1726550 1726900 1727250 1727600 1727950 1728300 1728650 1729000 1729350 1729700 1730050 1730400 1730750 1731100 1731450 1731800 1732150 1732500 1732850 1733200

Confine comunale

Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) Centro urbano 0 0 0 0 9 9 7 7

Comuni di Brisighella, , , e Solarolo 9 9 8 8

4 4 Territorio urbanizzato (ai sensi dell'art. 13 della LR 47/78)

L.R. 24 marzo 2000, n. 20 e s.m.i. - "Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio" RUE 2016 Siti Rete Natura 2000

(¬n. Siti di Importanza Comunitaria (SIC) 0 0 5 5 5 5 7 7 9 9 8 8

4 4 1_ Alta valle del torrente Sintria 3_ Pietramora, Ceparano, Rio Cozzi

2_ Alto Senio 4_ Calanchi pliocenici dell'Appennino faentino

(¬n. Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e Zone di Protezione Speciale (ZPS) 0 0 0 0

(C.2)_Tavola A.26 2 2 7 7 9 9

8 8 5_ Vena del Gesso Romagnola RUE 4 4 TAVOLA DEI VINCOLI: natura e paesaggio Beni paesaggistici (DLgs 42/2004)

Adottato con atto di Consiglio dell'Unione della Faentina n. 61 del 21.12.2016 Scala 1:10000 Parchi e riserve naturali Approvato con atto di Consiglio dell'Unione della Romagna Faentina n. del 0 0 5 5 8 8 6 6 9 9 8 8 4 4 Aree forestali

Fiumi, torrenti e corsi d'acqua di interesse paesaggistico (¬4

n. Immobili ed aree dichiarate di notevole interesse pubblico

0 0 =!(

0 3 0 5 5

6 (¬ 6 9 9 8 8 4 4 22_ Zona di Rontana DM 20.09.1974 25_ Vena del Gesso DM 30.07.1974

20_ Brisighella Centro e Tre Colli DM 24.10.1968 205_ Località Monte Romano DM 07.11.2013 23_ Tenuta "Il Cardello" DM 16.06.1975 24_ Zona di Rontana e Parco Carnè DM 12.09.1975 0 0 5 5 1 1 6 6 9 9

8 8 Parco della Vena del Gesso Romagnola 4 4

" " " " Parco della Vena del Gesso Romagnola - Zona A " " " "

" " " " " " " " Parco della Vena del Gesso Romagnola - Zona B " " " " 0 0 0 0

8 8 " " " " 5 5 9 9

SINDACO DI FAENZA ASSESSORE ALLA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE SINDACO DI CASTEL BOLOGNESE 8 8 " " " " 4 4 Parco della Vena del Gesso Romagnola - Zona C Giovanni Malpezzi Daniele Meluzzi Daniele Meluzzi " " " "

" " " "

" " " " Parco della Vena del Gesso Romagnola - Preparco

SINDACO DI BRISIGHELLA PROGETTO SINDACO DI RIOLO TERME " " " " Davide Missiroli Ennio Nonni Alfonso Nicolardi Alberi monumentali 0 0 5 5

SINDACO DI CASOLA VALSENIO SINDACO DI SOLAROLO 4 4 5 CASTROCARO 5 9 9

Nicola Iseppi Fabio Anconelli 8 8 4 4 !!o Alberi monumentali d'Italia

Tavola A.26 !!o Alberi monumentali (IBC) 0 0 0 0

1 1 PTCP della Provincia di Ravenna 5 5 9 9 8 8 4 4

! ! ! Sistema collinare

MODIGLIANA ^ ^ ^ Crinali 0 0

5 5 å å å å å å å å 7 7

4 4 Strade panoramiche 9 9 8 8 4 4

1 2 Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua

Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d'acqua 0 0 0 0

6 7 4 4 5 4 4

9 9 Zone di particolare interesse paesaggistico ambientale 8 8 4 4

Zone di tutela natualistica - di conservazione 10 11 12 Zone di tutela natualistica - di limitata trasformazione 0 0 5 5 0 0 4 4

9 9 Dossi di ambito fluviale recente 8 8 20 21 4 4 17 18 19 16 ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Paleodossi di modesta rilevanza ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !

26 Calanchi 22 23 24 25 0 0 0 0 7 7 3 3 9 9

8 8 Aree studio 4 4

27 28 Tutela comunale DOVADOLA

Punti panoramici 0 0

5 5 1 3 3 3 3 9 9 8 8 4 4 Visuali da conservare

!(n. Singolarità geologiche Inquadramento PSC Inquadramento RUE VINCOLI Confini Comunali =

1_ L'altopiano ed il versante di Monte Romano (Brisighella) 8_ I meandri recenti del Senio (Castel Bolognese) GRUPPO DI PROGETTAZIONE CONTRIBUTI 0 0 0 Condizione Limite per l'Emergenza 0 0 Elaborazioni Aspetti agronomici e forestali 0 3 Daniele Babalini 3 2_ I calanchi di Pideura (Brisighella) 17_ I gessi dei Crivellari (Riolo Terme) 9 Gruppo di lavoro URF 9 8 Federica Drei Daniele Bernabei Luca Catani 8 4 Stefano Fatone Alvaro Pederzoli Antonio Milioto 4 Daniela Negrini Tiziano Righini 3_ I gessi di Monte Mauro (Brisighella) 18_ I terrazzi fluviali antichi (Riolo Terme) Devis Sbarzaglia Daniele Mongardi Alessandro Poggiali Valutazione Ambientale Samuel Sangiorgi COORDINAMENTO TECNICO INTERCOMUNALE Raffaella Stella Università di Bologna 4_ La cresta dello Spungone (Brisighella) 19_ La "sella" del Rio Sanguinario (Riolo Terme) Mauro Camanzi (Castel Bolognese) Gabriele Tampieri Dipartimento di Architettura Aspetti energetici - PAES Alfio Gentilini (Riolo Terme) Simona Tondelli (Responsabile scientifico) Massimo Donati 5_ La fagli di Mercatale (Casola Valsenio) 20_ I calanchi del Rio Cugno (Riolo Terme) Fausto Salvatori (Casola Valsenio) Segreteria Elisa Conticelli Studio Seta - Faenza Cristina Santandrea (Solarolo) Tiziana Piancastelli Stefania Proli Laura Vecchi (Brisighella) 6_ Il terrazzo di Valsenio (Casola Valsenio) 21_ I corpi sabbiosi di Monte Roso e Toranello (Riolo Terme)

Archeologia territoriale 0 0 Vulnerabilità sismica dei centri storici 5 5 6 6

ASPETTI NORMATIVI Aspetti giuridici Soprintendenza Archeologica 2 2 7_ I colli sabbiosi della Serra (Castel Bolognese) 22_ La riviera di Vatreno (Solarolo)

Università degli Studi di Catania 9 9

Lucio Angelini Regione Emilia-Romagna 8 8 Deanna Bellini Caterina Carrocci (Responsabile scientifico) 4 4 Chiara Guarnieri Lucia Marchetti Salvatore Giuffrida (Responsabile scientifico) SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE Aspetti commerciali Chiara Circo Mauro Benericetti Maurizio Marani Margherita Giuffrè Processo di partecipazione istituzionale N.B. Nella Tav. C.2 "Scheda dei vincoli" sono indicati i riferimenti normativi relativi ad ogni elemento di tutela riportato nella presente tavola grafica Antonello Impellizzeri Luciano A. Scuderi Studio Ecoazioni - Gubbio Massimo Bastiani Aspetti statistici PROCEDIMENTO Aspetti geologici Endro Martino Antonello Impellizzeri Daniele Babalini Alessandro Poggiali Virna Venerucci Cinzia Neri Simonetta Torroni

1726550 1726900 1727250 1727600 1727950 1728300 1728650 1729000 1729350 1729700 1730050 1730400 1730750 1731100 1731450 1731800 1732150 1732500 1732850 1733200 Unione della Romagna Faentina - Settore Territorio - via Zanelli n. 4 48018 Faenza (Ra) tel. +39 0546691551 fax +39 0546691553 e-mail: [email protected] www.romagnafaentina.it Sistema cartografico Gauss-Boaga Ovest Tavola A. 26