ISTITUTO STORICO SALESIANO CENTRO STUDI FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE SVILUPPO DEL CARISMA DI DON BOSCO FINO ALLA METÀ DEL SECOLO XX Atti del Congresso Internazionale di Storia Salesiana ISTITUTO STORICO SALESIANO CENTRO STUDI FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE SVILUPPO DEL CARISMA DI DON BOSCO FINO ALLA METÀ DEL SECOLO XX RELAZIONI Atti del Congresso Internazionale di Storia Salesiana (Nel Bicentenario della nascita di Don Bosco Roma, 19-23 novembre 2014) a cura di Aldo Giraudo, Grazia Loparco, José Manuel Prellezo, Giorgio Rossi LAS - ROMA © 2016 by LAS - Libreria Ateneo Salesiano Piazza del l’Ateneo Salesiano, 1 - 00139 ROMA Tel. 06 87290626 - Fax 06 87290629 - e-mail:
[email protected] - https://www.editricelas.it ISBN 978-88-213-1190-1 ––––––––––– Elaborazione elettronica: LAS Stampa: Tip. Istituto Salesiano Pio XI - Via Umbertide 11 - Roma PRESENTAZIONE Il 31 gennaio 2011, Solennità di San Giovanni Bosco, don Pascual Chávez Villa- nueva, nono successore del Fondatore della Società Salesiana, dirige ai confratelli una lettera, la cui finalità e il cui contenuto sono espressi sinteticamente nel titolo della lettera stessa: Preparazione del bicentenario della nascita di Don Bosco1. La lettera del Rettor Maggiore rimarca innanzitutto che il Bicentenario di Don Bosco, da celebrarsi il 16 agosto 2015, deve costituire un importante evento per i Salesiani, per la Famiglia Salesiana e per il Movimento Giovanile Salesiano. Don Pa- scual Chávez segnala poi tre tappe principali nel cammino di preparazione al Bicen- tenario. Ad ogni anno preparatorio viene assegnato il compito di approfondire e di diffondere aspetti o nuclei rilevanti e caratteristici del carisma salesiano: conoscenza della storia di Don Bosco; pedagogia di Don Bosco; spiritualità di Don Bosco)2.