Compendio Statistico Del Comune Di Giacciano Con
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Informationen-Anreise-Urlaub Auf Albarella
Informationen-Anreise-Urlaub auf Albarella ANREISE über Österreich Udine, Mestre, in Richtung Ravenna an Chioggia vorbei bis Rosolina, dann nach Albarella abbiegen. Über die Schweiz oder den Brenner bis Knotenpunkt Verona hier die Ausfahrt Sud nehmen, nach der Zahlstelle rechts halten und dem Schild „Tangenziali“ folgen bis Rovigo angeschrieben ist. Diesem Schild folgen. Sie kommen nach ca.2 km auf eine autobahnähnliche Straß e. Nach 80 km erreichen Sie die Ampel in Rovigo. Abbiegen in Richtung Rovigo-Padova am großen Kreisverkehr, nach ca. 6km an Ampel rechts abbiegen nach Adria (ca.20km), dort weiter in Richtung Loreo und SS Romea, nach ca.16km erreichen Sie das Schild ALBARELLA. ACHTUNG Geschwindigkeitslimits beachten. In der Schweiz und in Österreich sind viele Radarfallen! Bitte beachten Sie ebenfalls, dass Sie seit dem Jahr 2004 verpflichtet sind eine Warnweste im Auto mitzuführen, eben falls ist in Italien Lichtpflicht, auch bei Tag. ANKUNFT Ihr Haus steht Ihnen ab ca. 18.00Uhr zur Verfügung, eventuell aber auch bereits eher. Grundsätzlich können Sie bereits vormittags anreisen. Ihre Magnet-Eintrittskarte ist auf Ihren Namen in dem Büro für Privateigentümer „Ufficio Segreteria Comunione“ in dem neuen Bürogebäude neben der Schranke hinterlegt. Bei Ihrer Magnetkarte liegt ein Plan der Sie zu uns bringt. -7.Ovest n°8- unser Namenschild finden Sie an der Straße vor unserem Hause- Delta Sports-Erban. Bitte legen Sie Ihre Badesache griffbereit. Gegenüber unserem Haus ist ein Schwimmbad, dass Sie für Ihre Wartezeit gut nützen könnten. Dort können Sie auch Frühstücken oder eine kleine Erfrischung zu sich nehmen. RÜCKREISE Beschreibung bis Verona: Tacho an der Ausfahrt bzw. -
STIENTA/Gaiba/Occhiobello - 4° EDIZIONE
Paesi in fiaba STIENTA/GAIBa/occhiobello - 4° EDIZIONE A CURA DI Comitato Biblioteca di Stienta IN COLLABORAZIONE CON Associazione Caligo Associazione Circi Associazione Telefono Azzurro Centro Veneto Esperienze Musicali Croce Blu Gaiba Club Cavalieri del Po Working Ranch Biblioteca di Gaiba Corazon Latino Style Fattoria Didattica Fondo Madonnina Gruppo Spettacolo MS Danza MusicArte Palio di Gaiba Palio Gastronomico di Stienta Parrocchia S. M. Maddalena Occhiobello,Gurzone The Academy international dance school 2017SETT EMBRE 30 OTTOBRE 1 DOMENICA 1 OTTOBRE (Tutte le attività della giornata si svolgeranno presso Fattoria didattica Fondo Madonnina, via Provinciale Gaiba) Programma ORE 10.00 “Gatti mammoni, capre capresse e...streghe cattive” Per info Biblioteca Comunale di Stienta 0425 74.63.78 Fiabe animate a cura dei piccoli e grandi volontari della Tana delle Storie, Ass.ne Circi Ferrara ORE 10.45 “Fogli e foglie” SABATO 30 SETTEMBRE Laboratorio creativo a cura di Sofia Boccato illustratrice e autrice del cavaldrago di Paesi in Fiaba ORE 10.00 “A CAVALLO DELLA FANTASIA” su prenotazione T 328.3239880 Lettura animata a cura di Sandra Trambaioli ORE 12.00 seguirà laboratorio creativo, su prenotazione Pranzo in fattoria, su prenotazione T 328.3239880 T 335.59.17.852 presso CLUB CAVALIERI DEL PO/ WORKING RANCH - VIA NUOVA, GAIBA ORE 15.00 “nel giardino del re” A cura del Palio di Gaiba ORE 16.00 ““Biancamusica e i sette suoni”” Fiaba musicale a cura di MusicArte con Federico ORE 15.30 “canti d’ incanto” Benini ed Elena Maioli presso Sala -
L'analisi Dei Percorsi Scolastici E Formativi Mediante Integrazione Di Banche Dati
Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po L’analisi dei percorsi scolastici e formativi mediante integrazione di banche dati Alessia Scarparo - Provincia di Rovigo Ufficio Associato di Statistica Referente com unale Adria - M ichele Carletti AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po Esigenza conoscitiva del Com une di Adria, in particolare dell’Osservatorio Com unale sulla fam iglia Conoscere i percorsi e le scelte scolastiche e form ative dei ragazzi residenti nel proprio territorio AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po IL PROGETTO PILOTA biettivo: fornire un quadro com pleto sulla scolarità e form azione dei ragazzi residenti ad Adria Collaborazioni: Osservatorio Scolastico Provinciale, Uffici della Provincia di Rovigo e del Com une di Adria, Regione Veneto Strum enti: banche dati com unali, provinciali e Anagrafe Regionale Obbligo Form ativo M etodo: collegam ento tra banche dati Risultato: rapporto finale sui percorsi scolastici e form ativi dei ragazzi residenti ad Adria AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo -
Ufficio Scolastico Provinciale Di Rovigo
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROVIGO PROSPETTO DISPONIBILITA' - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PER RUOLI DA EFFETTUARE (DOPO SCELTA SEDE POSTI ACCANTONATI) ANNO SCOLASTICO 2019/20 - DATA 07/08/2019 CODICE CODICE DISPONIBILITA' DISPONIBILITA' CODICE DENOMINAZIONE SCUOLA CLASSE DI DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO TIPO DENOMINAZIONE TIPO POSTO DENOMINAZIONE COMUNE CATTEDRE CATTEDRE SCUOLA CONCORSO POSTO INTERNE ESTERNE ROMM823029 A.TURRI - STIENTA A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE STIENTA 1 0 ROMM82201C CASALINI A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE ROVIGO 0 1 ROMM803013 D.ALIGHIERI - OCCHIOBELLO A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE OCCHIOBELLO 2 0 ROMM80002L G.SANI - CASTELMASSA A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE CASTELMASSA 0 1 ROMM80703C GIOVANNI XXIII - VILLADOSE A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE VILLADOSE 1 ROMM817011 A.MARIO - LENDINARA A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR NN NORMALE LENDINARA 1 ROMM823029 A.TURRI - STIENTA A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR NN NORMALE STIENTA 1 0 ROMM81401D ALESSANDRO MANZONI A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR NN NORMALE ADRIA 2 0 ROMM82101L C.PARENZO - ROVIGO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR NN NORMALE ROVIGO 1 0 ROCT702003 C.T.P. ADRIA A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR XJ CORSO PER LAVORATORI ADRIA 1 0 ROCT70000B C.T.P. CASTELMASSA A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR XJ CORSO PER LAVORATORI CASTELMASSA 1 0 ROMM82201C CASALINI A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR NN NORMALE ROVIGO 3 ROMM803013 D.ALIGHIERI - OCCHIOBELLO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR NN NORMALE OCCHIOBELLO 3 0 ROMM80501P E.MAESTRI - TAGLIO DI PO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR NN NORMALE TAGLIO DI PO 1 0 ROMM82001R G. -
Parte II Il Piano Anticorruzione
Parte II Il Piano anticorruzione 46 1. Analisi del contesto Secondo l’Autorità nazionale anticorruzione la prima e indispensabile fase del processo di gestione del rischio è quella relativa all'analisi del contesto, attraverso la quale ottenere le informazioni necessarie a comprendere come il rischio corruttivo possa verificarsi all'interno dell'amministrazione per via delle specificità dell'ambiente in cui essa opera in termini di strutture territoriali e di dinamiche sociali, economiche e culturali, o per via delle caratteristiche organizzative interne (ANAC determinazione n. 12 del 28 ottobre 2015). Attraverso questo tipo di analisi si favorisce la predisposizione di un PTPC contestualizzato e, quindi, potenzialmente più efficace. 1.1. Contesto esterno Il Comune di Canaro, sito in provincia di Rovigo, è un Comune di 2.761 abitanti al 31/12/2016. La superficie è di 32,65 km², pertanto la densità abitativa è di 84,56 ab./km². Il Comune è composto dal capoluogo canaro, dalle frazioni Garofolo, Paviole, Vallone. Il Comune è situato nella zona sud orientale della Provincia di Rovigo, confina con i Comuni di Ferrara (FE),Fiesso Umbertiano (Ro), Frassinelle Polesine (RO), Occhiobello (RO), Polesella (RO), Ro (FE). Il Comune si trova in provincia di Rovigo nella Regione del Veneto. Confina con la Provincia di Ferrara in Emilia Romagna, dalla quale è separata dal fiume Po. 47 Dista circa 22 km dal capoluogo di provincia Rovigo, al quale è collegato dalla S.S. 16. Dista circa 15 km da Ferrara, alla quale è collegato sempre tramite la S.S. 16 La rete stradale più importante è costituita dalla strada statale suddetta e dall’autostrada, che però non ha un casello nel Comune di Canaro. -
Curriculum Professionale Canola Ing
Curriculum Professionale Canola ing. Filiberto Pagina 1 di 15 STUDIO TECNICO CANOLA ING. FILIBERTO VIA N. SAURO 22/6 45035 CASTELMASSA ROVIGO CURRICULUM PROFESSIONALE DELLE PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE CON ENTI PUBBLICI NEGLI ULTIMI DIECI ANNI. LUGLIO 2011 Via N. Sauro 22/6 – 45035 Castelmassa (RO) Telefono 0425/82272 Fax 0425/071082 Cellulare 329/0507344 E-mail : [email protected] Curriculum Professionale Canola ing. Filiberto Pagina 2 di 15 1.1 Dati Anagrafici Cognome CANOLA Nome FILIBERTO nato a CASTELNOVO BARIANO (RO) il 17.04.1952 con domicilio professionale in CASTELMASSA (RO) – VIA N. SAURO 22/6 residente a CASTELMASSA Via C. BATTISTI n° 155 Tel. 0425/82272 Fax 0425/071082 e-mail [email protected] C.F. CNL FBR 52D17 C215B P.IVA 00698650298 1.2 Titoli di studio e professionali Laureato a Padova nel 1982 Abilitazione a Padova nel 1983 Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Rovigo dal 1983 al n° 390 1.3 Altri Titoli - Attestato di frequenza a Corso di specializzazione prevenzione incendi ai sensi D.M. 23/03/1985 art. 2 rilasciato in data: 16/10/1985. - Attestato di frequenza della Federazione Regionale degli Ingegneri del Veneto sulla Valutazione di Impatto Ambientale rilasciato in data: 30/11/1990. - Attestato di frequenza a Corso di formazione professionale per coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione dei lavori rilasciato in data: 20/06/1997. - Attestato di frequenza a Corso in materia di sicurezza D.L. 14/08/96 n°494 rilasciato in data: 20/06/1997. - Attestato di frequenza al corso in materia di “SICUREZZA DEI FABBRICATI”. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus E624
Orari e mappe della linea bus E624 E624 Badia Polesine - Ferrara Visualizza In Una Pagina Web La linea bus E624 (Badia Polesine - Ferrara) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Badia Polesine: 06:41 - 18:40 (2) Ferrara Autostazione: 06:10 - 13:45 (3) Lendinara: 12:20 (4) Occhiobello: 08:00 (5) Pincara: 13:25 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus E624 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus E624 Direzione: Badia Polesine Orari della linea bus E624 61 fermate Orari di partenza verso Badia Polesine: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:41 - 18:40 martedì 06:41 - 18:40 Ferrara Autostazione Via del Lavoro, Ferrara mercoledì 06:41 - 18:40 Hotel Doro R giovedì 06:41 - 18:40 21 Via Guglielmo Marconi, Ferrara venerdì 06:41 - 18:40 Bivio P.Le Enimont R sabato 06:41 - 18:40 Via Antonio Roiti, Ferrara domenica Non in servizio Solvay R Bivio Enimont R Ponte Lagoscuro R Informazioni sulla linea bus E624 51 Vle G.savonuzzi, Ferrara Direzione: Badia Polesine Fermate: 61 S.Maria Maddalena Ospedale R Durata del tragitto: 73 min La linea in sintesi: Ferrara Autostazione, Hotel Doro S.Maria Maddalena R R, Bivio P.Le Enimont R, Solvay R, Bivio Enimont R, 254 Via Eridania, Santa Maria Maddalena Ponte Lagoscuro R, S.Maria Maddalena Ospedale R, S.Maria Maddalena R, Agip Via Eridania R, Motel Spal Agip Via Eridania R R, Centro Scarpa R, Hotel Savonarola R, Occhiobello Centro R, Bivio Via Eridania R, Via Fiesso 47 R, Via Motel Spal R Fiesso 72 R, Località La Rizza R, Bivio Via Piacentina R, Via Occhiobello R, Fiesso Centro R, Bivio Via Centro Scarpa R Tassona R, Ponte Bentivoglio R, Villaggio Peep R, Distilleria Liquori R, Paolino Distributore R, Paolino Hotel Savonarola R Ponte Nuovo R, Paolino Civ. -
1 Prot. N. AOOUSPRO6287 Rovigo, 21/08/2009 OGGETTO: Utilizzazioni E Assegnazioni Provvisorie Insegnanti Di Ruolo Di Scuola
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROVIGO Ufficio II – organici, reclutamento e mobilità personale docente ed educativo Prot. n. AOOUSPRO6287 Rovigo, 21/08/2009 OGGETTO: Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie insegnanti di ruolo di Scuola Primaria Anno Scolastico 2009/2010. IL DIRIGENTE VISTO il C.C.N.I sottoscritto in data 26/06/2009, concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A., per l’anno scolastico 2009/10; VISTO il Contratto collettivo decentrato regionale siglato in data 01//07/2009, concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A, per l’anno scolastico 2009/10; VISTE le istanze di utilizzazione e assegnazione provvisoria prodotte dagli insegnanti interessati per posti di sostegno, per posti di inglese e per posti comuni, relativamente all’anno scolastico 2009/10; VISTO il quadro complessivo delle disponibilità di posti; D I S P O N E Limitatamente all’anno scolastico 2009/10 sono disposte le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie degli insegnanti di scuola primaria, di cui all’allegato elenco, nelle sedi a fianco indicate: ROVIGO - Via Don Minzoni, 15 - Tel. 0425427511 - Fax 042524449 1 email [email protected] - http://www.istruzionerovigo.it MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROVIGO Ufficio II – organici, reclutamento e mobilità personale docente ed educativo CONFERME UTILIZZAZIONI SU POSTI SOSTEGNO INSEGNANTI SPECIALIZZATI N. Cognome e Nome Punti e prec. Sede Tipo posto 1 Adami Fedora p. -
Disponibilità Ruolo Primaria
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ROVIGO PROSPETTO DISPONIBILITA' PER NOMINE IN RUOLO - SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2021/22 CODICE CODICE DENOMINAZIONE DENOMINAZIONE SCUOLA TIPO TIPO SCUOLA COMUNE DISPONIBILITA' SCUOLA POSTO TIPO POSTO ROEE80003P PANZACCHI ENRICO - CASTELMASSA AN COMUNE NORMALE CASTELMASSA 9 ROEE80003P PANZACCHI ENRICO - CASTELMASSA EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE CASTELMASSA 10 ROEE80003P PANZACCHI ENRICO - CASTELMASSA IL LINGUA INGLESE NORMALE CASTELMASSA 1 ROEE80101C G.MARCONI-ARIANO NEL POLESINE EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE ARIANO NEL POL. 2 ROEE803058 VIA M.L.KING-S.MARIA MADDALENA AN COMUNE NORMALE OCCHIOBELLO 13 ROEE803058 VIA M.L.KING-S.MARIA MADDALENA EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE OCCHIOBELLO 13 ROEE80601G MONS. SANTE TIOZZO - PORTO VIRO EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE PORTO VIRO 2 ROEE80703D DE AMICIS EDMONDO - VILLADOSE AN COMUNE NORMALE VILLADOSE 5 ROEE80703D DE AMICIS EDMONDO - VILLADOSE EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE VILLADOSE 7 ROEE80703D DE AMICIS EDMONDO - VILLADOSE IL LINGUA INGLESE NORMALE VILLADOSE 1 ROEE808039 VIA MARCONI-POLESELLA AN COMUNE NORMALE POLESELLA 1 ROEE808039 VIA MARCONI-POLESELLA EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE POLESELLA 4 ROEE808039 VIA MARCONI-POLESELLA IL LINGUA INGLESE NORMALE POLESELLA 1 ROEE81004A MARCONI GUGLIELMO - FIESSO U. AN COMUNE NORMALE FIESSO UMB. 3 ROEE81004A MARCONI GUGLIELMO - FIESSO U. EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE FIESSO UMB. 8 ROEE811046 "F. SCARDONA"-COSTA DI ROVIGO AN COMUNE NORMALE COSTA DI ROVIGO 2 ROEE811046 "F. SCARDONA"-COSTA DI ROVIGO EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE COSTA DI ROVIGO 8 ROEE81301P LOC. CA' TIEPOLO-PORTO TOLLE AN COMUNE NORMALE PORTO TOLLE 1 ROEE81301P LOC. CA' TIEPOLO-PORTO TOLLE EH SOSTEGNO PSICOF. NORMALE PORTO TOLLE 2 ROEE81301P LOC. CA' TIEPOLO-PORTO TOLLE IL LINGUA INGLESE NORMALE PORTO TOLLE 1 ROEE816016 SANDRO PERTINI - BADIA POLESINE AN COMUNE NORMALE BADIA POLESINE 5 ROEE816016 SANDRO PERTINI - BADIA POLESINE EH SOSTEGNO PSICOF. -
Le Reti Di Monitoraggio Ambientale Nella Provincia Di Rovigo
Le reti di monitoraggio ambientale nella provincia di Rovigo Dipartimento Provinciale di Rovigo Servizio Stato dell’Ambiente ARPAV, Le reti di monitoraggio ambientale nella provincia di Rovigo ARPAV Direttore Generale Nicola Dell’Acqua Direttore Tecnico Carlo Terrabujo Dipartimento Provinciale di Rovigo Vincenzo Restaino Progetto e realizzazione Servizio Stato dell’Ambiente Paola Salmaso Luca Boldrin Settembre 2017 Indice Monitoraggio delle Acque Superficiali 3 Monitoraggio delle Acque Sotterranee 6 Monitoraggio delle Acque di Balneazione 9 Monitoraggio delle Acque di Transizione 11 Monitoraggio dell’Aria 17 Monitoraggio Pollinico 19 Monitoraggio della Radioattività 20 Monitoraggio Agrometeorologico 22 ARPAV, Le reti di monitoraggio ambientale nella provincia di Rovigo 1 Premessa Il documento contiene una descrizione sintetica delle reti di monitoraggio ambientale presenti nella provincia di Rovigo alla data del 1° gennaio 2017 e gestite da ARPAV Il monitoraggio ambientale - insieme al controllo delle fonti di pressione - fa parte dei compiti di ARPAV ed è finalizzato alla protezione degli ecosistemi naturali. La funzione delle reti di monitoraggio rappresenta inoltre la base di partenza della programmazione mirata dei controlli ambientali sui punti di pressione. Lo scopo dei monitoraggi è quello di permettere di fare valutazioni ambientali in quanto strumenti per la tutela e il miglioramento dell’ambiente naturale nonché di orientamento per le politiche territoriali. Le matrici ambientali oggetto del monitoraggio comprendono: acque superficiali, acque sotterranee, acque di transizione, acque di balneazione, aria, radioattività e componenti meteorologiche. Le reti rendono disponibili una grossa quantità di dati sullo stato dell’ambiente che possono essere elaborati in modo da rappresentare lo stato di salute ambientale e la sua evoluzione temporale. -
Adria, BADIA POLESINE, Lendinara, Loreo, Occhiobello, Porto TOLLE Rosolina, Rovigo Da 29 Anni Il Festival Del Blues in POLESINE
1 GIUGNO - 9 LUGLIO ADRIA, BADIA POLESINE, LENDINARA, LOREO, OCCHIOBELLO, PORTO TOLLE ROSOLINA, ROVIGO DA 29 ANNI IL FESTIVAL DEL BLUES IN POLESINE Mercoledì 1 giugno ore 18.30 Villa Valente Crocco - “Casa della cultura e della legalità” Venerdì 24 giugno ore 21.15 Badia Polesine Parco golenale Il Pontile Anteprima - “Il soffio della libertà: il blues e i diritti S. M. Maddalena - Occhiobello civili” con Fabrizio Poggi e Enrico Polverari Acoustic duo Finale selezione italiana per Ibc 2017 T-Roosters Band Domenica 5 giugno ore 18.30 Vieux Farka Touré Attracco Ca’ Dolfin - Porto Tolle DeltaBlues Cruise con Sabato 25 giugno Ian Siegal & Jimbo Mathus S. M. Maddalena - Occhiobello ore 18.30 Attracco Il Pontile Sabato 11 giugno DeltaBlues Cruise ore 19.00 Riviera Marconi - Loreo con Amanda Tosoni & Andrea Caggiari Duet Blues on the road con ore 21.30 Parco golenale Il Pontile Mr Lucky Blues Band e Il Vecchio Peabody Finale selezione italiana per Ibc 2017 ore 21.30 P.zza Municipio, Loreo King King The Steady Swagger Da venerdì 1 a domenica 3 luglio Venerdì 17 giugno ore 21.00 ore 21.30 P.zza S. Giorgio / P.le Europa Ex Pescheria, Riviera del Popolo - Lendinara Rosolina Mare “Howlin’ Wolf. I’m The Wolf” Miss Kika & The Spometies, di e con Luigi Monge - musiche Big Fat Mama Sandy Lee & The Wantons, Nico Duportal & Rhythm Dudes, Same Old Shoes, Bedhoppers Sabato 18 giugno ore 14.00 Auditorium del Conservatorio, Via Pighin - Rovigo Venerdì 8 luglio - Adria Clinics & Workshops ore 19.00 Osteria il Pozzo dei desideri con Karima, Stefano Onorati, Stefano Paolini The Ukulele Lovers ore 22.00 P.zza del Tribunale Sabato 18 giugno ore 21.30 Matteo Sansonetto Blues Revue Piazza Annonaria - Rovigo feat. -
ELENCO RIVENDITE ORDINARIE (Aggiornato Al 31-10-2016) PROGR
ELENCO RIVENDITE ORDINARIE (aggiornato al 31-10-2016) PROGR. ELENCO REGIONE PROVINCIA COMUNE RIVENDITA N. INDIRIZZO 1 VENETO BELLUNO AGORDO 1 PIAZZA DELLA LIBERTA', 13 2 VENETO BELLUNO AGORDO 2 VIA GARIBALDI, 7 3 VENETO BELLUNO AGORDO 3 VIA TOCCOL 67 4 VENETO BELLUNO AGORDO 4 VIA XXVII APRILE 8 5 VENETO BELLUNO ALANO DI PIAVE 1 VIA A.NANI 29 6 VENETO BELLUNO ALANO DI PIAVE 4 VIA DELLA VITTORIA, 30 7 VENETO BELLUNO ALANO DI PIAVE 5 VIA V. EMANUELE II, 19 8 VENETO BELLUNO ALANO DI PIAVE 6 P.ZZA MARTIRI 10 9 VENETO BELLUNO ALLEGHE 1 CORSO ITALIA, 37 10 VENETO BELLUNO ALLEGHE 2 CORSO VENETO, 33 11 VENETO BELLUNO ALLEGHE 4 C.SO VENEZIA, 6 12 VENETO BELLUNO ALPAGO 2 VIA ALEMAGNA, 34/A 13 VENETO BELLUNO ALPAGO 3 PIAN OSTERIA, 1 14 VENETO BELLUNO ALPAGO 4 P.ZZA MARTIRI 9 15 VENETO BELLUNO ALPAGO 6 VIA MATTEOTTI, 10 16 VENETO BELLUNO ALPAGO 7 S. CROCE DEL LAGO, 1/C 17 VENETO BELLUNO ALPAGO 8 C.SO ALPINO, 33 18 VENETO BELLUNO ALPAGO 10 VIA G. MATTEOTTI 44 19 VENETO BELLUNO ALPAGO 11 VIA CASTELLO 39 20 VENETO BELLUNO ALPAGO 12 VIA MONTE CAVALLO, 31 21 VENETO BELLUNO ALPAGO 13 VIALE ALPAGO, 150 22 VENETO BELLUNO ALPAGO 14 P.ZA PAPA LUCIANI 9 23 VENETO BELLUNO ALPAGO 15 VIA P. FABBRIS, 8 24 VENETO BELLUNO ALPAGO 16 VIA DOLADA, 21 25 VENETO BELLUNO ALPAGO 17 VIA DELL`INDUSTRIA, 6/B 26 VENETO BELLUNO ARSIE` 1 VIA CIMA CAMPO, 3/B 27 VENETO BELLUNO ARSIE` 2 VIA I MAGGIO, 10 28 VENETO BELLUNO ARSIE` 3 P.ZZA MARTIRI,13 29 VENETO BELLUNO ARSIE` 5 VIA LIBERAZIONE, 49 - 51 30 VENETO BELLUNO ARSIE` 6 VIA M.