F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

VIRGINIO COLOMBO nato a Ello (LC) Italia il 13 agosto 1947 - residente in Ello (LC) Italia via XX Settembre, 11

Telefono 347 7978808

Mail: colombo.virginio@.ello.lc.it

Pensionato

TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE – FISIOTERAPISTA DIPLOMATO NELL’ANNO 1975 PRESSO LA SCUOLA DELL’ ISTITUTO “LA NOSTRA FAMIGLIA” DI (Lc)

A – FORMAZIONE POST-BASE

 CORSI DI SPECIALIZZAZIONE IN METODICHE RIABILITATIVE: - da molteplici anni. La propria attività è rivolta alla terapia riabilitativa in campo ortopedico in particolare la terapia manuale.

 METODICA RIABILITATIVA R.P.G . (RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE) PROPAGANDATA DALL’ U.P.T.M. – SAINT MONT 7 – FRANCIA (UNIVERSITà PERMANNETE TERAPIA MANUALE )

METODICA MC KENZIE – METODICA RABILITATIVA NEOZELANDESE SULLE PATOLOGIE DEL RACHIDE

Ha organizzato il promo corso di base Mc Kenzie in Italia e socio fondatore dell’ Istituto “Mc Kenzie Italia”

 METODICA TERAPIA MANUALE

1) Corso di base . terapia manuale e pompages ; 2) Corso “scoliosi e terapia manuale”;

 TERAPIA FISICA:

1) Corso in terapia fisica;

 RIABILITAZIONE OTOPEDICA :

1) Corso di medicina ortopedica Cyriax per un totale di ore 120 ( E.T.G.O.M. – European Teaching Group of Orthopaedic Medicine) 2) Corso di linfodrenaggio manuale secondo la scuola dell'Università di Grenoble (Francia)

 TERAPIE NON CONVENZIONALI:

1) Istruttore di educazione cinetica Touch Forhealth Fondation – Pasadena – California U.S.A.); 2) Relatore al convegno “ Medicine non convenzionali in prospettiva del terzo millennio” - Pacia 4,5,6 giugno 1999 organizzato nell’ambito del progetto Europeo “ COST” – per un totale di ore 24;

b – ATTIVITA’ DI DOCENZA

• professore a contratto – D.U. di fisioterapia facoltà di medicina e chirurgia di Brescia – corso integrato fisiologia umana e metodologica generale deiia riabilitazione – F23A infermieristica clinica in N.P.I. – Anni accademici 1996/1997 – 1997/1998 - 998/11999 – 1999/2000 – 2000/2001. • Esperto docente nella disciplina “ R.P.G. e Tecniche di terapie manuali – presso la Scuola Regionale Terapisti della riabilitazione di Volta Mantovana – anno scolastico 1994/1995; • Esperto docente nella disciplina “ Tecnica Mc Kenzie” scuola regionale terapisti della riabilitazione di Viadana e Volta Mantovana – anni scolastico 1994/95 – 1995/96; • Corsi di formazione ed aggiornamento terapia manuale – les pompages – presso l’ A.I.T.R. (Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione) – A.S.L. ed Istituti di Riabilitazione.

C – ATTIVITÀ PROFESSIONALE - ISTITUZIONALE

• Ricopre la carica di Sindaco del Comune di ELLO (LC) dal 1999 ed è al secondo mandato; • Ricopre la carica elettiva in seno al Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci dell’ASL di ; • E’ stato membro del Consiglio Direttivo del Comprensorio Lecchese nonché Vice Sindaco del Comune di ; • Dipendente Azienda Ospedaliera di Lecco per 30 anni, ha svolto attività sindacale – segretario provinciale U.I.L. di Lecco ora libero professionista; • Dal 1989 al 2000 ha ricoperto la carica di Presidente Regionale dell’ A.I.T.R. (Associazione Italiana Terapisti della Riabilitazione) – associazione di categoria – responsabile dell’ufficio giuridico dell’ A.I.T.R. Nazionale e direttore della rivista di settore “ NOVE”; • Amministratore unico della società "Scientifica Italiana di Fisioterapia e Riabilitazione" accreditata come provider della Commissione Nazionale per la Formazione Continua del Ministero della Salute; • Ha fatto parte del Comitato Tecnico Scientifico presso U.S.S.L. 16 Lecco dal 1991 al 1994; • È stato nominato dalla Giunta Regionale Lombardia settore sanità – servizio formazione personale membro del Gruppo di lavoro – Febbraio 1995 – “definizione protocollo d’intesa – corso D.U. Fisioterapista”; • Nel 1997 ha organizzato il cosiddetto "Progetto fisioterapia in Romania" svolto dall' A.I.T.R., con il patrocinio della Regione Lombardia ed in collaborazione con l'associazione " Bambini in emergenza" del Dott. Mino D'Amato; • Aprile 1999 ha organizzato in Milano il 4^ Congresso Internazionale di R.P.G. (rieducazione posturale globale); • È stato nominato dalla Giunta Regionale Lombardia settore sanità

– servizio formazione personale membro del Gruppo di lavoro – aprile 2000 – “ elaborazione linee guida relative alla professione sanitaria dei fisioterapisti; • Socio fondatore e membro del Comitato direttivo dello S.P.I.F. (Sindacato Professionale Italiano Fisioterapisti).

Ha partecipato ai seguenti convegni come relatore:

 Procedimenti scientifici, formazione, sistemi organizzativi e modelli gestionali in riabilitazione – Taormina – 24,25,26 OTTOBRE 1996 – a.i.t.r. NAZIONALE;  La globalità dell’intervento – Bergamo – 9,10 magio 1997 A.I.T.R. NAZIONALE;  Legge di riordino della sanità Lombarda: Infermieri – tecnici sanitari e di riabilitazione – protagonisti o comparse? – 26/02/1998 UIL Brescia;  Giornata di studio “Linee guida per le attività di riabilitazione – il fisioterapista e l’infermiere – 7 maggio 1999 – Cremona - A.O. Cremona, A.I.T.R. Lombardia, Infermieri Europa 2000.