DA 25 ANNI AL SERVIZIO DELLA SCUOLA

Da 25 anni la principale manifestazione di orientamento post diploma e universitario in Italia. Strutturato con spazi espositivi dove le scuole e le università incontrano gli studenti, il Salone ospita aule per seminari ed un palco centrale dove si alternano dibattiti a tema ed intrattenimento.

Oltre 90 edizioni, per più di 1 milione di visitatori, 5.000 incontri di orientamento e testimonial d’eccezione.

L’OBIETTIVO Fornire agli studenti gli strumenti e le informazioni per compiere una scelta consapevole, valutando l’offerta formativa disponibile in Italia ed all’estero. L’EVENTO

Un evento articolato in più giorni per presentare l’intero panorama dell’offerta formativa di università, scuole post diploma e accademie, realizzato grazie alla collaborazione con gli uffici scolastici regionali.

La presenza di tutti i più importanti atenei del Paese e una formula che coniuga esperienza, professionalità e divertimento ne hanno fatto un appuntamento imperdibile per migliaia di studenti. I NUMERI DEL 2014

Nel corso dell’anno solare 2014 sono state 21 in totale le giornate dedicate all’orientamento e alla formazione dei giovani. 200.000 i partecipanti alla manifestazione in 9 diverse città italiane.

Sono state messe a disposizione degli studenti: 500 Offerte Formative •205 università (163 nazionali e 42 straniere, 129 pubbliche e 76 private) •150 accademie; •50 istituzioni; •100 aziende. 900 ore di Servizi di Orientamento;  280 incontri di presentazione dell’offerta formativa; 72 convegni tra seminari e workshop, che hanno coinvolto 243 relatori;  108 simulazioni dei test d’ammissione alle facoltà a numero chiuso che hanno visto coinvolti 13.000 studenti; 36 psicologi per incontri face to face, 1680 colloqui, per un totale di 400 ore, che hanno coinvolto 5000 studenti. SALONE DELLO STUDENTE MONZA

Monza ( 25-26 febbraio ) - Autodromo Nazionale 7.000 studenti, 30 proposte formative. SALONE DELLO STUDENTE MILANO

Milano ( 20-21 marzo ): Fabbrica del Vapore 15.000 studenti, 50 proposte formative. SALONE DELLO STUDENTE FIRENZE

Firenze ( 10-11 aprile ) - Stazione Leopolda 10.000 studenti, 40 proposte formative. SALONE DELLO STUDENTE TORINO

Torino( 1-2 ottobre ) - PalaRuffini 20.000 studenti, 40 proposte formative. SALONE DELLO STUDENTE BARI

Bari( 14-15-16 ottobre ) - Fiera del Levante 40.000 studenti, 100 proposte formative. SALONE DELLO STUDENTE VIBO VALENTIA

Vibo Valentia( 29-30 ottobre ) – 501 Hotel 7.000 studenti, 35 proposte formative. SALONE DELLO STUDENTE PESCARA

Pescara ( 5-6 novembre ) – Palacongressi d’Abruzzo 10.000 studenti, 50 proposte formative. SALONE DELLO STUDENTE ROMA

Roma ( 26-27-28 novembre ) - Fiera Roma 50.000 studenti, 90 proposte formative. SALONE DELLO STUDENTE CATANIA

Catania ( 10-11-12 dicembre ) - Le Ciminiere 40.000 studenti, 70 proposte formative.

Durante i giorni del salone si è tenuto il convegno per il lancio della Piattaforma Accademica Mediterranea . Il convegno che ha coinvolto i rappresentanti dei parlamenti e delle università di tutti i paesi affacciati sul mediterraneo ha discusso delle strategie per favorire lo sviluppo della ricerca. CHI PARTECIPA

LE ISTITUZIONI CHI PARTECIPA

LE AZIENDE LA COMUNICAZIONE

Il Salone è l’unico evento che ha una copertura media completa ed efficace grazie anche ai media del gruppo Class Editori.

Oltre 100 titoli l’anno su media nazionali e locali

Corriere della Sera - - Il Tempo - Il Messaggero - Il Giornale - Libero Quotidiano - Italia Oggi - Milano Finanza - QN-Quotidiano Nazionale - Gazzetta del Sud - Giornale Puglia - - Il Giornale di Calabria - La Gazzetta del Mezzogiorno - La Gazzetta di Firenze - La Sicilia - Quotidiano di Sicilia – Epolis - - - Antenna Sud - Repubblica Tv - Class Tv – Cubovision - Tv degli Aeroporti - Tv della Metropolitana - Tv delle Autostrade - Affari Italiani - Arezzo Informa Giovani - Brescia Oggi - Corriere Fiorentino - DireGiovani.it - fai.informazione.it - GuidaFormazione.com - illametino.it - Lamezia Click - Lamezia in strada – Msn - Newsit24 – NewsPuglia - Padania.org - Portale Giovani – RegionePugliaNews – TerremotoNews – TMNews - Daily Media - e20Express - Pubblicità Italia – AdvExpress – TodayPI – AGI – Ansa – Asca - ADN Kronos IL SALONE DELLO STUDENTE 2015

GLI APPUNTAMENTI

Monza 24-25 febbraio 2015 Napoli 10-11 marzo 2015 Milano 20-21 marzo 2015

Firenze 9-10 aprile 2015 Rimini 22-23 aprile 2015 Torino 7-8 ottobre 2015

Roma 28-29-30 ottobre 2015 Calabria ottobre 2015 Pescara 11-12 novembre 2015

Bari 1-2-3 dicembre 2015 Catania 15-16-17 dicembre 2015

IL SALONE DELLO STUDENTE 2015

Ai partecipanti saranno offerti:

Test Attitudinali;

Incontri face to face con gli psicologi dell’orientamento;

Corsi di formazione all’orientamento;

Simulazioni dei test di ammissione alle Università;

Convegni e Workshop sul mondo del lavoro;

Guida alle Università

Incontri con il Mondo del Lavoro ( Confindustria, CNA, Camere di Commercio, Confartigianato…);

Incontri sui temi della Conoscenza realizzate insieme alle eccellenze tecnico scientifiche dei territori;

Incontri su Arti e Mestieri focalizzate sulle peculiarità territoriali; LA RICERCA

Nel corso del primo semestre dell’anno scolastico 2014/2015 è partita una ricerca , a cura di Sapienza Università di Roma, sul tema “ Miti e Valori dei giovani tra Scuola, Società e Lavoro”, che continuerà nel corso dei saloni a venire, con l’obiettivo di comprendere meglio i valori degli studenti e il loro modo di pensare l’università, la società ed il lavoro.

Gli studenti delle scuole Superiori sono stati, e saranno chiamati, a rispondere ad un questionario i cui dati verranno raccolti, studiati e presentati alla fine dell’anno scolastico. LA COMUNICAZIONE

Comunicazione diretta Mailing e BTL  Mailing agli uffici scolastici territoriali  Direct Mailing a tutte le scuole superiori della regione di interesse e delle province limitrofe  Locandine nelle scuole e nei luoghi di interesse dei giovani  Informagiovani dei Comuni Advertising Stampa  Pianificazione annunci su testate nazionali e free press Tv  Spot sul circuito delle Tv Out Of Home di Class Editori Radio  Spot su emittenti nazionali Web  Visibilità su siti target

LA COMUNICAZIONE

Redazionale Articoli e servizi: sui quotidiani e TV del gruppo Class Editori; Sui principali quotidiani nazionali; Sui quotidiani locali; Sul Web e sui Social Network Sulle TV CONTATTI

DIREZIONE SEGRETERIA GENERALE SETTORE SCUOLA Domenico Ioppolo Leydy Picheo Nunzio Aprile [email protected] [email protected] [email protected]