SECONDA CATEGORIA

STAGIONE 2019/2020

In Piedi: Avaldi G.; Cavenago A.; Chiesa D.; Denti N.; Rinaldi R.; Di Vaio L.; Accosciati: Bonvissuto F.; Marazzina M.; D’Angeli D.; Lottaroli G.; Mascolo G.L.;

Calciomercato 2019 LA FULGOR SI PREPARA AD AFFRONTARE UNA NUOVA SFIDA

La prima squadra della Pol. Fulgor dopo il gradito ritornato in II^ Categoria si presenta al via del campionato 2019/2020 riconfermando lo staf tecnico che nella seconda parte del campionato scorso a raggiunto la promozione. Mister Porcelli Luca , col vice Albore Cesare , il Preparatore Atletico Miglio Paolo , il Preparatore Portieri Molinari Massimiliano e il guardalinee Morandi Mirko . Un ringraziamento a parte va al D.S. Maffi Mattia che lascia la guida Tecnica per iniziare una nuova avventura nell'Amministrazione Comunale di Lodi vecchio, dove è stato eletto e avrà la delega allo Sport. La carica vacante di D.S. in attesa di una nuova nomina da parte del Direttivo della Polisportiva, al momento è ricoperta dal Direttore del Settore Calcio Mascolo Vincenzo con la collaborazione di Dante Dell'Ernia. La Rosa . Riconfermati: Cerri Alessandro (1988), Chiesa Davide (1997), Crivello Giuseppe (1993), D'Angeli Davide (1995) , Dell'Ernia Dante (1986) , Dell'Ernia Guido (1990), Di Vaio Luigi (1990), Eslam Mohamed (1985) , Marazzina Matteo (1995) , Mascolo Gianluca (1995), Mauri Nicholas (1997), Pasquini Andrea (1990), Pavesi Luigi (1993), Rinaldi Riccardo (1987), Sari Matteo (1998), Scorletti Tommaso (1990) e Stroppa Luca (1998).

Ad arricchire la rosa si aggiungono i nuovi. Avaldi Giovanni (2000), Bonvissuto Francesco (1995) , Cavenago Alessio (1999), Denti Nicolò (1991), Guerrini Francesco (1997), Lottaroli Gabriele (1996) , Marnini Simone (2000), Pizzi Mauro (1996) , Porcelli Lorenzo (1999) e Veschi Giorgio (2000).

II^ CATEGORIA STAGIONE 2019/2020 N° Anno Cognome Nome 1 2000 AVALDI GIOVANNI 2 1995 BONVISSUTO FRANCESCO 3 1999 CAVENEGO ALESSIO 4 1988 CERRI ALESSANDRO 5 1997 CHIESA DAVIDE 6 1992 CRIVELLO GIUSEPPE 7 1995 D’ANGELI DAVIDE 8 1986 DELL’ERNIA DANTE 9 1990 DELL’ERNIA GUIDO 10 1990 DENTI PONPIANI NICOLO’ 11 1991 DI VAIO LUIGI 12 1985 ESLAM MOHAMED S.S. 13 1997 GUERRINI FRANCESCO 14 1996 LOTTAROLI GABBRIELE 15 1996 MARAZZINA MATTEO 16 1995 MARNINI SIMONE 17 2000 MASCOLO GIANLUCA 18 1997 MAURI NICHOLAS 19 1990 PASQUINI ANDREA 20 1993 PAVESI LUIGI 21 1996 PIZZI MAURO 22 1999 PORCELLI LORENZO 23 1988 RINALDI RICCARDO 24 1998 SARI MATTEO 25 1990 SCORLETTI TOMMASO 26 1998 STROPPA LUCA 27 2000 VESCHI GIORGIO Resp. Sett. Calcio MASCOLO VINCENZO Direttore Sportivo DELL’ERNIA DANTE Allenatore PORCELLI LUCA V. Allenatore ALBORE CESARE MARIO Aiuto Allenatore MIGLIO PAOLO Prep. Portieri MOLINARI MASSIMILIANO Guardalinee MORANDI MIRCO

01^ GIORNATA 08-09-19 PRO’ PAULLO 3 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 TORRE A. 1 CRIVELLO G. 2 LOVARELLI L. 2 DENTI N. (78° DELL'ERNIA D.) 3 MANFREDINI A. 3 CHIESA D. 4 SCOTTI P. 4 LOTTAROLI G. (66° BONVISSUTO F.) 5 CALVI R. V. CAP. 5 MOHAMED S. E. 6 AIOLFI F. M. 6 PASQUINI A. 7 FORTIN F. (81° PIFFANELLI A.) 7 VESCHI G. (46° GUERRINI F.) 8 MARCATI F. CAP. 8 PORCELLI L. (70° CERRI A.) 9 RICCARDI I. N. (72° AIOLFI S. M.) 9 DI VAIO L. CAP. 10 CANTONI M. (66° AMATO V.) 10 PAVESI L. (44° SARI M.) 11 TRICARICO R. (86° REGIUNENTI C.) 11 MARAZZINA M. V. CAP. ALL. NUCERA R. ALL. PORCELLI L. A DISPOSIZIONE: 12 FORZATI M. A DISPOSIZIONE: 12 AVALDI G. 13 ROSSO GL. 14 ABAGNALE G. 13 CERRI A. 14 MARNINI S. 15 ZIOLINI T. 16 FERRETTI A. 15 BONVISSUTO F. 16 GUERRINI F. 17 REGIUNENTI C. 18 AMATO V. 17 SCORLETTI T. 18 STROPPA L. 19 AIOLFI S. M. 20 PIFFANELLI A. 19 DELL'ERNIA D. 20 SARI M. Giornata : Serena, 15 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 50 circa - Arbitro: Agazzi S. Realizzatori: 3° Di Vaio L.; 25° Riccardi I.; 73° Fortin F.; 80° Aiolfi S. M.; Ammoniti: Calvi R.; Aiolfi F. M.; Denti N.; - Migliori : Torre A. (P. P.); Di Vaio L. (F) Paullo: La prima giornata di campionato non sorride alla nuova Fulgor sconfitta 3-1 dal Prò Paullo. Una partita combattuta imprevedibile, che si decide soltanto nell'ultimo quarto d'ora. Hanno la meglio i ragazzi di Rocco Nucera che, dopo essere andati in svantag gio a freddo, hanno la forza di rimontare e con pazienza nella ripresa di andare a prendersi i primi tre punti di questa stagione. Parte fortissimo la matricola di Lodi Vecchio (sostenuta dagli immancabili tifosi) che dopo tre minuti è già avanti: Lorenzo Porcelli disegna la giusta traiettoria per Di Vaio , che tutto solo trova il modo di superare Torre . I padroni di casa però non si fanno abbattere e poco dopo tentano l'aggancio con Marcati che serve Lovarelli , parata di Crivello . E' ancora il portiere biancorosso a superarsi poco dopo, quando Fortin cerca il tiro a giro ma il portiere con un colpo di reni neutralizza. Il pari arriva poco prima della mezz'ora quando Fortin serve al limite Ricciardi , diagonale e palla in rete. Manfredi si fa neutralizzare a tu per tu il possibile vantaggio paulese, mentre è ancora Crivello sul finire di primo tempo a strozzare in gola l'urlo di Fortin . Succede poco per circa mezz'ora della ripresa, poi al 73° Ricciardi serve in area Fortin che dall'altezza del dischetto non sbaglia. Anche Torre ha il suo bel da fare, ma Tricarico centra il palo e al 80° Simone Aiolfi la chiude definitivamente.

02^ GIORNATA 15-09-19 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 5 1 AVALDI G. 1 DEMURU M. 2 DENTI N. 2 NONNI A. 3 RINALDI R. V. CAP. (60° MARNINI S.) 3 CURRA S. (56° GUASCONI G.C.) 4 LOTTAROLI G. 4 ARBASSI L. V. CAP. (31° FOLLINO M.) 5 CHIESA D. 5 CALDARINI M. 6 PASQUINI A. (78° MOHAMED S. E.) 6 MORONI S. 7 BONVISSUTO F. 7 TRONONI F. CAP. (73° PISATI A.) 8 PORCELLI L. (62° MAURI N.) 8 BOSONI A. (67° EL MOURABAA Z.) 9 DI VAIO L. CAP. 9 FERRARI P. (59° FOLLINO M.) 10 SARI M. (72° VESCHI G.) 10 DOSI F. 11 STROPPA L. (67° DELL'ERNIA D.) 11 PEZZI M. ALL. PORCELLI L. ALL. ZAMBARBIERI M. A DISPOSIZIONE : 12 CRIVELLO G. A DISPOSIZIONE: 12 ANTONELLI F. 13 MASCOLO GL. 14 MARNINI S. 13 ABBASCIANO J. 14 FOLLINO M. 15 GUERRINI F. 16 MAURI N. 15 PIACENTINI L. 16 GUASCONI G.C. 17 SCORLETTI T. 18 DELL'ERNIA D. 17 JONEVSKY D. 18 PISATI A. 19 VESCHI G. 20 MOHAMED S. E. 19 EL MOURABAA Z. 20 ORSI F. Giornata : Serena, 15 gradi - Terreno: in buone condizioni - Spettatori: 50 - Arbitro: Koudokpo Y. F. Ammoniti: Denti N.; Lottaroli G.; Pasquini A.; Di Vaio L.; Marnini S.; Bosoni A.; Pisati A.; Realizzatori: 25° Ferrari P.; 73° Pezzi M. ( Rigore ); 80° Pezzi M.( Rigore ); Pezzi M.; Dosi S. ( Rigore ); 3° Di Vaio L.; Lodi Vecchio: Somaglia a forza cinque e nessuno scampo per la Fulgor in una gara a senso unico: seconda gara, che significa primo posto in classifica insieme a Fissiraga e Lodigiana. Autentico Mattatore Mattia Pezzi con una tripletta di cui due su calcio d i rigore, sui tre totali concessi agli ospiti. La prima fase dell'incontro è di studio, ma ben presto il Somaglia inizia a prendere in mano le redini della partita: Al 23° si stampa in pieno sul palo una punizione di Bosoni . Il risultato si sblocca al 35°, quando Ferrari al termine di una ripartenza lascia partire un siluro che si insacca alla destra da Avaldi . Passano solo due minuti e Pezzi viene atterrato in area, l'arbitro assegna il rigore che lo stesso Pezzi trasforma. La Fulgor non reagisce all'uno, due e al 43°, in fotocopia, Pezzi guadagna il secondo calcio di rigore e segna ancora, per lo 0-3 su cui si va al riposi. Il secondo tempo vede sempre il Somaglia padrone del campo: Al 20 Pezzi corona la sua giornata con un gran gol in girata. Sullo 0-4 c' è un sussulto della Fulgor, con Sari che colpisce la traversa, ma al 30° il terzo rigore per atterramento di Pezzi , manda sul dischetto Dosi per la quinta rete. In pieno recupero il gol della bandiera dei biancorossi con Di Vaio .

16^ GIORNATA 18-09-19

03^ GIORNATA 22-09-19 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 3 1 AVALDI G. 1 CANTAMESSI M. 2 MASCOLO GL. 2 PESATORI A. (75° BUSON D.) 3 RINALDI R. V. CAP. (81° MAURI N.) 3 PREMOLI S. V. CAP. 4 DENTI N. 4 ROSSI L. (70° PISATI D.) 5 CERRI A. (67° PORCELLI L.) 5 BASSI S. 6 CHIESA D. 6 PREATONI S. CAP. 7 SARI M. (58° VESCHI G.) 7 MEZZAPESA S. 8 BONVISSUTO F. (73° SCORLETTI T.) 8 MASSERONI D. (82° PACILLI F.) 9 DI VAIO L. CAP. 9 CORDINI R. (58° FERRARETTO M.) 10 LOTTAROLI G. 10 COSSU A. (64° SOMMARUGA G.) 11 DELL'ERNIA D. (59° STROPPA L.) 11 LANZI A. ALL. PORCELLI L. ALL. CAVALLAZZI D. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 BONI D. 13 PASQUINI A. 14 MARNINI S. 13 LOVISELLI R. 14 PACILLI F. 15 MAURI N. 16 PORCELLI L. 15 AGNELLO M. 16 BUSON D. 17 SCORLETTI T. 18 STROPPA L. 17 PISATI D. 18 TAMAGNI D. 19 VESCHI G. 20 MOHAMED S. E. 19 FERRARETTO M. 20 SOMMARUGA G. Giornata : Piovosa, 15 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 60 circa - Arbitro: Cortese F. Ammoniti: Premoli S.; Bassi S.; Ferraretto M.; Realizzatori: 15° Mezzapesa S.; 25° Denti N.; 35° Mezzapesa S. ( Rigore ); 75° Lanzi A. Lodi Vecchio: Niente da fare per la Fulgor Lodivecchio, che incassa la terza sconfitta di fila di fronte a un Casalmaiocco cinico e solido che sfrutta meglio le occasioni. Partono forte i padroni di casa con due pa lloni insidiosi di Dell'Ernia per Lottaroli e Di Vaio che non riescono a battere l'estremo ospite Cantamessi . Sul versante opposto, al 15° Cossu guadagna una punizione dal limite laterale, batte Mezzapesa che insacca con una parabola perfetta sopra la barriera per il vantaggio ospite. Passano dieci minuti e Bassi atterra Dell'Ernia , sulla punizione di Lottaroli svetta Denti che pareggia insaccando sul secondo palo. Al 35° Nuovo vantaggio del Casalmaiocco. Lanzi entra in area da posizione laterale, Rinaldi nel tentativo di opporsi lo stende, rigore, lo specialista Mezzapesa insacca spiazzando l'incolpevole Avaldi . Nella ripresa parte bene la Fulgor e sugli sviluppi di un calcio d'angolo va vicina al 2-2 con Mascolo , tutto solo sul secondo palo impegna Cantamessi che blocca. Ancora Fulgor pericolosa su calcio d'angolo, Lottaroli scarica per Veschi , la conclusione a giro del giovane esterno si stampa sulla traversa. Passano pochi minuti e Dell'Ernia aggira Bassi e da trenta metri conclude a rete sfiorando l'incrocio dei pali. Alla mezz'ora gli ospiti con un perfetto contropiede chiudono i conti con Lanzi che con un leggero tocco insacca il definitivo 3-1 nella porta difesa da Avaldi

04^ GIORNATA 28-09-19 RIOZZESE 1 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 IRACI. 1 CRIVELLO G. 2 FILIPPONE. 2 CHIESA D. 3 MANCINI. (86° FIVIZZOLI.) 3 RINALDI R. V. CAP. 4 VIGHI. 4 DENTI N. 5 MANGIAROTTI. 5 PASQUINI A. 6 ALY M. 6 CERRI A. (64° PORCELLI L.) 7 MESSINA. (46° SPAGNUOLO.) 7 DELL'ERNIA D. (53° VESCHI G.) 8 ALTERNI. (94° INCONTRERA) 8 BONVISSUTO F. 9 COGOROSSI. (60° DEGLI ESPOSTI F.) 9 DI VAIO L. CAP. (86° SARI M.) 10 MAGGI. 10 LOTTAROLI G. (89° MOHAMED S.E.) 11 MASTROTOTARO (69°PORTOCARRERO) 11 GUERRINI F. (77° STROPPA L.) ALL. GRANATO. ALL. PORCELLI L. A DISPOSIZIONE: 12 ...... A DISPOSIZIONE: 12 AVALDI G. 13 ...... 14 FIVIZZOLI. 13 MARNINI S. 14 MASCOLO GL. 15 SPAGNUOLO. 16 ...... 15 MAURI N. 16 STROPPA L. 17 PORTOCARRERO. 18 DEGLI ESPOSTI 17 VESCHI G. 18 PORCELLI L. 19 ...... 20 INCONTRERA. 19 SARI M. 20 MOHAMED S.E. Serata : serena 25 gradi - Terreno: sintetico - Spettatori: 50 circa - Arbitro: Ahmad Aiman El Gamal. Espulsi: Rinaldi R.; Veschi G.; Ammoniti: Mancini M. Aly M. Degli Esposti F. Denti N.; Rinaldi R.; Cerri A.; Pasquini A.; Veschi G. Realizzatori: 60° Di Vaio L. ( Rigore ); 80° Degli Esposti F.; Riozzo: Finisce 1-1 la sfida salvezza tra Riozzese e Fulgor Lodivecchio. Ma i rimpianti sono tutti per i padroni di casa, poco cinici davanti alla porta avversaria nonostante le molteplici occasioni create. Nel primo tempo la Riozzese tiene il possesso del gioco e crea diverse chance, mentre la Fulgor non riesce mai a rendersi pericolosa. Al 25° ci prova Cogrossi con un tiro dalla distanza che lambisce l'incrocio dei pali; dieci minuti più tardi è ancora Cogrossi a sfiorare il vantaggio per i locali ma, Crivello salva a fil di palo. L'ultima opportunità per i padroni di casa arriva poco prima dell'intervallo: punizione di Alterni , Maggi spizza di testa e Cogrossi , sul secondo palo, manca l'impatto con la sfera. L'inizio del secondo tempo è equilibrato, ma al 60° un contatto in area della Riozzese spinge l'arbitro a concedere un calcio di rigore per la Fulgor: Di Vaio trasforma con freddezza. I padroni di casa si ributtano in avanti e trovano il gola del pareggio al 80°; cross di Maggi da destra e incornata vincente del neo entrato Degli Esposti . Nel finale la Riozzese crea la chance del sorpasso: assist di Portocarrero per Spagnuolo che da centro area manca però la porta. E al 90° la Fulgor sfiora il colpaccio: un errore difensivo della Riozzese permette a Stroppa di entrare in area, Iraci smanaccia e quasi sulla linea di porta salva tutto un intervento di Aly .

RECUPERO 16^ GIORNATA 02-10-19 SANMARTINESE Pizz. 3 0 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 ANELLI A. V. CAP 1 CRIVELLO G. 2 RIBONI D. 2 CERRI A. CAP. 3 DACOMI A. CAP. (89° SCOTTI F.) 3 DENTI N. 4 PAGANI L. (70° BRAMINI E.) 4 BONVISSUTO F. 5 AVELLA N. 5 MOHAMED S.E. 6 FERIOLI F. 6 PASQUINI A. (65° CHIESA D.) 7 BOSSI M.M. (74° PISATI F.) 7 GUERRINI F. (46° MARNINI S.) 8 FRASCHINI S. 8 PORCELLI L. (85° MAURI N.) 9 PORTOLANO L. (80° SCOTTI F.) 9 STROPPA L. 10 QUATTRI A. 10 LOTTAROLI G. 11 ROSSETTI M. 11 DELL'ERNIA D. V. CAP. (45° DI VAIO L.) ALL. AGOSTI R. ALL. PORCELLI L. A DISPOSIZIONE: 12 MERLI E. A DISPOSIZIONE: 12 AVALDI G. 13 SCOTTI F. 14 BRAMINI E. 13 MARNINI S. 14 MAURI N. 15 GIULI F. 16 GALIMBERTI A. 15 SARI M. 16 CHIESA D. 17 ...... 18 PISATI F. 17 MARAZZINA M. 18 DI VAIO L. 19 ...... 20 ...... 19 ...... 20 ...... Serata : serena 15 gradi - Terren o: in buone condizioni - Spettatori: 30 circa - Arbitro: Scalvi Davide Ammoniti: Pagani L.; Avella N. Cerri A.; Realizzatori: --° Quattri; --° Quattri; --° Portolano; -- ° Stroppa L.; San Martino Pizzolano: E' una Sammarinese bella di notte. La squadra di San Martino Pizzolano batte 3-1 il fanalino di coda Fulgor Lodi Vecchio nel recupero della 16^ giornata del girone 0 e irrompe in zona Play Off. Grande prova dei ragazzi di Agosti che fanno valere la legge del campo amico, tradizionalmente ostico a tutti. A regalare il successo ai biancorossi la doppietta di Quattri e il sigillo di Portolano , mentre a nulla serve il gol ludevegino di Stroppa .

05^ GIORNATA 06-10-19 POL. FULGOR LODIVECCHIO 2 1 PANTIGLIATE 1 CRIVELLO G. 1 CREMONESI A. 2 CERRI A. (70° DELL'ERNIA D.) 2 CITTADINI F. 3 RINALDI R. V. CAP. 3 GIUMELLI A. V. CAP. (76° CATENACCI L.) 4 DENTI N. 4 NENNA TL. (71° COLARURSO G.) 5 PASQUINI A. (29° MOHAMED S. E.) 5 CURIALE DA. 6 BONVISSUTO F. 6 GALOPPINI L. CAP. 7 CHIESA D. 7 GRIFFINI M. (60° CRESTI L.) 8 SARI M. (66° PORCELLI L.) 8 SUARATO C. (61° MONTI S.) 9 DI VAIO L. CAP. 9 CAMONI A. (70° OLMO F.) 10 LOTTAROLI G. (89° MARNINI S.) 10 SOZZI D. 11 MARAZZINA M. (79° MAURI N.) 11 LANZA SI. ALL. ALBORE C. ALL. RIBELLI S. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 PARENTE SM. 13 CAVENAGO A. 14 MARNINI S. 13 CATENACCI L. 14 COLARURSO G. 15 MAURI N. 16 DELL’ERNIA D. 15 DIPILATO N. 16 MONTI S. 17 PORCELLI L. 18 SCORLETTI T. 17 CRESTI L. 18 OLMO F. 19 MOHAMED S. E. 20 ...... 19 ...... 20 ...... Giornata : Serena, 15 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 60 circa - Arbitro: Galimi S. Ammoniti: Cerri A.; Denti N.; Marazzina M.; Dell'Ernia D.; Curiale A.; Sozzi D.; Realizzatori: 60° Marazzina M.; 62° Lanza SI (Rigore ); 75° Di Vaio L.; Lodi Vecchio: Lodi Vecchio: Il Cambio del Mister in casa Fulgor ( Albore per Porcelli ), porta una ventata di energia che sovverte i pronostici della vigilia e la Fulgor supera 2-1 il favorito Pantigliate. Bella partita tra due contendenti: nel primo tempo gli ospiti partono forte e c erano subito due grosse occasioni, ma prima Crivello fa ottima guardia sulla conclusione di Griffini e poi Camoni incorna contro la traversa su azione d'angolo. Al 30° i padroni di casa pareggiano il conto dei legni: pure la punizione di Denti dai 25 metri si stampa infatti contro la traversa. Nel finale è il Pantigliate a rendersi insidioso con un tiro di Camoni respinto da Crivello . Nella ripresa la Fulgor inizia col piede pigiato sull'acceleratore. Una punizione di Lottaroli costringe Cremonesi alla gran de parata, ma al 60° il n° 1 ospite nulla può fare sul tiro al volo di Marazzina , ottimamente imbeccato da Sari . Passano soltanto due minuti e gli ospiti pareggiano su rigore assegnato per un fallo ai danni di Suarato : dal dischetto Lanza trasforma con freddezza. La partita rimane poi in equilibrio, ma al 75° i padroni di casa trovano il colpo che vale 3 punti grazie a Di Vaio che al volo mette all'incrocio dei pali il cross mancino di Rinaldi . La Squadra di Albore conquista così la prima vittoria stagional e ed esce dalle sabbie mobili della classifica portandosi a 4 punti, mentre il Pantigliate rimane fermo a 12.

06^ GIORNATA 13-10-19 SAN BERNARDO (Lodi) 2 2 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 BOFFI T. 1 CRIVELLO G. 2 MATAROZZI D. CAP. 2 CERRI A. (73° DELL'ERNIA D.) 3 LANDI D. (54° TONINELLI E.) 3 RINALDI R. V. CAP. 4 BRANCHER M. 4 DENTI N. 5 CERIBELLI M. 5 MOHAMED S. E. 6 BOFFI L. V. CAP. (75° ROSSI L.) 6 BONVISSUTO F. (86° SCORLETTI T.) 7 LOCATELLI L. (65° AFFABA A.) 7 CHIESA D. 8 PEDRAZINI J. (67° FERRARI E.) 8 SARI M. (70° PORCELLI L.) 9 PAPETTI F. 9 DI VAIO L. CAP. 10 AGNELLI S. 10 LOTTAROLI G. 11 GALLOTTI S. 11 MARAZZINA M. (69° VESCHI G.) ALL. ACERNOZZI L. ALL. ALBORE C. A DISPOSIZIONE: 12 CONSOLANDI P. A DISPOSIZIONE: 12 PIZZI M. 13 TONINELLI E. 14 ROSSI L. 13 CAVENAGO A. 14 MARNINI S. 15 GATTI S. 16 FERRARI E. 15 MASCOLO GL. 16 MAURI N. 17 LOCATELLI N. 18 AFFABA A. 17 VESCHI G. 18 DELL'ERNIA D. 19 BRUSCHI S. 20 GALLUZZI F. 19 SCORLETTI T. 20 PORCELLI L. Giornata : serena 20 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Visigalli R. Ammoniti: Brancher M. Affaba A. Lottaroli G.; Realizzatori: 12° Marazzina M.; 21° Esposti F.; 47° Di Vaio L.; 83° Esposti F.; Lodi: Il San Bernardo non va al di là di un pari con la neopromossa Fulgor. I granata ancora una volta non riescono a imporsi sul proprio terreno di gioco, in sei giornate è arrivata solamente una vittoria e devono assolutamente invertire il trend. Gli ospiti d opo la bella prestazione di domenica scorsa contro il Pantigliate hanno ritrovato entusiasmo e finalmente qualche punto incomincia ad arrivare, anche se la strada è ancora lunga. Il Sambe già al 12º è costretto ad inseguire, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Marazzina svetta più alto di tutti e beffa il portiere firmandolo lo 0-1. Al 21º i padroni di casa pareggiano subito i conti, Gallotti pesca alla perfezione Papetti che stacca alla grande superando così l’incolpevole Crivello . Al 32º il San Bernardo sfiora il raddoppio, Papetti con un preciso filtrante monda in porta Pedrazzini ma a tu per tu col portiere, l'attaccante divora clamorosamente il 2-1. La ripresa inizia nel peggiore dei modi per i granata, lo scatenato Marazzina approfitta di una dormita generale della difesa di casa e super ancora una volta Boffi . I ragazzi di Acernozzi accusano la rete subita e sino alla mezz’ora ogni tentativo sbatte contro la robusta retroguardia della Fulgor, ma al 38º gli sforzi vengono premiati: Branchér dalle retrovie lancia col contagiri Gallotti che addomestica il pallone e di giustezza trova l'insperato pareggio siglando il definitivo 2-2.

07^ GIORNATA 20-10-19 POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 4 LODIGIANA () 1 AVALDI G. 1 BOSSI A. V. CAP. 2 CERRI A. V. CAP. 2 VIVARINI E. (57° GUARNIERI S. ) 3 MASCOLO GL. 3 GUARNIERI S. (70° PAGLIUCA T.) 4 DENTI N. 4 DORDONI M. 5 CAVENAGO A. (68° MARNINI S.) 5 SPINONI S. (90° BOCCOTTI A.) 6 BONVISSUTO F. (57° PORCELLI L.) 6 PRETALLI M. 7 CHIESA D. (50° DELL'ERNIA D.) 7 CISSE K. 8 SARI M. 8 CONDE Q. 9 DI VAIO L. CAP. 9 BRAHJA K. (80° SANAGO A.) 10 LOTTAROLI G. (75° MAURI N.) 10 CANNIZZO M. CAP. (85° MARCHESI P.) 11 MARAZZINA M. (77° VESCHI G.) 11 TATTAVITO R. ALL. ALBORE C. ALL. MAFFEZZONI L. A DISPOSIZIONE: 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 ...... 13 MARNINI S. 14 MAURI N. 13 SANAGO A. 14 MASCHI M. 15 PORCELLI L. 16 VESCHI G. 15 GATTI M. 16 PAGLIUCA T. 17 DELL'ERNIA G. 18 DELL'ERNIA D. 17 GUARNIERI S. 18 MARCHESI P. 19 ...... 20 MOHAMED S. E. 19 FRATANTONIO M. 20 BOCCOTTI A. Giornata : uggiosa, 15 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Rizzo V. Ammoniti: Denti N.; Porcelli L.; Realizzatori: 28° Pretalli M.; 31° Cisse K. 40° Brahja K.; 62° Tattavito R.; Lodi Vecchio: La Fulgor resiste mezz’ora, poi esplode lo strapotere tecnico dei lilla che vincono quattro a zero e agganciano in testa il Somaglia. Partita difficile per i padroni di casa che devono fare i conti con i numerosi infortuni che falcidiano la rosa, anche se dall’altra parte c’è una lodigiano in palla, che al di là del passo falso in casa della Sanmartinese Pizzolano, sta conducendo un campionato esemplare. I padroni di casa cominciane senza timore, anzi sono i primi ad andare vicino al gol quando al sesto minuto, Sari imbecca Bonvissuto che tutto solo però spara alto. La partita ristagna metà campo con i biancorossi intenti a marcare da vicino le tante frecce all’arco di Maffezzoni . Al 28º però Cannizzo soli batte un calcio d’angolo e Pretalli di testa in torsione trova il vantaggio. È il momento buono per affondare il colpo e in effetti la lodigiana passa ancora: uno-due tra Cannizzo e Cisse , pallonetto delizioso dall’interno dell’area piccola e due a zero. C’è tempo anche per il tris prima di andare a riposo, perché Pretalli la mette e mezzo dalla destra, Brahja sfiora e la palla finisce dentro. A inizio ripresa e Dell'Ernia ad avere sui piedi l’occasione per segnare su cross di Sari , ma al quarto d’ora gli ospiti possono ancora con Tattavito che indovina la punizione dal limite. Prima del triplice fischio Veschi innesca Mauri ma Bossi è bravissimo a neutralizzare.

08^ GIORNATA 27-10-19 ALPINA () 2 3 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 CORDONI D. V. CAP. 1 CRIVELLO G. 2 MARCHESI A. 2 CERRI A. (62° CHIESA D.) 3 PANCOTTI S. 3 RINALDI R. V. CAP. 4 ORLANDI L. (64° TARLOCCO D.) 4 CAVENAGO A. 5 BOSIO M. CAP. 5 MOHAMED S. E. 6 FERRARI L. 6 BONVISSUTO F. 7 PACELLA C.M. (51° TOSCANI GL.) 7 DELL'ERNIA D. (74° VESCHI G.) 8 POLLONI M. 8 SARI M. (69° PORCELLI L.) 9 LECCARDI M. 9 DI VAIO L. CAP. (85° MARNINI S.) 10 NEGRONI D. 10 LOTTAROLI G. (92° MAURI N.) 11 BECCARIA G. (55° BONETTI D) 11 MARAZZINA M. ALL. ACERNOZZI L. ALL. ALBORE C. A DISPOSIZIONE: 12 SCANU A. A DISPOSIZIONE: 12 AVALDI G. 13 RAIOLA D. 14 TARLOCCO D. 13 CHIESA D. 14 MARNINI S. 15 BONETTI D. 16 LISCHETTI A. 15 MASCOLO GL. 16 MAURI N. 17 PAGANI D. 18 MARTURINI M. 17 PORCELLI L. 18 VESCHI G. 19 TOSCANI GL. 20 ...... 19 PASQUINI A. 20 ...... Giornata : Serena 25 gradi - Terreno : in discrete condizioni - Spettatori: 70 - Arbitro: Buschmann P.J. Espulso: Belloni M.; Ammoniti: Bosio M.; Leccardi M.; Dell'Ernia D.; Chiesa D.; Porcelli L.; Veschi G.; Mohamed E.; Realizzatori: 2° Leccardi M. 35° Leccardi M. 45° Marazzina M. 48° Marazzina M. 78° Marazzina M. Massalengo: Dopo il rotondo tre a zero di domenica scorsa ai danni del San Bernardo l'Alpina cade tra le mura amiche vittima di un implacabile Fulgor. I biancorossi di Lodi Vecchio invece dopo una batosta contro la Lodigiana si risollevano alla grande guadagnando tre punti fondamentali per la classifica. Partono bene i padroni di casa che dopo due minuti sbloccano la gara: Polloni serve col contagiri Leccardi che scarica un missile che piega le mani a Crivello . La Fulgor sfiora il pareggio al 25º, ma Di Vaio sciupa cla morosamente calciando alto sopra la traversa. Al 35º l'Alpina si porta addirittura sul due a zero: Marchesi pesca in area Leccardi che devia sottomisura, il pallone si impenna e finisce alle spalle di Crivello . Gli ospiti non gettano la spugna è il 40º sol o pericolosi, Marazzina di testa raccoglie l’assist di Lottaroli ma la sua frustata si stampa sulla traversa. Al 45º però la Fulgor passa: Rinaldi crossa alla perfezione per lo scatenato Marazzina che batte di testo sul secondo palo Cordoni . Nella ripresa la Fulgor pareggia subito i conti con Di Vaio scappa sulla fascia, scodella in area per la corrente Marazzina che agganci in un bello stile infila il portiere firmato così il ro cambolesco due a due. La Fulgor sente l'odore dell'impresa e alla mezz’ora trov a il meritatissimo vantaggio, Di Vaio con un meraviglioso passaggio filtrante lancia verso la porta Marazzina che a tu per tu con Cordoni firma il definitivo due a tre .

09^ GIORNATA 03-11-19 POL. FULGOR LODIVECCHIO 2 2 M.04 (Montanaso) 1 AVALDI G. 1 LUCERA M. 2 CHIESA D. (87° MARNINI S.) 2 DI GIACOMO A. (64° MICHELETTO D.) 3 RINALDI R. V.CAP. 3 ROSSI F. 4 DENTI N. 4 FERRRARI P. 5 CAVENAGO A. 5 CALVI A. V.CAP. 6 BONVISSUTO F. 6 RUBBINI G. CAP. 7 DELL'ERNIA D. (75° MASCOLO GL.) 7 MOSCATELLO D. 8 SARI M. (64° PORCELLI L.) 8 BERNARDI L. 9 DI VAIO L. CAP. 9 CORNALBA A. 10 LOTTAROLI G. 10 RAVELLI A. (71° ASTOLFI A.) 11 MARAZZINA M. 11 POSSALI M. ALL. ALBORE C. ALL. REDEGALLI R. A DISPOSIZIONE: 12 CRIVELLO G. A DISPOSIZIONE: 12 POGGI S. 13 MASCOLO GL. 14 MARNINI S. 13 MICHELETTO D. 14 SARAINO C. 15 DANGELI D. 16 MAURI N. 15 CAPPELLINI S. 16 FILIPPONI L. 17 PORCELLI L. 18 STROPPA L. 17 SILVESTRINI F. 18 ASTOLFI A. 19 VESCHI G. 20 ESLAM M. 19 ...... 20 ...... Giornata : Serena, circa 10 gradi - Terreno : in buone condizioni - Spettatori: circa 50 - Arbitro: Attanasio G.; Ammoniti: Denti N.; Rinaldi R.; Cavenago A.; Calvi A.; Bernardi L.; Micheletto D.; Marcatori: 20° Marazzina M.; 25° Di Vaio L.; 85° Ferrari P. (Rigore); Astolfi A.; Lodi Vecchio: Un tempo a testa e la sfida tra Fulgor e M.04 si chiude con un pareggio tutto sommato giusto. I maggiori rimpianti sono però per la squadra di casa, incapace di "ammazzare" la partita dopo essere andata in vantaggio di due gol e di mantenere poi il vantag gio. Il primo tempo è tutto di marca Fulgor. La partita si sblocca al 20° quando Marazzina effettua un tiro cross velenoso che sbatte su Rossi e carambola in rete. Passano appena 5 minuti e la formazione di Albore serve il bis. Lottaroli imbecca Marazzina che a sua volta tocca per Di Vaio controllo e sinistro chirurgico che batte nuovamente Lucera . I padroni di casa potrebbero archiviare la sfida al 30°, ma il portiere ospite è grande protagonista sul tentativo di Marazzina , ottimamente assistito da Sari . N ella ripresa, complice il campo reso pesantissimo dalla pioggia, la partita diventa molto fisica. L'M04 cresce, aumenta il ritmo e al 75° riapre i giochi: Denti , in scivolata, va in anticipo su Cornalba colpisce prima la palla poi l'avversario, ma per il S ignor Attanasio è rigore, e dal dischetto Ferrari non sbaglia. Al 40 la Fulgor si rende pericolosa con una sassata su punizione di Porcelli che il portiere devia con l'aiuto del palo, ma proprio allo scadere l'M04 trova il 2-2 grazie a una spizzata di Astolfi su cross di Bernardi . Il pareggio consente di muovere la classifica, anche se entrambe rimangono nelle zone paludose. La Fulgor sale a 9 mentre M04 insegue a 8.

10^ GIORNATA 10-11-19 SAN FEREOLO (Lodi) 0 0 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 CASSINETTI M. 1 AVALDI G. 2 CIPELLI FL. 2 BONVISSUTO F. (57° PORCELLI L.) 3 FERRER L. 3 RINALDI R. V. CAP. 4 CIPELLI AA. 4 DENTI N. 5 FOLLI D. (78° VECCHI L.) 5 MOHAMED S. E. (68° DELL'ERNIA D.) 6 LUKAJ A. CAP. 6 CAVENAGO A. 7 SERVIDATI A. 7 CHIESA D. 8 BRUSCHI L. V. CAP. 8 SARI M. (58° DANGELI D.) 9 CARNEVALE A. (88° CREMONESI F.) 9 DI VAIO L. CAP. (83° STROPPA L.) 10 BRUNETTI L. 10 LOTTAROLI G. (90° MAURI N.) 11 FOGU I. (62° DE FEO L.) 11 MARAZZINA M. ALL. PACELLA G. ALL. ALBORE C. A DISPOSIZIONE: 12 PAVESE C. A DISPOSIZIONE: 12 CRIVELLO G. 13 VECCHI L. 14 CREMONESI F. 13 MARNINI S. 14 MASCOLO GL. 15 MONICI R. 16 DE FEO L. 15 MAURI N. 16 DANGELI D. 17 PACELLA O. 18 ...... 17 DELL'ERNIA D. 18 DELL’ERNIA G. 19 ...... 20 ...... 19 PORCELLI L 20 STROPPA L. Giornata : Serena 12 gradi - Terreno : in pessime condizioni - Spettatori: 40 circa - Arbitro: Prenga A. Espulso: Lukaj A.; Ammoniti: Cipelli FL.; Brunetti L.; Porcelli L.; Realizzatori: Lodi: Finisce senza reti il match tra San Fereolo e Fulgor Lodi Vecchio: nessuna delle due squadre è riuscita a prevalere sull'altra. Al 10° del primo tempo Carnevali si libera in area ma scaraventa la conclusione addosso al portiere Avaldi e di nuovo al 16° e sempre Carnevali a tentare la conclusione, ma ancora una volta il portiere ospite non si fa trovare impreparato. Al 25° è invece la squadra ospite a cercare la rete con Di Vaio , che evita sapientemente la trappola del fuorigioco, ma conclude al di sopra della traversa, vanificando l'occasione da rete. Il San Fereolo torna ad attaccare con Carnevali , che al 27° arriva fino a fondo campo, rientra in area ma conclude male. Il primo tempo prosegue così senza nessun brivido, da entrambe le parti: nella ripresa Servidati , al 56°, si lascia alle spalle il difensore avversario con uno scatto, ma la conclusione termina sul fondo. Di Vaio invece, al 68° arriva all'interno dell'area, grazie ad un ottimo passaggio, ma non riesce a trovare la giusta freddezza sotto porta. Al 75° Cavenago , servito da Lottaroli , gonfia la rete ma il gol viene annullato per fuorigioco, C'è anche il tempo per un occasione di Servidati che, al limite del fuorigioco, scatta verso la porta avversaria, ma viene fermato dalla difesa della Fulgor.

11^ GIORNATA 17-11-19 POL. FULGOR LODIVECCHIO 3 0 NUOVA LODI 1 AVALDI G. 1 SARA S. 2 CHIESA D. 2 TERRANEO D. (72° ZENUNLLARI E.) 3 RINALDI R. V. CAP. (89° CERRI A.) 3 MONTAPERTO A. 4 DENTI N. 4 FILIPAZZI O. (91° ABBIATI L.) 5 CAVENAGO A. 5 PREMOLI F. 6 BONVISSUTO F. (74° PORCELLI L.) 6 LODIGIANI GL. 7 DELL'ERNIA D. (80° VESCHI G.) 7 BOGGI G. (59° SANE MOUSSA C.) 8 DANGELI D. 8 POIANI L. 9 DI VAIO L. CAP. (88° MOHAMED S. E.) 9 GALBIATI M. CAP. 10 LOTTAROLI G. (84° SARI M.) 10 DALLAGIOVANNA G. V.C. (86° GENTINI L.) 11 MARAZZINA M. 11 BERSELLI S. (84° CATANZARO C.) ALL. ALBORE C. ALL. MASPERO A. A DISPOSIZIONE: 12 CRIVELLO G. A DISPOSIZIONE: 12 DE SANTIS D. 13 CERRI A. 14 MAURI N. 13 ABBIATI L. 14 ANDREOLI C. 15 GUERRINI F. 16 DELL'ERNIA G. 15 CATANZARO C. 16 GENTINI L. 17 PORCELLI L. 18 SARI M. 17 SANE MOUSSA C. 18 ZENUNLLARI E. 19 VESCHI G. 20 MOHAMED S. E. 19 CIPELLETTI SA. 20 ...... Giornata : Uggiosa, circa 8 gradi – Terreno: i n discrete condizioni - Spettatori: 90 - Arbitro: Agazzi S.; Ammoniti: Bonvissuto F.; Rinaldi R.; Filipazzi O.; Berselli S.; Realizzatori: 30° Marazzina M.; 60° Marazzina M.; 70° Di Vaio L.; Lodi Vecchio: La tripletta della Fulgor Lodivecchio spazza via la Nuova Lodi: la squadra di casa ottiene così tre punti preziosi per risalire in classifica. L’inizio del partita e scoppiettante. Al 10º Bonvissuto conclude dalla distanza con un tiro potente ma non sorprende Sala che blocca. Passano cinque minuti (15°) ed è ancora Bonvissuto a rendersi pericoloso da fuori aria con una conclusione all’angolino, ma ancora una volta Sala , gli nega la gioia del gol. Nei minuti successivi, anche Dell'Ernia e Lottaroli , creano delle buone opportunità: al 20º Dell'Ernia , crossa dalla fascia destra per l'inserimento di Marazzina , che di testa manda il pallone fuori di poco, mentre al 30º: Lottaroli serve l’argo Marazzina che controlla e batte Sala con una tiro forte e preciso che regala il vantaggio ai padroni di casa. La Fulgor domina anche nel secondo tempo: al 50° Dell'Ernia crossa per Marazzina che sfiora la seconda rete. Doppio vantaggio che arriva dieci minuti dopo (60°) con lo stesso Marazzina che finalizza un’ottima manovra dell’attacco di Dell'Ernia e Di Vaio . Al 65º si registra anche un’azione degna di nota della Nuova Lodi: una punizione dalla tre quarti battuto ottimamente da Dellagiovanna , che però che termina di poco sopra la traversa. Cinque minuti dopo (70°) Di Vaio pone il sigillo sulla partita, deviando in rete sotto porta, un assist al bacio di uno scatenato Dell'Ernia .

12^ GIORNATA 24-11-19 REAL MEDIGLIA 4 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 DE CARLO D. 1 CRIVELLO G. 2 FRIXA A. 2 CHIESA D. (51° CAVENAGO A.) 3 RACO G. CAP. 3 RINALDI R. V. CAP. 4 DE SANTIS S. 4 DENTI N. 5 MBAYE S. 5 MOHAMED S.E. (85° STOPPA L.) 6 GRANDINETTI L. 6 BONVISSUTO F. (63° PORCELLI L.) 7 MONFREDA L. V. CAP 7 DELL'ERNIA D. (83° MASCOLO L.) 8 VANACORE M. 8 DANGELI D. 9 GIAMMALVA S. 9 DI VAIO L. CAP. 10 GALEONE M. (45° GUCCIARDI F.) 10 LOTTAROLI G. (79° SARI M.) 11 MARASSI P. 11 MARAZZINA M. ALL. BOVI M. ALL. ALBERE C. A DISPOSIZIONE: 12 BOVI M. A DISPOSIZIONE : 12 AVALDI G. 13 INFURNA B. 14 GUCCIARDI F. 13 CAVENAGO A. 14 CERRI A. 15 OLDONI F. 16 REALE M. 15 MARNINI S. 16 MASCOLO GL. 17 DANCI D. 18 BALDO R. 17 MAURI N. 18 PORCELLI L. 19 ALIAZZO N. 20 MINAFRA N. 19 SARI M. 20 STROPPA L. Giornata : piovosa 9 gradi - Terren o: Inzuppato - Spettatori: 30 circa - Arbitro: Sommaruga P. Espulso: Denti N.; Ammoniti: Raco G.; De Santis S.; Vanacore M.; Dangeli C.; Marazzina M.; Porcelli L.; Mohamed S.E. Realizzatori: 25° Monfreda L.; 55° Gucciardi F.; 60° Marazzina M.; 70° De Santis S.; 85° Galeone M.; Mediglia : Il R eal Mediglia fa a poker in casa contro la Fulgor Lodi Vecchio e si porta a casa i tre punti. Su un campo al limite della praticabilità le due squadre si danno battaglia fin dai primi minuti di gioco, dando vita a una partita decisamente movimentata. Al 15º del primo tempo Di Vaio serve ottimamente Dell'Ernia che arriva a tu per tu col portiere di casa: Di Carlo salva in extremis ed evita il gol. 10 minuti dopo arriva la prima rete del Real Mediglia: Monfreda prende palla nella tre quarti avversaria arriva al limite dell’aria e infila Crivello con un tiro radente a giro. Passano pochi minuti per la reazione della Fulgor, ma la conclusione di potenza di Dangeli coglie il palo negandogli la gioia del gol del pareggio. A pochi minuti dall’avvio del secondo tempo, sono gli ospiti a portarsi in avanti con Dell'Ernia che riceve un buon passaggio da Lottaroli e scarica in porta, ma Di Carlo dice di no. Al 10º del secondo tempo invece, arriva il raddoppio del Real Mediglia: Guicciardi riceve un efficace cross della fa scia e di testa stampa la palla in rete. Al 15º la Fulgor accorcia le distanze con un ottima conclusione di Marazzina , ma 10 minuti dopo De Santis ristabilisce il doppio vantaggio sfrutta una ribattuta nell'area piccola. Con la Fulgor in dieci uomini per l'espulsione di Denti il Real Mediglia al 40º realizza la quarta rete con Galeone chiudendo definitivamente l'incontro.

13^ GIORNATA 27-01-19 POL. FULGOR LODIVECCHIO 2 3 CASONI BORGHETTO 1 CRIVELLO G. 1 EL OMARI M. 2 CERRI A. 2 CATALANO F. (74° AGNELLO L.M.) 3 RINALDI R. V.CAP. 3 MANICA R. (45° TIGAWANE W.H.) 4 DANGELI D. 4 CRUZ SAFLA A.J. 5 ESLAM M. (25° MASCOLO GL.) 5 BONVINI E. 6 AVENAGO A. 6 VENZAGHI L. V.CAP. 7 CHIESA D. (66° DELL'ERNIA D.) 7 ORBU PETRONEL N. 8 BONVISSUTO F. (77° SARI M.) 8 RENDA M. 9 DI VAIO L. CAP. 9 MARRONE A . CAP. (67° ENNY C.) 10 LOTTAROLI G. 10 IRIBHOGBE G.E. (49° UGGE’ E.) 11 MARAZZINA M. (87° MAURI N.) 11 CARENA D. ALL. ALBORE C. ALL. LACCHINI M. A DISPOSIZIONE: 12 AVALDI G. A DISPOSIZIONE: 12 ABBA M. 13 DELL'ERNIA D. 14 MARNINI S. 13 AGNELLO L.M. 14 TIGAWANE W.H. 15 MASCOLO GL. 16 PORCELLI L. 15 CAPPELLETTI M. 16 ENNY C. 17 SARI M. 18 MAURI N. 17 UGGE’ E. 18 CREMASCHI D. 19 …………. 20 ……………… 19 SCARATI I. 20 MASCHERPA F. Giornata : piovosa 7 gradi - Terren o: Inzuppato - Spettatori: 30 circa - Arbitro: Sommaruga P. Espulso: Renda M.; Ammoniti: Cerri A.; Bonvissuto F.; Lottaroli G.; Dell’Ernia D.; El Omari M.; Catalano F.; Bonvini E.; Orbu Petronel N.; Realizzatori: 3° Marrone A.; 6° Marrone A .; 45° Lottaroli G.; 70° Di Vaio L.; 90° Uggè. E.; Lodi Vecchio : Il Casoni viaggia a gonfie vele e grazie alla magia su punizione di Ugge mette a segno la seconda vittoria consecutiva di fila, consolidando così il quarto posto. La Fulgor meritava senz’altro qualcosa di più, oltre al rigore sciupato e al doppio vantagg io poi recuperato i padroni di casa hanno giocato una bella partita, la beffa a tempo scaduto è dura da digerire. Partono forte gli ospiti che al terzo passano, Carena pesca in aria Marrone che gira in porta superando Crivello . Al 6 il Casoni raddoppia Orbu spara dalla distanza, Crivello respinge, ma sulla ribattuta Marrone insacca. Al 18º la Fulgor può accorciare grazie a un penalty, El Omari però intuisce il destro di Marazzina . Al 25º la retroguardia ospite trema ancora, Rinaldi dal limite c’entra in pie no il palo. La Fulgor non molla e al 45º con un uomo in più a casa dell’espulsione di Renda riapre il match grazie anche a una punizione all’incrocio di Lottaroli . Nella ripresa i biancorossi sin dalle prime battute sono pericolosi, 55º Di Vaio a tu per tu si divora il 2 a 2. Al 70 finalmente gli sforzi vengono premiati, il neo entrato Dell’Ernia serve alla perfezione Di Vaio che di testa pareggia i conti. Al 80º il Casoni sbanda ancora Dell’Ernia libera Lottatori che dal fondo gira in porta e cogli la traversa. Al 90 però su calcio piazzato gli ospiti trovano il rocambolesco 2- 3 filmato da Ugge .

14^ GIORNATA 10-02-19 NUOVA ZORLESCO 2 3 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 LIOTTI A. 1 AVALDI G. 2 APICELLA M. (58° FRANCHI S.) 2 CERRI A. (82° MARNINI S.) 3 CASERINI M. 3 RINALDI R. V. CAP. 4 MARCONI A. V. CAP 4 DENTI N. 5 CORDONI P. (75° TOIA G.) 5 CAVENAGO A. 6 MINOIA M. 6 BONVISSUTO F. 7 GRANDI E. (65° COSENZA A.) 7 SARI M.(55° MASCOLO L.) 8 ORSI D. (70° MORO STABILINI S.) 8 DANGELI D. 9 MORANDI L. CAP. 9 DI VAIO L. CAP. 10 TOLOMEO G. 10 LOTTAROLI G. (75° PORCELLI L.) 11 DENI M. 11 MARAZZINA M. (65° DELL'ERNIA D.) ALL. BUCCHI G. ALL. ALBORE C. A DISPOSIZIONE: 12 SPINELLI S. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. 13 FRANCHI S. 14 TOIA G. 13 CHIESA D. 14 MARNINI S. 15 COSENZA A. 16 MORO STABILINI S. 15 MASCOLO GL. 16 MAURI N. 17 ...... 18 ...... 17 DELL'ERNIA D. 18 PORCELLI L. 19 ...... 20 ...... 19 MAIOCCHI L. 20 MOHAMED S.E. Giornata : Serena 4 gradi - Terreno: in pessime condizioni - Spetta tori: 50 circa - Arbitro: Guglieri W. Ammoniti: Marconi A.; Deni M.; Toia G.; Dangeli C.; Marazzina M.; Realizzatori: 10° Deni M.; 18° Denti N.; 20° Di Vaio L.; 49° Tolomeo G.; 83° Bonvissuto F.; Zorlesco : La Fulgor Lodi Vecchio cogli ogni occasione da rete e batte la Nuova Zorlesco per 3-2. I padroni di casa, dal canto loro, sono partiti al massimo fin dei primi minuti: Dani , infatti, al 10º del primo tempo scatta da 35 metri, dribbla i difensori e arriva davanti alla porta battendo Avaldi e regalando i l vantaggio alla Nuova Zorlesco. Passano otto minuti e cambiano le sorti della partita: a partire da un fallo laterale la Fulgor sviluppa un’efficace azione d’attacco che porta Denti a segnare il gol della parità. Galvanizzata dalla rete, la squadra ospite non perde un attimo e due minuti dopo è di nuovo in rete: questa volta è Di Vaio a realizzare, calciando il pallone importa, durante una mischia in area seguita da un calcio d’angolo. Nella ripresa la Nuova Zorlesco vuole riprendere le redini della partita: al 49° Marconi calcia sul secondo palo, Avaldi respinge ma arriva in scatto Tolomeo , che realizza il 2 a 2. La partita ormai sembra chiusa e le due squadre iniziano a sentire la fatica, anche a causa del campo al limite della pratica abilità, ma la Fulg or tira fuori tutta la grinta e nei minuti finali dà il tutto per tutto. Al 83º infatti Bonvissuto riesce a districarsi in una mischia all’interno dell’area di rigore segnando così il gol della vittoria. Niente da fare per i padroni di casa costretti a cedere .

15^ GIORNATA 15-12-19 POL. FULGOR LODIVECCHIO 3 2 FISSIRAGA RIOZZESE 1 AVALDI G. 1 STROPPA A. 2 CERRI A. 2 GAROTTA A. (85° KONE M.) 3 RINALDI R. V. CAP. 3 SETTIMO A. CAP. 4 DENTI N. ANGELI D. 4 ZOCCHI M. V. CAP. 5 CAVENAGO A. 5 LAROCCA F. 6 BONVISSUTO F. 6 COSTAS B. (45° CODECASA M.) 7 CHIESA D. (62° MASCOLO GL.) 7 NEFZAOUI A. (66° MENOZZI M.) 8 SARI M. (77° MAURI N.) 8 GABOARDI A. (76° MAINARDI S.) 9 DI VAIO L. CAP. 9 MURA M . 10 LOTTAROLI G. 10 GALLOTTI L. (45° BRUSCHI L.) 11 MARAZZINA M. (80° DELL'ERNIA D.) 11 TESTA R. (89° MAIOCCHI L.) ALL. ALBORE C. ALL. AVANZI PL. A DISPOSIZIONE: 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 MELLERI S. 13 MARNINI S. 14 MASCOLO GL. 13 BRUSCHI L. 14 CODECASA M. 15 MAURI N. 16 DELL'ERNIA D. 15 SENNA C. 16 MENOZZI M. 17 MAIOCCHI L. 18 PALLADI GM. 17 GRILLI L. 18 MAINARDI S. 19 PORCELLI L. 20 ESLAM M. 19 KONE M. 20 ...... Giornata : uggiosa 5 gradi - Terreno: in buone condizioni - Spettatori: 50 - Arbitro: Alushi A. Ammoniti: Rinaldi R.; Lottaroli G.; Settimo A.; Zocchi M.; Realizzatori: 6° Di Vaio L.; 11° Nefzaoui A.; 14° Marazzina M.; 25° Marazzina M.; 68° Codecasa M. (Rigore ); Lodi Vecchio : Tanti gol e tante emozioni e alla fine festeggia la Fulgor Lodi Vecchio che supera 3-2 il più quotato Fissiraga grazie ad un super primo tempo. La squadra di casa passa in vantaggio dopo solo 6'. Sari imbecca tra le linee Di Vaio , che salta il portiere e insacca. Il Fissiraga reagisce prontamente e al 11° trova la rete del pareggio grazie a Nefzaoui che raccoglie un cross dalla destra, la palla tocca il primo palo e poi finisce in porta. L'equilibrio dura poco, perchè al 14° la Fulgor Lodi Vecchio torna in vantaggio: Grande assist di Lottaroli per Marazzina che realizza il 2-1. Prima dell'intervallo la squadra di casa serve il tris. Azione tutta di prima Lottaroli -Sari -Chiesa -Di Vaio , la palla arriva a centro ar ea per Marazzina che in semirovesciata batte Stroppa , segnando la sua personale doppietta. Applausi. Nel secondo tempo il Fissiraga spinge sull'acceleratore per cercare di rimettere le cose a posto. La Fulgor si difende con ordine, ma al 68° un tocco di mano di Denti in area costringe l'arbitro ad assegnare un rigore agli ospiti: dal dischetto Codecasa non sbaglia e riapre il match. Nel finale il Fissiraga spinge, la Fulgor soffre ma tiene botta e porta a casa tre punti preziosissimi. La compagine di Albore sale infatti a metà classifica a quota 19, mentre il Fissiraga rimane al terzo posto inchiodato a 29 punti.

17^ GIORNATA 22-12-19 POL. FULGOR LODIVECCHIO 4 2 LA LOCOMOTIVA San Zenone 1 AVALDI G. 1 VANELLI I . 2 MASCOLO GL. 2 DOGLIOTTI A. 3 RINALDI R. V. CAP. 3 MIRABRLLI M. CAP. (46° DANELLI J.) 4 DENTI N 4 BERGAMASCHI L. (63° PRATICO F.) 5 CAVENAGO A. 5 MUSCHERA A. 6 BONVISSUTO F. 6 BRUGOLETTA D. 7 CHIESA D. (46° MAURI N.) 7 COLOMBO A. 8 DANGELI D. 8 BANGOURA L. 9 DI VAIO L. CAP. (91° DELL’ERNIA G.) 9 BENNATI A . V. CAP. (65° CAMARA E.) 10 LOTTAROLI G. (75° MARNINI S.) 10 SANTAMARIA N. 11 MARAZZINA M. (83° MAIOCCHI L.) 11 GERMINARIO M. ALL. ALBORE C. ALL. FRIGAU G. A DISPOSIZIONE: 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 FERRANTE S. 13 MARNINI S. 14 MAURI N. 13 CAMARA E. 14 DANELLI J. 15 PAVESI L. 16 SARI M. 15 GAMBITTA D. 16 IRRERA M. 17 DELL'ERNIA D. 18 DELL'ERNIA G. 17 PRATICO F. 18 SANNEH L. 19 MAIOCCHI L. 20 ESLAM M. 19 ZACCHETTI M. 20 ...... Giornata : Serena 10 gradi - Terreno: in buone condizioni - Spettatori: 60 - Arbitro: Tasca A. Ammoniti: Denti N.; Di Vaio L.; Lottaroli G.; Mirabelli M.; Bergamaschi L.; Germinario M.; Realizzatori: 3° Chiesa D.; 13° Di Vaio L.; 20° Bennati A.; 33° Bangoura L.; 50° Denti N.; 75° Di Vaio L.; Lodi Vecchio : Tanti gol e tante emozioni e alla fine festeggia la Fulgor Lodi Vecchio che supera 3-2 il più quotato Fissiraga grazie ad un super primo tempo. La squadra di casa passa in vantaggio dopo solo 6'. Sari imbecca tra le linee Di Vaio , che salta il portiere e insacca. Il Fissiraga reagisce prontamente e al 11° trova la rete del pareggio grazie a Nefzaoui che raccoglie un cross dalla destra, la palla tocca il primo palo e poi finisce in porta. L'equilibrio dura poco, perchè al 14° la Fulgor Lodi Vecchio torna in vantaggio: Grande assist di Lottaroli per Marazzina che realizza il 2-1. Prima dell'intervallo la squadra di casa serve il tris. Azione tutta di prima Lottaroli -Sari -Chiesa -Di Vaio , la palla arriva a centro area per Marazzina che in semirovesciata batte Stroppa , segnando la sua personale doppietta. Applausi. Nel secondo tempo il Fissiraga spinge sull'acceleratore per cercare di rimettere le cose a posto. La Fulgor si difende con ordine, ma al 68° un tocco di mano di Denti in area costringe l'arbitro ad assegnare un rigore agli ospiti: dal dischetto Codecasa non sbaglia e riapre il match. Nel finale il Fissiraga spinge, la Fulgor soffre ma tiene botta e porta a casa tre pu nti preziosissimi. La compagine di Albore sale infatti a metà classifica a quota 19, mentre il Fissiraga rimane al terzo posto inchiodato a 29 punti.

18^ GIORNATA 12-01-20 POL. FULGOR LODIVECCHIO 0 (0) 1 (3) PRO PAULLO 1 AVALDI G. 1 VIRELLO J. 2 MASCOLO G.L. 2 MANFREDINI A. CAP. 3 RINALDI R. V. CAP. 3 LOVARELLI L. 4 DENTI N. 4 DESIO F. SCOTTI P. 5 CAVENAGO A. 5 ROSSO GL. 6 DANGELI D. 6 MACOVEI R. M. 7 PAVESI L. 7 SPERANZOSO A. 8 SARI M. 8 CALVI R. V. CAP. 9 DI VAIO L. CAP. 9 MASSIMI A. 10 BONVISSUTO F. 10 CANTONI M. (31° TRICARICO R.) 11 MARAZZINA M. 11 FORTIN F. ALL. ALBORE C. ALL. STEFANONI D. A. A DISPOSIZIONE: 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 FORZATI M. 13 CERRI A. 14 MARNINI S. 13 RUBUANO F. R. 14 FIVIZZOLI M. 15 MAURI N. 16 MAIOCCHI L. 15 ROCCO A. 16 ROSSI L. 17 DELL'ERNIA G. 18 CASCONE C. 17 CARDELLINI E. 18 MARCATI F. 19 PALLADI GM. 20 PASQUINI A. 19 TRICARICO R. 20 ...... Giornata : Serena, 5 gradi - Terreno : in buon e condizioni - Spettatori: 50 circa - Arbitro: Iacabone C. F. Ammoniti: D'Angeli C.; Pavesi L.; Manfredini A.; Realizzatori: 7° Fortin F.; Lodi Vecchio: Brutta giornata per la Fulgor, che a causa delle intemperanze di un suo dirigente, deve attendere la decisione del Giudice sportivo per l'omologazione di un probabile 0-3 a tavolino. La gara inizia subito bene per gli ospiti del Pro Paullo che al 7° finalizzano con Fortin una pregevole azione di contropiede e si portano in vantaggio. Al 31° gli ospite sono costretti a sostituire per infortunio il loro n° 10 Cantoni portato negli spogliatoi a braccia. Al 32° la Fulgor protesta col direttore di gara che sorv ola su un netto atterramento di Sari in area, passano pochi minuti (36°) un altro episodio dubbio per un tocco di mani in area alimenta le proteste della panchina della Fulgor che inducono il direttore di gara a richiamare il massaggiatore della Fulgor che però continuava nella protesta e lo allontanava dal campo mostrandogli il cartellino rosso. A questo punto il direttore di gara veniva pesantemente insultato e fatto segno di uno sputo dallo stesso massaggiatore, Questo fatto induceva il direttore di gara a decretare con il triplice fischio la fine (38°) della gara. Increduli i giocatori delle due squadre provavano a far desistere il direttore di gara dalla sua decisione visto che il responsabile ormai era stato allontanato dal campo, passandogli anche un telefonino per chiamare la sua Federazione. D opo qualche minuto in cui si attendeva una decisione definitiva il direttore di gara lasciava il campo e si ritirava nel suo spogliatoio mentre continuavano a questo punto anche le telefonate non solo tra arbitr o e A.I.A. ma anche tra Fulgor e F.I.G.C. La direttiva delle federazioni era che l'ultima parola aspettava al direttore di gara che decretava definitivamente la fine dell'incontro. PS. L'arbitro lasciava tranquillamente il campo accompagnato alla macchina da un dirigente Fulgor senza subire ulteriori insulti.

19^ GIORNATA 19-01-20 SOMAGLIA 2 1 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 ANTONELLI F. 1 CRIVELLO G. 2 FOLLINO M. 2 MARNINI S. (73° PALLADI GM.) 3 CURRA S. (82° NONNI A.) 3 RINALDI R. V. CAP. 4 MORONI S. 4 DENTI N. 5 PIACENTINI L. V. CAP 5 CAVENAGO A. (70° MASCOLO GL.) 6 CALDARINI M. 6 BONVISSUTO F. 7 TRONCONI F. CAP. 7 CASCONE C. (89° DELL'ERNIA G.) 8 MEDAGLIA M. (54° BOSONI A.) 8 SARI M. 9 PICETTI GL. (90° PISATI A.) 9 DI VAIO L. CAP. 10 DOSI F. (86° RUBINI L.) 10 PAVESI L. (82° MAIOCCHI L.) 11 PEZZI M. (73° FERRARI P.) 11 MARAZZINA M. ALL. ZAMBARBIERI M. ALL. ALBORE C. A DISPOSIZIONE: 12 DEMURU M. A DISPOSIZIONE: 12 AVALDI G. 13 NONNI A. 14 BOSONI A. 13 MASCOLO GL. 14 PALLADI GM. 15 FERRARI P. 16 JANEVSKI D. 15 LOTTAROLI G. 16 MAURI N. 17 PISATI A. 18 RUBINI L. 17 MAIOCCHI L. 18 DELL’ERNIA G. 19 ORSI F. 20 ...... 19 STROPPA L. 20 MOHAMED S.E. Giornata : serena 5 gradi - Terreno : in buone condizioni - Spettatori: 30 circa - Arbitro: Prenga A, Ammoniti: Piacentini L.; Pisati A. Cavenago A.; Realizzatori: --° Dosi F.; --° Cascone C.; --° Picetti G.; Somaglia: Il Somaglia scende in campo con determinaz ione e porta a casa tre punti. L a squadra resta così in vetta alla classifica, a pari punti con la Lodigiana. I padroni di casa partono con il piede giusto; al 2° Medaglia dalla sinistra lancia Picetti , che tenta la conclusione, deviata efficientemente sopra la traversa da Crivello . Al 20° però la partita prende una piega diversa: Cascone calcia una punizione dal limite dell'area e trova l'incendio dei pali, scatenando la gioia degli ospiti. Nulla può Antonelli nell'occasione: il tiro risulta imparabile. I locali non si lasciano abb attere dalla rete subita e tentano di ristabilire l'equilibrio: Al 28° Pezzi di tacco serve Dosi , che con un tiro d'esterno insacca alla sinistra del portiere ribaltando anche l'inerzia della partita. Al 30° e al 33° Pezzi si crea due occasioni da gol, prima su passaggio di Picetti e quindi su servizio di Dosi , ma Crivello abbassa la saracinesca. Nella ripresa i padroni di casa insistono nella ricerca del vantaggio. Ancora Picetti al 55° defilato sulla destra tenta una conclusione pericolosa, ma un difensor e salva in extremis. Al 64°, c'è un calcio d'angolo per il Somaglia: batte Bosoni , Picetti di testa ci arriva di primo e insacca. Da questo momento in poi la partita non riserva grandi emozioni: Il Somaglia controlla senza affanno, limitandosi a gestire il vantaggio ottenuto .

20^ GIORNATA 26-01-20 CASALMAIOCCO 1 0 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 CANTAMESSI M. 1 AVALDI G. 2 RANDO A. 2 MARNINI S. (81° MOHAMED S.E.) 3 PREMOLI S. V. CAP 3 RINALDI R. V. CAP. 4 PISATI D. 4 DENTI N. 5 BASSI S. 5 CAVENAGO A. 6 PREATONI S. CAP. 6 BONVISSUTO F. (82° PALLADI GM.) 7 MEZZAPESA S. (68° MASSERONI D.) 7 CASCONE C. (85° MAIOCCHI L.) 8 BUSON D. (72° PREATONI A.) 8 SARI M. (72° PAVESI L.) 9 CORDINI R. (90° COSSU A.) 9 DI VAIO L. CAP. 10 FAVENZANI M. (93° VACCARO K.) 10 LOTTAROLI G. (52° PIZZI M.) 11 LANZI A. (89° TAMAGNI D.) 11 MARAZZINA M. ALL. CAVALLAZZI D. ALL. ALBORE C. A DISPOSIZIONE: 12 BONI D. A DISPOSIZIONE : 12 PIZZI M. 13 COSTANTINO A. 14 TREPADUS C. 13 DANGELI C. 14 DELL’ERNIA G. 15 MASSERONI D. 16 VACCARO K. 15 MAIOCCHI L. 16 MAURI N. 17 MUSSARI D. 18 COSSU A. 17 PALLADI GM. 18 PAVESI L. 19 TAMAGNI D. 20 PREATONI A. 19 SENZALARI F. 20 MOHAMED S.E. Giornata : serena 8 gradi - Terreno : in buone condizioni - Spettatori: 50 circa - Arbitro: Cortese F.; Espulso: Avaldi G.; Ammoniti: Premoli S.; Mezzapesa S.; Masseroni D.; Cossu A.; Marnini S.; Realizzatori: 47° Rando A.; Casalmaiocco: Quarta vittoria consecutiva per il Casalmaiocco che grazie all'acuto di Rando a inizio ripresa supera di misura anche la Fulgor Lodivecchio e prosegue la sua striscia vincente. Per la Fulgor arriva invece la terza sconfitta consecutiva che lascia tuttavia la squadra di Albore al di fuori della zona rossa. Si parte però con gli ospi ti in avanti al 2° con un azione di Marazzina che salta due avversari, ma calcia alto da buona posizione. Al 25° errore in disimpegno del Casalmaiocco, palla a Di Vaio che calcia in diagonale, Cantamessi respinge di piede. Ancora Fulgor pericolosa al 42° con una punizione di Sari , tocco ravvicinato di Denti , e ancora Cantamessi respinge in tuffo. Prima d el riposo sugli sviluppi di un angolo, mischia in area ospite con la palla che viene respinta sulla linea di porta da un difensore. Nella ripresa al 47° sub ito il gol che decide la partita. Rando batte una punizione poco oltre la metà campo, la palla si infila in rete senza essere toccata da nessuno. La Fulgor qualche minuto dopo al 52° resta anche in dieci per il cartellino rosso al portiere Avaldi per un fallo da ultimo uomo su Cordini . Padroni di casa che insistono al 65° Premoli serve con un traversone Favelzani che al volo calcia appena sopra la traversa. In pieno recupero Fulgor vicina al pareggio con Marazzina che di testa tutto solo manda a lato.

21^ GIORNATA 02-02-20 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 1 RIOZZESE 1 CRIVELLO G. (91° PIZZI M. ) 1 RAO D. A. 2 MARNINI S. (35° SARI M.) 2 GRECCHI S. 3 RINALDI R. V. CAP. 3 PEDRAZZINI S. 4 DENTI N 4 VIGHI A. V. CAP. 5 CAVENAGO A. 5 MANGIAROTTI Y. CAP. 6 BONVISSUTO F. 6 BONELLI S. 7 CASCONE C. (78° PALLADI GM.) 7 PEDRAZZINI N. 8 DANGELI D. (87° STROPPA L.) 8 TOLIPANO D. (82° GALMOZZI G.) 9 DI VAIO L. CAP. 9 DEGLI ESPOSTI F . 10 LOTTAROLI G. 10 ALABISO R. 11 MARAZZINA M. (67° PAVESI L.) 11 MASTROTOTARO R. (70° PORTOCARRERO P.) ALL. ALBORE C. ALL. IMIDI I. A DISPOSIZIONE: 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 DEZZA M. 13 PALLADI GM. 14 PAVESI L. 13 PORTOCARRERO P. 14 MANCINI M. 15 SARI M. 16 STROPPA L. 15 GALMOZZI G. 16 CACCIATORE L. 17 MAURI N. 18 MAIOCCHI L. 17 IRACI S. 18 ...... 19 DELL'ERNIA G. 20 ESLAM M. 19 ...... 20 ...... Giornata : Uggiosa 5 gradi - Terreno : discrete condizioni - Spettatori: 70 - Arbitro: Viapiana L. Ammoniti: Denti N.; Mirabelli M.; Realizzatori: 18° Pedrazzini N.; 30° Di Vaio L.; Lodi Vecchio: Un punto che serve alla Fulgor per continuare la rincorsa alla salvezza, un punto che non risolve i problemi di classifica della Riozzese. A Lodi Vecchio va in scena una partita combattuta, con le due squadre che si dividono equamente la posta dopo novanta minuti intensi caratterizzati da due segnature annullate ai padroni di casa. Un risultato sicuramente positivo per la Fulgor che, nonostante lo status di matricola, continua a mettere in cascina punti utili a coronare il proprio sogno: un buon rullino per i ragazzi di Cesare Albore , che stanno disputando un campionato positivo. L'inizio del match è bloccato, con le squadre intente a studiarsi senza scomporsi granché. A sbloccare per prima la partita è la formazione ospite quando Mastrototaro scende sulla sinistra e mette in mezzo un pallone che Nicolo Pedrazzini devia in porta. La Fulgor non ci sta e cerca subito la reazione alzando il baricentro. Il pareggio arriva a quindici minuti dalla fine del primo tempo grazie a Lottaroli che dalla fascia destra disegna una traiettoria perfetta per Di Vaio che sfrutta il traversone e insacca. Nella ripresa recriminano non poco i biancorossi di casa. Lottaroli crossa dalla sinistra per Cascone che insacca, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Più tardi è Cascone a calciare in mezzo dalla fascia, questa volta è Cavenago a saltare più in alto di tutti e mandare la palla alle spalle di Rao ma di nuovo Viapiana annulla, questa volta per un fallo in attacco.

22^ GIORNATA 09-02-20 PANTIGLIATE 0 3 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 CREMONESI A. 1 AVALDI G. 2 CURIALE DA. 2 BONVISSUTO F. 3 RAVIZZONI L. (46° CITTADINI F.) 3 CAVENAGO A. 4 NENNA TL. 4 DENTI N. 5 GIUMELLI A. (68° CRESTI L.) 5 MOHAMED S. E. 6 GALOPPINI L. CAP. 6 DANGELI D. 7 DIPILATO N. (46° MONTI S.) 7 CASCONE C. (96° CRIVELLO G.) 8 COLARURSO G. V.CAP. (55° SUARATO C. ) 8 SARI M. (76° CERRI A.) 9 CAMONI A. 9 DI VAIO L. CAP. (89° MAIOCCHI L.) 10 SOZZI D. 10 LOTTAROLI G. 11 PUTZOLU I. 11 MARAZZINA M. V. CAP. (73° PAVESI L.) ALL. RIBELLI S. ALL. ALBORE C. A DISPOSIZIONE: 12 FABIANO A. A DISPOSIZIONE : 12 ...... 13 CITTADINI F. 14 MONTAGNA S. 13 PALLADI G.M. 14 PAVESI L. 15 CATENACCI L. 16 SUARATO C. 15 SENZALARI F. 16 MAIOCCHI L. 17 CRESTI L. 18 MONTI S. 17 CERRI A. 18 CRIVELLO G. 19 ...... 20 ...... 19 ...... 20 ...... Giornata : nuvolosa, 5 gradi - Terreno: in discrete condizioni - Spettatori: 40 - Arbitro: Buschmann Ammoniti: Curiale D.; Suarato C.; Marazzina M.; Bonvissuto F.; Dangeli D.; Cerri A.; Di Vaio L.; Realizzatori: 15° Di Vaio L.; 50° Di Vaio L.; 91° Bonvissuto F.; Lodi Vecchio: Una Fulgor Lodi Vecchio senza freni spazza via gli avversari con tre reti a zero. I padroni di casa subiscono il primo gol dopo 15 minuti di gioco quando, grazie a un errato disimpegno da parte della difesa e a un consecutivo fortunato tap-in, il capitano della Fulgor, Di Vaio , porta in vantaggio la formazione ospite. Si susseguono per tutta la prima frazione di gioco azioni da entrambe le parti, con scontri vigorosi, ma senza cattiveria. La Fulgor gestisce il vantaggio mentre il Pantigliate insegue, alla ricerca del pareggio ma senza esito. Alla ripresa la sorte volge le spalle al Pantigliate, già sotto di un gol: Curiale effettua un retropassaggio sfortunato in direzione del portiere che consente a Di Vaio di segnare un'altra volta, solamente cinque minut i dopo l'inizio del secondo tempo. Il Pantigliate accusa il colpo e la squadra ospite spinge per chiudere definitivamente la partita: i padroni di casa non riescono a portare a termine nessuna azione degna di nota, lasciando campo libero alle scorribande d egli avversati, che gestiscono un comodo vantaggio. Arriva, sul finire, anche la terza rete: al 91° infatti Bonvissuto scaglia la palla in rete senza alcuna esitazione, ponendo il sigillo sulla partita. Il Pantigliate mantiene la quarta posizione in classifica, mentre le Fulgor rimane al 12esimo posto.

23^ GIORNATA 16-02-20 POL. FULGOR LODIVECCHIO 1 1 SAN BERNARDO (Lodi) 1 CRIVELLO G. 1 CASTELLI O. 2 DENTI N. 2 MATAROZZI D. V. CAP. 3 RINALDI R. V. CAP. 3 TONINELLI E. 4 BONVISSUTO F. 4 BRANCHER M. 5 ESLAM M. (85° MAURI N.) 5 GATTI S. 6 CAVENAGO A. 6 AGNELLI S. 7 PAVESI L. (46° CASCONE C.) 7 LOCATELLI L. (60° BARBA L.) 8 LOTTAROLI G. 8 PROVENZANO D. (85° CERIBELLI M.) 9 DI VAIO L. CAP. 9 PAPETTI F . 10 SARI M. (55° MASCOLO GL.) 10 ASTI F. CAP. 11 MARAZZINA M. (89° DELL'ERNIA G.) 11 GALLOTTI R. ALL. ALBORE C. ALL. IMIDI I. A DISPOSIZIONE: 12 PIZZI M. A DISPOSIZIONE: 12 BOFFI T. 13 MARNINI S. 14 MASCOLO GL. 13 BARBA L. 14 AFFABA A. 15 MAURI N. 16 MAIOCCHI L. 15 CERIBELLI M. 16 BRUSCHI S. 17 STROPPA L. 18 CASCONE C. 17 LOCATELLI N 18 CATTANEO F. 19 DELL'ERNIA G. 20 SENZALARI F. 19 LANDI D. 20 ...... Giornata : serena 13 gradi - Terreno : in buone condizioni - Spettatori: 70 - Arbitro: Deni C. Espulso: Gatti S.; Ammoniti: Eslam M.; Lottaroli G.; Cascone C.; Provenzano D.; Gatti S.; Realizzatori: 35° Marazzina M.; 82° Papetti F.( Rigore ); Lodi Vecchio : Dopo la grande vittoria sul Pantigliate per 3-0 la Fulgor frena e non va al di là del pari con il San Bernardo. I granata reduci dai tre punti ottenuti con la Riozzese guadagnano un insperato punticino grazie alla rete arrivata nel finale su calcio di ri gore. Nella prima frazione di gioco i padroni di casa amministrano la situazione senza mai rischiare troppo e al primo affondo passano: al 35° Sari imbecca Marazzina sulla fascia destra, l'attaccante s'accentra punta la porta e dal limite dell'area con un favoloso pallonetto supera il portiere. Il Sambe accusa la rete subita mentre la Fulgor prende coraggio e stronca sul nascere le iniziative avversarie. Nella ripresa finalmente il San Bernardo esce dal guscio e al 55° sfiora l'1-1, Papetti semina il panico sulla fascia, salta tre avversari e mette in mezzo per l'accorrete Gallotti ma da due passi l'attaccante sciupa clamorosamente la ghiotta opportunità. Al 65° la ret roguardia di casa sbanda ancora, Provenzano con un assist perfetto mette davanti alla porta Gallotti ma ancora una volta l'attaccante fallisce l'appuntamento col gol. Al 75° i granata restano in dieci per l'espulsione di Gatti . Al 82° ghiotta chance per i locali. Di Vaio serve Marazzina ma da ottima posizione l'attaccante spreca calciando alto di poco. I granata non mollano e al 40° trovano il pareggio, Papetti d'astuzia si procura un penalty che lui stesso trasforma. 1-1.

IL CAMPIONATO

VIENE SOPSPESO

A CAUSA DELLA

PANDEMIA DEL

CORONA VIRUS

CLASSIFICA ALLA 23 GIORNATA

CLASSIFICA REALIZZATORI ALLA 23 GIORNATA

GIOCATORE 01 02 03 04 16 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 17 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 16 13 17 14 15 TOT DI VAIO L. 1 1 1 1 1 1 1 1 1 3 1 2 15 MARAZZINA M. 1 2 3 1 2 1 2 1 13 DENTI N. 1 1 2 BONVISSUTO F. 1 1 2 STROPPA L. 1 1 LOTTAROLI G. 1 1 CHIESA D. 1 1 CASCONE C. 1 1

AUTORETE TOTALE 1 1 1 1 1 2 2 0 3 2 0 3 1 2 3 3 4 0 1 0 1 3 1 36

CLASSIFICA DISCIPLINA ALLA 23 GIORNATA

TOT TOT GIO GIOCATORE 01 02 03 04 16 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 17 1 2 3 4 5 6 7 8 10 11 12 13 14 15 16 17 ESP AMM SQU DENTI N. 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 8 2 RINALDI R. 1 1 1 1 1 3 1 VESCHI G. 1 1 1 1 1 AVALDI G. 1 1 1 LOTTAROLI G. 1 1 1 1 1 1 6 1 CERRI A. 1 1 1 1 1 5 1 PORCELLI L. 1 1 1 1 4 MARAZZINA M. 1 1 1 1 4 DANGELI D 1 1 1 1 4 DI VAIO L. 1 1 1 3 DELL’ERNIA D. 1 1 1 3 BONVISSUTO F. 1 1 1 3 ESLAM M. 1 1 1 3 PASQUINI A. 1 1 2 CAVENAGO A. 1 1 2 MARNINI S. 1 1 2 CHIESA D. 1 1 PAVESI L. 1 1 CASCONE C. 1 1

TOTALE 1 5 0 5 1 4 1 2 5 3 1 2 5 4 2 2 3 2 1 2 1 5 3 4 56 6

P C T R S S A E S IIª CATEGORIA A O I I O U M S Q G R N T S S B M P U O T V O E T E O U A A 2019 – 2020 I O L R I N N L L L T C A V T T I S I

E A R A U R T O F GIOCATORI T E I A O I DI VAIO LUIGI 23 23 22 1 5 1 3 0 0 15 LOTTAROLI GABRIELE 23 22 22 0 11 0 6 0 1 1 BONVISSUTO FRANCESCO 23 22 21 2 11 1 3 0 0 2 DENTI NICOLO' 23 21 21 0 1 0 8 1 2 2 RINALDI RICCARDO 23 19 19 0 3 0 3 1 1 0 MARAZZINA MATTEO 23 20 18 1 10 0 4 0 0 13 SARI MATTEO 23 23 15 8 11 6 0 0 0 0 CAVENAGO ALESSIO 23 18 15 3 2 1 2 0 0 0 CHIESA DAVIDE 23 17 14 3 6 2 1 0 0 1 AVALDI GIOVANNI 23 19 13 6 0 0 0 1 1 -21 CRIVELLO GIUSEPPE 23 16 11 5 1 1 0 0 0 -22 CERRI ALESSANDRO 23 15 10 5 6 3 5 0 1 0 ESLAM MOHAMED S.S. 23 22 9 13 4 5 3 0 0 0 D'ANGELI DAVIDE 23 11 8 3 1 1 4 0 0 0 DELL'ERNIA DANTE 23 17 7 10 8 9 3 0 0 0 PASQUINI ANDREA 23 7 5 2 3 0 2 0 0 0 MASCOLO GIANLUCA 23 15 4 11 0 6 0 0 0 0 CASCONE CIRO 23 5 4 1 4 1 1 0 0 1 PAVESI LUIGI 23 8 4 4 2 2 1 0 0 0 MARNINI SIMONE 23 21 3 18 3 9 2 0 0 0 PORCELLI LORENZO 23 16 3 13 2 11 4 0 0 0 STROPPA LUCA 23 11 2 9 1 5 0 0 0 1 GUERRINI FRANCESCO 23 5 2 3 2 1 0 0 0 0 VESCHI GIORGIO 23 9 1 8 1 7 1 1 1 0 MAURI NICHOLAS 23 21 0 21 0 12 0 0 0 0 MAIOCCHI LORENZO 23 9 0 9 0 5 0 0 0 0 PALLADI GIAN MARCO 23 6 0 6 0 3 0 0 0 0 DELL'ERNIA GUIDO 23 9 0 9 0 3 0 0 0 0 SCORLETTI TOMMASO 23 5 0 5 0 2 0 0 0 0 PIZZI MAURO 23 11 0 11 0 2 0 0 0 0 SENZALARI FEDERICO 23 6 0 6 0 0 0 0 0 0 PORCELLI LUCA 5 ALLENATORE ALBORE CESARE 18 DI VAIO LUIGI 22 CAPITANO CERRI ALESSANDRO 1 RINALDI RICCARDO 19 MARAZZINA MATTEO 2 VICE CAPITANO DELL’ERNIA DANTE 1 CERRI ALESSANDRO 1 MIGLIOR RISULTATO INTERNO POL FULGOR – NUOVA LODI 3 0 MIGLIOR RISULTATO ESTERNO PANTIGLIATE – POL FULGOR 0 3 PEGGIOR RISULTATO INTERNO POL FULGOR – SOMAGLIA 1 5 PEGGIOR RISULTATO ESTERNO REAL MEDIGLIA – POL FULGOR 4 1