domenica 23 novembre 2003 la politica 11

appello contro la censura in tv. Parallelamente in Ci saranno collegamenti con Radio Popola- Protesta/1: quindicimila e- mail tutta Italia è in corso la mobilitazione per organizzare Protesta/2: lo show romano re (tutto il circuito), Radio Città Futura Ro- manifestazioni con collegamenti in diretta dall'Audi- ma, Novaradio Firenze. di sostegno a “Raiot” torium per assistere allo spettacolo che stasera vedrà, in diretta su tre radio I Girotondi di Roma ricordano anche l'ap- tra gli altri, interventi di Sabina Guzzanti, Marco Tra- puntamento per mercoledì 26 novembre alle vaglio, Paolo Rossi, Curzio Maltese, , Danie- ore 17 a Corsia Agonale (di fronte al Senato), ROMA Più di 15mila e-mail per dire no alla censura le Luttazzi, . La diretta partirà dalle 20.30 ROMA Per far fronte alle spese del collegamen- per dire no all'approvazione della legge Ga- dopo il caso 'Raiot' e oltre venti città pronte a collegar- sui canali di Emi.li Tv (Hot Bird 13ø Est, Frequenza: to satellitare è stata lanciata una sottoscrizione sparri. si, stasera, con il varietà di protestà che Sabina Guz- 12.673 Mhz, Polarizzazione: verticale, Symbol rate: popolare al conto corrente aperto presso la Alle 18, la manifestazione si trasferirà a zanti sta preparando all'Auditorium di Roma. È il 27.500 Ms/sec) che rimanderà lo show sui megascher- filiale di Padova di Banca Etica con le seguenti piazza Pasquino, per improvvisare pasquinate bilancio tracciato dal movimento dei Girotondi, che mi preparati in tanti teatri, cinema, locali, circoli Arci coordinate: ABI 05018, CAB 12100, C/C n. a tema da affiggere al busto della statua parlan- ai siti igirotondi.it e centomovimenti.it ha lanciato un e sale pubbliche di più di 20 città. 511891, intestato 'Arci - Ora basta!'. te. «Italiani, battete un colpo contro la censura» Sabina Guzzanti va in onda stasera all’Auditorium di Roma. Annunziata ai ferri corti con Cattaneo e cda

Natalia Lombardo tazione della libertà d’informazione di opposizione fanno la stessa politi- ca scorsa? è vista dai politici con indifferenza. ca di chi governa. Lo stesso Clinton «Non so se abbia avuto poco co- Noi possiamo spiegarlo meglio: se non ha niente di progressista, alme- raggio o se ha subito delle pressioni. ROMA «Ci hanno censurati per moti- c’è qualunque tipo di abuso è bene no nei termini che interessano alla So che il direttore di rete mi aveva vi politici, questo è un fatto, per che si sappia, altrimenti non c’è giu- sinistra: l’istruzione, lo stato sociale, i commissionato il programma. Sarei quanto lo si voglia distorcere mediati- stizia. E questo rende la vita un infer- sindacati. E il Riformista? Si defini- dovuta andare in onda dopo la stri- camente. Non possiamo andare in no per tutti». sce di sinistra ma cos’ha di sinistra? scia di Albanese, invece a marzo televisione? Allora lo spettacolo lo Dopo le critiche sulla forma so- Neppure il Wall Street Journal avreb- 2003 il direttore dei palinsesti, Gorla, facciamo da un’altra parte, a teatro, no arrivate quelle sui contenu- be fatto un titolo simile a loro: i sin- ha detto che c’erano troppi program- ce lo facciamo tra noi. Siamo tanti, ti. In ordine: la gaffe sulla «raz- dacati pensino a riempire le fabbri- mi comici quindi si rinviava all’au- tantissimi». za ebraica«, la querela annun- che e gli uffici invece che le piazze. tunno. Dalla striscia si è passati al Arrabbiata per la censura, ma ciata da , la satira sul Ma la partecipazione alla vita politi- programma settimanale di dieci pun- «emozionata» dall’evento che sta pre- crocifisso. Tutti pretesti? ca è vista come un pericolo». tate. È stata la Rai a volerne solo sei. parando, Sabina Guzzanti parla con «Lo ripeto: ci hanno censurati Insomma, dovresti fare una sa- Ruffini ha potuto vedere tutto. Io l'Unità dopo aver registrato «dei pez- per motivi politici. Il programma è tira meno cattiva? passo per un’estremista ma ascolto le zettini» satirici, dice l’attrice. Sketch bello, piace. Non è sostenibile che i «È insostenibile, dire a me che obiezioni. Non ha detto nulla, mi ha che saranno «trasmessi» questa sera, critici dicono che è brutto, rispetto sono squilibrata è ridicolo. Faccio i chiesto di sostituire la parola ma non sul video Rai, bensì sul palco agli altri programmi che si vedono in mei cinquanta minuti in tv dentro “illegale” con “irregolare” e l’ho fat- e nell’agorà dell’Auditorium di Ren- tv. Non so se chi fa critica sia o no anni di programmi terribili. Giulia- to». zo Piano, «anche quello troppo pic- manipolato, o consapevolmente no Ferrara ha detto a Porta a Porta La battuta sulla «razza ebrai- colo per accogliere tante persone»; complice con l’apparato del potere, che l’Unità è “tecnicamente omici- ca» è stata vista come uno sci- gag rilanciate dal ponte satellitare di so che il mio programma piace a tut- da” e nessuno l’ha censurato, e poi volone. Emili Tv in tante piazze d’Italia. «È ti, è stato un boom di ascolti, abbia- dicono a me che sono squilibrata? «È stata un’arma di distrazione bello che altre città ci abbiano chie- mo ricevuto seimila e-mail in tre Vespa scorrazza da Apicella a tutto il di massa pure quella: la mia battuta sto di collegarci al teatro, Torino, Fi- giorni». resto e nessuno dice niente. Non si era inequivocabile perché intendevo renze, Napoli, Reggio Emilia...». Al- Nel tuo diario hai detto che a rendono conto che non hanno una l’esatto contrario. Se avessi pensato l’Auditorium si prevede una festa-de- una parte della sinistra non percezione della realtà lucida? Quel- che era uno scivolone mi sarei scusa- nuncia, dalle otto e mezza di stasera, piace questo tipo di satira. Ci lo che abbiamo sotto gli occhi è chia- ta per prima. Lo hanno capito anche con Sabina sul palco ci saranno il avevi mai pensato? ro, e loro fanno una brutta figura». le comunità ebraiche, che incontrerò fratello Corrado, Paolo Rossi, Neri «Negli Stati Uniti e in Gran Breta- Cosa pensi abbia spinto il diret- a Milano e stasera (ieri, ndr.) ne par- Marcorè, Serena Dandini, Fiorella gna la satira ha il ruolo dell’opposi- tore di RaiTre, Paolo Ruffini, a lerò nella trasmissione di Gad Ler- Sabina Guzzanti durante una conferenza stampa Mannoia, Nicola Piovani; Dario Fo e zione, che lì non esiste. Anzi, i partiti voler fermare “Raiot”, domeni- ner». si collegheranno in video, Beppe Grillo al telefono. A Via- le Mazzini invece la vicenda “Raiot” conto è chiedere l’applicazione di re- glio fare polemiche su questo». gliano, ci chiudono, com’è possibile ha fatto scoppiare un bubbone (Ruf- gole aziendali, altro è la censura che, La censura sulle “Armi di di- che ci mandano in onda? Ma uno va fini, direttore di Raitre ha avuto la come ho dimostrato anche per la re- strazioni di massa” ha risve- avanti lavora...» solidarietà di 35 firme della sua rete). sponsabilità che ho assunto per la gliato un movimento di opinio- La prima contestazione è stata Quello della censura «mascarata». Se messa in onda della prima puntata di ne come i girotondi. Che ne sulla forma espressiva del mo- ne è resa conto la presidente Rai, Lu- “Raiot”, considero contraria ai miei pensi? nologo. Alcuni critici hanno cia Annunziata, che ieri ha «invitato» princìpi e dannosa per la Rai». «Certo si erano un po’ sgonfia- detto: confonde la satira con il direttore generale, Flavio Cattaneo, Sabina, cosa stai preparando? ti... Non ci sono solo i girotondi, pe- l’informazione, è un brutto a chiudere le polemiche e a decidere «Be’, dei pezzettini, una Annun- rò; c’è la rete Lilliput; l’associazione programma. Perché, secondo un data per la messa in onda del ziatina... Un bel Vespa a Porta a Por- Articolo21, Opposizione civile. Mi te? programma. Annunziata, insomma, ta... Poi ci saranno tutti gli altri, e i sembrava un peccato che tutto que- «La satira fa sempre controinfor- non vuole che la scelta della sospen- collegamenti con Fo, Luttazzi, e Gril- sto si fosse un po’ fermato, magari mazione. Lo fa Grillo, per dire. È un sione di “Raiot” decisa dal Cda mar- lo. Insomma, non possiamo andare per stanchezza o per mancanza di punto di vista diverso sulla realtà. tedì scorso, alla quale lei ha dato il in tv, allora facciamo uno spettacolo una strategia, di chiarezza negli obiet- Del resto se fossero dei fatti noti non suo consenso per evitare che venisse di satira, tutti insieme». tivi». ci sarebbe bisogno di fare una satira chiuso, venga interpretata dal diretto- Lucia Annunziata ha detto che Nella prima puntata hai detto così». re generale come una censura. Lucia se il programma non andrà in tutto quello che volevi, immagi- Su alcuni giornali quei fatti so- Annunziata avverte Dg e consiglieri: onda presto riaprirà la questio- nando che ti avrebbero censu- no stati scritti. Forse abbiamo «Sia chiaro che se “Raiot” non doves- ne. Insomma, se passerà la cen- rato? provato che la televisione ha se andare in onda con la continuità sura sarà dalla tua parte. Ti «Se avessi saputo che sarebbe sta- un impatto esplosivo... necessaria a mantenere la sua identi- senti sostenuta? ta la prima e ultima puntata avrei «Potrebbe essere uno spunto per tà considererò venuta meno la fidu- «Le sarò grata. Non so bene cosa parlato della guerra per bene, o della i giornali che non si fanno capire. La cia reciproca che è stata alla base del- intenda ma penso che farebbe bene. privatizzazione dell’acqua... di tante satira può spiegare in modo com- la unanimità raggiunta in Consiglio. Del resto lei mi ha detto di essersi altre cose. Certo avevo qualche dub- prensibile dei fatti che entrano nella Riaprirò dunque l’intera vicenda: un astenuta, nel consiglio. Ma non vo- bio, registrando dicevo a tutti: ci ta- vita quotidiana delle persone. La limi-

l’intervento La satira della libertà Paolo Flores d’Arcais Francesco Pardi

e poteva sussistere ancora ricordato alcune modeste verità ghi che le hanno manifestato soli- delle cose ovvie. Colpisce, anzi an- S qualche dubbio sulla natura di fatto, scomodissime per un po- darietà e parteciperanno al suo goscia, che circa 250 parlamenta- del berlusconismo in quanto "Re- tere che si regge (sempre più zop- spettacolo, il corale "ora basta!" ri delle opposizioni risultino tut- gime delle illibertà" le scorse setti- picante) solo sulla dispiegata di tutti i democratici alla censura tora, sull'argomento, latitanti o mane dovrebbero averlo fatto menzogna. Questo regime non e alla menzogna. disattenti. Che la censura possa evaporare anche presso i più otti- poteva tollerare che per altre cin- Ecco perché è importante che cia- diventare qualcosa di ammissibi- misti e propensi al dialogo. La que domeniche, benché in piena scuno si mobiliti, si faccia promo- le nell'orizzonte di una democra- prima rete Rai ha infatti mandato notte e anche solo per pochi mi- tore, trascini gli amici a Roma o zia liberale, magari con la più luri- in onda un "Porta a porta" (regi- nuti, Sabina potesse rivelare qual- nelle città collegate, rompa con il da delle argomentazioni ipocrite, strato), in cui Giuliano Ferrara che piccolissima verità sui proces- suo impegno (le e-mail, le catene quella secondo cui la libertà di ha definito l'Unità "un foglio lin- si di Berlusconi, sulla guerra di telefoniche, i "messaggini") il mu- espressione, per non tralignare in guisticamente e tecnicamente Bush, sulle condizioni dei lavora- ro di silenzio che tv e stampa vo- libertà di offendere, esige una "li- omicida". La terza rete Rai ha in- tori e dei pensionati, e insomma gliono far calare su questa iniziati- cenza de' superiori": l'imprima- vece cancellato un programma di sulla realtà nuda, senza propagan- va. Non pieghiamoci alla censu- tur, insomma. Sabina Guzzanti che ha ripropo- da berlusconiana e senza slalom ra, e non facciamoci lobotomizza- Perché per le offese c'è il codice sto due fatti (si noti bene: fatti!) da inciucio. re dall'indifferenza. La somma (penale e civile), la possibilità di risaputi da tempo, ma ignoti a Sabina il suo messaggio domeni- dell'impegno di ciascuno sarà infi- denunciare per diffamazione, di chi ha nella tv la sua unica fonte ca prossima lo trasmetterà co- nitamente più forte del silenzio querelare. Ma sarà un giudice a di informazione: che l'Italia, in munque: alle 20,30, all'Audito- di regime di televisioni e carta decidere. Pretendere di anticipa- quanto a libertà giornalistico-tele- rium di Roma, nella sala grande stampata. I siti www.centomovi- re il giudizio con una censura po- visiva, è al 53˚ posto nel mondo da 2700 posti, e con un mega- menti.it e www.igirotondi.it stan- litica è concepibile solo per una (dietro a Colombia e Madaga- schermo nel piazzale/cavea che no già operando per coordinare mentalità antiliberale. Tipica, scar, ci sembra), e che la pubblici- ne tiene molte migliaia. In molte tutte le iniziative. non a caso, di chi vuole abrogare tà delle marche leader sui quoti- città italiane i girotondi e i movi- Circa 150 parlamentari delle op- l'indipendenza della magistratu- diani è crollata verticalmente, menti hanno già organizzato un posizioni hanno protestato con- ra, oltre che mettere la mordac- mentre le inserzioni delle stesse collegamento in contemporanea, tro il bavaglio videocratico che chia all'informazione libera. Le marche sulle tv berlusconiane so- in teatri, cinema o piazze con me- ha colpito Sabina oggi, come ieri due cose si tengono, infatti. E no aumentate in modo vertigino- gaschermo. Saranno tante "picco- Biagi, Luttazzi, Santoro e tanti al- sommate si chiamano REGIME. so. le" (ma poi non tanto) feste di tri. Non è questo che impressio- Tutti insieme, dunque, domenica Bando alle ciance, perciò: Sabina protesta, per gridare tutti insie- na, però. Che un democratico tro- alle 20,30, all'Auditorium di Ro- è stata censurata non tanto per i me, da un capo all'altro della pe- vi insopportabile la censura do- ma e in tante altre città, con Sabi- suoi pezzi di satira, ma per aver nisola, con Sabina e i tanti colle- vrebbe appartenere all'universo na e con la "Satira delle libertà".