Mobilità” Monterchi, 11 Novembre 2005
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Passion for Cycling Tourism
TUSCANY if not HERE, where? PASSION FOR CYCLING TOURISM Tuscany offers you • Unique landscapes and climate • A journey into history and art: from Etruscans to Renaissance down to the present day • An extensive network of cycle paths, unpaved and paved roads with hardly any traffic • Unforgettable cuisine, superb wines and much more ... if not HERE, where? Tuscany is the ideal place for a relaxing cycling holiday: the routes are endless, from the paved roads of Chianti to trails through the forests of the Apennines and the Apuan Alps, from the coast to the historic routes and the eco-paths in nature photo: Enrico Borgogni reserves and through the Val d’Orcia. This guide has been designed to be an excellent travel companion as you ride from one valley, bike trail or cultural site to another, sometimes using the train, all according to the experiences reported by other cyclists. But that’s not all: in the guide you will find tips on where to eat and suggestions for exploring the various areas without overlooking small gems or important sites, with the added benefit of taking advantage of special conditions reserved for the owners of this guide. Therefore, this book is suitable not only for families and those who like easy routes, but can also be helpful to those who want to plan multiple-day excursions with higher levels of difficulty or across uscanyT for longer tours The suggested itineraries are only a part of the rich cycling opportunities that make Tuscany one of the paradises for this kind of activity, and have been selected giving priority to low-traffic roads, white roads or paths always in close contact with nature, trying to reach and show some of our region’s most interesting destinations. -
Periodico Del Vicariato Di Anghiari E Monterchi E Anghiari Di Vicariato Del Periodico 4 N
PERIODICO DEL VICARIATO DI ANGHIARI E MONTERCHI N. 4 GIUGNO - LUGLIO 2019 Poste Italiane S.p.A. - Sped. in A.P. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, DCB/52/2004 - AREZZO - Tariffa pagata - Taxe perçue Taxe pagata - Tariffa AREZZO - in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, DCB/52/2004 - D.L. 353/2003 (conv. A.P. Poste Italiane S.p.A. - Sped. in In copertina - Personaggi anghiaresi Il tetto della Propositura Mario Pernici Dopo il nostro appello e la lettera allegata al Troviamo Mario e numero 6/2018 dell’Oratorio, sono stati mol- il suo sigaro al caffè del Terrato e qualche ti coloro che ci hanno fatto pervenire il loro avventore, appena vede contributo. Questi sotto si aggiungono così a che stiamo per fargli quelli pubblicati nei numeri precedenti. un’intervista, afferma e I lavori sono finiti ma, come comprenderete ci fa sapere che è molto bene, il vostro aiuto, le vostre offerte, ci aiu- conteso fra le donne teranno nella sistemazione della contabilità della Valtiberina. per questo importante impegno di lavoro as- Subito gli chiediamo, sunto dalla parrocchia. lui figlio di poeta d’ottava rima, come si Offerte per il tetto della Propositura e l’ora- considera in questa fase della sua vita? torio; quarto elenco: Questa fase della mia vita è in parte sfortunata per la perdita di mia moglie Daniela. Sono impegnatissimo, Casi Pietro e Licia, Vichi Benilde, Catac- forse anche troppo, perché faccio da nonno e non solo. chini Cristina, Acquisti Felice, Comanducci Ma, come dici tu, è anche una cosa bella. -
Allegato C Genio Civile Toscana Nord Elenco Comuni
ALLEGATO C GENIO CIVILE TOSCANA NORD ELENCO COMUNI Comune Provincia ABETONE - CUTIGLIANO PISTOIA AULLA MASSA BAGNI DI LUCCA LUCCA BAGNONE MASSA BARGA LUCCA BORGO A MOZZANO LUCCA CAMAIORE LUCCA CAMPORGIANO LUCCA CAREGGINE LUCCA CARRARA MASSA CASOLA IN LUNIGIANA MASSA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA LUCCA CASTIGLIONE DI GARFAGNANA LUCCA COMANO MASSA COREGLIA ANTELMINELLI LUCCA FABBRICHE DI VERGEMOLI LUCCA FILATTIERA MASSA FIVIZZANO MASSA FORTE DEI MARMI LUCCA FOSCIANDORA LUCCA FOSDINOVO MASSA GALLICANO LUCCA LICCIANA NARDI MASSA LUCCA LUCCA MASSA MASSA MASSAROSA LUCCA MINUCCIANO LUCCA MOLAZZANA LUCCA MONTIGNOSO MASSA MULAZZO MASSA PESCAGLIA LUCCA PIAZZA AL SERCHIO LUCCA PIETRASANTA LUCCA PIEVE FOSCIANA LUCCA PODENZANA MASSA PONTREMOLI MASSA SAN GIULIANO TERME PISA SAN MARCELLO PISTOIESE - PITEGLIO PISTOIA SAN ROMANO IN GARFAGNANA LUCCA SERAVEZZA LUCCA SILLANO GIUNCUGNANO LUCCA STAZZEMA LUCCA TRESANA MASSA VAGLI DI SOTTO LUCCA VECCHIANO PISA VIAREGGIO LUCCA VILLA COLLEMANDINA LUCCA VILLAFRANCA IN LUNIGIANA MASSA ZERI MASSA ALLEGATO C GENIO CIVILE VALDARNO SUPERIORE ELENCO COMUNI Comune Provincia ANGHIARI AREZZO AREZZO AREZZO BADIA TEDALDA AREZZO BAGNO A RIPOLI FIRENZE BARBERINO DI MUGELLO FIRENZE BIBBIENA AREZZO BORGO SAN LORENZO FIRENZE BUCINE AREZZO CAPOLONA -CASTIGLION FIBOCCHI AREZZO CAPRESE MICHELANGELO AREZZO CASTEL FOCOGNANO AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' AREZZO CASTELFRANCO - PIANDISCO' AREZZO CASTIGLION FIORENTINO AREZZO CAVRIGLIA AREZZO CHITIGNANO AREZZO CHIUSI DELLA VERNA AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA AREZZO CORTONA AREZZO DICOMANO -
Comuni Al Voto Badia Tedalda (1.091) Bibbiena (12.284) Bucine (10.033) Castel Focognano (3.239) Castel San Niccolò (2.739) Cast
ELELZIONI COMUNALI 2019 IN TOSCANA Provincia Comuni al voto Badia Tedalda (1.091) Prov. AR 26 comuni Bibbiena (12.284) Bucine (10.033) Castel Focognano (3.239) Castel San Niccolò (2.739) Castelfranco Piandiscò (9.518) Castiglion Fibocchi (2.218) Castiglion Fiorentino (13.166) Cavriglia (9.458) Chitignano (933) Chiusi della Verna (2.058) Cortona (22.495) Foiano della Chiana (9.348) Loro Ciuffenna (5.892) Lucignano (3.615) Marciano della Chiana (3.422) Monterchi (1.822) Ortignano Raggiolo (*) (878) Pieve Santo Stefano (3.190) Poppi (6.196) Pratovecchio Stia (6.011) San Giovanni Valdarno(16.890) Sestino (1.421) Subbiano (6.299) Talla (1.130) Terranuova Bracciolini (12.302 Città Bagno a Ripoli (25.403) metr. FI 35 comuni Barberino di Mugello (10.461) Barberino Tavarnelle (#) (12.026) Borgo San Lorenzo (17.854) Calenzano (16.637) Capraia e Limite (7.298) Castelfiorentino (17.489) Cerreto Guidi (10.364) Certaldo (15.935) Dicomano (5.670) Empoli (46.541) Fiesole (13.990) Figline e Incisa Valdarno(23.124) FIRENZE (358.079) Firenzuola (4.828) Fucecchio (22.785) Gambassi Terme (4.900) Greve in Chianti (13.886) Lastra a Signa (18.960) Londa (1.827) Montaione (3.776) Montelupo Fiorentino (13.653) Montespertoli (13.195) Palazzuolo sul Senio (1.188) Pelago (7.509) Pontassieve (20.529) Rufina (7.382) San Casciano in Val di Pesa(16.883) San Godenzo (1.231) Scandicci (49.765) Scarperia e San Piero (11.968) Signa (17.451) Vaglia (5.065) Vicchio (8.117) Vinci (14.105) Prov. GR Arcidosso (4.313) 16 comuni Capalbio (4.066) Castel del Piano (4.671) Castell'Azzara (1.601) Cinigiano (2.662) Civitella Paganico (3.136) Follonica (21.479) Isola del Giglio (1.418) Massa Marittima (8.614) Monterotondo Marittimo (1.414) Montieri (1.147) Roccastrada (9.378) Santa Fiora (2.702) Scarlino (3.699) Seggiano (1.004) Sorano (3.596) Prov. -
Seismicity, Merging Catalogue and New Seismic Data
* Marked Manuscript Click here to view linked References 1 A snapshot of the Northern Apennines (Italy) seismicity, merging 2 catalogue and new seismic data 3 D. Piccinini1), N. Piana Agostinetti1), P. Roselli1), M. Ibs-von Seht2) & T. 4 Braun1) 5 6 1) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Roma, Italy 7 2) Federal Institute for Geosciences and Natural Resources, Hannover, Germany 8 9 10 Keywords: Northern Apennines, seismicity, focal mechanisms, stress field 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 Abstract 26 In this paper we present the seismicity analysis of a small sector of the Northern Apennines in 27 terms of spatio-temporal distribution, merging data from the Italian seismic bulletin with new 28 data collected by temporal seismic networks. Our attention is focused on the region enclosed 29 between Toscana, Umbria, Marche and Emilia-Romagna. This area is mainly characterized by a 30 diffuse seismicity, partly clustered in small sequences (Mw < 4.7). Improved seismicity locations, 31 together with stress field analysis allows to characterize the manner of seismogenic stress release 32 in the area. Two regions of significantly different seismic release behavior could be 33 distinguished: (i) the inner/western part (Tuscan side) of the study area, where seismicity is 34 clustered at shallow depths (<18 km) and where strong earthquakes occurred in the past, (ii) the 35 outer(eastern) part (Marche side), where the seismicity is diffuse across all of the crustal volume, 36 reaching depths of down to 30 km. 37 Along the Apenninic chain, seismicity is nearly absent inside well defined zones. -
Scuola Dell'infanzia Disponibilita' Dopo I Trasferimenti A.S
AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI AREZZO SCUOLA DELL'INFANZIA DISPONIBILITA' DOPO I TRASFERIMENTI A.S. 2011/12 codice istituzione scolastica comune n. posti 30/06/2012 ARAA01500G DIREZIONE DIDATTICA CASTIGLION F.NO 1 ex Giappichelli M.Teresa Martini Rosanna-A.P.da EE 30/06/2012 ARAA017007 DIREZIONE DIDATTICA CORTONA 1° C IRCOLO 1 ex Roggi Slvia Castellani Catia - A.P da SI 31/08/2012 ARAA01900V CORTONA 2 CORTONA 1 vacante dopo trasferimenti Giappichelli M.Teresa A.P. 31/08/2012 ARAA01900V CORTONA 2 CORTONA 1 libero per passaggio ruolo Fanelli Simonluca A.P. da SI 30/06/2012 ARAA01900V CORTONA 2 CORTONA 1 ex Centrella a-p. Perugia 31/08/2012 ARAA8100B MARTIRI DI CIVITELLA CIVITELLA 1 vacante dopo trasferimenti 30/06/2012 ARAA8100B MARTIRI DI CIVITELLA CIVITELLA 1 ex Ciatti Sra 31/08/2012 ARAA811007 PETRARCA MONTEVARCHI 1 vacante dopo trasferimenti Cutro Angela - A.P. da FI 31/08/2012 ARAA811007 PETRARCA MONTEVARCHI 1 vacante dopo trasferimenti 31/08/2012 ARAA811007 PETRARCA MONTEVARCHI 1 vacante dopo trasferimenti 31/08/2012 ARAA811007 PETRARCA MONTEVARCHI 1 vacante dopo trasferimenti 31/08/2012 ARAA81400P VOLUSENO SESTINO 1 vacante dopo trasferimenti Mencarelli Ketty - a.p. da EE 31/08/2012 ARAA81400P VOLUSENO SESTINO 1 vacante dopo trasferimenti 31/08/2012 ARAA81500E CASTELNUOVO S.NI CAVRIGLIA 1 vacante dopo trasferimenti 31/08/2012 ARAA81500E CASTELNUOVO S.NI CAVRIGLIA 1 vacante dopo trasferimenti 31/08/2012 ARAA81500E CASTELNUOVO S.NI CAVRIGLIA 1 vacante dopo trasferimenti 31/08/2012 ARAA81500E CASTELNUOVO S.NI CAVRIGLIA 1 vacante -
Albo Pretorio Online Dei Comuni Toscani
Albo pretorio online dei Comuni toscani: COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE COMUNE DI ABETONE COMUNE DI AGLIANA COMUNE DI ALTOPASCIO COMUNE DI ANGHIARI COMUNE DI ARCIDOSSO COMUNE DI AREZZO COMUNE DI ASCIANO COMUNE DI AULLA COMUNE DI BADIA TEDALDA COMUNE DI BAGNI DI LUCCA COMUNE DI BAGNO A RIPOLI COMUNE DI BAGNONE COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO COMUNE DI BARBERINO VALDELSA COMUNE DI BARGA COMUNE DI BIBBIENA COMUNE DI BIBBONA COMUNE DI BIENTINA COMUNE DI BORGO A MOZZANO COMUNE DI BORGO SAN LORENZO COMUNE DI BUCINE COMUNE DI BUGGIANO COMUNE DI BUONCONVENTO COMUNE DI BUTI COMUNE DI CALCI COMUNE DI CALCINAIA COMUNE DI CALENZANO COMUNE DI CAMAIORE COMUNE DI CAMPAGNATICO COMUNE DI CAMPI BISENZIO COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA COMUNE DI CAMPORGIANO COMUNE DI CANTAGALLO COMUNE DI CAPALBIO COMUNE DI CAPOLIVERI COMUNE DI CAPANNOLI COMUNE DI CAPANNORI COMUNE DI CAPOLONA COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE COMUNE DI CAPRAIA ISOLA COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO COMUNE DI CAREGGINE COMUNE DI CARMIGNANO COMUNE DI CARRARA COMUNE DI CASALE MARITTIMO COMUNE DI CASCIANA TERME LARI COMUNE DI CASCINA COMUNE DI CASOLA IN LUNIGIANA COMUNE DI CASOLE D'ELSA COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI COMUNE DI CASTEL DEL PIANO COMUNE DI CASTEL FOCOGNANO COMUNE DI CASTELFIORENTINO COMUNE DI CASTELFRANCO PIANDISCÒ COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO COMUNE DI CASTELL'AZZARA COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI COMUNE DI CASTELLINA MARITTIMA COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA COMUNE DI CASTELNUOVO VAL DI CECINA COMUNE DI CASTEL SAN NICCOLÒ -
1 Anghiari Arezzo 2 Arezzo Arezzo 3 Arezzo 4 Bibbiena Arezzo 5 Bucine
1 Anghiari Arezzo 2 Arezzo Arezzo 3 Badia Tedalda Arezzo 4 Bibbiena Arezzo 5 Bucine Arezzo 6 Capolona Arezzo 7 Caprese Michelangelo Arezzo 8 Castel Focognano Arezzo 9 Castel San Niccolò Arezzo 10 Castelfranco Piandiscò Arezzo 11 Castiglion Fibocchi Arezzo 12 Castiglion Fiorentino Arezzo 13 Cavriglia Arezzo 14 Chitignano Arezzo 15 Chiusi della Verna Arezzo 16 Civitella in Val di Chiana Arezzo 17 Cortona Arezzo 18 Foiano della Chiana Arezzo 19 Laterina Pergine Valdarno Arezzo 20 Loro Ciuffenna Arezzo 21 Lucignano Arezzo 22 Marciano della Chiana Arezzo 23 Monte San Savino Arezzo 24 Montemignaio Arezzo 25 Monterchi Arezzo 26 Montevarchi Arezzo 27 Ortignano Raggiolo Arezzo 28 Pieve Santo Stefano Arezzo 29 Poppi Arezzo 30 Pratovecchio Stia Arezzo 31 San Giovanni Valdarno Arezzo 32 Sansepolcro Arezzo 33 Sestino Arezzo 34 Subbiano Arezzo 35 Talla Arezzo 36 Terranuova Bracciolini Arezzo 37 Bagno a Ripoli Firenze 38 Barberino di Mugello Firenze 39 Barberino Tavarnelle Firenze 40 Borgo San Lorenzo Firenze 41 Calenzano Firenze 42 Campi Bisenzio Firenze 43 Capraia e Limite Firenze 44 Castelfiorentino Firenze 45 Cerreto Guidi Firenze 46 Certaldo Firenze 47 Dicomano Firenze 48 Empoli Firenze 49 Fiesole Firenze 50 Figline e Incisa Valdarno Firenze 51 Firenze Firenze 52 Firenzuola Firenze 53 Fucecchio Firenze 54 Gambassi Terme Firenze 55 Greve in Chianti Firenze 56 Impruneta Firenze 57 Lastra a Signa Firenze 58 Londa Firenze 59 Marradi Firenze 60 Montaione Firenze 61 Montelupo Fiorentino Firenze 62 Montespertoli Firenze 63 Palazzuolo sul Senio Firenze -
Casentino E Val Tiberina
piano paesaggistico proposta d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 12 casentino e val tiberina Comuni di: Stia (AR), Pratovecchio (AR), Badia Tedalda (AR), Bibbiena (AR), Chiusi della Verna (AR), Castel San Niccolo (AR) Montemignaio (AR), Sestino (AR), Pieve Santo Stefano (AR), Ortignano Raggiolo ( AR), Caprese Michelangelo (AR), Chitignano (AR), Poppi (AR), Castel Focognano (AR), Sansepolcro (AR), Talla (AR), Anghiari (AR), Monterchi (AR), Subbiano (AR), Capolona (AR) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. informazioni relative al piano piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito casentino e val tiberina Poppi Stia Bibbiena Lago Montedoglio Pieve Santo Stefano Anghiari San Sepolcro Profilo dell’ambito 1 p. 3 casentino e val tiberina Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito casentino e val tiberina L’ambito Casentino e Val Tiberina, interessa gli alti bacini del fiume Arno e del fiume Tevere, comprende i paesaggi agroforestali del Casentino e della Valtiberina, si estende a est-nord-est sul versante adriatico con le Valli del Marecchia e del Foglia. Il Casentino si distingue per una dominanza di vasti complessi forestali - particolarmente con- tinui nei versanti del Pratomagno e all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Il territorio di fondovalle è tuttora caratterizzato da una matrice agricola tradizionale in parte erosa da processi di urbanizzazione residenziale (particolarmente marcati tra Stia e Pratovecchio, tra Ponte a Poppi e Castel San Niccolò, tra Bibbiena e Soci) e industriale/artigianale (Pratovecchio, Campaldino, Bibbiena, Corsalone, tra Rassina e Capolona, ecc.). -
FINANCIAL INCOME and EXPENSES: 15) (+) Equity Investment Income: B) Equity Investments in Associated Companies 120,161
Centria S.r.l. Registered office: Via I. Cocchi,14 – 52100 AREZZO (AR) Tel. 0575 9341 – Fax 0575 381156 Administrative office: Viale Toselli, 9/A – 53100 SIENA (SI) Tel. 0577 264511 – Fax 0577 46473 Administrative office: Via U. Panziera, 16 – 59100 PRATO (PO) Tel. 0574 872 – Fax 0574 872511 Share capital € 180.000.000 fully paid up Companies Register of Arezzo (AR) no./VAT no. and tax code: 0216682510 – Admin. Econ. Index no. 166736 Management Report on the financial statements at 31/12/2014 Corporate Offices Board of Directors Chairman Andrea Monaci C.E.O. Siliano Stanganini Directors Francesca Nuti (LPG C.E.O.) Pietro Garofalo General Manager Cesare Calistri Board of Statutory Auditors Chairman Luca Quercioli Standing auditors Caterina Fiore Marco Tanini Alternative auditors Saverio Carlesi Monia Castiglioni Certifying auditing firm Reconta Ernst & Young S.p.A. Management Report on the financial statements at 31/12/2014 2 The period which closed on 31/12/2014 showed a positive result of Euro 16,191,112 INCORPORATION OF CENTRIA RETI GAS srl By resolution of 18 October 2013, the Estra Board of Directors approved the incorporation of Centria S.r.l (hereinafter also only "Centria"). The same meeting also roughly defined the assets and liabilities that will make up the business unit. Centria was created for the precise purpose of carrying out the following activities: • distribution of natural gas, • distribution and marketing of LPG and • other minor activities. On 22 October 2013 Centria S.r.l. was incorporated with an initial share capital of Euro 10,000.00, temporarily administered by a Sole Director. -
Da Fondazione CR Firenze 750 Mila Euro Per L'acquisto Di Autoambulanze E Trasporti Sociali Nell'aretino, Nel Grossetano, N
Da Fondazione CR Firenze 750 mila euro per l’acquisto di autoambulanze e trasporti sociali nell’Aretino, nel Grossetano, nella Piana Fiorentina e in Valdarno-Valdisieve Le domande potranno essere presentate fino al 28 aprile Al via il nuovo bando per l’acquisto di autoambulanze e trasporti sociali, di persone affette da difficoltà motorie o non autosufficienti, che mette a disposizione 750 mila da parte di Fondazione CR Firenze. Alla sua quarta edizione, l’iniziativa si rivolge quest’anno in particolare ai territori dell’Aretino e del Grossetano (fatta eccezione del Casentino e del Monte Amiata) che non erano stati destinatari nei anni passati, oltre che alla Piana Fiorentina e al Valdarno-Valdisieve. Questa iniziativa mira a contribuire alla realizzazione del “welfare di prossimità” in modo da garantire alle organizzazioni di volontariato che operano nell’ambito dei servizi di soccorso sanitario e trasporti sociali un servizio di qualità e sicuro per i loro interventi sul territorio. Le domande possono essere presentate fino al 28 aprile. Potranno fare richiesta tutti i soggetti che svolgono attività di soccorso sanitario o di sostegno a disabili, anziani, persone affette da difficoltà motorie e non autosufficienti. Saranno privilegiati i soggetti che faranno rete e che dovranno essere iscritti Registro Regionale delle Organizzazioni di volontariato e Associazioni di Promozione Sociale da almeno due anni. I comuni coinvolti nello specifico sono nell’Aretino (in particolare: Anghiari, Arezzo, Badia Tedalda, Bucine, Caprese Michelangelo, -
FARMHOUSE for SALE in TUSCANY Badia Tedalda - Arezzo - Tuscany
Ref. code 1195 - LA FATTORIA EUR 750.000,00 FARMHOUSE FOR SALE IN TUSCANY Badia Tedalda - Arezzo - Tuscany www.romolini.co.uk/en/1195 Area: 850 mq Land: 0 ha Bedrooms: 8 Bathrooms: 10 © Agenzia Romolini Immobiliare S.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788948 - Fax +39 0575 786928 - Mail: [email protected] DETAILS EUR 750.000,00 REF. CODE: 1195 TYPE: Farmhouse CONDITION: Restored POSITION: Hilly and panoramic, surrounded by uncontaminated landscape, at the edge of a historic hamlet MUNICIPALITY: Badia Tedalda PROVINCE: Arezzo REGION: Tuscany SIZE: 850 sqmts (9150 square feet) TOT. N° OF ROOMS: 20 BEDROOMS: 8 BATHROOMS: 10 FEATURES: Built in local old stone, ceilings wit original wooden beams, old stone steps, old stone fireplaces, panoramic terrace. ANNEX: Pool house with changing room and bathroom ACCESS: Asphalted road POOL: 5x10 m with automatic covering ELECTRICITY: Connected WATER: Mains water + private well TELEPHONE: To be connected ADSL: yes GAS: LPG tank HEATING: Radiators working with three separate heating boilers GARDEN: Perfectly maintained LAND: 5000 square metres with private park and car parking © Agenzia Romolini Immobiliare S.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788948 - Fax +39 0575 786928 - Mail: [email protected] DESCRIPTION GEOGRAPHICAL POSITION “La Fattoria” is placed at the edge of an old village, completely surrounded by green uncontaminated landscape, at the altitude of 850 meters above the sea level. The views extend over green rolling hills of this central area of Italy, where Tuscany borders with Emilia Romagna and Le Marche regions.