Comune Di ARQUA' POLESINE
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
XXIII COARSE ANGLING European Championship
XXIII COARSE ANGLING European CHAMpIONSHIP CAVANELLA PO – MAY 20 and 21 2017 Welcome, dear angler friends, I am delighted to express on my name and on behalf of the Italian Sport Fishing and Underwater Activities Federation (FIPSAS), the best greetings to all participants at this Coarse Angling European Championships that this year is going to take place from May 20th until 21th 2017, in a charming area of Veneto Region, along the “Canalbianco” bank. I am sure that all attending athletes, who will join Rovigo as well as all managers, judges and stewards will find a way to explore and appreciate our beauties and taste Veneto people’s hospitality and of all those who have made all efforts for the organization of this sport fishing important event. I am particularly delighted to express my warmest welcoming to all in the aim to live together some happy days in the name of sport. A special “good luck” to all Judges convened to manage this race, in the certainty of their professional and fair commitment they have also expressed in precedent occasions. Finally, I wish to thank the organizing Committee and his President, the local authorities and all journalists for their support and contribution for this event’s good success. The FIPSAS President Prof. Ugo Claudio Matteoli OFFICIAL PROGRAMME From: Sunday 14 May 2017 (arrival of teams) To: Monday 22 May 2017 (departure of teams) INFORMATION ABOUT LOREO CITY This city is located in the “Basso Polesine” between the Adige and the Po river. A series of little streets leading into “Piazza Longhena”, which preserves its ancient appearance next to the Cathedral (1658), rich of many artworks. -
Villamarzana, Villanova Del Ghebbo
Provincia di Rovigo Ufcio Associato di Statstca tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Calto, Castelguglielmo, Castelmassa, Ceneselli, Ceregnano, Frassinelle Polesine, Frata Polesine, Giacciano con Baruchella, Lusia, Occhiobello, Pincara, Salara, Stenta, Villamarzana, Villanova del Ghebbo LA SPESA PER INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI Villamarzana Informazioni introdutte I dat elaborat sono raccolt dall'Istat annualmente presso i Comuni con la rilevazione "Indagine sugli intervent e i servizi sociali dei Comuni singoli o associat" (IST-01181) che rileva la spesa sostenuta dal Comune per i servizi sociali. Per l’analisi dei servizi sociali i dat vengono presentat secondo due tpi di aggregazione: Area di intervento: Famiglie e minori Disabili Dipendenze Anziani Immigrat e nomadi Povertà, disagio adult e senza dimora Multutenza Categoria di intervento: Intervent e servizi Contribut economici Struture I dat si riferiscono agli anni dal 2013 al 2015; sono stat fat confront, ove possibile, coi valori medi della provincia di Rovigo e con quelli della zona di appartenenza in Polesine (Alto Polesine). I valori della spesa riportat nelle tabelle e grafci sono in euro. Ogni tabella e grafco sono introdot da una breve spiegazione del contenuto. Dicembre 2018 Servizi sociali Nella tabella 1 sono riportate le spese comunali sostenute, suddivise nelle aree d’intervento sociale. Si notano quindi le aree con un “peso” maggiore in termini di spesa, e quindi più sostenute dal Comune, e quelle meno supportate. La variazione, in percentuale positiva o negativa, della spesa tra il 2014 e il 2013 è indicata nell’ultima colonna. Tab. 1 - Spesa per interventi e servizi sociali per area di intervento in € e variazione percentuale. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus E624
Orari e mappe della linea bus E624 E624 Badia Polesine - Ferrara Visualizza In Una Pagina Web La linea bus E624 (Badia Polesine - Ferrara) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Badia Polesine: 06:41 - 18:40 (2) Ferrara Autostazione: 06:10 - 13:45 (3) Lendinara: 12:20 (4) Occhiobello: 08:00 (5) Pincara: 13:25 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus E624 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus E624 Direzione: Badia Polesine Orari della linea bus E624 61 fermate Orari di partenza verso Badia Polesine: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:41 - 18:40 martedì 06:41 - 18:40 Ferrara Autostazione Via del Lavoro, Ferrara mercoledì 06:41 - 18:40 Hotel Doro R giovedì 06:41 - 18:40 21 Via Guglielmo Marconi, Ferrara venerdì 06:41 - 18:40 Bivio P.Le Enimont R sabato 06:41 - 18:40 Via Antonio Roiti, Ferrara domenica Non in servizio Solvay R Bivio Enimont R Ponte Lagoscuro R Informazioni sulla linea bus E624 51 Vle G.savonuzzi, Ferrara Direzione: Badia Polesine Fermate: 61 S.Maria Maddalena Ospedale R Durata del tragitto: 73 min La linea in sintesi: Ferrara Autostazione, Hotel Doro S.Maria Maddalena R R, Bivio P.Le Enimont R, Solvay R, Bivio Enimont R, 254 Via Eridania, Santa Maria Maddalena Ponte Lagoscuro R, S.Maria Maddalena Ospedale R, S.Maria Maddalena R, Agip Via Eridania R, Motel Spal Agip Via Eridania R R, Centro Scarpa R, Hotel Savonarola R, Occhiobello Centro R, Bivio Via Eridania R, Via Fiesso 47 R, Via Motel Spal R Fiesso 72 R, Località La Rizza R, Bivio Via Piacentina R, Via Occhiobello R, Fiesso Centro R, Bivio Via Centro Scarpa R Tassona R, Ponte Bentivoglio R, Villaggio Peep R, Distilleria Liquori R, Paolino Distributore R, Paolino Hotel Savonarola R Ponte Nuovo R, Paolino Civ. -
1 Prot. N. AOOUSPRO6287 Rovigo, 21/08/2009 OGGETTO: Utilizzazioni E Assegnazioni Provvisorie Insegnanti Di Ruolo Di Scuola
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROVIGO Ufficio II – organici, reclutamento e mobilità personale docente ed educativo Prot. n. AOOUSPRO6287 Rovigo, 21/08/2009 OGGETTO: Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie insegnanti di ruolo di Scuola Primaria Anno Scolastico 2009/2010. IL DIRIGENTE VISTO il C.C.N.I sottoscritto in data 26/06/2009, concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A., per l’anno scolastico 2009/10; VISTO il Contratto collettivo decentrato regionale siglato in data 01//07/2009, concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A, per l’anno scolastico 2009/10; VISTE le istanze di utilizzazione e assegnazione provvisoria prodotte dagli insegnanti interessati per posti di sostegno, per posti di inglese e per posti comuni, relativamente all’anno scolastico 2009/10; VISTO il quadro complessivo delle disponibilità di posti; D I S P O N E Limitatamente all’anno scolastico 2009/10 sono disposte le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie degli insegnanti di scuola primaria, di cui all’allegato elenco, nelle sedi a fianco indicate: ROVIGO - Via Don Minzoni, 15 - Tel. 0425427511 - Fax 042524449 1 email [email protected] - http://www.istruzionerovigo.it MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROVIGO Ufficio II – organici, reclutamento e mobilità personale docente ed educativo CONFERME UTILIZZAZIONI SU POSTI SOSTEGNO INSEGNANTI SPECIALIZZATI N. Cognome e Nome Punti e prec. Sede Tipo posto 1 Adami Fedora p. -
Cavanella Po (Rovigo)
CITTÀ PROVINCIA COMUNE DI ADRIA DI ROVIGO DI LOREO Pesca 2017 Cavanella Po (Rovigo) Benvenuti, cari amici pescatori, Sono lieto di esprimere a mio nome e per conto della Federazione Italiana Pesca Sportiva Italiana e Attività Subacquee (FIPSAS), i migliori saluti a tutti i partecipanti a questo Campionato Europeo di Pesca al Colpo che quest'anno sta andando a prendere posto dal 20 maggio fino al 21 maggio 2017 , in una zona affascinante della Regione Veneto, lungo la riva del "Canalbianco". Sono sicuro che tutti gli atleti partecipanti, che si uniranno a Rovigo, così come tutti i manager, i giudici e amministratori troveranno un modo per esplorare e apprezzare le nostre bellezze e gustare l'ospitalità del Veneto le persone e di tutti coloro che hanno fatto tutti gli sforzi per l'organizzazione di questo importante evento di pesca sportiva. Sono particolarmente lieto di esprimere il mio più caloroso benvenuto a tutti con lo scopo di vivere insieme alcuni giorni felici in nome dello sport. Uno speciale "in bocca al lupo" a tutti i giudici che sono riuniti per gestire questa gara, nella certezza del loro impegno professionale che hanno già espresso in occasioni precedenti. Infine, desidero ringraziare il comitato organizzatore e il suo Presidente, le autorità locali e tutti i giornalisti per il loro sostegno e il contributo per la buona riuscita di questo evento. Il Presidente FIPSAS Prof. Ugo Claudio Matteoli PROGRAMMA UFFICIALE Da:Domenica 14 Maggio 2017 (arrivo delle squadre) A: Lunedi 22 MAGGIO 2017 (partenza delle squadre) INFORMAZIONI SU LOREO Questa città si trova nel "Basso Polesine" tra l'Adige e il Po. -
Villamarzana Provincia Di Rovigo
Comune di Villamarzana Provincia di Rovigo VILLAMARZANA RAPPORTO COMUNALE SULL’ECONOMIA Anno 2017 Dicembre 2017 Questo Rapporto offre una fotografia sintetica della struttura economica del comune analizzando dati sul mondo imprenditoriale, sul mercato del lavoro e sui redditi dei contribuenti. Per presentare il maggior numero di informazioni sono stati elaborati dati a partire da quattro fonti che permettono di analizzare il livello comunale e valorizzano aspetti differenti della situazione economica. Dove possibile sono stati condotti confronti con la zona d’appartenenza del comune e con la provincia. Il rapporto è diviso in sezioni in base all’oggetto dell’analisi: ● Sezione 1. Imprese attive del comune (Fonte A.S.I.A. - Istat). Analisi delle imprese per macro settore di attività economica e degli addetti, anni dal 2011 al 2015 ………..…………... Pag. 3 ● Sezione 2. Demografia d’impresa (Fonte A.S.I.A. - Istat). Studio longitudinale che segue le imprese nate tra gli anni 2010 e 2014 e ne verifica la sopravvivenza ………………..... Pag. 7 ● Sezione 3. Localizzazioni attive nel comune (Fonte C.C.I.A.A Delta Lagunare - Infocamere).● Analisi delle unità locali attive e degli addetti, anni dal 2012 al 2016 ………………….. Pag. 8 ● Sezione 4. Mercato del lavoro nel comune (Fonte S.I.L.V. - Veneto Lavoro). Analisi degli iscritti ai centri per l’impego residenti nel comune e delle assunzioni e cessazioni di rapporti di lavoro, anni dal 2013 al 2017 ……………………………………………….……………... Pag. 11 ● Sezione 5. Reddito dei contribuenti del comune (Fonte Ministero dell’Economia e delle Finanze). Analisi dei redditi dei contribuenti per tipologia e fascia di reddito, anni dal 2011 al 2015 ……………………………………………………………………………………………. -
ТB 1. Plants of Abies Mill., Cedrus Trew, Chamaecyparis Spach
2000L0029 — EN — 14.04.2006 — 013.001 — 54 ¼B ANNEX III PART A PLANTS, PLANT PRODUCTS AND OTHER OBJECTS THE INTRODUCTION OF WHICH SHALL BE PROHIBITED IN ALL MEMBER STATES Description Country of origin 1. Plants of Abies Mill., Cedrus Trew, Non-European countries Chamaecyparis Spach, Juniperus L., Larix Mill., Picea A. Dietr., Pinus L., Pseudotsuga Carr. and Tsuga Carr., other than fruit and seeds 2. Plants of Castanea Mill., and Quercus Non-European countries L., with leaves, other than fruit and seeds 3. Plants of Populus L., with leaves, other North American countries than fruit and seeds ¼M12 ¼B 5. Isolated bark of Castanea Mill. Third countries 6. Isolated bark of Quercus L., other than North American countries Quercus suber L. 7. Isolated bark of Acer saccharum Marsh. North American countries 8. Isolated bark of Populus L. Countries of the American continent 9. Plants of Chaenomeles Ldl., Cydonia Non-European countries Mill., Crateagus L., Malus Mill., Prunus L., Pyrus L., and Rosa L., intended for planting, other than dormant plants free from leaves, flowers and fruit 9.1. Plants of Photinia Ldl., intended for USA, China, Japan, the Republic of Korea planting, other than dormant plants free and Democratic People's Republic of from leaves, flowers and fruit Korea 10. Tubers of Solanum tuberosum L., seed Third countries other than Switzerland potatoes 11. Plants of stolon- or tuber-forming species Third countries of Solanum L. or their hybrids, intended for planting, other than those tubers of Solanum tuberosum L. as specified under Annex III A (10) 12. Tubers of species of Solanum L., and Without prejudice to the special require- their hybrids, other than those specified ments applicable to the potato tubers listed in points 10 and 11 in Annex IV, Part A Section I, third coun- tries other than Algeria, ºA1 ÄEgypt, Israel, Libya, ºA1 ÄMorocco, Syria, Switzerland, Tunisia and Turkey, and other than European third countries which are either recognised as being free from Clavibacter michiganensis ssp. -
Parere Pati Medio Polesine
COMMISSIONE REGIONALE VAS AUTORITÀ AMBIENTALE PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE n. 59 del 03 Agosto 2010 (o.d.g. 7 del 03 Agosto 2010) OGGETTO: Comune di Fratta Polesine (RO),capofila del PATI denominato “del Medio Polesine” con i Comuni di Arquà Polesine, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine, Pincara, Villamarzana e Villanova del Ghebbo. Rapporto Ambientale al Piano di Assetto del Territorio Intercomunale. PREMESSO CHE – ai sensi dell’art. 4 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, in attuazione della direttiva comunitaria 2001/42/CE, i Comuni, le Province e la Regione, nell’ambito dei procedimenti di formazione degli strumenti di pianificazione territoriale, devono provvedere alla valutazione ambientale strategica (VAS) dei loro effetti sull’ambiente al fine di “promuovere uno sviluppo sostenibile e durevole ed assicurare un elevato livello di protezione dell’ambiente”; – La Commissione Regionale VAS, individuata ex art.14 della LR n.4/2008, si è riunita in data 03 Agosto 2010, come da nota n. 409037/45.06 del 28.07.2010 del Dirigente della Direzione Valutazione Progetti ed Investimenti, segretario della commissione; – Il Comune di il Comune di Fratta Polesine (RO), quale capofila del PATI denominato “del Medio Polesine” con i Comuni di Arquà Polesine, Costa di Rovigo, Frassinelle Polesine, Pincara, Villamarzana e Villanova del Ghebbo, con note n. 8972 del 22.09.09, n.2063 del 23.02.2010 n. 6608 del 01.07.10 , ha fatto pervenire la documentazione necessaria per ottenere il parere della Commissione VAS; – ITER PROCEDURALE PER LA VAS I Comuni che fanno parte del PATI del “Medio Polesine”: Fratta Polesine con delibera di Giunta Comunale n. -
Galà Delle Pari Opportunità: Premiazioni Al 31/12/2019
Premio “ Galà delle Pari Op portunità” (Ex Galà della Donna” ) Riepilogo Anni precedenti Premiazioni 13 dicembre 2019 - Galà delle Pari Opportunità Comuni Premiati Premia Adria Coro Eco del Fiume di Cons.re Oriana Trombin Bottrighe Ariano Nel Polesine Schola Cantorum di Piano di Cons.re delegato alle P.O. Lina Zangirolami Rivà Bagnolo Di Po Coro Altopolesano Vangadizza Sindaco Zeri Amor Castelmassa Sabrina Brigo Vice Sindaco Roberta Azzolini Corbola Natalino Sivieri Sindaco Michele Domeneghetti Costa Di Rovigo Coro Fiat Vox Vice Sindaco Cristiano Villa Crespino Band Musicale Grace N Kaos Sindaco Angela Zambelli Fiesso Umbertiano Elisa Braiato Ass.re ai servizi sociali Luigia Modonesi Lendinara Corpo Bandistico Città di Ass.re Franco Fioravanti Lendinara Loreo Coro San Michele Arcangelo Cons.re Sara Forzato Occhiobello Marta Guidoboni Vice Sindaco Silvia Fuso Porto Tolle Chiara Cazzadore Ass.re alle P.O. Federico Vendemmiati CHIARA & MAGIC MUSIC Porto Viro Elisabetta Fantinati Sindaco Maura Veronese e Vice Sindaco Doriano Mancin Porto Viro – Comm.ne P.O. Gloria Sottovia Vice Presidente Comm.ne Com.le P.O. Luciana Milani e Sindaco Maura Veronese Provincia GIOVI -Giovanni Guarnieri Presidente Comm.ne Prov.le P.O. Antonella Bertoli Rosoli na Lorenza Bellemo Ass.re alle P.O.Alessia Zaninello Rovigo Zoe Pia Cons.re alle P.O. Erika Alberghini Stienta Emma Scarazzati Ass.re alle P.O. Marina Garato Taglio Di Po Corale di Mazzorno Destro Ass.re alle P.O. Silvia Boscaro Villamarzana Loredana Romanato Vice Sindaco Daniele Menon 21 dicembre 2018 - Galà delle Pari Opportunità 20^ edizione. A differenza degli anni precedenti in cui si invitavano i Comuni della Provincia di Rovigo, la Provincia stessa e la Regione a segnalare le premiate, l’evento è stato dedicato a tutte le componenti della Commissione P.O. -
Istituto Comprensivo "Costa Di Rovigo - Fratta Polesine"
ISTITUTO COMPRENSIVO "COSTA DI ROVIGO - FRATTA POLESINE" Protocollo numero: 9790 / 2020 Data registrazione: 11/12/2020 Tipo Protocollo: USCITA Documento protocollato: CIRCOLARE ISCRIZIONI A.S. 2021_22.pdf IPA/AOO: AOO_SCUOLA Oggetto: CIRCOLARE ISCRIZIONI A.S. 2020/2021 Destinatario: GENITORI DEGLI ALUNNI IC COSTA-FRATTA DOCENTI Ufficio/Assegnatario: ZAMPIERI MADDALENA (DIRETTORE SGA) Protocollato in: 1478 - ISCRIZIONI A.S. 2020/2021 Titolo: 1 - AFFARI GENERALI Classe: 1 - Organizzazione interna Sottoclasse: h - Circolari interne e ordini di servizio COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Costa di Rovigo-Fratta Polesine Via V. Emanuele II, 204- 45023 Costa di Rovigo (RO) tel.0425/97049 - fax 0425/176150 - COD. FISCALE 93019650295 e-mail [email protected] PEC – [email protected] sito web: www.iccostafratta.edu.it PROT. N. (Vedi E-signature) Costa di Rovigo, (Vedi E-signature) AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELLE FUTURE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO e, p.c. AL PERSONALE TUTTO DELL’I.C. COSTA - FRATTA OGGETTO: ISCRIZIONI A.S. 2021-2022 Le iscrizioni per l’anno scolastico 2021-2022 alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado potranno essere effettuate dalle ore 8.00 del 04 Gennaio 2021 alle ore 20.00 del 25 Gennaio 2021. Sono escluse dal sistema on line le iscrizioni della scuola dell’infanzia per le quali permane l’iscrizione cartacea. Al fine di supportare ed integrare le iniziative di orientamento delle scuole ed offrire un servizio utile anche per le famiglie nella fase delle iscrizioni, come per lo scorso anno scolastico, viene messa a disposizione l’applicazione Scuola in Chiaro in un’App. -
5A Regione Del Veneto 19-12-14 1 DZ
Progetto di Piano per la valutazione e la gestione del rischio di alluvioni Art. 7 della Direttiva 2007/60/CE e del D.lgs. n. 49 del 23.02.2010 V A. Aree a rischio significativo di alluvione ARS Regionali e Locali Relazione della Regione del Veneto 22 DICEMBRE 2014 Il territorio del bacino del Fiume Po nella Regione Veneto La parte di Regione del Veneto che appartiene al bacino (scolante) del Fiume Po si estende: a. lungo una fascia di territorio dal contorno frastagliato ad est del Lago di Garda compresa nei Comuni della Provincia di Verona di Malcesine, Brenzone, San Zeno di Montagna, Torri del Benaco, Costermano, Garda, Bardolino, Cavaion Veronese, Castelnuovo del Garda e Peschiera (il territorio di alcuni di questi comuni ricade anche nel bacino del Fiume Adige - Verificare la cartografia); b. in parte del Comune di Valeggio sul Mincio (VR), c. lungo la fascia di territorio che comprende la metà (circa) di nord della larghezza dell’asta principale di Po (l’altra metà ricade in Emilia Romagna) e le arginature in sinistra Po fino all’incile del Po di Goro nei comuni di Melara (RO), Bergantino (RO), Castelnovo Bariano (RO), Castelmassa (RO), Calto (RO), Salara (RO), Ficarolo (RO), Gaiba (RO), Stienta (RO), Occhiobello (RO), Canaro (RO), Polesella (RO), Guarda Veneta (RO), Crespino RO), Villanova Marchesana (RO) Papozze (RO). d. in molta parte del Delta del Po ed esattamente dalla parte di territorio compreso dall’unghia a campagna delle arginature del Po di Venezia e quindi del Po di Maistra e il confine sud della regione nei comuni di Adria (RO), Loreo (RO), Porto Viro (RO), Corbola (RO), Ariano nel Polesine (RO), Taglio di Po (RO), Porto Tolle (RO). -
70° Anniversario Della Festa Della Liberazione 25 Aprile 2015
Comune di Fratta Polesine Comune di Trecenta Giovedì 23 aprile Venerdì 25 aprile ore 21.00 – Sala Civica Municipio - Proiezione del film “Fango ore 10.30 Chiesa Parrocchiale di San Giorgio e Gloria” a cura della Regione Veneto nell’ambito delle celebra- Santa Messa a suffragio dei Caduti zioni per il Centenario della Grande Guerra ore 11.30 Corteo e deposizione dei cuscini di alloro sulle lapidi Sabato 25 aprile di via N. Badaloni e Piazza Marconi; Discorsi commemorativi ore 16.45 - Oratorio di San Liberato - S. Messa per tutti i Caduti - Intervento del Sindaco e deposizione della corona alla lapide ore 18.00 – Piazza Matteotti - Concerto dell’Eroica Giovane Comune di Villanova del Ghebbo Orchestra diretta dal M° Luca Paccagnella Venerdì 24 aprile ore 21.00 Sala Polivalente Provincia di Rovigo Comune di Melara Presentazione del libro “Fava Varliero Marchetto” di Pier Luigi Bagatin, Vittorio Tomasin, Milo Vason Sabato 25 aprile ore 10.30 Piazza XX Settembre Sabato 25 aprile Cerimonia con omaggio ai caduti ore 09.30 Ritrovo dinanzi al Municipio ore 09.45 Corteo dal Municipio per la Santa Messa nella Chie- sa Parrocchiale 70° Anniversario della Comune di Polesella ore 10.45 Deposizione della corona dinanzi al Monumento ai Caduti. ore 11.00 Corteo delle Intitolazioni a Alfredo Borin, Venerdì 24 aprile Tarcisio Franchin, Dante Pezzuolo, Sante Carotta, Giuseppe Festa della Liberazione ore 21.00 Sala Agostiniani Milani, con la partecipazione del Gruppo Alpini Rovigo. Testimonianza di Arduino Nali, partigiano deportato a Mau- Rinfresco organizzato dalla Pro-loco thaunsen. Presenta il contesto storico Gino Bedeschi 25 aprile 2015 Sabato 25 aprile ore 10.00 Bresparola - Momento celebrativo in ricordo dei due martiri.