6 in Unione Dicembre 2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
2 Mostre, laboratori convegni e conferenze online all’insegna dei diritti umani e del dialogo interculturale e interreligioso ialogo interreligioso e intercul- turale, diritti umani e di citta- dinanza: da fine ottobre l’Unio- Dne della Romagna Faentina sta promuovendo un nuovo progetto dedi- FAENZA e' mi paés cato al rispetto e alla valorizzazione dei diritti umani come fattore di creazione di comunità coese e di nuove prospetti- ve di sviluppo sostenibile. Direttore Responsabile Supplemento a - periodico del- Un unico filo conduttore che unisce Bri- l'Amministrazione Comunale di Faenza. Reg. Trib. Ra- sighella, Casola Valsenio, Castel Bolo- venna - n.840 del 29 luglio 1987. Hanno collaborato gnese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo, che stanno facendo e faranno da sfondo a laboratori, incontri e conferenze onli- Massimo Isola ne, mostre e tanto altro, proponendo al- le comunità locali opportunità di dialo- go e di crescita che si ispirino agli Obiet- Amministratori e dipendenti dell'Unione della Roma- tivi di sviluppo sostenibile definiti dal- gna Faentina; Ufficio Comunicazione Istituzionale l’Onu per l’Agenda 2030. Unione Romagna Faentina; Ufficio di staff del sindaco - Comunes dio Faenza;m Prom Loco deia Comunir i dellao Roma- Le attività del percorso si articolano su gna Faentina; Associazioni, volontari ed enti organiz- quattro versanti. Un filone è dedicato al zatori dei Comuni della Romagna Faentina. dialogo interculturale, affrontato anche UNIONE 2 In cammino verso i diritti tramite il linguaggio del cibo. È stato in- fatti realizzato un “ricettario” online – a 4 Cogli nel Senio cura dei Comuni di Casola Valsenio e Riolo Terme, con la collaborazione delle 5 Il Comitato Gemellaggi si presenta rispettive Pro Loco - che, con documen- tazione fotografica e video, possa dif- 7 I volontari europei in Unione fondere consapevolezza sulla cultura di provenienza delle diverse nazionalità 9 Solarolo presenti nella Romagna Faentina. Spazio anche al dialogo interreligioso, 11 Brisighella tema affrontato il 6 e il 13 novembre gra- zie a momenti di riflessione collettiva 13 Faenza e' mi paés con rappresentanti del mondo cattolico Faenza C’entro, inaugurato il nuovo locker (14) e islamico. Dopo la tradizionale Cammi- Il primo centro commerciale naturale nata, svoltasi domenica 25 ottobre, il 6 il è disponibile in virtual tour 13 novembre si sono tenuti in live strea- Scuole, investimenti da oltre 1 milione (15) ming sulla pagina Facebook del Comune Temporary shop Ceramica (16) di Faenza due incontri dal titolo “Un Campioni del mondo (17) Fatti d’Arte si... digitalizza (18) Block Notes (19) 21 Casola Valsenio In cammino verso i dir itti 26 Castel Bolognese 29 Riolo Terme Un progetto di Unione 30 E’ Cânt Rumagnöl nuovo sogno di fraternità e di amicizia e di violenza nei confronti di tutte le Per partecipare agli eventi qui promossi - in consi- sociale” con Fratel Ignazio De Francesco, donne, specialmente in ambito dome- derazione delle normative di prevenzione COVID-19 monaco della Piccola Famiglia dell’An- Un unico filo stico. Sempre a Brisighella si svolgeran- in vigore - si consiglia di contattare i soggetti re- nunziata, e Hassan Samid del Centro di conduttore no anche laboratori dedicati ai ragazzi sponsabili della loro organizzazione o consultarne i Cultura Islamica di Ferrara. che unisce delle scuole, in collaborazione con SOS canali di informazione. Brisighella, Donna. A completare il programma del progetto Casola Valsenio, Realizzazione grafica e pubblicità ci sono poi gli eventi formativi e infor- Castel Bolo- Segue il tema della promozione del di- mativi online dedicati a porre in eviden- gnese, Faenza, ritto al lavoro e ad una occupazione ri- za come i diritti di cittadinanza abbiano Riolo Terme spettosa dei diritti individuali. Il 28 no- affrontato e stiano affrontando la prova e Solarolo vembre, il Comune di Castel Bolognese dell’emergenza sanitaria, con particola- ha curato, in collaborazione con i Sinda- via Emilia 77/79 - 40026 Imola (Bo) re riferimento alle fasce di popolazione cati confederali, il convegno online "Di- Gian Luigi Dall’OssoTel. 0542 22178 Fax 0542 29804 a maggior rischio di esclusione e sfrut- ritto al lavoro. Il caporalato e il badanta- Giacomo [email protected] tamento. A questo proposito, il 25 no- to: violazione dei diritti individuali e col- www.ilnuovodiario.com vembre - Giornata internazionale per lettivi”. Al centro del progetto anche il Centro Servizi Editoriali s.r.l. Responsabile legale: l’eliminazione della violenza sulle don- supporto alle attività produttive oneste e Elaborazione grafica: ne - in un convegno online a cura del il contrasto alle infiltrazioni della crimi- Casola Valsenio immersa nella neve (Serena Bosi) Comune di Brisighella si è parlato di nalità all’interno del tessuto economico Stampa: - stabilimento di Imola contrasto alle forme di discriminazione locale. In questo caso è stato Solarolo a via Selice 187-189 - 40026 Imola (Bo) In copertina: 3 e del dialogo interculturale e interreligioso Il progetto In cammino verso i diritti è stato realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Sarà possibile seguire gli eventi in programma sulle pagine Facebook dei Comuni. Ulteriori info sul sito www.romagnafaentina.it, sulla pagina Facebook dell’Unione (presto disponibile) e sul canale YouTube dell’Unione UNIONE EVENTI CENTRO FAMIGLIE La crescita in Pillole Incontri ONLINE con l'esperto per confrontarsi su tematiche che stanno a cuore ai genitori con figli da 0 a 36 mesi: ospitare, il 17 novembre, il convegno on- - 2 Dicembre ore 10: Nati per Leggere ONLINE condotto dalla l'Associazione Nazionale Camina. line "Mafie e pandemia", che ha visto gli Bibliotecaria, dalla Pedagogista del Centro per le Famiglie e itti interventi di rappresentanti delle asso- dal Pediatra Il quarto filone del progetto riguarda in- ciazioni “Libera” e “Avviso Pubblico”. - 5 Dicembre ore 14: “Coccole Corporee” (12-36 mesi) condot- fine il tema dei diritti come fattore di svi- to dall'educatore del Centro per le Famiglie luppo sostenibile della persona e della Non sono mancate le iniziative rivolte ai - 12 Dicembre alle ore 14: “Il gioco dei bambini è un lavoro se- comunità e prevede per il 10 dicembre più piccoli. Martedì 10 novembre grandi rio!” (12/36 mesi) Condotto dalla pedagogista del Centro per la prima edizione della “Camminata dei e piccini hanno potuto seguire in diret- le Famiglie diritti” a Castel Bolognese lungo il Sen- ta Facebook dalla pagina della bibliote- - 16 dicembre ore 10: “Attaccamento e dintorni: I legami fami- tiero della Legalità (Parco Fluviale), in ca “Mario Mariani” di Solarolo “Raccon- liari all'interno della famiglia” (0-12 mesi) condotto dalla Psi- occasione della Giornata mondiale dei ti per un mondo diritto”, narrazione in cologa del Centro per le Famiglie diritti umani. Ad aprire la strada della musica per celebrare i diritti dei bambi- Camminata, il 6 novembre in Piazza Ber- ni a cura di Alfonso Cuccurullo e Federi- Incontro informativo nardi a Castel Bolognese e il 14 nei su- co Squassabia. del percorso Diventare Genitori permercati Despar e Conad sono stati al- 5 dicembre alle ore 10.00 “Allattamento: confronto e sostegno fra lestiti i “Gazebo dei Diritti”, laboratori Dal 14 al 21 novembre è stata invece ce- generazioni”, condotto dalle volontarie del GAAF (Gruppo Allat- mobili in cui i partecipanti hanno scrit- lebrata la settimana dei diritti con la ras- tando A Faenza). to pensieri di pace e legalità non su car- Scansiona segna bibliografica online “I diritti dei ta ma su dei sassolini che verranno alle- il QR code bambini per parole e immagini”: ogni Percorso di accompagnamento stiti nel Sentiero della Legalità. e vai sul sito giorno sulla pagina Facebook della bi- alla nascita ONLINE dell’Unione blioteca comunale “Mario Mariani” sono Il nostro modo per starvi accanto Il progetto è stato realizzato con il con- stati pubblicati consigli di lettura tema- Percorso di tre incontri online rivolti ai genitori con DPP entro tributo della Regione Emilia-Romagna. tici e dirette. Infine, lunedì 16 novembre febbraio 2021, all'interno del quale affronteremo insieme alla pe- Sarà possibile seguire gli eventi in pro- è andato in onda su Zoom il convegno dagogista del Centro per le Famiglie gli argomenti che più vi stan- gramma sulle pagine Facebook dei Co- “Mondo fa rima con noi”, in cui si è par- no a cuore. Il ciclo di incontri partirà il 3 dicembre. muni. Ulteriori informazioni sono di- lato dei diritti dei bambini e degli adole- sponibili sul sito www.romagnafaenti- scenti con l’aiuto della letteratura per ra- Per informazioni e iscrizioni agli incontri: na.it, sulla pagina Facebook dell’Unione gazzi. La conferenza online è stata cura- [email protected] 0546-691871 della Romagna Faentina, che sarà presto ta daValter Baruzzi, pedagogista, forma- disponibile, e sul canale YouTube del- tore, narratore e direttore scientifico del- l’Unione. 4 Sono di due dimensioni ed hanno un costo rispettivamente GIARDINI A NATALE di 25 euro (la più piccola) e di 35 euro (la più grande) UNIONE Giardini in gioco GiardiniaNataleèuneventospecialeincuiprogettistievivaistisici- mentanonellarealizzazionedigiardiniduranteilperiodoinvernale. Cogli nel Senio L'edizione di quest'anno sarà l'undicesima e si terrà nel periodo dal 2/12/2020al7/01/2021.TitolodellamanifestazionesaràGiardiniIn Gioco. Il Servizio Ambiente collaborerà con il land artist Oscar Do- minguez per la direzione artistica dell'evento e la cura degli allesti- menti.Ilprogettoprendespuntodalgiocodell'oca,eprevedelarea-