Poiana Maggiore “I Consorzi Di Bonifica Riuniti in Este” Edito Dalle Officine Grafiche Carlo Ferrari 1940 – XVIII VENEZIA, Gentilmente Prestato Dal Prof
PREFAZIONE La Pubblicazione “Pojana Maggiore: un’escursione attraverso il paese sulle tracce della storia”, è frutto del lavoro di ricerca effettuato con passione e impegno da parte degli allievi della classe 1^C, annata scolastica 2000-2001, della Scuola Media “A. Palladio” di Pojana Maggiore, e coordinati dalle professoresse Maria Rosa Cenci e Carola Vielmo. Il progetto di ricerca, con titolarità IRIPA, Ente di Formazione delle Federazioni Coldiretti del Veneto, era stato finanziato dal GAL 9, azione 1.9 - LEADER 2; con l’obiettivo di valorizzare il territorio di Pojana attraverso una ricerca sulle peculiarità storiche, artistiche e ambientali. Grazie alla sensibilità e all’impegno per lo sviluppo del territorio della Banca di Credito Cooperativo Vicentino di Pojana Maggiore, abbiamo oggi la pubblicazione di tale interessante lavoro. E’ uno strumento importante per conoscere il territorio di Pojana Maggiore con le sue significative valenze ambientali, storiche ed artistiche ed è auspicabile l’inserimento in percorsi turistici, per ottenere una valorizzazione di queste zone. Il nostro sincero ringraziamento ai ragazzi e alle Professoresse della Scuola Media A. Palladio. Dott. Gabriele Panziera Direttore IRIPA VENETO, sedi di Verona e Vicenza PRESENTAZIONE Il titolo di quest’opera mi suscita subito una riflessione. Vi si trovano, infatti, due parole che, se vogliamo, possono apparire contrapposte: escursione e storia. La prima ci evoca il presente, la seconda ci riporta al passato. Così, come se, appunto, partissi per un’escursione, ho sfogliato le pagine, e tra le parole e le immagini, sono riuscito a comprendere il senso dell’opera. Si tratta, infatti, di un eccellente lavoro svolto anche dai nostri ragazzi della prima media inferiore, che, quasi per mano, ci riportano indietro nel tempo.
[Show full text]