editoria d’arte

Lunedì 3 www.unita.it www.sillabe.it 1E Agosto 2009 Anno 86 n. 210 Se un uomo di 72 anni, sposato, nonno, può rifiutarsi di chiarire una sua relazione con una ragazza di 18 anni e riesce a sopravvivere alle registrazioni in cui discute a letto con “ una prostituta, allora bisogna chiedersi cosa potrebbe metterlo al tappeto The Observer Malitalia

Grandi opere, grandi bluff Il passante di Mestre inaugurato con enfasi dal premier non regge alla prova dell’esodo In tilt anche la Salerno-Reggio Un racconto di Ascanio Celestini Alitalia, caos a Fiumicino Effetto overbooking: disagi e proteste sui voli per Istanbul Boston, Caracas e Atene Centinaia di passeggeri a terra E agosto è appena all’inizio p ALLE PAGINE 4-7

Bologna ricorda Bossi: a Sanremo la strage fascista canzoni dialettali Gli artisti: Fischiato Bondi perché no?

Migliaia alla manifestazione. Paolo Bolognesi ai L’ultima provocazione della contestatori: così date alibi al governo. In corteo Lega fa discutere. «Ma non è così anche Bersani e Franceschini p ALLE PAGINE 14-15 orrenda» p ALLE PAGINE 36-37

La foto d’autore. «I semi della terra», l’autore è Alfredo Falvo. A cura della Coop p ALLE PAGINE 24-25 2 www.unita.it LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 Diario

CONCITA DE GREGORIO Oggi nel giornale Direttore [email protected] PAG. 8-9 PRIMO PIANO http://concita.blog.unita.it Ru486, ora Bagnasco incita all’obiezione di coscienza

budello di due e noi lì come al Bracco, come Filo rosso prima però senza aspettarselo, senza saperlo in anticipo, senza panini e senz’acqua.

Senza Il passante di Mestre è stato aperto a febbra- io in pompa magna dal Sultano attualmente capo del governo, superdotato di denari e elicottero avido di cerimonie inaugurali, ansioso di costruire altri viadotti e unire isole a conti- PAG. 26-27 CONVERSANDO CON nenti cosicché i soldi si distribuiscano dove Yehoshua: con i palestinesi devono, dove fa più comodo. Se poi il ce- abbiamo un debito eterno Quando ero bambina e ancora per qualche mento è quello della mafia e il viadotto viene anno dopo l’inaugurazione del traforo del giù, se il progettista che ha vinto l’appalto del Monte Bianco per andare dai nonni, ad ago- passante ha dimenticato l’imbuto finale sto, si faceva il Bracco. «Fare il Bracco» era pazienza, che tanto in colonna ci sono quelli un annuncio di catastrofe. Il mostro. L’intermi- che non hanno elicotteri. Del resto lo spirito nabile calvario. Il prezzo da pagare per vede- del tempo è questo: quello del villeggiante re dopo due giorni di viaggio il sorriso della russo che a Forte dei Marmi investe il ragaz- nonna, in un altro mondo lontanissimo e zo in motorino, sfila dal portafogli quattromi- quieto. Si restava fermi in colonna per ore, la euro in contanti, non spegne nemmeno il era normale, si sapeva, ci si organizzava motore e reingrana la marcia. Col pagare. PAG. 42-45 SPORT come per una spedizione di esploratori. In Avevano pagato però - il biglietto, può sem- Nuoto, si chiudono i mondiali macchina c’erano bibite e panini, giochi e brar poco ma invece dipende - anche le di Federica e Alessia mazzi di carte. Un caldo da serra. Si imparava- centinaia di persone lasciate a terra ieri da no le canzoni, si vomitava, ci si lavava alle Alitalia, avrete visto le immagini in tv. Over- fontanelle lungo la strada, c’era la borsa con i booking. Che vuol dire vendere più poltrone cambi di magliette, ogni tanto si scendeva di quante ne hai, non una grande idea se si tutti dalla macchina a «prendere aria» e papà tratta del primo agosto e se i biglietti per le spengeva il motore, lasciava gli sportelli vacanze sono prenotati da mesi. Non è diffici- aperti tanto erano tutti in coda, immobili, si le immaginare cha la gente parta davvero, il faceva amicizia coi bimbi delle altre macchi- primo fine settimana di agosto. Non è diffici- ne e a volte si restava amici. Monique, una le contare le prenotazioni. Difficile invece,

ragazzina francese conosciuta al Bracco, scrive l’economista Alfredo Roma, è recupe- PAG. 28 ECONOMIA l’anno dopo venne a casa nostra «alla pari», rare clienti ai quali hai rovinato le ferie, coinci- Innse, blitz della polizia in fabbrica cantava Le bon Roi Dagobert a mio fratello denze perse prenotazioni saltate, parenti in PAG. 29-34 L’UNITÀ ESTATE piccolo. Era agosto, come ora. Mi sono ricor- attesa diciotto ore all’aeroporto. Difatti sono La parola di oggi è «perdere» data Monique leggendo il bellissimo raccon- persi per sempre, i clienti Alitalia, al ritmo di to di Ascanio Celestini ispirato all’ingorgo di una emorragia. La compagnia di bandiera, PAG. 16-17 MONDO Moussavi accusa: oppositori torturati Mestre. Quarant’anni dopo, agosto come ora. ricordate? Un’altra grande campagna spot Ascanio scrive che le Grandi Opere ci divora- per il finto patriottismo di governo, che il PAG. 39 LIBERI TUTTI no come un gigantesco intestino, il cibo patriottismo sarebbe pensare a chi nella Canddati Pd, la sfida di gay, lesbo, trans siamo noi che ci mettiamo in viaggio, ponti patria di vive. Anche a quelli senza elicottero, PAG. 46-47 SPORT trafori otto corsie che poi finiscono in un meglio. Tutti gli affari del calciomercato FRASE «Solo sviluppando un impegno costante di corretta trasmissio- DI... 3 GIORGIO ne della memoria è possibile diffondere la cultura della convi- NAPOLITANO LUNEDÌ per il 2 agosto venza pacifica e della partecipazione all’esercizio dei diritti». 3 AGOSTO 2009

ANDREA BONZI Staino [email protected] 5 risposte da Roberto Castaldo Sopravvissuto alla strage del 2 agosto 1980

1. Ore 10.25: lo scoppio Nel 1980 avevo 26 anni e lavoravo per le fer- rovie. Quando ci fu la deflagrazione, stavo alzando il braccio per far partire un treno ver- so Milano. La pensilina crollò, rimasi sotto una colonnina di ghisa.

2. I soccorsi Appena riuscì a uscire, iniziai a scavare nelle macerie. Aiutai a portare i corpi nel bus 37, che fu utilizzato per il trasporto delle salme. e che per questo è diventato un simbolo di quel giorno. Terapia Francesco Piccolo 3. Le ferite Rimasi in ospedale per giorni e mi fu ricono- sciuta un’invalidità del 45%. Finché certe co- Buoni propositi democratici se non ti capitano direttamente e le vedi solo in tv, ti sembra che siano accadute su un al- utti i candidati alla segreteria del Pd, i vec- battibeccano, litigano, sono concentrati esclusiva- tro mondo. T chi e nuovi leader che li sostengono, coloro mente su veleni antichi. Sostengono che non biso- che appoggiano le varie mozioni, sono con- gna farlo, e poi dicono che quello si è candidato 4. La verità giudiziaria cordi su una intenzione comune: non bisogna bat- contro di me, che quell’altro vuole distruggere il Noi non siamo pregiudizialmente contrari al- tibeccare, non bisogna litigare, non bisogna con- partito, che quell’altro ancora rappresenta il vec- la riapertura del processo. Ma ci sono delle centrarsi su veleni antichi •non bisogna insomma chio Pci, la vecchia Dc, l’apparato, il nuovismo a sentenze definitive di condanna, e noi a quel- occuparsi di beghe interne e bisogna invece dialo- tutti i costi. Litigano sulla parola «sinistra», sulla le ci dobbiamo attenere. gare con il Paese, bisogna invece pensare alla crisi parola «democratico», sulla parola «primarie». Pe- che sta attraversando e a fare una seria opposizio- rò, prima e dopo, dicono che non bisogna litigare 5. Polemica sulle pensioni ne a Berlusconi. Questo è quello che bisogna fare e che bisogna dialogare con il Paese. Al di là dei casi singoli di chi non ha ancora durante la campagna per il congresso e di questo Sono come tutti quelli che vogliono mettersi a ricevuto ciò che gli spetta, l’applicazione bisogna discutere al congresso. dieta, che non parlano d’altro e continuano a pro- completa della legge 206/2004 è un tema Bisogna dire di più. Non basta dire che sono grammare pasti giornalieri che otterranno vari importante: abbiamo lottato per una questio- concordi su questi punti: sono ossessionati. Non chili di dimagrimento. E subito dopo, si avventa- ne di principio. Ovvero, per estendere i bene- fanno altro che ripetere questi propositi tutti i no su piatti di pasta o bignè alla crema. Poi però fici a chi, anche in futuro, venga tragicamen- giorni. Per un motivo molto semplice: perché poi giurano a se stessi: da lunedì, dieta. ❖ te colpito dal terrorismo.

www.unita.it

Annuale Postale consegna giornaliera a domicilio Per informazioni Annuale Coupon tagliando per il ritiro della copia in edicola sugli abbonamenti: 7gg/Italia 296 euro Versamento sul C/C postale n° 48407035 intestato a Nuova Iniziativa 6gg/Italia 254 euro 7gg/estero 1.150 euro Editoriale Spa, Via Benaglia, 25 - 00153 Roma Servizio clienti Sered Postali e coupon Bonifico bancario sul C/C bancario via Carolina Romani, 56 20091 Bresso (MI) Semestrale Estero n. Iban IT25 U010 0503 2400 0000 0022 096 della BNL, Ag. Roma-Corso Tel. 02/66505065 fax: 02/66505712 Semestrale (dall’estero Cod. Swift: BNLIITRR) 7gg/Italia 153 euro Importante inserire nella causale se si tratta di abbonamento per dal lunedì al venerdì, ore 9-14 7gg/estero 581 euro 6gg/Italia 131 euro coupon o per consegna a domicilio per posta. [email protected] 4 www.unita.it LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 Primo Piano

Foto Ansa

Auto in coda sul nuovo passante di Mestre, che collega A4 e A27 verso la costa adriatica. Sabato si sono registrati trenta chilometri di coda

p Il passante veneto alla prima giornata da bollino «rosso» diventa una fila di 32 chilometri p Tutte le infrastrutture «mediatiche», dal Ponte sullo Stretto alla Sa-Rc, sono ferme al palo

pompa magna l’inverno scorso e fini- 2016 l’apertura al traffico, nel 2019 to in un flop clamoroso e rovente il completamento. 40mila posti di la- nella prima giornata di traffico da voro. I finanziamenti restano il pun- Grandi opere bollino rosso. Triste sorte per un rac- to critico: l’infrastruttura costerà cordo a cinque corsie: vittima dell’ef- 6,5 miliardi di euro, il governo ne fetto imbuto stanzia 1,3. I 50 milioni previsti dal L’ultimo tourbillon di cantieri an- decreto fiscale sono stati dirottati a Mestre nunciati e - voilà - già fatti spetta al dall’Ue. I fondi ex Fintecna destinati ministro per le Infrastrutture Matte- a opere pubbliche nel Sud sono stati oli in occasione delle misure anti-cri- dirottati l’anno scorso dal consiglio si. Dall’alta velocità Milano-Geno- dei ministri a coprire il taglio del- va, senza dimenticare le tratte Bre- l’Ici. Quindi, dopo anni di stop and cade il primo scia-Treviglio e Cecina-Civitavec- go si riparte da zero: cercansi au- chia, alla Brebemi. 19 cantieri da menti di capitale e project financing. aprire entro l’anno, 4 già partiti. Apertura prevista del cantiere: giu- 200mila posti di lavoro. Tre miliardi gno 2010. «imbroglio» stanziati dal Cipe. Un tripudio: «Se i 17 miliardi che servono sono in cas- DILEMMA: DIGA O DISNEYLAND? saforte? Ovviamente no, ma al Cipe Altra opera in alto mare è il sistema approviamo progetti immediata- di dighe mobili per difendere la Se- mente cantierabili». Bella giornata renissima dall’acqua alta. Costo sti- Slogan e libro dei sogni, realpo- ti, ferrovie, trafori, metropolitane - (a parole) anche per il Mezzogior- mato: 5 miliardi di euro. Stato di litik e affari. Il faraonico «Pia- al grido di «Guardi qui, il Ponte per no: 4,3 miliardi per 130 infrastruttu- avanzamento dei lavori: «Variabi- no Marshall» di Berlusconi per esempio, si può fare. Servono 9mila re. Il Piano Berlusconi per il Sud: sor- le». Sono iniziati i lavori di dragag- 130 opere pubbliche. I soldi? miliardi, i privati ne mettono 4500, ta di Piano Marshall per siglare la gio e scavo, 11 i cantieri aperti. Ma il C’è tempo per preoccuparse- l’Europa mille, bisogna solo trovare tregua dell’esecutivo con i ribelli governo ha eluso le procedure di im- ne: «Interverranno sponsor pri- il resto» - il libro dei sogni del Cava- Lombardo e Micciché. Per tornare patto ambientale nella laguna che vati». liere non si è mai richiuso. con i piedi per terra, ci sarà tempo. ospita uccelli migratori protetti, co- Del resto il premier-costruttore sicché Lipu e Wwf hanno presentato SPONSOR CERCANSI FEDERICA FANTOZZI l’ha sempre detto: «Quando l’edili- un esposto a Bruxelles. zia va, tutto il resto va». Così, dalla Il Ponte è il fiore all’occhiello del pro- Contrario da sempre è il sindaco ROMA [email protected] Legge Obiettivo del 2002 all’ultimo getto di rilancio. Un po’ la giganto- Cacciari: «Si procede senza un pro- convegno dei giovani industriali a grafia della filosofia rooseveltiana getto d’insieme». L’idea è abbando- Le Grandi Opere in Italia: un circo Santa Margherita, gli annunci si ri- sulla crisi del ’29 citata da Tremon- nare la costosa mega-diga a favore che riparte a ogni manovra econo- petono. La prima pietra del Ponte ti: «Uscite a mangiare un hambur- di una barriera ridotta. A meno che mica, colmo di promesse di cantie- sullo Stretto di Messina. La prima di- ger, verniciate il garage». Esatta- Berlusconi non venga sedotto dal ri aperti e ricco di speranze di co- ga del Mose per salvare Venezia dal- mente un anno fa lo stesso spot, con fantascientifico progetto di trasfor- pertura finanziaria. l’annegamento. La Tav che unirà To- la lettera di Matteoli al presidente mare Venezia in una Disneyland gal- Da quel fatidico dicembre del rino a Lione. La Salerno-Reggio Ca- della società creata ad hoc Ciucci: leggiante, magari traslocando gli 2000, quando Berlusconi tracciò labria nel 2013 infine sgombra da «È un’opera prioritaria». Intanto la abitanti in una new town edificata sulla lavagna di Bruno Vespa la transenne e tute arancioni. Fino al prima pietra è già slittata all’anno per l’occasione dalle parti di Me- mappa di strade, autostrade, pon- Passante di Mestre, inaugurato in prossimo. Tempistica residua: nel stre.❖ PARLANDO Ilprimo cantiere per la realizzazione dellaterza corsia dell'autostrada A4 Venezia-Tri- DI... 5 P este sarà aperto nei primi mesi del 2010. «Dal momento in cui sarà aperto il primo cantiere - Terza ha sottolineato il subcommissario per la terza corsia, Riccardo Riccardi - saranno necessari LUNEDÌ 3 AGOSTO corsia cinque anni per completare l'intera terza corsia». 2009

Da Messina a Torino, passando per Reggio Calabria

Ponte di Messina, adesso Per il Mose a Venezia L’alta velocità ferroviaria La Salerno-Reggio si parla del «2010» tempi «variabili» tra Milano e Genova bloccata a singhiozzo

La prima pietra è già slittata al- Altra opera “in alto mare” è il Gli ultimi annunci di Matteoli. Saràpronta, secondo il gover- l’anno prossimo: giugno 2010. Tempi- sistema di dighe mobili per difendere Dall’alta velocità Milano-Genova, sen- no, nel 2013. Intanto dopo 3 km di stica residua: nel 2016 l’apertura al la Serenissima dall’acqua alta. Costo za dimenticare le tratte Brescia-Trevi- code e traffico intenso ieri pomerig- traffico, nel 2019 il completamento. stimato: 5 miliardi. Stato di avanza- glio e Cecina-Civitavecchia, alla Brebe- gio è stata chiusa da Pizzo Calabro a 40mila posti di lavoro. I finanziamenti mentodei lavori: «Variabile». Sono ini- mi. 19 cantieri da aprire entro l’anno, 4 Lamezia Terme e a Falerna. Ciò ha restano il punto critico: l’infrastruttu- ziati i lavori di dragaggio e scavo, 11 i già partiti. Un tripudio: 200mila posti consentito all'Anas e alla polizia stra- ra costerà 6,5 miliardi di euro, il gover- cantieri aperti. Ma il governo ha eluso di lavoro. Tre miliardi stanziati dal Ci- dale di far viaggiare su due corsie gli no ne stanzia 1,3. le procedure di impatto ambientale pe. automobilisti diretti verso Sud.

nete «ha spostato di qualche decina siciliani in cerca di fresco, boli turi- di chilometri il problema, ma la si- stico-alimentari che premono nel Un paese a misura tuazione non cambierà fino a che tubo dell’autostrada. Ma l’Italia è non si eliminerà quell’imbuto». Per- molto più che sazia, è abbuffata di ché lo stradone a cinque corsie è so- turisti. I turisti premasticati che dell’anatra lo una parentesi rosa tra strade che premono per una digestione che ne hanno due o tre. Ma che signifi- diventa un’ammucchiata impossi- ca? Vogliono trasformare tutta le bile. Allora ci dicono che faranno strade della regione in larghe lingue altre autostrade. Treni supervelo- per il foie gras di catrame a cinque vie? A quel pun- ci e ponti monumentali. Altre gran- to per passare dalla Romagna al di opere. Lo stomaco cresce, si dila- Autostrade a cinque corsie che terminano dentro imbuti Trentino, dal Friuli alla Lombardia ta e dove infilavo un boccone ce ne La soluzione individuata: altre autostrade a cinque corsie si formerà un ingorgo per gli stessi posso mettere due. La bocca resta Il risultato: migliaia di italiani in fila fuori e dentro gli autogrill motivi? Vogliono sbracare tutte le piccola, ma posso evitare di masti- strade del paese per evitare imbuti? care, buttarci dentro intrugli pre- C’è stato traffico anche a Olbia e pu- masticati, velocizzare il movimen- re i passeggeri che dovevano salire to del braccio che muove la for- no che se lo compra quel prosciutto sulle navi sono rimasti intrappolati: chetta piena dal piatto alle fauci e della Valtellina tutto ricoperto di pe- allargheremo anche il mare e lo in- poi, vuota, la riporta al piatto per La storia pe? In quindici anni ho visto solo zepperemo di transatlantici? E il riempirsi ancora. Posso accorciare ASCANIO CELESTINI uno che usciva con quella palla di la distanza tra bocca e tavolino, ciccia in mano, era un ragazzino e comprare una posata più capiente ATTORE, SCRITTORE, REGISTA Francesco Gesualdi dixit [email protected] quando ha suonato l’allarme si è e persino infilarmi un imbuto diret- messo a correre. Se l’era rubato. Ora «Quando si è mangiato a tamente nello stomaco fino a far elle corsie dell’auto- in questi magazzini lungo l’autostra- sufficienza, ogni boccone scoppiare il fegato come succede grill ci sono bambole e da ci passa un bel pezzo della popo- coi pennuti d’oltralpe allevati per bottiglie, caramelle e lazione italiana. Ci passa e ci si fer- in più provoca malessere» il foie gras. Il grasso bollito spinto N giornali, cappelli e ma- ma in una pausa e l’altra dell’ingor- con un tubo nel becco dell’anatra gliette. E poi ovviamen- go nazionale. Sì perché quelli che si Ponte sullo stretto di Messina? Per gli gonfia il fegato provocando te puoi prendere birra e caffè, pani- sono messi in viaggio hanno regala- costruirlo e non creare un’entusia- una patologia che si chiamata stea- ni e sigarette e persino sederti e to un po’ della loro vita al traffico. Ci smante ammucchiata di traffico so- tosi epatica. È buono il foie gras. È mangiare un pasto completo. C’è il sono stati ingorghi ovunque, dalla speso sul mare toccherà cementifi- buono per chi se lo mangia, ma co- gabinetto e fuori, dopo i parcheggi Salerno-Reggio Calabria, eterna fin- care da Palermo a Napoli. sa ne pensa l’anatra? di auto e camion, anche la pompa di zione di autostrada, fino al Veneto, Quella gustosa o disgustosa pap- benzina. quel Nord-est che è diventato Allora mi viene in mente una petta francese è una delle poche Ci passo da quindici anni negli au- un’unica città, un’unica colata di ce- frase di Francesco Gesualdi che specialità che non trovo in vendita togrill. Andare in tournée significa mento percorsa da strade, mucchi avrebbe potuto dire anche mia non- all’autogrill. Non ci sta proprio per- mangiare una volta su due in questi di casette e casermoni, magazzini na, «quando si è mangiato a suffi- ché è francese, mentre qui si trova- posti e fermarcisi per il caffè, la ben- pieni di prodotti cinesi e capannoni cienza ogni altro boccone provoca no i prodotti del folclore culinario zina e i bisogni corporali. Ogni volta abbandonati dopo la fuga degli in- malessere». E mi immagino questo italico. Ma il cibo in mostra è solo mi stupisce quello che si vende tra dustrialotti delocalizzati in paesi gomitolo di strade italiane come un una distrazione perché il vero cibo quelle corsie dove c’è l’Italia per turi- più mortidifame e produttivi di noi. lungo esofago che si butta nei mille siamo noi, grasso di turista bollito sti distratti con bottiglie di Chianti e E infatti il record è stato messo in stomaci che sono le località turisti- per ingrossare il fegato nazionale. Limoncello di Salerno, la pasta fatta queste giornate proprio sulle strade che. Bocconi di sardi in viaggio ver- Le grandi opere ci allargheranno a forma di piccoli organi sessuali ma- venete nel bel mezzo di una grande so il continente e napoletani che cer- le fauci, accorceranno le distanze schili tricolore fino ai salami di feli- opera appena realizzata: il passante cano la via delle Alpi, fiorentini e mi- tra la bocca e lo sfintere, tra la sco- no e ai prosciutti pepati. C’è qualcu- di Mestre che, dicono da Autovie Ve- lanesi bramosi di mare o calabresi e della e il cesso.❖ 6 Primo Piano LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 Malitalia

Turista russo tampona scooter scusa aprendo il portafogli e conse- ha spiegato di essere stato tampona- lascia 4mila euro e se ne va gnando all'altro 4 mila euro in contan- to da un fuoristrada, di essere caduto Agosto ti. «Non posso aspettare, ho fretta», si senza farsi male e di aver visto qual- Forte dei Marmi, la notte tra sa- è giustificato. A raccontare la vicenda che segno sullo scooter. L’automobili- italiano bato e domenica. Un facoltoso è stato lo stesso scooterista che, fra sta, ha aggiunto, si è fermato subito, turista russo, a bordo di un’auto di l'imbarazzo e la sorpresa, temendo gli ha chiesto se stesse bene e poi gli grossa cilindrata, ha tamponato un che quella inedita forma di constata- ha spiegato di essere appena uscito Code e sorprese abitante della zona, che viaggiava se- zione amichevole potesse nasconde- da un ristorante, di essere in compa- reno su un semplice scooter. Chiama- re qualche grana, ha telefonato alla gnia di amici e di non avere il tempo re i vigili? Macchè. Il russo ha chiesto polizia. All'agente che gli ha risposto, per aspettare i vigili urbani.

p Overbooking Molti i passeggeri che avevano prenotato non hanno trovato posto p L’ 80% dei passeggeri è partito dopo una lunga attesa. La compagnia decide indennizzi

guardare proprio lo scalo di Fiumi- cino (tra i peggiori risultati, un ritar- Vacanze difficili Nuova Alitalia do di 17 ore per un aereo che dove- va decollare il 21 ma è partito il 22 Sa-Rc bloccata verso Nord giugno). Ma non risparmiano Tori- per favorire passaggio a Sud no, dove si sono realizzati disservi- non decolla zi record come quello di 21 cancel- La carreggiata nord dell’auto- lazioni e 180 ritardi su 270 voli pre- strada Salerno-Reggio Calabria, visti nelle prime due settimane di tra Falerna e Cosenza, è stata chiusa aprile. Né la Sicilia: il governatore temporaneamente nel primo pome- Raffaele Lombardo, dopo uno dei riggio di ieri a causa del traffico inten- Caos a Roma tanti ritardi, ha avviato addirittura so in direzione sud. Ciò ha consentito una azione risarcitoria per il disa- all’Anas di far viaggiare su due corsie gio causato. gli automobilisti diretti a sud su un tratto in cui di norma si viaggia a dop- decine a terra NIENTE PIÙ POSTI pio senso a causa di un cantiere. Ieri, comunque, in controtendenza rispetto ai dati che a maggio raccon- tavano di una Alitalia che riusciva a Passante di Mestre, timori vendere la metà dei posti disponibi- per sabato prossimo li, è arrivato il fenomeno opposto: Questo è solo il più recente dei dalla compagnia. Tutti rimborsati più biglietti che posti disponibili. Per evitare che il passante di Me- problemi manifestatisi nei pri- per il disagio, si precisa, con inden- Così a Fiumicino si sono viste scene stre si blocchi nuovamente il mi sei mesi della “nuova” Alita- nizzi che vanno dai 250 ai 750 euro. di rabbia e disorientamento per i vo- prossimo fine settimana l’Anas ha lia. La compagnia costata ai li diretti, fra l’altro,a Istanbul, Cara- chiesto alle società concessionarie di contribuenti oltre tre miliardi IN RITARDO DUE AEREI SU DIECI cas, Boston, Atene. «Dovevamo par- predisporre un piano che preveda la di euro ha regalato più di un di- Quello dell’overbooking - che dice tire alle 10 e 15 per la Turchia - rac- «ripartizione del traffico tra Passante spiacere ai propri passeggeri. l’azienda ha riguardato 10 su 250 contano Giulia Ausili e Filippo Val- e Tangenziale di Mestre» e di «miglio- voli di giornata - è solo il più recen- le, entrambi avvocati di Roma - do- rare le indicazioni per turisti ed uten- ti». SU. TU. te dei problemi manifestatisi nei ve saremmo dovuti andare per una primi sei mesi della “nuova” Alita- vacanza di una settimana. Quando ROMA lia. La compagnia costata ai contri- ci siamo presentati al check in ci Il biglietto in mano e le valigie buenti oltre tre miliardi di euro hanno riferito che il volo era pieno Il presidente Veneto Galan pronte, ma a terra invece che in vo- (cento a testa considerando neona- e non c’erano più posti disponibili. «Traffico anche in Germania» lo verso le agognate vacanze. Così ti, disoccupati e moribondi, dice la Risultato? «Ore e ore di fila davanti ieri un centinaio di passeggeri Ali- vox populi), infatti, ha regalato più alle biglietterie senza nessun tipo Il presidente veneto Galan non talia si è ritrovato a vivere suo mal- di un dispiacere a coloro che conti- di assistenza». ci sta: che notizia è il passante di grado la via crucis dei disagi da Più penalizzato un gruppo di sei Mestre che si blocca? Afferma. E a te- overbooking all’aeroporto roma- persone, 4 adulti e 2 ragazzi, che stimonianza lancia in rete due foto- no di Fiumicino. Poco prima, scher- Le destinazioni doveva recarsi a Boston con il volo grafie scattate con il cellulare da un zo del destino, la compagnia di Erano pieni i voli AZ 614. «Dopo la consueta fila, ab- suo amico in Germania che testimo- bandiera aveva fatto sapere che per Usa, Turchia biamo appreso che c’era la so- niano alcune code sulle strade. Lì, af- non c’erano «particolari problemi vra-prenotazione - racconta Danie- ferma, i media non se ne sono curati. sul fronte di partenze e arrivi». Più e Sudamerica la Saba, due figlie di 14 e 8 anni - E fiera dei suoi manager e colletti pensare che avevamo prenotato i bi- bianchi intenti al carico e scarico nuano ad utilizzarla. Tra schienali glietti due mesi fa. Ora ci hanno det- Gli ritirano la patente, si bagagli per aiutare il personale di di poltrone che non si abbassano, to solo che potremo ripartire, ma spara al volto con un fucile terra che incline a parlare di un «al- schermi che non funzionano, toilet- per New York, poi da li' recarci con larme». O, appunto, di «particolari te fuori uso per giorni, disservizi e un altro aereo a Boston». Insomma, Gli hanno ritirato la patente e si problemi». guasti vari, il più evidente di tutti è una storia infinita. «E come se non è sparato al volto con un fucile Comunque. Dopo una attesa di quello della mancata puntualità. bastasse - non si è visto nessuno del- da caccia, rimanendo gravemente fe- ore e ore, l’80 per cento dei “non Su 700 voli previsti, e sono numeri la compagnia che si sia degnato di rito. Così un 46enne ha tentato il suici- allarmanti” - ma furiosi - passegge- forniti dal presidente Roberto Cola- fornirci la minima assistenza». dio sabato sera a Roma. Due vicini, ri in “eccedenza di prenotazione” ninno, 140-150 partono infatti in ri- E intanto, sempre nello scalo ro- sentito uno sparo, hanno avvertito le è ripartita per le destinazioni previ- tardo: due su dieci, praticamente. mano, manager e funzionari Alita- forze dell’ordine. L’uomo non è in peri- ste, su altri voli. Gli altri, ospitati Che salgono a uno su due se si va a lia aiutavano a scaricare bagagli. ❖ colo di vita, ma resterà sfigurato. PARLANDO Cinque chilometri di coda nel tratto abruzzese dell'autostrada A/14, in carreggiata DI... 7 P sud, tra Lanciano (Chieti) e Val di Sangro (Chieti), a seguito di un tamponamento avvenuto Incidenti al km. 419 intorno alle ore 13. Nell'incidente, che ha coinvolto quattro auto, sono rimaste LUNEDÌ 3 AGOSTO stradali ferite due persone. 2009

Foto Ansa

Passeggeri in overbooking in fila davanti allo sportello Alitalia in attesa di imbarcarsi su altri voli disponibili, ieri all'aeroporto romano di Fiumicino

passeggero si è presentato al che- bianchi» di Alitalia-CAI ad assiste- ck-in con l’anticipo richiesto. Il risar- re i passeggeri rimasti a terra che Chi non parte cimento prevede un compenso in de- può cancellare l’immagine negati- naro che varia da 250 a 400 euro a va che si crea nella mente del pas- seconda della durata del volo. Lo seggero, il quale difficilmente se deve essere risarcito stesso regolamento prevede anche il non per assenza di alternative tor- caso di cancellazione del volo. In en- nerà a correre lo stesso rischio con Overbooking, prassi per le compagnie minori. Perchè trambi i casi le compagnie maggiori la stessa compagnia aerea. Alitalia non valuta il danno che deriva dalla perdita di clienti? offrono immediatamente la «riprote- Occorre dire che Alitalia-CAI ha zione» dei passeggeri con altro volo ridotto il personale al minimo indi- È superiore al vantaggio. Il regolamento sui rimborsi nel più breve tempo possibile. spensabile, che nel medio raggio impiega ancora molti MD 80 e nel Nel periodo estivo, in particolare lungo raggio alcuni Boeing 767 ac- in un fine-settimana come questo in quistati nel 1996 dall’Ansett austra- Occorre dire che questa prassi esiste cui si è mossa mezza Italia (non una liana, tutti aerei che hanno molti da tempo e in diversa misura presso data difficile da prevedere, quella anni di attività e che, quindi, spes- L’analisi tutte le compagnie ma, mentre i del primo e 2 agosto, per le parten- so sono fermi per manutenzione. ALFREDO ROMA maggiori vettori la limitano a poche ze...) le prenotazioni si riferiscono ol- Ne consegue che anche in questi particolari rotte e per pochi posti in tretutto quasi esclusivamente a viag- momenti di picco la compagnia ECONOMISTA più rispetto a quelli disponibili, le gi di vacanze per i quali i voli sono può trovarsi senza gli equipaggi o a quanto è successo ieri compagnie minori, e soprattutto le stati prenotati con largo anticipo, la macchina necessaria anche per a Fiumicino appare evi- compagnie low-cost, ne hanno sem- quindi non si comprende come una la riprotezione dei passeggeri. Que- dente che il nuovo ma- pre abusato. compagnia possa effettuare un così st’ultima a volte viene effettuata D nagement di Alita- Per questo la Commissione Euro- consistente overbooking come è ap- dalla compagnia che, sulla stessa lia-CAI non è riuscito a pea nel 2004 ha emesso il Regola- parso da quanto è successo ieri a Fiu- rotta, opera in code-sharing con limitare i disservizi di cui soffriva la mento (CE) 261/2004 (che abroga micino. Risulta difficile individuare Alitalia, ma circa la disponibilità di vecchia Alitalia, e tra questi l’over- il Regolamento 295/91) che obbliga le cause di un simile disastro che an- velivoli la situazione cambia se la booking, cioè la vendita di biglietti i vettori a risarcire il passeggero al cora una volta mina la credibilità del compagnia in code-sharing è Air oltre il numero di posti disponibili quale è stato negato l’imbarco per maggiore vettore italiano. E non è France e Delta oppure Olympic Ai- sul velivolo previsto per quel volo. un volo confermato e per il quale il certo la disponibilità dei «colletti rways e Turkish Airlines. ❖ 8 Primo Piano LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 Il farmaco della discordia

Avvenire critica il governo: duttori ammettono la pericolosità, sia Roma: difendono pusher «La Ru486 si poteva fermare» pure a denti stretti e sottovoce». L’Aifa in venti contro i carabinieri Oggi però, sottolinea L'Avvenire, «è in buo- Dura stoccata al governo da par- na compagnia: se una parte del gover- È stato «difeso» dall’arresto da in Italia te de L’Avvenire dopo il si dell'Ai- no si è battuta per scongiurare questo una folla di almeno 20 giovani fa. L'Agenzia - sottolinea il quotidiano pessimo esito, è impossibile tacere su che hanno ingaggiato nel centro di Ro- dei vescovi «porta per prima la respon- altre precise e identificabili responsabi- ma, con tre carabinieri, rimasti legger- La Pinar senza stipendi sabilità di una scelta grave e tutt'altro lità politiche. La RU486 si poteva fer- mente feriti, una rissa. È accaduto ieri Rissa a Roma che necessaria»: è stato dato via libera mare, ma non tutti quelli che poteva- notte nelle ore della movida, in via del- a un farmaco «del quale gli stessi pro- no si sono impegnati per farlo». le Zoccolette.

p Ricovero coatto La protesta laica: imporre il ricovero limita la libertà di scelta delle donne p Monsignor Negri «Mille incoerenze etiche sono meglio dell’attacco alla sacralità della vita»

Il presidente della Cei contro la zione economica e lavorativa, di mi- Ru486. Polemica sull’obbligo di nore informazione e di paura. Basti ricovero. Roccella: «Nessuno pensare agli effetti dell’introduzione Pillola abortiva può obbligare, le donne che lo del reato di clandestinità sulla sereni- chiederanno potranno firmare e tà di scelta di queste donne. uscire». Bresso: «Costerà di più Ma la polemica politica ha preso ma è bene usare prudenza». altre strade, soprattutto quella del ri- Bagnasco incita covero di tre giorni che, piuttosto JOLANDA BUFALINI che la salute, ha come obiettivo di «non banalizzare l’aborto». Negli al- ROMA [email protected] tri paesi Ue e in Svizzera, così come nelle regioni italiane in cui la Ru486 all’obiezione Il presidente della conferenza episco- è stata utilizzata sulla base delle ri- pale Angelo Bagnasco scende diretta- chieste individuali dei medici per le mente in campo nella battaglia con- pazienti per le quali era consigliato, tro la Ru486. «Medici fate obiezione l’interruzione di gravidanza interrot- di coscienza di coscienza perché quella è una ba- ta farmacologicamente si fa in day nalizzazione dell’aborto». per il car- hospital. Paolo Ferrero considera la

Foto Ansa dinale Bagnasco la decisione assun- prescrizione del ricovero «un’assur- ta dalla Agenzia del farmaco di auto- da e ingiustificata forma di accani- rizzare, nell’ambito delle strutture mento punitivo nei confronti della ospedaliere l’utilizzo del farmaco donna. Frutto di una cultura che, in che evita l’intervento chirurgico nel- ossequio ai dettami patriarcali della l’interruzione di gravidanza, «è una chiesa e della società italiana, non in- discesa di civiltà perché la vita uma- tende capacitarsi che la donna possa na nella sua integrità non è ricono- veder rispettata la propria libertà di sciuta ma offesa» E, lamenta il cardi- scelta e alleviata la propria sofferen- nale, «l’indirizzo prevalente è quello za». della libertà assoluta dell’individuo mentre la libertà va contemperata CONSIGLIO SUPERIORE DELLA SANITÀ con dei valori oggettivi». Mentre Mercedes Bresso, presidente della re- monsignor Luigi Negri, vescovo di gione Piemonte, mentre ritiene che Montefeltro-San Marino, sente il bi- all’inizio la prudenza consigli il rico- sogno, definendo l’introduzione del- vero, sottolinea che «le difficoltà in la Ru486 un atto che mette il paese cui si dibatte il sistema sanitario na- «al di sotto della legge della giun- zionale sono determinate dai tagli di gla», di giustificare i comportamenti Tremonti e che, con il ricovero, l’in- di Silvio Berlusconi: «mille incoeren- tervento costerà di più». Il medico ze etiche non distruggono nè il benes- anestesista che sospese le terapie a sere, nè la libertà del popolo: invece Piergiorgio Welby, Mario Riccio met- un attacco violento contro la sacrali- te in guardia dal «ricovero coatto» tà della vita, questo sì è un evento «queste povere donne - dice - sareb- che devasta la nostra vita sociale». bero sottoposte a un regime carcera- L’obiezione di coscienza è già mol- rio». Quando anche in chirurgia «i pa- to elevata, è passata dal 58,7 % nel zienti sono operati e mandati a casa, 2005 al 70% nel 2007, come media ovviamente con tutte le prudenze nazionale. Ma vi sono regioni come suggerite dai protocolli su cosa fare, il Lazio, la Sicilia, la Campania dove chi chiamare, dove andare, nel caso l’obiezione di coscienza dei medici di che insorgano problemi». ostetricia raggiunge anche l’85 % ed Il sottosegretario Eugenia Roccel- è elevata anche quella dei medici la respinge l’accusa del ricovero coat- anestesisti (77% in Molise e Campa- to: «Ovviamente le donne che firme- nia). Per fortuna il ricorso all’Ivg è di- ranno per uscire potranno farlo ma minuito, con la drammatica eccezio- sul ricovero ci sono due pareri del ne per le donne immigrate, che scon- consiglio superiore di sanità che non Alcune confezioni della pillola abortiva Ru486 tano condizioni di maggiore costri- è un organismo politico». ❖ CIFRE DA... i morti infortuni 9 Gli omicidi 615 sul lavoro 615.894 avvenuti nei C LUNEDÌ bianchi dall’inizio del 2009 luoghi di lavoro dall’inizio dell’anno a 3 AGOSTO (www.articolo21.info) oggi in Italia. 2009

Immigrazione, scontro La Pinar bloccata a Piombino Lampedusa. Dal 23 luglio è ferma a tra Gasparri e Scajola L’armatore non paga stipendi Piombino: i marinai denunciano il mancato pagamento di due mesi di A chi insiste sugli immigrati Bloccata da una settimana nel stipendi da parte dell’armatore Bo- (Scajola in un’intervista) ricor- porto di Piombino, in sciopero ris Erdoglu, pure premiato dall’Onu diamo che le leggi già ci sono. La Bos- perchél’armatore non paga gli stipen- insieme al capitano Asik Tuygun si-Fini prevede quote programmate di. Una vera beffa per l’equipaggio (che adesso ha un altro ingaggio). di ingressi in base alle esigenze del della Pinar E, il mercantile turco con La soluzione sembra però vicina. Er- mercato del lavoro». Lo dice Maurizio bandiera panamense che ad aprile doglu avrebbe già versato 55mila Gasparri, replicando a Scajola. Un’immagine della Pinar scorso salvò 144 immigrati al largo di dollari.

Intervista a Intervista a

Lisa Canitano Albertina Soliani «Arriviamo vent’anni dopo «Il governo strumentalizza Scandaloso il ricovero» temi eticamente sensibili»

tiamo attenti anche noi, nel NATALIA LOMBARDO centrosinistra, a non alimenta- [email protected] S re l’ennesimo caso, a non ca- dere nella trappola della maggioran- inverosimile, la Ru486 è in za». Albertina Soliani, senatrice del È uso da oltre vent’anni, e im- Pd, cattolica emiliana, non vuole en- porre il ricovero è una cosa trare nella polemica. scandalosa», afferma Lisa Canitano, Come cattolica, però, cosa pensa del ginecologa e presidente dell’associa- via libera dato dall’Aifa alla Ru486? zione «Vita di Donna». «Ci sono i progressi della scienza, le Un dibattito solo italiano? questioni etiche, la laicità, e ci sono «No, in Francia scoppiò una polemi- le leggi dello Stato. La pillola Ru486 ca, però da vent’anni la Ru486 è sta- è uno strumento che si può usare, ci ta rimessa in commercio e la utilizza sono delle regole a cui ci si deve atte- un terzo delle donne che abortisco- nere, come quelle stabilite dalla no. Si usa in tutta Europa, è testato; Lisa Canitano 194, la cui cultura e preventiva e in- Albertina Soliani in Italia siamo in ritardo perché per dica le modalità in cui operare. Spe- anni la casa farmaceutica non l’ha ro che non diventi, invece, una fron- richiesta, tendo le polemiche». contagioso come l’influenza. Si è tiera in cui il governo e la maggio- mini e fa un uso strumentale di va- Che ne pensa del ricovero obbligato- perso il senso tecnico. E che Ignazio ranza mettano in moto un braccio lori eticamente sensibili. È così da rio stabilito dall’Aifa? Marino abbia detto che le donne di ferro sulle scelte delle persone». quindici anni di governo Berlusco- «Sono scandalizzata. In Svizzera il debbano essere ricoverate fino ad Secondo lei è giusto il ricovero obbli- ni. E noi non dobbiamo cadere in dottor Bass di Zurigo, al quale si pa- aborto compiuto, be’, mi ha fatto ca- gatorio per la donna? questa trappola, piuttosto lavora- gano 600 euro, si accerta che la don- dere le braccia. Com’è possibile che «Il ricovero mi sembra un po’ forza- re per costruire nel Paese un pun- na prenda la pillola perché non la to, se visto sulla falsariga di quanto rivenda, poi le dà le prostaglandine previsto dalla 194 con gli interventi da prendere il terzo giorno, le pre- In Europa in day hospital. Non ho elementi me- Non cadere in trappola scrive un’ecografia dopo 15 giorni e Tutto funziona dici per parlarne, ma trovo questa È così da 15 anni la manda a casa. L’aborto chirurgico in day hospital discussione già eccessiva, non vor- Bisogna costruire da noi si fa in day hospital, prevede rei che fosse il “nuovo argomento”». il ricovero di tre ore, nonostante av- Superati tutti i test Ci sono forzature ideologiche? punti laici condivisi venga in anestesia generale e poi la «Un approccio ideologico e strumen- donna va a casa. Certo, se ha dei pro- si possa avere il diritto di scelta sulla tale da parte del governo c’è, quindi to condiviso, laico, che sottragga blemi, ritorna in ospedale». propria vita e non su come abortire? noi dovremmo calare i toni e farli ab- terreno al governo, che respinga Il ricovero ingolferebbe gli ospedali? Allora non si potrebbe neppure par- bassare a Sacconi e agli altri. La cosa certe interpretazioni dei fatti, co- «Per gli ospedali sarebbe devastan- torire in casa...». attiene alle responsabilità delle per- me è avvenuto sul testamento bio- te, e non ha senso, perché i primi Non ci sono esigenze di sicurezza? sone, quindi ci sia tutta la libertà del- logico». due giorni dopo l’assunzione della «No, la donna, semmai, deve avere la Chiesa di dire il suo pensiero dal È un consiglio al centrosinistra. Ru486 non succede nulla. La moder- garantita la possibilità di essere rico- suo punto di vista, poi lo Stato e il «Sottrarsi a queste derive, non far- na medicina tende a limitare il rico- verata quando lo desidera, ma non servizio sanitario vadano avanti se- si bandiera. Se, per le possibilità vero alle condizioni critiche». l’obbligo. Noi in day hospital operia- condo regole stabilite». scientifiche, è possibile usare que- Una scelta che si basa su un vecchio mo di ernia, o di riduzione dell’inte- Perché, secondo lei, diventa un caso sto metodo in modo sicuro, le per- parere dell’Istituto superiore di Sani- stino per l’obesità. Perché per la lipo- ogni temache riguarda una scelta del- sone siano libere di scegliere. Il tà, si trattava della sperimentazione? suzione, che provoca morti, non ci le donne su se stesse? confini sono le regole, la deontolo- «Sì, fu espresso ai tempi di Storace sono paletti? E le farmacie che ven- «Per l’immaturità culturale del Pae- gia professionale, e la sicurezza ministro e quel parere è diventato dono che portano all’ anoressia?».❖ se, di chi se ne occupa in questi ter- per le donne». N.L. 10 www.unita.it LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 Forum

Cara Unità

mata dalla signora Roversi relativa al Dialoghi Luigi Cancrini silenzio dell’opposizione sul delicato GIORGIO VISINTINI tema dell’innalzamento dell’età pen- Un paese che va sionabile delledonne, vorrei, approfit- verso la bancarotta ATTILIO DONI tare di questo spazio per fare un po’ Silenzio su Rignano di chiarezza. Nei giorni scorsi Massimo Riva ha In qualità di deputata del Pd e di mem- scritto che durante il primo anno del Che bella la Tv d’estate. Vien fuori la notizia che la procura di Tivoli ha bro della Commissione Lavoro della governo Berlusconi il debito pubbli- chiesto il rinvio a giudizio per alcuni indagati di Rignano Flaminio e Camera dei Deputati, ho sempre de- co è aumentato di ben 95 miliardi di nessun conduttore si tuffa sul caso inscenando processi finti anticipati. nunciato gli enormi danni che questo euro con un incremento del 7%,supe- Sono sparite giornaliste, conduttrici e opinioniste, strane creature obe- Governosta creando al Paese e in par- rando quota 1.700 miliardi, pur aven- se limitatamente al seno e alle labbra. Non mi sembra vero. ticolar modo alle donne. do stanziato cifre molto modeste, un L’ho fatto nelle aule parlamentari con decimo di altri paesi europei, per rilan- RISPOSTA Difficile capire il modo in cui l’interesse per le notizie atti di indirizzo, emendamenti, ordini ciare le attività economiche e la spe- oscilla sui media nel nostro paese. Più che all’estate tuttavia, nel caso di del giorno, ma anche cercando di di- sa delle famiglie, dopo aver ridotto i Rignano, penso all’interesse forte e urlato del grande sistema dell’infor- vulgare il più possibile l’impegno del- fondi alla ricerca e alla cultura. Di que- mazione di area berlusconiana per le notizie che possono mettere in l’opposizione del Partito democrati- stopasso il governo Berlusconi porte- cattiva luce i magistrati in genere, i pubblici ministeri in particolare. co. rà l’Italia alla bancarotta per procede- Additandoli alla pubblica opinione come sciatti, incapaci, malati di pro- Pertanto, dopo tutto l’impegno profu- re poi alla messa in vendita del patri- tagonismo, i conduttori di cui lei parla si ergono spesso a paladini dei so a difendere le donne, i lavoratori, e monio demaniale da offrire ai capitali cittadini da loro accusati riuscendo, spesso, a mettere in dubbio i reati le famiglie, fa male dover leggere le rientrati dall’estero, senza pagare o che a loro vengono attribuiti e trasformandoli in vittime dei veri abusan- critiche mosse dalla signora Roversi, quasi le tasse, grazie allo scudo fisca- ti: i procuratori e i loro esperti. A me che ho avuto modo di conoscere da semplicemente perché non corri- le di Tremonti. vicino la realtà della sofferenza vissuta dai bambini di Rignano e dalle spondono al vero. Se dovesse tornare al governo il cen- loro famiglie e che ho invocato da subito un approfondimento degli atti Sul sito www.luciacodurelli.it è possi- trosinistra non commetta l’errore di peritali, semplicemente fa piacere che il lavoro della giustizia vada ora bile verificare l’attività svolta dalla rimettere a posto i conti pubblici, pri- avanti. A loro, i conduttori, non fa piacere invece dover ammettere che i sottoscritta. ma di varare un piano di investimenti magistrati stanno facendo, bene, il loro difficile lavoro. E non ne parla- pubblici alternativo. Questo dovreb- no. E li puniscono con il silenzio. be essere un tema centrale del dibatti- AMERIGO RUTIGLIANO to precongressuale. Per ora non mi Ci sono anch’io sembra sia stato ancora adeguata- mente evidenziato. gazzi, l’onestà non paga, se anziché Avermi escluso dalla competizione MARIO SACCHI fare una cooperativa con sede in Sici- per la segreteria nazionale tramite «I siciliani» di Pippo Fava lia, aveste fatto una piccola società un ridicola delibera cui si afferma che VERONICA TUSSI con sede in Lussemburgo o in Lie- non abbia raggiunto il numero neces- Sogni Lo sappiamo che lo Stato è forte con i chtenstein, magari con una «testa di sario di sottoscrizioni di iscritti è stato deboli e debole con i forti; lo sappia- legno» come amministratore unico, un enorme errore da parte del PD. Ho sognato il Papa alla finestra di mo che lo Stato non guarda in faccia oggi avreste non il pignoramento ma Le sottoscrizioni da me consegnate Piazza San Pietro. che domenica, alla nessuno: i deboli per arroganza, i for- tante scuse da questo Stato di vergo- sono idonee e appartenenti a iscritti. folla che gremiva la piazza, tra il vol- ti per paura. gne. Farò ricorso come prevede lo statu- teggiare di bianche colombe, ha letto La vicenda dei «I Siciliani» (dei ragaz- to. In ogni caso combatterò contro questo passo del Vangelo: «Ma se zi che «facevano» la rivista, la diffon- questo piccolo partito democratico uno sarà di scandalo a uno di questi devano o sottoscrivevano abbona- LUCIA CODURELLI che se la canta e se la sona all’interno piccoli che credono in me, è meglio menti per essa o semplicemente la In Parlamento del suo Loft. per lui che gli sia legata al collo una leggevano oggi inseguiti dal fisco) è lì per le donne Il Pd in conferenza stampa afferma di mola asinaria e sia precipitato nel fon- a ricordarci la prima, lo «scudo fisca- aver raggiunto 820.000 iscritti, ebbe- do del mare. Guai al mondo per gli le» la seconda. In riferimentoad una lettera pubblica- ne 1542 sono sottoscrittori che hanno scandali! Infatti, se è inevitabile che Cari vecchi, ingenui e impegnati ra- ta il 28 luglio sulla vostra testata, fir- sostenuto la mia candidatura. avvenganoscandali, guai però a quel- Fornario 11 LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 La tiratura del 2 agosto 2009 è stata di 160.860 copie

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA [email protected] l’uomo per mezzo del quale avviene IL METRO DI PARMA LE «SANZIONI» lo scandalo». A questo punto un grande applauso FATTO FUORI DELL’ABORTO: si è levato dalla folla. Poi il Papa ha spiegato che i piccoli cui alludeva Ge- DALLE ROTONDE FATICA E DOLORE sù, sono tutte le persone buone e one- ste. Altro fragoroso applauso. E il Pon- tefice ha continuato: «Se la tua mano NOI A BUON DIRITTO o il piede ti è di scandalo, taglialo e get- E LORO Luigi Andrea talo via da te». E a questo punto, assie- Manconi Boraschi me all’applauso, risatine represse si Maurizio Chierici sono qua e là dalla folla. Il Papa, pen- GIORNALISTA E SCRITTORE SOCIOLOGO SOCIOLOGO sando ad Origene di Alessandria, non ha potuto fare a meno di sorridere an- che lui. Il nuovo scrosciante applauso mi ha svegliata. Origene di Alessan- l terremoto dell’Aquila ha sepolto il Metro di Par- ’Aifa, l’Agenzia Italiana per il Farmaco, dria si auotevirò. ma. E non solo perché i milioni servono dove l’ur- ha approvato la commercializzazione in I genza è seria. La città si arrabbia (mentre Svizze- L Italia della pillola Ru486, già disponibile ra e Strasburgo ridono) pensando alle spese inuti- in tutti i paesi europei con la sola eccezio- GIORGIO RIPARBELLI li e ai palazzi che tremano, agli anni di paralisi per ne della Polonia. Si tratta di un prodotto che de- Addio Garibaldi cantieri scavati sotto la vita di tutti. I lavori sono rin- ve la sua efficacia al mifepristone, un farmaco che viati fino a quando l’Aquila comincerà a respirare: agisce sui recettori del progesterone, ormone ne- Vorrei far notare, in riferimento alla case, università, strade, ospedali. cessario alla crescita dell’embrione fecondato. rubrica Lorsignori del 29 luglio - rubri- Per il pareggio della gestione Metro servivano al- La pillola provoca l’espulsione dell’embrione, ca sempre ben informata, una delle meno 50 milioni di passeggeri l’anno, ma dove trovar- senza necessità dell’intervento chirurgico. prime a venir lette, che il Logo giallo- li in un posto che mette assieme 170mila abitanti, 8 La decisione dell’Aifa rappresenta la soluzione azzurro del PS (partito del Sud) non milioni (massimo) da trascinare nella ferrovia sotter- di una questione decennale, mai affrontata in ter- ha a che fare solo col sole e col mare ranea impegnata a legare una striscia di città? 15 mi- mini clinico-scientifici e sempre piegata, piutto- (che comunque sarebbero anche nuti di bici da un capolinea all’altro. sto, a controversie di natura etico-religiosa. È sta- eterni e moderni, ambientalisti e cari- Adesso è l’ora dei conti. Dieci milioni di soldi pub- to trascurato così il dato fondamentale rappre- ni). Celeste e azzurro richiamano an- blici già bruciati in progetti (fatti e rifatti), viaggi, con- sentato da una tecnica abortiva poco o nulla inva- che, infatti, i colori tradizionali del re- sigli di amministrazione tormentati dal braccio di fer- siva, capace di ridurre la sofferenza fisica e di tu- gno di Napoli e delle 2 Sicilie. Sono i ro che ha diviso l’allora ministro Lunardi (elargitore telare maggiormente la privacy della donna. colori dominanti dello stemma dei dei milioni necessari) dall’ex amico vincitore delle ga- La Chiesa, attraverso Monsignor Elio Sgreccia, Borboni, Angioini e della bandiera re comunali più appetitose, impresa Pizzarotti-Coop- ha immediatamente parlato di scomunica per adottata da Murat. Addio quindi Gari- Sette. I quali essendo seri hanno rifiutato di gestire chi prescrive e per chi assume la Ru486. Tutto ciò baldi. Si torna all’antico. (com’è d’uso) non dico per trent’anni, ma nemmeno non sorprende: il timore è che si tratti di un far- per tre mesi la formidabile macchina dei debiti. Il pre- maco liberalizzato oltre ogni limite, e «facilitan- sidente del Metro Parma rinuncia e lascia il posto a te», foriero di una strage incontrollata di embrio- CLAUDIO MOSCOGIURI un impiegato appena il sindaco - Vignali – capisce ni; quando, invece, il ricorso a quella pillola si Il dialetto o i dialetti che è impossibile andare avanti. inquadra nelle profilassi della 194. Furibondo il sindaco di ieri, Ubaldi: aveva disegna- L’atteggiamento della Santa Sede configura La valorizzazione dei dialetti locali è to il futuro della «quinta città più bella del mondo» e una acuta contraddizione. Ciò che per lo stato un patrimonio storico della sinistra. I la quinta città precipita in chissà quale classifica. La italiano è legge per la Chiesa può essere peccato deliri della Lega ancora una volta fan- tradizione vuole Parma capitale della food valley. Là mortale, ovvero la più grave violazione della sua no pensare a quanto può essere di- era e ancora resiste, ma gli alimentaristi che governa- dottrina. E la possibilità che un cittadino si avval- stante un federalismo che divide da vano trent’anni fa, l’Unione Industriali, sono diventa- ga delle facoltà che detta legge gli garantisce, o uno che unisce e al contempo indica- ti minoranza. I mattonari hanno voce forte. che a essa semplicemente si attenga, merita la no una strada che la sinistra può e de- E che il tesoro del Metro scompaia e altri tesori massima sanzione possibile; che non è una san- ve percorrere. Dovremmo, anticipan- traballino non li lascia tranquilli. Giornali e Tv nelle zione penale, va da sé, ma è la più afflittiva san- doli, proporre agli insegnanti di Lette- loro mani. Fanno e disfanno le giunte quando serve e zione morale, esclusione dalla comunità cristia- re una verifica della conoscenza (cul- nella calura d’agosto si fantastica un terremoto politi- na, rifiuto della comunione con il «corpo di Cri- turale, strutturale e quant’altro) di tut- co. Il sindaco di oggi, proclamato dagli impresari due sto». ti i dialetti italiani. Tra i possibili van- mesi prima che i partiti decidessero di sceglierlo, non Le conseguenze nefaste di questo conflitto so- taggi c’è anche quello di sapere che ha soddisfatto le attese. Meglio tornare all’antico: no già in atto in tutti quegli ospedali dove per se Paola Goisis (la relatrice della pro- qualcuno vuole rilanciare il più malleabile Ubaldi. una donna, in virtù dell’obiezione di coscienza posta) volesse un giorno insegnare in Ecco la leggenda shock. In primavera Parma verrà (rivendicata dal 75% dei ginecologi italiani!), è una scuola del «suo» nord padano do- chiamata a votare. Ubaldi si ripresenterebbe col parti- difficilissimo abortire, ma anche ricorrere alla pil- vrebbe conoscere la storia e la cultu- tino regionale che sta improvvisando. Intanto pun- lola così detta «del giorno dopo». ra della lingua siciliana. zecchia la propria maggioranza dissociandosi appe- La Chiesa esige, per la rinuncia a ciò che nella na può. Sospetti d’estate con una certezza: la giostra sua stessa pastorale ha «dignità di persona» ma inutile dell’orgoglio padano per il momento non si fa. non «è» persona (Dignitas Personae), una sanzio- AI LETTORI E per calmare gli imprenditori delusi servono operet- ne immotivata e crudele: che si possa abortire Ugolini rinviato te da quattro soldi, appalti locali fuori dai controlli di solo con fatica e dolore. Dietro tale impostazione Roma e d’Europa. Cerotti da decidere in loco: la mol- c’è l’idea, davvero terribile, di una sorta di genera- Per assoluta mancanza di spazio non tiplicazione delle rotonde va sempre bene. Non per lizzata irresponsabilità femminile: se l’aborto vie- possiamo pubblicare la consueta ru- Pizzarotti: il suo contratto prevede milioni di penale ne vissuto come un metodo contraccettivo, deci- brica del lunedì «Atipiciachi» di Bruno se il Metro non si fa. E il Nord diventa Sud. Urge spie- so con leggerezza e incoscienza, la sola soluzione Ugolini. Ce ne scusiamo con l’autore e gare al Cavaliere che serve un’altra meraviglia. è che lo si carichi di un surplus di mortificazione con i lettori. [email protected] e di sofferenza.❖ 12 www.unita.it LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 Forum

COPASIR, SE CI SEI BATTI UN COLPO

ORA D’ARIA fermano qui. Perché, stando all’annuncio di Rutel- un incontro con lui al Viminale il 1˚ luglio ‘92, 16 li, il Copasir avrebbe intenzione di convocare il giorni prima di essere assassinato in via d’Amelio. Marco Travaglio procuratore di Caltanissetta, Sergio Lari, e il pre- Ayala l’ha smentito a distanza di 17 anni, salvo GIORNALISTA mier Silvio Berlusconi. Quanto al primo, non si poi tentare di smentire la smentita (ma, purtrop- capisce quale contributo potrebbe fornire, visto po per lui, a confermarla c’è la registrazione della inalmente il Copasir, Comitato parla- che l’inchiesta appena riaperta su depistaggi e sua intervista sul sito Affaritaliani.it). mentare di controllo sui servizi di sicu- possibili mandanti esterni delle stragi è in pieno Il Copasir potrebbe poi convocare il generale rezza, assume un’iniziativa che ne giu- svolgimento ed è improbabile che si concluda pri- Mario Mori, all’epoca vicecomandante del Ros im- F stifica l’esistenza. Il suo presidente ma di molti mesi. Quanto al secondo, nel pegnato in una sconcertante trattativa con la ma- Francesco Rutelli, infatti, ha deciso di 1992-’93 non era in politica, essendovi entrato fia tramite Vito Ciancimino, dopo Capaci e via abbandonare le fumose cacce alle streghe tipo l’anno seguente, a stragi concluse: sarebbero mol- d’Amelio. Trattativa di cui Violante, sempre con «caso Genchi» e di occuparsi finalmente del ruolo te le domande da porgli sui rapporti suoi e del 17 anni di ritardo, ricorda di essere stato in qual- dei servizi segreti nelle trattative fra Stato e mafia fido Dell’Utri con la mafia. Ma la sede ideale non è che modo informato dallo stesso Mori, che gli durante e dopo le stragi, fra depistaggi, bugie, car- il Copasir, bensì l’Antimafia: o meglio lo sarebbe avrebbe invano proposto un incontro con l’ex sin- te sparite, verità sepolte. Visto che intanto la com- se a presiederla non fosse l’ex ministro dell’Inter- daco mafioso. A nome di chi trattava il Ros con gli missione Antimafia, incautamente affidata a un no di Berlusconi e a dominarla non fosse la sua assassini di Falcone e Borsellino? E perché Violan- vecchio amico di Roberto Calvi (P2) e poi di Silvio maggioranza. Il Copasir dovrebbe invece concen- te non denunciò quell’immondo negoziato, non Berlusconi (P2) come Beppe Pisanu, dorme sonni trarsi sui rappresentanti di quello scorcio di Pri- indagò come presidente dell’Antimafia e non ne profondi, Rutelli e il suo Copasir hanno il merito ma Repubblica. Per esempio mettendo a confron- avvertì la Procura di Palermo? Se Rutelli volesse di lanciare un sasso nello stagno di una classe poli- to Nicola Mancino e Giuseppe Ayala. Mancino, domandarlo agli interessati, molti italiani che il tica che, quando si tratta di stragi mafiose, è sem- all’epoca ministro dell’Interno, ha sempre negato Parlamento e dunque il Copasir pretendono di pre in altre faccende affaccendata. I meriti però si di aver incontrato Borsellino, che invece annotò rappresentare gliene sarebbero grati.❖

TRUDEAU www.unita.it 13 LUNEDÌ 3 AGOSTO Italia 2009

p L’appello di Civati, ricercatori e tecnici per realizzare una struttura per gli universitari p Atenei italiani e stranieri possono contribuire, basterebbe «un euro per ciascuno» «Yes we campus», a L’Aquila la nuova città degli studenti

Nelle prossime ore un incontro smicamente sicuri, perché è impor- fra tutte le istituzioni interessa- tante vincere la paura. Alesii pen- te per mettere in piedi il proget- sa a dei villaggi in legno completi to sugli alloggi agli studenti. di tutto ciò di cui ha bisogno la vita «L’economia aquilana è legata universitaria. E a una campagna all’università non si deve ri- che coinvolga gli universitari italia- schiare lo svuotamento». ni e stranieri per finanziare «con poco più di un euro ciascuno» una JOLANDA BUFALINI somma importante da gestire in trasparenza con una associazione, ROMA [email protected] per creare 5mila alloggi. Aloisio te- me che presto si vedrà il fallimen- «Yes we camp» può diventare «yes to della strategia del governo, «per- we campus» e andare a chiudere il ché i lavori per costruire le case da cerchio con quel «yes we can» che destinare agli sfollati sono in ritar- è stato il felice slogan della campa- do e lo sforzo concentrato lì ha cre- gna elettorale di Barack Obama. ato un ritardo anche sulle ristruttu- Iniezione di fiducia nel futuro di razioni». «Le conseguenze - sostie- cui l’Aquila ha bisogno per vivere, ne Roberto Aloisio - possono esse- per ricostruire, per ritrovare la sua re allucinanti, quelle di una città vocazione di città universitaria, vuota». 30mila studenti di cui 13mila ven- Michele Fina, segretario del Pd gono (venivano) da fuori. Un polo aquilano è in contatto con tutti i tecnologico scientifico di primordi- soggetti coinvolti nella strategia di ne (collegato con le attività produt- rilancio dell’università, dagli stu- tive) e un nucleo umanistico anti- Escort e clandestini su Le Monde denti, al rettore di Orio, al sindaco co e importante. Questo era, que- LA VIGNETTA è apparsa ieri sul- che dice : «Sarei pronto anche a dor- Cialente, alla Provincia di cui Fina sto deve restare. L’idea è stata lan- la prima pagina di Le Monde . Il titolo è mire con Berlusconi...». L’uomo in divi- è consigliere, al prefetto Gabrielli , ciata già al Gmille, organizzato dal «clandestini in Italia». Si vede un immi- sa (che guarda un giornale) risponde: alla Protezione civile. «Al primo Pd de l’Aquila: un campus sul mo- grato che si è salvato da un naufragio «non ha il profilo...» punto - dice Fina - ci dovrà essere il dello di Stanford in California e su considerare gli studenti in coda al- ciò che è stato fatto dagli Stati Uni- l’elenco degli sfollati. E poi integra- ti nell’emergenza di New Orleans. di marketing. È stata raccolta e rilan- re gli studenti nel capoluogo colpito re il ragionamento del campus con Fra i promotori ci sono Roberto ciata su l’Unità da Pippo Civati. dal terremoto, fare in modo che non quello del progetto c.a.s.e., «per- Aloisio, ricercatore di geofisica e solo chi è iscritto finisca gli studi ma ché si deve ragionare sul futuro, uno degli animatori del comitato LA PAURA anche arrivino i nuovi studenti ci vo- avere occhio ai costi e anche al con- 3.31, e Massimo Alesii, consulente Il dato di partenza è che per far resta- gliono gli alloggi e devono essere si- sumo del territorio». ❖

3-8-2008 3-8-2009 ANNA MARIA RETALI AZZOLINI compagna, madre, nonna indimenticabile.

Nell’anniversario della sua scomparsa la moglie Giovanna e i figli Marco e Sergio ricordano ASSUERO con dolore per la sua assenza e orgoglio per la sua vita esemplare. 14 Italia LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009

p Il ministro interrotto dalle urla. Bolognesi condanna: così si offre un alibi al governo p Il presidente dell’associazione: il silenzio dei condannati in cambio della libertà Due agosto, fischiato Bondi Delbono: una strage fascista

Foto Ansa ROMA Una scatola nera firmata Militia trovata in Campidoglio

Unascatola nera, delle dimensio- ni di una custodia per scarpe, con una citazione dell’anniversario della strage di Bologna, è stata trovata, nella notte tra sabato e ieri, a Roma, davanti alla statua della lupa, sulle scale del Campi- doglio. Sotto la scatola, che ne conte- neva un’altra più piccola, c’era la scrit- ta, a firma «Militia», un’organizzazione di estrema destra: «2 agosto 1980/2009, la strage non è fascista è di Stato». Accanto all’involucro era stato po- sto un orologio di polistirolo, per simu- lare quello alla stazione di Bologna, che segnaval’ora dellastrage. Ilritrova- mento ha destato allarme. Una perso- na, intorno alla mezzanotte, ha telefo- nato alla redazione del quotidiano Il Messaggero. Sul luogo dove era stata posta la “strana” scatola si sono recati poliziotti e vigili urbani. Sono interve- nuti anche gli artificieri che hanno Bologna Migliaia ieri in corteo per non dimenticare la strage del 1980 aperto l’involucro.

Fischi per Sandro Bondi, mini- con un po’ di ritardo a rappresenta- Pietro Lunardi e Cesare Damiano. silenzio quello che dice il governo. stro del governo Berlusconi, re il governo Berlusconi, ha impu- Sandro Bondi non è un’eccezione e i Per disapprovare, meglio aspettare nel 29˚ anniversario della stra- gnato il microfono nella piazza del- primi ad arrabbiarsi coi contestatori che la persona abbia parlato e poi ge di Bologna. E reazioni come la strage. Alla stessa ora, 29 anni fa, sono i familiari delle vittime e i feri- valutare». da copione: per Daniele Capez- l’emiciclo che introduce alla stazio- ti. «Condanno i fischi, perché danno Una folla chiede come ogni anno zone (Pdl), le sentenze sono so- ne ferroviaria di Bologna era un tap- una via di fuga al governo, questa di conoscere di più e meglio. In piaz- lo «dogmi di Stato». peto di macerie e corpi fatti a pezzi. gazzarra crea solo un martire in più za, alle 9, ci sono almeno cinquemi- Una scena da tempi di guerra, con per l'esecutivo», è il commento di Pa- la persone. Forse meno degli anni GIGI MARCUCCI 85 morti e circa duecento feriti, ma olo Bolognesi, presidente dell'Asso- scorsi, visto il giorno festivo, ma tan- non c’era nessun conflitto, solo gen- te se si considera l’esodo estivo. Tre BOLOGNA [email protected] te che partiva per le vacanze. Piazza neofascisti, Valerio Fioravanti, Fran- Medaglie d’oro, le strutture liberty Tutti fuori cesca Mambro, Luigi Ciavardini, so- «Oggi siamo qui ...». Fischi. «Un cri- della stazione, l’orologio ancora fer- Nessuno in carcere no stati condannati con sentenza de- mine orrendo...». Ancora fischi dal- mo sulle 10,25, l’ora dello scoppio, per il massacro finitiva per la strage. In carcere sono la piazza, e urla: «Vai via, vergo- da allora sono diventati sono un ve- finiti anche gli uomini dei servizi se- gna». Dal palco invece invitano ro monumento alla memoria, il luo- Libero anche Ciavardini greti accusati di aver depistato le in- l’oratore, che ha appena preso la go in cui ogni anno, dal 2 agosto dagini per proteggerli. È stato con- parola, a continuare, partono ap- 1980, si misura anche la sintonia tra ciazione tra i familiari delle vittime. dannato Licio Gelli, il capo della P2, plausi di incoraggiamento. Le con- la piazza che chiede giustizia e i rap- «Così domani si parlerà solo dei fi- la loggia segreta a cui erano affiliati, testazioni erano previste e pun- presentanti del governo. I fischi li schi e non delle mancate risposte», tra gli altri, i capi dell’intelligence e i tualmente si sono verificate quan- hanno condivisi, in tempi diversi, aggiunge, «questa non è una giorna- loro uomini più fidati. È un quadro do Sandro Bondi, ministro giunto Giuliano Amato e Giulio Tremonti, ta per fischiare, bisogna ascoltare in ampio ma ancora incompleto, per PARLANDO Nessun passo avanti è stato fatto per risolvere il problema della parziale erogazione DI... 15 P delle pensioni ai famigliari delle vittime del terrorismo. Lo ha fatto sapere Paolo Bolognesi Pensioni dal palco. Sul tema, Pierluigi Bersani ha bacchettato il governo: «Spero sia una vicenda di LUNEDÌ alle vittime 3 AGOSTO ordinaria burocrazia negativa a cui si metta fine al più presto, perché non è decoroso». 2009

Paolo Bolognesi, continuamente ri- messo in discussione da «piste alter- E si riapre L’Associazione delle vittime: native senza costrutto», alimentate il dibattito: anche dal presidente emerito Fran- cesco Cossiga. Nell’ottobre scorso, i «Cambiare la «Fioravanti riabilitato magistrati hanno raccolto la testi- monianza dell’ex Picconatore, che manifestazione?» pena estinta nel 2010» «ha subito abbandonato le sue cer- tezze per derubricare il tutto a voci Foto Ansa o a sentito dire». «È veramente sin- Non sono passati certo inosser- Secondo Bolognesi, presidente golare - conclude Bolognesi - che chi vati, Pierluigi Bersani e Dario France- dell’Associazione vittime 2 ago- ha ricoperto cariche così importanti schini. Strette di mano e incitamenti sto, all’inzio del prossimo anno si abbassi a sostenere l’innocenza di dei supporters per entrambi, presen- l’ex fondatore dei Nar, in libertà criminali sulla base di dicerie di cor- ti ieri alle celebrazioni per la strage condizionale dal 2004, riconqui- ridoio». Quella di Bolognesi è un di Bologna. Bersani ha seguito il cor- sterà tutti i diritti civili cancella- oratoria secca, tagliente, quando ri- teo dall’inizio, mentre Franceschini ti con le condanne all’ergastolo. corda che «nessuno di quelli coinvol- è confluito a metà percorso. I due ti a vario titolo nella strage è attual- hanno fatto un pezzo di strada insie- CLAUDIA FUSANI mente in carcere». Nemmeno Luigi me, per poi salire sul palco. I fischi ROMA Ciavardini, condannato solo due an- indirizzati al ministro Sandro Bondi [email protected] ni fa. E punta il dito su un commer- non sono piaciuti né al segretario né cio inconfessabile: «Silenzio in cam- allo sfidante. «Dispiace - dice Bersa- Libero. E anche riabilitato. Cioè con bio di libertà». Ricorda i nomi di ma- ni -, è sempre un giorno carico di ten- pieni diritti civili, anche quello di es- gistrati come Emilio Alessandrini e sione perché la ferita è ancora aper- sere candidato ed eletto. Considera- Mario Amato, assassinati mentre ta. Al di là delle giuste recriminazio- ta la sintonia con il sindaco di Roma stavano indagando su organizzazio- ni, non si riesce a dare a questo mo- Gianni Alemanno e l’assessore alla Fioravanti ospite di un programma tv ni eversive e stragiste. Passati 30 an- mento una maggiore compostezza». Cultura Umberto Croppi, non è da ni dall’evento-strage, scandisce il Parole simili da Franceschini: «Mi escludere che Giusva Fioravanti, fon- presidente, gli archivi devono aprir- spiace, d’altronde è sempre una piaz- datore dei Nar, cinque ergastoli di gastoli, gli omicidi rivendicati dai si, «tutti i documenti in possesso di cui il più infamante per la strage di Nar. servizi segreti, della polizia e dei ca- Bologna, possa nel prossimo futuro La riabilitazione del condanna- rabinieri» devono essere «catalogati Pd: insieme in corteo tentare anche la carriera politica. to, anche all’ergastolo, è prevista e resi pubblici». Infine il tema della Pier Luigi Bersani Fioravanti compirà 52 anni il prossi- dall’articolo 179 del codice penale. certezza della pena: sventolato «da e Dario Franceschini mo 28 marzo, e ha davanti anni im- Fioravanti fu arrestato il 5 febbraio molti politicanti», secondo Bologne- portanti della vita. 1981 dopo un conflitto a fuoco lun- si, all’indomani di gravi fatti di cro- alla commemorazione La denuncia è di Paolo Bolognesi, go il Canale Scaricatore di Padova naca, e immediatamete accantona- presidente dell’Associazione vittime in cui furono uccisi due carabinie- to quando in Parlamento gli «stessi za carica di tensione». L’ennesima della strage di Bologna. «Tra pochi ri. Il 15 aprile 2004, dopo 23 anni, politicanti approvano leggi che tute- contestazione - quest’anno partico- mesi, a partire dal 2010, la persona Giusva ha ottenuto dal Tribunale lano i criminali». larmente “rumorosa” - ha riaperto il condannata in quanto esecutore ma- di sorveglianza la libertà condizio- dibattito sulle modalità del ricordo teriale di una strage che ha ucciso 85 nale perché ha tenuto «un compor- dell’eccidio. A lanciare il tema fu, persone e ferite più di duecento, sa- tamento tale da fare ritenere sicu- nel 2005, l’allora sindaco Sergio Cof- rà riabilitato, avrà riconquistato tut- ro il suo ravvedimento» e, come LA MESSA ferati, scosso dai fischi e dagli insulti ti i diritti e le garanzie civili, compre- prevede l’articolo 176 del codice al ministro Giulio Tremonti. Molto so quello di essere eletto. Sarà uno penale, ha potuto lasciare il carce- Nella messa monsignor Vecchi, spazio sui giornali, ma non se ne fe- come tutti noi. È una vergogna, in re. vescovo ausiliare ha ricordato ce niente. Il 2010, però, potrebbe es- Italia pagano solo le vittime. E poi ci «il gesto infame» e «la presenza sere l’anno buono per cambiare qual- accusano di non voler perdonare...». LA RIABILITAZIONE di forze oscure». Poi ha mischia- cosa. Un segnale - forte perché dato Anche una condanna all’ergastolo, to il tema della «pillola che con- dal palco - è arrivato dal neo sindaco CINQUE ERGASTOLI quindi, può diventare una condan- feziona il pane della morte». Flavio Delbono: «Vicini alla comme- Ci si chiede come sia possibile che na a tempo se c’è la buona condot- morazione dei trent’anni, è il mo- uno con cinque ergastoli sulle spal- ta dopo 26 anni. Fioravanti ne ha mento di ripensare le cerimonie, in le, che significa fine-pena-mai, pos- beneficiato dopo 23 perché altri Poi la parola passa a al sindaco modo che i valori che queste rappre- sa, dopo nemmeno trent’anni, tro- tre gli sono stati scontati per buona Flavio Delbono, che parla di «strage sentano non finiscano nel dimentica- varsi libero cittadino e nel pieno dei condotta. Pena estinta quindi, e do- fascista, cioè voluta e pensata per fi- toio». Insomma, si devono «rimette- suoi diritti. Bolognesi ha passato ore po cinque anni la riabilitazione che ni esclusivamente politici». E tocca re in gioco rituali che danno un gran- con il Tribunale di sorveglianza di «estingue le pene accessorie e ogni a Bondi, che arriva circa un’ora do- de senso di identità, ma che non sod- Roma, che ha in carica Fioravanti co- altro effetto penale della condan- po l’avvio ufficiale delle celebrazio- disfanno più - chiosa Delbono - lo sì come la moglie Francesca Mam- na». ni, accompagnato dal figlio. Nono- scopo principale per cui erano stati bro, a fare conti e ad esaminare nor- Sempre codice alla mano Bolo- stante i fischi, il ministro dei Beni pensati». Una riorganizzazione subi- me. Alla fine il risultato è questo: ria- gnesi giudica tutto questo «un favo- culturali riesce ad accennare a una to raccolta da Bersani: «C’è bisogno, bilitazione completa a partire dal ritismo» perché nel caso di Fiora- «guerra civile», poi replica ai conte- in occasione del trentesimo anniver- 2010. Fioravanti e la moglie hanno vanti «non sono stati rispettati i re- statori: «Così facendo non onorate il sario, di dare sviluppo alla cerimo- sempre negato la strage mentre inve- quisiti che la legge pone alla base significato di questa commemora- nia, immaginandola per i prossimi ce si sono assunti la paternità di altri della concessione dei benefici: il zione». Puntuali arrivano le reazio- 20-30 anni». Serve, ovviamente, il dodici delitti. Omicidi politici, però. ravvedimento e il risarcimento dei ni. Lorenzo Cesa (Udc) definisce i fi- via libera dell’Associazione dei pa- Non certo una strage, «quella mai» danni alle vittime». schi una «gazzarra», il fascistissimo renti delle vittime. A loro, infatti, si ripetono da anni i coniugi (si sono Il ravvedimento sarebbe dimo- Francesco Storace e Daniele Capez- rifà Franceschini, sfilandosi dalla sposati in carcere nel 1985). Anche strato, anche, da un incontro con i zone, portavoce del Pdl, definisco- questione: «Non spetta a me decide- facendo finta, per un attimo, che la coniugi Calidori che a Bologna per- no le sentenze della magistratura re». E intanto, il Pdl bolognese an- Cassazione non abbia mai mandato sero un fratello e il più caro amico. bolognese «un dogma di Stato». An- nuncia «manifestazioni separate» definitivi gli ergastoli per la strage di Gli hanno scritto una lettera. E che questo due agosto è passato. ❖ per il prossimo anniversario. A.BO. Bologna, restano sempre gli altri er- c’era scritta la parola «perdono».❖ 16 www.unita.it LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 Mondo

p ll leader dell’opposizione: è una farsa, deposizioni degli imputati «estorte con la tortura» p L’ex capo di Stato: le confessioni ottenute così non hanno alcuna credibilità In Iran «processo medievale» l’accusa di Khatami e Mousavi

Foto Ansa Khatami: il processo ai politici coinvolti nelle manifestazioni a Teheran è una «farsa». Mousa- vi: le confessioni degli imputa- ti sono frutto di «torture», ma chi ora giudica presto sarà giu- dicato.

GABRIEL BERTINETTO [email protected] L’ex-capo di Stato Mohammad Kha- tami non risparmia le parole. Quel- lo che le immagini televisive hanno mostrato sabato al mondo da Tehe- ran non è un processo, ma una «far- sa». Abbiamo assistito ad un evento «contrario alla Costituzione, alla legge e ai diritti dei cittadini -affer- ma Khatami-. Ma questa «messa in scena è innazitutto contraria agli in- teressi del regime e mina la fiducia dell’opinione pubblica». «Le confes- sioni ottenute in queste condizioni non hanno alcuna credibilità», ag- giunge l’uomo che fra il 1997 e il 2005, incarnò le vane speranze dei democratici iraniani nella possibili- tà che la Repubblica islamica fosse riformabile.

TRADITO DA UN FEDELISSIMO Il riformista Behzad Nabavi con la divisa da carcerato assiste al processo contro di lui e altri cento dissidenti Una di quelle deposizioni prive di qualunque validità giuridica offen- de in modo particolare la sensibili- dini la versione dei fatti voluta dal pa- tà e l’onore di Khatami, perché pro- drone. Ampio risalto alle presunte 18 ANNI DOPO viene da un suo ex-fedelissimo, Ali confessioni degli imputati, a partire Abtahi. Quest’ultimo, secondo i re- dai pezzi grossi, non solo Ali Abtahi, Iraq, trovati i resti le cause che giustificavano l’attacco al- soconti dei media di regime, ha am- ma ex-ministri ed ex-viceministri. E l’Iraq nel 2003. E anche di recente si era messo di avere sbagliato nel denun- poi semplici cittadini, alcuni repor- del primo caduto Usa ipotizzatoche ilcapitano deimarines po- ciare le frodi elettorali del 12 giu- tesse essere ancora vivo. gno, ed ha persino accusato di «tra- Era stato il primo a non tornare, un I resti del pilota sono stati recuperati dimento» il suo leader e compagno Ahmadinejad ha vinto primato di cuipresumibilmente avrebbe nel deserto, nella provincia di Anbar, do- di lotte politiche Khatami. Il 5 giurerà, oggi la fatto a meno. Prima guerra del Golfo, veilcapitano Speichersarebbe stato sep- In un’aula del Tribunale rivolu- proclamazione. Torna operazione Desert Storm. Per il capitano pellito dai beduini che hanno trovato i zionario di Teheran cento opposito- Michael Scott Speicher, pilota di un F18, rottami dell’aereo poco dopo il disastro. ri sono comparsi davanti ai giudici la protesta in piazza era durata poche ore: scomparso nella L’esame dell’arcata dentale ha confer- per rispondere dell’accusa di «atti prima notte dell’attacco, il 17 gennaio del mato che si tratta proprio del pilota contrari alla sicurezza nazionale». ter e fotografi. Le agenzie ufficiali e ‘91. Ma del suo corpo fino al mese scorso scomparso 18 anni fa, ma verranno con- Un reato che in Iran porta dritto sul- la tv di Stato sostengono che da varie non era stata trovata traccia. dottiulteriori esamiper un’identinficazio- la forca chi ne venga considerato re- deposizioni risulta che i dimostranti Inizialmente dato come «ucciso in ne definitiva. sponsabile. Udienza a porte chiuse. agivano su mandato di centrali stra- azione», il nome di Speicher era stato poi Speicher aveva 33 anni. «Sono grato a Esclusi persino gli avvocati. Am- niere. iscritto nella lista dei «missing», dispersi. tutti quelli che hanno lavorato instanca- messi solo i megafoni del potere, su- Se Khatami parla di farsa, il capo Nel 2002 figurava come potenziale pri- bilmente negli ultimi 18 anni per riporta- perfidati giornalisti dei media stata- dell’opposizione Mir Hossein Mousa- gioniero. L’ex presidente George W. Bu- re il capitano Speicher a casa», ha detto il li, pronti ad ammannire ai concitta- vi non è meno esplicito di lui nel defi- shaveva indicato la sua«liberazione» tra segretario della Marina Ray Mabus. PARLANDO Non avranno il bollino di «cibo biologico» le verdure amorevolemente curate da DI... 17 P Michelle Obama nell’orto impiantato alla Casa Bianca. Secondo il sito web del Daily Finance I bio-ortaggi il terreno è inquinato da metalli pesanti per colpa dei Clinton, che dal 1993 al 2001 per LUNEDÌ 3 AGOSTO di Michelle risparmiare avevano deciso di usare le acque di scarico come fertilizzante del giardino. 2009

nire le deposizioni degli imputati Afghano-scettici «estorte con la tortura». «Quelle Brevi confessioni -dice l’avversario di Ah- madinejad nelle presidenziali di in ascesa: muoiono giugno- fanno venire in mente le NIGERIA torture medievali». E aggiunge: Scontri con i «Talebani» «Dicono che i ragazzi della rivolu- Oltre 700 morti zione hanno confessato i loro lega- troppi soldati mi con i nemici e un piano per rove- Sono 780, secondo la Croce rossa, le sciare la Repubblica islamica. Tut- I deputati britannici : la missione non dà i risultati sperati vittime finora accertate di 5 giorni di to quello che io ho sentito sono ge- Ieri 5 caduti, 71 in luglio. Romano Prodi insiste: scontri fra esercito e integralisti isla- miti, che fanno capire quello che siamo lì per ridurre i conflitti e portare la pace mici, noti come «Talebani». Le violen- hanno subito durante questi cin- ze sono avvenute nel nord della Nige- quanta giorni di detenzione». ria. Arrestato e ucciso il capo degli in- tegralisti, Mohammed Yusuf. ALTRI DIECI IMPUTATI ciano «la grande mancanza di sensi- Mousavi non si limita a denunciare bilità culturale» mostrata da alcuni lo scandalo di un dibattimento do- L’analisi militari della coalizione internazio- PAKISTAN Centinaia di denunce ve «tutto è truccato». Oggi i demo- GA.B. nale. Ne sono derivati danni «che sa- cratici subiscono l’arbitrio del grup- rà difficile riparare». Il riferimento è dopo il rogo dei cristiani [email protected] po che comanda, ma non passerà ad interventi che hanno provocato molto tempo prima che le cose e notizie dal campo di bat- vittime fra i civili oltre che fra i ribel- Sarebbero 800 i musulmani denun- cambino radicalmente, lascia capi- taglia alimentano i dubbi li. Il governo di Londra è chiamato in ciati dalla polizia pachistana per i san- re un sempre più battagliero Mou- sull’opportunità della mis- causa per «una pianificazione non re- guinosi attacchi contro la comunità savi. «Presto vedremo finire sotto sione internazionale in Af- alistica, una mancanza di coordina- cristiana in Pakistan, costati la vita ad L almeno 8 persone, arse vive. Il primo processo coloro che hanno com- ghanistan. Gli afgha- mento fra dipartimenti e l’incapacità messo questi crimini, le torture e no-scettici fanno proseliti. In Italia la di dare un chiaro indirizzo ai milita- ministro del Punjab, Shahbaz Sharif, gli interrogatori». Chi opprime die- Lega usa argomenti rozzi, e Caldero- ri». L’esecutivo respinge le accuse, ri- ha annunciato un risarcimento di tro il paravento di una giustizia fa- li vorrebbe l’abbandono di qualun- vendicando per bocca del sottosegre- 500.000 rupie, poco più di 4.000 eu- sulla, sarà punito attraverso i mec- que impegno all’estero, Kosovo e Li- tario alla Difesa Bill Rammell, di agi- ro, ai familiari delle vittime. bano compresi. Per Romano Prodi è re in base ad «una strategia coordina- facile ribattere che ciò equivarrebbe ta e completa». Ma evidentemente a «rinunciare alla politica estera». non considera infondate le critiche, CUBA PENA DI MORTE «Una nazione che sceglie l’isolazioni- se lo stesso Rammell ammette che «Hemingway lasciò l’isola smo è una nazione che decide di non «le dimensioni della sfida dei ribelli a perseguitato dall’Fbi» Tre uomini condannati a mor- esistere», afferma l’ex-premier. Helmand (la provincia che inglesi e te per narcotraffico e omicidio Durante gli ultimi anni della sua vita, Ma le perplessità sul modo in cui americani stanno tentando di strap- sono stati impiccati nel carce- Ernest Hemingway venne perseguita- si è operato in Afghanistan non arri- pare ai talebani) sono più grandi di re di Isfahan. Sale a 192 il nu- to dall’Fbi, e per questo lasciò Cuba e vano solo da ambienti politici noti quanto avevamo anticipato». mero di persone giustiziate in non perché «disilluso» dal regime ca- per il loro scarso senso dello Stato. In Iran dall’inizio dell’anno. strista. Lo ha affermato Ada Rosa Ro- Gran Bretagna, il Paese che dopo gli Ilparadosso è che il numero dei ca- sales, direttrice del Museo Hemin- Usa è più massicciamente schierato duti fra le forze straniere sale pro- gway all’Avana, spiegando con que- a sostegno di Kabul, la commissione prio quando Obama avvia un radica- ste ragioni anche il suicidio dello scrit- canismi di una giustizia vera e rego- Esteri della Camera diffonde una re- le cambiamento di metodo, in cui l’at- tore, il 2 luglio 1961. lare. Intanto però oggi Ahamdi- lazione molto critica. Il documento tività militare deve essere affiancata nejad sarà ufficialmente proclama- sostiene che «lo sforzo internaziona- da una più incisiva iniziativa politi- to vincitore delle elezioni e ricon- le dal 2001 ha dato meno risultati di USA fermato in carica. quanto promesso, e il suo impatto è Troppi tradimenti reciproci Sul sito online di «Reporter sen- stato considerevolmente indebolito «Sarah Palin divorzia» za frontiere», il legale di Abatahi, dall’assenza di una visione e di una GUANTANAMO IN MICHIGAN Saleh Nikbakht, lamenta di non strategia coerenti, basate sulle realtà I detenuti di Guantanamo po- L’ex governatrice dell’Alaska Sarah aver mai potuto leggere i documen- storica, culturale e politica dell’Af- trebbero essere trasferiti in un Palin starebbe divorziando dal marito ti dell’istruttoria a carico del suo ghanistan». supercarcerein Michigan o Kan- Todd.Lo rivela l’Alaska Report, parlan- cliente. «Fino alle undici del matti- sas. Lo rivela il sito web della do di tradimenti reciproci. L’ex candi- no, sabato, non ero stato informa- Il dossier è divulgato al termine del Msnbc che non nasconde le mil- data repubblicana alla vice presiden- to del processo. E non ho ottenuto mese in cui le truppe straniere han- le difficoltà legali e logistiche. za Usa avrebbe acquistato una casa il permesso di entrare nell’aula. Il no subito il più alto numero di perdi- in Montana dove trasferirsi con la fa- procuratore Mortazavi mi ha detto te dall’inizio del conflitto. A luglio i miglia.Lei fa smentire ma non convin- di tornare il giorno dopo». Secon- soldati dell’Isaf e di Enduring Free- ce la stampa. do l’avvocato, il processo «non ha dom che hanno perso la vita in com- ca: più soldati sul terreno, per caccia- alcun valore giuridico», come tutti battimento sono stati 71, quasi tutti re i ribelli sì ma anche per insediare quelli che si svolgono in assenza americani (41) e inglesi (22). Ieri il presidi nelle aree conquistate e in- LONDRA dei difensori. Lo dice l’articolo 135 bollettino di guerra regalava purtrop- trecciare rapporti stabili di coopera- Rischia la chiusura della Costituzione. po altri cinque morti, fra cui tre ame- zione con i capi-clan e i leader tribali. il domenicale Observer Ai cento imputati di sabato, se ricani. E i comandanti dei contingen- Di questo nuovo approccio per ora si ne sono aggiunti ieri altri dieci, ac- ti dispiegati sul terreno, compreso vedono gli effetti negativi, cioè le al- Il domenicale più antico al mondo, cusati di avere avuto un ruolo mi- quello italiano, si attendono realisti- te perdite nelle fila americane. Per ve- The Observer, inaugurato 218 anni fa, nore negli incidenti. A quanto pare camente un incremento della violen- rificare quelli positivi, il recupero del- potrebbe chiudere a causa della crisi rischiano un massimo di 5 anni di za e dei lutti a mano a mano che ci si la fiducia popolare verso gli alleati in- finanziaria del Guardian Media Group carcere. A meno che nel corso delle avvicina alle elezioni presidenziali ternazionali di Kabul, bisognerà at- (Gmg), che lo pubblica. Lo riferisce il udienze non vengano bollati come del 20 agosto ed all’eventuale ballot- tendere un po’. Il livello di partecipa- Sunday Times. Potrebbe essere sosti- «mohareb», nemici di Dio. In quel taggio del 3 settembre. zione al voto ne sarà un primo parzia- tuito da un supplemento del giovedì, caso la pena prevista è la morte.❖ I parlamentari britannici denun- le indicatore.❖ sempre chiamato Observer. 18 Mondo LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009

p Yael Dayan «Una ondata d’odio, che ha solide sponde nel governo, contro chi è diverso» p Zeev Sternhell Lo storico: «Ora rivolta morale e civile, non si ceda al ricatto dei violenti» Strage al circolo gay, Israele sotto shock «Non abbiamo più tolleranza e valori»

Foto Reuters Rabbia. Dolore. Sconcerto. So- no i sentimenti che animano IL CASO Israele il giorno dopo l’attacco al centro gay nel cuore della lai- Corruzione. La polizia ca Tel Aviv. Davanti a quei due giovani morti e ai dodici feriti. chiede l’incriminazione Ora è caccia al killer. del ministro Lieberman

La polizia israeliana ha chiesto al UMBERTO DE GIOVANNANGELI procuratoregenerale dello Stato l’incri- [email protected] minazionedel ministrodegliesteri Avi- L’uomo col volto mascherato che gdor Lieberman, leader del partito di ha fatto l’altra notte irruzione nel- estremadestra Israel Beitenu.Ci sareb- la sede dell’«Agudah», «Associa- bero infatti prove sufficienti per incri- zione israeliana per i diritti del sin- minare Lieberman per i reati di corru- golo», mirava alla strage: alla fine zione e di riciclaggio di denaro, intimi- del raid, il bilancio è di due morti, dazione di testimoni e tentativi di osta- un ragazzo e una ragazza, e 12 fe- colare il corso della giustizia. Il ministro riti, prima di dileguarsi. La polizia ha reagito con un duro comunicato: ha scatenato una imponente cac- sono accuse infondate, dovute al gran cia all’uomo in tutto il Paese. Un peso politico del suo partito, ormai il Paese sotto shock. terzo del paese. La decisione sull’incri- minazione del ministro dovrà essere NETANYAHU CONDANNA presa dal Procuratore generale dello In apertura della riunione dome- stato Menachem Mazuz e dall’avvoca- nicale del governo, il premier to della stato Moshe Lador. Solo in ca- Benjamín Netanyahu ha condan- so di incriminazione Lieberman dovrà nato il «vile attacco» di Tel Aviv. Tel Aviv un infermiere porta in fretta un ferito nell’ambulanza dopo l’attacco al club gay dimettersi da ministro. «Atti del genere sono indegni di uno Stato di diritto, di uno Stato tollerante», sottolinea. Ma Israele per Yigal Amir (il giovane zelota perto, ha fatto irruzione e ha aper- bre fu bersaglio di un attentato at- s’interroga sulla sua tolleranza. dell’ultradestra ebraica che uccise to il fuoco con una mitraglietta Uzi. tribuito all’ultradestra ebraica. «Questo atto criminale s’inserisce Rabin, ndr). Non era vero ieri, non Secondo alcune testimonianze, do- «Troppi segnali – riflette Ster- in una campagna di odio scatena- è vero oggi – ci dice Aloni -. La de- po l’attacco l’assalitore avrebbe cer- nhell – convergono nell’indicare ta dall’estrema destra contro omo- stra che governa Israele è paladina, cato di raggiungere un altro locale una inquietante perdita di valori sessuali e lesbiche, considerati un levatrice della più bieca intolleran- per omosessuali, poco distante. Ma condivisi dentro la società israelia- pericolo, una vergogna per la pu- za. Il diverso, sia esso un arabo, un per ragioni non ancora accertate na. Una democrazia se vuol so- rezza di Erez Israel», dice a l’Unità gay, un pacifista; è comunque un ha poi preferito dileguarsi. Un cri- pravvivere non deve abbassare la Yael Dayan, scrittrice, già parla- nemico, un pericolo e come tale va mine d’odio e intolleranza, ripeto- guardia contro chi dall’interno mi- mentare laburista, paladina dei di- eliminato, a volte anche fisicamen- no politici dei diversi schieramenti. na le sue fondamenta». «Ciò di cui ritti delle donne e delle libertà ses- te». avverto il bisogno – conclude Ster- suali in Israele. «L’amara verità - nhell – è uno scatto di orgoglio, aggiunge la figlia dell’eroe della ATTACCHI RIPETUTI una rivolta morale, civile, del- Guerra dei Sei giorni, il generale «Si tratta dell’attacco più grave nei Shulamit Aloni l’Israele che non intende cedere al Moshe Dayan – è che questa intol- confronti della comunità omoses- La fondatrice di “Peace ricatto dei violenti, dei seminatori leranza, questo odio verso chiun- suale», denuncia il parlamentare now”: «La destra è di odio». È l’Israele che oggi si rac- que sia visto come un “diverso”, Nitzan Horowitz. Alcuni anni fa un coglie attorno alle ragazze e ai ra- ha oggi solide sponde a livello go- ebreo integralista ferì a pugnalate, levatrice di intolleranza» gazzi dell’«Agudah», che si ricono- vernativo». a Gerusalemme, tre partecipanti sce nel loro dolore e nella loro de- Concetto rilanciato da Shula- ad una Gay Parade. Di certo, l’assa- LE RADICI DELL’ODIO terminazione a continuare la pro- mit Aloni, figura storica della sini- litore omicida non aveva scelto a ca- «Ma la condanna non basta.˘Il pun- pria battaglia di civiltà. «Dobbia- stra laica e pacifista israeliana; so il suo obiettivo: «Agudah» è un to è andare alle radici di un odio e mo essere orgogliosi di quei ragaz- fondatrice di “Peace Now”, più locale aperto da oltre 15 anni che di una intolleranza che stanno cor- zi, della loro voglia di vivere libe- volte ministra nei governi guidati offre accoglienza a giovani gay e le- rodendo la nostra società, orientan- ramente la propria sessualità – af- da Yitzhak Rabin e Shimon Peres: sbiche. Questi sono soliti incontrar- do in senso distruttivo le relazioni ferma lo scrittore Meir Shalev -. «Non mi si parli di un gesto di un si più numerosi il sabato sera. Il lo- sociali, marchiando il nostro futu- Un Paese davvero libero, aperto, folle isolato. Questo discorso giu- cale era molto affollato quando l’as- ro», dice a l’Unità Zeev Sternhell, lo ha bisogno di loro. E Israele deve stificazionista l’ho già sentito fare sassino, vestito di nero e a volto co- storico israeliano che lo scorso otto- esserne all’altezza». ❖ ˘ 19 LUNEDÌ CGIL 3 AGOSTO 2009 a cura della CGIL www.cgil.it

SPECIALE SPI CGIL Quale futuro per il Sud? Foto di Attilio Cristini

Il governo ha rimosso il problema del Mezzo- giorno, abrogando le risorse riservate al Sud usandole come un bancomat per finanziare al- trove i propri progetti. Sulla spinta della “questione settentrionale” emergono alcuni luoghi comuni: il Sud assor- be troppe risorse alimentando inefficienza e criminalità e il federalismo fiscale serve a ridur- re i trasferimenti al Sud, lasciando maggiori ri- sorse al Nord, liberato da una inutile zavorra. Ma la premessa è del tutto falsa. In rapporto al suo reddito pro capite il Mezzo- giorno dà un gettito fiscale come il resto d’Ita- lia, ma riceve un quinto in meno di spesa. Per garantire a tutti i cittadini in modo omogeneo e uniforme i livelli essenziali delle prestazioni, come impone la Costituzione, occorrerebbe aumentare considerevolmente la spesa per il Sud. Le indicazioni di questi giorni fornite dal gover- no appaioni ancora insufficienti. Il Sud ha lo stesso andamento dell’economia italiana che arranca da decenni per una concorrenza fon- data sul taglio dei costi e la precarietà del lavo- ro. Un lavoro cattivo non dà una produzione di qualità. L’Italia deve cambiare mestiere, mi- gliorando la produzione con investimenti in ri- cerca e formazione e un lavoro più garantito e remunerato. Il Nord non si salva senza il Mezzogiorno. Le lo- ro sorti sono indissolubilmente legate perché in un’Europa dove prevalgono i conflitti di inte- resse fra i diversi paesi, un’Italia divisa torne- rebbe ad essere terra di conquista. Il Sud è una Le proposte del Sindacato pensionati per un nuovo sviluppo riserva decisiva di risorse (lavoro, natura e sto- Gli anziani e i progetti di inclusione sociale dello Spi Cgil ria), indispensabili a una rivoluzione verde per un nuovo sviluppo del paese. Ma costituisce anche un ponte economico e culturale verso il Mediterraneo, per farne un mare di pace, liber- tà e giustizia. Per l’Europa Il segretariato dell’Unione mediterranea è sta- to stabilito, nel disinteresse del nostro gover- no, a Barcellona. Ma proprio il Mezzogiorno, per la sua centralità geografica, deve divenire il luogo per un dialogo economico, politico, e il Mezzogiorno culturale, di sviluppo sociale, la sede di istitu- zioni comuni mediterranee come un Consiglio del Mediterraneo e una banca di sviluppo. La precondizione per lo sviluppo è la coesione CARLA CANTONE 7. dare forza alla cultura dell’inclusione e della cono- sociale, il rifiuto dell’illegalità, la ricostruzione SEGRETARIO GENERALE SPI CGIL scenza, contrastando tutte le forme di chiusura, di una comunità solidale, capace di offrire un razzismo e xenofobia; senso di sicurezza, una speranza nel futuro. 8.affermare la cultura della legalità, della cura delle Occorre diffondere esperienze come i Ragaz- er affrontare i temi della crisi e di quale model- città, della coesione e della sicurezza per tutti. zi di Locri e Addio Pizzo e proporre buone pra- lo di sviluppo, dobbiamo dare continuità alla Il rapporto sull’inclusione sociale della Commissio- tiche di gestione amministrativa socialmente strategia sindacale dello Spi riprecisando i no- ne europea richiama l’attenzione di tutti, governi e partecipata. Pstri obiettivi: parti sociali, sulla coesione sociale, come elemento Il capillare insediamento territoriale delle Le- 1. rafforzare pensioni e redditi, anche con la lotta all’eva- fondamentale della costruzione europea. ghe dello Spi è una risorsa essenziale, anche sione e con politiche di equità fiscale; Il 16% degli europei (più di 1/6) vive ancora oggi per la Cgil, per la ricostruzione della solidarie- 2. difendere il diritto alla salute e alla sanità pubblica; sotto la soglia di povertà. Ciò diventa un rischio tà, della fiducia nell’azione collettiva, fornen- 3. lanciare la sfida sull’invecchiamento attivo e sui dirit- maggiore per determinati gruppi sociali. Tra questi, do buoni servizi e costruendo piattaforme ri- ti per tutte le età; giovani, migranti, donne e in particolare gli anzia- vendicative territoriali, ma, soprattutto, of- 4.rivendicare il sostegno per chi non è autosufficiente, ni. In Europa un anziano ogni 5 vive sotto la soglia frendo uno spazio di incontro, dibattito, orga- con una legge che tuteli le persone e le famiglie; di povertà. Dal 2006 al 2009, in soli 3 anni, la per- nizzazione, divenendo le “case del popolo” per 5. promuovere la cultura dell’uguaglianza e delle liber- centuale (erano il 16% solo nel 2006), è salita di un nuova comunità solidale. tà delle persone; ben tre punti. GIANCARLO ERASMO SACCOMAN 6.riconoscere valore al lavoro e alle sue tutele e dare È ovvio pensare che la crisi economica e finanziaria SEGRETARIO NAZIONALE SPI CGIL vita a un nuovo modello di sviluppo per uscire dal- peggiori dati già pesanti. la crisi; SEGUE 20 LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 CGIL a cura della CGIL www.cgil.it

SPECIALE SPI CGIL

Il dibattito sui Fondi comunitari promosso dallo Spi L’iniziativa del sindacato per contrastare gli effetti della manovra del governo Contrattazione sociale e diritti universali

Foto di Attilio Cristini occasione di confronto pro- qualità dei servizi e quelli destinati mossa dello Spi sui fondi co- all’inclusione sociale, in particolare L’ munitari è per tutti di grande alla formazione, ai servizi per l’infan- importanza. Lo è ancor di più per il zia, all’assistenza domiciliare inte- contributo che può fornire alla cam- grata per le persone anziane. pagna nazionale avviata dalla Cgil E questo è un terreno fondamentale sulla contrattazione territoriale delle della nostra iniziativa. In primo luo- politiche sociali. E questo per diverse go perché si tratta di affermare un di- ragioni. In primo luogo perché ha ritto al quale fino ad oggi il governo contribuito a mettere in evidenza an- non ha risposto. È noto a tutti, infat- cora una volta, se ce ne fosse stato bi- ti, che dal 2010, se non si interverrà sogno, quanto il governo abbia stru- per tempo, non ci saranno più nean- mentalizzato una situazione di crisi e che le scarse risorse oggi disponibili. difficoltà oggettive per sottrarre ri- In secondo luogo proprio il tema del- sorse al Mezzogiorno. Proprio la gra- la non autosufficienza contribuisce a vità delle scelte operate dal governo dare concretezza alla nostra batta- sul Mezzogiorno rende ancora più glia per riorganizzare i servizi socio- urgente una forte e diffusa iniziativa sanitari, per potenziare i servizi di- sindacale. Vi è la necessità di attuare strettuali, per l’integrazione tra am- i Piani di azione regionali finanziati bito sociale e territorio. dal Fondo per le aree sottoutilizzate SANDRO DEL FATTORE con tre miliardi di euro mirati alla COORDINATORE DIP.TO WELFARE CGIL

CANTONE • SEGUE DALLA PAGINA PRECEDENTE

Il benessere motore dello sviluppo Lo Spi ha accompagnato il confronto sui cruciali per migliorare i servizi di cura sviluppo fondato sulla conoscenza, È proprio nella crisi che le politiche so- programmi operativi con una serie di alla persona ed insieme innalzare la sulla innovazione, sulla valorizzazio- ciali possono giocare un ruolo essen- progetti sui temi del welfare-sicurezza, partecipazione delle donne al mercato ne dell’ambiente, su politiche di inclu- ziale non solo per valorizzare il pote- delle città (dai contratti di quartiere alla del lavoro. Ecco perché dobbiamo im- sione. Anche per questo la ricostruzio- re d’acquisto e proteggere i lavoratori ristrutturazione di alloggi per fini socia- pegnarci tutti su questo obiettivo, che ne delle zone terremotate in Abruzzo dipendenti, i pensionati, i gruppi so- li), delle pari opportunità, della forma- consideriamo strategico e centrale. sarà un importante banco di prova. ciali più deboli, ma anche per sostene- zione permanente, della salute (dalla re un cambiamento nella politica eco- casa della salute alla assistenza domici- Il governo e il vuoto Un patto per l’inclusione nomica, definendo un nuovo patto liare integrata). di strategia per il Sud L’azione dello Spi sui temi dell’inclu- sociale. Si sta via via affermando, an- Il governo affronta in modo emergen- sione sociale, in coerenza con le poli- che nel dibattito internazionale, quel- Le donne e il risveglio dell’economia ziale una delle più grandi crisi degli ul- tiche confederali, ha al suo centro lo lo che la Cgil sostiene con forza, e cioè C’è uno stretto legame tra la ricchezza timi 50 anni. Ha fatto incetta di risorse sviluppo della negoziazione sociale e quanto la disuguaglianza sia all’ origi- dei paesi e il ruolo attivo delle donne dal quadro strategico nazionale appro- territoriale per la difesa dei diritti dei ne della crisi finanziaria ed economi- nel mercato del lavoro. vato dal governo Prodi per il 2007- pensionati e delle persone anziane. ca a livello mondiale. In questo senso aumentare – come è 2013, partito con 63 miliardi – di cui Occorre un nuovo patto sociale, come È importante che i Fondi europei e la previsto dai Piani d’Azione del Fas -– la l’85 per cento al Mezzogiorno – arriva- chiedono anche i sindacati europei, politica regionale unitaria, che ha nel percentuale di anziani che possono to ad oggi a 27 miliardi. Sono spariti, che garantisca alle persone anziane Fondo aree sottoutilizzate (Fas) un usufruire dall’assistenza domiciliare tra tagli e spostamenti, 36 miliardi, ben pensioni migliori, dignità, partecipa- suo strumento, abbiano assunto co- integrata (attualmente dell’1,6% al oltre il 50 % del totale. zione sociale, qualità dei servizi, for- me obiettivo centrale, quello di mi- Sud e del 3,5 al Nord, contro il doppio È necessario riprendere, per il Mezzo- mazione. gliorare il benessere dei cittadini. a livello europeo) è una delle questioni giorno e l’intero paese, la strada di uno Lo Spi, anche a questo proposito, sta affrontando il tema dell’invecchia- mento attivo in termini generali e in- FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE 2007 - 2013 (85% AL SUD, 15% AL CENTRO NORD): tende avanzare una proposta per “la DALLO STANZIAMENTO A CIÒ CHE OGGI È RIMASTO (VALORI IN MILIARDI DI EURO) Carta dei diritti dell’anziano”. RISORSE FAS TOTALE TOTALE RISORSE PIANO 2007-2013 TAGLI SPOSTAMENTI SPOSTAMENTI SPOSTAMENTI SPOSTAMENTI RISORSE RESTANTI ASSEGNATE Il nostro contributo, della Cgil tutta, è (GOVERNO PRODI) A MIN. A PRES. AD AMMORTIZZATORI A MIN. PRELEVATE ALLE REGIONI E quello di superare l’idea ancora molto INFRASTRUTTURE CONSIGLIO SOCIALI INFRASTRUTTURE BLOCCATE AL CIPE presente nel dibattito politico, di con- 2007 2008 DICEMBRE 2008 MARZO 2009 MARZO 2009 MARZO 2009 (TAGLI E SPOST.) GIUGNO 2009 63,3 -10,9 -7,4 -9 -4 -5 -36,3 27* siderare l’anziano come soggetto pas- sivo, con l’inevitabile conseguenza di * 21,8 Regioni Sud, * 5,2 Regioni Centro-Nord una visione apocalittica sulla previ- Fonte: elaborazione Spi Cgil 2009 su dati Cipe denza e l’assistenza. O 21 LUNEDÌ 3 AGOSTO CGIL 2009 a cura della CGIL www.cgil.it

SPECIALE SPI CGIL

La crisi aggrava gli squilibri nel Mezzogiorno La Cgil contro la decisione dell’Esecutivo di ridurre le risorse Il governo cancella il Sud

Foto di Attilio Cristini er la prima volta dal dopoguer- dietro cui si nasconde la rapina delle ra, un governo della Repubbli- risorse e si giustifica l’assenza assolu- Pca ha totalmente cancellato il ta di proposte e di strategia. Mezzogiorno dalle sue politiche e per- È necessario riaprire con forza il pro- sino dai suoi obiettivi di lungo perio- blema di quale ruolo debba avere il do. Siamo in un vuoto strategico, au- Mezzogiorno nelle politiche naziona- torevolmente denunciato dal Presi- li, e questo è il tema di come si esce dente delle Repubblica, che si colloca dalla crisi e si guarda al futuro metten- proprio nel momento in cui le regioni do a frutto anche la riserva di risorse del Sud subiscono un consistente ar- inutilizzate del Mezzogiorno, a parti- retramento di tutti gli indicatori che re dal valore economico del lavoro dei ne mette in discussione la tenuta eco- suoi giovani e delle sue donne. nomica e sociale e i caratteri di fondo VERA LAMONICA della sua appartenenza all’Italia e al- SEGRETARIA CONFEDERALE CGIL l’Europa. La crisi ha accentuato ed aggravato gli Non vanno elusi i rapporti progettuali con il partenariato sociale squilibri del Sud. Oggi sono concen- trati nel Sud i maggiori addensamen- ti di povertà, di esclusione sociale, di Fondi europei: inoccupazione e lavoro sommerso, di precariato. I tassi di attività e di occu- pazione rimangono tra i più bassi il protagonismo degli anziani d’Europa, e il rischio che la crisi dei più importanti comparti manifatturieri, dalla chimica, al mobile, al tessile, fino l ciclo di programmazione 2007- svolta perché gli anziani sono conside- sforzo diffuso dello Spi Cgil di tipo ai rischi incombenti sull’auto, deter- 2013 dei Fondi europei finalizzati rati soggetti attivi delle politiche di in- culturale per contrastare nella pro- mini la desertificazione industriale di Ialla politica di coesione, che ha tro- clusione e non solo – come si può anco- grammazione dei Fondi europei una intere aree territoriali che avevano re- vato la sua sintesi nel Quadro strategi- ra leggere in molti documenti regiona- scelta tradizionale di interventi in in- gistrato importanti fattori di crescita co nazionale (Qsn), contiene una in- li – un problema economico, di aggra- frastrutture e incentivi alle imprese. negli anni scorsi. novazione politico-culturale di gran- vio della spesa sociale e previdenziale. Alcuni governi regionali hanno eluso Nel solo 2008 la caduta occupaziona- de importanza: si è assunto come ele- Lo Spi Cgil ha sostenuto le grandi op- quel rapporto progettuale con il par- le di ben 126.000 unità ha reso evi- mento di verifica dei processi di svilup- portunità offerte dalla nuova imposta- tenariato sociale, che costituisce un dente quanto il processo sia esteso. po il benessere dei cittadini, mettendo zione della programmazione dei fondi carattere fondamentale della pro- C’è un certo sentire nel paese, in sin- in forte collegamento gli interventi strutturali europei. grammazione dei fondi strutturali tonia con l’offensiva culturale della economici con quelli sociali; il miglio- Per far questo ha dato valore alle pro- europei, riducendo il confronto al di- Lega che va avanti da anni e che ha ramento della competitività dei siste- prie pratiche di progettazione e nego- sbrigo di una semplice formalità rappresentato il Mezzogiorno come mi produttivi con la qualità dei servizi ziazione sociale, che già nel periodo svuotata di ogni contenuto effettivo. la palla al piede da abbandonare al e la coesione sociale dei territori. Pro- 2000-2006 avevano portato a signifi- Laddove è stato permesso il confron- suo destino, che pensa alla crisi come prio per rimuovere le difficoltà a offri- cativi risultati. Si pensi al progetto di ri- to sugli obiettivi di inclusione sociale un problema essenzialmente del re servizi collettivi in ambiti essenziali qualificazione delle assistenti familiari nei documenti regionali si sono aper- Nord, e che ne immagina una fuoriu- per la qualità della vita e l’uguaglianza per la cura di anziani non autosuffi- ti spazi sul tema del benessere e ci so- scita centrata sulla ripresa delle sole delle opportunità, difficoltà che assu- cienti, che ha trovato riscontro nel Fse no stati passi in avanti sui problemi aree forti. me caratteri più gravi nelle regioni del del Friuli V.G., dell’Emilia Romagna, degli anziani, prima nemmeno citati Il governo, che in realtà nulla ha fatto Mezzogiorno, il Qsn ha individuato del Piemonte o nei corsi del Comune di nei documenti. e ben poco ha investito sulla crisi, ha una serie di obiettivi di servizio, soste- Roma. Per questo ciclo di programma- MARIO SAI UFFICIO usato le risorse addizionali destinate nuti da un meccanismo di incentiva- zione si è molto puntato a dare pratica- PROGETTI EUROPEI SPI CGIL allo sviluppo del Mezzogiorno per co- zione che comprende un premio fi- bilità anche nei progetti finanziati coi prire la gran parte delle sue manovre. nanziario. Essi sono rivolti al migliora- Fondi europei alle priorità individuate Quasi 20 miliardi sottratti alla loro na- mento delle capacità di apprendimen- nelle nostre piattaforme nazionali a co- Errata corrige turale destinazione e che hanno, pe- to della popolazione, al miglioramen- minciare dal grande tema della non au- Nell’articolo “Ammortizzatori sociali” pub- raltro, disintegrato la programmazio- to della qualità dell’ambiente, all’au- tosufficienza, o della riorganizzazione blicato sull’Unità di lunedì 20 luglio nelle pa- ne unitaria del Quadro strategico na- mento dei servizi di cura alla persona. dei servizi sul territorio con la “casa del- gine a cura della Cgil, è stata riportata, come zionale nel suo punto centrale che era Tra gli obiettivi del servizio – per la pri- la salute”. descritta nel sito ufficiale dell’Inps, la nor- appunto l’integrazione e la plurienna- ma volta nella programmazione dei Non sono mancati i progetti legati alla mativa riguardante il trattamento di disoc- lità della previsione di intervento. Fondi europei – se ne è individuato uno sicurezza degli anziani; alla formazio- cupazione speciale agricola. Da una suc- Non molte voci si sono levate contro rivolto in particolare agli anziani (au- ne permanente (dall’alfabetizzazione cessiva verifica, tali norme sono risultate questa operazione, neanche dallo mento della percentuale di anziani che informatica all’analfabetismo di ritor- modificate (legge 24 dicembre 2007, n. 247. stesso Mezzogiorno, che sembra possono usufruire della assistenza do- no); ai contratti di quartiere e all’abi- Nuove disposizioni in materia di liquidazio- scontare un pesante senso di colpa per miciliare integrata). Esso rimane nel- tare; ai progetti ambientali come quel- ne delle prestazioni di disoccupazione agri- lo stato e la qualità della spesa degli l’ambito delle politiche di pari oppor- lo sui rifiuti di “recupero, ripario, riu- cola). Le nuove disposizioni sono reperibili anni precedenti. tunità volte a favorire l’occupazione so” gestito con l’Auser di Bologna e il nei siti web della Flai Cgil, del Sistema Servi- Ma questo non può essere lo schermo delle donne, ma segna comunque una Comune di S. Lazzaro. C’è stato uno zi e dell’Inca nazionale. 22 LUNEDÌ 3 AGOSTO CGIL 2009 a cura della CGIL www.cgil.it

SPECIALE SPI CGIL La questione meridionale appare sempre più marginale nella politica del governo Una silenziosa secessione egli ultimi mesi gran parte del- 16 gennaio a Reggio Calabria: “allo sta- per l’85% al Sud). Questo processo è mo sono stati già utilizzati 3,7 miliar- le politiche di sviluppo territo- to attuale non è nemmeno dato sapere poi continuato per tutto l’anno 2008. A di (con il decreto 185) per finanziare Nriale del nostro paese sono sta- se il Quadro strategico nazionale appro- metà marzo 2009, i tagli hanno rag- spese correnti e di gestione di Tirre- te cancellate. Il governo ha infatti ope- vato per il 2007-2013 resta tuttora vali- giunto – al minimo – la cifra di 16,4 mi- nia, Ferrovie e Trenitalia, e che del se- rato tagli di grande rilevanza alle risor- do e impegnativo, o se ad esso sia desti- liardi di euro. Ad essi vanno sommati 4 condo si prevede di utilizzare dai 2 ai se disponibili, finanziando tutti i suoi nato a seguire un puro e semplice vuo- miliardi ex Fas destinati al Fondo am- 4 miliardi per la ricostruzione in interventi di politica economica attra- to di strategia verso il Mezzogiorno"” mortizzatori sociali. Di tutto il pro- Abruzzo (che sarebbe così pagata per verso l’utilizzo di disponibilità asse- Questo processo è cominciato con il fi- gramma nazionale Fas, che era pari a l’85% dai cittadini delle aree più de- gnate agli interventi in conto capitale, nanziamento di una quota consistente 64 miliardi per il 2007-2015 residua- boli del paese). principalmente nel Mezzogiorno. dell’abolizione dell’Ici per i ceti più ab- no le risorse per le Regioni (27 miliardi, Queste misure non potranno che pro- Questo è avvenuto senza che a queste bienti con risorse per 1,4 miliardi di eu- di cui 21,8 al Sud); e le risorse conflui- durre un sensibile aggravamento del- notizie fosse dedicato spazio sul siste- ro destinate all’infrastrutturazione di te in due nuovi fondi definito “Infra- le condizioni economico-sociali del ma dei mezzi di informazione e senza Calabria e di Sicilia (decreto legge strutture” (12,4 miliardi) e “a sostegno Mezzogiorno. Specie alla luce delle suscitare significative proteste. 93/08 del 27.5.2008) e con il rilevan- dell’economia reale” (trasferito alla condizioni attuali dell’economia italia- Fra i pochissimi intervenuti sul tema, il tissimo taglio (pari a 7,7 miliardi) del- Presidenza del Consiglio) (9 miliardi). na: un forte calo del Pil nazionale (- Presidente della Repubblica Giorgio le risorse Fas (Fondo aree sottoutiliz- Ma l’erosione di queste disponibilità 1%) nel 2008 dopo anni di crescita Napolitano che ha dichiarato lo scorso zate, che dovevano essere destinate continua inarrestabile, dato che del pri- stentata; una previsione drammatica per il 2009 (-4,4%); dinamiche già ne- Politica di coesione gative dell’occupazione in particolare al Sud (126.000 posti di lavoro persi nel 2008, -1,9%). La questione delle condizioni economiche e sociali e più Una strategia di inclusione in generale dello sviluppo del Mezzo- giorno è sempre più ritenuta una mar- ginale nel quadro nazionale; una que- sociale per l’Italia e l’Europa stione dei meridionali, di cui tocca ai meridionali farsi carico, utilizzando il a modernizzazione della politi- • servono standard comuni per ogni La coesione sociale è un obiettivo fon- meno possibile le risorse fiscali raccol- ca di coesione fa parte del più singolo livello nazionale confronta- damentale della politica dell’Unione te nel resto del paese. Lgenerale cambiamento che sta bile con uno standard europeo; europea,tutte le regioni debbono esse- Quel che potrà succedere al Sud nei investendo il bilancio comunitario. • modalità di attuazione vanno realiz- re messe in grado di realizzare il loro prossimi mesi, sul piano economico e Non ci sono dubbi sulla necessità di zate sulla base delle esigenze dei sin- potenziale di sviluppo economico, in politico, lo si vedrà; quel che appare questa riforma, ma ci sono punti di vi- goli territori, con obiettivi misurabili; grado di garantire a tutti i cittadini be- sempre più evidente è che nel nostro sta contrastanti sui suoi contenuti e • i potenziali beneficiari devono avere nefici omogenei, senza discriminazio- paese è in corso una silenziosa seces- scopi. L’inclusione sociale è uno degli la possibilità di avanzare proposte e ni date dalla loro singola residenza. sione. obiettivi perseguiti dall’Unione euro- di esprimere dissenso, attraverso la FABRIZIO BARCA GIANFRANCO VIESTI pea che, come viene enunciato nel mobilitazione locale; DIRIGENTE GENERALE MIN. ECONOMIA E FINANZE UNIVERSITÀ DI BARI nuovo Trattato (art.3) combatte l’esclusione sociale. Quadro strategico nazionale L’Europa si è ormai dotata di un meto- do consolidato per definire l’inclusio- ne sociale e ha le basi per costruire po- litiche volte ad assicurare l’inclusione Premiare la qualità dei servizi sociale. Per avere risultati visibili e con- frontabili, lo sforzo economico del- l Quadro strategico nazionale • aumentare la competizione regio- depurazione, istruzione, servizi di l’Unione dovrebbe essere pari al 65 per (Qsn) 2007/2013 è lo strumento nale e l’occupazione; cura per l’infanzia, anziani). cento delle sue risorse da investire su Idelle politiche di sviluppo cofinan- • favorire la cooperazione locale, per Le risorse saranno assegnate dopo alcune definite priorità essenziali. ziate dai fondi strutturali, che nel no- valorizzare il potenziale competi- la verifica finale uguale per tutte le Nonostante l’impegno per realizzare stro paese con una decisione autono- tivo regionale e locale imbrigliato Regioni, degli obiettivi raggiunti. progressi decisivi nello sradicamento ma dal resto dell’Europa, indirizza non da confini amministrativi. Per ogni indicatore soddisfatto sarà della povertà, non ci sono stati segni di solo le risorse comunitarie,ma anche Per aumentare l’efficacia delle poli- erogata la quota premio spettante. una tangibile diminuzione dei tassi di quelle derivanti dalle decisioni della tiche sugli obiettivi prefissati, il Cipe Le risorse premiali eccedenti per- povertà e delle disuguaglianze. politica regionale nazionale, cioè ha stanziato 3 miliardi di euro del ché non assegnate saranno ridistri- Per superare questo stato di cose, si quelle che derivano dai Fas (Fondi per Fas 2007/2013 da erogare come buite alle amministrazioni più vir- può e si deve costruire dentro la poli- le aree sottoutilizzate). L’obiettivo pre- premi alle regioni del Mezzogiorno, tuose. tica di coesione, nelle Regioni arretra- fissato è quello di unificare le due fon- che entro il 2013 promuoveranno Una prima verifica del lavoro te e in quelle avanzate, una strategia ti e i diversi strumenti di intervento sul uno sviluppo economico incentrato svolto e del conseguimento di sociale territorializzata, rivolta alle territorio, per realizzare alcuni obiet- sulla realizzazione di servizi collet- primi risultati, sarà effettuata nel persone e ai contesti, con queste ca- tivi prioritari nel periodo 2007-2013. tivi. Per questo le risorse che saranno novembre del 2009. Saranno misu- ratteristiche: • adeguare il reddito procapite delle erogate sono condizionate alla di- rati i progressi e il valore dei risul- • le priorità e i principi generali di in- cinque regioni (Campania, Puglia, sponibilità ed alla qualità dei ser- tati ottenuti rispetto alla situazione tervento sono comuni all’intera Basilicata, Calabria, Sicilia) oggi al vizi offerti nei quattro settori consi- iniziale. Unione e vengono decisi e fissati di sotto del 75%della media comu- derati strategici, per le politiche di SABINA DE LUCA ogni sette anni; nitaria; sviluppo regionale (servizio idrico, DIRETTORE GENERALE DPS - MISE Inserto realizzato da Edit.Coop. INCOMPARABILE

Forgiato in Titanio ultraleggero.

Alimentato dall’energia della luce con

 218,00

Il sistema Il Sistema Eco Drive che equipaggia gli orologi Marinaut, trasformando la luce in energia, alimenta il funziona- Cattura la luce mento dell'orologio senza bisogno di sostituire le batterie. La converte in energia La robustezza e la leggerezza del- l'orologio sono garantite dal titanio. Accumula una riserva Due caratteristiche che lo rendono di carica inesauribile unico. Incomparabile.  168,00  258,00

Movimento Eco-Drive a carica luce infinita, cassa in Titanio, bracciale in Titanio o cinturini in pelle. Vetro zaffiro inscalfibile, WR 10 bar. www.citizen.it GALLERIA D’AUTORE Foto di Alfredo Falvo / CONTRASTO. Val D'Orcia (Siena), giugno 2006 - Campi di grano tra Radicofani e Bagno Vignoni I semi della terra l’Unità 26 LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009

Conversando con... Abraham Bet Yehoshua Scrittore «Altro che cancellare la Nakba Con i palestinesi noi israeliani abbiamo un debito eterno»

Ansa

Gerusalemme soldati israeliani spiantonano la città vecchia durante la festa di Succoth

UMBERTO DE GIOVANNANGELI bo nazista, dobbiamo essere portatori de- ci che il fatto di essere stati vittime non è gli anticorpi di questa malattia tremenda sufficiente per conferirci uno status mora- [email protected] da cui ogni popolo può essere affetto e in le. La vittima non diventa morale in quan- quanto portatori di anticorpi dobbiamo in- to vittima. L’Olocausto al di là delle azioni a nostra conversazione ha nanzitutto curare il rapporto con noi stes- turpi nei nostri confronti non ci ha dato un inizio con un ritorno indie- si. Poiché dietro di noi c’è una sofferenza diploma di eterna rettitudine. Ha reso im- tro nel tempo. E prende così terribile, potremmo essere indifferen- morali gli assassini, ma non ha reso morali corpo da una considerazio- ti a ogni sofferenza meno violenta della no- le vittime. Per essere morale, bisogna com- ne che Abraham Bet Yeho- stra». piere degli atti morali e per questo affron- shua, tra i più affermati Chi ha molto sofferto – rileva Yehoshua tiamo degli esami quotidiani». L scrittori israeliani contem- - «può non rendersi conto del dolore degli Una riflessione che Yehoshua ha sem- poranei, svolge in uno dei altri, e questo è un comportamento del tut- pre posto al centro del suo impegno intel- suoi primi libri pubblicati in Italia: “Elogio to naturale. Come alfieri dell’antinazismo lettuale e politico. E che lo porta oggi a di- della normalità” (La Giuntina, Firenze, dobbiamo acuire la nostra sensibilità e re che «Negare l’identità dell’altro da sé è 1991): «Noi, in quanto vittime del micro- non diminuirla. Perché dobbiamo ricordar- una prova di debolezza oltre che d’ingiusti- Approfondimenti In particolare www.peacenow.org.il www.tobiazevi.it 27 LUNEDÌ Il sito di «Pace adesso» Gli articoli di Tobia Zevi 3 AGOSTO il movimento pacifista sul suo sito 2009

zia». Tanto più ora che una legge cancella anche i rapporti tra israeliani, si propaghe- la Nabka, la «catastrofe» che per gli arabi rà all’interno, tenderà a legittimare com- fu la nascita dello stato di Israele. portamenti violenti, condotte non conso- Il tema di questo colloquio è l’identità. Quel- ne ad un Paese che rivendica con orgoglio ALLA RICERCA la d’Israele e quella palestinese. Tempo fa, e ragione la sua democrazia. E il terribile, lei fu tra gli intellettuali che sottoscrissero sconvolgente attacco al circolo gay di Tel DI UNA MEMORIA una lettera aperta in cui si chiedeva a Israele, Aviv ne è una drammatica riprova. Il fana- alla sua leadership politica, il coraggio di ri- tismo, l’intolleranza, sono nemici mortali CONDIVISA conoscere le sofferenze inflitte ai palestine- di ogni consesso civile. Una democrazia si. Quell’appello è ancora attuale? non deve mai aver paura della verità, an- «Direi proprio di sì. E la ragione non va che la più scomoda, né può autosospender- LE RAGIONI ricercata in un astratto senso di giustizia o si in nome di una sicurezza minacciata». DELL’ALTRO di umana “pietas”. Essa af- A quale conclusione politi- fonda nel profondo della caconduce questa riflessio- Tobia nostra identità. Per chi, co- Riconoscere il vicino ne? Zevi me me, pensa che il sioni- «Negare l’identità è atto «Alla conclusione che la [email protected] smo è stato un ideale mora- di debolezza, che porta a pace, che passa necessaria- le e per ciò stesso coronato orrori come il recente mente attraverso la separa- dal successo, che ha porta- terribile attacco ai gay» zione di due popoli in due a decisione sembrerebbe ovvia in to gli ebrei da uno stato di Stati, non è una concessio- qualunque paese. Non in Israele. Ha alienazione e di dipenden- ne fatta ai palestinesi ma è L fatto scalpore l’approvazione di una za, risultato nell’odio antisemita e nella un’esigenza vitale per un Paese, Israele, legge, voluta dal Ministro dell’Istru- Shoah, a una piena responsabilità sul pro- che intende preservare i sue due caratteri zione Gideon Saar, che bandisce dalle scuole prio destino, deve capire che gli israeliani fondanti: l’identità ebraica e la democra- il termine «Nakba» (“catastrofe”). Così i pale- avranno un debito morale eterno nei con- zia. Ed è in questo contesto, che diviene stinesi definiscono la sconfitta araba nel fronti dei palestinesi che sono stati costret- fondamentale il tema dei confini». 1948 e la nascita dello Stato d’Israele. La vi- ti a cedere una parte della loro terra in fa- Perché fondamentale? cenda è surreale: il governo italiano non con- vore del sionismo. «Perché la mancanza i confini fra due na- sentirebbe mai ad un professore di liceo di Questo debito morale zioni è una delle cause parlare del 4 novembre come di una giornata forse non potrà mai essere Noi non le sole vittime principali del sangue ver- di lutto. E tuttavia mostra la difficoltà di scri- compensato adeguatamen- sato in tutti questi anni. vere la storia in un paese dall’identità spacca- te in termini territoriali, «Riconoscerlo è un atto Ed anche perché definire i ta: circa un quinto dei cittadini israeliani, più ma può essere risarcito me- di coraggio collettivo confini ci impone di ripen- di un milione di persone, sono palestinesi. La- diante altre forme di ripara- è più difficile persino sare noi stessi, rivisitare la mentano di sentirsi israeliani di – non zione, soprattutto mostran- che lasciare i Territori» storia di Israele e tornare senza ragioni – sebbene abbiano rappresen- do grande tolleranza nei agli ideali originari del sio- tanza parlamentare, non prestino il servizio confronti di coloro che hanno dovuto pa- nismo, per i quali l’essenza dello Stato di militare e le loro condizioni sociali siano mi- gare tanto caramente il prezzo della convi- Israele non si incentrava nelle sue dimen- gliori di quelle degli arabi dei paesi confinan- venza con gli ebrei nella patria comune. È sioni territoriali né in un afflato messiani- ti. Coltivano una memoria minoritaria con- un atto di coraggio collettivo quello che co, bensì nel fare d’Israele un Paese norma- trapposta all’epopea sionista, peraltro proble- chiedo a noi israeliani, sapendo che accet- le. La conquista della normalità: è il sogno matizzata dai «nuovi storici» ebrei israeliani. tare di non essere le sole vittime è più diffi- da realizzare, l’approdo finale, la conqui- Sperimentano un contesto di frustrazione cile che lasciare i Territori». sta di una vita, il modo migliore per essere che rende difficile un confronto con la pro- Riconoscere l’altro da sé, la sua identità, la altri e diversi, unici e particolari – come lo pria storia. I loro cugini, fuggiti o cacciati nel sua storia, è dunque un passaggio cruciale è ogni popolo – senza preoccuparci di per- 1948, vivono nei territori palestinesi o in Si- per una pace davvero condivisa? dere l’identità».❖ ria, Giordania, Egitto. «È un banco di prova decisivo. Per tutti. Ma anche gli ebrei israeliani stanno viven- Quello a cui penso è un riconoscimento re- do un momento particolare: la politica me- ciproco che sia qualcosa di più profondo, diorientale di Obama suscita paura e diffiden- meditato, nobile, della presa d’atto del fat- Chi è za alimentate dall’aggressività iraniana. E i to che noi israeliani e i palestinesi siamo risultati delle recenti elezioni vanno letti in “condannati” a vivere gli uni a fianco degli Testimone del dolore nato questa luce, con un esecutivo fatto di destre altri. Ciò vale per il riconoscimento delle dal conflitto tra popoli diversi (storica, nazionalista, religiosa) e la sinistra rispettive identità nazionali come per un quasi sparita. Si può spezzare il circolo vizio- altro aspetto non meno importante e che è Nato a Gerusalemme nel 1936, insegna so? Il lavoro della memoria è faticoso e dolo- tornato in queste settimane alla ribalta per Letteratura comparata e Letteratura roso, e deve evitare strumentalizzazioni. È il alcune testimonianze scioccanti di soldati ebraica all’università di Haifa, ma è stato do- caso, luminoso e drammatico, della Commis- impegnati nelle operazioni militari a Ga- cente esterno alle Università di Harvard, Chi- sione per la Verità e la Riconciliazione nel Su- za». cago e Princeton, e ha insegnato a Parigi tra il dafrica di Nelson Mandela. Ma anche di quei, Lei si riferisce alle denunce del gruppo Bre- ’63 e il ’67. Scrittore prolifico, ha iniziato con pochi, ebrei e arabi, che spiegano faticosa- aking the Silence” (Rompere il silenzio)… raccontie testi teatrali, oggi è lo scrittore israe- mente ai giovani che la verità non ha mai so- «Sì, a quelle. Ciò che mi preme sottolinea- liano di romanzi più tradotto nel mondo. In lo un colore, e che bisogna indagare le ragio- re è una verità fondamentale che sottende Italia è stato «scoperto» dalla casa editrice ni dell’altro. Costruire una memoria condivi- questa drammatica vicenda….». Giuntina, poi è approdato all’Einaudi. Tra i sa significa attribuire responsabilità storiche, Qual è questa verità? suoi romanzi «L’amante» (1977), «Un divorzio rinunciando a rivendicazioni e vendette. «Ogni comportamento che adottiamo nei tardivo» (1982), «Cinque stagioni» (1987), «Il Operazione che in Italia ha funzionato grazie confronti del “nemico” finisce per permea- signor Mani» (1990), «La sposa liberata» al fronte antifascista, ma che oggi appare sot- re anche la nostra esistenza, le relazioni (2001), «Il responsabile delle risorse umane» to attacco. E che non è mai facile. Tanto me- interne a Israele: se tutto diventa lecito (2004), «Fuoco amico» (2007). Trai saggi no in un contesto come quello israeliano, che contro il “nemico”, se la cifra della nostra «Diario di una pace fredda» (1996), «Il potere richiederebbe cautela. In questo senso la scel- esistenza è quella della forza, questa terribile di una piccola colpa. Etica e letteratu- ta del governo israeliano, di per sé non scan- “legge” non scritta ma praticata insidierà ra» (2000), «Elogio della normalità». dalosa, ce la saremmo risparmiata. 28 www.unita.it LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 Economia

p Il caso I lavoratori mandano avanti l’azienda in autogestione da sedici mesi p Tante promesse La Regione aveva garantito una soluzione. Il presidio continua Innse, nuovo blitz della polizia per smantellare la fabbrica

Foto di Francesco Corradini Tensione a Milano: all’Innse, la fabbrica autogestita dagli ope- Irresponsabilità rai, arriva la polizia per sman- tellare i macchinari. La Regio- politica ne aveva promesso che non sa- e dispetti rebbe accaduto. Un’operazio- ne di speculazione edilizia. elettorali

LAURA MATTEUCCI «Ma non capite. Smontano le MILANO [email protected] macchine della fabbrica». Lo grida- va un operaio anziano, quasi sca- Dalla Regione Lombardia, appena gliandosi contro i drappelli di agen- qualche giorno fa, era arrivata la ti, che erano lì schierati dall’alba a promessa, nella forma ufficiale del- difendere la distruzione di quella l’ordine del giorno: nessuno sgom- che tutti avrebbero dovuto ricono- bero nel mese di agosto. Puntuale, scere come una risorsa. Per Milano. la smentita. Come da tradizione, lo Per questo paese. Nelle parole di sgombero parte presto, alle 8,30 di quell’operaio c’era ovviamente la di- mattina, e di domenica, quando si sperazione per un lavoro che se ne presume di trovare minor resisten- va, ma a c’era anche il segno di un za. Alla Innse Presse di via Rubatti- attaccamento alla fabbrica, il luogo no, zona Lambrate di Milano, inve- di una vita in cui si costruisce il futu- ce, gli operai ci sono: i 49 ex dipen- ro e soprattutto la propria dignità. denti, che nel corso delle operazio- Niente. Via i macchinari, via la fab- ni di polizia diventano anche di più, brica. La vicenda dell’Innse è un al- gli stessi che da sedici mesi ormai tro colpo alle speranze di una socie- presidiano la storica officina che tà che si vorrebbe civile e magari in- dal 1971 produce macchine utensi- telligente, capace di programmarsi, li e impianti per la siderurgia, ulti- Operai dell’Innse all’interno della fabbrica occupata concedendo a tutti la possibilità di mo avamposto industriale dell’area crescere, anche ai padroni, anche a un tempo Innocenti, chiusa dall’ulti- quelli che chiudono e svendono con mo proprietario Silvano Genta il 31 nari restino in sede è appesa la spe- reni si è affacciata l’ombra dell’Expo la chimera di una speculazione edi- maggio 2008, ma da allora tenuta ranza di poter tornare a lavorare. 2015, con l’ipotesi concertata col Co- lizia. Perché questa è la ragione del- in attività autogestita dagli operai. mune di costruire un campus univer- la storia: un’area che diventa fabbri- A più riprese, in questo tempo, Gen- SPECULAZIONE EDILIZIA sitario. Maria Sciancati, segretaria cabile e che garantisce una rendita ta aveva tentato in vari blitz della «Una vera e propria provocazione. Bi- della Fiom di Milano, già oggi chiede- senza rischio. La proprietà privata polizia di portarsi via i poderosi sogna confermare il percorso indivi- rà un incontro con il governatore del- sarà «sacra», saremo liberali o liberi- macchinari rimasti in fabbrica; l’ul- duato con la Regione Lombardia», di- la Regione Roberto Formigoni: «Ci sti, ma esiste una responsabilità che tima volta a febbraio, quando l’allar- ce il segretario della Fiom, Gianni Ri- aveva dato il suo impegno, ci aveva si dovrebbe rispettare, verso una co- me per gli operai era scattato all’al- naldini, richiamandosi ad una tratta- assicurato che non si sarebbe proce- munità, siano cinquanta operai sia- ba insieme ad una raffica di manga- tiva che sembrava stesse portando ad duto con lo sgombero, anche perché no cinquemila. Il vincolo dovrebbe nellate. Questa volta, perlomeno, una soluzione che non esclude l’offici- aveva detto che c’è già un possibile essere: non si smobilita, si costrui- nessun ferito. Molta tensione, però, na a cui, peraltro, le commesse non acquirente dello stabilimento» (la Or- scono programmi, si cercano alter- soprattutto quando gli operai, insie- mancano. «Il blitz - continua - è avve- mis di Brescia). Ma Formigoni ha già native. Dovrebbe valere ancor più me ad alcuni ragazzi dei centri so- nuto dopo che la Regione aveva ga- la sua risposta: «Nessuno si è fatto per la politica. Ma non è così: il 30 ciali, hanno bloccato il traffico sulla rantito che nulla sarebbe accaduto. avanti per rilevare l’azienda», dice luglio il presidente della potente tangenziale est. L’intervento dei Non è possibile che vengano portati contraddicendosi e omettendo i tanti Lombardia garantisce che non si rappresentanti sindacali, che prima via i macchinari per un’operazione di no del proprietario e le tante promes- toccherà un bullone, il 2 agosto spie- hanno cercato (invano) il ministro pura speculazione edilizia». Perché se fatte agli operai in un anno e mez- ga che è stato fatto tutto il possibile, all’Interno Maroni, poi il prefetto questo è il punto. La società proprie- zo di mobilità. E Gianni Rossoni, vice- mentre si schierano gli agenti co- Lombardi, ha riportato la calma. taria dell’area, la Rubattino 87, con- presidente e assessore al Lavoro, ca- mandati dalla prefettura e dal leghi- Ma lo smantellamento della fabbri- trollata dall’Aedes, società quotata in de dal pero: «Non avevo sentore che sta ministro dell’interno. Gli alleati ca continua, e potrebbe durare gior- Borsa, chiede, tra affitto e danni, il potessero intervenire in questi gior- almeno si parlino. O la campagna ni. Così come il presidio degli ope- pagamento di qualcosa come 6,5 mi- ni». Resta da vedere se ci saranno le elettorale è sempre aperta. rai, per i quali al fatto che i macchi- lioni. Anche perché pure su questi ter- condizioni per riaprire il tavolo.❖ ORESTE PIVETTA 29 LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009

LETTURE , IMMAGINI, APPROFONDIMENTI E INTERVENTI D’AUTORE

Musica ritrovata Pescirossi a niuiorc Jovanotti Come in un film di Jarmusch

ew York in agosto non si N svuota. La macchi- nona continua a gi- rare a pieno ritmo nono- stante un caldo che ucciderebbe un elefante. C’è la crisi, è vero, ma tutto è in movimento, forse più di prima. Ieri sera volevamo andare a sentire una bassista che ci piace in un club minuscolo all’angolo tra la seconda strada e avenue C, ma sulla porta c’era scritto «a causa di un litigio Me’shell non suonerà stasera». Ma- gari durante il sound check si è presa a bassate con il barista oppure il fidanzato l’ha mollata lì in piena prova oppure è stato il barista a provo- carla dicendole «ao’ Me’shell ho sentito un bassi- sta italiano più bravo di te!». Insomma ne ho approfittato per tornare a casa a piedi attraver- sando in solitaria la New York by night che è una delle cose più belle da fare. Andare a zon- zo, così semplicemente senza una meta, prende- re appunti con gli occhi, entrare in un «deli» aperto 24 ore e ascoltare i discorsi degli altri mentre si indugia nella scelta di una lattina, come in un film di Jim Jar- mush. I cassieri dei «deli» so- no quasi tutti coreani o ye- meniti, e in genere sono tipi scorbutici e non riesci mai a incrocia- re i loro occhi. Però ieri sera ho capito che uno era dello Yemen allora gli ho detto «sei dello Ye- men?» e lui mi ha guardato con sospetto dicen- do yes e io «è un paese bellissimo, San’à è una città incredibile e il deserto è pura poesia…» e allora sono diventato immediatamente suo fra- tello e non ha voluto i soldi della Seven up. Mi ha stretto la mano ed è finita lì. Fa piacere riceve- re complimenti sul proprio posto di provenien- Due inediti di Mozart, suonati a casa sua za,è una cosa strana perché in Nella casa di Salisburgo dove Mozartvisse dal 1773 per 7 anni, Florian Birsak ha eseguito a un fortepia- fondo non si hanno meriti par- no appartenuto al compositore stesso due brani recentemente scoperti e ora attribuiti a Wolfgang Ama- ticolari sulla bellezza o bruttez- deus (realizzati all’età di 7-8 anni): il primo movimento di un concerto per tastiera e un breve preludio. za della propria terra... o forse sì.

Il calendario Le rondini di Beirut: I corsivi di Fortebraccio del popolo: la parola la guerra a fumetti e le ricette di oggi è «Perdere» vista dagli occhi di una bimba dello «chef» Camilleri

ALL’INTERNO alle pagine 30-31 ALL'INTERNO alle pagine 32-33 ALL’INTERNO a pagina 34 30 Il calendario del popolo LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 PERDERELa parola è

Non è un giudizio divino, è solo umano

PIPPO RUSSO GIORNALISTA

a sempre perdere è metà della partita. Almeno se è un gioco ve- ro, e non la finzione organizzata per compiacere l’esibizione del D più forte. Che ci sia incertezza è condizione ineludibile. Altrimen- ti gioco non è. Soltanto rito, obbediente alla con- suetudine o alla spregiudicata mano del puparo. Soprattutto, è gioco se si vince e si perde secondo regole fissate prima, e valevoli per tutti. Questo in partenza. Poi c’è il perdere come performance. Ovvero, uscire battuti da un campo nel quale Due sconfitte del calcio. Sopra, Zoff battuto dal gol quelle regole valgono, e i cui verdetti sono di nor- decisivo di Felix Magath in Juve-Amburgo, finale ma indiscutibili. Giocare con la paura di perdere di Coppa Campioni del 1983. Sotto, 5 maggio è aver già perso. Giocare con l’incoscienza di per- 2002, Ronaldo in lacrime: l’Inter ha perso a Roma no agoni dove tutto quanto è molto meno netto. dere è andare incontro alla disfatta. con la Lazio buttando uno scudetto già vinto Vince uno – sempre che vinca – e tutti gli altri ri- Perdere sul campo, quella è la cosa che ha un si- mangono dietro. E a quel punto, dov’è la sconfitta? gnificato. E alla fine nella sconfitta c’è sempre un Davvero l’argento è soltanto oro perso, o viene vin- motivo. Cercarlo, dopo, è la garanzia che si accet- to anch’esso? E dalla medaglia di legno in poi, chi ta il ruolo dello «sconfitto» scacciando via lo spet- si sente davvero di ammettere la sconfitta? tro dell’essere «perdente». Che è destino persona- Ci sono campi e campi. E ciascuno ha le proprie le prima ancora che esito della prova, e è persino misure della prova. Un gol a zero, e l’aver vinto è peggio dell’esser «vinto», cioè vivere una condi- indiscutibile quanto l’aver perso; arrivare davanti zione storicamente irrimediabile. Anche se poi a chiunque altro è l’aver vinto, e per gli altri si trat- c’è chi perde e non ammette mai d’essere sconfit- ta di decidere se si tratti di piazzamento o di sconfit- to. Succede in quei campi dove la confusione pre- ta. Ma cosa succede se, alla fine della prova, il dato vale sulla chiarezza delle forze schierate. Alme- è uno zero-virgola? O se dentro ciascun campo av- no, in un campo dove si gioca tra due forze con- verso non tutti giocano per il medesimo risultato, e trapposte, tutto quanto è nitido. E invece esisto- allora qualcuno di essi decide d’aver vinto anche

Perdere l’amore La sconfitta MASSIMO RANIERI Con la mitica «Perdere NANNI MORETTI Del 1973, è uno dei corti pre- l’amore» Ranieri vinse Sanremo nell’88. La cedenti a «Io sono un autarchico». Uno studente canzone fu anche prima in classifica in Italia per in crisi aspira all’impegno, ma non sa come fare. cinque settimane consecutive. Ed è perseguitato da Mike Bongiorno... FRASE DI... FRANCESCO «Tutto è perduto fuorché l’onore» 31 F I DI FRANCIA Lettera alla LUNEDÌ madre (1525) 3 AGOSTO 2009

La parola viene dal latino «perdere» (mandare in L’interrogativo poetico «Dov’è la vita che abbiamo persa vivendo? / Dov’è la saggezza rovina, consumare, perdere) e ha moltissime che abbiamo persa nel sapere? / Dov’è il sapere possibilità d’uso. Significa cessare di avere o di che abbiamo perso mettendo insieme nozioni?» possedere qualcosa, ma si possono perdere anche la Da «The Rock» di Thomas Stearns Eliot vita, l’anima, la memoria, le staffe, il tempo, i colpi In politica «Pregate Dio di non vi trovare dove si (vale per i motori ma s’intende pure come segno di perde, perché ancora che sia sanza colpa vostra n’arete sempre carico (...); così chi si truova dove si crisi). La perdita forse più triste e che tutti abbiamo vince, riporta sempre laude etiam suo merito». Lo PERDERE provato: quella di una persona cara o di un amore. scrisse Francesco Guicciardini nei «Ricordi politici»

Sconfitte celebri Qui sopra, il generale Custer con quando si è perso? le sue guide indiane In questo, lo sport è cosa molto più seria di quanto poco prima della non siano altri contesti. Come quello della politica, sconfitta di Little Big giusto per dirne uno. C’è poco da discutere quando Horn. Accanto, il hai perso una partita, e si tratta soltanto di capire famoso arrivo di se subito dopo hai la possibilità di riscattarti o se Dorando Pietri alla piuttosto non c’è rivincita. Invece altrove il risulta- maratona delle to non è mai univoco. Qualcuno proprio non vuole Olimpiadi di Londra, e non sa perdere. Perciò fugge dalla realtà, e lamen- nel 1908: aiutato da ta complotti chiedendo a gran voce di rigiocare l’in- un giudice, l’atleta domani mattina. Ma soprattutto c’è chi proprio italiano tagliò il non sa vincere, e crede che il verdetto del campo traguardo per primo equivalga a un giudizio divino. Una condizione in ma fu squalificato cui, alla lunga, non ci sarà più vittoria né sconfitta. Qui a fianco, la E nemmeno più partita.❖ battaglia di Waterloo

Bisogna saper perdere La scommessa 1947, sul ring del La battaglia delle Termopili Una I ROKES «Bisogna saper perdere / non sempre Madison Square Garden, New York. Il sconfitta pianificata dalle città-stato si può vincere / come vuoi e quando vuoi / quante pugile Jack La Motta, favorito contro greche, il sacrificio dei soldati volte lo sai si piange in amore / ma per tutti c'è Billy Fox, si fa battere per k.o: pare spartani contro lo smisurato esercito sempre un giorno di sole». A Sanremo 1967 abbia scommesso contro di sé. persiano di Serse. Nel 480 a.C. 32 Graphic novel LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009

La striscia LE RONDINI DI ZEINA

ll libro Un racconto in bianco e nero

Il racconto in presa diretta di una notte vissuta sotto le bom- be a Beirut, raccontata con uno sguardo fresco e leggero. Edizio- ni BeccoGiallo, collezione Crona- ca Estera, 192 pagine, euro 17.50. «La mia generazione, nata e cre- sciuta sotto le bombe, non è mai riuscita a esorcizzare fino in fon- do la guerra».

L’ARTE DI ARRANGIARSI RIPARARE FINESTRE, FARE L’ELETTRICISTA IL DOLORE PARE ATTUTITO FRASE DI... LORENZO «Se c’è una cosa che impari presto 33 F CAIROLI da chi vive in questi posti è non (dal suo blog LUNEDÌ da Beirut) perdere il senso dell’umorismo». 3 AGOSTO 2009

Una notte di guerra vista dagli occhi di una Arrivati, salvi, a casa dei nonni, la pausa per un bambina. Beirut, 1984. Piovono le bombe sopra una buon caffè diventa il pretesto per raccontare come città di fantasmi, per le strade dissestate ci sono posti ci si arrangia in mezzo alla guerra quando il padre è di blocco e cecchini pronti a sparare sparito e bisogna farsi carico della famiglia

L’autrice Cresciuta sotto le bombe

Considerata la nuova Marjane Satrapi per lo stile calli- grafico, il bianco e nero, la capa- cità di trasformare l’autobiogra- fia in storia simbolica e universa- le, Zeina Abirached è nata a Bei- rut, in Libano, nel 1981. Con Ca- tharsis ha vinto il primo premio al festival del fumetto di Beirut. «Per me la guerra è stata la nor- malità. Io ci sono nata, dentro la guerra. La fine della guerra, se vogliamo, ha significato per me la fine dell'innocenza».

4 / Continua 34 LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 LE RUBRICHE

Andrea Vent’anni senza Lo chef Camilleri Fortebraccio consiglia L’argenteria Niente ricette esotiche

e avete ascoltato i giorna- amilleri, oggi si chiu- li radio e i telegiornali di de. Per 10 mesi, abbia- S domenica e di ieri (dicia- C mo fatto la spesa, cuci- mo quelli della mattina- nato, dato da mangia- ta) non potete non avere notato sentire», «qui ci portano via tutto», re, resistito alla concorrenza, la speranza di durare così a lun- che dando conto delle vicende «uno non è più sicuro di niente»: e raccolto complimenti, e qual- go, con la crisi galoppante e con dell’Aquila una sola parola non è le squadre d’azione sorsero e opera- che lamentela. E quando è an- molte piccole imprese che chiu- mai stata pronunciata: «fasci- rono perché i Restivo le finanziaro- data male, un paio di tavoli li dono, non per ferie, ma per non smo». Per il capo della Polizia, Vi- no: esse erano una prosecuzione abbiamo riempiti. Una regola riaprirsi mai più. Anche del nu- cari, per i giornalisti della Raitivù della difesa proprietaria. I signori stabilisce che se il numero dei mero dei clienti diventati abi- si è trattato, e si tratta, di moti hanno sempre fatto così: loro, per- camerieri supera quello dei tuali possiamo dirci soddisfatti. «eversivi e antidemocratici». Il so- sonalmente, sono «democratici» e clienti, il locale chiude. Non è Ci basta la loro presenza per ti- spetto che si tratti di moti fascisti stanno volentieri con i liberali e accaduto. Le sue ricette sono rare avanti alla ripresa. Intanto non deve sfiorarvi, come sarebbe con i vescovi, ma i fascisti sono la diventate un libro: «Un inver- daremo, come Lei dice, un’im- temerario se aveste pensato ai fa- loro riserva. Sperano persino di po- no italiano. Cronache con rab- biancata alle pareti, rinnovere- scisti quando ieri avete appreso terne fare a meno, e siamo sicuri bia» (Chiarelettere), che non mo le batterie di cucina, pense- che a Molinella, a 40 km. da Bolo- che anche Restivo, personalmente sta passando inosservato. Ora remo a qualche nuovo piatto, gna, sono state devastate da «per- incapace di violenza, suppone che bisogna ridipingere le pareti, e ma nulla di più. Non cambiere- sone sconosciute» le sedi del Pci, non occorreranno, ma se i tempi si inventarsi nuove portate. Che mo i due mercati, quello di de- del Psi, del Psiup, della Camera facessero ancor più difficili e in ca- dire ai nostri clienti? Che, do- stra e quello di sinistra, non cer- del lavoro e dell’Arci. Non posso- sa si risentisse dire «qui ci portano po l’estate, riapriremo; col fre- cheremo ricette esotiche, reste- no essere stati i fascisti, no, saran- via tutto» anche l’on. Restivo ri- sco. E che ritroveranno la stes- remo fedeli alla cucina nostra- no stati i colombofili. prenderebbe la tessera. L’ha già sa gestione familiare. E al Cor- na. Non vogliamo diventare un Tutto questo avviene essendo avuta una volta e, che si sappia, sivista Vertical che, nel suo ta- ristorante d’elite. Possiamo ga- ministro dell’Interno l’on. Franco non gli ha mai creato problemi. volino dietro la colonna, trove- rantire che continueremo a sta- Restivo, che non è un fascista, Come in certe vecchie istanta- rà sempre un piatto di pasta re ai fornelli con tanta passio- Dio guardi, è peggio: egli è un nee, la caduta del fascismo colse asciutta. Chef Andrea, buone ne, questo sì. Mia nonna diceva esponente di quella classe che cin- Restivo con la gamba alzata: stava vacanze. che si sente nel palato quando quant’anni fa ha suscitato, finan- uscendo dal Circolo dei nobili e an- un piatto è stato fatto «con amo- ziato e spinto il fascismo. Poiché dava al Gruppo rionale, grato ai fa- Chiuso per ferie estive, tanti, re» e non con indifferenza, tan- è nato nel 1911, quando i fascisti scisti che, chiamando «patria» l’ar- in città, di questi cartelli sulle sa- to per fare. Auguro pace e sere- incominciarono a manganellare, gentiera, gli alleggerivano la co- racinesche abbassate. Anche noi nità a Lei, ai nostri clienti e ai a distruggere e a uccidere, uscen- scienza e lo miglioravano ai suoi esponiamo il nostro. Caro Loda- proprietari che ci hanno dato il done sempre impuniti, Restivo stessi occhi. Questa gratitudine, in to, è stato Lei ad avere l’idea di locale in gestione. ❖ era un bambino, ma in casa sua, fondo in fondo, gli è rimasta, ed è aprire il nostro ristorante e ne è sicuramente, sentiva dire che per questo che deve tornare a casa. stato sempre un entusiasta colla- SAVERIO LODATO «con questi scioperi non se ne da l’Unità boratore. E di questo la ringra- [email protected] può più», «è ora che ci facciamo del 2 marzo 1971 zio. Le confesso che non nutrivo LavelliADV.it Là, dove Volano le Aquile, Nasce...

Così in Alto Nessuna! www.norda.it 36 www.unita.it LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 Culture

FUTURE-FESTIVAL

p La proposta del presidente del consiglio comunale della città rilanciata dal capo della Lega p Paradossi Parla di «canzoni dialettali, in lingue etniche». Leghismo a parte, può essere un’idea Bossi vuole il dialetto a Sanremo Orrore? No, forse è la sua salvezza

Foto Ansa Il sommo capo leghista rilan- cia l’idea del presidente del Consiglio comunale di aprire il festival al dialetto. Ecco cosa ne pensano artisti «dialettali»: Van de Sfroos dal nord, Olivia Sellerio ed Etta Scollo dal sud.

LUIS CABASÉS SANREMO Quale meccanismo sarà scattato nella testa del senatur Umberto Bossi, l’altra sera durante un suo comizio a Mandello Lario, cittadi- na sul ramo di Lecco del Lago di Como, nota per una primaria mar- ca nazionale di moto e ora anche per il rilancio del Festival di Sanre- mo in chiave etnico-linguistica? Lui, sottolineando la più intima soddisfazione per una proposta del suo sodale Marco Lupi, consi- gliere comunale legaiolo della li- gure città dei fiori, ha dichiarato in modo trionfale e perentorio che dall’anno prossimo «a Sanremo andranno anche le canzoni dialet- tali, in lingue etniche». Ma come? Non basta la questione del dialet- Il palcoscenico del teatro Ariston dell’ultimo festival di Sanremo to nelle scuole? Ora si vuole met- ter mano anche al festivalone che, insieme al maestro Alberto Manzi re come la Consoli e Battiato quan- le lingue dei padri e le radici servo- e la sua trasmissione Non è mai do cantano in siciliano. Insomma no perché ti danno una stabilità. La troppo tardi, a Carosello, a Canzo- FOLK AL CARPINO FESTIVAL l’ipotesi di inserire una capsula del musica è un veicolo importante per nissima e a Studio Uno sono state genere non può essere respinta per ogni idioma e non snobbo Sanremo Al Carpino Folk Festival (Fog- le pietre miliari della vera unità na- partito preso. Ci sono cose belle e gia) la canzone tradizionale è di zionale, fondata sulla tivvù in toccanti in tutte le lingue e le regio- casa da anni. Iniziato ieri, oggi bianco e nero degli anni 60? Pare ni italiane fatte anche da big e big- Van de Sfroos & Sellerio vedrà tra l’altro lanciare un ap- proprio così. E a sentire chi è diret- ghissimi della canzone. L’idea mi in- «L’idea può andare, pello per un riconoscimento del- tamente interessato, non sembra teressa e mi piace, perché no?». lo Stato a Giovanna Marini. perché no? Basta neanche tanto un’idea peregrina. In fondo, una vetrina di tale di- DUBBI DALLA SICILIA rispettare le radici...» mensione, in termini di audience Dall’altra parte del Paese, nella Sici- televisiva e di quanto gira intorno country e rock in chiave laghée, ov- lia dei monti Iblei, una palermitana come mezzo per essere popolari. alla settimana più frenetica della vero una variante del dialetto del la- dal cognome importante, con un bi- L’importante è non strumentalizza- città del casinò, non è da sottovalu- go di Como. «Se ne parla - aggiunge snonno lombardo di Abbiategrasso, re. Se una canzone è bella ha una tare. - ed è una vetrina con musica inte- e dalla voce fatata come Olivia Selle- sua nobiltà di fondo da rispettare». «Il festival non l’ho mai demo- ressante e musica terrificante. Ma è rio dice, citando Ignazio Buttitta: Invece per un’altra siciliana, Etta nizzato e neppure adorato» dice una questione solo di musica. Ci so- «Un populu diventa poviru e servu Scollo, che si è fatta le ossa all’estero Davide Van de Sfroos, acclamato no amici strepitosi nelle proprie lin- quannu ci arrubbanu a lingua addu- con grande successo in Germania cantautore lombardo che fonde gue come Rais e i Lou Dalfin, oppu- tata di patri. Non si devono rubare ed in Austria, oggi insieme a Franco PARLANDO DI.. Stasera alle 21 Radio1 trasmetterà il concerto del pianista jazz Stefano Bollani, in diret- 37 P Bollani tadall’Anfiteatro Romano di Amiternum (L'Aquila).Il concertofa partedella rassegnaartisti- per L’Aquila ca, completamente gratuita, Campi Sonori, a favore delle popolazioni abruzzesi colpite dal LUNEDÌ 3 AGOSTO su Radio1 terremoto. 2009

Il primo, inedito, Cocteau Un florilegio

IL CORSIVO ROBERTO BRUNELLI di amori mancati PROPOSITI Ma alla fine vincerà Il ministro leghista Castelvecchi porta in libreria il l’assolutismo tv primo romanzo, ironico acerbo ai suoi: a breve e paradosssale, del grande «irre- si insegnerà a scuola golare» Jean Cocteau: è «La spac- Sanremo, contrariamente a quel cata», scritto nel 1923 in seguito che suggerirebbero i fiori, quasi Tramontati i test di dialetto per i a un’infelice storia d’amore con sempre tira fuori il peggio di ciascuno di professori,ora la Lega siconsola conl’in- la ballerina Madeleine Carlier. noi: forse perché la platea è troppo gran- segnamento del dialetto agli studenti, de, la pressione troppo forte, le canzoni mentre Bossi, dopo aver ottenuto la sua RICCARDO DE GENNARO troppo brutte, la mitologia troppo distor- Cinecittà milanese, rilancia la proposta [email protected] ta. I discografici, per esempio, si sforzano per il festival del presidente del Consi- come pazzi ad uniformare cantanti e me- glio comunale di Sanremo, il leghista Il primo romanzo di Jean Cocteau lodie a quello che loro si immaginano es- Marco Lupi. E nelle scuole? «Il dialetto lo non era mai stato pubblicato in Ita- sere lo standard sanremese. I conduttori troverete tra poco tempo», ha assicura- lia. La circostanza è sorprendente sarebbero pronti ad uccidere per espu- toBossi. Ha citato l’esempio della scuola ma non singolare, se si pensa che, gnare l’Ariston, in Rai volano coltelli e si «Bosina», fondata dalla moglie Manuela ad esempio, l’ultimo lavoro di Gê- distillano veleni mentre l’abbraccio di Me- a Calcinate del Pesce, sul lago di Varese, net, Un captif amoureux, non ha an- Genio & visione Jean Cocteau diaset si fa sempre più asfissiante. L’hor- eha ricordatola «fatica enorme» pertro- cora un editore italiano. Ora tutta- ror è sempre in agguato: per il festival vare docenti in grado di insegnare il dia- via, La spaccata, questo il titolo del 2010 si sono fatti e disfatti i nomi di Anto- letto. Poi si è dilungato sulle poesie scrit- romanzo che il poeta, cineasta e come in questi casi. Jacques atten- nella Clerici e di Christian De Sica, e Povia - te dalui medesimo indialettoe sulla sua drammaturgo francese scrisse nel de, attende «un miracolo», una lette- che l’anno scorsa ci ha martirizzati con la biblioteca di libri dialettali. 1923 in seguito a un’infelice storia ra di lei. Ma la sua educazione senti- tremenda canzone anti-gay - minacciaun d’amore con la ballerina Madeleine mentale, per avere successo ed esse- pezzo su Eluana: speriamo di sbagliarci, Carlier, è a disposizione del lettore re compiuta, dovrà passare attraver- ma temiamo si profili il reato di sciacallag- italiano grazie all’editore Castelvec- so un’altra prova, quella di un tenta- gio. chi. Il libro è precedente e più acer- to suicidio. Solo, nella sua cameret- Ora tocca al Bossi. Nella sua luminosa bo del romanzo più famoso di Cocte- ta in affitto, il ragazzo manderà giù mente è sorta la brillante idea di aprire au, I parenti terribili, ma contiene un cocktail di whisky e di droga di Sanremo al dialetto: lui forse s’immagina un equivalente tasso di poesia, che pessima qualità, che gli permetterà la bela madunina e balo mei le paisanote non è mai fine a se stessa, mai un di salvarsi. che letote de Turin. oun’estensione cano- semplice esercizio di stile, ma un ra di Miss Padania, ma - se il progetto pas- mezzo per illuminare il racconto. L’ABC DEL RISO E DEL PIANTO sa - si troverà con un furore di tarantolati, Dal sud Olivia Sellerio Cocteau racconta la storia di un Il romanzo è un florilegio di amori emagarila Gatta Cenerentola oppure i Te- amore difficile nella Parigi anni Ven- mancati, quello della signora Berlin nores di Bitti. Musica e voci meravigliose ti tra Jacques e Germaine, un liceale per lo stesso Jacques, quello omoses- dalle mille Italie profondissime e magiche che viene dalla provincia lui, un’at- suale di Petitcopain (che «conosce finora escluse dall’assolutismo catodico trice d’avanspettacolo lei. Assai me- solo l’abc del riso e del pianto») per di Re Silvio: già solo per questo siamo no incline all’amore dell’adolescen- l’inglese Stopwell, il compagno che pronti a scommettere che il progetto non te, l’affascinante Germaine, che vi- porterà via Germaine a Jacques, passerà, schiacciato dalla pressione dei ve alle spalle di un banchiere, gioca quello solo apparente di un altro stu- pubblicitari, dalle strategie dei mandarini come vuole con i sentimenti del gio- dente, l’algerino Mahieddine per Rai, dall’estetica velinara che tutto può e Louise, una ballerina che consegna tutto determina. Caro Bossi, Sanremo po- Jacques tra le braccia dell’attrice. trebbe essere la sua Caporetto. Dal nord Davide Van de Sfroos Parigi anni 20 La cosa che interessa a Cocteau, a Lui, liceale provinciale prescindere dai risvolti autobiografi- lei, attrice di ci, è tracciare un ritratto della gio- Battiato in un continuo scambio di dialetto è spuntato, aldilà delle ventù dei primi anni Venti, dei suoi collaborazioni, la questione Sanre- canzoni in napoletano, uniche am- avanspettacolo... sentimenti e del suo disincanto, un mo «è abbastanza delicata, anche se messe per protocollo: i veneziani po’ come dall’altra parte dell’Ocea- non avrebbe, a priori, delle riserve. Pitura Freska, con il loro ska della vane. È cinica, opportunista, capric- no faceva Scott Fitzgerald, celebran- laguna Papa nero, nel 1997, i Ta- ciosa, «si diverte a spezzare cuori». do l’Età del Jazz, dove sotto un velo zenda, in sardo, nel 1992, con Pit- Anziché nascondere tali lati fastidio- di felicità si nasconde la più terribile Reminiscenze zinnos in sa guerra, tanto per citare si del suo carattere, se ne vanta. tra le solitudini e l’unica difesa è la Nel ‘61 un giovane qualche esempio dissonante dal Non è però una di quelle femme fata- maschera. Cocteau indica un’altra cantò a Castrocaro: Festival. Ma Bossi, con le canzonet- le di cui è ricca la letteratura france- strada, che è quella della poesia. Lo te, aveva già avuto a che fare. Nel se, o perlomeno riesce ad esserlo studente esce momentaneamente si chiamava Umberto... 1961, al festival di Castrocaro, gio- quasi esclusivamente con il ragaz- sconfitto nell’amore, ma per nulla vane cantante, nome d’arte Dona- zo: «Jacques la supplicava. Germai- scalfito nell’anima: «Sotto quale di- Capisco se la proposta di un Sanre- to, viene eliminato nonostante di- ne era divenuta impermeabile, ave- visa nasconderò il mio cuore troppo mo del genere l’avesse fatta Giovan- mostri un entusiasmo incontenibi- va indossato la maschera antigas di grande? Si vedrà sempre», dice ama- na Marini che è una etnomusicolo- le. Ma, ahimé, sparisce dai palco- quelli che non amano più». Sedotto reggiato. Cocteau ne conclude che ga di prim’ordine. Quella di Bossi è scenici e dalle balere delle provin- e abbandonato, lo studente comin- «per vivere bene sulla terra bisogna un’operazione di folklorismo reazio- ce a nord di Milano e, dalle sue ce- cerà a vivere come un Werther della seguirne le mode» e che «il cuore è nario e quindi mi sembra un po’ peri- neri artistiche, nasce il progetto di Ville Lumière. L’attesa è la più impe- un capo che non s’indossa più», ma colosa per la musica». un Partito del Nord. Se avesse sfon- gnativa delle occupazioni, scrive è evidente che né lui né il suo Jac- A Sanremo in passato qualcosa in dato nella musica chissà…❖ Cocteau, e non c’è nulla di più vero ques ci rinunceranno mai.❖ 38 www.unita.it LUNEDÌ 3 AGOSTO Scienze 2009

La malaria ATENEI NELLE NEBBIE si può sconfiggere ma la lotta p La classifica Sarà la base per dare i fondi. Ma chi e come valuta? è difficile Il sud Situazione sempre più grave. Il ministro deve affrontarla p Negli ultimi 5 anni abbiamo as- sistito a notevoli progressi sul con- sa bene quando davvero questo trollo della malaria. In Africa la dif- Università d’Italia 7% meritocratico dell’Fondo ordi- fusione delle zanzariere trattate con nario verrà assegnato. C’è chi dice insetticida insieme all’uso più vasto in autunno, chi in primavera. Ma di una terapia combinata contenen- Del domani con questa incertezza, come si pos- te artemisina ha permesso in alcune sono compilare i bilanci? Dall’al- zone di abbassare la mortalità per tro lato la mancata trasparenza sta malaria tra i bambini del 20-25%. I generando una rissa ben poco edi- progressi sono dovuti soprattutto al- non c’è certezza ficante tra università e tra rettori. la mobilitazione di fondi. Il Fondo

Foto Simona Granati La seconda carenza riguarda l’azio- Globale per Aids, tubercolosi e mala- ne di governo. Da un lato si ridistri- ria ha permesso di utilizzare, per buiscono pochi spiccioli su base combattere quest’ultima malattia, meritocratica, dall’altra si opera- circa 7 miliardi di dollari dal 2000 no grandi tagli in maniera indiscri- ad oggi. Cosicché è diventato possi- minata. In autunno le università bile sperare di eradicare completa- pubbliche – tutte, le sane e le zop- mente la malaria dal mondo. Un’im- pe – non avranno soldi sufficienti presa non facile, visto che ancora og- per pagare gli stipendi. Dovranno gi questa malattia uccide un milio- chiudere strutture, ridimensiona- ne di persone l’anno. re i corsi e, molto probabilmente, In particolare ci sono due ostacoli aumentare le tasse di iscrizione. per raggiungere questo obiettivo. Il primo è lo svilupparsi di resistenza MERIDIONE PENALIZZATO all’artemisina, componente princi- La terza carenza riguarda la «que- pale del trattamento antimalarico. stione meridionale». Con pochissi- Il secondo è la mancanza di un vacci- me eccezioni, la parte bassa della no efficace. Sull’ultimo numero del- classifica del ministro Gelmini, è la rivista New England Journal of Me- costituita da università del Sud. Le cui disfunzioni sono reali. E, alme- Ostacoli no in parte, chiamano in causa i lo- ro dirigenti: quasi tutti escono ma- Manca un vaccino. E ci le da questa valutazione. E non sono parassiti che hanno scusanti. Tuttavia il ministro non può tra- resistono al trattamento scurare la recente denuncia del rapporto Svimez secondo cui oggi dicine due articoli affrontano questi ben 140.000 laureati del Sud sono problemi. Il primo segnala la com- emigrati verso il Nord. Cui biso- parsa di ceppi di parassita della ma- gna aggiungere una larga fetta di laria resistenti alla artemisina in studenti meridionali iscritti alle Bangladesh e nella zona di confine università del Centro-Nord. Il Mez- tra Thailandia e Cambogia: sembra In assemblea Studenti all’università di Roma zogiorno è una delle regioni euro- perché in queste zone l’artemisina pee con il minor numero di laurea- non viene utilizzata in combinazio- ti rispetto alla popolazione e con il ne con altri farmaci. Le università riceveranno fon- no bravi. Occorre riconoscere che il minor numero di laureati in mate- Il secondo articolo invece riporta di in base ai loro meriti, l’ha passo portato dal ministro muove rie scientifiche. una possibile strategia di immuniz- detto il ministro Gelmini, ma nella giusta direzione. Ma, dato atto Ed esporta cervelli. Se il l’opera zazione. Un gruppo di 10 volontari non è chiaro chi e come ha sti- di ciò, è difficile non rilevare alcune di governo consisterà solo in un sani è stato esposto alla puntura di lato la classifica degli atenei. E carenze di fondo della politica per brusco taglio di fondi, è facile pre- zanzare portatrici del plasmodio i tagli favoriranno gli studenti l’università del ministro e del gover- vedere gli effetti: il numero di lau- della malaria mentre venivano som- più ricchi, specie al Sud. no intero. La prima riguarda il meto- reati meridionali diminuirà; au- ministrati loro i farmaci antimalari- do. In attesa che venga creata menteranno i bravi che emigreran- ci: non hanno sviluppato la malaria PIETRO GRECO l’Agenzia per la valutazione (An- no; la buona formazione divente- e, quando sono stati esposti nuova- vur), non si capisce bene da chi e in rà sempre più un privilegio per po- mente alla puntura delle zanzare, [email protected] base a quali criteri la classifica è sta- chi ricchi che possono pagarsi gli anche in assenza di farmaci non so- Ha fatto molto rumore l’annuncio ta elaborata. Tant’è che a tutt’oggi e studi a Trento o a Oxford e il Sud no stati infettati. L’editorialista del- dato dal ministro dell’università fino a settembre – in una maniera vedrà minata l’unica possibilità di la rivista sottolinea che se da un lato Mariastella Gelmini che il merito non pubblica e quindi ancora una sviluppo che ha: entrare nell’eco- questo sistema è troppo complesso sarebbe stato finalmente premiato volta non trasparente – i rettori sa- nomia della conoscenza. ❖ per vaccinazioni di massa, tuttavia e, a partire da quest’anno, il 7% ranno impegnati a verificare che i apre una prospettiva interessante del Fondo di funzionamento ordi- dati su cui si fonda la classifica siano IL LINK per una immunizzazione che si po- nario (Ffo) sarà assegnato sulla ba- corretti. Questa mancanza di traspa- trebbe basare sull’uso di parassiti vi- se di una classifica degli atenei che renza sta provocando almeno due SITO DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE vi attenuati. promuove i più bravi e boccia i me- effetti negativi. Da un lato nessuno www.miur.it CRISTIANA PULCINELLI Il blog Gay news http://liberitutti.blog.unita.it www.gaynews.it 39 LUNEDÌ I vostri commenti, Il quotidiano on line 3 AGOSTO gli articoli, le risposte sull’omosessualità 2009

Delia Vaccarello LIBERI TUTTI GIORNALISTA E SCRITTRICE [email protected]

Foto Ansa fare di più». Promosso Ignazio Mari- no. «Propone una legge sull’omofo- bia, una sulla omogenitorialità e le registrazioni delle coppie sulla ba- Tam tam se delle civil partnership inglesi. E in questo modo non cade nel tranel- LONDRA lo». Quale? «Non siamo d’accordo Nato il figlio di due con la tattica che tende più a rassi- poliziotti gay curare che non ad aprire un reale dibattito dentro al partito democra- Due poliziotti gay, Steven Ponder, tico», aggiunge Astrobello. 28 anni, e Ivan Sigston, 48, hanno Fatto il punto sulle linee che ispi- avutoun bimbo. A partorirlo la 31en- rano i singoli candidati, l’incontro ne sorella di Ponder, Lorna Bradley, pubblico con il popolo lgbt del Pd, che ha fatto da madre surrogata. Sig- con gli «eterosensibili» e tutti colo- ston ha fornito lo sperma per la ferti- ro che condividono l’importanza lizzazione in vitro ma non è stato re- delle questioni sollevate è fonda- gistrato come padre. La coppia gay mentale, secondo i partecipanti al dovrà chiederne l’adozione. tavolo. La festa di Genova (22 ago- sto - 6 settembre) sarebbe la miglio- re delle occasioni. «L’omofobia e la transfobia richiedono atteggiamen- ti chiari e attività conseguenti, non AMSTERDAM Militari omosex Libera discussione al Gay Pride Bacio tutto al femminile davanti a una bandiera della pace Dal tavolo dei diritti Quest’anno, per la prima volta, i mili- la richiesta tari omosessuali hanno partecipato ufficialmente al Pride dopo aver rice- di un confronto chiaro vuto il via libera dal ministero della difesa olandese. L’evento si è svolto possiamo ancora restare a guarda- da giovedì a ieri, con un picco saba- Candidati Pd: re», prosegue Astrobello. Il docu- to quando la manifestazione per l’or- mento di sintesi intorno a cui è na- goglio gay ha sfilato su oltre 60 bar- to il tavolo non lascia dubbi sulle coni lungo i canali della città. priorità del gruppo e sulla strategia di incalzare il futuro segretario sul ecco la sfida terreno della laicità. Il tavolo chie- de al partito un impegno preciso per «costruire luoghi di libera di- ALBANIA scussione e confronto sulle temati- Il premier Berisha gay-lesbo-trans che inerenti l’orientamento sessua- contro le discriminazioni le, l’identità di genere, i modi di fa- re famiglia e di intendere la genito- Intervenendo in parlamento, il pri- A Franceschini, Bersani e Marino la richiesta di un incontro rialità». mo ministro albanese Sali Berisha pubblico, magari alla festa democratica nazionale di Genova ha definito «inaccettabile» la discri- «Laicità e uguaglianza, ci aspettiamo più coraggio» LA STAGIONE DEL FARE minazione dei gay, spiegando che Aperto il dibattito, deve arrivare la con l’adozione di una legge in mate- stagione del «fare», così il popolo ria l’Albania si avvicinerebbe all’Eu- hiediamo a Bersani, «A Dario Franceschini comunichia- lgbt dei democratici chiede di «pro- ropa. Il governo albanese inoltre sta Marino e Franceschi- mo il nostro disaccordo con la sua durre iniziative politiche e buone pensando alla legalizzazione dei ma- ni un incontro pubbli- concezione delle unioni gay, dicen- pratiche amministrative per sensi- trimoni tra omosessuali. C co con i gay, le lesbi- do che non si tratta di relazioni di bilizzare l’opinione pubblica con- che e le persone trans valore differente rispetto alla fami- tro l’omofobia e per la promozione del Pd e i tanti simpatizzanti. Vo- glia». Il tavolo non apre spiragli a dei diritti delle persone lgbt». Da gliamo un confronto aperto a par- edizioni rivedute della gerarchia qui la richiesta che è al fondo di tire dalle loro idee sui diritti delle tra gli amori: gli etero di serie A, gli ogni pride e che coincide con le atte- AUSTRALIA persone lgbt. Il momento ideale omo di serie B. Più sfumato il «vo- se e le speranze di tanti cittadini: Il Labour si spacca potrebbe essere la festa democra- to» a Pierluigi Bersani. «Da lui ci «Elaborare e sostenere con corag- sulle nozze gay tica nazionale di Genova». aspettiamo più coraggio – prose- gio riforme legislative per la com- Fabio Astrobello del tavolo per gue Astrobello, giovane militante pleta equiparazione giuridica delle Le nozze gay hanno tenuto banco al i diritti di lesbiche, gay e trans del emiliano – Quando parla di laicità e persone lgbt e delle loro famiglie e congresso del partito laburista au- Pd lancia la proposta ai tre candi- uguaglianza di tutti i cittadini con- per il contrasto ad ogni forma di di- straliano, il primo in 15 anni sotto un dati alla segreteria nella fase inter- vince, se invece entra nel merito scriminazione omofobica e transfo- governo laburista. Con il sostegno locutoria che precede il congres- delle questioni ci sembra ancora le- bica». della sinistra interna i laburisti gay e so. E attende una risposta. Il grup- gato alla formula dei Dico che non Per fare tutto questo occorre par- lesbiche, i «Labour Arcobaleno», han- po di lavoro dentro al partito de- guardava alle coppie ma ai diritti tire da un confronto chiaro. E, cer- no protestato contro il premier Kevin mocratico ha già promosso, boc- dei singoli nelle unioni». Bersani ri- to, dal coraggio di chi si propone Rudd, che riconosce le unioni civili ciato o rimandato i tre candidati. mandato a settembre, perché «può leader.❖ ma non il matrimonio omosessuale. 40 www.unita.it LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 Zapping

LOST CIRCO MASSIMO SHOW THE SKELETON KEY LE MOTORIZZATE

RAIDUE - ORE: 21:05 - TELEFILM RAITRE - ORE: 21:10 - SHOW CANALE 5 - ORE: 21:20 - FILM LA 7 - ORE: 23:25 - FILM CON JORGE GARCIA CON AINETTE STEPHENS CON KATE HUDSON CON TOTÒ

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.05 Anima Good News. 06.15 Tg2 E...state con 06.00 Rai News 24 06.00 La grande Vallata. 06.00 Prima pagina 06.00 Tre nipoti e un 06.00 Tg La 7 / Meteo / Rubrica Costume. Rubrica 08.05 Lampi di genio Telefilm 07.57 Meteo 5. News maggiordomo. Oroscopo / Traffico Situation Comedy 06.10 Incantesimo 10. 06.25 Alaska, anchorage in Tv. Rubrica 06.55 Media shopping. 07.58 07.00 Omnibus Estate. Borse e monete 07.00 Teleromanzo e in barca nell’isola 08.30 BIG. Rubrica Show Hercules. Telefilm Rubrica di Valdez. 08.00 Tg5 - Mattina 06.30 Tg 1 07.30 T.J. Hooker. 09.50 Young Hercules. 09.15 Omnibus Life Documentario 09.05 La bella di Mosca. 08.30 06.45 Telefilm Miracoli Telefilm Estate. Attualità Unomattina 06.35 Film musicale degli animali. Tg 2 Eat Parade 08.30 10.20 10.10 Estate. Attualità. (USA, 1957). Mac Gyver. Documentario Xena. Telefilm. Punto Tg. News Conduce 06.55 Quasi la sette. Con Cyd Charisse, Telefilm 11.20 Baywatch. Telefilm 10.15 Due minuti Miriam Leone, Rubrica 08.40 Una ragazza Fred Astaire. 09.20 Vivere. Soap Opera un libro. Rubrica sfrenata. 12.25 Studio Aperto Arnaldo Colasanti 07.00 Protestantesimo. Regia di Rouben 10.20 Febbre d’amore. Film commedia 10.25 Cuore e batticuore. 10.40 Rubrica Mamoulian 13.00 Studio sport. News 14° Distretto (USA, 1998). Telefilm 11.00 Soap Opera Telefilm. 07.30 Cartoon Flakes. Cominciamo Bene Con Alicia Silvestone, 13.40 Dragon Ball saga. 10.35 Giudice Amy. 11.30 Mike Hammer. Con Jan Fedder Rubrica Estate. Rubrica Cartoni animati Benicio Del Toro Telefilm 11.30 13.05 Telefilm. Tg 1 10.40 Tg 2 Estate Terra nostra. Telefilm Regia di Marco 14.05 Detective Conan. 11.30 Tg4 - Telegiornale Brambilla 12.30 Tg La7 11.40 La signora in 11.25 14.00 Tg Regione Cartoni animati Orgoglio. Miniserie 11.38 12.55 giallo. Telefilm. Vie d’Italia - Notizie 11.00 Forum. Rubrica. 14.30 Sport 7. News 13.00 Tg 2 Giorno 14.20 Tg 3 Futurama. Telefilm Con Angela Lansbury sul traffico. News Conduce 13.00 Hardcastle and 14.55 TG3 Flash L.I.S. 5.00 Dawson’s Creek. 13.30 Telegiornale 13.30 TG2 E...state con 11.40 Doc. Miniserie Rita Dalla Chiesa Mccormick. Costume. Rubrica 15.00 13.00 Miniserie Telefilm 14.00 Trebisonda 12.25 Distretto di polizia. Tg5 Tg 1 Economia. 15.55 Il mondo di Patty. 14.00 7 Vite. Telefilm 16.30 Rai Sport. Atletica Telefilm. 13.41 14.00 Io, io, io... e gli altri. Rubrica Beautiful. Telefilm 14.25 Numb3rs. Telefilm leggera Campinati 13.30 Soap Opera Film (Italia, 1965). 14.10 Verdetto finale. Tg4 - Telegiornale 16.50 Italiani assoluti 14.10 The sleepover Con Walter Chiari, Show 16.00 Alias. Telefilm. Con 14.05 Big Man - Polizza Centovetrine. club. Telefilm Vittorio De Sica, 17.15 Squadra Speciale 15.00 Un medico in Jennifer Garner droga. Film Tv. Soap Opera Gina Lollobrigida. Lipsia. Telefilm 17.25 Superman. famiglia 5. Telefilm. Con Bud Spencer 14.45 L’amore Regia di Alessandro 16.40 Las Vegas. Telefilm Cartoni animati Con Lino Banfi 18.00 Geo Magazine non ha prezzo. Blasetti 17.25 16.10 Sentieri. Due uomini e 2009. Rubrica 17.50 Teen titans. 17.00 Tg 1 Soap Opera. Film drammatico 16.05 Star Trek. Telefilm mezzo. Telefilm Cartoni animati 19.00 Tg 3 Con Kim Zimmer (Canada, 2006). 17.15 Le sorelle McLeod. 17.10 La7 Doc. 17.45 Shaun vita Con Jessica Tuck. 18.05 Spider man l’uomo Telefilm. 19.30 Tg Regione 16.35 Accadde un’estate. Documentario da pecora. Cartoni Regia di Neill Fearnley Cartoni Film commedia ragno. Con Bridie Carter 18.10 20.00 Blob presenta 16.35 18.05 Due South. TG Sport. News (Gran Bretagna, 1965). Carabinieri. 18.30 Studio Aperto 18.00 Il commissario Moon walk Telefilm Telefilm 18.30 TG 2 News Con Maureen O’Hara 19.00 Rex. Telefilm. 1969/1999. Studio sport. News 19.00 19.00 18.55 17.35 Tg5 - 5 minuti Murder Call. Con Tobias Moretti Piloti. Serie Tv Attualità Tg4 - Telegiornale 19.25 Love bugs III. 18.50 Telefilm 18.50 19.05 20.15 19.37 Sarabanda. Gioco Situation Comedy Reazione a catena. 7 Vite. Telefilm. Wind at my back. Ieri e oggi in tv. 20.00 Tg La7 Quiz. Conduce Pupo. Con Luca Seta Telefilm Show 20.00 Tg5 19.40 Buona la prima. 20.30 20.00 19.35 20.35 19.50 20.30 Otto e mezzo Telegiornale Squadra Speciale Un posto al sole Tempesta d’amore. Meteo 5. News Situation Comedy Diario. Rubrica. 20.30 Supervarietà. Lipsia. Telefilm estate Soap Opera Telefilm 20.31 Paperissima 20.15 Mercante in fiera. Conduce Show 20.30 Tg 2 20.30 21.05 TG3 20.30 Nikita. Telefilm sprint. Show Gioco Lilli Gruber SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 21.10 Ho sposato uno 21.05 Lost. Telefilm. 21.10 Circo Massimo 21.10 L’onore 21.20 The Skeleton Key. 21.10 Mai dire candid. 21.10 L’imperatore e il rispetto. sbirro. Serie Tv. 23.25 TG 2 Show. Show. Film horror Show. di Capri. Film Con Flavio Insinna, Miniserie. (USA, 2005). Con La Gialappa’s (Italia, 1949). Conduce Christiane 23.40 Stracult Show. Con Gabriel Garko, Con Kate Hudson, Band Con Totò, Filangeri, Show. Conducono Ainette Stephens Serena Autieri Gena Rowlands, Yvonne Sanson, 22.55 S-News Quello Antonio Catania Elena di Cioccio, John Hurt. Marisa Merlini. 23.15 Tg Regione 23.15 Top secret - Giampaolo Morelli Regia di Iain Softley che le donne Regia di Luigi 23.25 Tg 1 Terrorism. News non dicono. Show. Comencini 01.15 TG Parlamento 23.20 Tg3 Linea notte. 00.20 23.30 Birth - 23.30 Un viaggio in Avenger. Con Enrico News. Io sono Sean. 23.00 Valigia dei sogni. America Latina. 01.45 Sorgente di vita. Film thriller Ruggeri. (USA, 2006). Film drammatico Rubrica Documentario. Rubrica. (replica) 23.55 Bellissime 2. Show Ospite Federica Con Timothy (USA, 2004). 23.25 00.30 02.00 Pellegrino Le motorizzate. TG 1 Notte Tg2 E...state con 01.05 Hutton, Con Nicole Kidman, La musica di 00.30 Film (Italia, 1963). 01.10 Costume. Rubrica Jamie Bartlett Lauren Bacall, Poker1mania. Show Sottovoce. Rubrica. Raitre. Musica Con Totò, Conduce 02.10 Ama il tuo nemico 02.05 Tg4 - Anne Heche 01.30 Talent 1 player. Ave Ninchi. Regia di Gigi Marzullo 2. Telefilm 03.45 Rai News 24 Rassegna stampa 01.30 Tg5 - Notte Reality Show Marino Girolami

Sky Sky Sky Cartoon Discovery All MTV Cinema 1 HD Cinema Family Cinema Mania Network Channel HD Music

19.05 Delitto di mezza 19.30 Winnie the Pooh: 18.45 L’uomo della pioggia. 19.10 Blue Dragon. 17.00 Fifth Gear. 15.00 Inbox. Musicale 16.05 Coca Cola Live @ estate. Miniserie. fantasmagorico Film thriller Cartoni animati Documentario 16.00 All News. News Mtv: Summer Song. Regia di P. Martin orsetto. (USA, 1997). 19.35 Evento Ben 10. Cartoni 18.00 Destroyed in 16.05 Rotazione 21.00 Film animazione Con M. Damon. 3ciento - Chi l’ha 20.00 Teen Titans. Seconds. Musicale. Musicale 16.30 Summer Hits duro... la vince!. (USA, 2003) Regia di F.F. Coppola Cartoni animati Documentario 19.00 18.05 MTV 10 of the Best Film commedia 21.00 La volpe 21.00 Rocky. All News. News (USA, 2008). e la bambina. Film drammatico 20.25 Secret Saturdays. 19.00 Come è fatto. 19.05 The Club. Rubrica 19.00 Trl Tour. Musicale Cartoni animati Rubrica Con S. Maguire Film commedia (USA, 1976). 19.30 Inbox. Musicale 20.05 Clueless. Regia di A. Seltzer e (FRA, 2007). Con S. Stallone 20.50 Le nuove 20.00 Top Gear. Rubrica 21.00 Situation Comedy J. Friedberg Con I. Carré. Regia di J.C. Avildsen avventure di Rapture Musicale 21.00 Mega ingegneria. 21.00 Pussycat Dolls 22.30 Sleepwalking. Regia di L. Jacquet 23.05 Il Padrino. Scooby Doo. 22.00 All Music Loves Documentario. present. Musicale Film drammatico 22.45 Hardball. Film drammatico Cartoni animati Urban. Rubrica (USA/CAN, 2008). Film drammatico (USA, 1972). 21.10 Dream Team. 22.00 Come è fatto. 23.00 Night Rmx. 22.00 Paris Hilton’s Con C. Theron (USA, 2001). Con M. Brando Cartoni animati Rubrica. Musicale my new BFF. Show Culture 41 LUNEDÌ 3 AGOSTO ZOOM 2009

errore puro attanaglia gl’incol- podiché sposa ultrakitsch del mi- Il Tempo T pevoli televisionari. È annun- liardario Flavio Briatore con tanto ciata, difatti, la grande ren- d’immenso panfilo annesso - ebbe- GREGORACI trée televisiva di Elisabetta Gregora- ne, lei, simbolo sgambettante del- ci, già divina protagonista della miti- l’etica del Belpaese, condurrà una NEL SENO ca Vallettopoli che tanto trambusto sottospecie di reality show il cui te- creò ai suoi giorni (ricordate i diva- ma è la chirurgia plastica applicata DI BRIGITTE netti dall’uso improprio della Farne- a Brigitte Nielssen, la già ultra-bio- sina?) ma che non era niente rispet- nica ex moglie di Sylvester Stallo- to alle vicende d’oggi..., già miracola- ne. C’è poco da dire, al riguardo. So- TELEZERO ta con diabolico calcolo dalla banda lo che l’ultra-soap indiana andata Perego nella domenica di Canale5, in onda ieri l’altro sera sulla Rai è in Roberto Brunelli già protagonista di alcuni dei più confronto il più alto esempio di ci- atroci balletti che storia ricordi e do- viltà che si possa immaginare.❖

Oggi NORD molto nuvoloso su tutte In pillole le regioni con precipitazioni sparse piu' intensi sulle aree alpine. MONTEPULCIANO, BRECHT INEDITO CENTRO parzialmente nuvolo- Il Cantiere internazionale d'Arte so su tutte le regioni con locali adden- di Montepulciano ha concluso sa- samenti. bato l’edizione 2009 con la messin- SUD sereno o poco nuvoloso su scena, per la prima volta in Italia, tutte le regioni. di Linea di condotta di Bertolt Bre- cht con musiche di Hanns Eisler, opera andata in scena al Teatro Po- liziano, affiancata dal brechtiano Il consenziente con musiche di Kurt Weill. Linea di condotta parla del pensiero di Lenin in cui violenza e terrore sono possibili come logica conseguenza della lotta di classe.

FILM SU DONNE DELL’HIMALAYA Dolma du bout du monde di Vero- nique, Anne e Erik Lapied (Francia 2008, 75 minuti) è il film che ha vinto il 12esimo Cervino Cine- mountain, festival internazionale Domani di cinema di montagna. Il docu- NORD sereno o poco nuvoloso; mentario racconta la vita quotidia- nel pomeriggio saranno possibili bre- na di Dolma in uno sperduto villag- vi rovesci sui settori alpini. gio dello Zanskar (India), in mez- CENTRO sereno o poco nuvolo- zo alla catena himalayana. so su Sardegna e regioni tirreniche. Nuvolosità irregolare altrove. GIOVANI DIRETTORI A TRIESTE SUD parzialmente nuvoloso sul- È intitolato a Victor De Sabata, che la Puglia. Poco nuvoloso altrove. nacque nel 1892 a Trieste e morì nel 1967, il primo concorso inter- nazionale per giovani direttori Heath Ledger voleva fare il regista d'orchestra del Teatro Verdi del ca- Heath Ledger, l’attore morto un anno fa, aveva girato 5 videoclip (tra cui poluogo giuliano. Aperto ad artisti uno inedito su Nick Drake) e studiava da regista con l’associazione losangelina nati dopo il 31 dicembre 1969. Le The Masses, che promuove progetti sperimentali: voleva fare un film dal roman- domande vanno presentati entro zo «The Queen’s Gambit» su una giocatrice di scacchi. Lo scrive la rivista «Ciak». il 30 settembre.

CHIARI DI LUNEDÌ zione cambia: Scajola modula la me- messa intrisa di accenti amari e cio- lodia in un continuo contrappunto di ciari. Bondi, virtuoso del registro Tema di Silvio pieni e vuoti. Lente e potenti emissio- ossequioso, si va colorando di tinte ni sonore si alternano a pause solen- sdegnose («Si vergogni!»), evocan- Dopodomani Enzo Costa ni, con fiero sommovimento a raggie- ti vilipendi alla Divinità arcoriana. NORD poco nuvoloso; residua ra del capo, vagamente craxiano. Cic- Capezzone, esponente della scuola instabilità sulle zone alpine con brevi chitto opta per il basso profilo, o me- mutante-petulante-ammiccante,in- rovesci. Il tema è uguale per tutti glio il basso tre quarti: esegue cioè in tona «Berlusconi» con l’estasiato CENTRO parzialmente nuvolo- («Berlusconi ha ragione, il Pd tor- sfavore di telecamera, cui offre oltre trasporto con cui, un tempo, intona- so sulle regioni adriatiche; sereno o to»), con variazioni standard («Di- metà del volto sfigurato dalla tensio- va «Divorzio e aborto». Concupen- poco nuvoloso altrove. fatti gli elettori ci premiano», «Do- ne e dagli occhialetti precipitati sul do la telecamera e incupendo noi. SUD sereno o poco nuvoloso su vreste mollare Di Pietro»). L’esecu- naso, sintonici ad una tonalità som- www.enzocosta.net tutte le regioni. 42 Sport LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009

La tradizione dei Cagnotto se dentro) ha disputato a Roma tre ga- Tania, tuffi-consacrazione re da cornice. Prima il trampolino da 1 Il mondiale metro (non proprio la sua specialità), Buon sangue non mente: il pa- con un bel quarto posto di riscalda- delle donne dre Giorgio, che è anche il suo mento. Poi i 3 metri, in cui ha saltato di allenatore, è stato una leggenda del bronzo, sfiorando l’argento dietro la trampolino italiano; la madre, Car- divina Guo Jingjing. Argento, però, ar- Le regine della vasca men Casteiner, pluricampionessa ita- rivatonel sincro, in coppia con France- «patrimonio» italiano liana nella piattaforma. Tania Cagnot- sca Dallapè, con la libellula delle Dolo- to (detta «Tan»: bolzanina fuori, cine- miti a trainare l’atleta-amica trentina. Tania Cagnotto (tuffi)

Foto Ansa Numeri Un derby di vittorie e podi

cm di altezza per 59 chili 179 le misure di Federica, na- ta a Spinea (Ve) il 5 agosto di 21 anni fa

cm per 65 chili le misure 185 di Alessia. Romana doc, ha compiuto 22 anni il 23 giugno

medaglie olimpiche per Federi- 2 ca: argento 200 sl ad Atene e oro 200 sl a Pechino

medaglia olimpica per Alessia, a 1 Pechino, con l’argento negli 800 sl, diventato bronzo mondiale

minutila soglia sotto cui nessu- 4 na donna era scesa nei 400 sl, prima di oro e record di Federica ai mondiali: 3’59”15

sl la gara dell’oro di 1500 Alessia, martedì scorso, con record europeo di 15’44”93 Federica Pellegrini (Mirano 05/08/88) ha vinto due medaglie olimpiche, quattro ai mondiali e tre agli europei Federica e Alessia, nuota l’Italia Un paese a galla con due stelle Pellegrini e Filippi regine della rassegna: due atlete diventate icone glamour di tutto il movimento Opposte fuori dalla vasca, per stile e dna, sono la grande speranza per le Olimpiadi di Londra 2012

pello a Nicola e Tommaso Marconi: ci sono le loro. Quattro, peraltro, di- record del mondo, sotto la soglia dei la medaglia di legno più bella, nei vise per due: Federica Pellegrini e quattro minuti, dove nessuna donna Le rivali tuffi sincro da 3 metri, nove centesi- Alessia Filippi. Tre ori e un bronzo, era approdata mai. «Mi alleno con mi di distanza da una storia diversa. da storia e da mito. Grazie davvero, gli uomini da sempre», inizia a ripe- PAOLA NATALICCHIO Forza e coraggio a Federico Colber- prima di tutto. Vi vorremmo a cena a tere, raggiante e rabbiosa, la beffa di taldo, ancora un quarto (1500), con casa nostra. Stappare bottiglie, brin- Pechino alle spalle, il panico e la pau- ROMA il futuro davanti, meglio dei vari Ma- dare a catena, dirvelo di persona. Un ra nell’armadietto, il foulard attorno ulla da togliere a Vale- gnini e Marin, Rosolino e Terrin. Tut- derby d’autore, un mondiale nel al collo. Nel frattempo, lentamente, rio Cleri, oro nel fon- ti in piedi, però, ad applaudire le ra- mondiale da togliere il fiato. Prima arriva l’altra nella corsia accanto. Re- do 25 chilometri, uni- gazze d’acqua fino a farci male alle Federica, a sfrecciare nei 400, una cupera, Alessia. Fa quello di mestie- N co azzurro finito sul mani. Se la matematica non è un’opi- domenica di luglio al prezzo di una re. Lo fa nei 1500, dietro la danese podio. Tanto di cap- nione, nove medaglie azzurre su die- vita. Veloce come un proiettile, oro e Lotte Friis. Scivola senza errori sul PARLANDO Oredecisive per il trasferimento di Andrea Pirloal Chelsea, allacorte diCarlo Ancelot- DI... 43 P ti. Il centrocampista del Milan è vicino all'accordo con il club di Abramovich e, secondo le Pirlo ultime indiscrezioni. Le ultime cifre del trasferimento dovrebbero comprendere il passag- LUNEDÌ 3 AGOSTO inglese gio del peruviano Pizarro in rossonero oltre a 16 milioni di euro. 2009

Sincronizzati con Beatrice ra di categoria a salire sul podio mon- Vitale e Grimaldi di bronzo Adelizzi, gesti da pioniera diale della disciplina. Beatrice aveva Fondiste più forti del mare giàvinto un bronzo nel singolo agli eu- Arriva da Monza, Beatrice Ade- ropei di un anno fa, insieme a un ar- Onde, meduse e correnti: an- lizzi, 21 anni a novembre, che i gento in coppia con Giuliana Lapi, che le donne nuotano in ac- mondiali di Roma hanno consegnato qualificandosi anche alle olimpiadi di que libere. Da Ostia è arrivata una alla storia del nuoto sincronizzato na- Pechino. Una carriera che promette doppietta rosa nel fondo. Bronzo zionale. La sincronetta lombarda, in- molto per l’atleta allenata dalla ct Lau- per la romana Federica Vitale nella fatti, ha vinto il bronzo nel solo libero, ra De Renzis (moglie di Cesare Butini, 25 km, bronzo per la bolognese Mar- diventando così la prima atleta azzur- il coach di Alessia Filippi: tutto torna). Beatrice Adelizzi (sincro) tina Grimaldi nella 10: da applausi.

Foto Ansa 5 domande a Josefa Idem «È cambiato il modello sportivo Atlete coi muscoli restano femminili»

i Federica ammiro il suo es- D sere determinata e spaval- da. Sembra che qualcuno spinga sul bottone e lei riesce ad an- dare “come da programma”. Per un’atleta è un grande dono. Alessia? Mi piace la sua capacità di avere un accesso diretto al cuore delle perso- ne». Josefa Idem è a Mantova, nel ritiro che precede i mondiali di ca- noa, fra due settimane in Canada. Ha seguito i mondiali di nuoto? «Sì, tra un allenamento e l’altro e leggendone sulla stampa. È stato un successone organizzativo. Pieno Alessia Filippi (Roma 23/06/87) ha conquistato una medaglia olimpica, due ai mondiali, 5 agli Europei e 8 ai Giochi del Mediterraneo di soddisfazioni». Arrivate soprattutto dalle donne... «In generale, credo che stia cam- podio di una specialità che alle olim- quattro stagioni. Toglie le parole, soglie di un sabato sbilenco, in cui biando il modello sportivo. I risulta- piadi non esiste. Ai microfoni spie- mentre parla e straparla («sono la Alessia tenta la rincorsa finale. Un ti femminili del passato hanno avu- ga: «Sono diversa, basta con i sorrisi, migliore atleta italiana di sempre», oro nelle sedici vasche, nello stesso to delle ricadute positive su come le voglio tre medaglie, chiamatemi kil- dirà di ghiaccio, con Compagnoni, mondiale di Fede, alla Novella Calli- atlete si percepiscono ora». ler». «Pellegrinizzazione» in corso di Vezzali e le altre a mordersi la lin- garis là sugli spalti a guardare, avreb- In che senso? una ragazza di borgata, pane e po- gua). E si ripete. In staffetta nuota be certo cambiato le cose. Eravamo «Prima fare sport significava rischia- modoro, tuta da ginnastica e coda ai da sola. In batteria si sfinisce, si ar- già lì a immaginarci la scena: il pa- re di non essere accettate come don- capelli. Dura qualche istante, ha un rabbia, si sfoga contro le compagne. reggio di medaglie iridate con la divi- ne, come potenziali compagne. Ora sapore così e così. Intanto i 1500 so- Poi in finale esplode ancora, ferma na, la mela del nuoto femminile ita- è più naturale vedere una donna no finiti da un niente e l’altra torna le antipatie e le polemiche. Vederla liano spaccata perfettamente a me- con i muscoli, vincente. Questo dà in scena, per le semifinali dei 200. tà. alle atlete giovani più sicurezza. E Pugni sul petto, indice in fronte: cuo- aiuta a raggiungere il successo». re e testa, sempre. Un attimo dopo Coppi e Bartali in acqua Il referendum infinito tra nord e Il nuoto femminile è alle stelle. viene giù la vasca. Come i due assi della sud, destra e sinistra, velocità e fon- «Sta decollando ora. Federica e bici, dividono per gusti do, Giorgio Armani e Tor Bella Mo- Alessia hanno fatto cose grandissi- Risale, incredula, annuncia che naca a impazzare ancora a lungo sul- me. Ma nella staffetta si sono visti forse gli 800 perché no. Quelli del- i tifosi e gli appassionati la nostra estate. E invece niente. Sci- dei problemi e le altre nuotatrici fa- l’oro europeo di Alessia, del suo ar- vola terza, Alessia. Generosa e sfini- ticano a emergere. Bisognerà lavo- gento a Pechino. Pellegrini anche lì, nuotare è da bocca aperta. Il resto ta. E ieri, nei 400 misti, manca la fi- rare su questo aspetto, sulla cresci- può essere, Castagnetti conferma. Il scompare. Si finisce quarte, ed è un nale. Cala il sipario, la corona resta ta complessiva del settore». derby s’infiamma, e il giorno dopo, peccato. Fede si ferma, salta gli 800, salda in testa alla Regina. E inizia un Federica è l’italiana più grande? intanto, Fede è leggenda: quattro va- programma le vacanze a Capri. E si altro sprint che attraversa la Manica «Questa polemica mi ha urtata. La sche in meno di niente, secondo oro trasforma in un brand. Il suo spon- e arriva in Inghilterra. Londra 2012 frase di Federica è stata detta impul- nello stesso mondiale, unica atleta sor, la Mizuno, lancerà una linea sembra dopodomani. Fede negli sivamente. Poi si è montato un caso italiana a centrare l’impresa; record d’abbigliamento con il disegno del 800 e Alessia nei 400 è uno scenario che non serve al nostro movimento del mondo, ancora. Fa quasi spaven- suo tatuaggio. L’araba fenice vola in- possibile, che nessuno esclude. Uno sportivo. È come confrontare le ci- to, la veneta che a 21 anni ha vinto sieme alle aquile. Speriamo che qual- scambio di binario, tra il brivido e liegie con le fragole. È un momento tutto, che da Pechino a oggi veste so- che falco non ne faccia un sol bocco- l’incanto. E noi qui, occhi aperti, a così bello per lo sport femminile: go- lo d’oro, mangiando record e pizza ne. Intanto la settimana finisce alle guardare. ❖ diamocelo». PA.NAT. 44 Sport LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009

Colbertaldo, un altro quarto ca Marin, il fidanzato di Federica Pelle- Giornata-no di Luca Marin grini: «Sono stato male sino all’una, ave- Mondiali vo poche energie. A me l’èra del costu- Il re dei quarti posti è Federico me tecnologico ha penalizzato, non ve- ultimo atto Colbertaldo, fuori dal podio nei do l’ora che si torni al passato». Decimo 1500 dopo gli 800: per il trevigiano di tempo per Alessio Boggiatto, elimina- Montebelluna 14'48"28, record italiano to. Ultimo Mirco Di Tora nei 50 dorso. Protagonisti e flop migliorato di quasi due secondi e mez- Nei 400 misti fuori Filippi (11ª) e Segat delle sfide nell’acqua zo; ultimo Samuel Pizzetti, 23enne lodi- (21ª). Tredicesima la 4X100 mista: Cata- giano. Settimo posto ex aequo per Lu- lano-Pizzini-Nalesso-Galenda. v.z. Federico Colbertaldo Biedermann e Cielo nel futuro La meglio gioventù al neoprene Il tedesco e il brasiliano consacrati dalla manifestazione: Paul re di 200 e 400, Filho vola nello sprint Un campione «nietzschiano» blindato dal costume e un sudamericano che non ha scelto il pallone

scone – 1 metro e 92 che sembrano di più tanto è grande, colossale il suo Le rivelazioni corpo, algido e muscolato -, passato dall’anonimato, persino dalla medio- COSIMO CITO crità targata Speedo alla gloria sotto le insegne della Arena, in un anno ROMA soltanto. Un miglioramento inimma- uel che resta di un ginabile. Nato ad Halle nel 1986, Bie- mondiale pazzesco, di dermann è il prodotto tipico della record, costumi, ton- nouvelle vague del nuoto mondiale, nare e motosiluranti poca classe pura, molta forza, molto Q umani, sono due facce allenamento in palestra. Un «Über- nuove, fresche, due te- mensch» nietzschiano che, avvolto ste messe su corpi enormi, abnormi, di neoprene, ha reinventato i 400, da nuoto versione moderna e con- con quattro frazioni distribuite non temporanea. I due uomini del mon- in crescendo, una differenza netta a diale, Cesar Cielo Filho e Paul Bieder- metà gara e un ritorno negativo. mann. Due facce, due storie, due pae- Nei 200 il capolavoro, con Phelps si, Brasile e Germania, che nel nuoto messo a cuocere accanto, impotente storicamente le prendono più che e imbavagliato come un pesce pilota. darle. E all’improvviso, ecco due bi- Molto religioso, Biedermann è stato campioni del mondo, giovani, due deicidi. Paul ha battuto Phelps. Ce- sar ha infilzato Bernard. Hanno gioi- Come Kakà to e pianto. Hanno abbattuto tre re- L’uomo più veloce della cord in quattro gare. Dominando, da storia in acqua ha il sfavoriti. campione come idolo Sono stati esattamente quello che il nuoto non è: uno sport imprevedi- dal papa, e sorridendo gli ha regala- bile. Due sorprese. Biedermann, sor- to una maglia della nazionale tede- ridendo, ha vinto i 400 e i 200 cancel- sca. Il ritorno sulla terra di Paul è da- lando in due giorni i due record leg- tato 2010: finita l’era del neoprene si gendari di Ian Thorpe e Pieter Van tornerà al nuoto. E le vittorie, e i re- den Hoogenband, battendo poi Phel- cord, e le medaglie torneranno forse ps in una gara incredibilmente pia- a battere strade più tradizionali. na, lineare, non combattuta. Facen- Non tradizionale, per nulla, è la dolo anche arrabbiare Phelps, per storia di Cesar Cielo Filho. Che ha giunta: «Se questi costumi continue- pianto sul podio, ascoltando l’inno, ranno ad esistere, potrei anche riti- accompagnato dall’applauso ritma- rarmi» sbottava il Kid di Baltimora, to del pubblico – nemmeno con gli di fronte all’incredibile 1’42”00 di italiani è successo - e piangendo ha Biedermann. Un giudizio netto, tran- fatto piangere il Brasile, periferia Paul Biedermann (07/08/1986) agli Europei giovanili 2004 ha vinto 3 ori e 1 argento ciante sulle qualità «umane» del tede- estrema, seppur enorme, del nuoto. PARLANDO Dopo 49 anni, non accadeva dalle Olimpiadi di Roma, l'Italia della canoa canadese DI... 45 P torna sul podio di una manifestazione internazionale ufficiale della velocità. L'impresa, che Canoa ha dato agli azzurri il secondo 'argento ai mondiali juniores che si sono conclusi nel pome- LUNEDÌ 3 AGOSTO da podio riggio a Mosca, dopo quella nel K2 1000, è stata portata a termine dal C4. 2009

Medagliere: primi gli Usa Pioggia di record: 43 totali L’Italia settima dopo la Gb Ultimo la 4X100 «yankee»

Ventinove medaglie per Usa e Ieri 4 primati del mondo, il to- Cina, 11 ori: davanti gli Stati Uniti tale è di 43. Quattro nell’ulti- grazie agli 11 argenti contro 7. Terza la ma giornata: 50 dorso Liam Tan- Russia con 20 podi, Germania a 12 cock (Gbr) 24"04, 50 rana Yuliya Efi- (ma 7 ori), Australia 19 (4). Sesta la mova (Rus) 30"09, 50 sl Britta Stef- Gran Bretagna, settima l’Italia con 4 fen (Ger) 23"73,4x100 mista maschi- Guo Jingjing (Cina) ori, un argento e 5 bronzi. Michael Phelps (Usa) le Usa 3'27"28.

Un brasiliano atipico, innamorato gia ma una piscina lontanissima, ad delle bracciate e non del pallone, con Auburn, in Alabama, dove si allena a nonni italiani, una medaglia d’oro colpire l’acqua a vangate con le sue Promossi Bocciati olimpica, come nemmeno il conna- braccia spaventose. Vorrebbe essere Phelps è il più medagliato L’eclisse della pallanuoto zionale leggendario velocista degli come Kakà, ricco, famoso e insegui- Fondo, un mare forza Cleri Rosolino verso i rotocalchi anni Novanta Gustavo Borges, «il to, ma intanto è come se stesso, un mio idolo», e ora due titoli mondiali, bicampione del mondo che piange: nelle gare più brevi, famose, viste: i «Mi sono sentito un po’ ridicolo, ma MICHAEL PHELPS D’accordo, a TAEHWAN PARK È la grande 50 e i 100. Un record mostruoso nel- io sono così, non riesco a trattenere Pechino aveva fatto meglio di Mark delusione del Mondiale. Vent’anni, la doppia distanza, una vittoria netta le mie emozioni». La felicità è venuta Spitz, con 8 ori, primato olimpico di coreano di Seul, a Melbourne fu nella vasca senza ritorno. Un talento dando colpi rapidi all’acqua di Ro- ogni tempo, qui si è accontentato 5 oro nei 400 e bronzo nei 200, a Pe- esploso presto Cielo, che ha il nome ma. Abbattendo un mondiale reale – titoli: due personali, tre in staffetta. chino oro e argento. Ieri è stato no- del padre e «filho» come apposizione quello di Sullivan – e uno virtuale, È comunque il più medagliato di Ro- no sui 1500, primo escluso dalla fi- eterna. In Brasile lo conoscono in po- non omologato – Bernard, sempre ma 2009, si è scatenato solo dopo il nale; eliminato anche nei 400 chi. Ha scelto strade difficili per en- nei 100 -. Entrambi. successo nei 100 farfalla, contro il (12˚) e nei 200. trare nel cuore dei suoi connaziona- Era il suo mondiale, il loro mondia- serbo Cavic, che nell’agosto 2008 L’ITALIA DELLA PALLANUOTO li: non il pallone, ma la vasca, non un le, di Paul e Cesar, e non lo sapeva- per un centesimo non guastò i suoi Ha vissuto i mondiali peggiori della campetto spelacchiato o una spiag- mo. ❖ piani. Due gare le ha saltate, nei 200 storia: none le donne (oro ad Atene stile è stato battuto da Biedermann. 2004), estromesse proprio dalla VALERIO CLERI I suoi 20 chilo- Grecia; undicesimi gli uomini. Le metri sono stati strepitosi, a quattro ragazze cambiano generazione, Ta- minuti dal termine l’azione decisiva. nia Di Mario e Silvia Bosurgi le ulti- Non è arrivato in volata, al contrario me superstiti del titolo a cinque cer- di quanto avviene in tante gare in ma- chi hanno dato l’addio, gli uomini re, da solo. Ha avuto la possibilità di sono obiettivamente scarsi. L’ulti- gigioneggiare, di esultare al momen- mo podio assoluto del ’96, bronzo to del tocco. Ha 28 anni, può essere olimpico di Atlanta. Lascia Alessan- protagonista anche a Shangai 2011 dro Calcaterra, miglior azzurro. e a Dubai 2013. MAX ROSOLINO A 31 anni, fa- BRITTA STEFFEN Titolo e pri- rebbe meglio a ritirarsi, anziché mato per la tedesca, ieri nei 50 stile, proseguire per alimentare il pro- venerdì nei 100; argento nella prio personaggio da rotocalchi. Le 4x100 sempre stile libero. Ha 25 an- 60 medaglie internazionali ne fan- ni, brava e bella. È la dimostrazione no un totem d’Italia fra Olimpiadi e che le tedesche (forse) possono vin- Mondiali però in vasca lunga dal cere anche senza doping. La Ddr mo- 2002 a livello individuale ha vinto nopolizzava le vasche, negli anni ’70 solo il bronzo nei 200 misti a Barcel- e ’80. Talenti però ne esistono anco- lona 2003. È in vasca da 13 anni, da ra. 6 un discreto nuotatore e basta. LE MEDAGLIE DI LEGNO Tanti ALBERTO NALESSO Trentotte- gli azzurri che si sono piazzati ai pie- simo nei 100 farfalla, con tre costu- di del podio. Non meritano prese in mi strappati prima di scendere in giro, il quarto posto rimane notevo- acqua. «Non ho potuto fare riscalda- le, va cambiata la cultura sportiva mento» si è difeso. A Pechino gli si che vede il quarto come il primo dei era squarciato al via, non aveva ne- battuti. Gli assenti hanno tutti i torti, anche potuto nuotare. A 28 anni il poi chi esce al primo turno, chi in se- veneto di Dolo suscita ilarità. mifinale, chi arriva nelle ultime posi- LORIS FACCI Ultimo in finale, zioni della finale. Ma la quarta piaz- con un peggioramento notevole za rimane di pregio. nei 200 rana. Per due volte è stato KIRSTY COVENTRY E OUSSAMA MEL- squalificato in grandi appuntamen- LOULI Oro e record per l’atleta ti per virate imperfette, stavolta si è dello Zimbabwe nei 200 dorso, ar- fatto convincere dall’opinione co- gento nei 400 misti. Titolo ieri per il mune a provare il «costumone». Er- tunisino nei 1500, seconda posizio- rore fatale, a 26 anni il meglio l’ha ne negli 800. Le doppiette sono di- già dato. ventate più difficili che nel passato. I COMPRIMARI AZZURRI Trop- 30 PAESI A MEDAGLIA La mani- pe seconde linee sono state mode- festazione è stata letteralmente mon- ste. Su tutte Cristina Chiuso, 39ª diale, con ben 30 nazioni che sono nei 50 stile a 35 anni. arrivate sul podio.VANNI ZAGNOLI V.Z. 46 Sport LUNEDÌ 3 AGOSTO 2009 La nuova seria A:

Si parte tra tre settimane, il cam- di razza e se Eto’o non farà rimpiange- pionato di serie A è ormai pronto re Ibrahimovic, i nerazzurri saranno al via. Dopo un mercato che ha ancora la formazione da battere, an- PRESIDENTE : ALESSANDRO RUGGERI PRESIDENTE: VINCENZO MATARRESE impoverito il torneo e ha rivolu- che se Mourinho per completare la ro- ALLENATORE: ALLENATORE: VENTURA zionato le panchine (13 novità), sa vuole un trequartista, con l’olande- tutti a caccia dell’Inter. E il Milan se Sneijder che nelle ultime ore ha su- Acquisti Madonna, A Carobbio, Reyes, Lamberti, sfoglia la margherita Pirlo. perato Deco, visto che il Real sarebbe Tiribocchi, Bianco, Barreto, Belmonte, Langella, Volpato, disposto a cederlo in prestito. Il Milan Acquafresca, Caserta Allegretti, Bonucci MASSIMO DE MARZI si è indebolito e, senza una prima pun- ta di valore (Huntelaar?), dovrà anco- [email protected] ra affidarsi a Pippo Inzaghi (36 anni). Cessioni Floccari, Cigarini, C Bianco, Lanzafame, Doumbia, A venti giorni dal via del campionato, Dopo l’Inter c’è la nuova Juve brasilia- De Ascentis, Cerci, Parravicini, Guberti, Caputo, Statella, le 20 squadre di serie A fanno i conti na di Diego e Felipe Melo. I biancone- Defendi, Forsyth Galasso con quello che finora ha regalato (o ri sono stati la regina del mercato as- tolto) il mercato. Kakà e Ibra sono an- sieme al Napoli. dati in Spagna, Pirlo presto potrebbe 4-4-2 Consigli; Garics, 4-4-2 Gillet; Masiello, raggiungere Ancelotti al Chelsea se PAPERONI DEL VESUVIO Talamonti, Manfredini, Bellini; Ranocchia, Bonucci, Parisi; verrà alzata l’offerta. L’Inter, con gli La squadra di De Laurentis ha speso F. Pinto, Barreto, Guarente, Alvarez, Carobbio, Gazzi, arrivi di Thiago Motta e Milito, ha ag- più di tutti, con oltre 50 milioni inve- Padoin; Acquafresca, Doni Langella; Meggiorini, Barreto giunto qualità, l’argentino è bomber stiti per arrivare a Cigarini, Quaglia-

PRESIDENTE: ANTONINO PULVIRENTI PRESIDENTE: LUCA CAMPEDELLI PRESIDENTE: ANDREA DELLA VALLE PRESIDENTE: ENRICO PREZIOSI ALLENATORE: ALLENATORE: DOMENICO DI CARLO ALLENATORE: ALLENATORE: GIAN PIERO GASPARINI A Delvecchio, Augustin, A Antonazzo, Fatic, Iunco, A Di Tacchio, Acosty, Arati, A Floccari, Crespo, Bolzoni, Campagnolo, Barrientos, Gasparetto, Girardi, Granoche, Natali, Marchionni, Castillo, Da Kharja, Pelè, Troest, Renzetti, Bellusci, Sardo, Andujar Parolo Costa Figueroa, Moretti, Palacio, Esposito, Zapater C Bizzarri, Paolucci, Acerbis, C Esposito, Makinwa, Langella, C Lupoli, Bonazzoli, Storari, C Thiago Motta, Milito, Paro, Stovini, Spinesi, Silvestri, Sardo, Burato, Kerlon, Di Almiron, Zauri, Mazuch, Felipe Ferrari Baiocco Donato Melo

4-4-2 Andujar; Potenza, 4-3-1-2 Sorrentino; Frey, 4-2-3-1 Frey; Comotto, 3-4-3 Rubinho; Bocchetti, Silvestre, Bellusci, Capuano; Morero, Yepes, Mantovani; Gamberini, Natali, Pasqual; Papastathopoulos, Moretti; Martinez, Carboni, Bigianti, Ariatti, Rigoni, Marcolini; Pinzi; Donadel, Montolivo; Marchionni, Rossi, Kharja, Juric, Criscito; Delvecchio, Morimoto, Bogdani, Pellissier Mutu, Vargas; Gilardino Palladino, Floccari, Crespo Mascara

PRESIDENTE: VACANTE PRESIDENTE: AURELIO DE LAURENTIIS PRESIDENTE: MAURIZIO ZAMPARINI PRESIDENTE: TOMMASO GHIRARDI ALLENATORE: LEONARDO ALLENATORE: ALLENATORE: ALLENATORE: A Abate, Onyewu, Oddo, A Cigarini, Quagliarella, De A Bertolo, Sirigu, Pastore, A Galloppa, Coppola, Storari, Thiago Silva, Zigoni, Sanctis, Campagnaro, De Zerbi, Terranova, Brichetto Fontanello, Cordova, Biabiany, Beretta, Digao, Di Gennaro Rullo, Zuniga, Bucchi, Hoffer Dellafiore, Paponi, Lanzafame, Mirante, Savi, Bojinov, Panucci C Kakà, Antonelli, Senderos, C Russotto, Mannini C Fontana, Savini, Guana, C Pegolo, Reginaldo, Troest, M. Maldini, Shevchenko, Ujkani, Cossentino Rossi, C. Lucarelli Beckham, Emerson, Darmian, Aubameyang 4-3-3 Dida; Zambrotta, Nesta, 3-5-2 De Sanctis; Campagnaro, 4-3-1-2 Amelia; Cassani, Kjaer, 3-5-2 Mirante; Dellafiore, Thiago Silva, Jankulovski; P. Cannavaro, Contini; Zuniga, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Fontanello, Panucci; Zenoni, Gattuso, Pirlo, Ambrosini; Gargano, Cigarini, Hamsik, Nocerino, Bertolo; Pastore; Morrone, Mariga, Galloppa, Pato, F. Inzaghi, Ronaldinho Vitale; Quagliarella, Lavezzi Miccoli, Cavani Castellini; Bojinov, Paloschi PARLANDO Felipe Massa è pronto a lasciare Budapest per tornare in Brasile insieme alla moglie e DI... 47 P al medico personale Dino Altman. Lo annuncia la Ferrari, confermando dunque che il pilota Massa brasiliano lascerà oggi l'ospedale Aek della capitale ungherese dove è ricoverato dalla scor- LUNEDÌ 3 AGOSTO in Brasile sa settimana, dopo il terribile incidente durante le qualifiche del Gran Premio d'Ungheria. 2009 A: tutti dietro l’Inter

rella, Zuniga e De Sanctis. Arrivasse Conte. Tornano tra i grandi dopo un anche Dossena dal Liverpool, Dona- solo anno di purgatorio Parma e Li- doni risolverebbe la questione della vorno, obiettivo salvezza, ma con fascia sinistra e avrebbe tra le mani hanno numeri interessanti: gli emilia- PRESIDENTE: REZART TAÇI PRESIDENTE: MASSIMO CELLINO un gruppo in grado di puntare al quar- ni si sono molto rafforzati in difesa e ALLENATORE: GIUSEPPE PAPADOPULO ALLENATORE: MASSIMILIANO ALLEGRI to posto, anche se la lotta sarà dura: hanno deciso di puntare sulla voglia c’è la Fiorentina (se saprà investire be- di rinascita di Bojinov in attacco, re- A Guana, Carrus, Coda, Della A Nenè, Marzoratti ne i soldi incassati dalla cessione di parto che vede il Livorno attrezzatissi- Rocca, Raggi, Tedesco, Viviano Melo), c’è una Roma vogliosa di rivin- mo con il tridente Diamanti-Cristiano cita che ha mantenuto tutti i suoi big Lucarelli-Tavano. La crisi ha fatto sì aggiungendo un esterno di talento co- che ci siano stati moltissimi prestiti, me Guberti, c’è un Genoa tanto rinno- molti rinnovi di comproprietà e po- C Volpi, Antonioli, Castellini, C Magliocchetti, Bianco, vato quanto interessante. E c’è un Pa- che vere trattative con soldi cash. In Belleri, Cesar, Rodriguez, Acquafresca, Fini, Mancosu lermo ancora più sudamericano, che compenso c’è stata una autentica rivo- Gonfalone Zenga vuole far diventare la rivelazio- luzione in panchina: se consideriamo ne del campionato. La serie A ritrova i tecnici che avevano cominciato la ai nastri di partenza dopo otto stagio- scorsa stagione, solo Cagliari, Fioren- 3-5-2 Viviano; Moras, Britos, 4-3-1-2 Marchetti: Pisano, ni il Bari, molto rinnovato rispetto al- tina, Genoa, Inter, Roma, Siena e Udi- Terzi; Valiani, Mutarelli, Guana, Lopez, Canini, Agostini; la cavalcata promozione, con Ventu- nese hanno la stessa guida tecnica, le Tedesco, Bombardini; Di Vaio, Lazzari, Conti, Biondini; Cossu; ra obbligato a non far rimpiangere altre 13 hanno tutte cambiato. ❖ Osvaldo Jeda, Nenè

PRESIDENTE: MASSIMO MORATTI PRESIDENTE: GIOVANNI COBOLLI GIGLI PRESIDENTE: CLAUDIO LOTITO PRESIDENTE: ALDO SPINELLI ALLENATORE: JOSÈ MOURINHO ALLENATORE: CIRO FERRARA ALLENATORE: ALLENATORE: GENNARO RUOTOLO A Thiago Motta, Milito, A Diego, F. Cannavaro, Almiron, A Bizzarri, Bonetto, Scaloni, A Knezevic, Budel, Raimondi, Quaresma, Kerlon, Litteri, Felipe Melo, Caceres Eliseu, Stendardo, Baronio, Diniz, Pieri, Marchini, C. Suazo, Lucio, Eto’o Firmani, Makinwa, Berni, Lucarelli Correa, Cruz C Figo, Crespo, Bolzoni, C Nedved, Mellberg, C Carrizo, Tuia, Rozenhal C Bonetto, Candreva, Rossini, Jimenez, Maxwell, Ibrahimovic, Marchionni, Knezevic, Ekdal Terranova, Rosi, Grandoni, Cruz Volpe, Mazzoni, Migliorini, Paulinho. 4-3-1-2 Julio Cesar; Maicon, 4-3-1-2 Buffon; Caceres, F. 4-4-2 Muslera; Lichsteiner, 4-3-1-2 De Lucia; Raimondi, Lucio, Samuel, Chivu; J. Cannavaro, Chiellini, Sissoko, Cribari, Diakitè, Kolarov; Eliseu, Perticone, Miglionico, Pieri; Zanetti, Cambiasso, Thiago Salihamidzic; Camoranesi, , F. Brocchi, Ledesma, Foggia; Marchini, Pulzetti, Bergvold; Motta; Stankovic; Eto’o Melo; Diego; Amauri, Del Piero Rocchi, Zarate Diamanti; C. Lucarelli, Tavano.

PRESIDENTE: ROSELLA SENSI PRESIDENTE: RICCARDO GARRONE PRESIDENTE: GIOVANNI L. STRONATI PRESIDENTE: GIAMPAOLO POZZO ALLENATORE: LUCIANO SPALLETTI ALLENATORE: ALLENATORE: ALLENATORE: A Guberti, Andreolli, Antunes, A Poli, Volta, Mannini, A Garofalo, Genevier, Filipe, A Corradi, Alemao, Gomez, Cerci, Faty, Okaka, Rosi, Bonanni, Tissone, Bianco, Zauri, Pegolo, Jajalo, Reginaldo, Caruso, Morosini, Cuadrado, Esposito, Barusso, Virga M. Rossi, Guardalben, Bastrini Parravicini, Paolucci, Ekdal, Matute, Orellana, Romo, Corvia, Ghomsi, Fini Nyom C Panucci, Diamoutene, C Da Costa, Raggi, C Barusso, Frick, Amoruso, C Quagliarella, Sala, Tissone Montella, Filipe Campagnaro, Delvecchio, Pieri, Manitta, Kharja, Galloppa, Mirante Eleftheropoulos, Coppola, Belmonte, Zuniga, Forestieri 4-2-3-1 Artur; Motta, Mexes, 4-4-2 Castellazzi; Stankevicius, 4-3-3 Curci; Rossettini, 4-3-3 Handanovic; Isla, Juan, Riise; De Rossi, Pizarro; Lucchini, Accardi, Zauri; Portanova, Brandao, Del Grosso; Zapata, Felipe, Pasquale; Inler, Taddei, Totti, Menez; Vucinic Padalino, Palombo, Sammarco, Vergassola, Codrea, Parravicini; D’Agostino, Asamoah; Pepe, Mannini; Pazzini, Cassano Reginaldo, Maccarone, Calaiò Floro Flores, Di Natale www.unita.it Lunedì 3 Agosto 2009 AnGra Preziosi Fine Jewellery Milano SE VINCE IL «SISTEMA MARZULLO»

VOCI Comunicare con un gioiello è possibile. D’AUTORE AnGra Preziosi esprime la propria Roberto sensibilità artistica facendo vivere Alajmo le gemme e realizzando gioielli SCRITTORE unici da sogno. La straordinaria Collezione l gioco delle parti che ha con- “The beauties of the Univers” dotto alla nuova iniezione di Vi aspetta nelle migliori gioiellerie. quattrini per la Sicilia possie- I de una sua perversa bellezza. Un design sofisticato per un All’apparenza è bastato sguainare pubblico esigente. la sciabola del Partito del Sud per ottenere ciò che si desiderava. E si capisce pure l’imbarazzo degli esponenti politici progressisti nel criticare l’operazione: i piccioli so- no piccioli, e in Sicilia c’è un sacco di gente che li aspetta, questi pic- cioli. Persino gente che ne ha dirit- to. Per cui a sinistra arrancano un po’ cercando di commentare dal- l’opposizione questo fiume di de- naro in entrata. A fare ipotesi sul- l’utilizzo di questi soldi si rischia di fare una figura da nemici della contentezza. Meglio allora concentrarsi sul vincitore morale di questa partita: il Partito del Sud. Che non esiste, ma già in forma di gravidanza iste- rica ha portato a casa un ottimo risultato. Della nuova nebulosa politica non si capisce chi dovreb- be stare con chi, da quanto tempo e per quanto tempo. Soprattutto non si capisce per quale motivo chi sta da una parte non stia inve- ce dall’altra, considerato che tutti dicono le stesse cose. Ma sono que- stioni superate, ormai. Si trattava solo di resettare l’opi- nione pubblica: stavolta ne aveva- no fatte veramente troppe e la si- tuazione stava collassando sul se- [email protected] rio. Bisognava inventarsi qualco- sa che alzasse una cortina fumoge- na integrale. Allora hanno fatto ri- corso al Sistema Marzullo: si fac- cia una domanda e si dia una rispo- sta. Dateci i soldi / Eccoli qua. Se fosse questione di incendi, questi soldi dovrebbero servire a spegnere tutti i roghi che i piroma- www.unita.it ni hanno appiccato negli ultimi an- ni, e ancora metaforicamente bru- ITALIA RUBRICHE ciano. Bologna 29 Esodo da incubo: dopo Jovanotti e Villaggio Mestre, la Salerno-Reggio scrivono per l’Unità Che poi siano gli stessi piroma- anni dopo ni a indossare la divisa dei pompie- ri è un dettaglio che all’opinione IL RICORDO DELLA PILLOLA RU486 SPORT pubblica meridionale non interes- STRAGE, FISCHI A BONDI Il Vaticano attacca: «Cresca Speciale sui mondiali di nuoto sa, a quanto pare.❖ il numero degli obiettori» I campionati dalla A alla Z