Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene

Classe Zafra savignyi Ordine Moazzo, 1939 Famiglia

SINONIMI RILEVANTI Anachis savignyi Mienis, 1972

DESCRIZIONE COROLOGIA / AFFINITA’ Senza dati. Conchiglia fusiforme con coste assiali larghe e poco prominenti. Il penultimo giro, se totalmente costulato, mostra 10-12 coste. Columbella fornita DISTRIBUZIONE ATTUALE di una piega nodulare posta in profondità Mar Rosso, Mediterraneo: Israele, Libano, Turchia. dell'apertura. La superficie interna del peristoma mancante di denticolazione. Rapporto h/max d. = PRIMA SEGNALAZIONE IN MEDITERRANEO 2.4-2.6. 1954, Israele (Mienis, 1972).

COLORAZIONE PRIMA SEGNALAZIONE IN ITALIA Colore di fondo fulvo con una banda spirale di colore bianca e flammule rosso-brunastre. -

FORMULA MERISTICA ORIGINE - Indo-Pacifico.

TAGLIA MASSIMA VIE DI DISPERSIONE PRIMARIE - Probabile introduzione attraverso il Canale di Suez.

STADI LARVALI Larva planctotrofica VIE DI DISPERSIONE SECONDARIE

- SPECIE SIMILI

- STATO DELL ’INVASIONE Established

CARATTERI DISTINTIVI MOTIVI DEL SUCCESSO - Sconosciuti.

Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene

HABITAT SPECIE IN COMPETIZIONE In Mediterraneo è stata trovata in numeri elevati - sulle praterie Posidonia oceanica a circa 15-30 m IMPATTI (Tringali & Villa, 1995). -

PARTICOLARI CONDIZIONI AMBIENTALI DANNI ECOLOGICI Sconosciute. -

BIOLOGIA DANNI ECONOMICI Sconosciuta. -

IMPORTANZA PER L ’UOMO Sconosciuta

BANCA DEI CAMPIONI -

PRESENZA IN G -BANK -

PROVENIENZA DEL CAMPIONE

TIPOLOGIA : (MUSCOLO / ESEMPLARE INTERO /

CONGELATO / FISSATO ECC )

LUOGO DI CONSERVAZIONE

CODICE CAMPIONE

Identificazione e distribuzione nei mari italiani di specie non indigene

BIBLIOGRAFIA

Bogi C. and Khairallah N.H., 1987 - Nota su alcuni molluschi de provenienza Indo-Pacifica raccolti nella baia di Jounieh (Libano) - Contributo I-. Notiziario del CISMA, 10:54-60. Mienis H.K., 1972 - On the nomenclature and distribution of Columbella savignyi . Argamon, 3(1- 4): 17-19. Mienis H.K., 1976 - A further note on Anachis (Zafra ) savignyi (Moazzo) from the Mediterranean. Levantina, 5: 54-55. Palazzi S., 1993 - Ci sono due Zafra in Mediterraneo, ma come si chiamano? Notiziario del CISMA, 14: 13-18. Tringali L. and Villa R., 1995 - On the identity of the Lessepsian species of the Anachis H. & A. Adams, 1853, subgenus Zafra A. Adams, 1860 found in the Levant Sea. La Conchiglia, 274: 15- 19. van Aartsen J.J., 1997 - Anachis in the Mediterranean: a note on distribution. La Conchiglia, 282: 29.