Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di e i Comuni di , Badia , , e Taglio di

L’analisi dei percorsi scolastici e formativi mediante integrazione di banche dati

Alessia Scarparo - Provincia di Rovigo Ufficio Associato di Statistica

Referente com unale Adria - M ichele Carletti

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, , Giacciano con Baruchella, Occhiobello e

Esigenza conoscitiva del Com une di Adria, in particolare dell’Osservatorio Com unale sulla fam iglia

Conoscere i percorsi e le scelte scolastiche e form ative dei ragazzi residenti nel proprio territorio

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po IL PROGETTO PILOTA

‹ Obiettivo: fornire un quadro com pleto sulla scolarità e form azione dei ragazzi residenti ad Adria

‹ Collaborazioni: Osservatorio Scolastico Provinciale, Uffici della

Provincia di Rovigo e del Com une di Adria, Regione

‹ Strum enti: banche dati com unali, provinciali e Anagrafe Regionale

Obbligo Form ativo

‹ M etodo: collegam ento tra banche dati

‹ Risultato: rapporto finale sui percorsi scolastici e form ativi dei ragazzi residenti ad Adria

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - OBIETTIVO -

‹ M onitoraggio dell’assolvim ento del diritto-dovere all’istruzione e alla form azione

‹ Verifica della regolarità nel corso di studi

‹ Analisi dei percorsi scolastici e form ativi

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - COLLABORAZIONI -

Ufficio Associato di Statistica

Osservatorio Scolastico Provinciale

Uffici dell’Assessorato alle Attività form ative, Politiche per la fam iglia, Pari Opportunità del Com une di Adria

Ufficio Anagrafe e Ufficio elettorale-statistica del Com une di Adria

Veneto Lavoro – Ente strum entale della Regione Veneto

Centri per l’im piego Provinciali dell’Area Personale e Lavoro della Provincia di Rovigo

Sportello Ascolto Provinciale dell’Area Personale e Lavoro della Provincia di Rovigo

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - CONSIDERAZIONI PRELIM INARI -

∑ Adria è il secondo com une polesano, dopo Rovigo, per am piezza dem ografica 20.458 8,4% dato ISTAT al 31/12/2006 residenti Adria Della pop. provinciale

∑ Presenta un basso pendolarism o scolastico extraprovinciale

Studenti di Adria 94,1% 5,9% di cui 0,1% studia in provincia Studia fuori provincia Fuori regione

Studenti polesani 85,3% 14,7% di cui 10,5% studia in provincia Studia fuori provincia Fuori regione

∑ 86,6% degli studenti di Adria studiano ad Adria

∑ Presenta una variegata offerta scolastica

7 3.335 34% Scuole secondarie iscritti Degli iscritti nelle 25 di II grado scuole della provincia dati Osservatorio Scolastico Provinciale a.s. 2006/2007

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - STRUM ENTI/1 -

Banche dati utilizzate:

‹ Osservatorio Scolastico Provinciale: AROF (Anagrafe Regionale Obbligo Form ativo)

‹ Banca dati anagrafica del Com une di Adria

‹ Banche dati dei Centri per l’Im piego e dello Sportello Ascolto Provinciale (Netlabor, Spas)

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - STRUM ENTI/2 - AROF: Anagrafe Regionale Obbligo Form ativo banca dati della Regione del Veneto – gestita da Veneto Lavoro

Residenti nel Veneto, e non residenti che frequentano scuole del Veneto: dati anagrafici, di residenza, scuola frequentata e percorso form ativo seguito

Strum ento di m onitoraggio dell’assolvim ento del diritto dovere all’istruzione e form azione

Norm ativa più recente in m ateria

•D.P.R. 257/2000 (obbligo di frequenza di attività form ative fino al diciottesim o anno di età) •Legge 53/2003 (“Riform a M oratti” Norm e generali sull'istruzione ) e successivi decreti legislativi attuativi (76 e 77 del 2003) •D.lgs 77/2005 (alternanza scuola-lavoro)

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - STRUM ENTI/3 -

Banca dati Anagrafica del Com une di Adria

Persone, fam iglie e convivenze che hanno fissato nel com une la residenza, o persone senza fissa dim ora che hanno stabilito nel com une il proprio dom icilio (Art. 1 - DPR 223/89)

Per esclusivo uso di pubblica utilità, l’anagrafe rilascia elenchi degli iscritti nella anagrafe (Art. 34 - DPR 223/89)

L’ufficio associato di statistica ha accesso ai dati dell’am m inistrazione di appartenenza (Art.6 - D.lgs 322/89)

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - STRUM ENTI/4 -

Banche dati Centri per l’Im piego e Sportello Ascolto Provinciale

1. NETLABOR (dal 2008 denom inato SILL) Archivio gestionale delle attività dei Centri per l’im piego. Contiene i nom inativi di persone in cerca di occupazione che decidono di iscriversi e relativi m ovim enti occupazionali (assunzioni e licenziam enti) quando si verificano.

2. BANCA DATI DELLO SPORTELLO ASCOLTO (SPAS)

Contiene gli utenti in carico allo Sportello Ascolto, cioè giovani di 14/17 anni in situazione di dispersione scolastica o a rischio di abbandono dei percorsi scolastici/form ativi intrapresi e le relative azioni di inform azione, orientam ento e rim otivazione.

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - M ETODO/1 -

ESTRAZIONE DALLA ESTRAZIONE DALLA BANCA DATI ANAGRAFICA BANCA DATI AROF

Residenti di età 14-19 anni Residenti ad Adria, di (com piuti entro il 31/12/2007) qualsiasi età, che frequentano un istituto scolastico, un CORRISPONDENTI ALLA centro di form azione classe d’età teorica per il terzo professionale o inseriti in un anno delle scuole secondarie di percorso di apprendistato nel prim o grado e il ciclo secondario territorio regionale, in di secondo grado in riferim ento riferim ento all’anno scolastico all’anno scolastico 2006/2007 2006/2007

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - M ETODO/2 -

Collegam ento dei record delle banche dati

Banca dati Anagrafica Banca dati AROF

Record linkage determ inistico

Collegam ento di record provenienti da 2 o più archivi che si riferiscono alla stessa unità statistica (es. ragazzi residenti nel com une di Adria)

Con l’utilizzo di una o più chiavi com uni (es. Codice Fiscale, Cognom e, Nom e, data di nascita ecc.)

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - M ETODO/3 - Ricerca della corrispondenza ANAGRAFE AROF cognome cognome 1. Chiave: codice fiscale nome nome 2. Chiave: cognom e e nom e (sui codice fiscale codice fiscale record non individuati con codice data di nascita data di nascita fiscale) di nascita anno di nascita 3. Chiave: data di nascita (sui anno sesso record non individuati nelle fasi frazione residenza classe precedenti). via stato Nelle fasi 2 e 3 è stata aggiunta una civico cittadinanza verifica a conferm are l’esatta corrispondenza dopo una valutazione sesso via degli altri dati anagrafici cittadinanza cap titolo di studio codice comune - ADRIA 4. Verifica puntuale nella banca dati professione provincia Netlabore nella Banca Dati SPAS telefono di alcuni nom inativi non reperiti in Arofperché occupati o soggetti a codice scuola dispersione scolastica provincia scuola scuola

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - RISULTATI -

1.014 residenti analizzati

98%

sono nel percorso scolastico, form ativo o dell’apprendistato

1% sono seguiti dallo Sportello Ascolto Provinciale

1%

sono iscritti ai Centri per l’Im piego

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po

Percorso scolastico o form ativo a.s. 2006/2007 Scuole secondarie di prim o grado

Studenti del terzo anno, distribuzione percentuale per regolarità del percorso M aschi corso Fem m ine corso regolare regolare 77,0% 76,3%

ritardo di ritardo di due o più due o più ritardo di un anni ritardo di un anni anno 6,8% anno 10,3% 16,2% 13,4%

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po

Percorso scolastico o form ativo a.s. 2006/2007 Scuole secondarie di secondo grado o form azione professionale

Distribuzione percentuale per regolarità del percorso

M aschi Fem m ine corso corso regolare regolare 69,1% 88,0%

ritardo di ritardo di ritardo di ritardo di due o più un anno due o più un anno anni 8,3% anni 19,2% 11,7% 3,7%

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po

Percorso scolastico o form ativo a.s. 2006/2007 Scuole secondarie di secondo grado o form azione professionale

Distribuzione percentuale per indirizzo scolastico o form ativo frequentato

M aschi Fem m ine formazio formazio fuori ne tecnico liceale ne regione liceale professio tecnico 35,5% 24,3% profession (no data) 33,1% nale 25,3% ale 0,3% 5,9% 3,9%

professio profession ale nale magistrale magistrale 17,2% 30,2% 4,1% 20,3%

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po

Percorso scolastico o form ativo a.s. 2006/2007 Scuole secondarie di secondo grado o form azione professionale

Suddivisione per genere e distribuzione percentuale per sede della scuola

94,5% 5,5% femmine

maschi 74,8% 25,2%

0% 20% 40% 60% 80% 100%      

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po

Percorso scolastico o form ativo a.s. 2006/2007 Scuole secondarie di secondo grado o form azione professionale

Gli studenti stranieri

Distribuzione percentuale per Distribuzione percentuale per indirizzo regolarità del percorso scolastico o form ativo frequentato

ritardo di professio un anno nale 57,1% 71,4%

ritardo di due o più anni corso magistrale liceale tecnico 14,3% regolare 7,1% 7,1% 14,3% 28,6%

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po

Percorso scolastico o form ativo a.s. 2006/2007 Scuole secondarie di secondo grado

Tasso di scolarità*, confronto tra Adria, Basso Polesine e provincia di Rovigo

                        

*rapporto percentuale tra i residenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado e i residenti della corrispondente fascia d’età

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po

Percorso scolastico o form ativo a.s. 2006/2007 Scuole secondarie di secondo grado o form azione professionale Tasso di conseguim ento*diplom a/qualifica degli studenti delle classi quinte e terze dei professionali                        

                                    95,2% T a sso to ta le d i                co n se g u im e n to p ro v in cia le

* rapporto percentuale tra i diplom ati/qualificati e i frequentanti a fine anno scolastico, residenti in una determ inata area

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po

Percorso scolastico o form ativo a.s. 2006/2007 L’apprendistato

Ragazzi in età diritto-dovere all’istruzione e form azione, che hanno scelto il percorso dell’apprendistato

16 Ragazzi del contingente analizzato, pari all’1,6% del totale

Distribuzione percentuale per genere

Fem m ine M aschi 19% 81%

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - NORM ATIVA -

Valorizzazione degli ARCHIVI AM M INISTRATIVI per fini statistici

• Norm e sul Sistem a statistico nazionale Decreto legislativo 322/89

• Codice dell’am m inistrazione digitale (2005)

• Codice delle autonom ie (2007)

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po - EVIDENZE E SVILUPPI -

• È possibile approfondire l’analisi sulla scolarità di Adria utilizzando i dati relativi alla fam iglia dei ragazzi già disponibili nell’estrazione dalla banca dati anagrafica (ad es. com posizione della fam iglia, età o professione dei genitori e fratelli ecc.)

• Ha perm esso di identificare i passi da com piere per strutturare le banche dati am m inistrative secondo criteri standard, per consentirne un utilizzo statistico

• Ha consentito alcune riflessioni per un’ eventuale integrazione delle inform azioni degli archivi statistici con banche dati am m inistrative com unali

• Il Progetto Pilota può essere proposto agli altri com uni dell’Ufficio Associato di Statistica

• Le osservazioni em erse nello svolgim ento dell’analisi si possono rivelate utili per considerazioni e suggerim enti sulla banca dati AROF

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

Alessia Scarparo

Ufficio Statistica - Provincia di Rovigo Ufficio Associato di Statistica Tel. 0425 386261 Posta elettronica: [email protected]

AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009