CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppe BARTOLOMEO Indirizzo Vico III Corso Umberto I n° 3 Telefono 0874348029 Fax 087434600 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 1 luglio 1965

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1.09.1999 – 31.12.2001 • Nome e indirizzo del datore di Comune di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Contratto di alta specializzazione • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale

• Date (da – a) 1.09.2002 – 31.01.2003 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Macchiagodena lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Tempo determinato – part time • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Urbanistico

• Date (da – a) 1.01.2003 – 31.12.2006 • Nome e indirizzo del datore di Comune di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Contratto di alta specializzazione • Principali mansioni e responsabilità Responsabile dello Sportello Unico per l’Edilizia

• Date (da – a) 1.06.2006 – a scadenza • Nome e indirizzo del datore di Comune di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Tempo determinato – part time • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico Comunale

• Date (da – a) 6.06.2008 – a scadenza • Nome e indirizzo del datore di Comune di lavoro • Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Tempo determinato – part time • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Ufficio Tecnico Comunale

Pagina 1 - Curriculum vitae di Arch. Giuseppe BARTOLOMEO studio professionale in 86019 (CB) V/le Emilio Spensieri n° 39. tel 0874348029 fax 087434600

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 14.12.1994 • Nome e tipo di istituto di istruzione Diploma di Laurea – Università degli studi G. D’Annunzio di Chieti o formazione • Principali materie / abilità Corso di studi in Architettura – discipline della pianificazione urbanistica e del recupero del professionali oggetto dello studio tessuto urbano, valutazione 108/110 • Qualifica conseguita Iscrizione all’albo professionale conseguita in data 19.03.1997

• Date 11.12.1997 • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di frequenza – Ordine degli Architetti della Provincia di o formazione • Principali materie / abilità Corso di formazione di 120 ore per Coordinatori in materia di sicurezza nei cantieri temporanei e professionali oggetto dello studio mobili • Qualifica conseguita Responsabile e Coordinatore per la Sicurezza (D.Lgs. n° 494/96)

• Date 4.02.1998 • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di qualifica professionale III livello post laurea – ENFAP Gestione o formazione • Principali materie / abilità Corso di formazione mirato con valenza europea professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Esperto nella valutazione di impatto ambientale

• Date 16.06.1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di partecipazione – Cooperativa Nicola Scarano di Campobasso o formazione • Principali materie / abilità Corso di formazione di 16 ore per datori di lavoro in materia di sicurezza e salute sui luoghi di professionali oggetto dello studio lavoro • Qualifica conseguita Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (D.M. 16.1.1997)

• Date 27.09.1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione Attestato di qualifica professionale II° livello post diploma – C.F.P. IAL Nazionale – sede o formazione Campobasso • Principali materie / abilità Uso di strumenti di grafica computerizzata e C.A.D. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Disegnatore – Progettista CAD

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE Conoscenza didattica approfondita dall’esperienza • Capacità di lettura Ottima, corrente e fluente • Capacità di scrittura Discreta • Capacità di espressione orale Discreta

CAPACITÀ E COMPETENZE IL RAPPORTO SEMPRE NUOVO TRA IL PROFESSIONISTA E LA PARTE COMMITTENTE , IN SPECIAL MODO AL DI FUORI DELL ’AMBITO LOCALE E NAZIONALE HANNO POSITIVAMENTE INLFUITO SULLA CAPACITÀ DI RELAZIONALI RELAZIONE SPECIE IN AMBITO MULTIRAZZIALE E CULTURALE , DETERMINANDO UNA SPICCATA CAPACITA ’

DI LAVORARE IN TEAM E DI RELAZIONARSI CON LA “SQUADRA ”

CAPACITÀ E COMPETENZE LA PARTECIPAZIONE A VARI GRUPPI DI LAVORO NEL CORSO DELL ’ATTIVITA ’ PROFESSIONALE HA COMPORTATO L ’ACQUISIZIONE DI UN ELEVATO LIVELLO DI CAPACITA ’ ORGANIZZATIVA SPECIE ORGANIZZATIVE NELL’IMPIEGO DELLE RISORSE UMANE A CUI DEVONSI ALTRESI ’ AGGIUNGERE LE REITERATE ESPERIENZE OCCORSE NELLA GESTIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI IN CUI SI E’ PRESTATO E SI PRESTA SERVIZIO .

Pagina 2 - Curriculum vitae di Arch. Giuseppe BARTOLOMEO studio professionale in 86019 Vinchiaturo (CB) V/le Emilio Spensieri n° 39. tel 0874348029 fax 087434600

CAPACITÀ E COMPETENZE ELEVATA CAPACITÀ DO PROGETTARE IN AMBIENTE CAD; OTTIMA ESPERIENZA ACQUISITA NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE DI TELAI IN C .A., ACCIAIO , MURATURA , MISTE ECC .; OTTIMA TECNICHE CONOSCENZA DELLA MATERIA AMBIENTALE ; BUONA CONOSCENZA DELLE PROBLEMATICHE E NORMATIVE CONNESSE ALLA PREVENZIONE INCENDI ; OTTIMA CONOSCENZA DEI SISTEMI INFORMATICI OPERATIVI IN AMBIENTE WINDOWS , DI BASE PER SCRITTURA, SCHEDULAZIONE , PRESENTAZIONE E MODELLAZIONE GRAFICA ; CULTORE DELLA RIPRODUZIONE URBANISTICA IN SCALA RIDOTTA ;

PATENTE O PATENTI Patente di guida categoria B rilasciata da Pref. CB il 2.11.1992

PUBBLICAZIONI ed eventi: - Progetto inerente la rifunzionalizzazione dell’Area di risulta della Stazione F.S. di Pescara su: “Progettare PESCARA” ed. CLUA; - Progetto inerente la Soluzione di Nodi Infrastrutturali dell’Area Metropolitana diffusa su: ”Il Corridoio Adriatico” ed. ARGOS; - Progetto inerente la soluzione di nodi infrastrutturali dell’area metropolitana diffusa sulla rivista Americana: “THE PERIFERY”; - Progetto inerente un manufatto di prima industrializzazione ed allevamento con Studio di Impatto Ambientale dell’area nella zona di su: “Quaderni del Dipartimento dell’Ambiente Costruito” ed. SIA; - Tesi di Laurea in Progettazione Architettonica sullo studio dei percorsi di collegamento del centro urbano con la periferia di Ortona dal tema: “ORTONA, l’invenzione del nuovo paesaggio” su OSSIMORI ed. CLUA; - Mostra della Tesi di Laurea c/o l’ex palazzo “AURUM” di Pescara; - Seminario sulla progettazione delle infrastrutture c/o la cattedra di Pianificazione del Territorio della Facoltà di Architettura di Pescara; - Corso di recupero in Composizione Architettonica c/o la cattedra di Pianificazione dell’Ambiente Costruito e di Pianificazione del Territorio della Facoltà di Architettura di Pescara;

Collaborazioni: - Gruppo di lavoro per la ristrutturazione della sede Rappresentanza CIAS Edizioni in Via Burigozzo a Malanno; Capogruppo Arch. Paolo DESIDERI; - Gruppo di lavoro per il progetto di recupero di “Palazzo Pirocchi” e “Casa Varani” di Castelbasso (TE), P.O.P. Regione Abruzzo; per il piano di recupero del Comune di Pianella (PE); per il piano di recupero del Comune di Cerratina (PE); per la stesura del documento preliminare di P.R.G. del Comune di Montesilvano (TE); Capogruppo Arch. Marco CAROCCHI; - Gruppo di lavoro per la progettazione impiantistica di sistemi e tecnologie di telerilevamento, telecontrollo e teletrasmissione delle reti idriche nei comuni di Vastogirardi e Capracotta (IS), Ponte (BN) e Sulmona (AQ); - Gruppo di lavoro per la stesura della Valutazione di Impatto Ambientale per l’ammodernamento del II° Tronco I° Lotto dell’Autostrada A3 Salerno – Reggiocalabria;

Attività diverse: - Consulente del Consorzio Concessionario delle Ferrovie dello Stato ITALCOCER-IRI, per i lavori di velocizzazione sulle tratte Roma–Napoli, relativamente alle problematiche connesse all’esproprio dei terreni e l’aggiornamento degli atti Catastali per le Regioni LAZIO, MOLISE e CAMPANIA – gestione degli espropri; - Consulente delle società ARLEM s.r.l., ARTIS s.r.l., PROGETTO DOMUS s.r.l., BIOGROUP s.r.l., MASTER CAR Group s.p.a., CDS Refrigerazione s.r.l., EDIL GI Costruzioni s.r.l., con nomine negli ambiti dei c.d.A. relativamente alle problematiche connesse alla gestione del patrimonio edilizio ed industriale; - Consulente dei gruppi societari IVPC4, SBS Power e SI Servizi Industriali, relativamente alle problematiche connesse alla certificazione di qualità ed aspetti tecnico-contabili nell’ambito realizzativo delle centrali eoliche nel Centro Italia;

Prestazioni: L’attività di studio viene resa verso enti pubblici e privati, ma la mission sociale è volta a supportare aziende private nella gestione dei patrimoni immobiliari. Viene altresì prestata attività tecnica come normalmente intesa e consistente in: - Progettazione Architettonica, Strutturale, Impiantistica e loro Direzione Lavori (abilitazione professionale); - Coordinamento Sicurezza 494 e 626 (abilitazioni conseguite); - Valutazioni di Impatto Ambientale (corsi di specializzazione); - Collaudi Amministrativi (iscrizione all’Albo Regionale Collaudatori per tutte le sezioni); - Consulenze Tecniche d’Ufficio (iscrizione all’Albo dei Periti tenuto dal Tribunale di Campobasso).

Oltre le opere sopra elencate, per le quali sono stati svolti incarichi di progettazione e D.L., sono stati affidati a questo studio, incarichi di collaudo, misure e contabilità, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, per numerosi clienti privati e committenti pubblici, tra i quali si riportano esclusivamente quelli ricadenti nel territorio della Regione Molise (come per l’elenco di cui sopra), segue elenco opere pubbliche: Pagina 3 - Curriculum vitae di Arch. Giuseppe BARTOLOMEO studio professionale in 86019 Vinchiaturo (CB) V/le Emilio Spensieri n° 39. tel 0874348029 fax 087434600

o Comune di Bagnoli del Trigno: ° Recupero dell’ambulatorio “Casa Di Lisa” – 2002 - € 55.000,00 – Progettazione, D.L. e coordinamento Sicurezza; ° Stesura del Piano Comunale di Protezione Civile – 2004; ° Realizzazione di opere varie nell’ambito del programma VIGILPRO – 2005 - € 38.000,00 – Progettazione, D.L. e coordinamento Sicurezza; ° Recupero del Centro Sociale per Anziani – 2007 - € 200.000,00; o Comune di : ° Stesura del Piano Comunale di Protezione Civile – 2004; ° Realizzazione di opere varie nell’ambito del programma VIGILPRO – 2005 - € 41.000,000 – Progettazione, D.L. e coordinamento Sicurezza; o Comune di Guardiaregia ° Realizzazione di un abbeveratoio montano – 2001 - € 35.000,000 – Progettazione, D.L. e coordinamento Sicurezza; ° Recupero dell’antico Ponte San Nicola – 2001 - € 110.000,00 – Progettazione; o Comune di : ° Lavori di ampliamento del cimitero Comunale – 2001 - € 172.000,00 – coordinamento Sicurezza; ° Ottimizzazione della rete idrica e fognante – 2001 - € 325.000,00 – collaudo tecnico amministrativo; ° Recupero e valorizzazione del Convento di S. Maria – 2006 - € 435.000,00 – coordinamento Sicurezza; o Comune di Mirabello Sannitico: ° Realizzazione di una palestra polivalente – 2005 - € 780.000,00 – Progettazione e D.L.; ° Recupero dell’Ospizio Comunale – 2007 - € 250.000,00 o Comune di Monacilioni: ° Manutenzione idraulica del Vallone Rocchio – 2006 - € 300.000,00 – coordinamento Sicurezza; ° Creazione di terrazze panoramiche nell’area SIC Bosco Cerreto – 2006 - € 270.000,00 – Progettazione e D.L.; ° Recupero ed ampliamento del Centro Sociale – 2006 - € 870.000,00; o Comune di Sepino: ° Recupero di varie strade interpoderali – 2005 – 120.000,00 – Progettazione, D.L. e coordinamento sicurezza; ° Ristrutturazione del cimitero comunale – 2005 – 65.000,00 – Progettazione, D.L. e coordinamento Sicurezza; ° Ampliamento del cimitero comunale – 2005 – 175.000,00 – Progettazione, D.L. e coordinamento Sicurezza; o Comune di Vinchiaturo: ° Stesura del Piano Comunale di Protezione Civile – 2004; ° Sistemazione di Piazza S. Martino nell’ambito del programma VIGILPRO – 2004 - € 44.000,00 – Progettazione, D.L. e coordinamento Sicurezza; ° Sistemazione di Via Pianelle e Via Crialese – 2005 - € 50.000,00 – Progettazione, D.L. e coordinamento Sicurezza; ° Valorizzazione dell’area del lago collinare di Monteverde – 2005 - € 500.000,00 – Progettazione, D.L. e coordinamento sicurezza; o Amministrazione Provinciale di Campobasso: ° Lavori di ristrutturazione dell’Istituto Tecnico di – 2003 - € 160.000,00 – coordinamento Sicurezza; ° Gruppo Strada Provinciale n° 164 – 2004 - € 230.000,00 – coordinamento Sicurezza; ° Messa in sicurezza del viadotto sulla SS 645 svincolo per Foggia – 2006 - € 320.000,00 – coordinamento Sicurezza; o ENEL Distribuzione s.p.a.: ° Convenzione per la Progettazione e Direzione Lavori per la costruzione di nuove gabine B.T.; ° Convenzione per il frazionamento delle aree necessarie all’ampliamento delle reti;

Si sono inoltre rese prestazioni nell’ambito dell’attività post-sisma relativamente ai seguenti enti: Comune di Comune di TORO Comune di SEPINO Comune di VINCHIATURO Comune di MONACILIONI Comune di BARANELLO Comune di COLLE D'ANCHISE

Pagina 4 - Curriculum vitae di Arch. Giuseppe BARTOLOMEO studio professionale in 86019 Vinchiaturo (CB) V/le Emilio Spensieri n° 39. tel 0874348029 fax 087434600

Inoltre, da ENEL, ANAS ed RFI, vengono conferiti incarichi inerenti la gestione delle procedure espropriative e di aggiornamento Catastale per l’ammodernamento delle proprie reti. Viene svolta attività di C.T.U. per conto del Tribunale di Campobasso, dell’Ufficio del Giudice di Pace di Campobasso e di quello di . Si svolge abituale attività di consulenza e stima per la Camera di Commercio di Campobasso e per la Coldiretti Molise.

La presente scheda è da intendersi puramente riepilogativa dell’attività svolta all’interno dello studio, si omette volutamente l’elenco dei clienti ed il report delle prestazioni rese le quali, così come i titoli sopra citati potranno essere esibiti a semplice richiesta.

ULTERIORI INFORMAZIONI Titolare di p.IVA in forma associata n° 00902860709 come risultante da Curriculum dello “Studio BARTOLOMEO Associati”

ALLEGATI Copia documento di riconoscimento ai sensi e per gli effetti del D.P.R. n° 445/2000

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi e per gli effetti della legge n° 15/68 e del D.P.R. n° 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.

Curriculum elaborato in data 09 Dicembre 2008. Giuseppe BARTOLOMEO - Architetto

______

Pagina 5 - Curriculum vitae di Arch. Giuseppe BARTOLOMEO studio professionale in 86019 Vinchiaturo (CB) V/le Emilio Spensieri n° 39. tel 0874348029 fax 087434600