Rapporto Annuale 2018
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
04-Campionato 2019 2020
SECONDA CATEGORIA STAGIONE 2019/2020 In Piedi: Avaldi G.; Cavenago A.; Chiesa D.; Denti N.; Rinaldi R.; Di Vaio L.; Accosciati: Bonvissuto F.; Marazzina M.; D’Angeli D.; Lottaroli G.; Mascolo G.L.; Calciomercato 2019 LA FULGOR SI PREPARA AD AFFRONTARE UNA NUOVA SFIDA La prima squadra della Pol. Fulgor dopo il gradito ritornato in II^ Categoria si presenta al via del campionato 2019/2020 riconfermando lo staf tecnico che nella seconda parte del campionato scorso a raggiunto la promozione. Mister Porcelli Luca , col vice Albore Cesare , il Preparatore Atletico Miglio Paolo , il Preparatore Portieri Molinari Massimiliano e il guardalinee Morandi Mirko . Un ringraziamento a parte va al D.S. Maffi Mattia che lascia la guida Tecnica per iniziare una nuova avventura nell'Amministrazione Comunale di Lodi vecchio, dove è stato eletto e avrà la delega allo Sport. La carica vacante di D.S. in attesa di una nuova nomina da parte del Direttivo della Polisportiva, al momento è ricoperta dal Direttore del Settore Calcio Mascolo Vincenzo con la collaborazione di Dante Dell'Ernia. La Rosa . Riconfermati: Cerri Alessandro (1988), Chiesa Davide (1997), Crivello Giuseppe (1993), D'Angeli Davide (1995) , Dell'Ernia Dante (1986) , Dell'Ernia Guido (1990), Di Vaio Luigi (1990), Eslam Mohamed (1985) , Marazzina Matteo (1995) , Mascolo Gianluca (1995), Mauri Nicholas (1997), Pasquini Andrea (1990), Pavesi Luigi (1993), Rinaldi Riccardo (1987), Sari Matteo (1998), Scorletti Tommaso (1990) e Stroppa Luca (1998). Ad arricchire la rosa si aggiungono i nuovi. Avaldi Giovanni (2000), Bonvissuto Francesco (1995) , Cavenago Alessio (1999), Denti Nicolò (1991), Guerrini Francesco (1997), Lottaroli Gabriele (1996) , Marnini Simone (2000), Pizzi Mauro (1996) , Porcelli Lorenzo (1999) e Veschi Giorgio (2000). -
Linea 61 Milano M3 - San Rocco Al Porto
LINEA 61 MILANO M3 - SAN ROCCO AL PORTO ORARIO ANNUALE - IN VIGORE DAL 9 GIUGNO 2016 codice corsa 1 3 5 7 201 9 11 13 15 173 21 203 17 23 181 25 175 27 29 35 37 39 41 167 43 45 227 azienda STAR STAR LINE LINE LINE LINE STAR STAR STAR LINE STAR STAR LINE STAR STAR LINE STAR LINE LINE STAR STAR STAR LINE LINE STAR LINE STAR stagionalità F5E3A F6E3A F5E3A F5E3A F63A F5E3A SABE3A F5E3A F6 SABE3A F5E3A F63A FEST F5E3A SABE3A FEST FEST F6EGio GIO F5E3A FEST SCOL5 F6 F5E3A SCOL6 F5EG SAB note AM AM AM AM Milano - Corso Lodi 32 5:40 S.Donato M.- Metropolitana MM3 6:10 6:35 7:00 7:20 6:55 7:20 7:30 8:05 8:10 8:30 8:30 8:00 9:00 9:00 9:00 10:00 10:00 10:00 11:00 11:00 11:30 11:50 12:30 12:55 12:45 S.Martino -ferm. ATM 5:50 6:13 6:38 7:03 7:23 6:58 7:23 7:33 8:08 8:13 8:33 8:33 8:03 9:03 9:03 9:03 10:03 10:03 10:03 11:03 11:03 11:33 11:53 12:33 12:58 12:48 S.Donato M. SNAM - Pal. Uffici S.Donato M - fermata ATM 5:52 6:15 6:40 7:05 7:25 7:00 7:25 7:35 8:10 8:15 8:35 8:35 8:05 9:05 9:05 9:05 10:05 10:05 10:05 11:05 11:05 11:35 11:55 12:35 13:00 12:50 S.Giuliano M.-Via Roma 12 ATM 5:59 6:47 7:32 7:07 7:42 8:17 8:22 8:42 8:42 8:12 9:12 9:12 9:12 10:12 10:12 10:12 11:12 11:12 11:42 12:02 13:07 12:57 Melegnano -Via Repubblica/Origani 6:07 6:30 6:55 7:16 7:40 7:16 7:40 7:50 8:25 8:30 8:50 8:50 8:20 9:20 9:20 9:20 10:20 10:20 10:20 11:20 11:20 11:50 12:10 12:50 13:15 13:05 Riozzo - Via S. -
PROGETTO WHP: AZIENDE CHE PROMUOVONO SALUTE Regione Lombardia Gruppo ATS Città Metropolitana Di Milano
PROGETTO WHP: AZIENDE CHE PROMUOVONO SALUTE Regione Lombardia gruppo ATS Città Metropolitana di Milano Progetto avviato nell'anno 2014 - Ultimo anno di attività : 2019 Abstract Obiettivo generale Il Programma "Aziende che Promuovono Salute - Rete WHP Lombardia" si fonda sui principi della Promozione della Salute negli ambienti di lavoro" (WHO) e ha quale obiettivo generale promuovere cambiamenti organizzativi dei luoghi di lavoro al fine di renderli ambienti favorevoli alla adozione consapevole ed alla diffusione di stili di vita salutari, concorrendo alla prevenzione delle NCDs. Le malattie croniche infatti rappresentano al contempo una priorità di salute e una sfida per il mondo del lavoro nella gestione e nel reinserimento dei lavoratori anche in relazione ai risvolti di valorizzazione del capitale umano, di impatto economico e sociale. Inoltre il miglioramento e dell'ambiente e dell'organizzazione del lavoro possono incidere efficacemente sui "processi di invecchiamento attivo e in buona salute" (AHA) creando condizioni di supporto ed inclusione dei lavoratori più anziani e di quelli con malattie croniche o disabilità. Analisi di contesto L'ATS Città Metropolitana di Milano comprende 194 Comuni e una popolazione residente pari a 3.437.922 persone (circa il 34% della popolazione lombarda), più di 258.000 imprese (circa il 37% delle imprese lombarde) che occupano 1.816.000 lavoratori (più del 48% della forza lavoro lombarda).* In questo contesto si inserisce la Rete dei Luoghi di Lavoro che Promuovono Salute Regione Lombardia che stimola, con il supporto e il contributo delle ATS, le aziende pubbliche e private a migliorare lo stile di vita dei propri dipendenti con benefici in termini di salute sia per i lavoratori che per l'azienda stessa. -
Cycling Between Lodi and Milan 10 CYCLING ROUTES from PUNTO PARCO CASA DELL’ACQUA in PAULLO
Provincia Comune di Lodi di Paullo Cycling between Lodi and Milan 10 CYCLING ROUTES FROM PUNTO PARCO CASA DELL’ACQUA IN PAULLO > INTRODUCTION _ Translated by: Daniela Paraboschi PAULLO, LAND OF BOUNDARIES he history of Paullo is strongly con- nected to water. A vast water basin, the legendary and mysterious Lake Cycling between Lodi and Milan TGerundo, extended in the past from Truc- 10 CYCLING ROUTES FROM PUNTO PARCO CASA DELL’ACQUA IN PAULLO cazzano southwards, flooding most of that land that today is called the “Lodigiano” north from Lodi. Floods of the rivers Adda and Serio formed an area of morasses and marshes, and it is from the Latin word for marsh, “palus” (in Ital- ian “palude”) that the name Paullo is derived. The existence of Lake Gerundo is men- tioned in chronicles and documents until year 1000. Later on, the work of land recla- mation performed throughout Milanese and Lodigiano drained the lake away. Today the remains of this lake can be seen in Mignete (see Routes 1, 4 and 9) hamlet of Zelo Buon Persico, where a vast grove of reeds and wetlands (the famous “Mortone”) can be observed from the morphological terrace near the cycling route towards Lodi, along the Provincial Street SP16. Here it is common to see grey herons, pheasants and other rare birds that have found their ideal View of the Muzza towpath habitat in this environment. 1 Today the names of the places bring back to wetlands was reduced, merging the waters 1965 to make room for an ugly building in memory the legend of Lake Gerundo, with into the «Mutia» (ancient name of the Muzza reinforced concrete. -
Risultati Campestre I^ Gr
Olimpyawin 3.0 - Gestione Gare sportive scolastiche file:///G:/risultati_I^ Gr.html UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE Corsa Campestre MIUR US.R. LOMBARDIA - UFF. XV^ A.T. LODI 04/02/2014 Luogo : C.tro Sp.vo "Cascina. Faustina" Impianto : Pista "Campo Capra" - Lodi Olimpyawin Cronometraggio : Manuale Giudice Arbitro : Sig.ra Donella Categoria Cadette - Categoria Cadetti - Categoria Ragazze - Categoria Ragazzi - CATEGORIA CADETTE Ordine di arrivo Serie Unica - [ Mt. 1300] Categoria Cadette Cl. Pet. Nome Atleta Anno n. Scuola e Comune di Appartenenza Pv. Tempo Punti T 1 80 GAMBO FAITH 2000 S.S. "DON MILANI" LODI (LO) 7' 10''.0 1 - SPOLDI ANDREA S.S. DI VIA BRACCHI S.ANGELO 2 161 2000 (LO) 7' 20''.0 2 - CRISTINA LODIGIANO 3 21 PEZZETTI LUCIA 2000 S.S. "F. CAZZULANI" LODI (LO) 7' 33''.0 3 - 4 22 ROSCA ROBERTA 2001 S.S. "F. CAZZULANI" LODI (LO) 7' 35''.0 4 - 5 61 FRANCOLINO LUCREZIA 2001 S.S. "A.NEGRI" LODI (LO) 7' 36''.0 5 - 6 64 VALENTI GAIA 2001 S.S. "A.NEGRI" LODI (LO) 7' 37''.0 6 - 7 62 STREPAROLIA ALICE 2001 S.S. "A.NEGRI" LODI (LO) 7' 38''.0 7 - 8 40 BARBIERI ZOE 2000 S.S. "M.BORSA" SOMAGLIA (LO) 7' 50''.0 8 - 9 71 GIORGI ELENA 2000 S.S. SPEZZAFERRI LODI (LO) 7' 55''.0 9 - 10 72 ARMELLINI IRIS 2000 S.S. SPEZZAFERRI LODI (LO) 7' 56''.0 10 - 11 101 CHKOURI ADRAE 2000 S.S. "OGNISSANTI" CODOGNO (LO) --- 11 - 12 120 GALLOTTI ANNA 2000 SMLR "S.FRANCESCO" LODI (LO) --- 12 - 13 63 SABADINI ANNA 2000 S.S. -
2020 Buoni Sociali
Comune Misura richiesta dic-20 prot. 172/2020 Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono assistente familiare 400,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 300,00 € Casalpusterlengo Buono care giver 50,00 € Mairago Buono assistente familiare 400,00 € Cavenago d'Adda Buono care giver 300,00 € Cavenago d'Adda Buono assistente familiare 400,00 € Mairago Buono assistente familiare 780,00 € Codogno Buono care giver 300,00 € Codogno Buono Vita Indipendente 800,00 € Codogno Buono care giver 300,00 € Codogno Buono care giver 300,00 € Codogno Buono assistente -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
Ufficio del territorio di LODI Data: 12/11/2014 Ora: 10.41.21 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.2 del 20/01/2014 n.9 del 26/02/2014 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI LODI (27 COMUNI) PIANURA DI CODOGNO (19 COMUNI) Comuni di: ABBADIA CERRETO, BOFFALORA D`ADDA, BORGO SAN Comuni di: BERTONICO, BORGHETTO LODIGIANO, BREMBIO, GIOVANNI, CASALETTO LODIGIANO, CASALMAIOCCO, CASELLE CAMAIRAGO, CASALPUSTERLENGO, CASTIGLIONE D`ADDA, LURANI, CASTIRAGA VIDARDO, CERVIGNANO D`ADDA, COMAZZO, CAVACURTA, CAVENAGO D`ADDA, CODOGNO, GRAFFIGNANA, CORNEGLIANO LAUDENSE, CORTE PALASIO, CRESPIATICA, LIVRAGA, MAIRAGO, MALEO, MASSALENGO, OSSAGO LODIGIANO, GALGAGNANO, LODI, LODI VECCHIO, MARUDO, MERLINO, SECUGNAGO, TERRANOVA PASSERINI, TURANO LODIGIANO, TAVAZZANO VILLAVESCO, MONTANASO LOMBARDO, VILLANOVA DEL SILLARO MULAZZANO, PIEVE FISSIRAGA, SALERANO SUL LAMBRO, SAN MARTINO IN STRADA, SANT`ANGELO LODIGIANO, SORDIO, VALERA FRATTA, ZELO BUON PERSICO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO 20700,00 2-VALORE RIFERITO AL 20700,00 2-VALORE RIFERITO AL TERRENO NUDO, IL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO DOVRA` SOPRASSUOLO DOVRA` ESSERE STIMATO A PARTE) ESSERE STIMATO A PARTE) COLTURE FLOROVIVAISTICHE 106200,00 2-VALORE RIFERITO AL 106200,00 2-VALORE RIFERITO AL TERRENO NUDO, IL TERRENO NUDO, IL SOPRASSUOLO DOVRA` SOPRASSUOLO DOVRA` ESSERE -
ESORDIENTI 12 Anni a 11 GIRONE a CASALMAIOCCO ASD DRESANO
E: ESORDIENTI 12 anni a 11 GIRONE A CASALMAIOCCO A.S.D. DRESANO PANTIGLIATE CALCIO 1977 PAULLESE CALCIO POLISPORTIVA JUVENTINA R.C. CODOGNO 1908 SANCOLOMBANO SANT ANGELO TRIBIANO USOM CALCIO A.S.D. F: ESORDIENTI 12 anni a 9 GIRONE A CAVENAGO FANFULLA FULGOR LODI VECCHIO Asq.B R.C. CODOGNO 1908 REAL MELEGNANO 1928 SETTALESE SOMAGLIA TAVAZZANO G: ESORDIENTI 11 anni a 9 GIRONE A CASALMAIOCCO A.S.D. sq.B CAVENAGO FANFULLA CHIGNOLESE FISSIRAGARIOZZESE LAUDENSE AUSILIATRICE NUOVA LODI POLISPORTIVA JUVENTINA R.C. CODOGNO 1908 S.BIAGIO SANCOLOMBANO SANT ANGELO SOMAGLIA GIRONE B CASALMAIOCCO A.S.D. GIARDINO ORATORIO SGB MONTANASO LOMBARDO ORIESE PANTIGLIATE CALCIO 1977 REAL MELEGNANO 1928 REAL MELEGNANO 1928 sq.B S.BIAGIO sq.B SETTALESE TAVAZZANO TRIBIANO H: ESORDIENTI 11-12 anni a 9 GIRONE A ALPINA AZZURRA CAVENAGO FANFULLA LODIVECCHIO NUOVA LODI ORATORIO SAN GIORGIO ORATORIO SAN GUALTERO ASD REVELLINO S.FEREOLO S.ROCCO 80 SAN BERNARDO CALCIO GIRONE B ATLETICO SORDIO FULGOR LODI VECCHIO A.S.D LA LOCOMOTIVA MEDIGLIESE ORATORIANA SAN LUIGI ASD PAULLESE CALCIO S.ROCCO 80 sq.B SUPERGA WATT MUZZA USOM CALCIO A.S.D. VIDARDESE ZELO BUON PERSICO 1974 GIRONE C BORGHETTO DILETTANTISTICA CASTELNOVESE FRASSATI CASTIGLIONESE G.S.O. GUARDAMIGLIO ORATORIO BREMBIO ORATORIO LIVRAGA POLISPORTIVA K2 CASELLE R.C. CODOGNO 1908 SAN FIORANO A.S.D. SENNA GLORIA VIRTUS MALEO A.S.D. I: PULCINI 10 anni a 7 GIRONE A AZZURRA C.S.I. JUNIOR CALCIO ASD. CAVENAGO FANFULLA EDELWEISS ESOR S. MARTINO IN STRADA LAUDENSE AUSILIATRICE MONTANASO LOMBARDO NUOVA LODI SAN BERNARDO CALCIO VIDARDESE GIRONE B CASALMAIOCCO A.S.D. -
Risultati Individuali Atletica I Grado
Olimpyawin 3.0 - Gestione Gare sportive scolastiche Pagina 1 di 20 UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI LODI Atletica Leggera MIUR -USR LOMBARDIA UFF. XV^ A.T. DI LODI 30/04/2015 Luogo : C.tro Sp.vo "Casc. Faustina"Lodi Impianto : Pista di Atletica -Campo "Capra" Olimpyawin Cronometraggio : Elettrico Giudice Arbitro : sig. Mario Versetti CATEGORIA CADETTE > Classifica Finale 80 mt. Piani Categoria Cadette Data Fin. Cl. Nome Atleta Scuola e Comune di Appartenenza Pv Ris. Punti n. F. 1 NOLI LETIIZA 2001 S.S. "M.BORSA" SOMAGLIA (LO) 10"66 1 01 F. 2 CIGALA PAOLA 2001 S.S. "F. CAZZULANI" LODI (LO) 10"77 2 01 F. 3 CANTONI COSTANZA 2002 S.S. "M.BORSA" SOMAGLIA (LO) 11"06 == 01 F. 4 VALENTI GAIA 2001 S.S. "A.NEGRI" LODI (LO) 11"24 3 01 F. 5 PAVESI BIANCA 2001 S.S. "DON MILANI" LODI (LO) 11"36 4 01 F. 6 CLE' KATIA 2001 S.S. "DON MILANI" LODI (LO) 11"54 == 01 -- 7 CORRISIO CHIARA 2001 SMLR "CANOSSA" LODI (LO) 11"73 Ind. -- 8 SPADA ANNA 2001 II^ IST. COMP. LODI LODI (LO) 11"78 5 -- 9 ROSSETTI SARA 2002 S.S. "F. CAZZULANI" LODI (LO) 11"88 == I.C. "MORZENTI" S.ANGELO -- 10 ASTORRI NICOLE 2002 (LO) 12"02 6 LODIGIANO -- 11 MAZZEO CHIARA 2002 SMLR "CANOSSA" LODI (LO) 12"03 7 -- 12 SCHIAVI SERENA 2002 S.S. "A.MORO" MALEO (LO) 12"07 Ind. SPOSATO MICCA -- 13 2001 S.S. "A.NEGRI" LODI (LO) 12"08 == BEATRICE S.S. "R.FUSARI" CASTIGLIONE -- 14 DI BENEDETTO NOEMI 2001 (LO) 12"09 8 D'ADDA -- 15 BAFFI SARA 2002 S.S. -
Poderi Di Proprietà Della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale
Poderi di proprietà della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Milano Lotto Podere Comune Bertonico Brusata di Sopra Bertonico Bertonico Brusata di Sotto Bertonico Bertonico Campolungo Bertonico Bertonico Cascina del Ponte Bertonico Bertonico Cascina di Sotto Bertonico Bertonico Case e Orti in Bertonico Bertonico Bertonico Casenove Bertonico Bertonico Ceradello Bertonico Bertonico Chioso Bertonico Bertonico Gallinera Bertonico Bertonico Gora Bertonico Bertonico Guastimone Bertonico Bertonico Mezzano Bertonico Bertonico Monticelli Maggiore Bertonico Bertonico Monticelli Minore e Pila Bertonico Bertonico Pista Bertonico Bertonico Piva Bertonico Bertonico Riserva di Caccia Bertonico Bertonico Bertonico San Carlo Bertonico Bertonico Taccagna Bertonico Bertonico Valmollo Bertonico Bertonico Vigneto di Monticelli Bertonico Brianza Bariana Garbagnate Milanese Brianza Bariola Caronno Pertusella Brianza Bresso Bresso Brianza Calco Airuno Brianza Cascina De Bracchi Casatenovo Brianza Cascina del Sole Bollate Brianza Cassinette Bianche Castello Di Brianza Brianza Cimnago Carimate Brianza Cormano Cormano Brianza La Tombona Peschiera Borromeo Brianza Lomazzo Bregnano Brianza Naresso Besana In Brianza Brianza Nerviano Nerviano Brianza Poglianasca Nerviano Brianza Rovagnate Santa Maria Hoè Brianza Seregno Seregno Brianza Terreni in Peschiera e Segrate Peschiera Borromeo Brianza Vedano Vedano al Lambro Brianza Villanova Bernareggio 1 di 4 Poderi di proprietà della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Milano Esterni Biola Mandello Vitta -
LODI Catene Scuole Ambito 15032017
Istituzione Istituzione denominazione Scuola comune Scuola denominazione Scuola comune Scuola Sigla Scolastica progressivo Scolastica A A A B B Regione Provincia Ciclo Istruzione Ambito Scuola Capofila B Catena Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 SI LOIC80100V IC DI LODI V LODI LOIC81100D ISTITUTO COMPRENSIVO LODI I LODI 1 Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 SI LOIC80100V IC DI LODI V LODI LOIC812009 ISTITUTO COMPRENSIVO DI LODI 2 LODI 2 Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 SI LOIC80100V IC DI LODI V LODI LOIC813005 IC DI LODI IV LODI 3 Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 SI LOIC80100V IC DI LODI V LODI LOIC814001 IC LODI III LODI 4 Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 SI LOIC80100V IC DI LODI V LODI LOMM022001 CPIA 1 LODI LODI 5 Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 SI LOIC80100V IC DI LODI V LODI LOIC80300E IC- ANTONIO GRAMSCI LODI VECCHIO 6 Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 SI LOIC80100V IC DI LODI V LODI LOIC800003 IC FEDERICO FELLINI TAVAZZANO CON VILLAVESCO 7 Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 SI LOIC80100V IC DI LODI V LODI LOIC81500R IC CARLO COLLODI SANT'ANGELO LODIGIANO 8 Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 SI LOIC80100V IC DI LODI V LODI LOIC81600L IC RICCARDO MORZENTI SANT'ANGELO LODIGIANO 9 Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 SI LOIC80100V IC DI LODI V LODI LOIC80200P IC ANTONIO GRAMSCI MULAZZANO 10 Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 SI LOIC80100V IC DI LODI V LODI LOIC805006 IC- ZELO BUON PERSICO ZELO BUON PERSICO 11 Lombardia LO 1 LOMBARDIA AMBITO 0017 NO LOIC800003 IC FEDERICO FELLINI TAVAZZANO CON VILLAVESCO -
(LO) – PGT Piano Delle Regole – Norme Tecniche Di Attuazione 0
Comune di Villanova del Sillaro (LO) – P.G.T. Piano delle Regole – Norme Tecniche di Attuazione TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI .......................................................................................................... 4 CAPO I GENERALITA’ ......................................................................................................................... 4 Art. 1 Ambito di applicazione del Piano delle Regole ..................................................................... 4 Art. 2 Finalità delle Norme.............................................................................................................. 4 Art. 3 Deroghe e modifiche ............................................................................................................. 4 Art. 4 Trasformazione urbanistica ed edilizia ................................................................................. 5 Art. 5 Stato di fatto in contrasto con le previsioni del P.G.T. .......................................................... 5 Art. 6 Edificabilità ........................................................................................................................... 5 Art. 7 Analisi di rischi ai sensi del D.lgs. 152/06 ............................................................................. 5 Art. 8 Disposizioni relative alle aziende agricole dismesse o in dismissione ................................... 5 Art. 9 Prescrizioni generali finalizzate alla protezione dell’ambiente ............................................. 6 CAPO II INDICI