AFFILIATO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA SOSTENITORI SQUADRE CALCIO SEZIONI: Bicocca - Sacro Cuore - Ospedale Maggiore - Momo - Arona - Sizzano - Cerano DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019 - ANNO LIV - N° 12 - OMAGGIO DEL CLUB FEDELISSIMI È ORA DI RACCOGLIERE QUANTO SEMINATO!!! NOVARA-CARRARESE DOMENICA 10 FEBBRAIO 2019 - ORE 14.30 A disposizione: A disposizione: 1 Benedettini 1 Mazzini 31 Drago 13 2 12 Rollandi 2 Tartaglia Visconti Carissoni 5 Murolo 4 Fonseca 15 16 6 Alari 7 Manconi Bastoni Latte Lath 7 Maccarone 8 Perrulli 3 17 4 13 8 Rosaia 11 Stoppa 11 Biasci Bove Gonzalez Agyei L. Ricci 18 Zappa 12 14 21 10 19 22 15 Shehu 20 Nardi 17 Foresta Di Gregorio Ronaldo Cacia Tavano Piscopo Borra 23 Migliavacca 18 Caccavallo 26 9 28 33 24 Cordea 21 Cardoselli 29 Mallamo Sbraga Eusepi Varone Karkalis 23 G. Ricci 30 Rigione 16 30 27 Bentivegna 36 Bellich Bianchi Valente All. Baldini All. Viali 19 32 Cinaglia Scaglia

PORTE CHIUSE E BOCCHE SIN TROPPO APERTE “Mani!!!! M….a!!! Mani!!!” a convincere l’incerto vittoria dei toscani. Abbiamo invece molto da Meleleo di Casarano a cambiare rotta ed a obiettare sul comportamento in tribuna degli fischiare l’inesistente rigore dell’1-1 nella gara “accreditati” e dello stesso mister Baldini dopo d’andata è stato forse questo urlo proveniente l’espulsione. Un motivo in più per il Novara per dalla Tribuna d’onore (sigh) udibile distintamen- prendersi oggi la rivincita sul campo, senza te anche in campo visto che Carrarese-Nova- tradire lo stile che contraddistingue da anni la ra del 14 ottobre si stava svolgendo a porte società azzurra ed un pubblico che vogliamo chiuse. Nulla da sindacare sulla meritatissima corretto anche in quest’occasione. 2 IL FEDELISSIMO

LA IGOR FESTEGGIA UN’ALTRA COPPA Direttore Responsabile MASSIMO BARBERO Collaboratori DANIELA BAGGIANI - FABIO CALCATERRA L’Igor Volley del ed una mano già sulla Coppa. ROBERTO CARRARA - SIMONE CERRI PAOLO MOLINA - DANIELE FARANNA patron Fabio Le- Ed invece, il tecnico novarese, colte alcu- THOMAS GIANOTTI - FABRIZIO GIGO ENEA MARCHESINI - ATTILIO MERCALLI onardi nello scor- ne difficoltà in seno alla squadra, ha pe- GIANNI MILANESI - FRANCESCA RIGA so week end ha scato il jolly dalla panchina escludendo Foto gentilmente concesse da NOVARACALCIO.COM, FORZANOVARA.NET aggiunto un altro la sua regista titolare, l’americana Car- Impaginazione SIMONE BELLAN trofeo alla propria lini, con Letizia Camera che, con lucidi- NOVA EVENTI - NOVARA bacheca vincen- tà e senso pratico, ha rivoltato la partita Viale Giulio Cesare 147/N - Tel. 0321.403826 di Attilio Mercalli Stampa do a Verona la sua dando nuova verve alle compagne che si ITALGRAFICA - NOVARA Via Verbano, 146 - Tel. 0321.471269 terza , seconda consecutiva. sono riprese, hanno cominciato a mettere Aut. Trib. Novara N° 181 del 24/2/1967 La formazione di Massimo Barbolini, in difficoltà l’avversaria con il nuovo as- dopo aver regolato in semifinale la Unet setto e alla fine, punto dopo punto, por- E-Work Busto Arsizio per 3 a 0, in finale tato in porto un vero e proprio exploit, ri- si è imposta sull’avversaria ormai tradi- portando la Coppa Italia a Novara. zionale per quel che riguarda l’aggiudi- Ma, giusto il tempo per festeggiare il cazione dei Trofei nazionali, l’Imoco Co- mantenimento sulla propria maglia del- negliano (arrivata dalla finalissima con la la coccarda tricolore che gli impegni per vittoria per 3 a 0 su Scandicci) per 3 a 2 in capitan Piccinini e compagne vanno a un match ad altissima tensione e vietato susseguirsi incessanti. Giovedì infatti si ai deboli di cuore che ha visto le azzurre sono misurate in Champions League con vincere il primo set per poi farsi rimonta- le bielorusse del Minsk e oggi torneran- re ed andare sotto 1-2 ed il fiato corto, no per il campionato alle 17 in trasferta convincendo forse troppo presto la for- a Osimo, nelle Marche, per affrontare la mazione veneta, di poter avere vita facile Lardini Filottrano. Il nostro presidente veste Giulietta d'azzurro IL FEDELISSIMO 3 ASPETTANDO IL SALTO DI QUALITÀ… A 13 partite dalla fine il tempo comincia a scarseggiare

di Massimo Barbero

Quasi senza accorgercene, abbiamo già superato i due terzi di campio- nato. Al netto della Pro Piacenza, ci restano solo 13 partite da giocare. Meno di un terzo di quelle che ci si prospettavano a metà settembre, nel giorno del primo viaggio verso Pontedera. Senza voler togliere dei meriti a chi primeggia, è una stagione assur- da, inverosimile. Siamo arrivati a fine ottobre con appena 5 gare di campionato nelle gambe. Per poi giocarne 14 in 57 giorni malcontati, dal 3 novembre al 30 dicembre. Ed alla ripresa altre 3 in soli 6 giorni. Abbiamo inseguito a lungo il “vero” Ronaldo ha cominciato il girone di ritorno con prestazioni finora convincenti Novara ed ora che vediamo finalmen- per qualche pareggio casalingo di imprecisioni e casualità assortite che spirito speriamo più battagliero per te in campo una squadra almeno troppo andando a vincere a Piacenza non il limite mentale di una squadra sfidare i toscani che fino ai primi vicina ai desideri ed alle speranze ed a Carrara (e prima a Busto e Sie- che invece è quasi sempre andata di dicembre hanno fatto vedere il di fine estate… sentiamo mancarci na). L’Entella ha tratto dal mercato in campo per vincere. Fino alla fine calcio più spettacolare. la terra sotto i piedi perché il tempo ulteriore qualità e forze fresche per ed anche una volta rimasta in dieci Comunque vada, Novara-Carrarese comincia maledettamente a scar- evitare di pagare dazio dal festival come è successo domenica scorsa sarà una bella partita, tra due squadre seggiare. Ed anche uno 0-0 “stretto” dei recuperi (tutti in calendario da dopo l’assurda espulsione di Schiavi. che vanno in campo per far gioco come quello di domenica scorsa inizio marzo). Carrarese e Piacenza Ah la Carrarese! In quella mezzora e non soltanto per distruggere la contro il Piacenza (che in un contesto che si erano involate a settembre finale in uno “Stadio dei Marmi” manovra avversaria. normale verrebbe archiviato come approfittando proprio delle distrazioni deserto e vociante ad inizio ottobre Ciò che ci aspettiamo dal Novara un ulteriore tappa di un percorso “giudiziarie” delle big designate, nelle crollarono di colpo le nostre certezze è quel salto di qualità che finora è di crescita) oggi suona come una ultime settimane hanno segnato un e quella pericolosa sindrome “da stato sempre rimandato. Anche le grande occasione perduta. Forse po’ il passo, ma hanno ancora del corazzata”, eredità del bel secondo 3 vittorie con cui abbiamo comin- una delle ultime per sperare di rag- fieno in cascina da gestire. tempo di Piacenza. ciato il girone di ritorno sono state giungere il treno delle primissime. Il Novara invece corre il rischio di Oggi abbiamo un Novara diverso, tutte meritate, ma mai pienamente La Pro Vercelli è la squadra che ha perdersi nei rimpianti lasciati da 13 molto diverso. Con tanti uomini nuovi convincenti… Serve di più, molto avuto sin qui la marcia più regolare. pareggi sin qui inanellati che sono più in ogni parte del campo (qualcuno di più per risalire la china e tornare Ha cancellato la mezza delusione la conseguenza di una serie di errori, davvero interessante) e con uno davvero a sognare… Forza Azzurri!!! 4 IL FEDELISSIMO

RISULTATI CLASSIFICA 2018/2019 SQUADRA TOTALE CASA TRASFERTA 23A GIORNATA 24A GIORNATA Pro Vercelli-Albissola 1-0 Albissola-Arzachena 2-1 PT G V N P F S MI V N P F S V N P F S Lucchese-Alessandria 2-2 Cuneo-Lucchese rinv. 20/2 PRO VERCELLI 45 21 13 6 2 28 13 0 5 5 1 11 6 8 1 1 17 7 Arzachena-Arezzo 0-1 Alessandria-Pisa 1-1 Pro Patria-Carrarese 3-1 Olbia-Pontedera 1-1 PIACENZA 42 23 12 6 5 34 22 -4 7 0 4 16 11 5 6 1 18 11 Entella-Cuneo 3-1 Carrarese-Pro Vercelli 0-1 AREZZO 41 24 10 11 3 30 20 -6 6 7 0 21 12 4 4 3 9 8 Pro Piacenza-Olbia rinv. Pistoiese-Entella 0-2 CARRARESE 40 24 12 4 8 50 33 -8 8 0 4 28 15 4 4 4 22 18 Juventus U23-Novara 1-1 Arezzo-Siena 3-3 39 18 12 3 3 31 14 0 6 2 1 14 6 6 1 2 17 8 Pisa-Piacenza 2-2 Pro Piacenza-Gozzano rinv. Pontedera-Siena 3-3 Novara-Piacenza 0-0 ROBUR SIENA 37 22 9 10 3 34 25 -4 5 4 1 12 5 4 6 2 22 20 Gozzano-Pistoiese 0-1 Pro Patria-Juventus U23 2-1 PRO PATRIA 36 24 10 6 8 29 28 -11 7 4 2 19 14 3 2 6 10 14 NOVARA 34 23 7 13 3 29 18 -7 3 6 2 14 9 4 7 1 15 9 PONTEDERA 34 24 8 10 6 26 25 -10 4 6 2 17 15 4 4 4 9 10 PROSSIMI TURNI PISA 33 23 8 9 6 26 24 -8 3 6 1 12 9 5 3 5 14 15

25A GIORNATA 26A GIORNATA GOZZANO 25 23 5 10 8 26 28 -15 3 2 7 13 18 2 8 1 13 10 Domenica 10 febbraio Mercoledì 13 febbraio JUVENTUS U23 25 24 7 4 13 26 30 -18 4 3 5 18 14 3 1 8 8 16 ore 14.30 ore 18.30 CUNEO (-7) 22 22 7 8 7 15 22 -12 4 5 1 7 4 3 3 6 8 18 Siena-Alessandria Entella-Pro Vercelli Juventus U23-Arzachena Cuneo-Siena (Merc. 14.30) ALESSANDRIA 22 22 3 13 6 18 26 -14 0 6 5 8 17 3 7 1 10 9 Novara-Carrarese Pistoiese-Albissola PISTOIESE 20 21 5 5 11 22 28 -17 3 2 6 11 15 2 3 5 11 13 Olbia-Cuneo Arezzo-Juventus U23 OLBIA 20 22 4 8 10 23 34 -17 2 5 4 8 12 2 3 6 15 22 Lucchese-Gozzano Arzachena-Lucchese ALBISSOLA 20 24 5 5 14 22 36 -22 4 2 7 15 18 1 3 7 7 18 Pro Vercelli-Pro Patria Pro Patria-Novara Entella-Pro Piacenza Alessandria-Olbia LUCCHESE (-8) 19 22 5 12 5 33 30 -12 3 6 3 19 16 2 6 2 14 14 Piacenza-Albissola (Dom. 18.30) Carrarese-Piacenza (Merc. 14.30) ARZACHENA (-1) 14 24 5 0 19 15 43 -26 5 0 7 12 19 0 0 12 3 24 Pontedera-Arezzo (Sab. 20.45) Pro Piacenza-Pisa PRO PIACE. (-8)* 8 18 5 1 12 18 36 -15 2 1 5 8 17 3 0 7 10 19 Pisa-Pistoiese (Dom. 18.30) Gozzano-Pontedera (Merc. 14.30) *Al momento di andare in stampa non si conosce ancora la decisione ufficiale sulla Pro Piacenza CLASSIFICA MARCATORI CHI PASSA IN SEMIFINALE SALE DIRETTAMENTE IN B Nei giorni scorsi la Figc ha ufficializzato il no già qualificate “di diritto” le 3 terze nuovo regolamento di play off e play out classificate dei 3 gironi e la vincitrice di C, rimodulato alla luce dell’aumento della Coppa Italia. delle promozioni (da 4 a 5) e della dimi- Ne escono 5 confronti (con partite di nuzione delle retrocessioni (da 9 a 7). andata e di ritorno) che designano le I play off scattano con un doppio turno 5 squadre che avranno accesso ai se- preliminare in gara secca (senza sup- condo turno della fase nazionale dove plementari e con qualificazione al 90’, ritroveranno le 3 seconde classificate in caso di parità, della squadra meglio dei rispettivi gironi che sinora hanno piazzata in campionato). fatto da spettatrici. Si comincia con i seguenti incroci tra Fin qui non ci sono supplementari o formazioni del medesimo girone: 5°-10°, rigori, ma in caso di parità al termine 6°-9°, 7°-8°. della doppia sfida passa sempre la mi- 17 GOL: Tavano (Carrarese). 12 GOL: Caccavallo (Carrarese). Alle 3 qualificate si aggiunge nel turno glior piazzata in campionato. 10 GOL: Cacia, Gliozzi (Siena), Martignago (Albissola). successivo la quarta del girone per altre A questo punto sarà il sorteggio a sta- 9 GOL: Gucci (Pro Patria), Pesenti (Piacenza-Pisa). 2 sfide “secche”. Gli accoppiamenti bilire gli accoppiamenti delle due “se- 7 GOL: Eusepi. sono determinati dalla graduatoria della mifinali” (andata e ritorno) che varranno

3 GOL: Bianchi, Schiavi regular season. altrettanti posti in . 1 GOL: Cattaneo, Sansone, Bove, Ronaldo, Cinaglia, Buzzegoli. Le 6 vincenti (2 per girone) accedono In caso di parità stavolta supplementari alla fase nazionale per la quale risulta- ed eventualmente calci di rigore.

PER QUESTA PUBBLICITÀ TEL. 335.8473668 IL FEDELISSIMO 5 L’AVVERSARIO DI TURNO: LA CARRARESE Karkalis e bomber Caccavallo rientreranno proprio a Novara

di Thomas Gianotti

Sesta giornata di ritorno, al “Piola” gli azzurri di Viali ospitano la Car- rarese che all’andata sconfisse il Novara in rimonta, nonostante gli azzurri avessero la partita in mano. Motivo in più per vincere oggi. Gli ospiti, che stanno disputando un campionato di vertice, giocano le loro gare interne allo “Stadio dei Marmi”, impianto obsoleto che nel corso della stagione è stato talvol- ta chiuso al pubblico per ragioni di sicurezza. Nel 2017 Silvio Baldini è tornato ad allenare la Carrarese che l'aveva lanciato negli anni '90 La società toscana (fondata nel 1908 e rifondata nel 2016) vanta ha regalato spettacolo, forte anche Cattaneo e Sansone, gente della Attualmente la Carrarese precede due partecipazioni in serie B, una di un mercato interessante. Sul- quale non sentiremo la mancanza di qualche punto il Novara che, ri- coppa Italia di terza serie con in la conferma di capitan Tavano, il nel modo più assoluto. Chiaro e modellato a gennaio, non può fare panchina un giovane Corrado Or- presidente Oppicelli ed il Dg Berti, inequivocabile il pensiero espres- altro che portare a casa punti su rico e svariati campionati minori. hanno allestito un’ottima rosa per so dal Ds Ludi ai media nelle ore punti e vittorie, perchè coi pareggi A ridare lustro e speranza ai tifosi la categoria con gli innesti estivi di successive alla chiusura del cal- di strada non ne fai. carrarini ci provò l’ex portiere della gente come Maccarone, Rollan- ciomercato. Quindi VINCERE! Juventus Buffon che con altri soci di, Karkalis, Caccavallo e Ricci. rilevò il sodalizio gialloblu, evitan- Senza dimenticare il mercato di CARRARESE dole il precipizio. Dopo qualche gennaio che ha portato a Carra- Allenatore: Baldini (Confermato). stagione dignitosa l’ex portiere ra Scaglia dal Catania, Varone e Acquisti: Scaglia, d (Catania), Varone, c (Cosenza), Latte Lath, a della Nazionale non riuscendo più Latte-Lath per sopperire almeno (Pistoiese), Karkalis, d (Pescara), Caccavallo, a (Catania), G. Ricci, d a proseguire da solo cedette le sulla carta, alle partenze di Coralli (Pro Piacenza), Valente, a (Sambenedettese), Maccarone, a (Brisbane quote della Carrarese all’imprendi- finito all’Alessandria, Varga al Sie- Roar), Mazzini p, Alari d (Atalanta), Rollandi, p (Genoa), Carissoni, tore Tartaglia che dopo pochi mesi na, Addiego Mobilio al Gozzano e d (Monza). fece scivolare il club nel fallimento Pugliese girato alla Cavese. Cessioni: Coralli, a (Alessandria), Varga, d (Siena), Addiego Mobi- del 2016. Gli azzurri che hanno tesserato ot- lio, c (Gozzano), Pugliese, c (Cavese), Cais, a (Albissola), Tentoni, La stagione attuale è iniziata alla timi elementi come Perrulli, Basto- c (Alessandria), Lagomarsini p, Possenti d, Benedini d (svincolati), grande con buona parte del girone ni, Rigione, il giovane Zappa oltre Baraye, d (Entella), Vitturini, d (Pescara), Benedetti, d (Torino), Tortori, di andata passato in vetta nel qua- che Buzzegoli e Gonzalez, han- a (Venezia), Vassallo, a (Catania), Marchionni, c (fine attività). le la squadra allenata da Baldini no salutato Sciaudone, Chiosa, 6 IL FEDELISSIMO DICONO DI LORO: “UN PERIODO POCO FORTUNATO” Contro Pro Vercelli ed Imolese in Coppa due sconfitte maturate nel finale

Ecco il racconto dell’ultima gara IL TABELLINO nella cronaca di Luca Santoni per Carrarese-Pro Vercelli 0-1 “Il Tirreno”: “Carrarese sconfitta di Carrarese (4-2-4): Borra; Rosaia, misura nel big match contro la Pro L. Ricci, Alari, G. Ricci (dal 26' st Vercelli. Ospiti che grazie alla rete di Scaglia); Agyei, Varone; Bentivegna Morra al 31' della ripresa sbancano (dal 1' st Latte Lath), Piscopo (dal lo stadio dei Marmi e conquistano 12' st Valente), Maccarone, Tavano la quarta vittoria per 1-0 di fila. Se- (dal 37' st Biasci). (Mazzini, Rollandi, conda sconfitta consecutiva, invece, Carissoni, Shehu, Cardoselli). All. per la Carrarese. Risultato che arriva Baldini. al termine di una partita equilibrata Pro Vercelli (4-2-3-1): Nobile; Berra ed estremamente combattuta da (dal 44' st Iezzi), Tedeschi, Milesi, entrambe le formazioni. Primo tempo Mammarella; Schiavon, Mal; Azzi I toscani festeggiano una delle numerose vittorie casalinghe stagionali avaro di azioni degne di nota. Le (dal 44' st Crescenzi), Germano due squadre di annullano a centro- (dal 39' st Emmanuello), M. Gatto trafitto Borra. conquista il pass per i quarti di finale campo, anche se i piemontesi al 27' (dal 19' st Rossi); Morra (dal 44' st La prestazione c'è stata, non siamo di Coppa Italia di Serie C. I rossoblù sfiorano la rete prima con Germano e Gerbi). (Moschin, Sangiorgi, Comi, riusciti a portare a casa un risultato si impongono tra le mura amiche del poi con Azzi, ma i due giocatori non L. Gatto, Grillo, Pezziardi, Foglia). positivo e si tratta dell'unica nota "Galli" in rimonta per 2-1. Toscani trovano lo specchio della porta. Se- All. in panchina Salvalaggio (Grieco stonata…”. che partono forte colpendo un palo condo tempo più ricco di emozioni. squalificato). Il centrocampista Ivan Varone: "La e una traversa e che passano in La Carrarese riesce a tenere alto il Arbitro: Marchetti di Ostia Lido. Carrarese è stata presente dall'inizio vantaggio a tre minuti dall'interval- ritmo e dopo l'ora di gioco sembra Rete: st 31' Morra. alla fine con attacchi continui alla lo con Latte Lath, bravo a trovare poter prendere il sopravvento. Al Note: Spettatori 1252 per un incas- porta avversaria. Questa squadra il diagonale vincente su assist di 29' Latte Lath libera magistralmente so di 7.676,00 euro. Ammoniti Alari. gioca a calcio e nessuno è riuscito Cardoselli. Nella ripresa, però, arriva Maccarone, ma la conclusione di Big Angoli 6-4. a metterci sotto. La gara è stata il ribaltone degli uomini di Dionisi: Mac viene prontamente murata da di livello anche perché siamo stati al minuto 59 Giovinco trova il pari Nobile. Al 30' Agyei sfiora la porta LE DICHIARAZIONI TRATTE DAL compatti anche in fase di non pos- direttamente su punizione mentre a con una bordata dalla distanza. Nel SITO UFFICIALE sesso e sulle seconde palle. Perdere cinque dal termine Boccardi realizza momento migliore della Carrarese Mister Silvio Baldini: "Una gara del così non è piacevole con una palla il penalty concesso per un fallo di arriva il gol partita della Pro Vercelli. genere è davvero difficile perderla nella nostra area Morra ci ha punito. Belcastro. Per l'Imolese, dopo la Al 31' Alari si fa superare da una perché proprio nel momento di no- Questo è un gruppo vero, siamo vittoria agli ottavi, ci sarà la sfida al palla che raggiunge Morra. L'attac- stra maggiore pressione, quando sulla buona strada e credo che, alla Monza nel prossimo turno”. cante non deve fare altro che scat- siamo stati in grado di mettere in fine, arriveremo dove meritiamo". tare verso la porta e battere Borra. difficoltà una squadra come la Pro Il difensore Luca Ricci: "In questo IL TABELLINO Azzurri protagonisti di un finale di Vercelli che è blasonata e prima in momento c'è un po' di sconforto Imolese-Carrarese 2-1 gara generoso, alla ricerca del pari, classifica, siamo stati beffati con il soprattutto nei ragazzi più giovani (4-3-1-2): Tur- ma dietro la Pro Vercelli non sbaglia loro vantaggio. che devono essere consapevoli di rin, Boccardi, Checchi (53’ Sciac- niente. Finisce così, la gara a favore Probabilmente l'unica vera palla aver fatto una prestazione di co- ca), Tissone (75’ Fiore), Zucchetti, della squadra di Grieco (squalificato), goal piemontese è capitata sui piedi stanza e qualità contro la prima in Ranieri, Bensaja, Gargiulo, Mosti capolista con 45 punti”. del calciatore giusto, Morra, che ha classifica. Oggi è innegabile che (71’ Belcastro), Giovinco (71’ De Pro Vercelli e Virtus Entella hanno Marchi), Rossetti (53’ Cappelluzzo). un vantaggio ma ciò nonostante il A disp. Rossi, Valentini, Giannini, sottoscritto, così come i miei com- Lanini, Carraro, Hraiech, Carini. All. pagni, non molla di un centimetro per arrivare all'ultima partita a gio- Carrarese (4-4-2): Mazzini, Caris- carsi il campionato a Chiavari. A soni, L.Ricci, Alari, Scaglia, Benti- mio avviso, le nostre prestazioni vegna (64’ Piscopo), Rosaia (75’ difensive e di squadra sono in netto Agyei), Cardoselli (75’ Varone), Va- miglioramento e per questa ragione lente (82’ Tavano), Latte Lath, Bia- andiamo a giocarci la vittoria su sci (82’ Maccarone). A disp. Borra, ogni campo…". Shehu, G. Ricci. All. Marco Mar- chionni (Silvio Baldini squalificato) L’ELIMINAZIONE DALLA COPPA Arbitro: Pashuku di Albano Laziale Di Sebastian Donzella per “Tutto C”: Marcatori: 42’ Latte Lath, 59’ Gio- L'ingresso delle squadre in occasione della gara d'andata “L'Imolese supera la Carrarese e vinco, 85’ Boccardi rig. IL FEDELISSIMO 7 ACCADDE OGGI: 10 FEBBRAIO 1991 Spalata la neve ci pensa Riviezzi ad agguantare l’ambiziosa Massese

Quello con la Massese è un pari azzurra, penetra verso l'area e poi che vale perché a fine stagione la manda al centro per Murgita. E' squadra di Zoratti salirà in C1 assie- un'azione «fotocopia» di quella del me all’Alessandria. Ecco il racconto gol, ma questa volta Bettini compie delle fasi salienti nella cronaca di il miracolo e salva sull'interven- Marcello Sanzo per “La Stampa”: to in spaccata del centrattacco “…il gol al 9' che ha costretto il massese. Nella ripresa la musica Novara a giocare subito in salita: cambia. Già al 52' il portiere mas- superato Elli (spesso spostato in sese Pastine è costretto a salvarsi avanti), Pescatori stringe verso la in anticipo su Lanci. Al 55' arriva porta di Bettini e sull'uscita del por- il pareggio: Punizione di Farsoni tiere porge a Murgita che non ha sulla quale Orofino di testa colpisce difficoltà a segnare a porta vuota. la traversa. La palla torna verso Il gol della Massese è doppiamen- il centro dell'area dove Riviezzi te «a freddo»: per la temperatura di testa la mette dentro. Insiste il Riviezzi festeggia il gol del pari segnato ad inizio ripresa polare e perché arrivato ad inizio Novara che ora crede nel succes- di gara. Il Novara lo accusa netta- so pieno. La Massese si difende NOVARA-MASSESE 1-1 mente e per tutto il primo tempo bene, ma all'80' Lorieri è costretto Novara: Bettini; Elli, Farsoni; Riviezzi, Pacioni, Birtig (73' Colombi); Testa, Costa, Lanci, non riesce ad effettuare un tiro in a stendere Lanci al limite dell'a- Uzzardi, Orofino. All.: Nicolini. porta. Non solo: rischia anche il rea e viene espulso. C'è tempo Massese: Pastine; Tonin, Lorieri; Fabiani, Pelliccia, Redomi; Mosca, Fiordisaggio (81' Gnetti), Murgita, De Angelis, Pescatori (56' Giangio). All.: Zoratti. raddoppio quando, al 34', Redomi, (87') per un'altra azione di Orofino Marcatori: 9’ Murgita, 55’ Riviezzi. sempre dalla destra della difesa che, però, non cambia il risultato”. Arbitro: Pala. 8 IL FEDELISSIMO UN’ALTRA BIG DA SFIDARE AL “PIOLA” Una Carrarese col dente avvelenato per gli ultimi risultati

di Roberto Carrara

Altro pareggio (dopo quello con- seguito ad Alessandria contro la Juve U23) nel primo dei due con- secutivi big match casalinghi, due scontri diretti contro formazioni d'alta classifica. Purtroppo nel primo contro il Pia- cenza gli azzurri hanno impattato sul nulla di fatto, pur disputando una buona gara, tutta grinta e cuore (senza gli squalificati Ci- naglia e Buzzegoli e gli infortunati Manconi e Nardi). Per l'occasione si sono visti alcuni dei nuovi ac- quisti arrivati dal calcio mercato invernale che hanno destato una buona impressione (Bastoni su tutti). Discorso diverso per lo sfor- tunato Perrulli, uscito quasi subito a inizio gara. Nonostante l'espulsione per dop- I tifosi azzurri hanno accolto Pablo Gonzalez con l'affetto e la simpatia di sempre pia ammonizione di Schiavi (come sempre tra i migliori in campo) gli questo, arriverà in Viale Kennedy non è stato ancora al top della Occorre comunque crederci fino azzurri ci hanno provato sino alla col “coltello tra i denti”, cercando condizione fisica. Da lui il “popolo in fondo, partita dopo partita, fine, trovando però un attento Fu- di rifarsi dagli ultimi risultati non azzurro” si attende grandi cose. perchè il torneo è ancora lungo magalli, portiere del “Piace”, che entusiasmanti. Con l'agguerrita Carrarese oc- ed estenuante e bisognerà dare nei minuti conclusivi dell'incontro Tra gli azzurri rientrerà Cinaglia corrono dunque tre punti impor- sempre il massimo per non avere ha sventato un paio di grandi oc- dalla squalifica, oltre all'ormai tantissimi in “casa azzurra” per altri rimpianti poi a maggio! casioni azzurre. completamente recuperato Bian- recuperare terreno e cercare di Per ora comunque non guardia- Il Novara ha ora subito l'occasione chi, ma saremo senza lo squalifi- avvicinare le prime della classe, mo la classifica, ma in ogni gara per rifarsi. Al “Piola” affrontere- cato Nico Schiavi (appiedato per anche se le ultime performances di è doveroso profondere il massimo mo un'altra “big”, la Carrarese di un turno dal giudice sportivo) ed Pro Vercelli e Virtus Entella, quasi impegno. Per oggi pensiamo ad mister Baldini, che ultimamente ancora privi di Daniele Buzzegoli. sempre vittoriose, lasciano ormai avere la meglio contro Tavano e non sta attraversando un buon Si spera finalmente nella verve davvero poche speranze di primo compagni. Poi si vedrà! momento, ma che, proprio per di un Pablo Gonzalez che finora posto. E come sempre… Forza Novara!!!

SCAMBIO DI MAGLIE PER ARPAD WEISZ Domenica prima della gara In- L’evento è stato tenuto dal gior- ter-Bologna, presso la sala “Exe- nalista e presidente onorario del cutive” dello Stadio San Siro, le Memoriale della Shoah Ferruc- due società, unitamente a No- cio De Bortoli, al quale sono state vara, Alessandria e Bari, hanno consegnate le maglie delle società ricordato Arpad Weisz, tecnico presenti. Tutte le maglie verran- ungherese degli anni ’30 ucciso no esposte presso la Fondazione dalla follia nazista ad Auschwitz Memoriale della Shoah di Milano. nel 1944. Da allenatore ha vinto A rappresentare il Novara Calcio uno scudetto con l’Inter e due col erano presenti il Vice Presidente Bologna ed ha guidato il Novara Carlo Accornero con il figlio Mas- nella stagione ’34-35. simo, Consigliere. IL FEDELISSIMO 9 QUESTA PAZZA SERIE C Adesso il presidente Camilli ha un buon motivo per fare fuoco e fiamme

la rete è regolare e secondo quelli nel nostro girone doveva essere!). poi così male. A soli cinque mesi della Viterbese, ovviamente, no. Breve divagazione: quando l'Italia dall'inizio del campionato sappia- Secondo il presidente della Viterbe- non è andata ai Mondiali l'unica mo il famoso format della serie B se (sì quello che ad inizio stagione cosa su cui tutti erano d'accordo e, soprattutto, quante saranno le di Enea Marchesini ha fatto fuoco e fiamme per non come rimedio ai mali del nostro cal- promozioni dalla serie C. Per la essere inserito nel girone C e alla cio erano le seconde squadre. Tutti cronaca venti squadre in B e cin- Fuoco e fiamme a Viterbo fine a novembre ha dovuto accet- gli opinionisti elencavano diversi ri- que promozioni dalla C, le prime Non c'è trucco, non c'è inganno. tare di giocare proprio nel girone medi tra cui al primo posto c'erano dei tre gironi più due ai play off. Su La carta vince e le altre perdono. C) il gol non c'era proprio. E quindi sempre "le seconde squadre" e poi dai, bastava avere solo un poco di Venite signori, accorrete alla più cosa poteva fare il buon Camilli (ma a scelta altre amenità irrealizzabili pazienza. grande magia dell'anno, accorrete non è quel Camilli ex presidente del come: chiudere il mercato ai gioca- che qui si vince sempre. Appari- Grosseto? Certo che è quel Camilli tori stranieri, nominare presidente zioni e sparizioni. La palla tocca il e allora si capiscono molte cose) della FIGC Roberto Baggio, tornare palo ed entra in porta oppure tocca se non andare su tutte le furie e a far giocare i ragazzini all'oratorio il palo, ma non entra. La palla è fare fuoco e fiamme? E cosi ha che lì sì che imparavano la tecni- rotonda e rotola in rete oppure no. fatto, ha fatto ricorso alla giustizia ca, far nascere bambini con tre Fate il vostro gioco, accorrete al più sportiva chiedendo l'annullamen- piedi ecc... Comunque, a furor di grande spettacolo di illusioni del to della gara per errore tecnico popolo, le seconde squadre sono mondo. Secondo l'arbitro è gol, dell'arbitro. E, ancora piuttosto state ammesse al campionato di secondo l'assistente così così, ma ovviamente, gli hanno dato torto, serie C e l'iniziativa ha avuto così se lo dice l'arbitro! Secondo i gio- perché da che mondo è mondo grande successo che tutti si sono catori della Reggina ovviamente non si è mai vista una cosa così. fondati ad organizzarle. Risultato? Neanche quando la palla è entrata Un’iscritta, la Juventus Under 23. L’ULTIMO SALUTO di due metri e non è stata conces- Una vera fucina di talenti in erba, AD UN CUORE AZZURRO sa la rete. Comunque, alla fine la una vera "cantera" di ragazzi che Il “Club Fedelissimi” esprime le cosa importante è sempre quella faranno il futuro del calcio italia- proprie condoglianze alla fami- di fare fuoco e fiamme che prima no. Volete un esempio? Un tal Del glia Morganti per la scomparsa o poi qualcosa si ottiene. Non si Prete, un vero Del Piero in erba del tifosissimo Antonio, classe sa bene cosa, ma qualcosa arriva. (state a sottilizzare tra Del Prete 1940, qui ritratto con il figlio Seconde squadre ma prima vin- e Del Piero? Sempre "Del" è). Per Beppe nel giorno di estasi della cere non parlare dello spirito sportivo, in B targata Tesser. Quali sono i principi di una seconda dopo la sconfitta con la Pro Patria Come ha scritto giustamente squadra? Diciamo che in Italia non si parla di esonerare mister Zironel- Giampiero Mella, con nonno siamo molto preparati in questo, li. Saranno seconde squadre per Antonio se n’è andato un altro visto che delle famose seconde secondi allenatori! pezzo della tradizione di “Radio squadre tanto sbandierate in estate Meglio tardi che mai Pianta” e dei suoi eredi “pensio- come salvezza del calcio italiano ne Alla fine ce l'hanno fatta! D'altronde nati”, sempre in attesa di buone Un'altra arrabbiatura per Camilli abbiano solo una (tra l'altro proprio è solo l'inizio di febbraio, non è notizie davanti allo stadio. 10 IL FEDELISSIMO MI RICORDO, SÌ, IO MI RICORDO La Carrarese ci rimanda ad una C1 inseguita per ben 15 campionati

di Paolo Molina

Carissimo direttore, sì, prima conoscevo la provincia toscana di Massa-Carrara dai libri di geografia, ma presi coscienza dell’esistenza di una temibile rivale calcistica quale la Carrarese solo il 20 settembre 1981 quando il No- vara, fresco di retrocessione dalla C1, affrontò i carrarini allo “Stadio Il Novara 1981/82 che debuttò in C2 affrontando proprio la compagine toscana Dei Marmi”, nell’esordio assoluto in quarta serie della sua storia. della serie B. Ero molto motivato giornata (gol di Antonelli al 22’ cui seguente (allora era settimanale) In estate ero pian piano diventa- perché pensavo non ci sarebbe seguì il pareggio di Corsi all’80’) con questo titolo: “Il Novara è la più to tifosissimo “al contrario”, cioè voluto tanto tempo: sappiamo mi caricò di ottimismo, anche per- forte: il pareggio di Carrara contro nella disgrazia e mi ripromettevo come andò… con l’attesa durata ché allora prendevo per oro colato la più accreditata pretendente alla di accompagnare il Novara Calcio sino al 2010! quello che scrivevano i giornali. Il C1 lo certifica”. nella sua risalita alla terra promessa Ebbene il pareggio colto alla prima Corriere di Novara usci il giovedì La settimana dopo, poi, con papà IL FEDELISSIMO 11

di fronte solo nella (finalmente) C1 stagione 1996-97. Sino ad allora Carrarese sempre in C1, noi sem- pre in C2. Buon pareggio al “Dei Marmi” il 29 settembre 1996 col Novara “anco- ra” plasmato nella gestione Armani (prima del restyling del mercato di novembre, che lo avrebbe pro- fondamente modificato): realizzò al 21’ Benfari, ma gli rispose un orgogliosissimo Casabianca con un preciso colpo di testa al 70’. Nella partita di ritorno solo 0-0: c’era “Dustin” Antonelli in panca ma l’undici azzurro (Bini, Ossari, Corrado Orrico tecnico della promozione in C1 nel 1982 Di Muri, Scotti, Casabianca, Nico- Casabianca in gol a Carrara (avevo 15 anni) assistemmo al 6-0 Noi a fine stagione giungemmo lini, Lanotte, Cotroneo, Giordano, uno spazio di rilievo per puntare sulla Casatese coi quattro gol di terzi, a quattro lunghezze dalla Pro Biagianti, Hervatin) non colse le alla B senza risorse economiche Zanotti che chiusero il punteggio Patria (allora i punti per la vittoria opportunità che pure ci furono. enormi. I suoi giocatori simbolo dopo l’autorete di Zappellaro e la erano solo 2) e a nove dai carraresi. E cosi ripresi ad invidiare i carraresi sono i “vecchietti terribili” in at- marcatura di Jacomuzzi. Da allora iniziai a seguire i “marmi- sino agli anni più recenti, quando tacco, dei quali potete leggere nel Sembrava tutto troppo facile, ma feri” da lontano e con tantissima finalmente fummo capaci di fare pezzo di Thomas Gianotti. Lo stop allora non avevo la capacità di ana- invidia. Sono, statistiche alla mano, meglio. con la Pro Vercelli in casa mette lisi odierna e per me l’undici guida- tra le squadre in assoluto che han- Rimane il grande rispetto per una forse un pò di pressione alla com- to da Vittorino Calloni in panchina no giocato più campionati in serie società che, pur tra mille difficoltà, pagine allenata da Baldini (sicura- (Villa, Elli, Lugnan, Pari, Veschetti, C1. Al punto che ce li ritrovammo è riuscita pian piano a ritagliarsi mente, Direttore, avrai avuto modo Gioria, Jacomuzzi, Guidetti, Ramel- di ricordare i suoi “trascorsi” col la, Antonelli) non avrebbe potuto nostro ex Di Carlo) e speriamo di avere problemi nel cammino verso poterne approfittare noi. il ritorno immediato in terza serie. Ci siamo profondamente rinnovati Invece fu la Carrarese a prendere il il 31 gennaio ed ora siamo a mio largo, insieme alla Pro Patria e non avviso “completi” come rosa. riuscimmo a raddrizzare la situazio- L’ambiente azzurro ha bisogno di ne neppure nella partita di ritorno, positività e ovviamente dobbiamo disputata il 24 gennaio 1982, che darci una mano tra noi: pubblico e terminò anche stavolta 1-1. Se- azzurri in campo. gnò, è vero, Zanotti su rigore al La prova fornita col Piacenza, se- 22’, ma pareggiò al 51’ Del Nevo e condo me, va considerata posi- la squadra guidata in panchina dal tivamente: dobbiamo continuare giovane Orrico (poi alla Lucchese a crederci, senza fare particolari e soprattutto all’Inter) seppe poi calcoli: certo le primissime sono controllare bene. lontane, ma risalire ancora si può. Il Novara 1996/97 finalmente in C1 dopo 15 anni 12 IL FEDELISSIMO DOVE ANDIAMO STAVOLTA… Mercoledì alle 18.30 impegno di campionato allo “Speroni” di Busto

storia della televisione italiana co- minciava così: “Andiamo a vedere se Inter e Milan si ricordano che per noi, il derby, è ancora una cosa di avv. G.B. Quadrone seria. Così hanno pensato in mol- ti, circa 70 mila. E quando Paolo Quadrone, si riparte! E la prossima Casarin, mestrino di nascita ma trasferta è davvero golosa...”. milanese secondo legge calcisti- Eh no, caro Direttore. Questa volta ca, ha guidato l’entrata in campo, non ci casco, penso tra me e me. San Siro era bell’e pronto come ai Sono anni che le trasferte me le bei tempi. Una festa soprattutto immagino sulla carta, a causa del- in onore di due beniamini, Rivera la tirchieria congenita del nostro e Mazzola, forse alla loro ultima Conducator. stretta di mano pubblica. Poi 90 “Lo so cosa sta ruminando, avv. minuti bruttissimi, un autentico La cartolina è datata ma rende sempre l'idea... Quadrone. Ormai Le leggo nel derbycidio”. pensiero. Le assicuro che que- Mentre la voce di Beppe Viola leg- guaggi formali e paludati. Il colpo visitabile su richiesta. sta volta la trasferta è pagata dal geva, scorrevano le immagini a di genio era venuto a questo gior- Ad Oria si svolgono, in gran giornale. Ed è una città di grande colori dei due “beniamini”, Rivera nalista della Rai di Milano, Beppe parte, le vicende del romanzo: interesse culturale!”. con i capelli ad onda; Mazzola Viola, fuoriclasse autentico. qui si trovano l'orto di Franco, Ohhhh....finalmente. Ho qui la stempiato con i baffi; ma erano Come non si poteva, in allora, mo- la darsena di Ombretta, la villa guida dei migliori hotels 5 stelle appunto le immagini dell’anno strare le immagini dell’inguarda- del Niscioree, il cimitero... Altre d’Italia: in molti tra loro ho ricordi prima; di un derby, per così dire, bile derbycidio del 27/3/77, oggi vicende del romanzo hanno luo- muliebri...dove si va? Qua mi sono “guardabile”. non si può davvero proporre ai go ad Albogasio (con Villa Salve fidanzato con una diva del muto, Il derby “vero” era finito 0 a 0, nostri lettori una trasferta nell’al- che funge da dimora del Pasotti nel ‘27 (o era il ‘25?); là festeggiai una delusione per tutti: per chi trettanto inguardabile Busto Ar- e della sciora Barborin), a San con la Margravia dei Laghi Masuri si aspettava il gol epico, per chi sizio. Andate allo stadio; ma a Mamete, a Puria, a Castello, fin la fine della guerra (la Prima, ov- sperava in un riscatto della sta- partita finita fatevi un giro in un’al- su al Santuario della Caravina. viamente..). gione (lo scudetto era un affare tra tra località. Quanto a Porlezza, adagiata (...... ) Juve e Toro) e per chi auspicava Dato che siamo in Lombardia, Vi sulle sponde del lago di Luga- Vabbè, Direttore, risparmi pure i punti preziosi (il Milan era messo parlerò allora di Valsolda e Por- no, la cittadina è una rinomata 10 € del biglietto del treno che ha maluccio...). lezza, sul Lago di Lugano; loca- meta turistica, soprattutto nella generosamente stanziato per me... Invece niente: il “derby più brutto lità rese celebri dal romanzo più stagione estiva; è tuttavia molto vi raggiungerò semmai con la mia di sempre” diranno, e lo diranno famoso di Antonio Fogazzaro, frequentata anche in primavera e Isotta Fraschini, direttamente allo anche per via di questo servizio Piccolo Mondo Antico. in autunno, stagioni nelle quali la Speroni di Busto Arsizio. matto, grottesco e fulminante, che Ad esempio, nella frazione di cornice naturale delle Prealpi si la Domenica sportiva trasmise la Oria di Valsolda esiste la casa di riempie dei colori della ricca flora Ma come si fa a scrivere di una sera stessa, cambiando la nar- vacanze dello scrittore, Villa Fo- locale. città come Busto Arsizio? Non si razione sportiva in tv, sino a quel gazzaro Roi - bene curato dal FAI A Porlezza si trova la pieve de- può. Occorre seguire l’esempio momento appannaggio dei lin- - Fondo Ambiente Italiano, che è dicata a San Vittore, una delle del grande Beppe Viola. cinquantasette pievi medieva- L’inimitabile Beppe Viola (chi lo li dell'antica diocesi di Milano. ricorda? Gli sventurati, nati dopo L'antichità della pieve è indicata il 1972, non risponderanno) era dalla sua posizione periferica ri- capace di vere e proprie “prodez- spetto alla sede episcopale di Mi- ze” giornalistiche. Come quan- lano e dalla dedica ad uno dei do, montando il servizio di un santi maggiormente venerati in Milan-Inter del 27 marzo 1977, quella città. Anche Porlezza è mandò in onda i riflessi filmati del- inoltre spesso citata nel roman- la stracittadina... dell’anno prima, zo del Fogazzaro; in particolare perché il derby appena giocato era a Porlezza risiedeva l’Imperial e stata un’offesa al pubblico: Bep- Regio Commissario dell'omonimo pe lo giudicò inguardabile (come distretto. Busto Arsizio, appunto), E lasciate Busto ai bustocchi, se Il servizio sportivo più geniale della la gradiscono. Una brutta serata da riscattare assolutamente IL FEDELISSIMO 13 BASTONI CONVINCE SIN DAL DEBUTTO Premio “Il Fedelissimo” 2018-19: il nuovo arrivo si aggiudica la tappa

Ottimo impatto per , finale di gara. In classifica generale il teggio decrescente (3,2,1) per stilare centrocampista ingaggiato dal No- giovane azzurro, al debutto in prima la classifica di tappa. Le preferenze vara nelle ultime ore di mercato. Il squadra, insidia ora i bomber Eusepi verranno raccolte tra tifosi presen- ragazzo di proprietà dello Spezia è e Cacia. Il regolamento è estrema- ti allo stadio e giornalisti in tribuna PREMIO "IL FEDELISSIMO" stato il più votato da tifosi e giornalisti mente semplice. Al termine di ogni stampa. Sarà altresì possibile votare 2018-2019 al termine della gara finita senza reti partita del campionato del Novara (una sola volta per ciascun profilo) CLASSIFICA GENERALE contro il Piacenza. Conferme anche 2018-19 ciascuno dei votanti è chia- anche accedendo al gruppo face- 19 per Bove e Schiavi, malgrado l’e- mato a scegliere i tre giocatori migliori book “Fedelissimi Novara Calcio”. Davide Bove 16 spulsione rimediata dall’argentino nel in campo cui sarà assegnato un pun- Al vincitore della classifica di tappa Umberto Eusepi 16 verranno assegnati 3 punti e così a Filippo Nardi 13 scendere sino al terzo classificato a Nicolas Schiavi 10 cui verrà invece accreditato 1 punto. La graduatoria aggiornata (dalla Davide Cinaglia 9 quale sono stati appena estromes- Michele Di Gregorio 7 si i giocatori ceduti a gennaio) viene 6 pubblicata ogni settimana sul nostro Pompeu Da Silva Ronaldo 6 gruppo “facebook” e su “Il Fedelis- Daniele Buzzegoli 5 simo”. Jacopo Manconi 4 Partita Novara-Piacenza (giornalisti Simone Bastoni 3 votanti Ambiel, Barlassina, Chiodi- Andrea Sbraga 2 ni, Massara): 1 Bastoni, 2 Bove, 3 Alessandro Mallamo 1 Simone Bastoni ha militato nella Carrarese nella stagione 2016/17 Schiavi. Matteo Stoppa 1 14 IL FEDELISSIMO CONOSCIAMOLI MEGLIO: FRANCESCO ALFARONE L’esempio di papà nella crescita di un centrocampista bravo negli inserimenti

“Nel tempo libero mi piace uscire con i miei amici, di cui, la mag- gior parte, sono miei compagni di squadra o ex compagni con cui ho instaurato un legame vera- mente importante. Sono da sem- pre un tifoso interista nonostante la mia città natale sia Roma. Mi ispiro a , un esem- di Simone Cerri pio per professionalità e dedizio- ne che aiuta i ragazzi a pratica- Continua con l’intervista a Fran- re al meglio il proprio lavoro. Ed cesco Alfarone il viaggio alla sco- ovviamente un ottimo giocatore perta dei talenti delle giovanili nonchè storico capitano della mia azzurre. squadra del cuore”. Centrocampista della Berretti ha Cosa sogni per il tuo futuro? Francesco Alfarone classe 2000 dimostrato di avere un feeling “Ovviamente di diventare un cal- particolare con la zona gol. prima di ogni altra cosa, in que- “Molto bene. È il mio quarto anno ciatore professionista e vincere le Ciao Francesco, quando hai ini- sto sport bisogna rispettare tutti: in questa società e ho imparato competizione più importanti”. ziato a giocare a calcio e cosa dall’allenatore all’avversario. È quindi a conoscere bene la città ti ha spinto verso questo sport? fondamentale dimostrare di es- che definisco molto tranquilla. IL PUNTO SUI CAMPIONATI “Ho iniziato all’età di 4 anni, era sere umili e avere sempre voglia Vivendo a Novarello mi sono abi- BERRETTI l’unico sport che mi entusiasmas- di imparare e migliorarsi senza tuato però a non ragionare non Rinviata per maltempo la gara se, guardavo sempre le partite in mai buttarsi giù se qualcosa gira più come un bambino. Mi sento Pro Patria-Novara che verrà re- televisione anche se, consideran- storto. Ci confrontiamo sempre incentivato sempre a dare il me- cuperata martedì 12 febbraio alle do la mia età, non capivo molto e il suo pensiero per me è mol- glio considerando la struttura ore 15 al “Comunale” di Olgiate bene le regole. Mi piaceva vedere to importante perchè so che, pur fantastica in cui non mi manca Olona. l’esultanza di ogni giocatore dopo essendo di parte, mi parla come assolutamente niente”. In questo week end la squadra il gol perché mi trasmetteva felici- un ex sportivo e non solo come Quali sono le tue caratteristi- di Gattuso è attesa dall’impegno tà e ogni volta ero sempre pron- un semplice papà”. che come calciatore? più “sentito” della stagione: il to a tirare calci a qualsiasi cosa Parlaci delle tue squadre fino “Mi piace molto inserirmi per derby a Novarello contro la Pro avesse la forma di un pallone”. all’arrivo a Novara chiudere l’azione e, appena ne Vercelli sabato alle 14.30. In famiglia c’è qualcun altro che “Ho iniziato all’età di 4 anni nel ho la possibilità, calciare in porta. UNDER 17 gioca o ha giocato a calcio? Se Tor San Lorenzo, la squadra del Sono sempre pronto ad aiutare i Novara-Giana Erminio non di- si… qual è il tuo rapporto con mio paese. All’età di 8 anni sono miei compagni che considero dei sputata per la neve verrà recu- lui? passato al Racing Club, sempre fratelli in tutto e per tutto. Credo perata mercoledì 13 febbraio alle “Si, mio papà ha giocato a cal- vicino casa mia, per poi venire di essere un giocatore che non si 15 a Novarello. cio fino all’età di 30 anni. Fin da all’età di 14 anni al Novara”. risparmia mai, cercando sempre Prossimo impegno di campio- piccolo mi ha insegnato che, Come ti trovi a Novara? di fare il massimo per il bene della nato dell’undici di Cicconi sul squadra”. campo dell’Alessandria. Hai il vizio del gol come hai mo- UNDER 16 strato con il Piacenza che emo- La truppa di Banchieri si gode il zioni hai provato dopo quella primato in classifica da imbattu- vittoria? ta. Lo “strano” campionato con È stata una delle emozioni più troppe pause riprenderà soltanto belle che io abbia mai provato da il 24 febbraio. quando gioco a calcio. Segnare UNDER 15 un gol importante allo scadere San Valentino a Novarello con della partita non ha prezzo, così l’Under 15. Il recupero della par- come l’abbraccio di tutti i miei tita con la Giana è fissato per compagni. Vedermeli saltare ad- giovedì 14 alle ore 15. dosso è stata una sensazione Questa domenica, intanto, an- bellissima”. che la compagine allenata da Hai qualche hobby? Per che Brizzi è impegnata sul campo squadra tifi? La gioia per il successo in extremis sul Piacenza dell’Alessandria. IL FEDELISSIMO 15 16 IL FEDELISSIMO IN BOCCA AL LUPO PAOLO!!!! Il saluto del Club all'ex dg azzurro passato alla Juventus

La notizia del passaggio di Paolo con Voghera, Imperia e Fioren- il temibile Zecchin. sino al ruolo di Direttore Generale Morganti alla Juventus è divenu- zuola eppoi… qualche anno più A nemmeno trent’anni ha rinuncia- a partire dall’estate 2015. Lo rin- ta ufficiale quando il “giornalino” tardi col Como. Per salire in C1 to ad una fetta di carriera per con- graziamo in modo particolare per preparato in vista della gara con contro l’Alto Adige (Sudtirol) di tinuare a dare il proprio contributo la vicinanza al “Club Fedelissimi” e il Piacenza era ormai in stampa. Tesser quando assieme all’amico alla causa, dietro la scrivania, con la partecipazione a diverse nostre Dunque abbiamo potuto dedicargli Polenghi è riuscito ad imbrigliare incarichi sempre più importanti, iniziative. soltanto un paio di righe, inserendo L’in bocca al lupo di cui al titolo è il suo nome tra i tanti movimenti tanto doveroso quanto superfluo… di un mercato di gennaio molto perché siamo certi che Paolo saprà convulso. dimostrare comunque tutto il pro- Rimediamo dando ora il giusto prio valore, umano e professionale, spazio a quella che possiamo con- alla Juventus come in qualsiasi siderare la grande bandiera azzurra altra realtà. A proposito… per noi di questo inizio millennio. Anzi, questo è solo un Arrivederci per- oltre… perché l’esordio in prima ché la società azzurra sarà sempre squadra risale all’ormai lontano la sua casa pronta a riaccoglierlo… 1997, nel corso di una trasferta se e quando lo vorrà. a Busto Arsizio, con Chierico al- Per completezza ricordiamo che lenatore. il Novara Calcio ha affidato la Di- Da quel momento è stato prota- rezione Generale “ad interim” al gonista di una serie di spareggi dottor Roberto Nespoli, C.F.O. del sul campo, tutti vinti. Per salvarsi Con il nostro Roberto Aristi alla presentazione del 2016 Gruppo.