Num. D'ord Num. Iscrizione COGNOME E NOME Luogo E Data
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Aragona - Comitini - Favara - Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle - Raffadali - Realmonte - Santa Elisabetta - Sant'angelo Muxaro - Siculiana
DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI Comune capofila AGRIGENTO Aragona - Comitini - Favara - Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle - Raffadali - Realmonte - Santa Elisabetta - Sant'Angelo Muxaro - Siculiana Dirigente Coordinatore Z· f·.YQ c, l 20'/. " Dott. Gaetano Di Giovanni DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COORDINATORE Nr.-dJa. del.{1102/2014 A Piano di Zona 2010/2012 - Area di intervento "Disabilità" - l A e 2 annualità - Azione 4.3 - Progetto per l' "Abbattimento del disagio, delle barriere e dei pregiudizi sull'Alzheimer, aiuto riabilitativo attraverso l'offerta dei servizi e il OGGETTO coinvolgimento delle famiglie" - Importo progettuale per le due annualità: € 78.593,42IVA al 4% esclusa, di cui € 17.999.50 IVA al 4% esclusa, quale importo a base d'asta. CIG: 5210081609 - Approvazione aggiudicazione definitiva. IL RESPONSABILE DISTRETTUALE DEL PROGETTO Com.te Luigi BARBA PREMESSO: - che con determinazione n. 546 del 12111/2013 del Dirigente/Coordinatore del Distretto D l di Agrigento venivano approvati gli atti di gara (scheda progetto, bando di gara, capitolato tecnico e disciplinare di gara, schema dichiarazione protocollo di legalità, scheda personale di accesso, scheda monitoraggio e valutazione) del progetto in oggetto e disposto di: a) indire la gara per l'affidamento, mediante procedura aperta, del progetto per l' "Abbattimento de disagio, delle barriere e dei pregiudizi sull'Alzheimer, aiuto riabilitativo attraverso l'offerta dei servizi e il coinvolgimento delle famiglie" previsto nel Piano di Zona 2010/2012 - Area di intervento "Disabilità" _la e 2" annualità - Azione 4.3; b) di stabilire che la, gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa di cui all'art. 83 del D. -
1:200000 Licatêúaêúporto !
!. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. SANTA NINFA ALIA CASTELLANA SICULA !. !. !. !. a !. ap POGGIOREALE Strade Provinciali (SP) in S .ne !. V elice Numero Lunghezza Lunghezza . B tratti SP Denominazione COMUNE attraversato F SP tratto (km) totale SP (km) CAMPOFIORITO !. !. AGRIGENTO SP 1-A Quadr. Spinasanta (SS118)-Villaseta(SS115) 4.376 . B Sp1 12.017 F e LERCARA FRIDDI SP 1-B 5.696 AGRIGENTO-IOPPOLO GIANCAXIO l BLUFI dir.Fondacazzo - C.Borsellino i c e !. ice VALLEDOLMO SP 1-C c.da Fondacazzo - viadotto Morandi (fiume Drago) 1.945 AGRIGENTO el P.TA CCAZZARO !. !. PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO . B SP 2-A bivio Piano Gatta-Montaperto 5.124 AGRIGENTO F LA !. Sp2 8.720 UI BOMPIETRO SP 2-B Montaperto-Giardina Gallotti 3.596 AGRIGENTO AQ FINOCCHIARA I L A P.GIO !. Servizio Sistema Informativo Territoriale Provinciale (SITP) A Q U !. SP 3-A Bivio Caldare (SS189)-Favara 6.804 ARAGONA-FAVARA PARTANNA Arena CONTESSA ENTELLINA Sp3 13.698 V V SP 3-B Favara-SS115 (bivio Crocca) 6.894 AGRIGENTO-FAVARA . A n N . !. Lago di Prizzi !. n e G Sp4 SP 4 Strada Valle dei Templi (Panoramica) 2.409 2.409 AGRIGENTO !. & I e T d R e D . !. l A S SP 5-A Camastra (SS 410) - Sottafari - C. Aronica 7.612 CAMASTRA-LICATA C .N S i Ficarazzi Sp5 13.677 an c e PRIZZI SP 5-B C. Aronica - Cipolla - SS 123 6.065 LICATA a o la O n Settore IX Viabilità l arriera N o ot B I SP 6 18.279 18.279 RAVANUSA-CAMPOBELLO DI LICATA-LICATA te T r Sp6 Licata (SS115) - Ravanusa M. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di AGRIGENTO Data: 29/10/2020 Ora: 12.15.31 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1 REGIONE AGRARIA N.2 Comuni di: BIVONA, CAMMARATA, SAN GIOVANNI GEMINI, SANTO Comuni di: BURGIO, CALAMONACI, CALTABELLOTTA, LUCCA STEFANO QUISQUINA SICULA, MONTEVAGO, SAMBUCA DI SICILIA, S MARGHERITA DI BELICE, VILLAFRANCA SICULA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 20413,00 30848,00 BOSCO CEDUO 2253,00 1272,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 2664,00 2422,00 CANNETO 6116,00 FICODINDIETO 5072,00 10984,00 FRUTTETO 19468,00 17028,00 INCOLTO PRODUTTIVO 666,00 666,00 MANDORLETO 6950,00 6763,00 ORTO 9750,00 ORTO IRRIGUO 17022,00 18845,00 PASCOLO 1580,00 970,00 PASCOLO ARBORATO 1696,00 1333,00 PASCOLO CESPUGLIATO 1333,00 PISTACCHIETO 9270,00 9158,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di AGRIGENTO Data: 29/10/2020 Ora: 12.15.31 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N.1 REGIONE AGRARIA N.2 Comuni di: BIVONA, CAMMARATA, SAN GIOVANNI GEMINI, SANTO Comuni di: BURGIO, CALAMONACI, CALTABELLOTTA, LUCCA STEFANO QUISQUINA SICULA, MONTEVAGO, SAMBUCA DI SICILIA, S MARGHERITA DI BELICE, VILLAFRANCA SICULA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) SEMINATIVO 4428,00 5127,00 SEMINATIVO ARBORATO 4865,00 SI SI 5860,00 SEMINATIVO IRRIGUO 10041,00 11601,00 SOMMACCHETO 1454,00 1151,00 SOMMACCHETO ARBORATO 1580,00 1211,00 ULIVETO 9393,00 12273,00 SI SI ULIVETO IRRIGUO 13150,00 17220,00 VIGNETO 8477,00 9688,00 VIGNETO D.O.C. -
Curriculum Giuseppe Licata
Curriculum vitae di GIUSEPPE LICATA architetto INFORMAZIONI PERSONALI Nome LICATA, GIUSEPPE Indirizzo 28, VIA A. VESPUCCI - 92020, GROTTE (AG), ITALIA Telefono Tel/fax 0922-943129 Cell: 333-4563339 E-mail [email protected] – [email protected] P. iva n. 02663380844 Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita 9, luglio, 1983; a Mussomeli (CL) ESPERIENZA LAVORATIVA _ • Marzo 2014 Collaborazione con l’ufficio tecnico LL.PP. del comune di Grotte alla stesura del progetto di manutenzione straordinaria e adeguamento alle normative vigenti della scuola elementare “A. Roncalli” – 1° stralcio . cell. 3334563339 cell. • Gennaio 2014 Direzione dei lavori di un edificio per civile abitazione e progettazione di altri – due edifici “demolizione e ricostruzione” nel territorio comunale di Grotte. • Agosto 2013 Direzione dei Lavori e contabilità per la realizzazione di nuovi loculi cimiteriali nel Comune di Grotte chiworldpec.it • Maggio 2012 Progettazione di edifici residenziali privati nel territorio comunale di Lampedusa. • Aprile 2012 Progettazione e direzione dei lavori per realizzazione di tombe gentilizie e di famiglia nel cimitero comunale di Grotte. giuseppe.licata1@ar • Marzo 2012 nomina di responsabile della sicurezza in fase di esecuzione per la realizzazione di un edificio ad Agrigento • Gennaio 2012 Progettazione e Direzione dei lavori di un edificio di civile abitazione ad Agrigento • Settembre 2011 Progetto e Direzione dei Lavori per il restauro e risanamento conservativo di un ipogeo paleocristiano del II sec. circa (bene tutelato) e del fabbricato soprastante ricadente nel territorio comunale di Grotte. • Giugno 2011 Conferimento incarico per la Progettazione esecutiva e Direzione dei Lavori per la realizzazione di un chiosco in legno, in area demaniale, nel Comune di Lampedusa e Linosa. -
Determina 748 2021
Comune di Agrigento - Capofila Distretto Socio - Sanitario D1 (Agrigento - Aragona – Comitini – Favara – Ioppolo Giancaxio - Porto Empedocle -Raffadali - Realmonte - Sant’Angelo Muxaro –Santa Elisabetta –Siculiana ) IL DIRIGENTE/COORDINATORE e mail: [email protected] DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COORDINATORTE N . 748 DEL 1 9 / 0 3 / 2 0 2 1 O G G ET T O : Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani. Approvazione avviso e schema di d o m an d a . Premesso che con Decreto n. 3 488/PAC del 08/03/2021 del Ministero dell’Interno Autorità di G e s t i o n e è stata approvata la scheda di intervento tipologia 2 “SAD” per l’Azione a Sportello Anziani per un importo di €. 204.051,55 presentata dal Comune di Agrigento in qualità di capofila del Distretto Socio Sanitario D1; in data 09/03/2021 è stato firmato e tr asmesso tramite PEC, dal Legale Rappresentante del Comune di Agrigento in qualità di capofila del Distretto socio Sanitario D1, il disciplinare che regolamenta i rapporti tra il Ministero dell’interno Autorità di Gestione dei PAC e il Distretto Socio Sani tario D1 di Ag r i g e n t o ; con determinazione dirigenzi a l e n. 643 del 10/03/2021 è stata indetta procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del D.lgs. n. 50/2016 e dell’art. 1 comma 2, lett. b) della legge n. 120/2020 per l’affidamento del servizio di As s i s t e n z a domiciliare socio - assistenziale (ADA) per anziani non autosufficienti non in ADI del DSS D1 Agrigento CIG: 8665673395 CUP: G41B21000520006; R i t e n u t o Necessario doveroso provvedere all’attivazione del servizio provvedendo a pubblicare apposito avviso distrettuale con contestuale istanza di richiesta, rivolto a tutta la popolazione anziana residente nei Comuni d’ambito del Distretto Socio Sanitario D1 (Agrigento - Ar a g o n a – C o mi t i n i – Fa v a r a – I o p p o l o G i a n c a x i o - Porto Empedocle - R af f a d a l i - R e a l mo n t e - Sant’Angelo Muxaro – Santa Elisabetta – Si c u l i a n a ) V i s t a la Legge n. -
I Nostri Suggerimenti Sugli Itinerari Di Agrigento E Dintorni in 5 Giorni
LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO SETTORE TURISMO Servizio Comunicazione e Promozione Turistca Direttore Achille Contino I NOSTRI SUGGERIMENTI SUGLI ITINERARI DI AGRIGENTO E DINTORNI IN 5 GIORNI a cura di GIUSEPPINA MICCICHE' 1 Gentili visitatori, Vi proponiamo gli itinerari realizzati dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento nell'ambito del Progetto di Comunicazione e Promozione Turistica, con particolare attenzione al patrimonio storico, architettonico e naturalistico. Attraverso questi itinerari vogliamo favorire la conoscenza del nostro territorio, la molteplicità dei suoi tesori archeologici, naturalistici e ambientali e le sue immense potenzialità. Se volete conoscere il maggior numero di luoghi e immergervi non solo nella mitica Valle dei Templi ma anche nella Agrigento storica e conoscere al meglio le ricchezze dell'intero territorio, potete seguire l'itinerario che abbiamo preparato per voi, seguire le nostre indicazioni e suggerimenti. Non c'è bisogno che seguiate letteralmente il programma che vi suggeriamo, sarete voi, in base ai vostri interessi, a scegliere a quali luoghi dedicare più tempo. Comunque crediamo di poter esservi utili con il nostro programma, sia nel caso seguirete l'itinerario senza variazioni e sia se sceglierete di apportare cambiamenti. 2 BREVE PANORAMICA E ITINERARIO CONSIGLIATO IN 5 GIORNI Agrigento 1° giorno : Valle dei Templi e Giardino della Kolimbetra - Centro Storico Agrigento 2° giorno: Museo Archeologico P. Griffo - Lungomare di San Leone - Casa Museo Luigi Pirandello. Agrigento e dintorni 3° giorno: Torre Carlo V (Porto Empedocle ) - Villa Romana - Scala dei Turchi (Realmonte) - Sito Archeologico Eraclea Minoa Agrigento e dintorni 4° giorno: Favara - Racalmuto Agrigento e dintorni 5° giorno: Palma di Montechiaro - Naro 5 giorni è il nostro itinerario consigliato per scoprire (anche se solo in parte) i tesori archeologici, culturali e paesaggistici di Agrigento e dei suoi dintorni. -
Atti Del Gabinetto Della Prefettura
ARCHIVIO DI STATO DI AGRIGENTO PREFETTURA DI AGRIGENTO. ATTI DEL GABINETTO DELLA PREFETTURA N° ANNI OGGETTO NOTE BUSTA 1 1865 - Affari riservati ad informazioni. Provincia di Girgenti: 1873 Personale di Pubblica Sicurezza, matricola del personale dipendente dal Ministero dell’Interno, debiti, permessi e autorizzazioni, petizioni, strade ferrate, furti, indennità di alloggio, ricorsi e preghiere, servizio di pubblica sicurezza, istituzione di uffici di pubblica sicurezza, certificati di morte, estratti di atti di nascita, delegati di pubblica sicurezza, encomi e gratificazioni, volontari di pubblica sicurezza, stati di soprassoldo da vidimarsi, stato dei distaccamenti di truppe in servizio di Pubblica Sicurezza, arresti, piantonaggi, avvisi per assenza. 2 SCARTATA 3 SCARTATA 4-5 1868 - Fascicolo personale relativo: ai delegati di pubblica "Il commercio" giornale 1874 sicurezza Di Giorgio Vincenzo, Lopinto Luigi, De Marco scientifico-letterario- Giuseppe, Giacometti Federico, Failla Conrado, Regis politico-artistico-industriale Giorgio, Pier Luigi Paolucci, Piazza Michele, Tripolini anno 1873 Pasquale, Domingo Giuseppe, Orlando Antonio, Barbagallo Pitti Francesco; agli ispettori di Pubblica Sicurezza De Luca Vincenzo, De Gennaro Achille, Marengo Annibale, Falascini Luigi ; agli applicati di Pubblica Sicurezza Allegra Vincenzo. 6 1870- Circolari di massima, norme per la contabilità dei Libretti ferroviari 1874 telegrammi di Stato, convezione con la società delle ferrovie dell’alta Italia per viaggi a prezzi ridotti 7 1870- Atti riservati -
Piano Azione Locale Distretto Rurale Sicilia Cent
GRUPPO AZIONE LOCALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE (GAL SCM SCARL) “PIANO DI AZIONE LOCALE DISTRETTO RURALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE” VARIANTE NON SOSTANZIALE APPROVATA DAL C.d.A. DEL GAL SCM SCARL IL 13/10/2020 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’ AGRICOLTURA Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Decisione CE C(2015)8403 del 24 novembre 2015 che approva il PSR Sicilia 2014/2020 Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione” VARIANTE NON SOSTANZIALE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO “PIANO AZIONE LOCALE DISTRETTO RURALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE” DEL GRUPPO AZIONE LOCALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE (GAL SCM SCARL) (Come da Piano di Azione Locale del 29 settembre 2016 integrato con Addendum per le misure afferenti al FEASR approvato dal CdA del 27/9/2017 e con Addendum per le misure afferenti al PO FESR approvato dal CdA del GAL SCM SCARL il 5/4/2018.) Approvata dal C.d.A. del GAL SCM SCARL il 13/10/2020 VERSIONE 1.1 Approvata con D.D.G. n. 4243 del 09/12/2020 IL PRESIDENTE DEL GAL SCM SCARL Giuseppe Guagliano GRUPPO AZIONE LOCALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE (GAL SCM SCARL) “PIANO DI AZIONE LOCALE DISTRETTO RURALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE” VARIANTE NON SOSTANZIALE APPROVATA DAL C.d.A. DEL GAL SCM SCARL IL 13/10/2020 INDICE 1 DATI IDENTIFICATIVI DEL GAL.........................................................................................................3 -
Report Voti Consiglieri Comune Di REALMONTE (AG) Risultati Consiglieri Relativi a N.5 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di REALMONTE (AG) Risultati Consiglieri relativi a n.5 su n. 5 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 LA DESTRA FIAMMA TRICOLORE 8 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 GALLO ROBERTO 23-08-1959 - ALCAMO 1 2 ALAIMO ALESSANDRA 26-06-1976 - PETRALIA SOTTANA 0 3 ALFANO DAVIDE 09-09-1963 - AGRIGENTO 0 4 CONTINO FRANCESCO 01-11-1959 - ARAGONA 0 5 FRENDO CORRADO 19-07-1976 - PALERMO 1 6 MARCHETTA GIUSEPPE 04-06-1989 - AGRIGENTO 0 7 SAMARITANO FRANCESCO 05-08-1935 - RIBERA 2 8 SPADARO GIUSEPPE 23-04-1950 - REALMONTE 30 Totale 34 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 17/06/2008 8.07 AM Pagina 1 di 10 N° Lista Candidati 2 IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE 10 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CONTINO DOMENICO 16-01-1955 - PALERMO 182 2 D'ANGELO ALIDA 31-07-1962 - AGRIGENTO 0 3 DE MARTINO BIAGIO 25-10-1966 - SAN BIAGIO PLATANI 6 4 GALLO AFFLITTO RICCARDO detto GALLO 30-10-1967 - MONTEVIDEO (URUGUAY) 196 5 GUARRACI ORAZIO 20-08-1961 - AGRIGENTO 78 6 IACONO QUARANTINO MARIELLA 08-10-1961 - PORTO EMPEDOCLE 1 7 MANZELLA ANTONELLA 07-09-1985 - AGRIGENTO 0 8 PIAZZA ALDO 19-11-1956 - AGRIGENTO 0 9 RIZZO RAIMONDO 13-05-1980 - AGRIGENTO 0 10 ROTOLO SALVATORE detto TOTO' 11-01-1968 - ARAGONA 4 Totale 467 Trattasi di dati provvisori -
Ordine Dei Dottori Agronomi E Dei Dottori Forestali Di Agrigento
ORDINE DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI AGRIGENTO ELENCO ALFABETICO DEGLI ISCRITTI SEZIONE A NUMERO COGNOME E NOME N Iscriz. Luogo e data di nascita Residenza ed indirizzo Iscrizione o Documento Firma Indirizzi E-mail e Pec D'ord. Albo e TIMBRO Codice Fiscale Albo t riconoscimento e 1 106 ABATE Antonino Bivona 1983 * [email protected] Bivona 01-05-54 via Falcone Borsellino, 85 BTA NNN 54E01 A896F Tel. 0922983972 3204335401 2 45 ABRUZZO Andrea S. Margherita Belice 1970 [email protected] S. Margherita Belice 04-03-43 via Libertà [email protected] BRZ NDR 43C04 1224X Tel. 092531676 3 315 ACCARDI Salvatore Palma di Montechiaro 1992 * [email protected] Marsala 28-10-64 via Buonarroti, 76 [email protected] CCR SVT 64R28 E974V Cell. 3281374324 4 268 AIRO' Lorenzo Favara 1989 * [email protected] Favara 01-10-58 via Sicilia, 6 RAI LNZ 58R01 D514I 3288040700 5 476 ALA Maria Agrigento 2002 F [email protected] Agrigento 25-01-1975 via Orsa Minore,6 LAA MRA 75A65 AO89T 0922606170 3295453202 6 582 ALAIMO Giuseppe Raffadali 06-2006 F agronomogiuseppealaimo@gm Agrigento 19/08/1976 C/da Grazia 3 ail.com LMAGPP76M19A089E Tel. 338 3275847 7 ALAIMO DI LORO GIANLUCA Racalmuto 10/2017 B [email protected] Palermo 20/01/1994 Via Suor Cecilia Basarocco n. 6 [email protected] LMDGLC94A20G273L Cell. 3891992245 * Iscrizione a margine (dipendente Pubblica Amministrazione) F Laureato in Scienze Forestali D Dipendente pubblica amministrazione B = Agr. Junior NUMERO COGNOME E NOME N Iscriz. Luogo e data di nascita Residenza ed indirizzo Iscrizione o Documento Firma Annotazioni D'ord. -
1489850919879 Consulente Se
Curriculum Professionale La Sottoscritta Grizzaffi Marinella nata a Torino il 12.07.1972 CF GRZMNL72L52L219N, residente in Bivona (AG)Piazza Pio Damaso De Bono,12 ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articoli 76 e 77 del predetto D.P.R. n° 445/2000, sotto la propria responsabilità DICHIARA Di essere in possesso di pluriennale esperienza in materia di Servizio Civile Nazionale ai sensi della L.64/01; dall’anno 2001 ad oggi si occupa di progettazione, selezione, gestione, monitoraggio e formazione dei volontari in Servizio Civile Nazionale per Enti pubblici e no profit della Regione Sicilia; Di essere accreditato come Formatore-Esperto del Monitoraggio e Valutazione per i seguenti Enti: 1. Comune di Bivona; 2. Associazione Primavera Onlus ; 3. Comune di Santo Stefano Quisquina; 4. Comune di Cammarata; 5. Comune di San Giovanni Gemini; 6. Associazione Turistico Culturale Promo Tour; 7. Associazione Non più Soli; 8. Comune di Campofranco; 9. Comune di Santa Elisabetta; 10. Comune di Raffadali; 11. Comune di Joppolo Giancaxio; 12. Comune di Siculiana; 13. Comune di Porto Empedocle; 14. Comune di Cattolica Eraclea; 15. Comune di Realmonte 16. Comune di Montevago 17. Comune di Lercara Friddi Di aver curato la Gestione, Il Monitoraggio e la Formazione generale dei volontari di n.110 progetti di servizio civile Nazionale; Di aver avuto approvati n.120 progetti -
Campobello Di Licata Agrigento – Ragusa - Modica
A JOURNEY THROUGH THE MOST AUTHENTIC SICILY CATAniA / coMiso – PiAZZA ArMerinA – cAlTAGIRONE BORGO SANTA RITA – nARo – sAnt’AnGelo MuXArO PALMA DI MONTECHIARO - FAVArA – cAMPoBello di licATA AGriGento – rAGusA - ModicA A JOURNEY TO DISCOVER THE FLAVOURS, TRADITIONS, HISTORY... AGRIS ITINERE is a trip to the most genuine parts of Sicily, a trip to savour and to experience the strenuous beauty of its becoming. We do this through an itinerary that, although it varies depending on the season, we would like to summarize through what the Latins would call ITINERA PER AGROS (An itinerary through the fields), because Agris Itinere is an experiential trip that starts from truly genuine, engaging and transverse activities, whether they’re culinary, food and wine, sports, historical, artistic, adventurous or natural ones, stimulating the most demanding of travellers. The seasons and the cycle of the fruits of the earth mark the rhythm of the itineraries of AGRIS ITINERE. Choosing one rather than another means choosing always and in any case Sicily. The only things that will change are the landscapes, the flavours of the different dishes and the experiences endured. Six itineraries, six different scenarios, one single area: Sicily. AGRIS ITINERE is a new itinerary, which we will update constantly, both on our website www.agrisitinere.it and on social networks (Facebook, Instagram), launching various promotional campaigns. There are many new features compared to a more conventional circuit. First of all, the opportunity of participating in typical Patron-Saint Day Festivities (all important and very well known in Sicily), of visiting the weekly markets accompanied by a personal shopper, but also of following courses of the Sicilian dialect, of visiting the few wheelwrights still in business in order to become familiar with the history of Sicilian carts and their creation, and last but not least participating in the harvesting of crops.