. . a 8 Millt 2010 La presente deliberazione viene affissa ti all'Albo Preforio per rimanervi 15 giorni PROVINCIA DI

Deliberazione della Giunta Provinciale di Benevento n.-'i!i del O2 MnRu 2010

Oggetto: SCHEMA ACCORDO PROCEDIMENTALE QUADRO E CONTRATTO DI TRANSAZIONE DI .-

L'anno 2010 il giorno filM i del mese di ){/lIi20 presso la Rocca dei~' Rettori si è riliniÌà la Giunta provinciale con l'intervento dei Signori: .~ " 1) Pro! Ing. Aniello CIMITILE - Presidente 2) Avv. Antonio BARBIERI - Vice Presidente 3) Dott. Gianluca ACETO -Assessore : ·SSf":'T"'''"....·,.,....' iGrJ j 1:. 4) Ing. Giovanni Vito BELLO -Assessore A 5) Avv. Giovanni A.M. BOZZI -Assessore 6) Ing. Carlo FALATO -Assessore 7) Dr.ssa .Annachiara PALMIERI -Assessore

8) Dott. Nunzio PACIFICO -Assessore A,~S P AlT,P'

9) Geom. Carmine VALENTINO - Assessore A .<:.t: P..~TTf.?

~

Con la partecipazione del Segretario Generale Dott. Claudio UCCELLETTI ------L'ASSESSORE PROPONENTE ______----'-

LA GIUNTA

~\ Vista la nota del Comune di Cerreto Sannita pervenuta in data 23/02/2010 prot. n. 5205, con la quale è stato trasmesso a questo Ente schema di "Accordo procedimentale quadro" da sottoporre alla sottoscrizione dell~.Regione , Provincia di Benevento e il medesimo Comune per la mobilità provinciale èd in particolare per il trasferimento all'Ente Provincia della "Bretella di collegamento Superstrade Benevento- Caianello e Benevento - " in quanto strade di valenza sovracomunale;

Considerato che a seguito del decentramento amministrativo della competenza di cui al D. L.vo n. 112/1998 si è venuta a determinare una precisa individuazione delle competenze in materia di viabilità che trova recepimento con la Legge regionale n. 18/2000 art. 54 e che nel 2002 a seguito di Accordo procedimentale quadro stipulato tra Regione Campania, Provincia di Benevento ed altri Enti locali, questo Ente ha acquisito, in applicazione della citata normativa, numerosi tratti stradali di valenza provinciale trasferiti da altri Enti territoriali e che il Comune di Cerreto Sannita non potè aderire a tale Accordo in regime dei rapporti pendenti sia tecnici che procedimentali riconducibili alle vigenti comunicazioni tuttora in essere con la Regione Campania riferite ai finanziamenti concessi, fondi CIPE e FESR; Letto lo schema di Accordo'procedimentale quadro, inviato dal Comune di Cerreto Sannita che all'art. 2 stabilisce di individuare in capo al medesimo Comune, quale Ente attuatore, tutti .gli interventi necessari al completamento funzionale delle tratte non ancora completate ovvero collaudate;

Letto lo schema di contratto di transazione con il quale la Provincia subentra in sostituzione della Regione Campania, quale Ente sovracomunale, in tutti i rapporti attivi e passivi inerenti i beni trasferiti, ne esercita i diritti e ne assume gli obblighi anche con riferimento ai rapporti convenzionali vigenti tra il Comune di Cerreto Sannita e la Regione medesima, a seguito dell' avvenuta consegna delle opere;

Rilevato che il trasferimento dei tratti stradali in proprietà tra Enti è di competenza del Consiglio Provinciale, per cui, anche ai fini di avviare il procedimento per la classificazione dei citati tratti come, strade di competenza provinciale, vi è la necessità di sottoporre all'organo Consiliare la definitiva autorizzazione, ai sensi dell'art. 2 del D. L.vo 285/1992 e s.m.i., e dell'art. 4, ~ c. 5 del D.P.R. n. 493/1992 e s.m.i;

Rilevato inoltre che all'art. 2 del citato protocollo è prevista la consegna dei manufatti stradali alla Provincia entro 30 giorni dalla sottoscrizione e che tale consegna può inoltre essere effettuata a seguito del completamento dei lavori da parte del Comune di Cerreto Sannita quale Ente attuatore e ad avvenuta autorizzazione del trasferimento da parte del Consiglio Provinciale;

Esprime parere favorevole circa la regolarità tecnica della proposta.

Lì ------

( ACO)

Esprime parere favorevole circa la regolarità contabile della proposta. .., ,).

Lì ------

IL DIRIGENTE DEL SETTORE GESTIONE ECONOMICA (Dr.ssa Filomena LAZAZZERA) Su parere favorevole del!' Assessore re latore g Q., b;..t ~ QA)\ AI v-C- ~ AM.-t",,)

DELIBERA

Le premesse che qui si intendono riportare, fanno parte integrante e sostanziale del presente atto;

- Di procedere all'approvazione degli schemi di protocollo d'Intesa e contratto di transazione che fanno parte integrante del presente atto, autorizzando il Presidente della Giunta Provinciale alla relativa sottoscrizione; - Di intendere che l'effettivo trasferimento dei tratti stradali della "Bretella di collegamento Superstrade Benevento- Caianello e Benevento - Campobasso" dovrà avvenire a seguito del completamento dei lavori da parte del Comune di Cerreto sannita quale Ente attuatore e ad avvenuta autorizzazione del trasferimento da parte del Consiglio Provinciale, ai sensi dell' art. 2 del D. L.vo 285/1992 e s.m.i., e dell'art. 4, c. 5 del D.P.R. n. 493/1992 e s.m.i;

- Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134,4° comma del D. Lgvo 18/8/2000, n. 267. Verbale letto, confermato e sottoscritto ILP.a: ' (Prof. Ing. ~Vi~.L ,E)

N. 4g1 egistro Pubblicazione t Si certifica che la presente delibe zio ne è stata affissa all' Albo in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi a norma dell'art. 1 del T.D. - D. Lgs.vo 18.8.2000, n.267.

, 8 M~R. 2010

La suestesa deliberazione è stata affissa all' Albo Pretorio in data - ~ .... -"' .,,"-' n,o I e contestualmente comunicata ai Capigruppo ai sensi dell'art. 125 del T.V. - D. Lgs.vo lii.2000, n. 267.

SI ATTESTA, che la presente deliberazione è divenuta esecutiva a norma dell'al/t. 124 del T.V. - D.Lgs.vo 18.8.2000, n. 267 e avverso la stessa non sono stati sollevati rilievi nei terme t2.~9 MARI 2010 lì ------IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO

Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del T.V. -/D. Lgs.vo 18.8.2000, n. 267 il giorno tl ,_9 MARI 2010 ~ Dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D Lgs.vo 18.8.2000, n. 267) . .Ai Decorsi lO giorni dalla sua pubblicazione (art. 134, comma 3, D Lgs.vo 18.8.2000, n. 267).

D E' stata revocata con atto n. del ------

Benevento lì, ",o •• 2010

======~======Copia per. _ ' 1.. SETTORE $S ( il ~ prot. n. SETTORE il 2 prot. n. SETTORE il prot. ll. Revisori dei Conti il prot. n. Nucleo di Valutazione il prot. n. i Conferenza dei Capigruppo il prot. n. .,*:" r )'..

ACCORDO PROCEDIMENTALE QUADRO

TRA

REGIONE CAMP·ANIA

PROVINCIA DI BENEVENTO

COMUNE DI CERRETO SANNITA

PER LA MOBILITA' DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO

BENEVENTO GENNAIO 2010

1 l'.'

Nell'anno duemiladieci, il giorno xx del Mese di Gennaio, presso la sede della Presidenza della Provincia di Benevento "Rocca dei Rettori"

La Regione Campania nella persona ......

La Provincia di Benevento nella persona ......

II Comune di Cerreto Sannita nella persona del ......

VISTO

- Il nuovo Codice della Strada approvato con Decreto Legislativo 30.04.1992 n. 285; - Il Decreto Legislativo 31.03.1998 n. 112; - Il Decreto Legislativo 30.03.1999 n. 96; - La Legge Regionale 06.12.2000 n. 18; - Il D.P.C.M. 21.02.2000; - Visto l'Accordo Procedimentale Quadro del21 Gennaio 2002; - Vista la legge 1.8.2002 n. 166

PREMESSO

-- . Che la legislazione di cui innanzi individua i titolari ed i gestori della rete stradale ed attribuisce alle Regioni ed agli Enti Locali le rispettive funzioni amministrative; - Che l'art. 54 della Legge Regionale 6 dicembre 2000, n.18 testualmente dispone: 1. Sono esercitate dalla Regione le funzioni amministrative di programmazione e di coordinamento della rete autostradale e stradale trasferita ai sensi del D.Lgs. 112/1998 e di disciplina delle relative modalità e criteri di progettazione, costruzione, manutenzione e miglioramento, nonché di classificazione e declassificazione delle strade regionali e provinciali, di cui al D.Lgs. 30 aprile 1992 n.285; 2. Sono altresì esercitate dalla Regione le funzioni amministrative di gestione delle autostrade e delle strade regionali di cui al precedente comma, individuate con Delibera di Giunta Regionale sulla base della prevalente funzione di collegamento interregionale ed interprovinciale; 3. Le funzioni amministrative di gestione delle rimanenti strade trasferite alla Regione, ai sensi del D.Lgs. 112/1998, sono esercitate dalle Province. - Che agli altri enti locali territoriali (Comunità Montanè, Consorzi di Bonifica, Consorzi di Comuni, etc.) non sono riconosciute dall'attuale legislazione competenze sulla rete viaria come classificata all'art. 2 del D.Lgs. 285/1992, comma 6, letterea), b) e c);

- Che sul territorio provinciale risultano realizzati o in corso di realizzazione diversi tronchi stradali da parte di enti locali territoriali ai quali, come sopra richiamato,

2 1~~ttual$le~~;Jisl~;~,i~J1~ non attribuisce alcuhacO!1lpet~nza per tale viabilità e che, ~ertanf9>sòrC:i"'g~t'trasferirsi. alla competenza ctl,eH'Ente Provincia; -. dhe, ttatfqèstU<~ in corso di realizzazione dal!)arte del Comune d} Cerreto Sannita, quale Ente Attu~tç>re: . L' 'il tratto di strada "Bretella di Cellegamento superstrade Benevento- Càianefloe Benevento-Campobassc>, riferito al I lotto, I stralcio, dell'importo di lire 36.053.000.000. Lavori già ultimati e rendicontati nel 1998, completi dei collaudi statici ma privi di collaudo amministrativo per le motivazioni espresse dalla commissioAè di collaudo all'atto della visita finale di collaudo ch~ di seguito vengono riportate: . Cl Parziale esecuzione del tappetino, della$egnaletiça oriz?:ontale e verticale; ...... o Esecuzione di un rivestimento esterno alla paratia di pali non . accostati, idoneo ad evitare .il rifluimento del. terreno nella '. sottostante ,cunetta; . , . . " . o Puntuale sistemazione delle opere per lo smaltiIT.1ento delle acque meteoriche' ..... • ...... ' ; .'. '" . . . . ' . ..;.', '. ". ;. '. . 2. II Lotto strada "Bretella di Collegamento Superstrade Benevento-Caianello e Benevento-Campobasso, dell'importo di E. .. 51.526.000.006 (pari ad € 26.610.958,18)"; ." '. . .. ",. .' ,". . .

- Che a tanto si è dato luogo: 1. con Convenzionen;-3442 del 2 agosto 1990,registrata a Nàpoli il g'agosto 1990 al n. 20396/A servizio I Mod. 71/M, tra il Comune di Cerreto Sannita .' (BN) e la Regione C~mpania disciplinante un finanziamento, a valere sulla terza annualità della legge 64/86, di lire 36.053.000.000 giusta deliberazione CIPE del 21 dicembre 1989, pubblicata, sul.la :Gazzetta Ufficiale n. 24 :del'30 gennaio 1990; , . ." . .." , .,.' 2., con Convenzione del 16 nove,mbre .1998 Rep. N. 9564, stipulata tra il' : Co.rnune, di Cerreto Sa.nnitp .:(Bf\j) /e.:la, ::Regione.' .Campània 'per disciplinare i rapporti tra la Regione destinatatia dei finanziamenti ed il Comune di Cerreto . Sannita Ente attuatore dell'intervento, : disciplinante ,',Un "', ulteriore •. ' finanziamento C.I.P.E. che con deliberazione in data ·23 aprile 1997, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 del 17 giugn'o 1997 ha finanziato un .. 20 lotto qei lavori in ,argomentodell'iJ7lPorto di lire 51.526.QO,O.OOO, a valere "'sui fondi della legge €i4/86; 'i.',<": : ,'::: '.,,'<':.'."" >:'::'.'~ '~'. >;. '::.} .';': .'. '.' '

. : . . . - Che mediante l'utilizzo di un ulteriore finanziamento di Lire 32.947 ~OOO.OOO a valere sul FESR Programma Operativo Plurifondo Regione Campania Reg.'CEE nn. 2052/88 e 4254/88 giusta Deliberazione di Giunta Regionale della Campania ,22 luglio 1992 n. 3761, è stato realizzato il secondo stralcio del primo lotto dell'opera di che trattasi; .

- Che a seguito dell'espletamento della gara del 2° lotto si sono realizzate. economie pari ad € 8.001.916,53;

- Che in epoca successiva agli atti di cui innanzi è soprawenuto il richiamato Decreto Legislativo 31.03.1998 n. 112; . ,

3 - Che in applicazione della predetta, normativa nel 2002 venne stipulato l'accordo procedimentale quadro tra Regione Campania, Provincia di Benevento ed altri Enti locali della provincia di Benev~nto, per il trasferimento alla Provincia di determinate opere;

- Che il Comune di Cerreto Sannita, non potendo aderire a quell'accordo quadro, in ragione dei rapporti pendenti sia tecnici che procedimentali riconducibili al vigente rapporto convenzionale tuttora in essere con la Regione Campania, con note n . . 4665 del 09/05/2005, n. 11965 del 02/12/2005, n. 431 deI04/08/2006 e n. 10844 del 20/11/2006 chiedeva l'utilizzo delle economie per opere di completamento e di funzionalizzazione .,dei lotti eseguiti;

- Che la Regione Campania, in ,riscontro alle predette richieste, manifestava la necessità del nulla osta della Provincia di Benevento al fine della verifica della coerenza degli interventi richiesti. dal Comune con la programmazione Regionale; . . : . '. . . . '.~ '. . . - . Che a seg~ito di ripetuti incontri con la Provincia si è addivenuti ad ipotesi operative . che, da ,LJn lato, potessero cons~ntire al Comune di definire ,1 rapporti contrqttuali in 'corso ed il completamento· funzionale delle opere esegùite e, dall'altro lato, cOJ,sentisse alla Provincia di raggiungere i propri obiettivi programmatici; .

. . . . - ,.Che .in particolare le inteseprevedono doversi: , : 1. Assicurare definitiva fruibilità sia sul piano tecnico che amministrativo alle . op~re già parzialmente realizzate garantendo' un ritorno concreto in termini

di.. qenefici· agli inve~timenti. pubblici fino ad ogg~ utilizzati, attraverso: ,'o " : :,., ' La : realizZaziohe degli interventi .di 'cui alle prescrizioni tecniche :'. " .. disposte' dalla Commissione di collaudo in _sede di rilascio della ," _•.... relazione di colla.uOo relativqal primo lotto, primo stralcio; _•. ·Ulteriori h,terven;ti ,complerl1e[ltari resisi necessari.per l'adeguamento a norme sopravv~nlJte _:',e/qripristinl .. indispens~t>iIi: alla. collaudazione . delle' opere; , ", ,. , . ..,. ' .•. ,Interventi di completamento non eseguiti dall'Impresa appaltatrice comprendenti anche la risoluzione delle interferenze con .viabilità comunali e rete Consorzio Alto Calore; , 2. Assicurare definitivamente il. miglior collegamento dei comuni del bacino d'utenza dell'OspedaleZonale di Cerreto 5annitacon l'Ospedale stesso, nonché con le grandi infrastrutture di trasporto- presenti in zona ( 55. 372 Benevento - Caianello).

- Che l'attuale stato incompleto e parziale di realizzazione dell'infrastruttura in argomento, la carenza nell'attività manutentiva, nonché l'incertezza delle competenze rappresentano fattori che determinano uno stato di degrado tale da compromettere l'integrità della struttura stradale;

Che tale situazione può determinare carenze nelle condizioni di sicurezza;

4 - Che si rende, pertanto, indifferibile procedere ad un piano organico di,interventi sia per la funzionalizzazione, completamento e messa in sicurezza delle tratte già realizzate con implementazione del relativo piano di gestione e manutenzione, sia per il completamento dell'infrastruttura nel suo complesso; - Che per porre rimedio allè sopradescritte situazioni il Comune di Cerreto Sannita, nella qualità di Ente Attuatore, ha approvato un Progetto Preliminare per gli Interventi di Completamento Funzionale citati, regolarmente inserito nella programmazione triennale 2009/2011 nonché nell'Elenco Annuale dei Lavori Pubblici approvato con Delibera di C.C. 17 aprile 2009, n. 4;

- Che le istituzioni locali ritengono il completamento eia messa in esercizio di tale infrastruttura prioritario e strategico per lo sviluppo del territorio ed in tal senso la Provincia di Benevento, la Comunità Montana del e Alto Tammaro ed i Comuni di , , Cerreto Sannita, , , , , Pontelandolfo, , , , , e hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato alla promozione di un Accordo di Reciprocità nel quadro delle vigenti disposizioni regionali in materia, alle cui intese si rinvia integralmente;

PRESO ATTO, infine, che la legge 1 agosto 2002, n. 166 che, all'art.2,IIIA comma, ha previsto il vincolo di utilizzazione delle risorse al completamento dei progetti originariamente approvati per le opere stradali di interesse intercomunale in corso di realizzazione ammesse a finanziamento ai sensi dell'art. l, comma 9, del Decreto Legge 22 ottobre 1992, n.415 convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 1992, n.488;

Tanto premesso

SI CONVIENE

Articolo 1

Le premesse, in uno con gli atti e prowedimenti ivi richiamati, anche per relationem, costituiscono parte integrale e sostanziale del presente Accordo Procedimentale Quadro.

Articolo 2

L'Ente Attuatore Comune di Cerreto Sannita procederà alla consegna dei manufatti stradali alla Provincia di Benevento entro 30 giorni dalla sottoscrizione del presente atto. A detta consegna si procederà con verbali da sottoscriversi congiuntamente tra l'Ufficio Tecnico del Comune di Cerreto Sannita ed il Dirigente del Settore Infrastrutture Trasporti ed Edilizia e Patrimonio della Provincia di Benevento. Il Verbale di consegna costituirà titolo per l'apposita trascrizione dei beni immobili da eseguirsi ai sensi del D.Lgs. 112/1998.

5 Le strade o i tronchi di strade oggetto del presente accordo sono trasferiti con le pertinenze e gli accessori relativi nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano alla data di consegna. La Provincia di Benevento subentra coevamente alla redazione e sottoscrizione dei verbali di cui innanzi in tutti i rapporti attivi e passivi inerenti i beni trasferiti esercitandone i diritti ed assumendone gli obblighi anche con riferimento ai rapporti convenzionali vigenti tra il Comune di Cerreto Sannita e la Regione Campania. La Provincia vigilerà e si impegna affinchè vengano rispettate le Convenzioni Comune di Cerreto/Regione 2 agosto 90 Rep. N. 3442 e 16 novembre 1998 Rep. N. 9564 e, più in particolare, venga data realizzazione al progetto originariamente approvato ai sensi e per gli effetti dell'art. 2 delle citate Convenzioni e, sempre ai sensi dell'art. 6 delle stesse, affinchè sia mantenuto il totale esonero della Regione da qualsiasi rapporto di debito o di responsabilità diretta nei confronti del soggetto owero dei soggetti affidatari dell'esecuzione dell'opera finanziata così come sia mantenuta indenne da ogni e qualsiasi maggiore onere economico e/o richiesta risarcitoria che possa essere avanzata a qualunque titolo nei confronti della medesima in relazione alla esecuzione dell'opera in parola. Ai fini del definitivo perfezionamento delle procedure di consegna, per le tratte non ancora completate owero collaudate, le opere in corso ed i rapporti contrattuali e conseguenti tuttora in vigore saranno completati e definiti dal Comune Ente Attuatore. Pertanto, gli interventi necessari al' completamento funzionale di . cui al progetto preliminare riportato in premessa saranno' realiziati dal Comune Ente Attuatore. Gli ulteriori interventi inerenti il completamento della predetta opera saranno realizzati dalla Provincia di Benevento.

Articolo 3

Le economie derivanti dal II lotto e pari ad € 8.001.916,53 (oltre €. 978.160,08 ancora disponibili a valere sulla Convenzione 3442/90) saranno immediatament~ impeg[1ate per la realizzazione degli interventi previsti nel progetto preliminare "Viabilità comunale di collegamento tra le superstrade Benevento-Campobasso e Benevento-Caianelld' ~ I A Lotto , I A Stralcio e II A Lotto, I A Stralcio - Interventi di completamento funzionale - redatto dal Comune di Cerreto Sannita. AI riguardo_..il ,Comune di Cerreto Sannita espressamente attesta che le opere ivi previste sono coerenti con la previsione di cui all'articolo 2 , terzo comma, della legge 166/2002, in base al quale esiste vincolo di utilizzazione delle risorse al completamento dei progetti originariamente approvati.

Articolo 4

Per effetto del trasferimento di cui alla presente intesa programmatica spetterà alla Provincia di Benevento la determinazione dei criteri, nonché la fissazione e la riscossione come entrate proprie, delle tariffe relative alle licenze, alle concessioni e alla esposizione della pubblicità lungo o in vista dei tratti di strada trasferiti.

Articolo 5

6 Per assicurare la verifica della corretta esecuzione degli impegni assunti con il presente accordo viene costituito un comitato di vigilanza e di supporto tecnico composto da: - Un dirigente della Giunta Regionale della Campania; Un dirigente del settore infrastrutture della Provincia di Benevento; - Il Responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune di Cerreto Sannita; Il Comitato, che avrà sede presso la Provincia di Benevento, sarà presieduto dal componente di nomina provinciale che procederà immediatamente alla convocazione per l'insediamento del comitato medesimo. Le competenze spettanti ai componenti del comitato di vigilanza rimarranno a carico degli Enti che procederanno alle nomine di rispettiva competenza.

Articolo 6 Alla copertura del fabbisogno finanziario degli interventi necessari al completamento, messa in sicurezza e funzionalizzazione delle tratte già realizzate si prowederà mediante l'utilizzo delle economie € 8.001.916,53 di cui al precedente articolo 3 (oltre €. 978.160,08 ancora disponibili a valere sulla Convenzione 3442/90). A tal fine la Regione prowederà all'immediato trasferimento dei fondi in favore dell'Ente attuatore. Gli oneri derivanti dalla gestione e manutenzione delle tratte trasferite graveranno a carico della Provincia di Benevento.

Per la Regione Campania

Per la Provincia di Benevento

7 ''"> ......

CONTRATIO DI TRANSAZIONE

Tra:

la Provincia di Benevento

da una parte e

la Regione Campania

dall'altra parte

PREMESSO

• Che, tra questi, è in corso di realizzazione da parte del Comune di Cerreto Sannita, quale Ente Attuatore:

1. il tratto di strada "Bretella di Collegamento Superstrade Benevento-Caianello e Benevento-Campobasso, riferito al I lotto, I stralcio, dell'importo di lire 36.053.000.000. Lavori già ultimati e rendicontati nel 1998, completi dei collaudi statici ma privi di collaudo amministrativo per le motivazioni espresse dalla commissione di collaudo all'atto della visita finale di collaudo che di seguito vengono riportate:

• Parziale esecuzione del tappetino, della segnaletica orizzontale e verticale; • Esecuzione di un rivestimento esterno alla paratia di pali non accostati, idoneo ad evitare il rifluimento del terreno nella sotto sta nte cu netta; • Puntuale sistemazione delle opere per lo smaltimento delle acque meteoriche;

2. II Lotto strada "Bretella di Collegamento Superstrade Benevento-Caianello e Benevento-Campobasso, dell' importo di f. 51.526.000.000 (pari ad € 26.610.958,18)";

• Che a tanto si è dato luogo: 1. con Convenzione n. 3442 del 2 agosto 1990, registrata a Napoli il 9 agosto 1990 al n. 20396/A servizio I Mod. 71/M, tra il Comune di Cerreto Sannita (BN) e la Regione Campania disciplinante un finanziamento, a valere sulla terza annualità della legge 64/86, di lire 36.053.000.000 giusta deliberazione CIPE del 21 dicembre 1989, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 1990; 2. con Convenzione del 16 novembre 1998 Rep. N. 9564, stipulata tra il Comune di Cerrèto Sannita (BN) e la Regione Campania per disciplinare i rapporti tra la Regione destinataria dei finanziamenti ed il Comune di Cerreto Sannita Ente attuatore dell'intervento, disciplinante un ulteriore finanziamento C.I.P.E. che con deliberazione in data 23 aprile 1997, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 del 17 giugno 1997 ha finanziato "' ;

un 2° lotto dei lavori in argomento dell'importo di lire 51.526.000.000, a valere sui fondi della legge 64/86;

• Che mediante l'utilizzo di un ulteriore finanziamento di Lire 32.947.000.000 a valere sul FESR Programma Operativo Plurifondo Regione Campania Reg. CEE nn. 2052/88 e 4254/88 giusta Deliberazione di Giunta Regionale della Campania 22 luglio 1992 n. 3761, è stato realizzato il secondo stralcio del primo lotto dell'opera di che trattasi; • Che a seguito dell'espletamento della gara del 2° lotto si sono realizzate economie pari ad € 8.001.916,53; • Che in epoca successiva agli atti di cui innanzi è soprawenuto il richiamato Decreto Legislativo 31.03.1998 n. 112; • Che in applicazione della predetta normativa nel 2002 venne stipulato l'accordo procedimentale quadro tra Regione Campania, Provincia di Benevento ed altri Enti locali della provincia di Benevento, per il trasferimento alla Provincia di determinate opere; • Che il Comune di Cerreto Sannita, non potendo aderire a quell'accordo quadro, in ragione dei rapporti pendenti sia tecnici che procedimentali riconducibili al vigente rapporto convenzionale tuttora in essere con la Regione Campania, con note n. 4665 del 09/05/2005, n. 11965 del 02/12/2005, n. 431 deI04/08/2006 e n. 10844 del 20/11/2006 chiedeva l'utilizzo delle economie per opere di com'pletamento e di funzionalizzazione dei lotti eseguiti; • Che la Regione Campania, in riscontro alle predette richieste, manifestava la necessità del nulla osta della Provincia di Benevento al fine della verifica della coerenza degli interventi richiesti dal Comune con la programmazione Regionale; • Che a seguito di ripetuti incontri con la Provincia si è addivenuti ad ipotesi operative che, da un lato, potessero consentire al Comune di definire i rapporti contrattuali in corso ed il completamento funzionale delle opere eseguite e, dall'altro lato, consentisse alla Provincia di raggiungere i propri obiettivi programmatici; • Che in particolare le intese prevedono doversi: 1. Assicurare definitiva fruibilità sia sul piano tecnico che amministrativo alle opere già parzialmente realizzate garantendo un ritorno concreto in termini di benefici agli investimenti pubblici fino ad oggi utilizzati, attraverso: • La realizzazione degli interventi di cui alle prescrizioni tecniche disposte dalla Commissione di collaudo in sede di rilascio della relazione di collaudo relativa al primo lotto, primo stralcio; • Ulteriori interventi complementari resisi necessari per l'adeguamento a norme soprawenute e/o ripristini indispensabili alla collaudazione delle opere; • Interventi di completamento non eseguiti dall'Impresa appaltatrice comprendenti anche la risoluzione delle interferenze con viabilità comunali e rete Consorzio Alto Calore; 2. Assicurare definitivamente il miglior collegamento dei comuni del bacino d'utenza dell'Ospedale Zonale di Cerreto Sannita con l'Ospedale stesso, nonché con le grandi infrastrutture di trasporto presenti in zona ( 55. 372 Benevento - Caianello).

• Che l'attuale stato incompleto e parziale di realizzazione dell'infrastruttura in argomento, la carenza nell'attività manutentiva, nonché l'incertezza delle " )"

competenze rappresentano fattori che determinano uno stato di degrado tale da compromettere l'integrità della struttura stradale;

• Che tale situazione può determinare carenze nelle condizioni di sicurezza;

• Che si rende, pertanto, indifferibile procedere ad un piano organico di interventi sia per la funzionalizzazione, completamento e messa in sicurezza delle tratte già realizzate con implementazione del relativo piano di gestione e manutenzione, sia per il completamento dell'infrastruttura nel suo complesso;

• Che le istituzioni locali ritengono il completamento e la messa in esercizio di tale infrastruttura prioritario e strategico per lo sviluppo del territorio ed in tal senso la Provincia di Benevento, la Comunità Montana del Titerno e Alto Tammaro ed i Comuni di Amorosi, Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Guardia Sanframondi, Pietraroja, Pontelandolfo, Puglianello, San Lorenzello, San Lorenzo Maggiore, San Lupo, San Salvatore Telesino e Telese Terme hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato alla promozione di un Accordo di Reciprocità nel quadro delle vigenti disposizioni regionali in materia, alle cui intese si rinvia integralmente;

• Che in ragione delle intese di cui al precedente punto il Comune di Cerreto Sannita, nella qualità di Ente Attuatore, ha approvato un Progetto Preliminare per gli Interventi di Completamento Funzionale citati, regolarmente inserito nella programmazione triennale 2009/2011 nonché nell'Elenco Annuale dei Lavori Pubblici approvato con Delibera di C.C. 17 aprile 2009, n.4;

• Che al fine di dare sistemazione a tutto quanto innanzi la Regione Campania, la Provincia di Benevento ed il Comune di Cerreto Sannita hanno sottoscritto un Accordo Procedimentale Quadro per disciplinare il completamento delle infrastrutture già realizzate ed il trasferimento delle stesse come per legge alla Provincia di Benevento subentrando la stessa in tutti i rapporti attivi e passivi inerenti i beni trasferiti esercitandone i diritti ed assumendone gli obblighi anche con riferimento ai rapporti convenzionali vigenti tra il Comune di Cerreto Sannita e la Regione Campania;

• Che i citati rapporti convenzionali vigenti tra il Comune e la Regione Campania prevedono all'art. 6 che la stessa sia mantenuta indenne da qualsiasi rapporto di debito o di responsabilità diretta nei confronti del soggetto owero dei soggetti affidatari dell'esecuzione dell'opera finanziata così come sia mantenuta indenne da ogni e qualsiasi maggiore onere economico e/o richiesta risarcitoria che possa essere avanzata a qualunque titolo nei confronti della medesima in relazione alla esecuzione dell'opera in parola;

• Che, nelle more, è soprawenuta la legge 1 agosto 2002, n.166 che, all'art.2, III /\ comma, ha previsto il subentro delle Regioni nei rapporti giuridici intercorsi, anche processuali, ai soggetti attuatori delle opere stradali di interesse intercomunale in corso di realizzazione ammesse a finanziamento ai sensi dell'art. 1, comma 9, del Decreto Legge 22 ottobre 1992, n.415 convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 1992, n.488; • Che, in ragione di quanto sopra, la Regione Campania risulta chiamata in causa nel contenzioso instaurato contro il Comune di Cerreto Sannita per prestazioni professionali ;

• Che allo stato il Tribunale di Benevento ha già emesso in lA grado sentenze favorevoli alla tesi difensiva del Comune di Cerreto Sannita e della Regione Campania e che è pendente giudizio presso la Corte di Appello di Napoli;

• Che le Parti, al fine di dare concreta e definitiva attuazione all'Accordo Procedi mentale Quadro di cui innanzi e, più in particolare, alla previsione ivi contenuta all'art.2 che ribadisce quanto originariamente previsto dall'art. 6 delle richiamate Convenzioni ritengono doversi procedere alla sottoscrizione del presente autonomo contratto di transazione;

Tanto premesso

SI CONVIENE

Articolo 1

Le premesse, in uno con gli atti e prowedimenti ivi richiamati, anche per relationem, costituiscono parte integrale e sostanziale del presente Contratto.

Articolo 2

Il Comune di Cerreto Sannita, di concerto con la Regione Campania, trasferisce alla Provincia di Benevento, che accetta, i seguenti beni:

Nuovo tratto di strada che dalla Prov.le S. Lorenzo M.- (S.P. n. 89), incrociando la S.S. 87 porta sulla Comunale "Lupariello" nei pressi dell'Ospedale "Maria SS. delle Grazie" nel Comune di Cerreto Sannita - Tratto di Via Comunale "Lupariello" - Tratto di Via Comunale "Vecchia di Guardia" -Tratto di Via Comunale "Cesine di Sotto" - Tratto di Via Comunale "Sotto la Costa" - Via Comunale "Saccolungo" con prolungamento di Via F. Cavallotti - Innesto Prov.le Cerreto S.- Cusano M. (S.P. n. 76).

Per effetto del ridetto trasferimento la Provincia di Benevento subentra in tutti i rapporti attivi e passivi inerenti i beni trasferiti,ne esercita i diritti e ne assume gli obblighi anche con riferimento ai rapporti convenzionali vigenti tra il Comune di Cerreto Sannita e la Regione Campania.

Pertanto, la Provincia di Benevento nel rispetto delle citate Convenzioni e, più in particolare, ai sensi dell'art. 6 delle stesse, si impegna affinchè sia mantenuto il totale esonero della Regione da qualsiasi rapporto di debito o di responsabilità diretta nei confronti del soggetto owero dei soggetti affidatari dell'esecuzione dell'opera finanziata così come sia mantenuta indenne da ogni e qualsiasi maggiore onere economico e/o richiesta risarcitoria che possa essere avanzata a qualunque titolo nei confronti della medesima in relazione alla esecuzione dell'opera in parola. Art. 3

Per i seguenti giudizi :

• Procedimento iscritto al n. 367/07, III Sezione Civile, Dr. Fierro avente ad oggetto appello awerso la sentenza n. 158/05 emessa dal Tribunale di Benevento, Sezione distaccata di Guardia Sanframondi, Dr. Razzano • Procedimento iscritto al n. 1525/07, III Sezione civile, Dr. Piantadosi, avente ad oggetto appello avverso la sentenza n. 59/06 emessa dal Tribunale di Benevento, Sezione distaccata di Guardia Sanframondi, Dr. Razzano

e per l'eventuale ulteriore contenzioso che dovesse insorgere in relazione alla esecuzione delle opere realizzate a mente della citata Convenzione, per come trasferite, la Provincia espressamente dichiara di accollarsi ogni onere dai medesimi scaturente nella malaugurata ipotesi di soccombenza, con totale manleva della Regione Campania, accertandosi, pertanto, con la sottoscrizione del presente contratto, la situazione giuridica così come ilio tempore definita con la richiamata Convenzione e più in particolare con l'art. 6 della stessa.

Art. 4

Per tutto quanto non previsto si rinvia alle vigenti disposizioni di legge.