BruneCastro.OK.web.qxp #244 16-04-2013 18:03 Pagina 1

COMUNI DI BRUNELLO e CASTRONNO Pianta di Brunello e Castronno in scala 1: 9700

Carta della Provincia di in scala 1:165.000 P

A i a M R v A M I

A v Cabinets & Solutions for Networking . C C AM

piazza E A v S. ROCCO R ia E C T H ANTE v. TA Via Pret, 12 • Brunello IE via D M S PP A BALLERIOpiazza A I N Z M P via O 0332 46 26 04 S N N I DA OBER I R

A C

I www.tecnosteel.it

L

a i v D A R E S vi V a S R . A LE A R SS D v i a . O A N

M G L L

' E

E

R V di Brunello O P a a N i i

E OTT v M A ia R v O N N E T E TA R O S ARIO OL v A via L ia P vic. v O ia CANTONI P#vic. L ia G. v BILI R S ANI v. NO A S T . M ia GALV C N l M AZ M de v A p.za . NE A A Z OMU Z C S R P# A T I R T O O a ZE C i - E TI N ia AN C O T v v R O EL SO ia v C E MB N A ME I RI R v v U . I i O N D a V vi IP a A EN C C D E A N Comune di Castronno C Z C A IA Iniziative Turistiche Commerciali - 2013

a b c d e # PINO L. MAGGIORE # PROVINCIA PROVINCIA TRONZANO 1 L. MAGGIORE DI ARMIO # DI VARESE Castronno Brunello VERBANIA # CURIGLIA

# # # AGRA SVIZZERA LUGANO COMUNE DI CASTRONNO CULTURA E BIBLIOTECA CENTRO SOCIALE ANZIANI: presso COMUNE DI BRUNELLO abiti religiosi Umiliati nel grande affresco interno al # Piazza del Comune, 1 - 21040 Castronno (VA) tel. 0332 896219 Palazzo Comunale - Piazza del Comune, 1 Piazza Paolo Ballerio 2 - 21020 Brunello VA Dott. Nicora Giudizio Universale per cui é lecito supporre che pro- 2 AGNO # Centralino 0332 896111 - Fax 0332 893244 mail: [email protected] tel. 0332 893589 Centralino ...... 0332 455270 Lunedì, Giovedì e Venerdì ...... 08.00-10.00 prio ad essi fosse appartenuta questa chiesa di # Lugano ( Ceresio ) # sito internet istituzionale: Orari: Da Martedì a Domenica ...... 14.00 - 18.00 # Fax ...... 0332 455654 Martedì e Mercoledì ...... 17.00-19.00 Brunello. BREZZO # www.comune.castronno.va.it Martedì ...... 15.00 – 19.00 CIMITERO/GESTIONE SERVIZI CIMITERIALI PORTO DI BEDERO MONTEGRINO CADEGLIANO email: [email protected] Nel governo della chiesa subentrò agli Umiliati la VICONAGO MELIDE # VALTRAVAGLIA # VALTRAVAGLIA # Mercoledì . . .17.30 - 18.30 (solo per associazioni) Referente: Ditta VITANOVA SRL # LAVENA BRISSAGO CUGLIATE # P.TRESA # FABIASCO Dott. Incremona nobile famiglia dei Bossi, che avevano un feudo che VALTRAV. # di Giovedì ...... 15.00 – 19.30 tel./Fax: 0332 892855 - mail: [email protected] # # # # UFFICI COMUNALI # 3 ORARI UFFICI COMUNALI Mercoledì ...... 10.00-12.30 abbraccia il territorio che da Gazzada si estende a # # Lago Sabato ...... 09.00 - 12.30 Orari apertura cimitero: Tutti i giorni .07.00-19.00 CASSANO # SERVIZI DEMOGRAFICI # VALCUVIA FERRERA CUASSO Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Protocollo Bodio soprannominato “La Val Bossia”. DUNO UFFICIO ASSISTENTE SOCIALE #MASCIAGO P. AL MONTE (ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE) SERVIZIO ACQUEDOTTO: presso LAVENO # # RANCIO # Da Martedì a Sabato ...... 10.30 - 12.30 Lunedì 14,15-17,15 (su appuntamento Si sa con certezza che essi appartenevano alle più VALCUVIA # # # tel. 0332 896200 tel. 0332 896202 SERVIZI SOCIALI ASPEM SPA - Via San Giusto, 6 - 21100 VARESE # # # BEDERO PORTO BRENTA VALCUVIA CERESIO # Giovedì ...... 17.15 - 18.15 0332/455270 int.3 Segreteria) nobili famiglie milanesi dell’ordine dei Capitani e che # # mail: [email protected] tel. 0332 896205 - tel. 0332 896209 centralino e ufficio utenze . . . . . tel. 0332 290111 # # # # # ORINO CASTELLO # CABIAGLIO Fax 0332 896229 tel. 0332 896201 (Assistente sociale) servizio guasti ...... tel. 0332 335035 diedero poi una lunga serie di uomini di chiesa quali # # # VIGGIU' # # # MENDRISIO # 4 COCQUIO PEC: [email protected] Fax 0332 896225 SERVIZIO GAS METANO: presso ENELGAS SPA due Arcivescovi di Milano. # TREVISAGO UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE # # # Orari: mail: [email protected] Numero verde ...... 800 746670 Lunedì ...... 17.00 alle 18,00 polizia Locale di Castronno e Brunello tel. Da ricerche effettuate da don Virginio Colzani, Parroco # # INDUNO # OLONA # # # # Lunedì-Mercoledì-Venerdì ...... 09.30 - 13.00 Orari: SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI: presso # # CHIASSO Martedì ...... 10,30-12.00 0332.896204 di Brunello, a proposito della chiesa, si pensa che # # # Martedì-Giovedì . . . .09.30 - 13.00/16.00 - 18.30 Martedì-Giovedì ...... 09.30 - 12.30 CO.IN.GE.R. (CONSORZIO INTERCOMUNALE GESTIONE # # Altri giorni su appuntamento l’antica chiesa Parrocchiale fosse in basso, sulla stra- VARESE # Lago di Sabato ...... 09.00 - 12.00 Sabato ...... 09.00 - 12.00 RIFIUTI) sede legale in Via Chiesa a Erbamolle s.n.c. - TRAVEDONA GRANDATE INFORMAZIONI UTILI da che conduce a Gazzada in località ancora oggi CADREZZATE #MONATE Varese # 5 # GALLIATE OLGIATE CAZZAGO # # 21020 BRUNELLO - tel. 0332 454132 - Fax 0332 # BRABBIA LOMBARDO S. SALVATORE COMASCO TERNATE # # SCUOLA MATERNA “Rina Erica” chiamata “Gesa” e che là esistette fino al 1889, per- RANCO # GAZZADA # # UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA # # # BINAGO SEGRETERIA - tel. 0332 896207 POLIZIA LOCALE 455233 - mail: [email protected] # # SCHIANNO # # # BODIO # # VEDANO Martedì ...... 10.30 - 12.00 via dei Prèe ...... 0332.459880 ché anticamente il paese fosse costituito non sulla col- LOMNAGO PROVINCIA # # LOZZA OLONA mail: [email protected] Uffici: . . . . tel. 0332 896204 - tel. 0332 896222 Per segnalazioni disservizi, smarrimento tessere TAINO # # # VARANO # BORGHI CASALE # BRUNELLO # DI Lunedì -Giovedì ...... 17.15 - 18.15 lina ma sulla strada che attraversa la pianura. LITTA CROSIO CASTIGLIONE # # Orari: ...... tel. 0332 896223 - Fax 0332 896230 e ritiri a domicilio di beni ingombranti # D. VALLE # OLONA VENEGONO # SUPERIORE FINO SESTO # CASTRONNO MORNASCO Altri giorni su appuntamento NIDO “IL FAGIOLINO” Nei secoli successivi non si sono manifestati, nella CARONNO # Martedì-Giovedì . . . .10.30 - 12.30/16.00 - 18.30 mail: [email protected] Numero verde ...... 800 359595 CALENDE # VARESINO GORNATE # VENEGONO 6 OLONA INFERIORE Via dei Prèe 0332.459477 vita del Comune, elementi degni di particolare rilievo. # # Sabato ...... 09.00 - 12.00 Pronto intervento (con trasferimento di chiamata): . PIATTAFORMA ECOLOGICA PER CONFERIMENTO RIFIUTI: # # # JERAGO # ...... tel. 0332 896112 Piattaforma di Brunello in Via Chiesa a Erbamolle - Dal punto di vista economico e sociale il paese ha # CASTEL UFFICIO SEGRETERIA ORAGO SOLBIATE SEPRIO ARNO # # # # LONATE PROTOCOLLO - tel. 0332 896207 Orari: 21020 BRUNELLO Dal Lunedì al Venerdì ...... 10,30 – 12,30 POSTE ITALIANE potuto contare sulla posizione geografica favorevole CAVARIA CEPPINO SOMMA PREMEZZO # # LOMBARDO # OGGIONA # PEC: Martedì ...... 17.00 - 18.30 Apertura al pubblico: # ARSAGO S.STEFANO Lunedì e Giovedì ...... 14,30 -15,30 Via Verdi ...... 0332.455.157 per sviluppare una serie di qualificate attività agricole SEPRIO MOZZATE FAGNANO # [email protected] Giovedì ...... 11.00 - 12.00 Lunedì - Mercoledì - Giovedì: ...... OLONA # Sabato su appuntamento tipiche della collina, in ogni caso la toponomastica del CASORATE # # # SEMPIONE CASSANO # Orari: Sabato ...... 09.30 - 10.30 ...... 08.00 - 12.00 / 14.00 - 18.00 7 MAGNAGO SOLBIATE# GORLA # OLONA MINORE ASL - Distretto di Azzate paese denuncia l’origine rurale del borgo. PROVINCIA # Lunedì-Mercoledì-Venerdì ...... 10.30 - 12.30 (accesso consentito solo ad utenze domestiche) # CARDANO OLGIATE RAGIONERIA via Acquadro, 6 - Azzate ...... 0332.277820 Nel 1921, dopo l’avvento del fascismo, Brunello OLONA # DI AL CAMPO # # Martedì-Giovedì . . . .10.30 - 12.30/16.00 - 18.30 INFORMAZIONI UTILI Martedì: ...... 14.00 - 18.00 # VIZZOLA # Lunedì – Mercoledì – Venerdì dalle perde l’autonomia comunale in quanto viene annesso NOVARA # TICINO BUSTO # Sabato ...... 09.00 - 12.00 AMBULATORI: (accesso consentito solo ad utenze domestiche) # ARSIZIO # # ...... 10,30 alle 12,30 SERVIZIO ACQUEDOTTO: gestione diretta ad Azzate, costituendone una frazione. CASTRONNO CAPOLUOGO Venerdì ...... 08.00 – 12.00 # CARONNO PERTUSELLA Lunedì – Giovedì dalle ...... 17,15 alle 18,15 Il 17 gennaio 1956, il Comune riconquista la sua ori- 8 # # RAGIONERIA Via Matteotti, 28 ...... tel. 0332 893326 (accesso consentito solo a ditte) LONATE PROVINCIA POZZOLO DI tel. 0332 896214 (Economo) FRAZIONE CASCINE MAGGIO Sabato ...... 08.00 - 11.45 / 14.00 - 17.45 Sabato su appuntamento GAS METANO solo per allacciamenti e nuove linee: ginaria autonomia amministrativa. MILANO email: [email protected] Via Campo dei Fiori, 1 ...... tel. 0332 893713 (accesso consentito solo ad utenze domestiche) Edison 031.890590 Brunello ha una storia che lega le proprie vicende tel. 0332 896213 (Responsabile Ufficio) FRAZIONE SANT’ALESSANDRO Domenica ...... 09.00 - 11.45 TRIBUTI attorno al nucleo abitativo storico di tipo contadino e mail:[email protected] Via Confalonieri, 5 ...... tel. 0332 892163 (accesso consentito solo ad utenze domestiche) Dal Lunedi al Venerdì ...... 10.30 - 12.30 GESTIONE SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI: al nucleo religioso nobiliare di S. Maria. Orari: Sabato su appuntamento Coinger ...... 0332.454132 Ambedue i nuclei, strettamente correlati, si offrono ad Martedì-Giovedì . . .10.30 - 12.30/16.00 - 18.30 MEDICI: PIATTAFORMA RACCOLTA un lento sviluppo edilizio che si modificherà solo in Sabato ...... 09.00 - 12.00 Dott. GIULIANI GIORGIO via Chiesa di Erbamolle anni recentissimi, ma questa é storia di oggi. CASTRONNO TRIBUTI tel. 0332 892434 - cell. 335 6923883 E-mail UFFICI COMUNALI tel. 0332 896208 Dott. KHAMNE MOHAMMAD REZA PEC: [email protected] LU-ME-GI ...... 8.00/12.00 - 14.00/18.00 CENNI STORICI di CASTRONNO tenne all’Ing. Piero Puricelli, insigne rappresentante mail: [email protected] cell. 348 2925117 URP/ANAGRAFE MA ...... 14.00/18.00 Il Comune di Castronno si estende su una superficie di dell’imprenditoria lombarda nonchè Senatore del tel. 0332 896213 (Responsabile Ufficio) Dott.ssa VERRANDO EMANUELA [email protected] VE ...... 08.00/12.00 SOLO DITTE 3,74 Kmq, ha una popolazione pari a 5380 abitanti Regno, la cui famiglia era originaria di Castronno. mail: [email protected] cell. 338 2023243 PROTOCOLLO SA ...... 08.00/11,45 – 14.00/17.45 (dato aggiornato al 31/12/2011) e una densità di Castronno fu, per tutto l’Ottocento, un piccolo paese PEC: [email protected] Dott.ssa CHIAPPA MARIA VITTORIA [email protected] DO ...... 09.00/11,45 1438,5 individui per kmq. agricolo; le attività predominanti erano la coltivazione Orari: tel. 0331 985685 - tel. 0331 908552 UFFICIO SEGRETERIA La posizione altimetrica si sviluppa su colline moreni- del baco da seta e l’allevamento del bestiame. Martedì-Giovedì . . . .10.30 - 12.30/16.00 - 18.30 FARMACIA DOTT. LODOLETTI [email protected] CENNI STORICI di BRUNELLO che dai 305 (zona “Rivascia”) ai 390 (zona Bacino) Il primo insediamento che si possa definire industriale, Sabato ...... 09.00 - 12.00 Via Cavour, 29 ...... tel. 0332 892475 metri sul livello del mare. “l’Idrofila”, venne aperto nel 1889 presso il UFFICIO SERVIZIO FINANZIARIO/TRIBUTI Il Comune comprende le due frazioni di Santo [email protected] Dell’origine storica di Brunello si hanno scarse indica- “Bosotto”, un antico mulino; la tessitura del cotone SCUOLE: Alessandro e Cascine Maggio; confina a Nord con assunse così un’importanza crescente fino all’ultimo UFFICIO TECNICO [email protected] zioni tutte limitate a pochi documenti in cui peraltro il Brunello, a Est con Morazzone e , a dopoguerra, nel contesto più ampio di una tradizione Edilizia Privata-Urbanistica/Sportello Unico Attività Materna "A. Puricelli - C. Combi" Produttive (SUAP) Via Monte Grappa, 7/A ...... tel. 0332 892323 UFFICIO TECNICO nome di Brunello vi figura scarsamente. Sud con Albizzate e a Ovest con Sumirago. Il suo ter- che vide nascere, in particolare nei territori dell’Alto [email protected] Le prime memorie risalgono al 1300 circa: si afferma ritorio è attraversato in verticale dall’autostrada “A8”, tel. 0332 896212 (Edilizia Privata) mail: [email protected] Monumento ai Caduti Piazza del Comune Milanese, decine e decine di opifici. [email protected] che Brunello non é stato altro che un feudo della dalla ex strada statale “S.P. 341 “Gallaratese” e dalla All’inizio del Novecento, grazie anche alla presenza mail: [email protected] Elementare “G. Pascoli” Ferrovia dello Stato, ovvero tutte vie di comunicazio- della ferrovia e dell’autostrada, ebbe inizio lo sviluppo tel. 0332 896215 (SUAP) Via Monte Grappa, 7 ...... tel. 0332 892100 STATO CIVILE/ELETTORALE famiglia Bossi, che qui aveva una casa, accanto alla ne che collegano Varese a Milano. industriale e la trasformazione del paese. A questo mail: [email protected] mail: [email protected] [email protected] quale fece costruire ed edificare l’attuale chiesa I corsi d’acqua principali sono: il torrente Arno, il Riale proposito, nacque da un’idea dell’Ing. Piero Puricelli, tel. 0332 896211 (Responsabile Ufficio) Elementare “G. Marconi” BIBLIOTECA Parrocchiale. e lo Strona provenienti rispettivamente da Gazzada di famiglia castronnese, la costruzione mail: [email protected] Via Confalonieri, 5 ...... tel. 0332 892964 [email protected] E’ comunque certo che i conti Bossi hanno lasciato la Schianno, Morazzone e Caronno Varesino. della “Milano Varese”, la prima autostra- Fax 0332 896226 mail: [email protected] La fondazione del paese risale presumibilmente SERVIZI SOCIALI loro insegna, il bue novello, sulla chiesa Parrocchiale da d’Italia e del Mondo riservata ai veicoli a PEC: [email protected] Media “E. De Amicis” all’epoca romana. [email protected] e sulla casa monacale nonché stemmi gentilizi della motore, inaugurata il 21 settembre 1924 alla presen- Castronno, in base alle fonti risalenti al XIII secolo, Orari: Via Monte Grappa, 9 ...... tel. 0332 892862 casa. za del Re Vittorio Emanuele III. Nel corso del secolo faceva parte della Pieve di Castelseprio; il suo nome Martedì-Giovedì . . . .10.30 - 12.30/16.00 - 18.30 mail: [email protected] l’agricoltura e le attività ad essa connesse furono gra- Sabato ...... 09.00 - 12.00 DISPENSARIO FARMACEUTICO L’anno di fondazione della Parrocchiale non é cono- sembra derivare dal latino “castrum”, ovvero luogo Lunedì ...... 08.30 -10.00 sciuto, si presume che la sua consacrazione sia avve- fortificato con funzioni di avvistamento e parte inte- dualmente abbandonate e la manodopera venne A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE grante di un territorio dove era presente un sistema di assorbita dalle nascenti industrie; inoltre sul territorio UFFICIO TECNICO DISTRETTO DI AZZATE Martedì ...... 17.30 -19.00 nuta il 16 ottobre 1545. vedette con torri di segnalazione, che da Castelseprio comunale iniziarono a comparire anche piccoli eserci- Lavori Pubblici/Manutenzioni/Contratti Via Acquadro, 6 - 21022 AZZATE Mercoledì ...... 17.30 -19.00 L’evento della consacrazione é inciso nell’ultimo archi- si estendeva verso le Alpi zi commerciali che contribuirono a dare al paese un tel. 0332 896210 (Manutenzioni) tel. 0332 277830mail:[email protected] Giovedì ...... 08.30 -10.00 trave entrando nella Chiesa, ciò trova riscontro in una Il “Castellazzo”, un cascinale fortificato dotato di nuovo volto. La strategica posizione di Castronno e la mail: [email protected] GUARDIA MEDICA: Venerdì ...... 08.30 -10.00 descrizione del 1855 in occasione di una visita pasto- presenza di importanti vie di comunicazione hanno corte, porticato e torretta a base quadrata, risale al tel. 0332 896224 (Contratti) Via Roma, 18 - 21045 GAZZADA tel. 0332 461358 rale nella quale si legge “in detta Chiesa Parrocchiale XIII secolo; inoltre sono presenti sul territorio edifici certamente favorito un graduale progresso economico mail: [email protected] COMANDO CARABINIERI: e industriale dando luogo, di conseguenza, al fenome- Chiesa di San Rocco BIBLIOTECA - via Verdi ...... tel. 0332.458316 vi ha una cappella con altare dedicata a Maria storici e religiosi come: tel. 0332 896218 (Responsabile Ufficio) STAZIONE DI CARNAGO la Chiesa di San Rocco, che risale all’XI secolo e custo- no dell’urbanizzazione del territorio. Inoltre, per gran Lunedì ...... 15.00 - 18.00 Vergine, dipinta sul muro da distinti pennello nel parte del secolo scorso, lo sviluppo in particolare del mail: [email protected] Via Dante Alighieri, 29 – 21040 CARNAGO Giovedì ...... 15.00 - 17.00 1420”. disce al suo interno affreschi del XVI secolo; Fax 0332 896226 tel. 0331 993197 - tel. 0331 985702 la Chiesa di Sant’Alessandro, costruita nel XV secolo, settore meccanico, rese l’industria locale ancora più Sabato ...... 9.00 - 12.00 Si pensa che la chiesa fosse appartenuta ad un ordine che conserva dipinti del Seicento; fiorente tanto che, ancora oggi, hanno sede a Orari: PROTEZIONE CIVILE: presso Martedì-Giovedì . . . .10.30 - 12.30/16.00 - 18.30 UFFICIO POLIZIA LOCALE DEL COMUNE DI CASTRONNO di religiosi che ivi avevano il loro convento come dagli “Villa Puricelli”, in stile Liberty, che fu edificata indica- Castronno importanti aziende del settore, oltre ad AMBULATORIO COMUNALE . . . . tel. 0332.455200 affresci esistenti dove alcuni beati sono raffigurati con tivamente tra il 1856 e il 1880; dal 1928 appar altrettanto significative imprese edili. Sabato ...... 09.00 - 12.00 tel. 0332 896204

Euro 0,30 - Trasporto esonerato da bolla di accompagnamento ai sensi del D.P.R. 672 del 6/10/1978 - Vietata anche parzialmente la riproduzione dei testi, delle foto e della pianta nel suo insieme. - Stampa: Ingraph srl MI - Tutti i diritti di proprietà sono2013 della Casa Editrice: INIZIATIVE TURISTICHE COMMERCIALI VA - 0332.332.080 - 2013 COPIA GRATUITA - 2013 Edizione patrocinata dalle Amministrazioni Comunali e dalla CONFESERCENTI

CASTRONNO BRUNELLO

Chiesa Parrocchiale Santi Nazaro e Celso Castellazzo

Percorso ciclopedonale Via Mazzini - Piave Massi incisi in località Roncaccio BRUNELLO CASTRONNO

Municipio di Castronno Municipio di Brunello BruneCastro.OK.web.qxp #244 16-04-2013 18:03 Pagina 2

COMUNE DI BRUNELLO v

ia 1 2 3 4 567 8 U

.

BAITA, v...... B1-C1 F Ķ 9 O AZZATE 4 via .P. Ķ BALLERIO, p.za ...... C2 S S CA S GAZZADA SCH. C E R M R P S OL E O VARESE MUNICIPIO ORATORIO CAMERETTA, v...... B2-C2 DE . E I S E FIOR O I L L .3 CAMPO DEI FIORI, v...... A3-A4 L L POSTE ITALIANE PALESTRA A E O A D M 4 CAMPO DI MAGGIO, v...... A4-B2 . A 1 s B STAZIONE FERR. CENTRO SPORTIVO a n R v i o E CARDUCCI G., v...... A1 c a . BIBLIOTECA PARCO PUBBLICO r A O I t C v i a s S I CHIESA A ERBAMOLLE, str. cons. . . . .A3 V I E C G I U N O L I ASILO NIDO AREA ECOLOGICA D v H GG

CHIESA, v...... C1 R i a C v a

A l l MA i SCUOLA MATERNA ZONA INDUSTRIALE

C a v COLLODRI, v...... B3 de a G i i a v ET SCUOLA ELEMENTARE STAZ. MONITORAGGIO CRISPI, v...... C2 R A G I P

O A

DANTE, v...... C2 L SCUOLA MEDIA CIMITERO U

V L

AR GALLARATE, v...... A5-B5 I FARMACIA CHIESA A T

R A

GIOVANNI XXIII, v...... A1-B1 N I T ABULATORIO COM. CICLOPEDONALE D O D E

MANZONI A., v...... C2 N O

I BRUNELLO S MARSALA, v...... B2-D1 L L

NOVELLO, v...... C2-D2 B T B X O

OBERDAN G., v...... C2 R

C X

A a I

PRAVACCI, v. dei ...... C1-D1 O MORAZZONE

i A

T I v P

PRE’, v...... D2 I I

A E

D PRET, v...... A4 B M i a T

S. ALESSANDRO, v...... C2-C3 v A A

Collodri A v C A . C Cascine I S. MARIA, v...... B1-C1 O A v M L S. ROCCO, p.za ...... C2 N ARI piazza E i Maggio a R v i S. ROCCO E G SERRE, v. delle ...... A1-A2 M v a N v ia T i C v TA E . A VERDI G., v...... C1-C2 H ia DANT M a l IE v b O v S A B piazza e A

ia P B A I N ALLER VIGNOLI, v...... A1-A3 A Z N I A P via O Area di Servizio R T S O I N N A T DA I IO L ER BRUGHIERA T R OB N O A C

COMUNE DI CASTRONNO C S C

A I L a i v A a D i a S i A IN v A R L v

ADAMELLO, v...... E6 L C S E vi C ET vi ARNO, v...... H6 a V a T IC a i R S . O O L IN v AL A O TE AURORA, v...... F8 A v

E R N S L V v . S D i a O A N O i BELVEDERE, v...... E8-F8 M L R

G a L M v A ia L E

BIXIO N., v...... H7 ' I E O P

DEI E ia PR E v A / P

BROGGINO, v...... D8-E8 V V A

A R D C 8

C P O BRUGHIERA, v...... D8-F8 G I a R a N i b A CACC. DELLE ALPI, v...... G7-H8 i a v v I i via VENETO a v P CAMPO DEI FIORI, v...... C6-F7 R i

v a L v

CANTONI, v.lo ...... G7 i O MAGNA v v. RO A i

V Ķ Ķ A a

CASTRONNO I

CASCINAZZA, v...... E8 D v. M D E R

U PIETRO CASTELLAZZO, v...... G8 7

R . G

9 n E PA a OLO

4 I A i

O I IO CAVOUR, v...... H6-H8 A L V .

R L T

v v U ia E P

. IS G S T

CERESIO, v...... F6 I

L U S a

i v.

C v COLLODRI, v...... C3-D4 i a via v S CQ

S. Alessandro . A V. ' via

CA A BR

largo v OG COMUNE, p.za del ...... G7 A D

.za L GI i N

p MOLLI E S R O O S D M a

CONFALONIERI, v...... E3-E4 v I DE A N R GIUSSANIL i NIE P

a O v i A

D’ACQUISTO S., v...... D7 v

L O

A i D a F O DE MOLLI Cav., p.za ...... D4 a R

N M O O via C DOLOMITI, v...... D7-E7 C G E AS ia L C

G v B I I I O N

FORNACE, v...... E8 A R I U ZZA v i M

P A

U S E H a I O GALVANI L., v...... G6-G7 v i a P NACE E I R S O S TI F

R . I E G v E D E GAZZA, v...... H6-H7 S E L

IN G E U P D AL E GIOVANNI XXIII, v...... F8-G8 A G A C M via TO N a

i I P . A v R

GIUSSANI, l.go ...... D6-E6 L Z I I

v E I Z v ia I B IM L N A ia GRAMSCI A., v...... G8 M E via O A O I LL DI C DAME S . VER INDIPENDENZA, v...... G7 P A G v O MO ia

A v A a i LARIO, v...... F7 V L F V v A N C

i T G I LIGURIA, v...... D5 a E T

A R A O S E S Caidate

LOMBARDIA, v.le ...... B5-E6 O R E . R B

M Massi E M.TE GRAPPA, v...... E6-F7 I G v B incisi I A i L

C a M.TE ROSA, v...... F6-F7 A via O v R AP R L P T L O VE MALPAGA, v...... D6 IN D M a i A v A TA O B BIOTRES ia L I O MARCONI G., v...... F7-G7 VO C U D

via E a CASTRONNOT R C R M E R E F i F

MATTEOTTI G.,, v...... F7-G7 A E v o O V i v S O RI i v

A A a E I a r I R MAZZINI G.,, v...... D4-E6 L ON v O TT L B O A N

L FA r M T i

OT ON . a R A T e a MILANO, v...... F6 I C B i vi M v via a I O T N E

a vi N n via O LG M O N A Z N E MOTTARONE, v...... F7 ENZ C N T E E END t E P A IO INDI vi MA I O v v V a e N NOBILI, v.lo ...... G7 . I i a G M O O a A A L LA vi S I T R ia ZZI U IO ICA v zza G M L v O S A via LAR NORAM A I O A OLONA, v...... C6 VINC NI R pia v. VO ia . v P v A A O I D MONS. vic. I i

i I a M DANI L PANORAMICA, v...... F8-G8 OL A a . TONI bvic X

a CAN V RO R X N NI G LI v D vi I I R B N v. O L PAVESE C., v...... E4-F4 A S . N I i S A a ES S. a L AL N T ALVA i N A . C O G M

D N N G PIAVE, v...... H6 ia S V AZ v v M A . E p.za del A G A

A Z E V I A Z COMUNE S

PIEMONTE, v...... D5-C6 T A T O N b

R R I O a R T

I T a

O E P

O i

i C

T D

I I G

- E O

PIETRO E PAOLO, v...... D6 A T v

X a I N T I

v E i O C O a I R v RANZ EL SO i a E v C i RIMEMBRANZE, v...... G7 N v EMB A G O I S G ROMA, v...... F6-H6 RIM T O SUMIRAGO v v E M Z R . LL Z ROMAGNA, v...... D5-D6 - U I i A O N D a A v ROSSINI G.,, v...... E8 V I i P I EV a N AN A E Castellazzo G N ROVERA, v...... C3-D4 N ELISTA C D I C A v E S. ALESSANDRO, v...... D4-D6 A N V R CI i C Z C S O A M I E A

S. CARLO, v...... F7-G7 a C A R

G a G P V V vi

v I

. via B OCCACCIO III A

SACRO MONTE, v...... E6-F7 I XX E i O S NN V v i a a T S A O GIOV A A U SS. NAZZARO E CELSO, v...... G7 A via I R a i P I R STAZIONE, v...... F6-G7 v G R via A N D

ia

STELVIO, v...... D6-D7 E v V E R I I N LL

E N TICINO, v...... C5 a S D A v i O N i E a

D v O E

TONALE, v...... E6 E N P

T T O AS

A HU

H T B

VALTELLINA, v...... C5-D4 R I L R vi I I O

VENETO, v...... D5-D6 E a B P C G O S

E I X I I D 1 A

Menzago ZZ Ķ I Albusciago VERDI G.,, v...... E8 N Ķ 4 A BESNATE via 3 .

C ALBIZZATE T

VIDETTI, v...... H7 T A . L S A via A S O N O .

A S R R ALBIZZATE VILLAGGIO PIO XII, v...... F8-G8 E N Ķ VOLTA A., v...... F6 12345678S O S GALLARATE

a