A TUTTI I CONCORRENTI

Protocollo n. 543 del 2016-01-26

Oggetto: Procedura aperta per l'affidamento dei servizi di raccolta differenziata e trasporto dei rifiuti solidi urbani ed altri servizi di igiene urbana nei comuni di , Buti, , Casciana Terme-Lari, Castelfranco di Sotto, , , Montopoli in Valdarno, , , , , Santa Croce sull', e . [CIG 6490779845] - FAQ n. 5

Risposta ai quesiti ricevuti in data 21 gennaio 2016 (FAQ n. 5)

Si rende nota in forma anonima la richiesta di chiarimento FAQ n. 5 (prot. n. 962/16) pervenuta a questa Stazione Appaltante in data 21/01/2016 ed inerente la procedura aperta per l’affidamento dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani ed altri servizi di igiene urbana nel territorio dei comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Casciana Terme – Lari, Castelfranco di Sotto, Chianni, Fauglia, Montopoli Val d’Arno, Palaia, Ponsacco, Pontedera, San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Santa Maria a Monte, Terricciola e la relativa risposta. Quesito 5.1 “Manca il calendario del Comune di Pontedera: art. 104.2. Va bene se prendiamo a riferimento quello riportato sul sito Geofor, in base a quanto riportato all’art. 5.1 del CSA”? Risposta 5.1 Si rinvia integralmente alla risposta al quesito n. 7 relativamente alla FAQ n. 3 del 15 gennaio 2016.

Quesito 5.2 “A scanso di ogni possibile equivoco si richiede conferma circa il significato da dare all’espressione “ frequenza bimestrale ”, citata per la raccolta di sfalci e potature a Ponsacco (art. 98) e per il lavaggio Chiostre a Castelfranco di Sotto (art. 63). Noi interpretiamo tale termine come “ due volte al mese ” e non come “una volta ogni due mesi”. Questa interpretazione permette il rispetto del calendario del comune di Ponsacco riportato sul sito Geofor, e un lavaggio estivo delle Chiostre con frequenza maggiore in estate piuttosto che in autunno- inverno. E’ corretta la ns. interpretazione”? Risposta 5.2 Gli artt. 63 e 98 contengono un refuso. Si precisa che frequenza è da intendersi quindicinale, cioè ogni 15 giorni. Pertanto, gli articoli 63 e 98 risultano così rettificati: Art. 63 SERVIZI A RICHIESTA “[…] Lavaggio Chiostre Geofor Spa società con unico socio Protocollo n. 543 del Viale America 105 - 56025 Pontedera (PI) – Tel 0587 2619 - Fax 0587 291959 26/01/2016 Pagina 1/4 sito: www.geofor.it - mail [email protected] - PEC geofor @legalmail.it Capitale Sociale € 2.704.000 i.v. – C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese 01153330509 L’appaltatore provvederà al servizio di lavaggio chiostre con cadenza quindicinale nei mesi di giugno, luglio, agosto […]”. Art. 98 SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA E TRASPORTO DI SFALCI E POTATURE “ […] La frequenza minime di raccolta sul territorio è quindicinale da luglio a novembre […]”. Conseguentemente è pubblicato sul sito www.geofor.it il nuovo CSA rettificato.

Quesito 5.3 “Le aree di trasferenza citate all’art. 4 del CSA possono essere utilizzate anche per il rifiuto indifferenziato o solo per frazioni merceologiche derivanti da raccolta differenziata”? Risposta 5.3 Si conferma che le aree di trasferenza di cui all’art. 4 del CSA possono essere utilizzate anche per il rifiuto indifferenziato.

Quesito 5.4 “Gli altri centri di raccolta ubicati in altri comuni e gestiti da Geofor o direttamente dalle amministrazioni comunali, possono essere utilizzati per scaricare il rifiuto differenziato raccolto con mezzi di piccola portata al fine di ottimizzare il trasporto del rifiuto alla destinazione finale? In caso affermativo, solo durante gli orari di apertura al pubblico o anche in altri orari”? Risposta 5.4 La risposta è negativa.

Quesito 5.5 “Sempre all’art. 4, alla lettera a) cosa si intende con la frase “in caso di necessità”? E’ possibile conferire all’Impianto di Termovalorizzazione solo in caso di indisponibilità, dichiarata da Geofor, a ricevere il rifiuto indifferenziato da parte dell’Impianto di Gello”? Risposta 5.5 Con l’espressione “ in caso di necessità ” si intende qualsiasi situazione di temporanea indisponibilità dell’impianto di Pontedera a ricevere il rifiuto indifferenziato.

Quesito 5.6 “Riguardo a quanto riportato all’art. 25 è possibile avere maggiori dettagli tecnici sui dispositivi di identificazione delle utenze che saranno utilizzati nel comune di Calcinaia”? Risposta 5.6 La risposta è negativa, in quanto, come previsto ai sensi dell’art. 25 del CSA, i dispositivi e le attrezzature da installare a bordo dei veicoli saranno forniti all’Appaltatore direttamente dalla Stazione Appaltante e non costituiscono oggetto dell’appalto da affidare.

Quesito 5.7 “Per i comuni oggetto di spazzamento, è possibile conoscere il calendario di esecuzione del servizio (frequenza di passaggio)”? Risposta 5.7 In merito alla frequenza di intervento del servizio di spazzamento si rinvia alle risposte ai quesiti n. 3, 4, 5 e 6 relativi alla FAQ n. 3 del 15.01.2016. Per ciò che attiene, invece, alla

Geofor Spa - Viale America 105, Gello 56025 Pontedera (PI) – www.geofor.it Protocollo n. 543 del Tel. 0587 2619 - Fax 0587 291959 - mail: [email protected] - PEC: geofor @legalmail.it 26/01/2016 Pagina 2/4 Capitale Sociale € 2.704.000 i.v. – C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 spazzamento meccanizzato sul comune di San Miniato si precisa che le frequenze minime di passaggio sono le seguenti: - Lunedì, martedì e sabato (mattina) - Martedì, giovedì e sabato (pomeriggio).

Quesito 5.8 “Per i comuni oggetto del servizio di pulizia delle aree destinate al mercato settimanale, ad esclusione di Pontedera, si richiede elenco vie e piazze specifiche di ubicazione”. Risposta 5.8 L’elenco delle vie e/o piazze ove deve essere svolto il servizio di pulizia delle aree destinate al mercato settimanale, escluso il comune di Pontedera, è il seguente: Calcinaia: 1. Piazza Caduti di Timisoara (Fornacette) 2. Via Corsi (Calcinaia) Castelfranco di Sotto: 1. Piazza XX Settembre 2. Via dei Mille 3. Via Calatafimi 4. Piazza Mentana San Miniato: 1. Piazza Rossa (Ponte a Egola) 2. Via Pizzigoni (piazza adiacente) (San Miniato Basso) 3. Piazza Dante Alighieri (San Miniato Alto) Ponsacco 1. Piazza della Repubblica 2. Piazza San Giovanni 3. Via dei Mille 4. Corso Matteotti 5. Via San Martino 6. Via Don Minzoni 7. Via Togliatti

Quesito 5.9 “I dati relativi alla raccolta dei rifiuti negli anni pregressi sono riferiti a 13 Comuni, e per il 2015 sono aggiornati a novembre 2015. E’ possibile avere anche i dati relativi ai comuni di Chianni e Terricciola e per tutti i comuni i dati dell’anno 2015 completi del mese di dicembre”? Risposta 5.9 Si precisa che per i comuni di Chianni e Terricciola è possibile acquisire i dati dalle frazioni oggetto di raccolta dalla certificazione ARRR. Per quanto attiene, invece, ai dati relativi alla raccolta dei restanti comuni, si precisa che i dati presenti sul sito www.geofor.it sono oggetto di continuo aggiornamento ed il mese di dicembre 2015 è in fase di pubblicazione. Quesito 5.10 “E’ inoltre possibile avere anche per l’anno 2015, i dati nella versione delle stampe pdf relative agli anni precedenti, cioè per il codice CER e per provenienza di raccolta (domiciliare – stradale – da cassonetto)”?

Geofor Spa - Viale America 105, Gello 56025 Pontedera (PI) – www.geofor.it Protocollo n. 543 del Tel. 0587 2619 - Fax 0587 291959 - mail: [email protected] - PEC: geofor @legalmail.it 26/01/2016 Pagina 3/4 Capitale Sociale € 2.704.000 i.v. – C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509 Risposta 5.10 La risposta è negativa, in quanto, i dati disponibili sono unicamente quelli reperibili sul sito www.geofor.it.

Il responsabile servizi ambientali Luca Cianchi

Geofor Spa - Viale America 105, Gello 56025 Pontedera (PI) – www.geofor.it Protocollo n. 543 del Tel. 0587 2619 - Fax 0587 291959 - mail: [email protected] - PEC: geofor @legalmail.it 26/01/2016 Pagina 4/4 Capitale Sociale € 2.704.000 i.v. – C.F. P. IVA e Iscr. Reg. Imprese Pisa 01153330509