FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA Via Antonio Gramsci, 13 - 71121 FOGGIA

TEL. 0881/639409 - FAX 0881/666580 SERVIZIO PRONTO A.I.A. L.N.D. 338.2706596 – S.G.S. 338.2576887 SITO INTERNET: www.lnd.it - www. lndpuglia.it POSTA ELETTRONICA: [email protected]

Stagione Sportiva 2020/2021

COMUNICATO UFFICIALE N°33 del 13/05/2021

PROGRAMMA DIRETTE TELEVISIVE DEL 16 MAGGIO 2021

Il programma potrà subire eventuali variazioni a seguito di sopraggiunte esigenze organizzative.

CAMPIONATO REGIONALE DI – TROFEO “SIGNORBET.NEWS”

GIRONE B Data Gara N° Gior. Squadra 1 Squadra 2 Data Orig. Ora Var. Ora Orig. Impianto CAMPO COMUNALE “A. BIANCO” E.A. 16/052021 10 A GALLIPOLI F. 1909 SRL SSD MARTINA CALCIO 1947 16:30 GALLIPOLI (*) (*) Diretta TV su Antenna Sud 90 e Streaming su https://www.antennasud.com

N.B. Si invitano la Società a vigilare sull’osservanza delle disposizioni regolamentari riguardanti l’esercizio del diritto di cronaca da parte delle Emittenti e/o delle Testate Giornalistiche accreditate ed a favorire l’ingresso allo stadio da parte delle troupe di Antenna Sud e Canale 85 con due ore e mezza di anticipo rispetto al fischio d’inizio.

CHIUSURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI REGIONALI E PROVINCIALI FINO AL 30 GIUGNO 2021

Si comunica che la Lega Nazionale Dilettanti ha disposto della chiusura al pubblico dei Comitati Regionali, comprese le Delegazioni Provinciali e Distrettuali, oltre alla riduzione dei giorni lavorativi del personale ivi impiegato, fino al 30 giugno 2021.

Gli uffici preposti all’organizzazione dell’attività agonistica saranno comunque pienamente operativi alla ripresa dei campionati regionali oggetto del riconoscimento di “preminente interesse nazionale”.

Per qualsiasi esigenza le Società affiliate possono rappresentare le proprie necessità a mezzo e-mail all’indirizzo [email protected] indicando un recapito telefonico per essere ricontattate dall’ufficio di riferimento in base alla problematica evidenziata.

Per tutte le comunicazioni con carattere di urgenza è sempre possibile contattare la LND Puglia al numero di emergenza 370.1528554.

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 2 di 18

DELEGAZIONI PROVINCIALI LND: FILO DIRETTO CON LE SOCIETÀ

Le Delegazioni Provinciali e Distrettuali della LND Puglia restano chiuse al pubblico fino al 30 giugno 2021 a causa del protrarsi dell'emergenza epidemiologica che ha interrotto l'attività agonistica ufficiale non ritenuta dal CONI di "preminente interesse nazionale", ma tornano a disposizione delle Società per due giorni alla settimana.

D'ora in avanti, per fornire assistenza a tutti i nostri tesserati nonché al fine di non compromettere il buon esito della stagione sportiva 2021/2022 e l'organizzazione della fase residuale delle attività inerenti i campionati di interesse nazionale in corso di svolgimento, sarà dunque possibile contattare gli uffici periferici della LND Puglia ai seguenti recapiti:

DELEGAZIONE ORARI SETTIMANALI TELEFONO UFFICIO E-MAIL UFFICIO

BARI MAR-GIO 13.30-16.30 080.5699028 [email protected]

BAT MAR-GIO 10.30-12.30 17.00-19.00 0883.481381 [email protected]

BRINDISI MAR-GIO 08.30-16.30 0831.529868 [email protected] [email protected]

FOGGIA MAR-GIO 08.30-16.30 0881.639409 [email protected] [email protected]

LECCE MAR-GIO 08.30-16.30 0832.312319 [email protected] [email protected]

MAGLIE MAR-GIO 08.30-16.30 0836.483358 [email protected] [email protected]

TARANTO MAR-GIO 08.30-16.30 099.4529018 [email protected] [email protected]

Si invitano tutte le Società affiliate a contattare le rispettive Delegazioni Provinciali o Distrettuali di appartenenza esclusivamente a mezzo telefono fisso o e-mail, rispettando la disponibilità settimanale indicata nel calendario sopra riportato. Si ringrazia per la proficua collaborazione.

2

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 3 di 18

COMUNICAZIONI

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.

1.1. (STRALCIO C.U. SETTORE TECNICO F.I.G.C. N. 330 DEL 10 MAGGIO 2021)

Bando di ammissione ai Corsi integrativi per l’abilitazione ad Allenatore Dilettante Regionale – Licenza D, (d’ora innanzi solo Corso) riservati ad “Allenatori Dilettanti” abilitati ad allenare in prima, seconda, e juniores regionali.

1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice su tutto il territorio nazionale una serie di corsi integrativi riservati a coloro che sono in possesso della qualifica di “Allenatore Dilettante” (abilitante ad allenare la prima, seconda, terza categoria e juniores regionali), con almeno 6 mesi di tesseramento maturati alla data di scadenza della presentazione della domanda.

L’attuazione sarà successivamente affidata ai Comitati Regionali della LND o all’AIAC. Tale qualifica, riconosciuta al livello nazionale dalla F.I.G.C., non fa riferimento alla Coaching Convention che prevede il reciproco riconoscimento da parte di tutte le Federazioni Europee unicamente dei titoli UEFA B, UEFA A e UEFA PRO.

2. Tutti coloro in possesso della qualifica di “Allenatore Dilettante” (abilitante ad allenare la prima, seconda, terza categoria e juniores regionali), ed in regola con il pagamento della quota associativa all’Albo dei Tecnici, interessati a convertire la propria qualifica in Allenatore Dilettante Regionale – Licenza D, dovranno fare richiesta al Comitato Regionale L.N.D. di appartenenza, riempiendo il modulo qui allegato ed inviato per e-mail entro il 25/05/2021.

L’ordine di partecipazione ai corsi, sarà demandata ai singoli Comitati e all’AIAC.

Il Settore Tecnico si riserva la possibilità di riaprire i termini per la presentazione delle domande per ulteriori corsi, anche nella stagione sportiva 2021/2022 fino ad esaurimento delle richieste.

Successivamente gli elenchi dei candidati saranno trasmessi dai Presidenti dei Comitati Regionali al Settore Tecnico della F.I.G.C..

3. Il periodo di svolgimento dei Corsi sarà comunicato direttamente agli interessati, che dovranno confermare la loro partecipazione all’ente organizzatore.

4. I Corsi avranno una durata complessiva di 40 ore, e si svilupperanno nell’arco di due settimane in modalità online, utilizzando la piattaforma “Cisco Webex Meetings” per i corsi organizzati dai Comitati Regionali e la piattaforma “Zoom” per i corsi organizzati dall’AIAC.

Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 18:00 alle ore 20:00 e dalle ore 20:30 alle ore 22:30, mentre il sabato dalle ore 8:30 alle ore 10.30 e dalle ore 11:00 alle 13:00.

La prima sessione di corsi si svolgerà secondo il seguente calendario: - 14, 15,16,17,18 e 19 giugno; - 21, 22, 23, 24, 25 e 26 giugno 2021.

Gli esami si svolgeranno in modalità online nella settimana successiva.

Il Settore Tecnico potrà autorizzare, per ogni allievo, un numero di ore per assenze giustificate, pari al 10% delle ore complessive di lezione, pena l’esclusione dagli esami finali. Casi straordinari saranno esaminati direttamente dal Settore Tecnico che deciderà a suo insindacabile giudizio.

3

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 4 di 18

5. Il numero degli ammessi ai singoli corsi è stabilito in 60 allievi, il Settore Tecnico al fine di poter far partecipare tutti coloro che hanno presentato domanda, si riserva la possibilità di accorpare candidati provenienti da più regioni in un unico corso nel caso in cui non si fosse raggiunto il numero minimo di 20 unità fino ad esaurimento delle richieste.

6. Sarà cura del Settore Tecnico fornire il protocollo previsto per i corsi in modalità online, dove saranno evidenziate tutte le linee guida che i corsisti dovranno seguire per l’accesso e l’utilizzo delle piattaforme “Cisco Webex Meetings” e “Zoom”.

Per la partecipazione alle lezioni sarà necessario testare il corretto funzionamento della connessione Internet e dei dispositivi audio-video. In caso di problemi con la connessione subentrerà un successivo candidato.

7. Per poter essere ammessi è necessario che tutti i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti: a) qualifica di Allenatore Dilettante (abilitante ad allenare la prima, seconda, terza categoria e juniores regionali); b) tesseramento di sei mesi maturati alla data di scadenza della presentazione delle domande; c) essere in regola con il pagamento della quota associativa all’Albo dei Tecnici.

8. In caso di squalifica: a) non potranno essere ammessi ai Corsi i candidati che, nella stagione sportiva 2019- 2020 ed in quella in corso, siano stati squalificati per un periodo superiore a 90 giorni; b) i candidati che, nelle tre precedenti stagioni sportive, siano stati squalificati, anche in via non continuativa, per un periodo superiore a 12 mesi a seguito di provvedimento di un Organo della F.I.G.C. divenuto definitivo, potranno partecipare al Corso solo a partire dalla stagione sportiva successiva a quella in cui è terminata la squalifica; c) saranno altresì esclusi dai corsi gli allievi che, durante la frequenza dello stesso, incorreranno in una squalifica superiore a 90 giorni.

9. L'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nella successiva 'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento, con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre, determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal codice di giustizia sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita.

10. Gli ammessi al Corso dovranno versare una quota di partecipazione di 300,00€.

11. Gli ammessi si impegnano ad accettare il Regolamento della Scuola Allenatori del Settore Tecnico, inerente lo svolgimento dei Corsi e a sottoscrivere l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. LGS. 196/2003

12. Tutti gli interessati potranno prendere visione del "Bando di ammissione ai Corsi" o scaricarlo dai siti internet: www.settoretecnico.figc.it; www.assoallenatori.it; www.lnd.it..

13. I Corsi integrativi per l’abilitazione ad Allenatore Dilettante si concluderanno con un esame finale. Per il conseguimento del diploma sarà necessario acquisire la sufficienza in tutte le materie.

14. Per cause di forza maggiore il periodo di svolgimento dei Corsi potrà subire variazioni, che saranno tempestivamente comunicate.

4

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 5 di 18

1.2. (STRALCIO C.U. SETTORE TECNICO F.I.G.C. N. 231/A DEL 7 MAGGIO 2021)

Il Consiglio Federale

- nella riunione del 26 aprile 2021; - ritenuto di dover apportare modifiche all’art. 16 bis delle N.O.I.F., disponendo che si incorra nella situazione vietata di cui al comma 1 della citata norma, anche nel caso la stessa soprav- venga al passaggio di una società dal settore dilettantistico al settore professionistico; - ravvisato altresì opportuno rimodulare il sistema sanzionatorio, apportando delle modifiche - all’art. 31.9 del Codice di Giustizia sportiva; - ritenuto, allo stato, di dover regolare le situazioni preesistenti con la disciplina transitoria ripor- tata nel testo allegato sub A), riservando ulteriori approfondimenti, con eventuali interventi modificativi all’esito degli stessi; - visto l’art. 27 dello Statuto Federale

ha deliberato di approvare le modifiche all’art. 16 bis delle N.O.I.F. ed al comma 9 dell’art. 31 del Codice di Giustizia Sportiva, secondo i testi allegati sub A).

All. A)

N.O.I.F

Art. 16 bis Partecipazioni societarie

1. Non sono ammesse partecipazioni o gestioni che determinino in capo al medesimo soggetto con- trolli diretti o indiretti in società appartenenti alla sfera professionistica.

2. Ai fini di cui al comma 1, un soggetto ha una posizione di controllo di una società quando allo stesso, ai suoi parenti o affini entro il quarto grado sono riconducibili, anche indirettamente, la maggioranza dei voti di organi decisionali ovvero un’influenza dominante in ragione di partecipa- zioni particolarmente qualificate o di particolari vincoli contrattuali.

3. L’inosservanza del divieto di cui al comma 1 costituisce illecito e comporta l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 31 del Codice di Giustizia Sportiva. L’avvio del procedimento disciplina- re comporta la sospensione dei contributi erogabili dalle Leghe o dalla Federazione. La sospensione dei contributi è revocata, in caso di pronuncia definitiva favorevole alle società o è convertita in de- cadenza, in caso di pronuncia definitiva sfavorevole alla società. Entro 30 giorni dal passaggio in giudicato della decisione di condanna degli organi della giustizia sportiva che hanno accertato l’inosservanza del divieto di cui al comma 1, i soggetti interessati dovranno porvi rimedio e, in caso contrario, incorreranno nelle ulteriori sanzioni previste dall’art. 31 del Codice di Giustizia Sportiva.

4. Qualora, a seguito del passaggio di una società dal settore dilettantistico al settore professionisti- co, si incorra nella situazione vietata dal comma 1, i soggetti interessati devono porvi rimedio nel termine di 5 giorni prima della scadenza fissata per l’iscrizione al campionato professionistico di competenza. L’inosservanza del suddetto termine comporta l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 31 del Codice di Giustizia Sportiva. L’avvio del procedimento disciplinare comporta la sospensione dei contributi erogabili dalle Leghe o dalla Federazione. La sospensione dei contributi è revocata in caso di pronuncia definitiva, favorevole alle società o è convertita in decadenza in caso di pronuncia definitiva sfavorevole alla società.

5

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 6 di 18

5. Entro 30 giorni dal passaggio in giudicato della decisione di condanna degli organi della giustizia sportiva che hanno accertato l’inosservanza del termine di 5 giorni di cui al comma 4, i soggetti interessati dovranno porre rimedio al permanere della violazione del comma 1 e, in caso contrario, in- correranno nelle ulteriori sanzioni previste dall’art. 31 del Codice di Giustizia Sportiva.

Norme finali e transitorie.

I. Le situazioni di controllo diretto e/o indiretto da parte di un medesimo soggetto, esistenti alla data del 26 aprile 2021 in più società professionistiche, restano regolate dalle disposizioni previgenti.

II. Le situazioni di controllo diretto e/o indiretto da parte di un medesimo soggetto, esistenti alla data del 26 aprile 2021 in società dilettantistiche e professionistiche, restano regolate dalle disposizioni previgenti fino all’ammissione ai campionati professionistici 2021/2022. Terminata tale fase, dette situazioni saranno regolate dalle nuove disposizioni.

CODICE DI GIUSTIZIA SPORTIVA

Art. 31

Violazioni in materia gestionale ed economica

… OMISSIS …

9. L’inosservanza del divieto di cui all'art. 16 bis, comma 1 delle NOIF comporta, su deferimento della Procura federale, le seguenti sanzioni: a) a carico delle società la penalizzazione di almeno due punti in classifica e l’ammenda nella misu- ra da euro 10.000,00 ad euro 50.000,00 da destinarsi alla FIGC per la cura del vivaio nazionale; b) a carico dei soci, anche se interposti, aventi plurime partecipazioni, la sanzione di cui all’art. 9, comma 1, lettera h), per un periodo non inferiore ad un anno.

In caso di mancato rispetto del termine di 30 giorni previsto dall’art. 16 bis, comma 3 delle N.O.I.F., le società interessate incorreranno nella sanzione della esclusione dal campionato di competenza ed i soci, anche se interposti, aventi plurime partecipazioni, nella sanzione di cui all’art. 9, comma 1, lettera h) per un periodo di cinque anni. L’inosservanza del termine di 5 giorni previsto dall’art. 16 bis, comma 4 delle N.O.I.F. comporta, su deferimento della Procura Federale, le seguenti sanzioni: a) a carico delle società la penalizzazione di almeno due punti in classifica e l’ammenda nella misura da euro 10.000,00 ad euro 50.000,00 da destinarsi alla FIGC per la cura del vivaio nazionale; b) a carico dei soci, anche se interposti, aventi plurime partecipazioni, la sanzione di cui all’art. 9, comma 1, lettera h), per un periodo non inferiore ad un anno.

In caso di mancato rispetto del termine di 30 giorni previsto dall’art. 16 bis, comma 5 delle N.O.I.F., le società interessate incorreranno nella sanzione della esclusione dal campionato di competenza ed i soci, anche se interposti, aventi plurime partecipazioni, nella sanzione di cui all’art. 9, comma 1, lettera h) per un periodo di cinque anni.

… OMISSIS …

6

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 7 di 18

2. COMUNICAZIONI L.N.D.

2.1. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 264 DEL 19 APRILE 2021)

Si rende noto che, a far data dal 1° Luglio 2021, per le Società non professionistiche e per i tesserati delle Società non professionistiche entrerà in vigore l’art. 53 del nuovo Codice di Giustizia Sportiva, così come previsto dalle “Disposizioni transitorie” dell’art. 142 del Codice di cui al Comunicato Ufficiale F.I.G.C. n. 201/A del 20 Maggio 2020.

Le Società dovranno comunicare un indirizzo di posta elettronica certificata quale dato obbligatorio per procedere all’affiliazione o al suo rinnovo.

I tesserati delle Società non professionistiche, all’atto del tesseramento o del rinnovo dello stesso, dovranno comunicare l’indirizzo di posta elettronica certificata della Società per la quale si tesserano. Tale comunicazione sarà condizione per il tesseramento.

ISTRUZIONI PER INSERIRE L’INDIRIZZO PEC NELLA PROPRIA PAGINA RISERVATA L.N.D.

Per ottemperare alle disposizioni contenute nel Comunicato Ufficiale N. 264 del 19 aprile 2021, le Società possono modificare la propria Area Riservata inserendo un indirizzo valido di Posta Elettronica Certificata accedendo al portale www.iscrizioni.lnd.it con il proprio ID utente e la relativa password come di seguito indicato:

 DATI SOCIETARI  SOCIETÀ  DATI ANAGRAFICI  SITO WEB E E-MAIL  POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA  CONFERMA

3.2. CONSIGLIO DIRETTIVO

MEDICO ANTI COVID-19

Facendo seguito a quanto comunicato dal Presidente Tisci nel programma elettorale presentato nel corso dell’Assemblea Ordinaria Elettiva del 9 gennaio 2021, è stato istituito uno sportello riservato alle Società per chiedere informazioni al Comitato Regionale Puglia LND a riguardo dell’attuazione del protocollo per contrastare e contenere la diffusione dei contagi da Coronavirus.

Lo sportello sarà gestito da un medico specializzato, il Dr. GIUSEPPE LASSANDRO, nominato dal Consiglio Direttivo su proposta del Presidente quale Responsabile delle procedure anti Covid-19.

Tutte le Società affiliate al Comitato Regionale potranno inoltrare da oggi i propri quesiti all’indirizzo di posta elettronica

[email protected]

Il Dottor Lassandro gestirà tutte le richieste pervenute rispondendo alle Società nel più breve tempo possibile.

7

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 8 di 18

DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID-19

Si invitano tutte le Società in organico al Campionato Regionale di Eccellenza della stagione sportiva 2020/2021 a rispettare le disposizioni FIGC previste nei protocolli con le indicazioni generali finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 del 10 agosto e del 17 settembre 2020 e di attuare tutte le disposizioni ivi contenute.

Si precisa che, in regime di gare a porte chiuse per disposizioni governative relative al Covid-19, salvo provvedimenti differenti emessi dalle autorità preposte, potranno essere ammessi all’interno della struttura n. 40 persone per ciascuna Società ivi compresi coloro che sono inseriti in distinta di gara.

Le Società che hanno aderito alla ripartenza del Campionato Regionale di Eccellenza, inoltre, devono obbligatoriamente applicare quanto disposto dall’Aggiornamento del Protocollo Sanitario FIGC del 23 marzo 2021, che si pubblica in allegato.

Pertanto si comunica quanto segue:

A) GRUPPO SQUADRA

Per Gruppo Squadra si intende l’elenco inviato da tutte le Società partecipanti al Campionato Regionale di Eccellenza e si compone di: a) Calciatori con specifica indicazione dei ruoli di: - portieri - “Under” (calciatori nati successivamente negli anni 2000, 2001 e 2002 e successivi); b) Staff: Componenti dello staff (allenatori, dirigenti, addetti al campo ed altri operatori).

Il Gruppo Squadra può essere composto di massimo 40 unità per l’attività di Calcio a 11.

I Gruppi Squadra, redatti sugli elenchi allegati, devono essere inoltrati al Comitato Regionale Puglia ALMENO 5 GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DEL RISPETTIVO CAMPIONATO via PEC all’indirizzo

[email protected]

La lista di ciascun “Gruppo Squadra” potrà essere modificata entro le 72 ore che precedono la gara inviando una PEC all’indirizzo [email protected], in modo da consentire ai nuovi calciatori di poter effettuare i test previsti dal Protocollo FIGC del 23 marzo 2021.

B) POSITIVITÀ ACCERTATE

Con riferimento alle indicazioni generali di cui all’Aggiornamento del Protocollo Sanitario FIGC da applicare alle società dilettantistiche partecipanti al Campionato Regionale di Eccellenza, pubblicato in data 23 marzo 2021, al fine di chiarire e disciplinare lo svolgimento dell’attività, e nello specifico le gare ufficiali, nell’ipotesi in cui sia accertata la positività al virus SARS-CoV-2 di uno più calciatori tesserati per le squadre partecipanti ai Campionati di interesse nazionale, 2020/2021, è disposto quanto segue:

1. Nell’eventualità in cui uno o più soggetti del Gruppo Squadra risultino positivi al virus SARS- CoV-2 a seguito dei test eseguiti entro le 72/48 ore antecedenti la gara, la società ha l’obbligo di porre in isolamento, nel rispetto e secondo le modalità di quanto previsto dall’Aggiornamento del Protocollo del 23/03/2021, gli interessati.

8

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 9 di 18

2. In tale ipotesi la società dovrà comunicare al C.R. Puglia LND, a mezzo PEC all’indirizzo [email protected] i nominativi dei soggetti risultati positivi allegando le relative certificazioni.

3. La gara sarà regolarmente disputata con i calciatori risultati negativi al test effettuati nelle 72/48 ore antecedenti la gara, salvo che il numero di quelli risultati positivi al test, sia superiore a 3 (tre).

4. Le Società potranno richiedere il rinvio della gara, nel caso in cui, tra le tre positività accertate, siano almeno presenti più di un portiere o tre calciatori appartenenti alla categoria Under come precedentemente identificati.

5. Non saranno considerati nel computo del numero di calciatori superiori a n. 3, ai fini della richiesta di rinvio, i casi positivi che riguardano quelli inseriti nell’elenco comunicato alla C.R. Puglia LND da meno di 10 giorni.

C) RICHIESTA RINVIO GARA

Nell’ipotesi in cui, all’esito dei test disposti nelle 72/48 ore antecedenti la gara, risultino più di tre calciatori positivi, ovvero nell’ipotesi in cui, su n. 3 calciatori risultati positivi ci siano più di n. 1 portiere o siano tutti e 3 calciatori “Under”, la società dovrà comunicare tale circostanza al C.R. Puglia LND, ESCLUSIVAMENTE a mezzo PEC all’indirizzo [email protected], entro e non oltre le 24 ore precedenti la gara, allegando le certificazioni delle positività dei calciatori riscontrate nelle 72/48 ore antecedenti la gara e chiederne eventualmente il rinvio.

Al fine di verificare la corrispondenza tra i calciatori con positività accertate ed il gruppo squadra, le certificazioni devono riportare il nome dei calciatori risultati positivi.

Il C.R. Puglia LND, espletate le opportune verifiche, provvederà alla immediata comunicazione alla Società coinvolte nella gara circa il rinvio della stessa se richiesto.

D) RIPETERSI DI POSITIVITÀ

Qualora a seguito del ripetersi di positività, dopo due sessioni di test consecutive ed il relativo periodo di quarantena previsto per i calciatori interessati, il numero degli stessi contenuto nell’elenco depositato superi il numero di 5 (cinque), la società potrà procedere alla richiesta di rinvio della gara immediatamente successiva.

E) RECUPERI DELLE GARE RINVIATE

Una volta verificate le richieste delle Società in relazione al rinvio delle gare per positività accertate secondo quanto definito dal presente Comunicato, il Comitato Regionale provvederà a definire il recupero delle stesse gare entro i 15 giorni successivi.

F) DOCUMENTAZIONE PRE GARA

Prima di ogni gara, il dirigente accompagnatore di ogni squadra dovrà consegnare all’omologo della squadra avversaria l’attestazione, redatta secondo il modulo allegato al presente Comunicato Ufficiale, del rispetto da parte di tutto il proprio “Gruppo Squadra” delle prescrizioni sanitarie relative agli accertamenti Covid-19 previsti dal Protocollo FIGC del 23 marzo 2021 ed eventuali successivi aggiornamenti.

Al riguardo si evidenzia che, la dichiarazione di informazioni false nell’autocertificazione, è un reato perseguibile dall’Autorità Giudiziaria.

9

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 10 di 18

Alle Società che, nelle gare ufficiali del Campionato Regionale di Eccellenza, comprese le eventuali gare di Playoff, non provvedano a consegnare autocertificazione al Delegato Applicazione del Protocollo (DAP) della gara, non sarà consentito l’ingresso presso l’impianto sportivo.

Nel caso in cui il Giudice Sportivo Territoriale Regionale, ricevuti gli atti di gara ritenga, che tale non effettuazione della gara sia dovuta ad una mancata applicazione delle procedure disposte dall’Aggiornamento del Protocollo FIGC del 23 marzo 2021, per cause riconducibili alla Società, considererà la stessa come rinunciataria all’incontro e ad essa verrà applicata la sanzione della punizione sportiva della perdita della gara prevista dal Codice di Giustizia Sportiva, salvo ulteriori sanzioni.

Per tutti gli adempimenti e disposizioni da osservare, si rimanda al testo dell’Aggiornamento del Protocollo pubblicato F.I.G.C. del 23 marzo 2021 che si allega al presente Comunicato Ufficiale, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari.

G) GARE INFRASETTIMANALI

Nel caso di turni infrasettimanali di recupero, le Società non dovranno ripetere i test al Gruppo squadra, se effettuati prima della gara programmata nel fine settimana precedente.

H) PARTECIPAZIONE AL GIOCO

Alle gare ufficiali del Campionato Regionale di Eccellenza potranno partecipare esclusivamente i calciatori inseriti nel cosiddetto “Gruppo Squadra” e che siano stati testati come previsto dall’Aggiornamento al Protocollo FIGC del 23 marzo 2021.

Alle Società che, nelle gare ufficiali, impiegheranno calciatori non inseriti nel “Gruppo Squadra”, verrà applicata la sanzione dell’ammenda fino a 1.000,00 Euro (salvo ulteriori sanzioni disposte dal Giudice Sportivo Territoriale Regionale).

Eventuali comportamenti in contrasto con quanto previsto dai protocolli FIGC vigenti, saranno altresì segnalate alla Procura Federale per il seguito di competenza.

I) CONVENZIONE LND – FEDERLAB

Attesa la Convenzione stipulata dalla LND con Federlab, le Società che intendano aderire alla predetta convenzione, dovranno inoltrare una mail all’indirizzo [email protected]

Federlab contatterà le società aderenti ed acquisirà le informazioni necessarie al fine di programmare l’invio di un’unità mobile presso il luogo concordato e provvederà ad effettuare i test ai componenti l’elenco del Gruppo squadra così indicato dalla Società.

Non potranno essere effettuati tamponi in numero eccedente il Gruppo Squadra previsto per la rispettiva attività. In caso in cui i tamponi fossero tutti negativi Federlab provvederà ad inviare una e-mail certificando l’esito dei test al medico della Società.

Nel caso vi fossero positivi verrà effettuato immediatamente il test molecolare, il/i positivo/i verrà/nno messo/i in isolamento dalla Società e la Federlab invierà entro il giorno successivo L’esito del tampone molecolare al medico sociale o al DAP.

I termini economici della convenzione sono i seguenti:

€ 9,50 per ciascun tampone antigenico analizzato; € 40,00 per ciascuna seduta di prelievo presso la Società € 30,00 per ciascun tampone molecolare analizzato nei casi di positività rilevata dal test antigenico.

10

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 11 di 18

L) ELENCO AZIENDE CHE HANNO FATTO PERVENIRE LA PROPRIA OFFERTA AL COMITATO REGIONALE PUGLIA LND PER LA SOMMINISTRAZIONE DI TEST ANTIGIENICI E LA FORNITURA DI PRODOTTI PER CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DEL COVID-19

Si riporta un primo elenco, che sarà aggiornato di volta in volta, delle aziende specializzate nel settore che hanno fatto pervenire una propria offerta al Comitato Regionale Puglia LND per l’effettuazione e la somministrazione di test antigienici che dovranno risultare compatibili con il Protocollo FIGC del 23 marzo 2021, nonché per la fornitura di prodotti per contrastare la diffusione del Covid-19:

AZIENDA TELEFONO E-MAIL

 FEDERLAB (accordo nazionale LND) 06.36712208 [email protected]  BIONIX DEFENDE BY EXIMIA S.R.L. 338.7756829 [email protected]  MEDICA TRADEFAIR [email protected]  LUCEA MULTIMEDICA E PREVENZIONE 080.8964233 [email protected]  ACON BIOTECH +36-308631308 [email protected]  CHARMING EUROPE S.R.L. 334.63076768 [email protected]  QUALY LAB S.R.L. 099.5939507 [email protected]  HUMASIS [email protected]  TEKNOLEDIMPIANTI SRLS [email protected]  WE BIOTECH 348.7301286 [email protected]  BIORAPID TEST 375.5917959 [email protected]  KONSUN 348.3808556 [email protected]  LAM CENTRO BIOMEDICO 0363.1925250 [email protected]

IL COMITATO REGIONALE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ IN CAPO ALLE SOCIETÀ PROPONENTI RISPETTO ALLA SUSSISTENZA DEI REQUISITI RICHIESTI DALLA FIGC AI SENSI DEL PROTOCOLLO DEL 23 MARZO 2021 E ALLE EVENTUALI SUCCESSIVE SANZIONI DETERMINATE DALLA MANCANZA DEGLI STESSI REQUISITI.

ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

COMUNICATO UFFICIALE N. 78 F.I.G.C. - S.G.S. DELL’11 MAGGIO 2021

SCUOLE DI CALCIO “ÉLITE” S.S. 2020/2021 PROROGA DEI TERMINI PER LA CONSEGNA DOCUMENTAZIONE FINALE PROGETTI QUALIFICATI

A seguito dell’instabile svolgimento dell’attività sportiva delle Società causata dall’emergenza sanitaria e dalla differente evoluzione dell’epidemia Sars Covid-19, considerando la recente riapertura dell’attività collettiva e delle competizioni ufficiali dell’attività di base che hanno determinato un ulteriore carico a livello organizzativo delle Società e degli Uffici del Settore Giovanile e Scolastico, in conformità con quanto pubblicato nel Comunicato Ufficiale n°2 del Settore Giovanile e Scolastico della corrente stagione sportiva, al fine di ottemperare a quanto previsto dalle fasi di controllo dei requisiti necessari al riconoscimento delle “Scuole di Calcio Élite” per la stagione sportiva in corso, la prevista scadenza perentoria del 10 Maggio per la presentazione della documentazione finale è stata prorogata al 30 Maggio. A tale data di scadenza non sono previste ulteriori deroghe.

11

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 12 di 18

Si informano le Società che stanno seguendo il percorso di riconoscimento come Scuole di Calcio Élite che le strutture periferiche del Settore Giovanile e Scolastico rappresentate dal Coordinatore Federale Regionale SGS e dal Delegato Regionale Attività di Base SGS hanno già attivato gli opportuni incontri in modalità a distanza per supportare il processo e sono a disposizione per fornire tutti i chiarimenti richiesti.

In allegato Comunicato Ufficiale FIGC-SGS n. 78 del 11/05/2021.

COMUNICATO UFFICIALE N. 79 F.I.G.C. - S.G.S. DELL’11 MAGGIO 2021

AGGIORNAMENTO ELENCO SOCIETÀ AUTORIZZATE AD ORGANIZZARE RADUNI DI SELEZIONE ED A SOTTOPORRE A PROVA GIOVANI CALCIATORI

A seguito di quanto previsto nel Comunicato Ufficiale n°1 2020/2021 del Settore Giovanile e Scolastico, relativamente ai criteri per organizzare raduni di selezione e/o a sottoporre a prova i giovani calciatori, e della successiva riapertura dei termini per la richiesta di autorizzazione si riporta l’elenco aggiornato delle società che, previa loro richiesta, sono autorizzate per la stagione sportiva 2020/2021 ad organizzare Raduni di Selezione per proprio conto o in collaborazione con altre società destinati a giovani calciatori tra i 12 ed i 16 anni (ovvero dai nati nel 2004 fino ai nati nel 2008) residenti nella stessa regione in cui si svolge il raduno, e/o a Sottoporre a Prova giovani calciatori/calciatrici, nelle limitazioni specificatamente previste.

In considerazione dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria in atto, di seguito si indicano i principi e le modalità di applicazione del presente Comunicato Ufficiale a seguito del recente aggiornamento del 6 Maggio 2021 relativo alle indicazioni generali per la ripresa delle sessioni di allenamento collettivo e delle attività sportive di squadra, di base ed agonistiche, dilettantistiche e giovanili, finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

In allegato Comunicato Ufficiale FIGC-SGS n. 79 del 11/05/2021.

COMUNICATO UFFICIALE N. 80 F.I.G.C. - S.G.S. DELL’11 MAGGIO 2021

ATTIVITÀ PROMOZIONALI 2021 ORGANIZZATE DALLE SOCIETÀ

A seguito della pubblicazione del recente Protocollo e delle relative Linee Guida per lo svolgimento dell’attività collettiva e di squadra per l’attività dilettantistica e giovanile, con il presente Comunicato Ufficiale vengono confermate le norme e le indicazioni per quanto attiene lo svolgimento dei Camp Estivi e gli Open Day come previsto dal CU n.1 SGS, che di seguito specifichiamo sinteticamente.

In considerazione dell’attuale situazione epidemiologica relativa alla diffusione del virus diffusione del virus Sars-Covid2, le attività di Centro/Camp Estivo e dell’Open Day devono attenersi a quanto previsto dalle specifiche linee guida governative relative all’emergenza COVID-19 in merito alla ripresa delle attività in sicurezza e ad eventuali ulteriori disposizioni e ad eventuali ulteriori disposizioni e ad eventuali ulteriori disposizioni e ad eventuali ulteriori disposizioni vengano emanate dal Governo e/o dagli enti locali territorialmente competenti che possano trovare applicazione nell’ambito dell’organizzazione del Camp/Centro Estivo e/o dell’Open Day. 12

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 13 di 18

In allegato Comunicato Ufficiale FIGC-SGS n. 76 del 3/05/2021 e fac-simile di richiesta.

Per gli OPEN DAY, le società dovranno inviare la comunicazione esclusivamente a mezzo mail a:

[email protected]

Si riportano di seguito Open Day regolarmente comunicati al Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico, prof. Antonio QUARTO:

Società Organizzatrice Luogo Data di Orario svolgimento ASD CENTRO SP. SALENTO C.S. S.P. LECCE-NOVOLI 15 Maggio 2021 Dalle 16:00 alle 19:00 KM. 4,000 - LECCE ASD CENTRO SP. SALENTO C.S. S.P. LECCE-NOVOLI 16 Maggio 2021 Dalle 9:00 alle 19:00 KM. 4,000 - LECCE

PROGRAMMA DI SVILUPPO TERRITORIALE AREA SVILUPPO TERRITORIALE

CENTRO FEDERALE TERRITORIALE BARI - BITETTO

Nell’ambito del Programma di Sviluppo Territoriale, il Centro Federale Territoriale continua ad avere un ruolo di primo piano ed operativo, rappresentando il polo territoriale per la valorizzazione e la formazione tecnico-sportiva-educativa.

Il Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico, Prof. Antonio QUARTO in riferimento all’attività della Selezione Territoriale Femminile, integrata con i programmi del Centro Federale Territoriale di Bari-Bitetto (BA) comunica l’elenco delle calciatrici convocate per il giorno LUNEDI 17 MAGGIO 2021 alle ore 16,00 (inizio allenamento ore 16,30), presso il Campo Sportivo Comunale “A. Antonucci” S.P. 90 – Bitetto (BA).

La seduta di allenamento si svolgerà presso il Centro Federale Territoriale nel pieno rispetto di tutte le normative e di tutti i protocolli in vigore. L’allenamento verrà svolto in forma individuale.

Verrà redatto e costantemente aggiornato il registro presenze circa gli ingressi di calciatrici, calciatori e membri dello staff presso l’impianto sportivo sede dell’allenamento. Si ricorda che verrà effettuata la rilevazione della temperatura corporea e, qualora la stessa fosse superiore a 37,5° non sarà consentito l’accesso alla struttura. Tutti i soggetti, atleti e membri dello staff, sono tenuti a compilare e consegnare l’autocertificazione, secondo quanto predisposto dagli attuali protocolli.

Si ricorda inoltre che la seduta di allenamento si svolge a porte chiuse e non è quindi consentita la presenza di pubblico all’interno dell’impianto sportivo. Nel rispetto dell’attuale normativa vigente non è poi consentito l’utilizzo degli spogliatoi.

In caso di indisponibilità motivata delle calciatrici convocate, le Società devono darne immediata comunicazione, inviando eventualmente certificazione medica per l’assenza.

13

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 14 di 18

Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo:

Maria DIDONNA Cell.: 340.0567740 e-mail: [email protected]

STAFF

Responsabile Organizzativo C.F.T.: DIDONNA Maria Responsabile Tecnico C.F.T.: TAVARILLI Vincenzo Psicologo: GIANCASPRO Maria Luisa Tecnico: TOMASICCHIO Nicola Tecnico: MODUGNO Nicola Tecnico: PONTRELLI Gaetano Preparatore dei portieri: CASTELLETTI Giovanni Preparatore Atletico: AVITTO Nicola Medici: AMENDOLA Ferdinando Fisioterapista: VESPASIANI Marco

DATA DI COGNOME NOME NASCITA SOCIETÀ 1 ALLEGRINO ALESSANDRA DESI 21/09/2006 ASD PINK SPORT TIME 2 ANTONELLI SWAMY 22/02/2007 ASD PINK SPORT TIME 3 BUTTIGLIONE BIANCA 18/05/2006 ASD PINK SPORT TIME 4 CANNONE MARIA GISELLA 30/08/2006 ASD SPORTIVAMENTE AMICI 5 DELLI QUADRI ANGELICA PIA 08/10/2006 ASD ARCOBALENO TRIGGIANO 6 DE ZIO DANIELA 27/05/2006 ASD PINK SPORT TIME 7 GENTILE MELISSA 08/09/2006 ASD PINK SPORT TIME 8 LIPPOLIS MIRIAM 02/07/2006 ASD CITTA’ DI MOLA 9 MISCEO GIADA 15/09/2007 ASD PINK SPORT TIME 10 PALLARA ELIDE ELENA 28/08/2006 ASD PINK SPORT TIME 11 PANEBIANCO SARA 27/02/2007 ASD PINK SPORT TIME 12 PERNA ELEONORA 20/06/2007 ASD PINK SPORT TIME 13 ROMANAZZI GIADA 14/06/2006 ASD PINK SPORT TIME 14 SCIACQUA GIULIA 25/05/2007 ASD PINK SPORT TIME 15 UNGARO REBECCA 19/01/2007 ASD PINK SPORT TIME 16 VICCARI LAURA 20/03/2007 ASD PINK SPORT TIME

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA 1 DE FLORIO ALESSANDRA 15/01/2005 SS MONOPOLI 1966 ARL 2 FANELLI ANTONIA 04/01/2005 ASD PINK SPORT TIME 3 LONOCE SILVIA 07/03/2005 ASD PINK SPORT TIME 4 MEVOLI DILETTA 06/03/2005 ASD PINK SPORT TIME 5 PAPAPICCO PAOLA 25/05/2005 ASD PINK SPORT TIME 6 SCHIAVONE VALENTINA ROSA 27/03/2005 SS MONOPOLI 1966 ARL 7 TATEO GIORGIA 01/06/2005 ASD PINK SPORT TIME 8 TRENTADUE ELISABETTA 23/04/2005 ASD PINK SPORT TIME 9 ZILLI ELISA 05/01/2005 ASD PINK SPORT TIME

14

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 15 di 18

CENTRO FEDERALE TERRITORIALE BARI – RUVO DI PUGLIA

Nell’ambito del Programma di Sviluppo Territoriale, il Centro Federale Territoriale continua ad avere un ruolo di primo piano ed operativo, rappresentando il polo territoriale per la valorizzazione e la formazione tecnico-sportiva-educativa.

Il Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico, Prof. Antonio QUARTO in riferimento all’attività della Selezione Territoriale Femminile e Maschile, integrata con i programmi del Centro Federale Territoriale di Ruvo di Puglia (BA) comunica l’elenco dei calciatori e delle calciatrici convocati/e per il giorno LUNEDI 17 MAGGIO 2021 alle ore 15,00 (inizio allenamento ore 15,30), presso il Campo Sportivo Comunale “F. Coppi” - Via Alessandro Volta – RUVO DI PUGLIA (BA).

La seduta di allenamento si svolgerà presso il Centro Federale Territoriale nel pieno rispetto di tutte le normative e di tutti i protocolli in vigore. L’allenamento verrà svolto in forma individuale.

Verrà redatto e costantemente aggiornato il registro presenze circa gli ingressi di calciatrici, calciatori e membri dello staff presso l’impianto sportivo sede dell’allenamento. Si ricorda che verrà effettuata la rilevazione della temperatura corporea e, qualora la stessa fosse superiore a 37,5° non sarà consentito l’accesso alla struttura. Tutti i soggetti, atleti e membri dello staff, sono tenuti a compilare e consegnare l’autocertificazione, secondo quanto predisposto dagli attuali protocolli.

Si ricorda inoltre che la seduta di allenamento si svolge a porte chiuse e non è quindi consentita la presenza di pubblico all’interno dell’impianto sportivo. Nel rispetto dell’attuale normativa vigente non è poi consentito l’utilizzo degli spogliatoi.

In caso di indisponibilità motivata delle calciatrici e dei calciatori convocate/i, le Società devono darne immediata comunicazione, inviando eventualmente certificazione medica per l’assenza.

Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo:

Sig. Damiano GIANGASPERO Tel. 350.0500068 e-mail: [email protected]

STAFF

Responsabile Organizzativo C.F.T.: GIANGASPERO Damiano Responsabile Tecnico C.F.T.: MILELLA Giuseppe Psicologo: GISONDO Iolanda Tecnico: DAGNELLO Marisa Tecnico: TROIA Andrea Tecnico: NANNI Antonio Tecnico: DI BISCEGLIE Donatella Preparatore dei portieri: KAM Arthur Philippe Preparatore Atletico: PERILLO Michele Medico: FRANCIOSO Giovanni Fisioterapisti: SPAGNOLETTI Vito

15

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 16 di 18

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA 1 ABBADESSA MAIRA 29/01/2006 ASD MOLFETTA CALCIO 2 BALAN MARIAGRAZIA 30/05/2007 ASD DI DOMENICO FOOTBALL 3 CARRANTE MARIANNA 06/10/2007 ASD DI DOMENICO FOOTBALL 4 CORNACCHIA ANGELA 31/07/2007 ASD PINK ALTAMURA 5 COSMO NICLA 01/09/2007 ASD APULIA TRANI 6 DI BARI GAIA 04/04/2007 ASD APULIA TRANI 7 DI PALMA MIRIAM 10/04/2006 ASD APULIA TRANI 8 DIVITTORIO IRENE 12/02/2006 APD MEDAGLIE D’ORO 9 FIORENTINO NADIA 14/07/2007 ASD MOLFETTA CALCIO 10 FRISI BEATRICE 31/03/2007 ASD APULIA TRANI 11 FRIZZALE CARLA 14/10/2006 ASD PINK ALTAMURA 12 INDRIO CATERINA 06/12/2007 ASD PINK ALTAMURA 13 LASALANDRA LUIGINA 13/02/2006 ASD PINK ALTAMURA 14 LAURIERO ALESSANDRA 10/08/2007 ASD PINK ALTAMURA 15 MARROCCOLI CHIARA 05/04/2007 ASD PINK ALTAMURA 16 MARTIMUCCI CARLOTTA 03/03/2007 ASD PINK ALTAMURA 17 PAPAGNI LUCIA 04/05/2006 ASD APULIA TRANI 18 PELLICANI LUANA 16/06/2007 ASD DI DOMENICO FOOTBALL 19 PORCARO GINA 01/06/2007 ASD APULIA TRANI 20 QUARATO ANASTASIA 01/03/2007 ASD PINK ALTAMURA 21 RUOTOLO ILENIA 22/02/2006 ASD APULIA TRANI 22 VALENTE GABRIELLA 07/08/2007 ASD APULIA TRANI 23 VERGINE EMANUELA MIC.LA 16/05/2007 ASD APULIA TRANI 24 VITALE ALESSIA 28/01/2006 ASD APULIA TRANI 25 ZANAGA ROSALINDA 18/07/2006 APD MEDAGLIE D’ORO

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA 1 CAPPIELLO ALESSANDRA 31/10/2005 ASD PINK ALTAMURA 2 DI MICHELE DENISE 22/06/2005 ASD APULIA TRANI 3 GIACONELLI SIMONA 06/09/2005 ASD MOLFETTA CALCIO 4 PAPARELLA SARA 03/02/2005 ASD MOLFETTA CALCIO

16

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 17 di 18

CENTRO FEDERALE TERRITORIALE BRINDISI – CEGLIE MESSAPICA

Nell’ambito del Programma di Sviluppo Territoriale, il Centro Federale Territoriale continua ad avere un ruolo di primo piano ed operativo, rappresentando il polo territoriale per la valorizzazione e la formazione tecnico-sportiva-educativa.

Il Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico, Prof. Antonio QUARTO in riferimento all’attività della Selezione Territoriale Femminile e Maschile, integrata con i programmi del Centro Federale Territoriale di Ceglie Messapica (BR) comunica l’elenco dei calciatori e delle calciatrici convocati/e per il giorno LUNEDI 17 MAGGIO 2021 alle ore 16,00 (inizio allenamento ore 16,30), presso il Campo Sportivo Comunale “G. Stoppa” Via del Campo Sportivo – Ceglie Messapica (BR).

La seduta di allenamento si svolgerà presso il Centro Federale Territoriale nel pieno rispetto di tutte le normative e di tutti i protocolli in vigore. L’allenamento verrà svolto in forma individuale.

Verrà redatto e costantemente aggiornato il registro presenze circa gli ingressi di calciatrici, calciatori e membri dello staff presso l’impianto sportivo sede dell’allenamento. Si ricorda che verrà effettuata la rilevazione della temperatura corporea e, qualora la stessa fosse superiore a 37,5° non sarà consentito l’accesso alla struttura. Tutti i soggetti, atleti e membri dello staff, sono tenuti a compilare e consegnare l’autocertificazione, secondo quanto predisposto dagli attuali protocolli.

Si ricorda inoltre che la seduta di allenamento si svolge a porte chiuse e non è quindi consentita la presenza di pubblico all’interno dell’impianto sportivo. Nel rispetto dell’attuale normativa vigente non è poi consentito l’utilizzo degli spogliatoi.

In caso di indisponibilità motivata delle calciatrici e dei calciatori convocate/i, le Società devono darne immediata comunicazione, inviando eventualmente certificazione medica per l’assenza. Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo:

Gianluigi ANCONA Cell.: 3297744181 e-mail: [email protected]

STAFF

Responsabile Organizzativo C.F.T.: ANCONA Gianluigi Responsabile Tecnico C.F.T.: CIRACI Gianluca Psicologo: CRESCENZO Simona Tecnico: FASANO Vito Francesco Tecnico: TURRISI Francesco Tecnico: CRETI’ Marzio Preparatore dei portieri: NOVEMBRE Cristiano Preparatore Atletico: GIUNTO Antonio Medico: NEGRO Claudio Fisioterapista: CONVERTINO Francesco

17

Comunicato Ufficiale n.33 del 13/05/2021, pag. 18 di 18

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA 1 BACCARO PAOLA DILETTA 04/08/2007 LECCE SOCCER ACCAD. ARL 2 CRUSAFIO CHIARA 13/12/2006 ASD GIOVENTÙ S. CASARANO 3 GIANCOLA VERONICA 21/02/2007 ASD ROBUR VILLA CASTELLI 4 LANZA MARIKA 23/07/2007 ASD RAGAZZI SPR. CRISPIANO 5 MACCHIA SIRYA MARIA 22/07/2006 ASD FUTURA MONTERONI 6 MEGNA GIADA 08/09/2006 ASD PINK SPORT TIME 7 MONNO CHIARA 14/07/2007 ASD NITOR 8 OLIVA ANASTASIA 05/12/2006 ASD NITOR 9 PADULA PAOLA 24/11/2006 ASD NITOR 10 PADULA MARIA CHIARA 24/11/2006 ASD NITOR 11 POMES CHIARA 17/08/2007 ASD NITOR 12 RIZZO CAROLA 14/12/2006 ASD NITOR 13 ROMANO MARTINA 28/09/2006 ASD NITOR

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA 1 BASILE GIORGIA 11/04/2005 ASD PINK SPORT TIME 2 DE CIUCEIS ALESSANDRA 31/07/2005 ASD PINK SPORT TIME 3 GARGIULLO MARTINA 31/10/2005 ASD NITOR 4 GIANCOLA ELENA 26/04/2005 ASD ROBUR VILLA CASTELLI 5 ROMANO ILARY 25/10//2005 ASD NITOR

DATA DI COGNOME NOME SOCIETÀ NASCITA 1 BATTISTA NICOLA 08/08/2007 AP CULTURALE NUOVA TARAS 2 BUZZACCHINO FRANCESCO 05/10/2007 AP CULTURALE NUOVA TARAS 3 CAFUERI VINCENZO DARIO 29/11/2007 ASD OLIMPIA FRANCAVILLA 4 CAPOBIANCO FRANCESCO 21/08/2007 ASD OLIMPIA FRANCAVILLA 5 COLAO FEDERICO 26/01/2007 ASD OLIMPIA FRANCAVILLA 6 DI BARI LORIS 13/08/2007 BS SOCCER TEAM FASANO 7 DI NOI GABRIELE 18/04/2007 ASD OLIMPIA FRANCAVILLA 8 GALEOTA ANTONIO 11/04/2007 BS SOCCER TEAM FASANO 9 KOLA ENDRI 23/01/2007 USD CITTÀ DI FASANO 10 KUMAR WIVEK 24/08/2007 ASD VIRTUS MANDURIA 11 LASORSA MARCO 03/08/2007 ASD OLIMPIA FRANCAVILLA 12 LIGORIO FABIANO 03/07/2007 BS SOCCER TEAM FASANO 13 MICCOLI MARCO 18/10/2007 AP CULTURALE NUOVA TARAS 14 MONETTI UMBERTO 28/07/2007 SSDARL GIOVANI CRYOS 15 OLIVE FRANCESCO 29/05/2007 USD CITTÀ DI FASANO 16 SEMERARO SIMONE 23/01/2007 BS SOCCER TEAM FASANO 17 SURANO MATTIA 21/09/2007 AP CULTURALE NUOVA TARAS

Pubblicato in Foggia ed affisso all’albo della Delegazione Provinciale di Foggia il 13/05/2021.

IL SEGRETARIO IL DELEGATO Carlo Casiello Luciano Imbriano

18

00198 ROMA – VIA PO, 36

Stagione Sportiva 2020 ––– 2021 COMUNICATO UFFICIALE N°78 del 11/05/2021

SCUOLE DI CALCICALCIOO “ELITE” STAGIONE SPORTIVA 2020/20212020/2021

Proroga termini consegna documentazione finale Progetti Qualificanti

A seguito dell’instabile svolgimento dell’attività sportiva delle Società causata dall’emergenza sanitaria e dalla differente evoluzione dell’epidemia Sars Covid-19, considerando la recente riapertura dell’attività collettiva e delle competizioni ufficiali dell’attività di base che hanno determinato un ulteriore carico a livello organizzativo delle Società e degli Uffici del Settore Giovanile e Scolastico, in conformità con quanto pubblicato nel Comunicato Ufficiale n°2 del Settore Giovanile e Scolastico della corrente stagione sportiva, al fine di ottemperare a quanto previsto dalle fasi di controllo dei requisiti necessari al riconoscimento delle “Scuole di Calcio Élite” per la stagione sportiva in corso, la prevista scadenza perentoria del 10 Maggio per la presentazione della documentazione finale è stata prorogata al 30 Maggio. A tale data di scadenza non sono previste ulteriori deroghe.

Si informano le Società che stanno seguendo il percorso di riconoscimento come Scuole di Calcio Elite che le strutture periferiche del Settore Giovanile e Scolastico rappresentate dal Coordinatore Federale Regionale SGS e dal Delegato Regionale Attività di Base SGS hanno già attivato gli opportuni incontri in modalità a distanza per supportare il processo e sono a disposizione per fornire tutti i chiarimenti richiesti.

PUBBLICATO IN ROMA IL 11 MAGGIO 2021

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Vito Di Gioia Vito Tisci

00198 ROMA – VIA PO, 36

Stagione Sportiva 2020 – 2021

COMUNICATO UFFICIALE SGS N°79 del 11/05/2021

AGGIORNAMENTO ELENCO SOCIETA’ AUTORIZZATE AD ORGANIZZARE RADUNI DI SELEZIONE EEEDED A SOTTOPORRE A PROVA GIOVANI CALCIATORI

A seguito di quanto previsto nel Comunicato Ufficiale n°1 2020/2021 del Settore Giovanile e Scolastico, relativamente ai criteri per organizzare raduni di selezione e/o a sottoporre a prova i giovani calciatori, e della successiva riapertura dei termini per la richiesta di autorizzazione si riporta l’elenco aggiornato delle società che, previa loro richiesta, sono autorizzate per la stagione sportiva 2020/2021 ad organizzare Raduni di Selezione per proprio conto o in collaborazione con altre società destinati a giovani calciatori tra i 12 ed i 16 anni (ovvero dai nati nel 2004 fino ai nati nel 2008) residenti nella stessa regione in cui si svolge il raduno, e/o a Sottoporre a Prova giovani calciatori/calciatrici, nelle limitazioni specificatamente previste.

In considerazione dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria in atto, di seguito si indicano i principi e le modalità di applicazione del presente Comunicato Ufficiale a seguito del recente aggiornamento del 6 Maggio 2021 relativo alle iiindicazioni indicazioni generali per la ripresa delle sessioni di allenamento collettivo e delle attività sportive di squadra, di base ed agoniagonistiche,stiche, dilettantistiche e giovanili, finalizzate al contencontenimentoimento dell’emergenza epidemiologica da COVIDCOVID----19191919:

A)A)A) LIMITAZIONI ALL’ORGANIZZAZIONE DI RADUNI E PROVINI NEL PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA

In considerazione delle nuove disposizioni previste in merito alla ripartenza dell’attività giovanile per le Regioni identificate come “Zona Gialla”Gialla”,Gialla” tenendo conto delle specifiche autorizzazioni preventivamente concesse dal Settore Giovanile e Scolastico alle Società di cui si riporta elenco aggiornato ed in conformità degli adempimenti previsti dal Comunicato Ufficiale n°1 del Settore Giovanile e Scolastico, possono essere regolarmente organizzate le seguenti attività:

Pag. 1 a 6

- Raduni di Selezione che coinvolgono giovani calciatori e/o calciatrici di età compresa tra i 12 ed i 16 anni, ovvero nati dal 2004 al 2008 (quindi ad esclusione dei nati nel 2009), residenti nella medesima regione della sede in cui viene organizzato il raduno;

- Convocazione di Giovani CCCalciatori/ Calciatori/alciatori/CCCCalciatricialciatrici sottoposti/e a prova di età compresa tra 12 e 16 annianni, ovvero nati dal 2004 al 2008 (quindi ad esclusione dei nati nel 2009), anche se non residenti nella medesima regione in cui ha sede la società richiedente;

- Convocazione di Giovani CCCalciatori/ Calciatori/alciatori/CCCCalciatricialciatrici sottoposti/e a prova di età compresa tra 10 e 12 anni, residenti nella medesima regione in cui ha sede la società richiedente.

Nel caso in cui alla Regione in cui sono previste le attività sopra indicate venga assegnata la cd “Zona Arancione” o “Zona Rossa”Rossa”, si rimanda a quanto indicato nel Comunicato Ufficiale n°70 del SGS del 16/04/2021, in cui è determinato che:

- I Raduni di Selezione non possono essere organizzatii,, seppure la Società risulti idonea e preventivamente autorizzataautorizzata;;

- Per sottoporre a Prova giovani calciatori agli allenamenti consentiti, la singola Società Sportiva dovrà assicurare, anche per questi ultimi,, il rispetto dell’attuazione delle medesime o ulteriori misure di controllo clinico/strumentaleclinico/strumentale ai quali sono sottoposti i propri tesserati, atte a limitare la diffusione del contagio e a garantire la tutela nell’ambito del gruppo squadra. In tale situazione di contenimento dell’epidemia nonnon è concesso sottoporre a prova i giovani appartenenti alle categorie di base natinati/e/e/e/e nel 2009 e nel 2010, seppure la società risulti idonea e preventivamente autorizzata.

Non sarà in nessun caso possibile inserire giovani sottoposti a prova in gare ufficiali c.d. “Test Match”.

B)B)B) ELENCELENCOO SOCIETA’ AUTORIZZATE

Le Società, a seconda della tipologia di richiesta effettuata e dei requisiti in loro possesso, sono autorizzate come segue ferme restando le restrizioni innanzi descritte determinate dalla emergenza sanitaria e dalle relative normative vigenti:

1. Società autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 10 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti, residenti nella medesima regione in cui ha sede la società, e/o a sottoporre a prova giovani calciatori di età compresa tra i 12 anni compiuti (ovvero fino ai nati nel 2008, ma non nati nel 2009) e i 16 anni, anche se provenienti da altra regione, sono le seguenti:

Pag. 2 a 6

ALTO ADIGE

FC SÜDTIROL LIGURIA

GENOA CFC SpA CALABRIA U.C. SAMPDORIA SpA FC CROTONE CALCIO Srl Srl

CAMPANIA LOMBARDIA Srl UC ALBINOLEFFE Srl SS JUVE STABIA ATALANTA BERGAMASCA CALCIO SpA SSC NAPOLI SpA Srl US CREMONESE SpA

EMILIA ROMAGNA FC INTERNAZIONALE 1908 SpA SSD FC BOLOGNA 1909 SPA AC MILAN SpA CARPI FC 1909 AC MONZA FC CESENA SRL AC RENATE FC CESENA ASD VIRTUS CISERANOBERGAMO FC FORLÌ Srl srl Srl MARCHE SRL SSD GROTTAMMARE CALCIO 1899 RAVENNA FC 1913 SpA MATELICA CALCIO 1921 SRL US SASSUOLO CALCIO Srl SS SAMBENEDETTESE SRL

S.P.A.L. Srl PIEMONTE/V.AOSTA

FRIULI VENEZIVENEZIAA GIULIA US ALESSANDRIA CALCIO 1912 Srl AC GOZZANO DONATELLO CALCIO JUVENTUS FC SpA ASD COM. FONTANAFREDDA SpA Srl TORINO FC SpA SpA

PUGLIA

US LECCE SpA SSD LEVANTE AZZURRO Srl LAZIO SS MONOPOLI 1966 Srl ASD RED BOYS SSD ACCADEMIA FROSINONE SC SRL SS LAZIO AS ROMA SpA SSSARDEGNASARDEGNA SS ROMULEA ASD SGS SPES ARTIGLIO Pag. 3 a 6

TOSCANA VENETO ASD CAPEZZANO PIANORE CGC ASD ARZIGNANO VALCHIAMPO EMPOLI FC SpA 1919 ACF FIORENTINA SpA AC CHIEVO VERONA Srl AC PISA 1909 Srl AS CITTADELLA Srl ASD TAU CALCIO ALTOPASCIO ASD GIORGIONE CALCIO 2000 HELLAS VERONA FC TRENTINO SSD HELLAS VERONA WOMEN Arl AC TRENTO FC LEGNAGO SALUS Srl ASD LIVENTINA UMBRIA AC MESTRE AC PERUGIA CALCIO Srl PADOVA CALCIO SpA AC SAN DONA’ 1922 ASD UNION FELTRE SSD LR VICENZA VIRTUS SpA

2. Società autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 12 anni compiuti (ovvero fino ai nati nel 2008, ma non nati nel 2009) e i 16 anni, anche se provenienti da altra regione, sono le seguenti:

EMILIA ROMAGNA ASD ANZOLAVINO CALCIO LOMBARDIA LAZIO Srl ASD CASSINO CALCIO 1924

3. Società autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 10 anni compiuti e i 16 anni, residenti nella medesima regione o in provincia limitrofa di regione confinante rispetto alla sede della società, sono le seguenti:

LOMBARDIA ABRUZZO FCD ENOTRIA 1908 ASD VIRTUS LANCIANO 1924 Srl SSD ARL VARESINA SPORT CV

CALABRIA MARCHE US CATANZARO 1929 Srl AFC FERMO

LAZIO PUGLIA ASD REAL MONTEROTONDO SCALO ASD PRO CALCIO BARI ASD WONDERFUL BARI

Pag. 4 a 6

4. Società autorizzate a sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 12 anni compiuti (ovvero fino ai nati nel 2008, ma non i nati nel 2009) e i 16 anni, residenti nella medesima regione o in provincia limitrofa di regione confinante rispetto alla sede della società, sono le seguenti:

ABRUZZO AC REGGIANA 1919 Srl

SSD DELFINI BIANCAZZURRI Srl LAZIO

BASILICATA AS VITERBESE 1908 Srl Srl MARCHE CALABRIA ASCOLI CALCIO 1898 FC SpA Srl PUGLIA CAMPANIA ESPERIA MONOPOLI SSD US AVELLINO 1912 Srl GIOVANI CRYOS SSDARL Srl ASD INTESA SPORT CLUB BARI ASD REAL CASAREA US SALERNITANA 1919 SRL VENETO EMILIA ROMAGNA SSD AC VEDELAGO ARL

Il Settore Giovanile e Scolastico, in riferimento alle succitate norme per autorizzare a sottoporre a prova giovani calciatori, ed ai sensi di quanto previsto al TITOLO III, punto 1, lettera c) dei Comunicati Ufficiali della FIGC n°246/A, 247/A e 248/A s.s. 2012019/2020 9/20209/2020, e successive integrazioni, relativi al rilascio delle Licenze Nazionali 20202020/20 /20/2022221111 (“…impegno a partecipare all’attività Esordienti e Pulcini anche con squadre giovanili appartenenti a società legate a quella richiedente la Licenza Nazionale da un accordo di collaborazione/affiliazione…” ), ha concesso una autorizzaziautorizzazione one parziale , limitata alla possibilità di sottoporre a prova giovani calciatori in età compresa tra i 12 anni compiuti e i 16 anni, anche se provenienti da altra regione, per la stagione sportiva 2020/2021.

Le società a cui viene concessa la suddetta “Autorizzazione parziale” sono le seguenti:

ABRUZZO MARCHE Srl FERMANA FC Srl SS TERAMO CALCIO Srl PUGLIA LOMBARDIA SSC BARI SPA US PERGOLETTESE

Pag. 5 a 6

5. Le Società autorizzate solamente all’organizzazione di raduni per giovani calciatori in età compresa tra i 12 anni compiuti (ovvero fino ai nati nel 2008, ma non ai nati nel 2009) e i 16 anni, residenti nella medesima regione o in provincia limitrofa di regione confinante rispetto alla sede della società, sono le seguenti:

CAMPANIA LAZIO POL. DIL. BOYS MELITO ASD CAMPUS EUR 1960 CASERTANA FC Srl ASD CLUB OLIMPICO ROMANO SSD POLISPORTIVA DE ROSSI ASD PRO CALCIO CECCHINA

ASD TRIGORIA

Si rammenta che tutte le società autorizzate, nei termini previsti dalla lettera “c” e “d”, paragrafo “Provini presso le Società”, di cui al Comunicato Ufficiale n°1 della corrente stagione sportiva, dovranno inviare le informazioni ed i documenti ivi indicati al Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica ai seguenti recapiti: mail [email protected]

L’elenco completo delle società autorizzate a “sottoporre a prova” giovani calciatori con queste particolari condizioni, è disponibile nel sito web del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC al link https://www.figc.it/it/giovani/sgs/regolamenti-e-normative/ all’interno del Box dedicato a “REGOLAMENTI E NORMATIVE - SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO”, presente nel contenitore “SGS”.

PUBBLICATO A ROMA IL 11 MAGGIO 2021

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Vito Di Gioia Vito Tisci

Pag. 6 a 6

00198 ROMA – VIA PO, 36

Stagione Sportiva 2020 ––– 2021 COMUNICATO UFFICIALE N°80 del 11/05/2021

ATTIVITÀ PROMOZIONALI ORGANIZZATE DALLE SOCIETÀ 2021

A seguito della pubblicazione del recente Protocollo e delle relative Linee Guida per lo svolgimento dell’attività collettiva e di squadra per l’attività dilettantistica e giovanile, con il presente Comunicato Ufficiale vengono confermate le norme e le indicazioni per quanto attiene lo svolgimento dei Camp Estivi e gli Open Day come previsto dal CU n.1 SGS, che di seguito specifichiamo sinteticamente.

In considerazione delldell’attuale’attuale situazione epidemiologica relativa alla diffusione del virus SarsSars----Covid2,Covid2, le attività di CeCeCentro/Camp Ce ntro/Camp EEstivostivo e dell’Open Day devono attenersattenersii a quanto previsto dalle specifiche linee guida governativegovernative relative all’emergenza COVIDCOVID----19191919 in merito alla ripresa delle attività in sicurezza e ad eventuali ulteriori disposizioni vengano emanate dal Governo e/o dagli enti locali territorialmenteterritorialmente compcompetentietenti che possano trovare applicazione nell’ambito dell’organizzazione del CampCamp/Centro /Centro Estivo e/o dell’Open Day.

CENTRI ESTIVI/CAMP ESTIVI 2021

Tutte le società affiliate che svolgono la propria attività all’interno della FIGC, possono autonomamente organizzare Centri Estivi o Camp Estivi aperti anche a soggetti non tesserati per la propria Società le cui finalità ludico-motorie, di avviamento o perfezionamento tecnico e le relative attività siano in linea con i princìpi educativi promossi dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.

Non è pertanto consentito che i Centri Estivi o i Camp Estivi abbiano finalità di selezione di giovani calciatori/calciatrici.

Al fine di tutelare gli standard qualitativi federali le Società affiliate sono tenute a comunicare al Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico territorialmente competente, apposita informazione di inizio delle attività in oggetto, utilizzando esclusivamente il modulo allegato da inviare tramite posta elettronica ai consueti indirizzi.

Qualora i Centri Estivi o Camp Estivi vengano organizzati in differenti regioni la mail dovrà essere inviata direttamente al Settore Giovanile e Scolastico Nazionale, ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] [email protected]

In deroga ai previsti 30 giorni stabiliti in via ordinaria nel CU SGS n.1 della corrente stagione sportiva, la comunicazione dovrà essere effettuata almeno 15 giorni prima dell’inizio delle attività del Centro/Camp, seguendo le procedure esposte nel CU n.1 SGS di cui si allega uno stralcio, ed utilizzando il Modulo Fac-Simile allegato, prevedendo l’inizio dell’attività dei Camp Estivi il 7 Giugno, anziché il 10 come precedentemente indicato.

I Coordinatori Federali Regionali del Settore Giovanile e Scolastico pubblicheranno sulle pagine regionali del sito web FIGC ( https://www.figc.it/it/giovani/territorio/mappa-del-territorio/ ) e tramite i consueti strumenti di comunicazione ufficiale, apposita nota informativa con elenco dei Centri/Camp Estivi organizzati dalle Società affiliate alla FIGC e regolarmente comunicati.

OPEN DAY 2021

Tutte le società affiliate che svolgono la propria attività all’interno della FIGC, possono autonomamente organizzare OPEN DAY aperti solo ed esclusivamente a soggetti non tesserati per alcuna Società le cui finalità sono orientati a promuovere la propria attività e favorire la conoscenza del proprio club, della propria struttura e della propria organizzazione, oltre che del proprio staff.

Non è pertanto consentito che i Centri Estivi o i Camp Estivi abbiano finalità di selezione di giovani calciatori/calciatrici.

Qualora una Società abbia intenzione di organizzare uno o più OPEN DAY, è tenuta a darne comunicazione al Coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico territorialmente competente, indicando luogo, periodo e tipologia dell’evento organizzato, utilizzando il Modulo Fac-Simile allegato.

PUBBLICATO IN ROMA IL 11 MAGGIO 2021

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE Vito Di Gioia Vito Tisci

Spett.le Ufficio del Coordinatore Federale Regionale SGS Regione ______

ORGANIZZAZIONEORGANIZZAZIONE DIDIDI CAMP ESTIVI /CENTRI ESTIVI 2021

Il sottoscritto ______, in qualità di Legale Rappresentante/ Responsabile del Settore Giovanile della Società ______con sede nel Comune di ______, Prov. ______, con la presente informa codesto Ufficio del Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico che la Società intende organizzare un Centro Estivo / Camp Estivo aperto anche a ragazzi non tesserati per la propria Società come di seguito specificato: LUOGO______PERIODO (compreso tra il 07/6 e il 15/9)______TIPOLOGIA DEL CENTRO/CAMP (es. Ludico-Sportivo, Avviamento/Perfezionamento Tecnico, Calcio a 5, , Sportivo-Multidisciplinare, ecc.) ______RESPONSABILE TECNICO (tesserato per lalala società)società):::: ______CONTATTI: mail ______cell. ______REFERENTE ORGANIZZATIVOORGANIZZATIVO:::: ______CONTATTI: mail ______cell. ______

Dichiaro di essere a conoscenza di quanto previsto dal CU SGS n.1 relativamente alle disposizioni regolamentari nell’organizzazione dei Centri/Camp Estivi e in particolare della necessità di “Nulla Osta” della Società di appartenenza per i tesserati con vincolo pluriennale nonché della esigenza di garantire in quanto Società organizzatrice idonea copertura assicurativa a favore dei giovani che risultano tesserati per altre Società o che non sono tesserati per alcuna Società affiliata alla FIGC. A tal proposito Il sottoscritto impegna la propria Società ad adempiere a quanto previsto dalle attuali specifiche linee guida relative all’emergenza COVID-19 e ad eventuali ulteriori disposizioni vengano emanate dal Governo e/o dagli enti locali territorialmente competenti che possano trovare applicazione nell’ambito dell’organizzazione del Camp /Centro Estivo .

Luogo e data: Il Legale Rappresentante/Responsabile del Settore Giovanile

Timbro Società: ______