Curriculum vitae di GIUSEPPE LICATA architetto E Telefono Indirizzo Nome E Data Nazionalità I - NFORMAZIONI PERSONAL SPERIENZA LAVORATIVA SPERIENZA mail • • • • • • • • • • • •

e luogo

Aprile Giugno Gennaio 2011 Marzo 2011 Marzo 2012 Aprile 2012 Maggio 2012 Agosto 2013 Gennaio 2014 Marzo 2014 S Gennaio 2012

ettembre

di nascita

2011

2011

2011

I

[email protected] Tel/fax 0922-943129 Cell:333-4563339 2 9, luglio Italiana P. ivan.02663380844 LICATA, Lavori per la realizzazione di nuovi loculi cimiteriali nel Coordi ofrmno naio e l Progettazione la per incarico Conferimento . chi un di realizzazione la per n pgo aecitao e I sc cra ( circa sec. II del paleocristiano ipogeo un di conservativo risanamento e restauro il per Lavori dei Direzione e Progetto aio e l Progettazione la per incarico Conferimento di nel Grotte. ricadente territorio soprastante comunale di Grotte Esecuzione di fase in sicurezza Lavori dei Direzione la per incarico Conferimento Comune nel residenziali C la per esecuzione di fase in sicurezza della ad edificio un di realizzazione responsabile di nomina nel c famiglia di e gentilizie tombe di di realizzazione per lavori dei direzione comunale e Progettazione territorio nel privati residenziali Lampedusa. edifici di Progettazione cimiteriali nel Lavori dei Direzione due edifici “demolizione e ricostruzione” nel territorio comunale di Grotte. altriprogettazione di abitazionee civile per edificio un di lavoridei Direzione straordinaria vigenti della scuola elementare “A. Roncalli” manutenzione di progetto del stesura alla Grotte di comune del LL.PP. tecnico l’ufficio con Collaborazione rgtain e iein di aoi i n dfco i iie btzoe ad abitazione civile di edificio un di Agrigento lavori dei Direzione e Progettazione 8, neiet icrci i rgtain e iein lvr d edifici di lavori direzione e progettazione di incarichi onferimento

VIA A. namento Sicurezza in fase di Progettazione, Esecuzione e Direzione dei Direzione e Esecuzione Progettazione, di fase in Sicurezza namento

, 1983

VESPUCCI -92020,GROTTE(A),

GIU imitero comunale di Grotte. di comunale imitero ; Comune di Grotte

a

Mussomeli (CL) SEPPE

in via G. da Procida. da G. via in

contabilità e di Lam

osco in legno, in area in legno, in osco pedusa e Linosa.

i n atee einl d lvr, io nel sito lavoro, di regionale cantiere un di

[email protected]

e l realizzazione la per

sctv e iein di Lavori dei Direzione e esecutiva – preliminare aeumno le normative alle adeguamento e

ee tutelato bene 1° stralcio

demaniale, nel demaniale, ITALIA Codnmno della Coordinamento e

Comune di Grotte

- . definitiva-

) e del fabbricato fabbricato del e )

i uv loculi nuovi di C esecutiva, omune di omune

.

2

/5 arch. Giuseppe Licata, Viale della Vittoria 98, 92020 GROTTE Info: mail [email protected] – cell. 3334563339 _ formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione istru • • • • • • • • • • • • • • • I Qualifica conseguita Qualifica Data di conseguimento Data e tipo di istituto di Nome di conseguimento Data e tipo di istituto di Nome di conseguimento Data e tipo di istituto di Nome di conseguimento Data e tipo di istituto di Nome di conseguimento Data e tipo di istitut Nome di conseguimento Data STRUZIONE E FORMAZIO STRUZIONE oe tp d ittt di istituto di tipo e Nome oe tp d ittt di istituto di tipo e Nome zione o formazione • • • • • Agosto Febbraio Dal Marzo 2010 Agosto 2010 01- 0 -

7

settembre 2009 settembre 2010 o di - 2009

NE

- Palermo Palermo Bene Di Laboratoriodel cultore e Tutor A.A. 2009/10 tenut III, architettonica progettazione di Laboratorio del cultore e Tutor A.A. 2010/11 tenuto rilievo, e disegno di Laboratorio del cultore e Tutor A.A. 2010/11 Maggio, tenutorilievo, e disegno diLaboratorio del cultore e Tutor A.A. 2011/12 lavori dei esecuzione ed progettazione di fase in sicurezza la per Coordinatore Cdacons 2010 Tutor del Laboratorio di progettazione architettonica III, tenuto A.A. 2009/10 degli studi di Palermo dell’UniversitàArchitettura di Facoltà la presso Benedetto, Di Giuseppe prof. VillaMarcella Maggio, - Tutor del Laboratorio di Laboratoriodel Tutor A.A. 2013 i Bene Di Palermo

sede distaccata di sede Agrigento. sede distaccata di sede Agrigento. olbrzoe la eain del redazione pavimentazione del cimitero del alla Collaborazione Membro della Segreteria Operativa Agenda 21 del Comune di Grotte S A unità residenziali sito a Collaborazione alla redazione del progetto di lottizzazione in ambito chiuso nel Minoica” complesso “Luna del ristrutturazione la per definitivo progetto del redazione Collaborazione alla volgimento rchitetti della della rchitetti

ai sensi della 81/08 e successive integrazioni.

detto, - - presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli s presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Palermo detto, -

sede distaccata di sede Agrigento. sede distaccata di sede Agrigento. sede distaccata di sede Agrigento. /1 4

,

rso a aot d Acietr dl’nvrià el sui di studi degli dell’Università Architettura di Facoltà la presso presso la Facoltà d Facoltà la presso rso a aot d Acietr dl’nvrià el sui di studi degli dell’Università Architettura di Facoltà la presso del P la libera professione di architetto di professione libera la rovincia di Agrigento al n.1507 Agrigento di rovincia -

sede di sede Palermo.

progettazione architettonicaprogettazione

Lampedusa

di disegno e rilievo, tenuto rilievo, e disegno di C Comune di Grotte i Architettura dell’Università degli studi di di studi degli dell’Università Architettura i omune omune di in c in

Esecutiva Progettazione la ontrada Grecale. .

, con iscrizione all’albo degli degli all’albo iscrizione con , .

I, tenuto tenuto I, provazione) ap di fase (in

(AG) d d al prof. Francesco Francesco prof. al al prof. Francesco Francesco prof. al d d tudi di Palermo Palermo di tudi

al prof. Giuseppe Giuseppe prof. al al prof. Giuseppe d al la

prof. .

o e la per ssa d al

per

3

/5 arch. Giuseppe Licata, Viale della Vittoria 98, 92020 GROTTE Info: mail [email protected] – cell. 3334563339 _ studio professionali oggetto dello N • • • N • • N • • N • • N • • • N • • N • • • • N • • N • • • formazione o istruzione formazione o istruzione is formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione Date Date Risultato Date Date conseguita Qualifica / Principali abilitàmaterie di conseguimento Data di conseguimento Data di conseguimento Data Risu Data Periodo Qualifica conseguita formazione o truzione ome e tipo di tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome ltato

lbrzoe i n rgto e l rqaiiain dla iza iip Re Filippo piazza della riqualificazione Grillo di Licata. la per progetto un di Elaborazione d Elaborazionediunprogetto per la riqualificazione della Partanna”. pe idee diConcorso Conco Partecipazione Largo in servizi per struttura Formentone, una Brescia. di realizzazione la per idee di Concorso 2009 di Palermo FrancescoMaggio di corso del internoStudente A.A. 2007/08 Comune di Prato (collaborazione studio di progettazione AM3 Concor 2008 fase). 1° (collaborazione Agrigento in Leone San WaterfrontValorizzazione la per Idee di InternazionaleConcorso 2008 Menzione 2008 2008 dell’Architettura Laurea e Disegno / impianti progettazione architettonica costruzione, e progettazione di laboratorio Disegno, Università degli studi di P 2 Tutor A.A. 2008/09 Abilitazione alla professione di architetto Università degli studi di 11- distaccata di Agrigento. Bottoni

el presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Palermo di studi degli dell’UniversitàArchitettura di Facoltà la presso 5

- Comune di Partanna (TP). 7 02- - 2008

rso di idee per studenti universitari “progettare una piazza a Licata”. a piazza una “progettare universitari studenti per idee di rso del 2009 so Internazionale di Idee “nuove scuole pe scuole “nuove Idee di Internazionale so ;

relatore prof. Francesco Maggio. Francesco prof. relatore

n architettura in Laboratorio di

-

sede distaccata di sede Agrigento.

.

dal titolo dal , presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli studi studi degli dell’Università Architettura di Facoltà la presso , r studenti universitari “recupero di spazi sacri nella città di di città nella sacri spazi di “recupero universitari studenti r

Catania disegno e rilievo, tenuto alermo alermo

A .

o vt 1010 ld. Tesi lode. e 110/110 voti con . nalisi grafica di tre case non costruite di Piero di costruite non case tre di grafica nalisi

disegno dell’architettura + D.A., tenuto dal prof. dal tenuto D.A., dell’architettura + disegno

– –

Fac

Facoltà di Architettura

oltà di Architettura

d al prof. Francesco Maggio r la città delle culture, nel nel culture, delle città la r chiesa di Gesù e Maria Maria e Gesù di chiesa

sede di sede Siracusa

sede di sede Agrigento ).

in

Disegno -

sede sede

,

4

/5 arch. Giuseppe Licata, Viale della Vittoria 98, 92020 GROTTE Info: mail [email protected] – cell. 3334563339 _ studio professionali oggetto dello orale • N • • N • • artistiche competenze e Capacità TECNICHE COMPETENZE C • • • A • • N • • N • • • N • • N • • N • istruzione o formazi o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione formazione o istruzione Qualifica conseguita Qualifica / Principali abilitàmaterie Date Date Risultato Date Date Date Date Date Capacità di scrittura Capacità di lettura Capacità di espressioneCapacitàdi LTRE APACITÀ ome e tipo di tipodi istituto e di ome tipodi istituto e ome tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome tipodi istituto e di ome

LINGU

E E

one

di eiai d poetzoe rhttoia Sai i it sai i natura” di Giovanni Francesco Tuzzolino, svoltosi spazi a città di e Massarente Alessandro Margagliotta, Antonino proff. “Spazi seminario, del direttori architettonica progettazione di Seminario - sv a itr School” Winter ta avanza progettazione di Seminario 2007 professionisti (sezione Urbana Riqualificazione la per Idee di Internazionale Concorso 2007 virtuali all’interno degli edifici. viaggi e render attraverso architettura di progetti dei avanzata visualizzazione P Buona conoscenza del programma docfa Ottima express); (quark sketchup conoscenza Ottima S S B I Diploma di geomet Disegno tecnico e architettonico, topografia, estimo e statica delle costruzioni. Brunelleschi” “F. Geometri per Tecnico Istituto Dal 199 Seminario di progettazione Villard 2004 3° premio 2004 Elaborazione del progetto dal titolo “giardini_urbani”. Citta’ Di Venezia “Letture universitari studenti per idee di internazionale Concorso 2005 2006 Redazione di un progetto per il Parco degli Impianti Sportivi di Cinisi. eain d u poet pr a iulfczoe i r “ut” rai di urbani “vuoti” tre di riqualificazione la Grotte. per progetto un di Redazione ocro i de e Stude architettonica e paesaggistica del centro storico di Grotte. per Idee di Concorso

NGLESE ropensione per per ropensione colastico colastico sede distaccata di sede Agrigento. uono oltosi presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Palermo

conoscenza conoscenza di tutti i officeprogrammi di windows 7 - ,

al

una proposta per l’ingresso dei giardini della biennale

v - 2002 ray

e turn tool turn e en tcio e tecnico segno di il

ra eluo i rgam d disegn di programmi di dell’uso ). , con voti 84/10 voti , con

, ), di fotoritocco (photoshop) e di impaginazione impaginazione di e (photoshop) fotoritocco di ),

ietr dla coa prof. scuola, della direttore rhttoia “ architettonica

t Uiestr. iulfczoe urbanistica, Riqualificazione Universitari. nti

Aeroporto e Dintorni svoltosi a Cinisi. d 0

.

architettonico 4.

coa nenzoae i studi di internazionale Scuola , Agrigento ote l’s dla pre della all’uso oltre ,

2 e D (a 3D e 2D o

;

ispe Leone Giuseppe

”.

di Mondello di

utocad,

- ,

5

/5 arch. Giuseppe Licata, Viale della Vittoria 98, 92020 GROTTE Info: mail [email protected] – cell. 3334563339 _ Autorizzo, nei limiti consentiti dalle norme sulla tutela della privacy Gro tte 09-10-2 0 1 7

, iltra ttamento dei dati personali. dati dei ttamento a Giuseppe rch. Firma

Licata

6

/5 arch. Giuseppe Licata, Viale della Vittoria 98, 92020 GROTTE Info: mail [email protected] – cell. 3334563339 _