Sakharov Libera a Mosca
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ce N'est Pas À Moi De Dire Que Fantozzi Est L'une Des Figures Les Plus
TAMASA présente FANTOZZI un film de Luciano Salce en salles le 21 juillet 2021 version restaurée u Distribution TAMASA 5 rue de Charonne - 75011 Paris [email protected] - T. 01 43 59 01 01 www.tamasa-cinema.com u Relations Presse Frédérique Giezendanner [email protected] - 06 10 37 16 00 Fantozzi est un employé de bureau basique et stoïque. Il est en proie à un monde de difficultés qu’il ne surmonte jamais malgré tous ses efforts. " Paolo Villaggio a été le plus grand clown de sa génération. Un clown immense. Et les clowns sont comme les grands poètes : ils sont rarissimes. […] N’oublions pas qu’avant lui, nous avions des masques régionaux comme Pulcinella ou Pantalone. Avec Fantozzi, il a véritablement inventé le premier grand masque national. Quelque chose d’éternel. Il nous a humiliés à travers Ugo Fantozzi, et corrigés. Corrigés et humiliés, il y a là quelque chose de vraiment noble, n’est-ce pas ? Quelque chose qui rend noble. Quand les gens ne sont plus capables de se rendre compte de leur nullité, de leur misère ou de leurs folies, c’est alors que les grands clowns apparaissent ou les grands comiques, comme Paolo Villaggio. " Roberto Benigni " Ce n’est pas à moi de dire que Fantozzi est l’une des figures les plus importantes de l’histoire culturelle italienne mais il convient de souligner comment il dénonce avec humour, sans tomber dans la farce, la situation de l’employé italien moyen, avec des inquiétudes et des aspirations relatives, dans une société dépourvue de solidarité, de communication et de compassion. -
Aiutateci a Combattere La Pedofilia
27COM01A2710 ZALLCALL 11 21:20:43 10/26/97 Lunedì 27 ottobre 1997 12 l’Unità LE LETTERE UN’IMMAGINE DA... INIZIATIVA VERDE lo di professionalità di questo di guerra, fame e sofferenze, di in Italia viene molto spesso tra- ufficio, sta consentendo ad un privazioni di libertà positive e scurato. Le scrivo questa mia Una moratoria fronte sempre più ampio di poli- negative. Al di là dunque delle lettera nella speranza che que- tici di riprendere gli attacchi situazioni pensionistiche «pato- sta posa servirLe per attuare ri- per gli ipermercati contro una magistratura colpe- logiche» non mi sembra il caso medi per una località che si sta Non pochi commercianti della vole soltanto di indagare senza di infierire sui pensionati: gene- letteralmente sfaldando. Nella zona sud di Firenze si sono mo- fare sconti a nessuno.Una nuo- ralizzare vuol dire fare in modo provincia di Messina vi è la fa- bilitati, di recente, contro il pro- va normativa sui pentiti è certa- che i «piglianiente» di ieri di- mosa località di Taormina la getto di un ipermercato nell’aria mente necessaria, ed i primi ad vengano oggi «piglianiente al quale è, per l’appunto, caratte- «ex Longinotti». Da anni, infat- ammetterlo sono proprio i giu- quadrato». S’accorgerà che di- rizzata dalla presenza di una ti, proprio in quell’aria, in viale dici delle procure, ma dai recen- scettare sullo stato sociale è cosa spettacolare isoletta incastona- Giannotti, il Cpa «Firenze sud» ti fatti di cronaca che hanno molto diversa che partire da pur ta in un golfo che regala un rappresenta un punto di riferi- avuto come protagonisti alcuni nobili enunciazioni teoriche, paesaggio che, come già diceva mento per molti cittadini; la sua cosiddetti pentiti, non si può ri- peraltro assecondando un vezzo Guy de Maupassant nel 1889, intensa attività culturale non cavare l’azzeramento del contri- molto comune a certa destra po- «Seduce gli occhi, la mente e la conosce soste: incontri, concer- buto fondamentale offerto da litica nell’epoca della «parlata» e fantasia». -
Neri Parenti
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS Distribuzione www.filmauro.it www.amicimieicometuttoebbeinizio.it AMICI MIEI come tutto ebbe inizio PERSONAGGI E INTERPRETI (in ordine di apparizione) Duccio Villani di Maso Michele Placido Cecco Alemari Giorgio Panariello Margarita Barbara Enrichi Jacopo Paolo Hendel Manfredo Alemanni Massimo Ghini Piccarda Pamela Villoresi Madonna Isabetta Alessandra Acciai Filippo Christian De Sica Alderighi Massimo Ceccherini Tessa Chiara Francini Lorenzo il Magnifico Alessandro Benvenuti Messer Adunchi Eros Pagni CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto Piero De Bernardi, Leo Benvenuti, Tullio Pinelli, Neri Parenti Sceneggiatura Piero De Bernardi, Neri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani Fotografia Luciano Tovoli Scenografia Francesco Frigeri Costumista Alfonsina Lettieri Make Up & Hair Vincenzo Mastrantonio e Ferdinando Merolla Montaggio Luca Montanari Musiche Andrea Guerra Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata 108’ Uscita 16 marzo 2011 Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro Ufficio Stampa Rosa Esposito Giulia Martinez Tel. 06.69958442 Cell. 335.7189949 e-mail [email protected] e-mail [email protected] 2 AMICI MIEI come tutto ebbe inizio SINOSSI Continua la saga di “Amici Miei”, ma le avventure della compagnia di “toscanacci” si spostano questa volta nella Firenze di fine ’400, alla corte di Lorenzo De’ Medici. Duccio (MICHELE PLACIDO), Cecco (GIORGIO PANARIELLO), Jacopo (PAOLO HENDEL), Manfredo (MASSIMO GHINI) e Filippo (CHRISTIAN DE SICA) sono protagonisti di scherzi e vicende vissute nell’intento di prolungare lo stato felice della giovinezza e fuggire dalle responsabilità della vita adulta. Neanche la peste li fa desistere dalle loro “zingarate”. -
PAOLO VILLAGGIO Filmografia Essenziale Dal 1986 Al 2012
PAOLO VILLAGGIO Filmografia essenziale dal 1969 al 1985 ANNO TITOLO TITOLO ORIGINALE REGIA VOTO 1969 EAT IT IDEM FRANCESCO CASARETTI 6 1969 PENSANDO A TE IDEM ALDO GRIMALDI 5 1969 I QUATTRO DEL PATER NOSTER IDEM RUGGERO DEODATO 6,5 1969 IL TERRIBILE ISPETTORE IDEM MARIO AMENDOLA 6,5 1970 BRANCALEONE ALLE CROCIATE IDEM MARIO MONICELLI 7,5 1972 BEATI I RICCHI IDEM SALVATORE SAMPERI 6,5 1972 CHE C' ENTRIAMO NOI CON LA RIVOLUZIONE ? IDEM SERGIO CORBUCCI 7,5 1972 SENZA FAMIGLIA, NULLATENENTI, CERCANO AFFETTO IDEM VITTORIO GASSMAN 7,5 1973 LA TORTA IN CIELO IDEM LINO DEL FRA 7 1974 ALLA MIA CARA MAMMA NEL GIORNO... IDEM LUCIANO SALCE 7 1974 NON TOCCARE LA DONNA BIANCA TOUCHE PAS A` LA FEMME BLANCHE MARCO FERRERI 7,5 1974 SISTEMO L' AMERICA E TORNO IDEM NANNI LOY 7 1975 DI CHE SEGNO SEI ? IDEM SERGIO CORBUCCI 7 1975 FANTOZZI IDEM LUCIANO SALCE 8 1975 LA MAZURKA DEL BARONE, DELLA SANTA... IDEM PUPI AVATI 7,5 1976 QUELLE STRANE OCCASIONI IDEM REGISTI VARI 7 1976 IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI IDEM LUCIANO SALCE 8 1976 IL SIGNOR ROBINSON - MOSTRUOSA STORIA... IDEM SERGIO CORBUCCI 6,5 1976 SIGNORE E SIGNORI, BUONANOTTE IDEM REGISTI VARI 7,5 1977 IL ...BELPAESE IDEM LUCIANO SALCE 6,5 1977 TRE TIGRI CONTRO TRE TIGRI IDEM S. CORBUCCI • STENO 7 1978 DOVE VAI IN VACANZA ? IDEM REGISTI VARI 7 1978 IO TIGRO, TU TIGRI, EGLI TIGRA IDEM G. CAPITANI • R. POZZETTO 7 1978 PROFESSOR KRANZ, TEDESCO DI GERMANIA IDEM LUCIANO SALCE 6,5 1978 QUANDO C' ERA LUI...CARO LEI ! IDEM GIANCARLO SANTI 6,5 1979 DOTTOR JEKYLL E GENTILE SIGNORA IDEM STENO 6,5 1980 FANTOZZI CONTRO TUTTI IDEM P. -
Morì Per Asfissia
www.lanuovaprimapagina.it VENERDÌ 12 AGOSTO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 219 € 1,50 SOLIERA Il parlamentare Pd Baruffi sull’‘o s c u ra m e n t o ’ per aver favorito la nascita del supermercato ALL’INTERNO REGIONE Cene pagate ‘Esselunga, rifarei tutte le scelte’ ai giornalisti, ‘La mia comunità e il lavoro mi interessano più del sostegno di una tv’ l’Apt scarica e scelte che ho fatto Grassi NUOTO - LA STAR CALCIO LEGA PRO - La Reggiana al Braglia alla quinta giornata «L da sindaco e da diri- a pagina 8 gente politico le ho fatte Olimpiadi tutte tenendo al centro l’in- Modena, debutto-derby col Parma teresse della mia comunità FORMIGINE To c c a e il fatto di essere amico di tutti e parente di nessuno. Questo ha prodotto qualche Casinalbo, a Paltrinieri attrito con chi rappresenta- va interessi importanti, ma di parte. Le scelte urbani- i lavori spaccano stiche dell’Appalto di Solie- ra le rifarei anche oggi: se il la maggioranza prezzo era non avere voce a pagina 16 su una tv, l’ho pagato volen- tieri, perché mi interessa di più il lavoro e il benesse- C A S T E LV E T R O re della mia comunità che il sostegno di una tv». Così l’ex sindaco di Soliera ed ex Puianello, segretario provinciale del ntra nel vivo l’av ve n- Pd Davide Baruffi, oggi IL CALENDARIO A pagina 21 i frati lasciano E tura di Greg Paltrinie- parlamentare, sulla rottura ri alle Olimpiadi. -
Scarica in Formato
COMUNICATO STAMPA DEL 24 SETTEMBRE 2018 COPPA COBRAM DEL GARDA folla ed entusiasmo per la V° edizione! A Desenzano il Fantozzi numero 1 è Pietro Peruta di Cenate Sotto (BG) Si è tenuta ieri, in un clima d’ilarità e goliardia fantozziana la V° edizione della COPPA COBRAM DEL GARDA. Al via da Desenzano del Garda, con tappe intermedie e pranzo a Pozzolengo ha registrato il tutto esaurito sia di partecipanti che di pubblico! La scapestrata combriccola è partita alle 11 dal lungolago di Desenzano tra due ali di folla esultante e curiosa. Lunghissima e colorata ha attraversato la cittadina gardesana per poi fare tappa al Birrificio Magis (Prendo la Vecchia) e alla Cascina Ceresa (Trattoria al Curvone) dove gli inferiori hanno potuto recuperare le forze e ricomporsi in vista degli ultimi 3 km prima del pranzo. Il gruppo è poi arrivato al Parco Don Giussani di Pozzolengo in perfetto orario sul tabellino di marcia ed ha trovato ad accoglierlo un numeroso pubblico alla ricerca di selfie e fotografie da condividere. Grande successo anche per i produttori di vini e di prodotti locali che hanno proposto degustazioni delle loro prelibatezze. Durante e dopo il pranzo sono continuate le gag, spettacoli, musica e divertimento fino alla partenza per la tranche finale della giornata… 12 chilometri di pianura ma con tante “vittime” recuperate attraverso le varie “assistenza merdacce” disseminate lungo il percorso. Al traguardo al Porto di Rivoltella applausi per tutto il gruppone, premiazioni e musica al Classic Rock Beach Cafè. Tra i partecipanti presente anche l’Estetista Cinica, alias Cristina Fogazzi, abbigliata con tutto il Team Cinico che con: “Questa è l’unica vera alternativa alla Fashion Week!!!” esprime tutto il suo entusiasmo nei confronti dei colleghi ragionieri! Grande protagonista anche Francesco Mandelli di “Quelli che il Calcio” che perfettamente nel personaggio ha raccontato in diretta su RAIDUE la corsa. -
166-90-06 Tel: +38(063)804-46-48 E-Mail: [email protected] Icq: 550-846-545 Skype: Doowopteenagedreams Viber: +38(063)804-46-48 Web
tel: +38(097)725-56-34 tel: +38(099)166-90-06 tel: +38(063)804-46-48 e-mail: [email protected] icq: 550-846-545 skype: doowopteenagedreams viber: +38(063)804-46-48 web: http://jdream.dp.ua CAT ORDER PRICE ITEM CNF ARTIST ALBUM LABEL RELEASE G-067 $19,46 1 CD 883 Love Life L'amore E La Vita Al COMPACT DISC - 11/08/2002 G-067 $32,79 1 CD . Star Trek: First Contact / O.s.t. (ltd) CD - Crescendo / Gnp Records 06/19/2012 G-067 $23,45 1 CD 100000 DOLLARI PER RINGO / O. S.Bruno T. Nicolai - 100000 Dollari Per Ringo AUDIO CD - Beat Int. 10/07/2010 G-067 $24,72 1 CD 101 Runners Mardi Gras Indian Funk CD - 03/29/2011 G-067 $18,66 1 CD 12 ISRAELI SONGS ON SAXOPHONE12 /Israeli VARIOUS Songs On Saxophone / Various CD - 09/05/2005 G-067 $21,63 1 CD 12 Monkeys / Tv O.s.t. 12 Monkeys Music From Syfy Original Tv Series CD - 07/31/2015 G-067 $13,86 1 CD 12 Years A Slave (Motion Picture Soundtrack)12 Years A Slave (Music From and Inspired by the MCD - Col 11/22/2013 G-067 $30,26 1 CD 1492: Conquest Of Paradise / O. S. T.1492-conquest Of Paradise CD - 10/15/1992 G-067 $22,77 1 CD 17 AGAIN / O. S. T. (UK) Rolfe Kent - 17 Again AUDIO CD - Silva Screen 11/09/2009 G-067 $24,94 1 CD 1985 At The Movies / O.s.t. -
Asoc. Dante Alighieri Buenos Aires
Asoc. Dante Alighieri Bs. As. Listado Películas Dante Alighieri 2021 # Nombre de la Película Genero Actor / Actriz Director Año Subtítulos 1 PANE E TULIPANI DRAMMATICO GIUSEPPE BATTISTON, SOLDINI SILVIO 1999 SP MARINA MASSIRONI 2 L'ULTIMO SAMURAI AVVENTURA TOM CRUISE, TIMOTHY ZXICH EDWARD 2003 IT SPALL 3 THE HOURS DRAMMATICO NICOLE KIDMAN, MERYL DALDRY STEPHEN 2002 IT STREEP 4 SCARFACE DRAMMATICO AL PACINO, STEVEN DE PALMA BRIAN 1983 IT BAUER 5 MATRIX REVOLUTIONS THRILLER KEANU REEVES, WACHOWSKY ANDY E LARRY 2003 IT LAURENCE FISHBURNE 6 GIORDANO BRUNO DRAMMATICO GIAN MARIA VOLONTé, MONTALDO GIULIANO 1973 IT CHARLOTTE RAMPLING 7 FANTOZZI COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1975 IT MAZZAMAURO 8 IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1976 IT MAZZAMAURO 9 FANTOZZI SUBISCE ANCORA COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1983 IT MAZZAMAURO 10 DON CARLO - GIUSEPPE VERDI OPERA JOSE CARRERAS, HERBERT VON KARAJAN 0 - FERRUCCIO FURLANETTO 11 BUONGIORNO NOTTE DRAMMATICO LUIGI LO CASCIO, MAYA BELLOCCHIO MARCO 2003 IT SANSA 12 IL PRANZO DELLA DOMENICA COMMEDIA MASSIMO GHINI, BARBARA VANZINA CARLO 2002 IT DE ROSSI 12/1 IL PRANZO DELLA DOMENICA C/SOTT COMMEDIA MASSIMO GHINI, BARBARA VANZINA CARLO 2002 SP DE ROSSI 13 VAJONT MUSICALE MICHEL SERRAULT, LAURA MARTINELLI RENZO 2001 IT MORANTE 14 QUANDO COPPI CORREVA IN BICICLETTA BIOGRAFICO FAUSTO COPPI, LA GAZZETTA DELLO SPORT 2003 IT. 15 ULISSE:IL FANTASTICO VIAGGIO DELL'ODISSEA Sin Genero 0 ANGELA PIERO 2001 IT 16 IL COMMISSARIO MONTALBANO:L'ODORE DELLA POLIZIESCO -
Sceneggiatori
Domenico Saverni Domenico Saverni nasce a Palermo nel 1958; si trasferisce dodicenne a Roma, dove studia e lavora per il cinema. Negli anni ottanta diventa assistente di Mario Monicelli e Tinto Brass. Per la trasmissione di RaiUno Passione mia realizza nel 1985, come co-sceneggiatore e co-regista, il suo primo cortometraggio: Il turista. Dal 1986 ha cominciato a scrivere sceneggiature per film comici, molti diretti da Neri Parenti, iniziando con Superfantozzi, insieme a Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi e Alessandro Bencivenni. Ha curato la regia dell'ultimo film della serie del personaggio Ugo Fantozzi: Fantozzi 2000 - La clonazione (1999). Dal 1999 crea il personaggio, il soggetto di serie e le sceneggiature per Don Matteo, la fiction di successo prodotta dalla Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction. Nel ciclo dei cinepanettoni, Saverni ha collaborato con Fausto Brizzi e Martani prima e poi con Paolo Logli e Alessandro Pondi. L'ultimo film del ciclo da lui sceneggiato è Natale da chef (2015). Domenico Saverni ha inoltre scritto soggetti per alcune serie televisive andate in onda negli anni novanta, dirigendone qualche volta alcuni episodi. Realizza anche dei varietà televisivi. Scrive, dirige e interpreta spettacoli di cabaret. Filmografia parziale Sceneggiatore Il turista, regia di Domenico Saverni, A. Bencivenni e N. Nigro - Cortometraggio (1985) Superfantozzi, regia di Neri Parenti (1986) Com'è dura l'avventura, regia di Flavio Mogherini (1987) Fantozzi va in pensione, regia di Neri Parenti (1988) Ho vinto la lotteria di capodanno, -
Sceneggiatori
Alessandro Bencivenni Carriera Nato a Salerno nel 1954, vive e lavora a Roma. Laureato in Lettere e diplomato al CSC, intraprende l'attività di sceneggiatore nel campo dei fumetti con Topolino, quindi passa a scrivere per il cinema con il regista Neri Parenti nel 1986 per il film Superfantozzi, con Paolo Villaggio, Liù Bosisio, Gigi Reder e Luc Merenda, scritto assieme al debuttante Domenico Saverni e ai già celebri Leo Benvenuti e Piero De Bernardi. Da quell'anno in poi Bencivenni è abitualmente incluso nel gruppo di Neri Parenti per la scrittura di molti film interpretati da Paolo Villaggio. Nel 1991 collabora a Io speriamo che me la cavo di Lina Wertmüller. Con Domenico Saverni Sosia&Pistoia srl - Tel.: 06.3219252 - eMail: [email protected] - Pagina 1 ed Enrico Oldoini concepisce la fortunata serie televisiva Don Matteo (2000-2018) con Terence Hill, Flavio Insinna e Nino Frassica. Nel 2006 si riunisce al regista Parenti per la sceneggiatura dei cosiddetti cinepanettoni, da Natale a New York fino a Colpi di fortuna (2013), per poi proseguire nella saga natalizia con il regista Volfango De Biasi. Con Saverni e il maestro Mario Monicelli ha collaborato alla scrittura de Le rose del deserto(2006), candidato per la sceneggiatura ai Nastri d'Argento. Dal 2000 ha affiancato l'attività di sceneggiatore a quella di docente di sceneggiatura presso l'Accademia dell'Immagine de l'Aquila, la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Terni-Perugia, la Writing School for Cinema & Television della LUISS, la Scuola d'arte cinematografica Gian Maria Volontè e la RUFA. -
Appendix 1: Short Introduction to Film Study
Appendix 1: Short Introduction to Film Study The next few pages offer an alphabetical list of topics often used in the critical evaluation of film with sample questions to aid in the critical discussion.1 Acting/Actors/Stars The cinema has long been driven by the visual appeal of its actors. Acting styles have changed since the silent days from the pantomime of the dive to the preference for nonpro- fessionals in the neorealist period to the present close connection between television, new media, and film. Silent-era actors in particular were universally popular because of the lack of linguistic barriers in their performances. Over the decades the personas of certain actors has even become identified with national, cultural, and class identities as well as with the style of living and attitudes in various time periods. In Italy, actors such as Alberto Sordi and Marcello Mastroianni were widely identified with the basic character traits of the Italian populace as were female stars such as Sophia Loren, Monica Vitti, or Anna Magnani. What type of acting style is used (nonprofessionals, method acting, theatrical, star persona)? Audience Film industries, including Italy, have periodically changed the type of films they produce in response to changes in target audiences. In the United States for example, Hollywood film production was targeted toward a female audience until the 1960s when the target audience became increasingly younger and male. In Italy, production in the 1960s and 1970s and thereafter introduced entertainment (art cinema, erotically charged cinema) not available on television because of censorship codes. What was the intended audience of the film? How was the film received when released? How has the film aged? Camera techniques Film theorists such as Christian Metz and Pier Paolo Pasolini wrote of the ability of shot selection to provide a language for film.2 The image on the screen has been filmed through the eye of a camera, which approaches its subject from certain angles and movements. -
Ultimi Posti Disponibili Per Partecipare All'italian MOVIE MASTERCLASS
Ultimi posti disponibili per partecipare all’ITALIAN MOVIE MASTERCLASS 2015, il percorso cinematografico GRATUITO del festival internazionale ITALIAN MOVIE AWARD ©, dal 4 al 12 luglio a Pompei. In anteprima alcuni docenti dell’edizione 2015... L’Italian Movie Award © e il Centro Commerciale LA CARTIERA organizzano l’ Italian Movie MasterClass © 2015, percorso cinematografico gratuito tra i più formativi d’Italia. Suddivisa in 9 incontri da 2 ore ciascuno è rivolta a studenti e non, dai quindici fino a quarantacinque anni di età. La MasterClass è la prima in Italia totalmente gratuita. (I partecipanti minorenni dovranno essere necessariamente accompagnati da un genitore, oppure da un accompagnatore maggiorenne che potrà prender anch’egli parte alla MasterClass) I posti disponibili per l’edizione 2015 sono 100. L’iniziativa si fregia delle Medaglie di Bronzo della Presidenza della Repubblica Italiana, del Senato e della Camera dei Deputati; vanta il Patrocinio morale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di EXPO Milano 2015, della Regione Campania, del Coordinamento dei Festival Cinematografici Campania, l’adesione della Film Commission Regione Campania e la collaborazione con la Scuola Di Cinema Di Napoli, l’Associazione Generale dello Spettacolo Scuola, Mondo Cult Entertainment e Trans Audio Video Srl. La durata totale dell’intera Italian Movie MasterClass © è di circa 18 ore suddivise tra: incontri, lezioni, utilizzo di attrezzature tecniche e proiezioni. I docenti dell’Italian Movie MasterClass © saranno illustri rappresentanti della cinematografia italiana e internazionale scelti dall’IMA ©, docenti universitari, docenti provenienti dalla Scuola di Cinema di Napoli. Lo scorso anno i docenti illustri dell’Italian Movie MasterClass © sono stati: Luca Ward, Paolo Genovese, Valerio Caprara, Gianluca Della Campa, Mario Riso, Nedo Novi, Fabiana Sera, Antonio De Rosa e il direttore artistico e presidente dell’Italian Movie Award © il regista Carlo Fumo.