ASSEMBLEA DEI SINDACI DELL’AMBITO TERRITORIALE DEL GEMONESE E DEL CANAL DEL FERRO-VAL CANALE

DELIBERAZIONE N. 8 DELLA SEDUTA DEL 7/11/2019

OGGETTO: accoglimento della richiesta di trasferimento del Comune di dall’ambito territoriale Collinare all’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale.

Il giorno 7 novembre 2019, presso la Sala Consiliare del Comune di , in seguito a convocazione effettuata tramite PEC con prot. 01/2019/0021127 del 31.10.2019, nel rispetto dell’articolo 7 del Regolamento disciplinante il funzionamento dell’Assemblea dei Sindaci, si è riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale, alle ore 17.00, alla presenza dei sotto elencati rappresentanti delle Amministrazioni comunali:

COMUNI DELL’AMBITO TERRITORIALE PRESENTE/ DEL GEMONESE SINDACO DELEGATO ASSENTE E DEL CANAL DEL FERRO - VAL CANALE Gomboso Rossella PRESENTE Bellina Ivana PRESENTE Pozzecco Giorgio ASSENTE Peruzzi Simone ASSENTE Gemona Del Friuli Revelant Roberto PRESENTE Malborghetto - Valbruna Piussi Marisa PRESENTE Di Lenardo Annalisa ASSENTE Sandruvi Claudio PRESENTE Anzilutti Anna PRESENTE Resia Micelli Anna PRESENTE Zuzzi Miriam PRESENTE Mamolo Damiano PRESENTE Zanette Renzo ASSENTE Pascolo Amedeo David Martinoia PRESENTI

L’Assemblea è composta da 14 componenti dei quali 4 assenti (Comuni di Chiusaforte, Dogna, Moggio Udinese, Tarvisio) e 10 presenti.

Sono inoltre presenti, senza diritto di voto: - in rappresentanza dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 3 “Alto Friuli, Collinare, Medio Friuli”, quale Ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni, il dott. Denis Caporale, Vice Commissario Straordinario con funzioni e poteri di Direttore dei servizi sociosanitari e la Responsabile del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale, dott.ssa Antonella Nazzi; - in rappresentanza del Comune di Osoppo il Sindaco avv. Luigino Bottoni e l’Assessore Ida Copetti. - Il Segretario generale del Comune di Gemona del Friuli, avv. Manuela Prosperini

Assiste alla seduta la dott.ssa Annalisa Merluzzi quale Segretaria verbalizzante.

L’ASSEMBLEA DEI SINDACI

VISTO il Regolamento per il funzionamento dell’Assemblea dei Sindaci dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale approvato dall’Assemblea dei Sindaci del 25/03/2019;

VISTO l’articolo 18 della legge regionale n. 6/2006 che disciplina la Convenzione per l’istituzione e la gestione del Servizio sociale dei Comuni;

VISTO l’articolo 20 c. 1 della legge regionale n. 31/2018 recante Disposizioni transitorie in materia di Servizio sociale dei Comuni il quale prevede che “le convenzioni per l’istituzione e la gestione del Servizio sociale dei Comuni (SSC) di cui all’articolo 18 della legge regionale 31 marzo 2006, n.6 (Sistema integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale), come sostituito dall’articolo 16, sono adottate entro il 30 settembre 2019 e hanno effetto secondo le tempistiche ivi indicate e comunque entro e non oltre l’1 gennaio 2020”;

CONSIDERATO che la Giunta Regionale con propria deliberazione n.1282 del 1/07/2015 ha approvato il Piano territoriale di cui all’art. 4, comma 6, della legge regionale n. 26/2014, individuando 18 aggregazioni di Comuni tra cui quella denominata Unione Territoriale Intercomunale Collinare comprendente i Comuni di , Colloredo di Monte Albano, , , , , Forgaria del Friuli, , , Osoppo, , Rive d’Arcano, , San Vito di Fagagna, ;

RICORDATO che pertanto, a far data dal 1/01/2018, il Comune di Osoppo è transitato ai sensi dell’art. 56ter, c.5 della L.R. n. 26/2014, all’UTI Collinare;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 97 del 25/01/2019 che definisce gli ambiti territoriali per la gestione associata dei Servizi sociali dei Comuni stabilendo in particolare che l’ambito del Gemonese e del Canal del Ferro - Val Canale è costituito dai Comuni di Artegna, Bordano, Chiusaforte, Dogna, Gemona del Friuli, Malborghetto-Valbruna, Moggio Udinese, Montenars, Pontebba, Resia, Resiutta, Tarvisio, Trasaghis, Venzone;

PRESO ATTO che la legge regionale n. 31/2018 dà facoltà ai Comuni di individuare un ambito territoriale difforme da quello individuato dall’allegato c) bis della legge regionale n. 26/2014;

VISTO che con nota del 28/10/2019 il Comune di Osoppo ha informato la Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità della Regione Autonoma di aver convocato il Consiglio comunale in data 31/10/2019 con all’ordine del giorno una discussione sulla richiesta di modifica dell’allegato c) bis della legge regionale n. 26/2014 concernente la migrazione di Osoppo all’ambito del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale;

VISTA quindi la deliberazione n. 37 del Consiglio del Comune di Osoppo del 31/10/2019, con cui si è deliberato a voti favorevoli unanimi “di dare mandato al Sindaco affinché richieda alla competente Direzione regionale la modifica dell’allegato c) bis della Legge Regionale nr. 26/2014, prevedendo, per quanto concerne le funzioni del Sistema integrato di interventi e servizi sociali di cui alla Legge Regionale nr. 6/2006, che il Comune di Osoppo venga inserito nell’ambito territoriale del “Gemonese”;

VISTO altresì che l’Assemblea dei Sindaci dell’ambito territoriale Collinare con propria deliberazione n. 10 del 6/11/2019 ha accolto all’unanimità la richiesta di trasferimento del Comune di Osoppo dall’ambito territoriale Collinare all’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale;

VISTO che la votazione sull’accoglimento della richiesta del Comune di Osoppo di trasferimento dall’ambito territoriale Collinare all’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale svoltasi nelle forme previste dal Regolamento per il funzionamento dell’Assemblea dei Sindaci dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale ha avuto quale esito: 10 voti favorevoli, 0 contrari, 0 astenuti;

VISTO che la seduta è stata audioregistrata e che pertanto gli interventi così rappresentati costituiscono documentazione amministrativa che viene a far parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

DELIBERA per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono integralmente riportate:

1. di prendere atto della volontà del Comune di Osoppo di trasferirsi dall’ambito territoriale Collinare all’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale; 2. di accogliere la richiesta del Comune di Osoppo di trasferimento all’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale; 3. di trasmettere la presente deliberazione alla Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, affinché si esprima in merito alla richiesta presentata dal Comune di Osoppo, tenendo conto del parere favorevole dell’Assemblea dei Sindaci dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale; 4. di trasmettere altresì la presente deliberazione per opportuna conoscenza al Comune di Osoppo e al Presidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’ambito territoriale del Collinare; 5. di dare mandato alla Responsabile del Servizio sociale dei Comuni di predisporre gli atti necessari per la transizione del Comune di Osoppo nell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale a seguito del nulla osta della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, predisponendo a riguardo, in condivisione con la Responsabile del Servizio sociale dei Comuni dell’ambito territoriale Collinare il cronoprogramma delle azioni necessarie a garantire la continuità dei servizi ai cittadini; 6. di modificare la Convenzione istitutiva del Servizio sociale dei Comuni e i relativi allegati e di inviarla nuovamente ai Comuni per l’approvazione nei rispettivi Consigli comunali, inserendovi il Comune di Osoppo.

Con successiva e unanime votazione

DELIBERA di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.1, comma 19 della LR 21/2003 e successive modifiche.

Il Presidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’ambito territoriale del Gemonese e del Canal del Ferro-Val Canale Sindaco del Comune di Gemona del Friuli Roberto Revelant

PRIVA DI MOTIVATO DISSENSO

Gemona del Friuli, 7 novembre 2019

DISSENSO COMUNICATO AI SENSI DELL’ART. 3 COMMA 4 DEL VIGENTE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL’ASSEMBLEA

IN DATA: