6/6/2020 N. 00073/2020 REG.RIC.

Pubblicato il 04/06/2020 N. 00043/2020 REG.PROV.PRES. N. 00073/2020 REG.RIC.

R E P U B B L I C A I T A L I A N A

Tribunale Amministrativo Regionale per il

(Sezione Prima)

Il Presidente

ha pronunciato il presente

DECRETO

sul ricorso numero di registro generale 73 del 2020, proposto da Costruzioni e Appalti di Pannunzio Antonio in persona del Legale Rappresentante pro tempore, Bagnoli S.r.l. in persona del Legale Rappresentante pro tempore, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentati e difesi dall'avvocato Giuliano Di Pardo, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; contro Centrale Unica di Committenza dei Comuni di - non costituito in giudizio; Comune di , in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'avvocato Massimo Di Nezza, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in , corso Umberto I, 43; Comune di Vastogirardi (Is), in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'avvocato Vincenzo Colalillo, con

https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=tar_cb&nrg=202000073&nomeFile=202000043_24.html&su… 1/5 6/6/2020 N. 00073/2020 REG.RIC. domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Campobasso, corso Umberto I, 43; nei confronti Life S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'avvocato Pasquale Ripabelli, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; per l'annullamento Per quanto riguarda il ricorso introduttivo: - della delibera di G.C. n. 62 del 31.10.2019; - della determinazione a contrarre per l’indizione della procedura di gara per l’affidamento dei lavori relativi all’Intervento per la mitigazione del rischio idrogeologico e idraulico in località Castel di Croce-Scalzavacca (CIG: 8111975589); - della determinazione Comune di Poggio Sannita n. 340 del 25.11.2019; - della determinazione Centrale Unica di Committenza n. 25 del 25.11.2019; - della determinazione Centrale Unica di Committenza n. 29 del 25.11.2019; - del bando, disciplinare e capitolato con i quali la Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Vastogirardi – Pietrabbondante – Chiauci – Pescolanciano - Sessano del Molise – – Belmonte del Sannio – e Poggio Sannita ha indetto la procedura di gara per l’affidamento dei lavori relativi all’Intervento per la mitigazione del rischio idrogeologico e idraulico in località Castel di Croce-Scalzavacca (CIG: 8111975589); - di tutti i chiarimenti forniti dalla Stazione Appaltante; - del provvedimento n. 20 del 20.12.2019 recante la nomina della commissione di gara; - del provvedimento n. 32 del 20.12.2019 recante la nomina della commissione di gara;

https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=tar_cb&nrg=202000073&nomeFile=202000043_24.html&su… 2/5 6/6/2020 N. 00073/2020 REG.RIC. - di tutti i verbali di gara e i rispettivi allegati, ivi compresi: n. 1 del 23.12.2019; n. 2 del 7.1.2020; n. 3 del 14.1.2020; n. 4 del 17.1.2020; n. 5 del 22.1.2020; - dei provvedimenti di ammissione degli operatori controinteressati; - della graduatoria finale e della proposta di aggiudicazione adottata in favore della LIFE Srl.; - del provvedimento Centrale Unica di Committenza prot. n. 3 del 28.01.2020, ivi compresi gli allegati, recante l’aggiudicazione definitiva e/o approvazione della proposta di aggiudicazione in favore della LIFE Srl.; - dell’eventuale provvedimento del Comune di Poggio Sannita, con estremi e data sconosciuti, con cui sono state approvate e confermate le risultanze della procedura di gara; - del contratto eventualmente stipulato tra l’Amministrazione e l’impresa LIFE Srl.; - del provvedimento di consegna dei lavori eventualmente adottato dall’Amministrazione; - di ogni altro atto presupposto e/o consequenziale e comunque lesivo, ancorché dalla medesima non conosciuto; nonché per condanna al risarcimento danni in forma specifica con il conseguimento dell’aggiudicazione dell'appalto e subentro nel relativo contratto da parte della ricorrente, previa declaratoria di inefficacia del contratto eventualmente stipulato, nonché in via subordinata per la condanna al risarcimento dei danni per equivalente Per quanto riguarda il ricorso incidentale presentato da LIFE SRL il 21\5\2020: di tutti gli atti indicati in epigrafe, nella parte in cui non hanno disposto l’esclusione del ricorrente principale dalla gara;

Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti gli articoli 84 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, e 4 del decreto-legge 30 https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=tar_cb&nrg=202000073&nomeFile=202000043_24.html&su… 3/5 6/6/2020 N. 00073/2020 REG.RIC. aprile 2020, n. 28; Visto il decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 134 del 22 maggio 2020, recante “Regole tecnico-operative per l’attuazione del processo amministrativo telematico, nonché per la sperimentazione e la graduale applicazione dei relativi aggiornamenti”; Rilevato che per la trattazione del presente ricorso risulta fissata l’udienza del 10 giugno 2020; Vista l’istanza depositata in data 30 maggio 2020, con cui il ricorrente ha chiesto che la causa sia discussa oralmente mediante collegamento da remoto, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, secondo periodo, del decreto- legge n. 28/2020; Vista l’opposizione depositata in data 4 giugno 2020 dal comune di Poggio Sannita; Visto che il comune si è limitato a considerare superflua la discussione ritenendo “la causa matura per la decisione sulla base di tutte le eccezioni formulate negli scritti difensivi, non necessitando la discussione orale”. Visto inoltre il prosieguo della opposizione in cui si esprimono ulteriori valutazioni sul merito della causa e si dichiara comunque che, in caso di discussione da remoto, si procederà mediante collegamento Skype o Zoom; Ritenuto che l’opposizione non presenti argomenti che inducano a escludere la discussione; Considerato peraltro che il controinteressato Life srl ha depositato ricorso incidentale in data 21 maggio 2020 e che il ricorrente ha chiesto termini a difesa con la memoria del 25 maggio, reiterata il successivo 30 maggio; Ritenuto dunque che, al fine di valutare l’istanza di rinvio per termini a difesa, risulta superfluo, per l’udienza prossima, prevedere la discussione orale da remoto, ferma restando la possibilità di ripresentarla per l’eventuale udienza successiva; Ritenuto infine di precisare che l’eventuale udienza da remoto in una data successiva avverrà mediante sistema di collegamento audiovisivo da

https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=tar_cb&nrg=202000073&nomeFile=202000043_24.html&su… 4/5 6/6/2020 N. 00073/2020 REG.RIC. remoto della piattaforma Microsoft Teams in uso presso la Giustizia amministrativa, ai sensi dell’art 3, comma 2, dell’Allegato 3 al DPCS 134/2020; restano preclusi altri sistemi di collegamento;

P.Q.M. Respinge l’istanza di discussione da remoto nei termini di cui in motivazione. Il presente decreto sarà eseguito dall'Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti. Così deciso in Campobasso il giorno 4 giugno 2020.

Il Presidente Silvio Ignazio Silvestri

IL SEGRETARIO

https://www.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=tar_cb&nrg=202000073&nomeFile=202000043_24.html&su… 5/5