Bocconi University 2016-2017 Housing Application Requirements and Regulations
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
01-Linee Guida Zelo
Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano Regione Lombardia Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) (legge regionale 11 marzo 2005, n. 12) in coordinamento col Comune di Vermezzo Relazione illustrativa scala data 02 dicembre 2010. Aggiornamenti: 26 maggio 2011 - 01 giugno 2011 I progettisti: ................................................................................................ ................................................................................................ ................................................................................................ ................................................................................................ Definizione delle linee di indirizzo indirizzo di delle linee Definizione obiettivi degli e Definizione delle linee di indirizzo e degli obiettivi del P.G.T. I N D I C E GENERALITAʼ 1 – Lʼavvio del procedimento per la formazione del P.G.T. 2 – La definizione delle linee di indirizzo e degli obiettivi del P.G.T. 3 – Fasi della formazione del P.G.T. LO STATO DI FATTO 4 – Primo inquadramento dello stato di fatto del territorio 4.1 Descrizione generale 4.2 Epoche dellʼinsediamento. La forma urbana. 4.3 Il paesaggio e lʼambiente 4.4 I beni culturali. 4.5 Il sistema della mobilità 5 – La popolazione. 5.1 Sviluppo demografico 5.2 Famiglie e componenti 5.3 Età della popolazione 6 – I servizi 7 – Stato di attuazione del P.R.G. vigente 8 – Le criticità e le potenzialità del territorio LO SCENARIO FUTURO 9 - Gli obiettivi generali di sviluppo, miglioramento e conservazione -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Quadro Strategico Progettualita.Pdf
Delibera di C.P. n. 7 del 23 e 24.03.2009 PROVINCIA DI LECCO PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Adeguamento alla L.R. 12/2005 QUADRO STRATEGICO Progettualità (“Progetti di Territorio” e “Banca Progetti”) 1 QUADRO STRATEGICO – Progettualità = = = = = = = = = = = = = = = = = = = Il presente documento è stato redatto dal Settore Territorio Trasporti della Provincia di Lecco Le fotografie sono tratte dall’archivio fotografico della Provincia di Lecco Le elaborazioni su ortofoto utilizzano come base: Ortofoto TerraItaly TM – © 2005 Compagnia generale Ripreseaeree S.p.A. - Parma 2 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 INDICE PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”).................... 6 PROGETTI E PROPOSTE DEL TERRITORIO (“Banca Progetti”)........................... 39 Schede Progetto 2004....................................................................................... 71 3 QUADRO STRATEGICO – Progettualità 4 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 AMBITI TERRITORIALI STRATEGICI I quattro “ambiti territoriali strategici” della Provincia individuati dal PTCP per approfondire i temi di interesse sovracomunale sono: la Valsassina; il Lario orientale; il Lecchese e la Valle San Martino; la Brianza lecchese. 5 QUADRO STRATEGICO – Progettualità PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”) Il PTCP individua un primo campo di Progetti di Territorio da avviare alla formazione ed attuazione così determinati: A. Funzioni nodali della Città regionale di Lecco (PRINT); B. Distretto culturale ed Ecomuseo dei Monti e dei Laghi Briantei (PVA); C. Distretto culturale della Valsassina (PVA); D. Attivazione del Polo produttivo del Circondario Oggionese nella forma di Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata (PRINT); E. Potenziamento della direttrice ferroviaria Milano Lecco Sondrio e riqualificazione delle stazioni ferroviarie come nodi di interscambio (PRINT); F. Riqualificazione e potenziamento della direttrice ferroviaria Lecco Molteno Monza e Lecco Molteno Como (PRINT); G. -
Abano Terme Acerra Aci Castello Acqualagna Acquanegra
Abano Terme Alzano Scrivia Azzano San Paolo Belvedere Marittimo Acerra Amelia Azzate Benevento Aci Castello Anagni Bagnaria Benna Acqualagna Ancarano Bagnatica Bentivoglio Acquanegra Cremonese Ancona Bagno A Ripoli Berchidda Adro Andezeno Bagnoli Di Sopra Beregazzo Con Figliaro Affi Angiari Bagnolo Cremasco Bereguardo Afragola Anguillara Veneta Bagnolo Di Po Bergamo Agliana Annicco Bairo Bernareggio Agliano Annone Di Brianza Baone Bertinoro Agliè Antrodoco Baranzate Besana in Brianza Agna Anzola D’Ossola Barasso Besenello Agordo Aosta Barbarano Vicentino Besnate Agrate Brianza Appiano Gentile Barberino Di Mugello Besozzo Agugliano Appiano sulla strada del vino Barberino Val D’Elsa Biassono Agugliaro Aprilia Barbiano Biella Aicurzio Arce Barchi Bientina Ala Arcene Bardello Bigarello Alano Di Piave Arco Bareggio Binago Alba Arconate Bariano Bioglio Alba Adriatica Arcore Barlassina Boara Pisani Albairate Arcugnano Barone Canavese Bolgare Albano Laziale Ardara Barzago Bollate Albaredo Arnaboldi Ardea Barzanò Bollengo Albaredo D’Adige Arese Basaluzzo Bologna Albavilla Arezzo Baselga Di Pinè Bolsena Albese Con Cassano Argelato Basiano Boltiere Albettone Ariccia Basiliano Bolzano Albiano Arluno Bassano Bresciano Bolzano Vicentino Albiate Arquà Petrarca Bassano Del Grappa Bomporto Albignasego Arquà Polesine Bassano In Teverina Bonate Sotto Albino Arre Bastida Pancarana Bonemerse Albiolo Arsago Seprio Bastiglia Bonorva Albisola Superiore Artegna Battaglia Terme Borghetto S. Spirito Albuzzano Arzachena Battuda Borgo San Dalmazzo Aldeno Arzano Baveno -
Scuole Elementari – Classifica Finale
CIRCUITO SCOLASTICO 2017 CLASSIFICA FINALE – SCUOLE ELEMENTARI Scuola San San Istituto Compr Broletto / Istituto Compr San TOTALE Cognome Nome Media/Elementare Istituto 2017 Giuseppe Carpoforo Inverigo Lions Tavernerio Vicenzo 2017 2017 2016 2017 2017 2017 2017 2017 Cavadini Tiziano E Como 41 49 43 38 171 Majeli Davide E Inverigo (21) 39 46 (29) 38 39 162 Ronci Francesco E Mariano Comense 37 40 47 37 (23) (36) 161 Zerboni Enea E Nesso 32 34 (29) 34 42 (30) 142 Coco David E Mariano Comense 36 28 39 (21) 22 (14) 125 Galimberti Pietro E Inverigo (14) (18) 28 39 24 29 120 Vicini Francesca E Capiago Intimiano 14 36 41 25 116 Galliani Anna E Inverigo 28 (10) 11 38 36 (2) 113 Vadacca Giuliano E Inverigo 34 25 48 6 113 Vadacca Alessandro E Inverigo 31 29 44 104 Quattrone Anna E Capiago Intimiano 22 35 (16) 26 (19) 21 104 Duraccio Giada E Inverigo (6) 21 26 31 (17) 20 98 Marra Leonardo E Como 38 23 23 6 90 Norelli Emma E Mariano Comense 18 36 (11) 12 21 87 Radu Cristian E Mariano Comense 3 27 26 28 84 Corti Mauro E 41 7 35 83 Hamada Dhia E Capiago Intimiano 41 27 13 81 Ferrari Giacomo E Inverigo 27 15 33 5 80 Garoffolo Luca E Inverigo 33 30 14 77 Lanfranconi Marco E Nesso 11 23 12 (7) (5) 31 77 Toppi Michele E Inverigo 17 24 27 9 77 Pozzi Filippo E Inverigo 29 26 17 4 76 Colombo Emanuele E Inverigo (9) 9 21 13 33 (6) 76 Gerosa Giorgia E Inverigo 38 36 74 Corti Giacomo E 24 14 34 72 Colombo Sofia E Capiago Intimiano 37 34 71 Cinat Claudia E Capiago Intimiano 23 19 7 18 (3) 67 CIRCUITO SCOLASTICO 2017 CLASSIFICA FINALE – SCUOLE ELEMENTARI Scuola -
Bandi Youthbank
Como, 25 febbraio 2019 All’attenzione delle amministrazioni comunali della provincia di Como OGGETTO: BANDI YOUTHBANK La Fondazione Comasca in collaborazione con quattro non profit della provincia mette a disposizione 150.000 € per progetti realizzati da ragazzi under 25 nel territorio della provincia di Como. I giovani interessati a ricevere un contributo per idee volte a migliorare la comunità in cui vivono devono presentare il proprio progetto alla Fondazione Comasca, sul bando YouthBank del territorio nel quale l’iniziativa si concretizza, tramite organizzazioni non profit operanti nella provincia di Como entro il 2 maggio 2019. I progetti non potranno essere a scopo di lucro e dovranno essere di utilità sociale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.nonunodimeno.eu/youthbank o contattare le singole YouthBank. Per accompagnare i giovani che vogliono presentare le proprie iniziative, ogni YouthBank mette a disposizione risorse umane in grado di aiutare gli interessati nella fase di progettazione e realizzazione del progetto. BANDO YOUTHBANK COMO – 6° 2018 Risorse a disposizione: euro 40.000 Contributo massimo richiedibile: 5.400 euro (max. 90% del progetto) Importo massimo del progetto: 6.000 euro Comuni nei quali possono realizzarsi i progetti: Albese con Cassano, Blevio, Brienno, Brunate, Carate Urio, Cavallasca, Cernobbio, Como, Faggeto Lario, Laglio, Lipomo, Maslianico, Moltrasio, Montano Lucino, Montorfano, Nesso, Pognana Lario, San Fermo della Battaglia, Tavernerio, Torno, Veleso, Zelbio; (N.B. I progetti realizzati nei comuni di Lezzeno e Bellagio possono essere presentati SOLO sul Bando YouthBank Centro Lago 2018) Si terranno presso la Fondazione Comasca il 6 marzo e il 19 marzo alle ore 15,00 due incontri di formazione per i ragazzi partecipanti su progettazione e raccolta fondi. -
Registro Associazioni Settore Socio-Assistenziale
Registro Associazioni settore socio-assistenziale NOME ASSOCIAZIONE SEDE TEL. FAX E-MAIL PRESIDENTE RESPONSABILE/REFERENTE ADERENTI FINALITA' 039/9909177 Bosisio Bruno Sensibilizzazione alla A.I.D.O. Via Sant'Ambrogio, 17 3476411992 [email protected] Bosisio Bruno Via De Gasperi, 70 1152 donazione di organi (Bosisio) 23807 - Merate (Lc) Sangiorgio Annamaria 039/9903822 Programmi riabilitativi a favore di soggetti che hanno A.I.L.A.R. Via Cerri, 51 039/9903822 [email protected] Sangiorgio Annamaria Via Dante, 4 54 348794815 subito interventi di laringectomia 23881 - Airuno (Lc) Brambilla Celestino A.I.P.A. Via dell'Eremo, 9/11 - Lecco 0341/489521 0341/489521 [email protected] Viale Verdi, 58 Cura e sostegno ai pazienti anticoagulanti 23807 - Merate (Lc) Ghislandi Alessandro 039/9902171 Sensibilizzazione alla A.V.I.S. Piazza Don Minzoni, 5 039/5981789 [email protected] Alessandro Ghislandi Via C. Battisti, 6 2526 347/0426028 donazione del sangue 23898 - Imbersago (Lc) Fumagalli Giuditta 039/5916469 [email protected] Formazione e reclutamento A.V.O. Largo Mandic, 1 Fumagalli Giuditta Via Canova, 48 105 380/3256397 [email protected] di personale volontario ospedaliero 23887 - Olgiate Molgora (Lc) Scopel Costantino [email protected] Sostegno alle attività del CSE Amici del C.S.E. Via Fermi, 2 334/1830726 039/9906729 Scopel Costantino Via Monti, 3 45 [email protected] e promozione esterna 23870 - Cernusco L.ne (Lc) Galbusera Giovanni Sostegno alle attività ed agli interventi Amis di Pumpier de Meraa Via degli Alpini, 5 039/5983790 039/5983790 [email protected] Galbusera Giovanni Piazza Prinetti, 22 25 dei Vigili del Fuoco 23807 - Merate (Lc) 039/9900909 Fabbri Carmen [email protected] Assistenza ed accompagnamento nei casi di C.A.V. -
Fasce Di Complessita' A.S. 2018-19
FASCE DI COMPLESSITA' A.S. 2018-19 FASCIA DI Totale Totale Totale PUNTEGGIO COMPLESSITA' Provincia Comune Tipo Codice EMAIL Denominazione Indirizzo CAP contesto dimensione complessità TOTALE 2018-19 terr. ISTITUTO Como COMO ISTITUTOSUPERIORE COIS009006 [email protected] LEONARDO DA VINCI - RIPAMONTI VIA BELVEDERE 18 22100 38 3 50 91 I Como ERBA SUPERIORE COIS004003 [email protected] ISIS G.D. ROMAGNOSI VIA CARDUCCI, 5 22036 34 6 50 90 I Como COMO ISTCPIA PROF PER I COMM15400T [email protected] CPIA 1 COMO VIA LUCINI, 3 22100 30 8 50 88 I Como COMO ISTITUTOSERVIZI CORC010008 [email protected] G.PESSINA VIA MILANO N. 182 22100 34 3 50 87 I Como FINO MORNASCO ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC83600A [email protected] I.C. FINO MORNASCO VIA LEONARDO DA VINCI 22073 34 3 50 87 I Como PORLEZZA ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC815009 [email protected] ISTITUTOI.C. PORLEZZA COMPRENSIVO "IV VIA OSTENO 7 22018 34 3 50 87 I Como MARIANO COMENSE ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC853004 [email protected] NOVEMB VIA PASSALACQUA TROTTI 10 22066 40 3 42,5 85,5 I Como COMO ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC852008 [email protected] IST. COMP. COMO CENTRO CITTA' VIA GRAMSCI, 6 22100 38 3 42,5 83,5 II Como ERBA ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC85600G [email protected] I.C. G. PUECHER DI ERBA VIA MAINONI 3 22036 34 6 42,5 82,5 II Como OLGIATE COMASCO ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC80700A [email protected] I.C. OLGIATE COMASCO PIAZZA VOLTA 4/A 22077 36 3 43 82 II Como ASSO ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC803003 [email protected] I.C. ASSO VIALE RIMEMBRANZE, 17 22033 26 6 50 82 II Como CERNOBBIO ISTITUTOCOMPRENSIVO COIC844009 [email protected] I.C. -
Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • VIVISOL Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona. • ATHENA CENTRO MEDICO Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ONLUS Merone (CO) Via Leopardi, 5/1 Tel 031.651781 - 329.2318205 -
Distretti Veterinari Distretti Veterinari
DISTRETTI VETERINARI DISTRETTO VETERINARIO n.1 DISTRETTO VETERINARIO n.2 DISTRETTO VETERINARIO n.3 Comprende gli ambiti territoriali delle aree dei Distretti 1 Comprende gli ambiti territoriali delle aree dei Distretti 4 Comprende gli ambiti territoriali delle aree dei Distretti 6 (Garbagnate), 2 (Rho) e 3 (Corsico) (Legnano) e 5 (Castano Primo) (Magenta) e 7 (Abbiategrasso) Elenco comuni Distretto Veterinario n. 1: Elenco comuni Distretto Veterinario n. 2: Elenco comuni Distretto Veterinario n. 3: Arese - Assago - Baranzate - Bollate - Buccinasco - Cesano Bo- Arconate - Bernate Ticino - Buscate - Busto Garolfo - Canegrate - Abbiategrasso - Albairate - Arluno - Bareggio - Besate - Boffalora scone - Cesate - Cornaredo - Corsico - Cusago -Garbagnate Mila- Castano Primo - Cerro Maggiore - Cuggiono - Dairago - Inveruno sopra Ticino - Bubbiano - Calvignasco - Casorezzo - Cassinetta di nese - Lainate - Novate Milanese - Paderno Dugnano - Pero - Legnano - Magnano - Nerviano - Nosate - Parabiago - Rescaldina - Lugagnano - Cisliano - Corbetta - Gaggiano - Gudo Visconti - Ma- Pogliano Milanese - Pregnana Milanese - Rho - Senago - Settimo Robecchetto con Induco - San Giorgio su Legnano - Turbigo - San genta - Marcallo con Casone - Mesero - Moribondo - Motta Visconti - Ossona - Ozzero - Robecco sul Naviglio - Rosate - S. Stefano Milanese - Solaro - Trezzano sul Naviglio - Vanzago - Vittore Olona - Vanzaghello - Villa Cortese Ticino - Sedriano - Vermezzo - Vittuone - Zelo Surrigone Sede e Direzione: Tel. 02 93923330/5 Sede e Direzione: Tel. 0331 498529 -
Relazione Conclusiva Del Processo Di Razionalizzazione Delle Società Partecipate 2015 (Articolo 1 Commi 611 E Seguenti Della Legge 190/2014)
COMUNE DI FENEGRO’ PROVINCIA DI COMO Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 2 1. Premessa Il comma 611 dell’articolo unico della Legge di Stabilità per il 2015 (la legge n. 190/2014) ha imposto agli enti locali di avviare un “processo di razionalizzazione” delle società e delle partecipazioni, dirette e indirette. Il comma 611 ha indicato i criteri generali, cui ispirare il “processo di razionalizzazione”: - eliminazione delle società/partecipazioni non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali; - soppressione delle società composte da soli amministratori o nelle quali il numero di amministratori fosse superiore al numero dei dipendenti; - eliminazione delle società che svolgessero attività analoghe o simili a quelle svolte da altre società partecipate o enti; - aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; - contenimento dei costi di funzionamento. A norma del comma 612 dell’articolo unico della legge 190/2014, questo comune ha approvato il Piano operativo di razionalizzazione delle società con deliberazione G.C. n. 41 del 26.3.2015 e delibera consiliare n. 13 del 9.4.2015 (di seguito, per brevità, Piano 2015) Il suddetto Piano 2015 è stato trasmesso alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti in data 28.4.2015 (comunicazione prot. n. 2707). Il Piano 2015, inoltre, è stato pubblicato sul internet dell'amministrazione (link: www.comune.fenegro.co.it). La pubblicazione era, ed è, obbligatoria agli effetti del “decreto trasparenza” (d.lgs. 33/2013), conseguentemente, qualora fosse stata omessa, chiunque avrebbe potuto attivare l’accesso civico ed ottenere copia del piano e la sua pubblicazione. -
Istituto Comprensivo Figino Serenza
Ministero dell’Istruzione Istituto Comprensivo Figino Serenza Via Europa, 25 – 22060 Figino Serenza (Como) - Telefono 031.7830820 Fax 031.736517 Sito web: www.icfiginoserenza.edu.it - mail: [email protected] - PEC: [email protected] C.F. 81003770138 – Cod. Ministeriale COIC846001 – Codice univoco fatturazione: UF3Z3S Scuola Sec. 1° grado Scuola Sec.1° grado Scuola Primaria Scuola Primaria Scuola Primaria Scuola Primaria Figino/Novedrate Carimate Figino Serenza Novedrate Carimate Montesolaro Via Europa, 25 Via Aldo Moro Via Risorgimento Via per Mariano Via Cesare Battisti Via Garibaldi tel. 031.7830820 tel. 031.790407 tel. 031.726249 tel. 031.790071 tel. 031.790125 tel. 031.780638 Al sito dell’Istituto Agli Atti OGGETTO: Determina a contrarre, con affidamento diretto, per l’acquisto di cartine geografiche per la Scuola Secondaria di I° grado di Figino Serenza presso la Ditta Fratelli CLERICI Via Risorgimento,7 – 22070 PORTICHETTO di LUISAGO (CO) CIG: Z6E309D693 Il Dirigente Scolastico VISTO il regolamento di contabilità scolastica D.I. n. 129/2018; VISTO il D.Lgs. n. 56/2017; VISTO l’articolo 36 comma 2 lett. a), del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 “contratti sotto soglia” modificato dal D.Lgs n. 56/2017 “ Disposizioni integrative e correttive al D.Lgs n. 50/2016”; VISTA la Delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 dell’ANAC relativa alle Linee Guida N. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, recante “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici; VISTA la necessità immediata di predisporre l’acquisto di cartine geografiche per approfondire meglio l’aspetto geografico agli alunni della Scuola Secondaria di I° grado di Figino Serenza ; CONSIDERATO che l’offerta formulata per l’acquisto del servizio in oggetto ha un valore € 135,00 senza iva, e pertanto rientra nel limite indicato nell’art.