Parere Comune Di Badia Polesine
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Le Reti Di Monitoraggio Ambientale Nella Provincia Di Rovigo
Le reti di monitoraggio ambientale nella provincia di Rovigo Dipartimento Provinciale di Rovigo Servizio Stato dell’Ambiente ARPAV, Le reti di monitoraggio ambientale nella provincia di Rovigo ARPAV Direttore Generale Nicola Dell’Acqua Direttore Tecnico Carlo Terrabujo Dipartimento Provinciale di Rovigo Vincenzo Restaino Progetto e realizzazione Servizio Stato dell’Ambiente Paola Salmaso Luca Boldrin Settembre 2017 Indice Monitoraggio delle Acque Superficiali 3 Monitoraggio delle Acque Sotterranee 6 Monitoraggio delle Acque di Balneazione 9 Monitoraggio delle Acque di Transizione 11 Monitoraggio dell’Aria 17 Monitoraggio Pollinico 19 Monitoraggio della Radioattività 20 Monitoraggio Agrometeorologico 22 ARPAV, Le reti di monitoraggio ambientale nella provincia di Rovigo 1 Premessa Il documento contiene una descrizione sintetica delle reti di monitoraggio ambientale presenti nella provincia di Rovigo alla data del 1° gennaio 2017 e gestite da ARPAV Il monitoraggio ambientale - insieme al controllo delle fonti di pressione - fa parte dei compiti di ARPAV ed è finalizzato alla protezione degli ecosistemi naturali. La funzione delle reti di monitoraggio rappresenta inoltre la base di partenza della programmazione mirata dei controlli ambientali sui punti di pressione. Lo scopo dei monitoraggi è quello di permettere di fare valutazioni ambientali in quanto strumenti per la tutela e il miglioramento dell’ambiente naturale nonché di orientamento per le politiche territoriali. Le matrici ambientali oggetto del monitoraggio comprendono: acque superficiali, acque sotterranee, acque di transizione, acque di balneazione, aria, radioattività e componenti meteorologiche. Le reti rendono disponibili una grossa quantità di dati sullo stato dell’ambiente che possono essere elaborati in modo da rappresentare lo stato di salute ambientale e la sua evoluzione temporale. -
Adria, BADIA POLESINE, Lendinara, Loreo, Occhiobello, Porto TOLLE Rosolina, Rovigo Da 29 Anni Il Festival Del Blues in POLESINE
1 GIUGNO - 9 LUGLIO ADRIA, BADIA POLESINE, LENDINARA, LOREO, OCCHIOBELLO, PORTO TOLLE ROSOLINA, ROVIGO DA 29 ANNI IL FESTIVAL DEL BLUES IN POLESINE Mercoledì 1 giugno ore 18.30 Villa Valente Crocco - “Casa della cultura e della legalità” Venerdì 24 giugno ore 21.15 Badia Polesine Parco golenale Il Pontile Anteprima - “Il soffio della libertà: il blues e i diritti S. M. Maddalena - Occhiobello civili” con Fabrizio Poggi e Enrico Polverari Acoustic duo Finale selezione italiana per Ibc 2017 T-Roosters Band Domenica 5 giugno ore 18.30 Vieux Farka Touré Attracco Ca’ Dolfin - Porto Tolle DeltaBlues Cruise con Sabato 25 giugno Ian Siegal & Jimbo Mathus S. M. Maddalena - Occhiobello ore 18.30 Attracco Il Pontile Sabato 11 giugno DeltaBlues Cruise ore 19.00 Riviera Marconi - Loreo con Amanda Tosoni & Andrea Caggiari Duet Blues on the road con ore 21.30 Parco golenale Il Pontile Mr Lucky Blues Band e Il Vecchio Peabody Finale selezione italiana per Ibc 2017 ore 21.30 P.zza Municipio, Loreo King King The Steady Swagger Da venerdì 1 a domenica 3 luglio Venerdì 17 giugno ore 21.00 ore 21.30 P.zza S. Giorgio / P.le Europa Ex Pescheria, Riviera del Popolo - Lendinara Rosolina Mare “Howlin’ Wolf. I’m The Wolf” Miss Kika & The Spometies, di e con Luigi Monge - musiche Big Fat Mama Sandy Lee & The Wantons, Nico Duportal & Rhythm Dudes, Same Old Shoes, Bedhoppers Sabato 18 giugno ore 14.00 Auditorium del Conservatorio, Via Pighin - Rovigo Venerdì 8 luglio - Adria Clinics & Workshops ore 19.00 Osteria il Pozzo dei desideri con Karima, Stefano Onorati, Stefano Paolini The Ukulele Lovers ore 22.00 P.zza del Tribunale Sabato 18 giugno ore 21.30 Matteo Sansonetto Blues Revue Piazza Annonaria - Rovigo feat. -
Offerte Di Lavoro Al Centro Impiego Di ROVIGO - N
AGGIORNAMENTO AL 24 MARZO 2021 Offerte di Lavoro al Centro Impiego di ROVIGO - n. tel. 0425-1860211 (Viale della Pace, 5 - 45100 Rovigo) – mail: [email protected] UNITA’ RIF. SETTORE LOCALITA’ IMPIEGO QUALIFICA TIPO RAPPORTO NOTE richieste preferibilmente con esperienza e in possesso del patentino uso muletto – con diploma Produz. Materie addetto alla estrusione per materie plastiche ( con conoscenze (431339/ROVIG) ARQUA' POLESINE 1 Tempo Determinato 1 mese poi Indeerminato scuola sup. - azienda interessata anche a profili professionali con competenze elettriche plastiche elettriche in grado di utilizzare l'estrusore per pvc per profili) disponibili ad imparare il lavoro di estrusore addetto attivita’ di back office (stesura preventivi/ offerte (430562/ROVIG) Commercio macchinari CANARO 1 Tirocinio poi Apprendistato con diploma – conoscenza tedesco scritto e parlato commerciali e gestione ordini clienti esteri ) addetto alla logistica di magazzino (ricevere la merce e (431169/ROVIG) Commercio CASTELGUGLIELMO 20 stoccaggio, prelevare e scansionare gli ordini con lausilio di uno scanner, Tempo Determinato in somministrazione lavoro su turni (anche notturni) e festivi – conoscenze informatiche imballare e spedire gli ordini) (431870/ROVIG) Coop. Servizi assistenza CRESPINO 1 infermiere Tempo Indeterminato con laurea in infermieristica Maglierista (rifiniture a mano di capi di maglieria con utilizzo della (429672/ROVIG) Tessile-abbigliamento GAVELLO 1 Apprendistato macchina da rimaglio) Maglierista (rifiniture a mano di capi di maglieria con utilizzo della (429591/ROVIG) Tessile-abbigliamento GAVELLO 1 Tempo Determinato 4-6 mesi poi Indeterminato con esperienza macchina da rimaglio) (428085/ROVIG) Gomma-Plastica OCCHIOBELLO 1 addetto alla stampaggio di materie plastiche per iniezione Tempo Indeterminato con esperienza giardiniere (potatura di alberi e siepi e falciatura con utilizzo del (430351/ROVIG) Servizi ROVIGO 1 Tempo Determinato 3 mesi P.T. -
Badia Polesine 1855. Storia Di Una Calunnia Del Sangue Nell'italia Dell
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STORIA: CULTURA E STRUTTURE DELLE AREE DI FRONTIERA CICLO XXVIII TESI DI DOTTORATO DI RICERCA Badia Polesine 1855. Storia di una calunnia del sangue nell’Italia dell’Ottocento DOTTORANDO Dott. Emanuele D’Antonio RELATORE Ch.ma Prof.ssa Maddalena Del Bianco Cotrozzi ANNO ACCADEMICO 2015/2016 1 2 Indice Indice delle abbreviazioni p. 5 Introduzione p. 6 Capitolo primo. La costruzione del caso di Badia. Comunità, istituzioni e omicidio rituale in una cittadina polesana a metà Ottocento p. 17 1. Introduzione p. 17 2. Caliman Ravenna, Giuditta Castilliero e la società badiese p. 20 3. Il sangue di Giuditta. L’accusa del sangue nella comunità cittadina p. 29 4. La calunnia del sangue alla conquista della cittadina. Comunità, istituzioni e antisemitismo p. 43 5. L’arresto dell’ebreo assassino p. 58 Capitolo secondo. Il crollo della calunnia del sangue. Aspetti istituzionali, politici e sociali p. 73 1. Introduzione p. 73 2. La caccia agli ebrei assassini. Omicidio rituale, potere giudiziario e polizia fra il Polesine e le Province venete p. 76 3. L’omicidio rituale diventa un affare di Stato. Potere politico, istituzioni amministrative e Comunità ebraiche nel Veneto della terza dominazione austriaca p. 83 4. La normalizzazione del caso. Politica, istituzioni, società p. 99 3 Capitolo terzo. La calunnia del sangue e l’opinione pubblica. Fra politica e cultura p. 120 1. Introduzione p. 120 2. La sfida della propaganda. L’Annotatore friulano e il caso di Badia p. 125 3. La legittimazione del mito dell’omicidio rituale. -
Provincia Di Rovigo Achieves Complete Data Protection and Increases Performance with Syneto Provincia Di Rovigo Achieves Complet
Case study Provincia di Rovigo v.2.0/2018 ProvinciaProvincia didi RovigoRovigo achievesachieves completecomplete datadata protectionprotection andand increasesincreases performanceperformance withwith SynetoSyneto Overview Customer Profile Company: Provincia di The Province of Rovigo is an Italian province in the Veneto Rovigo administrative region. Location: Italy The public local government of the Province of Rovigo employs The Challenge around 250 people in its six offices. These offices are located in Rovigo (three of them), Adria, Badia Polesine and Rosolina - Ensure complete data Mare. protection. - Improve Disaster Recovery. - Increase infrastructure The Challenge performance. The Province of Rovigo needed to achieve high availability and storage reliability in order to meet their mandatory public The Solution disclosure needs. Their virtual machine data and files also - Automatic backups: of needed to be protected and easily recovered in case of an all the data. unfortunate downtime event. - Recover everything in just 15 minutes after a Province of Rovigo’s IT management also wanted to overcome disaster. the low reliability of previous servers which maintained their - Improved performance virtual machine infrastructure and to achieve better scalability for all applications for their IT infrastructure. It was also important for the institution to find a hyperconverged solution that could fit their government mandated budget. The Solution software (for human resources, financial, The Province of Rovigo deployed two Syneto web servers etc.) Infrastructure all-in-one hyperconverged infrastructures management time has been drastically with integrated Disaster Recovery reduced - the new infrastructure requires capabilities. The two units were deployed as less than one hour of maintenance per week. a high-availability cluster, ensuring all data is consistently backed up, while being at all In addition to low management times, the times ready to be served to the public. -
ISCRIZIONE INEDITA DA BADIA POLESINE (Rovigo)
Ann. Mus. civ. Rovereto Sez.: Arch., St., Sc. nat. Vol. 11 (1995) 99-104 1996 LIVIO ZERBINI ISCRIZIONE INEDITA DA BADIA POLESINE (Rovigo) IVIO ERBINI Abstract - L Z - Unpublished inscription from Badia Polesine (Rovigo). This research is meant to study a fragment of a Roman grave stele, still unpublished, preserved in the Museo Civico «A. E. Baruffaldi» in Badia Polesine. The iconographic comparisons with some monuments of soldiers found in the neighbourhood may lead to think that it is a relief stele of a soldier, dating from the latest decades of the I century A. D. Key words: Relief stele, Latest decades of the I century A. D., Badia Polesine (Rovigo). IVIO ERBINI Riassunto - L Z - Iscrizione inedita da Badia Polesine (Rovigo). La presente ricerca intende studiare il frammento di stele funeraria romana, tuttora inedito, conservato nel Museo Civico «A. E. Baruffaldi» di Badia Polesine. I riscontri iconografici con alcuni monumenti di militari attestati nei territori vicini indurrebbero a pensare che si tratti di una stele a rilievo di un soldato, databile agli ultimi decenni del I secolo d. C. Parole chiave: Stele a rilievo, Ultimi decenni del I sec. d. C., Badia Polesine (Rovigo). Conservato nel Museo Civico «A. E. Baruffaldi» di Badia Polesine si trova un frammento di stele funeraria romana, tuttora inedito, proveniente dalle cam- pagne di Salvaterra, e, più precisamente, da Le Giare, una località che, come testimoniano i frequenti rinvenimenti, è tra le più ricche del territorio badiese 1 dal punto di vista archeologico ( ). Si tratta di una base di edicola, in pietra 1 ( ) Per i reperti provenienti da Le Giare si veda: ZERBINATI, 1982, n. -
Provincia Di Rovigo
Provincia di Rovigo Protocollo n. 26575 Deliberazione n. 111 Estratto dal Verbale delle deliberazioni della GIUNTA PROVINCIALE Seduta del 16 giugno 2014 Ore 13,45 Oggetto n. 8: Affidamento delle attività educativo/formative e di socializzazione al lavoro presso il “Centro Provinciale ESSAGI” di Badia Polesine (RO) per l'anno formativo 2014/2015. Alla trattazione dell’oggetto risultano presenti/assenti i Signori: P A 1) VIRGILI Tiziana Michela Presidente P 2) BRUSCO Guglielmo Vice Presidente P 3) NEGRI Laura Assessore P 4) GULMANELLI Giuliana Assessore P 5) GRASSIA Giorgio Assessore P 6) MANTOVANI Marinella Assessore P 7) RAITO Leonardo Assessore P 8) TOSINI Oscar Assessore P Partecipa il Segretario Direttore Generale dr. Maria Votta Gravina LA GIUNTA PROVINCIALE RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio Provinciale n.19/14936 del 04/04/2014, dichiarata immediatamente eseguibile, con cui è stato approvato il Bilancio di Previsione per l'Esercizio 2014, il Bilancio Pluriennale 2014/2016 nonché la relazione previsionale 2014; RICHIAMATA la L.R. 13 aprile 2001 n. 11 “Conferimento funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del D.Lgs. 31/3/1998 n. 112”; VISTA la Legge n. 56/2014 recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” che al comma 82 prescrive che, dalla data di entrata in vigore della stessa e pertanto dal 8/4/2014, il presidente e la giunta restino in carica per l'ordinaria amministrazione, comunque nei limiti di quanto disposto per la gestione provvisoria -
Commission Directive 2004/70/EC Amending Council Directive 2000
29.4.2004 EN Official Journal of the European Union L 127/97 COMMISSION DIRECTIVE 2004/70/EC of 28 April 2004 amending Council Directive 2000/29/EC on protective measures against the introduction into the Community of organisms harmful to plants or plant products and against their spread within the Community (Text with EEA relevance) THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, (6) By the Act of Accession of 2003, Malta was granted the status of a protected zone as regards Citrus tristeza virus (European strains) for a limited period of time expiring Having regard to the Treaty establishing the European on 31 March 2006. It is appropriate to amend the text Community, of Annex IV to reflect the changes made by the Act of Accession. Having regard to Council Directive 2000/29/EC of 8 May 2000 (7) In the interest of clarity it is appropriate to combine in on protective measures against the introduction into the Com- one text some of the amendments made since 1 munity of organisms harmful to plants or plant products and November 2002. An appropriate period should be given against their spread within the Community (1), and in particular for the Member States to implement those provisions of points (c) and (d) of the second paragraph of Article 14 this Directive which do not reflect existing legislation. thereof, (8) Directive 2000/29/EC should, therefore, be amended accordingly. Whereas: (9) The measures provided for in this Directive are in (1) Article 20 of the Act of Accession of 2003, refers to accordance with the opinion of the Standing Committee Annex II to that Act, which contains adaptations to the on Plant Health, acquis required by accession. -
PROGRAMMA SPETTACOLI.Pdf
Il CARTELLONE Domenica 18 ottobre 2020, ore 16 BADIA POLESINE - TEATRO EUGENIO BALZAN In viaggio con il piccolo principe Compagnia Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus Spettacolo per chi vede con il cuore, bambini e famiglie Venerdì 23 ottobre 2020, ore 21 LENDINARA - TEATRO COMUNALE BALLARIN Facce d'angelo Gruppo teatrale della scuola secondaria di primo grado Alberto Mario di Lendinara Regia di Emilio Milani Sabato 24 ottobre 2020, ore 21 COSTA DI ROVIGO - TEATRO COMUNALE ROSSI Peter Pan. Una storia di pochi centimetri e piume Compagnia Eccentrici Dadarò Spettacolo pluripremiato di Circoteatro per tutti Domenica 25 ottobre 2020, ore 16 VILLANOVA DEL GHEBBO - SALA POLIVALENTE BORIN Tutti in bolla Enrico Moro e Bruno Lovadina, Compagnia Belteatro Bolle di sapone, musica e sogni. Spettacolo per tutti Domenica 1 novembre 2020, ore 16 CORBOLA - PALAZZETTO DELLO SPORT Attenti alle streghe Compagnia Stivalaccio teatro Reading con musica per grandi e piccoli che fa un po’ paura… solo un po' Domenica 8 novembre 2020, ore 16 PORTO TOLLE - SALA DELLA MUSICA Giacomino e altri desideri di e con Susi Danesin Una raccontastorie con l'immensa passione per le fiabe accompagnata dalla musica dal vivo Venerdì 13 novembre 2020, ore 17 SAN MARTINO DI VENEZZE - FORUM Voglio la luna! Compagnia Pizzardo&Zanforlin Spettacolo dedicato dell'allunaggio con le videoproiezioni di Beatrice Pizzardo Domenica 15 novembre 2020 ore 16 VILLANOVA DEL GHEBBO - SALA POLIVALENTE BORIN Luisa Corna, “Tofu e la magia dell’arcobaleno” Il premiato libro della celebre show woman dedicato ai bambini, contro il bullismo Domenica 22 novembre 2020, ore 16 PORTO VIRO - TEATRO SALA ERACLE Rosaspina.. -
Ambito 26 Basso Polesine (RO) Ambiti Territoriali Per La Mobilità 2016/17 - Comma 66 Art
Ambito 24 Alto Polesine (RO) Ambito 25 Medio Polesine (RO) Ambito 26 Basso Polesine (RO) Ambiti territoriali per la mobilità 2016/17 - comma 66 art. 1 Legge 107/2015 Tipo dim. Codice istituto Denominazione istituto Comune Indirizzo Con plessi nei comuni di istituto Provincia di Rovigo Ambito 24 Alto Polesine (RO) IC ROIC816004 BADIA POLESINE BADIA POLESINE PIAZZA MARCONI 192 IC ROIC80000E CASTELMASSA CASTELMASSA VIA MATTEOTTI, 30 BERGANTINO; CASTELNUOVO BARIANO; CENESELLI; MELARA IC ROIC811001 COSTA DI ROVIGO COSTA DI ROVIGO VIA VITTORIO EMANUELE II, 204 ARQUA' POLESINE; VILLAMARZANA IC ROIC810005 FIESSO UMBERTIANO FIESSO UMBERTIANO VIA VERDI,194 CASTELGUGLIELMO; SAN BELLINO IC ROIC81200R FRATTA POLESINE FRATTA POLESINE VIA ROMA, 49 PINCARA; VILLANOVA DEL GHEBBO IC ROIC81700X LENDINARA LENDINARA VIA G. MARCONI 36 LUSIA IC ROIC803002 OCCHIOBELLO OCCHIOBELLO VIA M.L.KING N.3 CANARO IC ROIC823007 IC STIENTA STIENTA VIA MAFFEI, 195 FICAROLO; GAIBA; SALARA IC ROIC809001 TRECENTA TRECENTA VIA E.DE AMICIS,135 BAGNOLO DI PO; GIACCIANO CON BARUCHELLA IIS ROIS00700D I.I.S. "PRIMO LEVI" BADIA POLESINE VIA MANZONI, 191 IIS ROIS003006 I.I.S. "BRUNO MUNARI" - CASTELMASSA CASTELMASSA VIA MATTEOTTI, 34 BADIA POLESINE; TRECENTA Ambito 25 Medio Polesine (RO) IC ROIC808005 POLESELLA POLESELLA VIA G.GARIBALDI, 416 BOSARO; CRESPINO; GUARDA VENETA; PONTECCHIO POLESINE IC ROIC81900G ROVIGO 4 ROVIGO VIA MOZART, 8 IC ROIC82000Q ROVIGO 1 ROVIGO VIA DELLA COSTITUZIONE, 6 IC ROIC82100G ROVIGO 2 ROVIGO VIA F. CORRIDONI, 40 IC ROIC82200B ROVIGO 3 ROVIGO VIA F. CORRIDONI N.40 IC ROIC807009 ISTITUTO COMPRENSIVO VILLADOSE VILLADOSE VIA DELLA PACE, 22 CEREGNANO; GAVELLO; SAN MARTINO DI VENEZZE CPIA ROMM052008 CPIA DI ROVIGO ROVIGO VIA W.MOZART, 8 ADRIA; CASTELMASSA I.MAG. -
Parere Comune Di Giacciano
COMMISSIONE REGIONALE VAS AUTORITÀ AMBIENTALE PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE n. 51 del 14 Giugno 2012 (o.d.g. 2 del 14 giugno 2012) OGGETTO: Comune di Giacciano con Baruchella (RO). Rapporto Ambientale al Piano di Assetto del Territorio. PREMESSO CHE – ai sensi dell’art. 4 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, in attuazione della direttiva comunitaria 2001/42/CE, i Comuni, le Province e la Regione, nell’ambito dei procedimenti di formazione degli strumenti di pianificazione territoriale, devono provvedere alla valutazione ambientale strategica (VAS) dei loro effetti sull’ambiente al fine di “promuovere uno sviluppo sostenibile e durevole ed assicurare un elevato livello di protezione dell’ambiente”; – La Commissione Regionale VAS, individuata ex art.14 della LR n.4/2008, si è riunita in data 14 giugno 2012 come da nota n. 273260 del 12.06.2012 del Dirigente della Unità di Progetto Coordinamento Commissioni (VAS – VINCA – NUVV), segretario della commissione; – Il Comune di Giacciano con Baruchella (RO) con note n. 6253 del 1.12.11, n. 2726 del 08.06.12, n. 2780 del 12.06.12 ha fatto pervenire la documentazione necessaria per ottenere il parere della Commissione VAS; – ITER PROCEDURALE PER LA VAS DEL PAT Il Comune di Giacciano con Baruchella ha approvato con DGC n. 21 del 11.03.11 il “Documento Preliminare e lo schema di accordo di pianificazione”, ai sensi dell’art. 15 della legge urbanistica regionale, per la formazione del piano di assetto del territorio comunale; L’accordo di copianificazione tra il Comune di Giacciano con Baruchella Regione Veneto per la redazione del P.A.T. -
Commission Directive 2004/32/EC Amending Directive 2001/32/EC As Regards Certain Protected Zones Exposed
L 85/24EN Official Journal of the European Union 23.3.2004 COMMISSION DIRECTIVE 2004/32/EC of 17 March 2004 amending Directive 2001/32/EC as regards certain protected zones exposed to particular plant health risks in the Community THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, (6) Directive 2001/32/EC should, therefore, be amended accordingly. Having regard to the Treaty establishing the European Community, (7) The measures provided for in this Directive are in accordance with the opinion of the Standing Committee on Plant Health, Having regard to Council Directive 2000/29/EC of 8 May 2000 on protective measures against the introduction into the Com- munity of organisms harmful to plants or plant products and against their spread within the Community (1), and in particular the first subparagraph of Article 2(1)(h) thereof, HAS ADOPTED THIS DIRECTIVE: Having regard to the requests made by Ireland, Italy, Austria and Sweden, Article 1 Whereas: Directive 2001/32/EC is amended as follows: 1. Article 1 is amended as follows: (1) Under Commission Directive 2001/32/EC of 8 May 2001 recognising certain protected zones exposed to (a) the second paragraph is replaced by: particular plant health risks in the Community and ‘In the case of point (b)(2) of the Annex, for Ireland, for 2 repealing Directive 92/76/EEC ( ), Ireland and some Italy (Apulia, Emilia-Romagna: provinces of Forlí- areas in Italy and Austria were provisionally recognised Cesena, Parma, Piacenza and Rimini; Lombardy; Tren- as protected zones in respect of Erwinia amylovora (Burr.) tino-Alto Adige: autonomous province of Trento; Winsl.