LE CITTÀ DELLA CULTURA ALLA SCOPERTA DELLE CITTÀ A MODO MIO.

#ifeelsLOVEnia #myway

www.slovenia.info www.zgodovinska-mesta.si Scoprite la diversità delle più

belle città slovene Slovenia della più antica Ptuj - la città

04___ Nell’abbraccio della verde Slovenia 20___ Kostanjevica na Krki 36___ Radovljica Le città unite nell’Associazione delle città storiche della Slovenia sorprendono con il patrimonio culturale di diverse epoche stori- VENITE A DARE UNO SGUARDO PIÙ DA VICINO LA CITTADINA PIÙ PICCOLA PER LE CIOCCOLATO E MIELE ESPERIENZE che. I centri storici sono dei monumenti culturali che meritano di essere visitati. La vita delle città storiche è intrecciata con storie 06___ La Slovenia a prima vista PIÙ GRANDI 38___ Slovenske Konjice leggendarie, che in ogni città stimolano la fantasia in modo diverso. SCEGLIETE LA VOSTRA META SULLA MAPPA NELL’ABBRACCIO DI STORIE PREZIOSE 22___ Kranj 08___ Brežice IL CUORE CULTURALE DELLA SLOVENIA 40___ Šentjur ALLA CONFLUENZA DEI FIUMI E KRKA LA CITTADINA DELLA MUSICA E DELLA Scoprite la diversità del patrimonio culturale, della gastronomia e del ritmo urbano quotidiano dalla Slovenia alpina alla Slovenia 24___ Ljubljana FERROVIA MERIDIONALE pannonica termale, dal Mediterraneo e dal Carso alla Slovenia centrale. 10___ Celje LA CITTÀ DELLA CULTURA E DELL’ARTE LA CITTÀ DEI PRINCIPI 42___ Škofja Loka 26___ Maribor LA CITTADINA DEL DRAMMA DELLA PASSIONE 12___ Idrija COLORATE LA VOSTRA GIORNATA! UNA PERLA DEL PATRIMONIO DELL’UNESCO 44___ Tržič 28___ Metlika LA CITTÀ DEL DRAGO - UNA CITTÀ DI 14___ Jesenice LA COSA MIGLIORE È VENIRE E VEDERE IMPRENDITORI E ARTIGIANI LA CITTÀ DELL’ACCIAIO E DEI FIORI 30___ Novo mesto 46___ Žužemberk 16___ Kamnik LA CITTÀ DELLE SITULE NEL CUORE DELLA REGIONE SUHA KRAJINA NELL’ABBRACCIO DELLE ALPI 32___ Piran - Pirano 48___ Di città in città Le vecchie città e cittadine slovene, orgogliose delle loro caratteristiche speciali, 18___ Koper - Capodistria LA CITTÀ DI TARTINI SCEGLIETE IL VOSTRO PROGRAMMA! LA CITTÀ DEL SOLE sono unite nell’Associazione delle Città Storiche della Slovenia. 34___ Ptuj UNA VECCHIA CITTÀ, UNA NUOVA ESPERIENZA 2 3 ORA È IL MOMENTO DI SCOPRIRE LA ESPLORIAMO IL PAESE VERDE IN SLOVENIA. COME PIACE A ME. MODO ECOSOSTENIBILE.

È tutto vicino nell’unico paese europeo che unisce le Alpi e il con acque termali e minerali di provata efficacia. In campagna e nel La Slovenia è conosciuta dappertutto come paese del turismo sostenibile. Gli ospiti Mediterraneo, il Carso e la Pianura pannonica. Dalla capitale e dalla mezzo delle colline vinicole potrete gustare la gastronomia autentica possono fare affidamento su scelte ecologiche, certificate nell’ambito dell’innovativo e Slovenia centrale, fino agli angoli più remoti della Slovenia, ci sono delle fattorie ospitali, girovagando tra le città potrete visitare i castelli rinomato Schema verde del turismo sloveno. Visitiamo le città in destinazioni verdi, solo 2 ore circa di auto. Ma quanta diversità potete sperimentare in con le loro storie emozionanti. Tra le attrazioni mondiali vi sono le contrassegnate dal marchio Slovenia Green, scegliamo alloggi, agenzie di viaggio, parchi, distanze così brevi! storie delle usanze di Carnevale e le sfilate dei “kurenti” a Ptuj che monumenti e ora anche punti gastronomici con il marchio verde. La Slovenia alpina protegge la natura preziosa nel Parco nazionale sono patrimonio dell’UNESCO. del Triglav, nella Riserva della Biosfera delle Alpi Giulie, nel Lubiana & la Slovenia centrale è un’area che da un lato pulsa con patrimonio UNESCO delle Caravanche e in diverse altre aree protette il ritmo della capitale, piena di ispirazioni della cultura urbana e QUANDO ESPLORIAMO LA CULTURA, che rappresentano una fonte d’ispirazione per la cultura in tutta la dell’arte, d’altra parte attrae con le esperienze della campagna verde e RISPETTIAMO LA NATURA. Slovenia. Scopritela nelle città alpine e nella campagna pittoresca, tra del patrimonio UNESCO che alle porte della capitale protegge l’antica le vette più alte e le acque più selvagge e non perdete l’occasione di cultura delle palafitte, nella città mineraria di Idrija il patrimonio In Slovenia, che è uno dei paesi con più biodiversità al mondo, praticare attività all’aperto! del mercurio e dei merletti, a Škofja Loka la cultura particolare della possiamo rapidamente ritrovarci, già nelle vicinanze delle città, rappresentazione della Passione di Cristo per strada, a solo un’ora di in habitat di specie animali e vegetali rare. Più di un terzo della Nella Slovenia mediterranea & Carso le città sulla costa sono superficie del paese fa parte delle aree protette Natura 2000 dell’UE. attorniate dalla verde campagna dell’Istria slovena e dai luoghi auto dalla capitale addirittura foreste primordiali europee! Un quinto della costa slovena è un’area protetta. Rispettiamo la pittoreschi del Carso che ha dato il nome a tutti i fenomeni carsici Potete scoprire nel modo più bello le attrazioni della Slovenia, che è natura! Muoviamoci lungo sentieri segnati. Non portiamo via nulla del mondo. Qui siete invitati da attrazioni mondiali, come le saline stata il primo paese al mondo a ricevere il titolo di destinazione verde dalla natura, non vi lasciamo tracce superflue. più settentrionali del Mar Adriatico, le grotte carsiche più visitate del mondo, scegliendo le esclusive Slovenia Unique Experiences e in Europa, il castello rupestre più grande al mondo, il canyon gustando le ispirazioni della natura sui piatti. Andate a trovare gli chef sotterraneo più profondo in Europa nelle Grotte di San Canziano che stellati Michelin. Ovunque siate, venite a conoscere i piatti tipici SCEGLIAMO sono patrimonio dell’UNESCO. Include anche la conoscenza dei muri della Regione gastronomica europea 2021. Dove cominciare? Le a secco che notate lungo il paesaggio particolare. città storiche della Slovenia sono un ottimo punto di partenza per GIROVAGANDO PER TRASPORTI ECOLOGICI. La Slovenia Termale Pannonica offre un mondo di benessere. Qui si tutte le scoperte della Slovenia verde. Progettando un viaggio in Slovenia pensiamo trovano, una dietro l’altra, la maggior parte dei centri termali sloveni LA SLOVENIA all’impronta di carbonio. Esploriamo le città e i suoi dintorni a piedi o in bicicletta. L’intero CI GODIAMO L’ACQUA paese è intervallato da sentieri escursionistici e piste ciclabili. Numerose città hanno un POTABILE PULITA. sistema attrezzato per il noleggio delle biciclette. La Slovenia è un paese magnifico Spostandoci tra le città, pensiamo ai trasporti con vari tipi di acque e in pubblici. Molte attrazioni urbane sono più vicine 500 km particolare acqua potabile pulita. in città dalla stazione ferroviaria o degli autobus. La Slovenia è uno dei primi Controlliamo gli orari! paesi al mondo ad avere il diritto all’acqua potabile sancito anche Munchen Vienna dalla Costituzione. In molte città è disponibile anche nelle fontanelle. Quando pratichiamo 250 km attività all’aperto, mettiamo l’acqua in bottiglie riutilizzabili Ljubljana ecocompatibili. Zagreb Venice

QUANDO VISITIAMO LA CITTÀ, CONOSCIAMO ANCHE IL SUO ENTROTERRA VERDE. Le città nel crocevia culturale delle nazioni sono scrigni interessanti di importanti influenze culturali a livello europeo e di reperti archeologici di tutti i tempi. I loro centri storici, di solito chiusi al traffico, sembrano mostre all’aperto grazie all’intreccio di stili architettonici. Qui sono disponibili anche alloggi esclusivi. Una caratteristica delle città slovene è anche il loro contatto con la natura e la campagna che conserva ancora usi e feste autentiche. Troverete mostre e seminari sulle abitudini e le abilità GREEN&SAFE. artigianali e tipiche del luogo! La Slovenia è nota da tempo come destinazione sostenibile per esperienze uniche ed esclusive. Secondo l’Indice della Pace Globale (Global Peace Index) è uno dei paesi più sicuri • 2,094 milioni di abitanti • 2864 m la vetta più alta, il Triglav • Euro (EUR) moneta al mondo. Gli operatori turistici sloveni rispettano gli standard di viaggio responsabili che • 20 273 km2 di superficie • Unione Europea • sloveno lingua ufficiale (nei territori includono tutte le misure igieniche dell’Istituto nazionale di salute pubblica. Rispettatele • 10 000 km2 di boschi = il terzo paese membro a partire dal 2004 linguisticamente misti anche anche voi! Seguite i consigli sulla destinazione prescelta e rimanete sani e al sicuro! più boscoso d’Europa • Spazio Schengen l’ungherese e l’italiano) • 46,6 km di lunghezza della costa membro a partire dal 2007 marittima • GMT+1 ora dell’Europa centrale

5

Repnice L’estate nella città Torre idrica

TRA LE PARTICOLARITÀ DI BREŽICE lunghezza al tempo della sua costruzione nel 1906 Passeggiando per le vie di Brežice vi aspettano era tra i più lunghi dell’Impero austro-ungarico. ESCURSIONI incontri con diversi tratti del passato nonché con delle particolarità che offre il territorio in PER IL PATRIMONIO CASTELLARE Libero vagabondare fino alle vicinanza dei fiumi. Visitate: Nella città dove ancor oggi c’è il possente ca- acque e alle bontà culinarie locali Scoprite le repnice! Una volta nelle grotte sca- Il Municipio che con la propria ideazione stello costruito sulle rovine della fortificazione vate nella sabbia silicea si conservava la rapa, testimonia anche l’esistenza di diverse attività che originaria del XII secolo, potete scoprire tutti i oggi vi ci aspettano degustazioni di vino. una volta ospitava. Sarà il Centro di informazioni periodi di Brežice tra la cinta muraria e il museo, Prendete cura del vostro benessere. Visitate turistiche qui ubicato che vi darà più informazioni tra il granaio e gli interessanti edifici cittadini. le Terme di Čatež oppure le Terme Paradiso. e potrete visitare anche la bottega dei prodotti Il Castello di Brežice è un possente castello ri- Entrambe entusiasmano con le attrazioni aqua- artigianali e contadini nonché la vinoteca. nascimentale a due piani del XVI secolo con un tiche. La torre idrica che è uno dei più evidenti interno barocco eccezionale. Il castello è la sede Andate a cogliere panorami diversi. Jovsi, monumenti di Brežice, costruita nel 1914. del Museo regionale Posavski muzej Brežice monumento della natura e area della Nature 2000, permette di seguire dalla torre d’osserva- La Chiesa parrocchiale di San Lorenzo che in che già dal 1949 rappresenta il patrimonio del- zione la vita degli animali rari e in pericolo. In pieno centro della città sorprende con architettura la regione di Posavje dai giorni antichi fino ad cima alla collina di Šentvid sopra il villaggio barocca, ricchi affreschi neoclassicistici e oggi. Fanno parte della visita del museo anche la di Čatež ob Savi godete della bella vista pano- presbiterio con pitture moderne. Sala dei cavalieri, la scalinata e la cappella deco- ramica su Brežice, mentre nella chiesa di San La Vecchia farmacia è una delle case più ben rate con degli affreschi. Vito suonate la campanella per buona fortuna. conservate a Brežice, con la facciata rinascimentale Il Granaio del castello è un possente edificio Visitate la fattoria Na Jasi e osservate più di 250 e le date 1641 e 1695 sulla cornice del portale. del XVIII secolo ed è uno dei meglio conservati animali differenti! Andate in bici per i percorsi ciclistici segnati. BREŽICE La Casa del popolo (in sloveno Narodni dom) in Slovenia. Vi porteranno negli angoletti nascosti della che durante il periodo della lotta delle nazionalità La cinta muraria risalente al XVI secolo sosti- natura. all’inizio del XX secolo fu il centro culturale e tuì le mura medievali. Alcune parti della torre e Buon appetito! Jure Tomič, l’eccellente chef ALLA CONFLUENZA DEI FIUMI politico degli sloveni di Brežice. della cinta sono tuttora visibili. stellato Michelin vi entusiasmerà con le proprie La Casa Tedesca nello stile architettonico nord- Gasa è la via sulla cinta muraria, dove le case creazioni gastronomiche all’Ošterija Debeluh. rinascimentale che all’inizio del XX secolo fu basse e serrate sono costruite sulle vecchie Nel locale Yougurtlandia, invece, provate i più SAVA E KRKA costruita dagli abitanti tedeschi della città. mura. Passeggiando per la via avrete la possibi- diversi gusti dello yogurt congelato. La confluenza dei fiumi Krka e Sava con il ponte lità di contemplare il panorama sulla rinomata in cemento armato che con i suoi 524 metri di torre idrica di Brežice. EVENTI TIC BREŽICE – CENTRO Grazie alle sue particolarità architettoniche, il centro della città di Brežice, menzionata per la INFORMAZIONI TURISTICHE prima volta già nel 1249, funge da palcoscenico per diversi eventi. Il possente castello cittadino La città della musica antica e (MESTNA HIŠA BREŽICE – MUNICIPIO che ora ospita il Museo regionale Posavski muzej Brežice, vi invita a conoscere la vita sulle colline manifestazioni per tutti i gusti! DI BREŽICE) Le informazioni sulle manifestazioni e nelle pianure della regione di Posavje, mentre le vie della città vi sapranno raccontare le storie di Brežice si possono seguire su www. Cesta prvih borcev 22, 8250 Brežice di artigiani e commercianti. L’orientamento al progresso è evidenziato dalla torre idrica costru- discoverbrezice.com. T: + 386 (0)7 49 66 995, + 386 (0)40 242 429 ita nel 1914, che riforniva la città di acqua e accanto alla quale fu costruita anche la prima cen- Tra le manifestazioni e gli eventi più www.discoverbrezice.com trale elettrica. Vicino alla città si trova la confluenza dei fiumi Sava e Krka, da dove non manca rinomati ci sono: [email protected] molto per raggiungere alcuni rinomati centri termali. Festival Seviqc Brežice che è un sinonimo di musica antica e con la sua tradizione di BREŽICE tre decenni spicca tra gli eventi culturali più importanti della Slovenia. Gala concerto di Fine Anno nella Sala ISPIRAZIONI DELLA SALA DEI CA- dei cavalieri, concerto della musica SLOVENIA GREEN VALIERI classica alla vigilia di San Silvestro in una La Sala dei cavalieri del castello di Brežice delle sale più belle d’Europa. con i suoi affreschi è una galleria barocca Brežice, la mia città è il festival più La città di Brežice è fiera di aver d’eccellenza con ricco contenuto mitologi- grande della regione di Posavje, nel centro ottenuto il marchio Slovenia Green storico di Brežice in cui durante 7 giorni si Destination. Grazie al sistema co. Fu Frančišek Karl Remb, allora giova- susseguono concerti, spettacoli di strada, pubblico del noleggio bici Bržkolo, ne pittore sloveno che all’inizio del XVIII offerta di gastronomia di strada, ecc. all’autobus urbano e ai punti di secolo la pitturò con i motivi dalle Meta- Dicembre nella città a lume di luci festive ricarico per auto elettriche ci si morfosi ovidiane e con i quattro elementi: offre svariato programma per tutte le prende cura della mobilità soste- aria, acqua, fuoco e terra. generazioni. nibile. Una specifica attenzione L’estate nella città e nel castello offre ricchi contenuti concertistici; va dedicata anche all’offerta dei La Confluenza dei fiumi Sava e Krka La Sala dei cavalieri

BREŽICE prodotti locali. BREŽICE 8 9 Fate una passeggiata fino alla Casa sull’albero Palazzo di Celje (Celjski dom) Strada romana nella Foresta della città.

IMPONENTE CITTÀ DEI PRINCIPI MUSEI UNICI Ricca di patrimonio, Celje invita a fare una passeg- Questa città dalla storia principesca conserva accura- ESCURSIONI giata per le sue vie e a scoprire i luoghi d’interesse. Da tamente i suoi oggetti di valore e crea nuove esperien- non perdere: ze per le generazioni future. Da visitare: ATTRAVERSO IL TEMPO Castel Vecchio – in compagnia di una guida potrete Il Museo regionale – nella Vecchia Contea (Stara – FINO AL BENESSERE! vivere le esperienze delle ricreate storie castellane di Grofija), con il famoso Soffitto di Celje, il più straordi- Vivete l’esperienza delle tradizioni medievali amore, gelosia, matrimoni, cavalleria e guerre; nario dipinto sloveno del periodo tra il Rinascimento agli eventi di rappresentazioni storiche, come La Corte del Principe - la lussuosa residenza cittadi- e il Barocco, che raffigura lo sviluppo dalla Preistoria l’Elezione dei cavalieri (Povitezitev), la Giorna- na dei Conti di Celje risalente al 15° secolo, un tempo fino all’inizio del XX secolo; ta dei Cavalieri al Castel Vecchio o la Festa Me- circondata da mura e fossati, ora con un seminterrato Il Museo della storia recente - presenta il patrimo- dievale con la sua particolare offerta culinaria. archeologico che espone i resti della Celeia romana; nio culturale della regione dall’inizio del XX secolo Volendo, potete anche affittare il castello e La Torre dell’acqua - un residuo delle mura della cit- fino ai giorni nostri; rendere la vostra giornata veramente speciale tà che il popolo di Celje iniziò a costruire dopo aver Il museo per bambini La Tana di Herman - l’uni- - con spettacoli medievali di cavalieri, lotta di conquistato i diritti cittadini; co museo per bambini in Slovenia, che risiede in una spade e mangiafuoco. Sono tante le ragioni per La Cattedrale di San Daniele - con la sua Cappella parte del Museo della storia recente di Celje. cui vale la pena prolungare la vostra visita e della Madonna Addolorata - una cappella del tardo Studio fotografico Skylight di Josip Pelikan - que- farne una vacanza, sia in città che nei dintorni: XIV secolo con una Pietà in stile gotico, scolpita in sto studio fotografico del XIX secolo è tra i meglio Il rifugio Celjska koča - un hotel che offre ser- pietra; conservati in Europa; vizi per il benessere a 650 m di altitudine - può La Chiesa dell’Assunzione della Vergine Maria - Salone delle arti figurative Celje – espone le opere essere il vostro punto di partenza per escursio- con la tomba della famiglia dei principi di Celje; artistiche di singoli artisti sloveni e stranieri; ni nella natura; La Banca Popolare del risparmio e dei prestiti - Galleria d’Arte Contemporanea di Celje – mostra Terme e Spa: Celje è circondata da centri ter- uno dei più raffinati edifici cittadini, costruito su pro- delle opere artistiche di studio dei singoli artisti, il cui mali e centri benessere come la Thermana di getto del famoso architetto Jože Plečnik; lavoro, nel corso del tempo ha contribuito significati- Laško, le Terme di Dobrna, le Terme di Zreče, le La Casa Nazionale - costruita alla fine del XIX secolo vamente allo sviluppo delle belle arti slovene; Terme Olimia, le Rimske Terme e il Centro di LA CITTÀ DEI come luogo d’incontro culturale e politico degli slove- Galleria di arte erotica Račka - l’unica galleria slove- cure termali Rogaška Slatina. Sono tutti vicini ni a Celje; na dell’erotismo, destinata all’arte che tratta il tema a Celje. La Casa di Celje - costruita come centro per la popo- dell’erotismo in qualsiasi modo. Agriturismi - intorno a Celje ci sono più di 30 PRINCIPI lazione tedesca di Celje come compenso alla slovena fattorie turistiche con alloggi, alcune anche CELJE Casa Nazionale. vicino al lago Šmartinsko jezero, che è uno dei laghi più grandi della Slovenia.

ISTITUTO PER IL TURISMO E GLI Le romantiche vie nell’antico centro storico, i verdi nascondigli per incontri segreti EVENTI CULTURALI CELEIA CELJE nel parco cittadino, l’imponente architettura che testimonia i variamenti attra- EVENTI CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE verso la storia della città, i colori dei giorni nostri e il collegamento tra passato e TIC CELJE presente, rivelato dai musei, dalle gallerie e dal teatro – vi attende tutto nel centro ESPERIENZE IN CITTÀ Trovate tutti gli eventi su Glavni trg 17, 3000 Celje della città. Una diversità di esperienze in uno spazio piccolo è ciò che dà a Celje, la T: +386 (0)3 428 79 36 www.celje.si e venite a vedere i tradizionali eventi nelle diverse stagioni: [email protected] città dei principi, il suo fascino speciale. A Celje tutto è a pochi passi di distanza. Estate a Celje - la città dei principi - da www.celje.si, www.visitcelje.eu giugno ad agosto ci sono centinaia di eventi CELJE musicali, teatrali, di danza, d’arte e cinema- I SEGRETI DEL VECCHIO CASTELLO DI tografici. Evento Medievale al Castel Vecchio di CELJE Celje – con le rappresentazioni della vita Si suppone che il Castel Vecchio (Stari Grad) di medievale; nell’ultimo venerdì e sabato di Celje sia stato collegato alla città e ai dintorni agosto. SLOVENIA GREEN attraverso quattro tunnel. Il primo, che por- La campagna in città - a giugno e ottobre tava oltre le mura, era presumibilmente abba- Celje - orgogliosa di essere vengono a presentarsi gli agriturismi, le fat- stanza alto da poter essere attraversato a ca- una delle Destinazioni Verdi torie biologiche e le altre fattorie, con i loro della Slovenia, dove si vive e vallo, senza che il cavaliere dovesse abbassarsi in qualsiasi punto. Il secondo tunnel portava a prodotti locali. crea il concetto sostenibile Celje - La città delle fiabe - nella città deco- “active, green & healthy city”, una torre che faceva parte delle mura cittadine, il terzo conduceva direttamente al centro della rata per le feste, il mese di dicembre è irresi- cioè - città attiva, verde e stibile con la sua Terra delle fiabe e gli eroi salutare! città, mentre il quarto, il più grande di tutti, si Eventi a tema al Castel trovava presumibilmente sotto la collina pres- dei bambini, i concerti, il mercatino di Nata- Vecchio di Celje so il fiume Savinja, sulla quale un tempo si er- le e Capodanno e altro ancora. Celje – città delle fiabe geva un castello. CELJE CELJE

10 11 ESCURSIONI

PARCO AVVENTURA GEOPARK IDRIJA Dopo aver fatto 116 gradini in discesa per accedere alla galleria mineraria di S. Antonio e vivere un’esperienza mineraria speciale, dopo aver visitato le collezioni del Castello di La galleria mineraria di S. Antonio Gli žlikrofi di Idrija (ravioli tipici di Idrija) Gewerkenegg - vincitore del premio per il mi- glior museo europeo del patrimonio tecnico e ALL’INSEGNA DELLA MINIERA leggendaria prima estrazione di mercurio, restau- industriale e, dopo aver degustato i žlikrofi di Idrija, potete spostarvi verso il Parco paesag- Questa cittadina del mercurio, che racconta la sua rata in modo autentico; gistico del fiume Zgornja Idrijca e nei dintor- storia nel museo del Castello Gewerkenegg - l’ex la Casa del minatore: questo edificio residenziale ni di Idrija. edificio amministrativo della miniera di Idrija del del XVIII secolo è un esempio delle abitazioni tipi- Il Sentiero didattico naturalistico Rake XVI secolo, è conosciuta anche come la città del che della comunità mineraria di Idrija. - un sentiero, che lungo il canale Rake, dove merletto, dove nella Scuola di merletto si coltiva scorre l’acqua che per secoli ha alimentato il l’abilità del merletto a tombolo. Per conoscerla me- PANORAMICA ATTRAVERSO I SECOLI kamšt e la sua ruota motrice di 13,6 m, porta glio, visitate i luoghi d’interesse: Scoprite i 500 anni di storia mineraria e di lavo- al Parco paesaggistico Zgornja Idrijca con le il lago Divje jezero (Lago selvaggio) - il primo razione del merletto, nonché i tesori della natura sue rare specie vegetali che hanno attratto in museo sloveno nella natura, con il fiume superfi- millenaria. Il Museo Civico di Idrija al Castello questi luoghi botanici di fama mondiale e poi ciale più corto della Slovenia, circondato da una Gewerkenegg ospita un’esposizione permanente al lago Divje Jezero – il Lago selvaggio. flora e fauna eccezionali; sui 500 anni di storia della città e dell’estrazione Il Patrimonio della Seconda Guerra Mon- Kamšt - la pompa per i pozzi d’acqua con la più di mercurio, una collezione geologica con diverse diale - a Vojsko ci sono: la tipografia partigia- grande ruota motrice in legno conservata in Eu- migliaia di esemplari di rocce, fossili, minerali e na Tiskarna Slovenija con le sue collezioni, il ropa; minerali grezzi, nonché una collezione di merletti cimitero partigiano di Vojščica e un’insegna le chiuse Klavže - speciali dighe sui corsi d’acqua di Idrija. in ricordo all’ospedale partigiano Pavla. per il legname galleggiante, chiamate anche pira- Scoprite la città anche in altri modi! Klavže - visitate le dighe klavže, le cosiddette midi slovene. Visitate, gustate e vivete l’esperienza: Il pozzo di Frančiška - la più antica struttura gli Žlikrofi di Idrija - nei vari ristoranti di Idrija; piramidi slovene, le chiuse d’acqua nelle valli della miniera di Idrija ancora conservata, con l’e- l’Apiario urbano di Idrija - costruito nel 1925, dei fiumi Idrijca, Belca e Kanomljica. sposizione di macchinari e attrezzature minerarie, rappresenta un brillante esempio di patrimonio Gli altipiani di Črni Vrh e Ledina – relax IDRIJA aperta nel lontano 1792; architettonico. Nell’apiario, circondato da piante nella natura, con l’opportunità per fare cicli- la galleria mineraria di S. Antonio - una galle- da miele, ci sono due stanze, una per l’apicoltura e smo e escursionismo. ria di pozzi allestita per accogliere i visitatori nella l’altra per socializzare. UNA PERLA DEL parte più antica della miniera, con uno scavo d’in- Il Museo della Guerra - per tutti coloro che sono gresso risalente al 1500. interessati alla storia della guerra del secolo scorso. La Chiesa della Santissima Trinità - originaria- EVENTI PATRIMONIO DELL’UNESCO mente una cappella di legno situata sul luogo della DALLA TRADIZIONE ALL’ALTERNATIVA Tenetevi informati sugli eventi di Idrija su CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE Il mercurio sotto la superficie terrena, il merletto realizzato al tombolo dalle www.visit-idrija.si. Gli eventi da non perdere durante l’anno: TIC IDRIJA merlettaie, i žlikrofi (tipici ravioli) nelle cucine locali - Idrija è una città di ecce- Prelovčeva 5, SI-5280 Idrija il Festival del Merletto di Idrija - il terzo T: +386 (0)5 374 39 16 zionale patrimonio culturale. La più antica città mineraria in Slovenia è famosa fine settimana di giugno l’intera città vive [email protected] IDRIJA per la seconda più grande miniera di mercurio al mondo, che secoli fa attirava all’insegna del merletto; www.visit-idrija.si il Carnevale «Graparski Karneval» (Car- esploratori e viaggiatori da tutta Europa e che alla città ha lasciato unici mo- nevale dei Graparji) – il martedì grasso e il numenti di patrimonio tecnologico legato alle risorse idriche e altre particolari sabato, la principale piazza Mestni trg viene caratteristiche nella zona. occupata dai personaggi in costume; Giorno dell’Assunzione – il giorno di «Pr- farski štrukljevc» - il 15 agosto, i pellegrini e gli altri visitatori si radunano presso la SLOVENIA GREEN IL SECCHIO D’ARGENTO VIVO cappella della Vergine sulla roccia (Marija IDRIJA – Patrimonio dell’UNESCO In Idrija sentirete raccontare la storia del fab- na skalci); dopodiché segue una festa con Oggi l’intero centro storico di Idrija è bricante di secchi, che quando immerse i suoi dolci locali; secchi nell’acqua, non riuscì più a sollevarli. incluso nella lista del patrimonio mondia- Settimana EGN (Network dei Geoparchi Anzi, parve, che si fossero riempiti di un me- le dell’UNESCO. Il Geopark di Idrija - una Europei) nel geoparco Idrija UNESCO delle zone geologiche più singolari della tallo liquido talmente denso, che persino un pezzo di ferro vi galleggiava dentro come un Global Geopark a maggio - escursioni gui- Slovenia e parte del network UNESCO, tappo di sughero. Infatti, con i suoi secchi date lungo sentieri tematici, rievocazione invita i visitatori offrendo tante esperien- stava prelevando il mercurio, che cominciò del patrimonio; ze attive. Grazie alla sua responsabilità ad attirare un numero sempre più crescente il Festival Čipkarija: il festival di 10 giorni nei confronti dell’ambiente, Idrija è stata di persone in questo pezzo di terra altrimenti che in agosto anima la città con eventi pro- nominata sia Città Alpina dell’anno sia vuoto. Nel luogo in cui il fabbricante di secchi fessionali e musica; Destinazione Europea dell’Eccellenza, ha trovato il suo mercurio, ora c’è la Chiesa la Festa degli žlikrofi di Idrija ad agosto. ma non solo - è stata premiata anche Il misterioso Lago selvaggio – Divje jezero della Santissima Trinità. Concorso nazionale di merletto: il Festival del Merletto di Idrija

IDRIJA con il marchio Slovenia Green. IDRIJA

12 13 Prepparazione il caffe d’orzo nella casa La zona museale Stara Sava operaia ricostruita a Stara Sava Campane d’acciaio a Stara Sava

COSE DA VEDERE NELLA CITTÀ carbone. L’edificio ristrutturato dispone di una sala Il Tesoro di Stara Sava – La gente di Jesenice per conferenze, banchetti ed eventi vari. L’altoforno, ESCURSIONI raccontava, che dietro la villa di Hrenovica c’era un chiamato localmente plavž, è un impianto per la tesoro sepolto. Una volta, gli operai dell’altoforno fusione del minerale di ferro, mentre il forno di Il Vecchio Percorso Minerario accettarono di scavare per cercare il «šac», come pudellaggio, chiamato localmente pudlovka, è un vi riporta indietro nel tempo introducendovi ai chiamavano il tesoro e scavando trovarono una impianto per la trasformazione della ghisa in acciaio. frammenti della vita quotidiana delle persone scatola di ferro. Alcuni continuarono a cercare, Il canale dell’acqua, localmente conosciuto come rake, che estraevano minerale grezzo nelle grotte di mentre altri si resero conto che per loro il ferro è un canale artificiale per convogliare l’acqua che Sava, per poi trasportarlo nella valle fino alla significava tanto quanto l’oro, poiché provvedeva al alimenta le turbine nell’industria del ferro. fonderia di Stara Sava. Durante la passeggia- loro sostentamento. Una città sensibile al sottile mondo dell’arte – la ta potreste anche incontrare il padrone della Area Museale di Stara Sava - L’industria del ferro Casa Padronale Kos del 1521, funge da spazio per fonderia Viktor Ruard, il direttore minerario è legata alla prima menzione di Jesenice nell’Ordine mostre d’arte e musei occasionali. Ospita una mostra Heinrich o il minatore Tona. minerario di Ortenburg risalente al 1381 e al rapido permanente sul terrore subito da parte degli invasori Golica è una delle montagne più notevoli e ver- sviluppo di alcune parti della città, in particolare e sulla Guerra Nazionale di Liberazione a Jesenice; di delle Karavanke. Andarci a maggio può esse- di Stara Sava, dove dal XVI al XIX secolo operò inoltre, espone anche una collezione paleontologica re un’esperienza particolarmente gratificante, una fonderia. Oggi, i suoi elementi essenziali raccolta da Jože Bedič. poiché le pianure circostanti sono coperte da costituiscono un’area museale. narcisi bianchi come la neve. La Casa Padronale Ruard del XVI secolo era l’edificio DOVE IL PASSATO INCONTRA IL PRESENTE Il Sentiero panoramico Mežakla offre splen- centrale dei proprietari della fonderia. Oggi, questa è Stara Sava è un luogo di incontri intergenerazionali, dide viste delle Karavanke e della valle e condu- la sede del Museo dell’alta valle della Sava, con una dove si svolgono una serie di eventi, come la Parata ce alle attrazioni come la Donna di pietra sopra collezione dell’industria siderurgica. dello studio, l’Estate a Stara Sava, il FeSTEELval o la Poljane, la Grotta di neve di Mežakla e lungo il La chiesa dell’Assunzione della Vergine Maria e Benedizione delle candele e dei piatti pasquali nella sentiero sotto un ponte naturale in pietra. di S. Rocco fu costruita nel 1606 dai fratelli Giulio e Chiesa dell’Assunzione della beata Vergine Maria. La Gola di Vintgar è una magnifica e selvaggia Orfeo Bucelleni. Si distingue per un grande altare in Il museo offre laboratori per tutte le età; quelli più gola del pericoloso fiume torrenziale Radovna, marmo barocco. amati fanno apprendere in modo giocoso come si che in diversi punti crea delle cascate di oltre JESENICE 13 metri, tra cui la più magnifica di tutte è la La Caserma degli operai costruita in stile tardo fabbrica il ferro, come realizzare una tazzina per caf- barocco, rappresenta una delle più antiche abitazioni fè da operaio, come disegnare con il carbone, oppure cascata Šum. LA CITTÀ DELL’ACCIAIO E DEI FIORI degli operai a più piani ancora conservate. La caserma come realizzare delle candele a forma di altoforno, ospita una collezione etnografica permanente sulla costruire una meridiana e una lampada da minatore. cultura residenziale delle famiglie operaie e la targa Nel cortile dell’ex Casa Koren, si possono suonare le EVENTI commemorativa in ricordo di Angela Boškin, la campane oppure tentare la fortuna con il gioco «Ferro prima infermiera slovena professionalmente istruita. di cavallo della fortuna». CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE La Fiera di Giuseppe Venite a scoprire Stara Sava, dove una piccola zona custodisce preservati gli ele- Il Kolpern si usava una volta per depositare il TIC JESENICE menti essenziali di un insediamento di fonderia: il palazzo, la chiesa, l’abitazione di (Jožefov sejem) di Jesenice è una Cesta maršala Tita 18, SI-4270 Jesenice fiera tradizionale, dove ogni anno a marzo T:+386 (0)4 58 63 178 un fabbro ferraio, l’altoforno con gli impianti ausiliari, i canali d’acqua e il mulino. si presentano artigiani, artisti e manifattori [email protected] locali, ma anche mercanti di frutta, verdura e Il patrimonio architettonico è collegato formando un’unità logica destinata a mu- piante. www.turizem.jesenice.si sei, cultura e turismo. La piazza sta diventando un nuovo spazio per gli incontri Festa dei Narcisi e Reginetta dei Narcisi sociali - un luogo in cui s’incontrano gli amici, un luogo in cui il tempo, semplice- nell’insediamento Planina pod Golico - a mag- gio, quando i narcisi fioriscono, l’Associazione JESENICE mente si ferma. turistica di Golica organizza numerosi eventi di intrattenimento, che sono conosciuti so- prattutto per la selezione della »Reginetta dei narcisi«. UNA PASSEGGIATA LUNGO IL VEC- L’Arcobaleno Culturale di Jesenice - un CHIO PERCORSO DI ESTRAZIONE ci festival di due giorni che si svolge a giugno SLOVENIA GREEN porta nel passato e ci mostra stralci delle e rappresenta le società di varie nazionalità La maggior parte dei profumati vite di tutti i giorni delle persone che sca- attraverso la loro cucina, musica e spettacoli fiori bianchi con un sole rosso al vavano e trasportavano i minerali ferrosi in folcloristici. L’Estate a Stara Sava - in luglio e agosto, la centro, cresce nei prati tra i villaggi quest’area. Mentre camminiamo lungo que- sto percorso storico, riuscite a immaginare piazza di Stara Sava offre numerosi eventi Plavški Rovt, Prihodi, Planina pod di incontrare un fabbro bloccato nel tempo culturali di intrattenimento che richiamano Golico e Javorniški Rovt. e che cerca il capo della cava per chiedergli molti visitatori da vicino e da lontano. Le Giornate di Čufar al teatro di Jesenice dei nuovi depositi di minerali? O un mina- – è un festival tradizionale che si svolge ogni tore che era impegnato nella miniera e ora è anno a novembre e vede competere tra loro i Una passeggiata lungo il vecchio percorso di arrabbiato poiché non trova il suo pranzo? gruppi teatrali amatoriali. estrazione Dove sono tutti i suoi compagni di fatica? Stara Sava Museum area - prevod!!!! JESENICE JESENICE

14 15 Il Monastero francescano La casa museo Casale di Budnar Castel Minore

IMMAGINI DEL CASTELLO indipendente dedicato alla vita e all’opera del pa- La cittadina ai piedi delle rovine di un complesso di triota sloveno, generale, lavoratore culturale, poeta ESCURSIONI due castelli vi attende per essere esplorata. Venite a e bibliofilo Rudolf Maister-Vojanov; vedere: Casa Lectar - l’arredamento del soggiorno della RELAX NELLA NATURA Castel Minore (Mali grad) - il punto più alto della casa, dove ora si trova l’azienda di candele Svečarna Kamnik è il punto di partenza per le escursio- città con una cappella romanica a due piani e una Stele, è stato progettato dall’architetto sloveno Jože ni nelle Alpi di Kamnik e della Savinja e nella cripta unica in Slovenia. Il complesso del castello e la Plečnik, che ha lasciato anche diversi suggerimenti valle del fiume Kamniška Bistrica con tante cappella risalgono all’XI secolo; riguardo alla decorazione delle candele, secondo i caratteristiche naturali e culturali. Castel Vecchio (Stari grad) - le rovine del castello quali ora vengono realizzate le cosiddette candele Velika Planina – la Grande Malga: per rag- sul monte Bergantova gora, da dove si gode di una di Plečnik. giungere il cuore delle verdi Alpi di Kamnik vista meravigliosa sulla città e sui suoi dintorni; e della Savinja si può andare con la funivia il Monastero francescano e la Cappella del Santo PATRIMONIO IN MOSTRA oppure a piedi; la malga è uno dei rari inse- diamenti di pastori conservati in Europa. Sepolcro – sin dalla sua fondazione nel XV secolo, il Gli eccezionali musei e gallerie municipali illustrano monastero è stato ricostruito molte volte; ora ospita Terme Snovik – il centro termale situato più un particolare rapporto con il passato: ad alta quota in Slovenia che offre relax in un una biblioteca con incunaboli e la traduzione slove- Museo Intermunicipale di Kamnik - il Castello di na della Bibbia e del Pentateuco di Dalmatin; qui si mondo di piaceri e benessere. Zaprice offre mostre permanenti e temporanee che Boschetto curativo di Tunjice – le sorgenti trova anche la Cappella del Santo Sepolcro, proget- esaltano il ricco patrimonio culturale di Kamnik; di energia e benessere di Kamnik si trovano tata dal famoso architetto Jože Plečnik; Galleria Miha Maleš – espone le opere del pittore nei curati centri energetici. Šutna – è la via più pittoresca con una fila di case e artista Miha Maleš di Kamnik nelle stanze di una La Chiesa dei Santi Primo e Feliciano - fu medievali; l’area è limitata ai pedoni ed è contrasse- casa borghese con i soffitti a volta; costruita nel XII secolo, ma il suo aspetto gnata con delle targhe commemorative in memoria Museo Sadnikar – rappresenta la prima collezione odierno risale ai secoli XV e XVI. dei cittadini importanti di Kamnik; museale privata in Slovenia, con numerosi oggetti Arboreto Volčji Potok - una passeggiata nel San Nicola sopra Tuhinj (Sveti Miklavž nad diversi: armi medievali, antiche porcellane, oggetti parco verde con le sue migliaia di specie ve- Tuhinjem) - sulla collina Gora si trova la cappella sacri e profani e tappeti persiani; getali è particolarmente piacevole durante gotica di San Nicola con il suo campanile indipen- KAMNIK Casa museo Casale di Budnar - un museo vivente la fioritura di innumerevoli tulipani. dente, le mura e la torre di difesa contro i Turchi. unico nel villaggio di Zgornje Palovče sopra Kam- Anche la vicina canonica con la sua cucina a fuoco nik, allestito in una delle case più antiche della zona. NELL’ABBRACCIO DELLE ALPI aperto (cucina nera) e le minuscole stanze, merita Con la sua “cucina nera” a focolare aperto, la minu- una visita. scola stanza da letto rustica e le altre caratteristiche, La Casa natale di Rudolf Maister - il primo museo conserva lo stile di vita nel villaggio di una volta. EVENTI

UFFICIO TURISMO, SPORT E CULTURA Una variegata gamma di sapori, familiarità, relax, natura, storia e avventura - è ciò che CULTURA E RICREAZIONE DI KAMNIK Scoprite gli eventi nella città su questa cittadina, adagiata nel grembo delle Alpi di Kamnik, è lieta di offrire ai suoi visi- www.visitkamnik.com. Meritano un’atten- Glavni trg 2, 1241 Kamnik tatori. Già nel Medioevo Kamnik era una fiorente cittadina commerciale e il suo notevole zione particolare: M: +386 (0)31/388-324 patrimonio architettonico e religioso richiama ancora oggi i ricordi di quando Kamnik era il Festival di Veronika - il festival di maggio [email protected] per bambini, con svariati laboratori, spetta- [email protected] la capitale della . Il fiume Kamniška Bistrica ha dato vita alla pietra, che nel corso coli e giochi, che si svolgono per tutto il gior- www.visitkamnik.com dei secoli ha fornito solidità, sicurezza e protezione alla città. Ancora oggi il fiume Bistrica no in diversi punti della città. collega la natura con la città e le montagne con il centro storico. Alla gente del posto piace Kamfest - un “festival con vista” che ogni vivere a Kamnik, mentre ai visitatori piace ritornare qui, ai piedi delle montagne. estate a Kamnik offre nove emozionanti KAMNIK giorni di festival e quasi 100 eventi per tutte le età. La Corsa di Veronika - il secondo sabato di VERONIKA DEL CASTEL MINORE ottobre, le strade del centro storico si trasfor- SLOVENIA GREEN Molto tempo fa, tre fratelli divennero sa- mano in una pista da corsa. cerdoti. I cittadini vollero costruire loro una Le Giornate dei costumi nazionali e del Kamnik vanta la nomina di Slove- chiesa con tre cappelle, ma il denaro venne a patrimonio dell’abbigliamento - secondo nia Green Destination – Slovenia la tradizione, il secondo fine settimana di set- mancare, cosi chiesero aiuto alla ricca contessa Destinazione Verde, il marchio tembre, a Kamnik si svolgono le giornate del d’oro vinto nel 2019, che sim- Veronika. Infuriata, l’avara contessa disse che patrimonio dell’abbigliamento. boleggia gli sforzi investiti in una avrebbe preferito trasformarsi in un serpente, Magico Kamnik – a dicembre, Kamnik brilla destinazione globalmente soste- piuttosto che donare dell’oro per la costru- di luci natalizie, la piazza Glavni trg invita i nibile e apre il potenziale per la zione. E fu così che Veronika si trasformò per visitatori con i suoi numerosi eventi, mentre creazione di prodotti sostenibili il divertimento dei bambini è assicurato con innovativi e competitivi. davvero in un mostro - metà donna e metà serpente, che insieme al suo tesoro sta ancora la grande pista di pattinaggio su ghiaccio co- aspettando la redenzione tra le rovine del Ca- perta. Velika Planina – La Grande Malga stel Minore (Mali Grad). La Giornata dei costumi nazionali KAMNIK KAMNIK

16 17 Vittore Carpaccio Piazza Tito Fontana Da Ponte

LE ATTRAZIONI DELLE PIAZZE DI CAPODI- se e le attrazioni della città con una carta turistica STRIA di esperienze che apre le porte della città. ESCURSIONI Passeggiando da una piazza all’altra, prestate at- tenzione alla favolosa architettura! PARTICOLARI SPECIALI DAL PASSATO GIROVAGARE FINO Piazza Tito (Titov trg) con il Palazzo Pretorio - Che cosa ha ispirato l’arte nelle piccole gallerie di AL TRAMONTO questo palazzo, che aveva la funzione di municipio tutta la città? Forse sono state le antiche storie, che Capodistria è un punto di partenza per già durante il periodo della Repubblica di Venezia, potete percepire nei musei: esplorare l’Istria. La vostra giornata può è il monumento architettonico più inestimabile Museo Regionale di Capodistria nel Palazzo Bel- iniziare al mattino con un caffè in città della città; nelle vicinanze si trova la Loggia, un gramoni Tacco - dal 1911 il museo espone preziosi per accompagnare qualche dolce tipico tempo luogo di dibattito per i borghesi (oggi un reperti archeologici, artistici e storici e una colle- come le crostole e terminare con una caffè), la Cattedrale dell’Assunzione nel suo stile zione di oggetti museali fino all’Ottocento; cena al chiaro di luna piena sul mare. gotico e rinascimentale, la collezione etnologica del Museo Regiona- Lungo la strada, potete vedere: Il campanile - un punto panoramico speciale, non- le - la collezione nel palazzo gotico-veneziano del il ciglione carsico - una pittoresca area ché la Foresteria e l’Armeria. XIV secolo mostra la cultura materiale e spirituale di caratteristiche naturali, dove il tipico Piazza Prešeren con la Fontana Da Ponte - vici- dell’Istria slovena, dei Birchini e della Ciceria non- paesaggio carsico si fonde con il flysch no alla fontana barocca risalente al 1666 c’è la Por- ché del Carso settentrionale, dal XVII secolo in poi. dell’Istria; ta della Muda - l’antica porta della città, per molti Eccezionale gastronomia istriana - Il sole nei gli anfratti (Spodmoli) - una caratte- secoli l’unica entrata via terra nella città, e i resti sapori istriani. La fertile terra istriana e il clima ristica naturale, chiamata anche «Orec- delle mura della città. A solo qualche passo, in Via mediterraneo offrono condizioni ideali per la col- chie dell’Istria», tre grandi sporgenze su KOPER - una roccia alta 28 metri; Župančič, il cortile del Palazzo Carli è dominato tivazione di viti che producono una varietà di uve dal pozzo gotico, che è uno dei primi pozzi datati e pregiate, frutta e verdura dal ricco sapore, ottimo la parete di Ospo (Osp) - una parete conservati in Slovenia. olio d’oliva e altre bontà, grazie alle quali la nostra rocciosa nel villaggio di Osp, il luogo pre- Piazza Carpaccio e Casa Carpaccio - edificio go- terra è conosciuta in tutto il mondo. ferito degli arrampicatori; tico del XIV secolo, che fu la residenza dei pittori Godetevi i nostri tesori gastronomici dell’Istria of- Chiesa della Santissima Trinità a Hra- CAPODISTRIA Vittore e di suo figlio Benedetto Carpaccio; nelle ferti dai nostri ristoranti nel cuore di Capodistria. stovlje - con i suoi famosi affreschi della vicinanze si trova la Taverna, l’ex magazzino vene- Gustate una tazza di caffè, una deliziosa fetta di danza macabra risalente al XV secolo; ziano del sale, oggi uno spazio per eventi. torta o un pasticcino con una splendida vista sul Castello di San Servolo (Grad Socerb) Intraprendi un tour per scoprire i luoghi d’interes- mare. - le rovine del castello che si ergono sul- LA CITTÀ DEL SOLE la cima di un dirupo, si affacciano sulla baia di Capodistria e ospitano un risto- rante. CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE Questa città mediterranea, circondata dal mare e dalle colline, esibisce la TIC KOPER EVENTI Titov trg - Piazza Tito 3, sua ricca storia millenaria ad ogni passo. Fare una passeggiata nel centro Si-6000 Koper-Capodistria storico è come fare una passeggiata in un passato pieno di sole. La miste- IL MONDO DIVERSO T: +386 (0)5 664 64 03 riosa campagna di Capodistria - terra del vino Refosco, offre una scelta DELL’ISTRIA [email protected] unica di pietanze e vini. I suoi numerosi eventi tradizionali fanno conosce- La città offre numerose opportunità per www.visitkoper.si KOPER conoscere le tradizionali caratteristiche CAPODISTRIA re i veri piaceri dell’Istria. I raggi del presente offrono nuove esperienze da dell’Istria. Seguite le notizie su www. vivere in questa città sul mare. visitkoper.si e non perdetevi gli eventi: il Carnevale istriano - a febbraio, la sfi- lata di Carnevale con la vista sul mare. Dolce Istria - l’ultimo fine settimana di IL PALAZZO PRETORIO E LA BOCCA DEL settembre, con le irresistibili bancarelle SLOVENIA GREEN LEONE colme di tradizionali dolci istriani, slove- Il potere di Capodistria è simboleggiato dal Pa- ni e altre dolci delizie. Quando vi trovate a Capodistria, visi- lazzo Pretorio, mentre le storie del passato sono Fantazima - Alla fine dell’anno, a Ca- tate la Riserva Naturale di Val Stagnon podistria e nei paesi circostanti, regna (Škocjanski zatok), la più grande zona nascoste nelle piccole peculiarità della città. Tra umida salmastra della Slovenia. Qui queste c’è La Bocca del leone, che si trova ad una l’incantevole atmosfera del Magico di- potrete scoprire specie vegetali e estremità della Via Calegaria o strada dei calzo- cembre. animali rare e in via di estinzione. Siete lai (Čevljarska ulica), vicino al Palazzo Pretorio. Capodistria si presenta – un evento particolare che si ripete ogni anno nel pregati di rispettare la biodiversità della La Bocca del Leone, come veniva chiamata già ai zona! Qui si possono osservare più di mese di maggio e che vede come prota- 220 specie di uccelli, ma anche due tempi della Serenissima, era destinata a scopo di gonisti le comunità locali, le associazioni cavalli Camargue e il bestiame Podoli- denunce anonime sui contrabbandieri di tabac- turistiche e altre organizzazioni del co- co. La riserva è raggiungibile anche a Riserva Naturale di Val Stagnon (Škocjanski co e di sale, ma anche per corrompere i nobiluo- mune. piedi o in bicicletta. zatok) mini dell’autorità municipale. Dolce Istria KOPER - CAPODISTRIAKOPER - CAPODISTRIAKOPER

18 19

Il museo d’arte Božidar Jakac La Grotta di Kostanjevica Il sentiero di Ressel nella foresta di Krakovo

VEDUTE DELLA CITTADINA SULL’ISOLA rizzata dai ponti in legno ricavato da querce prove- La Chiesa di San Nicola - Il centro di Kostanjevica nienti dalla vicina foresta di Krakovo, che portano i ESCURSIONI na Krki si trova su un’isola fluviale, accessibile trami- visitatori all’isola. Oltre ai ponti del sud e del nord, c’è te ponti di legno. Il ponte sud conduce nella cittadina anche il curioso Ponte terziario che porta i pedoni al La Grotta di Kostanjevica si centro della città sul lato occidentale dell’isola. È stato trova ai piedi dei colli Gorjanci, passando a fianco della Chiesa di San Nicola, men- che sono caratterizzati da un terreno carsico zionata per la prima volta nel 1581. La chiesa è stata realizzato secondo le idee dell’architetto Jože Plečnik che fece amicizia con una farmacista locale di nome ondulato costituito da calcare cretaceo. Qui, dipinta dal pittore Jože Gorjup. l’acqua piovana, i corsi d’acqua sotterranei e Emilija Fon. La Chiesa parrocchiale di San Giacomo - La Chiesa gli spostamenti tettonici hanno formato nelle parrocchiale di San Giacomo è l’edificio più antico ri- migliaia di anni delle meravigliose creazioni di masto in città. Fu menzionata per la prima volta nei SITI CULTURALI sinterizzazione calcarea con forme fiabesche. documenti del 1220; nel 1249 fu conferita al Duca Il museo d’arte Božidar Jakac - uno dei più grandi Il Sentiero delle fate Čestitke attraversa il cuore dei colli Gorjanci; è un percorso contrassegnato Bernard von Spanheim insieme alla parrocchia del musei sloveni, che ha avuto inizio negli ambienti rin- monastero, che ne rimase a capo fino a quando non fu con cartelli, dove si può leggere anche la storia novati dell’ex convento nel 1974. Le collezioni d’arte, delle fate. Il sentiero è adatto a tutte le età. chiusa nel 1785. Attraverso i secoli la chiesa ha subito il cui nucleo è rappresentato dalle opere degli espres- Il Percorso degli Uscocchi è un percorso diverse ricostruzioni e restauri. sionisti sloveni, insieme alle mostre temporanee fan- tematico sugli Uscocchi e il loro impatto sul Il Maniero ministeriale degli Spanheim – nella Via no rivivere questo eccezionale monumento culturale patrimonio culturale dell’area, che comprende di Oražen (Oražnova ulica) si trova un ex maniero e i suoi dintorni. Anche la Galleria Gorjup, il Salone in parte anche il comune di Kostanjevica. ministeriale della fine del XV secolo. Dal 1958, l’ala espositivo Lamut e il Simposio internazionale di scul- Questo percorso categorizzato da facile a est è stata adibita a galleria - Salone espositivo Lamut, tura Forma Viva rientrano nel suo ambito. moderatamente difficile, è lungo 7 km, segnalato per mostre temporanee. Sulla piazza di fronte al ma- La Galleria Gorjup - dal 1956 presenta un’esposizio- e adatto agli escursionisti di tutte le età. niero si trova una fontana, creata dallo scultore acca- ne permanente di famosi artisti sloveni e croati nelle Canottaggio e stand up paddle boarding - gli appassionati di sport acquatici possono demico Dušan Tršar. aule della scuola primaria Jože Gorjup a Kostanjevi- KOSTANJEVICA NA KRKI noleggiare barche e tavole da SUP che offrono la La Casa Oražen - La casa natale del Dr. Ivan Oražen ca. possibilità di vivere la città da una prospettiva si trova sul lato sud dell’allargata piazza Mali Plac Il Salone espositivo Lamut - dal 1958, il salone d’ar- diversa. LA CITTADINA PIÙ PICCOLA PER (Piccola piazza). Davanti alla casa si trova il suo bu- te ospita mostre di artisti contemporanei sloveni e sto, realizzato dallo scultore Boris Kobe. Il Dr. Ivan stranieri nel Maniero ministeriale di Spanheim. Oražen, patrono della facoltà di medicina e primo La galleria del pittore accademico Jože Marinč - LE ESPERIENZE PIÙ GRANDI preside dell’associazione jugoslava Sokol, nacque in Jože Marinč è un pittore accademico che vive e lavora EVENTI questo edificio l’8 febbraio 1869. a Dobe, presso Kostanjevica na Krki. Il Ponte terziario - Kostanjevica na Krki è caratte- Šelmarija o Carnevale dei Šelmarji – la Šelmarija è un evento carnevalesco tipico di Kostanjevica na Krki. Tutti CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE Laddove la pianura del bosco Krakovo sale lentamente verso le verdi colline di i tipici personaggi del carnevale, i cosiddetti TIC KOSTANJEVICA NA KRKI Gorjanci, si trova la cittadina Kostanjevica na Krki, la più piccola e una delle Šelmarji, sono membri del gruppo Prforcenhaus. Il salone espositivo Lamut - Il museo La figura con la testa in metallo - la Šelma, è il più antiche cittadine slovene, che è anche l’unica città slovena posta su un’isola. simbolo del carnevale di Kostanjevica. d’arte Božidar Jakac La notte di Kostanjevica o Notte Veneziana Oražnova ulica 5 Sarebbe difficile trovare qualcuno che qui non riuscisse a scoprire qualcosa che – ogni anno, il terzo sabato di luglio c’è la notte 8311 Kostanjevica na Krki gli piaccia - sia nel pigro scorrere del fiume Krka, sia passeggiando nel centro di Kostanjevica. Questo evento etno-turistico è T: +386 (0)7 49 88 152 caratterizzato da barche decorate che galleggiano [email protected] storico, oppure osservando le collezioni d’arte, o studiando il patrimonio naturale lungo il fiume Krka dopo il tramonto. La parata è guidata da una zattera con i Šelmarji e una banda www.galerija-bj.si KOSTANJEVICA e culturale. musicale. NA KRKI Il Festival di pittura per bambini Ex Tempore - l’Ex Tempore per bambini è una mostra di giovani artisti delle scuole elementari slovene. Ogni anno LA LEGGENDA DI SANT’AGNESE a fine aprile, creano opere d’arte secondo un tema SLOVENIA GREEN C’era una volta una grande alluvione che specifico. Di solito trascorrono l’intera giornata demolì la chiesa di Sant’Agnese sull’isola di a Kostanjevica e le loro opere vengono esposte in La più grande foresta di pianura in Kostanjevica e Agnese non ebbe altra scelta vari punti della città. Slovenia si estende sul bassopiano che andarsene. Lasciò dietro di sé soltanto le Forma Viva - dal 1961, a Kostanjevica na Krki alluvionale del corso inferiore del si tiene il Simposio internazionale di scultura fiume Krka. La foresta incontaminata impronte dei suoi piccoli piedini su una roccia, Forma Viva, che è considerato il più antico rappresenta un habitat di alta qualità che ancora oggi sporge dalle secche del fiume simposio di scultura ancora attivo al mondo. Il e un rifugio per molte specie vegetali Krka a Gorice. Dopo anni di ricerche, i pellegrini simposio che dura un mese e si svolge ogni due e animali. Le più interessanti sono la trovarono su Kum, nei Monti di Posavje. Gli anni, è frequentato da scultori provenienti da tutto il mondo. Il parco delle sculture con oltre la quercia inglese, le cicogne nere abitanti della città le promisero che sarebbero 100 sculture in legno di quercia, impreziosisce i con i loro nidi nascosti e l’unico nido tornati a visitarla ogni sette anni, come si dell’aquila maculata in Slovenia. Lungo dintorni del Museo d’Arte Božidar Jakac e la città addice a una leggenda, per portarle nuovi abiti stessa. il confine della riserva corre il Sentiero La Rana arvale (Rana arvalis) Il carnevale Šelmarija e candele, dimodoché non rimanesse al buio.

KOSTANJEVICA NA KRKI di Ressel. KOSTANJEVICA NA KRKI

20 21 L’antica Kranj Le gallerie sotto l’antica città di Kranj La tenuta di Brdo

SCOPRITE LE ATTRAZIONI DELLA CITTÀ Carniola, divenuta un vero centro culturale. Ricca di storia, Kranj vi invita a passeggiare per le sue Le gallerie sotto l’antica città di Kranj - sotto la ESCURSIONI strade e a scoprire i suoi luoghi d’interesse. Da non città antica si trova un rifugio cittadino, costruito perdere: durante la Seconda guerra mondiale. Qui si può pro- IN BICICLETTA O A il Municipio - uno dei più importanti palazzi rina- vare la simulazione di un bombardamento aereo, ma PIEDI - NELLA NATURA! Nei dintorni di Kranj, sentieri e piste ciclabili scimentali sloveni, con una sala colonnata del tardo anche ammirare diverse attrazioni naturali, dagli speleotemi agli animali delle caverne. conducono alle ospitali fattorie e ai siti gotico risalente al XVI secolo. naturali con uccelli, acque e altre attrazioni, Il Museo memoriale di Prešeren - la casa in cui risie- in una cornice di montagne. deva il poeta France Prešeren nel XIX secolo. I NARRATORI DELLE STORIE DI CITTÀ I monti Šmarjetna gora, Jošt e Jamnik: La Parrocchia di San Canziano - una delle più bel- Entrate nelle gallerie e nei musei di Kranj e sentite il questi due monti facilmente accessibili sono le chiese gotiche in Slovenia, che risalta con orgoglio sussurro delle loro storie. Non dimenticate di sbircia- mete popolari per escursionisti e ciclisti. nell’ambiente urbano. re nei seguenti luoghi: Jamnik con la sua vista mozzafiato è fonte di Il Castello Khislstein e le Mura cittadine con le il Museo della regione Gorenjska – che custodisce ispirazione per molti fotografi. torri di difesa - la parte vecchia della città è circon- i suoi tesori nel Municipio (la collezione di sculture La tenuta di Brdo pri Kranju - il castello rinascimentale locale è il più importante data dalle mura che un tempo avevano 8 torri. Le di Lojze Dolinar, l’esposizione archeologica Il Filo di luogo di incontro, dove si incontrano i leader tre torri rimaste fino ad oggi sono state rinnovate, Ferro e l’esposizione etnologica L’Arte Popolare della mondiali; il circostante Parco Brdo vi invita sostituendo la loro funzione difensiva con quella di regione Gorenjska), nel Castello Khislstein (la mostra a fare una passeggiata tra i bellissimi laghi, offrire esperienze culturali. Il castello ospita gli spazi Magnifica Gorenjska), nella Casa Prešeren (la vita e parchi e giardini o a fare una partita di golf. espositivi del Museo della regione Gorenjska e il tea- l’opera di France Prešeren) e nell’Ossario. Il Lago Trboje - sede di numerosi uccelli tro estivo coperto. La Galleria dei vincitori del Premio Prešeren – acquatici, offre canottaggio, pesca e attività La Casa di Pavšlar - una lussuosa casa borghese ri- un’esibizione delle opere dei vincitori del più alto ri- ricreative nella natura. salente al XVI secolo, che oggi ospita un’eminente conoscimento per le belle arti in Slovenia. La galleria galleria. offre la migliore visione della scena artistica contem- La Casa di Layer - una casa che un tempo era di pro- poranea in Slovenia. EVENTI IL CUORE CULTURALE prietà dei Layer, la famosa famiglia di pittori della STORIE ANTICHE E NUOVE Scoprite quali sono gli eventi che vi DELLA SLOVENIA piacciono di più su www.visitkranj.com, però in KRANJ ogni modo, non perdetevi: la Fiera di Prešeren - Prešernov Smenj - questo giorno si tinge dei colori del XIX secolo. È una fiera di artigianato, degustazioni di specialità locali, UFFICIO DEL TURISMO DI KRANJ Kranj vanta 6.000 anni di storia e di ricca cultura. All’interno delle mura cittadine balli, programmi musicali, costumi tradizionali Glavni trg 2, SI-4000 Kranj e acconciature d’epoca. In questo giorno, anche T: +386 (0)4 238 04 50 si trova una città ricca di arte e design architettonico, con un’esplosione di nuova Prešeren si trova in giro per la città nel suo tipico M: + 386 (0)40 66 40 15 creatività da non perdere. Gli ospitali commercianti vi aspettano con il cibo di abbigliamento borghese. Settimana del dramma sloveno - Ogni marzo [email protected] produzione locale e biologica, l’artigianato e le opere d’arte. L’affascinante città dal 1970, Kranj ospita la Settimana del dramma www.visitkranj.com sloveno. Il festival presenta le migliori produzioni storica vi invita a scoprire i suoi monumenti. Il suo centro protetto è caratterizzato teatrali dell’anno scorso, oltre a molte tavole rotonde KRANJ da un rilassante ritmo di eventi, da delizie culinarie e ospitalità. Qui il tradizionale è si svolgono anche laboratori di drammaturgia, ecc. Il Kranfest Festival - un mosaico di musica, sport, amorevolmente intrecciato con il moderno. teatro, eventi culinari e di intrattenimento. Kranj Jazz Camp campo di jazz - la città viene invasa dai suoni dei musicisti jazz locali e stranieri. Le Strade del vino nelle gallerie sotto la vecchia LA CITTÀ DEI GRANDI Kranj - un evento gastronomico, al quale si SLOVENIA GREEN France Prešeren, il più grande poeta sloveno, presentano i produttori di vino da tutta la Slovenia; trascorse gli ultimi anni della sua vita a le degustazioni di vini pregiati sono arricchite Kranj è la capitale delle Alpi slovene con Kranj e la città divenne il guardiano della sua dai piatti locali a base di carne, formaggi e creme il canyon del fiume Kokra profondo 30 eredità. È vissuto qui anche Leopold Layer, spalmabili. A metà ottobre. Il festival internazionale di belle arti Kranj - Il metri, che si trova nel bel mezzo del il pittore barocco autore del famoso dipinto centro città. I dintorni offrono stupende più grande festival d’arte in Slovenia, che si svolge di Santa Maria Ausiliatrice nella cappella in tutte le gallerie di Kranj e collega più di 100 artisti possibilità per escursioni a piedi e in di pellegrinaggio di Brezje - motivo del più da tutto il mondo. bicicletta nei mesi caldi e gioie sulla neve famoso pellegrinaggio in questa regione. Altri L’Allegro dicembre - mercatini ed eventi culinari dei pendii innevati in inverno. Il centro famosi residenti di Kranj erano Žiga Zois, un alla piazza centrale di Kranj, accompagnati da molte chicche musicali ed eventi per bambini, con la visita della città, abbracciato da pittoreschi membro dell’Illuminismo e mecenate delle paesaggi alpini e verdi dintorni, offre dei tre uomini generosi: San Nicolò, Babbo Natale Il monumento il più grande poeta sloveno arti, Janez Bleiweiß, pubblicista e Janez Puhar, e Nonno Inverno. Le decorazioni e l’illuminazione innumerevoli opportunità per le attività France Prešeren l’inventore della fotografia sul vetro. Il Kranfest Festival festiva della città vi entusiasmeranno.

KRANJ all’aria aperta. KRANJ 22 23 Teatro di opera e balletto Parco Tivoli Escursioni

LE ATTRAZIONI ACCANTO AI PONTI OGGETTI PREZIOSI NEI MUSEI E NELLE La città è attraversata dal fiume Ljubljanica, scaval- GALLERIE ESCURSIONI cato da numerosi e attraenti ponti che conducono Le principali collezioni di mostre museali e di opere alle tante attrazioni: artistiche della Slovenia, fanno della capitale slove- ESPERIENZE NELLA il Castello di Lubiana - regala i panorami più belli na una vera ispirazione. Da visitare: REGIONE CENTRALE DELLA SLOVENIA della città; il Museo Nazionale - con oggetti preziosi prove- I verdi dintorni di Lubiana che collegano il mondo la Sala della Filarmonica slovena - fondata nel nienti da tutta la Slovenia, il più importante dei alpino, l’ambiente naturale unico delle paludi di 1701, è una delle più antiche del mondo; quali è il flauto dell’uomo di Neanderthal, antico di Lubiana, i campi carsici, le grotte, i fiumi e i laghi, Piazza Prešernov trg - questa piazza centrale è il 60.000 anni; sono l’ideale per emozionanti gite di un giorno. luogo di incontro per i cittadini e ospita il monumen- la Galleria Nazionale - presenta i periodi artistici Il Castello di Bogenšperk - il pittoresco castello to del più grande poeta sloveno France Prešeren; della Slovenia dal XIII secolo al primo quarto del XX rinascimentale di Bogenšperk, dove il famoso la Cattedrale di San Nicola - con il famoso affresco secolo e ospita una collezione di pittori europei; storico J. Valvasor ha creato il suo capolavoro La Gloria del Ducato di Carniola. Le mura del castello illusionistico sul soffitto e la rappresentazione della il Museo d’Arte Moderna - espone dipinti, sculture nascondono molte storie affascinanti. storia slovena sulla porta principale; e opere grafiche di artisti sloveni e stranieri del XX Polhov Gradec - nella villa barocca si può prendere il Mercato centrale - creazione del famoso architet- secolo; un tè con il Conte Blagaj, membro dell’Illuminismo to Jože Plečnik, è la parte più vivace della città; il Museo Civico - con la presentazione cronologica e botanico. Da visitare anche il Museo della Posta e la Biblioteca Nazionale e Universitaria – è la più attarverso i millenni del patrimonio di Lubiana con delle Telecomunicazioni. importante opera dell’architetto Plečnik in Slovenia preziosi manufatti autentici, come la ruota di legno Vrhnika – nella cittadina alle porte di Lubiana LJUBLJANA - e custodisce, tra l’altro, manoscritti medievali, incu- con asse più antica del mondo; si trova la casa natale del più grande scrittore naboli e opere rinascimentali; La Casa di Jože Plečnik con mobili autentici, og- sloveno Ivan Cankar e le lussuose automobili dell’ex presidente jugoslavo Tito. il Municipio - quest’edificio risalente al XV secolo getti e materiali originali dell’eredità dell’architetto; Le paludi di Lubiana - Le paludi di Lubiana sono è oggi sede delle autorità comunali; nella piazza an- il Museo Etnografico - con mostre della cultura una riserva naturale nota per la sua rara flora tistante si trova la Fontana dei Tre Fiumi della Car- tradizionale slovena e della cultura di altri popoli e fauna e per i resti della cultura preistorica dei niola, opera di Francesco Robba; del mondo; palafitticoli, iscritti nella Lista del patrimonio LUBIANA il Giardino Botanico - risale a oltre 200 anni fa e il Museo di Architettura e Design – il museo esibi- mondiale dell’UNESCO. Scoprite la riserva facendo ospita ben 4.500 specie e sottospecie botaniche; sce opere nel campo dell’architettura, dell’urbanisti- una passeggiata lungo il sentiero chiamato Koščeva il Sentiero del Ricordo e del Cameratismo - il più ca, del design industriale e grafico e della fotografia; učna pot (Sentiero didattico del Re di quaglie). LA CITTÀ DELLA CULTURA E DELL’ARTE grande monumento culturale della città, è un sen- il Museo della Storia Recente - è dedicato al patri- tiero di 33 km che conduce lungo il recinto di filo monio della storia recente dall’inizio del XX secolo spinato che circondava la città durante la Seconda in poi; EVENTI guerra mondiale; il Museo Ferroviario: ospita una collezione di loco- il Parco Tivoli - il parco più grande e più bello di Lu- motive a vapore, carri e altri veicoli storici. VIVACE TUTTI I GIORNI LJUBLJANA TOURISM Lubiana è situata in un dinamico crocevia di culture, regioni ed eventi storici diversi. biana, che si estende fino al centro della città. Consulta il calendario degli eventi su Krekov trg 10, SI-1000 Ljubljana Riesce a unire in modo unico la Preistoria degli «uomini delle palafitte», l’antica Emona www.visitljubljana.com. Da non perdere: T: +386 (0)1 306 12 15 Giugno a Lubiana - con eventi gratuiti in piazza - città romana di 2000 anni fa, il centro medievale sotto la collina del castello con le sue del Congresso (Kongresni trg). [email protected] ricche facciate barocche e le bellezze Art Nouveau con le creazioni dell’architetto Jože Jazz Festival - il più antico festival di musica www.visitljubljana.com jazz in Europa, che ogni giugno ospita i nomi più Plečnik. Ogni anno Lubiana ospita oltre numerosi eventi culturali. Questa Città della famosi del jazz mondiale. Letteratura dell’UNESCO si distingue per l’armoniosa convivenza tra la tradizione e Festival Ljubljana - segna ogni estate con eventi LJUBLJANA artistici di prima classe. i ritmi moderni: è un vibrante centro di creatività in cui la cultura è praticamente uno November Gourmet - Il festival November stile di vita. Gourmet presenta il meglio dell’offerta gastronomica di Lubiana. Oltre ai principali eventi, quali Ljubljana Wine Route (Strada del vino di Lubiana), Slovenian Wine Festival (Fiera SLOVENIA GREEN LA LUBIANA DI PLEČNIK dei vini sloveni) e l’evento di chiusura, il Finale di November Gourmet, numerosi locali in città La Commissione europea ha L’architetto Jože Plečnik (1872 - 1957) è uno dei più importanti pionieri dell’architettura ospitano una vasta gamma di interessanti eventi, assegnato a Lubiana il prestigioso workshop e degustazioni. Inoltre, alcuni ristoranti titolo di Capitale verde europea 2016. moderna nel mondo. Il suo lavoro creativo ha scelti offrono lo speciale menù di November Lubiana è una città che vanta aree plasmato l’immagine di tre città consolidate Gourmet. verdi eccezionalmente mantenute da tempo: Vienna, Praga e in particolare la Il Festival Internazionale del Teatro di e numerosi angoli verdi piacevoli, strada Ana Desetnica che si tiene all’aperto nei sua città natale Lubiana, dove il suo marchio proprio nel centro della città. Nella diversi luoghi di Lubiana, mostra le tendenze zona di Lubiana ci sono ben quattro è così importante e indelebile che la Lubiana contemporanee nella creatività del teatro di parchi paesaggistici e il suo centro di Plečnik come fenomeno cittadino unico, strada. Dicembre a Lubiana: con eventi lussuosi, il storico è chiuso al traffico motorizzato. da una prospettiva globale è classificata tra mercatino e un’illuminazione particolare, che nel Per vedere il meglio di Lubiana, le opere artistiche olistiche più originali e periodo festivo rendono Lubiana una delle città esploratela a piedi o in bicicletta; lungo Il Mercato centrale progettato dall’architetto importanti del XX secolo. Ljubljana Festival più belle. la strada potete dissetarvi bevendo Jože Plečnik LJUBLJANA - LUBIANA - LJUBLJANA acqua dalle fontanelle pubbliche. LUBIANA - LJUBLJANA 24 25 La Vecchia Vite, la vite più antica del mondo La piazza principale di Maribor (Glavni trg) La Strada del Vino di Maribor

PATRIMONIO SECOLARE ornata da diverse specie di alberi, con il Colle delle La città, menzionata per la prima volta nel 1254, è rose e le fontane, conduce alla famosa zona dei Tre ESCURSIONI impreziosita da pittoresche vie che conducono da stagni e all’acquario-terrario. una piazza all’altra. ESPLORANDO LA CITTÀ La Piazza Principale (Glavni Trg) - con il muni- TANTE MERAVIGLIE PER I CURIOSI E I SUOI VERDI DINTORNI cipio Rotovž e la torre che “non sta nel centro”, la Un’autentica esperienza culturale di Maribor e dei Puoi scoprire Maribor a piedi, in bicicletta o in treno turistico e goderti una vista davvero speciale chiesa barocca di San Luigi e la colonna della peste. suoi dintorni vi attende nei musei e nelle gallerie: sulla città facendo rafting o andando in SUP sul La Piazza del Castello (Grajski Trg) e la Piazza la Casa della Vecchia vite - il tempio della tradizio- fiume Drava. Puoi esplorare accompagnato da una della Liberta (Trg Svobode) - con il Castello di ne e della cultura enologica con una preziosa botti- guida o da solo il verde circostante di: Maribor e il Museo Regionale, la statua di San glia di vino Žametovka – il vellutato nero di Modra Mariborsko Pohorje – la catena montuosa Floriano che protegge dal fuoco e l’insolito Monu- Kavčina, attrezzature vinicole regali e cavalleresche; di Pohorje con la sua foresta primordiale, mento di Liberazione Nazionale. il Museo regionale di Maribor - inestimabili og- torbiere e laghi, ruscelli e cascate. In estate attira La Piazza Slomšek (Slomškov Trg) - di fronte alla getti archeologici, etnologici, culturali e storici nel escursionisti, ciclisti e appassionati di sport estremi, mentre in inverno diventa il più grande cattedrale dove un tempo c’era il cimitero cittadino, castello di Maribor; centro sciistico della Slovenia dove c’è anche si trova la statua di A. M. Slomšek, mentre la piazza la Galleria d’Arte di Maribor - uno dei principali un’offerta di benessere alpino e la Coppa del Modo contrassegnata dal famoso J. Plečnik è circondata musei sloveni di arte moderna e contemporanea con di sci alpino Volpe d’Oro (Zlata lisica); dall’imponente Teatro Nazionale Sloveno di Mari- oltre 3.000 opere esposte; le Strade del vino - le colline vinicole sono bor, dall’Ufficio postale e dall’Università. Kibla - l’apice della creatività nei campi della mul- intrecciate con sentieri panoramici, piste ciclabili La Piazza degli Ebrei (Židovski Trg) - il quartiere timedialità e dell’intermediazione artistica e cultu- e strade che portano alle cantine, alle fattorie ebraico con la sinagoga e la torre “minacciata” dai rale; turistiche e alle attrazioni etnologiche e naturali; i Giardini botanici – il giardino botanico Cinque pericoli organici. il Museo della Liberazione nazionale di Maribor universitario e il Tal 2000 vi faranno conoscere MARIBOR Il quartiere Lent e la Vecchia vite - la parte più - una villa nel centro città che illustra la storia recen- soprattutto le foreste di Pohorje, la Slovenia nord- antica con la sua vincitrice del primato Guinnes, te della Slovenia nord-orientale; orientale e il mondo agli argini dei fiumi. ricca di patrimonio medievale, con gli allegri zatte- Sinagoga di Maribor - Uno dei monumenti più im- CITTÀ DELLA VITE PIÙ VECCHIA rieri e l’atmosfera festiva. portanti della cultura ebraica in Slovenia. Il parco cittadino – la passeggiata più amata, DEL MONDO EVENTI MARIBOR - LA CITTÀ DEI FESTIVAL La Volpe d’Oro (Coppa del mondo di sci FIS L’UFFICIO TURISTICO DI MARIBOR La seconda città più grande della Slovenia vi invita nell’abbraccio di Pohorje femminile) - un luogo ideale, un’organizzazione Tkalski prehod 4, SI- 2000 Maribor eccezionale, un’atmosfera stupenda. T: +386 (0)2 234 66 11 e delle colline vinicole. Il vivace battito del centro storico della città unisce Il Festival Drava - un festival per vivere diverse esperienze vicino, sul e nel fiume Drava. [email protected] la sua ricca storia ricca storia ad una modernita una modernità dinamica, Il Festival Lent - un festival internazionale www.visitmaribor.si multiculturale, il più grande in questa parte con innumerevoli possibilità di divertimento e relax, la gioia di vivere e d’Europa. L’Approdo Estivo per Burattini - un festival MARIBOR l’ospitalità della regione Stiria. Nella parte antica della città vi aspetta la internazionale di burattini per bambini e famiglie. Vecchia vite - la vite più antica del mondo. Il Festival della Vecchia vite - il festival del vino e della cucina in onore della più antica vite del mondo. Il Festival Maribor - i migliori concerti di musica classica. SLOVENIA GREEN Il Festival Teatrale di Maribor - il più grande UNA CITTÀ VIVACE festival teatrale sloveno. La catena montuosa di Pohorje ospita Le antiche leggende raccontano dell’amore La Festa di San Martino - il più grande festival numerose specie animali e vegetali; qui del vino all’aperto in Slovenia. vivono ben 90 specie di uccelli e 700 per la vita che c’è a Maribor. Si dice che una Notte dell’Opera - Goditi le più belle arie d’opera in specie di farfalle, tra cui la più gran- delle vicine colline di vigneti, la Pekrska gorca, un ambiente naturale del parco cittadino Maribor de d’Europa. Sentieri tematici, come sia stata creata dopo che il Diavolo stesso si City Park e vivi un’indimenticabile notte romantica alla magnifica chiusura della stagione dell’opera. quello intorno alla foresta primordiale del infuriò con i libertini locali; infatti, si suppone Stellar Beat - Un festival di musica elettronica che Pohorje, offrono una visione unica della che per distruggere la città abbia staccato ospita oltre 40 DJ da tutto il mondo. natura. Proteggiamola! La tutela per la un macigno dalla cima di Pohorje. Quando Le festività di dicembre - San Nicola, le fiere di natura può andare di pari passo con i la Madre Divina incrociò il suo cammino, lui Natale e Capodanno e numerosi concerti e feste piaceri della cucina locale fatta senza gettò via il macigno e fuggì. Questo macigno è all’aperto energizzano la piazza Leon Štukelj. nuocere all’ambiente, l’acqua potabile Maribor - Capitale europea della cultura 2012 - sana, il clima piacevole e le benefiche oggi conosciuto come la collina Pekrska gorca - un’ulteriore conferma che Maribor è il luogo ideale Nell’abbraccio di Pohorje e delle colline influenze energetiche della natura. Tutto con il suo calvario, la chiesa e i vigneti. per ospitare eventi culturali eccezionali! vinicole Il Festival Lent questo si può trovare anche nell’ampia MARIBOR offerta di trattamenti benessere. MARIBOR 26 27 Scoprire la regione del vino Storia ricca Gastronomia locale

PASSEGGIATA PER IL NOTEVOLE CENTRO no delle mura cittadine. L’edificio più imponente è Divertente scuola elementare - in un’aula alle- STORICO quello della vecchia scuola elementare, costruito stita secondo lo stile degli anni ‘60, un insegnante La parte più antica di Metlika si trova ai piedi della nel 1886, in cui è nato il regista Osip Šest. Duran- rigoroso presenta la regione della Bela krajina in collina Veselica, sul promontorio naturale tra le te la Seconda guerra mondiale l’edificio faceva da modo divertente e scherzoso. valli dei fiumi Obrh e Suhor e la valle asciutta di sede della Scuola per ufficiali. Dall’altra parte del- Hiša dobrot Bele krajine (La Casa delle preliba- Bojica. L’area fu abitata già in epoca preistorica. la piazza c’è la casa in cui sono nati i fratelli Na- tezze di Bela krajina) - è un progetto sostenibile vratil. Il fratello maggiore, Ivan Navratil, era un che rappresenta un aumento della qualità e un Nella piazza Mestni trg (Piazza della Città) con riconosciuto linguista ed etnografo; ora il gruppo valore aggiunto per i prodotti locali, nonché un la sua tipica forma medievale si trovano gli edifici di folklore di Metlika porta il suo nome, mentre il aumento dell’autosufficienza locale e un avvicina- storici più importanti della città, la Chiesa di San più giovane Anton Navratil era un esponente del mento dell’offerta alimentare locale a un pubblico Nicola, la Commenda e la Casa del Prevosto. Qui Risveglio nazionale. più vasto. L’offerta di prelibatezze locali nel centro si trovano anche la casa di nascita dello scultore storico di Metlika indica una nuova direzione per Alojz Gangl e quella dello scrittore Engelbert Gan- SPESSO I VIAGGIATORI VORREBBERO il suo risveglio e allo stesso tempo offre, in un uni- gl, l’edificio dell’antica farmacia Wach con incorpo- RESTARE QUI co posto, sia al residente locale odierno sia al visi- rato il rilievo della Santissima Trinità - protettrice tatore esterno, una ricca offerta enogastronomica. dell’attività farmaceutica, e la prima Casa di Let- Museo della Bela krajina - la mostra permanente tura nazionale della regione Dolenjska (Carniola). di questo museo allestito nel castello di Metlika si All’uscita da Mestni trg la piazza si restringe e con- intitola «La vita nella Bela Krajina dai tempi prei- duce alla più grande area cittadina. storici fino alla metà del XX secolo». ESCURSIONI Si tratta della piazza Trg svobode (Piazza della Museo Sloveno dei Vigili del Fuoco del Dott. Libertà), che nella sua parte più alta termina con Branko Božič - situato nella culla slovena dei vigili PERCORSI DI il castello. Il Castello di Metlika sorge sul pun- del fuoco, questo museo mette in mostra una ricca ESCURSIONISMO E CICLISMO to più alto del promontorio tra Obrh e Bojica, in collezione di patrimonio storico e ampie attività METLIKA I percorsi ciclistici ed escursionistici che si Piazza della Libertà. Fu menzionato per la prima antincendio dagli inizi ai giorni nostri. snodano attraverso Metlika e i suoi dintorni volta nei documenti medievali del 1338, ma la sua I campeggi sul fiume Kolpa: il Kolpa è il fiume conducono in luoghi nascosti di natura incon- progettazione risale probabilmente a molto pri- sloveno più caldo e pulito, per cui in estate attrae taminata. LA COSA MIGLIORE ma. Dal 1951 il castello ospita il Museo della Bela molti nuotatori; molto allettante anche per la pe- Centro di Pellegrinaggio Tre parrocchie krajina. Le sue permanenti mostre al primo piano sca sportiva, il kayak, il rafting e la canoa. Il complesso di pellegrinaggio a Rosalnice è comprendono le collezioni archeologiche, cultura- Il cottage del vigneto comunale di Drašiči - co- caratterizzato da tre chiese gotiche, che sono È VENIRE E VEDERE li, storiche ed etnologiche e anche una collezione di nosciuto come la «banca del vino», rappresenta un racchiuse da un alto muro del sagrato. storia recente. modo particolare di unire gli abitanti della comu- Gli «steljniki» di Bela krajina La piazza più recente della città vecchia è la piazza nità del villaggio. Il cottage conserva il vino raccol- Prendendo una svolta da Metlika verso Partizanski trg (Piazza dei Partigiani), poiché si to dai membri della comunità, che viene poi messo Drašiči, ci troviamo nel bel mezzo di grandi e Centro informazioni turistiche Il comune di Metlika è una terra dalle mille facce. Misteriosa, incontaminata e pura a causa trova in un’area che nel Medioevo non era all’inter- a disposizione degli abitanti del villaggio. TIC METLIKA ben tenuti «steljniki», cioè campi di felci alte, della sua lontananza, ma il suo è un mondo dinamico, pieno di luoghi magici che offrono che un tempo venivano usate come lettiere per Trg svobode 4, SI- 8330 Metlika relax e divertimento. Misterioso, incontaminato e puro a causa della sua lontananza, il co- gli animali della fattoria. T: +386 (0)7 363 54 70 [email protected] mune di Metlika è una terra dalle mille facce - un mondo dinamico e pieno di luoghi magici www.metlika-turizem.si che offrono relax e divertimento. A dispetto della sua lontananza geografica, Metlika è -ri uscita a porre delle basi solide in campi diversi già un secolo fa, vantando oggi delle ricche EVENTI tradizioni culturali, specialità culinarie ed eventi, che non troverete nemmeno nei luoghi più METLIKA sviluppati e agiati. LA TERRA DELLE BETULLE BIANCHE - Scoprite tutti gli eventi su www.metlika-turizem.si. Festival Vinska Vigred nella Bela krajina LASCIATE CHE IL TEMPO SI FERMI Il festival dei vini che si tiene a maggio attrae SLOVENIA GREEN Lasciatevi affascinare dall’ondulato pa- gli amanti sloveni e stranieri dei vini di alta qualità e della cucina autentica della Bela Dove cercare il paradiso oggi, se non esaggio carsico, disseminato di villaggi e nelle regioni remote e incontaminate campi, foreste, vigneti e aree di felci. È qui krajina. dove si intrecciano la tranquillità, la che troverete le dimore di persone sempli- Festival del vino novello Portugalka Ogni anno in ottobre, gli amanti degli eventi diversità e la ricchezza del patrimo- ci ma spiritualmente ricche e gentili, che nio naturale e culturale? Pertanto, enologici ritornano a questo festival che si benvenuti nel cuore della regione sanno ancora come fermare il tempo. Visi- tiene al Castello di Metlika. Bela krajina (Carniola Bianca o Marca tateli e vi offriranno tutto ciò che hanno Eventi serali «Pridi zvečer na grad» (Vieni al Bianca), dove i colli Gorjanci e il fiume in abbondanza: natura bellissima, antiche castello stasera) Kolpa nascondono l’antica città di tradizioni, cibo e bevande gustosi, ma an- Visitando il Castello di Metlika nelle sere d’estate, troverete musica, danza, parole e Metlika. Lasciatevi emozionare dalla che audacia, di cui l’anima di Bela krajina sua ricca storia, dalla cultura e dalla teatro. Il fiume Kolpa abbonda. Bela krajina – gli “steljniki”

METLIKA gente calorosa. METLIKA

28 29 Novo mesto Il Museo della Dolenjska Stand up Paddling sul fiume Krka

DAL FIUME ALLE COLLINE E INDIETRO Breg di Novo mesto – la penisola rocciosa sulla Il fiume Krka, che abbraccia Novo mesto, ha protet- quale si trovavano le mura medievali della città. Qui, ESCURSIONI to per secoli i cittadini, alimentato i mulini e faci- dal diciottesimo secolo in poi sono sorte le caratteri- litato le varie attività economiche. Ancora oggi, la stiche case cittadine creando il pittoresco panorama Foreste, acqua, castelli - passeggiata attraverso la città è contrassegnata dal della città. Novo mesto si trova in mezzo a vaste foreste, fiume. Dal lungofiume si possono raggiungere facil- colline vinicole, terme e castelli. Esplorate la mente i seguenti luoghi: PATRIMONIO IN MOSTRA zona! la piazza Glavni trg (Piazza Principale) - l’area Date un’occhiata anche dietro le mura degli edifici I colli Gorjanci – le pianeggianti colline con centrale della città medievale di Novo mesto con della città! le splendide foreste sono una sorpresa per gli portici e cortili. Dolenjski muzej (Il Museo della Dolenjska) – le escursionisti e i ciclisti. Il Municipio - con lo stemma di Rodolfo IV d’Asbur- mostre permanenti di reperti archeologici, etnologi- Krka - il fiume verde vi invita a passeggiare go, fondatore della città. Davanti all’edificio si trova- ci, di guerra e altri oggetti della città e della regione lungo i suoi argini, ma anche a provare i vari no i busti del poeta Dragotin Kette e dello scrittore sono accompagnate da workshop museali, proiezio- sport acquatici, come andare in barca o pesca- Janez Trdina. ni ed eventi speciali. re. La Diocesi di Novo mesto (il complesso del pa- Jakčev dom (La casa del pittore Jakac) - oltre alla Il colle Trška gora - un famoso colle dissemi- lazzo vescovile) – la Cattedrale di San Nicola e collezione di Božidar Jakac, uno dei più famosi pit- nato di cantine e vigneti, che vanta anche mae- la famosa pala d’altare di J. R. Tintoretto, l’edifico tori e artisti grafici sloveni, la Casa di Jakac ospita stosi tigli e una via di pellegrinaggio. diocesano con la biblioteca, gli archivi, la galleria e anche una collezione permanente del Museo della Otočec - un romantico castello sopra un’iso- la collezione di oggetti religiosi e il giardino con ai Dolenjska e un’eccellente collezione d’arte. Al piano la nel mezzo del fiume Krka e un complesso bordi gli ultimi resti delle mura della città. terra della casa si svolge l’annuale programma della turistico che offre vari impianti sportivi e un Il Monastero francescano - l’edificio del monaste- galleria. campo da golf. ro fu fondato nel 1472 e ricostruito diverse volte; de- La collezione museale IMV - racconta lo sviluppo Le terme Dolenjske Toplice – uno dei centri tiene la più antica biblioteca della città ed è collegato dell’industria automobilistica in città, dove oggi si termali più antichi d’Europa è oggi sede di un alla Chiesa francescana di San Leonardo. producono camper e autovetture di fama mondiale. complesso alberghiero con ampio centro be- NOVO MESTO nessere. Le terme Šmarješke Toplice – le sorgenti in mezzo ai boschi e ai prati garantiscono benes- LA CITTÀ DELLE SITULE sere e salute.

EVENTI CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE La più bella città dell’entroterra sloveno è stata per secoli il centro della vita amministrativa, TIC NOVO MESTO A Novo mesto ci sono diverse or- culturale, religiosa e degli affari della Dolenjska (Bassa Carniola) - un paesaggio unico del sud ganizzazioni che si prendono cura del vostro Glavni trg 11, SI-8000 Novo mesto del Paese. Tra i vigneti e al riparo della valle del fiume Krka, la città nasconde un incredibile benessere e delle vostre esperienze culturali, T: +386 (0)7 39 39 263 patrimonio archeologico. Sulle sue colline è possibile visitare eventi tradizionali, chiese pittore- sportive, di intrattenimento, sociali e culina- [email protected] rie. Seguitele su www.visitnovomesto.si. www.visitnovomesto.si sche, monasteri, musei e gallerie. Tutto quello che si trova nelle vicinanze di Novo mesto, fa di Serate estive a Novo mesto: eventi letterari, questo posto una grande destinazione - dalle possenti foreste e le sorgenti termali, alle tante musicali, di burattini, di contenuti teatrali ed eventi culinari. NOVO opportunità per fare attività all’aria aperta. MESTO Festival estivi di musica: Sem glasba sem mesto (concerti di musica classica), Jazzinty (concerti e workshop di jazz), Rudy Vagabondy (teatro di strada), Fotopub (mostre fotografi- ANTICHI TESORI DEL CAMPO che e workshop), Pop-up Wine Festival. SLOVENIA GREEN Il campo Kapitelj è il più grande sito ar- Nel mese di giugno, il Festival Situlae celebra cheologico dell’Europa centrale. Origina- la vita e la cucina dell’età del ferro. È dedicato Le regolate sponde del fiume Krka, riamente a seguito dell’aratura, dopodiché alle straordinarie opere in bronzo – le situle, lungo le quali si estende la città del- che testimoniano chiaramente la vita degli le situle, sono dei popolari punti di con uno scavo archeologico sistematico, Hallstatt di Novo mesto, che per importanza attività ricreative per la gente locale sono stati scoperti oggetti unici di epoche furono uguali alle eccezionali civiltà dell’Euro- e per i turisti; infatti, offrono tante diverse. Molti reperti risalgono all’età del pa continentale e mediterranea. possibilità per allenarsi, fare sport ferro, in particolare al periodo di Hallstatt. La Gara di tuffi dal ponte Kandija si svolge acquatici, ma anche per rilassarsi I tesori particolari sono le situle – vasi po- il primo sabato di luglio. Allo stesso tempo, e passeggiare lungo il fiume Krka. I durante l’intero fine settimana si svolgono visitatori possono noleggiare kayak, tori di bronzo con una ricca decorazione fi- una serie di altre attività sportive, culturali e canoe, tavole per stand up paddle gurale; da loro Novo mesto ha preso anche sociali. boarding, attrezzature per immer- Situla decorata con figure il nome: Città delle situle. la piazza Glavni trg (Piazza Principale) NOVO MESTO sioni e pesca. NOVO MESTO 30 31 Sentiero da Pirano a Fiessa La pittoresca Pirano Il Parco Naturale delle Saline di Sicciole

DIETRO LE SETTE PORTE DELLA CITTÀ MARE PRIMORDIALE Dietro le mura cittadine del VII secolo, di cui sono I tesori della storia di Pirano sono legati al mare; ESCURSIONI rimaste conservate sette porte cittadine, potete ciò si rispecchia nelle opere della Galleria Civica, la vedere: Galleria Herman Pečarič e la Galleria Meduza 2. I SALE, CIBO E COCCOLE la Piazza Tartini - la piazza centrale della città tesori principali sono custoditi da: Volete di più? Andate a visitare risalente al XIII secolo, intorno alla quale si tro- il Museo Marittimo di Sergej Mašera - con le sue i dintorni! vano tutte le principali istituzioni municipali; nel collezioni archeologiche, marittime, culturali, sto- La campagna di Pirano - nelle colline Savrine passato questa grande piazza è stata formata con riche ed etnologiche e le due sezioni dedicate alla si trovano i villaggi di Sveti Peter, Padna e Nova vas. Sono una vera delizia - con i loro uliveti, da il riempimento del mandracchio. produzione del sale e alla pesca; cui è fatto l’olio d’oliva extravergine, ingrediente Il Palazzo Municipale - un vecchio municipio il Museo delle attività subacquee – con le rappre- immancabile dei piatti tipici istriani e con i loro romanico-gotico della fine del XIII secolo, comple- sentazioni delle immersioni dai suoi inizi ai giorni vigneti, che producono uve per il Refosco e la tamente rinnovato nel 1879 in stile neoclassico; nostri - con attrezzature subacquee antiche, pom- Malvasia. la Casa Veneziana - il più antico edificio conser- pe a mano, campanelle subacquee e così via; Le Terme di Portorose - il centro termale che vato in Piazza Taritini risalente al XV secolo e il l’Acquario, con oltre 140 organismi marini, offre vanta una tradizione secolare, utilizza la salamo- miglior esempio di architettura gotica veneziana una panoramica della diversificata vita marina; ia, il fango e il sale delle saline di Pirano e offre me- a Pirano; il Conchigliario – Il magico mondo delle con- ravigliosi massaggi e piscine con acqua marina e la Casa di Tartini - la casa natale del compositore chiglie – qui si possono vedere quasi 1 800 diversi acqua termominerale. PIRAN - Giuseppe Tartini (1692-1770), una delle case più gusci di conchiglie, lumache e fossili provenienti Le Saline di Sicciole - un parco naturale che co- antiche della piazza, che porta il suo nome; da tutto il mondo. pre un totale di 650 ettari e ospita oltre 270 spe- la Piazza Primo Maggio o Piazza Vecchia - nel Mediadom Pyrhani – la presentazione multime- cie di uccelli in un ambiente incontaminato con mezzo della ex piazza principale si trova una ci- diale vi condurrà come una macchina del tempo numerose caratteristiche speciali. sterna in pietra per raccogliere l’acqua piovana, attraverso venti secoli di storia, dall’antichità fino Forma Viva - collezione di sculture in pietra a che si alimentava dalle grondaie sui tetti delle case a Pirano al giorno d’oggi. cielo aperto. Si trova nel parco della penisola di adiacenti; Sezza (Seča) presso Portorose. PIRANO la Chiesa parrocchiale di San Giorgio - una chie- Fiesso (Fiesa) - una piccola baia a soli 20 minuti a sa del XII secolo, la più grande delle dieci chiese di piedi da Pirano, nota per i suoi due laghetti di ac- LA CITTÀ DI TARTINI Pirano. qua dolce che distano solo pochi metri dal mare.

EVENTI

CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE Questo gioiello mediterraneo della Slovenia è un posto davvero speciale. In questo luogo IL RITMO DELL’ESTATE, MA TIC PIRAN di nascita del famoso violinista Giuseppe Tartini, lungo le strette vie medievali e tra le ANCHE DELLE ALTRE Tartinijev trg - Piazza Tarini 2, STAGIONI! SI-6330 Piran - Pirano fitte case che salgono gradualmente il pendio, si possono ancora sentire violini e altri Pirano è la città dei numerosi eventi che potete seguire T: +386 (0)5 673 44 40 strumenti ai concerti e ai festival di musica classica. Pirano è un monumento alle diver- su www.portoroz.si. [email protected] La Fiera dell’antiquariato, dell’artigianato locale e se architetture dei secoli passati. Le piazze sono luoghi di socializzazione che ondeggia- dei doni della natura - ogni ultimo sabato del mese www.portoroz.si in Piazza Tartini. no al ritmo del mare. La Festa dei salinai in agosto - rievoca la tradizione PIRAN della produzione dell’oro bianco di Pirano in occa- sione del ritorno dei salinai dalle saline, dopo mesi di duro lavoro per la raccolta del sale. Luoghi, sapori e cultura dell’antica tradizione salinaia rivivono tra SLOVENIA GREEN LA CASA VENEZIANA: LASSA PUR le numerose bancarelle e nei diversi eventi collaterali. Arricchite la vostra giornata con una DIR Le Serate musicali di Pirano – tutti i giovedì di luglio passeggiata in città lungo il mare, La Casa Veneziana è uno degli edifici più e agosto, da più di 30 anni, si svolgono concerti di mu- vivete tutta la bellezza di Pirano sica classica di alta qualità. belli di Pirano. La sua facciata porta la Il Festival di Tartini - le serate di concerti in agosto acquistando un’esperienza unica scritta “Lasa pur dir”, ossia “Lasciali pure e settembre sono dedicate alla musica di Giuseppe (www.portoroz.si) e allo stesso tem- parlare”. La leggenda narra che l’edificio fu Tartini. po riceverete una bicicletta elettrica costruito da un ricco mercante veneziano L’Ex-tempore di Pirano – secondo la tradizione, a gratis per l’intera giornata. settembre la città accoglie i pittori dalle varie parti del per la sua amante piranese. L’iscrizione mondo. era presumibilmente una risposta alla Presepi Natalizi nelle chiese di Pirano - dal 20 di- gente della città, che trattava gli amanti cembre fino all’inizio di gennaio, otto chiese piranesi con disprezzo. esibiscono le creazioni di otto artisti. La Casa Veneziana Il panorama dalle mura cittadine PIRAN - PIRANO PIRAN - PIRANO

32 33 I Kurenti Il Monastero domenicano (figure tradizionali del carnevale) Galleria d’arte

MIGLIAIA DI ISPIRAZIONI stico ha un aspetto gotico e barocco. Negli ultimi Ptuj, migliaia di qualità speciali raccolte in miglia- anni, i suoi spazi rinnovati sono sede di eventi ESCURSIONI ia di vite. Passeggiate per le sue strade con gli occhi culturali; da aprile a ottobre sono aperti anche ai bene aperti. visitatori. A POCHI PASSI DALLA CITTÀ Il Monastero Minorita - il primo edificio intera- Dopo l’esplorazione delle attrazioni cittadine, mente gotico in Slovenia, costruito all’inizio del COLLEZIONI DI PATRIMONIO potete andare a rilassarvi nella zona circo- XIII secolo. Ptuj offre migliaia di immagini del patrimoniocul - stante. Visitate: Il Monumento di San Floriano - un monumento turale, curato dal Museo regionale di Ptuj-Ormož. le Terme Ptuj - uno dei più grandi centri ter- eretto nel 1745 in piazza Mestni Trg come suppli- Da visitare: mali dell’Europa centrale, che offre alloggi di ca dei cittadini rivolta a San Floriano per chiedere il Castello di Ptuj - ospita una mostra sulla cul- tutti i tipi - dai bungalow agli hotel; protezione dai frequenti incendi. tura residenziale feudale, collezioni di armi, stru- il Campo da golf di Ptuj - un campo da golf Il Monumento di Orfeo - una lapide romana in menti musicali, tradizionali maschere carnevale- pluripremiato con un terreno vario e numero- marmo di Pohorje alta quasi 5 metri, eretta nel II sche, dipinti su vetro, una collezione etnologica e si ostacoli d’acqua; secolo. Nel Medioevo veniva usata come gogna. la Galleria del castello. Ptujska Gora - la collina con una famosa chie- La Torre Civica - la torre con l’insolito orologio, La Galleria Mihelič - la torre sulla sponda del fiu- sa gotica di pellegrinaggio e un monumento citata per la prima volta nel 1376, è tra i più antichi me Drava ospita, tra l’altro, anche la collezione gra- eccezionale: la Vergine Maria con l’ampio lapidari all’aperto. Nel XIX secolo furono incorpo- fica del pittore France Mihelič. Nella città ci sono manto; la collina con il suo bel panorama è la rati nelle sue mura monumenti dell’antichità di pure il Salone d’arte e lo Spazio espositivo Stari meta preferita dagli escursionisti e dai ciclisti; Ptuj e dei suoi dintorni. zapori (Le vecchie prigioni). Lago di Ptuj (Ptujsko jezero ) - adatto per gli La Chiesa di San Giorgio - il monumento archi- Galleria civica di Ptuj - Una visita turistica da sport acquatici e altre attività ricreative. tettonico più bello e più ricco di Ptuj, risalente al non perdere per tutti gli appassionati d’arte con- XII secolo, sulle cui pareti esterne ci sono delle la- temporanea. I cittadini di Ptuj sono orgogliosi pidi rinascimentali e barocche provenienti dall’ex della nobile tradizione e del ricco patrimonio cul- cimitero. turale della loro città che ancora oggi si manifesta EVENTI UNA VECCHIA CITTÀ, Il Monastero domenicano - il complesso mona- nella creatività inspirata dall’arte di alta qualità del passato. DAI GIOCHI ROMANI A QUELLI CASTELLANI UNA NUOVA ESPERIENZA In questa città millenaria si può diventare un PTUJ romano, un castellano, un assaggiatore, una fi- gura di carnevale o semplicemente un cittadino alla ricerca di un’esperienza autentica. Cercate CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE gli eventi su www.visitptuj.eu e scegliete tra: La città sul fiume Drava è un punto d’incontro naturale tra le colline coperte di vigneti Kurentovanje - Carnevale internazionale - nu- TIC PTUJ e gli ampi campi aperti della Slovenia nord-orientale. Le persone hanno vissuto qui sen- merosi eventi etnografici e turistici con l’emble- Mestni trg 4, 2250 Ptuj matica figura in costume etnografica - il Kurent T: +386 (0)2 779 60 11 za interruzione dai tempi dei romani. La pianta della città del 1376 colloca Ptuj tra le o Korant; [email protected] città più antiche della regione. Il protetto centro storico medievale conserva le sue storie la Fiera delle Fattorie slovene (a maggio) – www.visitptuj.eu del passato nelle chiese e nei monasteri, sotto le volte delle cantine vinicole e nelle sale una mostra della cucina rurale slovena. Giochi Castellani al Castello di Ptuj (a giu- PTUJ del castello. Le visite dei Kurenti da porta a porta, fanno parte di un eccezionale patri- gno) - una divertente rappresentazione della monio culturale, che è riuscito ad attirare l’attenzione dell’UNESCO. cultura medievale. Arts Stays (a luglio) - uno dei più importanti festival di arte moderna in Slovenia e in questa parte d’Europa. Arsana Festival (a luglio) - un festival musicale SLOVENIA GREEN L’OROLOGIO CHE NON MOSTRA L’ORA internazionale che unisce artisti di musica clas- AL CASTELLANO sica, jazz, mondiale, vocale e strumentale. Il possente fiume Drava e le Il grande orologio sulla torre civica ha il qua- I Giochi Romani (in agosto) - un culturale e ondulate colline vinicole creano divertente revival delle antiche radici di Ptuj. lo sfondo unico della più antica drante solo su tre lati. Sul lato nord, che guar- Festival Giorni della Poesia e del Vino (in città slovena. Sulla collina del da verso il castello, il quadrante non c’è. Le agosto) - il più grande festival internazionale di castello, secoli di storia si intrec- storie del passato raccontano che gli abitanti poesia che riunisce i migliori poeti e gli artisti ciano con la pianta più nobile - la della città si vendicarono in questo modo provenienti da tutto il mondo, con l’offerta dei vite. A pochi passi dalla città, dell’avaro castellano, che non volle contribuire migliori vini della regione Štajerska (Stiria). sotto il baldacchino dei vecchi alla costruzione dell’orologio. La storia con- Festival della musica folk popolare (a set- alberi, si snoda il limpido torrente tembre) - il più antico festival della locale mu- tiene senza dubbio un pizzico di verità, visto sica folk popolare. di Studenčnica che conduce ai che i cittadini e il castellano litigavano spesso mistici templi romani di Mitra. a causa del mantenimento delle torri difensive L’ampio lago di Ptuj rievoca i La Torre civica I Giochi Roman ricordi del mare. e della scalinata dalla città al castello. PTUJ PTUJ

34 35 I sapori di Radol’ca Le case in Piazza Linhart Il Museo dell’apicoltura

DIETRO LE MURA E IL FOSSATO MUSEI E GALLERIE ESCURSIONI Il centro storico è una collezione di costruzioni Sono ben quindici i musei e le collezioni museali sorprendenti dal punto di vista architettonico e aperti ai visitatori. SENTIERI LOCALI culturale. Eccone alcuni splendidi esempi: il Museo Civico di Radovljica - con la sua collezio- ne dedicata all’importante drammaturgo sloveno Dopo aver visitato il centro stori- Casa Šivec - una casa borghese completamente co di Radovljica, potete concedervi un panora- conservata con piano terra medievale e la facciata e personaggio della coscienza nazionale Anton Tomaž Linhart, nel Palazzo di Radovljica; ma di questa zona alpina dall’alto, prendendo ornata con intricate cornici decorative è affreschi un aereo all’aeroporto sportivo di Lesce. Rilas- del XVII secolo; la casa ospita anche una sala per il Museo dell’apicoltura di Radovljica - offre una presentazione completa della tradizione slovena satevi sul campo da golf presso il campeggio matrimoni; Šobec. Esplorate le città e i villaggi locali: dell’apicoltura, dell’autoctona Ape grigia Carniolana Casa Magušar – il suo atrio con arcate tardo- Brezje - con la Basilica di Santa Maria Ausi- e i tipici panelli frontali delle arnie dipinti; gotiche ospita esposizioni di ceramiche; liatrice è il centro spirituale e luogo di pelle- il Museo della forgiatura del ferro - presenta lo Casa Mali: un edificio gotico-rinascimentale con grinaggio più visitato della Slovenia; da qui sviluppo della lavorazione del ferro dal minerale al l’aggetto al primo piano e con una panchina che parte il circolare Sentiero della pace di Brezje, chiodo, la vita nell’insediamento della lavorazione fungeva da palo della vergogna; che conduce attraverso paesaggi naturali e siti del ferro di Kropa e una collezione di opere artisti- Casa Vidic - un palazzo rinascimentale del XVII culturali unici; che in ferro battuto; secolo con un portale realizzato da una famosa Kropa - la culla della secolare tradizione della il Museo degli ostaggi a Begunje - testimonianza officina di lavorazione della pietra; lavorazione del ferro e del patrimonio tecni- delle sofferenze degli sloveni durante la Seconda co di fusione, con il più antico forno fusorio il Palazzo di Radovljica - un maniero barocco a guerra mondiale; conservato in Europa e altre caratteristiche due piani nel centro della città, con una rinnovata il Museo Avsenik di Begunje - con la collezione de- speciali, che ne fanno un monumento di im- sala barocca al primo piano e le collezioni del dicata alla musica folk di fama mondiale creata dai portanza nazionale da oltre 50 anni; museo Radovljica; fratelli Avsenik; Begunje - questo villaggio di musica, castelli la Chiesa Parrocchiale di San Pietro - una chiesa Museo e Laboratorio del Pane al miele - con di- e ricordi della Seconda guerra mondiale può del XV secolo adornata con le torri e i resti delle mostrazioni dal vivo sulla preparazione del pane al essere esplorato percorrendo il Sentiero Lam- RADOVLJICA mura di protezione che sembrano essere state un miele, un antico mestiere sloveno legato all’apicoltu- berg che conduce al maniero di Katzenstein, ai accampamento di difesa; la canonica accanto alla ra; resti di Hudičev Gradič (il Piccolo castello del chiesa si distingue per i corridoi ad arcate del XVI Museo dei presepi di Brezje - una collezione unica Diavolo) e ai ruderi del Castello Kamen. CIOCCOLATO E MIELE secolo; di oltre 300 diversi presepi da tutto il mondo. il Parco del castello - il residuo di un giardino Museo dello sci alpino Elan a Begunje - Questo barocco con un viale di faggi; museo rappresenta un’esperienza appassionante la Taverna gotica - lo spazio conservato nella ca- per tutta la famiglia, perché, oltre a presentare la EVENTI nonica con la mostra dei vinorelli (dipinti con vino); storia degli sci Elan, offre anche diversi punti inte- CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE Nella zona alpina tra il monte Jelovica e la catena delle Karavanke, sui terrazzi fluviali sopra la il fossato medievale è l’unico esemplare di fossa- rattivi TIC RADOVLJICA confluenza dei fiumi Sava Bohinjka e Sava Dolinka, dal XIV secolo si è formata una città che to cittadino di difesa conservatosi in Slovenia. VECCHIE ISPIRAZIONI - Museo della Farmacia e dell’Alchimia a Radovlji- NUOVE ESPERIENZE Linhartov trg 9, SI-4240 Radovljica il punto panoramico al termine della piazza vanta esempi di costruzioni medievali uniche con affreschi. Dietro alle mura cittadine con l’u- ca - racconta la storia della farmacia e dell’alchimia Festival del Cioccolato - ogni anno ad aprile T: +386 (0)4 531 51 12 - una magnifica vista sulla valle del fiume Sava e attraverso eccezionali oggetti provenienti da tutto nico fossato difensivo conservato in Slovenia, vi attendono le attrazioni della città, il parco del sulle Alpi Giulie. qui si svolge il più grande evento del cioccolato [email protected] castello, i musei, le gallerie e la piazza principale, dove si svolgono eventi e festival. Radovljica è il mondo. in Slovenia, con degustazioni, fiera del ciocco- www.radolca.si anche il centro dell’apicoltura slovena e il luogo del più grande evento del cioccolato in Slovenia. lato, laboratori, spettacoli di cucina e un vivace programma di intrattenimento. A soli 7 km da Radovljica si trova la nota località turistica Bled con il suo pittoresco lago, l’isola Festival Radovljica - ogni anno in agosto, dal RADOVLJICA con la cappella e il castello arroccato su un possente sperone di roccia . 1982. Il programma prevede 10 concerti di di- versi artisti di musica antica. Estate a Radol’ca – musica, teatro e altri eventi estivi nel centro di Radovljica. SLOVENIA GREEN PEGAM E LAMBERGAR Il Sentiero di Venere - mercato medievale, La leggenda narra che nel XV secolo, questi luo- spettacoli teatrali di strada, tornei di tiro con Le api sono importanti indicatori ghi furono terrorizzati da Pegam e dal suo eser- l’arco e danze medievali, che trasformano la per valutare lo stato di minacce piazza Linhartov trg in una scena di tempi or- cito. L’imperatore chiamò in aiuto il coraggioso ambientali. La Slovenia ha 180.000 mai dimenticati. colonie di api ed è l’unico membro Lambergar, che riuscì a sconfiggere Pegam, che Festival di Avsenik a Begunje - un evento di dell’UE a proteggere la sua specie a sua volta si trasformò in un mostro a tre teste più giorni di musica folk popolare slovena. autoctona di api - l’Ape grigia Car- e svanì nel mondo sotterraneo. La loro lotta è I sapori di Radol’ca - per tutto il mese di no- niolana. Al Museo dell’apicoltura di anche un tema dei dipinti sui pannelli frontali vembre, i ristoranti e le osterie locali offrono Radovljica si può scoprire tutto ciò delle arnie, che sono esposti nel Museo dell’api- autentici piatti locali realizzati con ingredienti che riguarda l’ape carniolana; ma il coltura. Lambergar è ricordato anche a Begunje scelti con cura dai produttori locali. Dicembre a Radol’ca - mercatino con prodotti ronzio delle api si può sentire anche vicino a Radovljica, nelle romantiche rovine del visitando Breznica, che ospita una locali e manifestazioni per tutte le generazioni. Il Castello Kamen nella valle Draga presso Castello Kamen che apparteneva alla famiglia ricostruzione dell’apiario di Anton Begunje I sentieri tematici attraversano la campagna. Janša, il fondatore dell’apicoltura Lamberg. RADOVLJICA RADOVLJICA moderna del XVIII secolo. 36 37 Il Vecchio Castello la Certosa di Žiče Škalce

DAL TORRENTE ALLE ERBE E AL VINO COLLEZIONI SELEZIONATE E POPOLARI ginali intrecci ancora conservata nella cascina di Slovenske Konjice è una città strettamente legata alla Lasciatevi impressionare dalle eccezionali mostre Kalšek-Podkrajšek a Žiče. I suoi cesti e bottiglie in- natura: al torrente che vi scorre, ai vigneti sulle colline delle gallerie e dall’autenticità delle collezioni etno- trecciate di uso contadino sono realizzati con rami e alla tradizione erboristica. A provarlo ci sono tante logiche: di salice e vantano il certificato di prodotto artigia- attrazioni: la Galleria civica di Riemer – ospita una collezione nale “Izdelek domače obrti”, oltre a figurare nel libro Stari Trg – la piazza della città medievale attraver- di dipinti di famosi maestri dal primo Rinascimento “Mojstrovine Slovenije” (I capolavori della Slovenia). sata dal torrente Ribnica. Le sue case raccontano in ai giorni nostri, oltre ad esporre bellissimi pezzi di modo significativo una storia di oltre 870 anni; mobili antichi; il Palazzo Trebnik - composto da due romantici edi- la Collezione museale di oggetti militari del perio- ESCURSIONI fici rinascimentali ospitanti un’erboristeria e la Casa do Austro-Ungarico – ospita una collezione privata del benessere, che si trova nel centro del parco cittadi- di oggetti museali, in particolare del periodo della PER COLLINE, VALLI E no sotto la possente montagna Konjiška gora; Prima guerra mondiale, che è stata rinnovata alla fine VILLAGGI il Vecchio Castello (Stari grad) – ovvero le rovi- del 2016; Una passeggiata tra le due piazze Mestni trg ne della residenza signorile di Konjice sul monte il Museo antiincendio della valle Dravinjska Do- e Stari trg con la Galleria Civica di Riemer, Konjiška Gora, la cui torre difensiva e parte delle lina – oltre 560 pezzi che illustrano lo sviluppo e passando a fianco della Chiesa di S. Giorgio, mura del XII secolo sono state restaurate; l’organizzazione della protezione antincendio sotto le lungo un piccolo ruscello fino al Palazzo Škalce - una zona collinare con vigneti, una strada del montagne di Pohorje; Trebnik, poi attraverso le colline di Škalce vino, l’impressionante cantina Zlati grič e il campo da la Casa del Patrimonio di Mlače – una ricca collezio- fino alla cantina del Colle d’oro Zlati grič, per SLOVENSKE golf appena sopra la città; ne etnologica nel villaggio di Mlače; poi proseguire nei paesi vicini con le loro tante la Certosa di Žiče – un ex monastero certosino del la Casa Pust – che ospita una collezione etnologica attrazioni speciali. Visitate: XII secolo nella pittoresca valle di San Giovanni Batti- di vecchi attrezzi agricoli e una collezione di oggetti Žiče - il villaggio che ha ricevuto il premio sta a pochi passi dal trambusto della città, che ospita della Seconda guerra mondiale provenienti dalla vi- di bronzo per l’ordine nella competizione quat-tro mostre permanenti, i giardini di erbe offici- cina cima Tolsti vrh; Entente Florale Europe, dove si possono tro- nali, la cantina di spumante Otakar, un’erboristeria l’Erboristeria – che si aggiunge ai giardini di erbe vare conservate le tradizioni dell’intreccio del KONJICE e uno stu-dio di ceramica. Funge anche da scenario officinali del Palazzo Trebnik e della Certosa di Žiče. vimini, dell’erboristeria, della battitura del unico per concerti estivi all’aperto e per matrimoni Nel villaggio Žiče si trova infatti l’adorabile giardino ferro e della macinatura. da sogno; di erbe officinali Majnika, frutto del lavoro delle -di Mlače - un villaggio dove si possono ascoltare NELL’ABBRACCIO DI STORIE NOBILI Gastuž – il più antico ristorante ancora funzionante ligenti mani dei membri della famiglia Temnik, che le armoniose canzoni dei ragazzi e degli uomi- sul territorio sloveno risalente al 1467 e posizionato offre una varietà di oltre 160 erbe diverse utilizzate ni locali e dove nella Casa del Patrimonio tro- proprio accanto alla certosa, orgoglioso proprietario nei loro prodotti, tra cui si distinguono il sale alle erbe verete una ricca collezione etnologica di og- del marchio “Gostilna Slovenija”. e le tisane aromatiche; getti che rievocano la vita dei nostri antenati. la Tessitura dei cesti – l’antica tradizione degli ori- CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE La cittadina con la sua pittoresca vecchia piazza si trova tra il mon- TIC SLOVENSKE KONJICE te Konjiška gora e i colli vinicoli di Škalce. È un modello di gentilezza, Stari trg 27, SI-3210 Slovenske Konjice EVENTI T: +386 (0)3 759 31 10 premiato con numerosi riconoscimenti per il suo ambiente ordinato e M: +386 (0)51 444 141 ospitale, tra cui due medaglie d’oro vinte nella competizione “Entente LA CITTÀ DEGLI EVENTI [email protected] ETNOGRAFICI http://tic.konjice.si Florale Europe”. Vivete l’esperienza di Slovenske Konjice e portate via il La vita cittadina vibra preservando la gusto della tradizione, della familiarità e della gentilezza. tradizione. Venite a vivere le esperienze: SLOVENSKE KONJICE del Jurjevanje – la tradizionale festa di fine aprile che rievoca la storia del cavaliere San Giorgio che salvò la città dal drago del monte Konjiška Gora; IL DRAGO DI KONJIŠKA GORA dell’Annuncio della vendemmia - ad inizio SLOVENIA GREEN Si presume che il monte Konjiška gora settembre è possibile assistere allo speciale all’interno sia vuoto e che in fondo ad esso annuncio della vendemmia nei vigneti circo- Sul ciglio della strada che porta alla si trovi un lago sorvegliato da un terri- stanti; Certosa di Žiče si trova l’habitat natura- bile drago. Ogni primavera gli abitanti di del “Martinovanje” - la tradizionale festa del le del fiore endemico “Žički grobeljnik”, Konjice gli donavano una bella fanciul- vino novello di novembre che si tiene nel gior- una specie di alisso che in Slovenia vive la, affinché la città non venisse inondata no di San Martino. solo nella cava di Žiče e in alcuni luoghi delle serate musicali estive nella Certosa di circostanti. È una sottospecie vege- dall’acqua del lago. Ma quando vollero sacrificargli Marjetica, la bella figlia del Žiče – dove assisterete a eventi superbi sotto tale rara e in via di estinzione. Il luogo la volta celeste. conte, arrivò in suo aiuto il coraggioso ca- della sua crescita è un monumento della Maratona di Konjice - la “maratona naturale protetto. Non raccogliete i fiori valiere Giorgio, che sconfisse il drago e sal- con l’anima” che si svolge l’ultima domenica di queste preziose piante ma, piuttosto, L’oro della montagna (Alyssum montanum vò gli abitanti di Konjice dai pericoli della Festa di San Giorgio di settembre. portateli con voi immortalandoli in una ssp. pluscanescens) misteriosa montagna. SLOVENSKE KONJICE fotografia! SLOVENSKE KONJICE 38 39 La Chiesa parrocchiale di San Martino a La manifestazione Šentjurjevo Il Museo della Ferrovia meridionale di Šentjur Ponikva

DALLA STAZIONE FERROVIARIA ALLA patrimonio tecnico del traffico unico del suo genere PIAZZA SUPERIORE rilevando il ruolo della Slovenia come collegamento ESCURSIONI Fate una passeggiata lungo il sentiero di ipavec fino tra Vienna e Venezia. alle case della memoria, alle collezioni museali e alle Casa ipavec era la dimora della più importante fa- SCAMPAGNATE LUNGO chiese che raccontano Šentjur dall’antichità ai gior- miglia di medici e compositori della Slovenia. Oltre I PENDII DI KOZJANSKO Šentjur si trova a breve distanza dalla città ni nostri. alla mostra ospita anche una sala per matrimoni, un’enoteca e un giardino con un tavolo in pietra e dei principi Celje, a pochi minuti di auto da La collezione museale Rifnik e i suoi tesori, che Rogaška Slatina e dalle Terme Olimia; ma un pozzo di Plečnik. Vicino alla casa si trova la Gal- presenta la vita sul vicino monte Rifnik dal Neoliti- non solo - tutta la zona custodisce curiosità co al Medioevo, merita sicuramente la salita - anche leria Zgornji trg. culturali e naturali degne di essere visitate. per il bel panorama e la visita del parco archeologico. Mostra permanente - La Canzone della ferrovia I programmi di escursioni portano a Po- La Chiesa parrocchiale di San Giorgio dalla quale meridionale, dedicata al gruppo New Swing Quar- nikva, paese di Anton Martin Slomšek, dove prende nome il luogo, risale all’anno 1340. La chiesa tet, si trova nei locali del Centro di informazioni si trova anche il più grande sito europeo attuale fu aggiunta nel 1721. Dalle mura dietro alla turistiche e offre ai visitatori un’introduzione alla dell’insolita e bellissima Anemone di Pasqua. chiesa si apre una bella vista sul paesaggio. collezione musicale con la guida interpretativa dei Il sentiero di pellegrinaggio di Slomšek colle- Il Museo della Ferrovia meridionale di Šentjur singoli membri del famoso quartetto New Swing ga Ponikva con il monastero certosino di Žiče e altri luoghi d’interesse. con oltre tremila reperti museali, rappresenta un Quartet. Gli escursionisti, i ciclisti e i pescatori tro- vano una piacevole sfida sul lago Slivniško jezero, dove si possono osservare oltre 110 specie di uccelli. Il Sentiero didattico del Castello di Žusem attira gli amanti della natura, che lungo il percorso di sette chilometri possono cono- ŠENTJUR scere particolarità geografiche, acustiche, storiche e di altro tipo. Nella natura incontaminata di Kozjansko si LA CITTÀ DELLA MUSICA E DELLA può vivere anche l’esperienza dell’equilibrio tra ecologia ed etnologia. Visitate la fattoria erboristica Kalan, la Cava delle macine in FERROVIA MERIDIONALE pietra con i punti geomantici e il Mulino di Ferlež con le sue tante storie.

CENTRO INFORMAZIONI TURISTICHE Questa città, circondata da foreste, colline e stagni, è famosa per la musica della TIC ŠENTJUR famiglia Ipavec. Forse il ritmo delle loro composizioni è stato ispirato anche dal EVENTI Ulica skladateljev Ipavcev 17, 3230 Šentjur T: + 386 (0)3 749 25 23, rumore dei treni che iniziarono ad attraversare la città già nel 1846. Le località IN QUALSIASI MOMENTO! M: +386 (0)41 660 091 sotto il monte Rifnik, che fu abitato ininterrottamente dalla fine dell’età neolitica Šentjur rivive le sue tradizioni in [email protected] e dove si trovava uno dei più grandi insediamenti tardo-antichi in Slovenia, invita- occasione di eventi selezionati durante tutto www.turizem-sentjur.com l’anno. Quelli particolarmente attraenti sono: no i visitatori con le loro bellezze naturali dei paesaggi circostanti, le possibilità di - Šentjurjevo, che alla fine di aprile entusia- sma i visitatori per diversi giorni con la fiera di esperienze nella natura e l’ospitalità della gente locale. prodotti e oggetti locali, la preparazione della ŠENTJUR “Zuppa acida di Šentjur”, i vari concerti, gli eventi sportivi, ecc. - l’Estate di Šentjur, che unisce eventi cultu- DA CANZONE A CANZONE rali, etnologici e turistici nel giardino di Ipavec SLOVENIA GREEN «Non c’è gente al mondo, che ami cantare e in altri attraenti luoghi vicini. più degli sloveni e non conosco dono più - Le Giornate di Ipavec, che in autunno cele- brano la creatività della famiglia di composito- Šentjur è una città di turismo sosteni- bello, che quello di regalare loro una can- bile, infatti, dal 2018 vanta il marchio ri con eventi prevalentemente musicali. zoncina carina,» scrisse Anton Martin d’argento Slovenia Green ed inoltre, - La Domenica angelica su Planina, che in Slomšek nel 1847. Molte delle sue canzoni una processione esibisce le antiche usanze con- nell’ambito della destinazione “Od tadine, per impedire che vengano dimenticate. Pohorja do Bohorja” è stata classifi- sono diventate popolari. Anche i composi- tori della famiglia Ipavec di Šentjur hanno - La notte dei falò al lago Slivniško jezero è cata tra i finalisti della selezione della un evento culturale e divertente con il rilascio Destinazione europea di eccellenza avuto un’influenza significativa sullo svi- delle candele galleggianti dei desideri nel lago e del 2010. luppo musicale sloveno, tra l’altro con la pri- con l’arrivo dell’Uomo del lago. ma opera e balletto sloveno. Nel XX secolo, Il calendario degli eventi si trova su www. Šentjur incoraggia e conserva l’orgoglio musicale di Šentjur prosegue con sentjur.si/dogodki. sistematicamente l’apicoltura - è una Casa Ipavec il famoso quartetto New Swing Quartet. Il lago Slivniško jezero

ŠENTJUR zona amica delle api. ŠENTJUR 40 41 La piazza Mestni trg Il Castello di Loka Centro artigianale DUO Škofja Loka

SCORCI DI MEDIOEVO barocca con le statue di San Rocco, Sant’Antonio e Ovunque poserete lo sguardo, a Škofja Loka scorgere- Santa Maria, eretta dalla città nel 1751 in ringrazia- ESCURSIONI te il fascino delle bellezze medievali. Venite a vedere: mento per la protezione dalla peste e dal fuoco. Il Castello di Loka (Loški grad) - la sede del signore VERSO VERDI PANORAMI terriero locale di una volta, fu ristrutturato dopo il DATE UN’OCCHIATA DA PIÙ VICINO Dopo aver girato per la mistica città con le sue terremoto del 1511; ospita le collezioni del Museo Dietro le mura degli imponenti edifici medievali sono imponenti case medievali, gli angoli e gli an- Loka; conservate le particolarità del passato, nonché l’arte fratti nascosti, i cortili colonnati e dopo aver Kašča - il granaio, un edificio destinato allo stoccag- moderna: visto le proiezioni multivisuali della Passione gio di tasse pagate in natura e costruito come parte il Museo di Loka - con collezioni archeologiche, sto- di Škofja Loka, nonché passeggiato lungo il delle mura cittadine prima del terremoto del 1511; riche, culturali, artistiche, etnologiche e di scienze sentiero panoramico del castello con i suoi ospita una galleria, un ristorante e un’enoteca; naturali nel Castello di Škofja Loka; i laboratori del laboratori museali, potete proseguire con l’e- il Ponte in Pietra o Ponte dei Cappuccini - un pon- museo ricreano i vecchi mestieri dell’artigianato; splorazione dei dintorni. te vecchio di oltre 600 anni, uno dei monumenti più la Galleria Ivan Grohar - lo spazio nel centro della Le valli Poljanska dolina e Selška dolina - antichi dell’edilizia dei ponti in Europa. Su di esso si città per interessanti installazioni ambientali e mul- lungo i fiumi Selška Sora e Poljanska Sora che erge una statua di San Giovanni Nepomuceno con lo timediali; a Škofja Loka confluiscono nel fiume Sora, stemma di Škofja Loka; la Galleria France Mihelič - il medievale edificio troverete meravigliosi prati in fiore, estese fo- Casa Homan – un palazzo cittadino in stile gotico Kašča (granaio) ospita un’esposizione permanente di reste e natura incontaminata con numerose con elementi rinascimentali, ristrutturato nel XVI grafiche, disegni e dipinti di France Mihelič; caratteristiche naturali e culturali. Le colline di Škofja Loka– sulle colline in- secolo. Oggi ospita una deliziosa pasticcieria e una la Biblioteca del Monastero dei Cappuccini - oltre torno a Škofja Loka ci sono sentieri e piste caffetteria; agli inestimabili libri incunaboli e religiosi, ospita il ciclabili di diverse difficoltà. Potete visitare Casa Martin - costruita sulle mura della città risa- manoscritto originale del più antico testo drammati- anche le tradizionali fattorie per rinfrescarvi lenti al XIV secolo, che sono rimaste del tutto conser- co conservato in sloveno - la Passione di Škofja Loka. presso gli ospitali padroni di casa e osservare vate nel tratto adiacente alla casa; La Casa Nace a Puštal - un monumento etnografico i capolavori nati dalle laboriose mani delle il Vecchio Municipio (Rotovž) - risalente al XVI se- del patrimonio architettonico rurale della Slovenia; donne e degli uomini che gestiscono queste colo, il preminente edificio della piazza Mestni Trg; Centro d’arte e artigianato DUO Škofja Loka - ŠKOFJA LOKA strutture. con portale, sala d’ingresso e portone gotici e cortile collezione di oggetti di manifattura artigianale, con colonnato rinascimentale; una stanza di lavoro e un centro per il passaggio delle LA CITTADINA DELLA PASSIONE Colonna della peste della Vergine – la colonna abilità artigianali alle giovani generazioni. EVENTI

ENTE PER IL TURISMO ŠKOFJA LOKA NELL’ATTESA Questa cittadina medievale meglio conservata, con le sue tradizioni artigianali e DELLA PASSIONE Kidričeva cesta 1a, SI-4220 Škofja Loka un moro sullo stemma, custodisce molte storie intriganti. Ogni sette anni, la città Nel 2021, Škofja Loka impressionerà ancora T: +386 (0)4 517 06 00 una volta i suoi visitatori con la rappresenta- [email protected] sotto il castello di Škofja Loka si anima con una colorata processione della Passione zione teatrale della Passione di Škofja Loka - il www.visitskofjaloka.si di Cristo, una speciale rappresentazione teatrale della sofferenza e della risurre- PROCESSIO LOCOPOLITANA del 1721. Que- zione di Cristo secondo il testo drammatico più antico in lingua slovena. Il mosaico sto spettacolare evento di strada ha uno spe- ciale significato culturale, storico e religioso. di eventi e l’autentica cucina di Škofja Loka attirano nella città persone desiderose Eventi durante la Passione - ogni anno du- ŠKOFJA LOKA di conoscerla, da luoghi vicini e lontani. rante il periodo della Quaresima e della Pa- squa, Škofja Loka vive con le storie della Pas- sione. La Corsa dei quattro ponti - un evento spor- IL MORO NELLO STEMMA tivo che trasforma Škofja Loka in una capitale S NIA Che cosa ci fa un uomo di colore nello stem- di corsa, sport e socializzazione. LOVE GREEN Historial Škofja Loka - nel penultimo fine Il testo drammatico della Passione di ma della città? Gode di gratitudine! Quan- settimana di giugno, la città è immersa nelle Škofja Loka dal 1721, che viene messo do Abramo, il signore terriero e il suo servo storie del Medioevo. in scena nel periodo Pasquale nelle nero stavano attraversando questi luoghi, Loka Musicale - a giugno, giovani musicisti piazze e nelle strade di Škofja Loka, è incontrarono un enorme orso in un bosco suonano per le strade, nelle piazze e negli atri il testo drammatico più antico in lingua scuro. L’africano abbatté l’orso con l’arco e il del centro storico. slovena. Con oltre 1.000 partecipanti, Festival Colorate Loka - gli eventi di luglio e suo signore gli disse: «Mi hai salvato la vita! agosto tingono di cultura le calde serate estive. questa è una delle rappresentazioni Ti ricompenserò facendo in modo che le ge- teatrali della Passione più maestose del Festival Loka nella neve - nella città addob- bata a festa, nell’ultimo mese dell’anno si sus- mondo; dal 2016 è stata inserita nella nerazioni future sappiano che sei stato un seguono tanti eventi e manifestazioni. Lista Rappresentativa del Patrimonio La rappresentazione teatrale della Passione di eroe.» E cosi fece dipingere il suo servo nello La storica Škofja Loka Culturale Immateriale dell’Umanità Škofja Loka stemma della città. ŠKOFJA LOKAŠKOFJA dell’UNESCO. LOKAŠKOFJA 42 43 Museo dello sci sloveno La cucna nera della Casa Kurnik Scopri Tržič su due ruote

DALLA PREISTORIA AD OGGI ricordarla. La Casa di Kurnik occupa un posto In questa cittadina nelle vicinanze della famosa speciale qui a Tržič. Dopo l’incendio del 1689, ESCURSIONI Gola di Dovžan con rocce paleozoiche, le raccolte che trasformò la maggior parte delle case sotto IL KOŠUTA, LA MONTAGNA museali offrono una visione dei diversi periodi la chiesa parrocchiale in cenere, a metà del XVIII PIÙ LUNGA DELLA SLOVE- storici della zona. Da visitare: secolo fu eretta una nuova casa sulle fondamenta NIA il Museo di Tržič - espone l’eccezionale importan- di una che fu distrutta dall’incendio, ed è stata Il lusso a Tržič si misura con il numero di sen- tieri escursionistici. Ce ne sono così tanti nelle za dell’artigianato locale che un tempo era estre- conservata fino ai giorni nostri. valli sotto le Caravanche che ogni volta che mamente sviluppato ed era fonte di sostentamen- Il presepe di Tekec - una delle più belle conquiste vieni ne scopri uno nuovo! Gli escursionisti to per molti residenti di Tržič. I locali del museo della cultura popolare e religiosa in Slovenia. Al- esperti potranno scegliere tra 150 chilometri di sentieri segnalati di qualsiasi grado di diffi- si trovano nell’antica Tintoria e conceria Pollak cune figure del presepe si muovono: i pastori cam- coltà, le famiglie invece, troveranno la pace tra nella parte vecchia della forgiatura e dell’artigia- minano, Maria dondola la culla, un pastore taglia gli alpeggi e le vedute sui pendii erbosi delle nato di Tržič lungo i canali d’acqua ancora ben la legna, gli angeli girano sopra la capanna, un montagne. conservati. Di particolare interesse è l’esposizione pastore pompa l’acqua e altro. I meccanismi sono CICLISMO - Tržič è il paradiso del ciclismo! Puoi scegliere tra oltre 30 piste ciclabili con della produzione delle calzature, la produzione ingegnosamente integrati nella costruzione me- tracce GPS che ti condurranno attraverso dei delle pelli e delle calze, la realizzazione dei tessuti diante varie ruote e leve che creano i movimenti. percorsi su e giù, attraverso boschi e prati, a stampe blu e la mostra sulla tradizione dello sci. passando per gli insediamenti alpini e per le pendici delle montagne. Ti piacerebbe far fare La casa di Kurnik - la vita come possiamo solo un giro alla tua famiglia o sei in compagnia di ciclisti alpini esperti? La tua bici ti permette di TRŽIČ volare in aria facendo delle acrobazie? A Tržič abbiamo tutto ciò che il cuore di un ciclista possa desiderare! LA GOLA DI DOVŽAN - La gola di Dovžan si LA CITTÀ DEL DRAGO – UNA CITTÀ trova nella parte centrale delle Caravanche, la catena montuosa più lunga della Slovenia. Vi è nascosto un deposito di fossili, unico nel suo DI IMPRENDITORI E ARTIGIANI genere, che risale al neopaleozoico. Vi invitia- mo a fare una passeggiata attraverso la gola e a conoscere il ricco patrimonio geologico che è stato rivelato dal fiume di montagna, il Tržiška Bistrica, mentre scolpiva un alveo in un varie- CENTRO DI PROMOZIONE E Poiché questa zona è stata una via di trasporto molto frequentata sin dall’epoca gato cumulo di pietre. INFORMAZIONE TURISTICA TPIC TRŽIČ degli antichi Romani, gli abitanti di Tržič sono diventati degli eccellenti artigiani Trg svobode 18, SI-4290 Tržič e molto abili nella lavorazione del ferro, maestri carrai, fabbricanti di tessuti, con- EVENTI T: +386 (0)4 597 15 36 ciatori e soprattutto calzolai. Lo testimonia la ricca collezione del Museo di Tržič. [email protected] A TRŽIČ C’È QUALCOSA DI www.visit-trzic.com Oggi Tržič è un piacevole centro storico, ed un monumento culturale protetto. E NUOVO QUASI OGNI GIOR- un posto dove vale la pena fermarsi e ascoltare le sue innumerevoli storie. NO TRŽIČ Qui la madre di tutti gli eventi coincide con la Domenica dei calzolai (Šuštarska nedelja), la prima domenica di settembre. Secoli fa, la prima domenica di settembre, gli apprendisti TUTTO EBBE INIZIO CON IL DRAGO calzolai, dopo un impegnativo esame pratico, Secoli fa, oltre la metà delle fucine si trovava ricevevano un certificato per aver completato SLOVENIA GREEN il loro apprendistato e diventavano così dei nell’insediamento sotto al Ljubelj. Lì c’era an- Sei alla ricerca di una breve vacanza veri e propri assistenti. Che cosa pensi che che un fabbro che aveva un vecchio gallo, che ne seguì? Una fiera e tanto divertimento per nel verde, il suono di un ruscello gor- fuggì sul Košuta, dove fece un uovo da cui era tutti. gogliante, la sensazione del vento tra Cosa non ti devi perdere? i capelli? Un salto pomeridiano nella nato un drago. Il drago si conficcò nella monta- gna e quando diventò un’enorme bestia spezzò Goditi la Giornata internazionale dei minera- libertà della natura è la fuga ideale li, dei fossili e dell’ambiente (MINFOS). Fai il dopo una giornata di lavoro. I bo- la montagna in due. Si scatenò una frana fra- tifo nella Gara internazionale di auto e moto schi, i prati, i campi verdi, gli alpeggi, stornante di rocce che seppellì l’insediamento d’epoca a Ljubelj. Ci sono anche la Festa di San le gole, i torrenti e i percorsi infiniti di sotto la montagna. Per salvarsi, i residenti si Gregorio “Vuč v vodo”, la Danza senza fron- Tržič ti aspettano. precipitarono a valle. Dopo un po’ rimasero tiere a Ljubelj, Ri - Vivi il Medioevo, Il Presepe senza fiato e si fermarono. È qui che oggi sorge vivente e decine di altri eventi tradizionali o unici nel loro genere. La gola di Dovžan Tržič. Manifestazione Šuštarska nedelja (Domenica dei calzolai) TRŽIČ TRŽIČ

44 45 Il Castello di Žužemberk L’insediamento Mali Lipovec Museo della Fonderia di ferro a Dvor

IL CASTELLO DI ŽUŽEMBERK PRESTA IL SUO ALTRI MONUMENTI E LUOGHI D’INTERESSE NOME A TUTTO ECCEZIONALI NEI PARAGGI ESCURSIONI Il castello è una delle fortezze medievali più pitto- La zona del Forno fusorio degli Auersperg a Dvor. resche e tipiche del territorio dell’attuale Slovenia. La lavorazione del ferro in questo luogo ebbe inizio UNO SGUARDO NEL Presumibilmente, l’anno 1000 che è stato inciso nel nell’epoca pre-romana. Nel XIX secolo la fonderia di PASSATO cancello di pietra, testimonierebbe che a farlo costru- ferro degli Auersperg era il più grande impianto indu- Scoprite l’affascinante passato al Castello di ire fu Guglielmo I, marito di Santa Emma. Nel 1295 striale della regione della Bassa Carniola. Oltre a una Žužemberk, dove si percepisce la storia, la cresci- ta, la prosperità, ma anche la rovina. Incontrate i il castello divenne proprietà del conte Alberto II di varietà di impianti industriali e di costruzione, pro- famosi abitanti della regione Suha krajina e men- Gorizia, mentre nel 1538 fu acquistato dai fratelli ducevano anche oggetti decorativi come candelieri, tre fate una sosta per osservare le antiche croci Jurij e Wolf Engelbert Auersperg di Šumberk. I suoi piatti decorativi, stemmi, forni, croci tombali, ecc. Nel dei cimiteri, sentite la maestosità della chiesa proprietari più noti furono Andreas von Auersperg, 1891 la fonderia di ferro smise di funzionare. parrocchiale dei Santi Ermagora e Fortunato e del un comandante militare e uno dei vincitori dell’epica La Chiesa di Sant’Agnese a Lopata del XIII secolo, monumento alla Guerra di liberazione nazionale battaglia di conto i Turchi del 1593 e Johhan mantiene il suo aspetto già dal 1706. con l’Ossario dei soldati caduti, provenienti da 18 paesi diversi. Weikhard di Auersperg, diplomatico, insegnante Siti naturali: le grotte e i tigli centenari a Brezova Visitate il Monumento al vincitore di meda- dell’imperatore, consigliere e primo ministro. Reber, la grotta Černičkova jama e l’abisso Šolnovo glia d’oro olimpica Leon Štukelj alla scuola ele- brezno vicino a , i laghetti Močile pod Hinja- mentare di Žužemberk. Sentite la freschezza del mi e la collina di San Pietro alta 888 m sul confine tra meraviglioso fiume Krka visitando Loka ob Krki i comuni delle località Dolenjske Toplice, Kočevje e e fermatevi a mangiare qualcosa nel vicino risto- Žužemberk. rante. Per ritornare nel centro, si può prendere la via che passa affianco alla chiesa di San Nicola (Sv. Miklavž), lungo la via Trške njive e attraverso il Ponte dell’Amore di Tomaž. ŽUŽEMBERK Il ferro è stato colato da maestri; quando vi tro- vate a Dvor, visitate il Museo e la Galleria d’arte della Fonderia del ferro con eccezionali pezzi in ghisa e il lavoro dei maestri del Forno fusorio degli NEL CUORE DELLA REGIONE Auersperg. L’Acqua nella Suha krajina; dal cimitero sulla collina si apre un panorama ma- SUHA KRAJINA gnifico sui dintorni più ampi e distanti, ma la vera attrazione si trova ai piedi della collina – i tre la- ghetti puliti dal nome Močile. Durante l’estate, in uno di essi si può anche fare una nuotata e poi mangiare qualcosa alla locanda Krnc. COMUNE DI ŽUŽEMBERK Questa cittadina si contraddistingue con la sua medievale piazza centrale e il Una gita in bicicletta lungo la strada romana da Grajski trg 33, SI-8360 Žužemberk notevole Castello di Žužemberk, che sorge su una ripida scogliera sopra il fiume Ivančna Gorica fino a Dvor è un evento storico e T:+ 386 (0)7 3885 180 ricreativo legato all’eccezionale patrimonio natu- [email protected] Krka. Il suo ruolo storico e la sua importanza strategica furono descritti già nel rale, culturale e immateriale. www.zuzemberk.si 1560 dal monaco Johann Faitan, nel suo poema Seisenbergensis Tumultus: «Nel bel mezzo dell’Illiria, sorge una città sopra lo stretto profondo, una robusta for- EVENTI ŽUŽEMBERK tezza, ostile e resistente a qualsiasi arma. Un posto da anni controllato dal clan di Turjak ecc.» le Giornate della Città di Merca- to (Trški dnevi) sono una manife- stazione ricreativa, turistica e etnologica, che inizia con l’accensione di una pila di carbone SU KLEK AVENNE UNA MAGIA a . Eventi: canti, balli, mostre, maratona ciclistica ricreativa, giochi di mercato SLOVENIA GREEN A Žužemberk gira la leggenda sulla caccia e giovani fisarmonicisti, auto d’epoca, gara di Il fiume Krka è la perla naturale più alle streghe, che si svolse nel XVII secolo. cucina con l’orzo, mercato e festa di paese e ora della memoria dedicata alla prima attrice hol- riconoscibile, che ha formato un Sin dai tempi antichi, le streghe si raduna- lywoodiana nata a Žužemberk. alveo davvero pittoresco. Lungo il vano su Klek, da dove diffondevano la loro La Giornata Medievale al Castello di corso del fiume si intrecciano una magia in tutta Krajina (il nome locale della Žužemberk è l’evento centrale più conosciu- serie di fenomeni naturali: sorgenti, regione Suha krajina). Finalmente, una di to - con la Santa Messa, il mercato, i cavalieri, grotte carsiche, un canyon fluviale, loro fu catturata e portata in tribunale a le dame del castello, le danze medievali, la mu- sica antica, i duelli di cavalieri, il torneo di tiro dighe di travertino uniche, pozze Žužemberk, ma al processo non fu dimo- poco profonde, meandri di fiume con l’arco e la ricostruzione degli eventi tratti dalla ricca storia dei proprietari del castello di e pianure. strata alcuna cattiva azione e cosi la strega fu assolta. Ed è per questa ragione, che la Žužemberk. Il fiume Krka magia si trova qui ancora oggi... La Giornata Medievale al Castello di Žužemberk ŽUŽEMBERK ŽUŽEMBERK

46 47 Ogni città è un‘esperienza in sé. Se formiamo un itinerario collegando diverse città tra di loro, possiamo trasformare queste esperienze in una grande storia! Create da soli la vostra storia di viaggio, oppure scegliete tra gli itinerari proposti dall‘Associazione delle città storiche della Slovenia in collaborazione con selezionate agenzie viaggi. Viaggiando attraverso la Slovenia, non perdetevi la visita di Lubiana, la capitale della Slovenia dominata dal castello, con la sua famosa architettura, il mercato e altre creazioni del famoso architetto Jože Plečnik.

CITTÀ MURATE 2o giorno - Škofja Loka e Kranj Piran • Škofja Loka • Kranj • Celje • Ptuj Quando vi trovate a Škofja Loka, prestate at- tenzione alle caratteristiche gotiche e rina- Le ben conservate mura medievali delle città scimentali della città medievale fortificata, che un tempo fornivano sicurezza e soprav- dominata dalla collina con il castello di Loka. vivenza, oggi stimolano l’immaginazione con Oggi, il castello ospita il Museo Loka che mette infinite storie. Regalatevi un viaggio attraverso in mostra oltre 1.000 anni di storia della città, i più belli scorci del passato della Slovenia. famosa per La Passione di Škofja Loka, la messa in scena della sacra rappresentazione del Škofja Loka 1° giorno - Pirano più antico testo drammatico in lingua slovena, Sopra la città di Pirano è preservata una parte patrimonio mondiale dell’UNESCO. della possente muraglia rinascimentale, che of- fre delle vedute mozzafiato sul mare e sulla città A Kranj, lasciate che la vostra immaginazio- “cresciuta sul sale”. La produzione del sale che ne venga stimolata dai tempi in cui la città si può vedere visitando le saline di Sicciole, ha era protetta dalla muraglia con ben otto torri contribuito al fiorire della città ai tempi della difensive. L’importanza della città è testimo- Repubblica di Venezia, il tutto ricreato in forma niata dai ricchi reperti archeologici messi in multimediale e messo in mostra al Mediadom mostra nel Museo della regione Gorenjska a Kranj Pyrhani. Pungert, dove si trova anche il castello di Khi-

VIAGGIARE DA UNA CITTÀ

Piran DI CITTÀ IN CITTÀ ALL’ALTRA DI CITTÀ IN CITTÀ 48 49 50 DI CITTÀ IN CITTÀ vori di patrimonio culturale, pietanze antiche antiche pietanze culturale, patrimonio di vori capola veri dei ancoraoggi custodiscono fiere, alle iloro prodotti vendevano tempo un dievali me gilde delle artigiani gli quali nelle città Le Radovlji • Jesenice • ca • Kamnik Idrija • Tržič GIANALI ARTI TRADIZIONI DELLE VIE PER LE chio Vecil Castel noto come oggi fortificato, castello loro possente Il sud-orientale. dell’Europa tanti più impor delle euna slovena terra in nobile glia fami l’unica Celje, di Principi dei città èla Celje -Celje giorno 3° l’anno. tutto durante eventi numerosi di sede èla estivo teatro suo con il che selstein, Celje Tržič , è teatro di una vivace atmosfera estiva da da estiva atmosfera vivace una di , èteatro ------è una delle delle èuna Ptuj di castello Il slovena. città tica più an èla Ptuj romana, dell’epoca archeologici reperti numerosi di testimonianza la Secondo -Ptuj 4° giorno città antica. importante romana, Celeia della iresti presenta città, della centro nel Principe del Corte dalla ta ospita città” la sotto città “La mostra La festival. in Europa - la Stara Sava, ossia la Sava vec la ossia Sava, Stara -la Europa in genere suo del unico fonderia di diamento un inse visitatori ai offre Jesenice di città La eTržič –Jesenice 1° giorno che. fieristi città queste di idintorni anche visitare a invitano vi osterie tipiche delle locale cucina ela circostanti Ivigneti tempi. d’altri e musica - - - - - antica cantina vinicola della Slovenia. della vinicola cantina antica più la anche visitare di non dimenticatevi città, alla visita la Durante collezioni. ricche sue con le Ptuj di Museo il ospita castello Il difesa. di stema si dell’antico parte una anche preservata stata è castello del complesso del Nell’ambito i turchi. contro difesa la per fortificazioni più importanti alla fine del XIX secolo, qui in ogni seconda seconda ogni in qui secolo, XIX del fine alla poiché calzolai, di storie delle città Tržič èla Jesenice. di operai” da colazione “prima la gustarvi mo di consiglia vi città della visita la intraprendere di Prima carbone. di magazzino -un Kolpern eil dell’Assunta Chiesa la Bucelleni-Ruard, palazzo il lavoratori, dei caserma la altoforno, un di iresti centrale, piazza sua con la chia, Ptuj - - ottime osterie e ristoranti, provate preliba le eristoranti, osterie ottime nelle e, Lectar di laboratorio il re, visitando cuo di aforma miele di pan tipico –il Lectar di cuore vostro il afare Imparate Breznica. vicina nella e l’apiario città della centro nel dell’apicoltura Museo il Visitate leccornie. te città èla dell’apicolturaRadovljica -Radovljica giorno 2° Slovenia. della parte questa in più famosi eventi degli uno calzolai”, dei domenica nedelja”, “La ossia “Šuštarska fiera la visitando oppure storico, centro il per passeggiando scarpe impronte le do delle inseguen anche può conoscerlo si ma Tržič, di Museo nel èconservato culturale patrimonio Questo calzolaio. di laboratorio un aveva casa Jesenice e di tan edi - - - - specialità culinaria protetta dall’Europa, ri di Idrija žlikrofi degli preparazione e la del Vedendo lavorazione la minatori. dei “geruš”, provate e, l’amaro rov” il “Antonijev Antonio S. di mineraria galleria della nano il nasconde si dove a scoprire date An dell’UNESCO. mondiale patrimonio del rio mercu di miniera seconda della minerario patrimonio con il sorprendervi saprà Idrija -Idrija giorno 3° Michelin. stellato storante col ri superiore qualità di gastronomia della casa la Podvin, aVilla sosta fate una Kamen, di castello il per strada la Lungo Radovljica). di Radol´ce” gusti “Okusi (I certificate tezze Il merletto diIdrija Il più grande del mondo, iscritta nella lista lista nella mondo, iscritta del più grande Idrija di merletto - una - una - - - - usavano regalare alle loro prescelte. loro alle regalare usavano i che formaggio il “trnič”, il provare di raccomandiamo nik, Kam lasciare di prima e, nazionali” costumi dei giornata “La Slovenia della etnologico festival più grande il anche Da non perdere Veronica di storia la conoscere di Kamnik. può si città della vicinanze immediate nelle castelli dei uno In architettonico. patrimonio suo nel rispecchia si che il commerciale, città fiorente una era Kamnik medioevo nel Già -Kamnik 4° giorno città. questa di mani abili delle entusiasti marrete Radovljica planina Velika di pastori Kamnik - 51 DI CITTÀ IN CITTÀ 52 DI CITTÀ IN CITTÀ cittadini. Il loro patrimonio è legato a una del èlegato auna loro patrimonio Il cittadini. diritti i ottenne allora, di fortificato ne centro Novo giova mesto, non appena secolo XV nel giunsero vi che francescani, dai mente abitata ininterrotta èstata Dolenjska, della Museo nel ferro del dell’età reperti eccezionali ealtri situle costudisce che città, questa 550Da oltre anni 1°giorno -Novo mesto Slovenia. della ecclesiastico patrimonio il Scoprite e leggende. fiabe intrecciano si quali ai eattorno culturale patrimonio ricco un conservano che religiosi ordini vari di monasteri da nonché urbani, insediamenti enegli colline sulle chiese rose nume da ècaratterizzato sloveno paesaggio Il Konjice • Šentjur venske Krki • Slo na Novo mesto • Kostanjevica SILENZIO DEL MISTERIOSO POTERE IL Novo mesto - - - - - Žiče, che nel XIV secolo divenne il centro dei dei centro il divenne secolo XIV nel che Žiče, di Certosa la ossia kartuzija”, “Žička la secolo XII nel costruita fu Konjice aSlovenske vanni) sv. (San Gio Janez di valle della silenzio Nel Konjice -Slovenske giorno 3° Viva. Forma sculture di internazionale mostra la ro trova si monaste al accanto mentre Jakac, Božidar di e scultura pittura di artistica galleria la opera Qui d’Europa. porticati cortili più grandi dei uno possiede barocca, epoca in ampliato stico, mona complesso Il cistercense. monastero un fondato fu qui secolo XIII Nel legno. in ponti con quattro raggiungibile un’isola, su situata slovena città è l’unica Krki na Kostanjevica Krki na -Kostanjevica giorno 2° Leonardo. San di Chiesa ealla Slovenia della più antiche biblioteche le Kostanjevica na Krki na Kostanjevica - - - musicisti Ipavec. musicisti di famiglia famosa della l’abitazione Ipavec, casa la anche c’è aŠentjur Inoltre, memoria. sua in aeventi eassistere natale casa sua la può visitare si APonikva popolari. canti tate ediven musica in messe sono state poesie sue Molte delle epoeta. scrittore slovena, cultura promotore sacerdote, della Slomšek, Martin Anton vescovo del nascita luogo di èil Šentjur -Šentjur 4° giorno Slovenia. della antica più locanda la eGastuž, Konjice di spumanti gli maturano dove Otokar di cantina la stica, erbori farmacia una vanta certosa La i giorni. tutti di frenesia edalla caos dal rifugiarsi dove luogo èun questo Oggi certosini. monasteri Šentjur (Ponikva)Šentjur Žička Kartuzija Žička Koper - - della Slovenia della re ad esse oltre Vinakoper, istriano. vino nobile di assaggio con un Venezia, di Repubblica della più importante città seconda la fu tempo un che Capodistria, di visita vostra la Completate -Capodistria 1° giorno lità culinarie locali. specia con le benissimo sposa si vino di chiere Un bic loro dintorni. nei e storiche città nelle Assaggiateli vini. di offerta sua nella diversità un’ampia Slovenia alla regala suolo edel clima del influenze delle L’intreccio isuoi vini! anche scoprirà Slovenia della scoperta alla va Chi Koper • Žužemberk • Metlika • Brežice verità) la c’è vino (Nel VERITAS VINO IN Žužemberk Koper una delle più grandi cantine vinicole vinicole cantine più grandi delle una , vanta anche una delle botti botti delle una anche , vanta - - - la modra frankinja (la Franconia blu), vini a a blu), vini Franconia (la frankinja modra la e Metlika) nero di (il črnina metliška la vare può pro si molte cantine In vite. della patria sono Metlika di idintorni anni mille Da quasi Žužemberk. di modo al medievali rienze espe mercato” offrono di città della giornate “Le ossia dnevi”, “Trški estiva manifestazione autoctono vitigno dal ottenuto Zweigelt, vino il per anche Dvor, ma vicina nella sperg Auer di ferro l’antica fonderia per o Krka fiume il sopra scogliera ripida sorge una su che stello ca possente il per solo non ènota Žužemberk eMetlika -Žužemberk giorno 2° eventi. con numerosi anche isuoi visitatori sma entusia che Capodistria, su vista bellissima una può ammirare si Marezige paese vicino nel Vino del Fontana Dalla d’Europa. più grandi Metlika . La . La - - - - -

utilizzate per conservare le barbabietole. le conservare per utilizzate venivano passato nel che quarzo di sabbia ne di “repnice” caver –le nelle vini di gustazione bizeljsko e cviček -il zona questa di tipici idue vini tra differenza la scoprite Sava e fiume del sponde le entrambi lungo passeggiata una concedetevi Cavalieri, dei Sala pittoresca con la castello e il Brežice di storico centro il aver visitato Dopo -Brežice giorno 3° europeo. alivello protetto krajina, Bela della autoctono alimento un krajina, Bela di focaccia la serviranno vi ilocali vino, il bene Per accompagnare a Metlika”. vigred “Vinska primavera di vino del festival il èdedicato cui Brežice . Provate anche l’esperienza della de della l’esperienza anche . Provate - - 53 DI CITTÀ IN CITTÀ ESPLORARE GUSTARE LA SLOVENIA LE ATTRAZIONI L’AVVENTURA UNESCO GASTRONOMICA A MODO MIO. A MODO MIO.

Una combinazione unica di chef di talento, ingredienti In Slovenia la curiosità mi porta a scoprire il patrimonio del mercurio a Idrija, le sfilate stagionali di origine locale, ispirazioni tradizionali, vini dei Kurenti a Ptuj, le rappresentazioni teatrali della Passione di Škofja Loka (Škofjeloški pasijon), e gli insediamenti di palafitte della palude di Lubiana (Ljubljansko barje). pregiati e la giusta atmosfera. Ammiro le peculiarità della lavorazione a uncinetto dei merletti in Slovenia e le abilità nella costruzione dei muri a secco, le conoscenze e le tecniche. Visito le Grotte di San Canziano (Škocjanske jame) e le antiche foreste di faggi nella foresta vergine Krokar La Slovenia: Regione Europea della Gastronomia 2021. e nella riserva Snežnik Ždrocle. Vado in giro per le Riserve della biosfera: Alpi Giulie, Carso, Kozjansko e Obsotelje e nella riserva del fiume Mura. Esploro il Geoparco di Karavanke e il Geoparco di Idrija. Scopro il patrimonio mondiale dell’UNESCO. #ifeelsLOVEnia #myway #ifeelsLOVEnia #tasteslovenia #myway

www.slovenia.info www.slovenia.info/unesco www.tasteslovenia.si Associazione delle Città Storiche della Slovenia Mestni trg 15, SI - 4220 Škofja Loka t +386 4 51 32 433 email : [email protected] www.slovenia-historic-towns.com

ENTE SLOVENO PER IL TURISMO Dimičeva ulica 13, SI-1000 Ljubljana t +386 (0)1 589 85 50 f +386 (0)1 589 85 60 email : [email protected] www.slovenia.info

Seguici sui social media:

Feel Slovenia | www.slovenia.info/facebook

Feel Slovenia | www.slovenia.info/instagram

SloveniaInfo | www.slovenia.info/twitter

Slovenia| www.slovenia.info/youtube

Feel Slovenia | www.slovenia.info/pinterest

Slovenia | www.slovenia.info/tripadvisor

Slovenian Tourism | www.slovenia.info/twitterstb

Slovenian Tourist Board | www.slovenia.info/linkedin

Editore: Associazione delle Città Storiche della Slovenia in colaborazione con Ente Sloveno per il Turismo • Redattore: Sanja Marija Pellis, Miha Renko • Design e layout: Studio Terminal d.o.o., Tina Potočnik s.p. • Testi: Ines Drame, Ente sloveno per il turismo Foto di copertina: Novo mesto, Archive of Zavod Novo mesto: Tea Brenko • Fotografie: Archives of Members of Association of Slovenia Historic Towns, Ljubljana and Maribor: Nea Culpa d.o.o., B. Kladnik, N. Žgank, J. Gantar, M. Jambriško, D. Wedam, S. Trebižan, B. Bricelj, M. Podgoršek, S. Kokalj, N. Koljanin, G. Vidmar, G. Vovk, M. Vranič, T. Jeseničnik, J. Ivančič, U. Trnkoczy, T. Bernik, V. Rotar, M. Jordan, Foto Morgana, D. Mladenovič, L. Esenko, R. Breznik, D. Groegl, J. Jocif, S. Kočevar, L. Rener, U. Švigelj, S. Srečkovič, L. Rudman, J. Kravanja, K. Klinar, S. Vidmar, A. Orlič, I. Bončina, T. Štamcar, G. Rovan, A. Muljavec, P. Pičulin, D. Gavranović, U. Raztresen, J. Kocjan, P. Žunič Fabjančič, B. Križ, J. Kotar, V. Ponikvar, M. Matavž, G. Pintarič, Produkcija Bakster d.o.o., S. Jeršič, K. Jemec, M. Malovrh, U. Švigelj, M. Ščukovt, A. Tarfila, I. Unuk. • Stampa: Nonparel d.o.o. • Tiratura: 3.000 • Ottobre 2020

Questo manuale è realizzato in carta ecologica. Aiutaci a salvaguardare l’ambiente - non buttarlo via, regalalo a un collaboratore o un socio in affari!