PROGETTIAMO SERVIZI Giotralc-t- PER CITTÀ CHE VIVONO «Stona dell'Oggi» Anno68°,n 111 Spedizione in abbonamento poitale gr 1/70 L 1500/an-elratiL3000 COOPLAT Sabato PIRINZS 1 giugno 1991 ritoltGiornale fondato da Antoniao Gramsc i Editoriale Nella relazione annuale di Ciampi un quadro fosco della situazione economica del Paese L'inflazione continua a salire: 6,8% nel mese di maggio. «Sono necessarie scelte difficili»

Fimi!» di pace Ieri a Lisbona il presidente È tempo di cambiare dell Angola dos Santos e il er l'Angola suo eterno nemico il leader del movimento ribelle dal- festiitioni I Unita Jonas Savnmbi han­ spalla al fucile Usa e Urss no firmato il trattato di pace interna che consentirà al- I Angola di avviarsi linai- ALFREDO REICHUN Bankitalia pessimista mene a una vera indipen­ denza dopo 16 anni di guerra civile Per tenere a battesimo I accordo e erano anche Baker e Bessmertnykh L Onu sor- e considerazioni del governatore della Banca veglierà 'e prossime elezioni per il primo regime mulupartrti- d Italia sono tutte percorse dalla p-coccupazic • coaLuaida A PAGINA 13 ne per il (atto (latto, non più rschlo ipotetico) che I economia italiana sta perdendo competi- «È stretta la porta per l'Europa» ^^L^ tività. Di questo si tratta, non Iella stupida d • De Lorenzo Il ministro De Lorenzo, n- sputa se siamo al quinto o al :«sto posto dell i spoidcndo alla Camera alle classifica mondiale L'Industria italmna e una cosa sena ma L'Italia non può più perdere tempo: l'unificazione annuncia interpellanze del Pds e di al- perde competitivita per la ragione che i suoi sovraccosi I tn partiti ha annunciato mo­ (inellicienza del sistema, peso del debito pubblico, il Mez­ europea si avvicina ma non siamo ancora pronti. ritocchi difiche al decreto sull'esen­ zogiorno che consuma più di quello che produce) consoli­ Ciampi manda l'avvertimento al governo: basta con sui ticket zione dal pagamento dei tic­ dano lo zoccolo duro dell inflazioni! italiana e quindi alza­ ket per alcune patologie Si le misure tampone, ci vogliono interventi coerenti „— limiterà ad apportare solo no i suoi prezzi relativi rispetto ai paesi concorrenti Che la­ con una competizione che si fa tra sistemi. Altri­ alcuni ntocchi Agli indigenti re' L'arma della svalutazione è di (atto preclusa in un siste­ - ha detto - dovranno provvedere i Comuni che sono, però, ma a cambi fissi. Essa ci collocherebbe ai margini dell'Eu­ menti vi è il rischio di perdere quanto si è già ottenu­ senza mezzi II Pds oggi da Firenze una petizione con­ ropa Significherebbe, inoltre, pagare di pie il petrolio e tutti to. E alle parti sociali indica una «politica di tutti i tro l'iniqua tassa sulla salute rappresentata dai ticket. 3uet prodotti intermedi che siamo costretti a import ire M,i {fendere la stabilita monetaria significa tenere alti i tassi <- redditi». L'inflazione non è domata: è salita al 6,8%. A PAGINA IO 3uindi scaricare sul bilancio pubblico il peso già enorme egli interessi.col risultato di estendere l'area della rendita Caldo record L'ultima settimana di mag­ di distogliere il risparmio dagli impieghi produttivi, di spiaz OILOOCAMPESATO gio ba regalato alla capitale zare glilnvestimenti A meno che (e qui sta la novità del a Washington americana un caldo record Ciampi di ieri) a meno che non si cominci _«••»•_»•_••••»•__ t0 decidere di chiudere in il deficit di bilancio è ormai formato interamente dagli inte­ tore della Banca d'Italia Ciam­ spesa pubblica riforma fiscale anticipo le scuole non dota­ ressi e nel quale esiste un'area sottosviluppata granili; co pi nella tradizionali «conside­ colpendo evasioni ed elusloni, te di aria condizionati Né il problema sembra limitarsi alla me la Germania orientale, e dove I servizi sono da Terze razioni finali» all'assemblea servizi adeguati, moderazione capitale, (li esperti dicono che sono i primi segnali del caldo mondo, davvero non basta dire tagliate ancora L'accento della Banca d'Italia Non ca­ nelle retribuzioni dei pubblici record eh : trasformerà il 1991 nel più caldo anno delia sto- va posto sulla qualità della spesa e delle entrate perché da sualmente la corsa dei prezzi dipendenti Alle -parti sociali na ciò dipende la produttività di un «sii tema» complesso E le é una delle ragioni che ci al­ Ciampi indica la via di una po­ - A PAGINA 11 ricette devono essere chiare Da un Ino si tratta di riformare lontana dall'Europa. Bisogna litica di «tutti i nuditi» Non de­ un sistema fiscale assurdo che tartassa il lavoro e la produ­ •fare presto» perché i tempi monizza la scala mobile e av­ COStO del laVOrO Imprenditori pubblici contro zione mentre non solo non colpisce l'evasione ma la legitti­ dell unificazione dei mercati verte Irpef ed oneri sociali so­ Crnnlm imprenditon pnvati L'Inter- ma con i condoni Dall'altro lato si fritta di riqualificare una incombono. Se non prende il no il vero problema ma l'anda­ «TtUlHiU sind, sindacato d'impresa spesa pubblica che non produce servìzi efficienti piar la giusto passo. l'Italia rischia di mento dei salari non può igno­ IntPrcinri delle Partecipazioni statali semplice ragione che essa e in lar,ja misura la merce di «vanificare i successi faticosa- •i ROMA I lavoratori sardi hanno invaso ieri Roma per chie­ scambio con cui il ceto politico governativo si garantisce mente perseguiti» In altre pa­ rare quel che avviene nel resto «Lavoro» dere che il governo rispetti gli impegni presi per la retndustna- «inciauill ^ ^ non è sulla stessa linea della voti e potere E da qui che deriva lo roccolo duro dell'infla­ role, di tornare in sene B. d'Europa La Banca d'Italia, di­ lizzazione dell'isola Una delegazione sindacale è stata ricevuta COntllldUStna Confindustna su un argo- zione italiana ed 6 tutto questo che |«sa sul conto del lavo­ ('lampi chiede al governo ce orgogliosamente Ciampi, a palazzo Chigi. Al termine dell'incontro il giudizio dei rappre­ men'o fondamentale della •coerenza». La manovra appe­ ha fatto quanto doveva ora «o»>n»_>»»«_m trattativa di giugno Inre- ro Ma non siamo agli anni 70. La no dia e e le cggi una po­ tocca agli altri I sardi sentanti dei lavoratori è positivo a meta Promesse per le minie­ menrare la contrattazione litica dei redditi meno che mai può riguardare solo II svario na decisa per ricoprire l'enne­ re e la chimica, ma nessun piano di rilancio per gli enti a parte­ aziendale nservando alla contrattazione nazionale qua­ operaio. Diventa impossibile (e addirlttuni autolesionista cipazione statale. Il 5 e il 20 giugno imprenditon e sindacati in­ driennale la salvaguardia del potere d'acquisto del salano. per una industria moderna che ha riempie più Disonno di invadono teressati alla «vertenza Sardegna» si incontreranno Firmata da «Trasfew; alle aziende i costi bloccali al centro7» MorUllaro, lavoro qualificato e non sottopagalo) senza una riforma Andreotti l'intesa per la Sardegna centrale. In dinttura d'arrivo Confindus ria, risponde no. A PAGINA 15 delia pubblica amministrazione e senza CIH- il fisco moderi AUIPAQINB9t»4 la legge di rinascita? A PAGINA 18 gH altri «additi. Si tratta, quindi, in buona sostanza, di pruce- la capitale •dare* un»corposa, e niente affatto indolori, redlstriouzio- - ne non solo dei redditi ma del potere La visita di Scotti e Martelli a Catanzaro e Taurìanova Dietrofront del Quirinale: «Astenersi è legittimo» essuno pretende che la Banca d'Italia dica que­ ste cose In un modo cosi brutale. Quando perù come quest'anno il doti. Ciampi rnotee I iiuoi moniti non solo al governo ma alle pàrasoc tali, _a^N_ una sinistra veramente ntormisU tua il dovere, Un superprefetto per la Calabria Bobino sul referendum: oltre che il diritto, di mettere le carte In tavola. La nostra analisi del dissesto italiano, per tanti aspetti ana­ loga a quella del doti. Ciampi, ci porta però alla conclusio­ ne che esso non e risanabile se non si avvia una politica completamente divena per ciò che riguarda la distribuzio­ Pronta la lista nera dei Comuni «Io a votare d andrò» ne de) reddito e l'uso delle risorse. E vogliamo aggiuntele che. se si punta 11 dito-come ieri via Nazionale-sul peso Dopo l'approvazione dei decreti che consentono lo STEFANO DI MICHELE PERCHE SI ormai Insopportàbile del settore protetto e assistito, biso­ scioglimento dei consigli comunali mafiosi e l'invio di MICHELE SBHU gna cominciare a cambiare spalla al lucile Bisogna allearsi giudici nelle zone più rischiose anche senza il loro con­ •I ROMA L'altro giorno o. se la parola spaventa, cercare un nuovo compromesso Morti in un incidente . sul referen­ col mondo del lavoro: certo nella sua eccezione più ampia. senso, Martelli e Scotti, in visita a Taurìanova e Catanza­ dum, aveva detto- «Votare è un E non solo per ragioni di giustizia ma perché il connubio ro, illustrano i compiti dei nuovi «superprefetti» antima­ dovere» len ha voluto aggiun­ E se fosse il giorno politica-affari-parassitismo se la nde fino a che li salario lor­ fia. Saranno loro a compilare le liste nere dei paesi da gere «E' perfettamente legitti­ do sorregge sulle sue spalle anche le pensioni privilegiate « quattro finanzieri mo astenersi». Subito Craxi ha fasulle, un sistema sanitario di cui godono anche quelli che commissariare. I giudici attaccano il Guardasigilli: «Lo npreso la sua furibonda cam­ in cui ricominciamo a vincere? versano pochi contributi, e il fatto che gli enonni aumenti di spostamento d'ufficio è un provvedimento inutile». pagna, tornando ad accusare produttività generati dal lavoro operaio e intelligente sono di scorta ai ministri di «incostituzionalità» il voto •E Credo che la grande importanza di questo referendum requisiti oltreché dai profitti dalle rendite DALLA NOSTRA INVIATA del 9 giugno Ma aumenta vi­ Cosi stanno le cose Quando il deficit di bilancio è (or­ stosamente il numero di chi stia propno nella sua «banalità» E un referendum tecnico, su mato solo dagli interessi (il che vuol dire una cosa enorme CARLA CHILO •1 REGGIO CALABRIA Quat­ era stato ricoverato subito do­ contesta l'invito all'astensione un singolo problema che ci da la possibilità non certo di e cioè checoloro che pagano le tasse - e quindi i lavoratori tro giovani finanzien addetti ai po l'incidente, al Policlinico •Vado a volare, la democrazia cambiare il sistema del clientelismo partiuco-mafioso, ma dipendenti - ripagano ormai integralmente, anche percon- HI CATANZARO II ministri combattere lo strapotere della servizi di vigilanza e di sicurez­ universitario di Messina Le al­ ha bisogno di cittadini attivi», almeno di indimcnsionarlo drasticamente se vince il si, il lo di coloro che evadono, i servizi dello Stato) é semplice­ dell'Interno, Vincenzo Scotti, e criminalità organizsata. A lui za per la visita a Taurìanova, tre tre vittime erano II brigadie­ dice Norberto Bobbio Alle ur­ partito che vorrà presentare un mascalzone o un furbac­ mente assurdo, per non dire peggio, che il governo sì pre­ di Grazia e Giustizia, Claudio spetterà il compio di coordi­ dei ministri dell'Intento, Vin­ re Antonio Amore, di 27 anni, ne anche Cesare Romiti e mol­ chione nelle sue liste, compirà una scelta molto più scoper­ senti con queste politiche fiscali al confronto di giugno tra Martelli, si sono recati ieri a Ca­ nare tutte le forze dell'ordine cenzo Scotti e di Grazia e giu­ di Larino (Campobasso) e i tissimi esponenti del mondo ta, evidenti' e ingiustificata Non potrà più dire, infatti, che «e sindacati, Confindusfria e governo Questo significa spinge­ tanzaro e Taurìanova In matti­ presenti nella zona e di compi­ stizia, sono morti in un inci­ milltan Pierpaolo Gugliandolo, della finanza «Sono in gioco impossibili- controllare la grande massa dei candidati», per­ re gli industriali a rifarsi solo sui salari e. quindi, a protegge­ nata hanno incontrato i magi­ lare la lista dei Comuni da dente stradale Con un'«Alfa di 23 anni, di Catania e Maun- moralizzazione e riforme-, di­ ché quello e solo quello sarà il suo candidato strati calabresi che hanno commissariare (-embra siano 75» si stavano recando da re quel settore protetto e assistito contro il quale il governa­ espresso critiche, anche pe­ già 21) perchè in «odore di zio Gorgone, di 25 anni, di ce Walter Veltroni. Alberto Poiché è da anni che la sinistra si lamenta di avere perso tore ha dettocose pesanti santi, al Guardasigilli per il mafia» Alle sette di sera i due Gioia Tauro a Taurìanova Messina. I quattro finanzieri Monticone. ex presidente del- identità ideologica e di non riuscire a sostituirla con le famo­ Ben venga quindi una nuova politica dei redditi. Ma nuovo decreto-legge che auto­ ministri hanno raggiunto Tau- quando, giunti in località Ama­ erano in forza alla IV* Sezione I Azione cattolica, all'Unità: se tcose concrete da fare», ecco un'eccellente occasione di nuova deve essere rispetto a quella attuale e 1 cui effetti or­ rizza lo spostamento d'ufficio nanova per prese nziare all'in­ to, la vettura è sbandata e si è operativa di Lamella Terme, «Se passa il referendum vinco­ fare una cosa semplice, concretissima e comprensibile Non mai si vedono non solo sull'economia ma sul venir meno dei giudici Ma in Calabna i sediamento di un commissa­ schiantata contro un albero. ma da alcune settimane erano no gli ideali oggi avviliti dalle risolutiva, fi|jeto. ma sicuramente indicativa. Un modo per della coesione sociale, sulla rottura del rapporto diritti-do­ due ministri hanno sopratutto riato che un sindacato di poli­ Tre militari sono morti sul col­ stati distaccati al Gruppo di logiche di potere» Un sondag­ ricominciare a far politica e addirittura - non si sa mai -di n- veri, nonché sulla proliferazione di ceti assistiti e di quelli presentalo la nuova figura del zia ha già definito «una catte­ po Il quarto componente la Reggio Calabria. Sono in corso gio voterà il 65.9% degli Italia- cominciare a vincere cosa che. è inutile nasconderlo, d pattuglia, Giuseppe Attanasio, cresciuti all'ombra del bubbone politica-affar7 i Vogliamo •superprefetto» creata per drale nel deserto». indagini per stabilire la dina­ conforterebbe non poco anche come essen umani Per que­ confermarla o vogliamo cambiarla Questo è il vero quesi­ di 23 anni, di Comiso (Ragu­ mica della sciagura, che ha fu­ sto il 9 giugno andrò a votare si e non andrò al mare: anche to Un quesito ormai non più eludibile anche perché non si sa), gravemente ferito è morto nestato la visita della delega­ per paura di Incontrarci Bettino Craxi spiega lasprezza e la pericolosità che ha assunto lo scontro durante il trasfenmento dall'o­ zione governativa a Tauriano- politico In Italia se non si capisce a quale nodo sociale ed A PAOINA 9 spedale di Gioia Tauro dove A PAOINA S economico siamo arrivati. Bisogna smetterla di interessarsi sul Pds con la scusa che la sua politica non è chiara. Ques to dipende anche da noi. E voglio dire che molto dipende dal modo come ci col­ lochiamo in questo difficile passaggio della vita nazioaile, Invitati dal presidente per i David di Donatello dalla chiarezza con cui prendiamo posizione in uno scon­ tro che non riguardasol o le istituzioni democratiche ma il L'Italia, la giustizia, la malìa posto del mondo del lavoro nella vita nazionale. Se é vero che il futuro di un paese moderno dipende sempre più dal­ I nuovi registi a Cossiga: la capacita di valorizzare la creatività umana e il lavoro in CLAUDIO MARTELLI CARLO SMURAOUA tutte te sue espressioni •M «Rispondo con piacere 2 - Ho più volte chiarito che •i «Dopo tanti allarmi, im­ stanno, magari intaccando ali.i lettera aperta del dott Pa- intendo puntare sulla specia­ pegni, promesse, il Governo anche principi e garanzie lornbanni lizzazione dei magistrati con propone due decreti-legge, non a favore di questa o «Disertiamo il Quirinale)) I - Comprendo bene le ra­ funzioni di pubblico ministe­ relativi, rispettivamente, alla quella categoria ma dell'inte­ gioni che indussero i costi­ ro, non intendo pone all'a­ trasferibilità d'ufficio in zone ra collettività II principio di ROBERTA CHITI tuenti ad introdurre l'obbliga- genda parlamentare o di go­ •calde» dei magistrati ed allo inamovibilità dei magistrati, A parer vostro... tonetà dell'azione penale, evi­ verno la sua dipendenza dal­ scioglimento dei consigli co­ ad esempio, non è posto a Wm ROMA Cossiga aspetti pu­ tare cioè discriminazioni ed l'esecutivo So bene quali ga­ ranzie racchiuda il principio munali in odore di mafia C'è tutela di un privilegio dei giu­ re I cineasti disertano Invitati Raffaele Catolo chiede di drw aitare padre. assicurare alla giustizia pena­ chi si è molto compiaciuto di dici, ma rappresenta una ga­ per stamani al Quirinale per un Sabato 8 giugno La soaricbJeaU pone un probleiaa piò generale. le il massimo di certezza e di della indipendenza Sta di fat­ to che il sistema processuale, questo atteggiamento del ranzia per la collettività ( .) incontro con il Presidente in E giusto riconoscereagl i ergastolani trasparenza Ho specificato, dichiarando il pm una parte al Governo su problemi di tanta Quanto al decreto legge che quanto candidaU al David di U diritto alla paternità oppure no? nella mia lettera al Consiglio pan della difesa e ribadendo gravità e c'è chi ha espresso consente lo scioglimento e il Donatello, molti giovani auton con nMìtà supenore della magistratura la terzietà del giudice, quanto qualche perplessità. In effetti, commissariamenro, per ben hanno deciso di rifiutare «Ce del 21 maggio, che non inten­ meno riapre il problema. Sta prima di gndare al miracolo, 18 mesi, dei consigli comu­ lo ncordiamo bene cosa com­ » do affrontare il tema dell'azio­ di fatto che in tutte le libere binava come ministro degli In­ ne penale, ma nessuno di noi bisogna sempre veriliciire nali e provinciali in cui sono terni negli anni 70» dicono "Storia dell'Oggi democrazie la pubblica accu­ che esso sia davvero avvenu­ stati riscontrati collegamenti Una presa di posizione impau- può negare che già da tempo sa o dipende o è strettamente to E soprattutto, quando si con la mafia o condiziona­ esso appartiene al dibattito correlata con l'esecutivo nta, piena di contraddizioni «e NO istituzionale, ed è stimolato tratta di iniziative contro una menti degli ammimstraton è soprattutto individuale agire­ Sì sia dal nuovo rito accusatorio 3 - Sono anch io convinto piaga nazionale come quella ben evidente che si tratta di mo secondo coscienza» Ma sia. sul piano concreto, dal che non è a colpi di sentenze della mafia, bisogna accerta­ un nmedio estremo, che po­ pnma di arrivare a questa deci­ Ogni sabato. fatto che molti uffici di procu­ che si sconfigge la mafia oc­ re pnma di tutto che si tratta trà applicarsi solo in pochi sione, per la pnma volta i gio­ ra finiscono - data l'entità del corrono interventi di ben più di misure efltcaci, risolutive-e casi e che non intaccherà in vani auton - da Marco RISI a lavoro - per scegliere i proces­ ampio respiro, riguardanti il armoniche con il nostro si­ modo determinante il grave Daniele Luchetti, da Francesca Telefonate dalle ore 10 alle 17 a questi due numen si da coltivare e quelli da ab- lavoro. I economia, il control­ stema costituzionale Altn- e delicato problema delle Archibugi a Gabnele Salvato- 167841151 - 1678-131152 bondonare, realizzando cosi lo del territorio, il livello di vi­ rnenti si tratterebbe di prov­ mille forme di infiltrazione res - si sono riuniti per discute­ ta, la cultura Ma ciascuno de­ vedimenti apparenti, desti­ mafiosa nelle amministrazio­ re insieme di progetti e fronti LA TELEFONATA È GRATUITA una incontrollata discreziona­ ve fare il suo lavoro, e farlo be- comuni sui problemi del cine­ 3° fascicolo ; lità nati a lasciar le cose come ni locali ( > ma italiano «Delazione» fiscale, ieri avete («sposto cosi «Iraq» si 27% no 73% A PAGINA 7 A PAQINA 2 A PAQINA 2 A PAGINA 1»

> ì £ COMMENTI rUnità. Il ministro della Giustìzia risponde alla lettera di Giovanni Palombarini sulle linee di intervento dello Stato nel Sud d'Italia Giornale (ondato da Antonio Gramsci nel 1924 Dal referendum del 9 giugno un'occasione per un forte potere «Cari giudici, così sto delle donne nelle istituzioni Miracoli antimafia? lavorando contro i boss» CARLO tMURAOLU LIVIA TURCO opo tanti allarmi. Im­ dinarie e F*rtfcolarmcnte delicate, •ti Rispondo con piacere CLAUDIO MARTELLI un'autonoma previsione di positivo che i temi della che poste dalle donne coincidono pegni, promesse, il go­ dovrebbero essere non solo ac­ alla lettera aperta del dott. garanzie demandate all'or­ inondazioni' democràti­ con la marginalità e l'isolamento en­ verno propone due compagnati dal massimo delle ga­ Palombanni pubblicata il 22 del meccanismo introdotto dinamento giudiziario; sta di ca dello Stato e della ri­ tro cui sono confinati i grandi temi di decreti-legge, rei, itivi, ranzie ma anche lordati su una ri­ maggio come «fondo» de Quanto al reclutamen­ da tale norma, soprattutto fatto che il sistema proces­ forma della politica »b- nforma. Il rinnovamento della politi­ ^mmmmmmD rispettivamente alla flessione davvero approfondita, 2. to dei magistrati, i con­ perché il coordinamento an­ suale, dichiarando il pm una mmmmmmE biano assunto una cosi ca e delle istruzioni si pone dunque l'Unità. trasferibilità d'ufficio proprio in relazione alla delicatez­ corsi sono stati resi più celeri cora risponde alla logica parte al pari della difesa e ri­ forte centralità nel dibat­ come un passaggio cruciale, urgente in zone «calde» dei magistrati ed al­ za della m.iteria ed itila complessi- tanto che, se l'organico non dello spontaneismo senza badendo la terzietà del giu­ tito politico. E altrettanta evidente In e strategico per affermare un forte t.l degli interessi in gioco. E del tut­ Comprendo bene le, fosse stato aumentato nel controlli • o correttivi. Per difficolta dei partiti governativi a por- potere femminile nella soaeta e nella lo scioglimento di Consigli comu­ • ragioni che indussero I dice, quanto meno riapre il politica Per le donne e essenziale es­ nali In odore di mafia. C'è chi si è to da escludere che. In questo 1 1989 di ben 1.054 unità, la uesto motivo il governo ha ' problema, Sta di fatto che in re concretamente mane ad una coe­ campo, si possa intervenire con la costituenti ad introdurr"! forbice tra organico nomi- eciso di agire su un duplice rente azione di nforma. infatti la de­ sere in tante net luoghi in cui si deci­ molto compiaciuto di questo atteg­ a tutte le libere democrazie la cisione di autonformarsi è una deci­ de. Ma per rendere produttiva tale giamento del governo su problemi forma del decreto legge, che non l'obbligatorietà dell'azione naie e organico reale si sa­ piano: in primo luogo, nel pubblica accusa o dipende consente certo quell'approfondi­ penale, evitare cioè discri­ rebbe chiusa nel '90. Oa stu­ sione fortissima che i pinti, in parti­ presenza sono necessane due scelte di tanta gravita e c'è chi ha espres­ decreto-legge sulla crimina­ 0 è strettamente correlata colare i partiti di governo, non sono politiche so qualche perplessità. In effetti, mento che sarebbe necessario e minazioni ed assicurare alla di svolti dal ministero risulta lità organizzata ha previsto II con l'esecutivo. Che soprattuFo mal si giustifica giustizia penale II massimo che la forbice si potrà chiu­ collegamento delle attività in grado di assumere da soli. Per a) far pesare nelle istituzioni gli in­ prima di gridare al miracolo biso- dere nel 1993; ciò significa uesto è importante il referendum teressi, le culture, le espenenze, il na sempre verificare che esso sia quando si tram di problemi non di certezza e di trasparenza. di polizia attraverso servizi Concordo circa 1 fattori punto di vista delle donne. Esso ri­ sorti ora, ina già poi ti all'attenzio­ Condivido anche la necessi* che avremo tanti reclutati interiorze. Il che costituisce Sel 9 e 10 giugno. Questo referen­ Savvero avvenuto. E soprattutto, 5• disincentivanti che na­ dum, in particolare, può fornire un chiede che le elette e le elettrici fac­ ne del ministro, de) governo, del tà di deflazionare il carico quanti sono i posti, ma non uno strumento di azione più scono dallo stato di certe quando ti tratta di iniziative contro capo dello Stato, da almeno cin­ che disporremo di altrettanti pnmo sbocco al disagio ed alla pro­ ciano agire quel patio tra donne per una piaga nazionale come quella penale attraverso il giudice volte invocato dalla magi­ strutture e da diffusi fenome­ testa di tante donne e tanti uomini realizzare una (orza collettiva. Ri­ que anni. E poi, visto che il mini­ di pace ed ampie depenaliz­ magistrati da Impiegare su­ stratura; In secondo luogo si ni di patologia sociale. Que­ chiede che le donne elette facciano della mafia, bisogna accertare pri­ stro cita altri casi di deroga al prin­ bito. Per questo motivo ho sta completando una ulte­ verso un sistema politico bloccato, ma di tutto che si tratti di misure ef­ zazioni: alcuni giorni fa e ste anomalie, per esempio a corrotto, Inefficiente ed Ingiusto. E agire una politica della trasversalità. cipio, è proprio sicuro che essi ab­ presentato un disegno di riore previsione di collega­ che, mettendo al primo posto le do­ ficaci, risolutive e armoniche con il stato convertito in legge II legge che semplifica ancora proposito degli ex scambisti questo va oltre lo stesso contenuto biano funzionato? Non c'è nessu­ decreto che depenalizza le mento tra uffici del pm, in­ delle ferrovie chiamati a fare specifico del referendun. La riduzio­ mande ed I progetti delle donne, nostro sistema costituzionale. Altri­ no che gli abbia dato qualche noti­ piale procedure e riduce I centrata sulle procure capo­ rompa con le logiche di appartenen­ menti si tratterebbe di provvedi­ figure minori di illeciti fiscali 1 dattilografi giudiziari, sono ne delle preferenze ad una è già un zia sul contenzioso che si è Ingene­ tempi. CIO non toglie che sia luogo di distretto, in modo fatto positivo perche rende più tra­ za partitica e di schieramento: rom­ menti apparenti, destinati a lasciar rato a proposito della possibilità di e tono stati approntati dal le tonnellate di processi che queste possono offrire l'effe ito delle leggi In male- pa con una logica del puro esercizio mio ministero altre tre pro­ ria di mobilità del personale sparente ed impegnativo I Investi­ le cose come stanno, magari Intac­ trasferire d'ufficio i magistrali nelle pendenti sia l'estensione agli altri uffici del distretto mento dei partiti sul candidati, In del potere- conferisca forza al punto cando anche principi e garanzie Corti d'appello con organici sco­ getti di depenalizzaztonc continua della giurisdizione un'attività di supporto, oltre in esubero per talune ammi­ di vista ed ai progetti delle donne; nistrazioni, leggi che furono proibizione di usare i numeri per in­ non stabilite a favore di questa o perti o chi- lo abbia informato del concementi II tetto unico di suggeriscono ulteriori am­ che di coordinamento, e dicare le preferenze rende più diffici­ produca una innovazione generale quella categoria ma dell'intera col­ f.atto che, in non pochi casi, I tra­ pubblica sicurezza, la circo­ pliamenti dell'organico del possono anche compiere at­ salutate come norme sacro­ della politica. sante per la conservazione li i brogli e le cordate of igl largamen­ lettività. sferiti sono rimasti .il loro posto, lazione stradale, 1 rapporti di magistrati. tività sostitutiva allorché det­ te in uso. Il risultato del referendum b) Riformare le regole, le proce­ magari in viriti di decisioni favore- lavoro e della previdenza so­ ti uffici non riescano per esi­ del posto di lavoro. Senza U provvedimento relativo alla dubbio queste leggi hanno comunque porrà il problema di mo­ dure, I tempi delle istituzioni politi­ trasferibilità d'ufficio, sia pure a de­ volidei Tar? Non sembra dunque. ciale (con cospicui aumenti Intanto occorre pensare guità di forze a reggere il ca­ dificare la legge elettorale e di farlo che affinchè esse consentano una li­ terminate condizioni e con vane questa, una strada sicura, né al di - per quest'ultima materia all'Immediato: bisogna co­ rico di una indagine com­ un costo che in piccola mi­ nella direzione di obbligare i partiti u bera espressione ed una Incisività al­ sopra di ogni sospetto, sotto tutti 1 prire le cosiddette sedi cal­ plessa e profondamente ar­ sura è caduto anche sull'a­ realizzare una competi; ione politica garanzie, del magistrati, presenta delle nuove sanzioni di na­ zienda-giustizia. Ma nel set­ la qualità politica che le donne espri­ una serie di problemi, che vale la profili più sopra accennati. tura amministrativa). de, utilizzando incentivi per ticolata sul territorio. incentrata sui programmi e dunque mono. In merito la riflessione che si é stimolare le domande, ma tore delle strutture e della sui contenuti. Questo referendum In­ pena ili sottolineare: In questo modo, tra l'idea riorganizzazione del perso­ svolta nell'ultimo periodo individua S 1) Concentrando tanta attenzio­ Il governo, nonottante le anche meccanismi risolutivi teressa da vicino le donne. Moraliz­ priorità: uanto al decreto-legge ove domande non perven­ di istituire procure regionali, nale dichiaro il mio più con­ zare la vita politica, abbatterne i costi ne su questo aspetto (i posti va­ difficoltà Incontrate dal mio quella di costituire addirittu­ vinto impegno, tanto che nel 1) abbattere i costi della politica canti, in alcune disastrate regioni chu consente lo sciogli­ predecessore nell'attuazio­ gano. Anche tu questo si sta è la fondamentale cond izlone per af­ realizzare una •poltllca sobria»; mento e il commista- approntando una iniziativa, ra una procura centralizzata Consiglio dei ministri dedi­ fermare un potere femminile nelle 2) superare 11 voto di preferenza d'Italia. l'Invio dei magistrati più ne della legge tulle pretura per fatti di grande criminali­ cato alta manovra finanzia­ istituzioni e per consentire una coe­ giovani per coprirli e cosi via), si fi­ Q riamento, per ben di- circondariali; ha presentato i cui criteri Informatori (as­ per moralizzare la politica e per ob­ _. dotto mesi, del Contigli solutamente oggettivi e tali tà e quella di realizzare ria sono riuscito ad ottenere rente espressione della forza delle bligare i partiti ad assumersi limpide nisce per suscitare l'impressione comunali e provinciali un disegno, gli all'esame da non- menomare l'Indi­ quanto meno un coordina­ la deroga al blocco delle as­ donne e del suo potenziale di cam­ ed esplicite responsabilità nei con­ che tutto dipenda dai posti vuoti e in cui sono stati riscontraticollega ­ del Senato, per la revisione pendenza del magistrato) mento operativo e non sol­ sunzioni sia per l'ammini­ biamento. Ma allora è necessario in fronti dell'elettorato femminile; dai Magistrati giovani. Laddove il menti con la mafia o condiziona­ dell'Intere geografia giudi­ ho esposto nella mia lettera tanto spontaneo tra gli uffici strazione della giustizia che questa campagna referendaria tor­ 3) sostenere leggi elettorali che si problema e Infinitamente più com­ menti degli amministratori, è ben ziaria. Dunque, per questo al Consiglio superiore. del distretto, si è ritenuto di per le forze di polizia; nello nare a sollevare una questione: un basino su collegi temtonalmente n- plesso e riguarda I servizi di Pc tizia evidente che ti tratta di un rimedio verso, non poche cose sono perseguire quest'ultima co­ stesso tempo intendo im­ processo costituente che voglia «isti­ dotti per consentire un rapporto più giudiziaria, le strutture e gii appa­ estremo, che potrà applicarti solo state fatte e motte iniziative Debbo pure ricordare il me meglio rispondente al­ prontare l'organizzazione tuire efficacia e capaci a di rappre­ diretto e dunque più forte e traspa­ rati delia giustizia, la presenza ef­ in pochi casi e che non intaccherà tono state prete. disegno dì legge, appena l'autonomia dei singoli uffi­ del ministero della Oiustizia sentanza alle istituzioni non può non rente tra cittadini ed eletti, che tenda­ fettiva dello Stato sul territori», la in modo determinante II grave e approvato dal Consiglio dei ci. secondo una cultura gestio­ asMimere come tema (lenerale, atti­ no a realizzare il rtequilibrio della rescissione di ogni forma di con­ delicato problema delle mille for­ Ho specificato, nella mi» ministri, relativo ali immis­ nale che recepisca innesti nente alla qualità della democrazia, rappresentanza tra i sessi; che confe­ nessione e protezione politica. me di infiltrazione mafiosa nelle lettera al Consiglio superiore sione di avvocati nella su­ Ho più volte chiarito specialistici ed esperienze la costruzione di un maggior poteri risca maggiori poteri ai cittadini: che Tutte questioni che vanno riiiolte amministrazioni locali e tanto me­ della magistratura del 21 prema corte, che risponde 4• che intendo puntare manageriali, anche In par­ femminile nelle istituzioni medesi­ obblighi una competizione politica maggio, che non intendo af­ ad un'aspettativa più volte ziale sostituzione del perso­ me. Nei 40 anni che segnano la vini incentrata sui programmi e sui con­ globalmente e che sarebbe Illuso­ no I forttttlmi condizionamenti sulla specializzazione dei della nostra Repubblicale donne so­ rio pensare di affrontare singoiar- che si esercitano nella fase eletto­ frontare il tema dell'azione prospettala dalla magistra­ magistrati con funzioni di nale giudiziario da restituire tenuti; tura e dal mondo forense. ai compiti di istituto. no state II fondamenta)!' soggetto del mente con la speranza di ottenere rale. Sono a tutti noti I dati, anche penate; ma nessuno di noi pubblico ministero, non In­ rinnovamento della politica e dell» 4) aggiornare la Costituzione as­ qualche risultato. recentemente pubblicati, sulle for­ può negare che già da tem­ tendo porre all'agenda par­ democrazia. La politila coinvolge sumendo

•• Fra le iniziative che To- del popolo per gli affari esteri WEEKEND ntlra personalmente, per sero a Mosca qualche tempo Datti prese alla morte di all'ambasciatore sovietico a consegnarli a Togliatti, Vin­ dopo il nentro di Tatiana, av­ gIramsci. quella per II recu­ Roma, in modo che sia fatto QIUMPM VACCA cenzo Bianco, rappresentan­ venuto nell'estate del '38. Del ritolta pero dei Quaderni merita di di tutto per spedire qui al Co­ te del Prd'I al Comintem e trasporto, cosi come Togliatti estere conosciuta meglio. mintem questa eredità lette­ amico personale della fami­ aveva chiesto l'anno pnma e RenzoFoa,ilirettore L'I! luglio del 37 egli Indo a raria di Gramsci per la via più glia Schucht». Nei ncordi che mentre lui ora era in Spagna, Piero Sansonetti, vicedirettore vicario Marnili sMJ la lettera seguen­ sicura». Quando Togliatti chiese ha premesso all'epistolario si occupò il governo sovieti­ Giancarlo Bosetti. Giuseppe Caldarola. vicedirettori te: «Caro compagno Ma- La lettera, compresa fra i di Tania con le famiglie co, probabilmente d'intesa nuil'sMJ, come già sai il no­ documenti inediti acquisiti di Gramsci e Schucht, di prossi­ con Raffaele Mattioli, che li Editrice spa l'Unità stro defunto compagno recente dall'Istituto Gramsci ma pubblicazione dagli Edi­ aveva custoditi nel frattem­ Emanuele Macalu-io, presidente Gramsci in carcere ha molto presso gli archivi del Comin­ i Quaderni di Gramsci tori Riuniu, Giuliano Gramsci po. Consiglio d'Amministrazione: Gildo Alberghetti, Giancarlo lavorato. Esistono trenta qua­ tem, offre più d'uno spunto afferma, Invece, che dopo II Dai ricordi di Giuliano ap­ Aresta. Franco Baasanini. Antonio Bellocchio, Cario Castelli, interessante. Innanzi tutto va Volendone disporre subito la re la cosa, adattandola, per Sraffa il 6 luglio Tania depo­ suo nentio a Mosca 'Tania ci derni da lui scritti, che con­ aveva annunciato che presto prendiamo in fine che fino Elisabetta Di Prisco, Renzo i'oa, Emanuele Macaluso, tengono una rappresentazio­ segnalato l'impegno di To­ pubblicazione, il 20 maggio cosi dire, alla forma mentis sitò i manoscritti presso la allo scoppio della guerra i Amato Mattia, Ugo Mazza. Mario Paraboschi. Enzo gliatti nel perseguire la legitti­ egli aveva scritto a Sraffa: dell'interlocutore. Banca commerciale. Secon­ sarebbe arrivata la cassa con ne materialistica della storia tutti i libri di mio padre e so­ Quaderni rimasero in casa di Proietti, Liliana Rampollo, Rena o Strada, Luciano Ventura d'Italia. Questi quaderni so­ mazione di Gramsci presso i •Non ho nessuna idea nem­ La lettera consente poi di do la ricostruzione di Soria­ Giulia, a Mosca. «Ma, appena Amato Mattia, direttore generale vertici dell'Ut», dopo la sua meno approssimativa di essi. fare qualche precisazione sul no, sarebbe stata poi Tania prattutto con i SLOI senni no oggi In mano della com­ morte. Siano nel pieno del (...) Poi un giorno, final­ si profilò la minaccia dell'in­ pagna Tatiana Schucht, che DI che si tratta?». Poco prima modo in cui 1 Quaderni furo­ stessa a farli arrivare a Mo­ vasione tedesca, temendo Direttone, redazione, amministrazione: 00185 Roma via del nde terrore» e Manuil's- che Togliatti scrivesse a Ma- no portati a Mosca. Il 12 mag­ sca, un anno dopo. La lettera mente, .imvò il baule (...). Taurini 19. telefono passante 08/444901. tei» 613461. fax 06/ è in contatto con l'ambascia­ Tornando da scuola trovai la e he andassero perduti o pro­ ta sovietica a Roma e con . a cui Togliatti chiede di nuil'ski) Sraffa gliene aveva gio Tania aveva comunicato qui pubblicata documenta 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401. racquisire I Quaderni, è colui fornito «una sommaria de­ a Sraffa che Gramsci aveva invece che fin dal giugno '37 nostra casa mso'itamente fanati, mia madre consegnò Quotidiano edico dal (Mi ogni probabilità ha già mes­ piena eh gente. Vincenzo gli mentii ( .) a Togliatti che so al sicuro questi quaderni che poco più d'un anno do­ scrizione» (lo testimoniò lui disposto «che trasmettessi Togliatti aveva investito for­ Rama • Direttore responublk! Giuseppe F. Mennell a po alta lettera scntta da stesso, molti anni dopo, su ogni cosa a Giulia, per affi­ malmente il Comintem e il Bianco, che lavorava al Co­ li portò a Ufa, capitale della Iteri*, al n. 243 dei registro stampa del Irib. di Romn. iscriz. nell'edificio dell'ambasciata. Gramsci nel '26 ricorrerà per Rinascita de] 14 aprile 1967). darle tutto in attesa di altre governo sovietico del compi­ mintem, stava al centro della Repubblica autonoma di Ba- come (tomaie murale nel registro del tribunale di Roma n. 4 553. •Per il nostro partito e per il mettere sotto accusa il Pedi, Ma non sappiamo se l'e­ disposizioni». Sraffa aveva in­ to di portare a Mosca i Qua­ stanza e, come un direttore schina, dove in quel periodo Milano • Direttore responsabile SIMO Trevisani Comintem è della massima imputandogli le «oscillazioni" spressione molto riduttiva formato il centro estero del derni e di destinarli «qui al d'orchestra, dirigeva la "ceri­ nsiedeva il Comintem. To­ Iscriz. ai nn. 158 • 2550 del registio slampa del trib di Mihno, importanza che questi qua­ del "26-'27 verso il trotzki­ con cui nella lettera a Ma- partito e Domini gli aveva ri­ Comintem». monia" d'amvo «ii tutto il ma­ gliatti tenne dunque presso iscriz. come giornale murile nel regls del tnb di Milano n 3599 derni arrivino nelle nostre smo. nuil'skij Togliatti accenna al sposto con un telegramma teriale. Era stato lui a ritirarlo di sé tutti gli sentii di Antonio mani intatti e II più rapida- Quando avvenne il tra­ Altra cosa da notare è l'e­ contenuto dei Quaderni deri­ che Inviare i Quaderni a Giu­ sporto e dove essi giunsero al porto eli Leningrado, dove Gramsci per tutta la durata mete possibile. Ti prego per­ vi dalie indicazioni ricevute lia era «la decisione migliore, era giunto probabilmente della guerra e fu lui a portarli Ctrtmcito ciò di voler Inoltrare la relati­ spressione relativa al conte­ effettivamente? Secondo con la posta diplomatica». •.le74MM/12/19M nuto del Quaderni. Quanto da Sraffa o sia, invece, un dato che dove c'è Giulia c'è Spriano, prima che Tania in Italia, quando rientrò nei va istanza del Commissariato sapeva Togliatti al riguardo? modo prudente di presenta­ Ercoli». Su indicazione Ut rientrasse a Mosca, dove «li Dunque, i Quaderni giun­ 1944».

l'Unità lli:ilJBBlliIlllBitl!3iliSIIKim31i Sabato 2 1 giugno 1991

\ POLITICA INTERNA Allarme Italia

li esterni. L'Italia non è paese jfl governatone di Bankitalia di sene B, ma la novità è che «il nesso tra ciò che il Paese deve fare e ciò che la costruzione chiede misure coerenti comunitana richiede diviene oggi più stretto e più serrato nei tempi» Non ci si Illuda che Altrimenti vi è il rischio se stabilità dei cambi e capitali liberi di muoversi in lungo e in largo per l'Europa limitano il di retrocessione in serie B margine di manovra della Ban­ ca centrale, lo spazio a dispo­ sizione si sia «annullato». «Dei gradi di libertà che ancor» sus­ I problemi di sempre: debito sistono, fintantoché l'integra­ zione europea non sarà com­ pleta, si è fatto ampio uso». E pubblico, inflazione, servizi se ne continuerà a fare. Oggi il cambio della lira nella fascia stretta dello Sme «è il sestante vecchi e cari. «Tenere i salari che indica la posizione alle principali variabili dell'econo­ mia, il vincolo che costringe a in linea con i paesi Cee» perseguire la convergenza». Le performance della lira confer­ mano che i tassi italiani posso­ no ridursi stabilmente rispetto a quelli esteri solo se si realizzi­ no una strategia incisiva e cre­ dibile di risanamento della fi­ nanza pubblica e un calo del­ l'inflazione. Nelle more, sulla Solo un anno per rincorrere l'Europa politica monetaria ricade l'in­ tero onere di contrastare il de­ grado delle aspettative per evi­ tare che scenda la propensio­ ne dei risparmiatori ali investi­ mento finanziano. Se le Ban­ Ciampi impietoso sui mali del Paese: «Governo, non bluffare più» che centrali hanno motto pote­ re, dunque, non è colpa nostra. La Banca d'Italia tutto quel che poteva fare lo ha fat­ a caso il governatore ha voluto delle partite correnti che gon­ attività non proprie». Ciampi presenta un quadro to. Adesso tocca al governo rimuovere le condizioni anticipare di qualche ora l'an­ fia il debito netto dell'Italia sul­ Se c'è un'Europa della spe­ allarmante dell'Italia in Euro­ nuncio dell'Istat di un nuovo l'estero rendendo onerosa la sa pubblica, per Ciampi c'è an­ pa. La convergenza con le che ci tengono lontani dall'Europa: inflazione, debi­ balzo dei prezzi al 6.8%, circa politica di difesa del cambio che un'Europa dei salari. Alla economie dei partner è un so­ to pubblico, scarsa qualità dei servizi. Ciampi ien è tre punti oltre la media degli al­ Attenzione, avverte Ciampi. vigilia della trattativa sul costo Troppo potere? gno' il differenziale d'inflazio­ stato esplicito rivendicando al governo comporta­ tri paesi. E tutta colpa nostra, Il governo non si illuda in un del lavoro avverte «La dinami­ ne rispetto ai paesi della «ban­ ha detto Ciampi, lo scorso an­ abbassamento dei tassi in re­ ca delle retribuzioni deve esse­ da stretta» è troppo elevato. menti coerenti: «C'è poco tempo per metterci in li­ no i costi all'importazione so­ galo dall'estero. Per abbassare re coerente con un'inflazione «Ma senza di noi Tra il 1987eil 1990, la compe­ nea». Ed ha mandato un avvertimento alle p arti so­ no diminuiti cosi come I margi­ realmente il rapporto tra debi­ che si porti verso i più bassi li­ titività di prezzo nei prodotti in­ ciali: «Ci vuole una politica di tutti i redditi». ni di profitto delie imprese. Ma to e prodotto (miraggio di tutte velli europei». Ciampi ricono­ dustriali è calata del 4,2* in i prezzi sono decollati egual­ le Finanziane) occorrono sce che ci vuole una politica la lira cola a picco» parte a causa del deprezza­ mente perchè lo Stato non ha •una crescita produttiva ed «di tutti I redditi», ma si soffer­ mento di dollaro e yen. La sca­ saputo tenere sotto controllo una politica di bilancio che ma soprattutto sulla necessità la va risalita almeno agendo QILDOCAMPCSATO la dinamica salariale dei pro­ consegua un cospicuo saldo di frenare le retribuzioni pub­ ANTONIO POUIO SALIMI» NI sull'inflazione. «Ma la condi­ pri dipendenti (nove punti ol­ primario». Ciò richiede «com­ bliche ammonendo che «la zione di disavanzo nelle partile •U ROMA. Europessimisti? perseguiti». tre l'aumento del costo della portamenti rigorosi» nelle poli­ tendenza dei salari deve essere •H ROMA. Nelle capitali euro­ so le band» centrali. Ciampi correnti con l'estero deve tro­ Eurottimlsu? Eurosceml come Il governo ha appena varato v tal ed anche perchè il gover­ tiche fiscali La pressione tribu­ dettata da quella più moderata pee e negli Stati Uniti c'è chi risponde die il principio della vare anche un rimedio in un denuncia De Michelis? Il gover­ una manovra per riuseitare no ha premuto sul fronte delle taria dovrà innalzarsi ancora prevalente nell'area sovrana- sostiene che le banche centrali divisione <*d poteri e delle re­ aumento del risparmio nazio­ natore della Banca d'Italia l'ennesimo buco trivellato nel­ imposte Indirette spingendo cercando di reperire (e qui zionale». Se la scala mobile si hanno troppo potere. A Lon­ sponsabilità e stato da lui e nale segnatamente nel settore Cbunpi evita di impelagarsi le e use statali da un» politica a I Insù l'indice di un secco i Ciampi fa una cntica indiretta può ritoccare, anche se non è dra molti tra i conservatori ve­ dalla Banca dltalia perfetta­ Eubblico», tenendo conto che nelle polemiche spicciole ma clientelare e sprecone, ma non mezzo punto all'anno nell'ulti­ alle stangate improvvisate) questa la soluzione di tutti i dono con il fumo negli occhi mente rispettato e che sul ban­ [scarsità di risparmio è ormai avverte: quel prefisso •euro» si per questo ha ottenuto con­ mo triennio Di qui la «perdita •fonti di entrata assestate su mail, Ciampi chiarisce che un progetto di Banca europea co del criticabili (se non degli diventato il problema mondia­ adatta ancora troppo poco al sensi entusiastici da Ciampi. della competitività di prezzo» basi stabili» Non è dunque un «contributi sociali ed Irpef frap­ che la tende autonoma e indi­ accusati) stanno invece i poli­ le numero uno. D'altra parte è nostro paese. Anzi, l'Italia ri­ Egli ha si approvato le misure per inostri prodotti problema di telefonini o di car­ pongono un cuneo tra il costo pendente dal governi. A Wa­ tici. Anzi, Biin kltalia chiede più proprio qui, dice Ciampi che il schia di non entrare proprio in del governo e certamente ieri Il riallineamento con gli altri te di credito. Ciampi avverte del lavoro per le aziende e la shington. Alan Greenspan, autonomia: nonostante i pro­ rispetto del vincolo estero si n- Europa o di arrivarci così male non ha usato le considerazioni paesi d'Europa, Germania e benissimo che non si può più remunerazione netta del di­ presidente della Federai Reser­ gressi compiuti, dice 'Ciampi, congiunge con il risanamento da venir relegata in posizione finali all'assemblea dulia Ban­ Francia in primo luogo, non si tartassare i già tartassati Si trat­ pendenti». Anche questo ci ve, passa per «falco», ma i fal­ la Banca centrale continua a ri­ della finanza pubblica. Paesi marginale. £ dunque giunto il ca d'Italia a mo' di frusta come pud raggiungere con la ricetta ta quindi di avviare «una pro­ porta fuori dall'Europa. chi stanno anche alla Casa sentire del [lesoconcul la con­ con una finanza pubblica sana momento delle scelte drasti­ ha fatto altre volte in passato rr agfcadel passato' la svaluta­ fonda revisione del sistema tri­ Bianca dal momento che si dizione fintinzìaria dello Stato e una moneta stabile difficil­ che, delle decisioni «difficili» Tuttavia, non ha manciito di zione. La Banca d'Italia (e butario» che allarghi «le basi Vi è un'altra «contraddizio­ vorrebbe costringere il guar­ ^ava sugli equilibri monetari, mente troveranno 11 sostegno ma necessarie, dei •comporta­ far rilevare che se le operazio­ Ciampi ne ha (atto un punto imponibili erose soprattutto ne» che impedisce ai paese di diano del dollaro a mollare le governatone preferirebbe che dei cittadini a un'unione mo­ menti rigorosi* per riformare il ni di cabotaggio vanno bene, d orgoglio) ha guidato la lira con l'acquisizione delle impo­ •Innalzare [a qualità comples­ , briglie per non correre rischi in materia dolle imprese minori» riveden- produttività del servizi ed 11 Io- ' ••zata dalla «uova premier, mal soro. Vuole rimuovere ti finan- gente: per 1 tassi di interesse, Uveite disastrato .dei servizi lecipartJ. Ciampi si f infatui *,: ro costo. I settori non sottopr* , rM dlaerftce che ratftorltà mo­ zfarntinto* initaetario diretto le té) vogliamo veramente,*»-.^ n ' netarla debba decidere auto­ del dbavniuo pubblico poiché del lavoro poco compatibile lo al governo, L'ingresio in Eu­ rodare in Europa. Più olire va" semene atcordile-a particolari nomamente sul tassi di Interes­ il conto di tesoreria «è degene­ nostro ritmo ti'lnflazloHe ri­ azionale non può andare, settori e categorie» naie godono di rendite di posi­ chiede che non siano inferiori cori la rigidità del cambio chie­ ropa richiede «il concorso pie­ R zione non più sostenibili per il se. In Germania, alle radici del­ rato in un (anale di stabile e dono un'azione energica, im­ no ci una pluralità di soggetti: tocca al governo. Né possiamo Più tasse, ma anche control­ la «fuga» di Karl Otto Pohl c'è il cospicuo» eiborso poiché il li­ a quelli dei paesi a moneta più cullarci sulla decelerazione lo della spesa pubblica Deve paese E una tesi molto vicina stabile, come per i salari, visto mediata. Parole sentite più vol­ istituzioni, partiti, parti sociali. alla denuncia confindustriale lungo dissidio sull'unificazione mite dello scoperto è legata te in passato? Certamente Ma Sta All'Intero paese re igire, al­ dei prezzi intemazionali attesa essere più efficiente ma so­ tedesca per la quale sono state meccanicamente alla dimen­ che in economie integrate e peri prossimi mesi Dobbiamo prattutto vs> Spezzata «la sua sulle due Italie, quella che pro­ con tassi di cambio che saran­ stavolta, ha avvertito il gover­ lo Slato per primo» U vero ac­ duce beni e quella che produ­ premiate le ragioni politico- sione della spesa pubblica. Per natore. Il «tempo si è fatto bre­ cusato e «l'incoerenza, la di­ fare di più degli altri paesi se angolazione verso l'alto», in elettorali piuttosto chele ragio­ fortuna c'è 1 unione monetaria no irrevocabilmente fissi, il lo­ vogliamo allinearci al loro li­ particolare nei settori della sa­ ce inflazione Ciampi si è ro livello deve seguire quello ve». Per questo Ciampi ha scordami di comportamenti» schierato Ed ha rimandato la ni della stabilità dì moneta e di cui la Banca dltalia resta mandato un monito a chi si ' che ha impedito di appronta­ vello di inflazione, vera condi­ nità e della previdenza Il «vin­ prezzi. A chi sostiene che l'in­ una dei più convinti difensori. più moderato prevalente in Eu­ culla sul risultati raggiunti e re di condizioni Intemazionali zione per non creare tensioni colo di bilancio» è un imperati­ palla al governo, beneficiato treccio perverso tra recessio­ Contro chi in Europa la vuole ropa se si vuole salvare l'occu­ magari utiga per piazzarci al favorevoli per mettere sotto devastanti sul cambi. Ma allora vo che governo e Parlamento quest'anno della ramanzina di ne-stagnazione, politiche di bi­ frenare come i britannici o di­ pazione. Meno chiari sono i controllo gli clementi di d Intac­ bisogna rompere una «doppia devono considerare. Le di­ sempre quella di fare le nomi­ lancio non severe e la finanzia­ videre in due tronconi come I termini del compromesso so­ quinto o addirittura al quarte ne nelle banche pubbliche. posto nelle classifiche mon­ co dal resto d'Europa. spirale» il debito pubblico che smissioni del patrimonio pub­ Lamberto Dirti e In alto Ciampi du­ rizzazione dell'economia han­ tedeschi; contro chi in Italia ciale necessario per arrivare ui alimenta le necessità del Teso­ blico ben vengano per ragioni Forse Ciampi si è accorto che no prodotto uno spostamento pensa che si possa governare porto, poiché non tutu sono diali. «È reale II rischio di vanifi­ questo era proprio fiato spre­ rante la relazione annuale dalla care successi faticosamente Una delle occasioni pene è ro premendo sui tassi (e quin­ di cassa ma anche per «solle­ Banca d'Italia di autorità se non dì potere ver­ come se non esistessero vinco­ racchiusi di per sé nella religio­ sul fronte dell'inflazione Non di sui prezzi) ed il disavanzo vare la gestione pubblica da cato ne della «convergenza». Signori, ecco le contraddizioni che l'Italia vive...

PubbUcblamo alcuni stralci delle assestarsi, su stabili basi Questi traguardi vanno zio reso e remu aerazione, alla competizione In­ tassi di cambio che si avviano a divenire irrevo­ È necessario sottoporre a rinnovato vaglio i fi­ sino ad allinearla a quella del concorrenti. considerazioni finali lette Ieri dal go­ raggiunti rispettando modalità che la stessa Co­ terna ed estema al settore pubblico, a modalità cabilmente fissi, per salvaguardare l'occupazio­ ni di interesse generale che giustificano la parte­ Non siamo riusdtl a ridurre il differenziale vernatore Ciampi. In particolare munità europea tende ad imporne, di diritto o privatistiche di gestione, alla stessa cessione di ne la tendenza dei salari deve essere dettata da cipazione pubblica in imprese. Nelle aziende con i paesi che aderiscono alla banda stretta: anelli che ritentano I paaMggl più di fatto. Indipendentemente dall'armonizzazio­ attività al settore privato. quella più moderata prevalente nell'area sovra- che si sceglierà di conservare all'area pubblica, esso permane superiore al tre punti percentuali. signlflcatM ralla situazione ttaUana. ne formule, nella imposizione Indiretta, nella nazionale Per evitare, nella ripartizione del red­ va rinsaldato l'impegno imprenditoriale, im­ A innalzare l'inflazione dd prezzi al consumo •i Diviene sempre più evidente la contraddi­ tassazione del redditi delle attività finanziarie, dito fra lavoratori, mutamenti non giustificati dai prontandolo a stretti criteri di economicità. Nei ha contribuito la fiscalità indiretta, per quasi zione che l'Italia vive L'economia italiana ha delle imprese e di coloro che vi lavorano non ci differenziali di produttività, occorre che le retri­ trasporti, nelle telecomunicazioni, nelle reti di mezzo punto all'anno nel triennio. realizzato negli anni Ottanta significativi pro- si potrà discostare dai livelli Impositivi della Co­ Il mercato buzioni del settore pubblico non seguano un servizi e di infrastrutture, le aziende pubbliche In questi pruni mesi del 1991, nell'industria la gres» nelI'uTobustire il tessuto produttivo, nello munità. INon si eviteranno altrimenti, con re­ del lavoro andamento divaricante rispetto a quello del sa­ possono e devono apportare il contributo di produzione, dopo la flessione dd 2,5 percento steso ridurre l'Inflazione. Ma nelle strutture, stringimento delle stesse basi imponibili, l'inde­ lari dei settori esposti alla concorrenza. una visione di lungo periodo. oeli'utUmo trimestre del 1990, si è attestata su li­ nello politiche economiche, Il paese stenta a in­ bolimento della struttura produttiva, la fuoriu­ I contnbuti sociali e l'irpet frappongono un Rafforzare l'industria, innalzarne la produtti­ velli di poco superiori, l'occupazione è in calo, nalzare la qualità complessiva del sistema all'al­ scita di risparmio vrrso l'estero, la dislocazione cuneo tra il costo del lavoro per le aziende e la vità, contenerne i costi, è necessario. Ma perche si è intensificato il ricorso alla cassa integrazio­ tezza dell'impegno europeo. La caduta di ogni in altri piesl di attività di intermediazione e di Politica economica e patti sociali devono ra­ remunerazione netta per i dipendenti: livelli li- si possa far fronte alla concorrenza, la frontiera ne guadagni contine all'interno della Comunità rende anco­ negoziazione finanziaria. Nella profonda revi­ pidamente rendere la dinamica delle retribuzio­ scali e contributivi più elevati di quelli dei princi­ qualità-costo deve avanzare ancor più nel setto­ L'aumento sul dodici mesi del costo della vita ra più manifeste e preoccupanti arretra'ezze da sione, nella riforma, a cui il sistema tributario e ni coerente con un'Inflazione che si porti verso I pali paesi europei si giustificherebbero solo se re terziario, privato e pubblico. I servizi rappre­ ha raggiunto 11 6.8 per cento in maggio, mezzo tempo individuate. Le Imprese capaci e i opera­ contributivo dovrà essere sottoposto, maggiori più bassi livelli europei II Documento di pro­ vi corrispondessero servizi pubblici che per sentano oltre il 40 per cento dei mezzi correnti punto in più di dicembre Nella maggior parte te con successo nel mercato mondiale coesisto­ entrate dovranno derivare dall'ampliamento di grammazione economico-finanziaria pone qualità e costi compensassero l'onere arrecato di produzione impiegati dall'industria, esclusi il dei paesi industriali è già prevalso il moto di­ no con le inefficienze dell'apparato amministra-, basi imponibili erose, soprattutto dall'acquisi­ obiettivi d'inflazione In netta discesa 4,5 per alla competitività dei produttori nazionali. lavoro e i mezzi scambiati all'interno dell'Indu­ scendente zione delle Imposte evase nei redditi da immo­ uvo e del settori meno sollecitati dalla concor-' cento nel 1992,4 e 3,5 per cento nel due anni stria medesima. Se non si elimineranno gli oneri In un contesto ciclico siffatto, col prezzo del renz.1, interna e intemazionale. bili, nei redditi dei lavoratori autonomi e delle successivi. Questi obiettivi implicano un'azione che le carenze dei servizi privati e pubblici fan­ imprese minori, più in generale-attraverso la re­ petrolio sui valori attuali, è verosimile che nella Dobbiamo attuare politiche incisive, tenere ' che incida; «4 Attori di inerzia che perpetuano no gravare sui costi e sulle scelte di investimento seconda parte dell'anno l'Inflazione deceleri visione disile agevolazioni spedflctw accordate l'inflazione Dal loro conseguimento dipende la delle imprese manifatturiere, la base produttiva comportamenti rigorosi anche mdlpendente- a particolari settori, categorie, aree. Insieme con I servizi anche in Italia, tanto più quanto maggiore sarà menw dall'adesione all'Unione economica e realizzazione stessa del disegno di riequilibno del paese non potrà che restringersi il contenimento dei costi Quand'anche il suo l'azione incisiva nei confronti di chi evade il fi­ della finanza pubblica. monetaria: la scelta di parteciparvi aggiunge sco, compito primario del governo del bilancio ritmo sui dodici mesi scendesse, come è possi­ uno stimolo cogente all'azione, vuole non di­ resta quello di contenere la spesa pubblica, di Affinché si riduca il ritmo di crescita delle re­ bile, sotto 11 6 per cento alla fine dell'anno, non sperdere l'occasione di progresso economico e innalzarne l'efficienza. E l'angolazione verso tribuzioni nominali, pubbliche e pnvate, una si ridurrà sostanzialmente lo scarto rispetto alla •odale che l'Europa offre. l'alto della spesa che costituisce il problema politica economica credibile in ogni sua com­ Nel confronto con l'industria, i servizi di mer­ L'inflazione Francia e alla Germania. Le pressioni dei costi Sono centrali tre temi la finanza pubblica, i fondamentale. La situazione in atto e ancor più ponente deve dare ai lavoratori dipendenti in cato, nel loro insieme, hanno presentato negli tendono a determinare un ulteriore scadimento rapporti di lavoro, l'efficienza del servizi Rileva­ in prospettiva è grave nella sanità e, soprattutto, ciascun settore dell'economia l'assicurazione anni Ottanta una dinamica annua della produt­ della competitività. II costo del lavoro per addet­ no, oltre che di per sé, per I riflessi diretti sull in­ nella previdenza, il governo si è impegnato a che la rincorsa fra prezzi e salari in altn settori tività del lavoro in media inferiore di oltre quat­ to nel settore privato sta crescendo a tassi supe­ dustria: ma investono la società Italiana in ogni predisporre entro la metà di giugno la riforma non vanificherà nel contenuto reale il progresso tro punti percentuali: incrementi delle retnbu- riori di due-tre punti a quelli prevalenti in Fran­ sua dimensione, a cominciare dallo squilibrio del sistema previdenziale. pattuito delle loro retribuzioni La saldezza del zioni inferion di un punto, una crescita del prez­ Il rialzo dei prezzi al consumo è stato nella cia e In Germania. metro monetario rafforza l'autonomia negozia­ fra aree del Mezzogiorno e resto del paese. Condizione necessaria per unire al freno del­ zo del valore aggiunto superiore di drca tre media dell'anno del 6,5 per cento. Scesa al 6 le delle parti sociali, resutu isce a esse il potere di per cento a maggio, l'Inflazione è successiva­ *•* la spesa e dei disavanzi una migliore qualità del punti, che ha preservato i margini relativid ì red- Sta all'intero paese reagire, allo Stato per pri­ contrattare, anche nelle singole Imprese, la ri­ dività di fronte al rapido sviluppo del costo del mente risalita, collocandosi a dicembre al 6,6 servizi è pur sempre il rispetto del principio, partizione del reddito fra profitto e salario, I sa- mo con il far valere al suo intemo e introdurre sancito nella Costituzione, del vincolo di bilan­ lavoro per unità di prodotto nel settore. Sempre percento II fenomeno non è imputabile, al di là La finanza lan relativi, gli incentivi aziendali del profilo lnfrannuale. a fattori esterni la stabi­ in ogni amministrazione pubblica, centrale e cio Governo e Parlamento sono chiamati a ren­ nell'ultimo decennio 1 prezzi al consumo dei penlerica. il vincolo del bilancio quale cardite derlo pienamente operante, introducendo i mu­ Nell'attuale assetto delle relazioni industriali, servizi sono cresciuti in media ogni anno di due lità della lira nello Sme, la debolezza del dolla­ pubblica la scala mobile tempera la conflittualità, costi­ ro, i più bassi corsi delle materie pnme diverse della gestione, con il porre linee-guida alla dia­ tamenti tesi a impedire che l'unitarietà e le com­ punti percentuali più di quelli delle merci, che lettica delle parti sociali e applicarle laddove es­ patibilità finanziarie del bilancio pubblico siano tuendo parziale tutela dei valore delle retnbu- pure includono la remunerazione dei servizi di dalle fonti di energia hanno determinato una ri­ stravolle

l'Unità Sabato 1 giugno 1991 3 POLITICA INTERNA Allarme La relazione del governatore ha raccolto consensi unanimi : «Attenzione però, l'Europa non ci aspetta» Italia Del Turco: «Giusti i richiami su fisco e politica dei redditi» Critiahe di Giugni alla parte dedicata alla scala mobile

«Ha ragione, bisogna cambiare » Industriali e sindacati in coro: è l'ora delle riforme Politica dei redditi, fisco, inflazione. Da imprenditori blemi che saranno al centro za». Sulla trattativa di grugno volto ad Innocenzo Cipolletta, •una relazione estremamente della trattativa, Ciampi ha In­ Ciampi non è stato moderalo direttore generale della Con- precisa sull'autonomia daUa e sindacati Ciampi ottiene un largo consenso sui nestato un riferimento al «mo­ né ha tirato cazzotti, continua (industria. Senza mai nominar­ politica monetaria. Il cambio* Bankitalia roblemi messi al centro della sua relazione. «Però lo centrale del fisco» che per Agnelli rispondendo alle do­ la esplicitamente, Ciampi ha l'obiettivo finale da non tocca­ Europa non ci aspetta - dice - biso­ Del Turco «è un incoraggia­ mande «pugilistiche» del croni­ ampiamente fatto riferimento re, al quale * subordinato tutto e le altre P mento importante per quanti sti, «però ha sottolineato che la a quella teorìa delle «due Italie» il resto».Naturalment e questo gna darsi molto da fare». «Non siamo d'accordo pro­ pensano sia arrivato il momen­ trattativa e Importante e diffici­ (una esposta alla concorrenza comporta una «forte responsa­ Utili in forte prio su tutto, ma 1 richiami di Ciampi possono esse­ to per praticare una vera politi­ le». intemazionale che subisce bilità» per quanto riguarda I re lo sfondo perii negoziato di giugno», è il parere di ca del redditi». E II segretario L'Avvocato del resto non è l'inflazione, l'altra, quella dei raffreddamento della corsa dei della Osi Sergio D'Anton) ag­ l'unico tra i «big» dell'industria servizi, che l'inflazione l'ali­ prezzi. Ma questo non * un aumento Del Turco. Crìtici invece Sarcinelli e Gino Giugni. giunge «Il governatore consi­ a mostrarsi appagato dal di­ menta) sulla quali: insiste da obiettivo che riguardi esclusi­ dera essenziale la dialettica tra scorso del governatore A par­ un pp di tempo a questa par­ vamente la Banca dltalla. le parti sociali, con buona pa­ te un poco loquace Raul Car­ te- «E stato un richiamo morto In questo coro di consensi ••ROMA. Porte aumento de­ rìlCCAItDOUOUOm ce di chi voleva seppellire la dini (che comunque al suo forte - dichiara - e il governo poche te note stonate. La prf- gli utili per la Banca d'Italia: I contrattazione». rientro «ufficiale» in Italia è sta­ dovrebbe rifletterci».Fonand o ma « di Gino Giugni, che nova posizioni». Quello di Ciampi, Sindacati in sintonia con la to uno del pochi a condividere un po' I toni, Plninfarina si cono del 1990 dell'istituto di sa ROMA. Questa volta Ciam­ Banca d'Italia, dunque, e sen­ ri privilegio del rituale caffè spinge addirittura a scovare poco soddisfacente aopratoav emissione, «ottopodi leti al- pi ha convinto. Sindacalisti, dice ancora Del Turco «e un za problemi ad ammetterlo. con il governatore prima del­ una «perfetta sintonia» con le to la parte riguardantel a acala l'approvazloM dell'assemblea imprenditori, economisti, nelle ragionamento pacato» che n- •Semmai -puntualizza Giorgio l'assemblea) sono parecchie posizioni della Confindustna mobile («non sono d'accordo del soci, si sono chiusi Intatti •considerazioni (Inali» del go­ chiede «uguale livello di rifles­ Benvenuto - avrei prelento un tra gli imprenditori le facce sor­ sulla parte fiscale. Gè si legge quanto il governatore parla di con un utile di 670 miliardi di vernatore tutti trovano un pas­ sione e di disponibilità al con­ po' meno diplomazia col Pa­ ridenti che guadagnano l'usci­ bene il documento - dice il appiattimento retributivo, per­ lira corno l 446 miliardi dei­ saggio, un punto «torte», da fronto» a tutti: governo, im­ lazzo», ma è proprio questione ta del salone dove Ciampi ha presidente degli Industriali pri­ ché la venti è che la scala mo­ ranno precedente. Il Tesoro. sottolineare e mandare a me­ prenditori, confederazioni sin­ di sfumature. E gli industriali? da poco concluso il suo di­ vati - non viene richiesto un bile non pub laici proprio pur noi essendo •azionista» moria. Vale per tutti l'esempio dacali. Anzi, i richiami di Soddisfatti anche toro, anzi di scorso. La prima a fan) largo è aumento della pressione fisca­ niente»). La seconda •stecca» del sindacato Lontano dall'I­ Ciampi al vincoli intemaziona­ le ma una migliore ripartizione - più prevedibile - è di Mario della Banca dltalla. incasserà li dell'Italia «possono essere più. La sottolineatura delle quella di . Sarcinelli, ex direttore genera­ cosi un ricco «dividendo» (402 talia Bruno Trentin, tocca al contraddizioni del sistema ita­ Della relazione - dice - gli so­ dei carichi edun invito a ridur­ le della fianca dlutba e delTe- miliardi di lire) mentre al veri numero due Ottaviano Del assunti come stondo di un liano e delle scadenze intema­ no piaciuti soprattutto i tre re la spesa». •oro, ora numero due defai azionisi: dell'Istituto, e ciò» le Turco commentar» per la Cgil grande negoziato». Quale sia zionali che si avvicinano é la punti riguardanti l'Inflazione, Dagli economisti e dai ban­ Berd, che sembra accennala a casse di risparmioitaliane , an­ la relazione del governatore: questo negoziato e chiaro. E sintesi che Gianni Agnelli rica­ le privatizzazioni, il rilancio chieri giunge invece una sorta un Ciampi troppo morbido dranno solo 18 milioni di divi­ •Non tutu I suol giudizi colli­ quello sulla riforma del salarlo va dalla relazione di Ciampi: della Borsa (ma non c'è solo di applauso per il forte allar­ con Q governo: «La relazione - dendo -ordinario», pari al sei mano con I ragionamenti che che prenderà le mosse tra po­ •L'Europa non ci aspetta - di­ quella, ha replicato II presiden­ me-inflazione lanciato da dichiara - mantiene fede a do per cento del capitale della tali sindacato-dice-ma so­ chi giorni. chiara il presidente della - te dell'Acri Mazzotta: per fi­ Campi. «La vera novità di que­ che A stato detto, ma non dtoa no tontanlltemp i In cu) le con­ Lotta all'inflazione, compe­ e ho la sensazione che biso­ nanziare le Imprese serve an­ st'anno», assicura Antonio Pe­ nulla su quali sono le condi­ banca che e infatti di 300 mi­ siderazioni (Inali erano dei veri titività delle imprese, scala mo­ gna darsi motto da fare per che un sistema bancario stabi­ done, mentre Luigi Spaventa lioni. Come ogni anno, pero, Il "corpo a corpo" con le nostre non mancare questa scaden­ le) Lo stesso sorriso si legge In zioni per farlo». consiglio superiora della ban­ bile; su questo groviglio di pro­ definisce il discorso di Ciampi ca ha proposto un' ulteriore assegrtailone ai soci, fissala quest'arno in 2,48 minarti Nel cono dell'esercizio, la Banca d'Italia ha preceduto al­ to rivalu!azion e dei suoi imrno- Pomicino e Formica ringraziano Qampi MB prevista daBa recente «leg­ ge Formicai 11 valore reale dè- gO Immobili dell'Istituto e stato stimato In oltre 3.016 miliardi Il Pds: «Finalmente ci dà ragione sul fìsco» moniarMy «generose» nel con* commenta Fornica In aperta «Ha puntato tutte le sue carte insediamento al governo om­ nefflcienza del pubblico». Homi del propri azionisti. Nel nMMA, «Buono, buc- comportamenti dell'esecutivo. polemica con il Parlamento, sugli atti tassi di Intercise». bra», sostiene 0 ministro delle Anche secondo il rasocnsa- no..«ertoé un po'radicale». A Dal canto suo Cirino Pomici­ Finanze nei governo del Pds WteecMiomtodelMGeToJa- '80. secondo | dati contenuti no sceglie un'altra strada, che compensano le amarezze Un richiamo all'«eta craxia- nella relazionedell a Banca dl­ botta calda, la reazione di Cor- che derivano dallo «scorag­ na» (e un augurio che tomi Vincenzo Vbco. Una analisi mo Pellicano quello di Ciampi talla, l'uJle netto del sistema rado Fiaccavamo, direttore gè- quella ciò* di unirei al coro ge­ giante spettacolo» offerto dal peraltro non dissimi»; da quel­ rappresenta un nuovo severo nerale della programmazione nerale dei consensi: la relazio­ presto) arriva da un altro so­ la degli stessi Industriali. «Sono richiamo al governo: «Ancora della aziende di credito ordi­ economica, non e proprio en­ ne del governatore, dice il tito­ «gioco dei mille interessi Cor­ cialista, Il presidente delta una volta dalla Banca d'Italia - narie « salito dallo 0.44 allo tusiasta. Non devono esaere lare dei Bilancio, è uno «spec­ porati» delle lobby che stanno commissione Finanze della le terapie ad essere diverse», dichiara Pellicano - viene una 0,56 per sento rispetto al tondi piaciute ai prù stretto collabo­ chio fedele dei problemi», ma stravolgendo la «manovra di Camera Franco Piro che con­ dice ancora Visco, che sottoli­ precisa sollecitazione: lapoUtt- Intermediati, mentre la per- ratore del ministro del Bilancio è anche in -perfetta assonan­ primavera». trappone un «governo confuso nea una delle novità assolute ca monetaria svolga una fun­ cenatale del risultato di gestto- (non presante all'assemblea za» con il programma triennale Nel mondo politico tuttavia e pasticcione» ad una «Banca della relazione di Olimpi la ri­ zione di supplenza, ma è la neestam pari all'1,66* (1.55* com'è consuetudine dei mem­ di risanamento economico - a parte le difese pio o meno d'Italia che resta 0 pia saldo chiesta formale («:he dopo politica di bilancio che com­ mimi). La quota degli unii «B- bri del governo) le stoccate di meato in campo dal governo d'ufficio del ministri - sembra presidio dell'economia italia­ tanto tempo ci da ragione») di pete al governo la sola che «ributti (otto forma dì dividen­ Ciampi wgll obiettivi di politi­ pochi giorni la. «Sia sugli obiet­ esserci la consapevolezza del na». Bordale sulla gestione del­ una riforma fiscale. Filippo Ca­ può determinare le condizioni di e calata decisamente calata, Gianni Agnai I e. In aito a (tetra. De Banadsttl t Plninfarina ajrasserrt- ca economica regolarmente tivi, sia sul cammino da per­ richiamo indirizzato da Banki­ la politica economica del go­ vazzuti, ministro ombra del Te­ di sviluppo deU'JConomU rea­ passando dal 37.6* alSl.2%. btoa data Banca d'Italia mancati, suir«incoemua» del correre per raggiungerli», pre­ talia al governo. Una consape­ verno anche da un esponente soro, mette Invece l'accento le». O/li I dati delle città campione erano leggermente più pessimisti Incontro capigmppcniiinistri finanziari. Pronti $ emendamenti Pds Anche a maggio corrono i prezzi «Manovrila» all'esame del Senato L'inflazione balza al 6,8 per cento E i telefonini non saranno tassati I prezzi salgono ancora. A maggio, con una lieve Martedì 11 decreto fiscale del governo entrerà nella cartedicredilo, telefonini I contributi previdenziali a ca­ impennati, l'inflazione passa dal 6,7% di aprile al La corsa fase più delicata del suo esame parlamentare. Al Se­ L'immaginario collettivo è rico delle buste paga del lavo­ 6.8fc su base annua, con un incremento mensile nato, nelle commissioni Bilancio e Finanze, saran­ stato colpito da queste impo­ ratori vuol due rimangiarsi dei prezzi ste inventate per rastrellare un parte della restituzione del dello 0,4%. Nelle sue «Considerazioni finali» Ciampi no presentati gli emendamenti alla «manovra dei te­ po' di soldi. Ma, invero, in drenaggio fiscale e riespone parla di «persistenza dell'inflazione», di forte scarto lefonini». Ieri a palazzo Chigi incontro tra i capigrup­ quel decreto, che Ira entrate a dunque I alvoratori al taglieg­ rispetto a Germania e Francia ma è abbastanza otti­ po dei quattro partiti di governo e i ministri finanzia­ uscite dovrebbe far risparmia­ giamento dell'inflazione. mista sul futuro. «Possibile scendere sotto il 6% alla variazione ri ed economici. Il Pds mette a punto i suoi emenda­ re oltre 14 000 miliardi alla fi­ La prima proposta dei se- fine dell'anno». sullo stesso menti sulla spesa e le entrate. nanza pubblica, c'è anche natoti del Pds tocca, coricreta- mese qualcos altro. mente. Il magma den'evasio- ila Mi» f-li I il iflntfllrl.in (terranno Le proposte del senatori del ne fiscale. Restando nel cam­ Pds si appunteranno Innari- po della trasparenza, anche AUStAMOfWOAUANI precedente OIUMPfJfC •*. MtMNCUA tutto su quel «qualcos'altro» I patrimoniale, la seconda pro­ capigruppo delle cemmissio- posta riguarda l'abolizione a MR0MA. Prezzi ancora in sulle citta campione l'istituto ni alimentari (soprattutto i ara ROMA. Il governo e la Senato. Titolo della riunione: ni Bilancio, Ugo Spoletti, « Fi­ parure dal 1992 del segreto «ama. Incontenibile, U coito di statistica aveva previsto prodotti ortofrutticoli) sono maggioranza macinano riu­ •come evitare lo svuotamento nanze, Carmine Garofalo, in­ bancario. Terza proposta (dà deDa vita a maggio ha avuto un'Inflazione al 6,6% e poi nel aumentati dello 0.6%, l'abbi­ nioni su riunioni - ora al sena­ della manovra economica». sistono sobrio su un punto: avanzata all'Interno del dise­ una nuovn lieve impennata ed conteggio definitivo aveva in­ gliamento dello 0,5% e cosi to ora a Palazzo Chigi nel ten­ Soluzione: nominare una mi- l'aumento dei contribuiti pre­ gno di legge In discussione al * salilo dello 0,4% rispetto ad vece conetto al rialzo il tiro, anche l'abitazione e I mezzi di tativo di salvare il decreto fi­ nicommlssione che studi tem­ videnziali a carico dei lavora­ Senato sulla riforma sanita­ aprila, portando l'inflazione annunciando un aumento del trasporto. A -1-0,7% troviamo scale (quello ormai famoso pi e modi per salvare li decre­ ria) la fiscalizzazione degli su base tendenziale annua al prezzi del li 7%. Dubitiamo invece i beni ricreativi e I pub­ tori dipendenti (+0.25 per che In questa occasione, visto per le barche, I telefonini e le to e recuperare una serie di cento) e dei lavoratori auto­ onen sociali per la sanila. 643%. Un piccolo strappo ma blici esercizi, mentre I servizi carte di credito) e qualche al­ provvedimenti «sparpagliati nomi (+1 per cerno). L'in­ Una parte del decreto go­ significativo se confrontato al che la situazione * perfetta­ sanitari e le spese per la salute tro provvedimento come tra Camera e Senato». Entro +6,7* di aprile e al +5,1% mente rovesciata, Il ministro si sono cresciuti solo dello 0,3%. cremento contributivo - dico­ vernativo riguarda i risparmi prenderà la briga di mostrare quelli relativi al contenzioso giugno e previsto il voto del no I due esponenti del Pds - di spesa. Acuti contrasti nella del maggia delk» scorso anno. Nelle sue «Considerazioni fiscale, alla finanza locale e Senato sul decreto relativo al­ Rispetto «Ile stime avanzale altrettanta pignoleria contabi­ finali» il governatore della va cancellato. Il gettito pud es­ maggioranza e fra U governo • uafcne giorno (a sulla base le. Banca d'halia Carlo Azelio all'autonomia Impositiva. In­ l'autonomia impositiva. Lo ha sere sostituito con altre entra­ l'opposizione si sono già ma­ 3alle rilevazioni effettuate sul­ A maggio comunque, sa Qampi, nel capitolo dedicato tanto 1 senatori del Pds stanno fatto notare ai giornalisti II sot­ te. L'aggravio dei contnbuti nifestati sulle norme che col­ le 8 citta campione l'incre­ itardiamo ro;ldettagli o le va- alla «persistenza dell'inflazio­ mettendo a punto le proposte tosegretario alla presidenza rappresenta un pe.no impor­ piscono I mutui della Cassa mento del costo della vita « ri- Razioni percentuali mensili ne» (e 11 titolo « di per se signi- per modificare le norme del Cristoforl precisando anche tante del decreto disi governo: depositi e prestili. Scendono sultato lievemente più conte­ del prezzi, no Marno che 11 calo flvaUvo), commenta In tono decreto fiscale. Gli emenda­ che nel corso dell'Incontro 1.150 miliardi dei 7 ODO stima­ da ottomila miliardi a 7.100 e nuto. Le previsioni deOTstat dell'elettricità e del combusti­ asettico ma anche un po' menti saranno presentati mar- con i capigruppo si e trovato ti come entrata delle parte fi­ passano sotto la piena discre­ intatti, rispetto al dati che lo bili appare ormai un fatto preoccupato II fenomeno: tedi. Anche il governo presen­ l'accordo non solo su questo scale dai decreto. La proposta zione del ministro del Tesoro. consolidato (-5.3% a maggio, terà le sue nuove proposta provvedimento ma anche su alternativa riguarda il fisco: le I senatori del Pds non ci stan­ stesso istituto ha presentato determinato dall'effetto com­ •L'inllazlone, che nel 1987 era verifiche Incrociate tra Inten­ ieri, risultano leggermente più scesa al 4,7%. da oltre II 20 del si il 63% in maggio, mezzo rosimile che nella seconda martedì. Per un equivoco sulla quello relativoa l contenzioso no e chiederanno il ripristino binato della i diminuzione del effettiva convocazione della tributario. Intanto per martedì denza di Finanza e Catasto degli ottomila miliardi di mu­ pessimistiche, con un tasso prezzo dell'energia elettrica e 1980. si è attestata, nella me­ punto In pio di dicembre». E parte dell'anno l'Inflazione immobiliare. I risultati delle tendenziale fissato al 6,9% ed • dia del triennio, al 5,9%. Non aggiunge amaro: «Nella mag­ deceleri anche in Italia, tanto riunione all'appello di Ieri nelle commissioni Bilancio e tui al Comuni dall'aumento dei prezzo dei mancavano il capogruppo de­ Finanze del Senato il relatore verifiche andrebbero messi a un incremento rispetto ad combustibili ila riscaldamen­ siamo riusciti a ridurre il diffe­ gior parte del paesi Industriali pio quanto maggiore sarà il disposizione dei Comuni so­ Gli altri emendamenti ri­ aprile dello 0.5%. Può far sorri­ to e -«-4,6% di tasso annuo). I renziate con I paesi che aderi­ e già prevalso 11 moto discen­ contenimento dei costi». Poi la mocristiano alla Camera An­ del decreto e lo stesso gover­ prattutto se è vero che dal guarderanno la pioggia di im­ dere il fatto che ci si soffermi prodotti che maggiormente scono alla banda stretta: esso dente». Nel Anale delle sue previsione: «Quand'anche II tonio Gava, I capigruppo di no - come anticipato dall'U­ 1992 si vuol partire la nuova poste e tasse irrazionalmente su scarti pirrceniuall cosi poco hanno contili mito all'aumen­ permane superiore ai 3 punti •Cc-rutderezloni» pero II go­ suo ritmo sul 12 mesi scendes­ Camera e Senato per II Psdi Fi­ nita di giovedì- presenteran­ Imposta comunale sugli im­ fatta cadere su camper, bar­ rilevanti. Ma va ricordalo che to dei prezzi sono I mobili e la percentuali» rispetto a Francia vernatore della Banca dltalla se, come e possibile, sotto II lippo Carla e Maurizio Pagani no propóste emendative per mobili Gei)- D'altronde, ap­ che, telefonini portatili, carte il mese scorso il mlnlstjo del biancheria pur la casa che, e Germania. Poi Ciampi notifi­ si concede una nota di cauto 6% alla fine dell'anno, non si Ieri II vertice si A svolto a Pa­ rendere meno vessatorie e ca­ pena l'altro anno è iitato intro­ di credito, fuoristrada, spiriti Bilancio Cirino Pomicino arri­ sotto la voce articoli ad uso ca l'incremento dell'Inflazio­ ottimismo «In un contesto ci­ ridurrà sostanzialmente lo lazzo Chigi presenti Giulio An- suali un po' delle imposte se­ dotto il recupero automatico (perche ti vermouth deve vo a smentire l'affldablllta del­ domestico, hanno visto I loro ne' «L'aumento del costo del­ clico siffatto, col prezzo del scarto rispetto alla Francia e dreotti, I tre ministri finanziari minate nel decreto in partico­ del fiscal drag: aumentare ora continuare a godere di spe­ llstat solo perchè nette stime prezzi tievltan-dell'I.IX.I be­ la vha ha raggiunto sul 12 me- petrolio sul valori attuali, è ve­ alla Germania» e i capigruppo dì Camera e lare, imbarcazioni, auto 4x4, ciali trattamenti fiscali?).

l'Unite. Sabato 4 1 giugno 1991 POLITICA INTERNA ———~ Il capo dello Stato dopo aver detto che «il voto è un dovere» Walter Veltroni a Milano sostiene che non presentarsi ai seggi è un no rafforzato spiega perché il voto Craxi però insiste: «La consultazione è incostituzionale... » «è un missile a due testate» Cesare Romiti: «Io il 9 giugno non diserterò» A colloquio con la gente «Sono in gioco a ci ripensa: «Legittimo astenersi» moralizzazione dice: «Andrò alle urne, sono un cittadino attivo» e riforme»

Cossiga si corregge: anche non votare, il 9 giugno, è forse detto a qualcuno anche amministratore delegato del della De». Ed ora. si impone ANGELO FACCINETTO ; «perfettamente legittimo». E Craxi rilancia tutte le una parola su questo suo vo­ Banco di Napoli: l'economista «un cambio di rotta nella stra­ I to». "Bettino di Tacco", co­ Mario Arcelli; il presidente del­ tegia e nelle gestione» dello •i MILANO. 11 dum è un missile a due testate. sue accuse: «incostituzionale», «inutile», «pretestuo­ munque, rammenta a Cossiga la Comit, Natalino Irti. «Andrò scudocrociato. Intanto Giulio delle due maggiori testate~kai Serve a moralizzare la vita so»... Ma il fronte del si si allarga sempre più. Norber­ come la pensa: il referendum è a votare come ho sempre fat­ Quercini, capogruppo del Pds sembra perdere colpi. L'atten­ pubblica e a mettere in moto to Bobbio: «Vado a votare, la democrazia ha biso­ •incostituzionale», «inutile», to», precisa Giovanni Auletta ; a Montecitorio, sollecita la pre­ zione attorno alla campagna la macchina delle riforme isti­ gno di cittadini attivi». Alle urne anche Cesare Romi­ •mistificatorio»,'pretestuoso» e Armenlse, • presidente della sidenza della Camera affinchè referendaria del 9 giugno co­ tuzionali». Poi Veltroni ricorda chi più ne ha più ne metta. . Bna. Aldo.De Matteo, delle intervenga sugli organi di infor- mincia a salire. E con Pds e il controllo del voto che, attra­ ti e tanti esponenti del mondo della finanza. Ingrao: «Tutte validissime ragioni - . Adi, ringrazia, invece Cossiga ' mazione «perchè nella fase fi- Adi, nella capitale della Lom­ verso la combinazione delle «Il referendum, strumento della democrazia». - chiosa - per esprimere un no, per aver dichiarato di parteci­ ' naie della campagna referen­ bardia, si mettono in moto im­ preferenze, viene esercitato anzi un no rafforzato». A ruota pare al voto. 'La sua astensio­ daria vi sia una maggiore, più portanti settori del mondo cat­ sugli elettori. Racconta di un'e­ Salvo Andò, capogruppo a ne avrebbe certamente raffor­ continua ed obiettiva azione di tolico, del sindacato, della sperienza diretta avuta in Sici­ Montecitorio, si scalda finoca-. zato - afferma - il "partito de­ orientamento e di contributo stessa De. La convinzione che lia ma - sottolinea - è un con­ STIPANO DI MICHELI povolgere le cose e a parlare di gli ignavi", di coloro che han­ ridurre da quattro (o tre) a trollo che non avviene solo a) alla comprensione dei proble- una sola le preferenze per i •campagna aggressiva e misti­ no deciso di non decìdere, di , mi in causa nel referendum». Sud. E ricorda il significato po­ m ROMA. Francesco Cossi­ giungere quel quorum di voti ficatoria da parte del si». Una candidati alla Camera, non sia litico del voto del 9 e 10 giu­ ga. di buon'ora, dai Colle pre­ che rende valido il referen­ lasciare le cose come stanno». Anche Pietro Ingrao, parlan­ che il primo passo verso la ri­ gno, Tra si e no, tra si e asten­ cisa, puntualizza ed «sterna» dum.. Quindi il non votare si­ risposta netta ed autorevole, Un si per II 9 giugno è stato do del referendum ad Italia Ra- forma istituzionale si fa strada. sionisti, è in gioco una sfida nuovamente. Oggetto? Il refe­ gnifica un no rafforzato». Si all'ossessione socialista per la chiesto anche da Paolo Uguo- ; dio, ha avvisato che vi «sono È in questo quadro che ieri, che vede su campi contrappo­ rendum del 9 giugno. L'altro tratta, aggiunge, di tere». Alberto Montkone, ex presidente Anzitutto, una diffusa sordità Le considero una buona base dell'esistente o, talora, di me­ sere statatine a una settimana di Telelombardia. -Veltroni candidi ad un'assemblea elet­ cittadinanza, cui questa con­ di dibattito'. Apprezzo il pro­ ra conservazione del potere. d^AziofiecartDuca,.sottoIinealecontraddizionJdi di parta notevole dei gròssi r fa» convinta di votare no. «Per contro .Ricotti, presidente del urutOc divisa trale sordità cfonservàtHci dei vertici e tiva, spezzare le logiche e.la partiti. Uria volontà di non sultazione vuol dare inizio. posito di ridare centralità e te deilrirttn^slprjò guarda- le, preferenze non. ho mai se­ gruppo Psi in regione. Ma non k supremazia delle cordate lo­ toccare l.mijecarllsml» delle, Ce iwaaescrate divistone ' ' forza al Parlamento, e cosi pu­ w .re, eoa otHmlsrrtp,a''» aca- guito alcun tipo di indicazione c'è battaglia. L'esponente del kfr, lenirne che v^ng«rfQ dcìiri>ssoctóu^nismc>-cattoJi' cami, referendum ha questo proprie strutture. Il tentativo di nelle Ale democristiaDe. La re l'istituto della sfiducia co­ «Jenzadeiagtagno? - dice - adesso mi sento un garofano - che dichiara candi­ |t IV' • cor L'astensionismo? «La democrazia si soffoca an­ obiettivo, aprire spazi al valo­ posizione •ufficiale» è per struttiva (in base al quale non pochino derubata». Veltroni ri­ damente di aver speso 200 mi­ sminuire la portata di questo la liberti di voto. I vertici Non mi sento di fare previsio­ che comprimendo l'elettorato». re dei singoli. Lo stesso ragio­ referendum rivela il timore di si «licenzia» un governo se sponde a tutti. Mette in rialto lioni per essere eletto, un anno namento si può fare per le sono In realtà contrari. Ma non c'è una soluzione alter­ ni. Un dato, però, è incorag­ le contraddizioni del Psi, ricor­ fa, al Pirellone - è subito alle lasciare ai cittadini la possibi­ molti esponenti, anche di giante. Mi riferisco al crescen­ da che il ministro socialista m donne. Nella maggior parte lità di cambiare. Si predica l'a­ nativa). Ho qualche perples­ corde. Anche a tavola, a metà «dei casi hanno bisogno del­ rilievo, dichiarano 11 loro sità sulla figura del cancellie­ do di attenzione che si registra delle Finanze, Formica, e stato pomeriggio, davanti a un piat­ FABIO INWINKL stensionismo, cf si rifugia nel­ consenso. Come si può in­ nella stampa. C'era stata mol­ addirittura tra i firmatari del re­ to di risotto al barolo, la «cam­ l'appoggio dell'apparato di la •libertà di voto» con motiva­ re, sulla sua realizzazione ta diffidenza, addirittura un'o­ ferendum, che k> stesso vicese- partito per spuntarla rispetto terpretare questo fenome­ concretavMa.se ne può discu­ pagna» continua. Questa volta ••ROMA. Figura eminente delSgiugno. zioni che' evidenziano una no? • stilità malcelata. Poi, molti or­ gretraio Amato - quasi a voler è indirizzata al partito, all' or­ dal laicato.cattolico, Alberto ai candidati tradizionali, che mentalità di autoconservazio- tere. ,. <..,.,."• ':_.'.;.... , ,-,, gani d'informazione hanno sconfessare la sicumera del ganizzazione del lavoro in ' Lei ha aderito alla campa- ni sostengono grazie ai giochi • Intanto, sul referendum, la Monticone è stato presidente ..: gnaperOsladonatolapre- ne.'' • ' ' '".', _ Non mi stupisco di quel che dato spazio a questo tema, gran capo Bettino - giusto l'al­ quest'ultima settimana. La pa­ dell'Azione cattolica italiana e ai favori di corrente e di avviene nella De. Può essere ttmMnerito'plù attiva'è, tra sera si è detto indeciso sul rola d'ordine è mobilitazione. ferenza. Quali elementi .'Questo vale per le forze di ' sin dalla raccolta delle fir­ hanno preso posizione. Si è dai 1980 all'86. La sua Indi­ gruppo. Perchè una donna . governo. Ma tra gli asten- un segnale che in quel partito capita una cosa molto impor­ da farsi. Non è detto, ma forse «Se vince il si - ricorda Veltroni pendenza di giudizio, la liber­ l'hanno Indotta non può, invece, essere eletta è in atto un certo fermento, me, l'attsodazlonlimo cat­ voterà anche lui: «è un fatto - andie la situazione all'inter­ . «celta? .-. sionisti pia accesi troviamo tolico... tante. La democrazia non si politico importante». Poi. il di­ tà detta sua ricerca culturale, per II suo valore, senza altri le Leghe. Il senatore Bossi che l'attuale gruppo dirigente soffoca solo attentando alla li­ no del Pds cambicrebbe di al­ * gli valsero gli attacchi degli in­ MI soffermerei su tre aspetti, condizionamenti? Infine, leg­ non riesce a rappresentare e rigente pidiessino, si rivolge meno 90 gradi». In meglio, ov­ Invita tutti ad andare al ma­ SI, su questo terreno c'è una bertà di stampa. Ma compri­ pure ad un possibile elettorato viamente. Poi la giornata ri­ tegralisti e della gerarchia ec­ che considero importanti. Il go in questo referendum un re. Come mal? ad esprimere. Penso ai giova­ forte motivazione per rilancia­ mendo l'elettorato, gli stru­ ni, alle scuole di formazione lumbarde ricorda la posizione prende. Alla Statale, a un'as­ clesiastica. Docente di storia quesito che troveremo sulla recupero di significati ideali Queste che dovrebbero esse- re dal basso i temi propri dei- • menti attraverso i quali può di Bossi. «Ha riconosciuto - semblea studentesca, a Monza moderna all'Università «La Sa­ scheda elettorale è un primo della nostra democrazia. La rel'espressione di fasce prote­ politica. La De vive una fase di l'area cattolico-democratica, esprimete la sua volontà. Ec­ spiega - che se il referendum con una manifestazione pub­ pienza». Monticone e interve­ passo in direzione delle attese moralità, le proposte, le idee statarie di opinione pubblica passaggio, proprio sul tema con una forza di suggestione co perchè il voto del 9 giugno passasse succederebbe qual­ blica. Per finire alle 21, ancora I nuto il J 5 maggio, al Metropo-- dei .giovani che si affacciano chiedono strada rispetto agli delle riforme. è diventato molto più impor- cosa di buono per il Paesi;». Il guaidano.frrelfetti. con suffi­ nuova, per .un'utopia politica, a Milano. Con una manifesta­ Htart di'Roma, alla manifesta- ' alla militanza politica e civile. interessi particolari dei grup- •. cienza all'appuntamento refe­ L'ultimo Consigliò, naziona­ più forte.' pio ficca di contenu­ . tante di quanto si poteva rite­ buono, per la Quercia, è presto zione alla sala della Provincia, w z^one di apertura del comitato ' Oggi, nel nostro sistema, essi petti e delle lobby. rendario. Vedo in ciò un'inca­ le dello scodocrodato ha ti programmatici, tutto' que­ nere fino a qualche settimana sintetizzabile. «Questo referen­ presenti i maggiori esponenti promotore per il referendum non hanno facile ingresso, fi­ Cosa è emeno, finora. In presentato una serie di pro- sto viene inevitabilmente a fa. del fronte del si. IL MERCATO DEL VOTO/2 Un sistema infallibile usato da boss politici e della malavita per eleggere i propri candidati I L'avvertimento di «Ciccio Mazzetta» messo sotto accusa: «Io controllo 25mila preferenze»

r#- CMIahn3,1am

Iti; Calabria il voto non è più segreto da un pezzo. no la visoria di una corrente o controprova» ha come unità di controllo due tre volte su dieci Qui; prima che arrivassero i computer, notabili e co­ di un'altra, di questo o quel base il nucleo familiare o. me­ con la speranza che il candi­ partilo. Lo hanno sperimenta­ glio, parentale e si fonda sul dato «fasullo» raccatti autono­ r*. sche malavitose avevano inventato il sistema «a con­ to schiere di candisti democri­ fatto che in un seggio elettora­ mamente qualche preferenza. Boom di preferenze fjfcr- tropròva» che con poca fatica controlla con preci­ stiani, socialisti e socialdemo­ le - dove normalmente sono Ma si tratta di un rischioch e sione matematica interi nuclei familiari di elettori. In cratici: convinti di poter arriva­ Iscritti da 600 a 900, 1000 elet­ non vale la pena correre. Il nu- re in Parlamento con la forza tori - tra astensionismo ed . eleo familiare a cui viene coi* Cajabriaun doppio record nazionale: il più aito tas­ delle proprie idee sono stati emigrati non votano mai in più , segnato bloccaggio e «contro­ per la De sodi-astensioni ed il più alto di preferenze. Ciccio •stracciati» dalla valanga delle di 500, fiOO.Perd i più nei paesi prova», del resto, è perfetta- Mazzetta: «Controllo 25.000 preferenze...». preferenze di chi senza star D a calabresi i parenti. abitano • mente consapevole che il voto Francesco Macrl •f perder tempo con le idee è en­ quasi sempre porta a porta o . verrà controllato. Inutile tenta­ Ad uh passo il Psi trato negli accordi di cordata. sopra e sotto, nei palazzetti ti­ DAL NOSTRO INVIATO rati su (abusivamente) tra fra­ re trucchi per unire al diniego Ma come si controllano i vo­ telli, cognati, zii e cugini. Per del proprio voto anche la ten­ II ALDOVARANO ti? L'ultima delle difficoltà è conseguenza più nuclei fami­ tata «truffa» lo «sgarbo» ai danni •i CATANZARO. Negli ultimi ca dell'università di Pavia in Se dal dato generale si scende 64,3. Significativa la graduato­ proprio questa. In Calabria, so­ liari tra loro Imparentati votano della cosca o del notabile di venti anni doppio record per la un'occasione carica di signifi- ai particolari si scopre che, ria tra i partiti Reggini: la De •É CATANZARO. •Quest'an­ meno di 24 ore dopo, uno del prattutto in provincia di Reggio nello stesso seggio elettorale . paese che sponsorizza questo regione Calabria. Prima in Ita­ , cali: la terza conferenza regio- sempre in quel 1987, il tasso di sfonda clamorosamente il 70 no, dòpo quarantanni, per la più autorevoli leader della De non serve neanche il compu­ o quel candidato. Innegabile il lia per astensionismo. Prima in : drima volta, non ho rinnovato che, com'è noto, raggruppa un • naie su «Mafia, Stato, società». preferenza nella De fu del 61%: per cento e si attesta sul 71,6; il reggina è uscito allo scoperto ter. I capi-clientela all'inizio, i certo numero di vie. Delle 4 vantaggio sul sistema di teme e Italia per tasso di preferenze Scrive Scaramozzino nel nel Psi del 56,7; nel Psdi del Psi segue alla distanza di un m b tessera della De. La mia de­ dichiarandosi contrerto alla In­ capi-mafia dopo, ancor prima possibili, il sistema a •contro­ quaterne: con una lista di 25 (rapporto percentuale tra pre­ 1 fiato ma non la raggiunge: cisione non sarà di poco con­ terruzione del «diri to demo­ candidati e 4 preferenze ne sa­ suo studio: «Nelle politiche del 45.7; nel Pd dei 43,8. che venisse inventato il lin­ prova- utilizza tre preferenze e ferenze espresse e preferenze , 1987 gli astensionisti raggiun- Se dalle elezioni politichi' si 69,4; il Psdi appena un po' più io; per le elezioni politiche cratico del voto». Qui lo sanno guaggio del computer avevano ne brucia una. Ad ogni fami­ rebbero possibili alcuni milio­ esprimibili). Di più e peggio: : posso anche arrivare a control­ tutti' con I voti di preferenza gono in Calabria la cifra di passa alle regionali( i dati si ri­ indietro, il 68,9; il Pri il 59.6; il scoperto la «controprova». La glia viene consegnato il bloc­ ni. Ma perchè adottare un si­ astensioni e preferenze sono Msi il 54,6; il Pli il 52,8 e riesce lare 25.000 voti di preferenza; non si scherza. Cfcc o Mazzet­ «controprova- è l'ideale. Il suo caggio delle tre preferenze stema tanto complicato che cresciute, progressivamente ed 456mila unità, pari al 27.5% feriscono al 198S, allora l'ulti­ per- le regionali e le comunali, ta, ancor prima che sui voti è obiettivo non è il controllo del buone e, in aggiunta, viene da­ non ha l'evidente vantaggio insieme. Insomma, sempre >' degli elettori. Superano per­ mo dato possibile) si scopre a battere il Pei che ha il 52,4. anche 5.000. E sono tutti voti «sui numeri», sulle preferenze, volo di lista - un esercizio, bi­ to, diverso daìamiglia a fami­ della «controprova» che salva il meno a votare, sempre più a tanto i voti del maggior partito che l'Emilia e la Toscana rosse Nella storia delle elezioni sani, puliti, non sono voti della che ha costruito la ragnatela sogna pur dirlo, che non riusci­ glia, il numero o il cognome o 75 per cento delle potenzialità segnar numeretti (sempre me­ della regione (De voti 446mila, esprìmono preferenze rispetti­ politiche in Calabria la De nel­ malia». Franceco Macrt l'av- dei suoi legami Collegamenti rebbe mai ad appassionare il nome e cognome o il cogno­ di preferenza? Del resto,s e la glio controllali da mafia e no­ pari al 27% degli elettori)». In­ vamente per il 12,7 ed il 14,7 le preferenze ha sempre pri­ vsrtimento l'ha lasciato cadere polenti e diffusi, capaci di pe­ nessun boss - ma le preferen­ me e nome o il numero più no­ «controprova» consente un ca­ ne| giorni più caldi della trage­ netrare ovunque. tabili) sul le schede. somma, il primo partito sono del loro potenziale; il Veneto meggiato. Fino al 1968 le ha ze che sono l'esca mafiosa a me e cognome o il numero più pillare ed estesissimo controllo loro. E come astensionisti, i ca­ bianco sale al 22,2; la Lombar­ fatto concorrenza il Msi. Poi. dia di Taurianova mentre, sot­ In Calabria, nella De. 25.000 cui il candidato è costretto ad cognome e nome di un candi­ nei paesi, la sua dilatazione, Astensione e preferenze so­ to/Incalzare delle opposizioni dato sconosciuto in quella zo­ no aumentate di pari passo labresi, in quell'anno furono i dia si blocca al 15,8. Cifre da ri­ progressivamente si è affianca­ preferenze non eleggono un abboccare per non morire. praticamente illimitata, con­ to alla De il Psi che ha spesso dMnlstra. nel totale silenzio deputalo. Attualmente ne ser­ Grazie alla «controprova!, il vo­ na. Allo spoglio tutto diventa sente la verifica voto per voto con l'esplodere del voto inqui­ più forti, quasi doppiando il dere di fronte al 58.5 della Ca­ della Oc calabrese, veniva ri­ vono più del doppio. Ma to segreto diventa palese: eser-. facile. Basta appuntare le «con­ anche nei grandi centri urbani. nato? I numeri dicono di si. Co­ 15,7 che costituiti la media na­ labria ed al 51 per cento della superato il partito di maggio­ i chiesto à gran voce lo sciogtt- 25.000 preferenze tolte ad un citi <£ elettori votano come se troprove». Se non ci sono quel­ Non è un caso che gli uffici munque, non è un caso che la zionale. Campania, le due regioni eid ranza relativa. Dal rispettivo mento del consiglio comunale candidato e riversate su un al­ lo tacessero su un tavolino al le preventivate si intercetta, elettorali comunali, nelle setti­ Regione Calabria nel 1989 ab­ In quelle stesse elezioni la alta densità mafiosa. 54,6 e 37,3 del 1953 si è passati e la sospensione, il periodo con probabilità di errore zero, mane che precedono il voto al 55,6 (De) contro il 56,7 tro possono decidere il succes­ centro della piazza, alla luce chi «non ha mantenuto la pa­ bia commissionato uno stùdio Calabria nelle preferenze sba­ Ed all'interno della Calabria m necessario alla «bonifica» dal- so o la sconfitta di questo o del sole e sotto gli occhi bene­ siano costretti a lavorare a pie­ su «Astensionismo elettorale e ragliò tutti: il tasso medio na­ è Reggio ad esprimere i tassi (Psi) del 1983. Ma la De ha ri­ l'Inquinamento malavitoso, rola». Nel sistema della «con­ stabilito le distanze nel 1987: quel personaggio. Moltiplicate voli o vendicativi di chi «co­ troprova» è possibile, ma solo no regimepe r fotocopiare l'e­ voto di preferenza in Calabria» zionale si ferme a quota 29,6; più aiti di preferenza. Catanza­ delle elezioni comunali. per tre (mai per 4, salterebbe manda" nella zona. lenco degli elettori seggio per al professor Pasquale Scara- 61 contro 56,7. te Una sbruffonata? Fatto è che ipoteticamente, sfuggire al qui, invece, le preferenze furo­ ro è al 54,3; Cosenza sale al [• E- la «controprova») determina­ Il controllo, nel sistema «a seggio. mozzlno dell'Istituto di statisti­ no una montagna alta il 51,3. 58,1; Reggio esplode fino al H Q4.V. 'li l'Unità Sabato 1 giugno 1991 5 POLITICA INTERNA Gava al Senato? Parla il ministro democristiano «Dobbiamo eleggere rappresentanti Il «Popolo» rassicura Craxi D leader de: «D cancellierato? Voglio capire con l'incarico di cambiare le regole» sulla riforma elettorale «Forse come si concilia con le coalizioni» Il referendum: «Sì, solo alla fine De Mita: «Tutti dialogano ma a Napoli» D caso della riduzione dei deputati e sulla proposta approvata» Solo noi in uno steccato?»

im ROMA. Da Montecitorio a Palazzo Madama. Dovrebbe essere questo ('«itinerario poli­ tico» dell'attuale capogruppo La De al Psi: democristiano alla Camera, Antonio Gava. Il suo futuro sa­ rebbe al Senato. Da diversi «Io dico: assemblea costituente» giorni ne parlano le agenzie di faremmo con voi stampa e ieri l'ADN-Kronos è andata a chiederlo direttamen­ te all'interessato. Il quale non ha smentito, aggiungendo tut­ tavia che. viste come si sono Martìnazzoli: «D Palamento non fera mai le riforme» i patti elettorali messe le cose, preferirebbe •continuare la battaglia alia Camera» Si pronuncia per il «sì» al referendum, rilancia la pro­ Non si fida del Parlamento? te, anche se nel loro documen­ Là. proposta de di riforma istituzionale (coalizioni posta di una assemblea costituente da eleggere as­ Il Parlamento non mi sembra to c'è la coda avvelenata del Tra partiti, premio di maggioranza alla coalizione Le «voci» sul destino dell'ex in grado di fare le nforme. An­ referendum sulle proposte che ministro degli Interni dicono sieme alle due Camere, lancia il sasso della «De del zi, temo proprio che non le fa­ non abbiano raggiunto I due vincente) non è «contro qualcuno». Essa «premia che la De avrebbe pronto per il Nord» contro l'invadenza delle Leghe. Mino Marti- rà mai. Al massimo può fare terzi. chi si associa» e si rivolge «soprattutto agli alleati di leader doroteo un collegio se­ ghirigori. Un altro esempio? La natoriale sicurissimo, quello di nazzoli, ministro per le Riforme, non rinuncia alla Perchè avvelenata? governo». Cosi De Mita «rassicura» Craxi. Ma «ul pre­ discussione sulle legge-Scalfa- Quel tetto è tutto tranneché un Vittorio Veneto, citta d'origine •libertà delle idee». Spesso scomode e provocatorie ro: siamo partiti dalresigenza sunto feeling col Pds, ammonisce: «Non si può chie­ della famiglia Cava. A questa per lo stesso partito di cui punta a essere leader. «Il giusta di evitare crisi extrapar­ Incentivo a fare le riforme. In­ dere alla De di chiudersi dentro uno steccato, men­ ipotesi tuttavia, gli amici napo­ lamentari, ma poi ci siamo ac­ vece, io credo che i partiti deb­ letani si oppongono: Il «profes­ Parlamento le riforme non le farà mai». corti che se avessimo previsto bano dire si o no una sola vol­ tre invece tutti discutono con tutti». sore» (come viene chiamato un voto al termine del dibattito ta. E, alla fine del processo, fa­ l'attuale capogruppo de a parlamentare avremmo creato re il relcrendum sulla proposta approvata. Montecitorio) in Campania è PASQUALI CA8CKLA una sbrego nella Costituzione in grado di •garantire» più di di non so quali proporzioni. Però assemblando le propo- ate, tra toro vicine, della De. 220 mila voti di preferenza. Ma M ROMA. Strano ministro messaggio se una questione Cosi ora dovremo rattoppare i ••ROMA. Dopo il lungo •Popolo», c'è chi pensa che tentiamo cosa dice l'interessa­ regolamenti delle Camere che del Pds, del Prie del Padl si •proprio i socialisti con il pre­ delle riforme. Mino Matlinaz- del genere sorge davvero. Allo potrebbe raggiungere una black out dell'informazione, è to. E vero - gli è stato chiesto- zoll. Dice: «voterò al referen­ stato mi sembra una discussio­ non prevedono comunicazio­ ancora aperto il confll tto fra De mio di coalizione vedrebbero che vuole passare al Senato? dum sulle preferenze: forte ci ni del governo senza un voto fi­ maggioranza di quasi il 70. aumentare il loro peso, perchè ne che già riempe intere bi­ Un paradosso? e Psi sulle riforme istituzionali «Se si fosse votato ora, per ra­ sarà qualcosa dn fare se vince­ nale. Ecco perche Insisto: si Il progetto democristiano, va­ la loro scelta sarebbe comun­ blioteche specializzate. Il ministro tratta di trovare un contenitore Che ci sia è tutto da dimostra­ gioni di salute, sarei andato al rà il si». SI spiega: «Questo go­ Stanno avendo ima grande rato dal Consiglio nazionale que determinante». In sostan­ Senato. Ma i tempi delle ele­ verno e nato sulla base dt un perle adeguato. re. E. a parte il fatto che voglio za, la De sostiene che le coali­ fortuna questi studi.» Biforme proprio vedere il Pds fare qual­ una settimana fa, prevede fra zioni non sono immediati e accordo limitalo e di un'intesa l'altro coalizioni fra puniti, e un zioni fra liste e il premio di quindi...». Allora, esclude una in negativo. Bene, sulle cose su Semmai, sfortuna visto che i te­ istituzlonal. L'assemblea costituente? cosa senza il pai, per le riforme maggioranza sarebbero stru­ cui siamo d'accordo (bicame­ si pone il problema di allarga­ premio di maggioranza per la candidatura a Palazzo Mada­ mi di diritto costituzionale di­ Mino SI, da eleggere insieme alle coalizione vincente, ripete il menti pensati alla luce di un ma? «Non so... vedremo. Una ralismo, regionalismo, decre­ ventano discussioni da bar... MartìnanoH due Camere, sulla base di un re l'area della maggioranza e rapporto privilegiato fra De e tazione d'urgenza) si sta lavo­ non di perdere un pezzo im­ «no» alla richiesta socialista di cosa pero la posso dire: mi nache è tanto pessimista? collegio nazionale, fissando un referendum sulla materia, Psi. due partiti, dice De Mita, rando; ma quel che non c'è La discussione sulle riforme è portante. Altra cosa è che nel­ •che compongono non solo place di più la battaglia politi­ non può esserli d'Impedimen­ magari l'incompatibilità con la ed esclude ogni ipotesi presi- ca per le elezioni alla Camera». tutta intema ai partiti. Non c'è giori forze che designano e sarà stato concordato. A paro­ canea parlamentare. Un'as­ l'ambito di una assemblea co­ questa maggioranza, ma tutte to alfe idee. Per nessuno». Tan­ stituente si possa attutire l'in­ denzialista. Leproposte del Psi le maggioranze possibili all'in­ E comunque in quale collegio tomeno per Martinazzoti. Le un punto di vista alno. E alla competono per il premier. Da le si risolve tutto, in pratica­ semblea con un mandato limi­ gente non interessa se c'è una fluenza di certi contrasti sul go­ - ha detto Craxi domenica terno dello schieramento poli­ si presenterà? «lo sono molto sue opinioni le sostieni! ora noi devo ancora capire come la pratica? tato, compiti precisi, una sca­ scorsa - «sono state presentate legato a Napoli e al napoleta­ con toni da profeta disarmato Camera o ce ne sono due. Inte­ si concilia l'elezione diretta in denza, magari fissando in anti­ verno, come accadde nella tico». ressa capire se la politica e in Parlamento del cancelliere, al Beh, nella proposta de c'è l'In­ Costituente del '46. in modo deformato, e dipinte no. Sarà anche per una tradi­ ora con accenti provocatori cipo che aua fine l'articolo 138 con tratti distorti». E il progetto Ma questa evocata armonia Senza riguardi nemmeno per il grado di rispondere alla do­ quale spetterebbe l'intera re­ compatibilità tra la carica di della Costituzione tomi quello Come risponde «ne pioggia zione di famiglia. Mio padre è ministro e quella di parlamen­ democristiano, aveva già accu­ non convince molti. Tantoché stato sempre candidato nel proprio partito, di cui pure 0 in manda di efficienza e di tra­ sponsabilità della composizio­ di prima. L'Europa come la di critlcbe sulla sua provoca­ il senatore de Luigi Granelli ha corsa per la leadership. sformazione della società. ne e della politica del governo, tare, ma quando lo e il sottose­ stiamo facendo? Prima le di­ zione di una De del Nord? sato il capogruppo socialista collegio di Castellammare. gretario D'Onofrio siamo an­ alla Camera, Salvo Ando, è inviato al presidente della Tantf anni fa, Lauto per com­ con la complessità del rapporti vergenze paralizzavano tutto, commissione di vigilanza della Lo teoatro scile ritorta» non Eppwe la De ha appena la- In un sistema di coalizione. dati in commissione a espri­ adesso che ci sono impegni e C'è o no la preoccupazione •contro di noi». battere mio padre, si volle pre­ ha tregw. Alletto ti discute acuito la proposta del can­ mere il parere favorevole del Ieri, a «rassicurare» i dirigenti Rai. Andrea Boni, una lettera sentare nello stesso collegio scadenze precise, le soluzioni che la De possa scomparire al di protesta contro un servizio •al mettagglo «»nn»#triii cellierato. La ooo c'era al Non servirebbe ad evitare governo sulla riduzione dei siamo costretti a trovarle. Nord? Se c'è, un partito nazio­ del Garofano, sono scesi in senatoriale. Il partito chiese a dal capo dello Staio. Un atto Consiglio nsrlonalf come che una crisi ai risolva con parlamentari e l'incompatibili­ del Grl andato in onda D 21 Nonèlsolato? nale e popolare deve saper af­ campo il presidente della De, maggio scorso, nel corso del mio padre se volesse rinuncia­ autonomo, come tottenajo- In giudica? un accordo a cinque ma sfo­ tà, ci sono saltati addosso. Ci Ciriaco De Mita, e a direttore le. Ma lui dissedi no sostenen­ frontare il problema nei suo •wl socialisti, o «toltola re- Il sistema tedesco è chiaro: ci ci In un governo a quattro? siamo ritrovati soli con le op­ Ho fatto un dibattito con D'A- termini veri. E se non è un pro­ del «Popolo», Sandro Fontana. uaie il vicesegretario del Psi do che mal avrebbe lasciato tponsablllti del governo», sono due grandi partiti e un Mi pare difficile che si possa posizioni. I parlamentari sono lema e mi e sembrato di scor­ blema, perchè se la prendono Per la verità. De Mita, mentre Siiullano Amato ha, a parere di «OH gli elettori. Ebbene I risul­ CMM avverte AndreottrT terzo che fa da elastico, ma è avere l'accordo finche l'ultimo questi, con 1 loro timori, I loro gere un'apertura. I liberali giu­ tanto con me soltanto perchè spiegava al Gr2 perche le Idee Granelli, «impostalo la trasmis­ tati gli diedero ragione». Vedremo quando ci sui il scontato che sono le due mag­ posto di sottosegretario non interessi... dicano questa idea interessan­ dico che c'è? della De non sono in rotta di sione sui vantaggi della secon­ collisione inevitabile con quel­ da repubblica, di tipo presi­ denziale, per superare la Costi­ le di Craxi, non ha rinunciato tuzione, scavalcando il parla­ Pintor Il capo dello Stato convoca le parti e il ministro: «Va tutelato il diritto all'informazione» alle sue puntate polemiche. mento stesso Psi si sente lonne dell' «Umanità»: «Sareb­ tra Cossiga e l'editorialista del out dell'informazione a cavallo degli impegni eletto­ ragione dei sempre più sofisti­ zione proprio all'approssimar­ autorizzato, mentre pratica il be difficile - dice - convivere •Manifeste», Luigi Plntor. Attri­ cati mezzi di informazione è si delle scadenze referendarie quadripartito, ad avere le «ma­ con due assemblee legislative, buendo al giornalista (e de­ rali si allarga. La Malfa chiede il rinvio degli scioperi, strettamente interconnessa ed elettoriali siciliane, signifi­ ni libere». una dedita a difendere la Co­ putato delta Sinistra Indipen­ il Pds in un'interrogazione chiede l'intervento del con altri diritti, da quella dei cherebbe impoverire in qual­ stituzione, l'altra impegnata a datori di lavoro a quella dei la­ che modo il loro stesso conte­ La proposta di riforma de­ modificarla». Nella veste di me­ dente) una frase pesante nei governo. Marini: «Se le parti non si incontrano...». mocristiana - dice in ogni caso confronti del capo dello Stato: voratori». C'è insomma, secon­ nuto democratico e limitare la diatore si ripresenta 11 segreta­ do Cossiga, «una realtà trian­ possibilità dei cittadini di for­ De Mita- «non è contro qual­ rio del Piti, Giorgio la Malfa: in «E scemo» Ieri, però. Il diretto golare», con parti sociali, go­ marsi liberamente un'opinio­ cuno». Essa - garantisce - una lettera al «Corriere della Interessato ha chiuso la pole­ verno, cittadini e loro diritto ad ne chiara sulle scelte da com­ «premia chi si associa, ma non sera», auspica «una proposta mica. Spiegando al GR1: «Un essere informati. piere». punisce chi rimane da solo». organica imperniata sul raffor­ cronista di un'agenzia è venu­ ed «è rivolta soprattutto ai par­ zamento del governo» accom­ •H ROMA. Nuovi scioperi di dente del consiglio per sapere £ stato Marini, subito dopo Anche il Pds, in un'interro­ tili alleati di governo». Il presi­ to al Manifesto per chiedermi tornali e tv anche in prossimi- se il governo intenda interveni­ l'incontro al Quirinale, a ricor­ gazione firmata tra gli altri da pagnata da «una disponibilità i del referendum e.delle ele­ dente della De, polemltzando a vedere come eleggere un ca­ un commento alle dichiara- S re in una materia cosi delicata dare la difficoltà della vertenza Quercini, Veltroni. Bassanlni, con un'affermazione di Cossi­ zioni siciliane? Cossiga non e per criticare la sua inerzia. editori-giornalisti. «Apprezzo po dello Slato che resti arbitro, stoni di Cossiga. CU ho detto Quercloli, Soave chiede l'inter­ ga, nega che la De sia stata ma magari con una investitura che mi sembrava Inopportu­ entra nel merito della vertenza Il senso delie dichiarazioni molto la sensibilità del capo vento del governo per un'im­ che oppone giornalisti e edito­ «stanata» dal capo dello Stato. rafforzata». no un simile battibecco. Poi, di Cossiga, dirette anch'esse a dello Stato - ha dichiarato - mediata convocazione delle ri ma interviene e dice chiara­ per quanto mi riguarda confer­ •Questo non è vero», protesta stuzzicato dal cronista, ho ag­ sbloccare la situazione e evita­ , pam «come già è avvenuto in De Mita, e ricorda malizioso mente che c'è «un diritto all'in­ re gli scioperi dei giornalisti nei mo l'impostazione secondo passato e come inspiegabil­ Ma il confronto 6 daweso giunto a proposito della battu­ formazione dei cittadini» che giorni a cavallo tra il 3 e il 18 cui la via maestra per il rinnovo mente oggi non accade». Il Pds che «durante l'ultima crisi di polarizzato tra ciò che vuole la ta del Presidente: "No, non mi deve essere assolutamente tu­ dei contratti collettivi è rappre­ governo la De avanzo una pro­ De e ciò che vuole il Psi. Il radi­ telato. E per manifestare que­ giugno, è riassunto in alcune chiede al governo «di proporre pare cattiva, semmai mi sem­ frasi: «il diritto del cittadino ad sentata dal negoziato diretto alle parti un percorso utile e un posta, sia pure procedurale, cale Peppino Calderisi conte­ sta preoccupazione, ieri matti­ per affrontare e risolvere que­ sta questa «semplificazione» bra un po' sciocca. Ma la bat­ na, ha direttamente convocato essere informato, perchè poi tra le parti. Questo, ovviamen­ confronto positivo». Ieri sera il tuta, ripeto, non certo il Presi­ possa oncntarsi nelle sue scel­ te, non esclude che mi adope­ consiglio nazionale della Fnsl ste questioni». Ma tutto fu bloc­ dei dibattito in corso, e accusa al Quirinale il ministro del la­ cato dal veto e nudano. dente della Repubblica. E co­ voro Marini, Il segretario della te - dice il capo dello Stato - rerò con determinazione per ha ascoltato una relazione del Cossiga di averla alimentata un chiarimento delle posizioni quando ha parlato di «bipolari­ munque l'ho sempre detto in- federazione della stampa San- non è espressamente previsto segretario Santerini, approvan­ Sulla stessa falsariga di De dalla Costituzione e quindi e perchè il confronto riprenda do un documento finale di so­ Mita si muove un corsivo del smo» fra democristiani e socia­ formalmente». E a Cossiga che lerini e il presidente della fede­ razione degli editori Giovanni- non è tutelato come dovrebbe. e prosegua costruttivamente stegno all'azione degli organi •Popolo». «Abbiamo formulato listi. E Massimo D'Alema. del l'ha definiti un «ex tardo» Pln­ ni. La sua voce si aggiunge Ma è un diritto, questo, la cui per chiudere la vertenza ed federali. Ma nel comunicato si - scrive il quotidiano de - una Pds, Ieri ha ricordato che in tor ribatte scherzosamente: quindi a quella di diversi espo­ rilevanza assume sempre mag- evitare, in una fase delicata sottolinea anche che. paralle­ proposta che non mira ti pena­ materia di riforme istituzionali «La classtfcazlone etnica non nenti politici che in queste ore iore spessore in una società della vita del paese, il disagio lamente al senso di responsa­ lizzare o ad avvantaggiare l'u­ la proposta della Quercia rientra nelle tue prerogative». chiedono che venga scongiu­ temocratica moderna ed è im­ di ripetuti black out dell'infor­ bilità dimostrato dalla catego­ no o l'altro partito. Per quanto «punta a una legge elettorale Tutto ridimensionato, dun­ rato un nuovo black out del­ portante che esso sia garantito mazione». Insomma un appel­ ria, è necessaria una disponi­ ci riguarda, è poi chiaro che che consenta ai cittadini di lo al buon senso delle parti, eleggere elletuVamente in mo­ que. Anche se l'Agenzia Italia l'informazione, leti La Malfa tenendo anche conto della bilità di governo ed editori: al- vogliamo incoraggiare un rap­ ha scritto a federazione della crescente disaffezione del cit­ senza il quale, fa capire Marini, trimenu non hanno alcun sen­ porto di coalizione che ha nel­ do contestuale la maggioranza pure Ieri ha voluto insistere, stampa e federatone degli nemmeno ci si può sedere a so generici appelli al «non- e il governo-. È, quindi, «una sostenendo che il dispaccio tadino nei confronti del siste­ l'incontro con i socialisti uno editori chiedendo di spostare ma». «Si tratta di una proble­ un tavolo e scongiurare alcun­ sciopero». Martedì comunque degli aspetti Importanti e di proposta molto più radicale e : con l'ormtii famoso «scemo» gli scioperi, il Pds ha presenta­ ché. è previsto un incontro con il innovativa rispetto a quella to un'Interrogazione al presi­ matica molto complessa - ha maggiore coerenza delia no­ delta De» dato a Cosila, t testuale Il presidente della Fepubbfca Francesco Cossiga aggiunto il capo dello Stato - Un chiaro invito a non scio- ministro Marini. stra lìnea politica». Secondo il CHE TEMPO FA Il tempo In Italia: in nostra penisola 6 com­ TBMPKRATURB IN ITALIA ItaliaRadio flDiiità presa entro una moderata area di alta Bolzano 11 25 L'Aquila 4 23 Tariffe di abbonamento pressione atmosferica. La fascia alpina • Verona li 24 Roma Urbe 9 26 Italia Annuo Semestrale in minor misura te regioni settentrionali Frequenze 7numen L 325 009 L 165000 Trieste 16 23 Roma Flumlc. 10 21 sono Interessate da instabilità atmosferi­ 6 numeri L 290 008 L 146 000 ca mentre sulle Isole maggiori si risento­ Venezia li 22 Campobasso 10 19 Estero Annuale Semestrale no gli effetti marginali di una perturbazio­ Milano 22 Bari 10 21 Sì per cambiare 7 numeri L 592 00) L 298.000 Torino 22 Napoli 11 23 6 numeri L. 508.000 L 255 000 ne che agisce fra l'Africa settentrionale e u Per abbonarti verumenlo sul ce p. n. 29972007 inie­ np P ctonia 8 17 Al referendum del 9 giugno votiamo si per Il Mediterraneo centrale. Cuneo np una politica lontana dagli affari e vicina ai ttalo «1 Unita SpA, via del Taurini, 19 - 00185 Roma Tempo previsto: nulle regioni settentrio­ Genova 14 21 S.M Leuca 12 18 oppure versando l'Importo pretto gli urlici propagut- cittadini. da delle Sezioni e Federazioni del Pds nali condizioni di variabilità caratterizzate Bologna 11 24 Reggio C. 11 28 Tariffe pubblicitarie da alternanza di annuvolamenti e schiari­ Firenze 10 27 Messina 14 21 VENERDÌ 31 MAGGIO te. Durante II corso della glornaa sono A mod. (mm 311x40) COPERTO PIOGGIA Pisa 9 24 Palormo 13 23 DALLE 8 ALLE 24 Commerciale feriale L 358 000 possibili addensamenti nuvolosi che in Ancona 23 Catania 26 Commerciale sabato L. 410 000 prossimità delle zone alpine possono dar a a Commerciale tallivo L 515.000 . ii 23 Alghero 28 luogo a qualche episodio temporalesco. 8 NON STOP A ITALIA RADIO Finestrella 1 • pagina (eri alo L 3 000 000 Pescara 7 22 Cagliari 23 Finestrella 1* pagina sabato L 3 500 000 Per quanto riguarda le Isole maggiori nu­ 8 Finestrella 1 • pagina test iva L 4 000 000 volosità stratificata ed a quote elevate. Su Hanno già garantito la loro partecipazione: Manchette di tesiate LI 600000 tutte le altre regioni italiane prevalenza di C. Aristarco, C. Augias. E. Bianco. A. Barbato, P. Redazionali L 630.000 TBMraftATURtAU.' •STIRO Cabras. A Cossutta, M. D'Alema, M. Dutto, A. Flianz -Lesali.-ConcesM.-Aste-Appalti cielo sereno o scarsamente nuvoloso. In Cambino, U. Crcgorrtti. M P. Caravafilia, N Cat­ Feriali L 530 000 - Sabato e Festivi L 600 000 I ^A GB aumento la temperatura. Amsterdam e 21 Londra S 16 ti, B. Kraal». C. La Malfa, N. Loy. 0. LuchetU, F. A parola: Necrologie-pari-lutto L 3.500 TEMPORALE NEBBIA Venti: deboli di dirozlone variabile. Alane 14 23 Madrid 12 28 Maselli. G. Maslna. D. Marami. E. Monlesano. I. Economici L 2 000 '_ Moretti, C. Moro, A. Occhetto, L. Orlando. M Pa­ Concessionarie per la pubblicità Mari: generalmente calmi. Berlino 12 22 Mosca 11 20 dovani. D. Panettoni. L. Poli. P. Rame. C. Rasi­ Domani: giornata di tempo buono su tutte SIPRA, via Bertola 34. Torino, tei. 011/ 57S31 Bruxelles 6 15 New York -io­ TI meli!. K. Rosi, P. Roversi, P. Scoppola, M. Segni, le regioni italiane con cielo sereno o scar­ M Severo Giannini. S. Slamo, M. Tito, A. Torto- SPI, via Manzoni 37. M ilano, tei. 02/63131 Copenaghen 6 17 Parigi li 24 samente nuvoloso. Durante II corso della rella.A.Zarri.A.Paluelli. Stampa. Nigi spa, Roma • via del Pclasgi, S 7 22 Stoccolma 6 19 giornata sono possibili annuvolamenti a Ginevra Milano- via Clnoda Pistoia. 10 Varsavia sviluppo verticale In prossimità della fa­ Helsinki 7 18 5 18 Ses spa, Messina - via Taormina. 15/c TELEFONI 06679H12-0G'6796539 L mone Sarda spa - Cagliari Elmas NEVE MAREM0SS0 scia alpina e della dorsale appenninica. Lisbona 16 22 Vienna 14 21

l'Unità Sabato 6 1 giugno 1991 POLITICA INTERNA

Presentati i primi dati del tesseramento '91 A trenta giorni dalla scomparsa del Claudio Rino Irene e Gianluca Ca- Il segretario: «Una forza imprenditoriale compagno leno partecipano al dolore dei com­ pagni Cecilia e Romano Chiovmi Conferenza stampa con Visani e D'Alema che corre i suoi rischi ma punta al futuro UBERO BECHI per la scomparsa del fratello la moglie Anna la figlia Sabrina e I NINO parenti lutti nel nconjar'o con amo­ I reclutati sono il 4,4%, soprattutto giovani Il dibattito interno è a una svolta re, ringraziano I computili e gli ami­ Milano 1 giugno 1991 ci per l'alleno dlmot&ato e sottoscri­ Buoni i risultati nei luoghi di lavoro e sta crescendo una nuova solidarietà» vono peri Uniti £ morte dopo lunga malattia Firenze 1 giugno 1991 NINO-PEPPO-CHIOVINI Aveva 68 anni Comandante pam- Nel trigesimo della scomparsa Ro­ giano dirigente comunista e della berto Caini ricorda I amico e com­ sinistra per molu anni svolse un in­ pagno tensa attività come amministratore UBERO BECHI (Nino) della cita di Verbanla. Studioso di stona locale e della lotta di libera­ Occhetto: «Siamo un partito dì massa» Firenze, I giugno 1991 zioni- pubb icò diversi libri tra i qua­ li, ultimi, «Cronache di terra Leponti- na> i- «A piedi nudi* La segreteria Nel 4° anniversario della scomparsa della Fi-dcrazione verbanese del del compagno Pds ricordandone la figura di com­ CARLO CAVA1U pagno e amico abbraccia tutti I fa­ Oltre 800mila tessere, aumentano i nuovi iscritti mi tari !» moglie Angela e 1 (anillari lo ri Veibania 1 giugno 1991 cordano sottoscrivendo in sua me­ 827.534 iscritti in tre mesi. 36.431 di loro non aveva­ dalla periferia hanno un dato gna, 113 456 in Toscana, Occhetto sia D'Alema insisto­ moria per I Unità. no la tessera del Pei l'anno scorso. Per il Pds, la par­ in comune la dove il partito è 27 230 in Umbria. Al Nord, la no sul carattere «nuovo» del Moncalieri (Torino) I giugno 1991 Improvvisamente è mancata la A parer vostro... tenza è buona. E a Botteghe Oscure Occhetto, D'A- meno diviso, dove i gruppi diri­ regione più forte è la Lombar­ partito «Altro che dissoluzione compagna genti si sono rinnovali, dove in­ del Pei - osserva D Alema - I dia, con 93 364 iscritti Al Sud, I soci del Circolo Garibaldi parteci­ LUCIA BIANO0TT0 Acura di LUANA BENINI e LORENZO MIRACLE lema e Visani si mostrano soddisfatti. «Siamo una somma il Pds è stato prima vo­ «vincono» la Puglia (35423 dati elettorali e quelli del tesse­ ved. SCARPONE forza nuova - dice il segretario - che gioca sul futu­ ramento dimostrano che il pano al dolore di Mario Gangheri e luto e poi fatto vivere, le cose tessere) e la Sicilia (35281) della famiglia per la perdita della ca­ di anni 82 Ne danno il triste annun­ ro». Anche il clima interno è migliore: dopo un «di­ vanno bene Tuttavia (ed è questo un dato grosso della forza del Pei è cio I nipoti e tutti coloro che le han­ Raffaele Cntolo chiede di diventare padre. ra mamma È Davide Visani, emiliano molto significativo per le pro­ passata al Pds Alle politiche la no voluto bene La cara salma sarS Lama richiesta pone un problema pio generale. battito tumultuoso», dice Occhetto, ora «comincia a vivere una nuova solidarietà». dal volto mite e dalla, volontà spettive del partito), la geogra­ nostra forza, oggi, sarebbe in­ CATERINA tumulata nel Cimitero di Castagni» E «tolto riconoscere affli ergastolani tenace, chiamato a Roma ad fia del Pds cambia sensibil­ tomo al 20% Ma se si lavora sabato 1' giugno alle ore 1530 11 U diritto alla paternità oppure no? bene, si può fare meglio An­ In memoria sottoscrivono peti Uni­ organizzare il nuovo partito, mente se si guardano le per­ to. presente serve da partecipazione e che perché c'è da registrare daringnuiamenlo che illustra ai giornalisti i dati centuali dei reclutati In testa Torino, 1 giugno 1991 FABRIZIO RONDOUNO del tesseramento In tre mesi, c'è la Calabria (l'll% degli I afflusso di forze nuove». Lo Alba. I giugno 1991 «zoccolo duro», aggiunge Oc­ dal 1' marzo al 31 maggio, il iscritti non proviene dal Pei), •i ROMA. È tornato l'ottimi­ Botteghe Oscure, sono dimo­ chetto, «non esiste più è ben Isabella e Aldo Splnazzola con Emy Pds ha tesserato 827 534 citta­ seguita dal Trentino (10,2%), Fraternamente solidali con la fami* smo a Botteghe Oscure Me­ strate da tanti piccoli segnali, vero che ereditiamo il Pei, ma Bemabei. Giulia. Aldo e Paolo Pavo­ dini Un risultato che tutti, a dal Lazio (9,1%), dalla Puglia il mondo al cui intemo il Pei glia Bianc nini pei l» scomparsa del glio, un misto di fiducia e di se­ che si colgono qua e la per l'I­ (89%). dall'Umbria (8,5%). ni partecipano al dolore di Renala reniti che per ora « poco più talia quel comuni in cui il Pds Botteghe Oscure, giudicano era vissuto non esiste più» Ai compagno più che soddisfacente Per lu­ dall'Abruzzo (8,2%). Mentre è per la morte della mamma di un atteggiamento psicologi­ ha superato il dato ottenuto segnali estemi si aggiunge DENTE glio è credibile il traguardo del proprio l'Emilia, col suo 1,8%, ANTONIETTA DONES co, ma che potrebbe divenire dai Pei alle regionali dell'anno quella che Occhetto definisce Nello Milena e Sandro Paoletti por­ presto un ingrediente politico scorso, l'aumento dei «recluta­ milione di Iscritti (gli iscritti al la regione con meno reclutati. •una svolta nel dibattito inter­ ved.CAMBIAGHI Pei l'anno scorso erano Insomma, il Pds sembra «pene­ gono affettuose condoglianze decisivo per la Quercia. -Noi ti» (cioè i nuovi iscritti) per la no» Spiega il segretario del e sottoscrivono per / Uniti investiamo sul futuro - dice prima volta dal 1986 (finora 1 319905) -Esiste una soglia trare» di più là dove il Pei era Pds: «Il passaggio dal centrali­ Genova, 1 giugno 1991 Achille Occhetto mutuando 11 sono 36 431, pari al 4.4% degli minima - spiega Visani - e tut­ debole Sul piano nazionale, I smo alla diversità di posizioni Milano, I giugno 1991 linguaggio dei manager -, sia­ iscritti, mentre l'anno scorso tavia nella fondazione di un nuovi iscritti con meno di tren- ci ha fatto pagare un prezzo al­ Con profondo rammarico e coster­ mo una forza imprenditoriale erano il 2,7%). il ritomo di partito nuovo nulla può darsi t'anni sono il 52%. il 37% ha to E, d'altra parte, ógni inno­ I compagni e le compagne di Rilon- nazione I Associazione Provinciale nuova a produttività differita». molti giovani alle manifesta­ per scontato» Gli fa eco Oc­ un'età compresa fra 131 e 150 vazione ha i suoi prezzi E tut­ dazione comunista di Rhc sono pro­ Politici Italiani Antifascisti di Genova Che significa? Che «gli investi­ zioni del Pds. chetto «A quattro mesi dal anni Positivi, infine, i risultati tavia oggi c'è nel Pds un dibat­ fondamente addolorati pi r la scom­ si associa al dolore dei familiari per menti potranno non premiarci congresso, abbiamo un partito sui luoghi di lavoro 100% alla tito libero, ordinato, sereno parsa del compagno la scomparsa del suo amato presi­ 0 boss vuole un figlio. Per questo ha presentato richiesti a Piccoli segnali, certo. Che dente elettoralmente nell'immedia­ però sono un'iniezione di fidu­ di massa Questo non è un bol­ Fiat Rivalla. 80% a Mirafiori, Un dibattito - conclude Oc­ Niccolò Amato, direttore genrale degli Istituti di to» (alle porte c'è il difficile test lettino di vittona, certo, ma ci 75% all', 87% alla chetto - in cui comincia a vive­ ANGELO GADDA prevenzione e di pena, chiedendo, in un primo momento, cia per un gruppo dirigente SEVERINO BIANCHINI siciliano), ma nel futuro si «Il incoraggia a proseguire» Pirelli, 92% alla zona Industria­ re una nuova solidarietà inter­ luminoso esempio di militante, am­ di poter inseminare artificialmente la giovane donna che (sono parole di Occhetto) •Dente» fixing- prosegue Occhetto - lo La distribuzione degli iscritti le di Porto Marghera, 130% alla na, una "solidarietà Pds" che ministratore e politico comunista. sposata nel supercarcere dell'Asinara, e, •ha pagato tutti 1 prezzi che do­ Genova, 1 giugno 1991 faremo alle elezioni politiche veva pagare» nel «tumultuoso» al Pds, non diversamente da Montedison di Temi. 104% al­ giudico molto rassicurante per Porgono le loro condog lanze alla " successivamente, di poterla incontrare Gitolo ha già su quel dato, poi, si misureran­ l'Alfa di Pomigliano (le per­ cominciare la battaglia vera moglie compagna Giovanna, ai fa­ perduto un figlio, Robertino, di 25 anni, assassinato nel passaggio dal Pei al Pds, dal quanto accadeva al Pei, è diso­ no i successi e gli Insuccessi fu­ «centralismo democratico» al mogenea. Quasi la metà è centuali si nfenscono agli quella fuon di noi, per la rifor­ miliari e a tutti I compagni del Pds di A funerali avvenuti Elio Pina e Sa­ dicembre scorso Le istanze di Gitolo sono ora all'esame turi del nuovo partito» Le «po­ pluralismo correntizio Soprat­ concentrata nelle tre regioni iscritti al Pei del 90) ma del sistema politico, per Rho brina annunciano con profonda tri­ l'alternativa» del ministero di Grazia e giustizia. C'è un solo precedente: tenzialità» del Pds, secondo tutto, i segnali che giungono rosse- 253 046 in Emilia Roma­ Nel commentare i dati, sia Rho (Milano) 1 giugno 1991 stezza la pi'rdlta di un detenuto per reati di terrorismo nel carcere di Fireruce cui fu concessa la fecondazione in vitro. A difesa di Gitolo SEVOUNO BIANCHINI si è schierato don Riboldl. vescovo di Atena, e il Centro I compagni dell'unita di base «DI Vlt- per la conservazione del seme. «La questione» ha detto N. Il documento firmatod a tutte le componenti del Pds. Dibattito dopo il voto siciliano? Iorio» del Gallaralese partecipano al zio, padre e compagno indimenti­ Amato •pone problemi di ordine giuridico ed etico». dolore di Romano Cecilia e Adriana cabile. La presente serve da parteci­ Chlovlni per la scomparsa del fratel­ pazione e ringraziamento lo Genova, I giugno 1991 Telefonate la vostra risposta oggi dalle ore IOalle 17a questi due numeri Presentata la mozione di sfiducia NINO Presidente Istituto Cubano Amicizia 167841151-1678-61192 Milano. I giugno 1991 tra I Popoli (Icap) compagno Ser­ gio Corrieri rinnova fi profondo cor­ LATELEPONATAÈCRATUrTA I compagni della sezione Pds «Lu­ doglio per la scomparsa della com­ «Vedremo con che taccia faranno quadrato» pagna glio GO» esprimono alla famiglia Chlovinl il cordoglio per la perdila di AFRA GROSSI Presentata ieri alla Camera dal Pds la mozione di sfi­ nella drammatica crisi politica ma ha spiegato che «l'opposi­ parte di qualche deputato Pds e istituzionale che investe la zione democratica non poteva è stato paventato il rischio, con . , NINO grande amica di Cuba, «sempio di «DELAZIONE» FISCALE ducia al governo che si è rifiutato di rispondete alle solidarietà intemazionale. interpellanze su materie su cui era intervenuto Cos- Repubblica», e appare «del tut­ subire l'atto di arroganza del questa mozione, di un vostro Milano. I giugno 1991 IERI AVETE DISPOSTO cosh to Inidoneo tanto ad affrontare governo» Un atto, ha sottoli­ isolamento, ha incalzato un al­ L Avana. I giugno 1991 siga- «Il compattamento dei pattiti della maggio­ ' la grave situazione economica neato, «rivolto non solo verso tro giornalista. E D'Alema ranza - sottolinea Occhetto, che ne è primo firmata­ e sociale, quanto a a garantire l'opposizione ma verso il Par­ •Francamente non ho capito le Roberto. Silvana. Paolo < Alessan­ Sergio Scalpelli è vicino a Cecilia e rio - dimostrerà che sono delle marionette». D'Ale­ la sicurezza del cittadini nei lamento' Quanto alle ragioni ragioni di certe perplessità. dro Bescape si uniscono al dolore Romano Chlovinl nel momento di ma: «Voglio vedere come farà il Psi. dopo una setti­ confronti degli attacchi cre­ della sfiducia al governo, «que­ Che comunque non ci sono della famiglia per la scomparsa di dolore per Li scomparsa del fratello mana, ad aprire la crisi». scenti delle organizzazioni cri­ ste sono tante», e oltre tutto «ad state nel Coordinamento, dove MWOilOVMI NINO minali» E, infine, che causa di appena qualche settimana la decisione è stata presa con debolezza e inidoneità del go­ dalla nascita, questo esecutivo larghissima convergenza» Con Milano. I giugno 1991 Milano, 1 ghigno 1991 verno sono anche «le gravi di­ mi sembra già in coma, con le l'accordo anche di Napolita­ QIORQIO FRASCA POLARA visioni interne sulla riforma litigiose dichiarazioni quoti­ no7 «Napolitano si trovava a delle istituzioni, sul nentro dal diane degli stessi esponenti Brema, gli ho telefonato, non ••ROMA. «Considerato che il grao, di Massimo D'Alema, di debito pubblico e sulla difesa della maggioranza» Da qui la ha fatto alcuna obiezione» governo si è rifiutato di rispon­ Antonio Basiolino. Tutte le della legalità che dovrebbero necessità e l'urgenza di «pro­ Se la discussione della mo­ dere ad interpellanze relative componenti e le aree sono MARTEDÌ 4 GIUGNO, ORE 9.30 costituire i terreni essenziali muovere un chiarimento poli­ zione di sfiducia è dato acqui­ ad urgenti e gravi questioni di dunque rappresentate- con i per lo sviluppo e il rafforza­ tico, e questo abbiamo fatto» sito (non è previsto infatti che polìtica nazionale (P2, legitti­ nomi di Giorgio Macchotta e di mento del Paese» Anche a D'Alema è stata allora il governo possa sottrarsi al di­ Associazione della Stampa Estera mità di Gladio, autonomia del Augusto Barbera anche quel girata la stessa domanda, e l'i­ battito sulla sfiducia come ha Via detta Mercede, 55 Pm. misure eccezionali anticri­ settore di deputati riformisti Ma non c'è 11 rischio che la nevitabile ricompattamento potuto invece fare per non n- minalità, ndr), solo perchè su che nell'assemblea di gruppo mozione Pds ricompatti il go­ Incontro pubblico Si 9 telefonate ricevute: 381 (il 75* J per esprimere della coalizione nel respingere spondere alle quattro interpel­ quegli stessi problemi era pub­ dell'altro giorno aveva espres­ verno e la coalizione quadri­ contrarietà alla «delazione fiscale». La proposta del la vostra mozione? Risposta. lanze) , qualche Incertezza c'è blicamente intervenuto il pre­ so riserve sull'immediata pre­ partita? L'Interrogativo è stato L'EUROPA VERSO L'UNIONE: ministro Formica non ha dunque incontrato il favore del •Ognuno dovrà assumersi le ancora sulla data del dibattito sidente della Repubblica», il sentazione della mozione • posto ieri mattina ad Occhetto lettori e delle lettrici. Chi ha telefonato ieri non ha proprie responsabilità In mo­ In vista del referendum la Ca­ LE CONFERENZE INTERGOVERNATIVE, gruppo comunista-Pds della e D'Alema a margine della mostrato Indecisione di sorta: la scelta è stata netta tra I csl» Tre gli elementi-cardine del do limpido E voglio vedere co­ mera ha sospeso i lavon per la Camera ha depositato ieri mat­ conferenza stampa sul tessera­ LA POSIZIONE e 1 «no». Pochissime le chiamate di giovar) Issimi, ma la documento. Intanto, che le me farà il Psi a ncompattarsi prossima settimana. Ma è pro­ tina la mozione di sfiducia al mento alla Quercia promossa dichiarazione dei redditi per molti di Toro non è ancora un motivazioni addotte da An- nella maggioranza e dopo una babile che proprio in quei gior­ ED IL RUOLO DELL'ITALIA governo Ne sono primi firma­ a Botteghe Oscure La risposta ©bbUjo. Al contrario l'80% delle telefonate è giunto da dreotti per non rispondere «fe­ settimana, al congresso straor­ ni Nilde lotti convochi la con­ tari il segretario del partito del segretario del Pds è stata Introduzioni di Biagio DE GIOVANNI lettori e lettrici di età compresa tra i 25 e i 64 anni riscono l'equilibrio costituzio­ dinario, ad aprire la crisi Tutto ferenza dei capigruppo per co­ Achille Occhetto, il presidente secca «La maggioranza litiga Risale, rispetto a lunedi la percentuale nale tra Parlamento e governo, è possibile in questo paese do­ noscere l'orientamento anche e Roberto SPECIALE Stefano Rodotà. Il capogruppo un giorno si e un giorno no II delle chiamate femminili (25%). che costituisce un cardine del­ ve la politica è ridotta a mano­ del governo circa i tempi del Intervengono: Luigi COLAJANNt, Giorgio NAPOLI­ Giulio Quercini e il coordinato­ ricompattamento sulla nostra la Repubblica parlamentare, a vra e furbizia, ma la nostra fun­ confronto Prima delle elezioni TANO. Gianni PELLICANI, Alfredo REICHUN. Sergio re del governo ombra Gianni mozione dimostrerà che i par­ Umetti 3 ghigno IMI pagina del giornale tutela dei diritti dei cittadini» zione è tutt'altro che quella di siciliane del 16 l'assemblea Pellicani Seguono, tra le altre, titi della maggioranza sono SEGRE. Vincenzo WSCO •ara dedicata a questo referendum: Quindi che. In tal modo, il go­ insinuarci nelle beghe della lerràsedutasok>l'lleill2 La le firme di Giorgio Napolitano, delle marionette, che non fan­ pubblicheremo 1 voatrl pareri. verno «non opera come punto maggioranza. » Ma anche da mozione si discuterà allora, o Governo ombra di Aldo Tortorella, di Pietro In- no sul serio» Massimo D'Ale­ di equilibrio e di orientamento subito dopo il voto? Componente italiana del Gruppo per la Sinistra unitaria al Parlamento europeo Gruppi comunlsn-Pds di Camera e Senato La città pugliese alle urne in ritardo per la battaglia legale sul simbolo con Rifondazione. De e Psi litigano e sperano nel boom CIDIS -PROGETTO SVILUPPO UMBRIA «Immigrazione da Suda da Est: nuova conflittualità par nuovi diritti?» Andrìa, dopo la scissione prova del voto per il Pds Perugia • Sala del Notari, 5 giugno 1991, ore 15 30 Dibattito con te comunità ed associazioni terzomondiali e per la difesa del diritti degli Immigrati Domani Andria, 90mila abitanti, 60mi?a elettori, an­ Partito comunista e insieme ad Rifondazione comunista» Il palazzi degli agrari Le braccia, dolorato e sorpreso» diceva in dna - è stato solo adottato e drà alle urne per rinnovare il consiglio comunale. Il altri dieci partiti partecipa allo sindaco non dice molto di più. in quella piazza, veniva «com­ piazza una quindicina di giorni non ancora approvato dal co­ Partecipano- Pei era U primo partito nell'86 con 500 voti di scarto scontro elettorale Ma è indubitabile che la vicen­ prate» dai caporali, I signori fa Pietro Ingrao II leader della mitato di controllo regionale On Margherita BONI VER, ministro per l'Immi­ Novantunomila abitanti, da dei due partiti della sinistra stavano a guardare da lonta­ minoranza dei democratici di che ha richiesto dei chiarimen­ grazione sulla Oc, oggi sul voto pesa l'incognita della scissio­ 66mila elettori divisi in 119 se- ad Andria, forse molto di più no «CI sono sempre state - sinistra in quell'occasione ha ti. Ed è comunque sovradi­ ne di Rifondazione comunista. II piano regolatore, adoni elettorali De, Pds, Psi, che per altre realtà, ha avuto raccontava ancora Civita dopo parlato a tutti, le sue parole so­ mensionato, non risolve i pro­ Paolo BRUTTI, segretario confederale Cgll falso asso nella manica della De e del Psi, che han­ Psdi. Pri. Pli. Msi, Lista civica di ed avrà con 11 computo dei voti una conferenza stampa ieri - no riuscite a superare la durez­ blemi della città On Germano MARRI, commissione Esteri della no governato negli ultimi cinque anni e che ora liti­ transfughi scudocrociati, Lega un importanza vitale per il fu­ 1800-2 000 voli di insoddisfatti za di uno scontro interno che Il piano regolatore è cavallo Camera Sud di derivazione bosslana, turo della città Ad Andria il Pei che si spostavano di qua e di là proseguiva da quando, per il di battaglia del due maggiori Dr. Giovanni PACiULLO, segretario regionale gano tra loro senza esclusione di colpi. Mondazione comunista, de­ nell'86 era ancora il primo par­ e che determinavano la vittoria congresso di Rimlni, vi è stato vono dividersi i voti di una città tito con il 30,6% ch'I voti Ma la di un blocco o di un altro» un nbaltamento della maggio­ paniti di governo Senza servizi Oc Umbria «travolta dalle impetuose tra­ giunta l'aveva formata e guida­ ranza del no a favore di quella e strutture di supporto la pic­ Prof Armando PITASSIO, facoltà di Scienze pc- DALLA NOSTRA INVIATA Ma questa volta probabil­ cola e media industria locale sformazioni avvenute a cavallo ta la De, con II suo 29.9% e 500 mente l'alternanza non ci sarà del si, con un'esplosione delle litichedi Perugia ROSANNA LAMPUONANI degli anni Sessanta e Settanta voti meno del comunisti, assie­ tessere passate da 800 a 1.600. in questi anni ha abbandonato Mario VALEN1 INI, sindaco di Perugia . La De si presenta compatta la città e si sono spostate nelle e devono tentare di riconqui­ me al Psi attestato al 20% e al all'appuntamento e punta alla Gli strali polemici hanno mira­ •i ANDRA. Un voto In cam­ preferenza» Civita queste cose stare quel 20% di astensioni Psdi con il 6.4% Pei dunque al­ to nuovamente e con più deci­ limitrofe Corato e Trani. facen­ Presiede- maggioranza relativa. La sini­ do di Andria si una città ricca, bio di un pezzeto di marcia­ le racconta dal palco di Piazza che, si dice, potrebbe costitui­ l'opposizione per cinque anni, stra è Invece divisa ira Rifonda­ sione verso il nemico principa­ On Carla BARBARELLA, presidente del CIDIS piede nuovo di zecca. Intere Catuma, la piazza storica dei re, In maniera anomala rispet­ dopo aver governato durante zione e Pds «Abbiamo fatto le, la De Ma senza risparmiare ma senza sviluppo, caotica e ione si sono trasformate in braccianti e del grandi comizi to ai dati meridionali di mag­ la legislatura precedente Pei- un'opposizione dura, buona, il Psi Accusati entrambi di aver stravolta da un'immensa peri- cantieri, con strade transenna­ di Di Vittorio Sta chiudendo gio, un inaspettato serbatolo di De un'alternanza ricorrente di sostanza«, affermano sia Ci­ governato con improvvisazio­ lena disordinata Cionono­ te e tanti blocchi di pietra luc­ una campagna elettorale lun­ voti per la Lega. nella storia repubblicana di vita che Enzo Lavarla, segreta­ ne, demagogia e con poca tra­ stante i dirigenti de) Pds non AVVISO DI RICERCA DI NOTIZIE credono che questo basterà a cicanti al sole. La legge del ve­ ghissima, slittata oltre 11 )2e 13 «La campagna elettorale è Lesta città, una storia fatta da rio della federazione provin­ sparenza lo di scambio ad Andria passa maggio - data in cui hanno vo­ ciale del Pds, che lo stesso lea­ dare una vittoria a De e Psi I stata molto vivace - commen­ 3uè blocchi sociali precisi e De e Psi si sono presentate COZZA PANTALE0NE - RESIDENTE IN FAGNAN0 CASTELLO CAJ> 87013, In daas strada, letteralmente. tato gli atari comuni - a causa ta sfumando i toni il sindaco der di Rifondazione Franco due partiti si stanno combat­ antagonisti gli agrari e I brac­ ali appuntamento elettorale tendo senza esclusione di col­ via Mafalda di Savoia n. 104, telefono-fax 0984/525999 ricerca automobilisti Racconta Salvatore Civita, de­ ' della querelle giuridica tra Pds uscente, il De Riccardo Tenilli cianti Lotta di classe qui non è • Piccolo Ma i frutti di quest'op­ senza programma, denuncia­ putalo Pds e capolista per il e Rifondazione comunista, al posizione non adranno tutti pi E il de Attillo Buffetti ha mi­ aut evmtuaf Interventorl soaarrriort che abbiano assistito » possano darò Infor­ - anche per la presenza di cer­ mal stato un eufemismo Ad no I democratici di sinistra, af­ mazioni grave toddent» strad.de avvenuto In datai noverrbre1990ore20clr. comune: «1 tecnici vanno in gi­ centro della vertenza l'uso del ti grossi personaggi scesl in Andria si sparava sui braccian­ nel carniere di chi è stato pro­ fastellando bugie come quella nacciato- «Se il Psi continuerà ro con la Usta dei votanti e dei vecchio simbolo e del vecchio tagonista di questa battaglia II a dar prova di nssosità intema c»McalrMtaSM&a^nrt.Camiva\-Iat^m2^8c^cona*Hit- campo e che fanno di Andria ti e quando le coppole riempi­ dell'approvazione del piano Omento autovettura tipo PEUGEOT 205 colore bianco targa CS 387149 •eggJ. chiedono alla gente se nome Pei Oggi la vicenda si è un test significativo Ma anche vano al tramonto piazza Catu­ Pei pnma e poi il Pds «Ad An­ regolatore, atteso da sempre non potremo certo trascurare vogBono il marciapiede nuo­ risolta e ad Andria Rifondazio- dria Rifondazione ha presenta­ il fatto che il Pds non è più il Chiunque t'3 -, grado di dare notizie perchè è stata caratterizzata ma, non si dormivano sonni ad Andria Invece - spiega Sa­ è pregato di dame avviso al predetto interessata vo, ma in cambio di una certi ne.sl presenta con la scritta da uno scontro duro tra li Pds e tranquilli dietro le persiane dei to un'altra Usta e ciò mi ha ad­ verio Sgarra segretano di An- vecchio Pei».

l'Unità Sabato 1 giugno 1991 7 IN ITALIA rinccSot* cii \Tfiri/\li Una relazione della commissione Antimafia ìsuàMier MI ripulì Città nelle mani d 90 clan e 4500 a^^ La olrninalità organizzata si contende il territorio e controlla ogni attività economica «Accertati episodi gravissimi di collusione tra malavitosi, amministratori pubblici e politici» Boss camorristi di casa in municipio Certificati antimafia a pioggia: 85mila accettati, 7 respinti Ventotto pagine fitte di dati, cifre, fatti. La commis­ sione Antimafia ha approvato la relazione sui risul­ tati della visita compiuta a Napoli nel marzo scorso per aggiornare la situazione sulle infiltrazioni mala­ vitose in città e provincia. La «superficialità» nella certificazione antimafia, il problema degli appalti pubblici e dell'occupazione abusiva delle case della «ricostruzione», le cotiche alle forze di polizia.

PALLA NOSTRA REDAZIONE VrrOPARNZA •i NAPOLI. A metà mano un delle tonte di Polizia, che miri grappo di lavoro della com­ esciuslvnmente al presidio del missione Antimafia (compo­ territorio (anzi solo di una sua sta dal presidente Chiaramen­ parte, quella del centro urba­ te dal vicepresidente Cabra» e no) non riuscendo ad Assolve­ dai componenti Atzarà, Impo­ re 1 fondamentali compiti di stala». Bacchi Collida. Caib- prevenzione e di Indagine relli. Caria «dUmMISala) «ve­ Camorra e polÌrjca..Per nuto a Napoli per aggiornare quanto riguarda I rappori tra le conoscenze sulla realtà ma­ camorra e politica il Prefatto lavitosa della città e per appro- non ha sottovalutato il proble­ fendire. In particolare, alcuni ma delle infiltrazioni nelle am­ temi: quello dell'urbanistica, ministrazioni pubbliche - af­ dell'abusivismo edilizie, delle ferma l'antimafia - tuttavia, an­ discariche, tutti settori di Inllt- Un vicolo del che se ben 400 amministratori trazione delle organizzazioni centro storico criminali. . risultano nverc precedenti pe­ dlNtpota nar) per reali di varia natura e destra nntenso Ventotto pagine piene di da­ gravità, sono emersi soltanto traffico delle ti, di notizie, anche allarmanti. due episodi che chlar.imente ore di punta Sono II risultato del lavoro del­ riconducono a fatti di collusio­ la commissione che mette a ne (a Marano ed a C&sandri- nudo la gravità della situazio­ no). Durante l'incontri} con i trovi attuazione l'impegno del strate da un custode no convenientemente le strate­ ra, servizi e cemento armato Campania, è diventato quindi trazioni delle organizzazioni . mentre non sono state chiarite ne della zona partenopea do­ consiglieri comunali di Napoli, sindaco di Napoli per una giudiziario e tuttavia con un gie del vari clan camorristici». per la costruzione: una "zona franca" dove tutto è malavitose». Il trasporto e lo le cause dell'incendio che un ve, anche l'altro giorno, c'è sta­ pero, e stata denunciata una maggiore trasparenza dell'in­ potere di intimidazione che Abusivismo. Il fenomeno è 2. -la partecipazione, diretta o possibile e nessuna autorità 6 smaltimento del rifiuti rende anno fu ha distrutto il nuovo ta una sparatoria In pieno cen­ tera «macchina comunale». Va determina turbative, soprattut­ in calo nell'area metropolitana per interposta persona, in al­ mal intervenuta a risolvere la moltissimo (Il trasporto di un tribunale di Napoli, ed ancora tro, e dove lo stillicidio degli costante frequentazione del palano municipale dn parte rilevato - affermano 1 parla­ to per quanto riguarda gli ap­ e le circa tremila denunce pre­ cune amministrezioni locali questione». Il procuratore della meno cubo di amianto viene oggi si* costretti ad operare in omicidi di camorra continua mentari - per il momento l'im­ per Intromettersi nella gestione situazioni di degrado e di inef­ senza sosta (104 omicidi dal- di noti esponenti camorristici. palti pubblici, die si conferma sentate ogni anno riguardano Repubblica ria affermato che pagato un milione • duecento­ Si coiugurano anche anomali pegno Insoddisfacente delle come 11 pia beile per le Infiltra- infrazioni di non rilevante enti­ e nel controllo dell'urbanizza- le Iniziative commerciali sono mila lire) e non poteva «sfuggi­ ficienza che indubbiamente riluco dell'anno a Napoli e Istituzioni democratiche nei •Ione del territorio; Incidono sulla complessiva re­ provincia contro 190 dello stes­ rapporti che coinvolgono il ztenl della criminalità e lo stes­ tà e che non appaiono colle­ attivate da Individui di «dubbia re all'interesse della camorra». confronti di una delinquenza 3. - il riciclaggio di denaro con sa degli uffici giudizian», aggra­ so periodo dell'anno scorso). personale degli uffici e delle so prefetto tu riconosciuto l'I­ gabili all'azione della crimina­ personalità», tanto che sono Il problema riguardai anche le segreterie di alcuni assessori. che si è potuta rafforzare an­ nutilità di una vigilanza mera­ lità. L'attività edilizia residen­ l'acquisto di terreni da lottizza­ state avviate indagini antima­ cave che, una volte esauritesi, vata da uno sciopero degli av­ I dan-4 clan camorristici In Si tratta di una denuncia grave. che in ragione di ripetute com­ mente formale. La valutazione ziale si limita a quella «econo- re». >£ stala rilevata la partico­ fia. Nessuna iniziativa politica sono trasformate In discariche. vocati, che nn hanno avuto ri­ •Mvttt sono chea 90 con 4800 plicità con personaggi e prati­ del giudice sulle richiesta di mico-popolare». Nelle misure larità dei sequestri operati nel­ è stata presa, Invece, per riodi- Solo 100 cave sono autorizza­ sposta ad alcune loro richieste. afflUati: gH omicidi che nel! "89 Il sindaco ha manifestato am­ pia disponibilità ad Attuare che inteme alla pubblica am­ misure di prevenzione antima­ previste dalla legge per la rico­ la zona dei comuni di Marano naie un territorio che è oramai te, mentre altre funzionano il­ Dall'entrata in vigore del erano stati 126 - salve la com­ ministrazione». nuovo codice di procedura pe­ adeguati sistemi organizzativi fia appare assai disomogenea struzione si prevedeva la rea- e Vlllaricca. Essi hanno riguar­ all'anarchia. legalmente. «In questo settore missione - sono aumentanti nale sono pervenute al nuovo per garantire maggiore iiaspa- Indagini e controUL-l ca­ ed in sede di appello si assiste Uzzzazlone di «21.500 alloggi: dato strutture edilizie abusive La necessità di attuazione di è forte la presenza Ci interessi nel roa 130«latendenza ne­ per circa 1.000 appartamenti... ufficio della Procura della Re» renza (a cominciare dui con­ rabinieri dalla Legione hanno ad una tendenza a riformare le di questi - spiega la commis­ tutti gli stumentl di prevenzlo- illeciti. Le industrie del calce­ gli ultima mesi segnala un ulte- che hanno, potuto svilupparsi pubbic^-presso la Prctura-

A Tortorici, un comune del Nebrodl, le forze politi­ silenzio, per dire no a violenza tane. La partiti e grossa: si trai­ cipale. Disse di non aver rico­ «Corruttori e corrotti devono restare insieme»: cosi l'avvocato Libero Riccardelli, iniziata quando il suo nome che hanno attuato una singolare protesta contro la e mafia. «Come si faceva a fare la di conquistare le posizioni nosciuto I suoi mancati killer. ha detto il pubblico ministero all'apertura del pro­ rappresentante dei-Comune di compari nelle trascrizioni di festa con tanti morti per le stra­ miglior in vtua dell apertura Fu arrestato per favoreggia­ Milano, costituitoci pene civile: un'Intercettazione ambientale •latitanza» dello Stato: non hanno presentato liste de e con tutti quei ragazzi cesso per la cosiddetta Duomo connection. II tribu­ del cantieri per II raddoppio mento, poi sottoposto a sorve­ secondo lui l'immagine di Pa­ effettuata dai carabinieri, che per le elezioni comunali. Dieci omicidi e sei ragazzi scomparsi, che nessuno sa che della lerrovia che collega Mes­ glianza speciale. Ora è di nuo­ nale ha accolto la sua richiesta: nei prossimi mesi fine abbiano fatto», ricorda pa­ vo in carcere. Il suo attentato­ lazzo Marino sarebbe uscita stavano indagando sull'assas­ - scomparsi in un paese di .Ornila abitanti. «Senza la sina a Palermo. Centinaia di mafiosi e trafficanti di droga sfileranno insieme ai sinio di Ottano Carollo, ca­ dre Calabrese, l'Arciprete. GII miliardi sui quali la mafia cer­ re? Secondo gli inquirenti sa­ Infangata da questo accosta­ tutela dello Stato 11 Comune può diventare ostaggio •scomparsi» sono sei, tre ave­ rebbe slato Bruno Galatl Gior­ funzionari del Comune e all'ex assessore all'urbani­ mento. «Non ho capito l'Inte­ pomafia del quartiere Resulta­ ca di mettere le mani. «Estor­ rla nonché padre dell'imputa­ della mafia, meglio non eleggere consiglieri», dico­ vano meno di vent'anni. Per gli sione, riciclag;lo, appalti pub­ dano, 19 anni, cugino di Or­ stica Attilio Schemmari, accusato di «abuso innomi­ resse e i vantaggi che ci verreb­ no i rappresentanti dei partiti. inquirenti quelle assenze mi­ blici: di solito e questo l'iter ob­ lando, boss latitante del clan nato In atti d'ufficio». bero dalla riunione - aveva to Tony I carabinieri udirono steriose dalla casa e dal paese bligato di ogni gruppo crimi­ rivale. E' lui il primo dell'elen­ detto Riccardelli - ma ho capi­ le parole di quest'ultimo, che DAL NOSTRO INVIATO che durano ormai da mesi nale», dice Maurizio Salomo­ co degli «scomparsi»: dal no­ to benissimo quali danni ne ad un socio raccontava: hanno una spiegazione sola: vembre dell'anno scorso man­ •Schemmari da me ha già pre­ NINNI ANDRIOLO ne, che assieme ad un altro so­ deriverebbero per la comunità lupara bianca. Se cosi fosse, in stituto e al procuratore colla ca da casa. C^M BRAMBILLA IslAfilNAMÒRfHJRàò milanese. Batta leggere i gior­ so 200 milioni per il progetto di questo paese del monti Nebro­ Fino a pochi giorni fa a Tor­ Ronchetto.. ». Su questa circo­ •si TORTORICI (Messina) San non * nemmeno cominciata. dl, situato quasi alla confluen­ Repubblica di Patti, si occupa M MILANO Ce un nesso trai Imputati principali (Tony Ca­ nali di stamattina, pensare a! Sebastiano, Il patrono del pae­ di un territorio vastissimo che torici c'erano appena 8 carabi­ traumi che certe notule provo­ stanza la Procura ha aperto Una prolesta Inedita, contro lo za delle province di Messina, nieri per controllare un terrilo- tentativi di corruzione di am­ rello, Sergio Coraglià e I inge­ un'inchiesta parallela, che è se, lo festeggiano due volte al­ Stato, accusato di latitanza, di di Palermo e di Catania, i morti comprende 23 comuni costieri cano nell'opinione pubblica». • montani. no impervio, una sorta di ministratone funzionari comu­ gner Gaetano Nobile) di edifi­ tuttora In corso. l'anno: a gennaio e In primave­ compietti Indifferenza di (rome ammazzali. In meno di un an­ care 70.000 metri cubi di ap­ Bisogna ricordare che il Comu­ A Tortorici lo scontro * cru­ Aspromonte siciliano che si nali a il riciclaggio del denaro Dalle Intercettazioni, per la ra. Ma II 10 maggio, la sera ad una drammatica escalation no, sarebbero 16,1 feriti acci­ partamenti e uffici. Un affare ne si è costituito parte civile stessa dell'ultimo delitto, il delissimo, si combatte a colpi estende per oltre 70 chilometri proveniente daltraffìco di dro­ verità, usciva un nome ancora criminale. A guidare la «som­ dentali almeno tre, I tentati uadrati. Niente commissariati da 40 miliardi-come ha sotto­ contro I presunti corruttori (ol­ quarto in otto giorni, il decimo mossa» sono le forze politiche, di vendette trasversali, e non ri­ ga e di altre attività di stampo più clamoroso, quello del sin­ omicidi cinque o sei Cifre QI pubblica sicurezza. Niente lineato il pubblico ministero II- tre a Nobile, Carello e Coraglià in meno di un anno. l'Arcipre­ e da queste parti non si tratti sparmia neanche i minori. Se­ mafioso: è quello che ha stabi­ daco socialista Paolo PiHitterl enormi se si considera che Pretura: l'hanno soppressa. da Boccastlnl - e dunque un ci sono i faccendieri Adriano te riunì d'urgenza nella sacre­ di cose che si verificano tutti I Tortorici conta poco pia di bastiano Puglia!: 17 anni, stu­ lito ieri pomeriggio la settima Tony Carello - considerato la Solo adesso, dopo la protesta eccellente Investimento per Cremascoli e Renzo Tresoldi) stia Il comitato organizzatore e tomi, Partiti e sindacati hanno lOmlla abitanti. dente, quarto unno dell'istituto sezione del tribunale di Mila­ mente dell'organizzazione - del partiti, si comincia a muo­ chi aveva tra le mani enormi e corso I presunti corrotti (gli propose di far stampare un melato l'allarme- senza la tu­ tecnico, incensurato. Dal 25 no, presieduta da Renato Cac­ diceva infatti: «Ho trovato pro­ manifesto listato a lutto e di E vere qualcosa. Dieci carabinie­ cino. I quattro tronconi della quantità di denaro sporco. ex funzionari all'urbanistica tela dello Stato il Comuni» pud Due sono I clan che si fron­ gennaio score», non se ne sa ri In più sono già arrivati. Men­ tezione politica. Ho un contat­ vietar.:, per la festa del 12 mag­ diventare ostaggio della nvifla, teggiano: prima erano alleati, più nulla, manca da casa. La Duomo connection sono stati La decisione di riunire I Giuseppe Maggi, Pietro Predel­ gio, bincarelle, addobbi e fuo­ tre Il vicecapo delta polizia, vo­ to con Fillittcri. ci chiamiamo meglio non eleggere conululie- ora sono ferocemente rivali.L a madre piange sommessamen­ lato qualche giorno fa nel Mes­ cosi accorpati In un unico pro­ quattro procedimenti (ire so­ la e Vito Totaro), ma non con­ giornalmente», ti sindaco, pe­ chi d'artificio tradizionali. In ri che rischiare pericolose Ina- lotta e per la supremazia nel te, non si dà p*ce. «Era un bra­ cedimento- gli Imputati accu­ tro I' ex assessore socialista quelle stasse ore in Municipio sinese, ha annunciato l'apertu­ no quelli relativi alla droga e al ro, è stato scagionato già In fa­ trazioni. La decisione ha unito Nebrodl, per il controllo delle vo ragazzo, nessuno aveva ra di un commissariato La Pre­ sati di associazione a delin­ riciclaggio, il quarto e relativo Schemmari, che è stato rinvia­ paniti e sindacati prendevano tutti, malgrado le critiche pio­ se istruttoria. Verrà in aula, ma estorsioni In una fascia di terri­ motivo di largì ! del male», dice. tura? Verrà ripristinata. quere e narcotraffico sfileran­ alla corruzione) « stala presa to a giudizio per «abuso inno­ solo come testimone. I lesti, un'altra decisione: non pre­ vute da akune segreterie pro­ torio che dal monti scende fi­ Ma nel suol occhi non si legge Promesse- le forze politiche le no quindi in compagnia dei dopo due ore e mezza di ca­ minato In atti d'ufficio». d'altra parte, sono Innumere­ sentare alcuna lista per le pros- vinciali. Oc. Poi, Psi, laici, il no alla costa, a Capo d'Orlan­ la sperarua. Secondo gli Inqui­ funzionari accusati di aver in­ simeeieiionlcpmunall. giudicano In questo modo. An­ mera di consiglio. Il tribunale, Schemmari « il pet-ionagglo voli (circa 3001). Sarà una pi­ club d'Ispirazione ortandlana do, ai comuni del litorale tirre­ renti, quel ragazzo, e rimasto che se qualcosa si e mosso, tascato bustarelle in cambio di "Insieme per Tortorici", I Msi accogliendo la richiesta del pio atteso, in questo processo: rata di personaggi quantomai A Tortorici, il 16 giugno, a nico, quelli che si affacciano vittima di una vendetta trasver­ non è venuto ancora II mo­ una «spinta» all'ormai famosa pubblico ministero, ha dato il meno di fatti «concreti e nuo­ hanno dato vita ad un comita­ sul mare delle Eolle. La lotta ma ieri mattina non lo s! e vi­ eterogenei mafiosi penuu co­ sale, La sorelli è la donna di mento di •mollare» Per ades­ pratica di lottizzazione Marti- primo dispiacere alle difese vi», la gente non andrà a vota­ to interpartitico per frontrggia- oppone I Oelati-Oiordano ai so, quindi, niente elezioni. E sto Probabilmente metterà me Marino Mannoia, tecnici Cesare Bontempo-Scavo. 29 nelll-Coppin. del venti imputati, che Invano re: né per eleggere I consiglieri re uniti l'emergenza criminale. Bontempo-Scavo. Questi ulti­ anni, consideralo II capo di tutti giurano che fin quando piede In aula solo quando I chiamati nd esprimersi sulle comunali e forse nemmeno E U 12 magalo, la processione mi alleati dei potenti clan ma­ uno del due clan rivali. Il 23 non vedranno carabinieri, po­ Il piano Martlnelll-Coppln. si sono battute per tenere ben giudici chiederanno di Interro­ sottigliezze burocratiche della per scegliere i deputati per in onore di San Sebastiano, si e fiosi di Barcellona Pozzo di liziotti e magistrati. Il munici­ noto anche con il nome di distinte le vicende di droga da garlo, evento previsto per il tar­ Martinelli-Coppin, «fratelli trasformata in una vera < pro­ marzo del 1990 Scavo fu ferito, l'assemblea regionale sicilia­ Ciotto sono I primi che tentano colpito a revolverate In pieno pio di Tortorici rimarrà a reg­ Ronchetto sul Naviglio, avreb­ quelle delle tangenti. Alla riu- do autunno. L'esponente del massoni» amici dell'imputato na. Niente comizi, niente ma­ pria manifestazione: migliaia gerlo un commissario regtona- be dovuto consentire alle so­ nitlcazlone si era opposto - Gaetano Nobile, consiglimi co­ di persone dietro il fercolo, in di agire in proprio, cercando giorno, mentre pasteggiava sul Psl da mesi è al centro di una nifesti: la campagna elettorale allenze ira le cosche palermi­ marciapiede della piazza prin­ cietà che facevano capo al tre sorprendentemente - anche bagarre giudiziario politica. munali

l'Unità Sabato 8 1 giugno 1991

Il 5 giugno I ministri Martelli e Scotti in missione II rappresentante locale del governo scioperano >x i confederali a Catanzaro e a Taurianova: i giudici dovrà indicare gli enti «inquinati» scuola contestano il decreto legge sui trasferimenti e coordinare tutte le forze di polizia In assenza di risposte governative alLi nchiesta di prosecu­ «Così si otterrà l'effetto contrario» Indiscrezioni sui municipi commissariati zione del negozialo per il nnnovo del contralto di lavoro del­ la categoria, i sindacali scuola di Cgil-Cisl e Uil dopo gli au­ tonomi dello Snals, la «Gilda» degli insegnanti e i Cobas at­ tueranno uno sciopero nazionale il S giugno «Se la defini­ zione del contratto non potrà che avvenire sulla base degli esiti della vertenza sulla nfoima del salano e della contratta­ zione - hanno sottolineato i segretan generali dei sindacati- scuola nel corso d i una conferenza stampa unilana -vi sono impegni che devono essere immediatamente assunti dal go­ verno, non solo per dare risposte alle legittime esigenze dei lavoraton. ma pere he il contratto può essere un momento si­ Un superprefetto farà la «lista nera» gnificativo di un organico progetto sulla scuola che il gover­ no ha dichiarato in molte occasioni di voler realizzare» Non tutti 1 pentib «sono La legge uguali» di fronte alla legge non e uguale quelli mafiosi -che, collabo­ Ventuno Comuni della Calabria rischiano di essere sciolti rando con la giustizia ri­ ertutti schiano la vita» hanno dinl- pentiti to a privilegi ai quali non Dopo l'approvazione dei decreti che consentono lo to dei consigli comunali infil­ r possono aspirare i pentiti trati dalla mafia, nato, fa capire ^__^^__^_^__^ comuni 11 principio è stato scioglimento dei Comuni «mafiosi» e l'invio di giudi­ «»^••••••••B stabilito dalla pnma sezione Catanzaro ci nelle zone più rischiose anche senza il loro con­ Martelli, da una sua proposta, penale della Cassazione presieduta da Vincenzo Molinan, ma realizzato nel modi secon­ che ha respinto le pretese di «sconti» sulle condanne subite Pochi giudici senso, Martelli e Scotti in visita a Taurianova e Ca­ do quanto suggerito da Scotti da un gruppo di imputati di associazione per delinquere tanzaro illustrano un nuovo progetto: i superprefetti In Calabria, Scotti e Martelli, semplice antimafia. Saranno loro a fare le liste nere dei paesi presentano anche la ricetta del e il minorenne governo per battere l'emergen­ Quattro persone, tra le quali da commissariare, t giudici attaccano il Guardasigil­ za cnmlnalita, che si può rias­ Droga connection Salvatore Badalamenti, ni­ resta in cella li: provvedimento inutile. sumere con una sola parola: in Trentino: pote di «Tano» Badalamenti. coordinamento fra tutte le for­ noto boss della mafia sicilia­ arrestato nipote na, sono state arrestate dalla PALLA MOSTRA INVIATA ze di polizia che lavorano nella zona Anche questo compito, di Badalamenti squadra mobile di Trento ai •i CATANZARO. It SUO CABLA CHILO termine di una operazione , guaio e che compirà diciotto cosi come quello di segnalare antidroga La droga, 304 anni soltanto il prossimo 12 ••CATANZARO Sono «nivali che quattro finanzieri in servi­ le amministrazioni comunali grammi di eroina, era nasco­ dopo k> sette di sera e si sono zio di vigilanza e sicurezza per da iciogliere per mafia, è affi­ sta nel frigorifero dell' abitazione di Salvatore De Rosa, un ottobre: perciò, D.F.. ragazzo dato ai prefetti E tra le prefet­ pregiudicato napoletano di 51 anni abitante a Levici, in di Catanzaro, resta in carce­ fermati una manciata di minu­ 1 due ministri hanno perso la Trentino, uscito dal carcere nel gennaio scorso grazie all' in­ ti, ma 6 proprio Tauri» nova, vita in incidente stradale men­ ture, quella di Catanzaro, affi­ re. Mancano I studici, nel tri- data a Domenico Salazar, ha dulto A nfomirio era Armando Boni, 25 anni suo ex com­ , bunale per i minorenni. D F. l'ultima tappa della giornata tre da Reggio Calabria correva­ pagno di cella, che aveva il compito di corriere e cassiere A calabrese di Vincenzo Scotti e no a tutta velocita verso Tau­ in più il potere di controllare II dirigere il traffico d i eroina era invece il padre Antonio Boni . aspetta dietro le sbarre che Claudio Martelli, l'appunta­ rianova. lavoro degli altri e di attuare SO anni, che a sua volta si rivolgeva a Salvatore Badalamenti, ne novlno uno, e Intanto I mento più importante dei due tutti i provvedimenti necessari 45 anni, detto «Salvo» * tuoi «compiici», maggioren­ Poco importa se per ora da ministri Non tanto per 11 com­ queste pani il Governo non è allo sciogliemento dei consigli ni, sono già tornati a casa. missariato che hanno inaugu­ neppure in grado di assicurare Il ministro Scotti, non gradisce I ministri Marte» e Scotti ad una riunione nella Prefettura di Catanzaro Trento: Quarantatre anni dopo un E stato arrestato qualche rato, definito da un sindacato che le stazioni dei Carabinieri la parola, ma in pratica è stato processo celebrato dal tnbu­ mese fa, accusato di porto e di polL-Ja «una cattedrale nel siano sempre aperte («Si cer- istituito un Superprefetto Riu­ gli condonano nale di Bolzano il tnbunale detenzione di armi da guer­ desertoi Nella eliti, orm.U co­ ceri di arrivare alla riapertura scirà adesso il superprefetto di sorveglianza di Trento ha ra. Quel giorno, finirono in nosciuta per l'arroganza della regionale a fare quello che adottando per compilare l'e­ che nella lista possano finire parola e giù una sequela di la pena deciso che I imputato, oggi 24 ore su 24> si legge su un do­ lenco anche paesi che più che esse­ proteste per il decreto che tra­ irreperibile, non debba manette anche i suoi due malavita e degli amministrato­ cumento del ministero dell'In­ l'Alto commissariato non è In­ dopo 43 anni scontare la pena accessoria complici. Che sono stati tor- ri, per Li testa tagliata e lancia­ vece riuscito a fare? L'altro In­ Qualche mese fa la commis­ re nelle mani della mafia sono sferisce d'ufficio i magistrati. terno diffuso ieri. L'importante Tra le parola usate per definire ^__^^__^___^,^ di due anni di lavoro in una , (untiti. Anagraflcamente (or- ta in aria per far da bersaglio di è che per l'Intera giornata I due terrogativo che per tutta la sione parlamentare Antimafia amministrati da maggioranze «^™™««"^^"""^"«""«"«» azienda agricola La vicenda tiro al volo dei killer, lo Srato e giornata 6 rimbalzato inutil­ in una relazione sugli omicidi che non godono il gradimento un Intervento di Claudio Mar­ risale al 1948 quando il tnbunale condannò Rudolf Hafner a (untiti. Essendo maggiorenni, massimi rappresentati di giu­ avvenuti In Calabria e Campa­ dei prefetti telli •irresponsabile» e «desta­ " dopo pochi giorni erano già venuto a rispondere alla sfida stizia e ordine pubblico siano mente sul due uomini del go­ un anno e mezzo di reclusione e ad una multa di 1 500 lire delle cosche. sfilati insieme, (solo una setti­ verno e quello che riguarda la nia a ridosso delle elezioni ha Durante la visita non è solo bilizzante». Anche Carlo Macii per il furto di una ruota di un autoveicolo e quindi, ricono­ W fuori: avevano chiesto al giu­ reso noto un elenco di consi­ Vincenzo Scotti a subire conte­ per nove anni procuratore ag­ scendolo delinquente abituale, dispose che successivamen­ mana fa dopo uno scambio di lista delle amministrazioni da te l'uomo trascorresse aKn due anni di lavoro in una colonia dici di patteggiare la pena. Una cerimonia in torvi mi­ Ictteracce sulla polizia giudi­ glieri comunali inquisiti per stazioni In mattina durante giunto a locn, trasferito per di­ Per D.F., invece, la situa­ nore, celebrata all'interno del sciogliere. Il ministero dell'In­ reati di mafia Tra I comuni più l'incontro tra i ministri e i giudi­ sperazione dopo avere subito agricola in stato di libertà vigilata. Ma scontati i diciotto mesi commbsariato Pubblico e ziaria il viaggio sembrava or­ terno dice che i suol uomini denunce, accuse, procedi­ di carcere, l'uomo fu messo in libertà e da allora se ne sono zione è più complicala. Per­ mai sfumato e non a caso Mar­ stanno lavorando alla lista e seriamente inquinati nella pro­ ci anche Claudio Martellina ri­ perse le tracce Ieri mattina il consiglio di libertà vigilata ha chè il nuovo codice non offre giornalisti sono rimasti fuori vincia di Reggio Calabria i par­ cevuto la sua razione di prote­ menti disciplinari, non ha ap­ deciso che a Hafner, oggi settantenne, non vada applicato il dalla porta e per un guasto de­ telli ha Incontrato i giudici da che si tratta orami di aspettare lamentari Indicavano: Africo, prezzato il decreto. «Otterrà ai minorenni questa possibi­ solo) senza fare polemiche poco tempo, forse ore. Ma fino ste Il più folcloristico è stato provvedimento di liljertà vigilata. lità di affrettare t tempi delle gù altoparlanti non hanno quasi come come buoni amici Bova, Cartolo. Motta S Giovan­ Domenico Porcelli, della Pre­ l'effetto contrario - ha detto - neppure potuto ascoltare i di­ a sera non si sa se nell'elenco ni, Opptdo Mamertino, Samo, tura circondariale di Catanza­ Questo decreto t penalizzante procedure giudiziarie. Dun­ il miracolo e stato fatto dai due ci saranno 21 Comuni come Un giovane carabiniere di que, il processo, la condan­ scorsi delle autorità. E a tarda decreti approvati giovedì dal San Luca, Sinopoli, Staiti. E ro, della locale Associazione per 1 giudici calabresi, che se Cagliari sera, ad offuscare la riconqui­ qualche voce informata ha fat­ probabilmente a questi 1 pre­ magistrati «Saluto il ministro non vorranno farsi trasferi d'uf­ leva, Roberto Congiu. 22 an­ na, e II trasferimento in ceda. sta di Taurianova da parte del­ Consiglio dei Ministri, in parti­ to circolare, e quali sono i cri­ ficio se ne andranno da soli in Carabiniere ni, di Cagliari, è staio ucciso Tutto normale. E normale e colare quello sullo scioglimen­ fetti aggiungeranno altri nomi Scotti, ma non il ministro Mar­ ieri da un colpo di pistola lo Stato arriva anche la notizia teri che le prefetture stanno Ma cechi avanza li sospetto telli», ha esordito prendendo la regioni più tranquille». ucciso per errore partito accidentalmente dal- •nette l'Istanza che i suoi av­ l'ama di un commilitone. vocati hanno rivoltoa l giudi­ da commilitone L'incidente e avvenuto in ce per le Indagini prelimina­ ^^^^^^^^^^ una camerata della caserma ri. Chiedendogli arresti do­ •••••"•"•"••^n^M»»»»^"» «cascino» I due militari sta­ miciliari. vano scherzando, quando dalla «Bercila 92» di ordinanza Il giudice non li ha conces­ dell'altro giovane (di cui non e stato reso il nome) è partito Taurianova, la De esce dal silenzio e rinnova un colpo sull'episodio ha aperto un'inchiesta il Procuratore si. Cu avvocali hanno insisti­ lo, presentando ricorso al tri­ del Tnbunale militale di Cagliari Vito Maggi bunale del minorenni RJcor- Un uomo è stato ucciso ed . io «spinto. Anche in questo Agguato un altro tento in modo grave oso, può succedere. Ma é la sua «convinta solidarietà» alla famiglia Macrì neiNapoletario in un agguato ad Acerra, strana, anomala, inverosuiu- nell entroterra napoletano, Un morto avvenuto poco prima delle - kt, te motivazione della deci­ La De reggina spezza il lungo ed ostinato silenzio su L'operazione solidarietà è si previsti dal decreto. Francesco Dopo la fiera riven­ l'ipotesi che, mentre si parla di 18 di ieri Davide Sorrentino, sioni»: non * possibile costi­ scattata ieri sotto forma di let­ Scrive Vlncelli «La inqualifi­ dicazione dell intera storia po­ possibili elezioni politiche, • e un ferito 30 anni, e Luigi Golfi, di 32. tuire una corte giudicante, Taurianova per difendere i Macrì a poche ore dal­ tera alla dottoressa Olga Macrt. cabile campagna di stampa litica di Taurianova, Vlncelli Ciccio Mazzetta» col suo baga­ ^^^^^^^^^^^^^^ si trovavano su un auto tra perete mancano) magistrati, l'arrivo di Martelli e Scotti. Nello Vlncelli, leader sto­ Quindi, soltanto pochi giorni sviluppata conno la civica am­ scaglia un durissimo attacco al glio di voti e di preferenze, •""^"•••^•"""•••"""""""""^ yj, volturno e via Bruno nonwe ne sono a sufficienza. rico della Democrazia cristiana della provincia seri» dopo l'avvertimento di don ministrazione da lei presieduta decreto colpevole di abbando­ prenda le distanze dallo scu- Buozzi II primo era sposato con una nipote del boss della Il giudice a disposizione, pre­ Ciccio, che alla De aveva man­ ha determinato I autonoma nare lo Stato di diritto, le ga­ docrociato Argomenta la dot­ camorra Raffaele Cutolo ed aveva l'obbligo degli arresti do­ ve ai Macrì: «Contro voi attacchi incivili e strumenta­ dato a dire «Controllo 25 000 decisione del gruppo consilia­ ranzie dei cittadini, i diritti de­ toressa Olga- «Sia chiaro il miciliari Davide Sorrentino era inoltre (rateilo di Paolo, as­ sidente del tribunale, non li. Siete sempre stati corretti e trasparenti». Rinfran­ voti di preferenza..». Ma so­ re democristiano eli rassegnare mocratici Quindi la conclusio­ consiglio comunale di Tauria­ sassinato tre anni fa. può risolvere la questione cata Olga Macrì, sindachessa del paese, insulta prattutto, poche ore prima che le dimissioni» Messe le mani ne* «esprimo la più convinta e nova non e stato sciolto con un perdìo, in qualità di Cip, ha a Taurianova mettessero piede avanti in perfetta coincidenza sincera solidarietà a lei e a tutti provvedimento governativo Si Palermo Un med co di 58 anni, Anto­ già rigettatola prima istanza. Chiaromonte e Marte-Ili. i ministri Martelli e Scotti venu­ di vedute con Olga Macrt, per gli amministratori nella certez­ è trattato puramente e sempli­ nino Cevola, dipendente La storia, un miscuglio di ti qui ad Inaugurare il nuovo far sapere che Taurianova non za che terminata la fase delle cemente di autoscioglimento Medico dell'ospedale di Palermo, * inefficienza e sfortunate DAL NOSTRO CORRISPONDENTE commissariato di polizia forti ricade nei casi previsti dal de­ polemiche incivili e strumenta­ per le dimissioni dei 18 consi­ stato ucciso ieri con un col- del decreto che rimanda a ca­ creto, il senatore continua «Ne li, la verità finirà con il prevale­ glieri de, disgustati per le pro­ ammazzato > di pistola nel suo ambu- coincidenze, è stata ieri rac­ ALDOVARANO prendo atto con amarezza nel­ Etorio in via Michele Piazza, contata al ministro di Grazia sa 1 consigli comunali inquina­ l'assoluta certezza che è assur­ re» ditorie aggressioni perpetrate nel suo studio nel quartiere Zisa del capo­ e giustizia, Claudio Martelli, •fi RECO» CALABRIA Si ciato in questa provincia, lea­ ti dalla malia bloccando per do parlare di Infiltrazioni ma­ Con le spalle coperte da 8adultamente dal comunista luogo siciliano L omicidio è dal presidente della camera schiera la De reggina dopa es­ der ricco di storia e passato 15 un anno e mezzo la loro riele­ fiose nell'amministrazione co­ Vlncelli, Olga Macrt attacca in liaromonte e dal socialista *^"™"^^™^^™"^™"™^ stato compiuto verso le 19, zione Forte di tanto appoggio, munale di Taurianova e nella modo frontale il presidente Martelli, i soli che hanno avuto durante l'orario delle visite Ma quande la polizia, avvertita enaie di Catanzaro. Martelli sere stata assolutamente zitta anni deputato, S senatore, per in contemporanea all'iniziati­ nelle liste dei loro partiti qui a anelato in Calabria. Insieme sulle vicende di Taurianova. un decennio sottosegretario di profonda convinzione che il della commissione antimafia dai vicini, è giunta sul posto, nell'ambulatono non e era nes­ r Lo fa con energia e determina­ Stato e titolare di una poltrona va della De reggina, passa al suo operato e quello dei suoi Chiaromonte e il ministro Mar­ Taurianova autentici mafiosi». suno Gli inquirenti escludono l'ipotesi di un suicidio o di un con il ministro dell'Interno, zione Naturalmente, a favore nella direzione nazionale de­ contrattacco Olga Macrt e collaboratori è stato sempre telli senza mai prendersela Quindi la conclusione Tauria­ omicidio per rapina. Nello studio medico non è stata trovata Vincenzo Scotti, proprio per di Francesco Macrì e dell* so­ mocristiana. Proprio perche spiega ad un giornale locale improntato ad assoluta corret­ con Scotti, quasi a confermare nova col decreto di sciogli­ nessuna arma capire se c'è davvero biso­ rella Olga, sindaco del piiese. cosi autorevole Vlncelli era che Taurianova con il decreto tezza e trasparenza». Come tut­ le voci insistenti di un energico mento per inquinamento ma­ gno di altrri giudici nei tribu­ Per l'operazione solidarietà P stato nominalo commissario Scotti-Martelli non c'entra nul­ ti sanno in Consiglio, "collabo­ pressing sulla famiglia Macrt fioso non c'entra nulla Come nali, e di altri agenti nei corn­ sceso in campo Nello Vlncelli, straordinario della De di Tau­ la Come dire qui si può votare ratore* di Olga Macrt, fino po­ da parte di autorevoli ambienti dire qui bisogna votare subito GIUSEPPE VITTORI ili issi iriati di polizia. padre nobile dello scudecro- rianova. subito senza aspettare 118 me­ co tempo fa c'era il fratello democristiani terrorizzati dal­ senza aspettare i 18 mesi. Trasferito il magistrato di una delle zone più «calde» della Sicilia Catania, scandalo autogrù Per le «rimozioni d'oro» Termini Imerese, il giudice va via condannato a cinque anni Salta il processo al clan Farinella l'ex assessore socialista La coperta rischia di risultare troppo stretta: c'è il ri­ Calderone, e racconto ai giudi­ ginocchio le Madonie, e II suo •TB CATANIA II processo per zazione della società di Giu­ schio che per potenziare una procura calda si fini­ ci che cervello della holding potente atto d'accusa provocò lo scandalo delle «rimozioni seppe Salvo sca con lo sguarnire una trincea giudiziaria altret­ era senza dubbio Farinella, ca­ l'intervento della commissione d'oro» al Comune di Catania si Condanne varianti tra i due po della famiglia di Ganci, che regionale antimafia che in ri­ è concluso con un verdetto anni e mezzo e i due anni per tanto incandescente. Il caso che segnaliamo do­ già dal 1980 esercitava un po­ petute audizioni raccolse le te­ pesante La condanna più du­ gli altn imputati, accusati tutti vrebbe far riflettere: una grande inchiesta di mafia, tere dispotico sull'intera attivi­ stimonianze di sindaci e uomi­ ra riguarda l'ex assessore co­ di far parte del clan mafioso quella delle Madonie, rischia di andare a ramengo tà produttiva di quei comuni ni politici Cosi col passare del munale alla viabilità e traffico, capeggiato da Salvo Assolu­ Sare bbe un peccato: dopo quella di Palermo, la ma­ Lavoro perfetto, quasi millime­ tempo, il numero originario il socialista Mariano Genove­ zione invece per l'avvocato fia di questa zona è fra le più potenti in Sicilia. trico, tanto da richiedere l'uso degli imputati fini col raddop­ se I giudici lo hanno condan­ Vittorio Di Grazia che, secon­ di un sofisticato computer che piarsi Che fine farà il proces­ nato a cinque anni e tre mesi do l'imputazione, avrebbe isti­ il clan interrogava per cono­ so'Fra l'altro sta per essere ac­ di carcere e all'interdizione gato gli aderenti alla cosca a DALLA NOSTRA REDAZIONE scere voce per voce l'intero colta dal Csm la domanda di perpetua dai pubblici uffici, ri­ minacciare un sovnntendente SAVHUO LODATO quadro del movimento di da­ trasferimento di un altro giudi­ conoscendolo colpevole di della polizia, per costringerlo naro pubblico che insisteva sul ce istruttore, Antonio Napoli concussione e abuso d'uffi­ a modificare la sua testimo­ §• P.UJ-RMO Ha Interrogato l'altro. Il Csm ha infatti accolto comprensorio Quella parte di 30 anni, che ha recentemen­ cio, mentre lo hanno assorto nianza m un processo che ve­ pentiti di prim'ordlne Ha di­ la sua richiesta di trasferimen­ delta confessione di Calderone te concluso la sua istruttoria fini a Termini - come si ricor­ sulla mafia di Casteldaccia e per il reato di concorse in as­ deva imputato per rapina uno sposto centinaia di accerta­ to alla Procura di Palermo, ap­ sociazione mafiosa. Condan­ degli alfiJiati menti bancari. Ha ridisegnato plicando Il criterio di evadere derà - a seguito della clamoro­ sulla scomparsa, all'inizio del­ sa decisione del capo dell'uffi­ le guerra di malia, del boss Pi­ nato pure il presunte boss Genovese e gli altn imputati in questi anni la mappa della tempestivamente le domande Giuseppe Salvo, vicino, se­ nuova mafia delle Madonie. pregresse, prima di passare al­ cio istruzione di Palermo Anto­ no Panno Mollo preoccupato, erano stali arrestau il 17 di­ nino Meli di suddividere in vari Giuseppe Prinzivalll, procura­ condo le accuse, al clan ca­ cembre dell'anno passato nel Dall'89 ad oggi non si è occu­ la tee due. quella dei trasferi­ peggiato da Tun Cappello, pala d'altro. Una specializza­ menti d'ufficio nelle sedi «cal­ distretti siciliani un processo tore capo a Termini Imerese corso di un blitz ordinato dai che invece il pool antimafia •Rischia di andare dispersa che avrebbe dato vita, assie­ giudice Lima Secondo 1 accu­ zione che stava dando ottimi de» Ma te Palermo è senza me agli uomini del suo clan frutti Entro dicembre del *9I dubbio sede «calda» per storia avrebbe voluto mantenere in­ un enorme mole di lavoro. Il sa. Genovese avrebbe anche tegro e con sede a Palermo Fu nuovo giudice dovrebbe co­ ad una società, la «Catania incassato tangenti dalle ditte avrebbe portato a compimen­ e quasi per definizione, la si­ Soccorso» che, grazie all'ap­ to la sua istruttoria sul clan di tuazione di Termini presenta quello uno dei capitoli decisivi minciare daccapo e fra l'altro che svolgevano il servizio di ri­ Giuseppe Farinella, il boss in­ aspetti complessi e delicati II dell'estate dei veleni '89 che non risulta che ci siano do­ poggio dell esponente sociali­ mozione Per ogni auto nmos» dicato dal pentito Antonino processo contro Farinella, ad aveva visto la Cassazione scen­ mande per copnre l'incarico di sta, avrebbe dovuto acquisire sa, le aziende che avevano in dere in campo a favore del giu­ giudice istruttore a Termini il monopolio del servizio di ri­ CaUetone quale punto di rife­ esempio, e il più significativo •l ROMA Nel gran bazar del «Made in » c'è ora un nuo­ appalto il servizio dovevano rimento di tutte le famiglie di processo per mafia che si sia dice Meli Ma non di solo pen­ Imerese • Il tnbunale di Termi­ mozione forzata delle auto in sborsare 7 000 lire, che veni­ titismo mafioso si alimentò il ni è proverbiale per la grande Il souvenir vo prodotto una T-Shirt ricordo sulla quale campeggia la sosta per conto del comune di una pane molto consistente riusciti a mettere su nelle Ma­ scritta «Mafia, made in Italy» E in vendita a Roma, nei negozi vano ntirate da un emissario della provincia di Palermo. donie dal dopoguerra ad oggi processo Farinella Fece scal­ quantità di procedimenti che più apprezzato: Catania Assieme ai due prin­ dell'assessore pore;, e restò celebre, l'omelia attendono da anni di essere per turisti e sulle bancarelle che affollano il centro I commer­ cipale imputati e stato con­ Ora, Antonella Consiglio, 29 Scaturì da un blitz dei carabi­ la T-shirt cianti assicurano che ne sono state già vendute a centinaia. In carcere adesso resterà anni, giudice istruttore e unica nieri, nel marzo 88, che portò che venne pronunciata nell' 89 conclusi Fra il W e 1 proni me­ dannato a due anni e sei mesi dal vescovo di Cefalù, Ema­ si di quest' anno ne sono stati Potranno indossarla tutti i visitatori del «Belpaese», che porte­ di reclusione anche Giù seppe solo Giuseppe Salvo Manano dorma magistrato al palazzo di alla cattura di 19 personaggi di del«Malpaese» ranno in giro per il mondo l'immagine dell'Italia spaghetti, Giustizia di Termini Imerese. spicco abituati da anni a spar­ nuele Catarinkxhia II prelato smaltiti quasi seimila Ma ce ne Agostinello, dirigente di Genovese e tutti gli altn impu­ denunciò le «2 M» (mafia e sono altri ventimila che incom­ pizza e compare Tunddu Un beli esempio di cattivo gusto un'associazione di categoria tati, ancora detenuti, hanno ha le valigie pronte. Potrebbe arsi l'intera torta degli appalti proprio mentre lo Stato e il Paese intero tentano di difendersi andarsene da un momento al­ Poi venne il pentito Antonino massoneria) che mettevano in bono che avrebbe curato l'organiz­ ottenuto il beneficio degli ar­ dagli attacchi delle cosche. resti domicilian WR.

l'Unità Sabato 1 giugno 1991 9 IN ITALIA Doposisma De l^orenzo risponde alla Camera «Agli indigenti pensino i Comuni» Gladio, la Procura non esclude La bocciatura sulle esenzioni per le patologie ma il governo non dà loro i mezzi il ricorso alla Corte costituzionale ' delude Annuncia la modifica del decreto Petizione popolare del Pds Scalfaro ma si tratta solo di ritocchi contro l'iniqua «tassa sulla salute» I giudici romani •NRicoFimno contro Andreotti: tm ROMA. Archiviato il gran­ de scandalo della ricostruzio­ ne di Campania e Basilicata con II brutto voto alla Camera «Via quel segreto» di giovedì scorso, ieri è stata la Ticket, i poveri pagano ancora Stornata della delusione e del­ le imbarazzate precisazioni Il decreto per l'esenzione dal pagamento dei ticket hanno quindi lasciato in parte farlo non può certo penalizza­ renze con D Alema, la campa­ spolverato un Regio decreto Conflitto di attribuzione davanti alla Corte costituzio­ Deluso è Oscar Luigi Scalfaro, per alcune patologie verrà modificato. Lo ha annun­ insoddisfatte le nchieste avan­ re 1 poven veri che esistono, e gna del Pds per abolire i ticket, dei 1906, n 446 Si tratta di una nale. Una possibilità ipotizzata dai giudici romani, per tre giorni di dibattito parla­ zate soprattutto dal Pds e dal sono anche tanti E non si può in tutte le città e il Paese ver­ vecchia norma in materia sani­ mentare al centro degli attac­ ciato II ministro De Lorenzo rispondendo alle inter­ Psi E proprio sul provvedimen­ neanche pretendere di stan­ ranno raccolte le firnv per to­ taria, dimenticata ma mai de­ che chiedono ad Andreotti di togliere fi segreto di chi del suo stesso partito, la pellanze del Pds e di altri partiti. Irrisolto il problema to più ingiusto, aver tolto I eso­ care I onere di questa spesa gliere I ingiusta «tassa della sa­ caduta in cui si afferma tra Stato sui documenti di Gladio Tanto più che adesso Oc. che ha affidato proprio ad degli indigenti: la spesa resta a carico dei Comuni, nero agli indigenti, scaricando sui Comuni, senza trasferire lo­ lute». I altroché la somministrazione sull'appartenenza della «Stay behind» alla Nato esi­ uno degli uomini del «partito che non hanno però soldi. Parte oggi da Firenze la l'onere della spesa sul Comu­ ro i fondi necessan Questa La ncetta «antispreco» del dei farmaci ai poven deve es­ stono sen dubbi. L'ambasciatore Fulci, interrogato, ilei terremoto», Giuseppe Ger­ raccolta di firme lanciata dal Pds per chiedere l'abo- ni, De Lorenzo non vuole sen­ norma - ha ribadito la Berna­ governo, toglie di fatto il dintto sere gratuita. L'assessore ai ha detto che Gladio era «collegata» alla Nato Un'af­ mani, l'atto d accusa contro la tire ragioni Rispondendo in sconi - penalizza proprio 1 Co­ alta salute e all'assistenza a chi servizi sociali è stato costretto commissione d'inchiesta lozione della «tassa sulla salute». aula, ha Infatti ammesso che II muni più poveri, nel quali vivo­ da sprecare ha poco o nulla a rispolverare il decreto sabau­ fermazione che non ha eliminato le perplessità. "Quella commissione serviva provvedimento è stato preso no un gran numero di indigen­ Ogni Comune adotta soluzioni do di fronte alle obiezioni del «lo a criminalizzare i demo­ solo per contenere la spesa, ti» Questa .posizione era stata divene, e si arrangia come Comitato di controllo sulla de­ cristiani di Campania e Basili­ CINZIA ROMANO tanto che «con te nuove nor­ espressa nell'ordine del giorno pud. Se il Comune di Venezia libera con la quale il Comune GIANNI CIPRIANI cata e in particolare la classe me, per la prima volta l'anda­ votato alla Camera a meta ha infatti adottato immediata­ decideva di porre a proprio ca­ dirigente demitiana», ha sen­ •• ROMA Non ha retto nem­ è limitato ad annunciare ritoc­ mento della spesa per i farma­ titano, (presentato da De, Psi mente una delibera, con la rico 17000 indigenti •Tal ROMA Nato alleanza at­ che, ha rilevato ieri mattina in­ tenziato il deputato avellinese meno due mesi il decreto go­ ci e nei limiti previsti dalla fi­ e Pds), col quale si chiedeva al quale stanziava 1 primi 75 mi­ tervenendo a Montecitono il vi­ •Accuse ignobili», ha replicato chi Checorreggerannosololn Diversa la situazione al lantica, accordo tra servizi se­ vernativo su'le esenzioni dei parte le macroscopiche ingiu­ nanziaria» Il ministro del resto! governo di trasferire ai Comuni lioni per permettere ai poven Nord Firenze, Bologna, Peru­ greti «riconvertilo» in chiave at­ ce-presidente dei deputati dei il presidente della commissio­ ticket per le patologie Travolto sembra non aver dubbi gli in­ la quota del fondo sanitario di prendere le medicine gratis Pds Luciano Violante, «non ha , ne d'Inchiesta, che ien dal mi- stizie molte malattie gravi, co­ gia e Milano (ma su questa li­ lantica I dubbi sull'ongine di dalle critiche, sollevati* in Par­ me il diabete mellito, erano digenti non sono altro che gli normalmente speso per l'assi­ in farmacia, a Bari (circa Stani­ nea si stanno muovendo gli al­ Gladio e sulla legitumii a del se­ poteri di rappresentanza in ' irofoni del «Cri» ha lanciato lamento dalie interpellanze evasori fiscali «che prima elu­ stenza agli Indigenti. Anche la indigenti), a Palermo, Ca­ questa materia, né di governo» messaggi precisi a quanti in­ state escluse, e non si prevede­ tri Comuni settentrionali) han­ greto di Stato invocato In base presentate dal Pds ed anche va l'estensione dell esonero dono il fisco e poi ne approfit­ perché - sottolineava, l'odg - tanzaro e Cagliari non e stato no stanziato pnme (ranche di ali articolo 7 della convenzio­ Una vicenda complicata, . tendono «mettere un velo chia­ da alcuni paliti della ma(Eg>o- tano anche per non pagare il senza un'adeguata ed urgente proso nessun provvedimento mato pietoso» sugli scandali per le complicanze. Cosi, 1 ma­ finanziamenti per riuscire a far ne di Ottawa non nono stati che, finora, è nuscita ad osta- ' ranza, il ministro De Lorenzo si lati di tumore devono pagarsi ticket» EI poveri veri? E un pro­ copertura finanziaria 1 Comuni A Vittoria, in provincia di Ra­ fronte alla spesa fino alla fine sciolti. Nemmeno t'interroga- col UT le indagini e bloccare deldopoterrcmoto «Sarebbe - è presentato Ieri alla Camera, blema che riguarda solo 1 Co­ sono costretti o al dissesto o a gusa, l'amministrazione comu­ ha ironizzato Scalfaro - non gli antidolonfici, 1 nefropatie! di giugno, stornandole natural­ tono dell'ambasciatolo Paolo ogni possibile strada d'accesso - annunciartele che sarti aggior­ alcune analisi indispensabili, muni. negare l'assistenza «al più bi­ nale si è ribellata, denuncian­ mente da altre voci di uscita A Fulci, rappresentante dell Ita­ verso la venta sui «misteri della un velo di pietà ma di vera e nato, ed esteso l'elenco delle sognosi ed agli Invalidi totali» do la violazione dell'articolo propria compiomissione» quelli sotto dialisi altri control­ Le promesse di aggiusta­ Roma invece non si sa bene lia presso il consiglio Atlantico repubblica» Cossiga, nella malattie per le quali è previsto li, neppure la cura dal coma o menti inevitabilmente, non Ma il governo e De Lorenzo 32 della Costituzione, che san­ che fare e il Prefetto, di fronte e da poco nominato direttore precisazione di giovedì sera, • l'esonero dal pagamento del dalla cancrena provocata dal continuano a fare orecchie da cisce appunto l'obbligo dello alle numerose sollecitazione del Cesls (I organlsna di coor­ ha parlato di «alleanza atlanti- ' Imbarazzati, Invece, i socia­ hanno affatto convinto le op­ ticket diabete viene presa in consi­ posizioni Anna Maria Berna­ mercante, trincerandosi dietro Stato di fornire le cure al pove­ di chlaramento risponde' «La dinamento del servizi segreti), ca» e ha citato l'esempio delia " listi, che tentano di nasconde­ ta linea del «rigore» Il responsabile della Sanità, derazione dal decreto di De sconi, deputala del Pds, ha ri­ ri questione è all'esame del mi­ è servito a fare chiarezza «Gla­ Francia che. com'è noto, fa " re la brutta figura alla Camera, Lorenzo nistro dell'Interno» E i poven, dio - ha detto Fulci • era colle­ parte dell'alleanza atlantica - !l vizio Cosi si rammarica la signora rumano per il'sempHee fatto di sentito alla radio, lo io,., ma a sconfiggere fumatori profes­ senza sigarette che sono venu­ •Coordinaring and planning là delie «formalità». •,<-<,: sioni (tutte, ndr) e le proposte nella giornata contro 0 tabac­ Barbara Principato, 43 anni. respirare accanto a una siga­ l'abitudine...» Un tasslua della sionisti? ti a chiedervi Informazioni per commiree» e iVAlliatcd coordl- I giudici romani adesso.-- della commissione d'Inchie­ co Vittoria anche facBt, si può Impiegata delfAlitalis nell'a­ retta accesa E' una cosa che cooperativa «3570» «Stammat- Ce ne sono di molto accani­ scrivere un conto corrente o nailon committee», cioè il Cpc stanno prendendo in seria - sti», mentre nella risoluzione scrivere, dopo averlo pedinato genzia di via BlssolaU. «Non sa­ può succedere in ogni luogo tina mi è venuto automatico ti. Forse di irrecuperabili. Nel­ per spedire un telegramma e l'Acc, rappresentavano 11 col­ considerazione l'ipotesi di sol­ finale della maggioranza que­ il vizio, a zonzo per Ma strade pevo niente., come facevo a Anche nelle librerie. EI posa- accendermi la prima sigaretta, l'ufficio postale di via Taranto, E'cosi che vince il vizio Con legamento tra Gladio e Nato. della capitale d'Italia, in un sapere di questo giorno spe­ e dopo la prona, la seconda, e levare di fronte alla Corte Co­ sto passaggio viene diluito in cencn della «Feltrinelli» di via I due impiegati che siedono tanti fumatori che non si arren­ Ma Cpc e Acc, è scritto nel do­ stituzionale un conflitto di attri­ un vero e proprio capolavoro normale venerdì giallo nicoti­ ciale? Qui dentro nessuno sa del Babuino traboccano cic­ poi tutto il pacchetto... della dietro il tavolino delle informa­ dono E dura sari la lotta delle cumento delle «autorità tede­ na. niente» Le avrebbe fatto pia­ protesta mondiale, alla fine, mi buzione Non sono aflattocon- di ambiguità «La Camera nel che. Brutto segno. zioni confessano «SI, qui noi tante associazioni ecologiche sche», «non costituivano e non vinti che Andreotti possa ap­ fare propna la relazione con­ Fin dalla mattina, comi" se cere astenersi, o almeno pro­ sono dimenticato» abbiamo fumato anche oggi» e ambientaliste Uno spot, costituiscono parte integrante niente fosse, bruciate milioni varci, per un giorno. «Beh, io Avete fumato? «SI, perchè?» Naturalmente, poi, non s'è pellarsi all'articolo 7 della con­ clusiva, sulla cui parte valutati­ Impassibili. Non un accenno tempo fa, diceva «Chi fuma, della struttura Nato» Quindi venzione di Ottawa per dJcTua- * ve, ti sono registrate diversità di di sigarette, Inceneriti» dalle poi sono pure una che fuma Ma come perchè?, e la giorna­ incontrata una sola persona anche la «Stay behind» era in­ ta contro il tabacco? «Ah, già, è di pentimento Anzi, lanciano avvelena anche te Digli di rare l'-inviolabilita» dei posizioni, prende atto .» Si avide «tirate» di ignari romitori ione.. ». Trenta, quaranta siga­ che avesse letto la prefazione pure occhiate torve Militanti smettere» Ma dirglielo non è quadrata in qualcosa di diver­ rom.ini SI. p-oprio Ignari In­ rette finché non riesce ad ad­ vero, ora che ci penso,.» Diso­ scritta dal ministro De Lorenzo documenti Shape Ma c'è di trulla di un passaggio impor­ rientato però sincero. Mano De ven della nicotina Dice l'im­ sempre facile Bisogna essere so Insomma il siluro che dal più 11 presidente del Consiglio. tante, perché proprio sulle va­ credibile Eppure nessuno, o dormentarsi. «La settimana all'apposito opuscolo dal tito­ Quirinale è stato lanciato con­ scorsa ho frequentato un corso Angeli» «Qui dentro è stata piegata «Io fumo, mi piace fu­ persuasivi Motto persuasivi se volesse potrebbe «svinco­ lutazioni delle responsabilità quasi, sa. Nei bar, negli uffici lo «Tabacco o salute», pratica­ mare, e questo basta» Ma scu­ Come quell'agente della scor­ tro Andreotti ha colpito Se postali, sui treni, nelle tlbrwie. organizzato dalla Lega anti-tu­ una giornata normale nel mente un opuscolo clandesti­ larsi» da quell'obbligo Nella politiche dello scandalo della mori, hanno cercato di spie­ senso che chi voleva fumare, si, su quel muro, alle sue spal­ ta di Andreotti, di sentinella non altro perché II presidente stessa convenzione, infatti, al­ ricostruzione nella commissio­ davvero quasi ovunque unii si­ no «La nnuncla al fumo nei le, non c'è un cartello con la del Consiglio aveva sempre garetta accesa può dare fasti­ garci come si fa a smettere ha fumato ». luoghi aperti al pubblico e nei nello studio del Presidente del l'articolo 15 viene precisato ne Scalfaro la Oc fu isolata e oggi avrei tentato. » Solo aves­ Nemmeno qui sapevano. scritta «Si prega di non fuma­ Consiglio, in piazza San Loren­ parlato di Nato E, visito che «uno Stato ha non soltanto il costretta a votare contro. Con il dio a chi non fuma, molti igno­ mezzi di pubblico trasporto questo ennesimo «polverone» rano la slot-nata mondiale se saputo. Invece, osserva il Ma come è possibile' E poi, appare come un atto dovuto re»? E lei, nervosamente- «Ec­ zo In Lucina C'era un giornali­ diritto ma il dovere di togliere ' Psi schierato insieme al Pds e condro il tabacco. E gli appelli suo posacenere- colmo Volta anche quando sanno, nessuno agli altri, prima ancora che a co, appunto, c'è scritto "si pre­ sta che aspettava, e fumava, che avvolge l'inchiesta sulla privilegi e Immunità in tutti i ag 11 altri partiti laici a sostenere del ministro Oe Lorenzo? La k> sguardo davanti ai banchi che si si ricordi Sempre le stes­ se stessi • Belle parole, ma se ga", mica "vietato". Quindi » fumava. L'agente l'ha guarda­ struttura occulta, sembra avere casi in cui a suo avviso queste l'accusa contro il •superpartllo Quindi va bene, scusi il disdire to e gli ria detto. «Ma scusi, non origini più politiche che giodi- gente forse è stanca di sentire della biglietteria, clienti con se risposte In fila dentro il bar It tassista non le conosce, sono 7 presenze impediscono die del terremoto» Un brutto die­ appelli. EI giornali' I giornali. mozziconi stretti tra le labbra. «Clollttl» «Ah, gUI, giusto... ora parole Inutili. E poi davvero bo, e la scusino pure le centi­ si vergogna? Eh dica un po', ziane, c'è da capire coinè mai giustizia sia fatta» Un diritto- tro-front, che è proprio difficile la maggior parte dei giornali E' curioso- il vizio trionfa sul­ che ci penso, ». Tra I banchi bastano le parole per sconfig­ naia di persone, di bambini, di non si vergogna a fumare?» la nota della commistione te­ dovere che, a quanto sembra, nascondere non porta la notizia in prima to sfondo di scene sempre ri­ del mercato coperto di via Ma­ gere un vizio forte, violento e mamme incinte, di anziani, di Che dite il giornalista l'ha poi desca sia finita proprio alla il presidente del Consiglio non pagina tualmente viziose, e meccani­ gna Grecia «Va beh, si, I ho irresistibile' Bastano le parole signon freschi e allegn anche buttata la cicca' Presidente della Repubblica avverte molto Sentenza Tar Milano, l'allarme è rientrato soltanto dopo parecchie ore Ritrovate, intatte, quattro tombe del quarto secolo avanti Cristo Tir di nuovo bloccati Nube velenosa dal camion in fiamme Sotto l'abbazia di Montescaglioso nei festivi Intossicati 37 ragazzi di una scuola un'a della Magna Grecia •I ROMA Nuovamente bloc­ Una giornata di inferno iniziata ieri mattina poco accompagnare in ospedale ! di contenitori in cui «insacca­ Sotto i chiostri dell'abbazia benedettina di San Mi­ Questa tomba molto ricca •L'importanza di questo nn- ca i i Tir la domenica e 1 giorni prima delle 8, con l'incendio di un camion che tra­ ragazzi che avevano respira­ re» I fusti di dioxide thiourea chele Arcangelo, a Montescaglioso (Matera), po­ presenta pregevoli frammenti vcnimento - spiega Giuseppi- festivi 11 Tar del Lazio, acco­ sportava sostanze chimiche. È accaduto a Milano, to quell'ana pesantemente nmastl sul camion. Il mate­ trebbero esserci i resti di una acropoli della Magna di vasi rimasti purtroppo in­ naCanosa, che è anche diret­ gliendo un ricorso del Code- in via Sapri, sotto a!, ponte della tangenziale e subito inquinata Al pronto soccor­ riale è stato trasportato in un Grecia. Il ritrovamento di 4 tombe (fra cui una con­ completi Poco più in là a 3 trice del museo Ridola di Mate­ co.ii. il sodalizio che riunisce dopo il rogo, una nube tossica ha reso irrespirabile so di Niguarda ne sono arri­ deposito a Mazzo di Rho, metri e 40 centimetri di profon­ ra - è grande perchè si tratta numerose associazioni di con­ vati 28, altri 11 sono andati al nell'hinterland milanese e tenente 40 pezzi perfettamente conservati) del dità, è inoltre venula alla luce della prima tomba di grande sumatori, ha annullato la cir­ l'aria. I primi a fame le spese sono stati gli alunni S Carlo, ma nel tardo pome­ posto sotto sequestro dalla quarto secolo avanti Cnsto potrà forse fare luce sulla la più intatta delle torrbc sco­ velore rinvenuta intatta a Mon­ co are emessa nel dicembre della scuola media Alessandrini: sono 37 quelli tra­ riggio sono stati tutti dimessi. magistrature Intanto in via stona di questo antichissimo centro del Materano, perte un sarcolago ricoperto tescaglioso, dove è altissima la ' scorso dal ministro dei Lavori sferiti in ospedale per controlli e subito dimessi. «Li abbiamo tenuti sotto os­ Sapri una gru sollevava l'au­ dove già due anni fa è stata scoperta una necropoli. da un lastrone spezzalo m tre percentuale di tombe rinvenu­ pubblici Prandini, nella parte servazione per alcune ore - tocarro, liberando finalmen­ parti Èqulchesonoawenuui te depredate» Ma si tratta an­ in cui prevedeva determinate spiega la dottoressa Della te la strada che per tutto il DAL NOSTRO CORBISPQNOENTE ritrovamenti più significativi, che di un ntrovamentoche po­ deroghe per stabilire il calen­ giorno era rimasta bloccata. fra cui spiccano una lancia ed trebbe aiutare le ricerche Sion- SUSANNA RIPAMONTI Puppa del centro Anti-velenl MICHELI VINCI dario dei giorni nei quali i mez­ di Niguarda- Queste sostan­ L'assessore all'ecologia un giavellotto con le punte in che sull abbazia benedettina bronzo In quella che probabil­ che fu costruita a Montesca­ zi pesanti non potevano circo­ $m MILANO Un camion santi si sono allontanati rapi­ ze sviluppano nella combu­ del Comune, Massimo Ferllnl Hi MATERA La scoperta è av­ sono venute alla luce due tom­ lar:. La sentenza, operativa mente era la tomba di un im­ glioso intorno all'anno 1000 enorme, con targa olandese, damente, respinti da quella stione anidride solforosa, ha diffuso un comunicato in venuta quasi per caso Mentre be a semicamera con le pareti appena pubblicata, e stata portante capo guerriero sono Durante lo scavo sono infatti era appena uscito dall'auto­ nuvola Inquietante, di cui che provoca irritazione delle cui assicura che l'incidente erano in corso i lavon di con­ ed il pavimento in cocciope- emessa dalla taza sezfone del stati trovati, completamente stati recuperati numerosi e strada e stava entrando in cit­ non si conosceva la natura, mucose e delle vie respirato­ non ha provocato danni al­ solidamento delie fondazioni sto databili nella seconda me­ Tai' presieduONJa Miceli Con tà I vigili del fuoco non han­ ma la gente che abita nella l'ambiente, anche l'acqua della splendida abbazia bene­ tà del IV secolo a C Le due intatti (il sarcofago era perfet­ pregevoli frammenti di cerami­ ne Tutti 1 ragazzi che abbia­ tamente sigillato) anche 38 ca databili fra il XII ed il XVJI qu<»ta decisione i giudici am­ no ancora potuto accertare zona non ha potuto evitare utilizzata dal vigili del fuoco è dettina di Montescaglioso, l'ar­ tombe, probabilmente svuota­ ministrativi di primo grado mo controllato però, non ri­ pezzi di grande valore, che do­ secolo che permetteranno, do­ Je cuuse dell'incendio ieri che il fumo filtrasse rjegll ap­ stata asportata dagli operato­ chitetto Luigi Bubbrco, consu­ te del tutto durante i lavori di hanno annullato la deroga a chiedevano interventi tera­ po il mentalo restauro verran­ po il necessario studio di far Jiera ti riteneva che il perico­ partamenti, ri della nettezza urbana, per lente della sovnntendenza ai ampliamento dell'abbazia ef­ favore degli autocarri di peso loso carico di sostanze chi­ peutici di nessun tipo e sono evitare lo spargimento di ve­ beni architettonici, si è trovato fettuati dai benedittini fra il XV no esposti in una delle sale luce sulla vita di questo com­ superiore al SO quintali e fino miche, che il Tir trasportava, Proprio in via Sapri, a po­ stati subito dimessi» In ospe­ leni fra le mani frammenti che non e il XVI secolo, sono lunghe 4 dell'abbazia di San Michele plesso monumentate «Queste ai ''£' e le deroghe concesse ai si sia infiammato per auto­ chi metri dal luogo dell'In­ dale i ragazzi erano stati sot­ Più preoccupato Carlo potevano lasciare più dubbi E metri ed alte quasi due Una Arcangelo Si tratta di ur. crate­ tombe monumentali - spiega Tir che trasportano i gelati in- combustione A bordo cera­ cendio, c'è ta scuola media toposti ad esami del sangue Monguzzi, consigliere regio­ cosi, continuando gli scavi sot­ delle due è stata sicuramente re a volute con figure rosse, di ancora Giuseppina Canosa - dutitriall e le merci deperibili no 200 fusti di dloxide thiou- Alessandrini Qualcuno si è per accertare che non ci fos­ nale dei Verdi arcobaleno, to la direzione dell ispettorato riutilizzata e le sue pareti verti­ stile apulo, alto 75 centimetri, ci permettono di convalidare (ciune, ortaggi, pesce). Resta­ rea, una sostanza usati nelle allacciato alle finestre per ve­ sero alterazioni dei globuli che ha presentato ieri pome­ della Sovnntendenza ai beni cali sono ancora «leggibili' fra i di due anfore (alte 60 centi­ l'ipotesi già formulata in pas­ no In vigore solo le deroghe fabbriche di vernici dere cosa stava accadendo, bianchi Si è anche verificata riggio un'interpellanza alla archeologici, Giuseppina Ca- pilastri dell abbazia Più sotto metri) a figure rosse, di una si­ sato che il luogo su cui ora sor­ pei il latte fresco e per 1 casi Dal rogo, che è stato esi in- ma appena gli insegnanti si 1 assenna di sostanze prodot­ giunta II rappresentante dei nosa, sono venute alla luce a circa cinque metri di profon­ tala a figure rosse e di vane taz­ ge 1 abbazia costituisce 1 acro­ paiticolan valutati dal'e Prefet­ to solo verso mezzogiorno, si sono accorti del pericolo te dalla combustione e tutti verdi chiede se nelle Circo­ quattro tombe della Magna dità è stata invece nnvenuta zine, a vernice nera, con deco­ poli dell insediamento anuco ture La decisione e stata presa è sprigionata una nube tossi­ hanno tappato le finestre, sono risultati negativi, Con stanze siano state rispettate Grecia, nsalenti cioè al IV se una tomba a fossa semplice razione sovradipin'a nello stile di Montescaglioso- Una con­ perché «gli interessi economici ca ancora parecchie ore do­ portando t ragazzi nei corri­ loro c'erano anche tre adulti, le norme di sicurezza per il colo a C databile intorno al 380-370 di Gnathia (Egnazia) Ma ci ferma che si attendeva da dei produttori sono meno rile­ po l'incendio un fumo a< re, doi Colpi di tosse, occhi ros­ ugualmente Illesi trasporto della sostanza chi­ a C, che è stala parzialmente sono anche un candelabro in quando circa due anni fa, in A Ire metn e mezzo di pro­ distrutta dalle fondazioni del varti dell'interesse primario pungente, che bruciava gli si difficoltà respiratorie han­ La situazione si è risolta mica che raccomandano fondità, proprio in direzione piombo, un treppiedi in ferro, un altra parte del paese venne­ della sicurezza della circola- occhi e impediva dì respira­ no messo in allarme preside muro che separa il pnmo dal un guttus a vernice nera, una ro alla luce i resti di una necro­ solo nel tardo pomeriggio una temperatura massima di del muro che divide I due bel­ secondo chiostro zio le e incolumità collettiva» re, ristagnava nell'aria 1 pas­ e professon e si è deciso di dopo una disperata ncerca 30 gradi lissimi chiostri dell abbazia, lucerna <• vari boccalelti poli perfettamente conservata mìm&mmuwmwMwmmmmmMnwn\ l'Unità Sabato 10 1 giugno 1991 NEL MONDO Il presidente americano al termine L'Urss, per avere soldi dagli Usa, dell'incontro con rinviato speciale deve trasformare reconomia, ridurre di Mosca, FVimakov, si è detto le spese militari, abbandonare Cuba «ben disposto» verso Gorbaciov ed essere flessibile sul Baltico 4 Fattoi I trasporti pubblici parigini sono nmastì paralizzati len paralizzata per lo sciopero indetto da dallo sciopero tutte le confederazioni sin­ dacali per il miglioramento fi «Inevitabile» un invito al G-7 dei trasporti dei livelli salariali e la difesa ^^^^^^^^^^^^^ delle pensioni Soltanto sei ••****,>***,,****™*~,**,*~~'**" delle tredici linee del metrò hanno funzloaito, ma con un numero di convogli ndotto dell' 80 percento Lungo le due pnncipali linee del metrò espresso regionale (rer). è transitato soltanto un treno su Ma Bush pone condizioni par gli aiuti economici due, e per ore vi è stata la totale paralisi In superficie sol­ tanto qualche autobus lui assicurato alcuni collegamenti. ma a tempi lentissimi per la ressa dei viaggiatori. Caotico i! Dopo l'incontro con Primakov, Bush si dice «più ben traffico automobilistico, non tanto per il maggiore afflusso Medioriente disposto» verso Gorbaciov. Oggi da Lisbona potreb­ di vetture dovuto alla sospensione dei trasporti pubblici, be venire i'ok per un vertice a Mosca. E Washington Banca dell'Est ma per l'invasione dei pedoni. Bloccati i marciapiedi. La v "Hi' •'ì'V'VfrS confederazione sindacale Cgt aveva organizzato molte In missióne ha già accettato come «inevitabile» l'invito al G-7. Ma Attali chiama manifestazioni in difesa del posto di lavoro e i cortei, attra­ ha voluto rendere pubbliche una serie di condizioni versando Parigi in lungo e in largo, hanno a più riprese in­ l'esploratore per gli aiuti economici Usa. Tra queste, una drastica Gorbaciov terrotto il trame» delle principali arterie provocando spa­ riduzione delle spese militari sovietiche, «flessibilità» ventosi ingorghi. sul Baltico, e cessazione degli aiuti a Cuba. a Londra «Andreotti Washington il governo degli Stati Uniti ha riconosciuto ieri per la DAL NCOTRO CORRISPONDENTE ammette: prima volta in forma ufficia­ • RDtU. Da oggi Giulio An­ SIIQMUMO OIMZMRQ 4%i ••ROMA. Il presidente della Noriega le che Manuel Noriega è dreotti sarà in Medioriente per Banca Europa dell'Est, Jac­ stato per anni nei libri paga un viaggio lino di impegni che ••NEW YORK. «Se volete ga­ dra sembra inevitabile». Il por­ ques Aitali, si schiera dalla par­ informò la Cia della Cia. ma ha detto che k> porto* In cinque giorni dal- ranzie, dovete mandare le vo­ tavoce della Casa Bianca Fitz- te di quei governi europei che vogliono Gorbaciov alla riunio­ la cifra di undici milioni di rAnbin Saudita alla Ubia. pas­ stre truppe», 6 sbottato con water, ha rivelato che Bush ha •*•**••*••" dollari che l'ex-dittatore di sando nell'ordine da Oman. amara ironia Primakov all'usci­ detto ieri a Primakov di essere ne del vertice di luglio. E per dimostrarlo, ha invitato il lea­ Panama sostiene di aver percepito per I servizi resi è «esa­ Eminti Arabi Uniti, Kuwait e ta dal colloquio con Bush alla «aperto alla possibilità di un in­ gerata». Tratto in arresto dopo l'invasione americana dì Sri». vito al vertice economico». der sovietico a partecipare ad Casa Bianca. Gli avevano chie­ una seduta della banca «se Panama del dicembre 19E 9 e attualmente detenuto a Mia­ Il presidente del Consiglio sto se aveva cercato di rassicu­ •Vedete, molti dei capi di go­ tei?* possibile in luglio». Natural­ mi, in Florida, in attesa di comparire il prossimo 22 luglio in avrlmodo dUoccare con ma­ rare il presidente sull'appren­ verno dei Sette sono a favore mente Anali non ha alcun tito­ no la icalta che ai vive In questi dell'invito E non penso che gii tribunale per rispondere dell'accusa di traffico di stupefa­ sione americana che il piano lo formale per influire sulle de­ centi, Nonega ha più volti» minacciato di fare al processo paesUto meri dalla fine della di terapia di shock per l'econo­ Usa siano contro», è stato il cisioni che spettano ai governi guerra nel Golfo. Ma la sua al- mia sovietica sia insufficienti' e modo in cui l'ha messa Prima­ rivelazioni che potrebbero essere imbarazzanti soprattutto dei 7 paesi più industrializzati, per l'attuale presidente George Bush che fu in passato a Unitone il focalizzerà, oltre che nienti' garantsce che le ri­ kov. ma pure questa iniziativa lon­ che sulle relazioni bilaterali forme previste vadano effetti­ capo della Cia. A confermi» almeno parziale che tale possi­ Quel che continua a essere dinese può spingere nella dire­ bilità è reale, la pubblica accusa ha consegnato al tribuna­ con 1 vari protagonisti della vamente .jvantì. Siccome non freneticamente in discussione, zione giusta. Già al momento •cena mediorientale, anche possono risolvere la cosa man­ tra Mosca e Washington, e tra della sua nascita, pure tra po­ le una serie di documenti nel quali si ammette che Noriega •Mito nuova Iniziativa di pace dando I martnes a Mosca, de­ Bush e gli altri del Club dei Set­ lemiche e differenti approcci «è stato al servizio dell' esercito (degli Stati Uniti) e ha avu­ americana in tema di disarmo vono fidarsi della parola di te, e il come-che cosa sono di­ filsSt;, dei suoi membri, la Banca per to una rapporto retribuito con la Cia. Il documento tuttavia tn Medfortente e sulla possibili- Gorbaciov, Il senso della battu­ sposti a concedere a Gorba­ l'Est ha sposato una linea fles­ non precisa cosa esattamente l'ex-dittatore abbia fatto per la concreta di trovare final- ta. ciov a Londra e a quali condi­ sibile nelle relazioni con l'Est le forze armate e i servii segreti americani, ma dice che mente una soluzione negozia­ Quanto a Bush, dopo l'In­ zioni. La divergenza tra Bush e E oggi comincia a farla pesare. egli forni Informazioni sulle posizioni negozisi! del suo le afctrtUtto arabo-israeliano contro ha detto che •gli e pia­ gli Europei verte da tempo sul Chiamare Gorbaciov alla Ban­ paese durante le trattative degli anni settanta per il futuro ed alla questione palestinese, I ciuto quello che aveva sentilo» se puntare a una sorta di me­ L'incontro tra George Bush e il sovietico Primakov ca per l'Est (che ha sede a del canale di Panama. dee leni che da oltre 40 anni dall'inviato personale di Gor­ ga-piano Marshall globale e Londra) significa un po' pren­ fanno ili questa regione una baciov. Si e sbracciato a defini­ coordinato per l'Urss o proce­ dere in contropiede chi nel G7 Vietato La Corte di Cassazione di delleibne di crisi più calde del re l'incontro •molto positivo, dere a spizzichi e bocconi, resta riluttante di fronte alle Pangi ha dichiarato ieri ille­ pianeta. positivo», «straordinariamente passo per passo e caso per ca­ accetti e attui una serie di pre­ come traspare sulla stampa terlocutori erano sembrati sollecitazioni sovietiche. In Francia gale in Francia la pratica La missione di Andreottì utile». «Mi sento assai più potsi- so. «Venga pure a Londra, ma cise condizioni. Stando a quel Usa, non appare particolar­ convincenti. •Penso che abbia­ dell'aaffitto dell'utero», attra­ park) sull'onda di una con­ che ha raccontato al giornalisti mente lusinghiero. Dal Tesoro no fatto sapere chiaramente Tra I Grandi (Slati Uniti, riaffitto Uvo su un ampio raggio di pro­ non è detto che possa tornare Germania, Francia. Gran Bre­ verso la quale una donna giuntura Intemazionale positi­ blemi», ha poi voluto aggiun­ a casa con un assegno», sem­ sull'aereo che li portava a Li­ si dicono ancora scettici sui che sono pronti a sostenerlo.. dell'utero» può metteie al mondo un fi- quando c'è un'economia total­ tagna, Canada, Italia e Giappo­ va: Hxapo del governo italiano gere, pur osservando che ci so­ bra il succo della posizione sbona uno dei pia stretti colla­ plano d'emergenza «riveduto e ne} Usa e Gran Bretagna sono __^____^_^^__ 6"° da abbandonare a una «arfosgra Dhahran alla vigilia no ancora «810381 problemi» e americana. Bush annuncerà - boratori di Baker, il segretario corretto»: «ancora un program­ mente controllata e si cerca di , ,, , m passare a un'economia di rimasti praticamente Solati nel •**"**^"*********'*"'*™*""*" " coppia nella quale la donna deD'apiMftuM • dei lavori del trincerandosi dietro la necessi­ nel giro di ore, ha lasciato in­ di Slato di Bush ha dettochlaro ma economico dirigista, che loro «aspettare e vedere». An­ sia sterile e l'uomo abbia fornito il seme germinale. La sen­ Consiglio detta cooperazione ta di studiare meglio, prima di tendere il suo portavoce Fltz- e tondo a Primakov che se vo- tende a riformare un'econo­ mercato non è facile», e stata la risposta del presidente alla cora ieri, il cancelliere tedesco tenza, sollecitata dallo stesso procuratore della Corte di nel -golfo e a soli due giorni annunciare decisioni, le sette water - alcune misure di inco­ liono aluti economici dagli mia dirigista facendo ricorso a Kohl è intervenuto sul summit Cassazione. Pierre Bezkj dopo una serie di contrastanti •JaffarHUMcJo del presidente raggiamento: il via libera al un po' di terminologia di mer­ domanda se gli sembrava che ore e mezzo complessive di SIsa ) sovietici devono non solo Gorbaciov fosse davvero di- di luglio sostendo che a questo sentenze di varie Corti d'appelo, stabilisce che la pratica è americano- George Bush della colloqui c"ie Primakov e l'eco­ prestito da un miliardo e mez­ mostrare di voler fare sul serio cato privato» Altri mettono in punto pero «esistono buone dubbio la possibilità stessa che ito a percorrere fin in fon- contraria al principio dell'indisponibilità del corpo umano nuova Iniziativa per II disarmo nomista Yavtlsnsky avevano zo di dollari per acquisti ali­ nella trasformazione della loro prospettive» che gli Stati Uniti e costituisce uria circonvenzione dell'istituto dell'adozio­ In Medtoitente. avuto a Washington. mentari e alla proroga dello economia, ma devono ridune l'economia Usa possa soppor­ rI passi dolorosi necessari superino le toro riserve e si Stato di nazione più favorita tare la dimensione dell aiuto alla riforma ne. La Corte tu stabilito che l'«affitto dell'utero» è illegale L'argomento e stato oggetto In discantane non « più tan­ in modo assai più consistente pronuncino in favore della anche quando iiwiene a Molo gratuito. per l'Urss. Via libera anche per chiesto da Mosca. «Noi parlia­ Si dice che per convincerlo presenza di Gorbaciov al verti­ di une scambio di comunfca- to se Bush andrà & Mosca e se le proprie spese militari, mo­ gli inviati di Gorbaciov abbia­ jfotii.pmsonaJi tra Andreottì e Gorbaciov sarà invitalo ai tavo­ l'ingresso dell'Urss nel Fondo strare «flessibilità» di fronte alle mo di noccioline, loro di ele­ ce economico In una intervi­ monetario intemazionale, al­ fanti», dice il sovietologo del no insistito soprattutto sui ri­ sta televisiva, Kohl ha pero ag­ In Perù E' partita per il Perù una Pus*iC*oraydopo avere atti* lo dei Sette grand, deil'econo. rivendicazioni indipendentiste schi che comporterebbe, per curato'ì'altro'glomo il «pieno meno a titolo di osservatori, delle repubWlciio falliche, Congresso John Hardt. «Non giunto che la questione impor­ • missione congiunta Cri-Tg3 mia occwfcnlale a LoijdssvUria l'Occidente • la stabiliti mon­ missione -per soccorrere le popola­ appoggio* alla proposta ama» decisione sul aumiruf Uss^Um cosi come se n'è parlato nei- smettere di fornire aiuti àf regi­ siamo ancora convinti di due tante non e di sapere se il pre­ diale, un colasse dell'Urss. «Si­ sidente sovietico partecipi o zioni colpite dall'epidemia rtcinfc-Andreotti ha modo di potrebbe venire anche oggi - l'incontro dlFrimakovcon Bra- me di Fidel Castro a Cuba. cose: uno, che sappiano come gnor presidente, non veniamo umanitaria •andari' sul posto le opinioni dy al Tesoro, o addiritura subi­ Queste dure condizioni, fare e due che abbiano la vo­ meno al vertice, quanto che un di colera. Sul volo 747 del- lo ha lasciato intendere lo stes­ Sui col cappello in mano, non aiuto intemazionale all'Una Cri-Tg3 In pescosa» del paesi arabi so Bush - dall'incontro a Li­ to a titolo pieno, cosi come se elencate dalla stampa Usa ieri, lontà politica di accettare il do­ amo accattoni», esordiva il fAIiCalia sono state imbar- che tanta parte hanno avuto n'è parlato invece nell'incon­ lore che si accompagnerà al siano al centro del dibattito del ^_^___ cale otto tonnellate di medi- sbona tra Baker e Bessmertni- potrebbero spiegare la battuta testo preparato da Yavlinsky G7 II primo ministro giappo­ m B , , nell'ambito della coalizione kh. Ed e ormai scontato che tro con il direttore del Fml di Primakov. Anche se sia Bush farlo», aveva spiegato libraccio per l'incontro. E Primakov ha •* ***** *•"*•******"••"***"*•"***" cinall e materiali sanitan of­ Intemaalonate antirachena, Carndessus L'idea americana destro di Baker nese Kaifu si è dichiarato con­ ferti da alcune società farmaceutiche italiane e che verran­ prima o poi ci sarà anche un che li suo portavoce Pltzwater negato di essere venuto a chie­ trario allajuartecipazione «for­ unt'+clve al suo rientro In Ita- annuncio dell'invito a Gorba­ è che in questo modo la patata non hanno voluto confermarle Di fronte a questa esplosio­ dere una cifra precisa in miliar­ no distribuite nella zona amazzonica da rappresentanti bollente potrebbe essere rin­ male» di Gorbaciov Qualche della Croce Rosta e del Tg3. la Giulio Andreotti metterà a) ciov al G-7 Uno stretto colla- e hanno sostenuto che alla Ca­ ne di diffidenza da parte dei di di dollari «Pazienza in pri­ giorno fa insieme con il pre­ coneju»,il presidente statuni- boratore'dl Bush ammette che viata dal vertice di Londra a lu­ sa Bianca si 6 parlato solo de­ suoi, lo stesso Bush ha voluto mo luogo e comprensione in glio a quello del Fml a scttem- mier canadese Mulroney si era tsnse.su ITeslto del suo viaggio. a questo punto, dopo i pro­ gli aspetti economici. Anche Ieri far marcia indietro, facen­ secondo luogo», e stata la sua dichiarato a favore di un invito Cba i sauditi-a presidente nunciamenti desi) Europei. «la su questi l'atteggiamento di do sapere che a lui invece gli riposta alla domanda su cosa a Gorbaciov «come ospite». VIRGINIA LORI del Consiglio incontrerà aia re presenza di Gorbaciov a Lori- II tutto in attesa che Mosca esperti e «adetti ai lavori», cosi argomenti esposti dai suoi in­ l'Urss chiede all'Occidente PkhdTcte darà anche un ban­ chetto ili suo onore, che il mi­ nimo Asll esteri Saud AI Fel- sal- verri analizzato anche il -"———— i| leader russo osannato dagli elettori. Il nuovo trattato dell'Unione non sarà «socialista» Caldo record megli Usa amia tifile Riazioni bilaterali •ampie più Importanti sopra- Con una telefonata disse a Gorbaciov: «Javlinskij ha una bella proposta sul G-7. Lo riceva» tutto per l'Italia.- nel 1990, so- A Washington e Detroit pratutto per •l'effetto golfo», le eapottajionl di greggio saudita %en«'ntalfa aono aumentate scuole chiuse in cinticipo del 3f,Q per cento per un totale di 8.1 milioni di tonnellate pari Eltsin: «È mia l'idea del vertice di Londra» al dfed per cento delle nostre Fresco solo in California forniture. Di contro, il volume dette nostre esportazioni verso 8 regno saudita è calato del 23 In viaggio con Eltsin per la campagna elettorale in &•»*}'**. stV^'&Si nabilissimo errore di gramma­ mano al cuore in segno di rin­ •• WASHINGTON Mai, prima ciò altro non sarebbe che un percento. «Ciò non toglie- ha Russia. La visita a Tuia, città industriale (600 mila I p*W*Hzf.->\n tica. Si rompono i microfoni e graziamento Va di corsa ed è d'ora, l'ultima settimana di nftesso del ben noto «effetto detto Ieri II portavoce di An­ Eltsin usa un megafono e fissa costretto anche a disertare al­ maggio aveva regalato agli serra». dreotti, Pio Mastrobuoni, nel abitanti) a sud di Mosca. Folle osannanti. Con aria ' ' " le regole della battaglia «Sia­ cuni appuntamenti. Salta, per­ abitanti della capitale un cal­ Quali che ne siano le cause briefing di presentazione del da prossimo statista rivela: «Ho spinto io Gorbaciov *|l "'i fsv4 mo sei candidati - ricorda - ma chè stanco del viaggio dal do tanto incredibilmente fer­ (e le conseguenze) questo viaggio- che l'Arabia Saudita all'idea del vertice di Londra. Gli ho mandato Jav­ nessuno deve diffamare l'altro. nord della Russia, quello con I ragostano. E mai prima d'ora gran caldo fuori stagione - ma rimanga un partner straordina­ f Ognuno si faccia valere per il direttori delle imprese, fors'an- era successo che, in questo bisogna ancora consideralo linskij». Gorbaciov «si è mosso verso di noi, liberan­ propno programma, io cosi la che pronti a contestarlo, diser­ rio sia politico che economico dosi della pressione di destra», il Trattato dell'Unio­ penso» Finisce al grido di «la ta quello con fili studenti della periodo dell'anno, i dirigenti tale?, si chiedono i meteorolo­ nell'area mediorientale». Russia sarà nostra». Ma che facoltà di medicina. Si presen­ delle scuole decidessero di re­ gi - sta comunque sconvol­ Mette tappe in Oman e Emi­ ne senza la parola «socialista». Russia sarà? E, soprattutto, che ta, invece, al convegno del ret­ galare agli accanitissimi stu­ gendo le abitudini di buona rati Arabi Uniti. Andreottì In­ presidente sari? E durerà l'ac­ tori universitari della Russia denti d'un rilevante numero di parte degli Stati UmU Anche a contrerà rispettivamente II sul­ DAL NOSTRO INVIATO cordo con Gorbaciov? per promettere la legge sulla istituti, qualche ora di vacanza Detroit, ad esempio, dozzine tano Quibus Bin Said Bln Tai- non programmata Afflitte da di scuole hanno dovuto chiu­ MUOIO SEROI •Se durerft? Dico che durerà scuola superiore, e ammonire mur ed il presidente, Zaycd sin quando lui (Gorbaciov, sulla «fuga dei cervelli» dopo una temperature al di sopra dere ien a causa della rottura, Bm Sultin: con entrambi sldi- ••TUIA. «Ho telefonato a sovietica (l'esito del voto del ndr) rispetterà la Russia e la l'approvazione della legge sul­ dei 35 gradi e nella cappa provocata dal clima torrido, •cutera non solo di golfo ma Gorbaciov e gli ho riferito del­ 12 giugno sembra scontato) sua sovranità, le decisioni no­ l'emigrazione. Poi. in corteo, d'un afa senza precedenti in degli impianti elettrici E molti anche di rapporti economici stre Tutto deve basarsi sul fatti inseguito dalle auto dei croni­ questa stagione, infatti, tutte le altri casi di riduzione negli l'idea di Javlinskij su un pro­ aggiunge altri consigli- «Gli oc­ sti, va al vicino poligono milita­ bilaterali. gramma comune da stendere cidentali non sono stravaganti, e non sui rapporti personali». scuole di Washington non do­ orari di lezione a causa del Alta» (lignificato avrà la so­ Se non è chiaro, lo statista Elt­ re. Le porte restano sbarrate tate d'aria condizionata - cir­ caldo vengono segnalati nel con gli americani per ottenere hanno giA fatto degli investi­ ma si saprà che ha chiesto la fi­ sta, per quanto breve, in Ku­ del credili Ho detto a Mlkhall menti nel nostro paese e se sin ribadisce «Ricoprendo ca­ ca 400 - hanno cliiuso negli Maryland e nella Carolina del wait: oltre agli incontri con l'e­ riche cosi alte non possiamo ne dell'utilizzo dell'esercito Sergheevich- lo riceva subito, e non vedono qualcosa di con­ contro la popolazione civile e, ultimi due giorni i battenti con Nord. miro Al 3abah. sono infatti in importante». Da Tuia, citta in> introdurre personalismi» Eco- un paio dorè d'anticipo sul Imprevedibili gli effetti sul- creto, dove vanno a finire real­ si rammenta che, dopo tre me­ nello stesso tempo, invitato la programma festeggiamenti per dustriale a 180 chilometri da mente i soldi, non si impegna­ normale orario Ed altrettanto l'agncoltura. In Ohio, ad I rappresentante di un paese si di pressione della destra, da stampa a mitigare i toni della Mosca, uno dei centri strategici no. Ma se esiste un plano co­ campagna antimilttare. Una - dovessero essere conferma­ esempio, la stagione delle fra­ che Ha partecipato alla vitto­ er la produzione bellica del- gennaio a marzo, finalmente mune ed e perfettamente chia­ Gorbaciov «ha capito ed ha as­ furbizia, questa, per accattivar­ te le previsioni che preannun- gole è inop inatamente comin­ riosa «guerra ili liberazione» PUrss, che k> accoglie come un ra la destinazione del fondi, al­ si anche le simpatie della gen­ ciano un ulteriore aumento ciata con un mese di anticipo, datt'lnvaVlone Irachena. Al trionfatore. Boris Ellsin si pren­ sunto una posizione ragione­ lora penso che ci potranno da­ vole» Un Gorbaciov, a detta di te In divisa che potrebbero an­ della temperatura - si appre­ tra la sorpresa dei contadini, centrò del colloqui sarà anche de Il merito di aver consigliato, re anche 15-20 miliardi di dare al generale Gromov, ex stano a fare nei prossimi gior­ ancora non pronti alla raccol­ I contributo dell'industria ita- anzi messo in carneo, la gran­ Eltsin, che «si è mosso molto di dollari» E, per di più, secondo più verso di noi», che 1 radicali comandante in Afghanistan^ ni ta, e del clienti, disabituati a lana alta ricostruzione del de- de mossa di Gorbaciov verso i Cllsin, si dovrebbe trattare di che •corre» come vice di Rizh­ •astato paese. •Sette». Javimskii e l'economi­ verso di lui Eltsin attribuisce il Né il problema sembra ri­ vedere il frutto nei negozi di aiuto finanziario senza Interes­ mutamento di posizione del kov guardare soltanto Washington questi tempi Dopo il Kuwait sarà la volta sta, autore del famoso piano si perchè «noi facciamo In mo­ dei «500 giorni» che si trova ne­ presidente sovietico alla sua o la parte orientale degli Siiti La regola del caldo non co­ deDa Siria, una delle nazioni do di non lasciare debiti ai no­ perentona richiesta di dimis­ Eltsin è fiducioso A Mur- Uniti I bollori di questo fine nosce per il momento che guida del mondo arabo che, gli Usa per preparare un piano mansk ha detto alla folla- «Saro con alcuni esperti dell univer­ stri figli e nipoti». sioni tesa, cosi spiega, a libe­ maggio non sarebbero infatti una sola ma sorprendente ec­ sotto l'abile guida del presi­ E' un Eltsin più cauto e ra­ rarlo dall'abbraccio della de­ presidente, non vedo alternati­ cezione. Mentre infatti tutta la dente Assai!, durante la crisi sità di Harvsrd- ieri insieme a va» A un gruppo di cronisti ita­ - stando al giudizio di molti Pnmakov, è stato ricevuto da gionatore quello osservato e stra Non lo dice ma fa capire- esperti - che i primi segnali East Cost ed il Midwcst boc­ del Golfo ha rotto un isola­ ascoltalo a Tuia anche se non per fargli prendere coscienza. liani aggiunge «Se sino a mar­ Bush alla Casa Bianca E Eltsin. zo aveva ragione Shevardnad- d'un caldo record destinato cheggiano nell'afa di questa mento che ormai durava da impegnato In un vorticoso giro -ti è ovviamente sottratto al ruo­ Poi promette- «Agiremo insie­ dieci anni ravvicinandosi al Boris Eltsin saluta la fona di Tuia durante il suo comizio me percrearc l'Unione» ze sul rischio di dittatura, ades­ ovunque a durare l'intera anucipatissima estate, la Cali­ elettorale attraverso la profon­ lo di tribuno, trascinatore delie estate ed inesorabilmente av­ fornia e l'intera costa Ovest mondo occidentale che, pero, folle Intanto, non è più l'oppo­ so II clima è mutato La sinistra da Russia, non dlmertica di Ellsin fende la folla che gri­ si è meglio organizzata e il pe­ viato a trasformare il 1991, nel degli Usa stanno conoscendo la guarda ancora con circo­ sponsorizzare una delle stelle sitore duro e Intransigente Sa­ da il suo nome in questa città spezione non dimenticando ricolo di destra si è ridotto. «più caldo anno d< Ila storia». una fine primavera strardina- emergenti dell'Urss che cam­ ra perchè c'è sfato l'accordo promessa di una Russia «sovra­ grida e fischia all'americana E che dovrebbe dargli, stando ad riamente fresca e ricca di pre­ alcuni suol atteggiamenti non tra Gorbaciov e le nove repub­ Ora, con Gorbaciov, lavonamo Non si tratta di una cosa da bia. Sembra che dica se a na*, dopo 70 anni di mortifica­ la massa ondeggia paurosa­ un sondaggio pubblicato dal regolarmente sul Trattato del­ poco, considerato -che il pre­ cipitazioni Il fatto non manca rultimol'iipposgio dato a mol­ Londra si andrà, sari anche bliche, sarà anche perchè si giornali locali, almeno il 75 per ti gruppi «enonstìci. Pace e si- zioni. E ha vantato l'aumento mente, vorrebbe toccarlo e l'Unione». La firma, forse, già a cedente record era stato stabi­ di sbalordire gli osservatori, vi­ per me e per il giovanissimo vede già seduto, con pieni po­ delle pensioni, la legge sulla portarlo in trionfo Fanno fati­ cento dei consensi contro l'ap- giugno, sotto quel documento • Stazione nel Libano saranno I Javlinski). E sulla porta dell'of- teri, a capo di un gigante tutto pena 20 per cento del più te­ lito, a livello mondiale, pro­ sto che proprio la California fami al centro dell'Incontro terra e le ferie minime garanti­ ca i pochi poliziotti di servizio che proclamerà «Stati sovrani» prio dall'appena defunto aveva, negli ultimi anni, sof­ llclnj sperimentale del Politec­ da governare Alle trentamila te di 24 giorni Come in un co­ e qualcuno resta travolto dalla mibile del concorrenti, l'ex le repubbliche aderenti E dal con Assad. Mercoledì cinque nico dove si interessa, da buon persone che sono letteralmen­ premier Nikolaj Rizhkov Sa­ 1990. Ovvia pertanto l'ipotesi, ferto gravi problemi di siccità. mizio dalle nostre parti dove pericolosa pressione «Eltsin nome dell'Urss andrà via la pa­ sempre più ricorrente - con Ma a queste «sorprese», am­ giugno, infine, sulla strada del statista in visita ufficiale, alle te corse nella piazza antistante l'oratore fa di tutto per cattura­ hai ragione», è scritto in un car­ ranno di più l giovani e le don­ rola «socialista» Dice Eltsin «E ritorno Andreotti si fermerà a invenzioni di studenti e profes­ il palazzo dei Soviet e del Pcus, re il consenso Ma per Eltsin tello e un altro recita addinttu- ne a votarlo Lui leva in alto il stata lasciata cadere..». S'al­ argomentazioni a livello moniscono all'unisono gli TMpoHper una visita lampo di sori, D prcssimo presidente sotto l'immancabile, altissima basta poco Quando arriva e ra in latino «Ave Boris, Tuia te pugno, risale sul pulmino e da lontana ridendo. scientifico o puramente intui­ esperti, dovremo a quanto pa­ poche ore. della più grande repubblica statua di Lenin, ha ripetuto la scende dal pulmino blu la folla salutanti, compreso un perdo­ dietro il vetro si vede portarsi la tive - secondo la quale tutto re farci l'abitudine.

l'Unità Sabato 1 giugno 1991 11 NEL MONDO Thailandia Il successore di Vogel supera Per un solo voto bocciata È polemica la prova di Brema, i delegati la mozione prò Berlino LETTERE ma credo che in questo mo­ sulle cause tedeschi approvano l'invio I socialdemocratici lanciano mento e con questa De non Intini: «Perché ne sortirebbe niente. Meglio di truppe in missioni dell'Orni la proposta di un referendum il sistema sarebbe allora interpellare del disastro gli elettori del tre partiti sic­ istituzionale come per realizzare le rifor­ Mi BANGKOK. La scatola nera è bloccato» me occorrono larghe mag­ del Boeing 767 della Lauda Air gioranze. precipitato in Thailandia è Da come potete immagi- adesso a Washington: fili spe­ ' naie da queste parole, mi cialisti della commissione trovo completamente d'ac­ americana per la sicurezza la cordo con le analisi che fa stanno analizzando cercando Engholm vince il congresso Occhetto il quale auspica §• Caro direttore, leggo di ricostruire oli ultimi minuti suU" Unita un titolo chi; recita: l'unità di tutta la ainistn, dell'aereo. Solo cosi saia pos­ •Intini spara: Democrazia compresa quella del com­ sibile stabilire con ragionevole bloccata? £ colpa della Resi­ pagni di Rifondazione (an­ certezza perche, alle 23.17 di stenza». In generale cerco di che se il compagno Cossutta domenica scorsa, il Boeing non «sparare», ma di espone con il suo modo di fare e di dt Ila compagnia di Niki Lauda 'dei ragionamenti. Presentan­ chiedere polemicamente al ce n 223 passeggeri a bordo fra La Spd vota Bonn capitale do Il libro di Aldo Alitasi su Pds non lavora certamente cui undici italiani è scomparso Parri, e ricordando che la Re­ per questa unità). digli schermi radar dell'aero­ sistenza è stata la continua­ porto di Bangkok. zione del Risorgimento na­ Remo Proietti. Roma Il capo dell'ente aeroportua­ La Spd di BjOrn Engholm ha superato le sue prime relazioni tra Pds e Spd cono­ zionale, ho fatto questa rifles­ le di Bangkok, Somboon due prove, e proprio al termine del congresso che sceranno un ulteriore e ancor sione, per la verità non origi­ Rahong, ha tenuto Ieri una aveva espresso il nuovo presidente. I delegati di Bre­ Occhetto: più ampio sviluppo». nale. conferenza stampa. Rahong ma hanno approvato la mozione sui «caschi blu» «Auspicando presto di esse­ La Residenza, come ha Appello di non ha dubbi: la sciagura non «Insieme re nella medesima organizza­ scritto Bobbio, aveva li sé tre può essere stata provocata da che era stata oggetto di un difficile dibattito, fino a zione intemazionale - l'Inter­ diverse strategie politiche: Margherita Hack un attentato, ma si 6 trattato di spingere Enjjholm a fame una questione di fiducia. nella casa nazionale socialista» Occherò quella di cacciare I tedeschi e un guasto al motore destro. Voto anche sulla scelta tra Bonn e Berlino: ha vinto rivolge a Engholm i migliori i fascisti per restaurare il vec­ per il Circolo E%r avvalorale questa pista, Bonn, ma la Spd propone un referendum. socialista» auguri per II suo nuovo alto in­ chio ordine', quella di costrui­ «CheGuevara» Rahong tira in ballo tanti e di­ carico e si augura di aver pre­ re una Repubblica democra­ versi elementi Precisando sto un incontro nel corso del tica; quella di instaurare la sempre, comunque, che le in­ OAL NOSTRO INVIATO dittatura del proletariato. quale I due leader possano di­ Nell'Assemblea costfiuen- dagini non sono ancora con­ PAOLO SOLDINI • BREMA. Una delegazione scutere temi di comune inte­ cluse e che dunque esprime del Partito democratico della te, da una parte si temeva la resse per l'intera sinistra euro­ prospettiva di una dittatura valutazioni «unicamente a tito­ ••BREMA. In cauda vene­ po che I due schieramenti con­ sinistra formata da Giorgio Na­ pea. •I Caro direttore, il Circo­ lo personal». Allora: il motore num? Sembrava, poteva esse­ trapposti, giovedì, avevano politano, Piero Fassino e Gian- bolscevica, dall'altra la pro­ Nel corso della sua perma­ spettiva di jn ritomo alla ti­ lo di studi politico-sociali di destra avrebbe preso fuoco re. Il congresso dell'unita ritro­ presentato proprie mozioni, è giacomo Migone ha partecipa­ •Che Guevara» di Trieste ri­ improvvisamente, facendo vata, della credibilità da partito stato sulla scelta tra Bonn e nenza al Congresso di Brema, rannia fascista o all'autorita­ to al congresso della Spd a la delegazione del Pds è stata rismo prefaicista. Perciò pre­ schia di scomparire in segui­ esplodere il carburante nel ser­ di governo incarnata dal nuo­ Berlino come sede del governo Brema. Durante il congresso la to alla Imminente vendita batoio dell'ala. Motore a ala vo presidente B|òm Engholm e delle istituzioni statali. Ha ricevuta dal presidente dell'In­ valsero le esigenze di garan­ delegazione del Pds ha avuto temazionale socialista, Willy zia democratica su quelle di dei locali presso cui aveva destra sono stati ritrovati a avrebbe potuto scivola* di vinto Bonn, di strettissima mi­ sede. qunttro chilometri e mezzo dal incontri con i principali diri­ Brandt e ha incontrato Luis efficienza. Anche di qui deri­ brutto nell'ultima giomnta e sura (203 voti contro 202), ma genti socialdemocratici tede­ va il nostro sistema istituzio­ Il venire a mancare di una punto In cui II Boeing ha tocca­ mezzo. Due temi caldi, di quel­ il congresso ha deciso, appro­ Ayala, segretario generale del­ to il suolo. L'aereo avrebbe poi schi e ha consegnato a B)om l'Intemazionale. nale bloccalo e anomalo ri­ sali come quella di via Ma­ li cho accendono le passioni e vando quasi all'unanimità Engholm, il nuovo presidente spetto a quello delle altre de­ donnina priva il dibattito po­ rapidamente perso quota, rinfocolano le divisioni, nono un'altra mozione, di proporre La delegazione del Pds ha scendendo da 30mila a 20rnlla del partito, un messaggio di mocrazie occidentali. Oggi, litico-culturale della citta di arrivati, con il voto, a un mo­ che la scelta sia demandata al Achille Occhetto. Nel messag­ avuto altresì Incontri con le superare le apprensioni per una sede importante. I com­ pioli e finendo per disintegrar­ mento della verità che avrebbe popolo sovrano, con l'organiz­ principali delegazioni dei mol­ si al suolo. gio il segertario del Pds ricorda la tutela della libero, si può ponenti il Comitato direttivo potuto rivelarsi dirompente. Lo zazione di un referendum. Pro­ ti partiti socialisti e socialde­ pensare di più all'efficienza. Se Invece si fosse trattato di «gli stretti rapporti che per oltre del Circolo, fondato nel due bombe sono slate disinne­ prio il «testa a testa» che ai e re­ mocratici presenti al Congres­ Ugo In tini. Roma 1969 da Vittorio VldaU e la un attentato, spiega sempre il scate, ed è Unita bene. La Spd gistrato tra i delegati, e che vent'anni sono venuti svilup­ pandosi in modo sempre più so e, in particolare, con Mike cui attività fu sempre carat­ responsabile degli aeroporti di Engholm ha superato kf sue probabilmente rispecchia un Gapos, segretario intemazio­ thailandesi, l'aereo sarebbe sistematico tra Pei e Spd, fa­ terizzata da una grande au­ due prime difficili prove, ed è •testa a testa» negli orienta­ nale del Partito Laburista, Con- tonomia politica, culturale e esploso a quota più alta, I resti un buon auspicio per il futuro. menti dell'opinione pubblica, cendo registrare importanti sarebbero sparsi in un'area pio convergenze politiche e pro­ ny Frediksson. segretario inter­ organizzativa, lanciano un Il primo voto doveva conclu­ mostra -come ha sottolineato nazionale del Partito socialde­ Preferenze: appello alle autorità compe­ vasta e dovrebbero «mere I se­ Engholm nel suo discorso di grammatiche tra i due partiti». gni tipici di un'esplosione (per dere il dibattito, appassionato, mocratico svedese, Ralg Rlttel- si calpesto la tenti, alle forze politiche de­ a tratti molto teso, che pertutta chiusura del congresso- quan­ Dopo aver ricordato le mol­ kow segretario intemazionale mocratiche, ai cittadini tutti esempio 0 metallo piegalo), to sia giusta la richiesta di chia­ nesminodei due motori appa­ la serata di giovedì aveva Im­ te occasioni di incontro di Ber­ del partito socialdemocratico «sacralità» affinché ciò non avvenga. pegnato il congresso sulla par­ mare dilettamente I cittadini a linguer, Natta, Occhetto con danese. Pierre Guidoni segre­ rirebbe più danneggiato del­ pronunciarsi. Anche in questo della persona CI affidiamo in r^articoiare l'altro, • I resti delle «a sareb­ tecipazione di truppe tedesche Bamdt, Vogel e gli altri dirigen­ tario intemazionale del partito alla memoria delie migliaia bero non lontani uno dall'al­ ad operazioni di pace dei «ca­ caso il dibattito è stato appas­ ti tedeschi, il segretario genera­ socialista francese, Israel Gat sionato, pur se non portava di cittadini di ogni età e di tro. Viene aggiunto anche un schi blu» dell'Onu. I delegati le del Pds si dice «sicuro che segretario del partito laburista diversa e varia ispirazione atro elemento: nella cabina di hanno approvalo la mozione dentro di se gli stessi pericoli di quello che si era concluso a sotto la presidenza Engholm le israeliano. ideale e politica che In «ve­ pitoaggio, la soia parte de*- di compromesso presentata sti anni hanno partecipato l'aereo rimasta Intatta, sarebbe tarda ora la sera precedente dalla direzione e l'hanno ap­ •• Caro direttore, quando alle centinaia di Iniziative stato trovato un loglio con la provata con una maggionuiza sui «caschi blu». La controver­ parola inglese «fuoco». sia Bonn-Berlino, sulla quale il il prof. Pasquino ha chiesto promosse dal Circolo: con­ assai più ampia delle attese. all'on. De Mita di dire chia­ ferenze, riflessioni sul pro­ Molti avranno votato si senza Bundestag e II Bundesrat do­ U prontezza con cui le au- vrebbero formalmente decide­ Bjoem Engholm I nuovo leader ramente dui cosa brande blemi di Trieste, protettili il torltik di Bangkok hanno esclu­ molta convinzione, spinti dalie della Sp4 in allo Willy Brandt fare 11 nove g lugno prossimo di film, dibattiti sui temi del­ pressioni dei massimi dirigenti re tra il 20 giugno e 1 primi di so la possibilità di un attentato luglio (sempre che non si arri­ a proposito sistema che, stra tendenza a discutere, a tamente? Quanto giudica realistica l'I­ no alla moderna struttura delle «Guardiamo dividervi su tutto.. No. La velocità, e anche la stra­ potesi di un rovesciamento comunicazioni. Il modello del­ per oltre quarant'anni, la De Troppo rapida l'unificazione? ha condizionato la volontà No. Discutere è giusto, il con­ da erano quelle giuste. Ma bi­ «Ielle alleanze • Bonn, di cui l'organizzazione territoriale sognava non fare errori. Biso­ al parla da qualche tempo? non funziona più nelle metro­ degli elettori, corrotto co­ all'Europa» «La velocità era giusta, ma...» fronto sincero e parte della no­ scienze, calpestato la tanto stra cultura, L importante è gnava essere onesti, e prima Ora come ora la Spd e la Fdp poli: non ha senso riunirsi in •i Caro direttore, scrivo DAL NOSTRO INVIATO del 3 ottobre dire: questa e la una stanza a Francoforte. Biso­ esaltata «sacralità» della per­ per conto di un gruppo di che si facciano le discussioni non avrebbero neppure una sona. ••BELGRADO. Il premier An­ giuste. Quello che l'opinione situazione, ecco quanto costa maggioranza aritmetica. Se i li­ gna inventarsi qualcosa di pubblici dipendenti a reddi­ te Markovic ha invitato Ieri la pubblica non accetta sono le l'unità (e quanto costerebbe la berali divorziassero dalla Cdu nuovo. Alfredo Lengna. to risso (e come tali non Jugoslavia a guardare all'Euro­ discussioni fine a se stesse, non-unità). L'unità monetaria, sarebbe forse pensabile, pur se Chi sono I suol referenti Cassolnovo (Pavia) evasori) «colpiti» dalla nuo­ •• BREMA. ButdtftpeKhlft- rienze tra il sindacato e la Spd. quelle che non portano ad al­ in sostanza, significava che l'o­ pa comunitaria e ha annuncia­ tfQLtfor» capo dell ocsanfccta- Mi starà forse più facile disinne­ e molto complicato, uno scio­ Ideali nella Spd? va stangata fiscale. Alcuni di lo un importante accordo tra il cuna decisione. D'altronde la vest s'impegnava a pagare per glimento anticipato del Bunde­ fo alla Spd sono arrivato nel noi, abitando fuori Roma, •Jone In no partito che non scare I conflitti che si sono ma­ natura delle contrapposizioni, l'est, la cui moneta non era co­ governo centrale di Belgrado e senrpre è «facile». Dirigenti nifestati negli ultimi anni. La stag. Ma io non credo che suc­ 72, sull'onda della campagna hanno avuto la colpa di ac­ le repubbliche della federazio­ nella Spd, si modifica, diventa perta dall'economia reale. cederà. La mia prospettiva va elettorale di Willy Brandt Ave­ prengkwl ri fono ondali In Spd, per esempio, negli ultimi più fluida. C'è una serie di que­ D'altronde la gente voleva il quistare un fuoristrada (sia ne Iugoslava. Per effetto di questo ruolo. Men ba an po' unni na dato un poTImpres- alle elezioni del 94: si tratta di vo 15 anni e venivo da una fa­ «lo sono pure di modeste dimensioni questo accordo, da oggi la cir- stioni in cui non ha più senso cambio 1:1 e cera poco da di­ portare la Spd a un1 livello die miglia piuttosto conservatrice. colaztone di merci e servizi paara? sionc di occuparsi solo dei la distinzione tra destra e sini­ scutere. Ciò significa che nel per l'unità e di pochi cv) e qualcuno nuovi strati sociali, dando per stra del partito. L'ecologia e la renda capace di aggregare Il 72 mi ha politicizzato, mi ha ha un camper che adopera non wrrà pio ostacolata all'In­ Certo non sarà uno spasso. Si momento stesso in cui si unifi­ coalizioni, diciamo oltre 1140%. coinvolto emozionalmente. Mi terno del territorio del paese dice che il Bundesgesch&fi- scontata l'adesione dei lavora­ l'esemplo più evidente, ma c'è cava la moneta diventava ine­ di tutta per portare in vacanza la fa­ tori. Era sbagliato: ci si deve anche la questiono della rap­ Solo allora si vedrebbe quali hanno anche influenzato quel­ da leggi delle singole repubbli­ sfohrer non è preposto a nulla vitabile fare l'unità politica al costellazioni sono possibili, la sinistra» migliola, non avendo certo che. Markovic ha parlato del occupare anche dell'elettorato presentanza femminile, come più presto, perché il controllo li che nel 68 avevano fatto la la possibilità di pagare un al­ ma e responsabile di tutto. I un'alleanza con la Pop o una «lunga marcia attraverso le isti­ tema - un accordo a livello fe­ compiti che vedo davanti a me tradizionale. Il sindacato a sua si vede anche dal modo in cui non poteva non passare subito bergo nel periodo di «alta volta ha avuto il torto di trascu­ se ne discute in altri partiti so­ coalizione rosso-verde. Ma tuzioni». Poi hanno pesato nel­ derale dopo tanti scontri tra sono due, ambedue difficili 11 al potere politico. Ma si sareb­ stagione» nel quale 1 figli so­ nazionalisti delle diverse etnie rare un po'troppo I temi nuovi. cialisti e anche nel Pds in Italia. parlarne ora è fare chiacchiere la mia formazione le figure del primo è la modernizzazione di bero dovuto adottare misure da caffé. Una certa discussio­ no liberi da impegni scola­ e sullo sfondo di pericoli an­ questo partito, non solo in sen­ Solo tardi, dopo l'89, si è orien­ Più complessi sono i contrasti complementari, sostenere i movimento sindacale, Willi che di secessione - nel corso tato sulle questioni che la Spd che nascono sulla dimensione ne, é vero, c'è nella Fdp, per­ Bleicher, Franz Steinkùhler. stici. so «tecnico», ma per adeguare est-ovest E'una questione di prodotti e le imprese dell'est, ché ad essa si pone il proble­ •i Cara Unità, sono esat­ Data la nostra condizione di una conferenza stampa de­ la sua organizzazione allo svi­ ha sollevato con il suo nuovo evitare il collasso del Come- E Helmut Schmldt che in­ dicata ieri pomeriggio alla visi­ programma, per esemplo l'ac­ cultura, oltre che politica. Chi ma di come garantirsi la pro­ flusso ba avuto? tamente le ore 9.55 del 20 di impiegati, siamo abituati luppo, alle «vibrazioni» della ha guidato per anni una «Tra- con. Invece, ('allora ministro pria futura sopravvivenza con a pagare le tasse, e d sem­ ta di due alti esponenti della società civile. La Spd ha contri­ centuazione sulla dimensione dell'Economia Haussmann se maggio, alzo 11 telefono per comunità ' economica euro­ ecologica. bant» e ora vuole un'auto occi­ un partner come questa Cdu... Emozionalmente scarso, poli­ rispondere all'invito che il bra giusto contribuire al risa­ buito molto a rinnovare la so­ n'è stato sei mesi senza far nul­ ticamente pure. Quello che pea: Jacques Delors, presiden­ D tatto che la scelta del nuo­ dentale esprime una modifica­ La Spd ha avuto recente­ mio giornale mi rivolge, per namento della finanza pub­ cietà tedesca, a formare indivi­ zione che è già avvenuta. Sono la. Si pensava che il mercato apprezzo in Schmldt è il suo te delU commissione esecuti­ vo «organizzatore» del parU- mente buoni successi nel rispondere al quesito un po' blica: ma riteniamo che a dualità moderne, ma la mia processi che hanno un enor­ avrebbe risolto tutto, un'illusio­ Under, non però nelle sue metodo nella gestione della va della Cee, e Jacques Santer, tosla caduta su un sindacali- troppo secco se stare con questo dovrebbero contri­ presidente di turno del consi­ impressione e che non sia •'.la­ me risvolto culturale, il quale ne tutta ideologica, mentre si roccheforti tradizionali, le politica. Le emozioni sono im­ ta, poi. al passo con questo sta significa Insomma che si sarebbe dovuto subito metter Craxio con Fori ini. buire - restando in tema di glio comunitario. è puntato su un uomo ebe rende molto dilficile «governa­ grandi dita. Come giudica portanti, le grandi visioni an­ ; 0 primo ministro ha detto progresso. Specie nelle grandi re» i problemi economici e so­ mano a un piano di Infrastrut­ la sua forza complessiva • li­ che, ma poi c'è la quotidianità Ho cercato di articolare la autovetture - anche coloro città, la modernizzazione è può far breccia su certi ture pubbliche. Invece Mo- che possiedono macchine ' che I due responsabili Cee gruppi? ciali. Ho paura che la discus­ vello federale? e allora ci vuole un «manage­ mia risposta in questo mo­ hanno promesso l'aiuto del­ una necessità vitale. Il secondo sione, in Germania, tenda a drow, quando venne a Bonn a ment» efficiente. Credo che si do: stare con Ciaxi, sarebbe di gran lunga più costose, l'Europa alla Jugoslavia. Ma compito sarà quello di orga­ No, tutt'altro. Non dobbiamo polarizzarsi tra i «Wessis» che chiedere 15 miliardi di marchi In politica non ci sono auto­ sia sottovalutata, l'importanza quasi naturale uè non fosse più veloci, con più cv nella loro visita hanno posto nizzare il partito nei Lander fare una politica «mirata» sui rimproverano agli «Ossis» di la­ per le infrastrutture più urgenti matismi: né quello per cui i delle capacita di «manage­ per la presunzione dello (quante Miserati, quante come condizione che U paese dell'est Partiamo da una situa­ diversi gruppi sociali, ma una mentarsi troppo e gli «Ossis» fu rimandato a casa a mani buoni risultati nei Lander si tra­ ment» che aveva Schmldt È stesso a voler dirigere lui tut­ . Persene, Corrado, rimanga unito e territorialmen­ zione difficile' ci sono pochi politica che guardi all'elettora­ che dicono al «Wessis»: voi vuote. Insomma, ci sono molte sferiscono a livello federale né stato uno dei primi a conside­ eccetera, quante altre vettu­ avete latto l'unità e adesso nei ta l'operazione e credo chi- te integro e che prosegua il suo iscritti e nessuna struttura. Qui to come a un tutto. Un po' quel critiche da fare al modo in cui auello per cui una perdita di fi- rare la politica economica e re da 30 milioni e oltre d so­ cammuo verso la democrazia. mi sarà utile, credo, I' espe­ si è proceduto, ma la velocità la risposta più ragionata vie­ che hanno fatto i socialdemo­ ucia nel governo si traduce di monetaria come un aspetto ne dal compagno Occhetto. no in circolazione?). Perché La Cee appoggia Inoltre le ri­ rienza che ho di organizzatore cratici norvegesi, i quali hanno juai ci slamo noi, e voi ci mol­ era quella giusta. La Spd pro­ per sé in più consensi all'op­ della politica intemazionale. forme che, proposte dallo stes­ sindacale. poneva allora un'altra strategia Stare con Forlani mi sarebbe il superbollo non colpisce elaborato il concetto dell'elet­ fate. Questi conflitti si aprono posizione. Nei Lander abbia­ Certo, la Spd non ridiventerà il anche queste vetture? so Marlcovic. hanno per obiet­ torato come «insieme». Una anche nella Spd. I delegati del­ e ora propone un concetto mo avuto ottimi risultati e nelle «partito di Schmldt», ma un de­ più congeniale visto che so­ tivo ultimo di portare la Jugo­ Sc4o|»er questo le sarà otOeT politica che abbia una credibi­ l'est per esempio, ci dicono: economico generale basalo realtà urbane abbiamo certa­ ficit che dovrà superare é quel­ no stato un fautore convinto Maria Francesca RoaaL slavia dall'economia di tipo No. Proprio per la mia storiai io lità complessiva, che esprima questo congresso non si occu- sulla creazione di forti infra­ mente una grandi forza. Ma lo delta competenza in campo del compromesso storico: Roma socialis'A a quella di mercato. corro meno di altri il pericolo competenze da partito di go­ >i, per favore, solo dei «baschi stnitture, sugli incentivi agli in­ nelle grandi città di servizi, nel­ economico e finanziario. di confondere ruoli ed espe­ verno, sul terreno. Per esem­ G>lu» , si occupi dei nostri prò- le metropoli del «Kigh-Tech», DftrSa

l'Unità Sabato 12 1 giugno 1991 NEL MONDO

Ieri a Lisbona il presidente dos Santos Erano presenti il segretario americano Baker : e il leader del movimento ribelle dell'Unita e il ministro sovietico Bessmertnykh hanno firmato il trattato di pace intema Il «fenomeno» Jonas Savimbi, l'eterno nemico dopo sedici anni di guerra civile ininterrotta che ha sempre avuto una base di consenso

Per l'Angola ora è indipendenza vera Giovanni Paolo II

Ieri a Lisbona il presidente dell'Angola, dos Santos, nosciuto fino a tempi recentis­ e il leader del movimento ribelle dell'Unita, Jonas simi guerre civili appunto ali­ Giovanni Paolo II in Polonia mentate da movimenti che Savimbi hanno firmato il trattato di pace interna che . . fidili I - , + "*>.-> „ « consentirà all'Angola di avviarsi finalmente ad una non condividevano l'indirizzo vera indipendenza dopo 16 anni di guerra civile. marxista-leninista scelto dai Il quarto pellegrinaggio E/ano presenti il segretario di Stato americano Ba­ partiti che avevano condotto e vinto la lotta contro il Portogal­ rivelerà al Papa una patria ker e il ministro degli Esteri sovietico Bessmertnykh. lo, la potenza coloniale. Ma L'Onu sorveglierà le prossime elezioni. mentre la Renamo, la bestia nera del Frelimo al potere in più inquieta e consumista Mozambico, era sostanzial­ MARCELLA UIIUAK1 mente una creatura voluta, ar­ Giovanni Paolo II toma, oggi, per la quarta volta in Polo­ mata e diretta prima dalla nia in una situazione completamente cambiata. In pri­ •• Il parterre non poteva es­ cessità della decolonizzazio­ Rhodsia di Jan Smith poi dal sere più aristocratico: per tene­ ne, peraltro defunto in un at­ Sudafrica dell'apartheid, l'Uni­ mo piano la legge sull'aborto, approvata dal Senato e rti a battesimo la pace e la ri­ tentato dell'Ira, avrebbe potuto ta di Jonas Savimbi è sempre non ancora dalla Camera, osteggiata dal 70% della po­ conciliazione nazionale In An­ immaginare un tono più solen­ stato un fenomeno autentica­ polazione :>econdo un sondaggio. Il cardinale Glemp gola, ieri a Lisbona, si sono da­ ne per una cerimonia che ci mente •autoctono» dell'Ango­ ha paragonato la pratica abortiva ai «lager di sterilizza­ ti convegno il segretario di Sta- ostiniamo a definire di •deco­ la. Ha sempre avuto la sua ba­ zione nazisti». La Chiesa alle prese con la secolarizza­ ., tu americano, James Baker, il lonizzazione», di passaggio se di consenso intemo nelle zione e con il modello consumistico occidentale. ministro degli Esteri sovietico. cioè dn un'era coloniale ad regioni centro meridionali del­ Aleksander Bessmertnykh. il un'era di indipendenza. Con il l'Angola e l'appoggio che ha Emigranti segretario generale delle Na­ trattato di pace sottoscritto ieri angolani ricevuto (In armi e finanzia­ manifestano zioni Unite, Javicr Perez de a Lisbona da Dos Santos e da menti) dagli Stati Uniti di Rea- ALCBSTE SANTINI Cuellar. oltre beninteso i due Savimbi è come se l'Angola fi­ a Lisbona gan e dal solito Sudafrica del­ in favore McrrrÀ Dia. VATICANO, II porto Chiesa-politica, va ricor­ protagonisti assoluti: il presi­ nalmente potesse accedere al­ l'apartheid sono stati una stru­ del Mpla quarto viaggio, che Giovanni dato che, con le elezioni presi­ dente angolano Jose Eduardo l'indipendenza chi: scio prò mentalizzazione successiva al Paolo II intraprende stamane denziali del novembre scorso, dos Santos e il leader dell'Uni­ ' forma si è guadagnata 16 anni dato di fatto che Savimbi è ed per la Polonia fino al 9 giugno, i polacchi bocciarono ed umi­ ta, Jonas Savimbi La splendi­ fa dal Portogallo, ma che è sta­ ro infatti che è sempre stato è potenzialmente uno dei cin­ 60% delle entrate in valuta re in fuori gioco. Lui. il fieroJo ­ si presenta diverso dai prece­ liarono il cattolico Mazowiec è sempre stalo un protagonista denti perché si inserisce nei ki. diedero un notevole ricono­ da cornice: il palazzo «Das Ne- ta talmente funestata da una della scena politica angolana ostile al marxismo e si è sem­ que paesi più ricchi dell'Africa estera derivanti soprattutto dal nas che riceveva nella sua ca­ cosldades», sede del ministe­ guerra civile interminabile da cambiamenti avvenuti dal scimento all'avventuriero Tv- della decolonizzazione. La pre battuto per il «pluralismo» è subsahariana, deve alla guerra settore petrolifero. pitale della giungla. Jamba, i ro degli Esteri portoghese. I pa­ non poter essere mai elettiva- 1989 ad oggi n tutta l'area del­ minsky, divorziato ed accusato guerra civile, iniziato nel 75, lo altrettanto vero che si è fatto civile tra Mpla e Unita una del­ Da quando nel dicembre •combattenti per la libertà» af­ l'Est e perché è mutata profon­ di essere un narcotrafficante, e droni dì casa: il primo ministro mete proclamata. Perché la ha visto perdente di fronte veicolo della destabilizzazione le economie più sottosviluppa­ 1968 Luanda si è accordata di­ ghani, aveva potuto sopravvi­ damente la situazione polac­ Lech Walesa fu. alla fine, elet­ portoghese, Anibal Cavaco Sil­ guerra civile e come si e arriva­ in Angola voluta dal Sudafrica te, distorte e «anarchiche». La vere solo in virtù dell'esporta­ all'Mpla che fu di Agostino Ne- rettamente con Pretoria per la ca. to, ma con il 40% degli elettori va, il ministro degli Esteri. Joao ti alla pace di ieri? che ha più volte invaso il paese guerra ha impedito cioè un de­ fine delle ostilità, scambiando zione in Africa australe dello che avevano disertato le urne, lo e oggi è guidato da Edoardo Oggi, il Papa trova una nuo­ •' ÓK Deus Pinhelro, e II presiden- " Quando si parla delle ex co­ vicino con la sua complicità,. collo economico ancorando il l'indipendenza della Namibia scontro Est-Ovest da Usa e va e democratica Polonia, alla nonostante gli appelli dei ve­ • te della Repubblica, Mario lonie portoghesi, la Guinea dos Santos, ma lui non si è mai solo per il fatto che a Luanda paese ad un debito di 7 miliar­ (le basi del movimento di libe­ Urss. Con la distesione tra Mo­ cui realizzazione la Chiesa ha scovi. Perciò. Giovanni Paolo 11 Soares. Bissau, ma soprattutto l'Ango­ arreso a questa supremazia. era Insediato «un governo ros­ di di dollari, pari al 90% del razione dell'ex Africa del Sud sca e Washington e col nuovo dato un contributo rilevante, è, da una parte, soddisfatto Non si tratta di fare di Jonas so». I costi di questo braccio di prodotto nazionale lordo, as­ Ovest, la Swapo, erano in An­ corso in Sudafrica, inaugurato ma carica di problemi nuovi, a che, per la prima volta, un pre­ la e il Mozambico, si usa fare sidente delta repubblica è sta­ Nemmeno lord Mountbat- una distinzione. Sia l'Angola Savimbi un eroe: nemmeno I ferro sono stali brutali: in vite sorbendo in parallelo, solo ne­ gola) -, nonché il ritiro delle da de Clerk, quali alternative cominciare da quelli economi­ umane anzitutto, poi In termini gli anni 80 qualcosa come 30 aveva Savimbi se non la pace ci. Lo stesso Giovanni Paolo II to eletto con elezioni libere e ten, ultimo viceré dell'India, il­ che il Mozambico hanno co­ suoi biografi ufficiali hanno truppe cubane con la pace, democratiche dai tempi in cui luminalo assertore della ne­ economici. L'Angola, che pure miliardi di dollari, ovvero il Savimbi si è trovato per cosi di- col suo etemo nemico? ha ricordato nella sua recente più il coraggio di farlo. Se è ve- enciclica «Centesimus Annus» la Polonia recuperò la sua indi­ che la crisi dell'Est «inizia con i pendenza nel 1918. ma è mol­ grandi moti avvenuti in Polonia to preoccupato per il venir me­ .___ ^» p^}^,^ Gebre-Kidan rifugiato nell'ambasciata d'Italia in nome della solidarietà» nei no, proprio nella sua patria, di ex quali la Chiesa ha avuto un quei valori connessi al messag­ ruolo di primo piano. Resta, gio cristiano riguardanti, non inoltre, un fatto storico la me­ soltanto, la morale di «-oppia e diazione decisiva svolta dalla familiare, ma la giustizia e I«i In Etiopia la fame dopò la guerra civile Chiesa nella Tavola Rotonda solidarietà minacciati da un in­ che, nel 1989, favor) il passag­ vadente ed aggressivo indivi­ gio non violento dal regime dualismo consumistico, edoni militare-comunista presieduto litico, laicista che sono gì: dal generale Jaruzelski, che aspetti più esasperati del mo­ Colonne di profughi in Alga verso il Sudan pure aveva reso un servizio alla dello capitalista occidentale patria evitando altri drammi al La Chiesa, che ha dovuto fron­ suo popolo già provato, al go­ teggiare, per quarantanni, un . Dopo la guerra civile, riaffiora la fame e esplode il drarn- riano altri ISOmila etiopici, ed tarie intemazionali, sollecitan­ ko Ogata, parte oggi per Nairo- verno guidato diu cattolico Ma- regime che la emarginava in " ma delle centinaia di migliaia di profughi che abbando- ' anche in previsione dì doli go­ doli a riprendere ed intensifi­ . bi per discutere della situazio­ zowieckl. E, tuttavia, non corri­ un paese di frontiera come lo r nano l'Etiopia, sopratutto per ir Sudan, fuggendo dal verno sudanese ha rivolto un • care l'opera di trasporto e di­ ne etiopica con I capi di stato e sponde più alia realta, sul pia­ Polonia In un'Europa divisa in 1 < appello alla comunità intema­ stribuzione di viveri al circa T, di governo africani, riuniti nel­ no etico-religl'MO, l'equazione blocchi contrapposti, deve ora paese in mano al ribelli tigrinl. Si cerca di riallacciare l'o- : •polacco eguale cattolico». (are I conti con il fenomeno zionale perchè •aiuttìad argi­ milioni di etiopici che vivono la capitale keniota per l'assem­ della secolarizzazione che sta . pera di soccorso per i milioni di etiopi colpiti dalle care­ nare un esodo cheropera le In una zona devastata dalla blea annuale dell'organizza­ Se. oggi, fosse indetto un re­ entrando, persino, nelle sue stie. Ad Addis Abeba proseguono gli arresti. L'ex presi­ nostre possibilità». Un'altra siccità. Il leader tigrino ha an­ zione per l'unità africana. ferendum sulla legge già ap­ strutture. dente provvisorio Gebre-Kidan si è rifugiato nell'amba­ drammatica conseguenza del­ nunciato che il porto di Assab Nel frattempo, i ribelli tigrinl provata dal Senato (ma non E da un anno che l'insegna­ sciata italiana, che rifiuta diconsegnarlo ai ribelli. la guerra civile è quella che ve­ sul Mar Rosso è stato riaperto. capitanati da Meles Zenawi ancora dalla Camera) sull'a­ mento della religione è stato de coinvolti, secondo fonti dei Secondo 1 funzionari dell'Onu, stanno cercando di ricondurre borto, che modifica in senso ri-introdotto nelle scuole pub­ soccorsi umanitari a Nairobi, i alla tranquillità la situazione, restrittivo quella precedente che hanno lanciato un grido Le strade di Addis Abeba presidiate dal soldati ribelli bliche e già si registrano delle circa 400mila profughi suda­ soprattutto nelle città dove si con il pieno appoggio della flessioni, sopratutto negli istitu­ d'allarme per una situazione Chiesa, il 70* dei polacchi vo­ VANNIMASALA nesi che stanno fuggendo in definita •disperata», proprio ad spara ancora. La Croce Rossa ti medi superiori e professiona­ massa dall'Etiopia. Questi, una terebbe contro. Lo rivela un li, perché - ha spiegato il vice Assab sono bloccati viveri per intemazionale ha comunicato sondaggio realizzato dalla •I ROMA. Come in un tragico anni. Altri 4Smila etiopi si sono volta arrivati nel villaggi di con­ ieri che le sue squadre chirur­ Il generale Tesfayc Gebre- assenza - ha detto - di formali ministro dell'istruzione, Ro­ più di 114.000 tonnellate desti­ Cirm, un autorevole istituto de­ man Duda - molti sono inte­ ripetitivo copione, dopo la rifugiati a Gibuti, e parecchie fine controllali dai ribelli del­ giche hanno operato ad Addis Kidan, presidente provvisorio garanzie sulla tenuta di un re­ moscopico europeo, per con­ l'esercito di liberazione del po­ nate alle popolazioni affama­ ressati ad «entrare subito nella - guerra affiorano i drammi dei migliaia in Kenia. Secondo il te. Da parte loro, i rappresen­ Abeba circa 250 feriti In sole 48 dopo la fuga di Menghistu e fe­ golare processo contro l'ex to delia rivista cattolica «30 colonnello Mohammed Khall- polo sudanese (Spia), vengo­ ore. La radio nazionale etiope vita produttiva, guadagnare profughi, della fame, della ca­ tanti del governo provvisorio si dele al vecchio regime, insie­ presidente provvisorio. La Giorni», da cui risulta pure che molti soldi, farsi una casa, una restia. L'Etiopia del dopo-Men- fa, della giunta militare al pote­ no bombardati dall'aviazione ha comunicato che 236 re­ me ad altri sei funzionari di ' Gran Bretagna, con un'azione il 67% dei polacchi ritengono di Khartoum che è tuttora in sono impegnati ad assicurare macchina e la domenica pre­ ghistu non fa eccezione, anzi. re in Sudan, le malattie stanno sponsabili del deposto regime Addis Abeba e quattro diplo­ scortata dalle Sas. «teste di lecito l'uso dui contraccettivi feriscono più la partita di cal­ guerra con 1 ribelli del sud. Per scolte ai convogli di aluti. So­ di Menghistu si sono arresi alle artificiali, fra cui la pillola, ripe­ L'emergenza fame, preesisten­ mietendo strage tra i fuggitivi no infatti frequenti in queste matici nord-coreani, ha trova­ cuoio» britanniche, ha messo cio che andare in chiesa». Ma il te In quello che è considerato Tra essi molti militari fedeli al ora le fonti riferiscono di cin­ forze ribelli, obbedendo all'ul­ to rifugio nella sede dell'amba­ in salvo i membri della fami­ tutamente condannati dal ma­ processo di secolarizzazione regime di Menghistu. chic te­ que morti e decine di feriti. ore gli assalti ai mezzi da parte timatum intimato dopo la pre­ gistero della Chiesa. Il 60% dei come uno del paesi più poveri di predoni o della stessa popo­ sciata italiana nella capitale glia dell'imperatore Hailc Se- ha investito pure i seminari le del mondo, è stata enorme­ mono ritorsioni dopo la cadu- sa di Addis Abeba. Tra le 263 etiopica. La Farnesina ha pre­ lassiè. Si tratta di dodici perso­ giovani dichiarano aperta­ cui frequenze sono diminuite, Tamrat Layne. numero due . lazione affamata. Un convo­ mente di non rispettare la mo­ mente acuita dalla guerra civi­ "' la del dittatore. Oltre 600 sono del Fronte democratico rivólu- ' persone vi sarebbero anche tre cisato che I sette sono stati ac­ ne, che sono state prelevate per la prima volta, del 5,4% tra glio di soccorsi alimentari e sa­ aiti responsabili dell'aviazione. rale cattolica in materia ses­ il 1987 e 1990. le. stati ricoverati, 35 sono 'dece­ zionario del popolo etiope colti su loro richiesta per «moti­ dalla scorta lunedi sera e por­ suale e solo il :i7% di essi riten­ nitari della Croce Rossa è parti­ L'aeroporto della capitale è vi puramente umanitari». Nel tate nella sede dell'ambasciata Nel messaggio inviato ieri ai , Decine di migliaia di perso­ duti, almeno ISmila stanno (quel Fdrpe che ha saldamen­ to ieri dalla capitale in direzio­ gono che la Chiesa sia ancora te nelle mani il governo provvi­ ancora chiuso, e perciò non è pomeriggio di ieri, gli insorti britannica, con il coordina­ suoi compatrioti, Papa Wojtyla ne, si paria di quasi centomila, . morendo di fame e altrettanti ne delle zone etiopiche dove •l'istituzione più aflidabile», tono fuggite negli ultimi giorni soffrono di grave denutrb ione. sorio del paese africano), ha slato possibile l'atterraggio dei avevano posto un ultimatum mento dell'ambasciatore Ja­ anche se il 52% di tutti i polac­ li esorta a «fare buon uso della la situazione è più difficile. tre aerei italiani provenienti da per la consegna di Gebre-Ki­ mes Glaze. Il resto della fami­ libertà» perché la nazione, do­ nel vicino Sudan, dove già ol­ ha detto Khalifa. Si prevede convocalo ieri ad Addis Abeba chi dicono di essere osservan­ po essersi liberata dal totalita­ tre un milione di profughi han­ che nei prossimi giorni potreb­ dirigenti governativi e funzio­ L'alto commissario dell'Onu Gibuti. che dovevano riportare dan. ma l'ambasciatore Italia­ glia imperiale vive negli Usa ed ti. per i profughi, la signora Sada- in patria circa 300 profughi. rismo, possa superare «le crisi no trovato scampo negli scorsi bero riparare nel paese saha­ nari di organizzazioni umani­ no ha respinto la richiesta in in Canada. Per quanto riguarda il rap­ socio-economiche e morali». Intervista all'avvocato Advani, leader dei fondamentalisti in ascesa

Le ceneri di Rajiv Gandhi vengono gettate «Noi indù guideremo l'India» nel fiume Yamuna

Lai Krishna Advani, 55 anni, avvocato, vegetariano, 1989, quando da 2 deputati Bjp: «Dio, pane, giustizia», al E se I vostri avvenni faces­ della campagna e delle mar­ l'accesso sia vietalo ? leader dell'integralismo indù, un fenomeno nuovo passd a 88. Il Bjp ha buone quale, dopo l'assassinio di Ra- sero fronte comune contro ce ispirate alla contesa sul chances di diventare il secon­ I) terreno su cui sorge l'attuale per l'India che non ha mai avuto finora partiti a ca- Jiv Gandhi opportunisticamen­ di voi, magari formando, già tempio di Ayodbya, che I tempio è considerato tradizio­ do partito dell'India, dopo il te è stato aggiunto un quarto ae ne paria, un esecutivo di musulmani considerano una nalmente il luogo di nascita di • ratiere confessionale. Presiede il Bharatiya Janata Congresso. Previsioni più az­ obiettivo: stabilità. larga unità nazionale «seco- moschea e gli Inda vorreb­ Rama. Dunque la moschea va (Bjp), formazione in folgorante ascesa: nel 1989 zardate, non condivise dai più, Signor Advani: l'India d sta •arista» o «and fondamenta- bero invece destinare al cul­ spostata altrove. E guardi che passò da 2 a 88 deputati d'un colpo. Si prevede che ipotizzano addirittura il sor­ appena riprendendo dallo Usta», come viene definita? . to di Rama. La disputa ha ge­ io non sono un ritualista, non passo. La rapida ascesa di un choc dell'omicidio di Rall Facciano pure, ben venga una nerato in tutta l'India e non pratico i culti. La società indui­ raddoppi di seggi. Potrebbe superare il Congresso, e partito che per la prima volta Gandhi Co» accadrà ora? E polarizzazione del paese, se la solo a Ayodbya scontri, vio­ sta non è monolitica. Non è Advani potrebbe essere il nuovo premier. nella storia della democrazia d'accordo con coloro che lenze, ncdstonL Come pote­ iinea di divisione passa tra noi te ora presentarvi all'eletto­ Imperniata su di un solo libro, Indiana, laica e secolare, ha vedono In pericolo la demo­ e gli altri. Finora ogni elezione un solo profeta. fatto dell'induismo la propria rato nelle vestì nuovi, Indos­ . DAL NOSTRO INVIATO crazia? in India si riduceva allo schie­ bandiera, ha collo di sorpresa sate dopo l'omicidio di Rally Parlavamo prima di violen­ QABRIELBERTINKTTO gli ambienti politici tradiziona­ No, perche mai? Certo questi rarsi prò o contro il Congresso. Gandhi, I garanti della stabi­ ze. Come definirebbe un li. Secondo gli osservatori il delitti suscitano preoccupazio­ Per la prima volta in questa lita? ^ gruppo come il Rashtriya M NEW DELHI. Abita a Pan- ganizzazione sociale, preteri­ successo del Bjp deriva dal- ne tra coloro che hanno a cuo­ campagna si discute anche di come ora Invece accade per propugnatori più convinti Swayamsevali Sangb (Ras), darà Park, il capo degli integra­ re la democrazia. Rajiv Gandhi problemi reali. Ad Ayodhya fu la polizia a spa­ prettamente collegato al vo­ sce evitare di attaccarli frontal­ l'aggravarsi delle croniche alcuni. Questo significa inco­ del secolarismo. Ed avrebbe rare sui dimostranti a sangue listi indù, l'uomo che fa trema­ mente. Se la prende piuttosto contraddizioni sociali di que­ era il leader del Congresso, ma n Bjp è accusato di soffiare raggiare le falde comunalisti- anzi voluto un'India con stro partito che è organizza­ come lui sono stati uccisi non sul fuoco delle tensioni In- freddo. Eppure le associazioni re il Congresso e sta mettendo con II «falso» secolarismo, e sto immenso paese. Una parte che.' È la Costituzione a dire motte decine di milioni di per i diritti umani tacciono. to secondo criteri paramili­ in crisi tutto il sistema di valori uando esorta a riscoprire l'i- crescente della popolazione meno di 100 miei compagni di tercomunitarie, interreligio­ che l'India è una. lo voglio solo musulmani In più, dato che tari (nonché presunto Ispi­ panilo in Punjab. Uno dopo Preferiscono denunciare gli che l'India ha ereditato dai 3entità indù del paese lo fa In cerca un'alternativa alle delu­ se. Lei cosa risponde? che sia messa in pratica. Colo­ lottò fino all'ultimo per evi- eccessi delle forze di sicurezza ratore dell'assassinio del ' grandi padri della patria: il nome dell'unità e della con­ denti prestazioni del Congres­ l'altro tutti i segretari distrettua­ Rispondo che tutti i cittadini in ro che invece si oppongono al­ lare il distacco del Pakistan. contro i separatisti musulmani Mahatma Gandhi nel 1948). Mahatma Gandhi, Jawaharlal cordia tra tutte le «mie e le so e degli altri partili alleali o li del Bjp in quello Stato sono India sono e devono essere la Costituzione vengono defi­ E aveva ragione. La «partizio­ in Kashmir, che ci sono stati, È un eccellente organismo che Nehru. Ed è qui che avviene il confessioni. Anche se consi­ awersan. Mentre l'economia caduti vittime del terrorismo trattati come uguali gli uni agli niti fautori del «secolarismo». ne» fu un monumentale errore non lo nego, ma nell'ambito di ispira nella gioventù lo spirilo nostro Incontro, nella sua casa stenti frange del suo partilo e stenla a liberarsi dal burocrati- (sikh). Tutto ciò mi rende im­ altri. Rispondo che la regola In rialti i miei avversari hanno accettato dal Congresso nell'il­ una guerra tra polizia e terrori­ di disciplina. Non è un gruppo in questo super vigilato quar­ dei gruppi fiancheggiatori non cismo, dalla corruzione, dal­ mensamente triste, ma non mi costituzionale per cui le stesse usato quel principio, 1< secola­ lusione che cosi si sarebbe eli­ sti. paramilitare. Svolgono adde­ tiere residenziale in New Delhi. fanno mistero di avere pro­ l'arretratezza tecnologica, la spinge a ritenere In pericolo la norme di legge vanno applica­ rismo, la aconfessionalità del minato il pericolo delle tensio­ stramento ginnico ma non Una casa spoglia intonata al grammi più bellico-ii, soprat­ miseria e la fame continuano democrazia in India. te verso chiunque, a prescin­ sistema politica indiano, solo ni comunalistiche. Noti il para­ Ma lei è d'accordo che le usano armi. Purtroppo siamo regime di vita spartano dell'av­ tutto non nascondono l'ostilità ad essere il problema numero D 1S (loglio la maratona dere dalla religione che pro­ come strumento per spogliarci dosso. Tutto ciò che allora Ali mura dell'edificio religioso vittime di una campagna di di­ vocalo Advani. Il presidente verso i musulmani che sono in uno. I tentativi di ammoderna­ elettorale sarà completata. fessa, deve essere tradotta nel­ della nostra identità indù. Jinnah il fondatore del Paki­ di Ayodbya, che hanno In­ sinformazione. del Elharatfya Janata (Bjp) e dubbiamente un aspetto ar­ India 110 milioni, cioè più del mento varati da Rajiv Gandhi Come agirà U Bjp ae otterrà la realtà (ai musulmani e ad stan, disse in male di Gandhi e Se diventerà primo ministro un conversatore abile ed evita 10% della popolazione. suscitarono più insicurezza Cosa significa per lei la figa- del Congresso, bollandoli ri­ chitettonico iiuamlco, vada­ U grande successo elettorale altre minoranze religiose o et­ ' ' ra di Mohandas Gandhi? no demolite per consentire quali saranno 1 primi suoi toni profeti. Ben sapendo Nelle elezioni parlamentari che soddisfazione in ampi pronosticato? niche in India viene consentito spettivamente come il leader e quanto siano radicate nella co­ la costmzioniE sullo stesso provvedimenti? di questo mese di giugno le strati della società. I conflitti et­ Noi lottiamo per avere la mag­ un largo uso dei loro rispellivi Fu un grande indiano. E un il partito non degli indiani ma luogo di on nuovo tempio scienza civile i principi del se­ nici e religiosi, le ribellioni se­ degli indù, oggi iiCongresso ri­ In primo luogo misure per ri­ previsioni attribuiscono alllBJp gioranza. Sono ottimista, pen­ codici giuridici, ndr). Rispon­ grande indù, che non ebbe consacrato a Rama. Non le stabilire l'unità nazionale mi­ colarismo, della tolleranza reli­ un inemmento cospicuo di voli paratiste non si placano, anzi versa su di me. Su me e su Bjp giosa, del pluralismo di opinio­ so che ce la faremo. Ma se falli­ do che nessuno Stato della Re­ vergogna a definirsi tale, al basta che già da anni gli uni­ nacciata dai movimenti sepa­ e di seggi, ben oltre II già stra­ si acutizzano. E cosi molli cer­ remo quell'obiettivo saremo pubblica indiana dovrebbe contrario di certi suoi seguaci. piovono le stesse accuse. ci riti autorizzati siano quel­ ni, fedi, sistemi di vita e di or­ cano salvezza nello slogan del n Bjp è stalo protagonista ratisti in Kashmir, Punjab, As- biliante risultalo ottenuto nel lieti di slare all'opposizione. fruire di uno status speciale. Ma Gandhi fa anche ano del li Inda e che al musulmani sam, Tamil Nadu.

•iiiiiii!iitHiiiiniiii[iffliii;igiiì!i[pi l'Unità Sabato 1 giugno 1991 13 LABORSA

IL MERCATO E LE MONETE Da Wall Street l'incentivo FINANZA E IMPRESA

• CCT. Dopo alcuni anni calano sot­ utile netto consolidato di 18 8 miliardi INDICI MIB CAMBI to l'I 1 % i rendimenu netti dei Certifica­ di lire, contro 127,3 dell 89 I dividendi per nuovi rialzi in tutti i mercati ti di credito del Tesoro (Cct) nell'asta proposti sono di 150 lire per azione or­ DOLLARO 1280 955 12'2 380 Indice valor* proc var % tenuta ien per il collocamento di 4 500 dinaria e di 190 lire per azione di ri­ MARCO 74! 400 713 525 INOICE MIB NP NP NP miliardi di lire di titoli e nsultato un sparmio FRANCOFRANCESE 218 910 219 020 ••MILANO Piazza degli Alia­ mento dello 0,73% (vicina alle liquidità nelle casse del grup­ tro di una bufera, questa volta prezzo che corrisponde ad un rendi­ • SAFFA. La Saffa ha realizzato nel­ ALIMENTARI NP NP NP li chiude la settimana in bel­ 6mila lire) Il Mib che alle 11 po De Benedetti con la cessio­ di ongine parlamentare, han­ FIORINO OLANOESE 658 840 659 955 mento annuo netto del 10,64% nspetto l'esercizio £0 un utile societano netto ASSICURAI lezza mettendo a segno un al­ era in aumento dello 0.835. mi­ ne della Latina e dell'Ausonia no avuto tuttavia un aumento all'11.07% dell'asta del 15 maggio NP NP NP 36 07.' di 26 miliardi di lire ( + 13 pc su base FRANCO BELGA 36 133 tro nalzo Gli scambi superiori gliorava subito dopo chiuden­ alla Fondiana di Camillo De dello 0.90%. In Senato è stato scorso. Alla Banca d'Italia sono giunte BANCARIE NP NP NP annua) su un fatturato complessivo di STERLINA 2191 520 2193.975 ai giorni scorsi si sono allargati do a +0.94%. Nel giorno del­ Benedetti e Gardini. In questo presentato un ddl che vieta l'e­ richieste per 6 878 miliardi. 1004 miliardi. All'assemblea degli CART l'DIT NP NP NP YEN 9 271) 9.238 su una rosa più grande di titoli. l'assemblea della Banca d'Ita­ ambito però il risultato delle sercizio del voto sulle azioni Stimolo principale le notizie lia, la Borsa, con un occhio alle Fondiana è stato piuttosto mo­ detenute dai consorzi bancan • PALBOCAPA-Saranno oltre 416 i azionisti convocata per il 27-28 giugno CEMENTI NP NP NP rRANCO SVIZZERO 871 07!. 872 050 dall'estero. Il superamento agenzie per conoscere le di­ desto ( + 0,34%). mentre Lati­ e questo potrebbe far saltare il miliardi che la Paleocapa, la dnanz a- il Cda proporrà la distribuzione di un PESETA 1198!. 11997 na di Camillo De Benedetti che insie­ dividendo di 440 lire per azione di ri­ CHIMICHE NP NP NP della bamera psicologica dei chiarazioni del governatore, na ha avuto una flessione piut­ piano di Cuccia sull'aumento me alla Ferfin controlla la Gaie e quin­ sparmio e di 420 lire per azione ordi- CORONA DANESE 1 » leu 193 665 3000 punti da parte dell'indice sembra aver lavorato con otti­ tosto pesante (-4,04*,), idem di capitale delle Generali Co­ COMMKRCIO NP NP NP di il gruppo Fondiana, incasserà cUI- nana Dividendi entrambi invariati ri­ LIRAIRLANOESE 1*35 250 1S89 5 Dow Jones, a Wall Street, ha mismo. Grandi incentivi sono per Ausonia. In matena di fles­ munque a parte Fondiana e 1 aumento di capitale approvato dal- spetto all'89. COMUMICAZ NP NP NP spinto al rialzo tutte le pnnei- venuti dalle decisioni, dopo sioni da segnalare queHa delle Generali, nella grande pentola DRACMA 6 771 679 quella della Rat, di varare coi Enichem dell' 1,9696, una delle assicurativa, bollono molte 1 assemblea degli azionisti L'opera­ • SASIB. La Sasib ha realizzato nel­ ELETTFlOTEC NP NP NP ali piazze europee. Anche a zione porterà il capitale nominale da l'esercizio '90 un uule netto consolida­ ESCUDO PORTOGHESE 8 516 6529 rancolorte è stata varcata una bilanci nuovi «buy back», l'ac­ poche «blue chips» a subire un possibilità di cambiamenti e di ECU 15J6 150 1527 2 P 53,4 a 80,1 miliardi- il gruppo di con­ to di 702 miliardi di lire (+16,6%) FINANZIARIE NP NP NP soglia psicologica' quella dei quisto di azioni proprie, da ribasso. Per quanto riguarda oli passaggi di mano di pacchi trollo ha già garantito la sottoscrizione Sulla base di questo nsultato l'assem­ 1118 67! parte di diverse società, che IMMOB LIARI NP NP NP DOLLARO CANAOESE 1108 15 1700 punti dell'indice Dax. In­ altri titoli di nlievo da segnala­ azionari- cosi almeno si vocife­ delle quote di propria pertinenza, il blea degli azionisti nunitasi ien a Bolo- SCELLINO AUSTRIACO 105 475 105 689 fine Londra ha superato la daranno un sicuro sostegno al­ re l'ulteriore progresso delle IH ra in piazza Affan. Scalpitano 76%. na sotto la presidenza di Franco De MECCANICHHE NP NP NP 3uota dei 2500 punti. Milano la crescita complessiva del Pirellone tuttavia gb agenti di cambio g CORONA NORVEGESE 190 390 190 69 mercato. Un buon risultato • LATINA. La compagnia Latina di enedetti ha deliberato un dividendo MINERARIE NP NP NP al canto suo un nuovo massi­ Monledison die temono l'emarginazione assicurazioni (650 miliardi di raccolta di 230 lire per azione ordinana e privi­ CORONA SVEDESE 3-2 150 207 42 mo storico. Ancora una volta è hanno avuto anche le Cir nalzo an­ con l'attuazione delle leggi sul­ TESSILI NP NP NP premi), il cui pacchetto di controllo e legiata e di 250 lire per azione di ri­ MARCO FINLAMOESC 312150 311685 stala la Fiat a dare il segnale (+1,37*1 spinte dalla pro­ che rjomlt f+3.51*) e Credit le Sim. E l'hanno fatto sapere a passato ien dalla Cofide alla Fondia­ sparmio Il fatturato consolidato è sta­ DIVERSE NP NP NP DOLLARO AUSTRALIANO 9"4 000 9632 positivo con un nuovo incre­ spettiva dell'afflusso di nuova ( + 2,66%). Le Generali al cen­ Ciampi. DftG. na, ha realizzato nell'esercizio '90 un to di 619 7 miliardi ( + 22%).

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO PONDI D'INVESTIMENTO

AUMPTVABI AOmCOH CHIMICH» IBWOCAUBUW COFICERNC 1335 3 17 RISANAMENTO 56000 -0.6» Titolo prezzo var % CCT-LG93INO 100 65 0 10 ITALIANI LIBRA 21760 21627 ALIVAR 11390 0 35 ALCATEL 8400 JOS GCFICESPA 3040 2 53 VIANINI INO 1605 094 BTP-17MZ»212 5% 100,2 -0 05 CCT-LG99IND 99 85 0 10 Ieri Pr»^ MIDA BILANCIATO 11519 11424 PHENIXFUNDTOP 10505 10363 MULTIRAS 2000» 19989 ! 40000 000 ALCATE R NC 3*60 )3» COMAUFINAN 2130 -042 VIANINILAV 5752 179 8TP-1FB»211% 00 45 •0 05 CCT-L099 EM90 INO 99 95 009 GESTICREDIT EUROAZIONI 10000 10000 NAGRACAPITAL 16772 16966 ERIOANIA 7660 AUSCHEM 1000 1 DITCRIALE 3140 •000 WCALCESTR 5200 2 95 BTP-1FB»2»25% 99 010 CCT-L096 INO 99 69 'W il' 000 ADR AMERICASFUND 11192 1100» NORDCAPITAI. 12454 12395 ERIOANIA RI 5770 1 RlCESON 96000 3 13 193 AUSCHEMRN 1580 0»H BTP-1QE929,25H «94 0 35 CCT-LG97 INO 992 000 ADR EUROPEFUND 10940 10038 NORDMIX 11958 11917 l'UROMOBILIA 4640 •0 22 MICCANICHI ZIQNAOO 6960 1 16 BOERO 6699 •0 111 BTP-1MZ929,16% «6.75 005 CCT-MG93 IND 100 8 000 AOR FAR EAST FUNO 11157 11066 PHENIXFUND 13109 13011 (UAOMOBHI 2300 •612 AUTOMOBILItTICNB BTP-1NV»111,6% 99 85 -0 09 CCT-MG99 IND 100 25 000 AORIATIC GLOBAL FUNO 12599 12195 PRIMEREND 20215 20067 CAFFARO 641 16."' 1647 FEF1RTO-NOR •0.18 ALENIA AER 7796 134 ARCA 27 10972 IOX» PROFESSIONALE INTEflN, 11781 11761 ASStCUMTtVa CAFFARO R P 659 0 00 BTP-210CS111.8S 00 9 -0 05 CCT-MG0SEM90INO 100 05 •0 05 FEHrtUZZI FI 2324 1,26 DANIELI E C USO 203 ARIETE 10806 10T42 PROFESSIONALE RISPAR 10354 10323 AOEILLE 104900 -0 10 CCT ECU 30AG04 9 65% 99,6 -0 20 CCT-MG96IND 100 5 -010 CALP 4550 1 11 FER F. R NC 1415 ieo DANIELI RI S291 0 97 AUREO PREVIDENZA 1310» 12954 QUADRIFOGLIO BIL 11T61 11710 ALLEANZA 56350 1 73 CCT ECU 64/»! 11,25% 009 000 CCT-MG97 INO 100 2 •0 09 ENICHEM 1500 -19) FIOIS 6293 1.06 0ATACONSV3 5452 193 AZIMUT GLOB CRESCITA 10814 10754 RE0OITO8ETTE 1978» 10766 ALLEANZA RI 53000 0 02 101.9 •0 10 CCT-MZ93 INO ENIMONTAUG IMO ne"/ FIMPARRNC 910 •3 19 FAEMA SPA •000 000 CCT ECU 64/9210,5% 100 •0 03 CAPITALGEST AZIONE 12460 12427 RISP ITALIA BIL 18007 17692 ASSITALI* 9650 0 52 CCT ECU 89/93 9% 90 95 •0 20 CCT-MZ94 INO 100 15 -0 09 CENTRALE CAPITAL 12615 12723 ROljO INTERNATIONAL 10613 10507 FAB MI CONO- SOS 1 o:i FIMPARSPA 1760 000 FIAR SPA 13200 • 149 AUSONIA 1150 -4 17 100 3 CCT-MZ05IMO 100,1 CISALPINO AZIONARIO 1031» ROLOMIX 11461 11305 FIDENZA VET FINPOZ?l 645 0 62 FIAT 5922 0 73 CCTECU 65/9396% 010 010 . '°W 2(90 -0 0» EPTAINTERNATIONAL 10438 10404 SALVAOANAIO.BIL, 11975 17682 FATA ASS 14100 -1 40 HNPOZZJR 625 •16 43 FIAT PR U68 088 CCT ECU 65/93 8.75% 90 35 0 91 CCT-MZ9SEMB0IND «9,95 000 ITALGAS 3100 13? EURO-ALOEBARAN 11659 SPIGA D ORO 12637 12779 FIRS 845 2 55 FINARTASTE 6005 0 08 CCT ECU 65793 9 75% 10145 -0 20 CCT-MZ96 INO 100.25 OOS '111'» FIAT RI •699 108 EUROJUNIOR 10713 10TJ6 VENETOCAPITAL 10935 10660 384 MARANGONI 3250 15» FINARTCPR 1279 2 32 FIRSRISP 0 52 FISIA i960 0 75 CCT ECU 6644 6 9% «5 95 -0 21 CCT-MZ97 INO 99.89 •010 EUROMOB RISK F. 14772 14"'10 VISCONTEO 19164 19069 MONTEFIBRE 729 125 r INARTE SPA 3260 0 46 FONDIARIA 44550 034 rOCHISPA >30Q 0 32 CCT ECU 66/94 8.78% «9 95 -0 20 CCT-NVS1 IND 100,7 000 FONDO LOMBARDO 11763 liti» MONTEFIBRI 664 0 71! MNARTERI 1145 133 GENERALI AS 36325 090 FRANCO TOSI 32010 003 CCT ECU 87/918 78% •96 -010 CCT-NV92 INO 100 9 -0 09 FONOO TRADING 10141 10045 PERLIER 1400 0 7» TINREX 600 •0 12 LA FONO ASS 15550 130 GUARDINI 5*45 2 75 CCT ECU 67/04 775% 07 55 •0 20 CCT-NV93 INO 100 7 -0 09 FIDEURAM AZIONE 10606 .. .10734 OBBLIGAZIONARI PIERREL 1697 090 F IMRE X RNC 620 -8 38 FIORINO 27802 27713 ADRIATIC BONO FUND 12386 12337 PREVIDENTE 22700 134 GILARD R P J»»2 0 57 CCT ECU «8/»2 8 6% •6 33 •0 15 CCT.NV94IND 100 19 -0 05 C80 HSCAV1BHR 2100 096 FONDERSBL INDUSTRIA 6702 «632 AGOS BONO 10044 10939 LATINA OH 11990 -4 04 PIERRELRI 103 IND SECCO 'ffW • 165 CCTECU68VS2AP»9% 96 45 000 CCT-NV95INO 99.6 015 FISCAMBHOL 3100 0 32 FONDERSEL SERVIZI 10344 10261 AGRIFUTUFIA 13570 13550 LATINA R MC 5600 018 PIRELLI SPA 1665 138 MAGNETI RP 971 0 52 964 100 FORNARA 1153 0 79 CCT ECU 6S/92 MG6,6% 005 CCT-NV95EMWINO •0 09 FONDICRHNTERNAZ. 12774 12711 ALA 116*5 11679 LLOYO ADRIA 18500 0 62 PIRELRINC 1452 0 83 MAGNETI MAR 93» 229 FORNARA PRI 1035 056 CCT ECU 5*936 5% 965 000 CCT-NV96 INO 96 99 -009 FONDINVE9T 3 11740 11668 ARCAMM 11113 11107 1814 MANOELLI )100 -0 73 LLOYO RNC 13000 3 59 PIRELLI RP 0 22 GAIC 1768 0 07 CCTECU6«/»38 65% •S 05 056 CCT-OT91 INO 100 69 000 FONDO INDICE 10721 10596 ARCA RR 12562 12566 MERLONI !46» -0 52 GENERCOMIT CAPITAL 10122 MILANO O 26550 -121 RECORDATI 8140 -0 12 OAICRPCV 1719 2 32 CCTECU 66*36 76% 97 8 O10 CCTOT93IND 100 9 OOS 10044 ARCOBALENO 11611 11607 MERLONI R N 490 «68 GENERCOMIT EUROPA 10661 1084» AUREO RENpiTA 14264 14rt3 MILANO RP 18950 -125 RECORO RNC 4625 0 52 GEMINA 1665 000 CCT ECU 6*949,9% 103 95 •0 36 CCT-OT94 IND •9,49 •0 06 MERLNC1G90 1250 3 73 GENERCOMIT INTERNAZ. 11063 .."«79 AZIMUT GARANZIA 11354 11352 RASFRAZ 20900 160 SAFFA 82S0 135 GEMINAR PO 1395 029 CCT ECU 69*40,65% 96,6 000 CCT-OT95IND 99,2 OOS NECCHI 1275 000 GENERCOMIT NORDAMERICA 12522 12346 AZIMUT GLOB REOOITO 11410 11403 RAS RI 13490 181 SAFFA RI NC 6460 1 10 GEROLIMICH 111 0 91 CCTECU 69/»4 10.19% 102.1 •0 10 CCT-OT95 EM OT90 INO 100 000 NECCHIRNC 959 000 GEPOCAPITAL 12306 12220 BNCASHFONOO 10625 10621 SAI 20110 157 GEROLIMRP 94,5 2.44 CCT ECU 69/95 0,9% GESTICREDIT AZ 11693 SAFFA RI PO 9000 «43 N PIGNONE 4660 043 100.6 •010 CCT-OT96INO 96.6 000 11634 BN REN04FONDO 1120» 11200 SAI RI 11045 •0 67 QIM «WS 2.24 OESTIELLEA «34 «73» C T RENDITA 11463 11475 SAIAQ 3393 2 6!' OLIVETTI OR 3601 0 85 CCT ECU 90/0512% 105.9 000 CCT-ST91 INO 1O0 4 409 SUBALPASS 27500 129 GIMRI 2740 1.48 GESTIELLEI •962 0643 CAPITALGEST RENOITA 12035 , 12025 SAIAG RI PO 2320 000 OLIVETTI PR 2490 2 05 CCTECU 90/9511,15% 103,69 005 CCT-ST93 IND 100,49 010 IFIPR 15670 1.17 GESTIELLE SERVE FIN. 10506 1097» CASHBOND 1433» 14312 TORO ASS OR 26900 1 13 CCT ECU 90/9511.55% 103,55 062 CCT-3T04IND 99,05 000 SNIA BPD 15-19 197 IFILFRAZ OL1VETRPN 2S32 126 IMICAPITAL 2OO00 26737 CENTRALE MC***Y 10(25 10802 TORO ASS PR 14340 -0 07 6610 211 ,9 PININFRPO 16000 000 CCT ECU S3 OC 6.76% 97,2» 01» CCT-9T9SINO «6.65 010 SNIA RI NC 117* Y IFILR1RAZ 3413 1.5» IMINDUSTRIA «•52 ,, «f CENTRALE REDDITO _ _ 1482» 14603 TORO RI PO 14300 000 »7,1 CCT-ST0S EM ST90 INO SNIA RI PO 1600 6 31 ISEMSPA 1810 -1.31 16760 ose CCT ECU 03 ST 6.76% 000 «9» 000 IN CAPITAL CUTE 1085B 10574 CHASE M. INTERCONT. 11499 11483 UNIPOL 20920 000 REJNA 10300 27» CCT ECU NV9410.7% IN CAPITAL EOUITY 12313 12244 SNIA FIBRE 1301 106 ISVIM 12460 1.46 101,3 000 CCT-ST96 IND 99 010 CISALPINO REDDITO ... 11979 11863 UNIPOLPF 13720 •023 REJNARIPO 33100 INDICE GLOBALE 1000» sa» COOPREND 10844 1083» 4908 ITAl MOBILIA 77300 0.7» 000 CCT.15MZ94IND 100,25 000 CCT-ST97IND 06,8 •OIS 8NIATECNOP -0 08 INIZIATIVA 11010 IOSA» EPTABOND 14»T7 14964 VITTORIA AS 11200 000 IVALMRINC 49600 2,90 ROORK3UEZ 72»0 055 CCT-17LO03CVIND 100,05 016 BTP.160NS712.5H 100,16 010 SOR IN aio •900 086 INTERBANCARIO AZ 18417 1B3->2 EPTAPREV 1212» 12121 W FONDIARIA 19490 199 KERNE^RNC 796 SAFILORISP 1 670 06» CCT-16AP92CVIND 101,2 000 100,6 TELECOCAVI -3,2» BTP-17MG«212,S% -OOS INVEST1MESC 10234 EURO-ANTAR^S 13768 13750 1460» -0 26 8APILO SPA 10660 -018 KERNEL IT AL,.. «10 2.6» CCT-16FBS7 INO •9 46 -0 05 BTP-17NVB312,5% 100,96 -0 09 INVESTIRE AZ. 11604 11617 EURO-VEGA, 11454 11442 VETRERIA IT SODO 225 SAIPEM •ANCArWt MITTEL 1M4 124 •»• 006 CCT-16GN93CVINO 100 69 0 15 BTP-18AP92 12,5% 100,25 •005 INVESTIRE INTERNAZ. 10614 10491 ÉUROMOBILIARE REDDITO , 12462 12402 WAR PIRELLI 1*2 143 SAIPEM RP 2130 BCA ADAMI 14300 000 MONTE OISON 1W7 0.7» • 23 CCT.16NV93CVINO 100,1 040 BTP-1AO»211.9% 99.66 000 LAGESTAZ. INTER. 10066 EUROMONEY 1060» 10602 2 LAGE8T AZIONARIO FONDO FUTURO FAMIGLIA 10967 10954 COM1TRINC 4148 092 MONTfpRNC... 1075 PrP W». i* CCT-1»3T83CVtW> 00,6 0.00 BTP-1AO0312 J% 100.4 •010 14767 14606 MONTE DRCV . MI' 0,0» SASIBPW " •""*"'< •900 PBRSONALFONOOAZ. - 11614 I1T24 FIDEURAM MONETft , 12990 12942 COMIT 4830 »S-t «OMimcio «O,, CCT.19AO02IND 100 39 •0.10 BTP-1AP»ZH% , , OOS SASIB HI NC -Qgf-> -4 ' »»,* ' PRIME-ITALY 10»4» FONDICRI1 11194 11274 B MANUSAROI 1420 S»7 RINASCENTE 8744 0 27 PARMALATFI ' 13100- •»»., 0 62 OCT-1400AG93CVIND •979 006 BTP-IAPMta.6% 100,», -0 09 PRIME MERRILL AMERICA,, 11267 FONDICI» MOMfJA»(C.,. 12117 12110 RINASCENPFI ~ 4200 PART R NC 133 TECN08TSPA V 1 12 Il WS BCAM8RCANT 7650 268 •I>33 ' 'li* P*„ CCT.100C93CVINO 100 -OOS BTP-1AP»2«,19% 000 FONDIMPIEOO 15390 15333 PARTECSPA 3176 07» TEKNECOMP 710 143 PRIME MERRILL EUROPA ine» 11654 BNAPR 3028 154 RINASC R NC 4450 -106 CCT-1SMQR2 C-VINO 101.39 000 BTP-1AP92EM9012.5% 100.3 000 PRIME MERRILL PACIFICO no» 11898 FONDINVEST } 12177 1216» P1REI.L.IEC esso -0.12 TliKNECOM RI 708 100 OENERCOMIT MONETARIO 10673 10664 BNARNC 1630 012 STANCA 36450 1)1)7 CCT-20LG92IND 100.39 000 BTP-1DC9312,5% 100.» 005 PflIMECAPITAL 29160 2SM6 PlflELEjCR „ 2748 2.04 VALEOSPA 211 SO PAF 3910 p26 100 45 -0 09 BTP.1MOS212.9S 100.45 000 CREDIT 2700 266 MAFFEISPA t IITp «16 LIRE PiU' 11727 11721 SOPAFRI 2580 1 16 CCT-DCS5IND «9.9 010 8TP-1MGS2S.19% 06.65 010 NAINAV ITA 1120 000 MAGONA 1M0 0 0 73 BILANCIATI MIDA OBBLIGAZIONARIO 13035 13031 CREO IT RP 2095 145 CCT-0C96 INO 99,45 096 BTP.1MG»4EMS0125% 100.4 SOGEFI 2696 2 59 000 ARCABB 2291» 22422 MONETARIO RIJMAGEST, 10758 10731 CREDIT COMM 4587 0 79 SIP 1321 099 STET 2290 155 CCT-FB92IN0 100 65 -OOS BTP-1MZB412.5% 100,36 005 ARCA TE 1130» 11262 SIP RI PO 1350 1 58 TOSSILI MONEY-TIME 10604 105*0 CREDITO FON 6250 OBI STETRIPO 2136 000 CCT-FB931NO 100 •0 06 BTP-1NVS3126% 100.» 00» AUREO IMI» 16744 NAQRARENO .„ 12781 12762 SIRTI 12050 127 BASSETTI 13MO 0 1 44 CR LOMBARDO 3390 1 19 TERME ACQUI 2525 0 32 AZIMUT BILANCIATO 1296» 12507 NORDFONDO 12976 12966 BENETTON (M3 0 140 CCT-FB04IND 1001 009 BTP.1NV03EM»912.5% 100,69 000 INTER8ANPR 37000 -212 AZZURRO 20725 PÉRSONALFONDO MONETAR 12407 12469 ACOUIHIPO 636 000 CCT.FB96IND 100.75 000 8TP-1NVM12 6% 100.35 000 _ES3 CANTONI ITC (163 0 069 BN MULTIFONDO 10832 10791 MEOIOBANCA 16645 135 •UmOTKNICHI TRENNO 3350 286 PHENIXFUND 2 12684 12664 CANTONI NC ' IOO9 0 25 CCT-FS9SIN0 100 4 •010 BTP-1NV9712.5% 100 25 000 SNSICURVITA 13497 1343» PRIME BOND 12514 124*4 WBROMA7% 630 178 ABBTECNOMA 2785 •0 89 TRIPCOVICH 13400 000 CENTENARI 276 0,36 CCT-FS97 IND •9 45 •0 09 BTP-10T9212.9% 100,99 009 CAPITALCREDIT 125*4 12527 PRRIMECASH 12251 12236 ANSALDO 4610 0 42 TRIPCOVRI 7000 0 72 CUCIRINI 725 000 CCT-OE92IND 100 55 000 BTP-IOTOS 12.9% 100 5 000 CAPITALFIT 19399 19316 PRIMECLUB OBBLIOAÌ519N 14322 14304 CARTAMI •DITOAIAU OEWISS 11960 -107 UNIPAR 978 -0 20 ELIOLONA ! 720 000 CCT-GE93EM86IND 100,1 •0 06 BTP-1STB212.9% 100,35 •010 CAPITALGEST 1777» 17709 PRIME MONETARIO 13663 13673 9680 UNIPAR R NC 1063 000 CASH MANAGEMENT FUND 15003 1482» PROFESSIONALE REDD. 12002 11996 BURQO 136 SAES GETTER «000 1 16 LINIF500 014 3 47 CCT-GE94 INO 100.25 006 BTP-1STS312 3% 100 49 •0 09 WARBREDA 145.5 000 CENTRALE OLOBAI, 12125 12062 QUAORIFOGLiq OBBLIGAZ. 12013 11087 BURGOPR 10490 •0 47 SELM 324: •0 55 LINIFRP 690 1 71 100 BTP-1ST9412 5% WAR CIK A 135 -5 59 CCT-GE9SIND 000 100 35 000 CHASE M AMERICA 12027 11931 RENDICflEDIT 11206 111*6 BURQO RI 10810 009 SELMRISPP 302C •C98 ROTONDI 6 700 -1 59 WAR CIR B 197 0 51 CCT-GE96INO 10016 •0 15 CASSADP-CP9710% 97 9 OOO CISALPINO BILANCIATO 13672 13625 RENDIFIT 12150 12132 SOTTR-BINOA 1000 -0 20 SONOELSPA 137J MARZOTTO ((96 5 1,63 022 WAR COFIDE 248 10 22 CCT-GE96CVINO 100 OOS CCT-17La«38.7S% 07.79 000 COOPINVEST 10396 10319 RENDIRAS 13344 13336 CART ASCOLI 4200 -141 MARZOTTONC (pot •0,28 RISPARMIO ITALIA RED, WCOFIDERI 175 121» CCT-GE97 INO «9.3 000 CCT-18AP8210% 996 010 COOPRISPARMIO 10689 10656 17619 17195 FABBRI PRIV 6000 MARZOTTO RI <147 0 CORONA FERREA RISPARMIO ITALIA CORR. 11502 1149» 3 73 FINANZIARI! WAR IFIL 1490 V? CCT-GN91 INO «9.95 000 CCT-16GN036 75% 96,6 0 21 11728 11672 LESPRESSD 25600 •0 39 »°P OLCESE ;>S3 » 1,16 CT BILANCIATO 12162 1210» ROLOGEST 14047 14027 ACQ MARCIA 323 000 WARIFIL.RI 660 3.53 CCT-GN93INO 1015 -0 20 CCT-18ST938 6% 112 2 26 EPTACAPITAL 1240» 12339 SALVADANAIO OBBLIGAZ, 12127 12121 MONOAORNC 12350 000 W PREMAFIN 2666 RATTI SPA >160 0 2 91 ACO MARC RI 345 •171 0.35 CCT-GN95INO 100 05 005 CCT.19AG938 5% 9» 000 EPTA02 10174 10174 SFORZESCO 12047 12032 POLIGRAFICI 5790 0 35 SIM1NT ( 700 •0.18 AMEFINRN WAR SOGEFI 216 093 CCT-GN96IN0 100,4 408 CCT-19MG929.S% «91 -0 10 EURO-ANDROMEDA, , . . 10664 1*906 SOGESFIT CONTOVIVg 10453 10448 4595 188 SIMINTPRIV ! 1490 131 SOOESFIT DOMANI 13460 1343» AVIRFINANZ 7333 186 CCT-GN97 IND 100,3 -0 156 CCT-63y93TR2S% 90.9 0 10 EUROMOBIL, CAPITAL F,.„ 14466 14411 cranmcotAMKM IMMOBILIARI nume STCFAN^L !169 5 •0.52 EUROMOB STRATEQIC 11464 13431 VENETO CASH 10424 10419 BASTOGI SPA 249 -4 23 CCT-LG91 INO 100 -0 05 CCT-FB929 8% «9 55 000 CEM AUGUSTA 3600 1 84 AEOLS 21470 1.23 ZUCCHI 1 1320 •0 28 EUROPA 10992 10046 VENETO RENO 12501 12531 BON SI RPCV 13920 2 24 ZUCCHIR NC 1120 0 143 CTO-19FE»612 5% 100 85 0 05 CCT-GE9211% 1001 005 FONOATTIVO VERDE 11297 11263 CEMBARRNC 8500 149 AEDES RI 10650 -0 46 13240 13145 BONSIELE 37200 •2 62 CTO-19GN9612 5% 100 8 -015 CCT-GE94BH13 99% 103 05 010 FONDERSEL 32992 32387 ZETABOND 10696 106*6 CE BARLETTA 10500 •0 92 ATTIV IMMOB 4495 147 CTO-1»OT9S12.5% 100 75 •0 09 CCT-GE94USL13«9% 103.05 OOS FON0ICRI2 11943 11478 BONSIELER 6630 0 47 CALCESTRUZ 20100 050 DIVtRSI MERONERNC 4300 106 FON0INVEST2 17565 174B8 •STSItt 8RE0A FIN CALTAGIRONE 5250 DE FERRARI 1r»7 0 •031 CTO-19ST9612,6% 100 65 OOS CCT-LG94AU 709.9% «6.15 0 10 CEM MERONE 7150 1 27 573 1 78 01» FONDO AMERICA 14086 14018 FONDITALIA 104 533 82,18 OEFERRRP ! CTO-20NV8S 12.5% 100 6 009 CTO-15GN«612.5% 100.8 •0 05 BRIOSCHI «63 3 81 CALTAG R NC 4100 -9 64 (6»5 1 13 FONOO CENTRALE 16702 .,16662 INTERFUND 56 006 44.05 CE SARDEGNA 10500 0 48 CTO-16AG9912.9% COGEFAR-IMP 4535 096 CIGA !612 0,61 CTO-20STS912.6% 100 65 •0 10 100 6 •OIS GENERCOMIT 20701 20577 INTERN, SEC. 42.914 29.10 CEM SICILIA 11550 096 BUTON 3630 000 COGEF-iMPR 3240 109 ClGA RI NC 745 -0 06 CTO-OC9610,26% 97.6 009 CTO-16MG»612,5% 100.» •005 GEPORÉINVEST 12214 1214» CAPITALITA|,I^ 47 596 37.44 CEMENTIR 2111 2 73 CAMFIN 3660 105 DEL FAVETO 7286 0 79 CONACOTOR 1 5590 000 CTCM3N9512.5% 101,1 •O10 CTO-17GE»812.6% 100.7 009 GESTICREDIT FINANZA 11661 11613 MEOK3LANUM 49 476 36.97 ITALCÉMENTI CANT MET IT 6450 1 10 27950 200 OABETTIHOL, 2799 309 JOLLY HOTEL li 730 020 CTS-16MZS4INO •61 006 CTO-160C9S12 6% 100,8 000 GESTIELLE B 11214 11110 ROMINVEST 44 746 29.30 CIRRPONC 1542 1 11 ITALFORTUNE 56 077 46.'7 ITALCÉMEN R 14050 181 ORASSI" TTO 19160 0 7» JOLLY H.RP 2"190 0 000 CTS-2IAP94INO •63 000 CTO-18LG9912,5% 100.8 -0 20 GIALLO 11250 11202 GRIFOCAPITAL 12613 12774 ITALUNION 31231 24 57 UNICEM 11850 066 CIRRI 2915 157 IMM METANOP 1960 102 PACCHETTI 943 -0 55 CTS-22GN91 INO 00,15 000 REDIMIBILE IM012% 105 7 009 INTERMOBILIARE FONDO 13581 13520 TRER 44 263 ND, UN1CEM R P «300 136 CIR 2679 137 RISANAMAP 26300 -4 07 UNIONE MAN KM6 000 ED SCOL-77/9210% 103 000 RENDITA-39 6% 68 •0 58 INVESTIRE BILANCIATO 11407 11354 RASFUND 39 008 ND,

CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO

ATTIV IMM.gjCV 7,5% 187 165 ITA.LGAS.00/96CV 10% 110.4 '10 WFDI0S-UNICF.UCV7% 121.1 173 IPr«zzl Inlofmollvll INTERMOBILIARE Titolo CKM pr«o Vor % PROV NAPOLI 64«0 OMO -0 31 Titolo Mlfl P»K dCfisro/Wllirs B0ED4FINJTOW7X •D»6 109.6 MA0NUAR-95CV6% M MFRLONM7/91 CV 7% 90.1 97.3 •5.6 H2Q/1700 METALMAPELLI 2290 BCAAGRMAN 106000 105500 0 47 DCO PERUGIA 1100 12» •8 33 MONTE0SELM-FF10% 99.05 99 AZFS 64/92 INO 10170 ORO FINO (PER GR) 14900 15100 C«3*-tW5CV)% 102,5 104 Meoios ROMA-otrxwrs 232 fU 101.55 BCA S PAOLO»» 3400 NOROITALIA 415/425 BRIANTEA 14010 13859 039 BROOOItZAR 1410 1420 •oro CIR45/9TCV 10% 091 MCOI00 8ARL04CV6't 100 100.75 MONTEr>»M7AFF7% »>.9 97,05 SIRACUSA 31200 163 MS» AZFS 85/93 INO I07.X 107 20 8 P SONORIOEXO 9130O NOB0ITALIAPHIV 340/350 ARGENTO (PER K0) 173400 177700 3O7O0 CIBIEMMEPL 1405 1400 036 CIB*W."CV»% 17.7 97 9 92.9 MONTF0-4"97AfF7% 93.35 BCA FRIULI 13000 13650 •4 7» ucoiOB-cinniSNcm »2.7 »V BCO MARINO 4090 RA0QIQ5OLE 1410/1440 CITIBAHK IT 5250 5210 096 OlC6SE*/»4CV7% 92.5 9' «FS0J/9J7AINO 109,40 106 40 STERLINA VC 105000 1110OO EFI8-83IFITU.IACV 140 UEWOB-Cinnison. 67.B5 V,' BAVABIA USO S OEM S PROSP 153900 BCALE0NANO 7970 7795 225 CON ACQ ROM 202 210 •3 81 MEOIOS*T09I97CV7% Ollveni-94W8,375% 96.7 STERL NC(A 73) 106000 GALLARATESE 13550 13550 000 IUHMET LUI4ICV10S 112.V, 113 110.5 1106 »v AZFS95/0O3AIN0 10530 1066" C ARNICA 16200 WAR ALITALIA P« CRAGRARBS 7030 7030 000 c*E»eeAv<7/93ev»% 140.7 141 POP BERCIAMO 17290 17X1 170 cunouosii-wcugK 100.1 095 ME010B.|TALCfMC'/7S 772 771,5 CAS3ARS BOLOGNA 3570OT5900 WARCOFIN00R0 115000 CR 3ERC1AMAS 36960 40000 •2 55 PIRELUSFAJ^/9.75% 104 104,7 IMI 02/92 2 R215% FtAFiiwi/o^evTilr'»» 93,4 938 UCDI0S.I1 A.LCCU rxw2% 104.7 •05 197 50 197 00 POPCOM INO 16500 16500 000 VALTELLIN 15790 CIOIFIN 1t60'l«00 WARCAICRISP" 520/550 15760 019 RINASCENTE-MCV95'-'. 133 13? STERL NC(P 73)105000 111000 POP CREMA FOCHI Fll-»2C/I>% 235 237 u;noe ITALO»)cvts 115.5 •17 393S0 30430 -020 CREDITWEST 9960 9>95 090 RI3ANNA(M7CV7% IMI «2/923 R215% 30290 201.25 COF'OE 1620/1720 WAR ITALOAS 750/770 523 M< POP BRESCIA 7620 7550 0 93 OIM SS/93 CV65V. 9475 05,7 M(OIOB-ITALM06CV7% 275.5 20185 CQFIOEPRIV 1530/litO WARITALMOaiL _5750059000 XRUQERRANO 445900 465000 FERROVIE NO 93000 93000 000 8»F«A«;'«»CV«,S% 121 121 CREOOPOJO-0158% 9140 9140 POP EMILIA 102500 102000 0 49 IMI-M/D17SIN0 I0O US0I0B-LINIFKISP7S 94,8 94 75 F INANCE 6SSO0 72900 •8 04 S£IU.»J/93CV;% 107.5 101 COFINOPRIV* 140Q WAR LA FONDIARIA 2800/2900 SOPESCSMESS 550000 570000 POP INTRA 12000 12000 000 FINANCE PR 72450 0 07 IMI*!;OT30CVIK3 MCOIOB-MA»20TTO;i7% 117.79 12B.8 CReOOFAUT0758% - 6100 6100 CRR0MA0NOI.O 10*00/11100 WAR MERONE RISP 72400 •f SERFISSCAT95CV«% Ul 176,9 20 COLLARI ORO 500000 590000 LECCO RACCR 9100 0020 0«9 IUI44I93J0PCVIND 100.3 ME0I0B METANI]CV7S 124.9 175» FRETTE 7400 73X ri» SIFA*U93CV9% 101,0 101 ENEL «4(92 T5STACROCBS 2000 WARPARMALA1 10145 10145 POP LOCI 15770 15750 013 IFIS PRIV 1235 1200 292 IM|.NPtON93lMN0 118 117.5 MEOIOB-PIRMCVMH 948 95 SIP 1*93 CV 7% _im MAREN00SV1ZZER0 95000 93000 90 90 26300 WAR POP CREMONA LUINOVARES 15340 15330 0 07 WISIFA-6WI 7% ENEI «4/92 3A INVEURCP 1250 1270 248 9S.5 W.4 MEOIOB-SAJPf M CI •'% 93.6 9t>9 SKIABPO-«5^3CV10% 107.5 102,5 11325 11330 FlNANZCALILgO 272»7750 _WAWRePU6»llCA MAREN0O ITALIANO 15000 93000 POP MILANO 67)0 6700 1 19 ITAL INCENO 200400 200000 020 mi-ANSTRAS9)CV8% 103,75 |03 MCOI08-SICI195CV9% 97.9 9H.4 so FA r «azoico 9% VlNCOMIOEXOFT 2490 WAR SPIRITO A *?.' ENEI.0S/9S1A 10090 10)70 MAREN0O BELGA «2000 90000 POP NOVARA 16065 16075 000 BOGNAHCO 595 590 065 IRI-CRE0IT91CV7S 09,4 99.95 MCOIOB-SMA FI8RI" «% 92 SOPAF«J«7C0 7% OiFwono 4IW4710 WAR SPIRITO 9 242/250 »•>',? 95,4 POPf»EMONA 8590 8530 023 ZEROWATT 6980 lUOO •029 IRtSTETJ»/»1CV;*i 100 75 109,6 HC0I0B-SMATECCV7% 9t,a 9-.0 ZUCCNI «/03CV 0% 217,5 ENEI. 66A11 INO 106.00 104 90 oiriMPfliv 2770/2900 WAR UNICEM R1NC MARENGO FRANCESE 62000 90000 210 nasmio PR LOMBARDA 3965 3915 131

l'Unità Sabato 14 1 giugno 1991 Borsa Lira Dollaro + 0,94% Guadagna In Indice terreno rialzo Mib 1187 sul (1.280,9 lire) $% (+18,7% dal fronte Scende *!..' 2-1-1991) dello Sme il marco Agenti di cambio Non piace legge sulle Sim ECONOMIA&LAVORO Scioperi in vista? Malumore diffuso e tensione persistente tra gli agenti di cambio che potrebbero al termine di un'assemblea convo­ cata a Milano per venerdì prossimo decidere un'astensione Camera Diventano per la prima volta In un convegno lìntersind propone dal lavoro di una o più giornate. La categoria è preoccupata per il suo futuro dopo l'anticipazione della stampa delle bozze dei regolamenti di attuazione della stessa legge. I re­ Nuove regole pubbliche le posizioni contrastanti di dare più spazio alla contrattazione golamenti prevederebbero infatti che gli agenti di cambio forniscano, per garantire la tutela dei risparmiatori, una nu­ per il mercato nel mondo imprenditoriale sulla aziendale sul salario. Ma Mortillaro, trita documentazione per ogni singola operazione condotta struttura del costo del lavoro presente, risponde: «Non se ne parla» per conto dei clienti. del lavoro Contratti /l Altre 16 ore di sciopero sono siate proclamate dal sinda­ 16 ore di sciopero cati degli alimentaristi a so­ ••ROMA. Cassa integrazione stegno della vertenza per il in tempi ceni e con la rotazio­ per alimentaristi ne degli interessali per evitare e calzaturieri rinnovo contrattuale che in­ discriminazioni: indennità per teressa circa 300mila lavora- ^^^^^^^^^^^^^^^ tori. Le astensioni dal lavoro i lavoratori in mobilità: proroga m , m della legge sui prepensiona- •"• ~^~ ^'^~—~^^ saranno articolate dal 3 al 16 memi. Con soddisfazione dei Su giugno scontro tra industriali giugno: 4 ore nella prima settimana del mese, altre 4 nelle sindacati, del governo e del­ due successive, mentre le rimanenti 8, spiega un comunica­ to della Flal-CglI verranno gestite a livello regionale. Le trat­ l'opposizione la Camera ha quadriennale la salvaguardia dere, in cambio di un abban­ detto ieri il primo si alla legge Posizioni molto distanti, sulla struttura del costo del centralizzata e sottoposta al­ alle polemiche sul primato di tative sono bloccate dallo scorso 7 maggio. Procede frattan­ di riforma del mercato del la­ lavoro, anche nel fronte imprenditoriale. Ieri a' Ve­ del potere d'acquisto dei sa­ dono della protezione della le compatibilità complessive questa o quella categoria e to stentatamente il confronto tra i sindacati e imprenditori voro dando, per la prima volta nezia Intersind e Confindustria hanno presentato lari e trasferire a una trattati­ scala mobile, margini sala­ del sistema. facciamo nostra, come me­ del settore calzaturiero per il rinnovo del contratto di lavoro. dopo molti anni, una base di posizioni oppose sulla possibilità di incrementare va aziendale intermedia la riali più elevati a livello Nella polemica, com'era talmeccanici, la proposta dei I sindacati hanno indetto altre 12 ore di sciopero da effettua­ regole, di disciplina e di gover­ la contrattazione aziendale sul salario. Airoldi per la contrattazione delle quote di aziendale. ovvio, si è inserito a questo chimici, di predeterminazio­ re entro il 22 giugno che si vanno ad aggiungere alle 16 già no ai processi di ristrutturazio­ Fiom ha rilanciato la proposta di predeterminazio­ salario corrispondenti agli Immediata la risposta del­ punto il sindacato Angelo Ai­ ne a livello centrale di un'i­ programmate entro l'8 del mese. Secondo un comunicato ne industriale. La riforma, in­ aumenti di produttività e di la Confindustria, che ha affi­ roldi, segi etano generale del­ potesi di inflazione concor­ sindacale, l'associazione degli industriali «nega ogni possi­ fatti, 4 stata approvala (anche ne contrattata della scala mobile elaborata a suo redditività. La proposta, suf­ dato la prima risposta al suo la Fiom, dopo aver difeso la data tra le parti, con la defini­ bilità di riduzione dell'orario di lavoro». con li voto del Pds) dalla com­ tempo dai chimici. fragata da ricerche riflessioni necessità del mantenimento zione di una sede permanen­ missione lavoro di Montecito­ esponente più combattivo, il presentate da Luigi Prospe- consigliere delegato della Fe- di una forma di indicizzazio­ te per gli aggiustamenti ne­ Contratti /2 Il ministro del lavoro Franco rio e passera ora al vaglio del retti dell'Università di Torino, DAL NOSTRO INVIATO dermeccanica Felice Mortil­ ne del salario almeno per la cessari». Marini ufficializzerà oggi la Senato. tende a riflettere la crescente Proposta Marini laro. E Mortillaro ha messo decorrenza dei contratti in sua proposta per il rinnovo In base alle nuove regole la STEFANO RIGHI RIVA diversificazione di competiti­ Il problema è, ha concluso subito sul piatto un categori­ corso (quelli dei tessili e de­ per sbloccare del contratto dei lavoratori durata della cassa integrazio­ vità e di redditività delle Airoldi, che su questa trattati­ agricoli. Il clima nella verten­ ne sarà estesa agli impiegati, ai M VENEZIA, In un coti ve- te» dell'lntersind, nei con­ aziende sottostante alla con­ co no: «Se si è d'accordo nel gli edili, o per esempio, ap­ va si stanno concentrando vertenza no emblematicamente bio­ fronti del sindacato, che ieri pena firmati) ha apprezzato za, comunque, rimane teso quadri e alle aziende artigiane- correnza intemazionale, e mettere sotto controllo il co­ aspettative e tensioni ad essa braccianti in particolare il presidente con p iù di 15 dipendenti e non Etto «Dal conflitto alla parte­ è apparsa molto netta su sto del lavoro - ha detto - co­ la disponibilità di Intersind esterni che la caricano di un ————_ cipazione» si è misurata la di­ questioni di principio l'Inter- soprattutto a valorizzare gli ""~^ ~—~~~ Confagricoltori Gola si è di­ potrà superare 36 mesi, i lavo­ elementi di consenso e di me premessa obbligatoria sulla contrattazione azienda­ peso eccessivo. E per contro, chiarato praticamente «indisponibile» al rinnovo del contrat­ ratori interessati, se sospesi a 0 stanza tra I promotori, gli uo­ sind, per bocca dei suo diret­ per l'avvio delia trattativa di le, precisando le condizioni mini dell'lntesind, il sindaca­ tore generale Ettore Andini e partecipazione dei lavorato­ che la trattativa sulla struttura to. Immediata la replica dei sindacati che hanno invitato ore dovranno ruotare. ri, valutati come decisivi in giugno, non si può pensare di trasparenza e di riconosci­ del salario non pud portare a Marini ad insistere anche fino a! lodo ministeriale. «Si è di CU «eccedenti», secondo la to d'impresa delle Partecipa­ dell'ex presidente Giuseppe zioni statali, e gli ospiti della Clisenti, ha ufficializzato la questa fase di rapido muta­ di trasferire alle aziende i co­ mento del potere sindacale esiti positivi senza grandi fronte ad un comportamento di inaudita arroganza da parte nuova legge, potranno essere sti bloccati al centro». Insom­ necessarie per praticarla, poi della Confagricoltura - ha sottilineato con una nota il segre­ iscritti alle liste di mobilita per­ Confindustria. formula sperimentata di re­ mento delle tecnologie e dei operazioni di riforma, come Una tensione non difficile cente con il contratto dei me­ mercati. ma, per Mortillaro la defini­ ha rilanciato sul tema della quella fiscale, senza le quali tario generale della Flai-Cgil Angelo Lana • sul piano dei rap­ cependo una indennità fino al porti sociali e nei confronti dello stesso governo». massimo di 36 mesi. Essa sarà da prevedere, vista la tradi­ talmeccanici. Riservare alla Insomma, fanno capire in zione delle quantità salariali scala mobile. una politica dei redditi non 6 pari al 100% della cassa Inte­ zionale posizione «dialogan­ contrattazione nazionale Intersind, si potrebbe conce­ deve essere rigorosamente «Rinunciamo - ha detto - realistica. grazione per i primi 12 mesi e Enichem: scontro Acque agitate all'interno aTOM» peri rimanenti interno alla De della Democrazia cristiana Trova nella legge una solu­ sulla vicenda Enichem. A di­ zione l'esigenza ai prepensio­ Nuovo parziale: maggioranza 80,2%, Bertinotti 15,6% Orino Pomicino fesa del gruppo petrolchimi­ namenti nella siderugiae nelle co sono scesi in campo al­ Imprese ad alta innovazione sotto accusa cuni esponenti di rilievo del­ tecnologica (Olivetti). Viene. la Oc in contrapposizione al Infatti, prorogala fino al 31 di- Dopo sgarbi e colpi «proibiti» ••*•••••••»•••*»••••»•••••»••«••••**••> ministro Cirino Pomicino. «È ' cembre la vecchia normativa troppo presto per tranciare giudizi sul management dell'Eni- mentre la nuova fissa in 30 an­ chem e sulla sua gestione, tantopiù che questo non ha avuto ni di anzianità il requisito per a disposizione mezzi e risorse per avviare concretamente un la pensione anticipata. guerra e pace sui congressi Cgil risanamento ed un rilancio della chimica italiana». E il giudi­ Infine il provvedimento fissa zio espresso, rispettivamente, da Calogero Pumilia. capo­ le regole per il collocamento gruppo De presso la commissione bicamerale per le parteci­ generalizzando la chiamata Clima rovente in Cgil, accuse di scissionismo? A congressuale sia evitata «la de­ gno e sulla riforma del rappor­ pazioni statali, da Mario D'Acquisto, presidente della com­ nominativa, ma mantendo la quanto pare la segreteria «incriminata» di lunedi, in formazione delle posizioni in to di lavoro nel pubblico Im- missione bilancio alla Camera e da Biagio Marzo, presidente ' percentuale del 12* al lavora­ confronto» e vengano rispetta­ ' ' piego, creando le premesse di . della commissione bicamerale per le Ppss. tori hi lista di mobilita. cui si è discusso dell'andamento delle assemblee dt te le regole della democrazia. una scissione. Il riferimento ' • Soddisfatto il commento del base, si è conclusa all'insegna della distensione tra Ma cosa sta succedendo in non e esplicito, ma riguarda ' Fs.ok di Carli Dopo Bernini, anche Carli ' ministro del lavoro Marini per Cgil? Continuano le assem­ Rifondazione Comunista, che. maggioranza e minoranza, nonostante non siano anche se non ha una presenza ha dato il suo ok all'opera­ la «uscita dalla palude» di un blee, all'Insegna della scarsa alla Tav zione finanziaria dell'ammi- provvedimento legislativo che certo mancate le polemiche. Intanto, i nuovi risulta­ partecipazione degli iscritti. organizzata in Cgil si da molto ti: su 860mila iscritti, maggioranza all'80,16%, «Esse­ da fare nella battaglia congres­ finanziaria nisTatoro delegato delle Fs ristagnava da anni. E anche Inoltre non sono mancati Lorenzo Necci per la realiz­ quello dell'esponente del Pds re Sindacato» al 15.62*. scambi di sgarbl e colpi «semi- suale, trasformando ogni as­ Bruno Trentln, dell'Aita velocità Novelli) Pallanti capogruppo proibiti». Capita cosi che non semblea in un tribunale contro segretario zazione dell'Alta velocità, le- vengano comunicate le date in la «linea del cedimento» della generale ^^__^__^_^_^_ ri iil ministro del Tesoro ha in commissione lavoro. «Nono­ maggioranza. , ,— stante I tentativi di introdurre cui vengono celebrati ì con­ della Cgil ""•^™"'"""™ "^""•""•""•* controfirmato le delibere gressi. Impedendo cosi la par­ La minoranza controbatte: a dell'Ente per la costituzione delle due società miste (al 40% modifiche peggiorative - ha ROBERTO OIOVANNINI quanto pare, sotto tiro sono detto - il provvedimento man­ tecipazione all'assemblea di delle Fs) : la Tav per raccogliere i capitali sul mercato finan­ •i ROMA. • Continuano a ma a quanto pare la riunione si chi deve illustrare la mozione molli congressi di base svolti ziario nazionale ed estero, e la Tavco per promuovere e tiene un valore sostanzialmen­ nelle regioni meridionali (do­ l'accusa di preparare pur Invo­ con molta probabilità viene te positivo». giungere i risultati delle assem­ e conclusa in modo molto me­ avversa. A quanto si sa, simili e lontariamente il terreno alla premiata - nell'ordine - la pe­ commercializzare il servizio passeggeri. La Tav parte con­ blee di bas* in vista «lei con­ ve finora i risultati vedono una no drammatico rispetto alle in­ altri episodi hanno visto prota­ nettissima prevalenza della scissione, ma oggi la riunione sante critica alla conclusione cretamente al massimo fra un mese, presidente quasi certo Entusiasta 11 giudizio di Osi gresso di ottobre della Cgil, e I discrezioni apparse sul giorna­ gonisti esponenti di ambedue i nazionale della mozione alter­ e UH per le quali grazie alla maggioranza) in cui i risultati del contratto e la tiepidezza l'ex amministratore delegato della Stet Giuliano Graziosi af­ numeri conrnuano a premiare li, che davano un quadro cata­ fronti, che sfruttano l'evidente non rispecchierebbero gli esiti nativa dovrebbe confermare la delle tesi di minoranza verso fiancato da due amministratori delegati: Ettore Incalza, uo­ nuova legge «i processi di ri- le tesi alternative di Fausto Ber­ strofico dei rapporti nel grup­ e forse inevitabile imperfezio­ linea soft sancita in segreteria. ogni ipotesi di «privatizzazio­ struttuiazione e l'utilizzo degli del dibattilo e del voto. Ma è lo mo di fiducia del ministro Bernini e autore del Pi?no genera­ tinotti. Dopi} 7741 assemblee po dirigente della confedera­ ne della democrazia sindacale stesso Bertinotti a voler raf fred- Intanto, l'ultimo aggiorna­ ne». Esaminando i dati per re­ le dei Trasporti, e il vicepresidente dell'Agip Salvatore Porta- ammortizzatori sociali sono ri­ che riguardano 860m!!a dei 5 zione. Dopo un dibattito di se­ per portare a casa consensi e mento ufficiale sui risultati ve­ gione, la minoranza segna condotti nell'ambito di relazio­ milioni di iscritti della Cgil. La greteria anche aspro, a quanto . dare il tono del confronto in­ luri. Nel 60% della finanziaria non saranno più 12 banche al delegati congressuali. Fatto sta temo alla Cgil, che anche a de un'ulteriore crescita dei buoni risultati in Lombardia 5%, ma una ventina con quote da determinare. Tra i nuovi ni slnd.icali definite» mentre la maggioranza si ferma si è capito i leader della Cgil che in molle assemblee il cli­ consensi per la minoranza di (21.7%). nel Lazio (23.4%), e Cgil apprezza la legge ma giudizio della minoranza co­ soci Deutsche Bank. Nomura. Bnc, B.N. de Paris e Morgan aH'80.16%: «Essere Sindacato hanno deciso di dare una sec­ ma e stato davvero pesante. La mincia ad assumere risvolti •Essere Sindacato», che in par­ uno ottimo in Piemonte chiede ulteriori miglioramenti. sale al 15.62*. mentre il 4,22% ca frenata «distensiva»; sareb­ maggioranza ha denunciato ticolare tra i lavoratori attivi (34,9%). Compatte dalla parte Stanley, oltre a . Oaiwa e Bzw del gruppo Bar- preoccupanti per la stessa te­ clays. Infine lamentele della Confin- ha scelto l'astensione. be questo il senso della nota un atteggiamento iperaggressi- nuta della confederazione. Il raggiunge il 18.35%. Bertinotti di Trentin (oltre a un po' tutto dustria secondo cui il testo ap­ Nella segreteria confederale approvata all'unanimità ai ter­ vo di una parte di «Essere Sin­ leader di «Essere Sindacato» ie­ va ciecisamente bene tra i me­ il Sud) invece due delle regio­ provato «pone vincoli proce­ di lunedi scorso I dirigenti ili mine della segreteria, in cui si dacato», che starebbe attac­ ri, nel corso di un convegno or- talmeccanici (25,5%), il sinda­ ni «azioniste di maggioranza» durali «: sindacali non compa­ maggioranza e Bertinotti si so­ chiede alle varie strutture più cando la linea della confede­ Sanizzato dall'area comunista cato scuola (29,8%) e la Fun­ della Cgil, l'Emilia-Romagna FRANCO BRIZZO tibili». no scambiati pesanti accusi;, impegno perché nel dibattito razione sulla trattativa di giu­ el Pds, ha respinto al mittente zione pubblica (253%). dove (84.9%) e la Toscana (81%). Spunta un piano Banconapoli . Migliaia di lavoratori sardi protestano a Roma Generali, nuove polemiche «Buco» Federconsorzi, Sardegna sfruttata e licenziata? La norma anti-Cuccia fa discutere i politici il giallo s'infittisce Ora il governo promette rinascita Sarà estesa ad altri casi?

ALESSANDRO QALIANI direttore generale Felice Gia­ Migliaia di lavoratori sardi hanno invaso ieri Roma terà dal 5 al 20 giugno. presentazione dei plani di •• MILANO. L'emendamento Diversi gli accenti in casa so­ na™, darà ai suoi associati il per chiedere che il governo rispetti gli impegni presi In particolare ilsottosegre- reindustrializzazione di Eni, Iri «anti Cuccia» annunciato da un cialista e repubblicana. Franco • ROMA. Diffidenza e caute­ chimie? Questi dati, un po' •quadro complessivo». Anche tario alla presidenza, Cristofo­ ed Efim (impegno sottoscritto gruppo di senatori democri­ Piro, presidente socialista deli- la. Non si sciogle il gelo delle troppo precipitosamente il governo e in fibrillazione. Ieri per la reindustrializzazione dell'isola. Una delega­ ro ha speso ieri l'intesa di pro­ il 19 dicembre scorso) e i tre stiani e della Sinistra indipen­ la commisssione Finanze della banche intomo all'ipotesi di sbandierati di alcuni quotidia­ il ministro del Bilancio Cirino zione sindacale è stata ricevuta a palazzo Chigi. En­ gramma, firmata dal presi­ enti si sono presentati senza dente - Andreatta, Berlanda, Camera, pur dichiarando di salvataggio della Federconsor­ ni (uno in particolare), sono Pomicino e il sottosegretario tro il 20 giugno si affronteranno i nodi miniere e chi­ dente del consiglio Giulio An­ piano. Una rappresentanza di Acquatone, Bausl Lipari, Tri­ condividere i contenuti della zi tracciata dal ministro dell'A- stati di fatto smentiti ieri dai tre alla presidenza del Consiglio mica e partecipazioni statali e pubblica amministra­ dreotti in nome e per conto lavoratori è stata ricevuta dal glia, Cavazzutj e Riva - con proposta di Andreatta, di Visco gicoltuni Corta: moratoria dei commissari, che escludono di Cristoforo due fedelissimi di del ministro Mannino, che de­ governo ombra. Solidarietà e f intento di congelare 11 diritto e degli altri, critica il metodo, debiti, collaborazione con i aver redatto un blando di li- Andreotti, hanno incontrato zione. Firmata da Andreotti l'intesa per la Sardegna finisce i settori industriali e in­ impegno sulla vertenza Sarde­ di voto delle banche e delle fi­ che autorizza a ntenere che si commissari e partecipazione uidazlone. Una parte dei cre­ esponenti del mondo bancario tratti di un provvedimento per esaminare gli sviluppi della centrale. In dirittura d'arrivo la legge di rinascita? frastnitturali nella Sardegna gna sono stati espressi dal nanziarie che custodiscano ti­ alla ricapitalizzazione di una 3iti, dicono i commlssan «è da centrale e che prevede uno Psdi e dal gruppo Dp-comuni- toli destinati in prelazione ai •contro» qualcuno in modo nuova e ridimensionata Feder- considerare di difficile o co­ situazione. Un aiuto a Goria? specifico. Anche Piro suggeri­ Difficile dire, certo hanno pre­ stanziamento di 500 miliardi, sla. soci di una società, ha solleva­ consoir. «Il primo compito munque non immediata rea­ già disponibili, di cui 350 a ca­ to molto rumore in Parlamen­ sce di insenre una norma co­ che ci siamo imposti e quello lizzazione». E aggiungono: «I muto sul mondo bancario af­ Soddisfatti di queste nuove me quella proposta al Senato di avere un quadro d'assieme» conteggi che la dirczióne ge­ finchè intervenga. Nel frattem­ FERNANDA ALVARO rico dello Stato e 150 a carico promesse i minatori di Monte- to. In avvenire, oltre alle Gene­ della Regione. «Neil' intesa di rali, il nuovo codicillo dell'art nel corpo del disegno di legge ha detto Enrico Filippi, presi­ nerale predispone periodica­ po la commissione Agricoltura WU ROMA. Sfruttata con crite­ razioni, anche ieri i sardi ne vecchio (diventati famosi per sull'Opa. dente della Cassa di Risparmio mente come normale routine, del Senato ha reso noto che il programma - ha detto Cristo- aver trascorso il primo maggio 2441 del Codice civile potreb­ ri di rapina, impoverita delle hanno portate a casa tante. La fori - e inoltre previsto un ulte­ be riguardare anche altri casi Decisamente critici i repub­ di Torino, membro, insieme a evidenziano la concomitanza 4 giugno ascolterà Goria, il dentro il pozzo a difendere il blicani. L'organo del partito Pietro Barocci e a Tancredi quale riferirà poi il 12 giugno sue risorse naturali e poi «ab­ legge di rinascita scaduta da riore costo per gli interventi di analoghi. E come tale la pro­ di un indebitamento assoluta­ bandonata». «La Sardegna è loro posto di lavoro)? Le ex scrive che «in questa materia Bianchi, del gruppo ristretto mente crescente ed un marca­ alla commissione Agricoltura sette anni (sarebbe la terza sviluppo dei settori tessile e operaie tessili, in disoccupa­ posta trova l'accordo de! presi­ troppo lontana da Roma e , dagli anni Sessanta) sarà ap­ del sistema della lavorazione dente dell'Ordine degli agenti più che in altre la regola che dell'Abi. incancato di verifica­ lo sbilancio dt conto economi­ della Camera. E la ConfcoluVa- zione speciale a 400mila lire deve valere 6 che non si fanno re la fattibilità del piano di Co­ co». Insomma, la Federconsor­ tori. raccogliendo le aperture non è soltanto distanza terri­ provata definitivamente prima dell'alluminio, imputato a 900 al mese, di Bini in provincia di di cambio, Giuseppe Gallino. toriale, ma politica». Contro provvedimenti ;d hoc». Le so­ rta. Non si sbilancia dunque Fi­ zi sta a pezzi e l'esposizione di Goria e di Lobianco. fa sa­ delle ferie estive, hanno pro­ miliardi di lire, di cui 650 a ca­ Nuoro? I giovani di Sassari? I Per Antonio Bellocchio, ca­ cietà devono poter contare lippi, anche perche il «quadro debitoria complessiva restii pere di essere pronta ad aderi­ questo «abbandono» e questa messo I rappresentanti del go­ rico dell'amministrazione lavoratori elettrici del Sulcls e i pogruppo del Pds in commis­ •sulla certezza del diritto». d assierre» risulta sempre più per ora un mistero. Di qui la re alla nuova Federconsorzi. •distanza» migliaia di lavora­ verno ai sindacalisti ricevuti in centrale». Cristofori ha anche chimici Enichem di Oltana, sione alla Camera, si tratta di Sempre Ieri circa 1.000 dipen­ riferito di oltre 1000 miliardi di Ma non si tratta di un prov­ difficile da ricomporre. Circo­ diffidenza delle banche. Giam­ tori sardi hanno lasciato l'iso­ delegazione. La legge preve­ Porto Torres, Macchiareddu, una iniziativa «importante», da vedimento ad hoc. ha replica­ lano troppe cifre interessate piero Cantoni, presidente della denti della Federconsorzi han­ la giovedì sera e a bordo di de che Regione e Stato deci­ investimenti programmati dal­ condividere. Anzi: per «fron­ no manifestato davanti al mini­ Villacidro travolti dal «busin- to il sen. Berlanda, firmatario sull'esposizione debitoria del Bnl (esposta ulficialmcrre per navi e aerei sono arrivati ieri dano insieme gli Interventi di l'Enel. Ma per ora sono soltan­ nes pian»? Se il governo è teggiare esigenze di massima della proposta. Si vogliono ruppo Federconsorzi. Il buco 430 miliardi come banca e per stero dell'Agricoltura. Dei nella capitale. Appuntamento to cifre. I sindacati sono sod­ tempestività» Bellocchio an­ 20.000 addetti del gruppo so­ sviluppo scavalcando il Cipe d'accordo con i sindacati, co­ ostacolare anche in avvenire ? enormi;. Forse 8.500 miliardi. 1.000 miliardi come gruppo) nelle strade di Roma, davanti (la necessità è stata sottoli­ disfatti n meta. «Abbiamo fis­ me è sembrato dall'incontro nuncia che proporrà un emen­ operazioni finanziarie da su­ Ma dai conti ufficiali della Fe­ ha detto che «la nostra sarà no circa due terzi a rischiare. E sato delle scadenze per quel Antonio Carbone, segretario alla sede del governo per farsi neata dal presidente della di ieri, se non condivide le damento analogo «in sede di permercato. Cosa intende?, è derazione, come per magia, ri­ una valutazione esclusivamen­ sentire, per chiedere che gli che riguarda la chimica, per le discussione del disegno di leg­ te aziendale». Il Banco

l'Unità Sabato 1 giugno 1991 15 SCIENZA E TECNOLOGIA

Sarà sperimentato a Bergamo .Intervista a Boris Luban-Plozza, presidente un cuore artificiale della fondazioneintemazional e Erich Fromm: la reazione

È un cuore artificiale totalmente impiantarle, grande olio centimetri per otto, che funziona con un motore elettrico dell'organismo agli stimoli negativi provocati dal disagio miniaturizzato, con batterie ricaricagli dall'estimo del tora­ ce senza collegamenti elettrici e senza nessun altro tipo di collegamenti. IT funzionamento è completamente compaio- rizzatcì. Si tratta della prima protesi cardiaca impiantabile messa a punto fino ad ora con la collaborazione di ricerca­ tori italiani. La sua spenmentazione sull'uomo potrebbe av­ venire entro un paio d' anni, nel centro cardiochirurgico di Bergamo. Il cuore artificiale è stato illustrato da Ch.nic Hann. direttore del centro di ricerche cardiovascolari svizze­ ro di Sion al convegno intemazionale di cardiochirurgia che si e' concluso ieri a Roma. Hann si dedica da oltre trent'anni alla Riessa a punto di un cuore artificiale e coordina un grupp<> di lavoro intemazionale al quale collaborano car­ I trucchi dello stress diochirurghi degli ospedali di Bergamo, Monaco, Sion e Zu­ rigo. •1 FIRENZE. La notizia arriva segnali di difesa e di adatta­ Da una ricerca inglese lo stress risulte­ dazione internazionale Erich Fromm, riodo normale per un indivi­ rapia) e la lettura in genere Il fumo Il fumo di sigaretta può esse­ dall'Inghilterra: secondo alcu­ mento. È quindi un meccani­ rebbe responsabile di un'eccessiva a Firenze per una conferenza dal titolo duo adulto. Il numero di perso­ (biblioterapia). Vanno ag­ re causa dell'impotenza? E ni ncercatori lo stress provo­ smo psicosomatico con il qua­ «Come convivere con lo stress». «Il no­ ne che soffre di disturbi del giunte 3 questo elenco tre im­ può causare quanto si sono chiesti i ricer­ cherebbe una produzione ec­ le una persona reagisce a sfor­ produzione di adrenalina, causa di sonno, cita il professor Luban- portanti toniche di distensio­ catori di Boston afffronlando cessiva di adrenalina, respon­ gravi malattie: dal diabete ad alcune stro corpo può essere paragonato alle Plozza, aumenta di anno in an­ ne, di rilassamento: il training l'impotenza? questa patologia sessuale zi, affaticamenti, fnistazioni e sabile di alcune gravi malattie collera. Si può ridefinire lo forme di cancro. Ma quali sono le cau­ corde di un violino che non devono no, e tra il I960 ed il 1985 esso autogeno, il training psicoso­ che in America interessa cir­ si è più che raddoppiato. Quali matico e la meditazione. Se ca 10 milioni di maschi. Una come il diabete, le malattie stress come «mal di fretta», in­ se principali di stress e come combat­ essere né troppo tese né troppo flo­ volta l'Impotenza era consi­ cardiache, alcune forme di dicando cosi una sua compo­ sono i motivi che ci impedisco­ non si possono evitare le cause terlo? Ne abbiamo parlato con Boris sce, devono potersi sintonizzare con il no un sonno normale? «Sono dello sless (che possono esse­ derata di natura psicosoma- cancro, alcune malattie infetti­ nente fondamentale: quella Luban-Plozza, presidente della Fon­ proprio ritmo biologico». tica, ma oggi viene per lo più attribuita, dagli st jdiosi, al re - ve ed anche il colera. Il mecca­ temporale, responsabile della spesso tensioni emotive che re cose, persone o comporta­ stringimento e occlusione delle arterie penicne. I ricercatori nismo, Individuato dall'equipe perdita di ritmo con il nostro non riusciamo a controllare, menti) bisogna imparare a ri­ americani hanno già documentato il legame esistente tri britannica del Centro di ricer­ corpo. «Una delle cause della l'ansia, la paura del futuro, il lassarsi prima di affrontarle: l'impotenza e le arterie indurite negli uomini anziani con che mediche di Dundee dopo perdita del proprio ritmo - dice CLARA BALLERINI pensiero che "questa nolte per esempio imparare a rilas­ una storia di malattia coronarica. Ma un nuovo studio ritol­ tre anni di .sperimentazioni sul­ Luban-Plozza • è il lavoro, per non riuscirò a dormire" è già sarsi prima di un appuntamen­ talo in questo mese su The Journal ofUrology, descrive per le cavie, sarebbe II seguente: esempio, con il suo eccessivo un passo verso la difficoltà ad to importante o pnma di entra­ la pnma volta la malattia cronica delle arterie del pene in fu - una situazione prolungata di carico di responsabilità e di addormentarsi. Accanto a re nella stanza del capo». malori giovani che non soffrono di altre primitive patologie stress provoca l'Intensificazio­ competizione oppure l'Isola­ queste cause vi sono situazioni Delle tre tecniche di rilassa­ arteriose. «Questo studio • dice il dott. Max Roscn, direttori: ne della produzione di un or­ mento dagli altri, dalla propria di disturbo originate da turni di mento sopra citate molto parti­ della ricerca della Facoltà di medicina dell'università di bo­ mone, l'adrenalina, da parte famiglia che ci priva di un fe­ lavoro irregolari oppure origi­ colare è quella del training psi- ston • indica che il fumo di sigaretta e un fattore di rischio In­ del sistema nervoso centrale. nomeno compen «torio dello nate dall'assunzione di sostan­ codinamico, che può essere dipendente da diabete, ipertensione, elevati livelli di cole­ L'adrenalina cosi prodotta sti­ ze stimolanti come il caffé e un valido sostegno anche du­ sterolo nello sviluppo dell'indurimento delle arterie perle- stress: il riuscire u comunica­ mola a sua volta la secrezione re». come alcuni farmaci. Infine i rante una psicoterapia. Consi­ ne. Lo studio ha evidenziato • prosegue Rosen - che il fumo sonniferi slessi, se assunti per di sigaretta può danneggiare le arterie del pene in un grup­ della stessa sostanza da parte •Usando un'altra metafora - ste in una serie di esercizi di re­ po di giovani, molti anni prima che gli effetti dell'arterioscle­ delle capsule surrenali. L'or­ continua II professor Luban- lunghi periodi, causano distur­ spirazione connessi in modo rosi generale si manifestino-. In sintesi individui fumatori, a mone entra cosi nel circolo Plozza - il nostro corpo può es­ bi del sonno» Proprio per ov­ armonico con la ginnastica di parte gli altri fatton di rischio, mostrano una più elevata Inci­ sanguigno ed incontra le cellu­ serti paragonato alle corde di viare a questo problema re­ distensione. «Il malato psico­ denza eli danno delle arterie penlene rispetto ai non fumato­ le dell'organismo: a questo un violino che non devono es­ centemente alcuni silenziati somatico ha "scelto" il corpo ri ed in particolare: uomini che hanno fumato un pacchetto punto gli enzimi della cellula sere né troppo tese né troppo svizzeri hanno comincialo a come sede delle sue sofferen­ di sigarette al giorno per 5 anni hanno mostrato il 1S % In più cominciano il processo di tra­ flosce, devono poter essere in studiare un prototipo di sonni­ ze, delle sue inquietudini e del­ di sviluppo di occlusioni arteriose del pene rispetto ai non sformazione del glicogene in grado di sintonizzarsi con il fero che possieda un meccani­ le sue sensazioni, importante è fumato:! mentre chi ha fumato lo stesso pacchetto per 20 energia. L'eccessiva produzio­ proprio ritmo biologico. Biso­ smo di azione fisiologico e na­ quindi lo studio del linguaggio anni ha visto più che quadruplicata l'incidenza, l.no al 72 %. ne di adrenalina terrebbe per gna insomma saper gestire lo turale, capace di donare un del corpo e la sua traduzione a Oal punto di vista scientifico il meccanismo dell'impotenza cosi dire -sotto pressione» la sonno biologico. linguaggio verbale: in questo sta nell» funzione stessa del pene che, con l'oecl'Jslone del­ stress; poiché ciascuno di noi cellula, rischiando di farla im­ ha un livello personale di trop­ Bisogna però capire se ci so­ senso le sensazioni ed i vissuti le arterie che lo ingorgano di sangue nel momento dell'ere­ espressi dal paziente durante zione, diviene incapace di questa reazione fisiologica agii pazzire. La battaglia contro lo po, poco o sufficiente stress». no terapie che possano aiutare stimoli sessuali. stress diventa a questo punto Il corpo ci segnala con il suo a risolvere i problemi fin qui gli esercizi costituiscono una irrinunciabile. Ma come com­ linguaggio il livello eccessivo elencati. Da questo punto di vi­ via di comunicazione impor­ battere lo stress, o meglio co­ di stress con manifestazioni si­ ..»— IJIJ1 I IIWIU I J» • !•»!•• sta é di grande importanza, so­ tante. Il training psicosomatico Il mal di schiena Avete mal di schiena? Cura­ me convivere con esso? gnificative come le malattie prattutto per i malati psicoso­ è un trattamento sintonizzato può dipendere tevi i denti. Molti disturbi cer­ Una risposta a questi quesiti psicosomatiche della pelle e matici, la visita del medico «in­ su esercizi in souplesse coordi­ vicali o dorso-lombari sono ce la fornisce il professor Boris l'alterazione del sonno; sono tesa come un contatto fisico - nati e nlmati su! e col respiro, dovuti ad uno spostamento dice Luban-Plozza, come un inducenti rilassamento e di­ dalle arcate delle vertebre ccnseguente Luban-Plozza, allievo ed ami­ queste esperienze comuni che co del famoso psicoanalista accompagnano gli stati di an­ "massage" che diventa un stensione psicofisica: esso dentali? ad una posizione anormale sfrutta il particolare rapporto della testa causala da una ungherese Michael Balint, del­ sia. La pelle è infatti un cam­ "message": è infatti una neces­ ••M^aMBMMi iperattMtà dei muscoli cervi­ lo psicoanallsta tedesco Erich po di battaglia» ed è estrema­ sità di questo tipo di paziente che collega respirazione, stato cali a loro volta sollecitati da Fromm e del neurologo ingle­ mente sensibile allo stress, ba­ l'essere "preso sul serio", non psichico e tensione muscolare una Ipotrofia e IperattMtà di quelli masticatori. Causa prima se sir John Eccles ed attual­ sti pensare a come gli stati e assolutamente possibile avvi­ differenziandosi dal training un cattivo combaciamento delle arcate dentali. E questo mente impegnalo presso il re­ emotivi possono influenzare e cinarsi allo stress senza visitare autogeneo di Schultz per il uno dei problemi che saranno discussi al XXI meeting inter­ parto di Psicosomatica dalla peggiorare una caratteristica estesamente il malato». Un al­ modo di procedere attivo tra­ nazionale impianti e trapianti dentari che si tiene a Bologna cllnica S. Croce a Locamo, in malattia della pelle: la psoriasi. tro aspetto riguarda la cura dei mite 11 movimento». da oggi al due giugno col concorso di implantologi di2S una conferenza tenutasi a Fi­ Il sonno poi costituisce uno disturbi del sonno al fine di ga­ Quali sono i risultati di que­ paesi che si interessano soprattutto alle problematiche delia renze dal titolo «Come vivere dei più importanti bisogni del­ rantire un corretto, o megl.o. ste terapie? -La cosa più im­ mancanza totale dei denti e dei disturbi psicologici e funzio­ sereni con lo stress». l'uomo e la sua qualità, più un adeguato ritmo sonno-ve­ portante -sostiene il professor nati collidali. Il convegno porta ogni anno alla ribalta le no­ Stiess, spiega il professor che la sua quantità, è quindi glia. «A monte di ciò vi deve es­ Luban-Plozza • e capire cosa e vità mor diali in campo stomatologico come le strìsce adesi­ sere una cura per il proprio ve anestetizzanti destinate a soppiantare I' anestesia tradi­ Luban-Plozza, 6 una parola indispensabile per vìvere sani. successo durante la terapia: zionale con punture. Le strisce, novità portata da ricercatori che sempre più spesso viene Ancora oggi non «i sa esatta­ equilibrio psicofisico, equili­ non si parla di risultati in termi­ america.il, agiranno per contatto e saranno di dimensioni usata in ambulatorio medico mente se sia' definibile una brio che può essere sostenuto ni numerici, ma si può fare una diverse a seconda della necessità. Secondo il prol. Giordano per definire un certo disagio quantità di ore di sonno di cui con metodiche sono alla por­ valutazione della terapia con muratori, presidente del congresso, il metodo si potrà certa­ che i! paziente avverte nella vi­ I uomo abbia effettivamente tata di tutti: lo sport, l'alimenta­ un confronlo fra medici, pa­ mente usare anche in implantologia, specialmente negli in­ ta di tutti i giorni, e più precisa­ bisogno, in quanto le esigenze zione sana, la programmazio­ zienti e familiari registrando i terventi meno impegnativi. mente è una reazione non spe­ sono molto diverse: 11 minimo ne del tempo libero, le attività cambiamenti ed i migliora­ cifica dell'organismo agli sti­ sembrano essere cinque ore, di gruppo come il cantare in menti che sono avvenuti nei Sponsor La pubblicità va nello spa­ moli ambientali che implica otto ore sono considerate il pc- un coro, la musica (musicote­ paziente». zio: presto la navicella sovie­ Disegno di Mitra Drvshall pubblicitari tica Sojutz potrebbe infatti essere sponsorizzata da una peri viaggi azienda occidentale, magari nello spazio italiana. La storica decisione •• Dallo stress alla depres­ continua trasformazione del malattia (l'osteoporosi, ecc.). tosi a Castell'Arquato (Pia­ è stata presa dal generale sione: le ultime ricerche nei proprio corpo, trasformazione Ma forse sarebbe necessario cenza) in cui sono stati pre­ • Vladimir Shatalov. capo del paesi industrializzati occiden­ biologica, è sottoposta a cam­ accentuare che alla perdita sentati, a un gruppo di profes­ centro d'addestramento dei tali come gli Stati Uniti e l'Ita­ biamenti d'immagine di se La depressione femminile depressiva seguirà la nascita sioniste del settore, di vari in­ cosmonauti della «città delle stelle», che assieme al generale Vladimir Djanibiekov. numero uno tra i cosmonauti sovietici lia, dimostrano che la percen­ stessa continui nell'arco della di una donna matura capace dirizzi e correnti di pensiero, i con i suoi cinque voli nello spazio, sarà in Italia dal 2 al 1-1 tuale di donne depresse è il vita. Nel cambiamento c'è di godere la propria sessualità dati della ricerca «Depressio­ giugno appunto per cercare sponsorizzazioni. L'avvio della doppio di quella degli uomini. sempre una perdita di un se e finalmente libera dall'obbligo ne femminile e mutamento campagna pubblicitaria, da parte della «Nasa sovietica» pre­ Anche considerando che le una depressione che bisogna tra biologia e cultura di procreare. Sembra neces­ sociale» condotta da un grup­ vede per il momento la sponsorizzazione di uno stage di so­ donne abbiano più facilità a attraversare per arrivare all'ac­ sario leggere i dati sulla de­ po di ricerca operante nei ser­ pravvivenza che due cosmonauti sovietici svolgeranno dal 5 manifestare il sintomo della quisizione di una nuova im­ pressione femminile non vizi pubblici delle Usi del Pia­ al IO agosto In una zone del deserto del Kara Kurn in Turk­ depressione è tuttavìa un dato magine. La società e la medi­ PAOLA LEONARDI CLAUDIA ZANARDI sempre come una malattia centino. menistan nell'Asia centrale. Si tratta di uno dei quattro stage che va considerato tenendo cina attraverso il sistema della che va curata ma come uno La depressione, inoltre, che di sopravvivenza previsti durante i tre anni di preparazione presente la differenza, spesso là non contrappone la valoriz­ stacco da questo stato di due va persona che nasce, l'inizio stadio di vita che va compreso si accompagna alla percezio­ ed addestramento dei cosmonauti sovietici organizzati dal cura, sembra che accentuino trascurata, dello sviluppo psi­ la perdita come malattia più zazione del ruolo di donna In uno, il parto, momento de­ di un nuovo rapporto tra sog­ e accettato, una depressione ne di essere subissata di ri­ centro di Zviozdny Gorodok (la città delle stelle) di cui C transizionale che dà accesso cologico della donna, più a che come periodo di transi­ capace di generare bambini licato per la donna, é medica- getti, la mamma e il bambino, chieste da parte della lamiglia consulente l'italo polacco Jacek Palkicwicz, ideatore della contatto nel suo stesso corpo a un altro periodo della vita e scuola d sopravvivenza e d'avventura per «novelli rami» zione attraverso cui si accede ma anche pensieri, anzi la lizzato negli ospedali e carica­ il padre. La menopausa è un e del partner in particolare, di con delle perdite. Il rischio di spaventa con la minaccia di to dalla società e dalla stessa altro drammatico esempio. che nella donna è anche un avere poco tempo per sé e fondata nel 1983 a Cassola, nei pressi di Bassano del Grappa ad una nuova immagine di sé. altro corpo., La medicallzza- (Vicenza'), che di recente ha aperto una filiale proprio a trascurare questa differenza gravidanze, di aborti, di perdi­ psicoanalisi di grandi respon­ C'è la perdita dell'ovulazione scarsa soddisfazione della nello sviluppo psichico è Le mestruazioni della ra­ zione di ogni forma di depres­ Mosca. All'appello per una sponsorizzazione ha già aderito gazza segnano la perdita del­ ta di libertà. E cosi la gravidan­ sabilità alla madre, unico og­ resa concreta e visibile dalla propria vita, evidenzia che più la società Lagonda-Bucanieri di Padova, che sicuramente enorme e rischia di medlcaliz- za, rinuncia all'unicità e ritor­ getto di amore e di riferimen­ perdita delle mestruazioni: il sione trascura tutto qu

•i Robert Callo nega: la sua ca». La cronologia dei contri­ americani ncll'85 non era il vi­ Si discute a Cagliari, in un convegno organizzato mordiale nel sistema solare. La nostre stesse origini. mezzo. L'Esa non sarebbbe in essere dotata di un'enorme in­ lettera a Nature non deve esse­ buti alla scoperta del virus re­ rus Bm, isolato da Montagnier. dall'Agenzia spaziale europea, della straordinaria missione ha proprio questo Una questione che non inte­ grado, senza la collaborazione telligenza artificiale per far re interpretata come una ri­ sterebbe dunque, secondo Terzo tempo: Science pubblica ambiziosissimo obiettivo. Non degli americani, di coprire in­ fronle a tutte le necessità e agli nuncia alla paternità della sco­ Gallo, -rigorosamente la stes­ circa 20 giorni fa una risposta missione «Rosetta». Cioè del tentativo degli astrono­ ressa certo solo gli astrofisi­ perta di Hiv. La lettera, di cui sa». Cioè quella ratificata dal­ dell'Istituto Pasteur nella quale a caso l'abbiamo chiamata ci.. teramente questo budget. Con imprevisti clic potranno verzi­ mi di atterrare con una sonda su una cometa, per "Rosetta", come la lapide di la Nasa è slato già raggiunto carsi in questa lunga e com­ mercoledì era stata data l'accordo franco-americano si concorda sul fallo che II vi­ Infatti nelle commissioni del- un'anticipazione dal quotidia­ del 1987: Montognier avrebbe rus sequenziale da Gallo non è esplorarla. Da quella missione si aspettano grandi pietra che forni la chiave per la l'accordo, ma in America i plessa avventura spaziale. Sarà no Chicago Tribune, era stata isolalo il virus, mentre Callo Bru . ma perché, si spiega, nel notizie sull'origine del sistema solare e in particola­ decifrazione degli antichi ge­ l'Esa costituite per la missione viaggi spaziali non godono di costituita da tre moduli indi­ accolta con soddisfazione dal­ avrebbe provato ch>; era l'a­ laboratori di Parigi c'era slata re dei pianeti. Parla il professor Atzei, direttore della roglifici: il materiale cometano Rosetta, oltre agli astrofisici, ai grande popolarità in questo pendenti, di crociera, d'atter­ l'Istituto Pasteur di Parigi. Callo gente dell'Aids. Menti a metà e una contaminazione. Il virus recuperato potrà rivelarci quali planctologi, ai chimici, ci sono periodo e si ipotizzano dei ta­ raggio e di rientro. La fase più infatti sembrava voler cosi por­ royallies a metà. Bru si era mischiato con con il missione che partirà nel 2002. processi chimici e fisici inter­ anche gli «esobiologisti», ovve­ gli di spesa. Vorremmo coin­ lunga e difficile sarà quella di re fine alla polemica che da Ncll'89 pero un'inchiesta virus Lai ed era poi stato invia­ vengono nella formazione dei ro quegli studiosi che ricerca­ volgere anche i sovietici, da andata: pertmvare all'appun­ sette anni lo contrappone a del «Chicago tribune» aveva ri­ to a Gallo, in America, DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sistemi planetari». no le orìgini della vita. E per sempre particolarmente sensi­ tamento con la cometa occor­ Lue Montaigner. E sembrava messo in discussione la pater­ Questo sarebbe il virus che quanto riguarda i nostri part­ volerlo fare con unjtto di con­ nità: il virus di GaliO sarebbe poi è stato sequenzìato. E ve­ PAOLO BRANCA Ma perché quella ricerca è bili a questo argomento, ma reranno circa sei anni. Sull-i trizione: per un eapte avrebbe stato, secondo il giornalista niamo alle ultime battute. Gal­ possibile *olo nelle comete? ner americani della Nasa, ci certo non sarà semplice vaio il cometa la sonda prowederà a effettivamente, ancne se invo­ americano, nel migliore dei lo invi i lo lettera a Nature: •• CAGIJARI -Rosetta sarà della missione sono infatti le Le comete sono gli unici corpi saranno anche filosofi e teolo­ drammatico momento della recuperare, attraverso delle lontariamente, lavorato su un casi una contaminazione di Li­ tembra riconoscere il suo erro­ probabilmente la più ambizio­ comete, ovvero - secondo la celesti provenienti dallo spazio gi- loro economia; e poi, oggi i di­ speciali trivelle, dei campioni campione, contaminato di un beratorio avvenuta a Parigi, nel re e pentirsi, ma non è cosi. La sa e affascinarne missione nel­ definizione degli stessi studiosi intergalattico a noi relativa­ Quando partirà la missione? rigenti del partilo devono ren­ di materiale u circa tre metri di virus ricopio da Parigi. E inve­ peggiore dei casi lo stesso vin is lettera è slata interpretala ma­ la storia dei viaggi spaziali». Pa­ - i principali custodi del segre­ mente accessibili. La grande Abbiamo scelto l'anno 2002 dere conto al Paese di spese profondita. rnas?ionnente ce no. len, la smentita: la lette­ dell équipe del Pasteur un fur­ io ha detto ieri ad Antenne 2: distanza delle loro orbite dal che un tempo decidevano sen­ protetti dal calore. Ci propo­ ra «non apporta nulla che sia io. Sulla base di queste rivela­ questa polemica viene tenuta rola del prol. Angelo Atzei. to dell'origine dell'universo. per l'ottima opportunità che si astrofisico italiano trapiantato •Se prendessimo in mano dei sole le ha preservate dalle Ira- verificherà in quella data per il za alcun controllo. Fra un paio niamo di prelevarne all'inarca se ienlifica mente o storicamen­ zioni l'Istituto della Sanità tn vita artificialmente dai mezzi sforma/.ioni della materia che di settimane comunque ircon- venti chili, tenuti jioi sotto con­ te nuovo» nella cronologia del­ americano ha nominato una d'informazione. Dal Pasteur In­ da 25 anni in Olanda e appun­ cristalli di cometa - spiega il lancio verso la cometa Sch- la scoperta dell'Aids, ha detto commissione d'inchiesta, ma i tanto arriva una risposta: -Gal­ to direttole della prossima mis­ prof. Atzei - noi potremmo altri cotpi, come i pianeti, han­ wassmann Wachmann 3. non Ircremo una loro delegazione trollo termico al'raverso sofisti­ Callo alla rete televisiva france­ risultali ancora non sano noti. lo ammette l'ovvio, del resto sione dell'Agenzia spaziale eu­ leggere probabilmente com'e­ no subito a cuusa del calore. E troppo lontano dall'orbita di in Olanda per cercare di rag­ cate apparecchiature, sino al se Antenne 2. Ed ha poi preci­ Fin qui il primo terrpo delia basta andare a guardare le da­ ropea (Esa). Lo tre giornate ra in principio la terra e il no­ la polvere di cui è ricoperto il Giove, a circa 900 milioni di giungere un accordo. suo recupero a teiT.i. Polendo sato: «Ho già riconosciuto pub­ pièce. Il secondo tempo si te delle pubblicazioni per risa­ del convengo intemazionale stro sistema solare. Le comete, loro nucleo sarebbe in preva­ chilometri di distanza dalla ter­ Può provare a raccontare similare le orbite, il viagsjio di blicamente che il virus e stato apre nel febbraio del '91 quan­ lire ai nspettivi meriti nella sco­ di astrofisica organizzato a Ca­ infatti, sarebbero composte da lenza polvere di stelle prece­ con dieci anni di anticipo co­ ritomo sari moito più veloce: isolato per la prima volta dall'I­ do su Nature appare una lette­ iarla del virus. Quello che Gal­ ra. Ma resta ancora l'incognita gliari dall'Esa, hanno consenti­ grani di materia interstellare, e dente alla nascita del sole. In­ me si svolgerà. In grande due anni. La missione dovreb­ stituto Pasteur di Parigi, ma so­ ra firmata da Robert Gallo e lo ancora non riconosce è che somma., le comete conterreb­ finanziaria. La spesa prevista si be concludersi, dunque, nel­ no stato io che per la prima Claude Chermann dell'Istituto il virus da lui sequenzìato è il to anche al profano di capire il uno studio diretto dei loro nu­ aggira sul miliardo di dollari, •intesi, l'operazione Raset- : 1 perchè di tanto entusiasmo. clei consentirebbe di investiga­ bero le memone del nostro l'anno 2010. n mezzo all'O­ volta ho spiegato le cause del­ Pasteur nella quale s afferma frutto di una contaminazione lontano passato, forse delle ma credo che alla fine si rag­ ta? ceano Pacifico l'Aids nella -felleratura medi­ che il virus sequenzìato dagli jiwenua al Pasteur». Protagoniste del convegno e re il materiale organico pri­ giungerà anche il miliardo e La sonda, innanzitutto: dovrà

l'Unità Sabato 16 1 giugno 1991 Vedir&roX A Pontedera inalmente il centro per la sperimentazione e la ricerca teatrale al cinema «Rosencrantz e Guildenstem sono morti» ha presentato «Trilogia» il filmd i Tom Stoppard che ha vinto un evento itinerante costruito da attori e spettatori il Leone d'oro alla Mostra di Venezia nel 1990 CULTURAeSPETTACOLI

flrivoluzionario Paine Susan Sontag

GIANFRANCO CORSINI per chiamarlo più tardi a redi­ gere la nuova Costituzione re­ Un nuovo racconto di Susan Sontag •• Nella primavera del 1791 che lo aveva portato a far parte Duecento anni fa veniva pubblicana. un libraio di Londra mise in del famoso «Literary Club» di In quello stesso momento il vendita, a tre scellini, quello Samuel Johnson. Grazie alle pubblicato in Inghilterra Congresso degli Stali Uniti rati­ che e stalo dclinito «il pamph­ sue origini era diventato poi ficava la famosa Bill of Rights let politico più popolare nella deputato Whig e in Parlamen­ che garantiva ad ogni cittadino E ultima storia inglese». L'autore dell'in­ to, soprattutto dai banchi del­ «L'età della ragione», quella piena liberta di religio­ fiammato opuscolo repubbli­ l'opposizione, aveva esercitato ne, di parola e di stampa che cano era Thomas Paine, un in­ a lungo la sua abilità oratoria. Paine aveva appassionata­ glese che aveva avuto un ruolo Thomas Paine, invece, era fi­ un pamphlet che è ancora mente promosso in tutti i suoi scritti e che adesso auspicava viene la morte cruciale nella Rivoluzione glio di un artigiano del Norfolk americana durame il suo sog­ ed era cresciuto accanto al pa­ per la nuova repubblica fran­ giorno negli Stali Uniti e, più dre quacchero che lavorava oggi una pietra miliare cese. £ aveva avuto modo di ri­ ALFIO BERNABEI lardi, avrebbe contribuito con ossi di balena per fame !>e atee- fletterci nuovamente durante altrettanto Impegno alla Rivo­ che usale nei corsetti femmini­ del pensiero progressista la prigionia a Parigi dove aveva ON LONDRA. Si ribella solo stadi: dal momento in cui uno luzione francese di cui era un li dell'epoca. Aveva consegui­ scritto una buona parte di L'età davanti all'ultima domanda, sente il bisogno di guardarsi al­ agguerrito sostenitore. TheAge to, tuttavia, quella che ogp si della ragione che costituisce il quando qualcuno le chiede se lo specchio e sfiorare l'argo­ oTReason, infatti, era stato chiamerebbe la licenza media La modernità della lingua suo ultimo appello per la pie­ nell'ingranaggio della Raion mento con qualche amico •crino come risposta all'attac­ ed aveva esercitalo molti me­ na emancipazione dell'uomo. da lei creata nel racconto bre­ stretto, Tino al ricovero in ospe­ co che pochi mesi prima il de­ stieri fino a che un opuscolo in «Aver partecipato a due rivo­ ve sull'ammalato di Aids che dale e all'arrivo di genitori e putalo Edmund Burke aveva difesa delle rivendicazioni sa­ Thomas Paine e, in basso, luzioni significa aver dato un lentamente muore in un'ospe­ conoscenti, etero edomoses- sferralo contro le idee, i fini e i lariali dei doganieri gli aveva una stampa che raffigura notevole scopo alla propria vi­ dale non ci sia un elemento di suali, costretti a venire a patti mezzi ilei rivoluzionari parigi­ tolto anche l'ultimo lavoro con George Washington ta» aveva scritto Paine in una satira. «Satira?! No. no, no», ri­ con gli effetti e il «significato» ni. Le Ri/Iasioni sullo riuoTu-un brusco licenziamento. che pussa in rassegna lettera a Washington nel 1789. della malattia e l'ineluttabile zione h Francia e L'età della sponde Susan Sontag, «nessu­ Paradossalmente lo univa a le truppe del suo esercito ma l'eredita che egli ha lascia­ na satira». Sembra sincera­ conclusione. Discutono, rido­ ragione, come ha suggerito lo :••••)> to alla teoria politica ed al lin­ no, piangono, mangiano cioc­ storico Thomas Copeland, Burke l'interesse per l'America mente urtata dalla parola «sati­ ma, al contrario del suo Inter­ guaggio della politica va molto ra». Fiction naturalmente si, colata, si consolano. Dov'è la rappresentano probabilmente al dita di questa sua realizza­ satira? La parola viene usata •il più importante dibattilo locutore, erano le prospettive anche se solo fino ad un certo repubblicane della colonia in zione personale. «Paine è stato punto, perché in primo luogo da una donna che critica la ideologico che si sia mai svolto uno dei creatori del linguaggio Sontag, o meglio questo am­ in lingua Inglese*. Alcune cifre rivolta che maggiormente lo non c'è nulla di astratto sulla attraevano fino a convincerlo laico della rivoluzione - na biente di ricchi americani sono sufficienti a indicarne scritto lo storico americano descrizione di questa malattia bianchi che provano terribili l'ampiezza se pensiamo che ad attraversare l'Atlantico per ed in secondo luogo, davanti approdare a Filadelfia con al­ Eric Foner - un linguaggio in emozioni, certo, ma allo stesso Burke vendette più di trentami­ cui eterne rivendicazioni, mil­ alla morte, esiste una reazione tempo «intellettualizzano» la la copie del suo opuscolo subi­ cune lettere di raccomanda­ sul piano delle emozioni che é zione di Benlamln Franklin nel lenarie aspirazioni e tradizioni malattia con una specie di stu­ to dopo la sua pubblicazione. popolari sono state espresse un'esperienza vera e universa­ diato distacco. Everything un­ « che P.ilne raggiunsecifr e per 1774. Alla Rivoluzione ameri­ le. Nello scrivere il breve rac­ cana il suo nome resta Indisso­ con un sorprendente vocabo­ der control. Beato chi se io può quei tempi vertiginose: la pri­ lario nuovo. Gli stessi slogans conto che appare In un'edizio­ permettere. Molti più neri che ma parte della sua difesa delle lubilmente legalo, assieme al ne speciale del suo ultimo li­ primato non Denigrino di esse­ ed appelli che associamo alle bianchi muoiono di Aids intor­ idee repubblicane ebbe una rivoluzioni del diciottesimo se­ bro 77ie way we lioe now (Il no al mondo e senza il confor­ immediata circolazione di ol­ re stato il best-seller politico del suo secolo. colo ci vengono dagli scritti di modo in cui oggi viviamo) to di immacolate stanze d'o­ tre cinquantamila copie e. un Paine». Espressioni come «dirit­ pubblicato dall'editore londi­ spedale, amici che arrivano in anno dopo, la ristampa insie­ «Ci sono tempi che mettono ti umani», «l'età della ragione», nese Cape, pur essendosi ispi­ visita da Londra o stecche del me alla seconda parte vide ag­ alla prova l'animo degli uomi­ «l'età delle rivoluzioni» sono rata ad un caso di morte da miglior cioccolato. giungerti altre trentaduemila ni: il soldatino della domenfcn ancora tra noi oggi perché Pai­ Aids, la scrittirce non ha asso­ copie al a tiratura. o il patriota dell ultim'om evi­ ne, secondo Foner, «ha contri­ lutamente voluto limitarsi a La Sontag vuole essere giu­ teranno, in questa crisi, di met­ buito a trasformare il significa­ questo particolare tipo di de­ dicata dai fatti: la sua propria Richard Altick riferisce che tersi al servizio del loro pae*e. to delle parole chiave del di­ cesso «d'attualità», ma ha ten­ esperienza davanti al tumore nel 179Ó erano probabilmente Ma colui che si leverà adesso scorso politico»: repubblica, tato piuttosto di descrivere l'e- (da cui è guarita), i suol senti­ in circolazione in Inghilterra e meriterà l'amore e la gratitudi­ democrazia e perfino rivolu­ spenenza del trovarsi in prossi­ menti davanti alla possibilità di in Irlanda più di 200 mila copie ne di ogni uomo e di ogni don­ zione che fiono ad allora si mità della morte per malattia dover morire, il decesso di un del libro di Paine e che sette na. La tirannia, come nnfomo. usava soltanto per definire i in genere. Come la sua espe­ amico ammalato di Aids e la anni dopo questo appello ai non è un nemico facile da movimenti degli astri. Insom­ rienza. Quando i medici sco­ morte di altri conoscenti nel gi­ - diritti dell'uomo potrebbe aver combattere ma abbiamo al­ ma: «Ciò che rende unico Pai­ ro di persone che Frequenta. meno la consolazione di sapu­ prirono che aveva un tumore e Circoli artistici, magari anche ' raggiunti} il milione e mezzo. ne è che egli ha forgiato un dovette andare in ospedale Agli inizi dell'Ottocento lo stes­ te che più duro e il confili», nuovo linguaggio politico. Non un po' rarefatti,distanti ? Certo. più glorioso e II trionfo». Que­ per farsi operare. Sul piano Ma non è per questo che man­ so Paine dichiarava che «il nu­ ha semplicemente cambiato il delle emozioni si trovò forzata mero di copie distribuito in In­ ste parole che cosMtuivano l'e­ significato delle parole ma ha cano di una loro verità, di ghilterra, Scozia e Irlanda, a sordio dell'opuscolo The Cri­ creato uno stile letterario desti­ a considerare la possibilità di emozioni vere davanti alla parte le traduzioni in lingue si*, nel 1776, vengono ancora nato a portare il suo messaggio dover morire, annotò le sue morte, E sull'Aids come «morte straniere, era stato fra quattro e citale o evocate in ogni scuola al pubblico più vasto possibi­ impressioni e, con la stessa d'attualità» si difende: «Ripeto, cinquecentomila». Ciò vuol di­ americana e sono considerate le». meticolosità, osservò il via vai il fatto che questa persona re, secondo Altick, che in me­ il più famoso ed efficace ap­ di gente di intomo a lei, il loro muore di Aids non è per nulla no di ventanni probabilmente pello alla ribellione contro la Le rivoluzioni che hanno se­ comportamento davanti ai rilevante». Ha naturalmente già l'opuscoo di Paine era stato corona inglese che avrebbe gnato la vita di Thomas Paine preparativi di un possibile de­ fatto osservare in passato che, letto da un inglese o un irlan­ condotto alla nascita della Re­ ci appaiono spessa ancora in­ cesso, le loro parole, i loro Aids o no Aids, esiste una con­ dese su dieci in rapporto alla pubblica americana indipen­ compiute. Per tutto il secolo sguardi. tinuità, una specie di «bisogno» popolazione dì quel periodo. dente. Con tutto questo, non si può in certe culture di connotare scorso il movimento sindacale una malattia d'epoca con im­ La polemica Burke-Paine ha Pochi mesi prima gli appelli americano e quello operaio in­ sfuggire dal (atto che il raccon­ lasciato un segno indelebile glesi hanno continuato a con­ to al centro di questa discus­ plicazioni negative che tendo­ nel dibattito Ira conservatori e di 77ie Crisis eraro stali prece­ no a colpevolizzare l'ammala­ duti dal libello anonimo Com­ siderare gli scritti di Paine co­ sione e che da il titolo al libro è to o a trattarlo come ricettaco­ progressisti che non si è anco­ mon Sense nel quale Paine Con loro aveva partecipato «estremamente precarie». In assegnava 500 sterline di ri­ conda Rivoluzione l'aspettava me uno strumento prezioso di la storia di una morie di Aids, ra chiuso identificando i due alla guerra che aveva ritenuto una lettera a Washington con­ compensa per i suoi servigi fi­ e l'avrebbe riportato clamoro­ lotta fino a che Theodore Roo­ con tutto l'insieme dei tabù lo di speciale punizione. protagonisti con le due contra­ spiegava le ragioni per cui il popolo americano aveva dirit­ ineluttabile, con loro si era se­ fessava candidamente: «Non no a che, nel 1785, anche il samente anche alla ribalta del­ sevelt lo ha liquidato come lo che ancora, nonostante tutto, Ma ora, dichiara la Sontag, stanti posizioni. Ancora oggi, «sporco bastardo ateo» morto ad esempio, possiamo trovare to alla liberta e per cui il regi­ duto al Congresso fino a diven­ mi intendo di commercio, non Congresso gli concedeva una la vita politica europea. La sua circondano i pazienti di questa ha comunque esaurito l'argo­ me repubblicano e democrati­ tarne il «ministro degli esteri», possiedo terre, mi sono esiliato jratifica» di 3000 sterline a sal- difesa pubblica deil'89 parigi­ a New Rochelle nel 1809. Era il malattia, visti da certuni, non mento «malattie». Pensa di de­ riferimenti precisi a Burke nei preludio, forse dei toni che il commenti polemici sulla situa­ co era il più adatto alla evolu­ come segretario della sua più da un paese senza trovare una 3o di tutte le sue rivendicasio- no, infatti, gli provocava in In­ solo in America, non come dicarsi ad altri temi. Il libro che zione della società umana ed importante commissione, e casa in un altro e non posso fa­ ni. ghilterra un'accusa e una con­ dibattito politico avrebbe as­ semplici Individui allctti da sta scrivendo sarà sull'amore. zione americana che il conser­ sunto nel nostro secolo alla lu­ vatore George Will scrive rego­ alla difesa dei diritti dei cittadi­ con loro aveva salutato la vitto­ re a meno dì pensare, a volle, Nella fattoria di New Rochel­ danna per «sedizione». La pub­ malattia, ma come «vittime» Ma non dimentica e lo dimo­ ni contro i soprusi delle anti­ ria sul Re d'Inghilterra. In una se non vivo come un rifugiato le Thomas Paine poteva dedi­ blicazione de / diritti dell'uo­ ce di altre rivoluzioni.De l resto corresponsabili di un «dram­ stra con I fatti. 77ie way we live larmente per il Washington l'America lo aveva ormai di­ Post. che oligarchie. Amico di Wa­ nazione di tre milioni di abi­ nello stesso paese che ho ser­ carsi adesso ai suoi progetti mo faceva nuovamente di lui ma» da trattare «diversamente»; now è una nuova ed izione illu­ shington e di Jefferson questo tanti il suo Common Sense ave­ vito, a cui sono stato fedele e scientifici e l'idea di un ponte un esule che I rivoluzionari menticato: al suo funerale c'e­ tutte connotazioni negative- strata da disegni concepiti ap­ I due interlocutori non pote­ figlio di artigiani che veniva da I va venduto 150 mila copie. Ma, che non sa mostrarmi alcuna d'acciaio ad una sola arcata lo francesi, come quelli america­ rano soltanto sei persone fra punitive che tendono a colpe­ posta dal pittore suo amico vano esse re più diversi per ori­ nord e che, secondo John come accade spesso, dopo la riconoscenza». Il futuro presi­ riportava in Inghilterra nel ni molti anni prima, avrebbero cui due negri e due bambini. volizzare particolarmente al­ Howard Hodgkin, «disegni cosi gine e foni azione culturale. Di Adams, «aveva il fuoco negli line della guerra, nel 1882, la dente lo capiva ma il Congres­ 1787, e noi in Francia dove chiamato a far parte della loro William Coobett ne aveva ri­ cune categorie di ammalati ri­ profondi che mi hanno impo­ famiglia irlandese Edmund occhi», aveva conquistato li: politica aveva finito per preva- so era riluttante a compiere un sperava di ottenere l'appoggio Convenzione nazionale, con il portato le spoglie in Inghilterra tenute in qualche modo tra­ sto di rileggere quello che ho menti e gli animi degli ameri­ per dedicargli un monumento; scrino». E gii incassi dalle ven­ Burke aveva studiato al Trlnity ,ere sugli Ideali e Paine, ab­ gesto di gratitudine. Cosicché dell'Accademia francese per il quale avrebbero polemizzato ma alla morte di Cobbett an­ sgressive sul piano morale. La College di Dublino ed aveva cani ed era diventato il porta­ bandonato Il Congresso dopo io stato di New York decideva finanziamento della sua inven­ e che avrebbero addirittura storia è incentrata intorno ad dile andranno ad ammalati di voce delle loro istanze più rivo­ che le ossa di Paine sparivano Aids e serviranno alte ricerche intrapreso in Inghilterra una numerose polemiche, si era ri­ di donargli una fattona a New zione. Non Immaginava, in Richiuso nel carcere del Lus­ misteriosamente. un gruppo di amici alcuni dei carriera giornalistico letteraria luzionarie. trovato solo in condizioni Rochelle e la Pennsylvania gli quel momento, che una se­ semburgo insieme ai giacobini quali sono gay. Descrive i vari sulla malattia. Merano, Pound e gli intellettuali di quella piccola Vienna •1 MERANO Quando ci si im­ andò a Roma. Alternava mo­ ni a Pound, vera rarità storicc- pie disuguali, vengono a tro­ o, come Heine, con versi crudi batte in versi scomodi e traslati menti di sgomento in cui ri­ Una mostra a Bolzano ricostruisce -letleraria, e troveranno posto varmi. Le auguro tanto di stare e indagatori puntati sul Tlrolo, come quelli che imitano la vo­ pensava alla sua vita passata anche, come manifestazioni di a Merano, recentemenle Lei sui bastioni delle Dolomiti e ce di altri o come quelli di «viva ad altri in cui era vispo: in so­ la presenza del poeta nella contomo, concerti di musiche mi scrisse di non poter respira­ nelle valli di quei territori mai voce» - definiti da qualcuno stanza quello che lo inchioda­ poundiane, letture di poemi re, l'immagine e il significato si decorativi. Supposizioni e di­ «diario mentale» - che trapas­ va alle proprie responsabilità dell'autore e a Merano, incon­ toccano e qui l'uno e l'altro lemmi circa i motivi sostanziali savano la maschera e la confu­ morali e politiche, lo rendeva­ cittadina che fu punto d'incontro tri intemazionali di letteratura potrebbero trovare un po' di che abbiano spinto vari artisti, sione che lo circondavano, si no «dubbioso», quasi a «metl», con la partecipazione di scrit­ sollievo». forse più creativi di altri, dei intuisce che si è dinanzi alla anche se lui si definiva «un in­ per molti grandi. Sarà ritrasmessa tori e poeti che giungeranno Le dissonanze dell'assurdo, primi del Novecento sono stati statura poetica di Ezra Pound. dividuo eretico...». In realtà anche dagli Stati Uniti d'Ame­ la condizione irregolare della stati pensati ma uno è quello Ezra Pound con ragioni «al­ profondamente reazionario l'intervista che gli fece Pasolini rica. più singolare nella sua Impro­ tre» ma pur sempre legate alla aveva contravvenuto al codice scrittura, e le figure letterarie dei poeti invadendo consape­ In quell'occasione, come è che più hanno nassunto in lo­ babilità, l'illusiva ricerca di un «solidarietà" di vicinanze arti­ liusto, si cercherà di tirare le fi­ ro la tremenda vessatoria real­ estero piccolo e più Europeo, stiche peregrinanti, giunse a volmente campi politici precisi ENRICO GALLIAN e inequivocabili. Figura politi­ fli eli un rapporto strano quan­ tà della parola punficatrice. Al­ una cultura contadina precri­ Merano ccn profonda «natura­ to (elio;: quello di Pound con tri hanno cercato i sentieri di stiana ancora tutta da scoprire lezza». Ospite del genero De ca sempre più convinta di aver no alla fine, salvo brevi interru­ ruolo nel quarant'anni seguen­ Rachewiltz nel castello di colto alcune verità politica­ Merano, un rapporto che in sé culture in via di estinzione nel e senza programmi. zioni. Si stancava facilmente, ti». Ora a distanza di tremane sintetizza quella di decine di nord Europa, altn senza fissa La recondita idea nascosta Brunnenburg a Tiralo di Mera­ mente essenziall.lnlervistaco la figlia Mary ne è sempre stata anni dalla mostra al Kursaal di no, dopo esser stato espulso mentre era a Roma, da Donald poeti e Intellettuali con questa dimora; Merano punto d'in­ tra le pieghe dei versi e della convinta e anche oggi ci ripe­ Merano, il Museo d'Arte Mo­ piccola Vienna ira le monta­ contro - fuori delle mappe let­ dagli Stati Uniti d'America, la­ Hall per «The Paris Review», tra te: «Qualcosa non funzionava, carne di fondare l'Atlantide vorò al suoi Caniosdivenendo l'altro rilasciòquesi a dichiara­ derna di Bolzano renderà gne. teraria più celebrate - tra cul­ delle lettere, un esilio cosciente anche una Mecca della cultura zione: «Se un individuo, scopre nulla di sorprendente per un omaggio al poeta. Con il titolo Sul balcone della pensione tura europea e cultura ameri­ e avventuroso. E forse nulla di postbellica giungevano al ca­ qualche sbaglio ne sistema \ i- uomo che nel 1959 aveva set- •Beauty is dilficult Homage to Ottoburg di Merano-Maia Bas­ cana (magari quella filo-euro­ tutto questo ma In fondo cura­ stello poeti, critici, editori, ma gcnie, commetterà egli stesso tantaquattro anni. Era stanco, Ezra Pound» curata da Rossa­ sa, dove si era recato per un pea alla Pound). re «paesaggi» interni a se stessi anche gurj indiani e molte, cosi tanti errori marginali, che preoccupato, temeva che non na Bossaglla, Vanni Scheiwll- soggiorno di cura. Franz Kafka Cosi in ordine sparso, irre­ ed esterni nella visione di una molte belle donne. Nell'otto­ sarà esausto prima ancora di avremmo avuto abbastanza da ler con la collaborazione di scrisse le prime lettere a Mile­ golari della scrittura a tappe al­ natura incontaminata, più uni­ bre del 19!* in occasione del aver fatto valere le proprie mangiare-, E volle comunque Mary de Rachewiltz, Piero Do- na Jesenska-Polak, una giova­ terne si sono avvicendali in ci che rari al di là della «cartoli­ suo settantatrecsimo com­ Idee...». Inesausto n*:lle proprie rimanere fedele alla sua idea razio e Piero Sanavio, è stata ne traduttrice ceca che aveva quel lembo di terra bilingue na oleografica», e poi c'è - co­ pleanno veine allestita al Kur­ idee fino ai punto da essere fo­ di poesia come rappresenta­ inaugurata ieri una mostra che conosciuto a Praga. Nella pri­ che ha sulla testa un cielo ita­ munque si voglia interpretarla saal di Merano una mostra dei tografato a Roma in testa a un zione visionaria del mondo an­ vuole rendere omaggio a ma lettera lenta di delinire l'i­ liano splendidamente gonfio - questa disperata ricerca poe­ suoi libri, manoscritti e cimeli. corteo neofascista. Nell'estate che se lo stesso mondo non Pound nella regione ove tra­ dea del luogo e scrive: «...qui di cilestrini e azzurri di vite: da tica («Mio padre: autoprotago- Nel 1960 la stessa mostra fu del 1960 - Pound eia di nuovo poteva comprenderlo. «Mio scorse gli ultimi anni della sua infatti siamo all'estero, un este­ Rainer Maria Rilke a Arthur nlsta di una fuga che pochi riallestita all'Università di Urbi­ nel castello di Bnnnenburj;. padre, nel 1928, aveva parlato vita, presentando opere di ol­ ro piccolo, si, ma fa bene al Schnitzler; da Thomas e Hein­ hanno voluto capile», conclu­ no con gli interventi crìtici di afflitto e deluso. Da quel mo­ di un uomo che si scaglia con­ tre centocinquanta autori, vuol cuore. Davanti al mio balcone rich Mann a Christian Morqen- de Mary a proposito di Ezra Cario Bo. Mano Luzi, Alesan- mento si fece vestire dal silen­ tro u n caos indomabile e cerca contemporanei e compagni sbocciano lentamente i fion, e stem, da Stefan Zweig a (loti- Pound). di porre termine alla dro Parronchi, Alfredo Rizzarti zio: «Non sono entrato nel si­ di costringerlo più che può al­ del poeta, vuoi seguaci, ammi­ tutto esposto al sole (o alme­ (ned Bcnn. Decisamente risul­ diaspora letteraria che da sem­ e Leone Traverso. Ma non riu­ lenzio, il silenzio mi ha cattura­ l'interno di una specie di ordi­ ratori, interpreti. Durante il pe- no al cielo annuvolato, come ta sempre più affascinante l'in­ pre accompagna questi irrego­ sciva a star; per molto in uno to». Qualunque ne fosse l'origi­ ne (o bellezza). Ebbene, pro­ nodo della mostra, poi, verrà ne, il silenzio di Pound durò ti- ormai quasi da una settima­ treccio di scritture che conver­ lari angosciati e pervicace­ stesso posto; nel gennaio I960 prio questo sarebbe stato il suo trasmessa l'intervista di Fasoli- Ezra Pound na). Lucertole e uccelli, cop­ gono, magari con sole lettere mente ostinati.

l'Unità Sabato 1 giugno 1991 17 SPETTACOLI Contro il parere della soprintendenza, concesso il Piazzale degli Uffizi per la serata con Arbore Andreotti consegna Firenze alla Rai

IL MERCATO DEL SABATO (Ratino, II). Argomenti 11 12 giugno torna Arbore in tv, per presentare un mai concesso II piazzale: i so­ pubblica) perché la Rai non ri­ rettamente estivi per questa puntata del programma di cantante americano, Hanny Connick ir. e la sua printendenti Antonio Paolucci spettava gli accordi sugli spazi; Eulsa Rivelli: lo stato di salute delle coste italiane, i co­ e Domenico Valentino hanno dietro esposto di Italia Nostra è "3*»K E lo sponsor smetici più adatti per l'esposizione al sole, gli antifurti, le nuova «band» di 18 elementi. Ma toma in una piazza proposto al consiglio comuna­ stato anche ordinato dalla Pro­ ferie delle colf e le vacanze per I più giovani. infuocata: il Piazzale degli Uffizi di Firenze, che la le una «carta» di utilizzazione cura il rilievo fotografico del Enel I FATTI VOSTRI (Raidue. 12). Ultimo appuntamento con città non voleva più concedere alla Rai, dopo che delle piazze fiorentine e intan­ piazzale e del loggiato... le chiacchiere e la varia umanità della trasmissione con­ l'anno scorso una statua era rimasta senza un dito... to hanno bloccato per due Arbore cerca di sdrammatiz­ si ritira dotta da Giancarlo Magalli. Tira i personaggi che sfileran­ È stato addirittura Andreotti, però, a prendere la de­ giorni i lavori di allestimento zare: «Altro che tifosi: il dito a no nella piazza, Samuele Mazza, collezionista di reggise- della trasmissione (con un Galileo lo ha rotto Baudo per­ nL In studio alcuni dei pezzi che considera 1 più •pregia­ cisione finale. esposto alla procura della Re­ ché il Catania aveva perso». dall'affare ti»: quelli di Serena Grandi e Sandra Milo. 1 fotti vostri sa­ luta un pubblico di circa 3 milioni di persone; questa è infatti la media di telespettatori che lo ha seguito quoti­ DOMITILLA MARCHI diani mente . SILVIA QARAMBOIS JONATHAN REPORTAGE {Italia 1,14.30). Èagll sgoccio­ ••ROMA. Renzo Arbore que­ presidente della regione». La scenografia f JJ BBJ FIRENZE. Come in ogni te- li anche il programma di Ambrogio Fogar e l'ultima pun­ sta volta suonerà il suo clari­ È Stefano Andreani, addetto nel Piazzale * -* lenovela che si rispetti anche tata, in vista dell'estate, propone un viaggio in Giamaica netto nel bel mezzo di una stampa del Presidente del con­ degli Uffizi. per Firenze sogna 2 è arrivato ii per ricordare Bob Marley a dieci anni dalla sua morte. Il tempesta che parte da Palazzo siglio, invitato nella sala degli A sinistra colpo di scena. A poche setti­ reportage tocca I luoghi legati alla figura del grande mu­ Vecchio e arriva a Palazzo Chi­ Arazzi della Rai alla presenta­ il musicista mane dall'ora X, quando già si sicista (dal paese natale alla sua tomba) e mossa i due gi. Il piazzale degli Uffizi di Fi­ Harry Connick iniziava ad erigere la passerel­ volti dell'isola, quello turistico scandito da percoisl obbli­ zione di Rosamunda, ovvero renze, piazza monumentale, è che magnifica serata, a dover la per le star e le polemiche gati e mete prefissate, e quello vero e vissuto quotidiana­ sembravano finalmente appia­ mente dai suoi abitanti. stato infatti concesso» per il 12 fornire la versione ufficiale: «I giugno alla trasmissione in di­ soprintendenti fiorentini ave­ nate, l'Enel, uno dei maggiori ON-OFF (Raitre. I9.S0). I protagonisti del settimanale di retta della Rai Rosamunda. ov­ vano una legittima preoccupa­ sponsor delle due trasmissioni cultura del Tg3, sono Silvano Blusotti. Peter Maa» e Piero vero die magnifica serata, pre­ televisive, ha dato forfait II suo Parulll, artefici di tre Iniziative musicali che aprono nuove zione su una questione di ga­ contributo - 900 milioni dice sentata da Arbore, direttamen­ ranzia di tutela dei beni artisti­ prospettive per I giovani: la scuola di Genazzano, la bot­ te da Giulio Andreotti, Presi­ l'organizzazione - doveva an­ tega di Treviso eia scuola di Fiesole. A queste iniziative ci. Il Presidente del consiglio dare alla trasmissione del 7 viene contrapposta la situazione delle btltuxloi* pubbli­ dente del consiglio e reggente ha invialo a Firenze Luigi Co­ ad interim del ministero dei giugno, quella di Renzo Arbo­ che. Si parla poi di arte e mercato con Giulio Caro Argan vetta, sottosegretario al mini­ re con Hany Connick. Per sal­ e Maurizio Calvesi. Beni Culturali. Cosi la' diffida stero dei Beni culturali, che ha vare lo show ormai già confe­ dei soprintendenti fiorentini ai a CORAGGIO DI VIVERE (fattile. 20,30). Oggi chiude avuto incontri con le autorità zionato, si è fatto ricorso al fi­ anche II film dossier dedicato a gravi problemi sanitari. Il Beni artistici e ai monumenti e cittadine e ha disposto un'in­ nanziamento dell'altro spon­ film Una vita troppo breve Introduce il dibattito sulla fi­ finita in un cestino, insieme al­ dagine sul danni alle statue del sor (la Ste!). previsto per la se­ brosi cistica moderato da Riccardo Bonacina. le due delibere del consiglio loggiato. È risultatoch e il dan­ conda trasmissione. Firenze comunale, una contraria atta neggiamento era stato fatto da sogna 2 si è trovata cosi senza I.T. (Jrnc. 20.30). Un prototipo di citta «ecologica», le grotte concessione, l'altra di delega blu del Belize. la battaglia di Little Big Home e l'attuale gruppi di tifosi dopo la partita fondi ed è ad oggi in sospeso. battaglia civile degli indiani d'America, la lotta all'Aids. al governo centrale vista l'im­ Italia-Argentina». Sorge co­ Sono alcuni degli argomenti che Mino Damato ci propo­ possibilità di trovare un accor­ munque il dubbio che ci sia L'Enel aveva messo in dub­ ne stisera. Nel grande contenitore ci san anche spazio do per il «si». Una discussione stata una confusione di statue: bio la sua partecipazione al­ per r.cordare Giuseppe Ungaretti e per ridere con il co­ che infuoca Firenze: l'anno 1 tifosi, dopo quella partita e al­ l'avventura Firenze sogna 2 già mico Mario Zucca. scorso infatti la «diretta» di Fi- cuni giorni dopo La trasmissio­ all'inizio della vicenda, quan­ LA CORRIDA {Canale 5,20.30). È tempo di chiusura an­ ••eroe sogna, il programma ne Rai, non danneggiarono in­ do erano scoppiate le prime che per il programma di Corrado. Per l'occasione, oltre condotto da Pippo Baudo dal vece il •Biancone», come a Fi­ polemiche sull'utilizzazione Piazzale degli Uffizi in una renze chiamano la statua del­ Connick, il preferito di Renzo del loggiato degli Uffizi per le . alla normale scaletta che segna l'avvicendarsi dei dilet- tanti silo sbaraglio, sono prevale alcune •sorprese». •pausa» dei Mondiali del pallo­ l'Ammannatl dedicata a Nettu­ due trasmiisionL Allora l'a­ ne, aveva provocato l'apertura no, a seicento metri dal Piazza­ zienda di Slato dichiaro che SCOMMETTIAMO CHE...T (Raluno. 20.40). Gioc ino con ALBASOLARO Jazz) e di James Booker, e a 18 anni si e Rob Reiner gli affida la colonna sonora del non era sua abitudine interve­ 0 trio dello show (Fabrizio Frizzi. Milly Carlucci e Nino di una inchiesta della magi­ le degli Uffizi? trasferito a New York, «per fare il musici­ suo film, Harry ti presento Sally, che stra- stratura fiorentina per I dan­ sta». Ci è riuscito dopo la solita gavetta, nire laddove non c'era unani­ ' Frassica) Renzo Arbore, Caro! Ah, le gemelle Kessler e •a «Il rock è finito. La grande canzone vende e frutta al giovane Connick anche me consenso. E il no dei due Leo Uullotta. Tra le imprese, oggetto delle scommesse, il neggiamenti alle opere d'arte A Roma tutto sembra ormai neanche troppo dura: la sera nei club, di ufficialmente appianato: ven­ americana è finita a letto con Madonna. un Grammy Award per la «miglior Inter­ soprintendenti alla concessio­ tentativo di navigare su una piscina con un'enorme bar­ del loggiato. Galileo Galilei era giorno dietro l'organo di una chiesa del pretazione vocale |azz maschile». Da allo­ gono illustrate le misure di «ga­ La nuova star dello show-business ameri­ ne dello spazio, una giunta chetta di carta. rimasto senza un dito. cano tradizionale è lui, Harry Connick ir.». Bronx. Il suo stile? «Suono come Monk e ra il flirt con II mondo del cinema è rima­ • Daniela Fargion, l'organiz­ ranzia» per I monumenti (sor­ canto come Frank (Sinatra) - dice di sé, spaccata sull'opportunità di LA TRAGEDIA DEI CURDI (/tato* 22.45). La guerra del Parola di Renzo Arbore, che di queste co­ senza troppa falsa modestia - e un miscu­ sto aperto: un brano nella colonna sonora dare il piazzale, l'opposizione Golfo ha imposto all'attenzione dell'Occidente la trage­ zatrice, che già l'anno scorso veglianza 24 ore su 24) e i fla­ se se ne intende. Se non avete mal sentito del Padrino parte terza, e anche un'espe­ era stata al centro delle pole­ sh sono già tutti per Arbore glio difficile, spesso la gente non lo capi- . di una parte della stampa e dia dei curdi, ma le sciagure di questo popolo sono ini­ parlare di Harry Connick ir. prima d'ora, sce, ma è quello che voglio fare». Percuote rienza davanti alla cinepresa, come attore della città non erano, da que­ ziate con il crollo dell'impero ottomano dopo la prima miche per un finanziamento che annuncia finalmente la non preoccupatevi, è solo perché il giova­ in Memphis Belle. «prima» della sua orchestra di il pianoforte e si lancia in torrenti di note sto punto di vista, elementi ras­ guerra mondiale, ti programma di Nicola Caracciolo ri­ Sipra da un miliardo, è riuscita notto in que «ione e fin troppo dentro la proprio come Monk (ma basta questo per «Sono molto ambizioso -sono sempre mandole e mandolini, fisarmo­ sicuranti. Oggi l'Enel fa sapere, percorre la storia di questo popolo, documentata anche a superare gli sbarramenti fio­ tradizione americana: un prodotto ancora paragoni cosi ambiziosi?) : e la voce è cer­ parole di Connick - vorrei per esemplo con linguaggio più diplomati­ attraverso Immagini inedite, e pone alcune domande sul rentini (aiutata dal sindaco so­ niche e tamburelli (ma non molto «etnico», come lo definisce lo stesso tamente molto bella, bassa, morbida e in­ avere un'orchestra tutta mia». A Firenze ne suo possibile lutino. solo) e soprattutto la presenta­ co, di aver esaminato il proget­ cialista Giorgio Mora Ics), ri­ Arbore, che pero e pronto a scommettere sinuante da autentico oooner (cantante avrà addirittura due. Una è l'Orchestra ita­ to di Firenze sogna 2aS'istìemo SPECIALE TG1 (/taluno. 23). «Vuol vedere Parma d'oro?» correndo direttamente ad An­ zione europea di Harry Con­ sul suo successo italiano. ' confidenziale). Ha un volto fotogenico e liana di Renzo Arbore, questa volta u n en­ nick ir., cantante della Louisia­ accattivante, lo stile di un Chet Baker anni dei suoi accordi con la Rai e di e il titolo della monografia sulla città emiliana curata da dreotti. «Noi come Rai non ab­ Cantante e pianista, di formazione jazz, semble serio, mica la Boriila Boogie Band: averlo scartato, preferendogli Romano Tamberlich. Lo speciale parte dall'aspetto più biamo fatto nulla - sottolinea na. A Firenze, Invece, la pole­ Connick è nato a New Orleans 24 anni fa. Cinquanta. Se ne è accorta la Cbs, che si è diciotto elementi, neanche uno strumento affrettata a metterlo sotto contratto e fargli altre collaborazioni, per una proverbiale di Parma, l'essere città del melodramma, e giocando d'anticipo Mario mica si inasprisce. Il vicesinda­ Ha imparato a muovere le mani sulla ta­ a fiato, a parte il clarinetto, tanti mandoli­ serie di fattori su cui hanno pe­ ' ne m ostia in seguito anche le altre dimensioni. co democristiano Gianni Con­ incidere i suoi primi due album. E final­ Maffucci, capostiuttura re­ stiera sotto la guida di Ellls Marsalis (pa­ mente, l'anno scorso, il colpo decisivo: ni, mandole, percussioni, fisarmoniche, sato non poco tutte le discus­ (Su/anta Scateni) sponsabile della trasmissione ti, dopo il via libera di Andreot­ dre di Brandford e Winton, noti musicisti tamburelli e chitarre. sioni e le polemiche che han­ - Abbiamo preso atto dell'au­ ti, ha cambiato posizione e no preceduto l'evento. torizzazione del sindaco e del conferma che la giunta non ha W CRARJNO RAIDUE MRAITRE SCEGLI IL TUO FILM

7JOO IAZ1ADIPRANKBNSIB1N. MO CARTONI ANIMATI 1Q.OO SCI. Chilometro linciato 14.00 INCATENATI. Teleromanzo 18.1 B CRONO. Tempo di motori 01«00 tt. VANGELO SECONDO MATTEO 11.PO TENNIS. Intemazionali di Francia 1MO SPORT SHOW. Tennis: Open Regia di Pier Paolo Pasolini, con Enrtaue Irsxoqul, BOO OSE. Corso di spagnolo 7«M MATTINA «. Conduca In studio Alber­ 17.30 SUPER 7. Cartoni animati Margherita Caruso, Susanna Pasolini. Italia (1964). 8.1 • OSI. Corso di tedesco 14.0O RAI REGIONE. TELEGIORNALI di Francia; Nuoto: Meeting In- 105 minuti. to Castagna. Regia di Claudia Caldera IMO USA TODAY. Attualità ternazlonale SJSO CIAO ITALIA con Sydne Rome 14.3Q TP» POMERIGGIO La vita di Gesù, dall'Annunciazione a Maria alla Pas­ TCta MATTINA 20.30 GU SPOSI DELL'ANNO SE­ 8Q.OO TMCNEWS sione sulla croci) e alla Resurrezione tinaie. Un capo­ «OSO VEDRAI. Tutto quanto » Rai IMO 1

«S' ZOvBO L'ASSASSINO DI PIETRA Regia di Michael Wlnner, con Charles Bronson, Mar­ RADIO flflIBUH! lin Balsam, David Schelner. Usa (1973). 95 minuti. MO TRE SOLDI NELLA FONTANA. Film T.OO CIAO CIAO MATTINA. Varietà ld.io PER ELISA. Teienovela Un poliziotto di New York si lascia prendere la mano e fa un po' troppo il duro. Per punizione viene trasferito 1Q.8B GENTE COMUNE. Varietà IMO LA DONNA BIONICA. Telefilm 11.BO TOPAZIO. Telenovela In California dove dovrà affrontare un boss di Cosa 11.45 IL PRANZO t SERVITO. Quiz 1.0O IL VANGELO SECONDO RAWOOWRNAU GR1:I;T;I;1I); 11:1^1114;1S; 17; Nostra che. per vendicarsi di una banda rivale, ha ad­ 11.0© BULLE STRADE DELLA CAUFOIV 18.80 RIBELLE. Ultima puntata MATTEO. Film con I. Irazoqui 19; 23. GR2: •.». 7J0: *.». i». Il » 1U0; 13JH dirittura assoldato un gruppo di reduci dal Vietnam. 1M8 CARA TV. Attualità •La banda del (lori cattivi» (replica dulie 1,00 alle 23) 15.» 18.» 17JÒ; U.Ì3; Il J*; 2ZÌ5. Gft3: MS; 7.20; Bronson, condannato al ruolo di -giustiziere della IMO OJC IL PREZZO ÉGIUSTO! Quiz 18.Q0 T.J. HOOKBR. Telell I m_ 18.48 SENTIERI. Sceneggiato MS; 11.41; UM; 14.43; IMS; 2MS; 2XS3. notte-, à la cosa migliore del film. ITALIA 1 IMO ILOIOCOPELLECOPPIE.OU.Z 1*00 BOTTE PER UNO. Attualità 14.38 IL PRINCIPE AZZURRO. Varietà RADrOUNO. Onda verde: 0.03. «.SS. 7.SS. ..Ss. 1B.0B AGENZIA MATRIMONIALE 1MO CALCIOMANIA.ConC.Cadeo 1MB GENERAL HOSPITAL lilIBlIllilHH 11.57. 12.56. 14,57.16.57. 16.56. 20.57, 22.57; (.00 Week-end; 11.45 Clneteatro; 14J0 Stase­ MO L'ULTIMO VALZER IMS TI AMO—PARLIAMONE IMO JONATHAN REPORTAGE. Attualità Regia di Marlin Scorsese, con The Band, Bob Oylan. 17.18 FEBBRE D'AMORE IISE* ra (e domani) dove; 16.00 Week-end; 20J0 CI Robbie Rolbertson. Usa (1978). 117 minuti. 1«MK> I BUM BAM. Varietà 18.18 TOPV8NTL Musicale slamo anche noi. 18.80 CARI OBNITOm. Quiz 18.8Q TOA. Informazioni li film immortala l'ultimo concerto di The Band, Il miti­ 1MB «La cavalcata di Clalr 1«.1 S SIMON • SIMON. Telelllm co gruppo rock che per molti anni accompagnò Bob IMS DEI «.Quiz . 18.10 C'ERAVAMO TANTO AMATI 8Q.88 LA MIA VITA PERTB RADIODUE. Onda verde: 6.27,7.26.6.26,9.27, Dylan, tenuto a San franclsco il 25 novembre del 1976. 1 MO MAI DIRE SL Telefilm 11,27, 13.28. 15.27, 16.27. 17.27, 18.40. 19.26, Ma non aspettatevi un semplice documentarlo od una 18.80 CANALE 8 NEWS. Notiziario 81.18 ILCAMMINOSEORETO 1 MO STUDIOAP8RTO. Notiziario 10.40 MARILENA. Telenovela 22.37; 14.15 Programmi regionali; 15.001 gior­ registrazione stile tv. Scorsese ricama un'opera cine­ 1M8 THàlBtOOLIEEMARITO.Quiz" 83.0O GLORIA E INFERNO ni di Alma; 15.50 Zitta che al sente tulio; MSS matografica In tutto e per tutto, ricca d'invenzioni lin- 18.1Q AUTOMOBILISMO. Gp Canade 80.38 COLOMBO. Telefilm «Doppio gloco- Ruistlche e forte di un'ottima tecnica. 8Q.1B COiNTROCOBIIBNTEI . Attualità Radlodue sera Jazz; 21.00 Stagione sinfonica AIUNO 80.10 CARTONI ANIMATI con Peter Falk, Janet Lelgh pubblica. 8QJB STRISCIBISCIA lilWoTtZlOTtZIAU . Varietà L'ASSASSINO DI PIETRA. Film con 33.88 KOJAK. Telefilm con Telly Savalas 80M0 LA CORRIDA. Varietà condotto da aevw ANOTHER COUNTRY Charles Bronaon. Martin Balaam RAOIOTRE. Onda verde: 7.18. 943. 11.43. 6.00 Corrado; regia di Stefano Vicario 83.88 PARLAMENTO IN. Attualità Preludio: 7.10 Prima pagina; (.30 Concerto del Regia di Marek Kanlevka. con Ruperl Everett. Colin EMO SPORT. «Dopo prove- mattino; 12.15 Fantasia; 14.30 La parola e la ma­ Flrth, Michael Jtinn. Gran Bretagna (1964). (8 minuti. 88 MEHJeTWpLPBVTelelll m «.18 STUDIO APERTO. Attualità 1.10 IL GUFO • LA GATTINA. Film con 8O30 L'UOMO CHE DIPINSE Li RADIO VERDE RAI Musica, notizie e informulo- tro, Il divo Rupert Everett. MB MARCI» WBLBTKUWBJ X Telelllm O.SO RUMO FU. Telefilm Bai-ora Strelsand, George Segai MORTE. Film con M. Phillips nliul traffico in MFdalle 12.50alle24. RAITRE

l'Unità Sabato 18 1 giugno 1991 SPETTACOLI Inattesa protesta dei giovani autori Alla cerimonia di stamattina del nuovo cinema italiano contro ci saranno molte assenze importanti il presidente della Repubblica in polemica con il capo dello Stato , in occasione dei David di Donatello «Abbiamo deciso secondo coscienza»

BRUCE SPRINCTEEN SI SPOSA? Secondo la stampa spe­ cializzai i la notizia è certa. Bruce Spnngstecn sposerà a Siugno la cantante Patti Scialfa, madre di suo figlio Evan ames, che sta per compiere un anno. Mentre T'addetto stampa del popolare cantante dichiara di non «conosce­ re nessuno, fra quelli che amano tutelare la propria vita privata, che divulgherebbero la ditta delle proprie noz­ Ragazzi fuori dal Quirinale ze», alcuni giornali americani assicurano che la cerimo­ nia si svolgerà il 9 giugno a Los Angeles nel massimo ri­ serbo Cossiga può attendere. Invitati a un incontro col CINEMA D'ANIMAZIONE AD ANNECY. Si apre oggi la presidente in quanto candidati al premio David di 18* edizione del Festival intemazionale del cinema di animazione di jtanecy, che si concluderà il 6 giugno. In Donatello, molti giovani autori di cinema hanno de­ gara oltre 200 f !m provenienti da 27 paesi Quest'anno ciso per la diserzione: «Una diserzione non organiz­ per la prima volta verrà anche assegnato un «Cartone zata, un'iniziativa assolutamente superindrviduale» d'oro», premio di SO milioni creato nei quadro del «Pro­ spiegano. Ma intanto si sono riuniti spesso per di­ gramma media» dalla commissione della comunità eu­ scutere insieme, e non solo di Cossiga, per la prima ropee. A 81 ANNI DOUGLAS FAIRBANKS SI RISPOSA. Inizio la volta nella storia del «giovane cinema italiano». sua camera a Hollywood prima deU'awento.Siètemita vogliono stringere la mano a no, Gabriele Salvatore», Fran­ sarà oggi lunedi scorso a Bologna l'assemblea generale dellVAsso- Cossiga vadano pure, e una cesca Archibugi. Stefano Rulli al Quirinale: ciazione». l'organismo che riunisce autori, musicisti e in­ questione di coscienza» Chi e Sandro Pctraglia. Sono «atte­ a sinistra, terpreti della musica leggera italiana. Presieduta dal pre­ ha dovuto vedersela con se si» Ricky Tognazzi, Sergio Ru­ Francesca sidente uscente Mogol, I assemblea ha nominato il nuo­ stesso sull'opportunità di un bini, Margherita Buy. Una di­ vo consiglio direttivo che risulta cosi composto, presi­ incontro col Presidente sono serzione magari poco visibile Archibugi, che invece dente onorano, Domenico Modugno, Pino Massaia, Ma­ gli autori cinematografici. Per numericamente, ma che po­ no Lavexzi. Mogol. Fenili. Gino Paoli Oscar Prudente, fare qualche nome. Marco Risi, trebbe segnare qualcosa per il sarà assente Francesca Archibugi, Daniele cinomi! Italiano. alla cerimonia Raoul Cnsadel. Luca Carboni, Francesco Guccinl Luca Luchetti, RJcky Tognazzi, Ga­ con Cossiga Barbarossa, Vasco Rossi Mia Martini, Ornella Vanonl Ma al di la del numero di «di­ Lucio Dalla, Oscar Avogadro. Aido D'Arsenio, Bruno briele Salvatore», Umberto Ma­ serzioni», l'incontro al Quirina­ rino, Sergio Rubini, Margherita Lauzi. Francesco Baccinl, Gianni Bella, Sergio Bardotti. le di stamani è solo la prima Eros Ranazzotti, Celso Valli, Marenco. Il prossimo 20 Buy. In pratica la nuova gene­ conclusione di una storia vec­ tere per la prima volta tutti in­ far presente pubblicamente la del genere - dice Salvatore», razione di cineasti italiani al sieme. E l'Anac, l'associazione disastrosa situazione in cui che stamani non potrà essere giugno il consiglio direttivo dovrà eleggere il nuovo presi­ chia di qualche settimana. Tut­ dente e decidere iniziative e programmi deli' «Associa­ completo, invitata a salire il to comincia quando i giovani degli autori, a fare da sede a dobbiamo muoverci» Se all'i­ da Cossiga per un impegno -. Quirinale, stamani alle 10, per molte riunioni «Da Moretti a nizio c'è l'intenzione di arriva­ Bisogna tenere presente che è zione». Come si ricorderà l'«Associazione». assieme alla sceneggiatori, registi e attori Siae, ha di recente iniziato un contenzioso con la Finin- un abbraccio col presidente: vengono candidati al Donatel­ Nichetti, da Marino a Rkky To­ re a un progetto comune sul la prima volta che abbiamo occasione, la loro «nomina­ lo e di conseguenza «convoca­ gnazzi ci siamo trovati in molti da farsi, aliatine un documen­ provato a confrontarci come vest, rea di non versare quanto dovuto di diritti d'autore tion» alla trentaseiesimo edi­ ti» da Cossiga. La reazione e a discutere per la prima volta to, o anche soltanto una «li­ nuovo cinema italiano, ed è per open- musiciili trasmesse dalle sue emittenti. zione del David Donatello, il praticamente unanime: una di questioni politiche, a con­ nea» da seguire sembra diffici­ ovvio che ci siano difficoltà nel A ROMA I VINCITORI DELLO «STREGAGATTO». Il Pre­ premio cinematografico pre­ grassa risati. L'amichevole frontarci su un progetto comu­ le, e forse sbagliata, da rag­ trovare una posizione pubbli­ mio di Teatro per Ragazzi, «Lo Strejagatto». è in dinttura sieduto da Gian Luigi Rondi, faccia a faccia col presidente ne» dice Francesca AnJiibugi giungere «Abbiamo concorda­ ca unitaria Sono i primi passi diamvo 114 e 5 giugno, ai Teatro Quirino e al Teatro Val­ che si svolge sotto l'alto patro­ sembra ai pia «ridicola, una (candidata al Donatello per to di lasciare la decisione alla che muoviamo, e questo 6 già le di Roma, verranno presentati gii spettacoli delle cin­ nato del presidente delia Re­ buffonata, poco seria». Una Verso sera). Se l'-ordlne del un dato positivo» Ma non ba­ pubblica, e la cui cerimonia coscienza di ognuno - dice que compagnie finaliste Figli d'Arte Cuucchio, Teatro faccenda possibilmente da giorno» è l'incontro con Cossi­ Umberto Marino, candidato sta, dietro la difficolta a «sbi­ dell'Angolo. Teano del Baratto. Teatro Klsmet, Teatro La d'assegnazione andrà in onda schivare. «Molti di noi se lo ri­ ga, sul tavolo piovono pero 1 lanciarsi» c'è anche la caratte­ domani sera in diretta tv su problemi che affliggono registi come miglior sceneggiatore ristica di una generazione che Ribalta. Il 6 giugno, al Valle, la premiazione del vincitore, cordano Cossiga negli anni per £as/azro/)e-, e stamani ve­ prescelto da una giuria Intemaiiomue. Raiuno. Settanta - dice Enzo Monteieo- e sceneggiatori La mancanza non si è mal misurata con la Che i candidati alla statuetta di una legge, la mostruosa si­ dremo che coscienza ognuno discussione politica. «La nostra ne, uno del candidati al pre­ ha». In quanto a lui, un incon­ L'ARTE OLANDESE CONTEMPORANEA A PRATO. Si siringano la mano al capo del­ mio come sceneggiatore di tuazione produttiva italiana "protesta* e anche un fatto ge­ inaugura oggi a Prato, al Museo d'arte contemporanea, lo Stato di turno è una consue­ caratterizzata dal duopolio tro realizzato o mancato con nerazionale, deriva da un disa­ Mediterraneo -, quando era il Cossiga non è una questione la mostra di9 artisti olandesi. Stasera alle 21 unaperfor- tudine che pochi hanno diser­ ministro degli Interni delle leg­ Rai-rìninvest «Il faccia a faccia gio diffuso - riprende Monte- mance musicale di Harry de Wit, un musicista sperimen­ tilo negli anni Ma stavolta pa­ col presidente poteva diventa­ assolutamente secondaria, leone -. D non presentarsi al­ gi speciali antiterrorismo. An­ «perché? Basta leggere I gior­ tale che "A definisce un «architetto del suono», aprirà la ne che Cossiga debba fare a che se poi ci siamo occupati di re l'occasione per un progetto l'invito, se cosi sarà, saia una manifestazione. meno di baciare in fronte tante cinema, abbiamo la memoria più esteso - dice ancora Fran­ nali» cosa molto spontanea, assolu­ giovani promesse del nostro lunga». Non è il solo a pensarla cesca Archibugi -, c'era anche Ma la maggior parte di loro tamente supenndfviduale. E nrrpiurrESTAPERaRiNVioDEUECONCESsioia. cinema. Mentre state leggen­ coste la possibilità di disertare chi pensava a una protesta più ammette difficolta a pronun­ poi perché parlarne tanto: da «Il ministro VTzzini faccia fare gli stribordlnari a tutto il mi­ do, e probabile che la sala in­ l'Incontro col presidente di­ estesa, tipo far saltare la pre­ ciarsi sulla questione. «È ovvio un certo fastidio contribuire a nistero, ma deve riuscire ad assegnare le concessioni te­ contri del Quirinale registri un venta un'occasione per discu­ miazione, o al contrario parte­ che ci siano grandi paure di es­ questa "cossigheide" conti­ levisive non oltre il 23 agosto». Filippo Rebecchini, presi­ inedito vuoto. O almeno un cipare alla diretta televisiva per sere strumentalizzati in casi nua». dente della Federazione Radio Televisioni si dice «preoc­ cupatissimo» per lo slittamento (non prima di ottobre), annunciato dal ministro delle Poste Carlo Vizzinl per il rilascio delle ccneeasiorrl. «Insistiamo -*• ha detto Rebec- Danny Huston parla dei suafflm. storia dell'iniziazione della scrittrice francese chini - perché venga rispettato il termine del 23 agosto previsto dalja 1efi}e. j5e. le concessioni non verranno rifa»-' sdate entro quelli data, per le tv «catteranno comunque numerosi obblighi. E questo - ha concluso Rebecchini - non 6 giusto». GINO PAOLI CONVOLA A NOZZE. Dopo dieci anni di convivenza, Gino Paoli e Paola Penzo si sono sposati Ritratto di Colette da cucciolo martedì scorso ad Arenzano, un comune vicino Genova. La cerimonia è slata celebrata con grande riservatezza, Beooming Colette, protagonista Mathilda May, è il ha l'aria di un ragazzone ame­ padre in Sotto il vulcano» e una profondita che cerco di tanto che la notizia si è appresa soltanto ieri secondo film di Danny Huston, figlio del grande ricano. Pero, strano a dirsi, quindi gira il suo primo film, tradurre in cinema. Per ora il JACK HARDY OGGI A NAPOLI. Il cantautore folk ameri­ parla italiano (con un accento che doveva essere interpretato copione e la mia Bibbia In fu­ cano Jack Hardy ha iniziato giovedì sera a Courmayeur John. Nella Parigi dei primi del secolo, Klaus Maria mezzo yankee e mezzo roma­ dal padre. Ma John si ammalò turo vedremo». la sua tournée europea. Considerato uno dei maggiori Brandauer sfrutta il talento letterario di una ragazza no). «Gli, sono nato a Roma. e mori poco dopo l'inizio delle Becomìng Colette s'inserisce esponenti della canzone d'autore newyorkese, non è di provincia e la spinge fra le braccia della sua Mio padre era un irlandese- riprese. in un filone molto frequentato molto noto ai grande pubblico. Hardy, che ha cantato amante (Virginia Madsen). Il regista, a Roma per la americano, mia madre un'an- Per uno che fa il regista non che si potrebbe Indicare con per un'ora e tre quarti, un bassista. ha presentato II suo post-produzione: «Vi spiego perché quello del vam­ glo-indlana. Ho vissuto in Italia è un po' paralizzante avere un l'espressione «seduzione e let­ ultimo disco ed alcune delle sue più significative canzo­ fino all'età di quindici anni e teratura». Per esempio. Henry ni, che richiamano il sound irlandese. Si esibisce oggi a poi in Inghilterra e a Los Ange- padre come John Huston? pirismo intellettuale è un gioco pericoloso». «Certo, potrebbe esserio. Tutti &Juneà\ Kaufman. che narra Napoli ics, Cosi mi sento un po' tutte gli amori Ira Anals Nin, Henry queste cose, ma non so da do­ fanno paragoni tra me e mio AL COVENT GARDEN UNnTIOlìE-nTrTONIJDO.n nu­ padre. Per me dovermi misura­ Miller e la moglie June, ti ha Klaus Marta Brandauer e MatNMa May in una scera del firn sub vita di Colette do integrale di un tenore ed una testa decapitata che ve vengo». Il gioco del cinema dato qualche spunto? «Non ho CRISTIANA PATIRNO é stato il suo primo amore, e re con un gigante è una sfida. E continua a cantare sono stati 1 momenti «difficili» della del resto qualcosa del genere cercato ispirazioni - assicura prima dell'opera Gawain di Sir Harrison BirtwisUe. che si come poteva essere diversa- Danny -. u gioco della sedu­ •• ROMA. 1909. In Francia d'oppio è ambientato Beco- niente per un bambino cre­ succedeva anche a lui, che era cappellini saponette). «lo e la spinge a fare l'amore, ma loro è tenuta l'altra sera al Covent Garden di Londra. L'opera, zione e della manipolazione tratta da) poema medievale Sir Gauxun e il cavaliere ver­ una nuova legge consente alle mina Colette (In realtà girato a sciuto in giro per il mondo sul figlio di un attore molto famo­ che finisce per ritorcersicontr o scenegglatrice Ruth Graham ci diventano amiche e si coaliz­ donne di indossare I pantatc- so negli anni Trenta e Quaran­ de, ha ricordato al pubblico laSafomé, che qualche anno 1 Bordeaux, più tranquilla e più set de Lo Bibbio, Lo resino d'A­ colui che lo conduce offre un siamo largamente basati sulla zano contro di lui. C'è un ri­ ni Ma solo per andare in bici­ fin desisele). È il secondo film frica oli tesoro della Sierra Ma­ ta. Da giovane (ma era già re­ serie seml-autobiografica di svolto nella loro storia che la fa, sempre al Corani Garden, segno il primo caso di nu­ cletta o a cavallo. Proprio nello ottimo spunto drammatico. do integrale nella

l'Unità Sabato 1 giugno 1991 19 SPETTACOLI

L'opera Il Centro dì ricerca teatrale PROVINCIA PI MILANO Toma di Pontedera ha presentato Avviso digan U?w«&aimo-*V>nio1-mUi*klntwó*t)txtómmtami*<>miJBtrm «Rigoletto» una «Trilogia» dei suoi lavori kiaikrilrt&mi*moa*»aaiiriilT3-*!ttnc)-aitoZ3JSI24n.tZJ. afa MQUWtl tOfflUUKC

evince più recenti. Tre spettacoli • a UGO orto nsr «flt* por un Importa canplainw a tua* fatti 4

\Amtomnmmfmmù*ttM%6mmtoMm*tto1imtow*ìl* itineranti, sei bravissimi •«porta dorarti, uni su otta da boto di L10000. entra I prono* Maia valol • iaaiito. la «tornando di pfjlaripJHloni dovranno « uwadata, a pana di interpreti e otto spettatori aacMora. data taguan» «ooaaianUona anera In copfcWoatBlealiesrWaM IsuUluna ala Gdaa (S data non aMoriwa a tre maat 2) carWcato (fasciato dtJTapa per volta, con testi ispirati WfatìMlB%HBIÌ&tototlMto&»t^m«m^itMUItkilmmtstnM<>

Mlm» mago» ISSI. ItSaWFTAWOGOtRAU L'ASSESSORE

U n momento dello spettacolo Itinerante di Roberto Bacoi allestito a Pontedera COMUNE DI ISPICA su testi di William Blake e Melville PROVINCIA DI RAGUSA

il sindaco ai sanai doti» rt 20 della logge ««73/1980, n. SS randa noto ctw in data 10/4/1891 sono «tati appartati I lavori di costruzione dal­ la condotta sottomarina per lo smaltimento dalle acqua reflue degli insediamenti balneari di S. Maria del Focalto 1> lotto, per l'Importo a base d'aita di l_ 2.753.675.000 e pertanto Informa cria tono stala invitata atlu licitazione la arguenti Impresa: * la- UoNucdè-Rlooletto* capelli Procoplo. Agrigento; * Travi apa. Caserta; ' Co.Qo.l ape, Roma: Sicll Co-Ma/ apa, Palermo: Leone, Fondi: Bonetti ape. In viaggio con l'attore Parma: * M.A.C. ari. Licata: * S.A.I.L.E.M. apa. Palermo: " Mar­ «USUO VALSOTI chio» Salvator». Agrigento; * Consorzio Ravennate, Ravenna; * Morchie» Gaetano. Agrigento; Co.Ma.Tor art. Licata: * Bruo- •1 ROMA. Che saia mai que­ Tre spettacoli, sei attori, otto spettatori. Piccoli nu­ trale di Pontedera, con cui pro­ Cultura della Cee, ha ripropo­ illuminato («Rieccoli! sono lo­ gi, ancora Stelano Vercelli tes­ colori costruzioni. Agrigento: Strgarl art. Napoli; Cagavi apa. sto Rigoletto. Si porta appresso prio Crotowski collabora da sto in queste settimane le tre ro, quelli del teatro»), si con­ se per noi (con noi) la tela Umana: * Rosiiarch art, Napoli; So.Co.Mar apa. Roma: I.CJ.S. meri per una grande esperienza di teatro. A Ponte­ spa. Palermo; * Lamar art, Palermo; Fonedele apa. Napoli: * gobba e maledizione da cen­ tempo, ha assimilato come te­ opere messe a punto nell'arco fonde di itinerari segreti, di in­ dello spettacolo. Rievoca le Romano. Ertone * Alessandra merlo ari, Palermo; • Bruccolerl dera, il Centro di Roberto Bacci ha presentato la tri­ ma portante del suo lungo la­ degli ultimi quattro anni: Lag­ croci che ogni volta apparten­ storie del cappellaio e della toquaranta anni (la •prima» a Paolo, Agrlgaf no. letto apa. Roma: • Scuto aite. Catania: * Grup­ logia dei loro più recenti spettacoli. Laggiù soffia.voro . Non è certo un caso, giù soffia. Era zincarne e ossa. gono a storie e racconti infiniti. vecchia fotografia di suo pa­ Venezia risale al marzo 1851, e po Dfpenta apti. Roma; • Marini apa. Rubano; • Bruccolerl Cale- Verdi dovette fare salti mortali Era, In come e ossa. Una maratona per le strade del­quindi, che da anni II pubblico proponendo pero In alcune in­ Noi stessi, al seguito di Stefano dre, smarrita durante l'alluvio­ ne del '66 e miracolosamente gare. Agrigento: Costanza. Joppoio Glancaitto; * Tortoreila art. per non far trapelare il colpo la città, un inedito ed esaltante rapporto con il pub­ degli spettacoli di Roberto tensissime giornate l'intera Tri­ Vercelli, siamo durante i tre Salerno; * Da tranciaci. Agrigento; Russo Aspra, Bagtieita; marcino della Donna è mobi­ Bacci e dei suoi straordinari at­ logia. Una maratona, quest'ul­ spettacoli co-autori di scenari ritrovata ad un'asta; dell'anzia­ blico e la poesia di un lavoro sempre in bilico tra lo na signorina Anita che durante Capogruppo Micia C. Q. spa, Roma; * Castagna, Palermo; Mar- le), ma ha scatenato una in­ tori (Laura Colombo, Piergior­ tima, nel vero e più «atletico» e di incantesimi diversi e lonta­ tlnaz art, Napoli; Bonygye» offshore. LontJgny la Bretonnewc * spazio e il tempo dell'evento teatrale. gio Castellani. Francois Kahn, senso della parola. Un'altra ni, che cominciano con Melvil­ la guerra, sola davanti al duo­ credibile eccitazione. Gian mo, ha preservato la chiesa S.A.I.N. apa, Poma; Carlo Agnese spa. La Spazia. • Paolo Cresci, sovrintendente Luisa e Silvia Pasello. Stefano delle caratteristiche degli spet­ le e finiscono. In piena notte, Che hanno partecipato alla gara le Impreso contrassegnate Vercelli) siano al massimo 7 o tacoli, oltre alla selezionata con 1 versi e le atmosfere da so­ con la forza delle sue preghie­ (sta studiando sovrintendenza DALLA NOSTRA INVIATA re: della casa di quella coppia con asterisco <"). Che * rimasta aggiudlcataris dal lavori l'Im­ -dlce-con un cono a dispen­ 8 persone. 'Vorremmo - dico­ partecipazione degli spettato­ gno di William Blake. presa Bruccotwl paolo con II ribasso deini.230% sull'impor­ STEFANIA CHINZARI no - che nel linguaggio comu­ ri, è Infatti il loro l'aspetto itine­ inquietante che abita al quinto se), emozionatissimo per es­ AI mattino, con Laggiù sof­ to a basa d'es la. -- ne, invece di affermare ho Vi­ rante: una continua fuoriuscita piano, cosparsa di vecchie ta­ sere giunto, dopo una serie di fia, salpiamo sulla «Pequod» vole di anatomie, che andia­ Che II slalom* di aggiudicazione adottato • «licitazione priva­ »*• PONTEDERA. Nel buio il nostro stravagante Virgilio, ci sio uno spettacolo, lo spettato­ dallo spazio fisico del teatro opere •strane», nel cuore del del capitano Achab, marinai mo a trovare dopo aver cam­ ta art. 40.1* comma. LR 29/4/1865. n. 21 ad art. 24.1* comma, quasi assoluto della stanza st prende per mano e ci porta in re possa dire l'ho latto». Cosi il che conferma la strada di con­ lettera a), punto 2. legga 8/8/1973, n. 584 e con la procedura metodramma, ha diffuso nella terrestri in una Pontedera che minato più di due ore ed è in distinguono un tavolino e citta. piccolo pubblico è coinvolto taminazione tra scena e vita, dall'art. 1 lettura a) dalla legga 2/2/1973. n. 14 » applicazione città questa sua emozione. qualche poltroncina. Ci sedia­ •Il teatro è il luogo dove lo improvvisamente assomiglia a realtà a due passi dal teatro. In modo talmente diretto e pie­ strade e palcoscenico, attore e Newbedlord, sulle sponde del­ percentuale diri 7 % par lai offerte anomala. Non temendo la torte di Gilda mo. Una donai, un bambino, spettatore somiglia all'attore» no nel farsi di ogni spettacolo, gente comune prediletta dal LI, al teatro, ormai «spettai- Ispica.30mecglo1991 (finire in un sacco), si e tra­ l'angelo, la morte, una porta, il dice Piergiorgio Giacché nel l'Era che ci sembra l'oceano: tori» con i sensi in allarme e le da diventare non uno dei tanti gruppo. Moby Dick, Il libro, è nelle ma­ sformato in una sorte di «Spa- bagatto. un orologio, l'Impera­ suo ttbm lo spettatore parteci­ elementi della messinscena, coscienze scosse, imbevuti del A passeggiare tra le strade di ni dell'attore come la bacchet­ IL SINDACO dott. Cannalo Tomaat rafuclle» per togliere i biglietti tore, ancora la donna. Le carte pante (Guerini Studio, 1991). ma l'assoluto e imprescindibi­ gioco e quasi in trance, appro­ Pontedera, dunque, si aggira ta di un rabdomante, lo foto­ ai «attivi» e •darli» al buoni che girano, I racconti si materializ­ Conferma Schechner che «il le polo di comunicazione sen­ diamo come se fosse un rifu­ un gruppetto singolare. Basta copiamo, lo lanciamo in aria, sa lui. È li sovrintendente più zano lentamente, come un pubblico è l'elemento domi­ za cui neanche l'attore pud gio, la nostra casa. Ma II, nel entusiasta che abbia mai avuto puzzle intricato. Dov'è la don­ nante di ogni performance». guardarli con un po' d'atten­ lasciamo che siano le pagine a teatro che toma il luogo delle dar vita a quella trasformazio­ guidare il nostro percorso e le AaM.I.Ua Moderna ' il Teatro dell'Opera dove Cre- na? Chi è. cosa fa, qua) è la su» Affermazioni che partono dal­ zione per capire che sono al sorprese e della finzione, sedu­ ne del tempo e dello spazio parole di Melville a sedurre le ' sci sta riportando tante peco­ storia? I due attori si alzano e si le ricerche di gruppi storici co­ seguito di uno strambo signore ta al buio, c'è la signora delle che è l'evento teatrale. - - nostre orecchie, cosi come la relle smarrite. Ha In program­ allontanano dal tavolo. Lenta­ me l'Odin di Eugenio Barba e il con i guanti che li spinge per carte che abbiamo cercato per vie, giardini e lungofiume a splendida danza di Laura Co­ ore, raccogliendo t frammenti \fl assolai ma, per la stagione delle Ter­ mente la sala si illumina: è Lrving di Julian Beck e Judith Con la voglia di riflettere sul Visto l'avtfcoto 20. f«09« n. 50*0. caccia di tracce invisibili e mi­ lombo affascina i nostn occhi. del passato che abbiamo co­ me di Caracalla - la cinquan- grande, molto grande, con il Malina e dagli insegnamenti di proprio percorso più recente, il al randa nato che lungo plastico di una dita nel un maestro come GrotowsM. Centro, che organizza anche il steriose. La citta, la gente che Quando poi. nel secondo struito per lei, che sferruzza all'appalto concorso a norme Co» par la tornitura di n. 2 costipatrici teslua - anche il bis del con­ tranquillamente e ci degna ap­ fondo, dove si muovono figuri­ Teorie che il Centro per la spe­ festival di Volterra e quest'an­ ci guarda, ora con ostentata in­ spettacolo, Èra, èia citta stessa scarrablH (1 lotto) con il rilascio J dalla una moralità die dessero ai more, di morte, di tradimenti. consapevoli, al fondo della Pink Royd), il film palesa un legga 30 marzo 1981 n. 113. Apana con 7osoo (quella il suo esordio nel cinema co­ trascurati Rosencrantz e Gull­ E loro, i malcapitati Rosen- trappola mortale che li attende suo notevole punto di forza Mc«r*.18m.,ge>o1991 t «ROTORE*. A. PaaiM con Pavarotti e la Kabaivans- Roaencrantz me regista, Tom Stoppard ha denstem, oltreché un nome, crantz e Gulldenstem, a stra­ per merito dello scafato princi­ nella parte centrale. Dove, più ka), la stagione del Teatro del­ e CttUdenstern nono morti puntato sulla sua fortunata una identità precisa, una storia buzzare gli occhi, a straparlare che mai felicemente, risaltano l'Opera - sofisticata e preziosa Regia e scenuggiatura: Tom pe di Danimarca, si guardano commedia del '67 a suo tempo più personale. la maestria, il naturale estro, la '' - ni conclude con fagoletta Stoppare!. Fotografia: Peter Bl- in quell'intrico nel quale non per l'ultima volta sbalorditi pri­ approdata felicemente anche I due stazionati eroi eponi­ corale omogeneità del gruppo . quoto con Leo Nucci. un bari- ziou. Musica: Stanley Myers riescono a spiegarsi che parte ma di rendere l'anima a chi di nel nostro paese, nell'efficace mi si prospettano nelle imma­ dei teatranti che, capeggiati da toro che ha cantato con Kant- Interpreti: Gaiy Oldman, Tirr. dovrebbero avere. Alla fine, in­ dovere. A.M.i.y. allestimento dello scomparso gini iniziali come ragazzi spae­ un formidabile Richard Drey­ , |an, e June Anderson. Con il te­ Roth, Richard Dreyfuss, lain caricati di portare il lunatico Orchestrato con mano sicu­ Franco Enriquez. sati che si inventano giochi, fuss, incarnano anche il fulcro nore Vincenzo La Scola, un Glen, Joanna Roth, Gran Breta­ Amleto in Inghilterra affinché, ra tra dialoghi brillantissimi e Il plot è insieme curioso ed passatempi un po' oziosi per argutamente dialettico dell'in­ Modena (emetto splendido. Che sarà gna. 1990. la giunto, sia sbrigativamente soluzioni drammaturgiche di­ engmatico. Si sa che nello non pensare, forse, alla enig­ tiero spettacolo. mai questo Rigoletto, diceva­ Milano. Odeon giustiziato, Rosencrantz e Guil- sinibite (risuonano persino gli scespiriano Amleto compaio­ matica «precettazione» da par­ mo, ma bastano le prime note no fugacemente i nomi di Ro- te del re Claudio di Qsinore. Il pretudiantl a laici capire che •• Nel settembre scorso, alla Visto l'articolo 20, legge n. 50/90, sencrantz e Gulldenstem, gii ripetuto lancio di una, moneta 1 siano In terra santa, in un lue» mostra veneziana, quesl'ope­ al ronda noto eh* compagni di scuola del malin­ d oro che ricade ostinatamen­ ' go sacro alla musica. Verdi è ra prima» di Tom Stoppard alla licitazione privata par la fornitura a poca In opera di conico principe danese e te sulla tacciata «testa», gli esa­ . un prepotente tremendo: po­ conquistò il Leone d'oro susci­ un carro ponte • modifica • miglioria su carri ponte esi­ quindi complici dell'usurpato­ speranti solismi nominalistici che battute, ed ecco che non tando vibrate, diffuse proteste stenti, del 20/3/1991 per un Importo a baso d'asta di re Claudio nel disegno crimi­ che si intrecciano tra i due, c'è altra musica se non la sua. per il latto che lo stesso ricono­ L. 350.000.000 + IVA od imprevisti, sono stato Invitato noso di eliminare lo stesso 1'incontro-scontro con la colo­ Questa del Rigoletto, poi, svol- scimento si riteneva, da molte alla gara le seguenti Imprese: parti, dovesse essere attribuito Amleto. Quel che davvero non rita, enfatica congrega dei co­ » un disegno predestinato, è possibile sapere è perchè, mici diretti a corte: tutto movi­ - C.F.M.;Modena con maggior merito all'Inten­ - Elettromeccanica Mnusoli spa, Carpi (MO) ? urti in fila, i grandi momenti so, Ispirato lavoro della cinea­ come, da quali ambizioni o ri­ menta, [spessisce II racconto • Corra. Coop Costruzioni • Bologna, Ufficio di Modena dell'opera danno le vertigini, sta neozelandese Jane Cam- valità siano determinati I gesti, di dettagli, di intonazioni di ac­ • Maw Industriale spa. Meda (Mi) dal Questa e quella al Veglia o pion. Un angelo alla mia tavo­ le azioni dei due sfuggentiper- cattivante suggestione. Conti­ daino, al Caro nome, alla Bel­ la Ora non è il caso di rinfoco­ sonaggi. È ciò, in effetti, che si nuamente impigliati in difficol­ • Public consult spa. Milano la figlia dell'amore, alla Donna lare alcuno spunto polemico è incaricato di raccontare Tom tà, equivoci contingenti, I due - Fonderla di Rutlgllano, Limblate (MI) e mobile, fino all'intenso canto su quella contingonte diatriba, Stoppard. si ritrovano finalmente a Bsl­ • db Ingg. De Bartolomeis spa. Milano finale di Gilda. ma va certo precisato che Ro- Benché abbia da tempo nore sempre più disorientati e • Nuova O.C.M. spa. Villa Cortese (MI) Momenti anche difficilissi­ senaantz e Cvildenstem sono messo mano, con ottimi esiti, perplessi Hanno partecipato alla gara, presentando offerta: mi, per cui non c'è che da be­ morti, strumentalmente liqui­ alle sceneggiature di Impor­ Finché ecco che il rebus -C.F.M.. Modena nedire l'ansia, la partecipazio­ dato allora come una sorta di tanti realizzazioni, Tom Stop­ ian piano si scioglie. Claudio, - raggruppamento temporaneo di imprese: ne, l'emozione anche dei can­ ricalco cinematografico dell» pard non si era mai arrischiato, fusurpatore, Geitrud. la fedi­ Elettromeccanica Mausoll spa. Carpi (MO) "• tanti cosi generosamente di­ Hot originaria, pud vantare fino ad ora, a compiere il gran fraga regina madre di Amleto, COS.MET.srl, Ameglla (SP) sposti ad affrontare questo E en altrimenti valenze e mo­ passo dal teatro al cinema ap­ lo stesso Amleto, il servo scioc­ • Nuova O.C.M. spa. Villa Cortese (MI) Ve^dL Abbiamo detto di Leo duli espressivi specificamente punto come regista in proprio. co Polonio, l'incolpevole Ofe­ I lavori sono stati aggiudicati al raggruppamento tem­ Nucci. È un baritono di grande escogitati per lo schermo. Per Il neoregista ha cosi rimodella­ lia cominciano a dipanare la poraneo di Imprese: prestigio, che sta mirabilmente ElettrameccanlcaMausoli spa. Carpi (MO) ,• ; al centro dell'opera, ha al fian­ COS.MET.srl, Ameglla (SP) '"; co un'indomita June Anderson L'aggiudicazione è stata effettuata a norma dell'art 1 - (Gilda), che scioglie con gran­ p.to a) della legge 2/2/1973. n. 14. de bravura le difficolta di una Richard Modena, 13 maggio 1991 parte che - è lei che lo dice - «I miei eroi, metà hooligans Oreytoss non è proprio la sua prediletta. in ura scena IL DIRETTORE ór. A. Peroni Ma vola oltre il pentagramma, di «Rosencrantz in uno spazio al quale si pro­ eGuWenstom tende anche il tenore Vincen­ metà Stanlio e Ollio » sono moro» zo La Scola (Duca di Manto­ GIUSTIZIA FISCALE va) . Sari la fine del mondo, COSTO DEL LAVORO quando cadrà dalla sua voce ALBKKTOCRISPI nazista, che (non chiedeteci ironico spiazzamento di cui diente mi ha permesso di in­ di parole, di cruciverba narrati­ quel filo che ancora un po' la come) la sua famiglia appro­ Rosencrantz e Gulldenstem trodurne parecchie». Ecco per­ vi che il ntardo dell'uscita nei TRATTATIVA DI GIUGNO trattiene. • Aun ceno punto del ro­ Leone d'oro all'opera prima, dò a Singapore da cui dovette sono vittime di fronte alla vita. ché, secondo Stoppard, I due cinema - rispetto a Venezia - L<» proposte del Governo ombra del Pds manzo La casa Russia, i tran­ nuovamente fuggire nel '42, Spiegando il suo rapporto con misteriosi amici di Amleto so­ Aderenti ' allo • spettacolo. ma anche un bravissimo sce­ è dovuto pnncipalmente a dif­ anaass 1 giugno 1991 - Palato lasearl» Franco De Grandi* (Sparataci- quilli impiegati dei servizi se­ neggiatore. Non tanto per La uando arrivarono i giappone- Amleto di Shakespeare, Stop­ no «la versione shakespearia­ ficolta di doppiaggio. Chissà se Aula diri Consiglio regionale, via Altieri 15 - Torino le). Vlorica Cortez (Maddale­ greti britannici che trascorrono casa Russia, che è un film piut­ a. La signora Straussler riparo pard a Venezia diceva: «Rosen­ na di Laurei e Hardy o di Ab­ avrà successo in Italia? É abba­ na'!. Giancarlo Boldrini (Mon- la vita ascoltan do conversazio­ tosto modesto, quanto per co­ in India con i figli, il padre ri­ crantz e Gulldenstem sono co­ bott e Costello». Anche se il stanza cunoso pensare che le ore 9,30 terone) e tutti gli altri. Bernar­ ni altrui dicono di se stessi: pioni originali come Despairdi mase invece sul posto e venne me una stazione in cui sta pas­ produttore Michael Brandman, ultime due Palme d'oro di Can­ Presieda Claudia StaechM dell'esecutivo del Pds di Torino dino Di Bagno. Angelo Degl'In­ •Slamo i Rosencrantz e i Gull­ Fassbinder (poi molto rima­ ucciso. Solo in seguito Tom sando un treno. Il treno è Am­ parlando della scelta del due nes (Sesso bugie e videotape e Relazione di Gian Luigi Vaccarino economista giunse In Inghilterra e comin­ nocenti. Anna Schiatti, Mario denstem dello spionaggio». neggiato al montaggio) e L'im­ leto e non loro non riescono a attori protagonisti (gli inglesi Cuore selvaggio) sono state Intervfent» fon. Vincenzo Vlaco ciò a lavorare come cronista al Gary Oldman, Rosencrantz, e Bertolino. Notevoli i costumi di Sara forse per quella frase che pero del sole di Spielberg. Di capire dove stia andando». Ma molto aiutate dal premio fran­ ministro delle Finanze del Governo ombra Western Daily Pnss di Bristol, a Tim Roth, Gulldenstem), ag­ Salvatore Russo e le scene di Tom Stoppard ha accettato di fatto, pochi altri avrebbero po­ ancora più Interessante è sen­ cese, mentre I due ultimi Leoni 17 anni: da bambino era come giunge una chiave di interpre­ Partecipano Luigi Marchlone. dalle quali la sceneggiare il film di Fred tuto sceneggiare il romanzo tire cosa dice del proprio testo: di Venezia hanno avuto vita •braccato» dalle potenze del­ tazione curiosa: «Scntturando Sergio CMamparino segretario del Pds di Torino; Sergio Scheplsl Ispirato al bestseller autoblogralico di Ballarci a cui •Non l'ho rispettato molto. So­ difficile: Orto dolente di Hou regia (Silvia Cassini) potrebbe l'Asse, chi altri poteva sceneg­ attori giovani abbiamo aggiun­ Cofferati della segreteria nazionale Cgll: Amedeo Croca di John Le Carré. Anche se L'impero del sole si ispira, am­ no stato ben felice di tagliare Xiaoxian, che pure è un capo­ togliere via la •piedlgrotta» fe­ giare l'odissea del piccolo in­ to una sorta di hooliganismo segretario ragionala UH. Tom Dealassandrt della segreteria quella battuta, nel film, non bientato in Cina durante l'inva­ brani che avevo scritto venti­ lavoro, non è mai uscito, Stop­ staiola del primo quadro. Pun­ glese, figlio di diplomatici, cre­ contemporaneo che ben si prov.le Citi; Luciano Marengo consigliera regionale POS c'è. Del resto I bravi sceneggia­ quattro anni fa e che non mi to i* forza, la presenza, sul po­ sione giapponese. Perché po­ sciuto a Shanghai e infatuato adatta alla visione dì Stop­ pard arriva sugli schermi nove ore 11.» di© di Bruno Bartoletti che ha tori non lasciano mai tracce chi sanno che il vero nome di del kamikaze? piacciono più. E ho insento pard». mesi dopo il festival quando la conclude Alfredo Roteili n della direziona nazionale del Pds. dato ad orchestra e coro quel della propria culti, ra. Stoppard è Thomas Straussler, cose nuove, soprattutto le con­ gente si è probabilmente di­ Forse la biografia di Stop­ ministro dal Bilancio del Governo ombra clima sacro di cui dicevamo. che è nato in Cecoslovacchia tinue scoperte scientifiche di Un po' hooligan un po' «Set­ menticata dèi premio venezia­ Tom Stoppard è un famoso pard (cognome che gli deriva timana enigmistica», il film di Partito Dofi>ocraUc« dalla Sinistra Applausi, anche a scena aper­ nel "37 e che è fuggito dal suo Rosencrantz e Gulldenstem lo no. Eppure è un film che meri­ scrittore teatrale, un regista ci­ dal secondo marito distia ma­ Stoppard è una tale costella­ Federazione di Torino - Unione Regionale dal Piemonte ta, tantissimi. paese nei giorni dell'invasione amo le gags e questo espe­ ta. Leone o non Leone. nematografico baciato dal dre) spiega il senso di etemo, zione di gags verbali, di giochi Gruppo ragionala Pcl-Pds

l'Unità Sabato 20 1 giugno 1991 fO/Otl3£ LANCIA La redazione è in via dei taurini, 19 - 00185 telefono 44 49 01 Tp i ©minima 11» v*as» mozzini 5 r selectronic via trionfai* 7996 H massima 26» I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 1 viais) xxi aprii* 19 Oooì il«le»rgealle53T ro/oti vietvscolanaloO voa' etram3ntaalk>20 38 «w-piaszacoduH CMPO fnOflfOQfWlQ 3Q LANCIA Tavolini bar da oggi abusivi Il vicepresidente del teatro «Idee opposte sulla cultura Proroga scaduta che come sovrintendente e sui soldi pubblici» per gii esercenti

aveva risanato il deficit Dimissioni obbligate A partire da oggi i tavolini all'aperto sono abusivi É scaduta icn l'ultima proroga concessa dall'amministrazione capitoli­ lascia alla guida il de Cresci dopo lo sgambetto del Psi na che autorizzava gli esercenti ad occupare gli spazi estemi ai loro locali Né I assessore al centro storico Battistuzzi, né l'assessore alla polizia urbana Meloni sembra abbiano pre­ so provvedimenti E anche se la prima circoscrizione ha già approvato una serie di porrne limitative, che regolamentano la conces: ione di suolo pubblico, ed escludono l'autorizza­ zione di concessioni ai fast food, almeno per il momento le multe non fioccheranno «In mancanza di norme ufficial­ mente stabilite - ha detto l'assessore' Meloni - gli esercenti Finto getta la spugna sono Invititi a limitare l'esposizione dei tavoli nelle superile! contrassegnate con le righe verdi secondo le disposizioni impartite 1 anno scorse»

Sant'Eugenio Dai pnmi giorni di giugno al­ «Dimezzati l'ospedale Sant Eugenio I L'Opera toma ai polìtici posti letto saranno ndoe del i posti letto» 60% nelle altre specialità mediche A denunciarlo è la *n *nprr**ir*+.!tf>?H*ft'- Denuncia Cgil Ferdinando Pinto lascia l'Opera. Relegato al ruolo di Se mi fossi dimesso pnma sa­ Cgil-sanita che ha anche chiesto un incontro urgente vicepresidente, dopo lo sgambetto del Psi, l'ex com­ rebbero saltate tutte le nomi­ —— ne» ""~~~~~———— all'assessore regionale Fran­ missario ha presentato giovedì scorso le sue dimis­ Accuse disseminate tra le n- co Cerchia per far fronte alla carenza di organico dell'ospe­ sioni al sindaco Carrara «Nessuna polemica con il ghe. che lasciano intravedere dale «L amministrazione dell'ospedile - accusano 1 sinda­ sovrintendente Cresci. Ma abbiamo una filosofia di­ una nuova era di dissesti per il calisti - arcor pnma di approvare II piano ferie ha deciso un versa del teatro, lo sono per una gestione rigorosa teatro romano, non nuovo a piano di accorpamenti che rappresenta una vera e propria deficit astronomici e gestioni serrata nei confronti dell'utenza» La Cgil, per far fronte all'e­ della spesa pubblica. Non amo le parate e gli as­ allegre all'ombra di un esercito mergenza, chiede la concessione di un monte ore di straor­ semblearismi inutili» di non paganti a vano titolo dinari e 1 avvio delle procedure per l'assunzione di 60 infer­ Una consuetudine gettata alle mieri e ostetriche ortiche da Pinto, «inventore» delle prenotazioni telefoniche MARINA MASTROLUCA e del pubblico pagante Tessere gratuite 1 pensionati sociali dell'Ines e i Cavalien di Vittorio Vene­ HI «Non ce 1 ho con Cresci posizioni a votare il candidato •Le cose si possono fare in dell'Atee tanti modi, sia detto senza po­ to potranno vidimare le loro Ma tra noi due c'è una visione del garofano tessere di libera circolazione completamente diversa del Ufficialmente le dimissioni lemiche - aggiunge Pinto - Si rinnovano teatro Non è questione di dis­ di Cresci sono motivate da Non è questione di restare a fa­ dal 3 al 14 giugno sui mezzi pubblici dal 3 al 14 re il numero due o meno Non giugno prossimi L'operazlo- sapori, ma una filosofia com­ prossimi impegni a breve ter­ dl pletamente diventa su come si ho niente contro nessuno Non _^^^_^_^______n* convalida si effettua mine «E poi perchè non era m m m gestisce un'Impresa del gene­ possibile per motivi tecnici fare amo però gli assembleansmi ^^^~^—^*~ * *~ presilo gli LÌ'KJ dell'azienda re» Ferdinando Pinto lascia sostituzioni nel consiglio d am­ Ferdinando Pinto, Il vicepresidente del Cda del teatro dell Opera che si * dimesso inutili Sono per il rigore cultu­ di largo Montemartinl 17 dalle 8 30 alle 13 Pnma di recarsi l'Opera. Dopo due mesi dalla ministrazione*, spiega. Ma la rale» presso gli uffici è conveniente fare un colpo di telefono al Preannunciate all'indomani sua nomina a vicepresidente vera ragione è un altra «Non 46954444 Infatti il rinnovo viene effettuato a scaglioni in ba­ del consiglio d amministrazio­ mi andava di lare il burocrate della notte tempestosa delle Pinto- Penso che vada gestito stagione che aveva inaugurato nomine agli enti culturali in se ali ordine alfabetico del cognomi dei richiedenti Voglia di rave ne del teatro, uscito dalla sua Niente polemiche, per cariti in modo molto oculato Si par­ come commissario, con un consiglio comunale, le dimis­ gestione commissariale Silu­ Ma lo sono un uomo di teatro la tanto di amministratori ma­ evento artistico come la «To­ Prenestfno Sosterà dal lunedi al venerdì rato dagli stessi socialisti, che ed ho delle idee precise Ho, sioni di Pinto sono state pre­ nager da mettere alla testa del­ sca» con Luciano Pavarotti e sentate giovedì scorso al sinda­ al borghetto Prenestino Un le avevano candidato alla so- ad esempio, una visione calvi­ le aziende pubbliche Ma che Rama Kabaiwanska, Pinto la­ Un ambulatorio camper sul quale è stato al­ vnnlendenza, era stato relega­ nista della spesa. Sono contra­ co, che ne ha preso formal­ Tutta la verità vuol dire? Per me un buon am­ scia il campo. «Mi sembrava mente atto solo ieri La partita per gli immigrati lestito un ambulatorio sarà a te ad un ruolo secondario, per rio alle parate, che mettono in ministratore di un ente come più giustocosl-dlcel'excom­ è chiusa Cresci rimane con i disposizione del 400 immi­ cedere il posto a Gian Paolo mostra, ma costano anche può essere l'Opera deve saper­ missario dell Opera - Non vo­ allestito grati che vivono nelle barac­ Cresci, lavorilo de, come da moltissimo» suol valletti in livrea del sette­ si muovere attraverso mecca­ levo fare il rompiscatole che cento, sistemati in bella mostra da volontari che del borghetto A pro- accordi di giunta. l'Opera, sul nismi complicatissimi, per of­ pianta grane a meta stagione — sulle feste folli tavolo delle spartizioni, era sta­ Nemmeno troppo velata all'entrata del teatro, una delle """"""————-— muovere l'Iniziativa 6 stata la frire un prodotto culturalmente Ora avranno tutta la tranquilli­ ta assegnata allo scudocrocla- l'allusione ai progetti «espan­ sue idee per rilanciare l'Opera. Sinistra Giovanile che ria raccolto alcuni medio e infermieri sionistici» del neo-soprinten­ valido e che non costi cifre tà per poter eleggere un nuovo Oltre, naturalmente, all'invito volontari, italiani e arabi, che effettueranno visite mediche to, I socialisti si sono ritirati in astronomiche» dente «Il denaro pubblico, per consigliere d'amministrazione ad Indossare l'abito scuro per gratuite, vaccinazioni contro il tifo e il tetano e test per la tu­ A MOINA 13 buon ordine, lasciando le op­ Attesa la conclusione di una e nominare il vice-presidente me, è una cosa sacra - afferma le serate di spettacolo bercolosi

••[.Timr-i iiii«sfaH*N»jiiii«i|«xi MW Cemento abusivo Un complesso residenziale Solo due i presidenti riproposti, ma molti i coordinatori amministrativi e i funzionari nel mezzo del parco della a Calcata valle del Trela, nel comune- Interrogazione Mazzano Romano D. cantie­ re ha aperto I battenti nel Pds al ministro marzo scorso nonostante la Oltre trenta aspiranti manager per le Usi zona sia sottoposta a vincoli •"•"•~—~~—~—^—••— paesistici e ora il parlamen­ tare del Pds Quarto Trabacchlnl ha presentato un'interroga­ zione ai ministri deli intemo e dell'ambiente per chiedere Sorpresa: sono sempre gli stessi «se corrisponda a verità il fatto che il sindaco di Mozzano Ro­ mano ha omesso di Intervenire con atti di vigilanza e di ap­ Oltre 30 candidati in ballo nelle Usi romane. Tra lo­ elenchi quellodelleUsl4e6 cialista, vicino alla corrente di tunsmo, psi Nella Usi 7 invece plicazioni delle leggi vigenti» Il complesso residenziale in ro saranno scelti dalla Regione 12 manager tra quel­ In compenso I nomi dei pre­ Rotiroti, la stessa dell'assesso­ è dato per certo Mano Riccioli! costruzione, che secondo Trabacchini sarebbe di proprietà tendenti alla poltrona di ma­ re regionale alla sanità France­ (de), ex presidente della 6 della moglie dell'ambasciatore Oliviero Rossi fu sigillato dai li presentati ieri dai comitati dei garanti. Molti sono nager usciti dal cilindro degli sco Cerchia che ha diretto per Anche Sofia Guerra (psi) do­ carabinieri dopo una denuncia del consorzio del centro sto­ già noti amministratori nella sanità, pochi i nomi altri dieci comitati dei garanti anni la Usi del S Camillo vrebbe rimanere in sella alla rico di Calcata, ma in questi giorni i lavori all'interno del can­ nuovi. Ma già si scommette sui «cavalli» delle scude­ non corrispondono ai «favoriti» Neanche lui era tra I «favoriti», Usi 12 tiere sarebbero ripresi senza che il comune sia intervenuto rie dei partiti. Saranno bravi? 11 consigliere regionale nei pronostici della vigilia Ma ma l'unico che potrebbe spo­ A favorire l'Indicazione di per bloccarli. non sono neanche personaggi destarlo è Di Giacomo, attuale persone già note hanno contri- de Maselli ha espresso i suoi dubbi. E il Pds chiede •nuovi» Tra gli aspiranti mana­ responsabile del personale per buito i tempi ristretti per la se­ accertamenti sui requisiti dei selezionati. ger, ad esempio, figurano mol­ tutte e SI le Usi del Lazio E in­ lezione dei candidati. 1 291 Concorso Un milione di lire di premio ti ex coordinatori amministrati­ fatti D'Elia si presenta - come cumcula da esaminare sono per tre studentesse Ieri, nel vi delle Usi, Alcuni, se verran­ molti altri - anche alla presi­ arrivati infatti solo qualche «Donna e lavoro» corso di una cerimonia, il di­ no prescelti, si sposteranno denza della Usi Il (S Spirito) giorno fa ai comitati del garan­ L'Enel premia rettore compartimentale BACHILI OONNIMJ soltanto di stanza- Giovanni e a quella della Usi 3 (Pietraia- ti Per otto deputati del Pds e dell Enel Ottavio Venturini Tosti Croce alla Usi 1, Antonio ta). Gli altri che ricorrono In per il vicepresidente della Re­ le vincitrici ha consegnato la somma Per salvare M Grandi rimescolamenti di plete si sapranno tra una setti­ Sonni alla Usi 23runo Primice­ più Usi sono Teresa Bruni e gione Angiolo Marroni con ,^______prevista dal concorso «Don- carte per le nomine dei com­ mana Il compito di presentar­ rio alla Usi IO, Giovanni Pata- Franco Chlarenza, funzionari questi meccanismi di scelta c'è ,, ,,, missari delle Usi romane Ieri le spetta ai 12 comitati dei ga­ nellaalla Usi 11 Ma alla Usi regionali, Antonio Palumbo, il nschio che tra i manager "•"•™~™™~""™™™ ™ ~ na e lavoro», bandito dal­ era il termine per la presenta­ ranti, gli organi di controllo se­ più grande di Roma - quella Matteo La Barca, Paolo Loretl vengano designate persone in­ l'ente nazionale per I energia elettrica nelle scuole a Fran­ i parchi cittadini zione delle teme, quaterne e lezionati dal Campidoglio che degliospedaliS Camillo,Spal­ cesca Benvenuti del classico «Russel» di Roma, a Renata Car- Una lottizzazione, anche se competenti Il consigliere re­ cinquine di candidati Una ro­ sostituiscono i vecchi comitati lanzani, Forlanini - viene data a sorpresa, c'è stata senz'altro gionale de Francesco Maselli pinelli e Moira Ulli di un istituto magistrale di Gualdo Tadino sa di oltre trenta nomi all'Inter­ di gestione e che, insieme ai per certa la «vittoria» di Luigi Nella Usi 1 del centro poi è ha denunciato che almeno (Perugia) e ad Alessandra Sbraletta allieva di un liceo contropiano Pds no della quale 11 consiglio re­ manager, rimarranno in carica D'Ella sugli albi In lizza (Tere­ grande favorito Giorgio Maria- due candidati delle Usi del La­ scientifico di Foligno. gionale, entro il 15 giugno, do­ almeno un anno, in attesa del­ sa Bruni, Romano 01 Giacomo, netti, ex funzionario della Re­ zio non hanno tutti i requisiti vrà designare 1 manager, am­ la nuova legge di riordino del Antonio Palumbo e Primice­ gione, oggi segretario partico­ per il ruolo di manager. E il ministratori unici delle Unita servizio sanitario Ma fino a ieri rio), D'Elia, ex coordinatore lare di Damele Fkhera, asses­ Pds, in una interrogazione al CARLO FIORINI APAQINA84 unitane locali Le liste com­ sera mancavano ancora due amministrativo della Usi 6 è so­ sore capitolino allo sport e al ministro, chiede accertamenti Ieri circolazione in tilt per pullman turistici e cortei Pollice ricucito al Gemelli 44.490.292 Il cavallo gli mangia un dito PRONTO-TANGENTE L'assalto dei torpedoni poi lo sputa a terra Venerdì di traffico record I medici glielo riattaccano n Dalle prime ore del matti­ mattinata ad appesantire 11 mandando in tilt per un'ora, •• Il padrone voleva npor- l'uomo viene trasferito a Ro­ no fino al tramonto Ingorghi e traffico nelle strade intomo a tra le 8 e le 9, piazza Risorgi­ tarlo nel recinto, ma il cavallo ma in un centro più attrezza­ code In tutta la dna L'ultimo piazza Indipendenza è stata mento I pullman vaganti e non era d'accordo Con un to Qui, l'equipe di chirurgia venerdì del mese, due manife- una manifestazione di circa parcheggiati ovunque in attesa morso ha strappato guanto e della mano diretto dal profes­ st azioni e l'assalto al centro dei duecento dipendenti della di riprendere a bordo i turisti pollice della mano sinistra Al- sor Francesco Catalano inizia bus turistici ieri sono state le tre Banca d'Italia elle ha paraliz­ hanno fatto Impazzire anche I ospedale più vicino, poi al verso le 22 il difficile interven­ coincidenze che hanno messo zalo viale di Castro Pretorio, chi si è trovato a passare in via to di sutura delle ferite Un ora ko la circolazione II caldo arri­ Policlinico Gemelli. I chirurghi via San Martino della Battaglia Cola di Rienzo, via Crescenzio cominciano a riparare quello dopo la sorpresa II pollice ri­ vi to all'Improvviso ha reso an­ e piazza Cavour e via dei mille Ma manifesta­ che è rimasto, quando dopo masto nel guanto da lavoro La cronaca deM'Unità e il Codacons, cora più estenuanti le attese zioni a parte, il traffico è stato degli automobilisti incolonnati E per il centro storico doma­ un'ora arriva il pollice strap­ dell uomo viene recuperato il Coordinamento Celle associazioni per la difesa al di sopra della norma in tutto ni mattina si annuncia un'altra da alcuni amici e portato di e quelle del passeggeri dell A- il resto della citta II colpo di pato, sputato dal cavallo in­ dell'ambiente e dei diritti dei consumatori, tac pigiati sui mezzi pubblici giornata di ingorghi e attese al­ sieme al guanto Cambio di corsa in sala operatona Dopo grazia al centro e alle zone li­ le fermate Infatti per permet­ circa nove ore d intervento I continuano a raccoglierò denunce contro gli Autobus e automobili già di programma I chirurghi del mitrofe lo hanno dato le centi­ tere lo svolgimento delle cele­ sanilan riescono a riattaccare abusi, le sopraffazioni, la corruzione I cronisti prima mattina, hanno trovato naia di pullman turistici che ie­ brazioni per la festa della Re­ Policlinico non tentano più di risponderanno dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 20 ia sorpresa di strade chiuse al «aggiustare» il moncone muti­ il dito ed ora, R C ha recupe­ ri hanno preso letteralmente pubblica, saranno chiuse al rato completamente la sua traffico che hanno obbligato a d assalto il Colosseo, piazza lato, ma iniziano a riattaccare per raccogliere le segnalazioni dei lettori. In carcere l'omicida traffico via San Gregorio, piaz­ funzionalità Per portare a ter­ deviazioni dei percorsi usuali San Pietro, piazza Venezia e il il pollice L intervento riesce In attesa che sia data attuazione ali ordine za del Colosseo, via dei Fon mine I Intervento • che è con­ Un corteo di duemila lavorato­ Circo Massimo E accaduto a un uomo di 34 del giorno del consiglio comunale che impegna ri sardi ha reso impraticabile Imperiali, via del teatro Marcel­ siderato di particolare delica­ piazza della Repubblica via A far le maggiori spese del lo via Petrosclli e una parte di anni, R.C, residente a Santo tezza • i medici hanno dovuto a istituire un numero antitangente del dell'assicuratore Cavour e piazza Santi Apostoli flusso di visitaton piombati a piazza Venezia Di conseguen­ Stefano di Sessano, in provin­ riattaccare i vasi e i collega­ Campidoglio, continueremo Per buona parte della mattina­ Roma con il primo sole è stata za, uà le 7 e le 12,1 Atac devie- cia dell'Aquila Domenica menti nervosi che non erano a pubblicare le denunce. ra le lince degli autobus che ta lo svolgimento della manife­ la zona (Il Prati Colonne di scorsa il suo cavillo si è im­ stali tranciati di netto ma sfi­ stazione na provocato ingor­ pullman che dall Aurelia sono transitano su quesle direttncl provvisamente imbizzarrito e «Colpa dell'eroina» Per informazioni dettagliate lacciati Per collegare i mon­ ghi dalla stazione Termini a scesl su viale delle Mura Vati­ con un morso gli ha staccato sulle modifiche dei percorsi si coni, e ricostruire I vasi è stato piazza Venezia con npercus- cane per scaricare 1 loro pas- di netto il pollice Una corsa necessario prelevare un inne­ GIOVEDÌ SU L'UNITÀ slonl fino a Porta Maggiore e seggen ai musei hanno provo­ può telefonare al numero 46954444 disperata al pronto soccorso sto di vena A MOINA aa sul lungotevere Sempre nella cato un inestricabile blocco dell'ospedale dell Aquila poi

l'Unità Sabato 1 giugno 1991 21 ROMA

FORUM PACE, MIGRAZIONI NERO E NON SOLO Siècostituito l'assassino L'omicida, Giampaolo Coccia, 30 anni ESCUDARIETÀ dell'assicuratore Franco Pizzarelli è un tossicodipendente Seminario nazionale óeia Sinistra giovanile L'IMMIGRAZIONE E LA REPUBBLICA: ritrovato mortonel suo appartamento esiprostituivain via Volturno I PROBLEMI DI OGGI, a Monteverde 20 giorni fa Lì l'uomo l'aveva abbordato IL FUTURO POSSIBILE Rom* • Omerica 2 giugno 1 »1. Sala Stampi via oe) PohwcN, 42 Ore 10, comunicazioni dt «Ross/ migratori: programmare la cooperazione» «Abbiamo litigato e l'ho ucciso» •B contesto europeo verso B1993» (Giovanni Paparini, giurista) Dopo venti giorni di latitanza, s'è costituito t'assassi­ «La situazione italiana» no di Franco PizzarellM'ispettore della Assicurazioni Generali trovato morto all'alba dell'I 1 maggio scor­ (Atfesoo Zolla, nesponsabaa CcfctCgl) so nel suo appartamento in via di Monteverde 226. 'Sementi per una politica credibile» L'omicida si chiama Giampaolo Coccia, trent'anni, 0» 15: gruppi et lavoro tossicodipendente. Da anni si prostituiva per com­ prare l'eroina. «Mi faccio schifo - ha detto -, ma al­ Accanto, Giampaolo Coccia meno mi sono tolto un peso dalla coscienza». mentre esce dalla Questura. A destra Franco PizzareW, FESTA DESTATE rassJcuratore ucciso ri 1 maggio flirta «T nella sua casa a Monteverde SABATO 1 GIUGNO - ORE 17 ANDRaUOAIAROONI ROTONDA DEI PINI DI •al Moti ce la tacevo pia a prostituirsi tra via Volturno e la anche offerto due bicchieri di stesso motivo ho dato fuoco al­ «vivere con questo peso sulla stazione Termini per procurar­ whisky Ricordo che mi girava l'armadio nella stanza da letto. coscienza. SI l'ho ammazzato si I soldi per la dose giornaliera la testa. Siamo stati a letto cir­ Poi sono scappato con la sua Villa Paganini io. Quella sera mi ero latto, di eroina. Abitava con i genito­ ca un'ora, poi mi sono addor­ macchina» La Mercedes color avevo anche bevuto, non capi­ ri a Tor Bella Monaca, in via mentato A un certo punto mi carta da zucchero dell'assicu­ MOSTRA vo più nulla. Ora mi laccio Enrico Dell'Acqua 16. La poli­ sono sentito scuotere. Gridava, ratore venne poi ritrovata ù DEGRADO AMBIENTALE •duro. Per comprare l'eroina zia l'aveva già identificato po­ diceva che non mi aveva paga­ giorno successivo, abbando­ NEL QUARTIERE NOMENTANO mi tono prostituito, per colpa che ore dopo i ritrovamento to per (armi dormire Mi sono nata a Tor Bella Monaca, a po­ dell'eroina sono diventato un del cadavere d< ll'aisicuratore. alzato, volevo andare via. Ma chi metri dal portone d'ingres­ CONCERTO assassino. Ma almeno ora so- ma Coccia era ijià fuggito. Ieri lui mi ha afferrato per un brac­ so del palazzo dove abita < no tranquillo. Magari in carce­ mattina, davanti al sostituto re riuscirò pure a dislntosslcar- cio. A quel punto ho perso la Giampaolo Coccia. - mk a è costituito Ieri mattina procuratore de la Repubblica testa, da un comodino ho pre­ Uscendo dagli uffici della "La Cinciallegra'* • palano di giustizia Tassassi- Eugenio Mauro, ha raccontato so una statuetta e l'ho colpito questura, accompagnato dal CANTI E MUSICHE DELLA TRADIZIONE .nodi IFrancoFlzzarelli, 52 an­ di aver vagato senza meta per alla testa, non so quante volte. dirigente della quinta sezione DI ROMA E DEL LAZIO ni, l'ispettore delle Assicura­ venti giorni, vivendo come un £ crollato sul pavimento, san- della squadra mobile, il vice­ zioni Generali trovato morto barbone, dormendo sotto i gloriava Ma si muoveva anco­ questore Antonio Del Greco, all'alba dell'i 1 maggio scorso ponti. Infine ha deciso di con­ Ma il capo d'accusa non ri­ ma. La sera del 10 maggio l'as­ soldi, prima di salire sull'auto ra. Allora ho preso 11 filo di una Giampaolo Coccia è apparso PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA nel suo appartamento in via di tattare il suo legale di fiducia, specchia l'effettiva dinamica sicuratore, che da anni aveva del cliente, Coccia è andato a lampada e gliel'ho passato sereno e rilassato -Prima ero Uniti di Base Italia e Laudani Monteverde 226. Si chiama l'avvocato Manlio Ingarrica, dell'omicidio. Franco Pizzarelli saltuari rapporti omosessuali, comprare una dose di eroina e due volte intomo al collo. E ho libero, ma a tal punto schiavo Giampaolo Coccia, ha tren­ che l'ha convinto a costituirli non e stato ucciso per rapina, è andato in via Volturno fer­ si è subito bucato «Siamo an­ stretto con tutta la forza che dell'eroina da diventare un as­ t'anni e qualche precedente Ora è in carcere, n Rebibbia, anche se Giampaolo Coccia, mandosi accanto a Giampaolo dati a casa sua - ha raccontato avevo Mi sentivo male, avevo sassino Ora resterò in galera 3 GIUGNO 1989 - 3 GIUGNO 1991 penale di poco conto. Di gior­ con l'accusa di omicidio vo­ prima di ruggire, ha effettiva­ Coccia. Sul prezzo ni sono su­ al magistrato - Per un po' sla­ paura. Ho pensato che rubar. chissà quanti anni. Ma forse no lavorava come muratore. Di lontario aggravato a scopo di mente rubato qualche oggetto bito accordati, cinquantamila mo stati in salone, abbiamo do qualcosa sarei riuscito a troverò qualcuno che mi alute­ PER NON DIMENTICARE rapina. flotte, ormai da anni, andava a d'oro e il portafogli della vitti­ lire anticipate. Ma con quei guardato la televisione. Mi ha confondere la polizia. Per lo rà a disintossicarmi» TIEN AN MEN Vediamoci dalle ore 18 in via Bruxoltes nei pressi del­ Francesco Amendola «ripuliva» i soldi comprando assegni solvibili Denunciati tre locatari che avevano attestato il falso l'ambasciata cinese PER LA DEMOCRAZIA E I DIRITTI UMANI E CIVILI IN CINA Federazione per la Democrazia In Cina, Arci, Gioventù Rapine alT«Assipol» Case comunali in centro aclista. Associazione per la Pace, Donne In nero. Lega ambiente, Ftom Roma, Loc, Ufi giovani, P.R.. Gruppo fe­ deralista EU, Pds, Sinistra giovanile, Rlfondazlone co­ munista. DP, Sinistra indipendente. Movimento giovani­ Arrestato un altro della banda Affittuari truflatori le socialista. N.B.: ogni partecipante *) Invitato a portar* (tori • Fermato un altro componente della banda che rapi­ L'uomo era sospettato di esplosivo. Tutti elementi che •I Abitavano a due passi da i in un appartamen­ la voltura del contratto d'affitto canoa!*. nava i furgoni deUVAssipol». Il pregiudicato France­ far parte della banda guidata fanno pensare ad un gruppo piazza Navona, in case del Co­ to di Tor di Nona, in vicolo de­ a suo nome sco Amendola, 44 anni, già condannato per «rici­ da Antonio Staibano, 40 an­ di professionisti super orga­ mune ad affitto basso, ma non gli Amatriciani 3, accanto al Ci poi il caso di Antonio P- claggio* di denaro proveniente da sequestri di per­ ni, arrestato il 24 marzo. Il 18 nizzati. Le rapine preparate ne avevano proprio diritto Per­ lungotevere. Dove la signora Ogni quattro o cinque mesi, Per ulteriori Informazioni e adesioni di quel mese, la Digos e la con la complicità dell'autista ché gli stati di necessita o legit­ invece andava solo per ritirare andava a ritirare la posta nella rivolgersi a: Arci nazionale sona, è accusato di aver «ripulito» anche i soldi delle squadra mobile della questu­ Esposito, che segnalava 1 timità che avevano dichiarato, la corrispondenza, cioè le bol­ •sua» casa in via dei Coronari Tel. 3237791 • 3*01541 - 3011406. Fai 3810858 rapine di Antonio Staibano e dei suoi complici, arre­ ra avevano già arrestato buo­ percorsi del suo furgone, fu­ in realta non esistevano. Clau­ lette di luce, gas e acqua da 124. Era questo il suo modo di stati lo scorso marzo. In una villa a Frascati l'uomo na parte dei» banda. Per pri­ rono quattro. Una, U 7 otto­ dia B, 65 anni. Maria P., 39 an­ pagare per conservare il diritto essere «residente» in un appar­ aveva 500 milioni in assegni di provenienza furtiva mo, la «talpa» Claudio Espo­ bre scorso ad Anzio, fruttò ni, e Antonio P. 42 anni, sono a quella caia. tamento del Comune. L'uomo sito, J4 anni, guardia giurata cinque miliardi di bottino. A stati denunciati a piede libero Sempre a Tor di Nona, Ma­ è Invece risultato abitante in dellVAssipol», che segnalava novembre, la banda colpi a all'autorità giudiziaria dal diri­ ria P. si era invece trasferita fai via Marano Equo, alla Tomba ai complici I movimenti del Tivoli e a Borgorose, vicino gente del primo commissaria­ via dell'Arco di Parma 4 con di Nerone, in una casa di sua AUMAMDfUBADUHL furgoni Insieme a lui, furono Rieti, per un totale di quattro to, il vice questore Gianni Car­ tutta la famiglia. Sosteneva di proprietà. presi Maurizio Palermi e Ni­ miliardi rapinati Altri due nevale, per false attestazioni a 4M Era il «riciclatore» della dei suoi traffici. In casa, sono abitarci da quando la nonna, I tre inquilini truffaldini sono cola Acquaviva, pregiudicati, miliardi scomparvero nell'ul­ pubblico ufficiale e tentata intestataria dell'appartamento, stati scoperti nel corso del re­ banda specializzata in rapi­ stati trovati 500 milioni in as­ e Marcello Freddi, ex appar­ tima rapina, fatta il 13 marzo truffa al danni dell'ufficio De­ ne al furgoni della ditta por- segni: sono il frutto del suo era malata. Nei suol racconti, golari controllo del primo tenente all'eversione dì sini­ scorso a piazzale del Venuto. manio e patrimonio del Comu­ la lunga malattia era stata se­ commissariato. Finora gli tavaloti «Assipol». Ieri gU lavoro preferita II metodo e stra diventato da anni rapina­ Di Amendola, gli inquiren­ ne. GIOVEDÌ 6 GIUGNO agenti della Digos hanno fer­ semplice: vendere soldi guita vegliando l'anziana gior­ agenti avevano scoperto so­ tore. ti sospettavano sia da tempo. no e notte e traslocando poi prattutto proprietari «furbi». mato Francesco Amendola. •sporchi» sotto costo e farsi Era vicino a Staibano, troppo Claudia B., trasferita da tem­ ORE 20 44 anni, già condannato, ma pagare in assegni da incassa­ I banditi agivano sempre po dalla figlia in via Nicola Ma­ con armi e bagagli al suo ca­ Ora quelle tre case ritorneran­ 'poi tornato in liberta, per rici­ re con calma, a rate. Nei in non meno di dieci, usando vicino per essere davvero un ria Nicolai, a San Basilio, non pezzale per curarla meglio. In no a disposizione del Comune, A PIAZZA NAVONA claggio di danaro provenien­ prossimi giorni Amendola, auto rubate tenute nascoste semplice commesso di nego­ aveva nessuna intenzione di realta, secondo gli accerta­ che te darà in affitto a chi potrà te da sequestri di persona, ora a Regina Coeli. sarà inter­ per mesi, mitra, sia «kalashni­ zio, come ha dichiarato. Nel farsi sfuggire la casetta in pie­ menti delia polizia. Maria P. si dimostrare una reale necessità l'hanno raggiunto in una vil­ rogato dal sostituto procura­ kov» russi che «uzi» israeliani, negozio in questione, tra l'al­ no centro e continuava a di­ era trasferita solo dopo che la di alloggio. Ed I controlli, in­ la di frascati, base di lusso tore Olga Capasso. pistole di grosso calibro ed tro, non l'hanno mai visto. chiararsi abitante insieme alla nonna era morta, per ottenere tanto, continuano. ACHILLE Quattro colpi in poche ore —"~-"""""•"" Aggressione al match Lazio-Samp Un «cecchino» a Centocelle OCCHETTO SEGRETARIO GENERALE DEL PDS I banditi prendono d'assalto Vigile tifoso accoltellato Quindicenne spara in strada 3 banche e una gioielleria col rude a piombini Bottino di 400 milioni di lire Denunciato naziskin Tre passanti .all'ospedale

•• Quattro rapinenell o spa­ no del palazzo dell'Amalia, in BBI Era venuto a Roma per bandiere bfu cerchiate della dovuto difendersi dai colpi Bai La prima a presentarsi al raggiunto la sala operativa zio di poche ore, nella laida via dell'Architettura, aD'Eur. I seguire la sua squadra. Ma pri­ loro squadra, 1 genovesi si so­ successivi, che lo hanno ferito pronto soccorso dell'ospeda­ delia questura e il commissa­ mattinata di ieri. Tre ai danni quattro banditi hanno prima ma della partita Lazio-Samp- no diretti verso k> stadio Olim­ alle braccia e alle mani Poi i le Figlie di San Camillo e stata riato di zona. «C'è un cecchi­ di istituti bancari, il quarto col­ disarmato un vigilantes, facen­ dona, domenica pomeriggio, pico Ma II fuor, imperversa­ giovani sono fuggiti. Ma I loro una donna di 33 anni, Anna no che si diverte a sparare ai po fai una gioielleria a Fiumici­ dosi poi consegnane dai cas­ Rippa, 35 anni, vigile urbano vano gli «ultra» Un gruppo di nomi sono ormai tutti già noti Dolci, ferita al collo da un passanti all'angolo tra via dei no. D boriino complessivo è di sieri cinquanta milioni in con­ di Genova, è stato accoltellato «teste rapate» ha cominciato a agli uomini della Digos, che piombino. Poi, mentre I medi­ Sesami e via degli Ontani». Im­ dica quattrocento milioni di li­ tanti. Un'ora più tardi e stata la da un «naziskin» della capita­ sfottere i genovesi. Frasi pe­ ieri è riuscita a trovare G V.. Il ci la stavano visitando, sono mediatamente T funzionari di re. volta del Banco di Santo Spiri­ le. Ien G.V., 17 anni, è stato santi, insulti. Poi sono volati I vigile genovese, riconpscluto arrivati Claudio Moretti, 32 an­ polizia hanno controllato gli Erano le 11,30 quando due to in largo Benedetto Marcello, fermato. Identificato e denun­ sassi Infine, il gruppo si è get­ l'aggressore, ha chiesto di ri­ ni, e Cristina D'Annibale, di elenchi dei possessori di armi rapinatori armati sono entrati ai Parioli, dove un rapinatore ciato a piede Ubero dalla Di­ tato sui liguri, dovevano butta­ partire per Genova. 60. L'uomo era stato colpito di in grado di sparare piombini. UN SISTEMA netta gioielleria di Angelo Ros­ solitario ha rubato poco meno gos per l'aggressione al vigile re quella bandiera. Nella rissa, Il ragazzo fa parte del grup­ striscio ad una mano, la don­ Poco dopo il colpevole è stato si 68 anni. In via del Serbatoio di 50 milioni. Infine a Tor Bella genovese, che ha venti giorni è sbucato fuori il coltello. Rip- po di simpatizzanti di destra na alla testa. Stavano tutti individuato E un quindicen­ DI MUSEI PER 13, a Fiumicino. Il proprietario Monaca, nell'agenzia 19 della ii prognosi, li ragazzo ora do­ che fa capo a piazza Euclide, ne, CD R, denunciato a pie­ Cassa Rurale Artigiana in via pa ha appena fatto in tempo a camminando a piedi in via dei e stato costretto ad aprire la vrà rispondere di un'accusa girare la lesta: il giovane «na­ ai Parioli. Proprio in quella Sesami, a Centocelle, quando de libero per lesioni. Aveva ROMA CAPITALE cassaforte dove erano riposti Aspertlnl, due banditi si sono per lesioni gravi e porto abusi­ piazza, meno di un mese fa, preso e caricato il fucile del latti consegnare cento milioni. vo di coltello. ziskin» lo stava colpendo in sono stati raggiunti dal mini- Roma, lunedi 3 giugno oggetti in oro per un valore di piena schiena. Deviata dai altri giovani spararono ad un proiettili Hanno comunque padre, sparando in strada dal­ caca cento milioni, n secondo Etano entrati nel salone princi­ Il vigile urbano, tifoso della ragazzo, ferendolo al ginoc­ la finestra delia sua camera da oro 17.30 pale passando da un foro movimento del genovese, la riportato ferite lievi. letto. «Credevo fosse un gio­ allarme A scattato mezz'ora Sampdoria, era arrivato a Ro­ coltellata e arrivata all'omero. chio, solo perche difendeva CASA DELLA CULTURA dopo, nell'agenzia della Banca aperto in una parete posteriore ma con i suoi amici la mattina una sua amica dai loro «ap­ Erano le 18,30 di giovedì cattolo» ha poi tentato di giu­ Largo Arenula. 26 Commerciale Italiana all'Inter della banca. Ma non era finita.Ripp a ha prezzamenti» pesanti. stificarsi. di domenica. «Armati» delle scorso quando l'allarme ha INTRODUCE. Andra* JwnotoRMp M pregacela cuibmo>a*rM Romana dal Ma INTERVENGONO: È vero che il PDS... nazione LA MAGGIOLINA Oblilo Cario Argan MMuro ombra par i barn commi Paolo BaWauigtzl tm. ali* cultura • eantro «ori» dal Connina a Rama, Erottivi Borea Sowlnlarioanto albani arttoUc laatertd di Rem» dal lai» COLOMBI GOMME Marco Cauti CM Beniamino Placido intervista: Cristina Coraggio Ufficio apnciaia par » con n norteo Luigi Cavatta Soaoaagrat par I baiti cumini! a amMamall Sondrio s.as. Vailo Da Lucia UrbanMlca contlgllara ragionala Poi «al Lillo Paolo Flores d'Arcaìs SABAT01 GIUGNO ROMA • VIA COLLATINA, 3 • TEL 2593401 Facto Jacoroul miproridllor* Adriano La Roglna Sovrlnundanta al barn arctiaologlcl di Roma . Carlo Leoni ROMA-VIA CARLO SARACENI, 71 (Torre Nova) TEL 2000101 Bruno Mantura Sourtatondarta aggiunto Gallarla d Aria Modama ORE 21 GUIDONIA • VIA PIETRAPA 3 - TEL 0774/340229 Renato NlCOllliri Capogruppo PO» In comlgllo comunal* Claudia Mancina Ranzo Razzano Ratoonublia nnionila GJ.I Beni culturali GUIDONIA - VTA P. S. ANGELO • TEL 0774/342742 PMfO Sahragnl CNr Pdf amporwabiianvlcnal»par la ammattonata) Stefano Rodotà Serata di danza Luigi Spezzatone Prol Umvar» di Muwoiegl* a Storia dal coHatìontamo RICOSTRUZIONI - RIPARAZIONI Dorlana Vaiami* Raaponaabila nulontla PC* par I Barn culturali UNITÀ DI BASE: ITALIA e musica africana, con la scuoia E CONVERGENZA LANCIANI - SAN LORENZO .«.«.wuiiom siSr.. TEATRO DELLE MUSE ^f m ^&. Forniture complete di pneumatici VIA FORLÌ, 43 diretta da STEVE EMEJURU nuovi e ricostruiti POS ROMA LUNEDÌ 3 GIUGNO - ORE 18 'Unità Sabato 2211 giugn o 1991 'ROMA "" A trenta dischi all'ora corrono i disk jockey delle nuove «feste» metropolitane A migliaia accorrono sotto tendoni da 3000 metri quadri in periferia Stasera si festeggia il primo anno di queste danze folli in città importate daU'Èghilterra dove sono nate per contestare il thatcherismo Trasgressione è ballo

sa Una media di trenta di­ Il mondo «alternativo» della musica ro­ disk jockey della capitale. Ospiti dal vivo: nord, Rsrnlx, Mix up o Disco- schi l'ora, un Impianto acusti­ mana festeggia stasera un anno di vita il gruppo di Manchester «808 state». Re­ land, la sorpresa a In parte sva­ co da 30 000 watt che «urla» nita, il Palarave del primo giu­ musica house esasperata, un delle feste «rave», l'ultima moda arrivata cuperati I simboli tradizionali della sce­ gno è stato piantato presso il tendone di circa 3000 metri dall'Inghilterra. Un enorme tendone na «acid», come il piccolo «smlle». Opi­ terminal ferroviario di Santa quadri, almeno cinque disk ospiterà migliaia di «danzatori deliranti», nioni contrastanti dei dee Jay romani su Palomba, tra Pavona e Pome- Jockey, una star straniera che che passeranno la notte, e forse anche la questo nuovo fenomeno. Per alcuni i ra­ zia. Sarà comunque entusia­ si esibisce dal vivo, e infine mi­ mattinata di domani, accompagnati dal ve pari)' sono un covo di drogati, per altri smante seguire I itinerario ur­ gliaia di persone che ballano lato a gran voce, tra un Ipe l'al­ insieme. Tutto In una notte. ritmi «techno». Direttori d'orchestra: sei un occasione di fare musica nuova. tro, dai disk Jockey radiofonici Questo è il «rave party». Il successo dell'iniziativa sem­ Importate In Italia qualche bra assicurato, visto che da anno fa dalla Gran Bretagna, MANCA DlOlOVANNi una settimana le due emittenti dove II governo «proibizioni­ sono bombardate da telefona­ sta» della Thatcher le aveva le di richieste di Informazioni messe al bando con scarsi ri­ Questo rave. quindi, sembra sultati, le feste rave si sono p-oprio un fenomeno dilagan­ moltiplicate soprattutto nella te, che e Roma ha trovato un capitale, dove oggi si tengono terreno fertile «Nessuna disco­ quasi ogni sabato sera. «E l'u­ nico fenomeno musicale In cui teca romana offre impianti co­ Roma gioca un ruolo guida In me quelli rave -, spiega Luca Italia -, afferma Luca De Gen­ Cucchetti di Radio Centro Suo­ naro, disk jockey «rave» tra i no- Senza contare che 1 locali più quotati della capitale -, Noi sono molto convenzionali, bi­ romani slamo stati i primi ad sogna mettersi in giacca e cra­ avere l'idea di organizzare un vatta, si continua a sentire mu­ rave party qui, e oggi vengono sica vecchia, che già va per ra­ da tutta Italia. L'operazione è dio da anni Non e è niente per riusata, ogni sabato ci sono al­ I giovani che amano ballare a L'arte di far ballare la gente meno 5 000 persone». ritmi assordanti, e a cui non in­ Claudio Casalini, decano dei d.j. teressa nulla di come sono ve­ Per stasera, comunque, gli Vademecum del moderno Dee Jay organizzatori si aspettano stiti». si scaglia contro i nuovi meeting un affluenza molto maggiore. Ma i dubbi e le perplessità Quello del primo giugno, Infet­ su questa ultimissima tenden­ ti, è il rave dell'anno, che fe­ za si moltiplicano, soprattutto steggia un anno di attività, dal tra l gestori di discoteche Per Segreti da consolle primo «storico» party «The rose loro queste feste non sono al­ «Rumore da paizzì rave», tenuto ad Aprilla nella tro che un'occasione per pro­ discoteca Dolng Per 11 «com­ curarli e spacciare I ecstasy, pleanno» I tre gruppi organiz­ l'allucinogeno attualmente pia per diventare zatori (Dynamlc groove, The diffuso tra i giovanissimi. In ef­ e ritmi ossessivi phuture, Walter e Fabio} stan­ fetti iurta l'atmosfera che cir­ no lavorando da tre mesi Han­ conda questi eventi e da deli­ no piantato un tendone bian­ rio, da evasione. Hanno ripe­ «re» di discoteca co, ribanaztato Palarave, che scato l vecchi simboli «acid» solo per sballare» potrò ospitare 8.000 persone. Il Sopra e 8 deetra, som da dto«tBc*««r*traii gruppo rs>» «^8 State» dog» anni '70 che inneggiava­ Hi I loro ferri del mestiere esibirsi al menilo significa gruppo ospite è dei più famosi no al lasciarsi andare, al sorri­ rari Lo considerano Q papa Questo è possibile, si sa che sono i. dischi. Il loro talento riuscire a far ballare tutti an­ tra le formazioni di house mu­ dere di tutto. Non sono manca­ dei disk jockey romani, visto da quando è stato inventato ria nel capire al volo come va che su musiche sconosciute, sic inglesi, gli «808 sui*. Sei i sta? Sul posto di ritrovo ali or­ re, centellinandole in modo da ve il gusto del mistero, dello te le risse, come quella di un che da 23 anni calca le scene il denaro, hanno creato an­ la serata, U loro scopo e far che né radio ne televisione disk jockey che si alterneranno ganizzatori hanno seguito le fare aumentare la tensione II sconosciuto è forte, non ci so­ anno fa a Firenze. In cui un ro­ delle discoteche, e ha Inten­ che la corruzione. Certo il ballar* la gena. Quatto il hanno mal trasmesso Misce­ alla consolle tra le 11 di sera e mano mori accoltellato Ma lo­ zione di restarci almeno fino le sei di domenica mattina: forme di rito per questo nuovo rituale è stato ripresodall'In ­ no altri motivi Abbiamo tutti I disk jockey della radio ha un «vademecum» del disk Joc­ lano alla perfezione house fenomeno di massa. Fino ad ghilterra, dove il veto del go­ permessi e le autorizzazioni ro, gli «anelonados» ribattono a 60 anni. Claudio Casal ni. il pubblico molto più vasto di key, il moderno maestro di Adriano Chiarini,-Marco Scoc­ senza scomporsi in ogni feno­ music tedino music, disco, chi, Lory D„ Luca Cucchetti e alcune ore prima si cerca di verno obbliga I giovani a vere e necessarie, non c'è niente di il­ Dee Jay dei Gilda, ha Intelaio uello della discoteca, quln- cerimonie, animale nottur­ e anche i vecchi successi de­ mantenere il segreto. Soltanto proprie cacce al tesoro per co­ legale». meno di massa esiste il perico­ diciassettenne a Londra, do­ I pressioni ci possono esse­ Luca De Gennaro Al completo lo della violenza, come per 3 no, a meta strada tra musici­ gli anni 70 che oggi a Roma anche II servizio d'ordine, con stasera I microfoni di Raiste- municarsi il luogo dell'appun­ Per chi ha glA comprato il bi­ ve di giorno Liceva il lava­ re. Ma succederebbe la stes sta e animatore. A Roma si vanno per la maggiore. «gorilla» accompagnati da cani reouno e Radio Centro Suono tamento. «Abbiamo mantenu­ glietto d'entrata presso uno dei esempio allo stadio. E la droga piatti e di notte provava a sa cosa anche a noi, se aves­ < conoscono tutti, •'incontrv Un po' critico sulla sltua- da guardia. SI, ma dovè ta f*> daranno' mkmttotioTu detta­ to-questa abitudine -, continua tanti punti di prevendita; come andato a cercarla nei salotti maneggiare piatti e piastre in simo tostess o numero di per­ i no a bt»re un cappuccino attor Wone del locali notturni ro­ gliate sulla strada da percorre­ DeGennaro • perché tra noi ra­ 1 negozTdnfecTti Cantieri del berte della capitale. una'Mccola cantina, in cam- ; prime luci dell alba, si ritro­ sone che ci segue vano da Remix o Mix up a Tu che lavori da tanto teav comprare le ultime novità. po, cosa pensi dell%tj|lUf» Tuttavia non mancano in­ •jndo>,lraveparljr? vidie e competizioni. C'è an­ Senti, io non sono mal statoa che chi spara a zero sul un rave party e conosco a «maestri della consolle.. «So- malapena U significato detta j no tutte dive, capricciose e parola. Questo fenomeno o < viziate -, dice Mister Franz, il nasce per il care-discoteche, ', gestore del Plper-, Sono cosi ma ci credo poco che alt or- I cocciuti con le loro mode, le tanlzzatorl siano del bene- * "tendenze" come le chiama- Jattori che fanno ballare la , no loro, che a volte ti lascia­ gente che non puO permet­ no con la pista vuota, ma si tersi di pagare il biglietto. Op. ostinano a suonare gli stessi pure I giovani sanno ben* dischi. Vogliono primeggia­ che I proprietari di discote­ re, e non capiscono che la che non vogliono la droga i fortuna del locale si costrui­ nei loro locali, e quindi van­ sce con un lavoro d'equipe. no in quesu tendoni per pro­ Senza Contare che a Roma curarsela. Questa mi sembra conta molto anche l'aspetto l'interpretazione più proba­ « del locnleN'ambterrte loro non sono altro che una parte bile. del tutto». PIO cauto II tono 1 disk Jockey rave dicono del giovanissimo Maurizio che la droga è dovnnqaev Baiocchi, il Dee Jay del Piper die nel loro party esiste sa che ha appena 17 anni. «Non controllo accurato, c'è po­ tono proprio tutti cosi. Molti lizia e tentilo d'ordine» ti aiutano, ti insegnano tutto, Non sto affermando che Si­ lo. per esempio, no imparato curamente ai rave c'è la dro» tutto do Pietro MlcionL che ga, sto dicendo che questa , ade*)» lavo» all'Alien. Ha gente vende l'illusione di tro­ sempre cercato di danni varla, attira 1 giovani con tutta consfclk Fannocome Mauri- questa retoricade l proibito. D ito,,nittl I ragazzi che voglio­ livello è lo stesso dei vendito­ no wseriisi in questo env ri di morte. blenjfe: vanno tutte le sere in L'altra accasa che vi lau­ * discotèca, e, testa appoggia­ dano è che voi «discoteca­ ta sulla consolle, scrutano le mani *, invece, un altro bio di qualche panino. Nel ri» romani siete troppo mosse del «maestri», I pio convenzionali e vecchi, vecchi, :he sono già arrivati rande». Marco Tran!, «espa 73 è «sbarcato»

l'Unità Sabato 1 giugno 1991 23 ROMA Presentata ieri la proposta urbanistica Pds Una fascia protetta tutf intomo alla città Un magistrato denuncia il Comune Tutela integral&àei parchi di Veio, Appia, Tagliate le cubature lasciate intatte «Viviamo nell'illegalità totale» Valle dei Casali, Marcigliana, Aniene, Litorale dall'assessore al piano regolatore Decima, Arrone-Galeria, Trigona «In aula non faremo concessioni» «A Tarquinia deve intervenire Una cintura dì verde per la capitale l'Antimafia» Creare una cintura verde intomo a Roma. L'obietti­ ne tagliava solo un quarto), vagni, consigliere comunale SILVIO SBUNOKLI vo e la filosofia della variante di sarvagurdia presert- Porta Medaglia (1.410 360 me­ Pds - Un'area verde di cui può i tata wri dal Pds. Un vero controprogetto al piano tri cubi), Falcongana sud, La usufruire solo Cossiga». Insom­ «••a* «A Tarquinia deve inter­ Ma De e Psi non mollano: stes­ Certosa, previsoni per oltre 3 ma, i 61 metri quadn di verde venire l'antimafia. Bisogna fare sa politica per la necropoli , Gerace con cui si «taglia» integralmente il cemento milioni di metti cubi quest'ulti­ per abitante di Gerace. rappre­ al più presto chiarezza e stron­ etnisca e per il centro storico. dai parchi dell'Appia, Veio, Valle dei Casali, Marci- me, pan, per intenderci, a tutto sentano solo un dato teorico, care gii abusi che caratterizza­ La gestione per i lavon di re­ ' gitana, Decima, Valle dell'Amene, Litorale. Rivisto il residenziale che dovrebbe vero soltanto se si considerano no la vita amministrativa». Al- ' stauro e di mantenimento do­ profondamente il piano regolatore di 30 anni fa. «È andare nello Sdo. Via, anche verde fruibile, i fossi, le fasce di do Noti, già precidente del tri­ vrebbe essere affidata alla Fon- una proposta su cui non faremo concessioni» l'edificazione Giardini di Roma arredo e rispetto stradale. La bunale di Viterbo e presidente tedil. dietro la quale - dicono a (818 mila metri cubi), nel par­ variante Pds ha un doppio le­ onorario della corti* di Cassa­ Tarquinia - ci sarebbe il mini­ co del litorale, difesa a spada game, infine, con il program­ zione, scrive alla commissione stro Cinno Pomicino. Il comu­ tratta da Gerace, malgrado un ma Roma capitale. La cintura parlamentare antimafia e al ne girerebbe alla società i fon­ FABIO LUPPINO parere negativo della soprin­ verde, secondo il Pds, si crea Consiglio superiate della ma­ di stanziati dalla Regione, dan­ dogli carta bianca sugli inter­ •i Tutto il verde al parchi. fatta di parchi regionali, urbani tendenza archeologica. «Del anche eliminando gli autoporti gistratura. Un fitto elenco di il­ venti. «Con quali criteri? - si Senza •trucchi» fatti col calco- e verde di quartiere. Qualche 2871 ettari di verde urbano in­ previsti dal sindaco a Nord e a legalità che riguardano la di­ domanda ancora Daga -. Con ' latore «• lini! tagli al cemento. dato. Dal punto di vista quanti­ dividuati dalla variante Gerace Sud della citta. scarica, la gestione dell'acque­ quelli usati per collocare la di­ Una variante di salvaguardia tativo il piano dei democratici oltre il 50%, pari a 1455 ettari •È una proposta su cui non dotto, della necropoli etnisca scarica nel parco archeologi­ vera, quella che il Pds opporrà di sinistra formula una riduzio­ sta nel perimetro della riserva faremo alcuna concessione», e del centro storico: tutte soste­ co, a fianco delle tombe etni­ la prossima settimana in consi­ ne ulteriori! rispetto alla pro­ del litorale - ha detto Piero Sai- ha detto Salvagm. nute, a suo dire, dalla giunta sche?». La cittadina etnisca si glio comunale al progetto Ge­ posta della giunta comunale Una veduta aerea deUa periferia di Roma, tra spazi ancora verdi e palazzoni di cemento armato Dc-Psi locale «L amministra­ appresta a diventare la pattu­ race. LÌ Quercia ha sfoderato per complessivi 24 milioni 311 zione comunale sarebbe in miera dell'Alto Lazio e della la sua •vocazione» ambientali­ mila metri cubi: 15 milioni e procinto di approvare lottizza­ Toscana. Ancora una denun­ sta con un testo forte, a cui ha 400 mila di edilizia residenzia­ zioni edilizie per oltre un milio­ cia del dottor Nori: «L'ammini­ lavorato per due settimane le e 8 milioni 850 mila non resi­ ne di metri cubi a San'Giorgio, strazione comunale ha richie­ un'equipe di architetti (par­ denziale. Dei 24 milioni oltre Ruspe nel parco di Malafede Roma capitale e salvaguardia Marina Velca e Tarquinia Udo. sto alla Provincia e alla Regio­ tendo dal criteri generali della 14 sono «tagliati» dalle previ­ Quattromila appartamenti sul ne di trasportare nella discari­ varinati' di salvaguardia ispira­ sioni del piano regolatore e 3 Via libera per la megalottizzazione Maratona di 6 giorni in consiglio mare, senza servizi e senza ac­ ca privata tutti i rifiuti della pro­ ta dall'urbanista Vezio De Lu­ milioni dal Ppa. contro 1 soli 66 qua» denuncia Aldo Non. Un vincia di Viterbo e di una parte cia, presentata sei mesi fa). Il mila metri cubi •sacrificati» da saccheggio in gronde stile, una della Toscana». L'elenco di ac­ risultato, una cartografia che Gerace. «I 50 milioni di metri immensa colata di cemento cuse del magistrato è lungo- la innova profondamente rispet­ cubi in meno sbandierati dal­ HI È cominciato il conto alla rove­ del vincolo paesistico già presentato». tm Sei giorni. Oltre cento ore di con­ proposte comuni (lunedi terranno un sulla costa, che aggraverebbe commissione edilizia rilasce­ to al vetusto piano regolatore l'assessore al piano regolatore scia per la cementificazione della valle Con buon tempismo, nel pomeriggio siglio comunale, da qui al 7 giugno, sii in sulla piazza del Campidoglio), la distribuzione idrica già ca­ rebbe, secondo Non, conces- (uan sua revuone generale ò sono stati soltanto un bluff», ha di Malafede. Ieri mattina le ruspe si so­ di ieri i deputati verdi, della Sinistra in­ porteranno all'approvazione definitiva anche se il Pds non rinuncerà a sotto­ rente. Per l'acquedotto gli am­ s.ioni dd esponenti dei partiti di stai chiesta ieri dall'ordine de­ detto categorico Michele Meta, della variante di salvaguardia e del pro­ porre al consiglio la sua variante. Il no presentate a Giardino di Roma - dipendente e del Pds hanno presentato ministratori hanno già pronta maggioranza ignorando le leg­ gli architetti, che, per questo responsabi'e della politica ur­ quella parte della valle che confina con al ministero dei Beni culturali e am­ gramma Roma capitale. Il tour de force provvedimento di tutela del verde di una ricetta: quella della gestio­ gi; le licenze di commercio sa­ motivo, non formula osserva­ banista per la federazione l'abitato di Vilinia - per cominciare i bientali un'interrogazione urgente sulla comincerà lunedì, con il consiglio con­ Gerace non place alla sinistra del suo rebbero rilasciate senza rispet­ zioni sulla variante), e che ridi­ Pds, illustrando la variante al­ primi lavori di sbancamento e di recin­ vicenda. Oltre a chiedere Turni sulla vocato dalle 17 alle 21. Poi martedì, partito, la De, che conta quattro consi­ ne privata. «L'operazione é sta­ stesso orario, mercoledì, giovedì, ve­ glieri in aula, né al Psi. La tenuta di que­ tare il codice. Il consiglio co­ mensiona largamente le previ­ ternativa. Li differenza si legge zione del terreno da edificare. proposta di vincolo archeologico della ta preparata con cura-confer­ nerdì, con sedute convocate dalle 10 ste fronde si sperimenterà con il passar munale ha affidato la progetta­ sioni edilizie del Ppa, (piano nelle cifre. Se a Decima Gerace Né il parere contrario della Soprin­ soprintendenza di Ostia, che da qual­ ma il consigliere regionale del ad oltranza. Ieri, intanto é saltata la riu­ delle ore. Il garofano preferisce le posi­ zione del restauro delle mura poliennale di attuazione) che salva quasi tutte le educazioni tendenza archeologica, né l'appello di che settimana attende la firma del re­ Pds Luigi Daga -. Non é casua­ sponsabile del dicastero, I firmatari del­ nione della commissione Roma capita­ zioni dell'opposizione sulla variante, al de Candido Socctaretli. 11 ragiona dati alla mano sul do­ previste sui terreni del conte ambientalisti e Pds hanno finora con­ le: si doveva parlare dì Auditorium. Sol­ ma é difficile che •saboti» un testo dife­ le che in questi: settimane vinto l'assessore Gerace a cambiare pa­ l'interrogazione invitano Andreotti ad progettista é consigliere regio­ ve e perché del fabbisogno Vaselli la proposta Pd» azzera tanto a due giorni dal voto la commis­ so da Carraio. «E solo II primo tempo. 11 manchi l'acqua, dopo un in­ rere sulla lottizzazione. applicare l'articolo 82 del Dp.r. nale e quindi dovrebbe appro­ abitativa. Tutto quello che Ge­ tutto restituendo l'integrità del sione licenziera il programma Roma secondo tempo lo giocheremo in Re­ verno molto piovoso, e senza L'assessore all'urbanistica della Re­ 616/77, per la sospensione dei lavori di capitale da sottopone all'attenzione gione. U possiamo muoverci più libera­ varsi il suo stesso progetto. ;i Casali, in primo luo­ con cui si tenterà di sfrondare le propo­ state minacce nei confronti dei pa l'ipotesi condivisa da sinda­ •La vigilanza pud solo accertare se ci nunciato scempio edilizio con una pas­ regole. Dalla direzione romana oc di ie­ munale nella quale doveva es­ go. La variante Pds tutela inte­ ste secondane lasciando solo quelle consiglieri Santori e Mazzola. co e assessore al piano regola­ sono irregolarità nei permessi, ma si seggiata tra I prati e le colline di Malafe­ principali. Dagli emendamenti si po­ ri e partito Intanto un avvertimento. «Se sere affidata all'Italgas la cura gralmente questi parchi, insie­ non muterà le proprie posizioni l'oppo­ Si é diffuso l'uso delle lettere tore di spostare la Tiburtina tratta di dettagli. Il problema più impor­ de, per quello che rischia di essere un tranno capire gli schieramenti. Sulla va­ delle acque». Cinquecento me all'Arrone-Galeria. l'Appia, sizione si assumerà la responsabilità di anonime e delle telefonate in­ valley sulla Pontina. Via tutto, tante è quello archeologico. Invece ultimo addio alla valle. L'apppunta- riante certa la costituzione di un cartel­ quello della Valle dell'Amene. l'assessore Tuffi dovrebbe procedere al non votare la variante di salvaguardia». donne hanno infatti occupato timidatorie. Ma bisogna dire sempre a sud t'insedimento re­ mento é alle 10.30 a Casalbemocchi, lo Pds, Rifondazione comunista, Verdi . la Marcgllana. Un quadro di ri- più presto sollecitando l'approvazione davanti all'uscita del metrò. e Pn: i quattro partiti presentaranno La partita è tutta da giocare. l'aula consiliare, inferocite do­ basta. Tarquinia non era mai sidenziale della Faloognana ' ferimento con cui si crea una po giorni di fila alle fontane e caduta cosi in basso». (2.012.960 metri cubi. Gerace cintura verde intomo alla citta di erogazione col contagocce. L'iniziativa dell'associazione librai romani durerà finoa l 30 giugno Alloggi degli ex militari -' H ministro rinvia gli sfratti libri scontati per gli studenti Concorsi e trasparenza peri pensionati 450 titoli per invitare a leggere «Un albo per gli esperii» Venerdì vertice dal Prefetto «invito alla lettura: il piacere di leggere». Per il secon­ numerose schede riassuntive della letteratura agli ultimi H «Criteri trasparenti per la ' rà aperto a tutti, anche ai tecni­ chitetti, ingegneri, geologi e •• Rinviati gli sfratti degli ex nessuno al momento sa dirlo. do anno consecutivo l'associazione librai romani ha del libri più Importanti e 4 best seller. Tra I titoli non scelta dei tecnici ed esperti ci alle dipendenze della Pro­ geometri procederà al sorteg­ militari dipendenti del ministe­ Intanto, dopo gli sgomberi for­ messo a disposizione degli studenti delle medie in­ coupons, ognuno dei quali dà manca «Volevo i pantaloni» di nelle commissioni di gora e vincia. Ci sarà un albo per i la­ gio degli esperti. ro della Difesa. Sospesi, dun­ zosi avvenuti il 17 maggio scor­ diritto, acquistando almeno Lara Cardelta, ma è anche concorsi. Istituire un albo pub­ vori stradali/fognature, un al­ «Basta con la discrezionalità que, ma non si sa fino a quan­ so, nessuna novità per le due feriori e superiori un catalogo con 450 titoli - distri­ possibile trovare I testi di tro per l'edilizia, e altri ancora do: nella nota stampa, diflusa famiglie fatte sloggiare dalle tre libri, ad uno sconto com­ blico per evitare la discrezio­ degli assessori. Decida chi ne squadre di militan. Giuseppe buito nelle scuole - su cui sarà possibile usufruire di Heinrich Boll, Màrquez e per­ per ogni settore: trasporti, im­ ha la competenza. Stop alla ieri dal gabinetto del ministro plessivo del 20*. «Una propo­ nalità dei politici». E questo U Virginio Rognoni, non é stata di Giuseppe, ex maresciallo uno sconto del 20%. L'iniziativa durerà fino al 30 giu­ sta-lui detto il presidente sino Trabucchi. Il prezzo è principio base della proposta pianti sportivi, termoidraulici scelta dell'esperto in base alla ora in pensione, dorme ancora modesto: si aggira intomo alle ed elettrici, opere in cemento tessera di partito. Deve essere precisata la data di scadenza gno ed è stata fatta ìncollabrorazionecon 12 editori, dell'Ali. Giovanni Salemi - di delibera del gruppo consi­ dell'ultimatum relativo alle nella sua automobile, mentre 9mila lire. armato, pianificazione territo­ premiata la professionalità e la la figlia di 14 anni e la moglie e delle librerie della capitale e della provincia. che serve a far si che i ragazzi liare Pci-Pds alla Provincia, illu­ riale e cosi via. È da questi albi centinaia di sgomberi degli al­ possano cercare nella lettura Contemporaneamente alla strata ieri in una conferenza capacità del candidato e non loggi di servizio concessi dal sono ospiti presso i vicini. L ot­ che dovrebbero venire estratti l'appartenenza politica», é non solo lo studio, ma anche distribuzione dei cataloghi, stampa da Giorgio Fregosi, ministero ai dipendenti in ser­ tantenne vedova Scalfiti, inve­ l'associazione librai ha messo a sorte I nomi di coloro che questo il succo delle proposte ce, si é sistemata temporanea­ uno spazio di svago e di cre­ Vincenzo Alvaro Caruso e Ro­ giudicheranno a quale azien­ vizio. Nel frattempo, e stato in atto un'altra iniziativa. Sei del gruppo consiliare Pci-Pds confermato dalla Prefettura mente dalla figlia. scita». biblioteche con 250 volumi mano Vitale. da spetterà eseguire i lavori. alla Provincia. «La nostra Ini­ Su tutta la vicenda, il deputato La proposta-dellbera per l'incontro fissato per venerdì 7 parlamentare del Pds, Quarto •i Italo Svevo, Raymond mani. «Invito alla lettura», l'ini­ All'iniziativa hanno aderito ciascuna, sono state conse­ L'iscrizione potrà avvenire tra­ ziativa - hanno detto ieri Frego- giugno tra prefetto e funrionari ben 60 librerie della capitale e gnate alla scuola media stata­ una maggior trasparenza nel­ mite una domanda indirizzata si, Caruso e Vitale. - é legata al­ Trabacchini ha presentalo una Chandk*. Musi! ce n'é per tutu ziativa rivolta agli studenti del­ del ministero della Difesa per risoluzione In commissione Di­ I gusti Un catalogo ricco di le medie inferiori e su perori 24 della provincia tra Latina, le di via Merini, alla Borghesia- l'assegnazione degli appalti al Segretariato provinciale di lo spirito della legge sul riordi­ esaminare la situazione •Veri­ pubblici (integrazione di una via IV novembre. Le domande no delle autonomie locali che fesa delia Camera mentre il 450 volumi che anche que­ per promuovere la lettura nel­ Rieti e Viterbo. Dodici le case ria, alla media di via Tiburtina, ficheremo - hanno spiegato in consigliere comunale De, Sil­ st'anno l'associazione dei li­ le scuole, al suo secondo an­ editrici: Einaudi, Fabbri, Bom­ alla media «Fabio Neruda», al precedente delibera presenta­ dovranno pervenire entro 45 introduce una netta distinzio­ Prefettura - la duplice esigen­ giorni dalla data della pubbli­ vano Mazzocchi, ha denuncia­ brai romani - in collaborazio­ no di vita, durerà fino al 30 piani, Feltrinelli, Garzanti, liceo classico «Augusto», all'i­ ta nel dicembre '90 dall'altera ne tra I ruoli dei politici cui za di destinare ai militar, anco­ to al Prefetto le inadempienze ne con la Presidenza del Con­ giugno prossimo, e permette­ Giunti, Lucarinl, Manilio, stituto commerciale XXVI e al­ gruppo comunista) dovrà an­ cazione dell'avviso. Dopo la spettano i compiti di indirizzo ra in servizio un'abitazione co­ del ministero. «CI sono 370 al­ siglio dei Ministri, il Provvedi­ rà agli alunni di usufruire di Mondadori, Newton Com- l'istituto professionale «Sibilla cora entrare In discussione. selezione dei curricula dei e programmazione, rispetto ai si come previsto dalla gradua­ loggi libcn a Roma - ha detto torato agli studi e l'assessora­ uno sconto sull'acquisto da li­ Aleramo». Gli istituti sono stati Una volta approvata dal consi­ candidati una commissione ruoli delle strutture ammini­ toria e nello stesso tempo di Mazzocchi - e solo 170 richie­ pton, Rizzoli, S.e.l. e SeUerio composta esclusivamente da to alla Pubblica istruzione del­ bri. I cataloghi, che sono stati che hanno messo a disposi­ scelti direttamente dal-prowe- glio provinciale si darà il via a strative cui spetta invece con­ trovare soluzioni indolori per ste in graduatone. Perché non tecnici e da rappresentanti de­ chi non ha più diritto alla casa la Provincia - mette a già distribuiti in tutte le scuole ditore agli studi Pasquale Ca­ un bando pubblico. L'albo de­ seguire gli obiettivi fissati dal dare questi alloggi agli sfratta­ zione degli studenti un ricco gli ordini professionali degli ar­ consiglio provinciale». e se ne deve andiue». Come? ti?.. disposizione degli studenti ro­ della capitale, contengono ventaglio di scelte. Dai classici po. gli esperti e dei collaudatori sa­ Piazza dell'Orologio Per andare da Dragoncello sulla Colombo un viadotto strettissimo che crea lunghe code Osservatorio degli industriali Il Codacons ai giudici Il percorso attraverso il ponte industriale è interrotto dai lavori in corso su via di Saponara Cala la produzione nel Lazio «Palazzo Bonx)rnini crolla nel primo trimestre 1991 ma nessuno lo restaura» Acilia divisa da un «muro» di auto Oltre il 50% i cassintegrati

M Le denuncia è firmata Indetta una gara d'appalto, C'è solo un ponticello piccolissimo che passa sopra L'ingorgo dunque é d'obbli­ ponara. "La strada é chiusa da dicono i tecnici della XIII - I WB Cala la produzione del­ di norma, il sistema produttivo Codacons: il palazzo del Bor- che vinse la stessa Sicba. M.i il la via Ostiense e unisce Acilia sud e Acilia nord. Un go. Lunghe fila da una parte e tantissimo tempo. E non si sa passaggi sono molto limitati. l'industria degli autoveicoli spunta le sue migliori perfor­ romini in piazza dell'Orologio restauro non é mai potuto co­ imbuto che lascia passare una macchina per volta e dall'altra del ponticello sono quando verrà riaperta - dico­ Via Molteni é una strada priva­ (-10,556) e di quella tessile mance nella seconda metà é «ingabbiato» da 3 anni, ma I minciare: la X ripartizione, che crea code e intasamenti. C'è un ponte molto più lar­ all'ordine del giorno, e, natu­ no i vigili del XIII gruppo - ta, quindi non é compito no­ (-11,4%) nel Lazio, aumenta­ dell'anno. Quali, comunque, lavori ncn sono mal comincia­ avrebbe dovuto eseguire i so­ ralmente, s'infittiscono nelle Un'alternativa sarebbe via Mol- stro asfaltarla. I lavori in via di no di oltre il 50% i cissinregrati. le cause d»lla lieve flessione' In complesso, il volume totale Da un lato - è spiegato nello ti L'esposto dell'associazione pralluoghi e poi inviare i pro­ go che scavalca la linea ferrata, ma conduce in via ore di punta. Le code invado­ teni, però ad un certo punto Saponara non dipendono da per i diritti degli utenti - che è getti all'impresa, ha finito i Di Saponara, strada chiusa da tempo per lavori in della produzione manifatturie­ studio - la recessione è dovuta no a volte anche le carreggiate s'interrompe e da n in poi do­ noi. Il nostro compito é solo ra di questo pnmo minestre ad una attenuazione della do­ stato inviato alla magistratura, controlli solo da pochissimo. Il corso. Ai cittadini, dicono in circoscrizione, non re­ dell'Ostiense, perché gli auto­ vrebbe essere asfaltata». quello di nparare le buche nel­ alila corte dei conti e al sinda­ via alla «Sicba», cosi, è arrivato 1991 (l'unico dato positivo èia manda intema (-3.8%), dal­ sta che essere pazienti e fare il giro largo. . mobilisti che da questa strada Sull'ingorgo di Acilia alla l'asfalto. Si tratta di un raddop­ lievissima crescita della produ­ l'altro dalla riduzione dei nuo­ co - chiama In causo anche 4 giorni fa. Tra una settimana, vogliono salire sul ponticello XIV ripartizione, quella depu­ piamento della careggiata, ma zione dei marmi e delle cera­ vi ordinativi che hanno accu­ l'impresti di restauri Sicba: per promette l'azienda, il cantiere trovano l'accesso ostruito dai tata ai problemi del traffico, é probabile che stiano interve­ miche) ha registralo una leg­ sato, nel tnmestre preso in esa­ avere sistemato qui ponteggi, sarà aperto. Dice uno dei re­ veicoli che uno alla volta cer­ cadono dalle nuvole. «Via Di nendo anche sulla rete fo­ gera flessione del 2,9% rispetto me, un ridimensionamento del percepirebbe 4 milioni al gior­ sponsabili. «Il ritardo è di I an­ DULIA VACCARILLO cano di passare da una parta Saponara chiusa7 Non ne sap­ gnante». Insomma, cosa pos­ al dato registrato nello stesso 4,2% rispetto allo stesso perio­ no. Mei frattempo, la biblioteca no e mezzo, e non di 3, e non è •i E un imbuto strozza mac­ disponibile é costituito da un all'altra di Acilia. sono fare gli automobilisti per periodo dell'anno precedente. do del 1990. Problemi anche annessa al palazzo è stata dipeso da noi, ma dalla X ri­ piamo nulla, eppure quando i chine. I cittadini di Acilia sud piccolo ponticello all'altezza evitare l'imbuto «infernale»? Lo rivela uno studio effettuato per il settore occupazionale. chiusa e il traffico nella piazza partizione. Pero bisogna tener Una situazione che si é ag­ lavon in corso creano proble­ dalla Federindustria regionale Lai difficile situazione dei posti che vogliono raggiungere la di via Morelli. La sede stadale é gravata da quando è slata mi di traffico prolungati nel •Pazienza, che facciano 4/5 vietato. Sembra che il rilardo conto della estrema difficoltà metà gemella del piccolo cen­ minuscola e non consente il in collaborazione con le Asso­ di lavoro nel Lazio è conferma­ chiusa al traffico via Di Sapo­ tempo la circoscrizione do­ chilometri in più». Allungare il ciazioni e le Unioni Industriali ta dall'aumento del 51% delle sia soprattutto dovuto alla len­ che comportino progetti del tro, Acilia nord, quanti da Dra­ passaggio dei veicoli in en­ tezza degli interventi da parte genere» E i -I milioni al giorno nara, per lavon in corso. Prima vrebbe avvertirci». L'ufficio tec­ percorso non é cosa da poco, di Roma, Fresinone, Viterbo, persone in cassintegrazione. goncello vogliono andare a trambi i sensi di marcia. Al nico della circoscrizione non una delle possibilità sarebbe Latina e Rieti. In più, sono diminuiti anche i del Comune. La Sicba «ingab­ che l'impresa dovrebbe perce­ Casalpalocco o sulla Cristofo­ per andare da Dragoncello a 7 massimo possono passarci lascia intravedere molte spe­ quella di percorrere via di Mac­ contratti di formazione lavoro: biò» la struttura su richiesta del pire «Una falsità. E. anzi, se lo ro Colombo sono costretti ad due •500>. ma se si incontrano Casalpalocco si percorreva il ranze per una rapida soluzio­ chia Palocco da raggiungere Secondo la Fedenndustna. nei primi tre mesi dell'anno, Campidoglio, e fu un provvedi­ volesse, in teoria il Comune una lunga sosta forzata. Per at­ due macchine leggermente ponte idustnale di Dragona, comunque, non c'fr da preoc­ attraverso via del Fosso di Dra­ flessione per i progetti avviati mento uigente: il palazzo del dopo 18 mesi potrebbe diven­ traversare l'Ostiense, la via del più grandi una di loro é co­ quello che si trova appunto al­ ne del problema. «Per passare cuparsi troppo: succede quasi l'altezza di via di Dragone e da una parte all'altra di Acilia goncello. Un giro non indiffe­ (-28%) e per le nuove assun­ Borromlnl rischiava di crollare. tare il proprietario delle sttuttu- Mare, e la linea (errata che ta­ stretta per forza a fare marcia sempre cosi tutti gli anni nel zioni (-25%). Per i lavori ven e propri fu poi glia in due Acilia, l'unico varco indietro. dopo si imboccava via Di Sa­ non ci sono molte alternative - rente. pnmo periodo del temestre e.

l'Unità Sabato 24 1 giugno 1991 •1 Hi NUMERI UTILI Pronto soccarsoadomicil o Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTI Pronto intervento 113 4756741 47496 Acca.Acqua 575171 UH Utenti Atac 46954444 Colonna, piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ospedali! Odontoiatrico 861312 Acea. Recl.luce 575161 S.AFE.R (autolinee) 49C510 S. Maria In via (galleria Colon­ Questura centrale 4686 Policlinico 4462341 Sognalazionl animali morti Enel 3212200 Marozzi (autolinee) 460331 na) Vigili dal fuoco 115 S. Camillo 5310066 5600340/5810078 Cri ambulanze 5100 Gas pronto Intervento 5107 Pony express - 3309 Esqulllno: viale Manzoni (cine­ S. Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 Nettezza urbana 5403333 City cross 86DKSI/8440890 ma Royal); viale Manzoni (S. Vigili urbani 67691 Fatebenefratelll 5873299 Rimozione auto 6769838 #& Soccorso stradale 116 SIp servizio guasti 182 Avis (autonoleggio)!* \ 47011 Croce in Gerusalemme); via di Sangue 4956375-7575893 Gemelli 33354036 Polizia stradale 5544 Servizio borsa 670$ Porta Maggiore S. Filippo Neri 3506207 Radiotaxi: Herze (autonoleggio) 547991 Centro antiveleni 3054343 «"ROMA Comune di Roma 67101 Blcinolegglo 6543394 Flaminio: corso Francia; via S. Pietro 36590168 3570-4994-3875-4984-88177 (none) 4957972 Provincia di Roma -, 67661 Collaltl (bici) 6541084 Flaminia Nuova (fronte Vigna Guardia medica 475674-1-2-3-4 S. Eugenio 590* Coopautot Nuovo Reg. Margherita 5844 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 Servizio emergenza radio Stelluti) Pronto soccorso cardiologico Arci (babysitter) 316449 Ludovlsl: via Vittorio Venato 830921 (Villa Mafalda) 530972 S. Giacomo 67261 Tassistlca 865264 337809Canale9CB Aids S. Spirito 650901 S. Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia: consulenza (Hotel Excelslor e Porta Pincia- da lunedi a venerdì 8554270 Centri veterinari! La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 telefonica 389434 nii) Aied: adolescenti 860661 Gregorio VII 622168G Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Paridi: piazza Ungheria Ptrcatdlopatlel 8320649 Trastevere ' 5396650 Sannio 7550856 Orbls (prevendita biglietti con­ Prati: piazza Cola di Rienzo Telefono rosa 6791453 Appio 7182718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 Trevi: via del Tritone

Festival da oggi al 9 giugno al Centro sociale di Centocelle Arte europea al «Forte»

DANIELA AMINTA Legge 180 con riprese effettua­ I APPUNTAMENTI! te all'interno degli ospedali •I Rilanciare il ruolo creati­ da tutta Europa saranno impe­ psichiatrici o nelle carceri ita­ Psl-Pds: incontro dibattito su «Il pensiero di Ncnni e la pro­ spettiva dell'Unita socialista-. Lunedi, ore 18, a Marino, viale vo dell'autogestione, mettete a gnati su mille differenti versan­ liane. Massimo D'Azelio n.l. Partecipano Emanuele Macaluso, nudo le contraddizioni presen­ ti: dalla pittura all'Installazione • Dibattiti, discussioni e In­ Giacomo Mancini, Biagio De Giovanni. Giuseppe Tamburla­ ti nell'opera artistica, incon­ video, dal concimo alla perfor­ contri si snoderanno In modo no e Giulio Santarelli: coordina Sergio Zavoll. trarsi o scontrarsi sui temi della mance, dall' e spettacolo. Ini­ nestlno (via Federico Delplno. autori, gruppi, persone comu­ te, anche dall'Italia. Stasera, ad ziativa del Comitato per il rclederendum della II Circoscri­ nel cuore del quartiere di Cen­ ni - spiegano I curatori della esempio, sul palco del Forte zione (telef.40.70.750). tocelle e raggiungibile con i rassegna • che hanno voluto saranno di scena i Grange, una esprimere le loro riflessioni, L'occhio curioso traml4,l9e5l6). delle formazioni più coraggio­ paure ed elaborazioni sulla • VITA DI PARITO sMMsBBBaBBMMsMBl Il luogo scelto per ospitare tragedia che abbiamo vissuto, se ed inusuali del mercato in­ dipendente nostrano. La band, FEDERAZIONE ROMANA questa interessante iniziativa fornendo spesso un'altra visio­ Se». Villa Gordiani. C/o parco di Villa Gordiani ore 18 ma­ non è casuale. Forte Prenesti- ne del conflitto net Golfo». che da poco e riuscita a pub­ nifestazione pubblica sul referendum con Leoni - Cabra». di Armengaud no e uno dei centri sociali «sto­ blicare l'album «A Claudio Vil­ XX Circoscrizione. C/o via Grottarossa, 137 ore 17 mani­ Sono scene agghiaccianti, rea­ rici» della nostra città e dal lizzate dagli inviati delle televi­ la, originai soundtrack», as­ festazione pubblica su referendum. 1986 vanta una programma­ sioni algerina, tedesca, france­ sembla rumorismo, free lazz Sex. Casal del Pazzi. Ore 18 assemblea su referendum con ARMIDA LAVUNO zione diversa e •alternativa» ri­ se e dalla Cnn americana. Ri­ ed elementi melodici •massa­ Prisco. spetto ai circuiti ufficiali di mu­ guardano1 gli effetti dei bom­ crati» da testi al vetriolo. Per la Sex. Italla-Landlanl. C/o Rotonda del piani di Villa Paga­ •H Le fisionomiede l Teatro ai personaggi ritratti di mo­ nini ore 17 «Festa d'Estate» concerto - La Cinciatlera - Mo­ sica, cinema e teatro. Fino al 9 bardamenti su di un quartiere ricerca in ambito sperimenta- dell'Opera di Parigi e del lavo­ strarsi sicuri ti perfettamnnte a v stra sul degrado ambientale nel quartiere Nomentano-ltalia. sarà, dunque, possibile assiste­ di Bagdad o reportage della loro agio qualunque sia il ruo­ ' le. i Grange ricordano a tratti Comitato per i referendum XVTIl Cirene. C/o mercato ratori chi; lo animano sono le re (e partecipare) ad un even­ guerra civile in Eritrea. Ma, nel- lo sociale e )* loro posa. Le fo­ gli Area di Demetrio Stratos. Un di Casalotti ore 9.30-12.30 assemblea e volantinaggio su re­ protagoniste della mostra fo­ to unico per Roma. Artisti e r«arca-video» non mancano ferendum con Ottavi. tografica di Max Armengaud to però •documentano» l'Inti­ grande gruppo per un Festival operatori culturali provenienti contributi sulla difesa della da non mancare. Sex. Alessandrino. C/o mercato ore 10 volantinaggio su «L'Opera de Paris dietro le ma coesione che si crea tra referendum. quinte». Fotografo di «cena persone e ambiente. Mostra­ Sex. Finocchio. Ore 18.30 assemblea su referendum con - che vive e lavorai a Parigi, Max no Il pitton; decoratori!) che fGfmbellone). Armengaud presenta trentuno sembra piccolo piccolo in Sex. Alessandrino. Ore 17 assemblea su referendum con (S. Scalia). immagini in bianco e nero piedi, da solo, su un fondale enorme, l'uomo delle pulizìe Appuntamenti. Il coordinamento nazionale lavoratori pre- •canale Ira il 1987 e II 1990. L'assurdo can «legge 554» invita disoccupati, precari ed onesti in gene­ che alla finn del primo inter­ Un itinerario breve, variegato Antonella re a ritrovarsi lurwdl ore 15, in via Marsala, sotto la sede del» • dento che vuole «afferrare vallo, se ne ita impettito vici­ l'Aci, da dove ci si sposterà al ministero del Lavoro per riven­ no al bar, il brigadiere della Bertoni ristante per sospenderlo nel e Michele dicare II diritto al Isvoro anche e soprattutto peri non racco- soffitta tranquillamente sedu­ mandati. tempo» mettendo in evidenza Abbondanza in e il familiare Avviso urgente n tutte le sezioni. Da oggi, in tutti i centri quanto stretta ala la relazione to nel suo ufficioJappezzato «Terramara»; di donne nude, gnmeht'tstrali zona, sarà a disposizione il materiale di propaganda per il che unisce I luoghi e le perso­ sopra che durame l'Intervallo gioca­ referendum. ne. la locandina MANCO CAPORALI Avviso. Tutte le sezioni con insediamenti iacp sono invitate no a carte vestiti da soldati na­ dal «Festival a ritirare In Federazione i manifesti per la manifestazione Usando l'obiettivo come poleonici. europeo •i Si avvia a conclusione, nendo agli ultimi spettacoli (si sulle vendite Iacp del 5 giugno, uno scandaglio Armengaud dell'arte»; presso il teatro Aut Aut in via replica fino a domani), è «a- Avviso. Tutte le sezioni che stanno organizzando feste de «svela» la prepotente Intensità Ogni luogo appare evlden- l'Unità sono invitine a comunicale in Federazione la relative temente^itamirurtp» daclji a sinistra degli Zingari, la seconda resse- * anca a domicilio di Christiana del rapportochaaesapMealrvi gna (dalttoWJWaav..) drtestr Caldai, in scena (per la regia ' deteaUacompagnaMerilenaTTtetef.4367266. - to frequenta quoUdìan'amèhtK una foto' volge gli esseri umani e le co­ di Max teatrali scritti e messi in scena di Federico Magnano) con UNIONE Itt&ONALE PDS LAZIO e Armemgaud sottolinea, con Federazloiie Castelli. Lanuvio c/o Villa Sforza Cesarinl se. Sarte, trovarobe, primi bai- Armengaud dal partecipanti al Centro Sta- - Salvatore Zinna nelle vesti del le sue immagini, la reciprocità ore 18.30 incontro dibattito su Pds e referendum (A. Falò- Urini, mncchlnisti. orchestrali, bile di Drammaturgia, promos­ marito e di Renato Capitani In mi); Albano ore 16.30 Congresso Unione comunale. Inizia­ di queste influenze. Le scale, i so dai Ctm (Circuito teatro quelle dei medico. Una signo­ comparse...: nessuno sembra camerini, i laboratori, i corri­ tive su referendum : Genzano ore 18.30 incontro con i cittadi­ poter sfuggire alla particolare musica di Roma). Nella gene­ ra settantenne che non riesce ni; Vallemartella 19 manifestazione' (Marroni) ; Carpinete 18 doi sono diventati per gli ad­ rale assenza di cattedre di ad invecchiare si rivolge al chi­ atmosfera che regna dietro le manifestazione (Cervi) ; Marino 8 voiantlnagglo scuole; Ma­ detti ai lavori un habitat natu­ drammaturgia presso le scuole rurgo per acquistare rughe, rino centro 18.30 volantinaggio: Lanuvio uscita mercato 10 quinte dell'Opera, almeno rale, uno scenario consueto Un'enciclopedia di danze di teatro, l'attività laboratoriale reumatismi e vene spesse, ve­ volantinaggio; Vulletri p.tza Cairoll e p.zza Mazzini ore 18 nell'attimo in cui viene im­ ma Importante almeno quan­ all'Aut Aut, sotto la guida di nendo incontro ai desideri del giornale parlato <; volantinaggio; S. Maria delle Mole 18 ini­ mortalato dal fotografo. Quasi to quello che appare sul pai' Mario Pagano, Antonio Calen- marito mal ridotto. Segue un ziativa di piazza con i comitati dei cittadini a sostegno del re­ tutte le persone ritratte da Ar­ coscenico. L'elegante sarto da, Franco Ruffini e Giuseppe ben congegnato capovolgi­ ferendum (Ruggitici)i: Pomezia P.zza mercato volantinaggio mengaud hanno sul viso un'e­ Manfridi ha permesso a giova­ mento di fronte con fosco fina­ e giornale parlato; Cave 18 uscita volantinaggio; Lattano con il metro .il collo, le tre ma­ e arance per tappeto 1730 raccolta firme provincia di Velletri, volantinaggio; spressione compiaciuta, se schere vestiti! di nero, gli elet­ ni attori, autori e registi di ap­ le, l'imperativo categorico di profondire il rapporto, di solito Nlna Fiore, in scena con natu­ Monteporzio 18 uscita dlcasegglatocon propaganda. non proprio soddisfatta, e per tricisti arrampicati sull'enor­ Federazione Latina. Ss. Cosma 19 assemblea degli iscritti; trovare una faccia un po' arci­ me lampadario di sala che so­ della danza contemporanea. poco indagato, tra scrittura e ralezza insieme a Maria Piera ROSSBLLA BATTISTI rappresentazione. Nei dieci at­ Regoli nei panni di una giorna­ Sonnino volantinaggio su referendum (Kecchia); Mintumo gna l'autore e dovuto scende­ stituiscono le lampadine bru­ Quei danzatori degli anni '20 e 10 volantinaggio a'mercato su referendum; Aprilla 10 volan­ '30, appunto, che si ispiravano ti unici proposti, che difficil­ lista troppo stereotipata, non tinaggio al mercato. re al terzo piano sotto il palco­ ciate..., vengono tutti fuori da •a In principio fu // Cortile, le e nelle atmosfere all'onirica mente potranno trovare sboc­ riesce a trovare un epicentro scenico. una scintillante oscurità di cui spettacolo con il quale il grup­ coreografa californiana. Il a tematiche esistenziali In bre­ Federazione Frollinone. Ferrane 20.30 gruppo + segreta­ chi ulteriori, prevale una logica adeguato, pagando pedaggi ri (Alveti). Iniziative per il referendum Monte S.G. Campano Armengaud ci segnala la ric­ po Sosta Palmizi battezzo con duetto - che Abbondanza In­ vi, intensi e patetici assoli. En­ Sena dubbio sarà anche la ciclopedia Il ricalca su una fal­ dell'assurdo, del nonsense, del (come pure l'appuntamento 17 manifestazione pubblica (De Angelis, Collepardi, Sa- chezza. (Al Centro culturale successo nel 1985 la propria terpreta con Antonella Bertoni quieta Impotenza delle archi-. nascita. In seguito, i compo­ - intesse ricordi di un vissuto sariga divertentissima, un oc­ paradosso, riferita a situazioni di Fabrizio Ciotti) agli sketches pio); Ferentino 18assemblea (DiCosmo); Supino 18 porta mondo operaio, via dell'Aran­ letture del Palaia Gamier, il nenti della «band» di danza - amoroso in una trama simboli­ chio raffinato al cinema muto di vita quotidiana scandagliate televisivi, Tutt'altra atmosfera a porta (Mammoni»): Anagni volantinaggio al mercato; S. cio 56. Orario: 15-19. Domeni­ con piglio ironico, leggero, a si respira In Maman di Katla Ip- Vittore 21 comizio (Collepardi); Casalatuco comizio (Ric­ palazzo che ha ospitato finora tutta accordata su una comu­ ca. Trama fatta di oggetti sem­ e l'altro, obliquo, su certi vezzi ca chiuso. Fino al 6 giugno). della danza di oggi. Castello, volte acuminato. La formica di paso, dove il realismo del dia­ cardi) ; Cassino 1 ! volantinaggio. l'Opera de Paris, a permettere ne chiave carlsoniana - firma- ' plici dove, ad esempio, le reno ancora tutti insieme Tufo. arance possono assumere più poi, ne e Interprete nitido nel Paolo Parasassi mescola eroti­ logo Uà la figlia e la madre Federazione Tivoli. Ponzano ore 20.30 assemblea (Prati­ Ma, evidentemente, i «galli» del valenze. L'arancia che i due dettaglio tecnico come nella smo e etologia in un cunicolo (ben rese da Luisa Marzotto e celli); Rianoore 17 assemblea (Onori); Poli 17 assemblea Conile erano troppi e da qual­ mordono assieme ricorda la sfumatura metaforica. E seb­ kafkiano, e Zie parole come fine Annina Germani), sul filo di (Capone) ;CMteili» 18.30comlzlo (Paladini). bene lo spettacolo, per struttu­ di Maria Antonietta Bertoli. tra una mai dimessa tensione psi­ Federazione Viterbo. Valer,ta no ore 17 iniziativa sugli Sta­ che anno Sosta Palmizi sta vi­ mela di Eva, quelle gettate in tuti (Nardini, Spoletti) : Montalto DI Castro ore 20.30 assem­ «Immagini contro la guerra»: al via vendo una diaspora dei suoi tetra a formare un biondo tap­ ra e per contenuti, vada consi­ proverbi e scioglilingua, ne- cologica, e di una impietosa derato un unicum (ogni va­ blea pubblica (Capaldi); Vetralla 18 assemblea pubblica fondatori, ognuno con un pro­ peto aromatico, I pomi d'oro reopiti idiomatici e traduzioni perlustrazione dell'amore- (Degni). Iniziative di giornale parlato nei mercati ore 9.30 in concorso di video, foto e disegni getto artistico da presentare in che fppomene gettò ad Ata- riante sarebbe un'inevitabile estemporanee, mutismi e re­ odio e dei vincoli familiari, si poi: Castiglione Inteverina, Cmtacastellana, Gradoli, Lubria- proprio, il Trianon però e riu­ lanta per vincerla nella corsa. tautologia), è interessante no­ gressioni sono un estroso di- compenetra a una regia (di no, Monterosl, Piangano, S. Lorenzo Nuovo. Viterbo. scito a riunirli idealmente, E in una continua metamorfo­ tare che Enciclopedia riflette e vertissement di stile campani- Valerio Sacchi) che valorizza Comizi. Capranica 18 (Pacelli); Canino 18 (Panonclni); (• Immagini contro la guerra è \\ titolo dell'interessante con­ ospitandone ben tre: Giorgio si, in queste dissolvenze poeti­ rivisita le origini della danza liano. gli elementi di ambiguità tra il Nepi 19 (Trabacchini); Ronciglione 19 (A.Giovagnoli); Ac­ corso promosso in questi giorni da Radio citte «perla e dalli Ca­ Rossi con la sua deliziosa ope­ che di significati, Terramara contemporanea (e non del Altro pezzo azzeccato, ve­ reale e l'immaginano. quapendente 19 (Mazzocchi) ; Opratola 18; Gradoli 18. rine rusticana, Rapsodia per conquistali pubblico (fitto ed balletto classico, come spesso sa della pace, in collaborazione con il CenL-o intenazlonale è stato fatto). Un segno, forse, •Crocevia». Fino al 30 giugno chiunque io desideri potrà parteci­ una stalla, in autunno e, in entusiasta per tutte e tre le re­ questa settimana, Michele Ab­ pliche). che 1 danzatori di oggi stanno I PICCOLA CRONACA l pare inviando a Radio città aperta (in via Casal bruciato bondanza con Antonella Bar- acquistando una coscienza Poesie per la pace in viaggio Errata corrige. Nell'articolo •tnformalmmigrati/Le cifre e I 31/a-Roma 00159) un video (realizzato in Vhs, in Ntsc o in Se- toni in Terramara e Roberto Alla sua seconda esperienza storica delle proprie radici. disagi dello straniero» pubblicato ieri nella cronaca di Roma cam) delle foto (in qualunque formato), o anche disegni <• Castello in Enciclopedia. come coreografo «single», Ro­ Deludente, al contrario, è è uscito un dato «cagliato: «Nella capitale - si diceva - vivo­ •bozzetti. Naturalmente II tema da seguire e quello della guerra berto Castello è l'autore che stata la prova coreografica di dall'altare alla strada no 132.755 stranieri, ma solo 50.621 hanno un regolare per­ si potrà f ire riferimentoa l recente conflitto dcll'lrak, ma anche Carlsonlano «dee», Abbon­ dimostra di aver tagliato il cor­ Julle Anzilotti, Lame, ancora in messo di soggiorno». Precisiamo invece che ali stranieri a affrontan; il problema in modo più generico o simbolico. Una danza continua le sue collabo­ done ombelicale da Carolyn scena al Vascello. Bruita copia Roma con 11 permetto di soggiorno sono 132.755 e di questi razioni con la bionda Carolyn Carlson in modo più deciso. di certo teatro-danza, Lame 6 tm Oggi e domani, al parco concerti dal vivo di gruppi mu­ 50.621 hanno utilizzato la sanatoria della legge Martelli en­ giuria intemazionale sceglierà i lavori migliori, che verranno poi di via Filippo Meda (Monti Ti- sicali romani. Alcuni di questi tro il termine del 30 giugno 1990. esposti dal 4 al 6 luglio nell'ambito del «VII meeting intemazio­ in parallelo alla sua attività. E Enciclopedia è una gustosa la dimostrazione di come una di questa frequentazione assi­ operina in siparietti, dove, co­ stessa fucina («Parco Butter- burtini), oltre trenta poeti da­ suoneranno oggi e domani nale per la pace e la solidarietà tra i popoli» che si terrà presso dua, sono visibili le tracce nel me ironico «Fregoli» ballerino, ranno vita al «Festival di poesia ' (dalle 20.30 in poi): Aurora e l'ex Mattatoio di Testacelo (per ulteriori informazioni rivolgersi fly») possa produrre «metalli» suo ultimo lavoro, Terramara, Castello passa in rassegna at­ pregiati (vedi I lavori di Virgilio on the roadV. Realizzata dalla Barbara Barbatelli (della for­ ai telef. 43.93.504). fedele nella gestualità minima­ teggiamenti e pose dei pionieri Sieni) e«ferrivecchi». sezione Gramsci del Pds, insie­ mazione di folk irlandese Rol- me alle due associazioni cultu­ sin Dubh). il chitarrista italoa- rali, da anni attive sul territorio mericano Ruggiero Taradel, circoscrizionale, «L'isola che Giancarlo Evangelisti e Carmi­ non c'è» e «On the road», l'ini­ ne Qulntillanl (che suonano in Miracolosamente ziativa vuole dare slancio alla un gruppo funky) i iazzisti mobilitazione degli abitanti Massimo Testa e Leonardo Al «Villaggio» nascono nuove sonorità del quartiere per il manteni­ Mantini. C'è qualcosa di incomprensibile nella nostra mento della destinazione del La parte centrale dedicata vita quotidiana: miracoli che partono dalla parco, contro i vari interessi alla poesia (a cura di Maurizio MASSIMO OC LUCA ramente un segno dell'incredi­ punto nodale su cui ruota tutto sound, scardinando 11 concet­ speculativi, a spazio verde Pletropaoli) vedrà In scena au­ realtà e arrivano al surrealismo passando per bile polivalenza e radicalità il collettivo "TOPO Dogs». to di «canzone- inteso in ma­ pubblico e luogo prescelto per tori noti e -di strada» (con testi strane figure di uomini e di fantasmi. Qualco­ •i Ennesimo, interessante Villaggio Globale ha ospitato delle loro proposte musicali, Poco legato alla tradizione niera classica. Una perfetta attività culturali. La genesi del­ musicati), come Marco Cacio- sa che non sembra vero ma che pure ha una appuntamento a Villaggio Glo­ due formaziorl molto dr^erse ma potrebbe risultare alla lun­ anche l'ensemble romano >A equazione per far venire alla la manifestazione è quanto tosto e Jacqueline e Stelano bale di Testacelo organizzato ma spinte dalla medesima ten­ ga fuorviarne. Punto di riferi­ sud di Nogales» (gran bel no­ luce impennate creative fre­ mai indicativa: in una veglia Panzarasa, del «Circolo dei propria strana logica. dai ragazzi del «Cervello a So­ sione sperimentale, accomu­ mento precipuo rimane l'a­ me) , che ha presentato all'ex quentemente represse. per la pace, organizzata il 15 poeti metropolitani». Oltre alle E questo il tenta di una nuova serie di nagli». Uria piacevole consue­ nate dall'idiosincrasia verso vanguardia newyorkese degli Mattatoio materiale originale La cifra stilistica che più col­ gennaio scorso dal parroc­ poesie yoga di Nashyianandla, tudine che offre la possibilità schemi e concetti prestabiliti anni Ottanta: non per niente clic presto farà parte di un al­ pisce nel quartetto è l'uso con­ chiani e dalla sezione Gram­ non mancheranno i poeti del al pubblico romano di acco­ gli americani «Tone Dogs» e gli annoverano fra gli ammiratori bum di imminente pubblica­ temporaneo di due bassi elet­ sci, nella parrocchia di Sant'A­ movimento •Uberi pensatori» starsi ad ambiti sonori che si italiani «A Sud di Nogales». un nome importante come zione. Gianni Pieri e Enrico de trici che forniscono un tappeto tanasio, il momento culminan­ (riuniti Intorno alla rivista «Il RACCONTI pongono al di fuori e talora in Fred Frith. Fabritiis si servono dell'ironia e ideale per gli assolo di Enrico te fu la recitazione di poesie Mecenate»). Alle realtà di contrapposizione alla normale Limiti, prcce.uz.oni, assurdi dall'altare. reticolati che tanto assillano Le composizioni, mal parti­ di una scrittura per niente rigi­ de Fabritiis. il quale alterna uartiere, che il (estivai Inten- programmazione dei locali cit­ da o limitativa per allontanare 3e valorizzare, si affiancheran­ tadini. Non si tratta di rifare il molte delle rock band in circo­ colarmente lunghe, sono inva­ magistralmente il sax soprano Cosi nacque l'Idea, matura­ che pubblichiamo ogni domenica sulla pagi­ lazione, sono del tutto assenti conservatorismi e trappole da al tenore. no Dario Bellezza, Biancama- vecchio discorso sulla valenza se da brucianti lince ritmiche ta nei mesi successivi, di un fe­ ria Frabotta. Giorgio Manacor­ na del «Succede a Roma». Inviate i vostri testi assoluta degli spazi alternativi nelle elaborazioni sonore del sostenute dal basso e dall'e­ accademia. Il jazz, pur restan­ Bellissimo il brano Con stival da tenersi nel parco adia­ do matrice fondamentale, vie­ da, Renzo Paris, Giovanna Si­ (non più lunghi di 70 righe scritte a macchi- opposta alla vacuità del circui­ trio di Seattle. Il (atto che I «To­ nergico rullare dei tamburi. E amore, espi essamente dedica­ cente, dove ogni venerdì l'as­ cari, Valentino Zeichcn, Sara to ufficiale, ma senza dubbio ne Dogs» si sono avvalsi in pas­ che dire delle splendide per­ ne filtrato attraverso una sensi­ lo alle attività e alle contraddi­ sociazione -On the road» (di­ na),alla: bilità folk, mentre la malleabi­ Zanghl, Mana Jatosti, Amanda se si vuoti; ascoltare «qualcosa sato della collaborazioni: di versioni vocali della cantante zioni positive dei centri sociali retta da Claudio Zala), col suo Knenng, Leopoldo Atlolico, Man Cameron, batterista det Amy Dcnio, personaggio schi­ lità del rock permette loro di e applauditissimo dal folto autobus a due plani che farà di nuovo» ci si deve rivolgere Cristiano Franceschi, Mario Cronaca de l'Unità, via del Taurini, 19-00185 Roma da quelle parti. Questa volta il durissimi Soundgarden, è iiicu- vo, contemplativo ma vero arricchire ulteriormente il pubblico presente a) Villaggio. da sfondo ai recitala, organizza Quadrucci. DMa.Ca

l'Unità Sabato 1 giugno 1991 25 TELEROMA SO QBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE

Ora 12.30 Dimensione lavoro; Ora 12.10 Tlgl 7 attuali* 13 £ Ore 11.50 Attualità cinemato­ Ora 13.30 Telenovela «Mari­ Ore 9.11 Film «Il «lardino di Ore 10 Cartone animato: 14.30 Capire per prevenire; proibito balla-e; 14.15Servizi grafiche; 14.05 Cartoni ani­ na»; 14 Telefilm «Taxi»; 15 Allah»; 13.00 Cartoni animati; 13.30 Emozioni nel blu: 15 II 10.40 Novela «Amandoti»; speciali Gbr; 16.15 C'oro an­ mati; 20.25 News sera; 20.50 Rubriche del pomerlg- 14.30 Viaggiamo insieme; ritratto della salute: IMO 10.30 Novale) «Terre sconfina­ ch'Io; IMO Bjon pomorigglo Roma contemporanea; 21.55 glo;18.50 Telenovela «Mari­ 15.30Opinioni; 17 Film «Il cie­ Film «Don Milani»; 17 Film «Il ta»: 20.35 Film «L'uomo che in famippy 17.30 Asportando Telefilm «I racconti della na»; 19.20 Ruote in pista; 20 lo sulla palude»; 19 Speciale sospetto»; 17.30 Fiori di zuc­ dipinse la morte-; 22.30 II l'avverilo: 18.15 Sfida degli , frontiera»; 2240 News notte: Telefilm «Taxi»: 20.30 Film teatro; 20.30 Film «Casablan­ ca; 20.30 Film «Combat kil­ dossier di Tr 96; 23.30 Film oceani; 19.30 Vldeoglo-naie; 23.15 Film «Capitani corag­ ^'ROMA •Jivara»; 24 Rubriche della ca»; 22 Film «La donna del ler-; 22 Fiori di zucca; 2Z30 •Una venera tutta d'oro»; 20.30 Sceneggiato «La rivolta giosi»; 1.55 News notte. sera». giorno». Film -No. il caso è falicarnan- 1.15 Telefilm -Lavarne A degli impiccati»; 21.45 Con* DEFINIZIONI. A: Avventuroso; OR: Brillanto; DA: Disegni animati; te risolto-. Shlrley»; 1.4S II dossier di Tr D OTTIMO certo «New Traila». CINEMA DO: Documentario: DR: Drammatico, E: Erotico; F: Fantastico; se. O BUONO FA: Fantascienza; O: Giallo; H: Horror, M: Musicala; SA: Satirico: • INTERESSANTE SE: Sentimentale; Set: Storico-Mitologico; ST: Storico; ». Western.

• PRIME VISIONI I RIALTO L 8.000 Amarle ano resse di Aleessndro D'Ala- SCELTI PER VOI DlllIIIliilllI ACADEMriMLL L 8.000 O Risvegli di Penny Marshall, con R» Via IV Novembre, 156 Tel 6790763 tri,con Buri Voung-G (161O-1M5-20JO-22J0) Oldman e Tlm Rotti, due giovani In un supercarcere Hannibal ma molto particolare venendo Via Stami ra Tel. «26778 bertOeNiro-Oa (16-22,30) Inglesi, sono Rosencrantz e Guil- «The Cennlbal» (uno strepitoso dall'italiano Pupi Avad. Innamo­ AOMMUL L 10.000 • Stc*tedla*MrteliiledsltsdlP.Ma- RITZ L 10.000 a Bene col tapi di e con Kevin CoM- denetern, ma HI fuoriclasse del Anthony Hopkins) e un ex psi­ rato sin dall'Infanzia della cornet­ Plaga vertano, 5 Tel. 8541195 Viale Somalie. 109 Tel 837481 ner-W (1&30-1«.05aj0) gruppo è Richard Oreyfuss, stu­ chiatra a cui la polizia federala ta di Blx BekJerbecke (l'autore di zursliy • BR (16.50.18.30^0.30-2? 30) epera di estorcere rivelazioni su RTVOU pendo nel difficile ruolo del capo­ capolavori come «In a Mtst»), H ADRIANO L. 10.000 O Balla coi lupi di a con Kevin Cosi- L. 10.000 O R portaborse di Daniela Luchettl; comico. un suo paziente che potrebbe es­ regista bolognese reinventa la Piazza Ct vour.a Tel. 3211898 nar-W _. (15.30-19 10-2230) Via Lombardia, 23 Tel. con SltvtoOrUnoo, Nanni MoreW-BR EXCELS40R, FIAMMA DUE sere, anch'egll. un «Minai killer». breve vita del musicista di Oa- (16.45-16.45-20.40^2.30) La caccia a «Buffalo Bill», uno venport con una senelbllltà toc­ ALCAZAII L 10.000 O Obi di Pupi Avuti; con Todd Brian psicopatico che uccide giovani ROUGEETNMR LIO 000 lo a zie Back di John Hughes; con John cante e mai «mitomane-. Dall'In­ Via Mari) dal Val. 14 Tel. 5880099 Weeks.MarkCollvsr-0R • LATIMITA donne e poi la ecuoia, si sviluppa fanzia difficile In famiglia alla ViaSalsrla31 Tel. 8554305 CandyBR 11630-1830-20.3042.30) attraverso un crescendo di colpi (15.30.17.SO-20.10-22.30) Opera prima del francese Chri­ di ecena che culmina In un finale morto per alcolismo a New York, (Ingresso solo a Inizio spettacolo) ROYAL L 10.000 U creaajre dal tlaHira di Ralph S. stian Vincent, questo film arriva emozionante. Ovviamente non ve il film ripercorre le tappe di una da noi forte di uno straordinario vicenda umana e musicale che L 6.000 Chiusa per restaura Via E. Filiberto. 175 Tel. 75745*6 Slngteton; con David Andrews -FA lo riveliamo, ma eaj>plate che aucceeeo di pubblico in trancia a Damme lo risolve con uno straor­ merita di essere conosciuta. Il Via L di lesina, 30 Tel 8380830 (1630-1630-20J0-a30) debole di un titolo sbagliata: In tutto dentro una comica •nallnoe» UNIVERSAL L 7.000 O OreeaCard-Malrlmoeiedlcome- originale si intitolava "La discrè­ dinario senso detta sunpense. Da L 10.000 • La carne di Marco Ferrerl; con Ser­ vedere (purché properatJ agli nlca me non crepuscolare dove Vle Bari, 18 Tal. 6831218 Manza di Peter Welr con Gerard De- te", con riferimento a quel nel fin­ echeggiano gli assoli strepitosi di Acceder» a Agiati, 57 Tel 5408001 gio Csslellltto-ORr/MI») spaventi) pardleu-OR |16-1810-20^0-aj0) ti che la noblldonne di un tempo Blx e Ti fascino delle grandi or­ (153m3fr20.3fr22.il0) ai applicavano, a mo' di messag­ GOLDEN chestre. Americani tutti gli Inter­ VIP-8DA L 10.000 Lesi Ansala di Hugo Hudson; con Do­ gi amorosi, In vari punti del viso. L 10.000 O Contato di elesse di Mchiel preti e rigorosa la rtcoetruziooe vlaGallaeSWsma.20 Tel.8395173 nald Sutherland-Cfl La "discrète" o la "timida" del ti­ VleN.del3r»nde,B Tel. 5616188 Apted: con Gene Hackmsn • DR d'epoca (fi film * etato tutto girato (18.3O-18J5a0.2S.22.30) tolo « Catherine, ragazza parigi­ O CONFLITTO DI CLASSE tra Davenport e Chicago, nei po­ I1D-19.05-M.15-M.30) na non proprio brutta, eemmai un Dal regista britannico Michael eti In cui viaae Beiderbeeke) po' goffa, ma comunque concupi­ Apted ancora un film tutto ameri­ L 10.000 O liasr****ltapaniicctnera di Pa­ ta «per scommessa da Antolne. ,HOÌ*MV Vis Arenine*. 71 Tel. 875567 cano. Padre contro figli a. entram­ nico Leconte: con Anna Gallens - SE • CINEMA D'ISSAI I giovane scrittore donnaiolo e bi avvocati: lui, Geno Hackrnan, è (1?-1&45-20,3fra2.30) molto snob. Antolne la usa per ri­ un Idealista che e'it sempre cavare dall'esperienza materiale • LACARNE AR8TON LIO 000 isldljerry NUOVO L 5.000 .Riposo per un libro, ma In realti scherza schierato dalla parte del deboli; Largo Asclanghl,1 Tal. 5818116 lei, Mary Elizabeth Maiitrantonio, C'era da attenderselo. Il nuovo VTaClcaftfla.19 Tal 3723230 Ree»; con Klm Basir ger-BR col fuoco, perche da seduttore fi­ « una yuppie In carriera, cinica film di Marco Ferrerl, «Lacarne-, (173Q.ao.a30) PALAZZO rjELU ESPOSIZIONI (17.15-22.30) nire per trasformarsi In sedotto, * un successo. Perla di sesso «di Fabrics Lucnlnl e Judith rtenry In «la Timida» Catherine ne uscirà, vincitrice. ma non troppo. Una causa da mi­ L 10.000 CNuso per lavori Vie Nazionale, 194 Tel. 4685465 Splendidi Fabrice Luchini e l'Ine­ liardi riguardante un diletto di co­ cibo, anzi mischia 11 eesso al doo dita Judith Henrye. struzione di un'automobile (sono in una aorta di sgangherata bla­ Galleria Colonna Tal.67t3267 RAFFAELLO L4.000 Riposo morti in motti) li mette di fronte. sfemia gastronomica. SI ride ASTRA L 8.000 la casa Russia di Fred Schepisi; con Via Temi, 94 Tel. 7012719 Chi vincerà? E soprattutto: trove­ molto, soprattutto oeeervendo O FrOSENCflANTZe acuoia del principe di Danimarca CAPRANKHETTA Vlsie.cnlo.225 Tet.8176256 SaanConnery-Q S.MARUAUSILUTRICE L 4.000 Riposo ranno la forza e la vogl adi rlcon- quel Sergio Castellino preso da GUILDENSTEaN SONO compaiono nel dramma solo per clllarai dopo anni di incompren­ passione erotica per la burrona HM8,1fr202Q.?2,30) vTaUmborlldo.3 Tel 7806841 partecipare al complotto ordito MORTI O ".SILENZIO sioni? Ben girato, un po' prolisso Prancesca Donerà: tu ogni tanto da Claudio e per finire, smasche­ nel descrivere il versar te familia­ ATLANTK L 8.000 Preo/snwstopsr uccidere di DwIghtH. TIBUR L 4.000-3.000 Riposo Leone d'oro a Venezia '90, è DEGLI fa cilecca e lei, con arti sapienti, un'Insolita opera prima' nel sen­ rati dallo atesso Amleto, sul pati­ re, •Conflitto di elesse- merita V.Tuscolana.745 Tel. 7610856 LhHa;conSlevenSeiigal-G Via degli Etruschi, 40 Tel. 4967762 bolo. Shakespeare non racconta Il nuovo film di Jonathan Damme gli procura un'erezione perenne so che il regista a esordiente al d'eseere vieto per varie rigloni.a e gigantesca (che però paralizza (16.3C.1830O0J0.a33) TOSANO L5000 la loro storia; e Stoppard lo fa a (•Qualcosa di travolgente»), partire dal titolo: quanto <1lplù In­ cinema ma « famosissimo come modo suo. mettendo in scena due «Una vedova allegra ma non il reato del corpo). Finisce come AUGUSTUS L7000 Chiuso per lavori Via Reni, 2 Tel. 392777 autore di teatro e apprezzato co­ consueto In questi unni morbidi abigottlti sconfitti dalla storia che troppo») « uno dei più angoscian­ ed ecumenici sanno ormai anche I sassi. L'uo­ CeoV. Emanuele 203 Tal, 6875455 VASCELLO (Ingresso gratuito) Riposo me sceneggiatore. L'inglese Tom al ritrovano in una tragedia più ti thriller psicologici arrivati dal­ mo, temendo che la donna se ne L 10.000 i di Franco Zefllrelll: con Mei Via a Carmi. 72-78 Tel 5609369 Stoppard ha scritto "Rosencrantz grande di loro, semza capire n« il l'America negli ultimi tempi. Una AMERICA, EMPIRE vada, la uccida, la chiude nel fri­ e Guildenatern cono mora" nel go e ee la menala giorno per gior­ Piazza Baiberwl, 25 Tel. 4827707 Olbson-OR .'15-17 3S-2U-Z)30| come né II perche. Il film * più giovane agente deli'Fbi (Jodle '86, come sorta di "aggiunta" al asciutto (e più ironico) del testo Foater, brava e convincente In un no. Eucarestia pagana? Cosi la CAPtrOL L10.000 Cyrano deBergemc di JeerrPaul aap- celeberrimo "Amleto" di Shake­ teatrale, a al avvale di una splen­ molo da «dura») deve contattare O BIX chiama Ferrerl. Vlaa Sacconi. 30 Tel. 393280 peneau;conGerer1Depsrdlsu-SE I CINECLUB I speare. I due ex compagni di dida squadra di Interpreti: Gary un maniaco omicida prigioniero Ancora una biografia lazzisUca, AMBAf»AQg.ETOBJt (17-19.5fr-a.30) AZZURROSCa*tOM , L 5.000 Salone -Lumiere* Carter. arJmaS CAMAMCA L 10.000 i di Carlo Vernina; con Giuliana Via degli Scipionl 84 - Tel. 3701094 . (16); B reo (16); Persomi (20); • posto PlanaCapranlca.101 Tal «792465 De Sto • DR (16.30-19 30-20.30-2^.30) deli 6 sgoli (22); U mosso di Basasi- dorr(24). CAPRANOsCTTA L 10.000 UdaiMadlChrisUanVincent-3E • PROSAI lière e Cervantes, adattamento e Alle 17. Tutti to pelcoeoenlco ras­ Tel. 7004932) Testacelo, gì - Tel. 5750376) PaMoiitscaorlo,12S Tet.6798957 (16.30-1830-20.3C-2P.33) Salotta -Chaplln». Parte aperte (18); coordinamento di Giuseppe Man- segne teatrale delle scuole. Riposo Riposo lem (18.30); un ansala età mia ABACO (Lungotevere MelNnl 33M - LftOOO di 'vin Tel. 3204706) zeri, con gli allievi del III anno dei ' VttJjk LAZZARONI (Via Apple Nuo­ DISCOTECA M STATO (Via Casta­ VALLE (Vie del Teatro Valle. 23/A- (20.30): La statene (22J0). corsi di recitazione delle Ass. La ve. 522, Tel. 787701) ni, 32) Tal. 8543794) via Cassia. 092 TSL36SMC7 Reitman; con Arnold Schwarzcnooper • Sala A: Alle 21. Non lutti I Ice» BRANCALEONE (Ingresso gratuito) Riposo Scaletta. Alle 18. Pierino e II lupe con Paolo Riposo Riposo BR (1830-19.30-20.X-27.30) vengono per nuocere di , Londi e Mara Oradel. Musiche di VlaLevanna,11 Tel 899115 con la Compagnia 'Delle Indie". META TEATRO (Via Mameli, 5 - Tel. EUCLIDE (Piazza Euclide) COLAMRBMZO L 10.000 La comiche di Neri Parenti: con Paolo Regia di R. Cavallo. 5695807) Prokoliev, coreografie di Paolo Riposo • JAaO-M)CK-e "Mllleuno". Adattamento e regie Tel. 3729396) ,, Tel.689S211) • DAira-mVHHMHM. Alle22.0epyAOecy. VlaPrenesHna.iM Tel. 795606 BR (16.30-16.30-20.30-22.30) Tel. 8553485 di Riccardo Vannuoelni. ONIONE (Vie delle Fornaci. 37 • Tel. Alle 21. Pesale papale di Ghigo BEAT 72 (Via G. Belli. 72 - Tel. 6372294) ALPNEUS (Via del Commercio, 3»- OROLOGIO (Via de' Filippini, 17/e - 3207266) L10X00 O I portaborse di Daniele Luchetti; ORAUCO L5000 Cinema inglese. B gkjrao daks acne di De Chiara e Fiorenzo Fiorentini, Tel. 6648736) Martedì alle 21, Concerto di Carla Tel. 5783305) P.zzaCotadlRlenzo,74 Tel«878652 con Silvio Orlando, Nanni Moretti • B R Via Perugia. 3* Tel. 7001788-7822311 Richard Evia 01). con Teresa Gatta. Ragia dagli au­ SAIA GRANDE: Alle 21. Le noBJ Lunedi alle 21.30. Ode ella fauna Orante (pianoforte). Musiche di MlSSISStPI: Alte 2130. Concerto (16,«5-18.4520.45-a4f,) tori. con Karln Elmore e Tema So4c- Beethoven, LtezL Ce lllgsrls, Stra­ della ASPrlande Sui stasai. riLABIPJHTO L 6.000 Sala A: MsdRsrraaeo di Gabriele Sal­ AL BOROO (Via del Penitenzieri, - bisechi da F. Doetoevskl), con monoff, coreografie e regia di Ka­ Claudio Burel, SIMe Della Volpe. winsky. MOMOTOMBO: Ale 2130_Con- L 10.000 Pana* Express di G. Nicolas Navali; Via Pompeo Magno. 27 Tel. 3216283 vatone (19-20.45-a.30). Tarn* di Ga- 11/c-Tel. «861926) rln Elmore. IL TEMPIETTO (Tel. 4814800) Vla8kippanL7 Tel. 870245 oonPMarFonda.VUIorlaVera-BR Alle 21. Memi di Alme Daddsrlo, Regie di Glenfrsnco Evangelista. TRIANON (Via Muzio Scevola. 101 - brlele$alvalores(17). SALA CAFFÈ TEATRO: Alle 21.15. Oggi alle 21 e domani lille 18. La Ow. (1715-10.06-20.4S. 22 30) Sela B: «eonS «san enea gmae di J. con Antonio Serrano. Paole Sam- Tel. 7880965) musica Ballane. In programma REO RrVER: Alte 2130. Contarlo martlno. Regie di Danila linei. Aspettando N «8 di Enrico Bar- Cesar MonWro (17-19-22.30). Tara* di nard, con Evelina Meghnaghl. Re­ Alle 21. Sacrifici con la Compa­ Giacomo Puccini, Gioacchino della OW Jazz Band di Lulgt Tom. BaFWt L 10.000 O Cam»» « «atea di Mietimi ARGENTINA (Largo Argentine. 52 • gnia 'Mediaeeena*. Coreografia V1aleR.Merghertta.29 Tel6417719 Apted; con Gene Hsckman • OR Gabriele Sslavatoree gia di Giuseppe Rossi Borghese RoeskMaMauro Giuliani). ALTROOUANDO (via degli Anoiia» Tel. «544601) R. Mattioli e G.Pomardl. ISTrTUTOJJÌUSICA SACRA (P-ta S. lara, 4 - Tel. 0781/587337 - Calcala (16-18.0fr20.18-a 30) POLITECNICO Riposo Alle 21. Bar Bfejrloo scrino e di­ Vecchia) SALA ORFEO (Tel. 8648330): Fa- Agostino. 20/A - Tal. 88611441) L 10.000 O Bella ool lupi di e con Kevin Cosi- VeQ.B.Tiepolo_,13/e Tel. 3227559 retto da Giorgio Qalttone, con la • MUSICA CLASSICA I Riposo Alle 22. Concerto dal Retasse Compagnia "Il Taetro Archivol­ V.ledeM'EaarcHe.44 Tal. 6010852 ner-W (1530-19,0532.30) POLTTECNtCO (Via GB. Tlepolo, TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. LATINA (Teatro comunale] CMS Band. to". , Gigli-Tel. 4883641) Lunedi alle 21. Musica diUconeer- BIG MAMA (V.lo S. Francesce aRt- L.7.0» • »fa»dsuaira»oJdlBrtant>iPsl- ARGOT TEATRO (Via Natale del 13/A-Tel. 3611601) • VI8K>Nlt3UCCa>MIVI ' Alle 21. Maniflw Savore? Tele So- Oggi alle 18. Rlgolotto di Giueep- vatorlo "Omaggio a v». A. Mo- pa.16-Tel.682961) Plauo Spanino, 87 Tei 8812884 tna-BR (17.30-2OJa.10i Grande, 21 e 27- Tel 6606111) Verdi, con LaoNuccl. Vincenzo . . zarf.ooncerto<)IPIe«*»tiOal>urre Alle 2130. Concerto rock Mueej *Aln.2l.Ha»ecr^- > - -£-.- ani di P, Mlmeee^^Ouettreccnl. con Rica MsSJon A The Grenena. L 10.000 • LeeantedlMarwFerrertoonSK- AMBASCIATOnSDir 'Lejoo 'rmptfeSto , 'rrorrrio-itHiso) Regia di Carlo Brian!. SScole. Regie di Silvia Cassini, (oboe), Giuseppe MeaSoeee (cla­ - Al n. 27. Alle 21.30. san ili dm da v Giovedì S giungo elle 20.30. toM- rinetto). Angeli Rosee*! (corno) a BBtD UVESI (Corso MstteotS. 15»- PtaaamUdna.41 Tal.«e76l23 eJoCaitalIfelo-DRtVMIe) VlaMontebello.lOI Tel. 4841290 Friederich HoWertln. con Arturo OANRINO (via Mmghettl, 1 - TeL Aleeeandro VerieouMe (fagotto). Tel. 0773/489602) (1630-16J0-20.30-ajlOt 67S456S-67S0616) genie en Temide musiche di Nic­ AOMLA L 5.000 Film per adulti Orlilo, Emme Dente. Dremmatutv colo Piccioni con Katte Ricciarelli, In programma: concerto n. 23 In Alle 22. Concerto di chiusura c8 già e regia di Davide Iodica. Martedì alle 17.30. LManata di La maga. K. 458. stagione con NeraM Bmdss*. Ciao» O • portaborse di Daniele Lucchtta VlaL'Aqulla.74 Tel. 7684951 Orlando con la Compagnia "Figli Roberto Servile, Gererd Gerino. VlaLlszt32 Te».9»10986 ccnSifcioOrtanfells'S.MoreM.BR ATENEO (Viale delle Scienze. 3 - Direttore Marcello Panni, regia di LE SALETTE (Vicolo del Campanile. CAPA LATBtO (Via MorM Testat­ MOOERNETTA L 7.000 Film par «duri (1042J0) Tel. 4465332) d'erta Cutlcchlo". (1830-1830-20.30-a.nO; Luca Ronconi. (E' gradito lo amo- 14) elo. 98-TM.R44020) Piazza Repubblica, 44 Tel. 4680286 Alle 21. Romeo e Giunone Ideato, SPAZIO UNO (Vicolo dal Panieri. 3 - Alle a. Concerto di Mark Wonaen Tel 6896874) Riposo ciao» B maire «ila listili di Harry Hoo»- MODERNO L6.000 FUm per adulti (104230) diretto ed Interpretato da Maire AUOtTÒi MANZONI (Vie Monte ZoNo. 12) •frtJ CtlfWtant WMIW. GonzaleeeCesar8rle. Alle 213a Suono negli occhi. roRIUM RAI (Piazza de Bosis CofSOdTt»la.107/a Tel. 855673» FA (17-W.30> Piazze Repubblica. 45 Tal.468026S Concerto di Gì nette Bernard. -Tel. 6818807) Riposo CARUSO CAFFÉ- (Via Monte Te­ AUTAUT (Vie degli Zingari, 62-Tel. OLIMPICO (Piazza G. Os Fabriano. sacelo,») L 10.000 O leoaa-oraati a L.5000 SPAZIO ZERO (Via Galvani, «5-Tel. Alle 21. Concerto SWonleo Pub­ MOULMROUOE Fllmperadultl (16-22J0) 4743430) blico diretto de Eduardo Mata. 17-Tel. 3962635) Alle 2130. Musica atricaneoonal VlaBV.delCarmslo,2 Tel. 52822» nwrl di Tom Stoppini; con Gaiy Od- VlaM Corblno,23 Tel. 5562350 Alle 21. Rassegne Plecee.- del 6743089) Martedì alle 21. PRIMA. Las VW- Musiche di Copland, Orfl. Martedì alle 21. Ouerto concetto gruppo Sai SaL man-DR _ (16-1610-20JQ.?2jp) Centro Stabile di Drammaturgia. del cldo Trsntadue Sonasi par CLASSICO (Via Ubetta. 7 • Tel OMO*) L 4.000 Film per adulti BEAT 72 (Via G. G. Belli, 72 - Tel. tos di lorge Pelent, con Lydia BASILICA S. CLEMENTE (Piazza S. . 1.6.000 Clemente) pianoforte di Bestheien eseguite 5744955) .. O R mera» «ala lenvocnJara «l Pa- Piazza Repubblica, 48 Tal. 4864760 3207206) Biondi e Elisabetta De Palo. Regie Non pervenuto. Campode'Rori Tel.«664396 trice Leconte; con Anna Gallane - $E di Riccardo Relm. Rassegne Rome Festival. Alle de Rudolph Buchblnder. pnjSIDENT L 5.000 Chiuso per restauro Vedi spallo DANZA ORATORIO DEL OOHPALONE (Vi­ EL CWUUNOO (Via SanrOnofrto. (17jO.19.55-2aS0^2JO) STANZE SEGRETE (Via delle Scala. 20.45. Concerto diretto de Fritz Vis Appio Nuova. 427 Tel. 7810146 COLOSSEO (Via Capo d'Africa 6/A • colo della Scimmia. 1/b • Tel, 28-Tel. 8879908) Tel. 7004932) 25- Tel. 5347523) MereHI. Sdisti Andrea Migliori e L 10.000 Pam a Beverly HHe di Mike Jackson, Marina Cavana (pianoforte a 6375652) Alle 22.30. Mueica masslcsna con PUSSYCAT L 4.000 FUm per adulti (11-22J0) Alle 21.30. In viaggio con passe di Alle 21. » melale sansa qualna di Aitasele AftserMelCnaMtsnY VtoBkMlali.47 Tel*927100 con Sana Martin-BR e con Vittorio VMeni. Una aerato quattro mani). Musiche di Gersh- Riposo via Cairoti, 98 Tel. 7313300 volpe di Dacie Merainl, con L'Aa- wln, Schubsn, Rossini. PALAZZO BARBERO!! (Via delle POOts-ruotO (Vie Frangipane. 48- (ia.4i-1880-20.40-a.33l eodezione culturale "Beat 72". veramente "orribile'di e con Car­ Tel. 4871036) SPLENDI) L5000 Fllmperadultl (11-aj0) mela Vincenti. CASTEL 8. ANGELO (Sala Cappel­ Quattro Fontane) C 10.000 D Roaeacranti e Regie di Gianni Fiori. Domani elle 18. Incontro tnueicale Alte 2130 Serata streonMnarin vii Pier delle Vigne 4 Tel. «20205 COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo TRIANON (Via Muzio Scevota. 101 - le) con Cerne ersveasn recasi di MaMasotMI.47 Tei.4827100 ami di Tom Stopparci; con Qary Odi- Alle 17.30. Concerto di Giorgio di Pievani ceneerSeS del ceneer ULISSE L5000 Film per edum d'Africa 67A - Tel. 7004932) Tel. 7880966) valerlo di S. Cedile. Mteiche di man-DR (1I15-1IU040.2S-2Z30) » Alle 21. neocene» di Roberto Leri- , Vedi spezio "DANZA" Spolverini (clavicembalo), musi­ (Ingrasso solo a Inizio spanacelo) Vii Tiburbna. 380 Tel. 433744 che di Freeeobektl, Heendel. Paganini, TartM. Berto*. Beetho­ FONCLEA (Via Creecenzle, S2/S - d, con Patrizia D'Orai e Merco VALLI (Via del Teatro Valle 23/a • ven, Chopln, Brehme. Tel. 6896302) VOLTURNO L 10.000 Film per adulti Tel. 6843794) Scarlatti, Pelagatti. Carte Lo Pre- L 8.000 O Rai»s*BdlPennyManjlujll;eonRB- ... 0*22) Carlacclnl. Regie di Merco Car- PALAZZO CANCELLERIA piazza AH* 22. Concerto con la SJaakeaW Vtl Volturno, 37 Tel. 4827567 lacclni Alle 21. Rasoi di Enzo Moscato ali (chitarra), musiche di Bach, VlaloTre«tovorc,244/c Tel5612648 bsrtOoNIro-OR (16-22.3P) Sor, Patrassi. Ravlnale. della Cancelleria) Cocci Orchestra. DEI SATIRI (Piazza di Grattaptnta. con la Compagnia "Teatri Uniti". BtAMBO (Via dei FiensrelL SOM • L 10.000 UatiallaMdIBIgnsLuiwconFran. CENTRALE (Vie Celea. « - Tel. Riposo 19-Tel. 6540244) Regia di Mario Martone e Toni QUIRINO (Via Mlnghent. 1 - Tel. Tel 5897196) VlaNomentana.43 Tet.aS64149 caacaNeri-E(VM18-.i Alle 20.45. Miserie e nebnsl di E. Servino. S7g7270«798«79) Alle 22. Musica ssIsstonSjuÉsnsl Riposo 67945854780616) (18451835^0J5-a.3C) Scarpetta, Interpretato e diretto VTUA FLORA (Via Portuense. «10 - Oomeni alle 11 e alle 21.18. Con­ Monterò e Cerase ALBANO da A. Monaco. Tel. «813733) CHIESA S. AGNESE IN AGONE MUSIC WN (Largo del FloreRUnt, 3 - L10.000 O » lassile degli Innocenti di Jone- - (Piazza Navone) certi Sinfonici delle Stagione Fe­ FLORIDA LftOOO Brian di IsBESfass (16-22.15) SALA A: Alle 21.30. Non venne Alle 21. Non e * starno. Stuolo eiaV ssi Mnelea* et OuMno. Concerto Tel. «544934) V1aTararno,38 Tel 7598602 lian Demmo; con JooleFosler-G Giovedì elle 21.1 Musici in concer­ Via Cavour. 13 Tel. 9321339 mangia» con Paolo De Vita, Mim­ rettuale prigionie del teatro con diretto da Francesco Cantone*». Riposo ' I16-18-20.10-2T.3C) mo Mancini. Regie di M. Gamma- la Compagnie "Abraxa Teatro". to di chiusura delle Stagione Con­ Musiche di Cielkowaky, Smetena, OUMPtCO (Piazza G. da Fabriano, Regia di Emilio Genazzlnt. certistica 90-91. In programma 17-Tel. 3962635) , L 10.000 Bstsaois dalla stoscst di Harry Hook' BRACCIANO musiche di Antonio Vivaldi. Borodln. VtoOrsoonoVM.180 Tel. 6384652 JA (1M6.5Q.20.40-a.3c) vraoiuo L5000 La asma (17-22.30) SALA B: Alle 22.30. Mine bone ba­ SALA BALDINI (Piazza Cem pi talli) Riposo CHKSA «. GALLA (Clrc. Ostiense, PALLADIO». (Piazza Bartolomeo VieS.Negrettl.44 Tel. 9024046 con Le Sorelle Bandiere. (Recite • PBRRAOAZZImmsaTat 195) Riposo L10X00 O Bb di Pupi Ava»; con Todd Brian solo il giovedì, venerdì e eebeto). CENTRO STUOENTESCO ANIMA­ SALA CASELLA (Via Flaminia. 118) Romano, 8 - Tel. S110203) largoB. Marcello. 1 Tel. 8648326 Waaka,MarkCoHver-0R AR ~ Domani alle 21. Rassegna di Gio­ Alle 2130 Concerto del groppa COLLBFERRO IRTI (Via Sicilia, 59 - Tal. ZIONE (Tel. 7089026) vani Organasti. Concerto di Marco Riposo (H30-1780-20.10-a.30l ONEMAARWTON LftOOO SslsOsSIccLesIninsaa (1842) 4918596) Teatro del burattini e animazione Olaneno e Welter Parlai. Musiche SALA DELLO STENDITtMO (8. MI- Alle 21.15. Poetatone di stono dIP. feste per bambini. che le a Ripe-vie S. Michel.. 22) PANICO (Vicolo ostia Cenasene**, Liaooo O Ee^ardisaeil a tortici di TimBur- Via Consolare Latina Tel 9700566 SaM Rossella: Ojhoet (1842) di Bach, Haenoei, Telemano. 4-Tel. 6874953) KohouL con Reneto Campeee, ENOUSN PUPPET TNEATRE CLUB Frane li. Riposo Vtoaindur* Tel.5612495 ton; con Johnny Depp - FA Sala Leonr«aw«s dina panuit me Anna MenlchetU, Enzo Robuts. Alle 22. Concertodl stinse Leon. ' (Via Grottapinta. 2 - Tel. 6879870- CHIESA S. PAOLO ENTRO LI MU­ SALA PAOLO VI (Piazza S. Apolli­ (1fr18.1fr20Jt>22.30> ra (1842) Regia di Merco Lucchesi. 5896201) nare, 4») SAJNT LOUIS (Vis del Carde»*, 13/* Sala Visconti: Beta Menda e ale» eem- RA (Via Nazionale, angolo vie Na­ •Tel. 4745078) ' L 10.000 > di ItszsrsS) di Terry Jones: con FURIO CAMRXO (Via Camilla. 44 • Spettacoli In Inglese e In Italiano Riposo presl (1842) poli) SALA PIO X (Vie Piemonte, 41) Alle 22. concerto dea* Rese* Via Fognano. 37 Tal 8319541 Graham Chapmsn-Bfl (17.163230) Tel. 7867721) per le scuole. Martedì alle 21.30. Eroe, Bebé Venerdì 7 giugno elle 21 e sabato Riposo TEATRINO DEL CLOWN TATA 01 6 giugno alle 17. Concerto di Ser­ L8.000 te Penacene sfls ricerca della lampa FRASCATI scritto, diretto ed Interpretato da OVADA (Via Glasgow. 32 • Ladi- SALAI (PiazzeS. Giovanni. 10-Tel. TENDA STRISCE (Via C. Colombo. Marcello Sembatl. gio Celerò (pianoforte). Musiche 7009691) 393-T*I.S41S521) VlaChlabrera.121 Tel. 5417926 depsrdiita-DA (18.10-17 4fr). POUTEAMA L 9.000 Sala A- Chiuso per lavori apoli) di Scarlatti, Bach, Haydn, Mozart • Ay Carmela di Carlos Saura; con largoPamzza.6 Tel. 9420479 Sala 8' Chiuso per lavori ORIONE (Via delle Fornaci. 37 • Tel. Tutte le domenica atte 11. Papero Martedì elle 21. Concetto di Pisa, 8372294) COLLEGIO AMERICANO DEL SAN%ENE8IO(v1ePode»ra 1-Tel. ceeco De Oregon. Mei culo* atte ' Carmen Maura-BR (20303230) Piero e II down megleo di G. Tal­ NORD (Via del Glanleolo, 14) SWWCtNEMA L90O0 Alle 21. Donne In bianco e nero lone; con II clown Tata. 3223432) 21. Concerto del chitarrista Paco L 8.000 O aaaary-aaa.ves.wlra di Rob Rat, PjadsIGesO,» Tel. «420193 (16.3042.30) Riposo Riposo De Lucia Giovedì alle 21. Concer­ con Lucia Poli. TEATRO VERDE (Circonvallazione COLOSSEO (Vie Capo d'Africa VA. VaCMabraaì.121 Tel. 5417926 nar; con James Casn • G R, PUPPrvia G. Zanazzo, 4 • Tel. Glanloolenee, 10-Tel. 5692034) SCUOLA TBSTACCtO (via Monte to di Bob Oyian. (1615-16 20.2025-22,30) OBNZANO 6610721/560086») CTNTrSANUM LftOOO (153042) Alle 22.30 Alla ricerca «tene «en­ MAESTOSO L1OO00 Chiuso par lavori Viale Mazzini, 5 Tel. 9384484 eo" perduto di Mark) Amendola e Via Apple. 4HI Tel. 7 Viviana Gironi: con Landò Fiorini, DA VARIE ZONE DI ROMA MAJEST1C L 10.000 CytneoOeBeroerseclJeaivPsuiriap- OROTTAFERRATA Giusy Voleri, Carmine Faraco e PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA VENERI L9.000 Riposo Alessandra tao. Regia di Mario SERVIZIO VmSS.AposMI.20 Tel.6794906 peneeu; con Girard Depsrdleu- SE Amandole. PER il CIMITERO DI v1sle1'Magglo,88 Tel.9411592 (17-19.6fr22.30) M TRASTEVERE (Vlcoto Moronl. 1 • ASSEMBLEA NAZIONALE taTTROPOUTAN L 6.000 A tato eoa Madore* di Alek KatM- MONTEROTONDO Tel 5895782) PUBBLICO PRIMA PORTA dei lavoratori precari della Legge «554* VledelConw.6 Tal. 3200933 Shlan-M (1S30-17.55-20.10-a.30) SALA PERFORMANCE: Riposo NUOVO MANCml LftOOO SALA TEATRO: Alle 21. Quel do­ CONLEAUTOUNEECAREATA nel pubblico impiego L 10.000 O U «oppia vita di Veronica di Kr- VlaQ.MatlB0ttl.63 Tel. 9001688 lor» quel? di Giuditte Cambiari, Per Informazioni VlsvllerDO.1l ' Tel 6659493 zysztol Kleskwskl: cui Irene Jecob • con le Compagnia 'Soeta-Pelml- DIUNEA per la Riforma della Pubblica Amministrazione DR (16.30-18.30-20 30-a.3Q) OSTIA xP KRYSTAU L9000 (17.154230) 06/69.62.955 per la trasparenza delle Assunzioni NEW YORK LIO 000 lo ezlo Buca di John Hughes: con John SALA CAFFÉ' Alle 21.15 Ouerrl- Via Pallottlni Tel. 5603186 no belletto birichino di e con GIORNALIERO Via delle Cavii. 44 Tel. 7810271 CandyBR (1630-H.30-2030-a.30) SISTO L. 10.000 (17.3042J0) Guerrino Crivello e con la parteci­ 06/69.60.854 Basta con l'occupazione clientelare pazione di Vincenzo Preziosa. PARS L10.000 e^btaic** dee sonora al di Jerry Vis del Romagnoli Tel. 5610750 Via Magna Oncia, 112 Tel. 7596568 fhMs:conKimBaslng

l'Unità Sabato . 26 1 giugno 1991 •J ±^ X*£fr»i+. •:. ' •"•• " : ,Jr..j?^.T,..jy^:

s * # ,'4#f#- * % >£?•* wm*^^ HA DOMINATO IL DESERTO. ^'81?

DA OGGI DOMINERÀ •S,J^Ò:::; LE STRADE D'ITALIA. 1-.. vl^itteìMi'

;,»'. A:** >-•* -.V ^ : s>ft-SS04--MÌ. »?4"'if 'tH^** &»~**8?^jfó"^^V-**^**?*j^ti(l»« sp*^^^ ^MJ*ÉIHM*«*,^*~?asite*...***% H4-->-:- " •***»*

4*r r^:' ri

^*>-. ••"•' •"£ tw^0^^^ ^ c,TR0ÈN 2x

arrivata. Dopo aver trion­ Il carattere inconfondibile Se volete capire perché Citroen E fato nella Parigi • Dakar, della nuova Citroen ZX nasce ZX ha dominato il deserto, se vole­ Citroen ZX è pronta ad affrontare dagli allestimenti unici, dagli in­ te capire perché da oggi dominerà le nostre strade ed è oggi dispo­ terni prestigiosi, dalle soluzioni la strada, per due settimane do­ nibile in una collezione di quat­ tecnologiche esclusive come il meniche comprese, i Concessiona­ tro modelli: Reflex e Avantage nuovo treno posteriore autodi­ ri Citroen d'Italia vi aspettano. 1.4, Aura 1.4 e 1.61, Volcane 1.91. rezionale brevettato da Citroen. Da lire 15.800.000 chiavi in mano. UOVA CITROÉ Contatto flut ZX iMM^uMcuurm cmoCrvnNvaiARU crraotNUASMjiuspAiiMtAjiKMZAAsrrrTAU cmtotXAnnANCE MOIE SU U cmrotN seta* tona cu^o«mJt»coNCtsslO*ulucrT1K^»c»<^suIxrAawcwax. usrmoivKon tiv+im

l'Unità Sabato ] giugno 1991 27 LE PAGINE CON con la collaborazione dell'azienda citata COOPERAZIOWEP ^pca emerita: settore in crisi, concorrenza europea agguerrita Maggiore qualità è la condizione SUCCESSO Quei punti neri di baiando che fa reddito

tm un'annata pesante. Un •I Una crisi di redditività e condizioni di reddito peri pro­ •terremoto», che ha sconvolto insieme una crisi di identità. E' duttori". Se è vero infatti che /TGanaceto la «cittadella agricola» provo­ quella che ha colpito l'intero l'agricoltura viene considerata cando crolli, fenditure o come settore agricolo italiano, anche marginale dal punto di vista minimo interruzione di servizi. economico, in quanto contri­ Questa la definizione che dà nelle zone in cui linoni si era la sicurezza dell'annata appena trascorsa riusciti a cavarseli! meglio ri­ buisce alla formazione-.del Vincenzo Imbeni, presidente spetto all'andamento naziona­ prodotto intemo lordo in misu­ dell'Apca di Modena, che oggi le. ra piuttosto limitata, intomo al presenta il bilancio per l'eser­ Di fronte al continuo calo 5%. è vero altresì che essa è viene dal freddo cizio 1990. dei prezzi, e al contempora­ molto importante in termini di La «navicella» dell'Apca che neo lievitare dei costi, l'agricol­ superficie occupata, pari a cir­ ha navigato in questo tumul­ tore si chiede quali sono le ca il 56%. Le conseguenze di •• Il mulino Apca di Gana- entomologia de la facoltà di prospettive del suo faticoso la­ questo fatto sull'ambiente so­ ceto e'mela di visite di tecnici e Agraria a Milano: «Le conse­ tuoso mare è approdata con relativamente pochi danni, e voro. Se poi anche i fattori sta­ no evidenti • • di esperti da tutt'ltalia. E' infatti guenze dell'utiliizo di antipa­ questo se non un successo, gionali - come sta avvenendo - •Un'agricoltura che punti al­ un estrmpio di tecnologia rassitari sono sot:o gli occhi di può essere considerato una te­ peggiorano la situazione, è fa­ la qualità limita i costi sociali e avanzala nel settore della con­ tutti: fenomeni di resistenza, ri­ nuta. «Non c'è dubbio che le cile capire i motivi della sem­ ambientali, specie nelle zone servazione dei cereali. Al lem- lascio di residui sugli alimenti condizioni della nostra agri­ pre più rapida uscita dal mer­ più produttive, come nella pia­ ' pi delle nonne trovare un topo­ e diffusione di sostanze indesi­ coltura incenerale stiano peg­ cato delle aziende meno «co­ nura padana -prosegue Gnu­ lino nel grano o nella farina derate nell'atmosfera. giorando continuamente. Non razzale» a resister!: a questo gnoli -. Per questo abbiamo riusciamo ad essere competiti­ impatto. E' questa la situazio­ impostato il lavoro in modo da rappresentava l'assoluta nor­ L'alternativa è la conserva­ vi rispetto al grande mercato malità. Ovvio: dai topi «in giù» zione tramite mezzi fisici, in ne che emerge dille analisi ottenere produzioni controlla­ europeo e mondiale • dice 11 ' dell'Apca di Modena, die sot­ te e certificate durante tutte le nella acala animale, fino agli specifico l'utilizzo delle "atmo­ presidente dell'Apca -. Se solo ' insetti e agli acari, rutti hanno sfere controllate", o miscele di guardiamo le situazioni di crisi tolinea inoltre le responsabilità ' fasi di lavorazione. Abbiamo trovalo • e troverebbero - ghiot­ "vicine", ossia nel Modenese, - di provvedimenti come quello > cominciato dal recupero dei azoto e aria, o di anidride car­ del sei aside (messa a riposo ta la farina. Tuttavia, non tutti i bonica e aria. La prima solu­ o in Emilia in genere, troviamo terreni più idonei, avviando il delle terre, finanziata dalla loro risanamento agronomico datemi per ottenere l'aDonta- zione crea grossi problemi di le crisi di numerosi consorzi jujrari, del Consorzio Lattiero Cee) nell'accentuazioni! del già diversi anni fa». L'Apca di mento o l'eliminazione dei pa­ impiantistica e richiede tempi mentalo il numero dei clienti,' bientali». Tutto concorre alla Caseorio, dell'Unizoo, della sebbene si registri una contra­ contrazione del settore. E chi fenomeno. Modena ha iniziato coni terre­ rassiti sono egualmente effica­ di disinfestazione quattro volte Snlpaa, senza contare la liqui­ E' vero che esistono forti ec­ ni messi a disposizione della ci In termini di «effetti collate­ zione del fatturato in termini - lavora più seriamente è più pe­ Le coop servizi più lunghi di quelli impiegati dazione dell'Alca. E' un pano­ quantitativi. Il settore molitorio nalizzato. cedenze, che questo provoca Fertilcoop, allargando via via rali». Olfatti la protezione dei rama di crisi profonda, che si è con l'uso di C02.» è quello che chiude l'annata •E'normale che in condizio­ diminuzioni di presa», e diffi­ ad altri questa esperienza. At­ cereali Immagazzinati costitui­ L'equipe del professore ha ripercossa notevolmente sul­ con un leggero, ma confortan­ coltà di scella a chi intende an­ tualmente i terreni interessati l'andamento della stessa Ap­ ni cosi difficili, gli allevatori sce un problema importante lavorato a una sperimentazio­ te Incremento. «Funzionano» cerchino di ridurre i costi nella si consorziano dare avanti, ma è anche vero alle sperimentazioni sono ca». 1$ aia sul versante economico ne proprio presso il mulino molto bene le farine biologi­ - prima "voce" che salta all'oc- che la risposta che finora e sta­ sparsi un po' dovunque in Ita­ che, in cui ormai l'Apca sta Ut- che su quello ambientale, dal Apca e sono state studiale le I dati più sallenti sono la ri­ ' chio nel bilancio, l'alimenta­ •• Le cooperative di servizio attività e la chiusura di alcuni ta data e stata quella dell'ab­ lia, a macchia di leopardo. Si e momento che finora Insetticidi concentrazioni orJmall di ani­ duzione del fatturato e degli consolidando un'esperienza zione. EI mangimi di alta qua­ bandono e non del rilancio. > fatto, insomma, dove si sono almeno quinquennale. Al con­ dell'Emilia Romagna vanno impianti ormai in esaurimento. e fumiganti sono stati i metodi dride carbonica, gli effetti sui utili. Il punto più negativo del lità vengono sostituiti da altri verso l'unificazione. Anzi, so­ L'intenzione è ovviamente •Siamo sempre stati poco trovate le condizioni migliori bilancio '90 consiste in una ri- ' trario, mangimi e mezzi tecnici alimenti di qualità inferiore» competitivi - osserva Roberto per incominciare. Sperimenta­ chimici più adottali nel magaz­ diversi stati di sviluppo degli sono in fase discendente. Il ca­ no quasi in dirittura d'arrivo, e quella di ottimizzare l'utilizzo zini del grano e delle farine. Si dazione degli ammortamenti spiegano all'Apca. si prevede che entro l'esercizio degli impianti esistenti, la logi­ Gnugnoli, agronomo, che al­ re le tecniche colturali alterna­ organismi «nemic:» e le possi­ rispetto agli anni scòrsi. «In lo dei prezzi e stato piuttosto stima che questa «fame degli Il conto economico della In corso si tengano le assem­ stica e i trasporti, nonché, ov­ l'Apca si occupa delle colture tive non e affatto semplice. Ne­ bilità dimodlficari: gli impianti realtà • precisa Imbeni • non pesante soprattutto nel settore cooperativa, a fronte della ri­ Insetti» provochi danni pari al mangimistico e sementiero: blee straordinarie con i soci viamente, l'amministrazione. biologiche - per motivi climati­ gli ultimi anni. l'Apca ha con­ per ottenere un miglior rappor­ abbiamo voluto sacrificare gli duzione delle entrate, presen­ per definire l'unificazione. Da Grande attenzione - aggiunge 5-10X disi valore del cereale, 974 lire il quintale per i mangi- ci e struttura:!. Nel Paesi del solidato notevolmente la sua to costi-benefici. La ricerca ef­ investimenti in ricerca, perche ta una certa riduzione delle tre associazioni provinciali tra Imbeni -sarà portata alla ge­ nord Europa anche i servizi al­ esperienza nel settore dei ce­ per un totale che oscilla tra i . mi composti, che rappresenta­ fettuata dall'equipi del profes­ riteniamo che nella sperimen­ spese e dei costi, che hanno cooperative agricole nascerà stione del personale, e alla ri­ l'agricoltura da parte delle isti­ reali, e lo dimostra il successo 400 e gli 800 miliardi di lire ai- tazione e • nell'innovazione no Il 90% circa del fatturato consentito di mantenere di­ sor Suss ha riguardato le trenta della divistone zootecnica, '908 un'unica cooperativa, con una cerca di soluzioni non trauma­ tuzioni pubbliche sono miglio­ che starino ottenendo te tarine ramo. specie di insetti che normal­ stiano le premesse di una futu­ screti margini. Non c'è dubbio •giurisdizione territoriale» assai tiche, che possano guastare il ra ripresa. Se avessimo tagliato lire in meno per le farine. 3493 ri. » biologiche 0 programma* pe- mente attaccano i cereali im­ pa roche alcuni costi non com­ ampia: in pratica tutte le Pro­ clima di collaborazione instau­ La discussione sui possibili su Questa parte del bilancio, lire per la crusca e la bellezza primibili abbiano inciso in una In queste condizioni, l'unica ' rò quello di estendere la ricer­ magazzinali e i tempi di elimi­ di 6006 lire al quintale per le vincie che hanno il capoluogo ratosi negli ultimi anni. «La metodi «puliti» di conservazio­ sarebbe stato possibile inserire percentuale più alla rispetto sulla via Emilia. Piacenza, Par- • presenza di strutture di servizio alternativa perseguibile è la ri­ ca ad altre colture. «All'inizio ci ne, ossia il freddo e le atmosfe­ nazione con il trattamento ad gli ammortamenti al comple­ sementi. Anche nei concimi si allo scorso anno. cerca della qualità e della tipi­ guardavano con un po' di suf- registra una diminuzione, di ma, Reggio Emilia, Modena, più adeguate ci consentirà di re controllale, e ripresa con anidride carbonica. Per quan­ to». • E le prospettive per II futuro? BoiognaTForll -•••.. realizzare strumenti di livello cità del prodotti: maggiore fidenza. Adesso che i risultati fi: to riguarda gli aggiustamenti 1241 tire in media. L'anda­ «Dipende - molto dall'anda­ Sualità significa insieme tutela si vedono, cominciamo a tro­ . crescenti! interesse tra . gli Analizzando I problemi set­ mento della mangimistica è «Stiamo concludendo il pro­ superiore agli attuali, adeguati esperti e le aziende del settore tecnologici sperimentati dai ri­ tore per settore, I Apca di Mo­ mento generale dell'agricoltu­ a favorire lo sviluppo della no­ ell'ambiente e migliore remu­ vare consensi e anche appog­ strettamente collegato alla ra -conclude Imbeni -. Le pre­ getto definitivo, afferma Vin­ gio da parte dell'ente pubbli­ con la diffusione di prodotti cercatori, il risultato è che co­ dena e articolata in tre parti: zootecnia, settore che vede in cenzo Imbeni, presidente del­ stra agricoltura nelle produzio­ nerazione per il produttore. munque si tratta dì costi relati­ molitorio, con la lavorazione messe sono negative, la crisi ni dove si può competere - as­ Tutto ciò deve fare i conti con co. - •• • - . •-•• •naturali» o addirittura •biolo­ Italia una durissima contrazio­ continuerà ancora. Tuttavia l'Apca di Modena, dell'unifica- , vamente elevati. La conserva­ del grano nel mulino di Galla­ ne. Anche la «Padania felix» zlone tra noi, l'Apca di Bolo- serisce Il presidente dell'Apca - lo stato attuale del territorio: la Recentemente la Provincia gici', e quindi anche sull'esem­ l'andamento del 1990, In cui . La tipicità delle produzioni zione dei cereali in questo mo­ celo; servizi, ossia vendita di , non fa eccezione: allevamenti gna e il Coca di Reggio. Anive- mancanza di pianificazione Ila di Modena ci ha chiestela pio delia stessa Apca che ha abbiamo subito anche I con­ resta l'unica soluzione pratica­ consulenza per un progetto di do costa quattrocsnto lire al mezzi tecnici, e mangimistico. che chiudono (specialmente remo così alla conclusione di .•• già compromesso in parie la •dottato già alcuni anni fa gli La perdita di fatturato va impu­ traccolpi della chiusura del­ bile alla perdita di competitivi­ azienda sperimentale che vuo­ quintale in più rispetto ai me­ suinicoli) contributi per l'ab­ l'Alca, ci fa capire che abbia­ una serie di attività attualmen­ possibilità di creare un'agricol­ impianti ad anidride carboni­ tata più alla riduzione dei prez­ battimento degli animali,- in­ te sovrapposte l'una all'altra». ta della nostra agricoltura, e il tura in armonia cori l'ambien­ le fare agricoltura biologica. ca per atmosfere controllale. lodi tradizionali. Ma non è tol­ zi unitari che a quella delle mo tutti i requisiti per far fronte potenziamento della struttura cremento dei costi dovuto a ••• anche a condizioni jnolto diffi­ Ciò consentirà sicuramente ' te. Noi riteniamo però che ri­ Sono segnali importanti per Dice il professor Luciano se vero che la tutela dell'am­ quantità vendute. Tra l'altro - maggiori . investimenti «am­ economie di scala, derivanti ci consentirà di investire di più noi che ci abbiamo creduto fin cili e "tenere"» e di meglio». costituire queste condizioni Sua*, direttore dell'istituto di biente non ha prezzo? , ed è un dato positivo • e au- dalla razionalizzazione delle consenta di ricostruire anche dall'Inizio». •- \ Coltivati senza prodotti chimici, richiesti dai più esigenti

*•-, \rT- \"i lì* lì fallirò (Bigic^^ nel campo biologico, parola di Gpf IM La Gpf, la società di Giampaolo Fabris specializza­ ta in analisi di mercato, ha de­ finito «ipematurautà» la carat­

teristica di : alcuni prodotti avanzati, ricercali dai consu­ matori plCi attenti e «innovati­ vi». Si tratta di prodotti alimen­ tari «biologici», quindi senza residui di prodotti chimici, si­ mili a quelli del passato, risul­ tato di metodi di coltivazione I del tutto naturali, ma nello fieno lemiio risultato di tecno­ logie Innovative. Questi pro­ dotti sono quindi «più che na­ turali», perchè sono l'esito del- l'appllcazkinc di : tecnologie avanzate, ancorché «pulite» e garantite. - In questo quadro si Inscrive la produzione dell'Apca di Mo­ dena. «Non slamo dei "religio­ ni; si* del biologico - spiegano al' la cooperativa • perchè I pro­ fi. dotti con questa connotazione (tanno dentro a una specifica i nicchia di mercato e non ne escono. D "biologico con ag­ giunta di tecnologia" che In­ tendiamo noi vuole uscire dal­ la nicchia disilo specializzato e stare sui mercato insieme agli '•: altri e quindi competere». Nellefotaln £ : L'Apca di Modena ha lavorato alto.10 stabilimento mollo sul cereali e in particola­ dell'Apca re sul grano. Dopo una ricerca Qui a fianco, un *% preliminare dei terreni più campo di "•• ; adatti si è oroceduto alla rlcer- grano collinare " ca delle migliori varietà: mag- '••'•••; glore o minóre resistenza agli .;".'. attacchi dei parassiti, difesa at- biologico, controllato in tutte organizzato: sofisticati mac­ mentazione, dei controlli, e scenze e le capacità del tecnici ,' . >.t«vn ><*!rs ~j*fi* !,£» ' liawau Itflotta Integrata e ole» le sue fasi. Molto importante chinari, attrezzature e com­ non trova riscontro né con so­ agronomi, e si sono sostenute logica, analisi della qualità fi­ per ottenere un prodotto con­ plesse metodiche di analisi stegni pubblici né con una l'attività di avviamento della liale del grano, dal punto di vi­ trollato e garantito è la lavora­ servono al controllo rispetto a porzione esclusiva, come do­ società Marnature, naia per sta dette possibilità di lavora- zione che avviene al mulino di muffe e batteri nocivi. L'esito vrebbe essere, sul mercato. commercializzare prodotti tra- ] sformati a partire da ingredien­ afoneedelgustoftnale. l; Cariacelo, vicino a Modena. La di tutto questo processo è un L'Apca comunque ha conti­ ti ottenuti con tecniche di colti­ . Tutto dò viene ottenuto al-" tecnologia del freddo per la prodotto «naturale». Purtroppo nuato ad investire ingenti risor­ *W>1 ìf* NS Inverso contratti di coltivazio­ conservazione del grano e del­ .uttora è impossibile, a norma se in questo settore, convinta vazione biologica. In questo momento la difficoltà maggio­ ne con agricoltori disposti ad la farina è il punto forte del­ di legge, garantire la migliore che, anche se a lungo termine, ti re deriva dal numero estrema­ accettare i requisiti richiesti l'impianto, quella che sostitui­ qualità. Manca infatti • e viene solo chi opererà seriamente e mente limitalo di trasformatori A.dall'Anca e il controllo perio- sce l'uso di conservanti chimi­ richiesta da anni • una legge concretamente potrà inserirsi affidabili. E infine si continua a ,.iv dico dell'applicazione di que- ci e assicura che le migliori che regolamenti il «biologico». nel settore dei prodotti natura­ sostenere l'attività del Consor­ *i «e norme. D risultato per i col­ .proprietà del. grano vengano Oggi, paradossalmente, chi li. Per questo anche In un anno zio per II controllo del prodotti £1' . li Itwtoii è una migliore remune* trasferite' alla farina e al pro­ opera seriamente è punito, in tutto sommato difficile come biologici, perchè esso trovi le­ ' ': razione del ©areali. Lo scorso dotti trasformati. Inoltre al mu­ quanto si trova in condizioni di quello appena trascorso, l'Ap­ gittimazione pubblica e privata anno L'Apca ha lavoralo oltre lino è attivo un laboratorio per inferiorità perchè affronta tutti ca ha operato In modo che ve­ e si affermi la sua capacità di trentamila quintali di frumento il controllo qualità molto ben I costi della ricerca, della speri­ nissero consolidate le cono- controllo e di promozione.

'Unità m Sabato 28t giugno 1991 SPORT m^^_

Al Roland Gairros Sacchi II tecnico non annuncia il divorzio: «Riposerò italiani fantasma Mezzo addio per un anno, non ci sono ragioni polemiche Al 3° turno al o segrete, resto nel club». Stipendio pieno esce Camporese ____ e «finalmente un periodo senza interviste» Sconfitto dall'argentino Christian Miniussi, Omar Cam­ porese (foto) ha lasciato gli Open di Francia al terzo turno. È stato tuttavia il migliore degli azzurri. Dal torneo è intanto uscito Jimmy Connors costretto al ritiro sul 2-2 col compatrita americano Michael Chang. Ieri hanno superato il turno Becker, Agassi, Forget e Mancini. Tra le donne facili successi per Graf, Sanchez e Fernandez. Il brasiliano Silas É Paulo Silas do Prado Pe­ reira. 26 anni, brasiliano è nuovo «tarlano il primo acquisto della Separato in casa in tribuna Sampdoria per la prossi­ a Marassi ma stagione calcistica. Ha un contratto per un anno ^mmm^^*mm^m.^mmmm del costo di 500 milioni Doveva essere il giorno del grande addio, invece è tutto quello che non sono ria. Ho un contratto che mi con possibilità di riscatto. stato quello dell'arrivederci. «Un anno di di riflessio-riuscito a fare in questi quat­ lega al Milan sino al '92». An­ Silas, che ha giocato lo scorso campionato nel Cesena Marsiglia, che Vicini se e per que- r ne e studio», ha detto Sacchi che resterà all'interno tro anni bellissimi e ricchi di sempre in prestito, giocherà stasera allo stadio genove­ soddisfazioni. È stata una de­ sto...«Anche lui dunque può se di Marassi con una selezione brasiliana guidata in quel fantasma della società con un ruolo non ancora precisato. cisione sofferta, ancor più stare tranquillo». Ma in sinte­ Percepirà lo stesso stipendio che prendeva da alle» sofferta per le grandi manife­ si: si può tornare ad allenare panchina dal brasiliano della Samp, Tonino Cerezo, e che s'aggira natone. Un messaggio a Capello: «Con questi uomi­ stazioni di stima e affetto del il Milan? «Si può tutto nella vi­ che affronta il Genoa. ni, e senza impegni europei, lo scudetto è un obbli­ presidente Berlusconi, dei ta, lo per natura sono ricono­ per l'Europa go». Che parli già da presidente? giocatori e dei tifosi. E una scente e con chi potrei esser­ In picchiata A quasi I8S chilometri decisione forse un tantino lo se non con il Milan e Berlu­ orari io svizzero Silvano egoistica, ma credo opportu­ sconi in particolare? Quattro iudalloSteMo Meli si è qualificato per le na per entrambi. Ad ogni anni fa ebbe il coraggio di Arrlflo Sacchi. 46 anni, ha vinto tutto sulla panchina del Milan 8gai le inali finali del kl, il chilometro m Quello dì Sacchi è PIÙ AUGUSTO STADI modo credo che sia termina­ dare una Ferrari al sottoscrit­ lanciato sugli sci, e ha se­ un Unto addio. Un divor­ to il ciclo di Sacchi al Milan, to e quello che più conta è delKappaeile gnato il miglior risultato ilo fasullo, per dirla con •» CARNAGO (Varese). Co­ liani, Il quale, dopo aver ri­ non quello del Milan. Con che me la fece guidare come una formula simpatica- piaceva a me». mmmmmmmmmmm^m,^mm^ delle prove disputate al niente paradostale, lui e il me è difficile dirsi addio. Arri­ cordato ir. apertura I quattro questi uomini e senza Impe­ Campagna acquisti già chiusa Passo dello Stetvio. Tra le Cavaliere Berlusconi sono go Sacchi ci ha provato, con­ anni dell'era Sacchi, tosila la gni europei, lo scudetto è un I vani tentativi. «Pino al­ donne il miglior tempo è quello della finlandese Tana da Ieri «separati in casa». vocando tutti per le ore 13, parola al tecnico rossonero. obbligo». l'ultimo abbiamo sperato La cerimonia di distacco, ma il suo non 6 stato un col­ Testamento. «Anche se che ci ripensasse - ha detto Capello resta in sala d'attesa Mulari cronometrala a oltre 180 chilometri all'ora. Oggi con quella punta di Im­ po di (eatro. Piuttosto un avessi vinto la Coppa Cam­ •Vi assicuro - ha aggiunto Adriano Galliani -, ma le ulti­ le finali per 1S uomini e 5 donne. mancabile retorica e lacrì- freddo ragionamento tra fru­ pioni, me ne sarei andato - che non c'entra VanBasten me speranze le ho perse pro­ rriucce, non nasconde e né tantomeno Berlusconi, Il top-manager La Federcaldo ha ieri so­ quel sottile Ilio di males­ strazioni del passato e pro­ ugualmente - dice deciso II neppure la stiratacela di Mar­ prio oggi. Quando però Sac­ getti per il futuro. L'alleaico- tecnico, apparso visibilmen­ chi avrà finito il suo anno •I CARNAGO (Vanta). «La sarà presentato ufficialmente speso in via cautelativa il sere che convive nel Mi­ te teso -. Questa è una deci­ siglia, A proposito, in quella "sabbatico" le porte del Mi­ Antonio Cadendo procuratore di calcio na­ lan da quella dipanata re ha fatto conoscere !e sue occasione commisi il mio più campagna acquisti del Milan é al termine delta tournee in Ca­ notte di Maniglia. 31, per­ Intenzioni: vuole solo tira* il sione che è frutto di una lun­ lan e del Gruppo Fminvest ufficialmente chiusa». A dirlo é nada in programma la prossi­ sospeso dalla Figc poletano Antonio Caden­ di* i mesi di litigi tra Sac­ fiato, riordinare( e Idee, guar­ ga meditazione iniziata lo grande errore: non aiutare saranno per lui spalancate. stato Adriano Galliani, che ha ma settimana. Il raduno del «sinedie» do, condannato nei giorni elli e Van Battane la con- darsi In giro, tornare a studia­ scorso anno, dopo la conqui­ Galliani a prendere una deci­ Noi crediamo che l'uomo reso noto gli acquisti conclusi «nuovo» Milan é fissato invece scorsi a 10 mesi di reclu- stguenle spaccatura nel­ sione». re e magari salire sul treno sta della coppa Campioni a Sacchi saprebbe ricoprire1 dal Milan: «Rientrano Antonio- per sabato 20 luglio a Mllanel- aa__MMa^M.I1MM sione con la condizionale lo spogliatolo hanno sicu­ azzurro che porta ai mondia­ Vienna e che ho ufficializza­ Il futuro. «Ho la fortuna posizioni dì rilievo anche al- li, Albertini e Puser, mentre so­ io. «Iniziamo un altra avventu­ a seguito di un tentativo di ramente pesato sull'ulti­ to alla società soltanto que­ l'interno della società». mo rifiutode l tecnico di li americani nel "94 prima di di godere della fiducia della no definiti gli accordi per Gam­ ra - ha detto Galliani - ma nel corruzione nei confronti di un finanzierech e aveva se­ Fusignano che. tra l'altro, tornare al mittente. «Quella st'anno a Tokio, dopo la con­ società, alla quale devo tutto, L'ultimo regalo. Il presi­ bero del Parma e Comacchini Milan di Capello c'è gli molto questrato documenti delle sue società di management si è sentito scaricato dai di oggi vuole estere la crona­ quista del titolo Interconti­ lo andrò in giro, vedrò gioca­ dente Berlusconi, impegnato del Piacenza - ha detto l'am­ Sacchi. Lo staff tecnico ad La Commissione federale ha preso il provvedimento «ri­ vertici rossoneri, troppo ca di una separazione an­ nentale». tori - ha spiegato Sacchi -, per lavoro negli Stati Uniti, ha ministratore delegato -. L'uni­ esemplo é italo tutto confer­ servandosi ogni ulteriore giudizio di merito» e possibilità ossequiosi e carezzevoli nunciata, anche se non è Le motivazioni. «La ra­ continuerò a fornire 11 mio donato a Sacchi, le copie ca cosa che retta da sistemare mato: questo vuol dire che Ca­ di giudizio. IMI! confronti delle bine proprio una separazione, vi­ gione è molto semplice - ha contributo a questa società: delle sue due coppe Cam­ è l'acquisto di un altra punta pello ha intenzione di conti­ del centravanti olandese. proseguito -, anche se e diffi­ mi terrò quindi in comunica­ italiana, ma per il momento nuare a scrivere su uno sparti­ Secchi non avuto il corag­ sto che il mio contratto scade pioni (a grandezza natura­ Il Coni designa La Giunta esecutiva del gio di sbattere la porta e nel '92». Sacchi arriva nulla cile da comprendere in un zione con il Milan e non po­ le') , che custodisce nella sua non posso fare il nome ». L'al­ to già ben conosciuto anche ora si accontenta di fare saletta delle conferenze itile mondo dove tutti corrono trebbe essere altrimenti visto villa di Arcore. «E' giusto che tra punta dovrebbe essere Al­ dai giocatori». Sicuri partenti un «esterno» Coni ha designato ieri il l'osservatore... 13.10, scortato dal team ma­ per la fama e i soldi: voglio che ho a che fare con il Re le tenga lui», avrebbe detto do Serena, che sarebbe la Pazzagli, Costi, Gaudenzl, Ago­ nuovo segretario della Fe­ nager rossonero Silvano Ra­ semplicemente riposare per della comunicazione». E la Berlusconi, il quale sui trofei spalla ideale di Marco Van Ba­ stini. Stroppa e Verga andran­ per la segreteria dercaldo. Al posto del di­ macelo^ e dall'amministra­ un anno, riflettere, tornare a Nazionale? «Io non so assolu­ ha fatto Incidere la scritta: Ad tteri. Si è parlato anche di Fa­ no alla Lazio e Carobbi alla della Federcaldo missionario Petrucci, dive­ tore Delegato, Adriano Giu­ studiare, aggiornarmi, fare tamente nulli di questa sto­ Arrigo, dal tuo presidente». bio Capello, fi nuovo tecnico, Fiorentina. UPAS nuto vicepresidente della _BBBaHBMHaa Roma, subentrerà il com­ mercialista Giorgio Zap- pacosta già segretario della Covboc. la commissione vi- Ritorna l'Italia. A Coverciano prìmo giorno azzurro in vista della gara della nazionale gtl&nza delle società 'confederate. Il nuovo direttore ge­ nerala della Figc (cotti lo ha definito Arrigo Gattai) non con la Norvegia. La novità Ruotolo e Vicini resta muto sui rapporti con la Federcaldo è perd un dipendente del Coni e quindi, perché fa sua nomina divenga ufficiale, sarà necessario il parere defi­ nitivo del consìglio del ministri. Coma cerebrale Fino a pochi mesi fa cam­ > per Kevin Plarit pione mondiate di boxe «Io e Matarrese? No comment> orientale, un misto di sa­ mandato ko vane karaté, il thailandese Somsong ha affrontato sul , Primo: non paiiaie.de. braccio di ferro con Ivlataire- d'oro» un trofeo messo In palio ne ha in abbondanza: Ennio, da un ex karateka ring di Madrid il supenyel^ «wUtaeglio Vicini Apoocte a-tutto, ma su questo ar- tra 1 tecnici di cinque paesi eu­ Lombardo, .fìtteti. Grippa. :De ropei. «80610 di conservarla II Napoli, De Agostini e anche Il sondaggio a^HBaa^H^aaM, ~ ter Dritannico Kevin Plani, gomanto pretense* •!$«•!•». La nazionale italiana si tempo giusto, non oltre alle l'ultimo arrivato, Gennaro Ruo­ mandandolo al tappeto è ritrovata, prima della partenza per la Norvegia, un cote...., na commentalo Vicini tolo. Si affida ai due gemelli dopo pochi con uno spettacolare colpo da ko. Plant anno dopo a Coverciano. Questa volta nessuna con tonile Ironia. Questo però sampdoriani in attacco. Vicini Il et: «Sono non ha ripresoconoscenz a ed é stato immediatamente contestazione, tutto tranquillo. Divise su misura per é l'unico riferimento del tecni­ infatti esclude un arretramento ricoverato in stato di come cerebrale e i medici si sono co azzurro al suo braccio di di Mancini: «Come? Proprio il più amato riservati la prognosi gli azxunt la Forali una azienda di abbigliamento ferro con Matarrese. «Di questi adesso che O campionato mi vicentina rifornire ogni anno gli azzurri. problemi non voglio più parla­ da ragione, volete che riprovi dalla gente» LTraontro tra VWfH • Matarrese tei a Coverciano re. Con II presidente della Pe- Mancini nel ruolo di rifinitore? H.MRICO ROSSI DAL NOSTRO INVIATO dercakio no avuto un ottimo Per carità, dovrei ricominciare colloquio. Anche se le mie daccapo...» Parole buone per DABHT fSfflj ARMILI sensazioni sono diverse da tutti. Da Ruotolo fino a Tacco­ ••FIRENZE. Per vederlo alla •Queste inchieste mi hanno sidente, l'avvocato Sergio quelle del giornali, i mici rap­ ni, lasciato a casa per far posto uida della nazionale italiana sempre lasciato un po' per­ Campana. La delegazione del­ •i FIRENZE. Né applausi, né quello della Norvegia, bisogna porti con Matarrese sono sod­ all'emergente Pagliuca. «Lo se­ gisognera attendere almeno fi­ plesso - ha commenteto il tec­ l'Aie ha chiesto e ottenuto di fischi: solo un gruppetto di ra­ sallMtojriercoledl prossimo ad disfacenti.. Bene, chiudiamo 11 guo da tempo, ha un passo in­ no al '92 ma la maggioranza nico azzurro 7 io mi ritengo incontrarsi con 1 rappresentan­ TOTOCALCIO TOTIP gazzine alla disperata ricerca Osmaptybno due punti dispe- tormentone in attesa delle temazionale...! sottolinea Vici­ dei tifosi nostrani associa già il sempre il più amato dagli ita­ ti della formazione azzurra. In­ di un autografo. Per il resto, tut­ ratamente. Servono a tutti: agi prossime puntate. Quanto al ni a proposito del rossoblu. Per nome di Arrigo Sacchi all'undi­ liani*. Del resto Vicini ieri non fine, c'è da registrare una pre­ Ancona-Foggia X to tranquillo: sotto un sole azzurri e soprattutto a Vicini. retto, non ci sono grandissime Tacconi una cartolina ricordo ci azzurro. E quanto emerge aveva motivo di tnquetarsl. cisazione di Vicini su quello Prima corsa ir martellante, Coverciano fa la cita sotto tiro. La storia ormai ft novità. L'unica cosa sicura, no­ motto affettuosa: «Stefano sa dal quotidiano sondaggio ef­ Proprio in mattinata aveva ri­ che giA si preannunciava co­ Barletta-Cosenza X1 2X pace con gli azzurri. La conte­ trita e ritrita:dvstr o l'angolo c'A nottante le assenze di Gianni­ benissimo che appena si può fettuato dal nostro giornale, cevuto la «Panchina d'oro», il me Il «caso-Vierchowod», Do­ Cremonese-Padova IX stazione dell'anno scorso é so­ l'ingombrante ombra di Arrigo ni, Baggio, Donadoni, Maloc­ rendere utile lo richiamo. GII questa volta dedicato ad un te­ premio intemazionale istituito po la partita di Salerno contro Seconda corsa XX lo uno sbiadito ricordo. Ma poi Sacchi. I casi tono due: se Vici­ chi e Vierchowod, é che in davo molto: come Altobelll, ma sportivo. La domanda po­ dal settore tecnico della Feder­ l'Ungheria, il sampdoriano Lucchese-Verona •XI sta ai lettori dell'Unita era: sul­ caldo, ricevuto stamane in do­ aveva dichiarato che non ave­ 21 chi vuol fischiare?Baggloé fer­ ni salta tutu gli ostacoli un*/» Norvugla si va per fare bottino anche lui ha saputo dare ami­ Pescara-Avellino 1 mo ai box peri suoi acciacchi. fino al traguardodegll Europei. pieno. «SI, anche se non é II ca­ cizia e compattezza alla squa­ la panchina della nazionale no da Massimo Moratti. va più intenzione di rispondere Terza corsa 21 Schillaci ha la solita faccia da Altrimenti si cambia tutto e si ' so di essere troppo ottimisti vi­ dra. Tacconi, tra l'altro, c'è riu­ preferireste Vicini o Sacchi? Il Intanto, é comparso a Co­ alle convocazioni del et se non Regglana-Brescla 1 cane bastonato, Berti non te lo ricomincia daccapo. Insom­ ste le streminzite vittore del scito senza mai giocare». Pa­ 58% delle preferenze è andato verciano il presidente della per giocare da titolare. Di con­ 1X all'ex tecnico rossonero. il 37% Figc, Antonio Matarrese. Il de­ seguenza, la sua assenza nella R aggina-Modena 1X2 ' fila nessuno. A Firenze, da ma, uno scenario ideale per la­ passato, direi che in Norvegia gliuca con l'orecchino, Vialli Quarta corsa 22 quando é andato via Pomello, vorare serenamente. Prego, si si va per vincere. Anche i sovie­ ossigenato come una valchi­ all'attuale allenatore dell'Italia putato barese si è intrattenuto lista dei dlciotto giocatori ami- Salorn.-Ascoll X anche gli ultra sono in cassa metta comodo... La realta <• tici devono giocare a Oslo. Se ria: vicini cosa fa? Chiude un mentre il restante 5% ha indi­ con I giocatori che si stavano Norvegia ha fatto pensare alla 1X per caso pareggiano, le cose occhio o chiama la buonco­ cato altri nomi, Bagnoli, Tra- allenando e ha fatto gli auguri giubilazione di Vierchowod Taranto-Messina 1 integrazione. O forse pensano questa, inutile prendersela. Le paltoni e Mondonico. Il risulta­ dal giro azzurro. «Ma no - ha giA alle vacanze. Meglio coti: sletto Vicini abbozza facendo per noi si mettono meglio. A stume? Cosa volete che vi dica? all'ultimo arrivalo in azzurro, il Udinese-Triestina 1 Quinta corsa XX1 Mosca Infatti non avremmo Se sono andati cosi conciati to del sondaggio si è subito ri­ genoano Ruotolo. Nel centro minimizzato Vicini - e stata so­ l'Indifferenza non fa male a di necessiti virtù. Massimo Mo­ saputo nel ritirodell a naziona­ lo una scelta tecnica. Se in fu­ Carrarese-Como 1 1X2 nessuno. Un mese dopo, riec­ ratti, presidente del settore tec­ piti la possibilità assoluta di dal Papa, possono venire an­ tecnico federale era presente vincere. Andrebbe bene anche che in nazionale. Il problema é le a Coverciano fino a giungere anche una delegazione del­ turo avrò bisogno di Viercho­ Varese-Piacenza X12 Sesta corsa XIX co la nazionale. Riprende la nico, gli ha addolcito la pinola un pareggio.. 01 assenti, il cittì che giochino bene..... a portata d'orecchio del diretto l'associazione italiana calcia­ wod lo convocherò senza pro­ corsa ad ostacoli. Il pio vicino, contegnandogi la «Panchina Interessato, Azeglio Vicini. tori (Ale), guidata dal suo pre­ blemi». Livorno-Massose IX 1X2 Formula 1. Prime prove in vista del Gp del Canada su una pistai bagnata e pericolosa Rugby, una meta in citta? Alesi riporta la Ferrari nelle zone alte •• E' la primavera del 1946. La finale del rugby pone oggi di fronte a Parma (ore raccolta Milano che avrebbe • L'Amatori Milano sconfigge la 17.10, diretta su Rai 3) 11 \lediolanum e il Benetton. dovuto giocare la finale già Rugby Roma In due partite, 20» li Mediolanum è l'Amatori, il leggendario club che l'anno scorto se ci avesse cre­ ' 0 e 12-3, e conquista HI4* scu­ duto un tantino di più. Il Me­ dopo aver vinto 14 scudetti è precipitato prima in diolanum di quest'anno è una Per Patrese pioggia maledetta e incìdente detto 17 anni dopo aver con­ quistato il primo. E' da annota­ serie B e poi in serie C. È una grande squadra che squadra straordinaria senza re che l'albo d'oro del Cam­ prova a riportare a Milano uno scudetto che manca punti deboli. E' l'unica squa­ •• MONTREAL Ognuno si di­ consigliato l'uso di un collare ni, tornato nel panni di super­ pionato riportavadu e sole cit­ da 45 anni. Milano sfida quel Veneto che domina il dra italiana che da più di ven- vertiva a pronosticare, alla vigi­ rigido per la sessione di prove visore politico del team italia­ ta, Milano e Roma. Non era an­ rugby italiano da quaranta stagioni. l'anni vedo giocare con tutti e lia delle prove ufficiali del Gran ufficiali. La pioggia ha Imper­ no. E Prost? Il francete stavolta cora l'epoca d'oro della pro- 15 gli uomini in campo. Ne ho premio del Canada, quanti se­ versato durante questo primo non è finito su un prato, ha ot­ vinciti che si impcetetterè viste troppe giocare solo con la condi avrebbe dato Ayrton turno e Nigel Mameli l'ha fatta tenuto il quinto tempo dietro al della pallaovale nel '51. Sem­ mischia e altre convinte di ri­ Senna ai suoi avversari. Ma il da padrone, risvegliandoti da sorprendente Roberto Moreno solvere tutto coi trequarti. Ma il brasiliano e apparso ieri l'om­ quel letargo nel quale sembra­ con la Benetton-Ford.Ottimo brava, In quella primavera che MUSUHICI va essere caduto. Ma accanto anche il sesto crono della Jor­ ancora recava l'eco delle bom­ rugby è lo sport più collettivo bra di se stesso, ottenenendo by. come sempre d'altronde. luto della provincia con Pado­ che ci sia e può divertire solo «solo, il terzo tempo e per di a lui c'è Jean Alesi, staccato di dan di Andrea De Cesarls. In­ be e delle artigliarle, che Mila­ se impegna tutta la truppa. Il soli due decimi di secondo somma sembra che qualcosa no avrebbe dominato per mol­ Sono quattro I dati che vale la va ( 12 titoli), Rovigo (4), Tre­ più su una pista bagnata, terre­ pena di consld'srare in questa viso (3). L'Aquila (41 e Bre­ quarto dato • Il più interessante no a lui più che mal congenia­ con la sua Ferrari. cominci a cambiare nel «ir- ti anni ancora. Ma quella squa­ • ci dice che Milano non vince le. La crisi della Mclaren-Hon- La nuova gestione di Man­ cus>, forse con II suo padrino dra era vecchia a logora. Non partita. Il primo ci dice che da scia (uno). Genova ci ha pro­ Bemie Ecclestone preoccupa­ una parte c'è l'antica aristocra­ vato tre volte e tre volte ci ha il titolo di campione d'Italia da da, almeno In termini relativi, è nello ha dunque dato I primi vincerà più. Anzi, conoscere II 45 anni. forse il fatto più significativo significativi risultati? E' presto to per il costante calo degli in­ limbo della serie B e l'umilia­ zia, quella milanese, tornata a provato Roma. Ma hanno sem­ dici di ascolto per il prepotente splendere grazie a uno staff pre cozzato contro l'imprendi- Il Mediolanum è favorito della giornata. Crisi conferma­ per dirlo, anche se a vedere zione della serie C ta da Gerhard Berger.classifi- Piergiuido Castelli, affiancato dominio, finora, della Mclaren tecnico e dirigenziale di eccel­ falle fortezza veneta o abruzze­ perche e più completo. Ma la da Claudio Lombardi sul mu­ di Senna. Oggi ultima sessione Nel tardo pomeriggio di oggi lente livello e all'impegno eco­ se. finale a una sola partita com­ catosi ancora più indietro. Una grossa paura l'ha fatta passare retto dei box sembrava di ave­ di prove. Questi i tempi di ieri: Milano tenta di riprenderti nomico della Fininvest di Silvio Il terzo dato ci spiega che la porta sempre dei rischi anche re a che fare con un'altra squa­ 1) Mameli (Williams) quel bene prezioso affrontan­ Berlusconi. Dall'altra la nuova citta è quasi scomparsa dall'e­ se nel rugby vince quasi sem­ Riccardo Patrese, che durante dra. Le fila della nazionale a r35"06, 2) Alesi (Ferrari) do nulla finale dei play off il aristocrazia natu e creteiuta ri­ lite del rugby. Torino, Bologna, pre il più forte. Può apparire le prove libere è finito sull'olio quattro mole si sono ulterior­ l'35"2S, 3) Senna (Mclaren) Benetton Treviso. Le due squa­ gogliosamente nella provincia, Firenze e Genova esistono solo curioso ma la palla ovale e me­ rovesciato dal motore rotto da mente allargate, con France­ l'35"84. 4) Moreno (Benet­ dre hanno conquistato Parma soprattutto venuta. Il secondo sulkt carta. Napoli * in A2 ma no instabile di queiia rotonda. Senna, urtando violentemente sco Longanesi, prima respon­ ton) l'35"89, 5) Prost (Ferra­ sconfiggendo in semifinale II ci fa rifletteresu l fatto che il ti­ ha trovato un pane durissimo Dei 30 uomini che scenderan­ sul muretto di protezione. Il sabile dell'ufficio stampa della ri) l'36"003, 6) De Cesaris Petrarca e il Rovigo. Abbastan­ tolo del rugby nan alloggia più da masticare. E cosi Roma do­ no in campo ve ne cito solo padovano è sceso subito dalla Fisa, fianco a fianco con gli uo­ (Jordan) l'37"Ó9, 7) Piquet za agevole l'impegno dei mila­ in una grande citta dal 1906. ve però pare che ci sia uno uno, Marcello Cuttitta, un tre­ sua Williams-Renaull adagian­ mini Ferrari. Da Ieri è il nuovo (Benetton) 1 '37-35. 8) Patre­ nesi coi padovani, durissimo anno del secondo scudetto sponsor che si è innamorato di quarti cosi bravo che starebbe dosi poi sul prato circostante. I responsabile per i rapporti con se (Williams) l'37"59.9) Mar­ consecutivo della Partenope bene perfino nella leggendaria medici gli hanno diagnosticalo gli sponsor e braccio destro tini (Minardi) r37"86. 10) l'impegno del trevigiani che questo sport difficile e affasci­ una forte colpo di frusta che ha hanno trovato tre roventi der- Napoli. Da allora trionfo asso­ nante. La sfida della città l'ha squadra degli AU Blacks. del recuperato Marco Piccini­ Bernard (Larousse) l'38'01. Riccardo Patrese, 37 anni, è il «nonno» della Formula uno

l'Unità Sabato 1 giugno 1991 29 SPORT 1174° Una breve fuga e sul traguardo in salita si presentano spagnolo Marino Lejarreta esulta sul traguardo Giro in due:*&llo sprint la spunta Lejarreta su Chioccioli di Scanno dove ha preceduto la nuova , .Ufi maglia rosa del Giro, d'Italia che torna subitoieaderdopp il «tradimento» di Sorrento 1 __ Chiappucci, ancora terzo, ha scavalcato in classifica Bugno ' j,! ! Franco Chioccioli La voglia di rosa LE PAGELLE

«Presto riprenderò il comando», aveva detto Chioc­ conclusione. Gli ha risposto hanno buoni motivi per pro­ Laurent Flgnon: (nella foto) voto S. I) «professore» detie­ ORDINE D'ARRIVO CLASSIFICA cioli il giorno prima di Scanno, dopo aver perso la Marino Leiarreta, vecchia co- testare, ma al di la del caso ne (immentatamente) il record dell'antipatia, forse per noscienza, nuno spagnolo specifico va nbadito che il ci­ maglia rosa. E cosi è stato: il toscano attacca in sali­ Tana altezzosa di parigino che lo accompagna per le n Franco Chioccioli (Ita) in coi capelli gngi, una coppia clismo vive di pressapochi- strade del Giro d'Italia. Quando la gente lo riconosce ri­ 1) Marino Leiarreta (Spa) in 6h 47'08" media km 36,253 ta e toma in possesso della maglia rosa con un se­ 25h 32'33", media km 38,152; che Bugno, Chiappucci, Le- smo. che altre discipline so­ nasce lo spinto patriota e volano (ischi attualmente non (abb.12") 2) Franco Chioccioli (ita) s.t. (abb.8") 3) Clau- mond e compagni ha perso no più unite, più battagliere dio Chiappucci (Ita) a 50" (abb.4") 4) Eric Boyer ( Fra) •$ t. 2") Marino Lejarreta (Spa) a condo posto nella scia di Lejarreta. La terza moneta va granché e, non bastasse, ten durante il nfomimento in 8''; 3) Eric Boyer (Fra) a 50"; è di Chiappucci, che con l'abbuono di 4" scavalca di vista. Ha lavorato di più nei loro intenti. Lo sport della 5) Massimiliano Lelli (Ita) s.t. 6) Federico Echave (Spa) •> t. Chioccioli e ha vinto Lejarre­ bicicletta paga vecchi errori e corsa è riuscito a farsi male ( contusione alla coscia de­ 7) Gianni Bugno (Ita) s.t. 8) Eduardo Chozas (Spa) s t. 9) 4) Claudio Chiappucci (Ita) Bugno in classifica. Mamma tv ha sbagliato, ma an­ ta, ma qualcuno pensa che il incrostature, vecchie ruggini stra) sbattendo contro una lattina di birra .. Roberto Gusmeroli (Ita) s.t. 10) Atte KvaJsvoll (Nor> s.t. 11) a l'Ol"; 5) Gianni Bugno che i I ciclismo deve correggersi. «Coppino» abbia voluto pre­ tra Federazione e Lega dei (Ita) a l'CO*; 6) Vladimir Pul- Wladlmlro PanJzza: voto 5,5. La sua paletta da vigile ur­ Inaki Gas.t.on (Spa) s.t. 12) Santos Hernandez (Spa) s t. miare il compagno di fuga. professionisti e chissà se un bano rotea sempre più pericolosamente dalle parti del nikov (Urs) a l'I6"; 7) Zenon Staccati di 50 i capitani che ministro di polizia (l'onore­ 13) Stefano Della Santa (Ita) si. 14) Germano Pierdomeni- Jaskula (Poi) a l'I7",8) Greg traguardo: entralo nello staff della Gazzetta come «sorve­ co (Ita) s.t. 1S) Leonardo Sierra (Ven)-s.t 16) Vladimir vanno per la maggiore, terzo vole Scotti) riuscirà a mette­ gliante' in zona-volate, è preciso e tembile allo stesso Lcmond (Usa) a 1I8", 9) GINO SALA classificato Chiappucci che re ordine nel disordine. Per Pulnlkov (Urs) s.t. 17) Marco Giovannetti (Ita) st. 18) Pe- Massimiliano Lelli (Ita) a tempo Sarebbe un incubo averlo come caporale duran­ droDelgado(Spa) s.t 19) ZenonJaskula (Poi) s.t 20) Fa- con i 4" d'abbuono soffia a esempio come trovare una li­ )"24"; 10) Fedenco Echave •• SCANNO (L'Aquila) no cinque volte di più è per­ Bugno il quarto posto in clas­ nea comune quando non te la naja. bian Fuchs (Svi) s.t. (Spa) a l'25"; 11) Flavio Franco Chioccioli, uomo di chè si sentiva profondamen­ sifica. esiste un vero sindacato dei Erik Boyer: voto 6-. Ha ballato in rosa per un solo giorno, Giupponi (Ita) a 1*27". 12) te tradito dalle circostanze. parola. Aveva detto che Il Giro è in un bagno di fol­ conidon, quando non si n- la moglie ballenna all'«Opera» sa far di meglio certamen­ Pedro Delgado (Spa) s.t', 13) avrebbe ripreso subito la ma­ Figlio di contadini e ultimo di la. Ieri la tappa più lunga. spettano i contratti e tutto va te, ten nel tentativo (inutile) di conservare la maglia sui Laurent Flgnon (Fra) a I '28". glia rosa e cosi è stato, cosi otto fratelli, il trentunenne 250 chilometn di pubblico, liscio per le squadre che pa­ tornanti di Scanno sembrava il suo ben più famoso omo­ " Alle Kvalsvoll (Nor) st; ha risposto a Bugno e Chiap­ Chioccioli aveva già il so­ gano dieci e denunciano 14) Al tanta pianura prima di anda­ nimo Boyer (Charles) quando interpretava «Angoscia» 15) EduardEd o Chozas (Spa) a pucci che il giorno preceden­ prannome di «Coppino» venti? Bisogno di pulizia, re in montagna e cammin fa­ conlaBergman. l'29". te non si erano opposti all'a­ quando pedalava fra i dilet­ cendo, salutando la grnte di quindi, bisogno di ciclisti, di V1AZANARDI372 zione del francese Boyer. tanti. Forse perchè il suo na­ Torre Annunziata, di Ercola- prestatori d'opera capaci di Adriano De Zani voto 6 +. Non per le radiocronache, di «JBL» 40131 BOLOGNA Bravo e modesto. Chioccioli. so ricorda quello di Fausto, lottare nella tematica dei di­ cui sansbbe un maestro se il suo palco non fosse troppo no e di Caserta ho riflettuto Bravo perchè quando arriva forse perchè si distingue in sul malumore che regna in ritti e dei doveri. spesso, come si sa, una sfilata di sindaci, assessori e ono­ il Giro è puntuale col suo salita. Non ha poi mantenuto carovana nei confronti di Tanta pianura, dicevo, un revoli van II volo va all'inesauribile verve dell'uomo: nel // rirlismo è ambiente più agonismo Da Scanno a Rieti per 205 chilo­ ruolo di personaggio che tutte le promesse, ma ogni mamma Tv, sempre prodiga plotone lento per un'infinità pnmo Giro della Moria con ampio codazzo femminile, ' uni rostriiiaiuo strade, case, metri. Una frazione con tre gran onora la bandiera, modesto tanto lascia il segno e mi pa­ nei riguardi del calcio e avara di chilometri, una corsa tran­ De Zan è l'unico giornalista che non perde colpi Sempre premi della montagna: Valico stra­ perche sta sempre in un can­ re che dopo aver preso mo­ d'immagini ciclistiche, come quilla anche sul Valico del in buona compagnia, spettacolare e commovente esem­ acquedotti e scuole... da delle Svolte 746 m (2* catego­ tuccio, cosi silenzioso da glie abbia più sicurezza e più si è constatato durame lo Calvario e sul Colle di Croce, pio di latin tover. ria), Terminillo 1901 m (T cate­ non sembrare nemmeno convinzione nei propri mez­ sciopero dei giornalisti. Due due salite con piccoli tentati­ goria) e Castelfranco 623 m (3a uno di Pian dì Soo (Arezzo), zi pesi, due misure, più circola­ vi, poi il Monte Godi e qui Franco Chioccioli: voto 7,5. Si è ripreso la maglia rosa categoria). Partenza ore 9,10. arri­ uno di quelli che hanno il pe­ Ieri «Coppino» se l'è squa­ no miliardi e più c'è l'atten­ Chioccioli accende il fuoco, malamente buttata il giorno prima a Sorrento. «Coppino» LA TAPPA DI OGGI vo alle 16,30 circa. pe sulla lingua. E se in quel di gliata sui tornanti del Monte zione del Palazzo, perciò ui s'aggancia Lejarreta e i non finisce di stupire- mentre Bugno egli altn si facevano Sorrento aveva tirato in ballo Godi, quando mancavano l'associazione dei comdori, 3uè vanno incontro ai grandi un pic-nic è andato via in salita che era un piacere. Com­ . i due colleghi che guadagna­ una ventina di chilometri alla gli sponsor e gli organizzaton applausi. plimenti a lui . , _ , . • , ..

i La corsa sottoshock, tragedia dietro gli «evviva!» DAL NOSTRO INVIATO FRANCESCO ZUCCHINI non sarebbe riuscita neppure stona di menzogne e di verità sempre quello che deve dire. prenditore, non ha seguito l'or­ a Merckx. Ma quando la caro­ pronunciate alla stessa manie­ Perchè Vito non ha peli sulla ma di quella percorsa in folle o •• SCANNO (L'Aquila). Il Giro Confessiamo che, da queste vana transitava dalle parti di ra, senza pudore alcuno: ed è lingua...», e avanti cosi, parlan­ a folle velocita in bicicletta. si arrampica, svelta, scende e parti, contavamo di incontrare casa sua, malgrado i mille car­ una storia che si intreccia ine­ do sempre in prima persona L'etichetta del liquore da lui risale lasciandosi alle spalle le non queste bruite notizie, ma telli e il dispendio di vernice vitabilmente con la trasmissio­ come se lui stesso, strappando stesso creato, l'«Amaro Tacco­ prime sentenze e, ieri, purtrop­ piuttosto Vito Taccone, Il «ca­ sull'asfalto per Incoraggiarlo. ne allora in voga, il • Processo il microfono a Zavoli, non sa­ ne», mai avrebbe potuto con­ po, anche una tragedia: un moscio d'Abruzzo» di un cicli­ non c'era niente da fare. Vilo si alla tappa» di Sergio Zavoli. pesse contenere quell'urlo an­ densare meglio ciò che H futu­ tecnico spagnolo di «Amena 3 smo lontano ormai trent'annl. bloccava emozionato e sul tra­ Taccone ne era un ospite, ma tico, primordiale, che gli scatu­ ro riservava al vecchio e ift- Madrid» al seguito della corsa, Del buon vecchio Vito di Avez- guardo sfreccivano sempre gli riva dal profondo. Erano altri grassatissimo «Camoscio». - OLI TM «ri no sarebbe meglio dire un prota­ Ange) Hemadez Barroso, 34 zano, invece, nessuna traccia. altri prima di lui. Altrove era di­ gonista quasi fisso: quando tempi ed era un altra tivù nien­ len sulle strade abbiamo vi­ anni, ha perso la vita in un inci­ Un peccato davvero perché, verso: ieri lo aspettava anche non era invitato, era capace di te a che vedere col «Processe- sto cartelli inneggianti a Bugno dente stradale avvenuto alla nella sua lunga e già dissolta Vittorio Adorni per rinfrescar­ autoinvitarsi e di salire di forza di Biscardi, di cui l'ospite-Tac- e Chiappucci o magan ad periferia di Caserta, mentre il vicenda di paladino del cicli­ gli (e rinfacciargli bonaria- sul palco alla sua maniera, cone, forse, fu un lontano pre­ un'alleanza fra i due- Bugno e giornalista che viaggiava con smo della sua terra, Vito Tac­ mente) un antico episodio. quasi lo avesse morso una ta­ cursore. La gente stava II, in­ Chiappucci sono I migliori ita­ chiodata al video, aspettando lui A restato seriamente ferito. cone segnò un capitolo impor­ •Ero in fuga con lai e la tappa rantola. Tra venta e menzo­ liani, ma abitano in Lombar­ si concludeva vicino a Biella: magari che finissero Brera e La notizia si è sparsa soltanto tante che nessun corregionale gne, lo ricordiamo ostinalo col dia. Del vecchio eroe regionale verso sera, quando la tappa Vito sembrava cotto e mi pre­ Ormezzano per sentire quella (oggi il più celebre» corridore microfono in mano ad attacca­ nessuna notizia, né un'antica fflUlNCV era archiviata e Chioccioli, abruzzese è Giuliani...) avreb­ gava di non staccarlo, mi •lingua senza peli» che avreb­ scritta scrostata sui muri, nien­ esaurite premiazioni e intervi­ be successivamente sviluppa­ avrebbe lasciato la vittoria. In­ re i rivali di corsa o a difendere be puntualmente scaldato te di niente: peccato, l'urlo di­ Nel ciclismo ste, aveva già portato al caldo, to. Ad un Giro di 28 anni fa, ad vece sul traguardo scattò e mi chissà quale causa ormai re­ l'ambiente. menticalo del buon Vito ripo­ in albergo, la sua maglia rosa esempio, colse quattro vittorie fece fesso...». mota: «Vito parla chiaro, Vito sava chissà dove in qualche non si nasconde. Vito dice Sappiamo che la seconda per un amore ecologico conquistata in Abruzzo. consecutive: un'impresa che La storia di Taccone è una carriera di Vilo. quella di im­ angolo d'Abruzzo.

Reggiane, Reggio Emilia; Pfizer, Latina; Fiat Mirafiori, Torino; Gallinari, Reggio Emilia; Sigma Tau, Pomezia; Deposito ATM, Torino; Ruggerini Motori, Reggio E.; S. Palumba. Pomezia; PER IL SI AL REFERENDUM Stabilimenti Enel, Milano; Cooperativa Giglio, Reggio E.; Simas, Civitacastellana: . Porto Marghera, Mestre; Cooperativa Orlon, Reggio E.; Cantiere centrale Montato Area industriale e Fìat, Cantine Riunite, Reggio b.; di Castro; Cassino; Mense interaziendali Venus, Viterbo: Deposito Atac Torsapienza, provinciali. Reggio Emilia; Quadrifoglio, Viterbo; DEL 9-10 GIUGNO Roma; Fiat Trattori, Modena; Fimat, Viterbo; Alfa Sud. Napoli; Mense pubbliche provinciali, Fiat, Livorno; Italsider, Napoli; Modena; Pecci, Prato; Petrolchimico, Brindisi; Marini, Ferrara; Sciavo, Siena; Cantiere Centrale Enel Montedlson, Ferrara; Unipol, Bologna; Celano, Brindisi; Colombani. Ferrara; Acoser, Bologna; CENTO INIZIATIVE Fontanelle*, Imola; - Transrmtal, ForS. IAM. Brindisi; , Brindisi; Toscanella, Imola; Centrale Enel, Snodisi; Rumanese, Imola: Uff Uva, Piombino; Ospedale Maggiore, Bologna; i/etrene Trezzano, Milano; Cantiere Edilter Ospedale Ospedale Sant'Orsola, FF.SS., Roma; NEI LUOGHI DI LAVORO Maggiore, Bologna; Bologna; Poligrafico dello Stato, Roma; Cantiere Edilter Polo Menarini-Breda bus, Bologna. SGI, Cfvitanova Marche; Tecnologico Navile, Bologna; Cantiere navale, Livorno; Sweda. Pomezia; Editor, Bologna; Ansaldo, Pomezia; anussi, Pordenone; Plasmon, Latina; CPA Sud, Pomezia. Lavoratori P.A. Perugia: Mistral, Sermoneta; Lavoratori PA Temi; Ducati meccanica, Bologna; Manuli.Ascoli Piceno; Ducati elettrotecnica, Enichem, Crotone; Ansaldo, Genova; Bologna; Deposito ATM, Torino; ' Lavoratori Indotto FS, Roma; Depositi FF.SS., Bologna: Ospedale Careggi Firenze. Cardarelli, Napoli; Amiu, Bologna; LE LAVORATRICI Mecfond, Napoli; SIP, Bologna: Consiag, Prato; Sasib, Bologna: Lancia Chivasso, Torino; Ultravox, Siena; Sabiem, Bologna; Fiat Desio, Torino; Italsider, Taranto: Flaminia, Civitacastellana; , Milano; Uva, Taranto; Vallelunga, Viterbo: EI LAVORATORI DEL PDS Stabilimenti Enel, Milano; Lavoratori portuali, Ravenna: Pina Savelli, Albano; Elettrocarbonlum, Ascoli P.; Officine Atac Prenestjno, Roma; Cancelliere, Albano. Ceat, Ascoli Piceno; SLIM, Latina: Fiat Jesi, Ancona; Bristol, Sermoneta; Merloni, Fabriano; IBM, Pomezia; mm,at Mirafiori , Torino; PER UN VOTO LIBERO Surgela, San Benedetto del Prochter, Pomezia; Ceat, Ascoli Piceno; Tronto; Jonson, Pomezia; Cantiere navale, Ancona; Lavoratori precari, Roma; Primula, Chritacastellana; Fiat Jesi, Ancona; Cantieri edili, Roma; Supercarcere. Viterbo; Porto peschereccio. San Zanussi, Forlì; Stette, Viterbo. Benedetto del Tronto: E UNAPOLITICA PULITA Hilme, Latina; Olivetti, Napoli; Good Year, Cisterna; Solmme, Grosseto: Sicamb, Latina; Ufa Arese, MIIÌ Tioxide, Grosseto; Fiorucci, Pomezia: Enel. Milano: , Pontedera; CFC, Colleferro; Pirelli, Milano; Toscana Glass, Pisa; Snia, Colleferro; Porto Marghera, Mestre; Modrom, Pisa; Cementificio, Colleferro. Conad, San Benedetto del CMC, Ravenna; Tronto: CMC, Cesena; dipendenti comunali, Genova: Fulgor Cavi, Latina; Presenza permanente Piazza Sip Italcable, Roma; Yale, Aprilia; Venezia e Stazione Termini, Cantieri edili, Roma; Pacis, Civitacastellana; Roma; Ospedale Santobono, Napoli; Comitel. Viterbo; Lombardlni Motori, Reggio E.; Marconi, Cisterna; Acqua di Nepi, Viterbo.

l'Unità Sabato 30 1 giugno 1991