Copia Di Modello Importazione INGEGNERI AGRIGENTO Al 02-09
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
European Commission
C 18/24 EN Offi cial Jour nal of the European Union 20.1.2020 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for amendment of a specification for a name in the wine sector referred to in Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (2020/C 18/08) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (1) within two months from the date of this publication. REQUEST FOR AMENDMENT TO THE PRODUCT SPECIFICATION ‘MENFI’ PDO-IT-A0786-AM02 Date of application: 29.9.2014 1. Rules applicable to the amendment Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 – Non-minor modification 2. Description and reasons for amendment 2.1. Article 1 of the product specification. Designation and wines/Categories. Amendment to the product specification and single document Description a) the category (4) Sparkling wine has been added, comprising: — Spumante bianco, including with indication of one of the following grape varieties: Chardonnay, Grecanico, Chenin Blanc and Moscato Bianco; — Spumante rosato; b) the category (15) Wine from raisined grapes has been extended to cover also: — Bianco passito; — Rosso passito; Reasons The newly introduced categories, sparkling wine and wine from raisined grapes, are well established products in the relevant area. There has been a lot of experimentation in the area where the DOC Menfi is produced over the last 20 years and the intention of this amendment is therefore to reflect the new reality. -
COI{SORZIO DI BONIFICA 3 AGRIGENTO Mandatario S Enza Rappresentanza Del Consorzio Di Bonilica Sicilia Occidentale (D.P
COI{SORZIO DI BONIFICA 3 AGRIGENTO Mandatario s enza rappresentanza del Consorzio di Bonilica Sicilia Occidentale (D.P. Reg. Sic. n.467 del12.09.2017) giusta Deliberazione Commissario Straordinario n. 05 del 30/10/2017 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. IT DEL OGGETTO: F. l.S.- Fondo lntegrativo Sanitario - Presa atto adesione dipendenti anno2018- Uanno duemiladiciotto il eiorno VÉ VTtì fl €del mese di t"4 A presso la sede del Consorzio di Bonifica Sicilia Occidentale sita in Palermo, nella Via G.B.^-LO Lulli n" 42, il sottoscritto Direttore Generale, Dott. Giovanni Tomasino nominato con Delibera n. 04 del 26ltOl2OU, con i poteri conferiti dalla Legge, ha adottato la seguente Determinazione: VISTO il R.D. 13 febbraio 1933 n.215; VISTA la L.R. 25 Maggio 1995, n. 45; VISTO l'art. 13 della legge regionale n. 5/2074 che prevede l'istituzione del Consorzio di Bonifica Sicilia Occidentale; VISTO il Decreto del Presidente della Regione n.457 del 12 settembre 2017 pubblicato nella GURS n. 41 del 29 settembre 2O!7 con il quale viene approvato lo schema tipo di Statuto dei Consorzi dì Bonifica di cui alla legge regionale 28 gennaio 20t4, n.5, articolo 13, e costituito il Consorzio di Bonifica Sicilia Occidentale che accorpa iconsorzi di bonifica: l Trapani,2 Palermo,3 Agrigento,4 Caltanissetta,5 Gela ed i loro rispettivi comprensori; VISTO il Decreto del Presidente della Regione n.468 del 13 settembre 2017 pubblicato nella GURS n. 43 del 13 ottobre 2017 con il quale è stato approvato lo schema tipo di regolamento di organizzazione dei Consorzi.di Bonifica di cui alla legge. -
Prospetto Voti Di Lista Elez. Reg.Li Castrofilippo
ELEZIONI REGIONALI DEL 28 OTTOBRE 2012 Risultati definitivi - Preferenze LISTE PROVINCIALI AGRIGENTO COMUNE DI CASTROFILIPPO Lista n.1 –Futuro E Liberta' Per L'Italia Nuovo Polo Per La Sicilia N COGNOME E NOME DEL CANDIDATO DATA E LUOGO DI NASCITA VOTI VALIDI 1 GENTILE Luigi 11-11-1959 Raffadali 82 2 ATTARDO Rosalia 12-09-1980 Agrigento 0 3 LA PORTA Francesco detto Franco 01-05-1958 Raffadali 5 4 MORGANA Rosario 07-09-1956 Palma di Montechiaro 3 5 RAGUSA Mariano 05-01-1955 Ribera 13 6 RIMI Margherita 25-12-1957 Prizzi 0 7 SALLÌ Calogero detto Giovanni 09-10-1940 Agrigento 3 TOTALE 106 Lista n.2 – Nello Musumeci Presidente N COGNOME E NOME DEL CANDIDATO DATA E LUOGO DI NASCITA VOTI VALIDI 1 SCALIA Giuseppe detto Pippo 06-05-1962 Aragona 32 2 ARNONE Giuseppe detto Peppe 22-11-1968 Favara 23 3 CARBONE Laura 03-07-1979 Licata 1 4 D'ANGELO Giuseppe detto Pino 09-03-1964 Agrigento 1 5 LAVELLO Alessia 28-01-1991 Palermo 0 6 LETO Pasquale 17-08-1956 Licata 0 7 SALVATO Luca Cristian 21-07-1976 Agrigento 27 TOTALE 84 Lista n.3 – Sturzo Presidente N COGNOME E NOME DEL CANDIDATO DATA E LUOGO DI NASCITA VOTI VALIDI 1 BONOMO Angela 04-10-1954 Agrigento 0 2 BONVISSUTO Cristoforo 19-05-1954 Licata 0 3 MANGIONE Giuseppina 27-04-1980 Agrigento 0 4 MICELI Calogero 30-07-1985 Agrigento 1 5 PASSARELLO Salvatore 01-01-1957 Agrigento 0 6 RUSSELLO Domenico 20-10-1962 Favara 2 7 VARIO Ambrogio 25-03-1962 Caltanissetta 0 TOTALE 3 ELEZIONI REGIONALI DEL 28 OTTOBRE 2012 Risultati definitivi - Preferenze LISTE PROVINCIALI AGRIGENTO COMUNE DI CASTROFILIPPO Lista n.4 -
Sicilia (Sciacca)
SCIACCA (SICILIA) – CORSO DI INGLESE CODICE INPS : 27422 PREZZO – € 2.000 CITTA’ DI PARTENZA BARI – BOLOGNA-BRINDISI –CATANIA –MESSINA- FIRENZE –MILANO – NAPOLI – PALERMO – ROMA –TORINO-VENEZIA- REGGIO CALABRIA-PAOLA-TRIESTE- PERUGIA-RAGUSA-SIRACUSA-AGRIGENTO-TRAPANI-CAGLIARI LOCALITA’ SICILIA-SCIACCA TURNI 1° Turno: dal 02 Luglio al 16 Luglio 2° Turno: dal 16 Luglio al 30 Luglio FASCIA DI ETA’ Studenti classi superiori (14-19 anni) CARATTERISTICHE CORSO DI LINGUE Il corso di lingua inglese di 30 ore sarà svolto in lezioni mattutine ed in taluni casi pomeridiane. Docenti, da scuola accreditata e abilitati all’insegnamento, svolgeranno lezioni in classi da max. 15 ragazzi suddivisi per livello, determinato dal test iniziale. Le lezioni avranno l’obiettivo di migliorare le capacità di produzione scritta ed orale dello studente. STRUTTURA Il Club Lipari Aeroviaggi 4 stelle (Contrada Sovareto 92019, Sciacca AG) si trova all’ingresso del parco di Sciaccamare, 30 ettari di vegetazione mediterranea delimitata da una lunga spiaggia di sabbia fine. A 5 minuti d’auto dal centro di Sciacca ed a 60 km da Agrigento e dalla Valle dei Templi. Piscina esterna e spiaggia privata di sabbia fine, attrezzata con ombrelloni e lettini e sorvegliata da esperti bagnini. Moderne attrezzature ed infrastrutture per minigolf, tiro con l’arco, basket, pallavolo, beach volley, bocce, tennis, padel, calcetto, vela, windsurf e canoa. Le camere (doppie per i gruppi Estate Inpsieme) sono climatizzate, dotate di servizi privati, asciugacapelli, TV, cassetta di sicurezza, WiFi, minifrigo e telefono. PASTI Trattamento di Pensione Completa. Ricchissima prima colazione con vasta scelta sia dolce che salata. Per i due pasti principali, il pranzo e la cena, i ragazzi potranno scegliere tra le diverse proposte di antipasti, primi, di secondi, di contorni, frutta e dolci. -
Aragona - Comitini - Favara - Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle - Raffadali - Realmonte - Santa Elisabetta - Sant'angelo Muxaro - Siculiana
DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI Comune capofila AGRIGENTO Aragona - Comitini - Favara - Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle - Raffadali - Realmonte - Santa Elisabetta - Sant'Angelo Muxaro - Siculiana Dirigente Coordinatore Z· f·.YQ c, l 20'/. " Dott. Gaetano Di Giovanni DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COORDINATORE Nr.-dJa. del.{1102/2014 A Piano di Zona 2010/2012 - Area di intervento "Disabilità" - l A e 2 annualità - Azione 4.3 - Progetto per l' "Abbattimento del disagio, delle barriere e dei pregiudizi sull'Alzheimer, aiuto riabilitativo attraverso l'offerta dei servizi e il OGGETTO coinvolgimento delle famiglie" - Importo progettuale per le due annualità: € 78.593,42IVA al 4% esclusa, di cui € 17.999.50 IVA al 4% esclusa, quale importo a base d'asta. CIG: 5210081609 - Approvazione aggiudicazione definitiva. IL RESPONSABILE DISTRETTUALE DEL PROGETTO Com.te Luigi BARBA PREMESSO: - che con determinazione n. 546 del 12111/2013 del Dirigente/Coordinatore del Distretto D l di Agrigento venivano approvati gli atti di gara (scheda progetto, bando di gara, capitolato tecnico e disciplinare di gara, schema dichiarazione protocollo di legalità, scheda personale di accesso, scheda monitoraggio e valutazione) del progetto in oggetto e disposto di: a) indire la gara per l'affidamento, mediante procedura aperta, del progetto per l' "Abbattimento de disagio, delle barriere e dei pregiudizi sull'Alzheimer, aiuto riabilitativo attraverso l'offerta dei servizi e il coinvolgimento delle famiglie" previsto nel Piano di Zona 2010/2012 - Area di intervento "Disabilità" _la e 2" annualità - Azione 4.3; b) di stabilire che la, gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa di cui all'art. 83 del D. -
33 Intendenza Di Finanza Di Agrigento, Demanio Tasse E Asse Ecclesiastico
ARCHIVIO DI STATO DI AGRIGENTO Intendenza di finanza di Agrigento, Demanio tasse e asse ecclesiastico. Elenco ESTREMI N° BUSTA FASC. OGGETTO NOTE CRONOLOGICI 1 1 1835-1859 Sul diritto di regalia per l'apertura delle miniere di zolfo comuni diversi 7 1871 Iscrizione ipotecaria contro Lo Presti Salvatore Raffadali 8 1871 Iscrizione ipotecaria contro Mancuso Calogero Palma 9 1871 Iscrizione ipotecaria contro Conti Alfonso e Giovanni Raffadali 10 Iscrizione ipotecaria contro Sicilia Pagliarello Raffadali 11 Iscrizione ipotecaria contro Ciccotto Salvatore Castrofilippo - Naro 12 1871 Iscrizione ipotecaria contro Bruno Vironi Calogero Siculiana 13 1871 Iscrizione ipotecaria contro Vinti Baldassare Raffadali 14 1871-1872 Certificati catastali per Costanza Giovanni Favara Rinnovazione d'iscrizione a favore dell'ex collegio Gesuitico contro il Naro 15 1869-1870 Principe delle Cattoliche 16 1870 Iscrizione ipotecaria a regolarizzarsi comuni diversi 17 1870 Rinvio di elenco di debitori ipotecari al Sig. Pretore Aragona 18 1870 Iscrizione ipotecaria e corrispondenza con la Pretura Burgio 19 1870 Iscrizione ipotecaria e corrispondenza con diverse Preture comuni diversi 20 1870 Sul rilascio di estratti catastali per l'iscrizione e rinnovazione ipotecaria comuni diversi 21 1870 Iscrizione ipotecaria contro diversi individui Raffadali 22 1870 Iscrizione ipotecaria contro debitori di spese di giustizia comuni diversi 23 1870 Iscrizione contro Falzone Luca e Alberto Girgenti 24 1870 Iscrizione contro Geraci Gioacchino Ribera-Burgio 25 1870 Iscrizione ipotecaria -
Residenza: VIA GARIBALDI, 51 92016 RIBERA (AG) RAGUSA BENEDETTO 1 1437 Ribera - 15/01/1950 1970 1978 Tel
COGNOME E NOME Num. Num. Luogo e data di nascita Anno Anno INDIRIZZO d'ord iscrizione CodiceFiscale diploma iscriz. Residenza: VIA GARIBALDI, 51 92016 RIBERA (AG) RAGUSA BENEDETTO 1 1437 Ribera - 15/01/1950 1970 1978 Tel. 0925/62353 RGSBDT50A15H269Q Altri contatti: 0925/545937 Residenza: VIA CASOLA, 6 RAMPELLO GIUSEPPE 92011 CATTOLICA ERACLEA (AG) 2 1551 Cattolica Eraclea - 05/03/1960 1979 1990 RMPGPP60C05C356F Cell. 339/2516786 E-mail: [email protected] Residenza: VIA LICATA, 3 92020 CAMASTRA (AG) RAPPAZZO GIORGIO 3 1643 Camastra - 16/11/1954 1979 1989 Tel. 0922/950195 RPPGRG54S16B460E Cell. 333/3937341 E-mail: [email protected] Residenza: VIA CABOTO, 6 92020 SAN GIOVANNI GEMINI (AG) REINA BALDASSARE 4 1286 Vallelunga Pratameno - 22/09/1955 1974 1977 Tel. 0922/905923 RNEBDS55P22L609B Cell. 348/4043082 E-mail: [email protected] Residenza: C.DA SOPRA LA COSTA PA. D, S.N. 92020 SAN GIOVANNI GEMINI (AG) REINA BALDASSARE 5 1258 Vallelunga Pratameno - 28/10/1954 1974 1976 Tel. 0922/903676 RNEBDS54R28L609T Cell. 329/3371691 E-mail: [email protected] Altri contatti: 320/1869517 Residenza: VIA CADUTI IN GUERRA, 34 92022 CAMMARATA (AG) REINA NAZARENO 6 1822 Cammarata - 23/08/1963 1983 1990 Tel. 0922/904150 RNENRN63M23B486M Cell. 348/7256763 E-mail: [email protected] Altri contatti: lavoro: 0922/905204 Residenza: VIA MACELLO VECCHIO, 11 92010 BURGIO (AG) RIGGI GIOVANNI 7 1958 Palermo - 31/10/1972 1991 1998 Tel. 0925/553000 RGGGNN72R31G273T Cell. 338/5415834 E-mail: [email protected] Residenza: VIA XX SETTEMBRE, 115 92010 BURGIO (AG) RIGGIO ANTONINO 8 2326 Palermo - 14/07/1987 2006 2009 Tel. -
REGIONE SICILIA COMUNE DI RACALMUTO Provincia Agrigento REGISTRO DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE ANNO 2009
REGIONE SICILIA COMUNE DI RACALMUTO Provincia Agrigento REGISTRO DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE ANNO 2009 N° DATA OGGETTO NOTE GENNAIO 1 08/01/2009 Comunicazioni e interpellanze 2 08/01/2009 Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. 3 08/01/2009 Elezione del Presidente del Consiglio Comunale. 4 08/01/2009 Elezione Collegio Revisori dei conti per il triennio 2008/2011. 5 08/01/2009 Individuazione area per la realizzazione di una scuola media statale in località Provvidenza (aggiornamento seduta) 6 12/01/2009 Individuazione area per la realizzazione di una scuola media statale in località Provvidenza (aggiornamento seduta) 7 22/01/2009 Comunicazioni e interpellanze. 8 22/01/2009 Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti. 9 22/01/2009 Approvazione piano insediamenti produttivi (PIP) . Controdeduzioni alle osservazioni. 10 26/01/2009 Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti. 11 26/01/2009 Adeguamento oneri di urbanizzazione a costo di costruzione ai sensi dell'art. 5 della L n. 10 del 28.01/77, per l'anno 2009 12 27/01/2009 Adeguamento oneri di urbanizzazione a costo di costruzione ai sensi dell'art. 5 della L n. 10 del 28.01/77, per l'anno 2009 FEBBRAIO NOTE 13 20/02/2009 Comunicazione ed interpellanze. 14 20/02/2009 Modifica art. 16 lett. D) della di tesoreria comunale approvata con deliberazione consiliare n. 78/08. 15 20/02/2009 Comunicazione ed interpellanze (prelievo punto all'OdG). 16 20/02/2009 Approvazione proposta del Comitato dei Sindaci della provincia di Agrigento contrari alla privatizzazione dei s.i.i. 17 20/02/2009 Variazione territoriale proposta dal Comitato per la rettifica dei confini tra i comuni di Grotte e Racalmuto riguardante l'acquisizione da parte del Comune di Grotte di porzioni di territorio e di popolazione a tutt'oggi facenti parte del comune contermine di Racalmuto. -
Comune Di Cattolica Eraclea Provincia Di Agrigento
COMUNE DI CATTOLICA ERACLEA PROVINCIA DI AGRIGENTO Oggetto: Revisione ed aggiornamento dell’albo unico delle persone idonee alle funzioni di scrutatore di seggio elettorale – (art. 3 legge 8 marzo 1989, n. 95; art. 9 legge 30 aprile 1999, n. 120). VERBALE N. 04 Nell’Ufficio municipale, addì quindici del mese di Gennaio 2013 alle ore 17.00, regolarmente convocata, si è riunita in (1) prima convocazione la Commissione Elettorale Comunale nelle persone dei signori: EFFETTIVO O COMPONENTI N. D. COMPONENTE SUPPLENTE Presenti Assenti 1 TERMINE Nicolò Presidente X 2 LICATA Ignazio Effettivo X 3 TODARO Rosalia Effettivo X 4 DI DIO Angelo Settimo Effettivo X assistita, con funzioni di segretario, dal sig. (4) Francesco Mascarella, Ufficiale Elettorale; Riconosciuta legale l’adunanza, ai sensi dell’art. 14 del T.U. 20 marzo 1967, n. 223, il Presidente invita gli intervenuti a deliberare sull’ oggetto sopraindicato; LA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE Visto l’art. 4 bis del T. U. delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo, approvato con DPR 20 marzo 1967 n.223; Visto l’art. 5 della legge 8 marzo 1989 n. 95; Visto l’art. 9 della legge 21 dicembre 2005 n. 270; Visto l’albo unico degli scrutatori istituito in applicazione dell’art. 1 della legge n. 95/1989; Accertato che, nel mese di Ottobre 2011, si è provveduto all’affissione del manifesto nei luoghi pubblici ed all’albo pretorio, con invito agli elettori disposti ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore a produrre domanda entro il mese di novembre u.s.; Visto che risultano pervenute n. -
Allegato Recapiti Uffici
Recapiti Uffici* Denominazione Ufficio Recapiti Telefonici Posta Elettronica Istituzionale Posta Elettronica Certificata Ufficio di Gabinetto 0922 483111 [email protected] Divisione Anticrimine 0922 483111 [email protected] Divisione Polizia Amm.va e Sociale 0922 483111 [email protected] Ufficio Porto d'Armi 0922 483111 [email protected] Ufficio Licenze 0922 483111 [email protected] Ufficio Materie esplodenti - Vigilanza privata 0922 483111 [email protected] Ufficio Passaporti 0922 483111 [email protected] Ufficio Immigrazione 0922 483111 [email protected] Permessi di soggiorno 0922 483111 [email protected] Consultazioni - Rapporti con altri Uffici - Rifugiati 0922 483111 [email protected] Squadra Mobile 0922 483111 [email protected] D.I.G.O.S. 0922 483111 [email protected] Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico 0922 483111 [email protected] Ufficio Denunce 0922 483111 [email protected] Ufficio del Personale 0922 483111 [email protected] Ufficio Tecnico Logistico Provinciale 0922 483111 [email protected] Ufficio Sanitario 0922 483111 Ufficio Amministrativo Contabile 0922 483111 [email protected] Uffici nella competenza ** Denominazione Ufficio Recapiti Telefonici Posta -
ANCIENT TERRACOTTAS from SOUTH ITALY and SICILY in the J
ANCIENT TERRACOTTAS FROM SOUTH ITALY AND SICILY in the j. paul getty museum The free, online edition of this catalogue, available at http://www.getty.edu/publications/terracottas, includes zoomable high-resolution photography and a select number of 360° rotations; the ability to filter the catalogue by location, typology, and date; and an interactive map drawn from the Ancient World Mapping Center and linked to the Getty’s Thesaurus of Geographic Names and Pleiades. Also available are free PDF, EPUB, and MOBI downloads of the book; CSV and JSON downloads of the object data from the catalogue and the accompanying Guide to the Collection; and JPG and PPT downloads of the main catalogue images. © 2016 J. Paul Getty Trust This work is licensed under the Creative Commons Attribution 4.0 International License. To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ or send a letter to Creative Commons, PO Box 1866, Mountain View, CA 94042. First edition, 2016 Last updated, December 19, 2017 https://www.github.com/gettypubs/terracottas Published by the J. Paul Getty Museum, Los Angeles Getty Publications 1200 Getty Center Drive, Suite 500 Los Angeles, California 90049-1682 www.getty.edu/publications Ruth Evans Lane, Benedicte Gilman, and Marina Belozerskaya, Project Editors Robin H. Ray and Mary Christian, Copy Editors Antony Shugaar, Translator Elizabeth Chapin Kahn, Production Stephanie Grimes, Digital Researcher Eric Gardner, Designer & Developer Greg Albers, Project Manager Distributed in the United States and Canada by the University of Chicago Press Distributed outside the United States and Canada by Yale University Press, London Printed in the United States of America Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Names: J. -
Piano Azione Locale Distretto Rurale Sicilia Centro Meridionale” - 29 Settembre 2016 - Gruppo Di Azione Locale “Sicilia Centro Meridionale”
GRUPPO AZIONE LOCALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE (GAL SCM SCARL) “PIANO DI AZIONE LOCALE DISTRETTO RURALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE” REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’ AGRICOLTURA Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Decisione CE C(2015)8403 del 24 novembre 2015 che approva il PSR Sicilia 2014/2020 Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione” STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO “PIANO AZIONE LOCALE DISTRETTO RURALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE” - 29 SETTEMBRE 2016 - GRUPPO DI AZIONE LOCALE “SICILIA CENTRO MERIDIONALE” Canicattì 29/9/2016 IL PRESIDENTE DEL GAL SCM SCRL Carmelo D’angelo (Sindaco di Ravanusa) GRUPPO AZIONE LOCALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE (GAL SCM SCARL) “PIANO DI AZIONE LOCALE DISTRETTO RURALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE” INDICE 1 DATI IDENTIFICATIVI DEL GAL ............................................................................................ 1 1.1 Anagrafica del GAL ................................................................................................................... 1 1.2 Altre informazioni sul GAL ....................................................................................................... 1 1.3 Composizione del partenariato ..................................................................................................