Sfoglia Il Catalogo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Proposta Di Carta Nazionale Delle Aree
Magomadas Flussio Birori Bortigali Silanus Bolotana Orani Macomer Oliena Dualchi Noragugume Tresnuraghes Dorgali Scano di Sennariolo Ottana Sarule Montiferro Borore Mamoiada Sedilo Olzai Ollolai ¤ Aidomaggiore Orgosolo Norbello Cuglieri Santu Lussurgiu Sorradile Lodine TAV. 2 Abbasanta Soddì Gavoi Bidonì Urzulei Tadasuni Teti Nughedu Santa Baunei Boroneddu Vittoria PROPOSTA DI Ovodda Bonarcado Seneghe Ghilarza Fonni Ardauli TAV. 3 CARTA NAZIONALE DELLE Austis Tiana Neoneli AREE POTENZIALMENTE IDONEE Paulilatino Ulà Tirso Narbolia Milis (ex art. 27 D.Lgs. 31/2010 e ss. mm. ii.) Talana TAV. 4 Villagrande San Vero Bauladu Sorgono Ortueri Tonara Strisaili Milis Triei Busachi Desulo TAV. 5 Riola Sardo Tramatza Villanova Baratili Truschedu Fordongianus San Pietro Zeddiani Atzara Lotzorai Zerfaliu Solarussa Nurachi Belvì Ollastra TAV. 6 Siamaggiore Girasole Allai Samugheo Arzana TAV. 1 Aritzo Siapiccia OR-58 Meana Sardo Cabras Simaxis Quadro d'unione delle tavole Oristano Tortolì Siamanna Ruinas Elini Gadoni Ilbono Seulo Villa Gairo Villaurbana Asuni Mogorella Sant'Antonio Lanusei Seui Palmas Laconi Tavola 5 - Sardegna Santa Giusta Arborea OR-60 Loceri Bari Sardo Osini Usellus Villa Verde OR-59 Ussassai Senis Nureci Sadali Nurallao Pau OR-61 Assolo Genoni Villanova Albagiara Nuragus Tulo Marrubiu Arborea Ales Jerzu Cardedu Gonnosnò SU-49 Isili Morgongiori Sini Curcuris Ulassai Genuri Tuili SU-47 Gesturi Esterzili Pompu Simala Baressa Baradili Siris Setzu Terralba Serri SU-45 Nurri Uras Ubicazione Area Potenzialmente Idonea* Masullas SU-65 Turri -
Comune Di Nuragus VERBALE DI PROCEDURA TELEMATICA I SEDUTA Oggi, Giorno 08-11-2018 Ore: 11:32 in Nuragus (CA), Presso La Sede De
Comune di Nuragus VERBALE DI PROCEDURA TELEMATICA I SEDUTA Oggi, giorno 08-11-2018 ore: 11:32 in Nuragus (CA), presso la sede del Comune, viene esperita la procedura telematica per la gara: “Completamento recupero edilizio per realizzazione alloggi a canone sociale”. Il seggio di gara è composto dal Ing. Marco Sulis Responsabile del Servizio Tecnico Funge da Segretario il Sig. Emanuela Zara Il Presidente fa presente che: - a seguito della Determina dell’Ufficio Tecnico R.G. n. 259 del 21.9.2018 è stata autorizzata l'assunzione di impegno di spesa per la gara COMPLETAMENTO RECUPERO EDILIZIO PER REALIZZAZIONE ALLOGGI A CANONE SOCIALE attraverso un sistema di Gara Telematica con procedura negoziata di cui all’art. 36, commi 2, lett. b) e 7 del D.Lgs. 50/2016 con il criterio del minor prezzo offerto ai sensi dell’art. 95, comma 4 lett. a) del D.lgs. n. 50/2016 mediante offerta di ribasso sull’importo dei lavori. - che in data 21.9.2018 è stato pubblicato un avviso di indagine di mercato pubblicato sul sito della Stazione Appaltante finalizzato all’individuazione degli operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata sopra specificata; - che alla data di scadenza per la presentazione delle candidature all’indagine di mercato sopra specificata sono pervenute n° 111 manifestazioni di interesse; - che in data 24.10.2018 si è proceduto al sorteggio pubblico di n. 15 operatori economici da invitare alla procedura negoziata specificata in oggetto - che sono state invitate a partecipare alla presente procedura negoziata le seguenti imprese: 1. Medda Marco sas 2. -
Allegato C Elenchi
PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SEZIONE BONIFICA DELLE AREE INQUINATE Allegato C Elenchi Piano Regionale Bonifica delle Aree Inquinate (PRB) – Febbraio 2019 Elenco Discariche Numero progressivo Codice regionale Nome sito Comune Provincia Stato procedimento approvato Priorità 1 DU237 Discarica Punta e' Is Candiazzus IGLESIAS SU Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 2 DU294 Discarica Riu Gutturu Trottu TEULADA SU Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 3 DU276 Discarica Serriana SELARGIUS CA Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 4 DU277 Discarica Pitzu Pranu SELARGIUS CA Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 5 DU045 Discarica Spiritu Santu OLBIA SS Progetto di Bonifica MEDIO‐ALTA 6 DU306 Discarica Bruncu Matta Nuxis VILLANOVAFORRU SU Indagini di Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 7 DU236 Discarica Is Candiazzus Cungiau IGLESIAS SU Interventi di MISP/Bonifica MEDIO‐ALTA 8 DU501 Discarica di San Lorenzo CAGLIARI CA Progetto Preliminare di Bonifica MEDIA 9 DU183 Discarica Cuile Sa Sedda Su Accu TERTENIA NU Indagini di Caratterizzazione MEDIA 10 DU069 Discarica Melagra (Padulo) TEMPIO PAUSANIA SS Interventi di MISP/Bonifica MEDIA 11 DU189 Discarica Bacchida (Salinas) TORTOLI' NU Analisi di RischioMEDIA 12 DU064 Discarica Calancoi SASSARI SS Interventi di MISP/Bonifica MEDIA 13 DU259 DISCARICA CRABIOLU SAMASSI SU Piano della CaratterizzazioneMEDIA 14 DU199 Discarica Gibas Altas ARBUS SU Progetto Preliminare di Bonifica MEDIA 15 DU266 Discarica Funtana Noa (Sassuni) SANLURI SU Interventi di MISP/Bonifica MEDIA 16 DU105 Discarica Punta -
Aree Marino Costiere Oggetto Di Caratterizzazione Ambientale Aree Minerarie
Ordinanza del commissario delegato per l'emergenza del Sulcis Iglesiente guspinese n. 18/2010 Aree marino costiere oggetto di caratterizzazione ambientale ± Assolo d Lavori in corso di realizzazione a cura di ISPRA eU sAellusRPAS a Villa 2 O r i s t a n o 4 Verde .4 N Genoni Pau Nurallao M Albagiara Nuragus Capo d.Frasca Arborea Gonnosnò Ales Marrubiu Sini Curcuris Genuri Morgongiori Gesturi Isili N Pompu .1 2 N Baradili Setzu 8 . Simala 1 3 1 Baressa Tuili P.de s'Aschivoni 97 Terralba N.1 Siris Turri Barumini Gergei Serri N . 1 2 Uras Masullas Gonnoscodina S.Nicolò 6 Ussaramanna Escolca d'Arcidano r m Mogoro a Gonnostramatza i l las M Plassas P l a Siddi Pauli Arbarei Lunamatrona Villanova- franca Mandas N .1 Collinas 3 N 1 . 1 Villanovaforru 2 8 Sardara Villamar Gesico e e e e e Cala C ampu Sali e d Pabillonis I r e V a Guamaggiore Selegas t S.Gavino Sanluri Segariu N s Monreale Furtei .5 47 Guasila o Suelli I N.197 C T r e x e n t Guspini Ortacesus a A r b 3 Arbus 9 2 D . u N Senorbì r e Serrenti 6 2 G N .1 .19 N Gonnosfanadiga 6 Pimentel s Samattzai Samassi 8 S.Andrea 2 1 N . .5 Frius N 4 7 e N .1 Barrali 3 1 C.Pecora N . Villacidro 1 9 6 7 d 8 i 3 Fluminimaggiore r . Nuraminis N L A Donori F l u Serramanna N m .1 3 N 1 .19 Buggerru i a 6 d n 3 9 2 d . -
The Case of Sardinia
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra Conference Paper The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra (2004) : The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia, 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/116951 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence. -
La Sardegna Cresce Con L'europa
La Sardegna cresce con l’Europa Cagliaritano Territory Basilica of Archaeological area Project jointly funded by the European Union San Saturnino of Sant’Eulalia Operational programme ERDF 2007 – 2013 Cagliari Cagliari EUROPEAN UNION ERDF - European Regional Development Fund - Axis I, Activity line 1.2.3.a. REPUBBLICA ITALIANA P.O.R. ERDF Sardinia 2007-2013, Line 1 “Information Society”, Specific Goal 1.2. “Promoting and developing the information society with a particular attention to those key aspects that will sustain the development of the territory and the quality of life, as health, education and the promotion of culture”, Operational Goal 1.2.3. “Increasing the production of the digital contents”, Action Line of 1.2.3.a. “Actions for the production, publication and sharing on the web and on new media (DTV, mobile T, etc.) of digital contents concerning Sardinia’s culture, literature, music, territory and images for a social fruition”. Cultural heritage Cagliaritano We thank the Superintendence for the Architectural, Landscape, Historical, Artistic and Ethno-An - thropological Heritage for the metropolitan city of Cagliari and for the provinces of Oristano, Medio Campidano, Carbonia-Iglesias and Ogliastra, for the kind cooperation. Territory Basilica of San Saturnino | Cagliari Archaeological area of Sant’Eulalia | Cagliari Cultural heritage Unicity Srl: Sardegna Virtual Archaeology Coordination and Production 3D and 3D Render Reconstruction Cagliaritano and Production Virtual Guided Territory Visits and Virtual Views Production Communication and Multimedia Basilica of San Saturnino Testaluna Srl: Text: Mrs. Lucia Mura 3D Planning and Interactivity Mrs. Rossana Martorelli Polonord Adeste Srl: Archeological area USB Pendrive Production of Sant’Eulalia Text: Mrs. -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI CAGLIARI -CI-VS LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione O SSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI CAGLIARI – RILEVAZIONE 201 6 Hanno collaborato alla formazione del listino MASSIMO CURATOLO, ingegnere, membro di numerose commissioni di congruità presso enti pubblici. È stato capo area presso la struttura centrale della Agenzia del Territorio che si occupava di Osservatorio del mercato immobiliare. Ha diretto l’ufficio tecnico erariale di Isernia e di Viterbo. È stato capo del Servizio Tecnico 1° della Direzione Centrale dei SS.TT.EE. Autore/coautore di numerose pubblicazioni sia in campo estimale che catastale. Ha svolto numerosi incarichi di docenza. ANTONIO IOVINE, ingegnere consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente direttore scientifico rivista informatica www.catastonline.it. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per conto della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e di altre strutture pubbliche o private tra cui, Scuola delle Autonomie locali, Consiel, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Verona, Synergia formazione. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. -
Comune Di Genoni Provincia Di Oristano
COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI ORISTANO REP. N. ___/2016 CONVENZIONE FRA I COMUNI DI GENONI, NURAGUS, NURALLAO, SERRI ED ESTERZILI CONTENENTE LE NORME, LE MODALITA’ E LE CONDIZIONI PER LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI DI MENSA SCOLASTICA PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIA, E SECONDARIA DI PRIMO GRADO E PASTI CALDI A DOMICILIO PER I COMUNI DI NURAGUS E NURALLAO. L’anno duemilasedici (2016), il giorno _____ del mese di ______ nella sede del Comune di _____ con la seguente convenzione, a valere ad ogni effetto di legge, ai sensi dell’art. 30 D. Lgs 267/2000. TRA Il Comune di Genoni (C.F. 81000290916) rappresentato dal Sig. Soddu Roberto, nato a Genoni il 06/08/1968, domiciliato per il presente atto in Via Su Paddiu 2, il quale agisce nell’esclusivo interesse del Comune che in questo atto rappresenta, nella sua qualità di Sindaco E Il Comune di Nuragus (C.F. 81000190916) rappresentato dal Sig. Daga Giovanni, nato a Sorgono il 01/06/1981, domiciliato per il presente atto presso il Comune di Nuragus piazza IV Novembre snc, il quale agisce nell’esclusivo interesse del Comune che in questo atto rappresenta, nella sua qualità di Sindaco; Il Comune di Nurallao(C.F. ______) rappresentato dal Sig. Giovanni Dessì, nato a Iglesias il 01/04/1959, domiciliato per il presente atto presso il Comune di Nurallao piazza Matteotti, il quale agisce nell’esclusivo interesse del Comune che in questo atto rappresenta, nella sua qualità di Sindaco; Il Comune di Serri (C.F. _______) rappresentato dal Sig. Gaviano Samuele Antonio, nato a Cagliari il 26/06/1982, domiciliato per il presente atto presso il Comune di Serri via Municipio 3, il quale agisce nell’esclusivo interesse del Comune che in questo atto rappresenta, nella sua qualità di Sindaco; Il Comune di Esterzili (C.F. -
Memoria E Presente Di Nuragus Antica Città Di Valenza
Paesi di Sardegna 20 APRILE 2005 Memoria e presente di Nuragus antica città di Valenza Lo testimoniano i ruderi di una chiesa in stile romanico dedicata a Santa Maria di Valenza nelle campagne del paese - Qui nascono le leggende, in questa parte della Sardegna che a detta di storici e archeologi fu la linea di demarcazione tra la Civitas barbariae e la romanizzata Marmilla: un confine tra la montagna e la pianura di Natalino Piras ui nascono le leggende, in rallao ed Isili. Per la maggior parte sorsa principale. Il terreno è otti- Associazione culturale Valenza, to sedimento di storie e leggende, questa parte della Sardegna pianeggiante, comprende anche una mo per tutto, ancora labate An- tottimpari si cumbidant a pigai si avverte ancora il senso del quo- che a detta di storici e arche- piccola porzione alle pendici orien- gius, e quando vengono tempesti- parti a su primu cuncursu de poesia tidiano e della festa. A tratti è pos- Qologi fu la linea di demarcazione tra tali della giara di Gesturi. Nuragus, ve le piogge e non nuocono altre in lingua sarda. Il tema da svolge- sibile rinvenire la lentezza, almeno la Civitas Barbariae e la romanizza- 1040 abitanti, è un paese di contadi- materie allora si hanno copiosissi- re in ottave è classico per Nuragus per qualche giorno, per qualche ta Marmilla: un confine tra la mon- ni e di pastori, pastoris e massaius, mi prodotti. Ancora oggi, nella e per la Sardegna intera: semi- ora, del tempo contadino, quello tagna e la pianura. Nuragus era in con poca sostanziale differenza tra valorizzazione di sé, Nuragus pun- grau. -
Cognome / Ragione Sociale Nome Tipologia Intestazione Ced Cab Indirizzo Filiale Rapporto Tipologia Rapporto
Società per azioni con Sede Legale in Cagliari viale Bonaria, 33 - Sede Amministrativa e Direzione Generale in Sassari, piazzetta Banco di Sardegna, 1 - tel. 079 226000 - Cod. Fisc. e Iscr. Reg. Imprese di Cagliari 01564560900 - Società appartenente al GRUPPO IVA BPER BANCA Partita IVA nr. 03830780361 - http://www.bancosardegna.it - Iscrizione all’Albo delle Banche n. 5169 - ABI 1015.7 - Cap. Soc. € 155.247.762.00 i.v. – Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia - Gruppo bancario BPER Banca S.p.A. 5387.6 – Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di BPER Banca S.p.A. D.P.R. 22 giugno 2007 n. 116 Regolamento di attuazione dell'art. 1, comma 345, legge n. 266/2005 - Elenco rapporti dormienti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018 bonificati al MEF il 28 maggio 2019 COGNOME / RAGIONE SOCIALE NOME TIPOLOGIA INTESTAZIONE CED CAB INDIRIZZO FILIALE RAPPORTO TIPOLOGIA RAPPORTO GIORICO ELENA INTESTATARIO UNICO 0013 84894 VIA LA MARMORA ANG. VIA CATALOGN ALGHERO 07041 SS 3051916 CONTO CORRENTE I.T.C.ITALIAN TRAVEL CONSULTING SRL INTESTATARIO UNICO 0131 04801 VIALE TRIESTE ANG. VIA CESARE BA CAGLIARI 09123 CA 16186 CONTO CORRENTE PEDDITZI ENRICO INTESTATARIO UNICO 0137 48820 VIA GIULIO CESARE 116 MONSERRATO 09042 CA 70466083 CONTO CORRENTE VARSI ADA INTESTATARIO UNICO 0143 04802 VIA TIZIANO 50 CAGLIARI 09128 CA 18275 CONTO CORRENTE PORRU MARIA INTESTATARIO UNICO 0143 04802 VIA TIZIANO 50 CAGLIARI 09128 CA 70103951 CONTO CORRENTE CURRELI DIEGO INTESTATARIO UNICO 0147 04803 VIA DELLA PINETA -
Provincia Di Cagliari
Comune di Nurri Provincia di Cagliari Piano Comunale di Protezione Civile Rischio Idraulico e Idrogeologico Modello d'intervento Strutture operative intercomunali IL TECNICO Dott. Ing. Enrico Salvatore Murgia I COLLABORATORI Dott. Ing. Attilio Piras Dott. Ing. Annalisa Noli B INFORMAZIONI E DATI elaborato anche con riferimento al Piano Regionale antincendi 2014-2016 - revisione 2014 approvata con deliberazione della Giunta Regionale n. 18/17 del 20 maggio 2014 DATA Maggio 2015 Via San Pietro 36 - 08030 Seulo (CA) Tel. 348 9878226 - mail: [email protected] NURRI Sindaco nome tel/cell Vice Sindaco nome tel/cell Assessore delegato nome tel/cell P.O. - PRESIDIO OPERATIVO ESCOLCA, ESTERZILI, GENONI, GERGEI, ISILI, MANDAS, NURAGUS, NURALLAO, NURRI, ORROLI, SADALI, SERRI, SEULO, VILLANOVA TULO indirizzo Sede della Comunità Montana – Corso Vittorio Emanuele n.125, Isili telefono / cellulare 0782-802231 - +39 fax 0782-802935 e-mail responsabile P.O. nome cell I° addetto nome cell II° addetto nome cell III° addetto nome cell IV° addetto nome cell V° addetto nome cell P.T. - PRESIDIO TERRITORIALE ESCOLCA, ESTERZILI, GENONI, GERGEI, ISILI, MANDAS, NURAGUS, NURALLAO, NURRI, ORROLI, SADALI, SERRI, SEULO, VILLANOVA TULO funzioni in N° nome squadra referenti uomini e mezzi posizione emergenza 1 2 1 2 1 2 1 2 1 2 1 2 1 2 1 2 C.O.C. – FUNZIONE DI SUPPORTO TECNICO Supporto tecnico, scientifico e di pianificazione, servizi essenziali e attività scolastica, censimento danni a persone e cose responsabile / sostituti cellulare fax ESCOLCA ESTERZILI GENONI GERGEI ISILI MANDAS NURAGUS C.O.C. – FUNZIONE DI SUPPORTO TECNICO Supporto tecnico, scientifico e di pianificazione, servizi essenziali e attività scolastica, censimento danni a persone e cose responsabile / sostituti cellulare fax NURALLAO NURRI ORROLI SADALI SERRI SEULO VILLANOVA TULO C.O.C. -
Armungia Maracalagonis Senorbi' Assemini Monastir
COMUNI DELLA SARDEGNA RIPARTITI SU OTTO TERRITORI PROVINCIALI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CAGLIARI ARMUNGIA MARACALAGONIS SENORBI' ASSEMINI MONASTIR SERDIANA BALLAO MONSERRATO SERRI BARRALI MURAVERA SESTU BURCEI NURAGUS SETTIMO SAN PIETRO CAGLIARI NURALLAO SEULO CAPOTERRA NURAMINIS SILIQUA CASTIADAS NURRI SILIUS DECIMOMANNU ORROLI SINNAI DECIMOPUTZU ORTACESUS SIURGUS DONIGALA DOLIANOVA PIMENTEL SOLEMINIS DOMUS DE MARIA PULA SUELLI DONORI QUARTU SANT'ELENA TEULADA ELMAS QUARTUCCIU USSANA ESCALAPLANO SADALI UTA ESCOLCA SAMATZAI VALLERMOSA ESTERZILI SAN BASILIO VILLA SAN PIETRO GERGEI SAN NICOLO' GERREI VILLANOVATULO GESICO SAN SPERATE VILLAPUTZU GONI SAN VITO VILLASALTO GUAMAGGIORE SANT'ANDREA FRIUS VILLASIMIUS GUASILA SARROCH VILLASOR ISILI SELARGIUS VILLASPECIOSA MANDAS SELEGAS COMUNI DELLA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS BUGGERRU IGLESIAS SAN GIOVANNI SUERGIU CALASETTA MASAINAS SANT'ANNA ARRESI CARBONIA MUSEI SANT'ANTIOCO CARLOFORTE NARCAO SANTADI DOMUSNOVAS NUXIS TRATALIAS FLUMINIMAGGIORE PERDAXIUS VILLAMASSARGIA GIBA PISCINAS VILLAPERUCCIO GONNESA PORTOSCUSO COMUNI DELLA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ARBUS PABILLONIS SIDDI BARUMINI PAULI ARBAREI TUILI COLLINAS SAMASSI TURRI FURTEI SAN GAVINO MONREALE USSARAMANNA GENURI SANLURI VILLACIDRO GESTURI SARDARA VILLAMAR GONNOSFANADIGA SEGARIU VILLANOVAFORRU GUSPINI SERRAMANNA VILLANOVAFRANCA LAS PLASSAS SERRENTI LUNAMATRONA SETZU COMUNI DELLA SARDEGNA RIPARTITI SU OTTO TERRITORI PROVINCIALI COMUNI DELLA PROVINCIA DI NUORO ARITZO LOCULI OROTELLI ATZARA LODE' ORTUERI AUSTIS LODINE ORUNE BELVI'