Comune di Miane

Nota di aggiornamento DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 2 di 165

Indice

INTRODUZIONE AL D.U.P. E LOGICA ESPOSITIVA ...... 4 LINEE PROGRAMMATICHE DI MANDATO E GESTIONE ...... 5 ANALISI STRATEGICA DELLE CONDIZIONI ESTERNE ...... 6 POPOLAZIONE E SITUAZIONE DEMOGRAFICA ...... 7 TERRITORIO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE ...... 10 STRUTTURE ED EROGAZIONE DEI SERVIZI ...... 12 ECONOMIA E SVILUPPO ECONOMICO LOCALE ...... 14 SINERGIE E FORME DI PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA ...... 15 PARAMETRI INTERNI E MONITORAGGIO DEI FLUSSI ...... 16 ANALISI STRATEGICA DELLE CONDIZIONI INTERNE ...... 17 ORGANISMI GESTIONALI ED EROGAZIONE DEI SERVIZI ...... 18 OPERE PUBBLICHE IN CORSO DI REALIZZAZIONE ...... 21 TRIBUTI E POLITICA TRIBUTARIA ...... 22 TARIFFE E POLITICA TARIFFARIA ...... 24 SPESA CORRENTE PER MISSIONE...... 25 NECESSITÀ FINANZIARIE PER MISSIONI E PROGRAMMI ...... 42 DISPONIBILITÀ DI RISORSE STRAORDINARIE...... 69 SOSTENIBILITÀ DELL'INDEBITAMENTO NEL TEMPO ...... 70 EQUILIBRI DI COMPETENZA E CASSA NEL TRIENNIO ...... 71 PROGRAMMAZIONE ED EQUILIBRI FINANZIARI ...... 74 FINANZIAMENTO DEL BILANCIO CORRENTE ...... 77 FINANZIAMENTO DEL BILANCIO INVESTIMENTI ...... 79 DISPONIBILITÀ E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE ...... 81 RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA ...... 89 VALUTAZIONE GENERALE DEI MEZZI FINANZIARI ...... 91 ENTRATE TRIBUTARIE (valutazione e andamento) ...... 92 TRASFERIMENTI CORRENTI (valutazione e andamento) ...... 93 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE (valutazione e andamento) ...... 94 ENTRATE IN CONTO CAPITALE (valutazione e andamento) ...... 95 RIDUZIONE DI ATTIVITÀ FINANZIARIE (valutazione) ...... 96 ACCENSIONE PRESTITI NETTI (valutazione e andamento)...... 97 FABBISOGNO DEI PROGRAMMI PER SINGOLA MISSIONE ...... 98 SERVIZI GENERALI E ISTITUZIONALI ...... 100 GIUSTIZIA ...... 110 ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA...... 112 ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ...... 114 VALORIZZAZIONE BENI E ATTIV. CULTURALI ...... 118 POLITICA GIOVANILE, SPORT E TEMPO LIBERO ...... 120 TURISMO ...... 122

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 3 di 165

ASSETTO TERRITORIO, EDILIZIA ABITATIVA ...... 123 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA AMBIENTE ...... 125 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ ...... 129 SOCCORSO CIVILE ...... 132 DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA ...... 133 TUTELA DELLA SALUTE ...... 141 SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITÀ...... 144 LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE ...... 146 AGRICOLTURA E PESCA ...... 148 ENERGIA E FONTI ENERGETICHE ...... 150 RELAZIONI CON AUTONOMIE LOCALI ...... 151 RELAZIONI INTERNAZIONALI ...... 152 FONDI E ACCANTONAMENTI...... 153 DEBITO PUBBLICO ...... 156 ANTICIPAZIONI FINANZIARIE ...... 158 PROGRAMMAZIONE PERSONALE, OO.PP. E PATRIMONIO ...... 160 PROGRAMMAZIONE E FABBISOGNO DI PERSONALE ...... 161 OPERE PUBBLICHE E INVESTIMENTI PROGRAMMATI ...... 162 PERMESSI A COSTRUIRE (oneri urbanizzazione) ...... 163 ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ...... 164

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 4 di 165

INTRODUZIONE AL D.U.P. E LOGICA ESPOSITIVA

Il presente documento, nell’ambito del nuovo principio della programmazione introdotto dal D.lgs. 118 del 2011, svolge un ruolo centrale poiché costituisce il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione e rappresenta lo strumento di guida strategica ed operativa dell’ente.

Il contenuto di questo elaborato si suddivide in due sezioni, denominate Sezione strategica e Sezione operativa.

La Sezione strategica (SeS) sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato e individua, coerentemente con il quadro normativo, gli indirizzi strategici dell’ente. La Sezione operativa (SeO), partendo dalle decisioni strategiche dell’ente, delinea una programmazione operativa identificando così gli obiettivi associati a ciascuna missione e programma ed individuando le risorse finanziarie, strumentali e umane necessarie per raggiungerli.

Venendo al contenuto, nella prima parte della Sezione strategica, denominata "Analisi delle condizioni esterne", si analizza il contesto nel quale l’ente svolge la propria attività facendo riferimento in particolar modo ai vincoli imposti dal governo e alla situazione socio-economica locale. Si tratta quindi di delineare sia il contesto ambientale che gli interlocutori istituzionali, cioè il territorio ed i partner pubblici e privati con cui l’ente interagisce.

L’analisi delle condizioni interne si focalizza, invece, sull’organizzazione dell’ente con particolare riferimento alle dotazioni patrimoniali, finanziarie e organizzative. Vengono approfondite le tematiche connesse all’erogazione dei servizi e le relative scelte di politica tributaria e tariffaria, lo stato di avanzamento delle opere pubbliche e le risorse necessarie a coprire il fabbisogno di spesa corrente e d'investimento. Si porrà inoltre attenzione sul mantenimento degli equilibri di bilancio nel tempo, e questo in termini di competenza e cassa, analizzando le problematiche connesse con l’eventuale ricorso all’indebitamento ed i possibili vincoli imposti dal patto di stabilità.

La prima parte della Sezione operativa, chiamata “Valutazione generale dei mezzi finanziari” privilegia l’analisi delle entrate descrivendo sia il trend storico che la previsione futura dei principali aggregati di bilancio (titoli). In quest’analisi possono essere specificati sia gli indirizzi in materia di tariffe e tributi che le decisioni sul ricorso all’indebitamento.

La visione strategica, caratteristica della SeS si trasforma poi in una programmazione operativa quando in corrispondenza di ciascuna missione suddivisa in programmi, si procede a specificare le forme di finanziamento di ciascuna missione. Si determina in questo modo il fabbisogno di spesa della missione e relativi programmi, destinato a coprire le uscite correnti, rimborso prestiti ed investimenti. Si descrivono, infine, gli obiettivi operativi, insieme alle risorse strumentali e umane rese disponibili per raggiungere tale scopo.

La seconda e ultima parte della sezione operativa, denominata "Programmazione del personale, opere pubbliche e patrimonio", si concentra sul fabbisogno di personale per il triennio, le opere pubbliche che l'amministrazione intende finanziare nello stesso periodo ed il piano di valorizzazione e alienazione del patrimonio disponibile non strategico.

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 5 di 165

LINEE PROGRAMMATICHE DI MANDATO E GESTIONE

Programma di mandato e pianificazione annuale L’attività di pianificazione di ciascun ente parte, inevitabilmente, dalla linee programmatiche di mandato che devono tradursi in obiettivi strategici, operativi ed in azioni. Il programma elettorale, proposto dalla compagine vincente dopo essersi misurato con le reali esigenze della collettività e dei suoi portatori di interesse, e dopo essersi tradotto in atto amministrativo attraverso l’approvazione delle linee programmatiche di mandato, deve concretizzarsi in programmazione strategica ed operativa e, quindi, in azioni di immediato impatto per l’ente. La programmazione operativa, pertanto, trasforma le direttive di massima in scelte adattate alle esigenze del triennio. Lo strumento per effettuare questo passaggio è il documento unico di programmazione (DUP).

Adempimenti e formalità previste dal legislatore Il processo di programmazione previsto dal legislatore è molto laborioso. L’elaborato si compone di due parti, denominate rispettivamente sezione strategica (SeS) e sezione operativa (SeO). Si parte dal 31 luglio di ciascun anno, quando la giunta presenta al consiglio il documento unico di programmazione (DUP) con il quale identifica, in modo sistematico e unitario, le scelte di natura strategica ed operativa per il triennio futuro. Entro il successivo 15 novembre la giunta approva lo schema del bilancio di previsione da sottoporre al consiglio e, nel caso siano sopraggiunte variazioni al quadro normativo, aggiorna l’originaria stesura del documento unico. Entro il 31 dicembre, infine, il consiglio approva il DUP e il bilancio definitivi, con gli obiettivi e le finanze per il triennio. La programmazione strategica (SeS) La sezione strategica sviluppa le linee di mandato e individua la strategia dell’ente; identifica le decisioni principali del programma di mandato che possono avere un impatto di medio e lungo periodo, le politiche da sviluppare per conseguire le finalità istituzionali e gli indirizzi generali precisando gli strumenti scelti dall'ente per rendicontare il proprio operato. I caratteri qualificanti di questo approccio, come richiede la norma, sono la valenza pluriennale del processo, l'interdipendenza e la coerenza dei vari strumenti, unita ad una lettura non solo contabile. È per ottenere questo che la sezione svilupperà ciascun argomento dal punto di vista sia numerico che descrittivo, ma anche espositivo, impiegando le modalità che la moderna tecnica grafica offre.

La programmazione operativa (SeO) La sezione operativa definisce gli obiettivi dei programmi in cui si articolano le missioni, individuando i fabbisogni e relativi finanziamenti, le dotazioni strumentali ed umane. Questo documento orienterà le deliberazioni degli organi collegiali in materia, e sarà il punto di rifermento per la verifica sullo stato di attuazione dei programmi.

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 6 di 165

ANALISI STRATEGICA DELLE CONDIZIONI ESTERNE

La sezione strategica concretizza le linee di mandato e individua la strategia dell’ente e le politiche da sviluppare per conseguire le finalità istituzionali e gli indirizzi generali di programmazione. Inevitabilmente l’individuazione degli obiettivi strategici consegue a un processo conoscitivo di analisi strategica delle condizioni esterne all’ente (descritto in questa parte del documento) e di quelle interne. L'analisi strategica delle condizioni esterne, descritta nelle pagine seguenti, approfondisce i seguenti profili:

1. Valutazione socio-economica del territorio;  Popolazione e situazione demografica;  Territorio e pianificazione territoriale;  Strutture ed erogazione dei servizi;  Economia e sviluppo economico locale;  sinergie e forme di programmazione negoziata.

2. Parametri per identificare i flussi finanziari.

Valutazione socio-economica del territorio (condizioni esterne) Si tratta di analizzare la situazione ambientale in cui l'amministrazione si trova ad operare al fine di calare gli obiettivi generali nel contesto di riferimento e consentire la traduzione degli stessi nei più concreti e immediati obiettivi operativi.

Nella sezione popolazione e situazione demografica vengono analizzati gli aspetti statistici della popolazione in relazione alla sua composizione e all’andamento demografico in atto.

Nella sezione territorio e pianificazione territoriale si analizza la realtà territoriale dell’ente in relazione alla sua conformazione geografica ed urbanistica.

Nella sezione strutture ed erogazione di servizi si verifica la disponibilità di strutture tali da consentire un'adeguata risposta alla domanda di servizi pubblici locali proveniente dalla cittadinanza.

La sezione economia e sviluppo economico locale analizza le caratteristiche strutturali dell'economia insediata nel territorio delineando le possibili prospettive e traiettorie di sviluppo.

Infine nella sezione sinergie e forme di programmazione negoziata si individuano le principali forme di collaborazione e coordinamento messe in atto da questa o da precedenti amministrazioni con diversi stakeholder.

Parametri per identificare i flussi finanziari (condizioni esterne) Il principio contabile della programmazione richiede l’approfondimento dei “parametri economici essenziali” identificati come quei parametri che, a legislazione vigente, consentono di identificare l’evoluzione dei flussi finanziari ed economici dell’ente e dei propri enti strumentali e consentono di segnalare le differenze rispetto ai parametri di riferimento nazionali. Nella sezione dedicata sono stati presentati i seguenti parametri:  Indicatori finanziari e parametri di deficitarietà;  Grado di autonomia;  Pressione fiscale e restituzione erariale;  Grado di rigidità del bilancio;  Parametri di deficit strutturale.

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 7 di 165

POPOLAZIONE E SITUAZIONE DEMOGRAFICA

Il fattore demografico Il comune è l'ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. Abitanti e territorio, pertanto, sono gli elementi essenziali che caratterizzano il comune. La composizione demografica locale mostra tendenze, come l’invecchiamento, che un'Amministrazione deve saper interpretare prima di pianificare gli interventi. L’andamento demografico nel complesso, ma soprattutto il saldo naturale e il riparto per sesso ed età, sono fattori importanti che incidono sulle decisioni del comune. E questo riguarda sia l'erogazione dei servizi che la politica degli investimenti.

Popolazione (andamento demografico)

Popolazione legale

Popolazione legale (ultimo censimento disponibile) 3436

Movimento demografico

Popolazione al 01-01 3.329 +

Nati nell'anno 27 +

Deceduti nell'anno 31 -

Saldo naturale -4

Immigrati nell'anno 97 +

Emigrati nell'anno 110 -

Saldo migratorio -13

Popolazione al 31-12 3.312

Popolazione (stratificazione demografica)

Popolazione suddivisa per sesso

Maschi 1.616 +

Femmine 1.696 +

Popolazione al 31-12 3.312

Composizione per età

Prescolare (0-6 anni) 157 +

Scuola dell'obbligo (7-14 anni) 242 +

Forza lavoro prima occupazione (15-29 anni) 488 +

Adulta (30-65 anni) 1.614 +

Senile (oltre 65 anni) 811 +

Popolazione al 31-12 3.312

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 8 di 165

Popolazione (popolazione insediabile)

Aggregazioni familiari

Nuclei familiari 1.381

Comunità / convivenze 1

Tasso demografico

Tasso di natalità (per mille abitanti) 8,1 +

Tasso di mortalità (per mille abitanti) 9,3 +

Popolazione insediabile

Popolazione massima insediabile (num. abitanti) 3.904

Anno finale di riferimento 2013

Popolazione (andamento storico)

2012 2013 2014 2015 2016

Movimento naturale

Nati nell'anno 20 32 36 24 27 +

Deceduti nell'anno 37 26 35 41 31 -

Saldo naturale -17 6 1 -17 -4

Movimento migratorio

Immigrati nell'anno 107 156 103 100 97 +

Emigrati nell'anno 121 151 140 126 110 -

Saldo migratorio -14 5 -37 -26 -13

Tasso demografico

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 9 di 165

Tasso di natalità (per mille abitanti) 5,86 9,4 10,62 7,21 8,1 +

Tasso di mortalità (per mille abitanti) 10,84 7,64 10,32 2,32 9,3 +

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 10 di 165

TERRITORIO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Secondo l'ordinamento degli enti locali, spettano al comune tutte le funzioni amministrative relative alla popolazione e al territorio, in particolare modo quelle connesse con i servizi alla persona e alla comunità, l'assetto ed uso del territorio e lo sviluppo economico. Il comune, per poter esercitare tali funzioni in ambiti adeguati, può mettere in atto anche delle forme di decentramento e di cooperazione con altri enti territoriali. Il territorio e le regole, che disciplinano lo sviluppo e l'assetto socio economico, rientrano tra le funzioni fondamentali attribuite al comune. Per governare il proprio territorio bisogna valutare, regolare, pianificare, localizzare e attuare tutto quel ventaglio di strumenti e interventi che la legge attribuisce ad ogni ente locale. Accanto a ciò, esistono altre funzioni che interessano la fase operativa e che mirano a vigilare, valorizzare e tutelare il territorio. Si tratta di gestire i mutamenti affinché siano, entro certi limiti, non in contrasto con i più generali obiettivi di sviluppo. Per fare ciò, l'ente si dota di una serie di regolamenti che operano in vari campi: urbanistica, edilizia, commercio, difesa del suolo e tutela dell'ambiente.

Territorio (ambiente geografico)

Estensione geografica

Superficie 31 Kmq.

Risorse idriche

Laghi num.

Fiumi e torrenti 5 num.

Strade

Statali Km.

Provinciali 11 Km.

Comunali 19 Km.

Vicinali 12 Km.

Autostrade Km.

Territorio (urbanistica)

Piani e strumenti urbanistici vigenti

Piano regolatore adottato

Piano assetto territoriale intercomunale (P.A.T.I.) - Approvato nella Conferenza dei Sindaci del 04.05.2012

Piano regolatore approvato

Piano Interventi (P.I.) - Approvato con delibera Consiglio Comunale n. 32 del 30.07.2014

Programma di fabbricazione

Piano edilizia economica e popolare

Piano insediamenti produttivi

Industriali

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 11 di 165

Artigianali

Commerciali

Altri strumenti

Coerenza urbanistica

Coerenza con strumenti urbanistici

Area interessata P.E.E.P. 0 mq.

Area disponibile P.E.E.P. 0 mq.

Area interessata P.I.P. 0 mq.

Area disponibile P.I.P. 0 mq.

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 12 di 165

STRUTTURE ED EROGAZIONE DEI SERVIZI

L'Ente destina parte delle risorse ai servizi generali, ossia quegli uffici che forniscono un supporto al funzionamento dell'intero apparato comunale. Di diverso peso è il budget dedicato ai servizi per il cittadino, nella forma di servizi a domanda individuale, produttivi o istituzionali. Si tratta di prestazioni di diversa natura e contenuto, perchè: I servizi produttivi tendono ad autofinanziarsi e quindi operano in pareggio o producono utili di esercizio; I servizi a domanda individuale sono in parte finanziati dalle tariffe pagate dagli utenti, beneficiari dell'attività; I servizi di carattere istituzionale sono prevalentemente gratuiti, in quanto di stretta competenza pubblica.

L'offerta di servizi al cittadino è condizionata da vari fattori: alcuni di origine politica, altri dal contenuto finanziario, altri ancora di natura economica. Per questo l'Amministrazione valuta se il servizio richiesto dal cittadino rientra tra le proprie priorità di intervento. Da un punto di vista tecnico, invece, l'analisi privilegia la ricerca delle fonti di entrata e l'impatto della nuova spesa sugli equilibri di bilancio. Inoltre, le scelta di erogare un nuovo servizio parte dalla ricerca di mercato tesa a valutare due aspetti rilevanti: la presenza di una domanda di nuove attività che giustifichi ulteriori oneri per il comune; la disponibilità nel mercato privato di offerte che siano concorrenti con il possibile intervento pubblico. Questo approccio riduce il possibile errore nel giudizio di natura politica o tecnica.

Servizi al cittadino (Trend storico e programmazione)

Denominazione 2017 2018 2019 2020

num. posti num. posti num. posti num. posti

Asili nido

Scuole materne 2 60 2 60 2 60 2 60

Scuole elementari 1 135 1 135 1 135 1 135

Scuole medie 1 70 1 70 1 70 1 70

Strutture per anziani 0

Ciclo ecologico

Denominazione 2017 2018 2019 2020

Rete fognaria

Bianca 0 0 0 0 Km.

Nera 0 0 0 0 Km.

Mista 0 0 0 0 Km.

Depuratore

Aquedotto 0 0 0 0 Km.

Servizio idrico integrato

Aree verdi, parchi giardini 0 (0 hq.) 0 (0 hq.) 0 (0 hq.) 0 (0 hq.)

Raccolta rifiuti

Civile 0 0 0 0 q.li

Industriale 0 0 0 0 q.li

Differenziata

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 13 di 165

Discarica

Altre dotazioni

Denominazione 2017 2018 2019 2020

Farmacie comunali 0 0 0 0 num.

Punti luce illuminazione 0 0 0 0 num. pubblica

Rete gas 0 0 0 0 Km.

Mezzi operativi 6 6 6 0 num.

Veicoli 0 3 3 0 num.

Centro elaborazioni dati

Personale computer 17 17 17 17 num.

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 14 di 165

ECONOMIA E SVILUPPO ECONOMICO LOCALE

Il particolare momento di difficoltà dell'economia nazionale è sentito in maniera evidente anche nel nostro territorio. L'economia locale si base sull'agricoltura (significativo è il numero delle aziende agricole che si dedicano esclusivamente alla viticoltura), sul settore manifatturiero (circa n. 18 unità produttive), sul commercio (circa n. 20 unità produttive), sul settore terziario, sui servizi privati (circa n. 15 unità) e sull'attività di Enti e di Istituzioni (circa n. 6 unità).

La grave crisi economica in atto, ha portato ad un continuo calo degli occupati a seguito della chiusura di unità produttive creando forti ripercussioni per molte famiglie. Significativo è il decremento di aziende del settore mobiliero e del legno, del settore tessile e di imprese edili e delle costruzioni.

Per quanto riguarda le attività economiche, la dimensione prevalente è quella di tipo artigianale e di piccola media impresa, mentre il commercio è nella quasi totalità praticato da aziende a conduzione familiare.

Il mercato settimanale conta la presenza di circa n. 8 operatori e risente della particolare difficoltà del momento con una contrazione delle presenze.

Il flusso turistico, alimentato da manifestazioni culturali, enogastronomiche e sportive che hanno assunto talora rilevanza regionale, è fonte significativa di reddito per il settore commerciale, anche se i soggiorni sono di breve durata e spesso limitati a visite giornaliere.

L'offerta ricettiva, a gestione tipicamente familiare, è composta da n. 12 bed & breakfast, da n. 5 agriturismi, da n. 13 pubblici esercizi.

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 15 di 165

SINERGIE E FORME DI PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA

Le principali forme di collaborazione e coordinamento messe in atto da questa Amministrazione e dalle precedenti sono individuabili in tre macrocategorie:

1. Istituzioni Pubbliche:

 la locale Azienda U.L.S.S. n. 7 in collaborazione con la quale vengono gestiti principlamente i servizi di assistenza sociale e sanitaria per famiglie, giovani e anziani;

 L'Istituto Comprensivo A. Fogazzaro di e per ampliare l'attività formativa dei giovani tramite corsi dopo scuola, attività extrascolastiche ecc;

 Comuni limitrofi per la promozione del territorio, attività dedicate al benessere delle persone, gestione servizi trasporto scolastico, fornitura testi scolastici e servizio mensa scolastico;

 Aziende controllate e partecipate: Società GAL ALTA MARCA TREVIGIANA Scarl per l'accesso e la gestione di fondi comunitari per lo sviluppo dei settori produttivi, in particolare il primario nella promozione delle eccellenze agro- alimentari; interventi rivolti al recupero del patrimonio immobiliare locale, ecc; SAVNO Srl per la gestione del card, sensibilizzazione della collettività in tema ambientale, ecc;

2. Gruppi organizzati:

 Suole materne con le quali vengono svolte attività creative e formative col coinvolgimento delle famiglie;

 Sindacati, patronati e caaf per il servizio di assistenza fiscale e pensionistica;

 Associazioni culturali con le quali la collaborazione è volta alla valorizzzione e programmazione di attività teatrali utilizzando la struttura dell'Auditorium "G. Jean Antiga"; particolare rilevanza assumono le collaborazioni con scuole e bande musicali e nell' organizzazione di serate e corsi a tema, ecc;

 Associazioni di promozione turistica e del territorio: Pro Loco e Comitati festeggiamenti per l'organizzazione di eventi e manifestazioni che assumono, da tempo, rilevanza regionale;

 Associazioni di volontariato : AIDO e AVIS ecc. con le quali si collabora nell'organizzazione di manifestazioni atte a promuovere le donazioni e la sensibilizzazione dei cittadini in merito al dirtto alla salute come valore umanitario universale ed espressione di solidarietà;

 Associazioni sportive con le quali è attiva da anni una stretta collaborazione nella gestione di iniziative che costituiscono una forma importante di aggregazione non solo per i singoli ma anche per le famiglie;

 Protezione Civile, con la quale è in corso uno specifico progetto comunicativo finalizzato alla diffusione di una cultura di protezione civile e dedicato in particolare ai giovani ed al mondo della scuola;

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 16 di 165

PARAMETRI INTERNI E MONITORAGGIO DEI FLUSSI

Indicatori finanziari e parametri di deficitarietà Il sistema degli indicatori finanziari, ottenuti come rapporto tra valori finanziari e fisici (ad esempio, spesa corrente per abitante) o tra valori esclusivamente finanziari (ad esempio, grado di autonomia tributaria) analizzano aspetti diversi della vita dell'ente per fornire, in modo estremamente sintetico, informazioni sulle dinamiche finanziarie in corso e sulla composizione del bilancio dei diversi esercizi. Altri tipi di indici, come ad esempio i parametri di deficit strutturale, certificano l'assenza di situazioni di pre dissesto.

Grado di autonomia E' un tipo di indicatore che denota la capacità dell'ente di riuscire a reperire le risorse (entrate correnti) necessarie al finanziamento delle spese destinate al funzionamento dell'apparato. Le entrate correnti, infatti, sono risorse per la gestione dei servizi erogati al cittadino. Di questo importo totale, i tributi e le entrate extra tributarie indicano la parte direttamente o indirettamente reperita dall'ente. I trasferimenti in C/gestione dello Stato, regione ed altri enti costituiscono invece le entrate derivate, in quanto risorse fornite da terzi per finanziare parte della gestione corrente. I principali indici di questo gruppo sono l’autonomia finanziaria, l’autonomia tributaria, la dipendenza erariale, l’incidenza delle entrate tributarie sulle proprie e delle entrate extratributarie sulle proprie.

Pressione fiscale e restituzione erariale Si tratta di un gruppo di indicatori che consentono di conoscere qual è il prezzo pagato dal cittadino per usufruire dei servizi forniti. I principali indici di questo gruppo, rapportati al singolo cittadino sono le entrate proprie pro capite, la pressione tributaria pro capite ed i trasferimenti erariali pro capite.

Grado di rigidità del bilancio Sono degli indici che denotano la possibilità di manovra dell’ente rispetto agli impegni finanziari di medio o lungo periodo. L'amministrazione può scegliere come utilizzare le risorse nella misura in cui il bilancio non è già stato vincolato da impegni di spesa a lungo termine assunti in precedenza. Conoscere la rigidità del bilancio consente di individuare quale sia il margine operativo a disposizione per assumere nuove scelte di gestione o intraprendere ulteriori iniziative che impegnino quote non residuali di risorse. In questo tipo di contesto, assumono particolare rilevanza il grado di rigidità strutturale, la rigidità per il costo del personale, il grado di rigidità per indebitamento (mutui e prestiti obbligazionari) e l’incidenza del debito totale sul volume complessivo delle entrate correnti.

Parametri di deficit strutturale I parametri di deficit strutturale, meglio individuati come indicatori di sospetta situazione di deficitarietà strutturale, sono dei particolari tipi di indice previsti dal legislatore e applicati nei confronti di tutti gli enti locali. Lo scopo di questi indici è fornire agli organi centrali un indizio, anche statistico, che riveli il grado di solidità della situazione finanziaria dell’ente, o per meglio dire, che indichi l’assenza di una condizione di pre-dissesto strutturale.

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 17 di 165

ANALISI STRATEGICA DELLE CONDIZIONI INTERNE

Nella sezione precedente abbiamo delineato il contesto esterno soffermandoci sugli aspetti normativi, sociali ed economici. In questa sezione, invece, si procede ad un’analisi strategica delle condizioni interne all’ente ed in particolare, come richiesto dalla normativa si procederà ad approfondire i seguenti aspetti:  Organizzazione e modalità di gestione dei servizi pubblici locali;  Indirizzi generali di natura strategica relativi alle risorse ed ai corrispondenti impieghi;  Disponibilità e gestione delle risorse umane con riferimento alla struttura organizzativa dell’ente;  Coerenza e compatibilità presente e futura con le disposizioni del patto di stabilità ed i vincoli di finanza pubblica.

Gestione dei servizi pubblici locali Con riferimento alle condizioni interne il primo approfondimento riguarda gli aspetti connessi all’organizzazione e alla modalità di gestione dei servizi pubblici locali, considerando eventuali valori di riferimento in termini di fabbisogni e costi standard. Vengono inoltre definiti gli obiettivi strategici riguardanti il ruolo degli organismi, degli enti strumentali e delle società controllate e partecipate. Dunque in questa sezione si delinea il ruolo che l'ente già svolge nella gestione diretta o indiretta dei servizi pubblici.

Indirizzi generali su risorse e impieghi Particolare attenzione viene posta sull’analisi strategica relativa al reperimento delle risorse e ai conseguenti impieghi con riferimento alla sostenibilità economico finanziaria attuale e prospettica. L’analisi in questione si concentra su:  i nuovi investimenti e sulla realizzazione delle opere pubbliche;  i programmi d'investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi;  i tributi e le tariffe dei servizi pubblici;  la spesa corrente, con riferimento alla gestione delle funzioni fondamentali;  l’analisi delle necessità finanziarie e strutturali per l’espletamento dei programmi ricompresi nelle missioni;  la gestione del patrimonio;  il reperimento e l’impiego di risorse straordinarie e in conto capitale;  l’indebitamento, con analisi della sostenibilità e l’andamento tendenziale;  gli equilibri della situazione corrente, equilibri generali di bilancio ed equilibri di cassa.

Gestione del personale e Patto di stabilità Infine in questa sezione l’analisi strategica delle condizioni interne si concentra su altri due aspetti, e cioè la disponibilità e la gestione delle risorse umane, con riferimento alla struttura organizzativa dell’ente in tutte le sue articolazioni e alla sua evoluzione nel tempo anche in termini di spesa; la coerenza e la compatibilità presente e futura con le disposizioni del patto di stabilità e con i vincoli di finanza pubblica. Si tratta di limiti all’autonomia dell’ente, posti dal governo centrale (vincoli posti alla libera possibilità di programmare le assunzioni di nuovo personale insieme ai vincoli posti sulla capacità di spesa), che necessitano di un’adeguata analisi e programmazione.

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 18 di 165

ORGANISMI GESTIONALI ED EROGAZIONE DEI SERVIZI

Il Comune può condurre le proprie attività in economia, impiegando personale e mezzi strumentali di proprietà, oppure affidare talune funzioni a specifici organismi a tale scopo costituiti. Tra le competenze attribuite al Consiglio Comunale, infatti, rientrano l’organizzazione e la concessione di pubblici servizi, la costituzione e l’adesione a Istituzioni, Aziende Speciali o Consorzi, la partecipazione a Società di Capitali e l’affidamento di attività in convenzione.

Organismi gestionali (Trend storico e programmazione)

Tipologia 2017 2018 2019 2020

Consorzi 3 3 3 3 num.

Aziende 0 0 0 0 num.

Istituzioni / Fondazioni 3 3 3 3 num.

Societa di Capitali 3 3 3 3 num.

Concessioni 3 3 2 2 num.

Totale 12 12 11 11

CONSIGLIO DI BACINO ORIENTALE (EX AUTORITA' D'AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VENETO ORIENTALE)

Enti associati:Alano di Piave, , Arcade, , , , Caerano S.Marco,, Carbonera, , , , Castelfrancoveneto, , ,,, , Codognè, , , ,, , ,, Follina,Fontanelle, Fonte, , , , Godega di Sant’Urbano, , , Loria, Mansuè, Marcon,, Maser, , Meolo,Miane, Monastier di , , , , , Mussolente,,, , , , Pese, , , Ponte diPiave, ,Portobuffolè, ,Povegliano,Quarto d'Altino,QueroVas,, , ,,,, , , ,, , San Zenone degli Ezzelini,, , Sernaglia della Battaglia, ,,, Tarzo,,Treviso, ,, ,, ,,.

Organizzazione del servizio idrico integrato con funzioni di programmazione e di controllo della gestione del servizio.

CONSORZIO BIM PIAVE

Enti associati: Breda di Piave, Cavaso del Tomba,Cimadolmo, Cison di Valmarino, Crocetta del Montello, Farra di Soligo, Follina, Giavera del Montello, Mareno diPiave, Maserada sul Piave, Miane, Moriago della Battaglia, Nervesa della Battaglia, Ormelle, Paderno delGrappa, Pederobba, Pieve di Soligo, , Possagno, Refrontolo, Revine Lago, Salgareda, San Biagiodi Callalta, Santa Lucia di Piave, Segusino, Sernaglia della Battaglia, Spresiano, Susegana, Tarzo,Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto, Volpago del Montello,

Amministrazione fondo comune art.1 c. 14 L.959/1953 impegnandolo per l'esercizio di OO.PP. e di pubblica utilità.

CONSORZIO SERVIZI IGIENE TERRITORIO TV1

Enti associati:Cappella Maggiore, , Chiarano,Cimadolmo, Cison di Valmarino, Codognè, Colle Umberto, Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Follina,Fontanelle, Fregona, Gaiarine, Godega di Sant’Urbano, Gorgo al Monticano, Mansuè, Mareno di Piave, Medunadi Livenza, Miane, Moriago della Battaglia, Motta di Livenza, Oderzo, Ormelle, Orsago, Pieve di Soligo, Ponte diPiave, Portobuffolè, Refrontolo, Revine Lago, Salgareda, San Fior, San Pietro di Feletto, San Polo di Piave,Santa Lucia di Piave, San Vendemiano, Sarmede, Segusino, Sernaglia della Battaglia, Tarzo, Valdobbiadene,Vazzola, Vidor, Vittorio Veneto.

Gestione integrata e unitaria dei servizi di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, di igiene ambientale inerenti il trattamento dei rifiuti così come individuati dall'art. 1 del D.lgs. 22/1997.

CONSORZIO BIBLIOTECARIO DEL VITTORIESE

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 19 di 165

Enti associati: Comune di Cappella Maggiore, Comune di Cison di Valmarino Comune di Colle UmbertoComune di Cordignano, Comune di Farra di SoligoComune di FollinaComune di FregonaBiblioteca ComunaleComune di Godega di Sant’UrbanoComune di MianeComune di OrsagoComune di Pieve di SoligoComune di Revine LagoComune di san FiorComune di San Pietro di FelettoBiblioteca ComunaleComune di San Polo di PiaveComune di Santa Lucia di Piave Comune di San VendemianoComune di SarmedeBiblioteca Comunale di MontanerComune di SuseganaComune di TarzoComune di VazzolaComune di VidorComune di Vittorio Veneto

Gestione coordinata e integrata del servizio di catalogazione, acquisto e interscambio testi.

IPA TERRE ALTE TREVIGIANE

Enti associati:1CAPPELLA MAGGIORE2 CISON DI VALMARINO3 CODOGNE’4 COLLE UMBERTO5 CONEGLIANO6 CORDIGNANO7 FARRA DI SOLIGO8 FOLLINA9 FREGONA10 GODEGA DI SANT'URBANO11 MARENO DI PIAVE12 MIANE13 MORIAGO DELLA BATTAGLIA14 ORSAGO15 PIEVE DI SOLIGO16 REFRONTOLO17 REVINE LAGO18 SAN FIOR19 SAN PIETRO DI FELETTO20 SAN VENDEMIANO21 SANTA LUCIA DI PIAVE22 SARMEDE23 SEGUSINO24 SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA25 SUSEGANA26 TARZO27 VALDOBBIADENE28 VAZZOLA29 VIDOR30VITTORIO VENETOENTI ED ISTITUZIONI RILEVANTI31 PROVINCIA DI TREVISO32 AZIENDA ULSS 733 ASCO PIAVE HOLDING34 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO PREALPI35 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA MARCA36 UNINDUSTRIA TREVISOPARTI ECONOMICHE E SOCIALI37 CONSORZIO TUTELA DEL PROSECCO38 ASS. STRADA DEL PROSECCO-VINI DI CON./VALD.39 ASSOCIAZIONE ALTAMARCA40 CONSORZIO PRO LOCO Q.D.P.41 ASCOM CONEGLIANO42 ASCOM VITTORIO VENETO43 CONFARTIGIANATO CONEGLIANO44 CONFARTIGIANATO VITTORIO VENETO45 C.I.A. Provinciale COLDIRETTI PROVINCIALE47 CISL Conegliano48 CGIL Conegliano49 UIL Treviso50 ANCE Treviso51 GAL ALTA MARCA52 COMUNITA’ MONTANA PREALPI TREVIGIANE53 LEGAMBIENTE VALLE DEL SOLIGO54 WWF ITALIA – SEZIONE REGIONALE VENETO55 ASSOCIAZIONE “I MAESTRI DELLO SPIEDO”56 FONDAZIONE FRANCESCO FABBRI

SVOLGE UN'ATTIVITA' DI PROGRAMMAZIONE DECENTRATA E DI SVILUPPO DEL TERRITORIO PREVISTO DALLA LR 35/2001.

UNIONE MONTANA PREALPI TREVIGIANE

Enti associati; Comuni di Cappella Maggiore, Cison di Valmarino,Cordignano, Follina, Fregona, Miane, Revine Lago,Sarmede, Tarzo e Vittorio Veneto

Promuove la valorizzazione umana, sociale, culturale ed economica della propria zona attraverso una politica generale di riequilibrio e di sviluppo delle risorse attuali e potenziali e perseguendo i seguenti obiettivi:a) la salvaguardia e il razionale assetto del territorio montano nonché la tutela dell'ambiente;b) la gestione ottimale dei servizi e degli interventi riferiti al territorio di competenza, previa intesa programmatica con gli altri Enti pubblici o privati e da realizzarsi attraverso specifica convenzione;c) la gestione associata dei servizi comunali;d) il sostegno alle iniziative di natura economica e produttiva rivolte alla incentivazione e valorizzazione di tutte le risorse presenti sul territorio montano, nel quadro di una programmazione mirata degli obiettivi e degli interventi;e) la partecipazione delle popolazioni montane al generale processo di sviluppo socio-economico della montagna, favorendo, in particolare, le condizioni di residenza, di sviluppo demografico, di mantenimento delle tradizioni locali e la crescita culturale, professionale ed economica.

ALTO TREVIGIANO SERVIZI SRL

Enti associati: Alano di Piave, Altivole, Arcade, Asolo, Borso del Grappa, Breda di Piave, Caerano San Marco, Carbonera, Castelcucco, , Castello di Godego, Cavaso del Tomba, Cison di Valmarino, Cornuda, Crespano del Grappa, Crocetta del Montello, Farra di Soligo, Follina, Fonte, Giavera del Montello, Istrana, Loria, Maserada sul Piave, Maser, Miane, Monfumo, Montebelluna, Moriago della Battaglia, Mussolente, Nervesa della Battaglia, Paderno del Grappa, , Pederobba, Pieve di Soligo, Ponzano Veneto, Possagno, Povegliano, Quero-Vas, Refrontolo, Revine lago, Riese Pio X, San Zenone degli Ezzelini, Segusino, Sernaglia della Battaglia, Spresiano, Tarzo, Trevignano, Treviso, Valdobbiadene, Vedelago, Vidor, Villorba, Volpago del Montello.

Esercizio delle attività di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili e diversi, di fognatura e di depurazione che concorrrono a formare il servizio idrico integrato

ASCO HOLDING SPA

Enti associati:Breda di Piave, Cavaso del Tomba,Cimadolmo, Cison di Valmarino, Crocetta del Montello, Farra di Soligo, Follina, Giavera del Montello, Mareno diPiave, Maserada sul Piave, Miane, Moriago della Battaglia, Nervesa della Battaglia, Ormelle, Paderno delGrappa, Pederobba, Pieve di Soligo, Ponte di Piave, Possagno, Refrontolo, Revine Lago, Salgareda, San Biagiodi Callalta, Santa Lucia di Piave, Segusino, Sernaglia della Battaglia, Spresiano, Susegana, Tarzo,Valdobbiadene, Vidor, Vittorio Veneto, Volpago del Montello, Zenson di Piave

La società ha per oggetto, direttamente o attraverso società od enti di partecipazione, la conduzione e l'esercizio di gas metano, servizi energetici, telecomunicazioni, servizi delle risorse idriche integrate, servizi di igiene amientale, servizi di informatica amministrativa e territoriale compresa la gestione del catasto

GAL ALTA MARCA TREVIGIANA SCARL

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 20 di 165

Enti associati: Provincia di Treviso, Camera di Commercio,Comunità Montana delle Prealpo Trevigiane, Comunità Montana del Grappa, Comune di Pieve di Soligo, Vittorio Veneto, Valdobbiadene,Borso del Grappa, Cordignano, Farra di Soligo, Fonte,Pederobba,San Pietro di Feletto, San Zenone degli Ez,Sernaglia della B.,Cappella Maggiore,Castelcucco,Cavaso del Tomba,Cison di V.,Crespano del Grappa,Follina,Fregona,Miane,Monfumo,Paderno del Grappa,Possagno,Refrontolo,Revine Lago,Sarmede,Segusino,Tarzo,Vidor,Conf.Italiana Colt.dir.Treviso,Conf.Italiana agr.Treviso,Conf.Agr.Treviso,Conf.CCoop.Feder.Prov.Treviso,Feder.della Ascom Treviso,Altamarca,Strada del Vino e del Montello,strada del prosecco vini dei colli di Conegliano e Valdobbiadene, Comit.proloco UNPLI di Treviso,Ass.ne e prod.ortofrutticoli veneto friuliana, Cons.di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco superiore docg,Casatella trevigiana dop,Cons.di prom.turistica Marca Treviso,Cons.turistico vivere il Grappa,coop.Latteria di Soligo,BCC Banca Prealpi, BCC Credito Trevigiano,Unicredit Banca, Veneto Banca Holding.

Raggruppamento di soggetti pubblici e privati a cui è demandato il potere decisionale in merito all'elaborazione e all'attuazione delle strategie di sviluppo locale

ABACO SPA

Attività di riscossione coattiva di tributi, contributi e sanzioni

EQUITALIA SPA

Attività di riscossione coattiva di tributi, contributi e sanzioni

ICA SPA

Gestione dell'imposta comunale sulla pubblicità e servizio di pubbliche affissioni

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 21 di 165

OPERE PUBBLICHE IN CORSO DI REALIZZAZIONE

I lavori di accorpamento plessi scolastici, quelli attinenti la sistemazione, illuminazione e drenaggio area esterna polo sportivo e gli interventi di ristrutturazione dei monumenti sono stati regolarmente ultimati nel pieno rispetto dei crono programmi previsti dai Direttori dei Lavori.

Opere pubbliche non ancora ultimate e finanziate negli anni precedenti

Denominazione Esercizio Valore Realizzato

(Opera pubblica) (Impegno) (Totale intervento) (Stato avanzamento)

REALIZZAZIONE POLO SPORTIVO RICREATIVO 2016 547.511,20 540.086,52 POLIFUNZIOALE II STRALCIO

MANUTENZIONE STRAORD. IMPIANTI PUBBLICA 2017 160.000,00 100.097,02 ILLUMINAZIONE

LAVORI DI MANUTENZIONE E ASFALTATURA STRADE 2017 118.512,00 58.546,82

REALIZZAZIONE NUOVI LOCULI PRESSO CIMITERO 2017 50.000,00 45.559,26 CAPOLUOGO

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STABILI 2017 10.000,00 3.311,90 COMUNALI

LAVORI DI SISTEMAZIONE PIAZZA EMIGRANTI PREMAOR 2017 77.000,00 77.000,00

RIFACIMENTO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO PALESTRA 2017 54.365,00 54.365,00 CAPOLUOGO

FORNITURA TRIBUNE PER POLO SPORTIVO 2017 12.688,00 12.688,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 22 di 165

TRIBUTI E POLITICA TRIBUTARIA

L'analisi strategica relativa al reperimento delle risorse non può prescindere da una puntuale riflessione sui ripetuti interventi legislativi in materia di tributi e sulle politiche adottate dall'ente.

Imposta Municipale Propria (IMU) L’Imposta Municipale propria (IMU) come disciplinata dal D. Lgs. 23/2011 viene stimata per il triennio 2018-2020 tenendo in considerazione le modifiche apportate dall’art. 1, comma 380 della L. 228/2012 e dall’art 1, commi 707-729 della L. 147/2013 che hanno previsto di mantenere in capo all’Ente l’intero gettito dell’imposta, riservando allo Stato il solo gettito derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, calcolato ad un'aliquota del 7,6 per mille. Il gettito dell’IMU per il triennio 2018-2020 viene, pertanto calcolato sulla base delle stime elaborate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per l'anno 2017 ed dalla Fondazione IFEL-ANCI, dell’andamento degli introiti degli anni precedenti e tenendo conto della decurtazione stimata che sarà operata dallo Stato per il finanziamento del Fondo di solidarietà Comunale. Il valore complessivo dell’Entrata per l'IMU viene così stimato per il triennio 2018-2020 in €. 507.000,00 per ogni anno, sulla base dell'aliquota stabilita pari allo 0,76% con riferimento agli incassi dell'anno precedente. E' confermata l'agevolazione, consistente nell'aliquota dello 0,46% agli immobili concessi in comodato ai parenti entro il primo grado. Questo Comune si riserva, comunque, di provvedere a successive eventuali future modifiche delle aliquote.

TASI - Tributo comunale per i servizi indivisibili L’Ente prevede per il triennio 2018-2020, tra le entrate tributarie di confermare un'entrata annuale di €. 114.300,00 per il tributo dei servizi indivisibili (TASI) istituito dall’art. 1, commi 669-681, della L. 147/2013 in sostituzione della TARES. Tale gettito è stato determinato sulla base degli importi riscossi nel 2016, al netto della somma versata per l'abitazione principale (€ 160.000) a seguito dell'esenzione disposta dalla legge di stabilità 2016, considerando l'aliquota dell'1 per mille per tutti gli altri immobili.

Addizionale comunale all'Irpef L'Ente ha previsto per il triennio 2018-2020 un gettito annuo complessivo pari ad € 215.000,00, tenendo conto delle entrate degli anni precedenti, con l'aliquota dello 0,6% fissata nell'anno 2012, utilizzando il servizio di analisi statistiche reso disponibile dal Dipartimento delle Finanze attraverso il Portale del Federalismo Fiscale.

IMU – TASI Anni pregressi Per recuperi di imposta IMU e TASI . relativi ad anni precedenti, derivanti dall’attività di controllo effettuata dall'Ufficio Tributi Comunale, sono previste entrate annue di euro 30.000,00 per l’anno 2018, euro 29.000,00 per il 2019 e 25.000,00 per il 2020.

T.O.S.A.P. (Tassa sull’occupazione di spazi ed aree pubbliche) Il gettito della tassa sull’occupazione di spazi e aree pubbliche viene stimato in €. 10.000,00 annui, tenendo conto dell’andamento storico rilevato negli anni precedenti.

Fondo di solidarietà Il fondo di solidarietà di cui all’art. 1 comma 380 della L. 228/2012 viene stimato in maniera prudenziale dall’Ente nella misura di €. 275.955,00, confermando l'importo assestato dell'anno 2017. Il valore del fondo dovrà essere quindi costantemente monitorato dall’Ente e se necessario adeguato in relazione alle indicazioni prospettiche che fornirà di tempo in tempo il Ministero dell’Interno.

Diritti sulle pubbliche affissioni e imposta sulla pubblicità. La concessione del servizio e della relativa imposta garantisce un gettito di € 3.340,00 annui che si può ritenere stima congrua anche per il triennio 2018-2020.

Trasferimento 5 per MILLE IRPEF Il gettito annuo di € 2.000,00 si basa sui versamenti effettuati negli anni precedenti dai contribuenti in sede di dichiarazione dei redditi.

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 23 di 165

Principali tributi gestiti

Tributo Stima gettito 2018 Stima gettito 2019 - 2020

Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

IMPOSTA MUNICIPALE UNICA 507.000,00 44,0 % 507.000,00 507.000,00

TASI - TASSA SUI SERVIZI 114.300,00 9,9 % 114.300,00 114.300,00 INDIVISIBILI

ADD.LE COM.LE ALL'IRPEF 215.000,00 18,7 % 215.000,00 215.000,00

ICI IMU TASI ANNI PREGRESSI 30.000,00 2,6 % 29.000,00 25.000,00

Attività di accertamento anni precedenti

TOSAP - TASSA OCCUPAZIONE DI 10.000,00 0,9 % 10.000,00 10.000,00 SPAZI ED AREE PUBBLICHE

FONDO DI SOLIDARIETA' 270.000,00 23,4 % 270.000,00 270.000,00

DIRITTI SULLE PUBBLICHE 2.340,00 0,2 % 2.340,00 2.340,00 AFFISSIONI

QUOTA 5 PER MILLE IRE 2.000,00 0,2 % 2.000,00 2.000,00

IMPOSTA COMUNALE SULLA 1.000,00 0,1 % 1.000,00 1.000,00 PUBBLICITA'

Totale 1.151.640,00 100,0 % 1.150.640,00 1.146.640,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 24 di 165

TARIFFE E POLITICA TARIFFARIA Il sistema tariffario, diversamente dal tributario, è rimasto generalmente stabile nel tempo, garantendo così sia all’ente che al cittadino un quadro di riferimento duraturo, coerente e di facile comprensione. Questo genere di entrate è una significativa fonte di finanziamento del bilancio, reperita con mezzi propri e ottenuta con l’applicazione di tariffe a tutta una serie di prestazioni rese ai singoli cittadini. Si tratta di servizi a domanda individuale, istituzionali e produttivi. Il Comune, nel momento in cui pianifica l’attività per l’anno successivo, sceglie la propria politica tariffaria e individua la percentuale di copertura del costo dei servizi a domanda individuale che sarà finanziata con tariffe e altre entrate specifiche. L’Amministrazione rende così noto alla collettività l’entità del costo delle prestazioni. Il cittadino che utilizzerà questo tipo di prestazione dovrà pagare il corrispettivo richiesto. Le principali entrate a tariffa sono:

Diritti di segreteria atti Ufficio Tecnico Comunale. Riguardano i diritti richiesti per il rilascio di atti relativi all'ufficio tecnico ( es. certificati di destinazione urbanistica, agibilità, abitabilità, diritti per concessione ad edificare, DIA ed altro). Trasporto scolastico. Le tariffe del servizio non sono variate e l'indirizzo è quello di mantenerle invariate nel triennio (2018/2020). Il servizio di trasporto scolastico è appaltato alla ditta Autoservizi Battistuzzi di Vittorio Veneto a seguito gara d’appalto espletata dal Comune di Follina quale Ente capofila anche per conto dei Comuni di Cison di Valmarino, Revine Lago e Tarzo. Servizi cimiteriali Le tariffe del servizio non sono variate e l'indirizzo è quello di mantenerle invariate nel triennio (2018/2020). Soggiorni marini, montani e alle terme per anziani. Il Comune si farà carico delle spese di assicurazione e di trasporto anche per il triennio 2018/2020 mentre il costo del soggiorno continuerà ad essere a carico dell'utente che usufruisce del servizio. Impianti sportivi I proventi per l'utilizzo degl impianti sportivi non sono stati variati e l'intendimento è di mantenere la tariffa invariata.

Principali servizi offerti al cittadino

Servizio Stima gettito 2018 Stima gettito 2019 - 2020

Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

DIRITTI DI SEGRETERIA SU ATTI 9.000,00 18,0 % 9.000,00 9.000,00 UTC

RIMBORSO SPESE TRASPORTO 6.000,00 12,0 % 6.000,00 6.000,00 SCOLASTICO

PROVENTI PER SERVIZI CIMITERIALI 3.000,00 6,0 % 3.000,00 3.000,00

I PROVENTI PER LA VENDITA DI 20.000,00 40,0 % 20.000,00 20.000,00 TOMBE, LOCULI E OSSARI

RIMBORSO SPESE SOGGIORNI 10.000,00 20,0 % 10.000,00 10.000,00 CLIMATICI ANZIANI

PROVENTI PER UTILIZZO IMPIANTI 2.000,00 4,0 % 2.000,00 2.000,00 SPORTIVI

Totale 50.000,00 100,0 % 50.000,00 50.000,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 25 di 165

SPESA CORRENTE PER MISSIONE

Spesa corrente per missione

L’articolo 12 del decreto legislativo n. 118 del 2011 prevede che le amministrazioni pubbliche territoriali adottino schemi di bilancio articolati per missioni e programmi che evidenzino le finalità della spesa, allo scopo di assicurare maggiore trasparenza e confrontabilità delle informazioni riguardanti il processo di allocazione delle risorse pubbliche e la destinazione delle stesse alle politiche pubbliche settoriali. Le missioni rappresentano le funzioni principali e gli obiettivi strategici perseguiti dalle amministrazioni pubbliche territoriali, utilizzando risorse finanziarie, umane e strumentali ad esse destinate. L'importo stanziato in "spesa corrente" per ogni singola missione rappresenta il fabbisogno richiesto dal normale funzionamento dell’intera macchina operativa dell’ente. Si fa riferimento alle risorse che saranno impegnate per coprire i costi dei redditi di lavoro dipendente e relativi oneri, imposte e tasse, acquisto di beni di consumo e prestazioni di servizi, utilizzo dei beni di terzi, interessi passivi, trasferimenti correnti, ammortamenti ed oneri straordinari o residuali della gestione di parte corrente.

Servizi generali e istituzionali

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Organi istituzionali 40.080,00 2,6 % 40.080,00 40.080,00

Segreteria generale 78.100,00 5,0 % 74.100,00 74.100,00

Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato 260.720,00 16,8 % 259.020,00 253.875,00

Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali 45.150,00 2,9 % 45.150,00 45.150,00

Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 68.400,00 4,4 % 68.400,00 68.400,00

Ufficio tecnico 149.800,00 9,7 % 145.800,00 145.800,00

Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile 42.900,00 2,8 % 38.400,00 38.400,00

Statistica e sistemi informativi 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Risorse umane 8.305,00 0,5 % 8.305,00 8.305,00

Altri servizi generali 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 693.455,00 44,7 % 679.255,00 674.110,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 26 di 165

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 27 di 165

Giustizia

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Uffici giudiziari 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Casa circondariale e altri servizi 1.350,00 0,1 % 1.350,00 1.350,00

Totale 1.350,00 0,1 % 1.350,00 1.350,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 28 di 165

Ordine pubblico e sicurezza

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Polizia locale e amministrativa 28.355,00 1,8 % 28.355,00 28.355,00

Sistema integrato di sicurezza urbana 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 28.355,00 1,8 % 28.355,00 28.355,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 29 di 165

Istruzione e diritto allo studio

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Istruzione prescolastica 22.500,00 1,5 % 22.500,00 22.500,00

Altri ordini di istruzione 107.670,00 6,9 % 107.895,00 107.110,00

Edilizia scolastica (solo per le Regioni) 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Istruzione universitaria 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Istruzione tecnica superiore 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Servizi ausiliari all’istruzione 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Diritto allo studio 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 130.170,00 8,4 % 130.395,00 129.610,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 30 di 165

Valorizzazione beni e attività culturali

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Valorizzazione dei beni di interesse storico 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale 15.005,00 1,0 % 15.005,00 15.005,00

Totale 15.005,00 1,0 % 15.005,00 15.005,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 31 di 165

Politica giovanile, sport e tempo libero

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Sport e tempo libero 40.305,00 2,6 % 40.445,00 40.070,00

Giovani 1.200,00 0,1 % 1.200,00 1.200,00

Totale 41.505,00 2,7 % 41.645,00 41.270,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 32 di 165

Turismo

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Sviluppo e la valorizzazione del turismo 6.500,00 0,4 % 6.500,00 6.500,00

Totale 6.500,00 0,4 % 6.500,00 6.500,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 33 di 165

Assetto territorio, edilizia abitativa

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Urbanistica e assetto del territorio 500,00 0,0 % 500,00 500,00

Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia 4.300,00 0,3 % 4.300,00 4.300,00 economico-popolare

Totale 4.800,00 0,3 % 4.800,00 4.800,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 34 di 165

Sviluppo sostenibile e tutele ambiente

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Difesa del suolo 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Tutela, valorizzazione e recupero ambientale 8.700,00 0,6 % 8.700,00 8.700,00

Rifiuti 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Servizio idrico integrato 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e 0,00 0,0 % 0,00 0,00 forestazione

Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 8.700,00 0,6 % 8.700,00 8.700,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 35 di 165

Trasporti e diritto alla mobilità

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Trasporto ferroviario 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Trasporto pubblico locale 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Trasporto per vie d'acqua 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Altre modalità di trasporto 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Viabilità e infrastrutture stradali 243.015,00 15,7 % 240.507,00 238.806,00

Totale 243.015,00 15,7 % 240.507,00 238.806,00

Soccorso civile

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Sistema di protezione civile 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Interventi a seguito di calamità naturali 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 36 di 165

Politica sociale e famiglia

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido 20.000,00 1,3 % 20.000,00 20.000,00

Interventi per la disabilità 200.700,00 12,9 % 200.700,00 200.700,00

Interventi per gli anziani 58.200,00 3,8 % 58.200,00 58.200,00

Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale 1.000,00 0,1 % 1.000,00 1.000,00

Interventi per le famiglie 63.785,00 4,1 % 63.785,00 63.785,00

Interventi per il diritto alla casa 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e 500,00 0,0 % 500,00 500,00 sociali

Cooperazione e associazionismo 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Servizio necroscopico e cimiteriale 8.255,00 0,5 % 7.450,00 6.630,00

Totale 352.440,00 22,7 % 351.635,00 350.815,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 37 di 165

Tutela della salute

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente 0,00 0,0 % 0,00 0,00 per la garanzia dei LEA

Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza 0,00 0,0 % 0,00 0,00 superiori ai LEA

Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello 0,00 0,0 % 0,00 0,00 squilibrio di bilancio corrente

Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari 0,00 0,0 % 0,00 0,00 relativi ad esercizi pregressi

Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Ulteriori spese in materia sanitaria 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Sviluppo economico e competività

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Industria, PMI e Artigianato 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Ricerca e innovazione 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Reti e altri servizi di pubblica utilità 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 38 di 165

Lavoro e formazione professionale

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Formazione professionale 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Sostegno all'occupazione 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Agricoltura e pesca

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare 932,00 0,1 % 932,00 932,00

Caccia e pesca 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 932,00 0,1 % 932,00 932,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 39 di 165

Energia e fonti energetiche

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Fonti energetiche 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Relazioni con autonomie locali

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali 6.600,00 0,4 % 6.600,00 6.600,00

Totale 6.600,00 0,4 % 6.600,00 6.600,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 40 di 165

Relazioni internazionali

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Fondi e accantonamenti

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Fondo di riserva 10.000,00 0,6 % 10.000,00 10.000,00

Fondo svalutazione crediti 8.000,00 0,5 % 10.000,00 10.000,00

Altri fondi 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 18.000,00 1,2 % 20.000,00 20.000,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 41 di 165

Debito pubblico

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Anticipazioni finanziarie

Programmazione 2018 Programmazione successiva

Programmi Prev. 2018 Peso % Prev. 2019 Prev. 2020

Restituzione anticipazione di tesoreria 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Totale 0,00 0,0 % 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 42 di 165

NECESSITÀ FINANZIARIE PER MISSIONI E PROGRAMMI

Le risorse destinate a missioni e programmi

Il finanziamento delle decisioni di spesa è il presupposto su cui poggia la successiva distribuzione delle risorse.Si può dare seguito ad un intervento che comporta un esborso solo in presenza della contropartita finanziaria.Questo significa che l'ente è autorizzato ad operare con specifici interventi di spesa solo se l'attività ha ottenuto la richiesta copertura. Fermo restando il principio del pareggio, la decisione di impiegare le risorse nei diversi programmi in cui si articola la missione nasce da valutazioni di carattere politico o da esigenze di tipo tecnico. Ciascuna missione può richiedere interventi di parte corrente, rimborso prestiti o in c/capitale. Una missione può essere finanziata da risorse appartenenti allo stesso ambito (missione che si autofinanzia con risorse proprie) oppure, avendo un fabbisogno superiore alla propria disponibilità, deve essere finanziata dall'eccedenza di risorse reperite da altre missioni (la missione in avanzo finanzia quella in deficit).

Servizi generali e istituzionali

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Organi istituzionali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 40.080,00 40.080,00 40.080,00

Totale Organi istituzionali 40.080,00 40.080,00 40.080,00

Segreteria generale

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 78.100,00 74.100,00 74.100,00

Totale Segreteria generale 78.100,00 74.100,00 74.100,00

Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 43 di 165

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 260.720,00 259.020,00 253.875,00

Totale Gestione economica, finanziaria, 260.720,00 259.020,00 253.875,00 programmazione e provveditorato

Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 45.150,00 45.150,00 45.150,00

Totale Gestione delle entrate tributarie e servizi 45.150,00 45.150,00 45.150,00 fiscali

Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 125.000,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 125.000,00

Risorse generali di parte corrente 68.400,00 68.400,00 68.400,00

Totale Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 68.400,00 68.400,00 318.400,00

Ufficio tecnico

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 44 di 165

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 149.800,00 145.800,00 145.800,00

Totale Ufficio tecnico 149.800,00 145.800,00 145.800,00

Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 42.900,00 38.400,00 38.400,00

Totale Elezioni e consultazioni popolari - 42.900,00 38.400,00 38.400,00 Anagrafe e stato civile

Statistica e sistemi informativi

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Statistica e sistemi informativi 0,00 0,00 0,00

Assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 45 di 165

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Assistenza tecnico-amministrativa agli 0,00 0,00 0,00 enti locali

Risorse umane

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 8.305,00 8.305,00 8.305,00

Totale Risorse umane 8.305,00 8.305,00 8.305,00

Altri servizi generali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Altri servizi generali 0,00 0,00 0,00

Giustizia

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Uffici giudiziari

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 46 di 165

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Uffici giudiziari 0,00 0,00 0,00

Casa circondariale e altri servizi

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 1.350,00 1.350,00 1.350,00

Totale Casa circondariale e altri servizi 1.350,00 1.350,00 1.350,00

Ordine pubblico e sicurezza

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Polizia locale e amministrativa

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 28.355,00 28.355,00 28.355,00

Totale Polizia locale e amministrativa 28.355,00 28.355,00 28.355,00

Sistema integrato di sicurezza urbana

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 47 di 165

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Sistema integrato di sicurezza urbana 0,00 0,00 0,00

Istruzione e diritto allo studio

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Istruzione prescolastica

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 22.500,00 22.500,00 22.500,00

Totale Istruzione prescolastica 22.500,00 22.500,00 22.500,00

Altri ordini di istruzione

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 450.000,00 212.000,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 50.000,00 0,00 0,00

Altre Entrate 50.000,00 53.000,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 107.670,00 107.895,00 107.110,00

Totale Altri ordini di istruzione 657.670,00 372.895,00 107.110,00

Edilizia scolastica (solo per le Regioni)

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 48 di 165

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Edilizia scolastica (solo per le Regioni) 0,00 0,00 0,00

Istruzione universitaria

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Istruzione universitaria 0,00 0,00 0,00

Istruzione tecnica superiore

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Istruzione tecnica superiore 0,00 0,00 0,00

Servizi ausiliari all’istruzione

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Servizi ausiliari all’istruzione 0,00 0,00 0,00

Diritto allo studio

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 49 di 165

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Diritto allo studio 0,00 0,00 0,00

Valorizzazione beni e attività culturali

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Valorizzazione dei beni di interesse storico

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Valorizzazione dei beni di interesse 0,00 0,00 0,00 storico

Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 30.000,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 15.005,00 15.005,00 15.005,00

Totale Attività culturali e interventi diversi nel 45.005,00 15.005,00 15.005,00 settore culturale

Politica giovanile, sport e tempo libero

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 50 di 165

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Sport e tempo libero

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 40.305,00 40.445,00 40.070,00

Totale Sport e tempo libero 40.305,00 40.445,00 40.070,00

Giovani

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 1.200,00 1.200,00 1.200,00

Totale Giovani 1.200,00 1.200,00 1.200,00

Turismo

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Sviluppo e la valorizzazione del turismo

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 51 di 165

Risorse generali di parte corrente 6.500,00 6.500,00 6.500,00

Totale Sviluppo e la valorizzazione del turismo 6.500,00 6.500,00 6.500,00

Assetto territorio, edilizia abitativa

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Urbanistica e assetto del territorio

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 500,00 500,00 500,00

Totale Urbanistica e assetto del territorio 500,00 500,00 500,00

Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 4.300,00 4.300,00 4.300,00

Totale Edilizia residenziale pubblica e locale e 4.300,00 4.300,00 4.300,00 piani di edilizia economico-popolare

Sviluppo sostenibile e tutele ambiente

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Difesa del suolo

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 52 di 165

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Difesa del suolo 0,00 0,00 0,00

Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 48.800,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 8.700,00 8.700,00 8.700,00

Totale Tutela, valorizzazione e recupero 57.500,00 8.700,00 8.700,00 ambientale

Rifiuti

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Rifiuti 0,00 0,00 0,00

Servizio idrico integrato

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 53 di 165

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Servizio idrico integrato 0,00 0,00 0,00

Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Aree protette, parchi naturali, protezione 0,00 0,00 0,00 naturalistica e forestazione

Tutela e valorizzazione delle risorse idriche

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Tutela e valorizzazione delle risorse 0,00 0,00 0,00 idriche

Sviluppo sostenibile territorio montano piccoli Comuni

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Sviluppo sostenibile territorio montano 0,00 0,00 0,00 piccoli Comuni

Qualità dell'aria e riduzione dell'inquinamento

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 54 di 165

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Qualità dell'aria e riduzione 0,00 0,00 0,00 dell'inquinamento

Trasporti e diritto alla mobilità

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Trasporto ferroviario

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Trasporto ferroviario 0,00 0,00 0,00

Trasporto pubblico locale

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Trasporto pubblico locale 0,00 0,00 0,00

Trasporto per vie d'acqua

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 55 di 165

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Trasporto per vie d'acqua 0,00 0,00 0,00

Altre modalità di trasporto

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Altre modalità di trasporto 0,00 0,00 0,00

Viabilità e infrastrutture stradali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 165.450,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 270.000,00 58.050,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 243.015,00 240.507,00 238.806,00

Totale Viabilità e infrastrutture stradali 513.015,00 464.007,00 238.806,00

Soccorso civile

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Sistema di protezione civile

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 56 di 165

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Sistema di protezione civile 0,00 0,00 0,00

Interventi a seguito di calamità naturali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Interventi a seguito di calamità naturali 0,00 0,00 0,00

Politica sociale e famiglia

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 20.000,00 20.000,00 20.000,00

Totale Interventi per l'infanzia e i minori e per 20.000,00 20.000,00 20.000,00 asili nido

Interventi per la disabilità

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 57 di 165

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 200.700,00 200.700,00 200.700,00

Totale Interventi per la disabilità 200.700,00 200.700,00 200.700,00

Interventi per gli anziani

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 58.200,00 58.200,00 58.200,00

Totale Interventi per gli anziani 58.200,00 58.200,00 58.200,00

Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 1.000,00 1.000,00 1.000,00

Totale Interventi per i soggetti a rischio di 1.000,00 1.000,00 1.000,00 esclusione sociale

Interventi per le famiglie

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 58 di 165

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 63.785,00 63.785,00 63.785,00

Totale Interventi per le famiglie 63.785,00 63.785,00 63.785,00

Interventi per il diritto alla casa

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Interventi per il diritto alla casa 0,00 0,00 0,00

Programmazione e governo della rete dei servizi sociosanitari e sociali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 500,00 500,00 500,00

Totale Programmazione e governo della rete dei 500,00 500,00 500,00 servizi sociosanitari e sociali

Cooperazione e associazionismo

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 59 di 165

Totale Cooperazione e associazionismo 0,00 0,00 0,00

Servizio necroscopico e cimiteriale

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 8.255,00 7.450,00 6.630,00

Totale Servizio necroscopico e cimiteriale 8.255,00 7.450,00 6.630,00

Tutela della salute

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia 0,00 0,00 0,00 dei LEA

Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza superiori ai LEA

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 60 di 165

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di 0,00 0,00 0,00 assistenza superiori ai LEA

Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello squilibrio di bilancio corrente

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la 0,00 0,00 0,00 copertura dello squilibrio di bilancio corrente

Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Servizio sanitario regionale - ripiano di 0,00 0,00 0,00 disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi

Servizio sanitario regionale - investimenti sanitari

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Servizio sanitario regionale - investimenti 0,00 0,00 0,00 sanitari

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 61 di 165

Servizio sanitario regionale - restituzione maggiori gettiti SSN

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Servizio sanitario regionale - restituzione 0,00 0,00 0,00 maggiori gettiti SSN

Ulteriori spese in materia sanitaria

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Ulteriori spese in materia sanitaria 0,00 0,00 0,00

Sviluppo economico e competività

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Industria, PMI e Artigianato

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Industria, PMI e Artigianato 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 62 di 165

Commercio - reti distributive - tutela dei consumatori

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Commercio - reti distributive - tutela dei 0,00 0,00 0,00 consumatori

Ricerca e innovazione

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Ricerca e innovazione 0,00 0,00 0,00

Reti e altri servizi di pubblica utilità

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Reti e altri servizi di pubblica utilità 0,00 0,00 0,00

Lavoro e formazione professionale

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 63 di 165

Servizi per lo sviluppo del mercato del lavoro

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Servizi per lo sviluppo del mercato del 0,00 0,00 0,00 lavoro

Formazione professionale

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Formazione professionale 0,00 0,00 0,00

Sostegno all'occupazione

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Sostegno all'occupazione 0,00 0,00 0,00

Agricoltura e pesca

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 64 di 165

Sviluppo del settore agricolo e del sistema agroalimentare

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 932,00 932,00 932,00

Totale Sviluppo del settore agricolo e del sistema 932,00 932,00 932,00 agroalimentare

Caccia e pesca

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Caccia e pesca 0,00 0,00 0,00

Energia e fonti energetiche

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Fonti energetiche

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Fonti energetiche 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 65 di 165

Relazioni con autonomie locali

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 6.600,00 6.600,00 6.600,00

Totale Relazioni finanziarie con le altre 6.600,00 6.600,00 6.600,00 autonomie territoriali

Relazioni internazionali

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Relazioni internazionali e Cooperazione allo sviluppo

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Relazioni internazionali e Cooperazione 0,00 0,00 0,00 allo sviluppo

Fondi e accantonamenti

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Fondo di riserva

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 66 di 165

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 10.000,00 10.000,00 10.000,00

Totale Fondo di riserva 10.000,00 10.000,00 10.000,00

Fondo svalutazione crediti

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 8.000,00 10.000,00 10.000,00

Totale Fondo svalutazione crediti 8.000,00 10.000,00 10.000,00

Altri fondi

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Altri fondi 0,00 0,00 0,00

Debito pubblico

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Quota interessi ammortamento mutui e prestiti obbligazionari

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 67 di 165

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale Quota interessi ammortamento mutui e 0,00 0,00 0,00 prestiti obbligazionari

Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 252.995,00 212.525,00 183.485,00

Totale Quota capitale ammortamento mutui e 252.995,00 212.525,00 183.485,00 prestiti obbligazionari

Anticipazioni finanziarie

Fonti di Finanziamento per singolo Programma

Totale Finanziamento Totale Finanziamento Totale Finanziamento Descrizione 2018 2019 2020

Restituzione anticipazione di tesoreria

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 450.500,00 450.500,00 450.500,00

Totale Restituzione anticipazione di tesoreria 450.500,00 450.500,00 450.500,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 68 di 165

Totale generale 3.153.122,00 2.687.204,00 2.410.838,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 69 di 165

DISPONIBILITÀ DI RISORSE STRAORDINARIE

Disponibilità di mezzi straordinari esercizio

2018 2019 2020

Composizione Correnti Investimento Correnti Investimento Correnti Investimento

Trasferimenti correnti da Amministrazioni 73.800,00 70.800,00 70.800,00 pubbliche

Trasferimenti correnti 0,00 0,00 0,00 da Famiglie

Trasferimenti correnti 40.000,00 40.000,00 40.000,00 da Imprese

Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali 0,00 0,00 0,00 Private

Trasferimenti correnti dall'Unione Europea e 0,00 0,00 0,00 dal Resto del Mondo

Contributi agli 670.000,00 377.450,00 125.000,00 investimenti

Trasferimenti in conto 118.800,00 101.050,00 115.000,00 capitale

Totale 902.600,00 589.300,00 350.800,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 70 di 165

SOSTENIBILITÀ DELL'INDEBITAMENTO NEL TEMPO

Il ricorso al credito e vincoli di bilancio

Le risorse proprie del comune e quelle ottenute gratuitamente da terzi (contributi in C/capitale) possono non essere sufficienti a coprire il fabbisogno per investimenti. In tale circostanza il ricorso al prestito può essere un'alternativa utile ma sicuramente onerosa. La contrazione dei mutui comporta, a partire dall'inizio dell'ammortamento e fino alla sua estinzione, il pagamento delle quote annuali per interesse e il rimborso progressivo del capitale. Questi importi costituiscono, a tutti gli effetti, spese del bilancio corrente la cui entità va finanziata con riduzione di pari risorse ordinarie. L'equilibrio del bilancio corrente si fonda, infatti, sull'accostamento tra le entrate di parte corrente (tributi, trasferimenti correnti, extratributarie) con le uscite della stessa natura (spese correnti e rimborso mutui). La politica di ricorso al credito va quindi ponderata in tutti i sui aspetti, e questo anche in presenza di una disponibilità residua sul limite massimo degli interessi passivi pagabili dall'ente.

Esposizione massima per interessi passivi

2016 2016 2016

Tit.1 - Tributarie 1.186.612,01 1.186.612,01 1.186.612,01

Tit.2 - Trasferimenti correnti 162.209,65 162.209,65 162.209,65

Tit.3 - Extratributarie 453.890,48 453.890,48 453.890,48

Somma 1.802.712,14 1.802.712,14 1.802.712,14

Percentuale massima di impegnabilità delle entrate 10,0 % 10,0 % 10,0 %

Limite teorico interessi (10,0 % entrate) (+) 180.271,21 180.271,21 180.271,21

Esposizione effettiva per interessi passivi

2018 2019 2020

Interessi su mutui 32.045,00 26.397,00 20.771,00

Interessi su prestiti obbligazionari 0,00 0,00 0,00

Interessi per debiti garantiti da fideiussione prestata 0,00 0,00 0,00 dall'ente

Interessi passivi 32.045,00 26.397,00 20.771,00

Contributi in C/interessi su mutui 0,00 0,00 0,00

Esposizione effettiva (interessi passivi al netto contributi) (-) 32.045,00 26.397,00 20.771,00

Verifica prescrizione di legge

2018 2019 2020

Limite teorico interessi 180.271,21 180.271,21 180.271,21

Esposizione effettiva 32.045,00 26.397,00 20.771,00

Disponibilità residua per ulteriori interessi passivi 148.226,21 153.874,21 159.500,21

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 71 di 165

EQUILIBRI DI COMPETENZA E CASSA NEL TRIENNIO

Programmazione ed equilibri di bilancio Il principio della programmazione di bilancio prevede, nella sezione strategica,l'approfondimento in termini di indirizzi generali degli equilibri della situazione corrente e generali del bilancio. Entrate 2018

Denominazione Competenza Cassa

Tributi e perequazione 1.151.640,00 1.439.798,66

Trasferimenti correnti 113.800,00 123.076,88

Entrate extraurbane 538.382,00 581.925,71

Entrate in conto capitale 798.800,00 993.955,00

Riduzione di attività finanziarie 50.000,00 252.063,06

Accensione di prestiti 50.000,00 265.184,89

Anticipazioni da tesorerie/cassiere 450.500,00 450.500,00

Entrate c/Terzi e partite giro 480.830,00 485.994,57

Somma 3.633.952,00 4.592.498,77

FPV applicato in entrata (FPV/E) 0,00 -

Avanzo applicato in entrata 0,00 -

Parziale 3.633.952,00 4.592.498,77

Fondo di cassa iniziale 628.075,88

Totale 3.633.952,00 5.220.574,65

Uscite 2018

Denominazione Competenza Cassa

Correnti 1.550.827,00 1.795.326,44

In conto capitale 848.800,00 1.455.351,01

Incremento attività finanziarie 200.000,00 252.063,06

Rimborsi di prestiti 252.995,00 367.084,84

Chiusura anticipazioni da tersorerie/cassiere 450.500,00 450.500,00

Spese c/terzi e partite giro 480.830,00 500.579,66

Parziale 3.783.952,00 4.820.905,01

Disavanzo applicato in uscita 0,00 -

Totale 3.783.952,00 4.820.905,01

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 72 di 165

Entrate Biennio successivo

Denominazione 2019 2020

Tributi e perequazione 1.150.640,00 1.146.640,00

Trasferimenti correnti 110.800,00 110.800,00

Entrate extraurbane 486.764,00 452.898,00

Entrate in conto capitale 488.500,00 250.000,00

Riduzione di attività finanziarie 0,00 0,00

Accensione di prestiti 0,00 0,00

Anticipazioni da tesorerie/cassiere 450.500,00 450.500,00

Entrate c/Terzi e partite giro 480.830,00 480.830,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 73 di 165

Uscite Biennio successivo

Denominazione 2019 2020

Correnti 1.535.679,00 1.526.853,00

In conto capitale 488.500,00 250.000,00

Incremento attività finanziarie 0,00 0,00

Rimborsi di prestiti 212.525,00 183.485,00

Chiusura anticipazioni da tersorerie/cassiere 450.500,00 450.500,00

Spese c/terzi e partite giro 480.830,00 480.830,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 74 di 165

PROGRAMMAZIONE ED EQUILIBRI FINANZIARI

Entrate correnti destinate alla programmazione

Tributi 1.151.640,00 +

Trasferimenti correnti 113.800,00 +

Extratributarie 538.382,00 +

Entr. correnti specifiche per investimenti 0,00 -

Entr. correnti generiche per investimenti 0,00 -

Risorse ordinarie 1.803.822,00

FPV stanziato a bilancio corrente 0,00 +

Avanzo a finanziamento bil. corrente 0,00 +

Entrate C/capitale per spese correnti 0,00 +

Accensione prestiti per spese correnti 0,00 +

Risorse straordinarie 0,00

Totale 1.803.822,00

Entrate investimenti destinate alla programmazione

Entrate in C/capitale 798.800,00 +

Entrate C/capitale per spese correnti 0,00 -

Risorse ordinarie 798.800,00

FPV stanziato a bilancio investimenti 0,00 +

Avanzo a finanziamento investimenti 0,00 +

Entrate correnti che finanziano inv. 0,00 +

Riduzioni di attività finanziarie 50.000,00 +

Attività finanz. assimilabili a mov. fondi 0,00 +

Accensione prestiti 50.000,00 +

Accensione prestiti per spese correnti 0,00 -

Risorse straordinarie 100.000,00

Totale 898.800,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 75 di 165

Riepilogo entrate 2018

Correnti 1.803.822,00

Investimenti 898.800,00

Movimenti di fondi 500.500,00

Entrate destinate alla programmazione 3.203.122,00 +

Servizi C/terzi e Partite di giro 480.830,00

Altre entrate 480.830,00 +

Totale bilancio 3.683.952,00

Uscite correnti impiegate nella programmazione

Spese correnti 1.550.827,00 +

Sp. correnti assimilabili a investimenti 0,00 -

Rimborso di prestiti 252.995,00 +

Impieghi ordinari 1.803.822,00

Disavanzo applicato a bilancio corrente 0,00 +

Investimenti assimilabili a sp. correnti 0,00 +

Impieghi straordinari 0,00

Totale 1.803.822,00

Uscite investimenti impiegate nella programmazione

Spese in conto capitale 848.800,00 +

Investimenti assimilabili a sp. correnti 0,00 -

Impieghi ordinari 848.800,00

Sp. correnti assimilabili a investimenti 0,00 +

Incremento di attività finanziarie 200.000,00 +

Attività finanz. assimilabili a mov. fondi 50.000,00 -

Impieghi straordinari 150.000,00

Totale 998.800,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 76 di 165

Riepilogo uscite 2018

Correnti 1.803.822,00

Investimenti 998.800,00

Movimenti di fondi 600.500,00

Uscite impiegate nella programmazione 3.403.122,00 +

Servizi C/terzi e Partite di giro 480.830,00

Altre uscite 480.830,00 +

Totale bilancio 3.883.952,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 77 di 165

FINANZIAMENTO DEL BILANCIO CORRENTE Finanziamento bilancio corrente 2018

Entrate 2018

Tributi 1.151.640,00 +

Trasferimenti correnti 113.800,00 +

Extratributarie 538.382,00 +

Entr. correnti specifiche per investimenti 0,00 -

Entr. correnti generiche per investimenti 0,00 -

Risorse ordinarie 1.803.822,00

FPV stanziato a bilancio corrente 0,00 +

Avanzo a finanziamento bil. corrente 0,00 +

Entrate C/capitale per spese correnti 0,00 +

Accensione prestiti per spese correnti 0,00 +

Risorse straordinarie 0,00

Totale 1.803.822,00

Fabbisogno 2018

Bilancio Entrate Uscite

Corrente 1.803.822,00 1.803.822,00

Investimenti 898.800,00 998.800,00

Movimento fondi 500.500,00 600.500,00

Servizi conto terzi 480.830,00 480.830,00

Totale 3.683.952,00 3.883.952,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 78 di 165

Finanziamento bilancio corrente (Trend storico)

Entrate 2015 2016 2017

Tributi 1.175.871,60 1.186.612,01 1.195.772,87 +

Trasferimenti correnti 140.789,73 162.209,65 182.448,54 +

Extratributarie 508.144,51 453.890,48 606.769,77 +

Entr. correnti spec. per investimenti 0,00 0,00 0,00 -

Entr. correnti gen. per investimenti 0,00 0,00 0,00 -

Risorse ordinarie 1.824.805,84 1.802.712,14 1.984.991,18

FPV stanziato a bilancio corrente 0,00 5.532,60 0,00 +

Avanzo a finanziamento bil. corrente 15.847,47 0,00 0,00 +

Entrate C/capitale per spese correnti 0,00 0,00 0,00 +

Accensione prestiti per spese correnti 0,00 0,00 0,00 +

Risorse straordinarie 15.847,47 5.532,60 0,00

Totale 1.840.653,31 1.808.244,74 1.984.991,18

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 79 di 165

FINANZIAMENTO DEL BILANCIO INVESTIMENTI

Finanziamento bilancio investimenti 2018

Entrate in C/capitale 798.800,00 +

Entrate C/capitale per spese correnti 0,00 -

Risorse ordinarie 798.800,00

FPV stanziato a bilancio investimenti 0,00 +

Avanzo a finanziamento investimenti 0,00 +

Entrate correnti che finanziano inv. 0,00 +

Riduzioni di attività finanziarie 50.000,00 +

Attività finanz. assimilabili a mov. fondi 0,00 -

Accensione prestiti 50.000,00 +

Accensione prestiti per spese correnti 0,00 -

Risorse straordinarie 100.000,00

Totale 898.800,00

Fabbisogno 2018

Bilancio Entrate Uscite

Corrente 1.803.822,00 1.803.822,00

Investimenti 898.800,00 998.800,00

Movimento fondi 500.500,00 600.500,00

Servizi conto terzi 480.830,00 480.830,00

Totale 3.683.952,00 3.883.952,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 80 di 165

Finanziamento bilancio investimenti (Trend storico)

Entrate 2015 2016 2017

Entrate in C/capitale 109.296,43 550.841,44 715.905,00 +

Entrate C/capitale per spese correnti 0,00 0,00 0,00 -

Risorse ordinarie 109.296,43 550.841,44 715.905,00

FPV stanziato a bil. investimenti 0,00 122.731,63 0,00 +

Avanzo a finanziamento investimenti 103.704,98 226.746,83 0,00 +

Entrate correnti che finanziano inv. 0,00 0,00 0,00 +

Riduzioni di attività finanziarie 0,00 215.000,00 415.000,00 +

Attività fin. assimilabili a mov. fondi 0,00 0,00 0,00 -

Accensione prestiti 0,00 215.000,00 415.000,00 +

Accensione prestiti per sp. correnti 0,00 0,00 0,00 -

Risorse straordinarie 103.704,98 779.478,46 830.000,00

Totale 213.001,41 1.330.319,90 1.545.905,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 81 di 165

DISPONIBILITÀ E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

L'organizzazione e la forza lavoro

Nelle tabelle seguenti viene riportata la composizione totale del personale dell'ente e la suddivisione per "area" di riferimento.

Si da atto che con deliberazione di Giunta Comunale n. 13 del 10.01.2017 è stato approvato il programma triennale 2017/2019 del fabbisogno del personale, nonché il piano occupazionale per l’anno 2017, come integrata con la deliberazione di Giunta Comunale n. 66 del 30.05.2017.

Con la sopraccitata deliberazione è stato altresì stabilito di avviare un procedura concorsuale per l’assunzione di Istruttore Direttivo Assistente sociale, cat. D1, posizione attualmente coperta con un contratto di lavoro a tempo determinato ex art. 110, 1° comma, D.Lgs. 267/2000 e di proseguire, in accordo con il Comune di Pederobba, la forma collaborativa in essere presso l’Area Tecnica Lavori Pubblici, con utilizzo di una unità di personale dipendente del Comune di Pederobba Cat. D1 per 15 ore delle 36 settimanali (articolo 14 CCNL 22.01.2004)

Personale complessivo

Cat./Pos. Pianta organica Presenze effettive

A2 1 1

B3 2 1

B5 1 1

C2 2 2

C3 2 2

C4 2 2

C5 2 2

D1 1 1

D2 2 1

D4 1 1

Personale di ruolo 16 14

Pesonale fuori Ruolo - 0

Totale generale - 14

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 82 di 165

Area: Tecnica

Cat./Pos. Pianta organica Presenze effettive

A1 0 0

A2 0 0

A3 0 0

A4 0 0

A5 0 0

B1 0 0

B2 0 0

B3 1 1

B5 1 1

B6 0 0

B7 0 0

C1 0 0

C2 1 1

C3 1 1

C4 0 0

C5 0 0

D1 0 0

D2 2 1

D3 0 0

D4 0 0

D5 0 0

D6 0 0

DIR 0 0

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 83 di 165

Area: Economico / Finanziaria

Cat./Pos. Pianta organica Presenze effettive

A1 0 0

A2 0 0

A3 0 0

A4 0 0

A5 0 0

B1 0 0

B2 0 0

B3 1 0

B4 0 0

B5 0 0

B6 0 0

B7 0 0

C1 0 0

C2 0 0

C3 0 0

C4 0 0

C5 2 2

D1 0 0

D2 0 0

D3 0 0

D4 1 1

D5 0 0

D6 0 0

DIR 0 0

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 84 di 165

Area: Vigilanza

Cat./Pos. Pianta organica Presenze effettive

A1 0 0

A2 0 0

A3 0 0

A4 0 0

A5 0 0

B1 0 0

B2 0 0

B3 0 0

B4 0 0

B5 0 0

B6 0 0

B7 0 0

C1 0 0

C2 0 0

C3 1 1

C4 0 0

C5 0 0

D1 0 0

D2 0 0

D3 0 0

D4 0 0

D5 0 0

D6 0 0

DIR 0 0

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 85 di 165

Area: Demografica / Statistica

Cat./Pos. Pianta organica Presenze effettive

A1 0 0

A2 0 0

A3 0 0

A4 0 0

A5 0 0

B1 0 0

B2 0 0

B3 0 0

B4 0 0

B5 0 0

B6 0 0

B7 0 0

C1 0 0

C2 1 1

C3 0 0

C4 0 0

C5 0 0

D1 0 0

D2 0 0

D3 0 0

D4 0 0

D5 0 0

D6 0 0

DIR 0 0

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 86 di 165

Area: Segreteria / Protocollo

Cat./Pos. Pianta organica Presenze effettive

C4 1 1

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 87 di 165

Area: Servizi sociali

Cat./Pos. Pianta organica Presenze effettive

C4 1 1

D1 1 1

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 88 di 165

Area: Custodia e pulizia stabili comunali

Cat./Pos. Pianta organica Presenze effettive

A2 1 1

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 89 di 165

RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA

Competenza Competenza Equilibrio entrate finali - spese finali anno di Competenza anno (art. 1, comma 711, Legge di stabilità 2016) riferimento del anno n+2 n+1 Bilancio n

A1) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese 0,00 0,00 0,00 correnti (dal 2020 quota finanziata da entrate finali)

A2) Fondo pluriennale vincolato di entrata in conto capitale al netto delle quote finanziate da debito (dal 0,00 0,00 0,00 2020 quota finanziata da entrate finali)

A3) Fondo pluriennale vincolato di entrata per partite 0,00 0,00 0,00 finanziarie (dal 2020 quota finanziata da entrate finali)

A) Fondo pluriennale vincolato di entrata (A1 + A2 + A3) 0,00 0,00 0,00

B) Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, 1.151.640,00 1.150.640,00 1.146.640,00 contributiva e perequativa

C) Titolo 2 - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi 113.800,00 110.800,00 110.800,00 finanza pubblica

D) Titolo 3 - Entrate extratributarie 538.382,00 486.764,00 452.898,00

E) Titolo 4 - Entrate in c/capitale 798.800,00 488.500,00 250.000,00

F) Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie 50.000,00 0,00 0,00

G) SPAZI FINANZIARI ACQUISITI (1) 0,00 0,00 0,00

H1) Titolo 1 - Spese correnti al netto del fondo 1.550.827,00 1.535.679,00 1.526.853,00 pluriennale vincolato

H2) Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (dal 0,00 0,00 0,00 2020 quota finanziata da entrate finali)

H3) Fondo crediti di dubbia esigibilità di parte corrente 8.000,00 10.000,00 10.000,00 (2)

H4) Fondo contenzioso (destinato a confluire nel risultato 0,00 0,00 0,00 di amministrazione)

H5) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel 0,00 0,00 0,00 risultato di amministrazione) (3)

H) Titolo 1 - Spese correnti valide ai fini dei saldi di 1.542.827,00 1.525.679,00 1.516.853,00 finanza pubblica (H=H1+H2-H3-H4-H5)

I1) Titolo 2 - Spese in c/ capitale al netto del fondo 848.800,00 488.500,00 250.000,00 pluriennale vincolato

I2) Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto delle quote finanziate da debito (dal 2020 quota finanziata da 0,00 0,00 0,00 entrate finali)

I3) Fondo crediti di dubbia esigibilità in c/capitale (2) 0,00 0,00 0,00

I4) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel 0,00 0,00 0,00 risultato di amministrazione) (3)

I) Titolo 2 - Spese in c/capitale valide ai fini dei saldi di 848.800,00 488.500,00 250.000,00 finanza pubblica (I=I1+I2-I3-I4)

L1) Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziaria 50.000,00 0,00 0,00 al netto del fondo pluriennale vincolato

L2) Fondo pluriennale vincolato per partite finanziarie 0,00 0,00 0,00 (dal 2020 quota finanziata da entrate finali)

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 90 di 165

L) Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziaria 50.000,00 0,00 0,00 (L=L1 + L2))

M) SPAZI FINANZIARI CEDUTI(1) 0,00 0,00 0,00

(N) EQUILIBRIO DI BILANCIO AI SENSI DELL'ARTICOLO 9 210.995,00 222.525,00 193.485,00 DELLA LEGGE N. 243/2012 (4)

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 91 di 165

VALUTAZIONE GENERALE DEI MEZZI FINANZIARI

Valutazione dei mezzi finanziari La prima parte della sezione operativa, prima di individuare gli obiettivi operativi suddivisi per missioni e programmi, attraverso la valutazione generale sui mezzi finanziari, individua, per ciascun titolo, le fonti di entrata evidenziando l'andamento storico e relativi vincoli, gli indirizzi in materia di tributi e tariffe ed infine gli indirizzi sul possibile ricorso all’indebitamento per finanziare gli investimenti. Nelle pagine seguenti, e per ogni fonte di finanziamento divisa in titoli, sarà riportato lo stanziamento per il triennio e il trend storico. E’ opportuno notare che alla luce del nuovo criterio di competenza finanziaria, introdotto dalla contabilità armonizzata, risulta difficile l'accostamento dei flussi storici con gli attuali. Secondo il nuovo principio di competenza, infatti, l’iscrizione della posta nel bilancio, e di conseguenza il successivo accertamento, viene effettuato nell’esercizio in cui sorge l’obbligazione attiva ma è imputato nell’anno in cui andrà effettivamente a scadere il credito. Le fonti di finanziamento del bilancio sono raggruppate in diversi livelli di dettaglio. Il livello massimo di aggregazione delle entrate è il titolo, che rappresenta la fonte di provenienza dell'entrata. Il secondo livello di analisi è la tipologia, definita in base alla natura stessa dell'entrata nell'ambito di ciascuna fonte di provenienza. Segue infine la categoria, classificata in base all'oggetto dell'entrata nell'ambito della tipologia di appartenenza.

Indirizzi in materia di tributi e tariffe Nella precedente sezione strategica (SeS), e più precisamente nella parte dove sono state affrontate le condizioni interne, sono già stati presi in considerazione i problemi connessi con la definizione degli indirizzi in materia di tributi e tariffe. Le decisioni che si vengono ad adottare in ambito tributario e tariffario, infatti, sono il presupposto che poi autorizza l'ente a stanziare le corrispondenti poste tra le entrate e, più in particolare, nel livello più analitico definito dalle tipologie. Gli stanziamenti di bilancio prodotti da queste decisioni in tema di tributi e tariffe sono messi in risalto nelle pagine successive di riepilogo delle entrate per titoli, dove le previsioni tributarie e tariffarie sono accostate con il corrispondente andamento storico. Anche in questo caso valgono però le considerazioni prima effettuate sulla difficoltà che sorgono nell'accostare i dati storici con quelli prospettici, e questo per effetto dell'avvenuto cambiamento delle regole della contabilità.

Indirizzi sul ricorso all'indebitamento per investimenti Anche in questo caso, come nel precedente, le tematiche connesse con il possibile finanziamento delle opere pubbliche mediante ricorso al debito sono già state sviluppate nella sezione strategica (SeS). Più in particolare, il grado di sostenibilità dell'indebitamento nel tempo è stato affrontato nell'ambito delle analisi sulle condizioni interne. Rimangono quindi da individuare solo gli effetti di queste decisioni, e precisamente la classificazione dell'eventuale nuovo debito (mutui passivi, prestiti obbligazionari, prestiti a breve) nel bilancio di previsione del triennio. Nelle pagine successive sono quindi messi in risalto sia i dati delle entrate in conto capitale (contributi in C/capitale), e cioé l'alternativa non onerosa alla pratica dell'indebitamento, che l'effettivo stanziamento delle nuove accensioni di prestiti per il finanziamento delle opere pubbliche. Anche in questo caso valgono gli stessi spunti riflessivi sul difficile accostamento dei dati storici con le previsioni future.

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 92 di 165

ENTRATE TRIBUTARIE (valutazione e andamento) Entrate tributarie

Titolo 1

Composizione 2017 2018

Imposte, tasse e proventi assimilati 916.582,77 881.640,00

Compartecipazioni di tributi 0,00 0,00

Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali 279.190,10 270.000,00

Fondi perequativi dalla Regione o Provincia 0,00 0,00 autonoma

Totale 1.195.772,87 1.151.640,00

Scostamento -44.132,87

Entrate tributarie (Trend storico e programmazione)

Aggregati 2015 2016 2017 2018 2019 2020

Accertamenti Accertamenti Previsione Previsione Previsione Previsione

Imposte, tasse e 1.175.871,60 910.656,63 916.582,77 881.640,00 880.640,00 876.640,00 proventi assimilati

Compartecipazioni di 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 tributi

Fondi perequativi da Amministrazioni 0,00 275.955,38 279.190,10 270.000,00 270.000,00 270.000,00 Centrali

Fondi perequativi dalla Regione o 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Provincia autonoma

Totale 1.175.871,60 1.186.612,01 1.195.772,87 1.151.640,00 1.150.640,00 1.146.640,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 93 di 165

TRASFERIMENTI CORRENTI (valutazione e andamento)

Trasferimenti correnti

Titolo 2

Composizione 2017 2018

Trasferimenti correnti da Amministrazioni 142.448,54 73.800,00 pubbliche

Trasferimenti correnti da Famiglie 0,00 0,00

Trasferimenti correnti da Imprese 40.000,00 40.000,00

Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali 0,00 0,00 Private

Trasferimenti correnti dall'Unione Europea e 0,00 0,00 dal Resto del Mondo

Totale 182.448,54 113.800,00

Scostamento -68.648,54

Trasferimenti correnti (Trend storico e programmazione)

Aggregati 2015 2016 2017 2018 2019 2020

Accertamenti Accertamenti Previsione Previsione Previsione Previsione

Trasferimenti correnti da 110.472,87 119.209,65 142.448,54 73.800,00 70.800,00 70.800,00 Amministrazioni pubbliche

Trasferimenti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 correnti da Famiglie

Trasferimenti 30.316,86 43.000,00 40.000,00 40.000,00 40.000,00 40.000,00 correnti da Imprese

Trasferimenti correnti da 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Istituzioni Sociali Private

Trasferimenti correnti dall'Unione 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Europea e dal Resto del Mondo

Totale 140.789,73 162.209,65 182.448,54 113.800,00 110.800,00 110.800,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 94 di 165

ENTRATE EXTRATRIBUTARIE (valutazione e andamento)

Entrate extratributarie

Titolo 3

Composizione 2017 2018

Vendita di beni e servizi e proventi derinvanti 141.750,00 119.100,00 dalla gestione dei beni

Proventi dall'attività di controllo e 14.500,00 12.000,00 repressione delle irregolarità e degli illeciti

Interessi attivi 150,00 150,00

Altre entrate da redditi da capitale 291.453,77 278.023,00

Rimborsi e altre entrate correnti 158.916,00 129.109,00

Totale 606.769,77 538.382,00

Scostamento -68.387,77

Entrate extratributarie (Trend storico e programmazione)

Aggregati 2015 2016 2017 2018 2019 2020

Accertamenti Accertamenti Previsione Previsione Previsione Previsione

Vendita di beni e servizi e proventi 137.913,82 129.145,95 141.750,00 119.100,00 126.600,00 126.600,00 derinvanti dalla gestione dei beni

Proventi dall'attività di controllo e repressione delle 15.911,35 16.072,83 14.500,00 12.000,00 12.000,00 12.000,00 irregolarità e degli illeciti

Interessi attivi 100,00 91,67 150,00 150,00 150,00 150,00

Altre entrate da 267.667,86 215.113,72 291.453,77 278.023,00 229.018,00 200.835,00 redditi da capitale

Rimborsi e altre 86.551,48 93.466,31 158.916,00 129.109,00 118.996,00 113.313,00 entrate correnti

Totale 508.144,51 453.890,48 606.769,77 538.382,00 486.764,00 452.898,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 95 di 165

ENTRATE IN CONTO CAPITALE (valutazione e andamento)

Entrate in conto capitale

Titolo 4

Composizione 2017 2018

Tributi in C/Capitale 0,00 0,00

Contributi agli investimenti 270.905,00 670.000,00

Trasferimenti in conto capitale 435.000,00 118.800,00

Entrate da alienazione di beni materiale e 0,00 0,00 immateriali

Altre entrate in C/Capitale 10.000,00 10.000,00

Totale 715.905,00 798.800,00

Scostamento 82.895,00

Entrate in conto capitale (Trend storico e programmazione)

Aggregati 2015 2016 2017 2018 2019 2020

Accertamenti Accertamenti Previsione Previsione Previsione Previsione

Tributi in C/Capitale 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Contributi agli 0,00 173.750,00 270.905,00 670.000,00 377.450,00 125.000,00 investimenti

Trasferimenti in 77.750,00 361.500,00 435.000,00 118.800,00 101.050,00 115.000,00 conto capitale

Entrate da alienazione di beni 12.110,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 materiale e immateriali

Altre entrate in 19.436,43 15.591,44 10.000,00 10.000,00 10.000,00 10.000,00 C/Capitale

Totale 109.296,43 550.841,44 715.905,00 798.800,00 488.500,00 250.000,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 96 di 165

RIDUZIONE DI ATTIVITÀ FINANZIARIE (valutazione) Riduzione di attività finanziarie

Titolo 5

Composizione 2017 2018

Alienazione di attività finanziarie 0,00 0,00

Riscossione di crediti di breve termine 0,00 0,00

Riscossione di crediti di medio-lungo termine 0,00 0,00

Altre entrate per riduzione di attività 415.000,00 50.000,00 finanziarie

Totale 415.000,00 50.000,00

Scostamento -365.000,00

Riduzione di attività finanziarie (Trend storico e programmazione)

Aggregati 2015 2016 2017 2018 2019 2020

Accertamenti Accertamenti Previsione Previsione Previsione Previsione

Alienazione di 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 attività finanziarie

Riscossione di crediti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 di breve termine

Riscossione di crediti di medio-lungo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 termine

Altre entrate per riduzione di attività 0,00 215.000,00 415.000,00 50.000,00 0,00 0,00 finanziarie

Totale 0,00 215.000,00 415.000,00 50.000,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 97 di 165

ACCENSIONE PRESTITI NETTI (valutazione e andamento)

Accensione di prestiti

Titolo 6

Composizione 2017 2018

Emissione di titoli obbligazionari 0,00 0,00

Accensione prestiti a breve termine 0,00 0,00

Accensione mutui e altri finanziamenti a 415.000,00 50.000,00 medio lungo termine

Altre forme di indebitamento 0,00 0,00

Totale 415.000,00 50.000,00

Scostamento -365.000,00

Accensione di prestiti (Trend storico e programmazione)

Aggregati 2015 2016 2017 2018 2019 2020

Accertamenti Accertamenti Previsione Previsione Previsione Previsione

Emissione di titoli 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 obbligazionari

Accensione prestiti a 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 breve termine

Accensione mutui e altri finanziamenti a 0,00 215.000,00 415.000,00 50.000,00 0,00 0,00 medio lungo termine

Altre forme di 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 indebitamento

Totale 0,00 215.000,00 415.000,00 50.000,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 98 di 165

FABBISOGNO DEI PROGRAMMI PER SINGOLA MISSIONE Quadro generale degli impieghi per missione

Programmazione triennale

Denominazione 2018 2019 2020

Organi istituzionali 40.080,00 40.080,00 40.080,00

Segreteria generale 78.100,00 74.100,00 74.100,00

Gestione economica, finanziaria, 260.720,00 259.020,00 253.875,00 programmazione e provveditorato

Gestione delle entrate tributarie e servizi 45.150,00 45.150,00 45.150,00 fiscali

Gestione dei beni demaniali e 68.400,00 68.400,00 318.400,00 patrimoniali

Ufficio tecnico 149.800,00 145.800,00 145.800,00

Elezioni e consultazioni popolari - 42.900,00 38.400,00 38.400,00 Anagrafe e stato civile

Risorse umane 8.305,00 8.305,00 8.305,00

Casa circondariale e altri servizi 1.350,00 1.350,00 1.350,00

Polizia locale e amministrativa 28.355,00 28.355,00 28.355,00

Istruzione prescolastica 22.500,00 22.500,00 22.500,00

Altri ordini di istruzione 657.670,00 372.895,00 107.110,00

Attività culturali e interventi diversi nel 45.005,00 15.005,00 15.005,00 settore culturale

Sport e tempo libero 40.305,00 40.445,00 40.070,00

Giovani 1.200,00 1.200,00 1.200,00

Sviluppo e la valorizzazione del turismo 6.500,00 6.500,00 6.500,00

Urbanistica e assetto del territorio 500,00 500,00 500,00

Edilizia residenziale pubblica e locale e 4.300,00 4.300,00 4.300,00 piani di edilizia economico-popolare

Tutela, valorizzazione e recupero 57.500,00 8.700,00 8.700,00 ambientale

Viabilità e infrastrutture stradali 513.015,00 464.007,00 238.806,00

Interventi per l'infanzia e i minori e per 20.000,00 20.000,00 20.000,00 asili nido

Interventi per la disabilità 200.700,00 200.700,00 200.700,00

Interventi per gli anziani 58.200,00 58.200,00 58.200,00

Interventi per i soggetti a rischio di 1.000,00 1.000,00 1.000,00 esclusione sociale

Interventi per le famiglie 63.785,00 63.785,00 63.785,00

Programmazione e governo della rete dei 500,00 500,00 500,00 servizi sociosanitari e sociali

Servizio necroscopico e cimiteriale 8.255,00 7.450,00 6.630,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 99 di 165

Sviluppo del settore agricolo e del 932,00 932,00 932,00 sistema agroalimentare

Relazioni finanziarie con le altre 6.600,00 6.600,00 6.600,00 autonomie territoriali

Fondo di riserva 10.000,00 10.000,00 10.000,00

Fondo svalutazione crediti 8.000,00 10.000,00 10.000,00

Quota capitale ammortamento mutui e 252.995,00 212.525,00 183.485,00 prestiti obbligazionari

Restituzione anticipazione di tesoreria 450.500,00 450.500,00 450.500,00

Totale 3.153.122,00 2.687.204,00 2.410.838,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 100 di 165

SERVIZI GENERALI E ISTITUZIONALI

Missione 01 e relativi programmi Rientrano nelle finalità di questa missione, articolata in programmi, gli interventi di amministrazione e per il funzionamento dei servizi generali, dei servizi statistici e informativi, delle attività di sviluppo in un’ottica di governance e partenariato, compresa la comunicazione istituzionale. Appartengono alla missione gli obiettivi di amministrazione, funzionamento e supporto agli organi esecutivi e legislativi,l’amministrazione e il corretto funzionamento dei servizi di pianificazione economica e delle attività per gli affari e i servizi finanziari e fiscali. Sono ricomprese in questo ambito anche l’attività di sviluppo e gestione delle politiche per il personale e gli interventi che rientrano nell'ambito della politica regionale unitaria di carattere generale e di assistenza tecnica.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Organi istituzionali 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 40.080,00 40.080,00 40.080,00

Totale 40.080,00 40.080,00 40.080,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 101 di 165

Segreteria generale 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 78.100,00 74.100,00 74.100,00

Totale 78.100,00 74.100,00 74.100,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 102 di 165

Gestione economica, finanziaria, 2018 2019 2020 programmazione e provveditorato

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 260.720,00 259.020,00 253.875,00

Totale 260.720,00 259.020,00 253.875,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 103 di 165

Gestione delle entrate tributarie e servizi 2018 2019 2020 fiscali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 45.150,00 45.150,00 45.150,00

Totale 45.150,00 45.150,00 45.150,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 104 di 165

Gestione dei beni demaniali e patrimoniali 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 125.000,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 125.000,00

Risorse generali di parte corrente 68.400,00 68.400,00 68.400,00

Totale 68.400,00 68.400,00 318.400,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 105 di 165

Ufficio tecnico 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 149.800,00 145.800,00 145.800,00

Totale 149.800,00 145.800,00 145.800,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 106 di 165

Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe 2018 2019 2020 e stato civile

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 42.900,00 38.400,00 38.400,00

Totale 42.900,00 38.400,00 38.400,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 107 di 165

Statistica e sistemi informativi 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Assistenza tecnico-amministrativa agli enti 2018 2019 2020 locali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 108 di 165

Risorse umane 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 8.305,00 8.305,00 8.305,00

Totale 8.305,00 8.305,00 8.305,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 109 di 165

Altri servizi generali 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 110 di 165

GIUSTIZIA

Missione 02 e relativi programmi Le funzioni esercitate in materia di giustizia sono limitate all'assunzione di eventuali oneri conseguenti alla presenza, nel proprio territorio, di uffici giudiziari, di uffici del giudice di pace e della casa circondariale. L'ambito di intervento previsto in questa missione di carattere non prioritario, interessa pertanto l’amministrazione e il funzionamento per il supporto tecnico, amministrativo e gestionale per gli acquisti, i servizi e le manutenzioni di competenza locale necessari per il funzionamento e mantenimento degli uffici giudiziari cittadini e delle case circondariali. Rientrano in questo contesto anche gli interventi della politica regionale unitaria in tema di giustizia. Per effetto del tipo particolare di attribuzioni svolte, questo genere di programmazione risulta limitata.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Uffici giudiziari 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Casa circondariale e altri servizi 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 1.350,00 1.350,00 1.350,00

Totale 1.350,00 1.350,00 1.350,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 111 di 165

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 112 di 165

ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA

Missione 03 e relativi programmi L’attività di programmazione connessa all’esercizio di questa missione è legata all’esercizio delle attribuzioni di amministrazione e funzionamento delle attività collegate all’ordine pubblico e alla sicurezza a livello locale, alla polizia locale, commerciale ed amministrativa. Sono incluse in questo contesto le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche, oltre le forme di collaborazione con altre forze di polizia presenti sul territorio. Le competenze nel campo della polizia locale e, come conseguenza di ciò anche la pianificazione delle relative prestazioni, si esplica nell'attivazione di servizi, atti o provvedimenti destinati alla difesa degli interessi pubblici ritenuti, dalla legislazione vigente, meritevoli di tutela.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Polizia locale e amministrativa 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 28.355,00 28.355,00 28.355,00

Totale 28.355,00 28.355,00 28.355,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 113 di 165

Sistema integrato di sicurezza urbana 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 114 di 165

ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

Missione 04 e relativi programmi La programmazione in tema di diritto allo studio abbraccia il funzionamento e l’erogazione di istruzione di qualunque ordine e grado per l'obbligo formativo e dei vari servizi connessi, come l’assistenza scolastica, il trasporto e la refezione, ivi inclusi gli interventi per l'edilizia scolastica e l'edilizia residenziale per il diritto allo studio. Sono incluse in questo contesto anche le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle politiche per l'istruzione. Si tratta pertanto di ambiti operativi finalizzati a rendere effettivo il diritto allo studio rimuovendo gli ostacoli di ordine economico e logistico che si sovrappongono all'effettivo adempimento dell'obbligo della frequenza scolastica da parte della famiglia e del relativo nucleo familiare. Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Istruzione prescolastica 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 22.500,00 22.500,00 22.500,00

Totale 22.500,00 22.500,00 22.500,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 115 di 165

Altri ordini di istruzione 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 450.000,00 212.000,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 50.000,00 0,00 0,00

Altre Entrate 50.000,00 53.000,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 107.670,00 107.895,00 107.110,00

Totale 657.670,00 372.895,00 107.110,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 116 di 165

Edilizia scolastica (solo per le Regioni) 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Istruzione universitaria 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Istruzione tecnica superiore 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 117 di 165

Servizi ausiliari all’istruzione 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Diritto allo studio 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 118 di 165

VALORIZZAZIONE BENI E ATTIV. CULTURALI

Missione 05 e relativi programmi Appartengono alla missione, suddivisa nei corrispondenti programmi, l’amministrazione e il funzionamento delle prestazioni di tutela e sostegno, di ristrutturazione e manutenzione, dei beni di interesse storico, artistico e culturale e del patrimonio archeologico e architettonico. Rientrano nel campo l’amministrazione, il funzionamento e l’erogazione di servizi culturali, con il sostegno alle strutture e attività culturali non finalizzate al turismo, incluso quindi il supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Le funzioni esercitate in materia di cultura e beni culturali sono pertanto indirizzate verso la tutela e la piena conservazione del patrimonio di tradizioni, arte e storia dell'intera collettività locale, in tutte le sue espressioni.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Valorizzazione dei beni di interesse storico 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Attività culturali e interventi diversi nel 2018 2019 2020 settore culturale

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 30.000,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 15.005,00 15.005,00 15.005,00

Totale 45.005,00 15.005,00 15.005,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 119 di 165

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 120 di 165

POLITICA GIOVANILE, SPORT E TEMPO LIBERO

Missione 06 e relativi programmi Le funzioni esercitate nel campo sportivo e ricreativo riguardano la gestione dell'impiantistica sportiva in tutti i suoi aspetti, che vanno dalla costruzione e manutenzione degli impianti e delle attrezzature alla concreta gestione operativa dei servizi attivati. Queste attribuzioni si estendono fino a ricomprendervi l'organizzazione diretta o l'intervento contributivo nelle manifestazioni a carattere sportivo o ricreativo. Appartengono a questo genere di Missione, pertanto, l’amministrazione e funzionamento di attività sportive, ricreative e per i giovani, incluse la fornitura di servizi sportivi e ricreativi, le misure di sostegno alle strutture per la pratica dello sport o per eventi sportivi e ricreativi, e le misure di supporto alla programmazione e monitoraggio delle relative politiche. Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Sport e tempo libero 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 40.305,00 40.445,00 40.070,00

Totale 40.305,00 40.445,00 40.070,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 121 di 165

Giovani 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 1.200,00 1.200,00 1.200,00

Totale 1.200,00 1.200,00 1.200,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 122 di 165

TURISMO

Missione 07 e relativi programmi Le attribuzioni esercitabili nel campo turistico riguardano sia l'erogazione di servizi turistici che la realizzazione diretta o indiretta di manifestazioni a richiamo turistico. Queste funzioni possono estendersi, limitatamente agli interventi non riservati espressamente dalla legge alla regione o alla provincia, fino a prevedere l’attivazione di investimenti mirati allo sviluppo del turismo. Entrano nella missione l’amministrazione e il funzionamento delle attività e dei servizi relativi al turismo per la promozione e lo sviluppo del turismo sul territorio, ivi incluse le possibili attività di supporto e stimolo alla programmazione, al coordinamento ed al monitoraggio delle relative politiche. A ciò si sommano gli interventi nell'ambito della politica regionale in materia di turismo e sviluppo turistico. Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Sviluppo e la valorizzazione del turismo 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 6.500,00 6.500,00 6.500,00

Totale 6.500,00 6.500,00 6.500,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 123 di 165

ASSETTO TERRITORIO, EDILIZIA ABITATIVA

Missione 08 e relativi programmi I principali strumenti di programmazione che interessano la gestione del territorio e l’urbanistica sono il Piano Assetto del Territotio Intercomunale, il Piano degl Interventi ed il Regolamento Edilizio. Questi strumenti delimitano l'assetto e l’urbanizzazione del territorio individuando i vincoli di natura urbanistica ed edilizia, con la conseguente definizione della destinazione di tutte le aree comprese nei confini. Competono all’ente locale, e rientrano pertanto nella missione, l’amministrazione, il funzionamento e fornitura di servizi ed attività relativi alla pianificazione e alla gestione del territorio e per la casa, ivi incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Urbanistica e assetto del territorio 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 500,00 500,00 500,00

Totale 500,00 500,00 500,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 124 di 165

Edilizia residenziale pubblica e locale e 2018 2019 2020 piani di edilizia economico-popolare

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 4.300,00 4.300,00 4.300,00

Totale 4.300,00 4.300,00 4.300,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 125 di 165

SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA AMBIENTE

Missione 09 e relativi programmi Le funzioni attribuite all’ente in materia di gestione del territorio e dell'ambiente hanno assunto una crescente importanza, dovuta alla maggiore sensibilità del cittadino e dell’amministrazione verso un approccio che garantisca un ordinato sviluppo socio/economico del territorio, il più possibile compatibile con il rispetto e la valorizzazione dell'ambiente. La programmazione, in questo contesto, abbraccia l’amministrazione e il funzionamento delle attività e dei servizi connessi alla tutela dell'ambiente, del territorio, delle risorse naturali e delle biodiversità, la difesa del suolo dall’inquinamento, la tutela dell'acqua e dell'aria. Competono all’ente locale l’amministrazione, il funzionamento e la fornitura dei diversi servizi di igiene ambientale, lo smaltimento dei rifiuti e il servizio idrico.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Difesa del suolo 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Tutela, valorizzazione e recupero 2018 2019 2020 ambientale

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 48.800,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 8.700,00 8.700,00 8.700,00

Totale 57.500,00 8.700,00 8.700,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 126 di 165

Rifiuti 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 127 di 165

Servizio idrico integrato 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Aree protette, parchi naturali, protezione 2018 2019 2020 naturalistica e forestazione

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 128 di 165

Tutela e valorizzazione delle risorse idriche 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Sviluppo sostenibile territorio montano 2018 2019 2020 piccoli Comuni

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Qualità dell'aria e riduzione 2018 2019 2020 dell'inquinamento

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 129 di 165

TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ

Missione 10 e relativi programmi Le funzioni esercitate nella Missione interessano il campo della viabilità e dei trasporti, e riguardano sia la gestione della circolazione e della viabilità che l'illuminazione stradale locale. I riflessi economici di queste competenze possono abbracciare il bilancio investimenti e la gestione corrente. Competono all’ente locale l’amministrazione, il funzionamento e la regolamentazione delle attività inerenti la pianificazione, la gestione e l'erogazione di servizi relativi alla mobilità sul territorio. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, coordinamento e al successivo monitoraggio delle relative politiche, eventualmente estese anche ai possibili interventi che rientrano nell'ambito della politica regionale unitaria in materia di trasporto e mobilità sul territorio.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Trasporto ferroviario 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Trasporto pubblico locale 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 130 di 165

Trasporto per vie d'acqua 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Altre modalità di trasporto 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Viabilità e infrastrutture stradali 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 165.450,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 270.000,00 58.050,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 243.015,00 240.507,00 238.806,00

Totale 513.015,00 464.007,00 238.806,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 131 di 165

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 132 di 165

SOCCORSO CIVILE

Missione 11 e relativi programmi La presenza di rischi naturali o ambientali, unitamente all'accresciuta cultura della tutela e conservazione del territorio, produce un crescente interesse del cittadino verso questi aspetti evoluti di convivenza civile. L’ente può quindi esercitare ulteriori funzioni di protezione civile, e quindi di intervento e supporto nell'attività di previsione e prevenzione delle calamità. Appartengono alla Missione l’amministrazione e il funzionamento degli interventi di protezione civile sul territorio, la previsione, prevenzione, soccorso e gestione delle emergenze naturali. Questi ambiti abbracciano la programmazione, coordinamento e monitoraggio degli interventi di soccorso civile, comprese altre attività intraprese in collaborazione con strutture che sono competenti in materia di gestione delle emergenze.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Sistema di protezione civile 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Interventi a seguito di calamità naturali 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 133 di 165

DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA

Missione 12 e relativi programmi Le funzioni esercitate nel campo sociale riguardano aspetti molteplici della vita del cittadino che richiedono un intervento diretto o indiretto dell'ente dai primi anni di vita fino all'età senile. La politica sociale adottata nell'ambito territoriale ha riflessi importanti nella composizione del bilancio e nella programmazione di medio periodo, e questo sia per quanto riguarda la spesa corrente che gli investimenti. Questa missione include l’amministrazione, il funzionamento e la fornitura dei servizi in materia di protezione sociale a favore e a tutela dei diritti della famiglia, dei minori, degli anziani, dei disabili, dei soggetti a rischio di esclusione sociale, ivi incluse le misure di sostegno alla cooperazione e al terzo settore che operano in questo ambito d'intervento. Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Interventi per l'infanzia e i minori e per 2018 2019 2020 asili nido

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 20.000,00 20.000,00 20.000,00

Totale 20.000,00 20.000,00 20.000,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 134 di 165

Interventi per la disabilità 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 200.700,00 200.700,00 200.700,00

Totale 200.700,00 200.700,00 200.700,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 135 di 165

Interventi per gli anziani 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 58.200,00 58.200,00 58.200,00

Totale 58.200,00 58.200,00 58.200,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 136 di 165

Interventi per i soggetti a rischio di 2018 2019 2020 esclusione sociale

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 1.000,00 1.000,00 1.000,00

Totale 1.000,00 1.000,00 1.000,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 137 di 165

Interventi per le famiglie 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 63.785,00 63.785,00 63.785,00

Totale 63.785,00 63.785,00 63.785,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 138 di 165

Interventi per il diritto alla casa 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Programmazione e governo della rete dei 2018 2019 2020 servizi sociosanitari e sociali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 500,00 500,00 500,00

Totale 500,00 500,00 500,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 139 di 165

Cooperazione e associazionismo 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 140 di 165

Servizio necroscopico e cimiteriale 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 8.255,00 7.450,00 6.630,00

Totale 8.255,00 7.450,00 6.630,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 141 di 165

TUTELA DELLA SALUTE

Missione 13 e relativi programmi La competenza dell’ente locale in ambito sanitario è limitata dalla presenza, in un contesto a carattere così specialistico, di altri soggetti che operano direttamente sul territorio con una competenza di tipo istituzionale che non di rado è esclusiva. Con questa doverosa premessa, appartengono alla Missione con i relativi programmi le attribuzioni di amministrazione, funzionamento e fornitura dei servizi relativi alle attività per la prevenzione, la tutela e la cura della salute, unitamente ad eventuali interventi residuali in materia di edilizia sanitaria. Rientrano nel contesto, pertanto, le possibili attribuzioni in tema di programmazione, coordinamento e monitoraggio delle politiche a tutela della salute sul territorio che non siano di stretta competenza della sanità statale o regionale.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Servizio sanitario regionale - finanziamento 2018 2019 2020 ordinario corrente per la garanzia dei LEA

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per livelli di assistenza 2018 2019 2020 superiori ai LEA

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 142 di 165

Servizio sanitario regionale - finanziamento aggiuntivo corrente per la copertura dello 2018 2019 2020 squilibrio di bilancio corrente

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi 2018 2019 2020 pregressi

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Servizio sanitario regionale - investimenti 2018 2019 2020 sanitari

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 143 di 165

Servizio sanitario regionale - restituzione 2018 2019 2020 maggiori gettiti SSN

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Ulteriori spese in materia sanitaria 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 144 di 165

SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITÀ

Missione 14 e relativi programmi L'azione dell’ente nelle più vaste tematiche economiche e produttive è spesso indirizzata a stimolare un più incisivo intervento di altre strutture pubbliche, come la regione, la provincia e la camera di commercio che, per competenza istituzionale, operano abitualmente in questo settore. Premesso questo, sono comprese in questa Missione l’amministrazione e il funzionamento delle attività per la promozione dello sviluppo e della competitività del sistema economico locale, inclusi i servizi e gli interventi per lo sviluppo sul territorio delle attività produttive, del commercio e dell'artigianato, dell'industria e dei servizi di pubblica utilità. Queste attribuzioni si estendono, in taluni casi, alla valorizzazione dei servizi per l'innovazione, la ricerca e lo sviluppo tecnologico del territorio.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Industria, PMI e Artigianato 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Commercio - reti distributive - tutela dei 2018 2019 2020 consumatori

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Ricerca e innovazione 2018 2019 2020

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 145 di 165

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Reti e altri servizi di pubblica utilità 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 146 di 165

LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Missione 15 e relativi programmi I principali interventi nell’ambito del lavoro rientrano nelle competenze prioritarie di strutture che fanno rifermento allo stato, alla regione ed alla provincia. L’operatività dell’ente in questo contesto così particolare è quindi sussidiaria rispetto le prestazioni svolte da altri organismi della pubblica amministrazione. Partendo da questa premessa, l'ente locale può operare sia con interventi di supporto alle politiche attive di sostegno e promozione dell'occupazione, che mediante azioni volte al successivo inserimento del prestatore d'opera nel mercato del lavoro. Rientrano in questo ambito anche gli interventi a tutela dal rischio di disoccupazione, fino alla promozione, sostegno e programmazione della rete dei servizi per il lavoro, per la formazione e l'orientamento professionale.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Servizi per lo sviluppo del mercato del 2018 2019 2020 lavoro

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Formazione professionale 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Sostegno all'occupazione 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 147 di 165

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 148 di 165

AGRICOLTURA E PESCA

Missione 16 e relativi programmi Rientrano in questa Missione, con i relativi programmi, l’amministrazione, il funzionamento e l’erogazione di servizi inerenti allo sviluppo sul territorio delle aree rurali, dei settori agricolo e agro-industriale, alimentare, forestale, zootecnico, della caccia, della pesca e dell'acquacoltura. Queste competenze, per altro secondarie rispetto l’attività prioritaria dell’ente locale, possono abbracciare sia la programmazione, coordinamento e monitoraggio delle politiche sul territorio, in accordo con la programmazione comunitaria e statale, che gli interventi nell'ambito della politica regionale in materia di agricoltura, sistemi agroalimentari, caccia e pesca. In questo caso, come in tutti i contesti d'intervento diretto sull’economia, le risorse utilizzabili in loco sono particolarmente contenute. Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Sviluppo del settore agricolo e del sistema 2018 2019 2020 agroalimentare

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 932,00 932,00 932,00

Totale 932,00 932,00 932,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 149 di 165

Caccia e pesca 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 150 di 165

ENERGIA E FONTI ENERGETICHE

Missione 17 e relativi programmi L'organizzazione di mezzi strumentali ed umani richiesti per l'esercizio di attività produttive o distributive, come la produzione o l’erogazione del gas metano, dell'elettricità e del teleriscaldamento, hanno bisogno di un bagaglio di conoscenze economiche ed aziendali molto specifiche. Si tratta di attività produttive che sono spesso gestite da società a capitale pubblico più che da servizi gestiti in economia. Partendo da questa premessa, possono essere attribuite all’ente le attività di programmazione del sistema energetico e di possibile razionalizzazione delle reti energetiche nel territorio, nell’ambito del quadro normativo e istituzionale statale. Queste competenze possono estendersi fino alle attività per incentivare l’uso razionale dell’energia e l’utilizzo delle fonti rinnovabili.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Fonti energetiche 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 151 di 165

RELAZIONI CON AUTONOMIE LOCALI

Missione 18 e relativi programmi Questa missione, insieme all'analoga dedicata ai rapporti sviluppati con l’esterno, delimita un ambito operativo teso a promuovere lo sviluppo di relazioni intersettoriali con enti, strutture e organizzazioni che presentano gradi di affinità o di sussidiarietà, e questo sia per quanto riguarda le finalità istituzionali che per le modalità di intervento operativo sul territorio. Rientrano in questo contesto le erogazioni verso altre amministrazioni per finanziamenti non riconducibili a specifiche missioni, i trasferimenti perequativi e per interventi in attuazione del federalismo fiscale. Comprende le concessioni di crediti a favore di altre amministrazioni territoriali, oltre agli interventi della politica regionale unitaria per le relazioni con le autonomie, o comunque legate alla collettività. Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Relazioni finanziarie con le altre autonomie 2018 2019 2020 territoriali

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 6.600,00 6.600,00 6.600,00

Totale 6.600,00 6.600,00 6.600,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 152 di 165

RELAZIONI INTERNAZIONALI

Missione 19 e relativi programmi Il contesto in cui opera la missione è molto particolare ed è connesso a situazioni specifiche dove, per effetto di affinità culturali, storiche o sociali, oppure in seguito alla presenza di sinergie economiche o contiguità territoriali, l’ente locale si trova ad operare al di fuori del contesto nazionale. Sono aratteristiche presenti in un numero limitato di enti. In questo caso, gli interventi possono abbracciare l’amministrazione e il funzionamento delle attività per i rapporti e la partecipazione ad associazioni internazionali di regioni ed enti locali, per i programmi di promozione internazionale e per l'attività di cooperazione internazionale allo sviluppo. Rientrano nel contesto anche gli specifici interventi della politica regionale di cooperazione territoriale a carattere transfrontaliero.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Relazioni internazionali e Cooperazione 2018 2019 2020 allo sviluppo

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 153 di 165

FONDI E ACCANTONAMENTI

Missione 20 e relativi programmi Questa missione, dal contenuto prettamente contabile, è destinata ad evidenziare gli importi degli stanziamenti di spesa per accantonamenti al fondo di riserva per spese impreviste ed al fondo svalutazione crediti di dubbia esigibilità. Per quanto riguarda questa ultima posta, in presenza di crediti di dubbia esigibilità l'ente effettua un accantonamento al fondo svalutazione crediti vincolando a tal fine una quota dell’avanzo di amministrazione. Il valore complessivo del fondo dipende dalla dimensione degli stanziamenti relativi ai crediti che presumibilmente si formeranno nell’esercizio entrante, della loro natura e dell’andamento del fenomeno negli ultimi cinque esercizi precedenti (media del rapporto tra incassi e accertamenti per ciascuna tipologia di entrata).

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Fondo di riserva 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 10.000,00 10.000,00 10.000,00

Totale 10.000,00 10.000,00 10.000,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 154 di 165

Fondo svalutazione crediti 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 8.000,00 10.000,00 10.000,00

Totale 8.000,00 10.000,00 10.000,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 155 di 165

Altri fondi 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 156 di 165

DEBITO PUBBLICO

Missione 50 e relativi programmi La missione, di stretta natura finanziaria, è destinata a contenere gli stanziamenti di spesa destinati al futuro pagamento delle quote interessi e capitale sui mutui e sui prestiti assunti dall'ente con relative spese accessorie, oltre alle anticipazioni straordinarie. In luogo di questa impostazione cumulativa, la norma contabile prevede la possibile allocazione degli oneri del debito pubblico in modo frazionato dentro la missione di appartenenza. Rientrano in questo ambito le spese da sostenere per il pagamento degli interessi e capitale relativi alle risorse finanziarie acquisite con emissione di titoli obbligazionari, prestiti a breve termine, mutui e finanziamenti a medio e lungo termine e altre forme di indebitamento e relative spese accessorie di stretta competenza dell'ente.

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Quota interessi ammortamento mutui e 2018 2019 2020 prestiti obbligazionari

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 0,00 0,00 0,00

Totale 0,00 0,00 0,00

Quota capitale ammortamento mutui e 2018 2019 2020 prestiti obbligazionari

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 252.995,00 212.525,00 183.485,00

Totale 252.995,00 212.525,00 183.485,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 157 di 165

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 158 di 165

ANTICIPAZIONI FINANZIARIE

Missione 60 e relativi programmi Questa missione comprende le spese sostenute dall'ente per la restituzione delle risorse finanziarie anticipate dall'istituto di credito che svolge il servizio di tesoreria. Queste anticipazioni di fondi vengono concesse dal tesoriere per fronteggiare momentanee esigenze di cassa e di liquidità in seguito alla mancata corrispondenza tra previsioni di incasso e relativo fabbisogno di cassa per effettuare i pagamenti. Questo genere di anticipazione è ammessa entro determinati limiti stabiliti dalla legge. In questo comparto sono collocate anche le previsioni di spesa per il pagamento degli interessi passivi addebitati all'ente in seguito all'avvenuto utilizzo nel corso dell'anno dell'anticipazione di tesoreria. Questi oneri sono imputati al titolo primo della spesa (spese correnti).

Risorse per finanziare la missione e relativi programmi

Restituzione anticipazione di tesoreria 2018 2019 2020

Stato 0,00 0,00 0,00

Regione 0,00 0,00 0,00

Provincia 0,00 0,00 0,00

Unione Europea 0,00 0,00 0,00

Cassa DD.PP., Credito Sportivo, Istituti di 0,00 0,00 0,00 Previdenza

Altri Indebitamenti 0,00 0,00 0,00

Altre Entrate 0,00 0,00 0,00

Risorse generali di parte corrente 450.500,00 450.500,00 450.500,00

Totale 450.500,00 450.500,00 450.500,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 159 di 165

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 160 di 165

PROGRAMMAZIONE PERSONALE, OO.PP. E PATRIMONIO

Programmazione operativa e vincoli di legge Questa sezione, parte 2 della sezione operativa, contiene la programmazione dettagliata, relativamente all’arco temporale di riferimento del documento (2016-2018), delle opere pubbliche, del fabbisogno di personale e delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio. Si tratta di aspetti già affrontati nella sezione strategica, in termini di analisi interna all’ente, qui si procede ad una più analitica puntualizzazione privilegiando gli aspetti della programmazione triennale.

Fabbisogno di personale Il legislatore, con norme generali o con interventi annuali presenti nella rispettiva legge finanziaria (legge di stabilità) ha introdotto taluni vincoli che vanno a delimitare la possibilità di manovra nella pianificazione delle risorse umane. Per quanto riguarda il numero, ad esempio, gli organi della pubblica amministrazione sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, compreso quello delle categorie protette. Gli enti soggetti al patto di stabilità devono, inoltre, effettuare una manovra più articolata: ridurre l'incidenza delle spese di personale sul complesso delle spese correnti, il contenimento della spesa del lavoro flessibile e lo snellimento delle strutture amministrative.

Programmazione dei lavori pubblici Nel campo delle opere pubbliche, la realizzazione di questi interventi deve essere svolta in conformità ad un programma triennale e ai suoi aggiornamenti annuali. I lavori da realizzare nel primo anno del triennio sono compresi nell’elenco annuale che costituisce il documento di previsione per gli investimenti in lavori pubblici e il loro finanziamento. L'ente locale deve pertanto analizzare, identificare e quantificare gli interventi e le risorse reperibili per il finanziamento dell'opera indicando, dove possibile, le priorità e le azioni da intraprendere per far decollare il nuovo investimento, la stima dei tempi e la durata degli adempimenti amministrativi per la realizzazione e il successivo collaudo. Vanno inoltre stimati, ove possibile, i relativi fabbisogni finanziari in termini di competenza e cassa. Nelle eventuali forme di copertura dell'opera, si dovrà fare riferimento anche al finanziamento tramite l’applicazione nella parte entrata del bilancio del Fondo pluriennale vincolato.

Valorizzazione o dismissione del patrimonio L’ente, con delibera di giunta, approva l’elenco dei singoli beni immobili che non sono strumentali all'esercizio delle funzioni istituzionali e pertanto diventano oggetto di dismissione o alternativamente di valorizzazione. Il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari deve essere allegato al bilancio di previsione, approvato dal consiglio. L’inserimento di questi immobili nel piano delle alienazioni e delle valorizzazione determina la conseguente riclassificazione tra i beni nel patrimonio disponibile e ne dispone la nuova destinazione urbanistica. La delibera di consiglio che approva il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni costituisce variante allo strumento urbanistico.

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 161 di 165

PROGRAMMAZIONE E FABBISOGNO DI PERSONALE

Programmazione personale Il legislatore, con norme generali o con interventi annuali ha introdotto in momenti diversi taluni vincoli che vanno a delimitare la possibilità di manovra nella pianificazione della dotazione di risorse umane. Per quanto riguarda il numero di dipendenti, ad esempio, gli organi di vertice della P.A. sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, compreso quello delle categorie protette, mentre gli enti soggetti alle regole del patto di stabilità devono invece ridurre l'incidenza percentuale delle spese di personale rispetto al totale delle spese correnti. Si tratta di prescrizioni poste dal legislatore per assicurare le esigenze di funzionalità e ottimizzazione delle risorse per il migliore funzionamento dei servizi, compatibilmente con le disponibilità di bilancio.

Forza Lavoro

2017 2018 2019 2020

Personale previsto in pianta organica 16 16 16 16

Dipendenti di Ruolo 14 14 14 14

Dipendenti non di Ruolo 0 0 0 0

Totale 14 14 14 14

Spesa per il personale

2017 2018 2019 2020

Spesa Complessiva 514.116,00 507.256,00 507.256,00 507.256,00

Spesa Corrente 1.537.245,00 1.550.827,00 1.535.679,00 1.526.853,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 162 di 165

OPERE PUBBLICHE E INVESTIMENTI PROGRAMMATI

La politica dell’Amministrazione nel campo delle opere pubbliche è tesa ad assicurare al cittadino un livello di infrastrutture che garantisca nel tempo una quantità di servizi adeguata alle aspettative della collettività. Il tutto, naturalmente, ponendo la dovuta attenzione sulla qualità delle prestazioni effettivamente rese. Il comune, con cadenza annuale, pianifica la propria attività di investimento e valuta il fabbisogno richiesto per attivare nuovi interventi o per ultimare le opere già in corso. In quel preciso ambito, connesso con l’approvazione del bilancio di previsione, sono individuate le risorse che si cercherà di reperire e gli interventi che saranno finanziati con tali mezzi. Le entrate per investimenti sono costituite da alienazioni di beni, contributi in conto capitale e mutui passivi, eventualmente integrate con l’avanzo e il FPV di precedenti esercizi, oltre che dalle possibili economie di parte corrente. È utile ricordare che il comune può mettere in cantiere un'opera solo dopo che è stato ottenuto il corrispondente finanziamento.

Principali investimenti programmati per il triennio

Denominazione 2018 2019 2020

MANUTENZIONE STRAORDINARIA ED ADEGUAMENTO STATICO 500.000,00 0,00 0,00 SCUOLA ELEMENTARE

LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO SCUOLA PRIMARIA 0,00 265.000,00 0,00

MANUTENZIONE STRAORDINARIA VIABILITA' PUBBLICA VIA 0,00 130.000,00 0,00 COLMELLERE

ADEGUAMENTO VIABILITA' CAVAI-FORCELLA MATTIOLA 0,00 93.500,00 0,00

LAVORI DI ADEGUAMENTO ENERGETICO ED ELIMINAZIONE 0,00 0,00 250.000,00 BARRIERE ARCHITETTONICHE SEDE MUNICIPALE

LAVORI DI REALIZZAZIONE PISTA CICLABILE 180.000,00 0,00 0,00

LAVORI EMERGENZA METEO CASALE VACCA 80.000,00 0,00 0,00

PROGETTO CHIAVE 2 - GAL 48.800,00 0,00 0,00

ACQUISTO TERRENO PER REALIZZAZIONE PARCHEGGI 10.000,00 0,00 0,00 LOC.COMBAI

ACQUISTO FABBRICATO CANONICA CAMPEA 30.000,00 0,00 0,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 163 di 165

PERMESSI A COSTRUIRE (oneri urbanizzazione)

Permessi di costruire Urbanizzazione pubblica e benefici privati

I titolari di concessioni edilizie, o permessi di costruzione, devono pagare all'ente concedente un importo che è la contropartita per il costo che il comune deve sostenere per realizzare le opere di urbanizzazione. Per vincolo di legge, i proventi dei permessi di costruzione e le sanzioni in materia di edilizia ed urbanistica sono destinati al finanziamento di urbanizzazioni primarie e secondarie, al risanamento di immobili in centri storici, all'acquisizione delle aree da espropriare e alla copertura delle spese di manutenzione straordinaria del patrimonio. Il titolare della concessione, previo assenso dell'ente e in alternativa al pagamento del corrispettivo, può realizzare direttamente l'opera di urbanizzazione ed inserirla così a scomputo, parziale o totale, del contributo dovuto.

Permessi di costruire

Destinazione 2017 2018

Oneri che finanziano uscite correnti 0,00 0,00

Oneri che finanziano investimenti 10.000,00 10.000,00

Totale 10.000,00 10.000,00

Scostamento 0,00

Permessi di costruire (Trend storico e programmazione)

Destinazione 2015 2016 2017 2018 2019 2020

Accertamenti Accertamenti Previsione Previsione Previsione Previsione

Uscite correnti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Investimenti 19.436,43 15.591,44 10.000,00 10.000,00 10.000,00 10.000,00

Totale 19.436,43 15.591,44 10.000,00 10.000,00 10.000,00 10.000,00

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 164 di 165

ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO

Piano delle alienazioni e valorizzazione

L’ente approva ogni anno il piano triennale di alienazione del proprio patrimonio. Si tratta di un'operazione che può variare la classificazione e la composizione stessa delle proprietà pubbliche. Tale piano può comprendere anche immobili appartenenti al patrimonio indisponibile che in quanto inseriti nel piano vengono riclassificati in beni disponibili. Il primo prospetto riporta il patrimonio dell'ente, composto dalla somma delle immobilizzazioni immateriali, materiali e finanziarie, dai crediti, rimanenze, attività finanziarie, disponibilità liquide e dai immobilizzazioni materiali. Il secondo prospetto riporta invece il piano adottato dall'ente mostrando il valore delle vendite previste per ogni singolo aggregato, e cioè fabbricati non residenziali, residenziali, terreni ed altro, mentre il prospetto di chiusura rielabora la stessa informazione ripartendola per anno, con indicazione separata anche del numero degli immobili oggetto di vendita.

ELENCO BENI PATRIMONIALI DISPONIBILI

1. Descrizione catastale: Area Verde Via Campon Fg. 28 Mapp. 101 (porzione) di mq. 50 Stima € 1.750,00; 2. Descrizione catastale: Area Verde Via Vivaldi Fg.30 Mapp. 451 (porzione) di mq. 25 Stima € 875,00; 3. Descrizione catastale: Area Verde Via Cavour Fg. 17 Mapp. 1623 di mq. 362 Stima € 12.670,00; 4. Descrizione catastale: Parcheggio Via Roma Fg. 24 Mapp. 1810 di mq. 185 Stima € 6.475,00;

Comune di Miane DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 - Pag. 165 di 165

Stima del valore di alienazione (euro)

Tipologia 2018 2019 2020 Stima 2018 - 2020

Fabbricati non residenziali 0,00 0,00 0,00 0,00

Fabbricati residenziali 0,00 0,00 0,00 0,00

Terreni 15.295,00 0,00 0,00 15.295,00

Altri beni 6.475,00 0,00 0,00 6.475,00

Totale 21.770,00 0,00 0,00 21.770,00

Unità immobiliari alienabili (n.)

Tipologia 2018 2019 2020

Non residenziali 0 0 0

Residenziali 0 0 0

Terreni 3 0 0

Altri beni 1 0 0

Totale 4 0 0

Comune di Miane