Studio Preliminare Ambientale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ABRUZZO a “Communications Highway” in Copper and Fibre Optic
ABRUZZO A “communications highway” in copper and fibre optic cables Abruzzo has taken measures to upgrade its telecommunications and IT systems. Telephone exchanges have been modernised in order to improve quality in communications and, in an effort to improve the fixed and mobile telephone systems, 28,000 kilometres of copper cables and about 2,000 kilometres of fibre optic cables have been laid. Finally, 8,000 ISDN (Integrated Service Digital Network) gateways have been opened up to increase the number of Internet services available and facilitate the exchange of data and images. New material for production processes In order to help companies to innovate their technology, in 1996 the L’Aquila branch of the National Institute for the Physics of Matter (Istituto Nazionale di Fisica della Materia) set up a research laboratory: CASTI (Centre for Scientific and Technological Assistance to Companies). Since its foundation, the Centre has been assisting firms wishing to use innovative components in their production processes, carrying out studies on the composition and microstructure of materials. This type of research is also applied industrially in certain aspects of quality and production process control. CASTI has electronic microscopes capable of observing a few atoms at a time and instruments that can treat extremely thin (monomolecular) layers to produce materials with various specific properties. Thanks to this equipment, experiments can be carried out at over 1,000° or close to absolute zero, in a vacuum or at pressures of several thousand atmospheres. The Centre has 15 researchers and attracts large amounts of research investment. Internet site: http://www.aquila.infn.it/infm/Casti/Indice.html The missing link in the Bologna-Bari double track The sharp increase in traffic on the railways of Abruzzo over the last few years, especially in coastal towns, has made it necessary to upgrade the lines. -
AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; E-Mail: [email protected]
Atti Mus. Civ. Stor. Nat. Trieste 58 2016 57/83 XII 2016 ISSN: 0335-1576 LE ORCHIDACEAE DELLA PROVINCIA DI CHIETI (ABRUZZO) AMELIO PEZZETTA Via Monteperalba 34 – 34149 Trieste; e-mail: [email protected] Riassunto – Il territorio della provincia di Chieti (regione Abruzzo) misura 2.592 km² e occupa da nord a sud l'area com- presa tra le valli dei fiumi Pescara e Trigno, mentre da sud-ovest a nord-ovest lo spartiacque di vari massicci montuosi lo separa da altre province. Nel complesso è caratterizzato da una grande eterogeneità ambientale che consente l'attec- chimento di molte specie vegetali. Nel presente lavoro è riportato l’elenco floristico di tutte le Orchidacee comprendenti 88 taxa e 21 ibridi. A sua volta l'analisi corologica evidenzia la prevalenza degli elementi mediterranei seguita da quelli eurasiatici. Parole chiave: Chieti, Orchidaceae, check-list provinciale, elementi floristici. Abstract – The province of Chieti (Abruzzo Region) measuring 2,592 square kilometers and from north to south occupies the area between the valleys of the rivers Trigno and Pescara while from the south-west to north-west the watershed of several mountain ranges separating it from other provinces. In the complex it is characterized by a great diversity envi- ronment that allows the engraftment of many plant species. In this paper it contains a list of all the Orchids flora including 88 taxa and 21 hybrids. In turn chorological analysis highlights the prevalence of Mediterranean elements followed by those Eurasian. Keywords: Chieti, Orchidaceae, provincial check-list, floristic contingents. 1. - Inquadramento dell'area d'indagine Il territorio della provincia di Chieti copre la superficie di 2.592 km², com- prende 104 comuni e la sua popolazione attuale e di circa 397000 abitanti. -
Bacino Del Sangro
o o r Fosso delle Farfalle (sublitorale chietino) n i o a r l Rupe di Turrivalignani e Fiume Pescara r l F e c r gio o f e F.so S. Bia i . o n u R Primo tratto del Fiume Tirino e Macchiozze di San Vito s I c F l' o o T s l n . o e i F o o o o i o i d t d l r n s d l g R e . o a le a f Fosso delle Farfalle (sublitorale chietino) F s g o i il l . l A V a o e . F s ni o s R F ne . n or a a l T F e l v c . d F o R M F.so R l Gi c L T S. e o T o Primo tratto del Fiume Tirino e Macchiozze di San Vito a a s o . v F t v . n a R i o A o n r n . ovaro o l .so B N a b F e S t a V a o o o o . n a n s i . s s o T r g n . t F i z F s l F i n n e . P.T.A. Sorgenti Solfuree del Lavino P f e s i F r e . o c o o lo a V L l i T e l XW s o l F . g l M .s r n e o C S a F l e an A r a i a i le C . -
Classifica 1°I.C. Orsogna
1° I.C.ORSOGNA Gara Competitiva - 8.00 Km Ass. Ass. CatM PET COGNOME NOME CAT SOCIETA' TEMPO MinK 1 1 1 351 BUCCI ANTONIO M40 ASD PROGETTO RUNNING 00:26:14 03:17 2 2 1 408 ODOARDI FEDERICO M16 THE HURRICANE S.S.D. 00:27:30 03:26 3 3 2 439 FORESI DAVIDE M40 I LUPI D'ABRUZZO 00:27:51 03:29 4 4 1 390 D'AGOSTINO UMBERTO M23 RUNNERS CASALBORDINO 00:28:29 03:34 5 5 1 409 DI GIACOMO LEONARDO M35 TRIBU' FRENTANA 00:28:34 03:34 6 6 2 344 DI CRESCENZO SILVIO M23 ASD DESANCTIS LAB TIGERS 00:28:50 03:36 7 7 1 402 CANACCI DIEGO M50 RUNNERS PESCARA 00:29:19 03:40 8 8 3 380 CORONA UMBERTO M40 LIBERO 00:29:57 03:45 9 9 3 381 D'ALLEVA MATTIA M23 LIBERO 00:30:13 03:47 10 10 2 405 MIANI GIANLUCA M35 RUNNERS PESCARA 00:30:16 03:47 11 11 1 396 CAPORALE DAVID M45 RUNNERS LANCIANO 00:30:19 03:47 12 12 4 394 CARINCI VALENTINO M40 RUNNERS CHIETI 00:30:24 03:48 13 13 2 373 LEONELLI NICOLA M45 BERGAMO STARS ATLETICA 00:30:29 03:49 14 14 3 384 GAETA DARIO M35 LIBERO 00:30:38 03:50 15 15 2 413 DI GREGORIO TIZIANO M50 VINI FANTINI 00:30:46 03:51 16 16 4 398 GIOVANNELLI ROBERTO M35 RUNNERS LANCIANO 00:30:53 03:52 17 17 4 383 FILIPPONE ANDREA M23 LIBERO 00:30:56 03:52 18 18 3 350 FLORINDI DAVIDE M45 PRO LIFE NO DOPING TEAM 00:31:26 03:56 19 19 4 463 FRANCESCONE FABIO M45 I LUPI D'ABRUZZO 00:31:36 03:57 20 20 5 349 PRIMAVERA GIUSEPPE M35 ASD MAIELLA NUOTO TRIATHLON 00:31:46 03:58 21 1 1 369 DI PRINZIO SARA F35 ATLETICA RAPINO 00:31:55 03:59 22 21 5 386 TENAGLIA STEFANO M40 ORTONA FOR RUNNERS 00:32:11 04:01 23 22 3 366 D'ANGELO NICOLA M50 ATLETICA RAPINO 00:32:19 04:02 -
Cities Call for a More Sustainable and Equitable European Future
Cities call for a more sustainable and equitable European future An open letter to the European Council and its Member States Tuesday 30th April 2019, President of the European Council, Heads of States and Governments of the European Union Member States, We, the undersigned mayors and heads of local governments have come together to urge the Heads of States and Governments of the Member States to commit the European Union (EU) and all European institutions to a long-term climate strategy with the objective of reaching net-zero emissions by 2050 – when they meet at the Future of Europe conference in Sibiu, Romania on 9 May, 2019. The urgency of the climate crisis requires immediate action, stepping up our climate ambition and pursuing every effort to keep global temperature rise below 1.5C by mid-century, as evidenced by the Intergovernmental Panel on Climate Change Special Report on Global Warming of 1.5C. Current energy and climate policies in place globally, set the planet on a global warming pathway of 3°C. We are reminded of the inadequacy of our response to climate change, by the thousands of young people demonstrating each week on the streets of European cities - and around the world. We cannot let the status quo jeopardise their future and those of millions of European citizens. We owe it to the next generation to make more ambitious commitments to address climate change at all levels of government and in every aspect of European policy-making. We acknowledge and support the positions of the European Parliament and of the Commission to pursue net-zero emissions as the only viable option for the future of Europe and the world. -
M Amte.DVA.REGISTRO UFFICIALE.I.0021412.29-08-2016 Si Invia Quanto in Allegato
m_amte.DVA.REGISTRO UFFICIALE.I.0021412.29-08-2016 si invia quanto in allegato Allegato A REGIONE ABRUZZO - U.O. OPERE MARITTIME Via Dei Frentani - 65127 - PESCARA AUTORITA’ DEI BACINI DI RILIEVO REGIONALI DELL’ABRUZZO E DEL BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME SANGRO Via Verzieri - 67100 - L’AQUILA AGENZIA DEL TERRITORIO UFFICIO PROVINCIALE DI CHIETI Via Amendola, n. 64 - 66100 - CHIETI PROVINCIA DI CHIETI - SERVIZIO URBANISTICO E PIANIFICAZIONE Piazza Monsignor Venturi, n. 4 - 66100 - CHIETI ISPETTORATO RIPARTIMENTALE DELLE FORESTE Via Duca degli Abruzzi, n. 22 - 67100 - L’AQUILA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Direzione Generale per le dighe e le infrastrutture idriche ed elettriche Divisione: 5 - Coordinamento controllo dighe in esercizio Via Nomentana, n. 2 - 00161 - ROMA SOPRINTENDENZA BENI ARCHEOLOGICI DELL’ABRUZZO Via degli Agostiniani, n. 1 - 66100 - CHIETI REGIONE ABRUZZO Servizio Attività Estrattive e Minerarie Via Passolanciano, n. 75 - 65124 - PESCARA REGIONE ABRUZZO Servizio Gestione Rifiuti Via Passolanciano, n. 75 - 65124 - PESCARA REGIONE ABRUZZO Direzione Affari della Presidenza Politiche Legislative e Comunitarie Programmazione, Parchi, Territorio, Valutazione Ambientale, Energia Servizio Tutela, Valorizzazione del Paesaggio e Valutazione Ambientale Ufficio Valutazione Impatto Ambientale Via Leonardo Da Vinci, n. 6 - 67100 - L’AQUILA ACEA PRODUZIONE S.p.a. Viale dell’Aeronautica, n. 7 - 00144 - ROMA CMI ENERGIA S.p.a. Via Federico Cesi, n. 21 - 00193 - ROMA COMUNITA’ MONTANA SANGRO VASTESE Via G. Marconi - 66040 - QUADRI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE D’ABRUZZO 67100 - L’AQUILA PRESIDENTE PROVINCIA DI CHIETI 67100 - CHIETI Allegato B Figura 1: Visione d’insieme del percorso delle opere proposte con evidenziati i Comuni di Bomba e Paglieta sedi delle zone di estrazione e trattamento. -
Osservazioni PD Ortona Progetto Elsa Petroceltic
Ortona (CH), lì 1 febbraio 2010 Direzione per la Salvaguardia Ambientale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Via Cristoforo Colombo, 44 00147 Roma Direzione Generale della Pesca Marittima e dell'Acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Via dell'Arte, 16 00144 Roma Oggetto: osservazioni relative ai permessi di ricerca per idrocarburi “d495 BR-EL” e “d492 BR-EL” Gentili rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la ditta petrolifera "Petroceltic Elsa S.r.L." ha avanzato al Ministero dell’Ambiente richiesta di permesso per l’esplorazione della costa abruzzese fra Casalbordino e Vasto alla ricerca di idrocarburi, secondo il progetto d495 BR-EL e d492 BR-EL. Con la presente il Circolo del Partito Democratico di Ortona esprime tutto il proprio dissenso alla proposta di rilasciare la suddetta concessione alla ditta petrolifera "Petroceltic Elsa S.r.L.” L’area prospiciente la richiesta di ricerca di idrocarburi è un ampio territorio nel quale la legge regionale n. 5 del 2007 ha individuato un “Sistema di aree protette” composto da due riserve esistenti, Punta Aderci a Vasto e Lecceta a Torino di Sangro, e quattro di nuova istituzione: Grotta delle Farfalle, nei Comuni di Rocca San Giovanni e San Vito Chietino; Punta dell’Acquabella e Ripari di Giobbe nel Comune di Ortona; Marina di Vasto nel Comune di Vasto. Nella richiesta della Petroceltic Elsa S.R.L. si ignora l'esistenza di una riserva naturale regionale, detta di Punta Aderci, classificata come sito di importanza comunitaria (SIC) che si estende per circa 285 ettari da Punta Penna fino alla foce del fiume Sinello. -
Edited by Giovanni Lattanzi -.:: Camera Di Commercio Di Chieti
edited by Giovanni Lattanzi index introduction 5 craft in Abruzzo, a long history 6 craftmen, instructions for use 12 province of Chieti, capitals of craft Guardiagrele 16 Lanciano 22 Chieti 28 Vasto 36 province of Chieti, routes for the craft workshops the stone masters 42 the goldsmith’s masters 48 the glass masters 56 the ceramics masters 60 the iron and copper masters 68 the paper and decorations masters 74 the leather, textiles and embroidery masters 80 the wood masters 86 introduction his work, that I have the pleasure of presenting, moves out of the normal schemes that distinguish it from guides on Tartistic craft to offer the keen traveler a cross-section of the territory of our province indicating some tourist itineraries that include, apart from the artistic and environment beauties, what this province can offer, also an index of craft workshops representing various sectors. The guide to the itineraries to artistic craft wishes to tell of the magic spell of our villages and of people’s passion that animate these places through their work with the awareness that it is possible to hand down the memory only by drawing visitors close to this priceless heritage. The Chieti province, with its peculiarity of environment and traditions, is the ideal place to satisfy the curiosity of the attentive tourist. The four chosen itineraries are just a small part of what this territory has to offer. This guide is testimony to the interest the Chamber of Commerce of Chieti nurtures for this sector, so important because it is evidence of a civilization that proposes itself in such an evident way. -
(Ch) Ammessa Con Rise
ELENCO AMMESSI, AMMESSI CON RISERVA COGNOME E NOME Residenza Esito 1 ABBONIZIO ANNA CHIARA Castel Frentano (CH) AMMESSA CON RISERVA 2 ADDARIO NOEMI ANNUNZIATA Roccamontepiano (CH) AMMESSA 3 ADDARIO RAFFAELLA Chieti AMMESSA 4 ALESSI ERIKA ANTONIETTA San Giovanni Teatino (CH) AMMESSA 5 ALOISE PIERGIORGIO Montalto Uffugo (CS) AMMESSO 6 ANGELUCCI RITA Castel Frentano (CH) AMMESSA 7 ANTONUCCI PAMELA Torre de' Passeri (PE) AMMESSA 8 ARDITO VITO Ortona (CH) AMMESSO 9 BARBONE CHIARA Ortona (CH) AMMESSA 10 BARLAFANTE GABRIELE Roseto degli Abruzzi (TE) AMMESSO 11 BARONE EDOARDO Tocco da Casauria(PE) AMMESSO 12 BARONE SILVIA Lanciano (CH) AMMESSA 13 BELLISARIO LUCA Mozzagrogna (CH) AMMESSO CON RISERVA 14 BELLUZZI ROBERTA Chieti AMMESSA 15 BIZZARRI ALESSANDRA Torano Nuovo (TE) AMMESSA 16 BUCCERONI GILDA Guardiagrele (CH) AMMESSA 17 BUCCIARELLI MELANIA Fara Filiorum Petri (CH) AMMESSA 18 BUFARALE ANDREA Pescara AMMESSO 19 CAMPANA MIKE SANDRO Francavilla al mare (CH) AMMESSO 20 CAMPO GIUSTINA Pescara AMMESSA 21 CANTARINI ELISABETTA Chieti AMMESSA CON RISERVA 22 CAPONE VALENTINO Roccamontepiano (CH) AMMESSO 23 CARESTIA FRANCESCA Pescara AMMESSA 24 CARINCI ILENIA Ortona (CH) AMMESSA 25 CAROTA CHIARA Chieti AMMESSA CON RISERVA 26 CASAMASSIMA DOMENICO Foggia AMMESSO 27 CASCIANO DANILA Popoli (PE) AMMESSA 28 CAVALIERI ALICE Casacanditella (CH) AMMESSA 29 CENSURATO SARA Chieti AMMESSA 30 CERASI MIRIAM Cassino (FR) AMMESSA 31 CERASOLI PAOLA Tocco da Casauria (PE) AMMESSA 32 CHIAVELLI FRANCESCA Chieti AMMESSA CON RISERVA 33 CHIAVERSOLI BARBARA Pescara AMMESSA -
Comune Di Casalbordino"
C O M U N E DI CASALBORDINO PROVINCIA DI CHIETI P.IVA e Cod. Fisc. 00234500692 - Piazza Umberto I, n. 1 - 66021 - CASALBORDINO (CH) Settore III - Lavori Pubblici, Espropri e Servizi Cimiteriali Prot. n. 5542 Oggetto: Lavori di: "REALIZZAZIONE DI UN ASILO NIDO COMUNALE MEDIANTE COMPLETAMENTO E ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELL'EDIFICIO ADIBITO A SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA "E. MATTEI" NEL COMUNE DI CASALBORDINO". Codice C.I.G. 7751956C73 - Codice C98E18000200004 - Codice C.V.P. 45454000-4. AVVISO POST INFORMAZIONE ai sensi dall’art. 60 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i. 1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Casalbordino - Settore III - "Lavori Pubblici, Espropri e Servizi Cimiteriali" - Piazza Umberto I - 66021 - CASALBORDINO (CH) - Tel. 0872/9219 (int. 204) - Fax. 0873/9219233 - Sito: www.comunecasalbordino.gov.it - E-Mail: [email protected] - Indirizzo P.E.C.: [email protected] 2. Procedura di aggiudicazione: Procedura aperta telematica ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 19/04/2016, n. 50 e s.m.i. 3. Oggetto dell’appalto: Lavori di realizzazione di un Asilo Nido Comunale mediante completamento e adeguamento funzionale dell'edificio adibito a Scuola dell'Infanzia e Primaria "E. Mattei" nel Comune di Casalbordino. 4. Data di aggiudicazione dell’appalto: 30/04/2019 - (Determinazione del Responsabile del Settore III n. 336 in data 30/04/2019 di aggiudicazione definitiva). 5. Criteri di aggiudicazione dell’appalto: Criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. 6. Ditte partecipanti: N. DITTA SEDE AMMISSIONE EDILARTE S.n.c. -
Ordinanza N. 3 Del 06-02-2021
UFFICIO DEL SINDACO N. 8/2021 R.G. ORDINANZA N. 3 DEL 06-02-2021 Oggetto: MISURE DI CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 Sospensione delle attività didattiche in presenza dall’8 al 13 febbraio 2021. IL SINDACO VISTO l’art. 50 del D.Lgs. 267/2000; VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante “Istituzione del servizio sanitario nazionale” e, in particolare, l’art. 32 che dispone “Il Ministro della sanità può emettere ordinanze di carattere contingibile e urgente, in materia di igiene e sanità pubblica e di polizia veterinaria, con efficacia estesa all'intero territorio nazionale o a parte di esso comprendente più regioni. La legge regionale stabilisce norme per l'esercizio delle funzioni in materia di igiene e sanità pubblica, di vigilanza sulle farmacie e di polizia veterinaria, ivi comprese quelle già esercitate dagli uffici del medico provinciale e del veterinario provinciale e dagli ufficiali sanitari e veterinari comunali o consortili, e disciplina il trasferimento dei beni e del personale relativi. Nelle medesime materie sono emesse dal presidente della giunta regionale e dal sindaco ordinanze di carattere contingibile ed urgente, con efficacia estesa rispettivamente alla regione o a parte del suo territorio comprendente più comuni e al territorio comunale. Sono altresì fatti salvi i poteri degli organi dello Stato preposti in base alle leggi vigenti alla tutela dell'ordine pubblico.” VISTI: - la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, fino al 31 luglio 2020; - il decreto legge 30 luglio 2020 n. -
Cari Soci Vi Scrivo…
la Voce dell’EURO-ORTOFRUTTICOLA del TRIGNO Spediz. in a.p. - Art. 2, comma 20/C - L. 662/96 - Taxe Percue (tassa pagata) - D.C.I. 66100 C.P.O. AnnoAnno XIIIXIV - numero 11 SANSAN SALVOSALVO (CH)(CH) DicembreGennaio-Marzo 2013 - Gennaio 20152014 www.eurotrigno.com/servizi/lavoce • e-mail: [email protected] • www.eurotrigno.com UNA VOCE UN SECOLO E MEZZOCari soci viLo sfogo scrivo… del Presidente... IN TUTTE LE FAMIGLIE 2013: Il Bilancio del Presidente di Orazio Di Stefano Agricoltori e agricoltura uando il presidente Nicolino Torricella ome ogni anno, in occasione dell’ultima assemblea dei DI BATTAGLIE AGRICOLEsoci a fine aprile abbiamo cercato di analizzare la cam- mi ha chiesto di dirigere questo gior- C Q pagna frutta estiva 2013. Si prospettava una buona produzione nale, ne sono stato particolarmente felice. E iorni fa mi sono capitati tra le mani e bisognava eseguire un attento diradamentonel per ottenerecaos un più totale non solodue libriperché della una collana proposta “la storiasimile sia fa -sem- G buon calibro del prodotto. Anche la situazioneell’ultimo commercia- articolo facendo un po’ di mopre noi”,piacere editati a un dagiornalista. Res Abruzzo: La mia “50° felicità le si presentava buona. Giunti a fine anno facciamosatira spiegavo un bilan- come per l’acquisto di dell’eccidioderivava dalla di Lentella”specificità (9) de e “IlLa bosco Voce, e gior- cio e vediamo cosa è successo nella realtàN dei fatti e se le un caffè fossero necessari tre chilogrammi lanale bandiera” aziendale, (19). edito Soprattutto da un’azienda, in quest’ul formata- nostre anticipazioni si sono rivelate esatte.