ottenuto il patrocinio della Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici di Napoli e Provincia. › 24/03/1999 - Convento S. Antonio - Torre del Greco Tavola rotonda Costruttori del Futuro - L’impegno delle forze sociali come risorsa del Paese, organizzato in collaborazione con l’Ordine Francescano Secolare - Regione Campania - Napoli. Interventi di P. Enzo Antonucci (Assistente Regionale OFS), Giuliana Martirani (Docente presso l’Univ. di Napoli Federico II), Argìa Passoni (Presidente Nazionale OFS). Testimonianze di Vittorio Acocella (Consulente e formatore), Teresa Armato (Vice-Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Napoli), Clementina Chieffo (Presidente dell’Associazione Economisti Ambientali d’Impresa), Giuseppe Reale (Presidente di Oltre il Chiostro). Moderatore: Luciano Scateni (giornalista RAI). › 05-12/03 - 16-30/04/1999 - Chiesa S.M. delle Grazie - S.M.C. Vetere Collaborazione alla realizzazione del 1° ciclo di Lectura Dantis Sammaritana (Paradiso), organizzato dal Centro Culturale Sammaritano con il patrocinio del Comune di S. Maria C. Vetere (CE): Canto I, a cura del Prof. Angelo Cardillo; Canto III, a cura del Prof. Paolo Di Somma; Canto VI, a cura del prof. Bonaventura Perrone; Canto XI, a cura del Prof. Nicola Di Tella. › 02-09-16-23/03/1999 - Oltre il Chiostro Cattedra Francescana - con il Patrocinio della Scuola Superiore di Studi Medievali e francescani del Pontificio Ateneo Antonianum, si è tenuto il seguente ciclo di incontri a cura del Prof. Pasquale Giustiniani: - III Ciclo sul tema Dialoghi Bioetici: Culture a Confronto: Tavola rotonda: Medico e malato: quale rapporto?, con il Prof. Alessandro De Franciscis ed il Prof. Pasquale Giustiniani; Tavola rotonda: Umanizzare la malattia: terapie vecchie e nuove”, con il Prof. Giovanni Chieffi ed il Prof. Lorenzo De Caprio. Tavola rotonda: Ripensare il nostro rapporto con il pianeta, con il Prof. Pasquale Giustiniani e la Dott.ssa Maria Antonietta La Torre. Tavola rotonda di presentazione del libro di Sebastiano Maffettone Il valore della vita, con i Prof. Giuseppe Galasso, Pasquale Giustiniani, Raffaele Prodomo, Giuseppe Reale. Ha presieduto il Prof. Francesco De Sanctis. › 02/03/1999 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Conferenza “Relazioni politiche tra le sponde del Mediterraneo” organizzata con l’U.S.I.S., la Fondazione Laboratorio Mediterraneo e l’Ist. Universitario Navale. Relazione di Ian O. Lesser, Senior Analyst, RAND CORPORATION, Santa Monica, California. Interventi di Giuseppe Reale (Presidente Oltre il Chiostro), Arch. Michele Capasso (Presidente Laboratorio Mediterraneo) e del Dott. Francesco Calza (Ricercatore dell’I.U.N.). › 26/02/1999 - Aula Magna - Università Federico II di Napoli Collaborazione alla realizzazione Forum La contabilità ambientale nelle Imprese e negli Enti Locali, organizzato dall’Associazione degli Economisti Ambientali di Impresa in collaborazione con Imprenditorialità Giovanile S.p.A., l’Agenzia per la Ricerca e la Produzione Avanzata e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. › 05/02/1999 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione all’Incontro Napoli: Bisogni e Risorse. Giovani e lavoro, organizzato dalla Fondazione Laboratorio Mediterraneo e dal Comune di Napoli - Assessorato alla Dignità. Sono intervenuti: Arch. M. Capasso (Pres. Fondaz. Lab. Mediterraneo), Avv. M. della Campa (Pres. Fondaz. Humaniter), Dott.ssa M. Fortuna Incostante (Ass.re alla Dignità - Comune di Napoli), Prof.ssa C. Arcidiacono (Univ. Federico II), Dott. A. Tamborlini (Diret. ISFOL), Dott. G. Lamanda (Resp. U.T.V. – Dip. Politiche di coesione - Min. del Tesoro), Dott. P. da Padova (Direz. Gen. Manpower), Prof. O. Nicolaus (C.N.R.), Prof.ssa M. Sbandi (Univ. Federico II), Prof.ssa G. Gribaudi (Univ. Federico II), Dott.ssa G. Ferrari Bravo (Psicologa ISPPREF), Avv. D. Barba (Pres. ARCIGAY - Circolo Cult. Antino), Dott. S. D’Angelo (Resp. GESCO - Campania), Dott. G. Attademo (Resp. Politiche Giovanili - Ass.to Dignità - Comune di Napol), On. Prof. B. De Giovanni (Presidente della Commissione Affari Istituzionali del Parlamento Europeo), G. Reale (Presidente di Oltre il Chiostro). › 17/01/1999 - Sala Maria Cristina - Basilica di S. Chiara Concerti del gruppo Breg Ensemble – musiche e canti della tradizione ebraica, organizzato in collaborazione con l’Associazione Amicizia Ebraico-Cristiana in occasione della X Giornata del Dialogo con l’Ebraismo promossa dalla C.E.I. › 05/01/1999 - Teatrino di Corte - Palazzo Reale di Napoli Concerto dell’Epifania in occasione della consegna del Premio Mediterraneo di Cultura a Re Hussein di Giordania e del Premio Mediterraneo di Pace al Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana Lamberto Dini - IV Edizione, organizzato con Rai Uno – RaiFiction in collaborazione con Regione Campania - Assessorato al Turismo, Spettacolo, Sport e Tempo Libero e con il Comune di Napoli - Assessorato ai Tempi della Città. La manifestazione ha avuto il patrocinio del Servizio Nazionale della C.E.I. per il Progetto Culturale, della Fondazione Laboratorio Mediterraneo e dell’Accademia del Mediterraneo. Vi hanno preso parte: Nello Daniele, Raina Kabaivanska, Giovanni Angeleri, Paolo Vergari, Lina Sastri, Remo Girone, Gianni Coscia, Oswaldo Paderni, Armando Krieger, Marila Zingarelli, Bruce Cockburn, Giorgio Gaslini, Lucia Minetti, Avion Travel, Crystal White, l’Orchestra della Basilica di S. Chiara diretta dal M.° Renato Serio e il Coro della Basilica di S. Chiara diretto dal M° Maria Gabriella Marino. L’evento è stato trasmesso in differita su Rai UNO il giorno dell’Epifania, nonché su Rai International e Sat 2000; inoltre è stato seguito su Radio Kiss Kiss. › 28-29/12/1998 - Monastero di S. Chiara XX Corso di Formazione Francescana – Dalla carità di Dio Padre al Vangelo del perdono. Temi discussi: 1. La paternità e maternità di Dio nelle Sacre Scritture. Relatore Prof. Ottavio Di Grazia; 2. Dio di Abramo, Padre degli uomini. Relatrice Sig.ra Alberta Levi Temin; 3. L’esperienza della carità di Dio Padre nelle preghiere di S. Francesco. Relatore P. Adolfo Pagano ofm; 4. L’annuncio francescano del Vangelo del perdono. Relatore P. Elia Palmieri ofm. › 18/12/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla realizzazione Forum La grande opportunità del sistema economico: la sfida ambientale, organizzato dall’Associazione degli Economisti Ambientali di Impresa in collaborazione con Imprenditorialità Giovanile S.p.A. e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. › Novembre 1998 - Marzo 1999 - Convento di S. Vito - Marigliano (NA) Cattedra Mariana - Con il Patrocinio della Scuola Superiore di Studi Medievali e francescani del Pontificio Ateneo Antonianum, si sono tenuti i seguenti corsi: 1. Lapaternità e maternità di Dio nella Sacra Scrittura, a cura del Prof. Ottavio Di Grazia; 2. In cammino verso il Giubileo del 2000, a cura del Prof. Gennaro Matino; 3. L’etica sessuale nella vita di coppia, a cura del Prof. Antonio Serra; 4. La presenza dei Frati Minori nel Nolano - Giornata di studi. › Novembre 1998 - Maggio 1999 - Santuario S. Antonio - Afragola (NA) Cattedra Antoniana - con il Patrocinio della Scuola Superiore di Studi Medievali e francescani del Pontificio Ateneo Antonianum, si sono tenuti i seguenti corsi: 1. Lo Spirito Santo nei Sermoni di S. Antonio, a cura del Prof. Alvaro Cacciotti ofm; 2. Introduzione alla Spiritualità Francescana, a cura di P. Rufino Di Somma ofm; 3. I Libri del Pentateuco, a cura del Prof. Gaetano Di Palma; 4. Introduzione alla Teologia, a cura del Prof. Antonio Ascione; 5. L’etica sessuale nella vita di coppia, a cura del Prof. Pasquale Giustiniani; 6. Giustizia e Pace - Giornata di studi; 7. Dio nei Sermoni di S. Antonio, a cura del Prof. Alvaro Cacciotti ofm. › Novembre 1998 - Giugno 1999 - Museo dell’Opera di S. Chiara Corsi di Storia dell’Arte, organizzati dalla Sezione didattica del Museo dell’Opera di S. Chiara in collaborazione con Itinera - servizi per l’arte. I corsi sono i seguenti: I Ciclo: Le origini e l’Alto Medioevo: 1. Partenope - Neapolis. La Napoli romana; 2. Napoli bizantina e paleocristiana. Le catacombe e le basiliche; 3. Il Ducato autonomo. La conquista normanna. Il Regno svevo; Il Regno Angioino e il Regno aragonese: 1. Gli angioini: la cultura francese di Napoli capitale. Architettura gotica: le chiese e i castelli; 2. La pittura alla corte angioina. Giotto e i giotteschi; 3. La scultura alla corte angioina: Tino di Camaino e seguaci; 4. La conquista aragonese del Regno. L’architettura e la scultura rinascimentale: l’arco di Castel Nuovo e la cultura mediterranea; 5. La pittura: la lettera di Summonte, l’opera di Colantonio e i rapporti con la Spagna e le Fiandre; 6. L’ambiente musicale alla corte degli Angiò. Dai primi esemplari di canto popolare agli antecedenti della “villanella” Il Vicereame spagnolo: 1. Il Vicereame spagnolo. Il nuovo sviluppo urbanistico di Pedro de Toledo: i quartieri spagnoli, le residenze nobiliari e Palazzo Reale; 2. Dalla maniera moderna alla Controriforma. La pittura e la scultura del Cinquecento; 3. Il Barocco. L’architettura religiosa e la scultura: Cosimo Fanzago e Dionisio Lazzari; 4. La pittura: Caravaggio e la scuola naturalistica; 5. La pittura della seconda metà del Seicento: Preti e Giordano. Le testimonianze artistiche dei flagelli del secolo; 6. L’opera di Gesualdo da Venosa. Alessandro Scarlatti maestro di cappella. Il Regno borbonico: 1. L’opera comica in dialetto napoletano. Il Real Collegio. Bellini, Rossini e Donizetti; 2. Il governo di Carlo e Ferdinando di Borbone. Storia, politica urbanistica, edilizia; 3. Dal tardo barocco al rococò; 4. La scultura. Gli apparati scenografici. La Cappella Sansevero; 5. Il decennio francese. Lo stile neoclassico; 6. Dal vedutismo alla scuola di Posillipo Dall’Unità al Dopoguerra: Il dibattito artistico di Napoli dopo l’Unità. Liberty ed eclettismo. Pittura e scultura; Liberty ed eclettismo. La nascita delle arti industriali, il museo artistico industriale e la grafica; 3. Le arti a Napoli tra interventismo e fascismo. Il futurismo. Tradizione e opposizione; 4. Il Ventennio fascista. Razionalismo e monumentalismo; 5. La canzone napoletana. II CICLO (corso di orientamento): Il Medioevo: 1. L’arte alto-medievale: lo splendore dei “secoli bui” tra cultura barbarica e bizantina; 2. Anno del Signore Mille: la “rinascita”. Le città, l’impero e il papato; 3. L’arte del basso medioevo: espressioni profane dell’arte cortese. Il Gotico linguaggio europeo; 4. Giotto Il Rinascimento: 1. L’uomo come misura delle cose. I grandi cantieri fiorentini; 2. L’artista intellettuale ed i grandi mecenati; 3. La luce veneta: Venezia ed il Rinascimento; 4. Masaccio e Piero della Francesca Il Cinquecento: 1. Dal Rinascimento alla nascita della maniera moderna. Firenze. Roma e lo splendore della corte papale. La diffusione dello stile rinascimentale; 2. 1527: il sacco di Roma. La diffusione della maniera; 3. Arte accademica e controriformistica. Venezia, Firenze, Roma; 4. Leonardo Il Seicento: 1. La scuola bolognese del Carracci ed il naturalismo caravaggesco; 2. Il Barocco: Lorenzo Bernini, Francesco Borromini, Pietro da Cortona; 3. Le grandi imprese romane: la fabbrica di San Pietro e l’abbellimento urbano; 4. Il Caravaggio Il Settecento: 1. Eleganza ed invenzione: il Rococò; 2. Dall’Arcadia alle conquiste scientifiche dell’Illuminismo; 3. La riscoperta dell’antico; 4. Tiepolo L’Ottocento: 1. Arte e politica; 2. L’affermazione del neoclassicismo; 3. La nascita della fotografia; 4. Canova › 21/11/1998 - 13/12/1998 - Monastero di S. Chiara Mostra NAPOLI ‘98 - opere di Ernesto Di Giacomo, realizzata in collaborazione con la Società Interbancaria Gestione SpA - Sgr (Gruppo Bnl) e con il patrocinio del Comune di Napoli. › 16/11/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla realizzazione del Convegno Economia Sociale e Sviluppo. Quali scelte? organizzato dal Comitato Provinciale Ppi di Napoli - Dipartimento Politiche Sociali. Interventi di Mons. Antonino Pace (Dir. Reg. Uff. Pastorale Sociale e del Lavoro), Vittorio Acocella, Andrea Falasconi (Presidente Acli di Napoli), Gennaro Ferrara (Rettore I.u.n.), Teresa Armato (Ass. Prov. di Napoli Politiche Sociali), On. Lillo Duilio (Resp. Naz. Dip. P.p.i. Politiche Sociali). › 14/11/1998 - 12/12/1998 - Museo dell’Opera di S. Chiara Mostra fotografica Mare Nostrum - Mare Monstrum di Francesco Rastrelli, realizzata con il patrocinio del Dipartimento di Zoologia - Università degli Studi di Napoli Federico II e della Fondazione Laboratorio Mediterraneo. › Ottobre - Novembre 1998 - Oltre il Chiostro Cattedra Francescana - Con il Patrocinio della Scuola Superiore di Studi Medievali e francescani del Pontificio Ateneo Antonianum, si sono tenuti i seguenti cicli di incontri a cura di Pasquale Giustiniani: I Ciclo sul tema Bioetica e Religioni: 1. Principi di bioetica musulmana, a cura di Gino Ragozzino; 2. Shoà e bioetica. Una rilettura dello sterminio degli ebrei in prospettiva bioetica, a cura di Ottavio Di Grazia; 3. Valori bioetici in prospettiva cristiana, a cura di Pasquale Giustiniani. II Ciclo sul tema Dialoghi bioetica: culture a confronto: 1. Tavola rotonda: Il progetto GENOMA. Quali prospettive?, con Pasquale Giustiniani, Raffaele Prodomo e Donatella Tramontano; 2. Tavola rotonda: Forme di maternità artificiale: quale futuro?, con Felice D’Onofrio, Rosa Papa e Clotilde Punzo; 3. Tavola rotonda: Le dimensioni della bioetica, con i Prof. Pasquale Giustiniani, Franco Manti, Pierluigi Mattioli, Raffaele Prodomo e Giuseppe Reale. › Ottobre - Dicembre 1998 - Chiesa S.M. delle Grazie - S.M.C. Vetere Collaborazione alla realizzazione del 2° ciclo di Lectura Dantis Sammaritana (Purgatorio), dedicata al tema Con Dante verso il Giubileo del 2000; organizzato dal Centro Culturale Sammaritano con il patrocinio del Comune di S. Maria C. Vetere (Ce): 1. Canto XIV, a cura di Renato Filippelli; 2. Canto III, a cura di Saverio Caramania; 3. Canto V, a cura di P. Attilio Mellone; 4. Canto VI, a cura del Prof. Nicola Di Tella; 5. Canto VIII, a cura di Prof. Vincenzo Tulino; 6. Canto XI, a cura di Pasquale Schiappa. › 26/09/1998 - 25/10/1998 - Museo dell’Opera di S. Chiara Scultura del Cinquecento a Napoli. Mostra fotografica di Luciano Pedicini, realizzata da Oltre Il Chiostro, in collaborazione con l’Istituto Universitario Orientale - Dipartimento di Filosofia e Politica. › 23/06/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Il Forum di formazione sociale e politica ha presentato il primo dibattito sul tema: Dalle ideologie alle idee. Sono intervenuti Fulvio Tessitore, Antonio Sarubbi, Antonio Palma. Moderatore: Marco Demarco. Ha introdotto i lavori Raffaele Calabrò. › 20/06/1998 - 31/08/1998 - Museo dell’Opera di S. Chiara Portata nell’azzurro - Mostra d’incisioni di Maria Rosaria Perrella, realizzata da Oltre il Chiostro in collaborazione con Hera Restauri srl e Omou - Laboratorio di restauro. La Mostra ha ottenuto il patrocinio del Comune di Napoli - Assessorato ai Tempi. › 15-26/05/1998 - Museo dell’Opera di S. Chiara Mostra d’arte Cepu arte’98 realizzata in collaborazione con Cepu - Preparazione Universitaria. In esposizione opere di: A. Ciliberti, M. Colaps, G. D’Anna, S. Durante, G. Gugliemi. › 09-13/05/1998 - Museo dell’Opera di S. Chiara Adesione alla Global March Against Child Labour - Tappa partenopea - Con il patrocinio del Comune di Napoli - Assessorato alla Dignità, Provincia di Napoli e Provveditorato agli Studi di Napoli. › 01-02/05/1998 - Monastero di S. Chiara Collaborazione al Convegno Nazionale Ofs - Gifra Lavoro e Realtà sociale nell’Italia del Sud. Sono intevenuti: Angelo Scivoletto, P. Cherubino Bigi, Giuseppe Tumminello, Giuliana Martirani, Nicola Antonetti, Carlo Carminucci, Carlo Borgomeo, Antonio Parisella, Michele Dau, Luca Diotallevi, P. Domenico Pizzuti. › 29/04/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla realizzazione del Seminario Nazionale di Studio Franco Basaglia - Il pensiero e la pratica, organizzato da Psichiatria Democratica e Cgil - Funzione Pubblica Prov. di Napoli, con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, ASL Napoli 1. Sono intervenuti: Emilio Lupo (Presidente Naz. P.D.), Antonella Pezzullo (Psichiatra), Giovanni Berlinguer (Direttore Corso Bioetica - Univ. La Sapienza - Roma), Franca Ongaro Basaglia (Saggista), Mario Santangelo (Vice Presidente Cons. Reg. Campania). › 28/04/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Presentazione del libro La Speranza. Logica dell’impossibile di Orazio Francesco Piazza, organizzata con Edizioni Paoline - Editoriale Libri. Sono intervenuti l’Autore, Antonio Barruffo, Andrea Milano e Massimo Milone. › 28/04/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla realizzazione dell’Incontro a più voci su possibili alternative per l’Infanzia e la Gioventù fra innovazione e tradizione dal titolo A MANO. L’evento è stato organizzato dalla Confartigianato in collaborazione con Bnl e CCIAA di Napoli, e con il patrocinio del Ministero per la Solidarietà Sociale, la Regione Campania ed il Comune di Napoli. Sono intervenuti: On. Livia Turco (Ministro per la Solidarietà Sociale), Enrico Inferrera (Presidente Confartigianato Napoli), Ivano Spalanzani (Presidente Confartigianato), Salvatore Cinà (Provveditore agli Studi di Napoli), Leo Pizzol, Loredana Perissinotto, Carlo Infante, Francesco Silvestri, Jolonada Capriglione. › 17/04/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Convegno/Dibattito Tutela dei diritti della persona e compito dello Stato nella fecondazione medicalmente assistita, organizzato in collaborazione con il Forum delle Associazioni Familiari e la Fondazione Nuovo Millennio. Sono intervenuti: on. Maretta Scoca, on. Giuseppe Gambale, dott.ssa Maria Luisa Santolini (Presidente del Forum delle Ass. Familiari); coordinatore: Antonio Maria Baggio (Segr. Fondaz. Nuovo Millennio). › 16/04/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla realizzazione della Tavola rotonda sulla attivazione delle case di accoglienza Dal manicomio alla città, organizzata da Eliopolis. Sono intervenuti: Natale Calderaro (Resp. Dip. Salute mentale Osp. Cogoleto - Genova), Angelo Montemarano (Diret. Sanit. Asl 1), Sergio Piro (Presidente Scuola Antrop-trasformaz), Cosimo Schinaia (Diret. Ex-Osped. Psich. Cogoleto); moderatore: Francesco Silvano Sasso (Coord. Gruppo Sanità Ass. Eliopolis). › 04/04/1998 - Sala Maria Cristina - Basilica di S. Chiara Conferenza-concerto Testamento di Speranza - a trent’anni dalla morte di Martin Luther King, organizzata in collaborazione con la Chiesa Evangelica Battista di Napoli - Via Foria, 93 e con il patrocinio della Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Napoli. Sono intervenuti: M° Carlo Lella (direttore Coro Ipharadisi), Paolo Naso (direttore di Confronti), Massimo Aprile (pastore battista), Giuseppe Reale (presidente Oltre il Chiostro). › 03/04/1998 - 03/05/1998 - Chiostro Maiolicato di S. Chiara Collaborazione alla realizzazione XV Mostra Internazionale d’illustrazione per l’infanzia Le Immagini della fantasia organizzata dalla Confartigianto con Regione Campania, Comune di Napoli, CCIAA di Napoli, Bnl, Provincia di Treviso, Comune di Sàrmede. › 28/03/1998 - 30/04/1998 - Museo dell’Opera di S. Chiara Mostra fotografica. Sei storie di bambini del fotografo Francesco Zizola, organizzata con il Cepu - Preparazione Universitaria ed in collaborazione con Contrasto. La Mostra ha ottenuto il patrocinio del Comune di Napoli - Assessorato alle Politiche Sociali e Unicef - Comitato Regionale Campania. › 17/03/1998 - Istituto Italiano Studi Filosofici Presentazione del libro Filosofia e Rivelazione - Una ricerca fra ragione e fede di Pasquale Giustiniani e Giuseppe Reale, organizzata con l’Istituto Italiano Studi Filosofici. Sono intervenuti gli Autori, Bruno Forte e Vincenzo Vitiello. Il libro costituisce la prima pubblicazione della nuova collana editoriale Dialoghi Oltre il Chiostro, edita dalle Edizioni Scientifiche Italiane. › 11/03/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla Conferenza sul tema Cittadini, modelli sociali di gruppo e contratto sociale: l’esperienza americana, organizzato da USIS. - United States Information Service, Alternativa Napoli, Comune di Napoli - Assessorato alla Trasparenza. Sono intervenuti: Christopher Gates (President National Civic League, Denver - Colorado), Mario Di Costanzo (Assessore alla Trasparenza), Lucia Bossa (Sindaco di Ercolano), Michele Gravano (Segretario Camera del Lavoro - Cgil), Donato Ceglie (Sostituto Procuratore S. M. C. Vetere). Coordinatore: Daniel Spikes (Direttore U.s.i.s.). › 06/03/1998 - Basilica di S. Chiara di Barletta Partecipazione di Giuseppe Reale, in qualità di Presidente di Oltre il Chiostro ad uno degli incontri organizzati da Salabarberini – Dipartimento della Sirt (Società Italiana Ricerca Teologica) nell’ambito della XVIII Primavera di S. Chiara, sul tema La ricerca e l’animazione teologica. › 27-28/02/1998 - Ist. Suor Orsola Benincasa e Oltre il Chiostro Giornate di Studio su Gesù nel Cristianesimo e nell’Islam - La figura e la presenza di Gesù, la Sua seconda venuta a Gerusalemme, organizzato con l’Istituto Suor Orsola Benincasa e Co.Re.Is. Italiana. Hanno partecipato: Francesco De Sanctis, Luigi Negri, Ibrahim Spina, Paolo Gamberini, ‘Abd Al Haqq Isma’il Guiderdoni, Pasquale Giustiniani, Yahya Sergio Yahe Pallavicini, Ahmad ‘Abd Al Waliyy Vincenzo, Shaykh ‘Abd Al Wahid Pallavicini, Giuseppe Reale › 12/02/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Conferenza Stampa di presentazione del Corso Manageriale Terzo Settore Valori, Cultura e Comportamenti manageriali nelle Organizzazioni non-profit, promosso da Oltre il Chiostro e finanziato dalla Fondazione Banco di Napoli. Sono intervenuti: Giuseppe Reale (Presidente Oltre il Chiostro), Roberto Marrama (Presidente Fondazione Banco di Napoli), Aldo Pace (Direttore Generale Fondazione Banco di Napoli, Vittorio Acocella (Consulente Aziendale e progettatore del Corso). Il Corso si articola in quattro moduli secondo il seguente calendario: 1. Il Manager e l’organizzazione; 2. Il Manager e la guida dei collaboratori; 3. Il Manager, la gestione finanziaria e il mercato; 4. Il controllo e la performance management: come migliorare la qualità sociale totale. › 07/02/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Presentazione dei Corsi di Storia dell’Arte, organizzati dalla Sezione didattica del Museo dell’Opera di S. Chiara in collaborazione con Itinera - servizi per l’arte, con la partecipazione dell’Ass. ai Tempi della Città di Napoli Giulia Parente. I corsi hanno il seguente calendario: Le origini e l’Alto Medioevo: 1. Partenope - Neapolis. La Napoli romana; 2. Napoli bizantina e paleocristiana. Le catacombe e le basiliche; 3. Il Ducato autonomo. La conquista normanna. Il Regno svevo Il Regno Angioino e il Regno aragonese: 1. Gli angioini: la cultura francese di Napoli capitale. Architettura gotica: le chiese e i castelli; 2. La pittura alla corte angioina. Giotto e i grotteschi; 3. La scultura alla corte angioina: Tino di Camaino e seguaci; 4. La conquista aragonese del Regno. L’architettura e la scultura rinascimentale: l’arco di Castel Nuovo e la cultura mediterranea; 5. La pittura: la lettera di Summonte, l’opera di Colantonio e i rapporti con la Spagna e le Fiandre. Il Vicereame spagnolo: 1. Il Vicereame spagnolo. Il nuovo sviluppo urbanistico di Pedro de Toledo: i quartieri spagnoli, le residenze nobiliari e Palazzo Reale; 2. Dalla maniera moderna alla Controriforma. La pittura e la scultura del Cinquecento; 3. Il Barocco. L’architettura religiosa e la scultura: Cosimo Fanzago e Dionisio Lazzari; 4. La pittura: Caravaggio e la scuola naturalistica; 5. La pittura della seconda metà del Seicento: Preti e Giordano. Le testimonianze artistiche dei flagelli del secolo. Il Regno borbonico: 1. Il governo di Carlo e Ferdinando di Borbone. Storia, politica urbanistica, edilizia; 2. Dal tardo barocco al rococò; 3. La scultura. Gli apparati scenografici. La Cappella Sansevero; 4. Il decennio francese. Lo stile neoclassico; 5. Dal vedutismo alla scuola di Posillipo. Dall’Unità al Dopoguerra: 1. Il dibattito artistico di Napoli dopo l’Unità. Liberty ed eclettismo. Pittura e scultur; 2. Le arti a Napoli tra interventismo e fascismo. Il futurismo. Tradizione e opposizione; 3. Il Ventennio fascista. Razionalismo e monumentalismo; 4. La ricostruzione del Secondo Dopoguerra. › Gennaio - Maggio 1998 - Chiesa S.M. delle Grazie - S.M.C. Vetere Collaborazione alla realizzazione del 2° ciclo di Lectura Dantis Sammaritana (Purgatorio), dedicata al tema Con Dante verso il Giubileo del 2000; organizzato dal Centro Culturale Sammaritano con il patrocinio del Comune di S. Maria C. Vetere (Ce): Canto I, a cura di Arnaldo Di Benedetto; Canto III, a cura diAngelo Cardillo; Canto V, a cura di Ugo Piscopo; Canto VI, a cura di Giuseppe Esposito; Canto VIII, a cura di Paolo Di Somma; Canto XI, a cura di Toni Iermano. › 25/01/1998 - Sala Maria Cristina - Monastero S. Chiara Concerto del gruppo Dire Gelt - Ensemble di Musica Klezmer - canti e musiche della tradizione ebraica dell’Europa centro-orientale; organizzato in collaborazione con l’Amicizia Ebraico-Crisitana, in occasione della Giornata del Dialogo con l’Ebraismo. L’evento è stato realizzato con il contributo della Regione Campania. › Gennaio - Marzo 1998 - Sede di Oltre il Chiostro Settimana per il dialogo Ebraico-Cristiano, in collaborazione con l’Amicizia Ebraico-cristiana di Napoli. Serie di incontri sul tema Bioetica e prospettive religiose, a cura di Pasquale Giustiniani, articolati come segue: 1. Quale progetto di uomo per una bioetica oggi?, a cura di P. Giustiniani; 2. L’antropologia della morte in medicina, a cura di Lorenzo De Caprio; 3. Vivere la malattia, a cura di Felice D’Onofrio; 4. Come t’insegno bioetica in classe, a cura di Filippo Toriello e Franco Castaldo; 5. Verso una bio-socio-etica, a cura di Pino Acocella; 6. Bioetica al femminile, a cura di Clotilde Punzo; 7. Santità francescana per il nostro tempo - Giornata di studi. › 16-17/01/1998 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione, con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, alla realizzazione del Seminario nazionale Che cosa cambia nella scuola applicando le epistemologie costruttiviste?, organizzato da Oppi - Milano e Fadi - Campania. Il giorno 16 gennaio sono intervenuti: Pasquale Malva (Pres. Fadi), Stefano Zaccherini Marangoni, (Oppi) Gennaro Iavarone (Provv. Studi Avellino), Enrico Carfagna (Provv. Studi Benevento), Francesco Iesu (Provv. Studi Caserta), Salvatore Cinà (Provv. Studi Napoli), Vitaliano Bifulco (Provv. Studi Salerno). › 05/01/1998 - Basilica di S. Chiara Concerto dell’Epifania in onore di Kiro Gligorov - III Edizione, organizzato con Rai Uno e Cinemafiction in collaborazione con Regione Campania - Assessorato al Turismo, Spettacolo, Sport e Tempo Libero e con il patrocinio della Provincia di Napoli e Fondazione Laboratorio Mediterraneo. Vi hanno preso parte: Cecilia Gasdia, Enzo Gragnaniello, Samuele Bersani, Cecilia Chailly, Terem Quartet, Teresa De Sio, Marco Sollini, Paolo Vergari, Neri per Caso, Carlo Bini, Olga De Maio, Nikola Kitan, Chicago Gospel Group, Angela Luce, P.F.M., Ermonela Jaho, Donne in Sax, l’Orchestra della Basilica di S. Chiara diretta dal M.° Jorge Rubio e il Coro “La Band” diretto dal M.° Maria Gabriella Marino. L’evento è stato trasmesso in differita su Rai Uno il giorno dell’Epifania, nonché su Rai International e Telepace; inoltre è stato seguito su Radio Kiss Kiss. › 29-30/12/1997 - Monastero di S. Chiara XIX Corso di Formazione Francescana - Il Carisma della Speranza nella spiritualità francescana. Temi discussi: 1. Vivere secondo lo Spirito. Relatrice Past. Anna Maffei; 2. Lo Spirito Santo, Ministro Generale e della Famiglia Francescana. Relatore P. Rufino Di Somma ofm; 3. Tu sei, Signore, la nostra speranza (FF 261). Relatrice Sr. Angela Tozzi scic. › 27-28/12/1997 - Museo dell’Opera di S. Chiara Collaborazione alla realizzazione del Concerto di Natale - La grande canzone napoletana, con i Nuovi Cantori di Napoli e la partecipazione straordinaria dell’attrice Marisa Carluccio. L’evento è stato organizzato dal Teatro Stabile della Canzone Napoletana e dalla Regione Campania - Assessorato al Turismo e Spettacolo. › 22/12/1997 - 07/01/1998 - Complesso Monumentale di S.M. la Nova Mostra di presepi del M° Roberto Cipolline. › 20/12/1997 - Chiesa S. Maria di Caravaggio Collaborazione al Concerto di Natale, organizzato dalla Comunità Barnabita di S. Maria di Caravaggio. Partecipazione del Coro di S. Maria La Nova diretto da Pietro Biancardi. Sono state eseguite musiche di S. Alfonso Maria dei Liguori, M. Praetorius, F. Gruber, W. A. Mozart, I. Berlin, melodie irlandesi e noel francese. › 29/11/1997- 15/12/1997 - Museo dell’Opera di S. Chiara Collaborazione alla realizzazione della Mostra fotografica Le dimore storiche in Campania, organizzata dall’Associazione Italiana Dimore Storiche - Sezione Campania, dal Centro di Specializzazione e Ricerche economico- agrarie per il Mezzogiorno, con il patrocinio del Comune di Napoli. › Novembre 1997 - Marzo 1998 - Conv. S. Maria a Parete - Liveri (Na) Cattedra Mariana - Con il Patrocinio della Scuola Superiore di Studi Medievali e francescani del Pontificio Ateneo Antonianum, si sono tenuti i seguenti corsi: 1. Gli Atti degli Apostoli: la presenza dello Spirito nella Chiesa, a cura di Sandra D’Alessandro; 2. Maria: donna dello Spirito Santo, a cura di Alfonso Langella; 3. Vergine Madre, figlia del Tuo Figlio… - Maria in Dante, a cura di P. Rufino Di Somma ofm. › Novembre 1997 - Maggio 1998 - Santuario S. Antonio - Afragola (Na) Cattedra Antoniana - Con il Patrocinio della Scuola Superiore di Studi Medievali e francescani del Pontificio Ateneo Antonianum, si sono tenuti i seguenti corsi: 1. Introduzione alle Fonti Francescane, a cura di P. Rufino Di Somma ofm; 2. Dante: Poeta contemporaneo nella Chiesa, a cura di P. Rufino Di Somma ofm; 3. Introduzione al Nuovo Testamento, a cura di Gaetano Di Palma; 4. Questioni di Bioetica, a cura di Pasquale Giustiniani; 5. Il Vangelo della Famiglia; 6. Lo Spirito Santo nei Sermoni di S. Antonio, a cura diAlvaro Cacciotti ofm. › Novembre - Dicembre 1997 - Sede di Oltre il Chiostro Cattedra Francescana - con il Patrocinio della Scuola Superiore di Studi Medievali e francescani del Pontificio Ateneo Antonianum, si sono tenuti i seguenti corsi: 1. Il ruolo dell’OFS nella Chiesa dopo il Convegno di Palermo, a cura di Argia Passoni; 2. Presentazione del libro Anno 2000. Giubileo e Conversione di P. Gennaro Matino; 3. Organizzazione della Sessione V del II Forum Civile Euromed, promosso dalla Fondazione Internazionale Laboratorio Mediterraneo, sul tema Religioni e Dialogo Interculturale, a cura di Giuseppe Reale. › 08/11/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla realizzazione della Tavola RotondaQuale pace per i conflitti metropolitani, organizzata dal Collettivo O.d.C. Gi.O.C. - Torino e Collettivo O.d.C. Caritas - Napoli autogestito nell’ambito del Progetto Lichen. Hanno partecipato Giuliana Martirani, Nanni Salio, Mario Giro, Giovanni Grandi. Moderatore: Prof. Antonio Drago. › 06-07-08/11/1997 - Sala Maria Cristina - Monastero S. Chiara Incontri di presentazione del Forum Internazionale Euromed, organizzato dalla Fondazione Internazionale Laboratorio Mediterraneo e da Oltre il Chiostro. Gli incontri, rivolti agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, hanno visto la partecipazione, tra gli altri, di Giuseppe Reale (Presidente Oltre il Chiostro), di Michele Capasso (Presidente Fondaz. Internaz. Laboratorio Mediterraneo), di Nullo Minissi. Si è dato particolare risalto alla V Sessione, dedicata al tema Religioni e Dialogo Interculturale. › 04-05-06-07-08/11/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla realizzazione dell’iniziativa Progetto Lichen, organizzata dal Collettivo O.d.C. Gi.O.C., con il patrocinio del Comune di Torino e dal Collettivo O.d.C. Caritas Napoli autogestito. Hanno partecipato: Roberto Minervino, Massimo Paolicelli, Prof. Antonio Drago, Prof. Nanni Salio. › 27/10/1997 - l’Istituto Italiano Studi Filosofici Presentazione del libro La Parola ebreo di Rosetta Loy, organizzata con l’Istituto Italiano Studi Filosofici e Amicizia Ebraico-Cristiana di Napoli. Sono intervenuti l’Autrice, Alberta Levi Temin, Pasquale Lubrano, Titti Marrone e Adriana Valerio. › 22/10/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Seminario su Sicurezza urbana e tossicodipendenza, organizzato dalla Cgil Nazionale e dalla Cgil Napoli in collaborazione con Oltre il Chiostro. Hanno partecipato: Giuseppe Bortone, Eduardo Pizzo, Maria Fortuna Incostante, Betty Leone, Gloria Malaspina, Leopoldo Grosso, Maurizio Poletto, Corrado Mandrioli, Fausto Viviani, Grazia Zuffa. › 20/10/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Adesione all’incontro Diritto dei cittadini alla sicurezza, organizzato dall’Associazione Eliopolis. Hanno partecipato: Rosa Russo Iervolino, Rita Borsellino, Antonio Bassolino, Eugenio De Feo, Tino Santangelo, Daniel Spikes, Raffaele Marino. Coordinatore: Gennaro Marasca. › Ottobre - Dicembre 1997 - Chiesa S.M. delle Grazie - S.M.C. Vetere Collaborazione alla realizzazione del 2° ciclo di Lectura Dantis Samaritana (inferno), dedicata al tema Con Dante verso il Giubileo del 2000; organizzato dal Centro Culturale Sammaritano con il patrocinio del Comune di S. Maria C. Vetere: 1. Canto X, a cura di Antonio Gallo; 2. Canto XIII, a cura di Paolo Di Somma; 3. Canto XV, a cura di Toni Iermano; 4. Canto XXVI, a cura di Pasquale Schiappa; 5. Canto XXXIII, a cura di Paolo Russo. › 07-08/10/1997 - Sala Maria Cristina - Monastero S. Chiara Forum Internazionale Il Terzo Settore e l’Economia Popolare - Le alternative al mercato nel Nord e nel Sud del mondo - organizzato dal Comitato Promotore Napoletano - di cui Oltre il Chiostro ha fatto parte - nell’ambito delle iniziative promosse per la Seconda Assemblea dell’ONU dei Popoli, voluta dalla Tavola della Pace e dal “Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo” (Undp) con il sostegno del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace. Il Forum partenopeo è stato realizzato con il contributo dell’Istituto Universitario Orientale e con il patrocinio della Provincia di Napoli e Comune di Napoli. Sono intervenuti: Antonio Bassolino, Amato Lamberti, Maria Fortuna Incostante, Adriano Rossi, Giulio Marcon, Pino Ferraris, Luis Razeto Migliaro, Marco Musella, Mauro Mellano, Lea Battistoni, Luis Antonio Pasquetti, Viviane Vandemeulebroucke, Sabina Siniscalchi, Fabio Salviato, Giuseppe Carrozza, Potito Ammirati, Salvatore Vetro, Gunther Lorenz, Tina Liamzon, Luiza Erundina, Felice Roberto Pizzuti, Giuseppe Gambale, Luigi Agostini, Bruno Jossa, Salvatore D’Acunto. Moderatori delle tre sessioni di lavoro: Marco Calabria (Il Manifesto), Carlo Verna (TGR-RAI), Donatella Trotta (Il Mattino). › 06/10/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Incontro del Comitato per l’evidenza delle donne democratiche nella politica della città. Vi hanno partecipato le seguenti associazioni: Onda Rosa, Udi, Arcidonna, Fildis, Adei, Pianeta Donna, Eliopolis, Laboratorio Città Nuova, Al- arabi, Rizoma, Bloosbery, Ass. E. Fonseca, Colline di rame, Ass. Donne Medico, Ass. Solidarietà e partecipazione. › 03/10/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Convegno I diritti dell’individuo: doveri della società. L’integrazione della persona con malattia genetica, organizzato con il Rotary International - Club di Napoli Nord-est ed in collaborazione con A.b.c. Associazione Bambini Cri du Chat. Sono intervenuti: Generoso Andria (Ord.Pediatria - Univ. Federico II), Paola Cerruti Mainardi (Primario Pediatria- Ospedale S. Andrea - Vercelli), Roberta Arsieri (Primario Neonatologia-Ospedale Cardarelli - Napoli), Elena Masullo Ciaglia, Maura Masini (Presidente Ass. Cri du Chat), Giuseppe Reale (Presidente Oltre il Chiostro). › 29/09/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Incontro-dibattito per la presentazione di un progetto di Assistenza Legale nei casi di Pena Capitale finanziata dagli Stati Abolizionisti, organizzato con il Comitato Edward Green - Una Mano contro il braccio. Intervento di Lisa Miltstein (Investigatrice del Texas). › 20-21/06/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione con l’Usis - United States Information Service - alla realizzazione del Colloquio Internazionale La questione meridionale: nazionalismi e regionalismi in Italia e negli Stati Uniti, organizzato da Imes - Istituto Meridionale di Storia e Scienze Sociali, sotto gli auspici della Commissione per gli scambi culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti (Commissione Fullbright). Sono intervenuti: Don Doyle (Vanderbilt University), Francesco Benigno (Direttore Imes), George Fredrickson, John Davis, David Goldfield, J. Stuart Woolf, Alberto M. Banti, Ronald Formisano, Piero Bevilacqua, Paolo Macry, Jonathan Morris. › 13/06/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione, con la Sipco -Società Italiana di Psicologia - alla realizzazione del Seminario di audit esterna della ricerca Napoli, città competente, organizzato dalla Fondazione Laboratorio Mediterraneo. Sono intervenute Bruna Zani e Elvira Cicognani. › 20-21/05/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla realizzazione del Seminario su Condizioni, strumenti e strategie per realizzare progetti integrati nel territorio, organizzato dal Comune di Napoli - Assessorato alla Dignità e Centro Studi Formazione Sociale Fondazione Emanuela Zancan. Sono intervenuti: M. Fortuna Incostante (Assessore alla Dignità), Tiziano Vecchiato (Direttore scientif. E. Zancan), Franco Dalla Mura, Alberto Caldana (Assessore Servizi Sociali del Comune di Modena), Carlo Casari, Giovanni Santone (Assessore Interventi Sociali del Comune di Padova), Fortunato Rao. › 17/05/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione, unitamente all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, alla realizzazione della Giornata di studio I Procedimenti innanzi alla Corte di Giustizia Europea, organizzata dall’A.i.g.a. - Associazione Italiana Giovani Avvocati e dall’A.i.j.a. - Associazion Internationale des Jeunes Avocats, con il patrocinio della Regione Campania e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. Sono intervenuti: Fabio Foglia Manzillo (Presidente A.i.g.a. - Napoli), Francesco Landolfo (Presidente Consiglio Ordine degli Avvocati di Napoli), Stefano Dindo (Vice-presidente per l’Italia dell’A.i.j.a.), Giuseppe Tesauro, Rita Ciccone, Antonio Tizzano, Lorenzo Salazar (Cons. Corte d’Appello). › 17/05/1997 - 15/06/1997 - Museo dell’Opera di S. Chiara Mostra L’Arte della Maiolica - La Scuola Vaccarella dal 1750 ad oggi, organizzata con il contributo della Regione Campania e con il patrocinio del Comune di Napoli. › 10/05/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione, unitamente all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, alla realizzazione del Convegno L’aziendalizzazione del servizio sanitario tra orientamento al mercato e soddisfazione dell’utenza, organizzato da Sois - Società Italiana di Sociologia, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli. Interventi di: Raffaele Calabrò (Assessore alla Sanità - Regione Campania), Riccardo Di Palma (Assessore alla Sanità - Comune di Napoli), Francesco Paolo Cerase (Preside Corso di Laurea in Sociologia - Università di Napoli), Achille Ardigò, Emanuele Ranci Ortigosa (Irs, Milano), Rosario Arevalo Sanchez (Comunità di Castilla La Mancha, Toledo, Spagna), Maurizio Sorcioni (Censis - Roma), Rosaria Maglio (Presidente Sois - Campania), Carlo Hanau (Coord. Diritti dei Cittadini, Bologna), Remo Siza (Presidente Nazionale della Sois). › 30/04/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla presentazione del libro Frank Lloyd Wright - designer of furniture, di Filippo Alison, edit. Fratelli Fiorentino. Sono intervenuti Ferdinando Bologna (Università La Sapienza - Roma) e Benedetto Gravagnuolo (Università Federico II - Napoli). › 30/04/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione alla Tavola rotonda sul tema Banca Etica: uno strumento per lo sviluppo dell’economia sociale nel Mezzogiorno, organizzato dal Gruppo d’Iniziativa Territoriale - CooperativaVerso la Banca Etica. Interventi di Roberto Barbieri (Ass.re Finanze Comune di Napoli), Francesco Bicciato (Formatore Corso operatori Banca Etica), Carlo Borgomeo (Soc. Imprenditorialità Giovanile), Sergio D’Angelo (GESCO Campania), P. Vincenzo Mango (Caritas diocesana), Marco Musella (Ass. MOVI), Pasquale Orlando (ACLI Campania), Marco Piccolo (Ass. per la Finanza Etica), Domenico Viti (GIT Bari). › 18/04/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione al Forum L’etica come fattore di sviluppo delle imprese, delle professioni e del sistema economico, organizzato dall’ Ordine dei Dottori Commercialisti della Circoscrizione del Tribunale di Napoli con il Patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Interventi di: Achille Coppola (Pres. Ordine Dottori Commercialisti di Napoli), Gerardo Marotta (Presidente Ist. It. Studi Filosofici), Vincenzo Giura (Preside Facoltà Economia - Univ. Federico II), Giuseppe Reale (Presid. “Oltre il Chiostro”), Alessandro Colombo (Univ. Cattolica del Sacro Cuore - Milano), Franco Riolo (Dir. Banca Commerc. Italiana), Innocenzo Cipolletta (Dir. Gen. Confindustria), Vittorio Silvestrini (Presid. Fonddaz. Idis), Fausto Zuccarelli (Magistrato - membro CSM), Luciano Hinna (Partner Ernst & Young), Enrico Lehmann (Presid. Publiis - FCB SpA), Lino De Vecchi (Presid. Ordine Dottori Commercialisti di Milano), Luigi Bobba (Vicepresidente della Cooperativa Verso la Banca Etica), Mario Spreafico (Movim. dei Focolari). › 14-20/06/1997 - Museo dell’Opera di S. Chiara XII Settimana per i Beni Culturali e Ambientali. Partecipazione all’iniziativa In Nespoli/Neapolis organizzata dalla Soprintendenza Archeologica di Napoli e Caserta - Sezione Didattica - Ufficio Archeologico Napoli - con il patrocinio del Comune di Napoli e con il sostegno di PassaPerNapoli. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Telecom Italia. › 14/04/1997 - 26/05/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro III Corso di Educazione Civica - Osservatorio permanente sulla città di Napoli, articolato in tre lezioni sui seguenti temi: 1. Lavoro - Imprenditoria - Sviluppo, con la partecipazione di: Giorgio Fiore, Michele Gravano, Maria Fortuna Incostante, Antonio Noto, Mario Pagliari, Raffaele Tecce; 2. I Giovani e la Città, con la partecipazione di: Francesco Borrelli, Giulia Parente, Raffaele Rauty, P. Vittorio Sommella; 3. Città: Centro/Periferia, con la partecipazione di: P. Enzo Antonucci, Rosalba Cerqua, Gennaro Marasca, Rosanna Romano. › 20-21/03/1997 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Collaborazione, unitamente all’Istituto Italiano Studi Filosofici, al Provveditorato agli Studi di Napoli, all’Assessorato all’Educazione e all’Assessorato alla Dignità del Comune di Napoli, al Convegno Invisibili o lontani - I poveri nell’immaginario dei giovani, organizzato dal Cidis - Centro Informazione Documentazione e Iniziativa per lo Sviluppo -. Il Convegno, che rientra in un Progetto cofinanziato da U.E. e Mae, ha avuto il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione. › 16/03/1997 - 11/05/1997 - Ex Ospedale Psichiatrico Frullone Basilicata. Mostra fotografica di Giorgio Di Maio, organizzata in collaborazione con la Scuola Sperimentale Antropologico-Trasformazionale e con il patrocinio del Comune di Napoli - Assessorato alla Dignità. La Mostra sarà trasferita nella Sala Esposizioni del Museo dell’Opera di S. Chiara a partire dal 23/03/1997. › 04/03/1997 - 08/04/1997 - Sala Maria Cristina - Monastero S. Chiara Narrativa Analitica del Primo Ventennio del ‘900 - precedenti e sviluppi -. Corso di letteratura italiana contemporanea - con il patrocinio del Comune di Napoli - articolato in sei incontri sui seguenti temi: 1. Il contesto storico-culturale, a cura di Aldo Calza; 2. Lafilosofia irrazionalistica, a cura di Pasquale Giustiniani; 3. Le nuove manifestazioni dell’Arte, a cura di Francesca Del Vecchio; 4. Federico Tozzi, a cura di Enzo Rosato; 5. Luigi Pirandello, a cura di Luigi Reina; 6. Italo Svevo, a cura di Matteo Palumbo. › Marzo - Maggio 1997 - Museo dell’Opera di S. Chiara Corsi di Storia dell’Arte, organizzati in collaborazione con Itinera - servizi per l’arte. Sessione primaverile: A. Le origini della Campania: 1. Gli antichi abitanti della Campania; 2. Partenope - Neapolis. La Napoli romana; 3. Le città all’ombra del Vesuvio; 4. Le ville della Campania. B. Normanni e Svevi in Campania: 1. Le invasioni barbariche. Napoli bizantina e paleocristiana. Le catacombe e le basiliche; 2. Il Ducato autonomo. La conquista normanna. Le roccaforti; 3. Il Regno svevo e Federico II. La miniatura. C. Il Regno Angioino: 1. La dinastia degli Angiò: la cultura francese di Napoli capitale; 2. L’architettura gotica: le chiese e i castelli; 3. La pittura: Giotto pittore di corte e i cicli grotteschi; 4. La scultura alla corte angioina: Tino di Camaino e seguaci. D. Il Regno aragonese: 1. La conquista aragonese del Regno. La trasformazione urbanistica di Napoli; 2. L’architettura la scultura rinascimentale: l’arco di Castel Nuovo e la cultura mediterranea; 3. La pittura: la lettera di Summonte, l’opera di Colantonio e i rapporti con la Spagna e le Fiandre. E. l Vicereame spagnolo: 1. I Viceré e il governo spagnolo. Il nuovo sviluppo urbanistico di Pedro de Toledo: i quartieri spagnoli, le residenze nobiliari e Palazzo Reale; 2. Dalla maniera moderna alla controriforma. La pittura e la scultura del Cinquecento; 3. Il barocco. L’architettura religiosa e la scultura: Cosimo Fanzago e Dionisio Lazzari; 4. La pittura: Caravaggio e la scuola naturalistica; 5. La pittura della seconda metà del Seicento: Preti e Giordano. Le testimonianze artistiche dei flagelli del secolo; 6. La dominazione austriaca. F. Il Regno borbonico: 1. il governo di Carlo e Ferdinando di Borbone. Storia, politica urbanistica, edilizia; 2. Dal tardo barocco al rococò; 3. La scultura. Gli apparati scenografici. La Cappella Sansevero; 4. Il decennio francese. Lo stile neoclassico; 5. Dal vedutismo alla scuola di Posillipo; 6. Le arti decorative. Le manifatture di Capodimonte e San Leucio; 7. L’Ottocento. Gli ultimi Borbone: storia e arte. › 03/02/1997 - Sala Maria Cristina - Monastero di S. Chiara Collaborazione alla realizzazione del Seminario Nazionale Verso la II Conferenza Nazionale sulla droga: linee per una politica della città nell’ambito del progetto Napoli 97: tossicodipendenze, servizi, diritti organizzato dal Comune di Napoli, con l’Alto Patrocinio del Ministero della Solidarietà Sociale. › Febbraio - Maggio 1997 - Chiesa S.M. delle Grazie - S.M.C. Vetere Collaborazione al ciclo Lectura Dantis Sammaritana organizzato dal Centro Culturale Sammaritano con il patrocinio del Comune di S. M. Capua Vetere. 1. Cielo e terra nel poema di Dante, a cura di Saverio Caramanica; 2. Canto I - Inferno, a cura di Angelo Cardillo; 3. Canto III - Inferno, a cura di Angelo Cardillo; 4. Canto V - Inferno, a cura di Nicola Zimbardi; 5. Canto VI - Inferno, a cura di Nicola Di Tella. › Gennaio - Maggio 1997 - Santuario S. Antonio - Afragola (Na) Cattedra Antoniana - Con il patrocinio della Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani del Pontificio Ateneo Antonianum, si sono tenuti i seguenti corsi: 1. Introduzione all’Antico Testamento, a cura di Gaetano Di Palma - Docente di Sacra Scrittura presso P.F.T.I.M.; 2. Introduzione al Francescanesimo, a cura di P. Rufino Di Somma ofm - Ministro Provinciale Frati Minori di Napoli; 3. Lectura Dantis, a cura di P. Rufino di Somma ofm - Ministro Provinciale Frati Minori di Napoli; 4. Etica della Vita Coniugale, a cura di Pasquale Giustiniani - Docente di Filosofia presso la P.F.T.I.M. › 04/01/1997 - Basilica di S. Chiara Concerto dell’Epifania - in onore del carabiniere Salvo D’Acquisto -II Edizione. Vi hanno preso parte: la Fanfara dei Carabinieri (X Battaglione Campania), Alexandra Pendatchanska, Tosca, Misha Maisky, Miriam Makeba, Black Voices, Manuela Villa, Rinat Gabai, Samira Said, Sergio Bruni, Enzo Gragnianiello, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Paolo Vergari, Ugo Pagliai, Anna Incoronato, il Duo Splendor, Nunzio Todisco, l’Orchestra di S. Chiara diretta dal M° Pierfrancesco Borrelli, l’Ensemble Vocale di Napoli diretto dal M.° Antonio Spagnolo, la Band “I Giovani di Napoli” diretta da Maria Gabriella Marino. L’Evento è stato trasmesso in differita su Rai Uno e su Telepace il giorno dell’Epifania. › 27-28/12/1996 - Capua XVIII Corso di Formazione Francescana - La sequela di Gesù Cristo con Francesco e Chiara. Temi discussi: 1. “Se qualcuno vuol venire dietro di me ...” (Mc. 8,34). Relatore Ernesto Della Corte; 2. Francesco e Chiara sulle orme di Gesù povero e crocifisso. Relatrice Sr. Elena Marchitielli sfal; 3. La vita consacrata: esperienza totalizzante della Sequela Christi. Relatrice Sr. Luisa Di Nuccio. › 16/12/1996 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Incontro culturale sul tema Memoria e Profezia - Due riviste francescane tra Ottocento e Novecento, organizzato in collaborazione con l’Istituto Meridionale di Francescanesimo ed il Comitato Bonaventura Gargiulo - Istituto Comunicazioni Sociali (I.C.S.). Sono intervenuti Pasquale Giustiniani, Antonio M. Di Monda. Ha moderato l’incontro Giuseppe Reale. › 11/12/1996 Intervento di Giuseppe Reale, Presidente di Oltre il Chiostro, al Seminario La politica: percorsi, valori, difesa della democrazia. Organizzato dall’Associazione Città Invisibile nell’ambito degli incontri di Formazione permanente alla politica. Sono intervenuti, inoltre, Vittorio Dini, Gerardo Ragone e S. Ciambriello, Presidente Città Invisibile. › 10/12/1996 - Basilica di S. Chiara X Anniversario dell’Incontro ad Assisi dei Capi delle Religioni Mondiali - Incontro di preghiera per riflettere insieme sul tema Da Assisi con Spirito di Pace prepariamoci al Terzo Millennio. L’Incontro è stato organizzato in collaborazione con la Gioventù Francescana Interobbedienziale. › 08/12/1996 - Chiesa di S. Maria La Nova X Anniversario dell’Incontro ad Assisi dei Capi delle Religioni Mondiali - Esecuzione in prima nazionale dell’inedito Dominus Humanissimus, dedicato a S. Francesco d’Assisi - Testi di Bruno Forte, musiche del M° Filippo Veniero, eseguite dall’Orchestra della Basilica di S. Chiara diretta dal M° Pierfrancesco Borrelli, con la partecipazione dell’Ensemble Vocale di Napoli diretta dal M° Antonio Spagnolo. L’Evento è stato organizzato con il contributo della Regione Campania - Assessorato all’Istruzione e Cultura e con il Patrocinio del Comune di Napoli. La realizzazione dello stesso, sponsorizzato dal Grand Hotel Terminus, è stata resa possibile grazie anche alla collaborazione della Fondazione Laboratorio Mediterraneo. › 08/12/1996 - 06/01/1997 - Museo dell’Opera di S. Chiara Il Vesuvio è Napoli - una Mostra di Vesuvi di carta che raccontano miti, storia e segni di una città. Mostra di quadri di Bianca Maria De Sio Cesari, con il Patrocinio dell’Assessorato ai Tempi della Città - Comune di Napoli. › 06/12/1996 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Presentazione del libro O’ Munaciello di Carmine Allocca e Giuseppe Errico. Sono intervenuti gli Autori, Ermanno Corsi, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, lo scrittore Luciano De Crescenzo e Giuseppe Reale, Direttore Responsabile di Oltre il Chiostro. › 06/12/1996 - 10/01/1997 - Complesso Monumentale S.M. la Nova Il Presepio - anima del mondo. Mostra di presepi di Carlo Giannotti - con la partecipazione di Giosué Salzano, Carla Ceriani, Maria Antonia Giordano - organizzata in collaborazione con l’Assessorato ai Tempi della Città - Comune di Napoli. › 22/11/1996 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Presentazione del libro Il Quarto Livello - Integralismo islamico massoneria e mafia di Carlo Palermo. Sono intervenuti l’Autore, Diego Novelli, Presidente degli Editori Riuniti, l’on. Giuseppe Gambale, della Commissione Parlamentare Antimafia e Nicola Quatrano, Sostituto Procuratore presso Procura Distrettuale Antimafia di Napoli. Incontro è stato organizzato in collaborazione con il Club Altritalia di Napoli e gli Editori Riuniti. › Ottobre 1996 - Febbraio 1997 - Museo dell’Opera di S. Chiara Corsi di Storia dell’Arte, organizzati in collaborazione con Itinera - servizi per l’arte. Sessione autunnale/invernale: Le origini della Campania: 1. Gli antichi abitanti della Campania; 2. Partenope - Neapolis. La Napoli romana; 3. Le città all’ombra del Vesuvio; 4. Le ville della Campania Normanni e Svevi in Campania: 1. Le invasioni barbariche. Napoli bizantina e paleocristiana. Le catacombe e le basiliche; 2. Il Ducato autonomo. La conquista normanna. Le roccaforti; 3. Il Regno svevo e Federico II. La miniatura Il Regno Angioino: 1. La dinastia degli Angiò: la cultura francese di Napoli capitale; 2. L’architettura gotica: le chiese e i castelli; 3. La pittura: Giotto pittore di corte e i cicli grotteschi; 4. La scultura alla corte angioina: Tino di Camaino e seguaci Il Regno aragonese: 1. La conquista aragonese del Regno. La trasformazione urbanistica di Napoli; 2. L’architettura e la scultura rinascimentale: l’arco di Castel Nuovo e la cultura mediterranea; 3. La pittura: la lettera di Summonte, l’opera di Colantonio e i rapporti con la Spagna e le Fiandre Il Vicereame spagnolo: 1. I Viceré e il governo spagnolo. Il nuovo sviluppo urbanistico di Pedro de Toledo: i quartieri spagnoli, le residenze nobiliari e Palazzo Reale; 2. Dalla maniera moderna alla Controriforma. La pittura e la scultura del Cinquecento; 3. Il barocco. L’architettura religiosa e la scultura: Cosimo Fanzago e Dionisio Lazzari; 4. La pittura: Caravaggio e la scuola naturalistica; 5. La pittura della seconda metà del Seicento: Preti e Giordano. Le testimonianze artistiche dei flagelli del secolo; 6. La dominazione austriaca. Il Regno borbonico: 1. Il governo di Carlo e Ferdinando di Borbone. Storia, politica urbanistica, edilizia; 2. Dal tardo barocco al rococò; 3. La scultura. Gli apparati scenografici. La Cappella Sansevero; 4. Il decennio francese. Lo stile neoclassico; 5. Dal vedutismo alla scuola di Posillipo; 6. Le arti decorative. Le manifatture di Capodimonte e San Leucio; 7. L’Ottocento. Gli ultimi Borbone: storia e arte. › 20/10/1996 - 14/04/1997 - Sede di Oltre il Chiostro Cattedra francescana - Con il Patrocinio della Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani del Pontificio Ateneo Antonianum, si sono tenuti i seguenti corsi: 1. Storia dell’Ordine Francescano Secolare, a cura di P. Enzo Antonucci ofm.; 3. Il cammino dell’OFS in questo secolo, a cura di Giorgio Grillino; 4. Il ruolo dell’OFS nella Chiesa italiana dopo il Convegno di Palermo, a cura di Argia Passoni; 5. Introduzione al Francescanesimo, a cura di P. Rufino Di Somma ofm; 6. Francescanesimo ed Ecologia, a cura di Carmine Maturo e di Giuseppe Reale, Presidente di Oltre il Chiostro secondo il seguente calendario: 1) Prevenire il dissesto per difendere la vita - Massimiliana Piro; 2) Procedure e culture nell’approccio alla gestione del territorio - Paolo Mascilli Migliorini; 3) I giardini claustrali a Napoli - Maria Luisa Margotta; 4) Tra economia ed ecologia: verso una nuova Etica - Giuliana Martirani; 5) Tavola rotonda conclusiva - con Giuseppe Reale e Carmine Maturo. › 04/10/1996 - Museo dell’Opera di S. Chiara Visita delle first ladies in occasione del vertice italo-francese tenutosi a Napoli il 3 e 4/10/1996. Erano presenti la Sig.ra Bernadette Chirac, moglie del Presidente della Francia, la Sig.ra Flavia Prodi, moglie del Presidente del Consiglio dei Ministri, la moglie del Ministro degli Esteri Dini, del Ministro degli Interni Napolitano, del Ministro del Lavoro Treu e la moglie del Sindaco di Napoli Bassolino. › 13/09/1996 - Duomo di Caserta vecchia Nell’ambito della XXVI edizione della rassegna di teatro, musica, danza Settembre al Borgo, ha avuto luogo il Concerto Armonie di una notte incantata dell’Orchestra Stabile di S. Chiara diretta dal M.° Pierfrancesco Borrelli. Sono stati eseguiti brani di Ravel, Debussy, Stamitz, Mozart. › 30/07/1996 - 01-02/08/1996 - Museo dell’Opera di S. Chiara Visitaal Museo degli equipaggi partecipanti alla manifestazione 1996 Cutty Sark Tall Ships’ Races in the Mediterranean. › 22/07/1996 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Conferenza stampa di presentazione del primo sondaggio realizzato dall’IPR Marketing - associated Cirm per l’Osservatorio Permanente sull’Opinione Pubblica di Napoli. Sono intervenuti Giuseppe Reale, Direttore Responsabile, l’on. Giuseppe Gambale, Coordinatore dell’iniziativa ed Antonio Noto, Direttore dell’IPR Marketing - associated Cirm. › 21/07/1996 - Convento S.M. Angeli di Marano Serata Classica Napoletana nell’ambito dell’iniziativa Oltre il Chiostro… Per l’arte e la musica. › 14/07/1996 - Convento S.M. Angeli di Marano Oltre il Chiostro… Per L’arte e la musica. Esposizione di 46 quadri di artisti croati, in vendita per sostenere l’Associazione umanitaria Bedem Ljubavi. L’esposizione è stata accompagnata da un Concerto dell’Ensamble S. Chiara diretta dal M.° Pierfrancesco Borrelli. Sono stati eseguiti brani di Pergolesi, Scarlatti e canzoni tratte dal repertorio classico napoletano. › 13/07/1996 - 31/08/1996 - Arsenali Navali di Amalfi Patrocinio della Mostra di opere uniche del Maestro Silvestro Pistolesi Amalfi senza tempo, organizzata da Artmida Edizioni Arte. › 02/06/1996 - Teatro Massimo di Roma Concerto dell’Ensemble S. Chiara diretta dal M° Pierfrancesco Borrelli. Sono stati eseguiti brani tratti dal repertorio classico napoletano. › 01/06/1996 - Museo dell’Opera di S. Chiara Concerto dell’Orchestra Stabile di S. Chiara diretta dal M.° Pierfrancesco Borrelli. Sono stati eseguiti brani di Pergolesi, Britten, Mozart. › 04/05/1996 - 02/06/1996 - Sede di Oltre il Chiostro Il Percorso terreno del Figlio dell’Uomo. Mostra di quadri di Vittorio Moriello organizzata in collaborazione con Artmida Edizioni Arte e con il Patrocinio dell’Assessorato ai Tempi della città di Napoli. › 15/04/1996 - Chiesa di S. Maria la Nova Concerto dell’Ensemble Vocal Adonis diretto dal M° Jean Joel Duchesne in attuazione del Progetto Tchernobil 1996 dell’Unesco. Esecuzione di brani tratti da Mendelssohn, Schutz, Britten. › 02/04/1996 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Presentazione del libro Liberi di Giuseppe Gambale. Sono intervenuti l’Autore, Diego Novelli, Giuseppe Reale, Gerardo Marotta, Giulia Parente, Generoso Picone, Luigi Vicinanza. › 31/03/1996 - Chiesa di S. Maria la Nova Esecuzione dello Stabat Mater di Alessandro Scarlatti ad opera del gruppo vocale e strumentale Barbara Strozzi diretto dal M° Carla Conti. › 29/03/1996 - Sala Caputo di Oltre il Chiostro Inaugurazione della Mostra a tema di opere uniche del M° Silvestro Pistolesi, in collaborazione con Artmida Edizioni Arte. › 29/03/1996 - Convento di S. Maria la Nova Inaugurazione dei locali della sede di Oltre il Chiostro. Sono intervenuti: P. Rufino di Somma ofm (Ministro Provinciale dei Frati Minori), Antonio Bassolino (Sindaco di Napoli), Giuseppe Zampino (Soprintendente ai Beni Ambientali e Architettonici di Napoli), Giuseppe Reale (Direttore Responsabile di Oltre il Chiostro), Domenico Caputo. › Marzo - Maggio 1996 - Santuario S. Antonio - Afragola (Na) Cattedra Antoniana - Introduzione alla Sacra Scrittura. 1° Corso a cura di Gaetano Di Palma. › 29/02/1996 - Santuario S. Antonio - Afragola (Na) Cattedra Antoniana - Ripartire dalla Cultura. Introduzione al 1° Corso organizzato dalla Cattedra Antoniana, a cura di Giuseppe Reale. › 20/02/1996 - 28/03/1996 - Sala M. Cristina - Monastero di S. Chiara I Vertici della Letteratura Italiana del‘900. Corso di letteratura italiana contemporanea articolato in sette incontri sui seguenti temi: 1. Eugenio Montale, a cura di Enzo Rosato; 2. Giuseppe Ungaretti, a cura di Paolo Di Somma ofm; 3. Umberto Saba, a cura di Luigi Reina; 4. Luigi Pirandello, a cura di Enzo Rosato; 5. Italo Svevo, a cura di Matteo Palumbo; 6. Cesare Pavese, a cura di Paolo Di Somma ofm; 7. C. Emilio Gadda, a cura di Luigi Reina. › 16/02/1996 - Convento di S. Maria la Nova Presentazione dell’iniziativa a carattere umanitario Operazione Oslobodenje, finalizzata alla raccolta di fondi a sostegno del quotidiano di Sarajevo Oslobodenje; l’unico giornale pacifista ed interetnico pubblicato in questi quattro anni nonostante la guerra. › 21/01/1996 - Chiesa di S. Maria la Nova Celebrazione Ecumenica dal tema: Ascoltate, io sto alla porta e busso. Se uno mi sente e mi apre, io entrerò e ceneremo insieme, io con lui e lui con me ..., a cui ha preso parte il Vescovo di Napoli, Card. Michele Giordano. › 19/01/1996 - Convento di S. Maria la Nova Inizio del II Corso di Educazione Civica - Segni, messaggi & speranze. Cosa comunicare, come & perchè; che prevede tavole rotonde, seminari e laboratori sul territorio itineranti con proiezioni di films, per capire meglio il nostro tempo. - Messaggi. I Contenuti della Comunicazione - Tavola rotonda con Antonio Maria Baggio, Giuseppe Giulietti, Giuliana Martirani. Seminario con Stefano Ziantoni. Coordinatore Roberto Greco. Laboratorio sul territorio. Proiezione del filmSud e dibattito con Enzo Cannavalee Carlo Verna presso la Scuola Carlo Levi, al quartiere Scampia. - Segni. La Comunicazione: dialogo, confronto, violenza, plagio - Tavola rotonda con Antonio Lubrano e Raffaele Rauty. Seminario e presentazione del libro Il lupo sotto il mantello, con l’intervento degli AutoriPompeo D’Onofrio e Mariateresa La Forza. Coordinatrice Diana Pezza Borrelli. Laboratorio sul territorio. Proiezione del film Sostiene Pereira e dibattito con Luigi Necco organizzato dalla Consulta Culturale di Barra presso il Centro Ester, al quartiere Barra. - La Città, le Istituzioni, la Scuola: i luoghi della Comunicazione - Seminario e presentazione del libro Le vie della comunicazione sono infinite, con l’intervento dell’Autore Domenico Allocca Laboratorio sul territorio. Proiezione del film Hello Denise e dibattito organizzato all’Associazione ViviQuartiere Inaugurazione dei locali della sede di Oltre il Chiostro, con la partecipazione di P. Rufino Di Sommaofm, Antonio Bassolino, Giuseppe Zampino, Giuseppe Reale - Speranze. La Comunicazione, strumento di pace - Tavola rotonda con Umberto Allegretti e Paolo Crepax. Introduzione di Roberto Greco. Laboratorio sul territorio. Dibattito organizzato presso la Parrocchia Madonna dell’Arco, Miano, con l’intervento di Don Gennarino Somma - Gli strumenti della Comunicazione - Seminario e presentazione del libro La TV dei partiti, il partito della TV, con l’intervento dell’Autore Edoardo Novelli. Introduzione di Salvatore Lamagna. › 14/01/1996 - Museo dell’Opera di S. Chiara Visita dell’on. Vittorio Sgarbi, Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati. › 05/01/1996 - Basilica di S. Chiara Concerto dell’Epifania in onore di Padre Pio da Pietrelcina. I Edizione. Vi hanno preso parte: Massimo Ranieri, Katia Ricciarelli, , Irene Fargo, Andrea Ceccomori, Jana Mrazova, Chicago Gospel Group, Milva, Il piccolo Coro Arcobaleno diretto dal M.° Umberto Scipione, Musicalia, Orchestra Stabile di Santa Chiara diretta dal M.° Pierfrancesco Borrelli, Orchestra Sinfonica della Campania e Coro dell’Opera di Bari diretti dal M° Marco Zuccarini. L’evento è stato trasmesso in differita su Rai Uno il giorno dell’Epifania. › 01/01/1996 - Basilica di S. Chiara Giornata Mondiale della Pace. Celebrazione Eucaristica con la partecipazione del Vescovo di Napoli, Card. Michele Giordano. In tale occasione sono stati letti messaggi di pace da parte di esponenti del mondo religioso, politico e culturale. › 28-29/12/1995 - Castellammare di Stabia XVII Corso di Formazione Francescana - Francesco, Icona di Conversione. Temi discussi: 1. Conversione e vita spirituale. Relatrice Donatella Abignente; 2. L’itinerario di conversione nella vita di S. Francesco. Relatore Marco Batoli; 3. L’invito alla conversione nelle attuali condizioni della vita religiosa. Relatore P. Ciro Stanzione ofm; 4. Il lievito della fraternità in un’umanità da riconciliare. Relatrice Diana Pezza Borrelli. › Natale 1995 - Monastero di S. Chiara Iniziativa Napoli nel Mondo - Il Presepio, con l’esposizione di presepi realizzati dal M.° G. Salzano a Londra, Parigi, New York, Tokio, organizzata in collaborazione con il Comitato Spaccanapoli Centro Antico. › 17/12/1995 - 07/01/1996 - Monastero di S. Chiara Spiragli di pace. Mostra d’arte contemporanea organizzata in collaborazione con Artmida Edizioni Arte. › 11/12/1995 - Oslo Patrocinio della World Massfor Peace/Messaper la Pace. Concerto per il Premio Nobel per la Pace 1995, con la partecipazione Yoritsune Matsudaira, Christopher Gillett, M. Thoriesen, Armando Krieger, Linda Ovrebo, Ashild Skiri Refsdal, Anna Mrazova, Milva, Dmitri Alexev; Orchestra e Coro Oslo Philarmonic, diretti dal M° Vladimir Ashkenazy. › 10/12/1995 - Chiesa di S. Maria La Nova Concerto del soprano Ljiliana Molnar Talajic’. Per non dimenticare. › 10/12/1995 - Museo dell’Opera di S. Chiara Inaugurazione della Mostra fotografica permanente Sofferenza e Speranza, sui disastri della guerra nel mondo, alla presenza dell’Ambasciatore di Bosnia in Italia. › 09/12/1995 - Sala Maria Cristina - Monastero di S. Chiara Presentazione del libro Ex Jugoslavia. Diario di una guerra di Predrag Matvejevic, con la partecipazione di Vlatko Kraljevic, Ambasciatore di Bosnia in Italia. › 01/12/1995 - Convento di S. Maria La Nova Tavola rotonda di apertura del II Corso di Ed. Civica, sul tema: Una nuova legge elettorale. Rappresentanza, governabilità, garanzie costituzionali. Sono intervenuti l’on. Franco Bassanini, l’on. Maurizio Gasparri, l’on. Roberto Maroni, l’on. Pietro Di Muccio, l’on. Sergio Mattarella. › 23/11/1995 - Sala Maria Cristina - Monastero di S. Chiara Presentazione del periodico Pluriverso - Biblioteca delle idee per la civiltà planetaria. Hanno introdotto i lavori Mauro Ceruti e Oscar Nicolaus. Sono intervenuti Gianluca Bocchi, Matilde Callari Galli, Giulio Giorello, Predrag Matvejevic. › 19/11/1995 - Museo dell’Opera di S. Chiara Inaugurazione della Sezione didattica del Museo dell’Opera di S. Chiara mediante l’iniziativa Un Museo formato famiglia. › Ottobre 1995 - Maggio 1996 - Convento di S. Maria la Nova Istituto Studi Francescani Giovanni Duns Scoto. Ciclo di quattro corsi, con il Patrocinio della Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani del Pontificio Ateneo Antonianum, sui seguenti temi: 1. Introduzione alle Fonti Francescane, a cura di Alfonso Marini; 2. Visione Francescana della vita quotidiana, a cura di José Merino; 3. Approccio alla lettura degli Scritti di S. Francesco e di S. Chiara, a cura di Pasquale Cava; 4. Lo Spirito di Assisi e le sfide del nostro tempo, a cura di Alvaro Cacciotti. › 08/10/1995 - Chiesa di S. Maria La Nova VI Rallye Charlemagne. Celebrazione di un culto ecumenico presieduto da Don Bruno Forte. › 29/09/1995 - Museo dell’Opera di S. Chiara Visita del Presidente della Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro. › 25/06/1995 - Chiesa di S. Maria la Nova Concerto d’estate con l’Orchestra Stabile della Basilica di S. Chiara diretta dal M° Pierfrancesco Borrelli, organizzato in collaborazione con il Comitato Spaccanapoli Centro Antico. › 18/06/1995 - Chiesa di S. Maria la Nova Concerto Sinfonico Il San Carlo per il Centro Antico con l’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta dal M° Giacomo Maggiore, organizzato in collaborazione con il Comitato Spaccanapoli Centro Antico. › 05/06/1995 - Sala Maria Cristina - Monastero di S. Chiara Tavola rotonda sul tema: Umanità e disumanità di fine millennio: possono i Vangeli dare un contributo alla politica? Sono intervenuti l’on. Walter Veltroni, l’on. Giuseppe Gambale, P. Alvaro Cacciotti ofm, Antonio Maria Baggio. › 02/06/1995 - Pozzuoli Collaborazione per la Tavola rotonda sul tema: Istituzioni e partecipazione dei cittadini. Quale strategia per un protagonismo della società civile?. Ha introdotto i lavori Salvatore Carnevale. Sono intervenuti Pasquale Orlando, Amato Lamberti, Domenico Pizzuti. › 30/05/1995 - Sala Maria Cristina - Monastero di S. Chiara Tavola rotonda sul tema: La sfida delle diversità. Per una cultura del rispetto, della tolleranza e dell’integrazione, con Benedetto Conforti, P. Michele Perrugini, Cynthia Bunton, Franco Cardini. › 26/05/1995 - Monastero di S. Chiara Inaugurazione del Museo dell’Opera di S. Chiara. Sono intervenuti: P. Paolo Di Somma ofm (Ministro Provinciale dei Frati Minori di Napoli), Antonio Bassolino (Sindaco di Napoli), Giuseppe Zampino (SBAA di Napoli), Stefano De Caro (Soprintendente ai Beni Archeologici delle Province di Napoli e Caserta), Nicola Spinosa (Soprintendente ai Beni Artistici e Storici di Napoli). › 19/05/1995 - Convento di S. Maria la Nova Tavola rotonda organizzata a conclusione del 1° Corso di Educazione Civica, sul tema: L’etica della responsabilità. Vi hanno preso parte Pasquale Giustiniani, Gennaro Marasca e P. Ennio Pintacuda. › 06-28/05/1995 - Chiesa di S. Maria la Nova Alla fine ... l’Amore. Suggestioni di fine millennio. Mostra Fotografica di Giorgio Di Maio, successivamente trasferita nel Chiostro Maiolicato di S. Chiara. › 13/05/1995 - Chiesa di S. Maria la Nova Incontro - dibattito sul tema: Alla fine ... l’Amore. Suggestioni di fine millennio. Sono intervenuti Vincenzo Vitiello, Andrea Milano, P. Gennaro Matino. › 22/04/1995 - Auditorium Arcivescovile di Napoli XXXII Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni. Canto il mio Dio, Recital Vocazionale con i cantautori Paolo Auricchio, Cristina Damonte, Stefano Mazzilli, Giuseppe Moscati. › 13/03/1995 - 03/04/1995 - Sala M. Cristina - Monastero di S. Chiara Corso di Letteratura del Novecento, articolato in sette incontri sui seguenti temi: 1. Una picconata al romanzo naturalista - Italo Svevo, a cura di Enzo Rosato; 2. Colpi di sonda nel dedalo delle coscienze - F. Tozzi e L. Pirandello, a cura di Franco Lanza; 3. Una narrativa in bilico tra realismo e lirismo - C. Pavese e E. Vittorini, a cura di Franco Lanza; 4. Cristianesimo senza Chiesa e socialismo senza partito - Ignazio Silone, a cura di P. Paolo Di Somma ofm; 5. Mito e antimito della Resistenza - Beppe Fenoglio, a cura di Luigi Reina; 6. Diagnosi spietata di una patologia esistenziale e sociale - C. Emilio Gadda, a cura di Luigi Reina; 7. Una costituzionale e irrisolta contraddizione - Pierpaolo Pasolini, a cura di Enzo Rosato. › 06/03/1995 - Sala Maria Cristina - Monastero di S. Chiara Presentazione del libro Vi racconto la Costituzione di Michele Del Gaudio, con la partecipazione di Antonino Caponnetto, Rita Borsellino e Don Sandro Canton. › 03/03/1995 - Sala Maria Cristina - Monastero di S. Chiara 1995 - Anno Internazionale della Donna. E Maschio e femmina li creò - Educatrici di pace testimoniano. Incontro- dibattito moderato da Giuseppe Mattai, a cui hanno preso parte l’on. Tina Anselmi e Cettina Militello. › 13/01/1995 - 05/05/1995 - Convento di S. Maria la Nova I Corso di Educazione Civica, articolato in quindici lezioni sui seguenti temi: 1. La Costituzione Italiana, a cura dell’on. Michele Del Gaudio; 2. Forma Stato - Forma Governo, a cura del sen. Domenico Gallo; 3. I sistemi elettorali, a cura di Sergio Mattarella; 4. Il potere giudiziario, a cura di Antonino Caponnetto; 5. L’autonomia regionale, a cura di Michele Scudiero; 6. Il governo del territorio, a cura di Antonio Iannello; 7. L’Unione Europea, a cura dell’on. Giorgio Napoletano; 8. La legge 142 e gli Statuti comunali, a cura di Carmen Capolupo; 9. La macchina comunale, a cura di Nino Daniele; 10. Risorse, bilancio e dissesto finanziario, a cura dell’on. Roberto Maroni; 11. Circoscrizioni, decentramento e area metropolitana, a cura dell’on. Giuseppe Gambale; 12. I poteri del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale, a cura di Riccardo Marone; 13. Appalti, a cura di Raffaele Cananzi; 14. La legge 241, trasparenza amministrativa, comunicazione con i cittadini, a cura di Gennaro Marasca; 15. I giovani e gli enti locali, a cura di Raffaele Rauty, dell’on. Giuseppe Gambale e P. Antonio Teloni ofm; 16. Emergenze sociali e nuove povertà, a cura di Renato Marinaro e Don Elvio Damoli. › 29-30/12/1994 - Castellammare di Stabia XVI Corso di Formazione Francescana - Annunciare e testimoniare il Vangelo della Carità. Temi discussi: 1. La Vita consacrata dopo il IX Sinodo dei Vescovi. Relatore Mons. Raffaele Nogaro; 2. I Religiosi, artefici di giustizia e operatori di pace. Relatore P. Michele Perrugini ofm; 3. Il Volto femminile della vita consacrata. Relatrice Suor Rosanna Russo; 4. Consacrazione e secolarità. Relatrice Giuseppina Gravina; 5. Contemplazione e missione. Relatore P. Tommaso Losenno ofm. › 11/12/1994 - 02/01/1995 - Convento di S. Maria la Nova Dal Cielo alla Terra. Natale al Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova. II Edizione. 1. Concerto Kammerton, Orchestra e Coro Vox et Anima diretti dal M° Pierfrancesco Borrelli; 2. Dal Cielo alla Terra. Il Dolce Stil Vecchio. Concerto napoletano di Salvatore D’Angiò, Elena e Gennaro Cardone, Monica Fusco ed Enzo Grimaldi. › 03/12/1994 - 20/05/1995 Incontri sul tema: L’Impegno sociale e politico del laico francescano, a cura di Pasquale Cava e di Pasquale Spora. 1. I valori: fondamento dell’impegno politico. Disimpegno o partecipazione responsabile?; 2. ... Perché siano testimoni credibili. Dalla cultura dello spreco alla coscienza dell’essenziale; 3. Promuovere una presenza gioiosa. Pacifisti o pacifici?; 4. Non dominare ma servire. La sollecitudine verso chi vive nell’illegalità; 5. Essere cittadini competenti. L’appartenenza alla famiglia sociale; 6. Difendere la dignità della persona. La politica della non-violenza; 7. Rendere umano il lavoro. L’economia a servizio dell’uomo. › 28/11/1994 - Chiesa di S. Maria la Nova Incontro-dibattito sul tema: L’origine della vita con Franco Battiato, il filosofo Manlio Sgalambro, Pasquale Giustiniani, Alvaro Cacciotti ofm, Gennaro Marasca. › 27/11/1994 - Basilica di S. Chiara Esecuzione della Messa Arcaica di Franco Battiato, con la partecipazione di Franco Battiato, del Coro Athestis Chorus, dell’Orchestra I Virtuosi Italiani diretta dal M° Filippo Maria Bressan. › 25/11/1994 - Frattamaggiore Incontro sul tema: La Famiglia ... per la vita nel mondo, nell’ambito della Missione popolare in preparazione alla beatificazione di P. Modestino di Gesù e Maria.